Consip S.p.A. ForumPa Innovazione nel procurement pubblico: comportamenti e strumenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consip S.p.A. ForumPa 2012. Innovazione nel procurement pubblico: comportamenti e strumenti"

Transcript

1 Consip S.p.A. ForumPa 2012 Innovazione nel procurement pubblico: comportamenti e strumenti Luca Mastrogregori Consip Spa Area Strategie Innovative di Acquisto luca.mastrogregori@tesoro.it Roma, 16 maggio

2 Outline Attuale assetto del Procurement Ciclo passivo della PA Consumi intermedi Competenze necessarie Il Programma di razionalizzazione della spesa pubblica Area di impatto Strumenti disponibili Alcune considerazioni Ambito evolutivo Quadro d insieme Focus su innovazione gestione amministrativa Conclusioni 2

3 Attuale assetto del Procurement Ciclo passivo della PA Una materia complessa (strategia, gestione, controllo) che fa osservare grande variabilità dei risultati Area Strategica COSA COMPRARE QUANTO COMPRARE COME COMPRARE Area Gestionale CONTRACT MANAGEMENT Dal FABBISOGNO alla GARA, fino al collaudo del CONTRATTO: Strategie di acquisto Analisi consumi/ bisogni Strategic Sourcing Fornitura Logistica e Pagamento Monitoraggio forniture UNA GARA COSTA ALLA PA da PA PA Gara autonoma SUA / Aggr.ne CAT CONSIP MKT MKT PA a EURO (stima Consip, è in corso una rilevazione AVCP) Area Controlli CONTROLLI Controllo di Gestione Controllo Leggittimità / Contabile Audit + Ispettivo CdG / P&C UCB / Ragionerie IA / Ispettivo / CdC / GdF 3

4 Attuale assetto del Procurement Consumi intermedi Nel periodo , i consumi intermedi sono cresciuti in media del +4,6% (sanità = +6,1%). Per l anno 2011, non si attendono trend differenti Dati ISTAT - mld/ CAGR 2011 Pubblica Amministrazione 86,3 94,7 99,5 104,3 111,5 117,2 117,7 121,8 127,1 134,8 135,6 4,6% 136,1 Prestazioni sociali in natura 27,5 31,8 33,7 34,8 37,9 40,2 41,3 41,9 42,8 45,0 45,4 5,1% 44,6 Beni e servizi 58,7 62,9 65,8 69,5 73,6 76,9 76,4 79,9 84,3 89,8 90,2 4,4% 91,5 Stato 14,5 15,1 15,3 17,7 20,2 19,8 18,7 18,5 19,7 22,7 21,3 3,9% 21,3 Prestazioni sociali in natura 0,4 0,4 0,5 0,5 0,5 0,5 0,6 0,6 0,6 0,7 0,7 7,6% 0,5 Beni e servizi 14,1 14,7 14,8 17,2 19,7 19,3 18,1 18,0 19,1 22,1 20,5 3,8% 20,8 Enti Territoriali 24,2 26,1 26,8 27,0 28,7 29,7 28,9 30,0 31,3 33,3 33,9 3,4% 34,0 Prestazioni sociali in natura 1,7 1,9 2,0 2,1 2,2 2,2 2,3 2,4 2,6 3,3 3,2 6,5% 2,9 Beni e servizi 22,5 24,3 24,8 24,9 26,5 27,5 26,6 27,6 28,7 30,1 30,6 3,2% 31,1 Enti Sanitari Locali 38,1 43,1 46,2 48,2 53,2 57,5 59,8 62,0 64,5 67,4 69,0 6,1% 69,3 Prestazioni sociali in natura 25,3 29,2 31,0 31,9 35,0 37,3 38,2 38,5 39,2 40,6 41,0 4,9% 40,9 Beni e servizi 12,7 13,8 15,2 16,3 18,3 20,2 21,6 23,4 25,3 26,8 28,0 8,2% 28,4 Altri Enti della P.A. 9,5 10,4 11,1 11,3 9,4 10,2 10,4 11,3 11,5 11,3 11,5 1,8% 11,5 Prestazioni sociali in natura 0,1 0,3 0,1 0,2 0,2 0,2 0,3 0,3 0,4 0,4 0,4 11,7% 0,3 Beni e servizi 9,4 10,1 11,0 11,1 9,2 9,9 10,1 10,9 11,1 10,9 11,0 1,6% 11,2 NOTE Stato = Ministeri, Agenzie Fiscali, PCM, Corte dei conti, TAR, Consiglio di Stato Altri Enti = Enti di previdenza e assistenza sociale, Enti economici, Enti di ricerca, Università, etc. Stime su dati ISTAT 4

5 Attuale assetto del Procurement Competenze necessarie Un intervento efficace ed efficiente sul ciclo passivo si basa sull attuazione di una materia particolarmente complessa 1. Ambiti merceologici di intervento 2. Ruolo delle Authority 3. Specifici riferimenti normativi (clausole rilevanti e pareri) 4. Tipologie di gara - PROCEDURA 5. Dimensioni della gara e durata 6. Requisiti di partecipazione 7. Suddivisione in lotti 8. Criteri di aggiudicazione 9. Punteggi tecnici 10. Punteggi economici e formule di aggiudicazione 11. Clausole rilevanti adottate 5

6 Il Programma di razionalizzazione Area di impatto La spesa presidiabile con approccio centralizzato è ~39 mld/ (29% del totale), ulteriori ~53 mld/ (39% del totale) sono da analizzare PRESIDIABILE, TRAMITE: 1. STRUMENTI CENTRALIZZATI CONVENZIONI ACCORDI QUADRO MERCATO ELETTRONICO SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE 2. INIZIATIVE PUNTUALI (GARE SU DELEGA) 136,1 44,6 52,6 91,5 OUT OF SCOPE Prestazioni sociali in natura (es. medicina convenzionata, spesa sociale) DA ANALIZZARE Beni e Servizi non affrontabili (aggi su riscossione, commissioni titoli, Sifim, etc.), ad alta specificità (spese per difesa, etc.), di importo limitato o frammentati (manutenzioni, libri e giornali, facchinaggi, etc.) 2,9 38,9 0,5 18,4 11,6 11,5 13,9 0,3 6,9 12,7 16,8 8,7 2,5 PA Stato Enti Territoriali Enti Sanitari Locali Altri Enti PA Prestazioni sociali in natura - OUT OF SCOPE 44,6 0,5 2,9 40,9 0,3 Beni e servizi - DA ANALIZZARE 52,6 13,9 18,4 11,6 8,7 Beni e servizi - PRESIDIABILE 38,9 6,9 12,7 16,8 2,5 21,3 34,0 69,3 40,9 Fonte: Stime su dati ISTAT 6

7 Il Programma di razionalizzazione Strumenti disponibili Il Programma di razionalizzazione interviene sulla spesa presidiabile (~39 mld/ ) con la disponibilità di 5 strumenti + progettualità specifiche PIATTAFORMA DI E- PROCUREMENT Convenzioni Mercato Elettronico della PA Accordi Quadro Sistema Dinamico di Acquisizione Obbligo = Stato su merceologie ex DM Facoltà = restanti PP.AA. Obbligo = Stato Facoltà = restanti PP.AA. Obbligo = Stato su merceologie ex DM Facoltà = restanti PP.AA. Progetti a supporto Gare su delega, Gare in Asp, Supporto legale/merceologico, Procurement verticale PA / Progetti di innovazione Iniziative a supporto della PA (cfr. nuove convenzioni, art. 29) L attuale contesto normativo prevede: sistema obbligato per la PA Centrale (solo su alcune merceologie/ strumenti) + sistema facoltizzato per le restanti PA (rispetto benchmark prezzo/qualità) 7

8 Il Programma di razionalizzazione Alcune considerazioni Processo di ciclo passivo: assenza di chiare procedure e responsabilità dei centri di acquisto pubblici (manca la figura Responsabile del ciclo passivo, per creare aggregazione tra i diversi soggetti della stessa Amministrazione) Programmazione sugli effettivi fabbisogni: la logica di formazione del budget è ancora a costo storico in luogo di un modello zero based Controllo della domanda: l intervento sui prezzi unitari viene spesso bilanciato da un aumento delle quantità consumate Sistema dei controlli: molteplici soluzioni per fuoriuscire dal rispetto del benchmark prezzoqualità Consip Livelli di governo della spesa pubblica: piani di razionalizzazione sviluppati in sovrapposizione e in assenza di dialogo 8

9 Ambito evolutivo Quadro d insieme Consip sostiene diverse fasi del ciclo passivo: le decisioni strategiche e la gestione operativa. Elementi e Benchmark per il sistema dei controlli Area Strategica Area Gestionale Riduzione costi COSA QUANTO COME CONTRACT MANAGEMENT amministrativi, Riduzione COMPRARE COMPRARE COMPRARE Aggregazione, tempi di Programmazione, Prezzi Analisi approvvigionamento, Strategie di Strategic Logistica e Monitoraggio unitari, Controllo consumi/ Fornitura acquisto e Fluidità processo,. Sourcing Pagamento forniture trasparenza della spesa, bisogni Sviluppo dell innovazione,. PA PA CONSIP MKT MKT PA CONTRIBUTO CONTRIBUTO STRUMENTI STRUMENTI CONTRIBUTO Area Controlli CONTROLLI Controllo di Gestione CdG / P&C Controllo Leggittimità / Contabile UCB / Ragionerie Audit + Ispettivo IA / Ispettivo / CdC / GdF Supporto alla corretta gestione delle risorse, al controllo contabile e di legittimità degli atti, all enforcement,. ELEMENTI DI BENCHMARK 9

10 Ambito evolutivo - Focus su innovazione gest.ne amministrativa Programmazione (cosa comprare / quanto comprare): razionalizzazione della spesa attraverso l utilizzo congiunto della leva prezzo (facile), della leva quantità (medio) e dell accurata definizione dei fabbisogni (difficile) sulla base delle reali esigenze di funzionamento (e non solo consumi storici), secondo criteri di efficacia/efficienza Coordinamento (contract management): armonizzazione dei piani di razionalizzazione della spesa tra i diversi livelli di governo della spesa pubblica, secondo logiche di complementarietà ed ottimizzazione della domanda Controlli ex-ante (cosa comprare, quanto comprare) / ex-post (verifiche): assicurazione di un efficace controllo di gestione sulla spesa per beni e servizi attraverso specifiche azioni di audit per la verifica quali/quantitativa dei flussi di spesa Ridisegno dei Processi e riassetto delle prassi di lavoro (Aggregazione e Qualificazione): ridisegno dei processi e riqualificazione delle risorse coinvolte sul ciclo acquisti in termini di maggiore focalizzazione sulle attività a più elevato valore aggiunto (aumento efficacia/efficienza delle modalità di lavoro) 10

11 Conclusioni 1. TRA LE IDEE E I RISULTATI C È (quasi sempre) ALMENO UNA GARA Regola di Pareto (20% del numero di procedure genera 80% della spesa) Presidiare l intero processo degli approvvigionamenti Presidiare le gare complesse (innovazione, benchmark, GPP, ecc.) Evitare che tutto vada male (no risultati, assenza contratti, innovazione non attivata) 2. PROCESSO DEGLI APPROVVIGIONAMENTI Organizzazione (aggregazione, qualificazione) Programmazione (chi, cosa e quando compra) Coordinamento (contract management) Controlli ex-ante (cosa, quanto comprare) / ex-post (verifiche) EFFICACIA Azione governo QUALITÁ della spesa TRASPARENZA 3. GARE COMPLESSE Progetti complessi (obiettivi, requisiti e vincoli: domanda, offerta, norme, tecnologie, ecc.) Centrali di committenza (aggregazione domanda e procedure) Curva di esperienza (da 2 a 6 anni per avere efficienza) EFFICIENZA Azione Amm.va RITORNO degli investimenti INNOVAZIONE 11

12 12

Consip S.p.A. Assemblea annuale Assifact. Strumenti e vincoli nel processo degli approvvigionamenti pubblici

Consip S.p.A. Assemblea annuale Assifact. Strumenti e vincoli nel processo degli approvvigionamenti pubblici Consip S.p.A. Assemblea annuale Assifact Strumenti e vincoli nel processo degli approvvigionamenti pubblici Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato Milano, 21 giugno 2012 1 Outline Attuale assetto

Dettagli

Consip SpA. La PA e il Mercato: l acquisto di beni e servizi da parte della Pubblica Amministrazione. Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato

Consip SpA. La PA e il Mercato: l acquisto di beni e servizi da parte della Pubblica Amministrazione. Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato Consip SpA La PA e il Mercato: l acquisto di beni e servizi da parte della Pubblica Amministrazione Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato Bologna, 19 ottobre 2012 1 Outline Attuale assetto del

Dettagli

PA Digitale: do more with less

PA Digitale: do more with less PA Digitale: do more with less Gli acquisti elettronici della PA: stato dell arte e prospettive Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato Roma, 30 maggio 2013 Consip èuna società del 1 Procurement

Dettagli

Consip S.p.A. Obiettivi e prospettive per la razionalizzazione degli acquisti della PA. Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato

Consip S.p.A. Obiettivi e prospettive per la razionalizzazione degli acquisti della PA. Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato Consip S.p.A. Obiettivi e prospettive per la razionalizzazione degli acquisti della PA Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato Roma, 30 gennaio 2012 1 Macro Trend in atto nella PA In un momento

Dettagli

Appalti pubblici: analisi e strumenti di comprensione

Appalti pubblici: analisi e strumenti di comprensione Appalti pubblici: analisi e strumenti di comprensione L intervento sui beni e servizi Domenico Casalino, Amministratore Delegato Roma, 9 aprile 2015 1 Premessa Contesto normativo comunitario e nazionale

Dettagli

LA SPESA PUBBLICA E IL RUOLO DELLA CONSIP

LA SPESA PUBBLICA E IL RUOLO DELLA CONSIP LA SPESA PUBBLICA E IL RUOLO DELLA CONSIP Milano, 16 dicembre 2005 Rosario Calandruccio www.acquistinretepa.it La Consip e il Programma Consip è una S.p.A. totalmente partecipata e controllata dal Ministero

Dettagli

FORUM PA 2005. La formazione nella Pubblica Amministrazione italiana ed il suo contributo allo sviluppo del sistema paese.

FORUM PA 2005. La formazione nella Pubblica Amministrazione italiana ed il suo contributo allo sviluppo del sistema paese. FORUM PA 2005 La formazione nella Pubblica Amministrazione italiana ed il suo contributo allo sviluppo del sistema paese Ezio Lattanzio Roma, 11 maggio 2005 La formazione nella riforma della PA Una nuova

Dettagli

Aggregazione della domanda e partecipazione delle PMI

Aggregazione della domanda e partecipazione delle PMI Aggregazione della domanda e partecipazione delle PMI Avv. Martina Beneventi Direttore legale e Societario Consip S.p.A. Roma, 2 dicembre 2014 Classificazione: Consip Public 1 AGENDA Quadro normativo di

Dettagli

Iniziative Consip a supporto della Agenda digitale italiana

Iniziative Consip a supporto della Agenda digitale italiana 1 Iniziative Consip a supporto della Agenda digitale italiana Incontro con le Pubbliche Amministrazioni Centrali Roma 21-09-2015 2 Perimetro potenziale di spesa ICT per il quinquennio 2014-18 La stima

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE: AREA COMUNE (INCLUSIVA DEI SERVIZI ALLE IMPRESE) Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione

Dettagli

Il Programma di Razionalizzazione della Spesa per Beni e Servizi della P.A.

Il Programma di Razionalizzazione della Spesa per Beni e Servizi della P.A. Il Programma di Razionalizzazione della Spesa per Beni e Servizi della P.A. L innovazione tecnologica ed organizzativa delle amministrazioni: le nuove modalità di acquisto Potenza, 28 novembre 2003 Il

Dettagli

Innovative Procurement Process. Consulting

Innovative Procurement Process. Consulting Creare un rapporto di partnership contribuendo al raggiungimento degli obiettivi delle Case di cura nella gestione dei DM attraverso soluzione a valore aggiunto Innovative Procurement Process Consulting

Dettagli

Il MEPA e le iniziative Consip per i servizi

Il MEPA e le iniziative Consip per i servizi 1 Il MEPA e le iniziative Consip per i servizi energetici Palermo 6 agosto 015 Indice 1. Il Programma di razionalizzazione della spesa. Spesa energetica delle PA 3. Spesa energetica Iniziative Consip 4.

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

e dei costi della logistica, su sportelli, filiali e uffici di direzione.

e dei costi della logistica, su sportelli, filiali e uffici di direzione. Sistemi di monitoraggio e controllo dei processi Sistemi di monitoraggio e controllo dei processi e dei costi della logistica, su sportelli, filiali e uffici di direzione. Interventi di Business Value

Dettagli

Meeting «Acquisti nella filiera della salute»

Meeting «Acquisti nella filiera della salute» Meeting «Acquisti nella filiera della salute» Acquisti di beni e servizi nella PA alla luce della spending review Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato Roma, 10 ottobre 2013 1 Consip S.p.A.

Dettagli

Catania 14 Febbraio 2014 Franco Astorina. Mail: astorinaf@gmail.com Franco.astorina@aspct.it

Catania 14 Febbraio 2014 Franco Astorina. Mail: astorinaf@gmail.com Franco.astorina@aspct.it Catania 14 Febbraio 2014 Franco Astorina Mail: astorinaf@gmail.com Franco.astorina@aspct.it Assicurare l attività clinica garantendo Farmaci devices e tecnologie con caratteristiche più complete ed innovative

Dettagli

Il Programma di razionalizzazione della spesa per beni e servizi della P.A.

Il Programma di razionalizzazione della spesa per beni e servizi della P.A. Il Programma di razionalizzazione della spesa per beni e servizi della P.A. Seminario sulle Convenzioni CONSIP in ambito ICT 28 Novembre 2003 Palazzo del Consiglio Regionale Sala Sinni Agenda 1. Apertura

Dettagli

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni A cura di Bernardo Puccetti Il Business Process Management nella PA Presentazione SOFTLAB

Dettagli

TABELLA OBBLIGO-FACOLTÀ DAL 3 OTTOBRE 2013 Strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti

TABELLA OBBLIGO-FACOLTÀ DAL 3 OTTOBRE 2013 Strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti TABELLA OBBLIGO-FACOLTÀ DAL 3 OTTOBRE 2013 Strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti Merceologia Importo Amministrazioni statali Amministrazioni regionali i Enti del servizio sanitario

Dettagli

L utilizzo degli strumenti di e-procurement in sanità nell esperienza dell Agenzia Regionale Centrale Acquisti della Lombardia

L utilizzo degli strumenti di e-procurement in sanità nell esperienza dell Agenzia Regionale Centrale Acquisti della Lombardia L utilizzo degli strumenti di e-procurement in sanità nell esperienza dell Agenzia Regionale Centrale Acquisti della Lombardia A cura di: Andrea Martino, Direttore Generale ARCA Massimiliano Inzerillo,

Dettagli

Sportello Appalti Imprese

Sportello Appalti Imprese Sportello Appalti Imprese Gli appalti verdi e il mercato elettronico della P.A Indice Il mercato elettronico: il passato, il presente, il futuro Il GPP nel mercato elettronico Sportello Appalti Imprese:

Dettagli

Procurement Outsaving

Procurement Outsaving Procurement Outsaving Procurement In un momento in cui, per far fronte all incertezza e alle forti spinte competitive del mercato, le aziende devono riformulare le loro strategie di Approvvigionamento

Dettagli

Il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Pierpaolo Agostini, Responsabile Gestione e Monitoraggio Servizi Milano, 21 novembre 2013 consip profilo aziendale e missione Consip è una

Dettagli

Calendario corso La spending review e la valutazione delle spese pubbliche

Calendario corso La spending review e la valutazione delle spese pubbliche Calendario corso La spending review e la valutazione delle spese pubbliche Roma 2^ edizione I 30 settembre ARGOMENTI Introduzione al corso e evoluzione quantitativa e qualitativa della spesa pubblica italiana

Dettagli

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Premessa Questo Regolamento, nell ambito dell autonomia gestionale,

Dettagli

Tavola rotonda eprocurement e Centrali di Committenza. Dott. Giovanni Mariani PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A.

Tavola rotonda eprocurement e Centrali di Committenza. Dott. Giovanni Mariani PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. Tavola rotonda eprocurement e Centrali di Committenza Dott. Giovanni Mariani PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A. Premessa La spesa per consumi intermedi costituisce una parte rilevante delle uscite

Dettagli

La sostenibilità culturale e organizzativa del Piano di e-government

La sostenibilità culturale e organizzativa del Piano di e-government La sostenibilità culturale e organizzativa del Piano di e-government Ezio Lattanzio SMAU 2003 - Milano, 6 ottobre La riflessione proposta La premessa condivisa I progetti e-gov provocano un impatto sui

Dettagli

Poste Italiane S.p.A.

Poste Italiane S.p.A. Poste Italiane S.p.A. Innovation public procurement : come la PA può essere driver d innovazione Roma, 26 Maggio 2015 2 Rilevanza strategica del cambiamento In un contesto sempre più competitivo, l area

Dettagli

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente Gli ambiti di ricerca in ABI Energia Gli ambiti di ricerca su energia e ambiente in ABI Lab ABI Energia, Competence Center sull energia e l ambiente

Dettagli

Patrimonio & Acquisti nella P.A.

Patrimonio & Acquisti nella P.A. Patrimonio & Acquisti nella P.A. Workshop VERSO NUOVI MODELLI DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI Roma 19 marzo 2003 Individuazione e studio di best practice nella P.A. italiana in materia di e-procurement Presentazione

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

Modalità di acquisizione delle grandi apparecchiature elettromedicali in ambito sanitario Padova, 21.4.2010

Modalità di acquisizione delle grandi apparecchiature elettromedicali in ambito sanitario Padova, 21.4.2010 Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto Modalità di acquisizione delle grandi apparecchiature elettromedicali in ambito sanitario Padova, 21.4.2010 Il ruolo della Regione e dell ARSS sul tema degli

Dettagli

Gli acquisti telematici, tramite il Programma Consip ed in autonomia

Gli acquisti telematici, tramite il Programma Consip ed in autonomia Gli acquisti telematici, tramite il Programma Consip ed in autonomia convenzioni, gare telematiche, negozio elettronico e mercato elettronico SINTESI DELL INTERVENTO per la versione integrale, contattare

Dettagli

controllo finanziario Colmare la distanza tra le strategie di mercato e i risultati attesi GIBELLINI & ROSSI STUDIO ASSOCIATO

controllo finanziario Colmare la distanza tra le strategie di mercato e i risultati attesi GIBELLINI & ROSSI STUDIO ASSOCIATO La Laricerca ricercadell equilibrio dell equilibriotra traobiettivi obiettivicommerciali commerciali eecontrollo finanziario controllo finanziario Colmare la distanza tra le strategie di mercato e i risultati

Dettagli

Approfondimento. Controllo Interno

Approfondimento. Controllo Interno Consegnato OO.SS. 20 maggio 2013 Approfondimento Controllo Interno Maggio 2013 Assetto Organizzativo Controllo Interno CONTROLLO INTERNO ASSICURAZIONE QUALITA DI AUDIT E SISTEMI ETICA DEL GOVERNO AZIENDALE

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO

PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO L Automobile Club Cuneo è un Ente pubblico non economico senza scopo di lucro e a base associativa facente parte della Federazione ACI, ed è ricompreso,

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro. SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste

Dettagli

Il Decreto 231 e i Modelli Organizzativi: Nuove Linee Guida di Confindustria e Prospettive di Riforma

Il Decreto 231 e i Modelli Organizzativi: Nuove Linee Guida di Confindustria e Prospettive di Riforma Il Decreto 231 e i Modelli Organizzativi: Nuove Linee Guida di Confindustria e Prospettive di Riforma Roma, 1 Ottobre 2014 Avv. U. Simonelli - General Counsel Brembo S.p.A. VISIONE D INSIEME ALCUNI SPUNTI

Dettagli

CERTIFICAZIONE ISO 14001

CERTIFICAZIONE ISO 14001 CERTIFICAZIONE ISO 14001 Il Comune di Mozzate ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 in data 30.04.2003, ha difatti impostato e mantiene attivo un Sistema di Gestione Ambientale in linea con

Dettagli

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza Forum P.A. 24 maggio 2007 Missione e Organizzazione Le competenze

Dettagli

Programmazione e controllo

Programmazione e controllo Programmazione e controllo Capitolo 1 L attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi Un quadro di riferimento 1.a. I tratti caratteristici dell attività di direzione nelle imprese moderne

Dettagli

Contabilità e fiscalità pubblica

Contabilità e fiscalità pubblica Contabilità e fiscalità pubblica Corso 60 ore Negli ultimi anni è in corso un consistente sforzo - che partendo dal piano normativo si ripercuote sull ordinamento e sulla gestione contabile di tutte le

Dettagli

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 62/AD del 08 settembre 2011. Direzione Generale

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 62/AD del 08 settembre 2011. Direzione Generale l Amministratore Delegato DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 62/AD del 08 settembre 2011 Direzione Generale La presente Disposizione Organizzativa istituisce, con decorrenza 01 ottobre p.v., una struttura centrale

Dettagli

Convegno Ener.Loc. Energia, Enti Locali ed Ambiente

Convegno Ener.Loc. Energia, Enti Locali ed Ambiente Convegno Ener.Loc. Energia, Enti Locali ed Ambiente L ottimizzazione degli acquisti energetici degli enti locali ed il ruolo di Consip Danilo Broggi Amministratore Delegato Consip S.p.A. Roma, 30 ottobre

Dettagli

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE DESCRIZIONE SINTETICA Il o nella gestione e sviluppo delle risorse è in grado di realizzare la programmazione del, prefigurare percorsi di sviluppo

Dettagli

Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda. Fabio Tamburini

Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda. Fabio Tamburini Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda Fabio Tamburini Premessa Il business plan uno strumento a disposizione dell impresa per la pianificazione finanziaria a supporto

Dettagli

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)?

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)? Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)? Piani degli acquisti verdi: dalla teoria alla pratica La promozione del GPP in Liguria il modello regionale per

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE Lezione 4: Le funzioni aziendali Le funzioni aziendali OBIETTIVI DELLA LEZIONE Definire il concetto di funzione

Dettagli

La Centrale Regionale Acquisti per la razionalizzazione degli acquisti e il GPP

La Centrale Regionale Acquisti per la razionalizzazione degli acquisti e il GPP La per la razionalizzazione degli acquisti e il GPP Relatore: Direttore, Dott. Andrea Martino Milano, 7 ottobre 2008 L approccio di Regione Lombardia al procurement Centrale regionale acquisti 1 CENTRALE

Dettagli

Dall idea progettuale al business plan

Dall idea progettuale al business plan Dall idea progettuale al business plan Relatore, dott.ssa Ivana Quinto (Consulente in materie economico-aziendali per lo sviluppo strategico delle imprese) 27 marzo 2013 orari 16,30-18,30 FENAILP Via Vannella

Dettagli

La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM

La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM Agenda 1. Dematerializzazione dei flussi amministrativi 2. Gli elementi

Dettagli

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia Argomenti trattati Evoluzione delle figura professionale: da EM a EGE L Esperto in Gestione dell Energia Requisiti, compiti e competenze secondo UNI CEI 11339 Opportunità Schema di certificazione L Energy

Dettagli

La normativa UNI EN ISO serie 9000. Introduzione alla Vision 2000 Lezione 6 marzo 2001

La normativa UNI EN ISO serie 9000. Introduzione alla Vision 2000 Lezione 6 marzo 2001 MARIA GISELLA CONCA GESTIONE DELLA QUALITÀ La normativa UNI EN ISO serie 9000. Introduzione alla Vision 2000 Lezione 6 marzo 2001 LIUC - Castellanza febbraio - maggio 2001 CERTIFICAZIONE: MOTIVAZIONI,

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

MODELLO DI. Livello strategico

MODELLO DI. Livello strategico ALLEGATO II.1 MODELLO DI CARTA DI QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA ELEMENTI MINIMI La Carta della Qualità ha la finalità di esplicitare e comunicare al sistema committente/beneficiari gli impegni che l organismo

Dettagli

Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico

Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico OBIETTIVI Conoscere i contenuti della norma ISO 9001:2008; Ottimizzare il sistema di gestione interno della qualità; conoscere le metodologie di

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO per la gestione del rischio amministrativo-contabile

SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO per la gestione del rischio amministrativo-contabile Allegato al Decreto n. 465 del 30/07/2013 Piano 2013-2015 e programma 2013 Piano 2013-2015 e programma 2013 per lo sviluppo del SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO per la gestione ***** pagina 1/12 1. Linee guida

Dettagli

Recepimento delle Direttive appalti e concessioni

Recepimento delle Direttive appalti e concessioni Recepimento delle Direttive appalti e concessioni Riflessioni e proposte Consip Audizione al Senato della Repubblica VIII Commissione - disegno di legge n.1678 Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato

Dettagli

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP Master di I Livello - A.A. 2015/2016 Premessa Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana richiede oggi, dopo anni di dibattito

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE TECNICO DEGLI ACQUISTI E APPROVVIGGIONAMENTI. pag. 1

AREA PROFESSIONALE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE TECNICO DEGLI ACQUISTI E APPROVVIGGIONAMENTI. pag. 1 Regione Siciliana Assessorato regionale al Lavoro Previdenza Sociale, Formazione Professionale ed Emigrazione REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI PROFESSIONALI E FORMATIVI AREA PROFESSIONALE APPROVVIGIONAMENTO

Dettagli

Il Programma di Razionalizzazione degli acquisti della PA

Il Programma di Razionalizzazione degli acquisti della PA Programma per la Razionalizzazione degli Acquisti nella Pubblica Amministrazione Il Programma di Razionalizzazione degli acquisti della PA Dott. Pierpaolo Agostini Promozione Amministrazioni Territoriali

Dettagli

Esercizio delle funzioni di sorveglianza e controllo in materia di acquisto di beni e servizi

Esercizio delle funzioni di sorveglianza e controllo in materia di acquisto di beni e servizi Esercizio delle funzioni di sorveglianza e controllo in materia di acquisto di beni e servizi (art. 26, comma 4, L. n. 488/99 Legge Finanziaria 2000 e successive modificazioni e integrazioni) RELAZIONE

Dettagli

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003 LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI ABI Consumer Credit 2003 Roma, 27 marzo 2003 Questo documento è servito da supporto ad una presentazione orale ed i relativi

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Responsabile di produzione

Responsabile di produzione Responsabile di produzione La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91: DD 20.5 Fabbricazione di altri prodotti in legno; fabbricazione di articoli

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 2015

PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 2015 PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 2015 L Automobile Club Cuneo è un Ente pubblico non economico senza scopo di lucro e a base facente parte della, ed è ricompreso, ai sensi della

Dettagli

STRATEGIE DI SOURCING E PROCUREMENT

STRATEGIE DI SOURCING E PROCUREMENT STRATEGIE DI SOURCING E PROCUREMENT CICLO BUYER Date e Sedi Milano, sede da definire 20/02/2014 dalle ore 10:30 alle ore 17:30 21/02/2014 dalle ore 09:30 alle ore 16:30 Roma, sede da definire 06/03/2014

Dettagli

La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo

La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo Milano Roma Bari Napoli La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo Forum P.A. 2003 Ezio Lattanzio Intervento al convegno del 9 maggio 2003 Il programma di formazione

Dettagli

Il sistema di reporting

Il sistema di reporting Il sistema di reporting... rappresenta l insieme di tecniche che permettono di far circolare in modo efficace le informazioni sia all interno che all esterno dell Ente. con il termine report si indicano

Dettagli

Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale

Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale Prof. Valter Cantino Università degli Studi di Torino 1 IL RIFERIMENTO ALLA GESTIONE DEL RISCHIO NELLE

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto Il punto di vista dell asset manager Michele Boccia Responsabile Clientela Istituzionale Eurizon Capital SGR Milano,

Dettagli

MODALITA DI RAPPORTO DELLA TERZO SETTORE OPPORTUNITA

MODALITA DI RAPPORTO DELLA TERZO SETTORE OPPORTUNITA Maria Maimone Direttore Politiche Sociali Comune di Genova MODALITA DI RAPPORTO DELLA CIVICA AMMINISTRAZIONE CON IL TERZO SETTORE REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI E

Dettagli

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

Modello dei controlli di secondo e terzo livello Modello dei controlli di secondo e terzo livello Vers def 24/4/2012_CLEN INDICE PREMESSA... 2 STRUTTURA DEL DOCUMENTO... 3 DEFINIZIONE DEI LIVELLI DI CONTROLLO... 3 RUOLI E RESPONSABILITA DELLE FUNZIONI

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti (CdL VALGESTA)

Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti (CdL VALGESTA) Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti (CdL VALGESTA) POLITICHE REGIONALI POLITICHE REGIONALI SCHEDA PROGETTO 4 5 6 7 8 1. Caratteristiche e obiettivi dell intervento In questo paragrafo

Dettagli

IL PROJECT CYCLE MANAGEMENT

IL PROJECT CYCLE MANAGEMENT IL PROJECT CYCLE MANAGEMENT IL CICLO DI PROGETTO Programmazione Valutazione Identificazione Realizzazione Formulazione Richiesta finanziamento Perché il ciclo di progetto? Approccio tradizionale PCM Quadro

Dettagli

Casse professionali e modelli gestionali Mauro Marè Luigi Ballanti Mefop

Casse professionali e modelli gestionali Mauro Marè Luigi Ballanti Mefop Casse professionali e modelli gestionali Mauro Marè Luigi Ballanti Mefop Università di Roma, La Sapienza Facoltà di Economia Roma 30 ottobre 2014 1 1 un contesto in evoluzione Provvedimenti di impatto

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 1. TECNICO EDILE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e agricoltori.

Dettagli

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Istituto Nazionale Previdenza Sociale MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE 1 INDICE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Bilancio e contabilità regionale: prospettive evolutive e temi di attualità gestionale

Bilancio e contabilità regionale: prospettive evolutive e temi di attualità gestionale REGIONE C AL ABRI A CONTABILITA', BILANCI, PROGRAMMAZIONE, CONTROLLI APRILE 2011 Bilancio e contabilità regionale: prospettive evolutive e temi di attualità gestionale MAURIZIO SANTONE DIRIGENTE SERVIZIO

Dettagli

ALLEGATO 5 SCHEDA DI VALUTAZIONE STEERING RICERCA E INNOVAZIONE CIG: 0828392AB1. Allegato 5: Scheda di valutazione Pag. 1

ALLEGATO 5 SCHEDA DI VALUTAZIONE STEERING RICERCA E INNOVAZIONE CIG: 0828392AB1. Allegato 5: Scheda di valutazione Pag. 1 ALLEGATO 5 SCHEDA DI VALUTAZIONE STEERING RICERCA E INNOVAZIONE CIG: 0828392AB1 Allegato 5: Scheda di valutazione Pag. 1 PIANO UNITARIO DI VALUTAZIONE DELLA REGIONE PUGLIA 2007-2013 AGGIORNAMENTO DELLE

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

Le sfide della nuova direttiva per la centrale di committenza

Le sfide della nuova direttiva per la centrale di committenza Le sfide della nuova direttiva per la centrale di VALUTAZIONE DELL EFFICIENZA E DELL EFFICACIA DELLA DIRETTIVA 2004/18 1 Frammentazione ed eterogeneità delle stazioni appaltanti (250.000); 2 Le piccole

Dettagli

Area rimanenze gestione procedura

Area rimanenze gestione procedura AREA RIMANENZE Gestione procedura Allegato 1 al D.A. n.1 del 9.01.2014 Area rimanenze gestione procedura Il presente documento ha lo scopo di descrivere la procedura di gestione del Ciclo Magazzino valutazione

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore Indice Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore XIII XXI XXII Capitolo 1 Elementi di economia e organizzazione aziendale 1 1.1 La natura e il fine economici dell impresa 1 1.1.1

Dettagli

Piano di Impresa 2006 2009. Marzo 2006

Piano di Impresa 2006 2009. Marzo 2006 Piano di Impresa 2006 2009 Marzo 2006 Ferservizi: Portafoglio servizi e volumi gestiti Consuntivo 2005 Acquisti di Gruppo Volume transato Ristorazione 214 M 12,7 milioni di pasti Servizi Amministrativi

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

di filiali, sportelli e uffici di direzione

di filiali, sportelli e uffici di direzione Modello logistico per l approvvigionamento Modello logistico per l approvvigionamento di filiali, sportelli e uffici di direzione Gli interventi di Business Value Business Value esprime un forte know-how,

Dettagli

Nuove sfide per gli acquisti del settore bancario: scenari, opportunità, ruolo delle tecnologie

Nuove sfide per gli acquisti del settore bancario: scenari, opportunità, ruolo delle tecnologie Nuove sfide per gli acquisti del settore bancario: scenari, opportunità, ruolo delle tecnologie Paolo Chiaverini Amministratore Delegato i-faber S.p.A. MAGGIORE CENTRALITÀ DEGLI ACQUISTI NELLE AZIENDE:

Dettagli

Le innovazioni nella gestione degli acquisti: la situazione degli Enti pubblici tra spinta di innovazione e problematiche d attivazione

Le innovazioni nella gestione degli acquisti: la situazione degli Enti pubblici tra spinta di innovazione e problematiche d attivazione Milano Roma Bari Napoli Le innovazioni nella gestione degli acquisti: la situazione degli Enti pubblici tra spinta di innovazione e problematiche d attivazione Presentazione della ricerca Formez - Lattanzio

Dettagli

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Controllo Interno Aree Territoriali RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Agenda 2 Il modello organizzativo : logiche e obiettivi Il perimetro organizzativo/geografico Controllo Interno: Aree Territoriali

Dettagli

L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO: I PROTOCOLLI DI CONTROLLO E I FLUSSI INFORMATIVI

L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO: I PROTOCOLLI DI CONTROLLO E I FLUSSI INFORMATIVI L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO: I PROTOCOLLI DI CONTROLLO E I FLUSSI INFORMATIVI Workshop Gli organismi di vigilanza ex D.Lgs 231/2001 in ambito cooperativo: esperienze a confronto Paolo Maestri Unilab

Dettagli

Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO

Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO ALLEGATO B Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO 1- Dati identificativi del Programma di investimento Titolo del Programma Acronimo Denominazione Beneficiario (in caso di aggregazione

Dettagli