IO SONO ATITLÁN YO SOY ATITLÁN

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IO SONO ATITLÁN YO SOY ATITLÁN"

Transcript

1 CONVEGNO INTERNAZIONALE 26 e 27 marzo 2014 IO SONO ATITLÁN YO SOY ATITLÁN Atitlán: patrimonio comune da tutelare e valorizzare Una breve introduzione Legambiente è un associazione ambientalista diffusa e radicata in tutto il territorio italiano, è impegnata da più di trenta anni in attività e azioni di educazione, informazione, sensibilizzazione e coinvolgimenti dei cittadini. Siamo un associazione senza finalità di lucro le cui azioni sono frutto dell impegno volontario di migliaia di cittadini che hanno a cuore il loro territorio e si impegnano in prima persona per tenere alta l attenzione sui temi ambientali. Il nostro movimento ritiene che la difesa dell ambiente deve basarsi su dati scientifici, in questo modo è possibile indicare percorsi reali e concreti per rendere il nostro sviluppo più sostenibile e accessibile per tutte le popolazioni del pianeta. Siamo altresì convinti che ogni azione deve partire dalla responsabilità diretta delle persone e dal loro impegno costante nella propria vita e nella professione che svolgono. Legambiente ha saputo in questi anni interpretare bisogni e desideri della popolazione che crede che la qualità della vita dipende direttamente dalle condizioni ambientali e del territorio nel quale si vive. Legambiente ritiene che le questioni ambientali siano per forza di cose sovranazionali, per questo ci siamo sempre impegnati alimentando la rete di relazioni e di progetti a livello internazionale. La nostra adesione a Living Lakes e il nostro ruolo di presidenza italiana sono una azione concreta per mantenere un impegno sovranazionale in coordinamento con centinaia di associazioni ed Enti locali. In questi ultimi tre anni, grazie all associazione di cooperazione allo sviluppo Africa 70, che ha sede a Monza, abbiamo collaborato alla realizzazione di un progetto, finanziato dall Unione Europea per la gestione dei Rifiuti Urbani nel Lago Atitlán in particolare nella città di Santiago Atitlán. Abbiamo potuto fornire la nostra assistenza tecnica, sia per quanto riguarda la creazione dell impianto per la raccolta differenziata e la produzione di compost, sia per l avvio della raccolta separata dei rifiuti organici e inorganici. Sono stati tre anni veramente importanti che hanno cambiato il modo di gestire i rifiuti e soprattutto sono stati una occasione di scambio e capitalizzazione di buone pratiche e di miglioramento delle condizioni ambientali e di vita della comunità locale. Abbiamo contribuito con le associazioni del territorio alla organizzazione delle attività di educazione e informazione partecipando alle campagne di sensibilizzazione e alle iniziative di informazione. E stato sorprendete e positivo il cambiamento che il progetto ha prodotto per le comunità del Lago Atitlán. Partecipando al progetto ci siamo innamorati del Lago Atitlán, del suo splendido paesaggio, dell ambiente naturale, della sua identità culturale ed etnica, della sua bellezza. Ma soprattutto abbiamo stretto un vincolo di amicizia con la popolazione di Santiago Atitlán e con molte delle sue associazioni. Attraverso il progetto è nato un legame forte con le comunità del Lago e l ambiente unico nel quale vivono. Abbiamo siglato un accordo di collaborazione con ADECCAP, associazione del Lago Atitlán, che svolge un azione di sviluppo locale tenendo

2 in forte considerazione l ambiente naturale e la cultura della comunità Maya che vive il Lago da sempre. Abbiamo imparato molto da questa relazione, ci siamo arricchiti e siamo oggi, come associazione, ancora più vincolati a questo territorio e alla sua unicità. Due anni fa, in collaborazione con ADECCAP e grazie al sostegno indispensabile di Africa 70, abbiamo sostenuto la Lancha Azul, una campagna di sensibilizzazione itinerante a sostegno del Lago. Abbiamo insieme agli amici di ADECCAP tradotto in Guatemala l iniziativa Goletta dei Laghi che da ormai molti anni Legambiente realizza sul laghi italiani. La Goletta così come la Lancha, hanno lo scopo di sensibilizzare le comunità locali, le amministrazioni pubbliche, le imprese e le associazioni, sulla necessità di preservare il paesaggio e l ambiente dei laghi. Siamo convinti, infatti, che i laghi siano ambienti unici di estremo valore ambientale e culturale e rappresentino una risorsa inestimabile di acqua e vita. Quest anno ADECCAP riproporrà Lancha Azul e sarà una occasione ulteriore per rimarcare il valore ambientale e culturale del Lago Atitlán, ma anche per evidenziare le fragilità e le minacce che lo assediano. Il lago è un ambiente molto delicato e il Lago Atitlán lo è particolarmente. L inquinamento delle acque, la gestione dei rifiuti, la preservazione delle risorse ittiche, la necessità di limitare il consumo di suolo, la preservazione delle sponde, la prevenzione dei rischi idrogeologici e la sostenibilità delle attività turistiche sono gli aspetti più significativi che determinano la qualità del lago. Per trovare le soluzioni è necessario lo sforzo di tutti: delle istituzioni pubbliche e dei cittadini, dei diversi portatori di interesse economici e delle comunità locali, delle associazioni e della cooperazione. Il Lago Atitlán può diventare un laboratorio di sostenibilità unico al mondo, può rappresentare una occasione per mettere in rete esperienze e opportunità, per stabilire anche un metodo di lavoro e di progettazione. Per questi motivi, insieme ad ADECCAP e Africa 70 e con il sostegno attivo dell Ambasciata italiana in Guatemala e dell Istituto di Cultura italiano, intendiamo promuovere una Conferenza Internazionale per il Lago Atitlán che si realizzerà il 26 e 27 marzo La Conferenza ha l obiettivo di promuovere le buone pratiche realizzate sino a ora e le opportunità di miglioramento per il futuro. Una Conferenza che permetta anche un dialogo e uno scambio di esperienze con la realtà dei laghi italiani in un azione di promozione e progettazione comune. Desideriamo per questo coinvolgere le città italiane che si affacciano sui laghi al fine di attivare nuove proposte di gemellaggio e amicizia tra la popolazione dei laghi italiani e quelle che vivono attorno al Lago Atitlán. Origine della proposta Il Sistema Italia promuove da anni iniziative tese alla tutela e alla valorizzazione del Lago di Atitlán. Un contributo, quello italiano, che è radicato nel tempo, sin dal 2005, e che si é tradotto nel tempo in un ventaglio allargato di interventi, capace di convogliare, attorno e a favore del Lago, le iniziative solidarietà promosse da una vasta gamma di soggetti italiani in forte sinergia con partner locali. In particolare le azioni hanno riguardato: aiuti alimentari, gestione integrata dei rifiuti urbani, approvvigionamento idrico, produzione sostenibile del caffè, miglioramento produzione tessuti tipici, protezione fasce sociali svantaggiate, iniziative culturali a favore del Lago Atitlán. I diversi progetti sono stati realizzati con innumerevoli attori locali e internazionali. L intervento italiano a favore del Lago si é tradotto negli ultimi

3 otto anni in progetti di cooperazione internazionale con approccio di emergenza e sviluppo, in interventi a sfondo sociale promossi dalla cooperazione decentrata mediante il coinvolgimento di organizzazioni no profit italiane, in iniziative benefiche promosse dall Istituto Italiano di Cultura e in progetti finanziati dall UE ed eseguiti da ONG italiane. I principali settori d intervento sono la protezione e la conservazione ambientale del bacino del Lago (puntando soprattutto sulla raccolta differenziata e su massicce campagne di educazione ambientale), la protezione e l inserimento sociale delle fasce vulnerabili della popolazione e lo sviluppo del potenziale produttivo del territorio (puntando in particolare sulla risorsa caffè e tessuti). Partendo dall articolata e longeva presenza del Sistema-Italia nel Lago di Atitlán ci proponiamo di organizzare un evento istituzionale in grado di sensibilizzare l opinione pubblica del Guatemala e i decision makers sul grave stato di abbandono e inquinamento in cui versa il bacino del Lago di Atitlán, ma anche sulle effettive possibilità di cambiamento e miglioramento che si possono apportare. Tale evento sarebbe il contenitore ideale per presentare sia i principali risultati ottenuti dai soggetti italiani di cooperazione nel territorio di riferimento sia alcune proposte concrete di salvaguardia e valorizzazione del Lago, da costruire assieme ai principali stakeholders operanti nel Lago e da arricchire grazie alle preziose e qualificate esperienze acquisite in Italia. Obiettivi della Conferenza Sensibilizzare l opinione pubblica e le istituzioni del Guatemala sulla necessità di promuovere con forza un piano integrato di tutela e valorizzazione del Lago di Atitlán. Costituire una nuova occasione di miglioramento e investimento a favore del Lago Atitlán, attraverso la partecipazione e l interscambio tra istituzioni, associazioni e imprese, locali e internazionali, esperte nella conservazione e valorizzazione dell ambiente. Favorire una politica di interscambio tra la società guatemalteca e italiana al fine di individuare, attraverso la sfida posta dalla conservazione e valorizzazione del Paesaggio, una nuova modalità di cooperazione. Presentare e divulgare i principali risultati ottenuti dal Sistema Italia di Cooperazione allo sviluppo in relazione alla tutela e alla valorizzazione del Lago di Atitlán. Presentare alcune linee guida d intervento per la valorizzazione e la salvaguardia del Lago di Atitlán, anche basate su alcune buone pratiche acquisite in Italia e adattate al contesto di Atitlán. Raccogliere fondi a sostegno di iniziative virtuose di tutela e valorizzazione del Lago che svolgano anche un azione di promozione e sensibilizzazione, come Lancha Azul. Promuovere e far conoscere in Guatemala la Convenzione del Paesaggio, da concepire come ambito ideale di lavoro e sviluppo di politiche di salvaguardia e valorizzazione del Lago Atitlán e del relativo territorio. Proposta di contenuti Il Convegno si terrà il 27 marzo 2014 a Città del Guatemala e sarà incentrato sul tema e concetto del Paesaggio, concepito come bene ambientale comune da tutelare e valorizzare. Il Convegno permetterà di raggiungere i seguenti risultati:

4 Presentare all opinione pubblica del Guatemala alcune linee guida di azione per la tutela e la valorizzazione del Lago. Organizzare momenti artistici e culturali (mostre fotografiche, concerto il 26 marzo, lettura di poesie/brani, spettacoli teatrali) di grande richiamo, dedicati e ispirati al Lago e al tema del Paesaggio, mediante i quali calamitare l attenzione della popolazione e raccogliere fondi a beneficio di iniziative a sostengo del Lago. L organizzazione delle iniziative culturali è affidata all Istituto Italiano di Cultura. Sostenere l iniziativa Lancha Azul del Lago di Atitlán promossa dall associazione di Santiago Atitlán ADECCAP e sostenuta dall ONG italiana Africa 70 e dalla Legambiente, nel quadro del gemellaggio con l iniziativa Goletta dei Laghi. L iniziativa Lancha Azul, che quest anno si realizzerà dal 31 marzo al 5 aprile, promuove la cura e valorizzazione del lago attraverso iniziative di educazione, formazione e divulgazione culturale. I temi affrontati da Lancha Azul sono: stato delle acque del lago e sistemi di depurazione; stato e condizione della gestione dei rifiuti solidi urbani; valorizzazione e conservazione del paesaggio del Lago. Valorizzare il contributo fornito negli anni dai soggetti italiani (Ministero, ONG, società civile in genere) a favore della tutela e valorizzazione del Lago di Atitlán. In particolare, si ha intenzione di dare visibilità al lavoro che sta svolgendo Africa 70 con fondi dell UE, facendo leva sull iniziativa Lancha Azul, al fine di richiamare l attenzione dell opinione pubblica sulle condizioni in cui versa il Lago e dare continuità ai contenuti e alle proposte che verranno costruite grazie alla presente iniziativa. Inoltre, verrà verificata l ipotesi di presentare, in occasione del Convegno, gemellaggi tra città dei laghi italiani e città del lago Atitlán, considerando che Legambiente è impegnata, attraverso la rete Living Lakes. - a stimolare la partecipazione di alcune amministrazioni pubbliche e Sindaci dei Laghi a sviluppare iniziative di sostegno del Lago di Atitlán. Presentare l evoluzione concettuale e normativa del Paesaggio in Italia, nonché alcune buone pratiche italiane di tutela e valorizzazione di laghi italiani (Lago di Garda, Trasimeno e Lario). Al Convegno di marzo verrà altresì presentata la Convenzione Europea del Paesaggio, da concepire come buona pratica per la definizione di un Piano di miglioramento del Lago Atitlán. Mettere in relazione il mondo imprenditoriale italiano con quello guatemalteco, al fine di innescare scambi e relazioni tesi alla promozione dell economia del territorio e del paesaggio. In tal senso, verrà fatto il tentativo - attraverso l Ufficio commerciale dell Ambasciata d Italia in Guatemala e della locale Camera di Commercio - di coinvolgere imprese italiane dalle riconosciute capacità in termini di disinquinamento delle acque, riduzione del rischio idrogeologico, miglioramento nella gestione dei rifiuti solidi, conservazione del paesaggio e della biodiversità, promozione del turismo sostenibile. Tre tavoli di lavoro I tre tavoli di lavoro saranno costituiti da stakeholders organizzati da individuare fra quelli della società civile, delle istituzioni pubbliche e del settore privato che occupano un ruolo importante nel bacino del Lago di Atitlán. Mediante le sessioni di preparazione si pretende identificare soluzioni innovative e praticabili allo stesso tempo. L intenzione é duplice: a) promuovere un riflessione su Atitlán utilizzando la chiave interpretativa del Paesaggio, da concepire come motore di sviluppo territoriale e catalizzatore di sinergia tra diversi soggetti istituzionali (pubblici e privati); b) richiamare l attenzione nazionale su problemi, soluzioni e

5 potenzialità del Lago. A tale scopo, sarà importante l accompagnamento tecnico e metodologico di Legambiente nella conduzione tecnica del lavoro dei gruppi, anche per presentare e adattare se possibile - ad Atitlán le buone pratiche italiane. Per tale ragione, si auspica la partecipazione concreta e attiva degli attori italiani. L azione dei Tavoli si concretizzerà in almeno tre incontri da realizzarsi a Sololà tra gennaio e marzo. Il lavoro di gruppo continuerà sino alla fine di marzo anche attraverso un tavolo di discussione virtuale appositamente creato. Alla Conferenza ogni gruppo presenterà una relazione e un sintetico manifesto, frutto del lavoro tecnico effettuato nei tre mesi precedenti. I contributi serviranno per la preparazione del Manifesto finale dell evento, il quale potrebbe avere come titolo: Yo soy Atitlán: Manifesto per la salvaguardia e valorizzazione del paesaggio del Lago Atitlán. Questo strumento programmatico sarà utilizzato dalle istituzioni interessate per presentare progetti, programmi e metodi di intervento tesi a creare una alleanza internazionale in favore del Lago e delle sue comunità. Programma della Conferenza Il Convegno del 27 marzo si realizzerà al Museo dell Università San Carlos MUSAC Città del Guatemala (Zona 1), la sala ha una capienza per circa 300 persone e sarà organizzato seguendo il seguente programma: Presentazione e saluti dell Ambasciatore d Italia in Guatemala. Interviene l Ambasciatore Fabrizio Pignatelli della Leonessa. Inaugurazione con interventi delle autorità del Guatemala e della Cooperazione Italiana (AMSCLAE, Cooperazione Italiana, Settore privato italiano e guatemalteco). Presentazione delle buone pratiche. Interventi di: Associazioni e istituzioni del Lago Atitlán, Legambiente Italia, Living Lakes (Legambiente Italia; Comuni italiani; ADECCAP, Africa 70; Livink Lakes). Presentazione di due filmati: Lago Atitlán e Lago italiano, firma degli accordi di collaborazione Italia-Guatemala. PAUSA PRANZO Sessione plenaria: presentazione dei risultati raggiunti dai tre tavoli di lavoro. Plenaria: Presentazione della dichiarazione finale a favore del Lago di Atitlán. Iniziativa culturale a corollario della firma del gemellaggi tra Lago italiano e Lago di Atitlán Eventi collaterali: Incontro con le imprese italiane e guatemalteche, incontro con i Sindaci italiani e del Lago Atitlán, Lancha Azul. Piano economico Le risorse economiche dovranno essere garantite la partecipazione dei diversi attori promotori dell evento, dei soggetti interessati a sostenere le iniziative a favore del Lago di Atitlán e, soprattutto, della comunità locale del Lago Atitlán. Il costo della partecipazione italiana è pari a = euro. La partecipazione della delegazione dell Italia, la comunicazione dell evento e il sostegno alla iniziativa Lancha Azul che visiterà i pasi del Lago Atitlán dal 31 maro al 5 aprile 2014.

6 Istituzioni coinvolte Proponente: Sistema Italia in Guatemala: Ambasciata dell Italia in Guatemala, Istituto Italiano di Cultura di Città del Guatemala, Camera di Commercio Italo- Guatemalteca, Cooperazione italiana. In partenariato con: AMSCLAE, SEGEPLAN, CONAP, Reservas privadas. In collaborazione con: Ambasciata del Guatemala in Italia, Legambiente Italia, Africa 70, Amigos del Lago, ADECCAP, USAC. Con il sostegno di: Unione Europea, Cooperazione Italiana (Programma PRODEL). Invitati: Comuni e Mancomunidades del Lago, Ministeri guatemaltechi (MARN, MAGA, MSPAS, MINEDUC, INGUAT, INFOM). Settore privato e mondo delle imprese locale e italiano, ONG guatemalteche e internazionali operanti nel bacino del Lago, Cooperazioni bilaterali e organismo internazionali con presenza nel Lago (PROSOL, AECID, AACID, ecc.), ecc. Media partner: Prensa Libre; El Periodico; Uffici di comunicazione delle istituzioni guatemalteche; GuateVision; TV guatemalteca. I promotori della Conferenza Il Sistema Italia è il congiunto dei soggetti istituzionali italiani operanti in Guatemala e riconducibili all Ambasciata d Italia. AMSCLAE: entità responsabile della tutela e valorizzazione del Lago, facente capo alla Vice Presidenza della Repubblica. Dispone di fondi, riconoscimento istituzionale, competenze scientifiche e capacità di convocazione. Fungerebbe da co-organizzatore dell evento. SEGEPLAN: entità responsabile della pianificazione strategica e territoriale del Paese. Fungerebbe da co-organizzatore dell evento. SEGEPLAN ha già espresso disponibilità di massima ad assumere un ruolo di primo piano nell organizzazione dell iniziativa. CONAP: entità responsabile della gestione delle aree protette del Paese. Legambiente: associazione ambientalista italiana (Roma, Milano) Africa 70: ONG di cooperazione e solidarietà internazionale (Monza, Santiago Atitlán Guatemala) ADECCAP: associazione indigena Santiago Atitlán Guatemala Amigos del Lago: associazione ambientalista giatemalteca. Composizione del gruppo tecnico di lavoro Ambasciata dell Italia in Guatemala/Cooperazione italiana: Luigi Pierleoni luigi.pierleoni@hotmail.com Istituto Italiano di Cultura: Erica Berra, Matteo Cattaneo Camera di Commercio Italo-Guatemalteca: Gabriele Musto AMSCLAE: Brenda Noriega Legambiente Italia: Marzio Giovanni Marzorati marzio.marzorati@legambiente.org Barbara Meggetto b.meggetto@legambiente.org Federica Barbera f.barbera@legambiente.it Africa 70: Mario Zuppiroli africa70.guate@yahoo.com Maria Paola Montisci mpmontisci.mids@gmail.com Amigos del Lago: Folco Beverini ADECCAP: Francisco Cochè chicoche74@yahoo.com

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Europa per i cittadini 2007-2013

Europa per i cittadini 2007-2013 Europa per i cittadini 2007-2013 Il Programma ha come scopo primario la promozione della cittadinanza europea attiva, ovvero il coinvolgimento diretto dei cittadini e delle organizzazioni della società

Dettagli

Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012

Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012 Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012 Capitale Europea della storia - il titolo di Capitale Europea della Cultura è stato ideato nel 1985 allo scopo di favorire il senso di appartenenza dei

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Avvio del Centro di Competenza VoIP

Avvio del Centro di Competenza VoIP Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009 Il Piano e-gov 2012 per l innovazione Il Ministero della Pubblica

Dettagli

Responsabilità Sociale d Impresa

Responsabilità Sociale d Impresa Responsabilità Sociale d Impresa Sessione Formativa Modulo 1 1 CSR La competitività dell impresa è molto condizionata dalla capacità di dare al mercato un immagine di eccellenza. Un buon esempio di comunicazione

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK Nella convinzione che il rafforzamento delle relazioni tra Svezia e Italia nell ambito dell Unione Europea possa essere ottenuto con successo sviluppando

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

Cga capofila del progetto Genitori in rete

Cga capofila del progetto Genitori in rete Cga capofila del progetto Genitori in rete 09 dicembre 2015 - Prende il via il progetto Genitori in rete, con il quale il Comitato Genitori, che è capofila dei promotori, punta a realizzare una rete di

Dettagli

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010 Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud Università Ca Foscari Venezia, 10 febbraio 2010 Premesse In riferimento all obiettivo di sensibilizzare ed educare allo sviluppo

Dettagli

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO Stato dell arte in Europa: - normative, direttive, raccomandazioni della Commissione e/o Parlamento

Dettagli

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING 17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING Nel 2000 è stato istituito il Sistema Comunicazione e Marketing, in applicazione di una specifica normativa ed in attuazione del Piano Sanitario Regionale 1999-2001.

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO ART. 1 ISTITUZIONE CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di fiume strategie e prospettive Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di Fiume come Patti per i beni collettivi Agricoltura e prodotti tipici Fruizione

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

Associazione Laici Pime Linee Guida (Versione semplificata senza regolamento interno)

Associazione Laici Pime Linee Guida (Versione semplificata senza regolamento interno) Associazione Laici Pime Linee Guida (Versione semplificata senza regolamento interno) L1. FINE E NATURA L'Associazione Laici PIME (ALP) è stata promossa dalla Direzione Generale del PIME in seguito all

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN PROGETTO DI RICERCA Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN MATERIA DI MEDIAZIONE. Ambito: Mediazione civile e commerciale delle controversie. Proponenti: Prof.

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

PROGETTO UMBRIA CAMMINA

PROGETTO UMBRIA CAMMINA PROGETTO UMBRIA CAMMINA CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI USL PROMOTORI IN OGNI DISTRETTO DEI GRUPPI DI CAMMINO 20 Ottobre 2015 09.00 13.00 Villa Umbra Pila (PG) PROGETTO UMBRIA CAMMINA CORSO DI FORMAZIONE

Dettagli

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per 1 Comune di Rimini Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per l'istituzione di un coordinamento delle iniziative rivolte alla cooperazione e solidarietà

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE CONSULTAZIONE PUBBLICA Pianificazione Urbanistica Partecipata La Città non è fatta di soli edifici e piazze, ma è fatta di memoria, di segni, di linguaggi, di desideri, che sono a loro volta l espressione

Dettagli

Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano

Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano INAUGURAZIONE SEDE DELL ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA. & CONFERENZA EUROPEA DEI MINISTRI REGIONALI E DEGLI ASSESSORI ALLA SANITA Venezia, 15 dicembre 2003 Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano

Dettagli

BUON LAVORO. Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA

BUON LAVORO. Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA BUON LAVORO Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA Problema e situazione iniziale: L immagine del lavoro con le

Dettagli

MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA

MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA Sul filo del lavoro Nuove trame per lo sviluppo della filiera tessile e

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Provincia di Pordenone

Provincia di Pordenone REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE POLITICHE DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI Regolamento Forum delle Fattorie Sociali della Provincia di Pordenone Art. 1 1. Con la finalità di sviluppare

Dettagli

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE Investire nell azione per il clima, investire in LIFE UNA PANORAMICA DEL NUOVO SOTTOPROGRAMMA LIFE AZIONE PER IL CLIMA 2014-2020 istock Azione per il clima Cos è il nuovo sottoprogramma LIFE Azione per

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI.

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI. PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI Tra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, nella

Dettagli

Esperienza di una ONG italiana nei progetti di cooperazione decentrata in America Latina. Maria Cristina Negro 11 luglio 2006

Esperienza di una ONG italiana nei progetti di cooperazione decentrata in America Latina. Maria Cristina Negro 11 luglio 2006 Esperienza di una ONG italiana nei progetti di cooperazione decentrata in America Latina Maria Cristina Negro 11 luglio 2006 1 ACRA e la cooperazione 1. La storia di ACRA 2. Le parole chiave di ACRA: Partenariato

Dettagli

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno I. Relazione Il contesto comune Le città alpine sono di fondamentale

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ed IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA FAMIGLIA E DELLE PARI OPPORTUNITA DELLA ROMANIA IN MATERIA DI PROMOZIONE DELL

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA

PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA Oggi 16 luglio 2007, presso l ex convento San Francesco di Labro si sono riuniti tutti i Soggetti partecipanti al Programma Integrato

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Una piastra logistica verde per l Italia Centrale. Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Territorial Center Claudio Calvaresi

Una piastra logistica verde per l Italia Centrale. Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Territorial Center Claudio Calvaresi Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Territorial Center Claudio Calvaresi TAVOLO TECNICO ALLARGATO Jesi, 19 novembre 2009 Una immagine emergente, un futuro aperto Il territorio che abbiamo

Dettagli

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 PIANO DI ZONA 2011-2013 2013 Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 Tavolo Minori e Famiglie: STORIE PER CRESCERE A cura di AS Angela Morabito ed AS Ilenia Petrucci Lab. Minori Sensibilizzazione

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI ART.12 LEGGE 241 DEL 7.8.

REGOLAMENTO DEI CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI ART.12 LEGGE 241 DEL 7.8. COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno REGOLAMENTO DEI CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI ART.12 LEGGE 241 DEL 7.8.1991 Approvato con atto consiliare

Dettagli

Protocollo d intesa per la cooperazione nello spazio Alpi-Mediterraneo*

Protocollo d intesa per la cooperazione nello spazio Alpi-Mediterraneo* Supplemento 4.2007 111 Protocollo d intesa per la cooperazione nello spazio Alpi-Mediterraneo* LA REGIONE LIGURIA, rappresentata dal Presidente Claudio BURLANDO LA REGIONE PIEMONTE, rappresentata dalla

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano Osservatorio del Paesaggio Alessandrino Osservatorio del Paesaggio

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO (SETTIMA LEGISLATURA) PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE PERIODO 2004-2006 * Allegato alla deliberazione consiliare

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale Riconoscere un equa ripartizione delle risorse Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva Descrizione generale Il Programma Leonardo da Vinci si propone di collegare le politiche alle pratiche nel campo dell istruzione e formazione

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Rescaldina per EXPO Milano 2015 Progetto Internazionalizzazione Rescaldina, 20 marzo 2014

Rescaldina per EXPO Milano 2015 Progetto Internazionalizzazione Rescaldina, 20 marzo 2014 Rescaldina per EXPO Milano 2015 Progetto Internazionalizzazione Rescaldina, 20 marzo 2014 Tema: NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA Date: 1 maggio 31 ottobre 2015 (184 giorni) Principali obiettivi:

Dettagli

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI LA STRATEGIA La comunicazione di CONCORD ITALIA è finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sulle attività, l impatto e la sostenibilità delle nostre azioni nell ambito degli interventi realizzati dai

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

Sostenere i disabili e le loro famiglie nella costruzione di prospettive di vita autonoma (dopo di noi)

Sostenere i disabili e le loro famiglie nella costruzione di prospettive di vita autonoma (dopo di noi) Sostenere i Il problema I temi che si definiscono dopo di noi legati alle potenzialità e autonoma dei disabili - hanno un impatto sociale estremamente rilevante. In primo luogo va sottolineato che, per

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

Il ruolo e le responsabilità del Punto di Contatto Nazionale di LIFE

Il ruolo e le responsabilità del Punto di Contatto Nazionale di LIFE Il ruolo e le responsabilità del Punto di Contatto Nazionale di LIFE Dott.ssa Stefania Betti Punto di Contatto Nazionale LIFE Ministero dell Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare Direzione generale

Dettagli

Policy La sostenibilità

Policy La sostenibilità Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

GRUNDTVIG - Partnenariato di apprendimento. Breve descrizione del programma

GRUNDTVIG - Partnenariato di apprendimento. Breve descrizione del programma GRUNDTVIG - Partnenariato di apprendimento Breve descrizione del programma Il programma settoriale Grundtvig nasce per rispondere alle esigenze didattiche e di apprendimento delle persone coinvolte in

Dettagli

2 Conferenza Internazionale sul Turismo Sostenibile

2 Conferenza Internazionale sul Turismo Sostenibile 2 Conferenza Internazionale sul Turismo Sostenibile Riviera di Rimini 27-29 Novembre 2008 Perché una Conferenza Internazionale sul Turismo Sostenibile? Secondo i principali osservatori economici internazionali

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO Regione Abruzzo AGENDA 21 LOCALE DELLE Rete Agende 21 Locali della Regione Abruzzo PIANO DI LAVORO della PROVINCIA DELL AQUILA PREMESSA L Agenda 21 è il documento messo a punto a livello mondiale durante

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

Categorie valutative nel OM. Visione Missione Partners di confine Sfide di cambiamento

Categorie valutative nel OM. Visione Missione Partners di confine Sfide di cambiamento Categorie valutative nel OM Visione Missione Partners di confine Sfide di cambiamento Step 1 : Definizione della VISIONE Riflette il complessivo miglioramento umano, sociale ed ambientale verso il quale

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu!

Dettagli

Scheda sintetica del progetto. "Start-up della fondazione Senegal Italia per il Co-Sviluppo"

Scheda sintetica del progetto. Start-up della fondazione Senegal Italia per il Co-Sviluppo Scheda sintetica del progetto "Start-up della fondazione Senegal Italia per il Co-Sviluppo" Informazioni generali Nome del proponente IPSIA Milano Progetto congiunto presentato da: Associazione partner

Dettagli