Agenda. Chi siamo. La storia di ItaliaCamp. Gli sviluppi ItaliaCamp Per una visione d insieme. La Fondazione. L associazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Agenda. Chi siamo. La storia di ItaliaCamp. Gli sviluppi ItaliaCamp Per una visione d insieme. La Fondazione. L associazione"

Transcript

1

2 Agenda Chi siamo La storia di ItaliaCamp Gli sviluppi ItaliaCamp Per una visione d insieme La Fondazione We think Centro di Ricerca per l Innovazione Sociale Placement & Innovation center L associazione We Camp BarCamp nazionali e internazionali Il network territoriale di IC La società We do ItaliaCamp srl progetti, formazione e servizi

3 2 Chi siamo

4 3 La storia di ItaliaCamp ItaliaCamp nasce (2008) come primo think tank universitario in Italia. Composto da 20 giovani laureati under 30 che si riuniscono ogni martedì alle ore 20 (ventialle20) in un aula universitaria (in LUISS) per sviluppare il modello BarCamp. Il primo barcamp (ottobre 2009) fa registrare la partecipazione di più di 1000 partecipanti. Dal successo dell iniziativa e con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - nella persona del dottor Gianni Letta - si costituisce (giugno 2010) l associazione ItaliaCamp con l obiettivo di realizzare 4 barcamp: Roma, Milano, Lecce e Bruxelles e lanciare il concorso La tua idea per il Paese con cui avviare una grande raccolta di idee I P A R T E C I P A N T I T U T T I I N U M E R I D I I T A L I A C A M P idee > 40 > 10 finaliste vincitrici barcamper ItaliaCamp, premiato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, riunisce 60 università, più di 5000 partecipanti e raccoglie più di 700 idee. Le 10 migliori idee (v. all.1) vengono premiate (novembre 2011) a Palazzo Chigi - alla presenza del Sottosegretario Antonio Catricalà - e dei componenti del Comitato Strategico di ItaliaCamp impegnati nella loro concreta realizzazione. I L C O M I T A T O S T R A T E G I C O I T A L I A C A M P

5 4 Le 10 idee vincitrici di ItaliaCamp

6 5 Il modello d intermediazione ItaliaCamp Il modello ItaliaCamp si basa sul principio delle delivery units, definite Italia Units, vere e proprie unità di consegna, che si occuperanno di creare le condizioni migliori per la concreta realizzazione delle 10 idee vincitrici. Gli ideatori delle 10 idee, infatti, non sono stati destinatari di una somma in denaro, di una borsa di studio o di uno stage ma hanno ricevuto come premio - da parte dei 10 componenti del comitato strategico - l impegno (formalizzato in un accordo sottoscritto in occasione dell evento di premiazione) di adozione dell idea proposta per la sua concreta realizzazione, secondo le modalità e tempistiche ritenute più opportune. Le Italia Units rappresentano un nuovo modello di sviluppo e di innovazione sociale per il Paese con cui: 1) realizzare nuova occupazione; 2) stimolare nuovi investimenti pubblici e privati; 3) far emergere (con modalità crowdsourcing) nuove idee di policy business; 4) valorizzare il mondo della ricerca trasferibile; Ogni Units sarà composta: dall ideatore, dal componente del comitato strategico, da un rappresentante del gruppo ItaliaCamp (advisor di progetto) e da eventuali partner esterni: università, studi legali e di consulenza (che partecipano all occorrenza a specifici beauty contest per l erogazione - a tariffe agevolate - dei servizi necessari allo sviluppo dell idea) e istituzioni locali. PROPOSTA IDEE VALUTAZIONE PREMIAZIONE IMPLEMENTAZIONE STATI GENERALI COMITATO SCIENTIFICO AVVIO ITALIA UNITS SUD - Giugno 2012 CENTRO - ottobre 2012 NORD - dicembre 2012 Composto da autorevoli esponenti dell accademia e società civile Per consegnare il progetto realizzato alla collettività

7 6 Gli sviluppi ItaliaCamp New New FONDAZIONE We Think Per integrare percorsi di alta rappresentanza istituzionale e sviluppare i temi legati all Innovazione Sociale Per la concreta realizzazione delle migliori idee finalizzando l incontro tra domanda e offerta d innovazione We Do SOCIETA DAL SUCCESSO DEL PROGETTO EMERGONO TRE DIVERSE REALTA www. italiacamp.it ASSOCIAZIONE We Camp Per valorizzare il territorio, integrando la rete dei camp nazionali e di quelli internazionali e avviando la ricerca di progetti d interesse Paese

8 7 La Fondazione ItaliaCamp

9 8 La fondazione Ai sensi degli artt. 14 e ss. del codice civile, lo scorso 21 dicembre 2011 si costituisce a Roma la Fondazione ItaliaCamp che risponde ai principi e allo schema giuridico della cd. fondazione di partecipazione. La Fondazione non ha scopo di lucro, opera nel rispetto del principio di economicità della gestione e non può distribuire né direttamente né indirettamente utili. Promuove e sostiene, a livello nazionale e internazionale, il progetto di innovazione sociale promosso dall Associazione ItaliaCamp, ai cui scopi la Fondazione aderisce. Gli organi - Comitato di Indirizzo costituito dai soci fondatori - Presidente Onorario; Gianni Letta - Presidente; Pier Lugi Celli - Consiglio di Amministrazione; in fase di formalizzazione - ove nominati i Vice Presidenti - Direttore Generale; - Assemblea dei partecipanti; - Revisore legale dei conti; I soci - soci fondatori: componenti del Comitato Strategico di ItaliaCamp - soci ordinari e sostenitori: coloro che ne faranno richiesta secondo le modalità previste dallo statuto (previa approvazione dal comitato d indirizzo) - soci onorari: le personalità (nazionali e internazionali) che si distingueranno per particolari meriti legati al tema dell innovazione sociale - rappresentati istituzionali: istituzioni centrali e PA locale (in cui si terranno i barcamp), le autorità garanti; Le attività La Fondazione si pone l obiettivo di sviluppare una nuova coscienza partecipativa e intergenerazionale attraverso la creazione di una rete collaborativa di imprese, università e istituzioni con cui sviluppare il principio della innovazione aperta e quindi un processo di responsabilità e democratizzazione della partecipazione. A tal proposito la Fondazione opererà per lo sviluppo del Centro di Ricerca sull Innovazione Sociale e del progetto wethink.

10 8 La fondazione

11 9 We Think WeThink sarà il primo luogo virtuale dove i più autorevoli Think Tank, Centri Studi e Istituti di ricerca si confrontano sulle tematiche di interesse strategico per il nostro Paese, mettendo al servizio pubblico il proprio patrimonio culturale e scientifico. Valorizzare la dissent co-opinion. Uno spazio internazionale in cui ogni contributo, edito in italiano e inglese, consentirà di analizzare il presente e interpretare gli scenari futuri. L obiettivo è superare l emergenza quotidiana per ragionare su prospettive di medio e lungo periodo. 4 tavoli di discussione e confronto: politica cultura terzo settore ricerca

12 10 Centro di ricerca per l Innovazione Sociale P E R I N Q U A D R A R E I L T E M A L innovazione sociale rappresenta lo studio delle ricadute che l innovazione tecnologica ha sulle persone, sia nella sua dimensione individuale (e quindi umana) che collettiva (rispetto alla socialità organizzativa di imprese e istituzioni). Con lo studio dell innovazione sociale si tracciano le prospettive di scenario con cui uscire dall emergenza quotidiana interpretando gli effetti della crisi congiunturale in corso e proponendo delle formule sostenibili per la ripresa post-congiunturale, declinando il tema ethics, business & organization con specifico riferimento: all impresa sociale alle no-profit organization; alla regolamentazione economica e finanziaria; ai new jobs (green e white jobs); alla crescita del terzo settore; all inclusione di gruppi vulnerabili della società (disoccupati e inoccupati, neet generation, giovani nuclei familiari, immigrati e over 70); alla collaborazioni tra pubblico e privato per lo sviluppo della ricerca trasferibile e finalizzata alla crescita di imprese, istituzioni e società civile. L innovazione sociale può rappresentarsi attraverso un progetto, un prodotto, un processo di produzione, una campagna di comunicazione, un prodotto finanziario ma anche un principio, un atto normativo, una regolamentazione o un idea che possa combinare più di questi elementi assieme.

13 Benchmark internazionale Dal panorama internazionale emergono buone pratiche e progetti e partner. La Comunità Europea ha lanciato un portale, il Social Innovation Europe, nel quale raccoglie informazioni sullo stato dell arte dell innovazione sociale all interno degli Stati membri. L analisi delle migliori pratiche europee rientra in una più ampia prospettiva di strategia di crescita rispetto all obiettivo Europa 2020, che prende il nome di Innovation Union; Harvard, Oxford e Stanford si sono dotate di centri interdipartimentali che conciliano lo studio del fenomeno dell innovazione sociale, svolgendo ruolo ponte con le imprese e le istituzioni per permettere la diffusione e il miglioramento del modello proposto; in Italia si registrano i primi fondi sul tema con la pubblicazione dell'avviso prot. n. 84/Ric. del 2 marzo 2012 il MIUR attiva due linee di intervento: - Idee progettuali per "Smart Cities e Communities", Risorse complessive a valere sul PON R&C sono pari a ,00 - (50% -FESRe 50% FdR) - "Progetti di innovazione sociale", in attuazione delle Iniziative di osmosi Nord-Sud previste nell'ambito dell'asse III del Programma. Risorse a disposizione sono 40 milioni di euro a valere sul PON R&C , FESR (50%) e FdR (50%). Novembre 2011

14 11 Attività del Centro di ricerca Il Centro si propone di conciliare le fasi di ricerca (individuale e collettiva) con l applicazione al quotidiano di imprese, enti e istituzioni. Come Pubblicazione del primo rapporto sull Innovazione Sociale Social innovation Lab: luoghi e momenti d incontro con gli stakeholders di riferimento; Costituzione di un document e knowledge management system specialistico sull innovazione sociale; Pubblicazioni scientifiche e divulgative basate sulla dissent co-opinion; Conference e un-conference (barcamp) nazionali e internazionali; Accreditamenti e onorificenze per speciali menzioni; Partnership con soggetti che operano nell ambito della job creation; Percorsi di formazione e campagne di informazione; Beneficiari Opinion e decision makers nazionali e internazionali; Attori del terzo settore; Aziende, reti di impresa e associazioni di categoria; Università ed esperti di discipline specifiche e/o trasversali; Centri di ricerca pubblici e privati; Istituzioni e organismi di rappresentanza; Società civile; Novembre 2011

15 12 Associazione

16 13 La rete nazionale ItaliaCamp R E T E A S S O C I A T I V A I T A L I A C A M P A L Aree territoriali Camp regionali Uni e centri accreditati L associazione opera su 2 livelli: nazionale e internazionale. A livello nazionale il modello associativo prevede la costituzione di 3 aree territoriali Nord, Centro e Sud e 20 camp regionali. Ogni camp eleggerà un organo esecutivo composto da un massimo di 5 persone (vedi all. 2 e 3 Regolamento Camp e mappa organizzativa IC) con il compito di: (i) (ii) coordinare i rapporti con le università e i centri (culturali e di ricerca) accreditati gestire il marketing associativo territoriale (iii) curare l organizzazione di barcamp (iv) individuare e sostenere progetti di sviluppo territoriale (v) curare gli interessi della fondazione e della società territorialmente Ad aprile 2012 si terrà la prima Assemblea residenziale di ItaliaCamp Soci ordinari ItaliaCamp Università e centri accreditati 2

17 14 Gli appuntamenti nazionali di ItaliaCamp Conferenza stampa di presentazione del progetto prevista per lunedì 26 marzo ore Presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Palazzo Chigi) Stati Generali del Mezzogiorno d Europa Luogo: Calabria Periodo: fine giugno 2012 Organizzazione: in contemporanea 7 aule di barcamp Risultati attesi: selezione delle migliori idee che saranno adottate dalle istituzioni regionali ed elaborazione di 1 idea programma per il Sud d Italia da presentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Regioni coinvolte: PugliaCamp, BasilicataCamp, MoliseCamp, CampaniaCamp, CalabriaCamp, SiciliaCamp, AbruzzoCamp Stati Generali del Centro Italia Luogo: Lazio Periodo: ottobre 2012 Organizzazione: in contemporanea 6 aule di barcamp Risultati attesi: presentazione e selezione delle migliori idee per la pubblicazione del primo Rapporto sull Innovazione Sociale Regioni coinvolte: LazioCamp, MarcheCamp, ToscanaCamp, EmliaCamp, UmbriaCamp; SardegnaCamp Stati Generali del Nord Italia Luogo: Veneto Periodo: dicembre 2012 Organizzazione: in contemporanea 7 aule di barcamp Risultati attesi: selezione delle migliori idee che saranno adottate dalle istituzioni regionali ed elaborazione di 1 idea programma per il Nord d Italia da presentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Regioni coinvolte: LiguriaCamp, Valle D AostaCamp, LombardiaCamp, PiemonteCamp, TrentinoCamp, FriuliCamp, VenetoCamp

18 15 STATI GENERALI DEL MEZZOGIORNO D EUROPA ORGANIZZAZIONE Luogo: Calabria Periodo: fine giugno plenaria d apertura (indirizzo di saluto istituzioni) - 2 sessione plenarie di dibattito (con Governatori e Ministri coinvolti) A seguire - 7 aule di barcamp regionali (in contemporanea). In ogni aula saranno presentate le migliori 20 idee (selezionate da un autorevole comitato scientifico) e una giuria presieduta dal Presidente della Regione e composta dai vari stakeholders indicherà le idee finaliste. Obiettivo: le migliori idee selezionate andranno a comporre il testo di 1 idea programma per il Mezzogiorno d Europa da presentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le idee meritevoli di realizzazione saranno adottate dalle istituzioni e imprese partner, valorizzando anche la disponibilità di fondi comunitari e per il SUD. 7 Regioni coinvolte: Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Abruzzo, Sicilia, Campania 8 Ministeri coinvolti: Coesione territoriale, Istruzione, Sviluppo, Ambiente, Welfare, Turismo e Sport, Beni Culturali e Integrazione

19 16 STATI GENERALI DEL CENTRO ITALIA ORGANIZZAZIONE Luogo: Roma Periodo: ottobre 2012 Luogo: Calabria - 1 plenaria d apertura (indirizzo di saluto) Periodo: fine giugno 2012 A seguire Organizzazione: in contemporanea 8 aule di - barcamp 3 sessioni di dibattito in plenaria Risultati attesi: selezione delle migliori idee - 6 che aule saranno di barcamp regionali (in contemporanea) adottate dalle istituzioni regionali ed elaborazione In ogni aula di saranno 1 presentate le migliori 10 idee (selezionate da un idea programma per il Sud d Italia da presentare autorevole alla comitato scientifico). Una giuria composta dai vari Presidenza del Consiglio dei Ministri stakeholders invitati indicheranno le idee finaliste. Regioni coinvolte: PugliaCamp, BasilicataCamp, Obiettivo: le migliori idee selezionate comporranno il contenuto del MoliseCamp, CampaniaCamp, CalabriaCamp,, PRIMO RAPPORTO SULL INNOVAZIONE SOCIALE IN ITALIA SiciliaCamp, SardegnaCamp da presentare ai vertici della Chiesa e dello Stato. 6 Regioni coinvolte: Lazio, Toscana, Umbria, Marche, Sardegna, Emilia Romagna Tematiche: BIOPOLITICA ECONOMETICA ECUMENISMO CULTURALE

20 17 STATI GENERALI DEL NORD ITALIA Luogo: Veneto ORGANIZZAZIONE Periodo: Dicembre plenaria d apertura (indirizzo di saluto istituzioni) - 2 sessione plenarie di dibattito (con Governatori e Ministri coinvolti) Luogo: Calabria A seguire Periodo: fine giugno aule di barcamp regionali in contemporanea. Organizzazione: in contemporanea 8 aule di barcamp In ogni aula saranno presentate le migliori 20 idee (selezionate da un Risultati attesi: selezione delle migliori idee che saranno adottate dalle istituzioni regionali ed elaborazione autorevole di comitato 1 scientifico) e una giuria presieduta dal Presidente idea programma per il Sud d Italia da presentare della Regione alla e composta dai vari stakeholders indicherà le idee Presidenza del Consiglio dei Ministri finaliste. Regioni coinvolte: PugliaCamp, BasilicataCamp, Obiettivo: le migliori idee selezionate andranno a comporre il testo di MoliseCamp, CampaniaCamp, CalabriaCamp,, 1 idea programma per il Nord d Italia da presentare alla Presidenza del SiciliaCamp, SardegnaCamp Consiglio dei Ministri. Le idee meritevoli di realizzazione saranno adottate dalle istituzioni e imprese partner. 7 Regioni coinvolte: Liguria, Valle D Aosta, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, 8 Ministeri coinvolti: Coesione territoriale, Istruzione, Sviluppo, Ambiente, Welfare, Turismo, Beni Culturali e Integrazione

21 18 La rete internazionale ItaliaCamp R E T E A S S O C I A T I V A I T A L I A C A M P A L Camp nazionali europei 50 Università accreditate G8 BarCamper internazionali Dopo il successo del primo BarCamp organizzato a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo, iitaliacamp propone la nascita e lo sviluppo del progetto EuropeCamp da realizzare nel secondo sempre del 2013 L obiettivo è l organizzazione del primo barcamp presso la sede del Parlamento Europeo di Strasburgo e il lancio del concorso «La tua idea per l Europa» con cui raccogliere le migliori idee proveniente dai 17 Paesi nella moneta unica. In ogni Paese sarà organizzato un camp di coordinamento nazionale con il patrocinio delle istituzioni governative e della rete accreditata delle più autorevoli università nazionali e internazionali. La presentazione del progetto EuropeCamp sarà organizzato in un autorevole Università Americana (primo semestre 2013) con l obiettivo di estendere il confronto sulle prospettive di scenario in merito al ruolo giocato dall Europa nel contesto internazionale. In occasione dell evento americano saranno invitati ad intervenire i rappresentanti delle istituzioni e dei più rilevanti centri universitari dei paesi G8. L obiettivo sarà quello di individuare le prospettive di scenario su cui focalizzare EuropeCamp in cui si presenteranno e premieranno le idee di maggiore rilevanza per lo sviluppo della cooperazione internazionale sui temi ritenuti più strategici nelle seguenti macro aree: - Impresa e lavoro - Economia e finanza - Ambiente e Infrastrutture - Politica e Istituzioni - Ricerca e Tecnologia - Cultura e sociale

22 19 La Società

23 20 We do Il placement sarà il primo esempio di store di Idee in Italia Una rete in cui trovare un idea Uno spazio in cui progettare e valorizzare la propria idea Una vetrina in cui ottenere visibilità Un motore di ricerca in cui trovare novità Un portale in cui si valorizzeranno, attraverso l utilizzo di tecnologie collaborative d avanguardia, le linee prioritarie d intervento nel Paese realizzando concretamente idee di crescita sociale e sviluppo economico. Soluzioni a problemi Idee di innovazione Risultati di ricerca Un luogo in cui un soggetto pubblico e/o privato invia la propria richiesta di innovazione per ricevere (dopo una specifica call mirata alla rete universitaria) delle idee e progettualità certificate (da un comitato di qualità interno - project evaluation committee - nazionale e internazionale) in risposta alle proprie esigenze di business o policy.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale Cagliari, 1 febbraio 2006 Iscritti all università per regione Anno 2004 - tasso di iscritti all università per regione di residenza

Dettagli

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015 Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità Ferrara - Novembre 2015 1 Invitalia per la crescita e la competitività del sistema produttivo Sosteniamo la nascita di nuove imprese la realizzazione

Dettagli

Regolamento del concorso La tua Idea per il Paese Edizione 2012-2013. Articolo 1 (Soggetti promotori, finalità e svolgimento del concorso)

Regolamento del concorso La tua Idea per il Paese Edizione 2012-2013. Articolo 1 (Soggetti promotori, finalità e svolgimento del concorso) Regolamento del concorso La tua Idea per il Paese Edizione 2012-2013 Articolo 1 (Soggetti promotori, finalità e svolgimento del concorso) L Associazione ItaliaCamp, con il supporto del la Presidenza del

Dettagli

LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LE ATTIVITÀ DEI CPO E DEGLI ALTRI ORGANISMI DI PARITÀ. Comitato per le Pari Opportunità di ARPAV.

LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LE ATTIVITÀ DEI CPO E DEGLI ALTRI ORGANISMI DI PARITÀ. Comitato per le Pari Opportunità di ARPAV. Arpa Toscana Arpa Veneto Arpa Piemonte LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LE ATTIVITÀ DEI CPO E DEGLI ALTRI ORGANISMI DI PARITÀ Arpa Emilia-Romagna Comitato Pari Opportunità Arpa Campania Arpa Lombardia Comitato

Dettagli

Réseau Entreprendre Piemonte Progetto d'impresa 2012. Chi meglio di di un un imprenditore può aiutare un un neo-imprenditore??

Réseau Entreprendre Piemonte Progetto d'impresa 2012. Chi meglio di di un un imprenditore può aiutare un un neo-imprenditore?? Réseau Entreprendre Piemonte Progetto d'impresa 2012 Chi meglio di di un un imprenditore può aiutare un un neo-imprenditore?? 1 IL PROGETTO L'Associazione Reséau Entreprendre Piemonte: REP, lancia la prima

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

Bando Cl@ssi 2.0 Scuole statali secondarie di secondo grado

Bando Cl@ssi 2.0 Scuole statali secondarie di secondo grado Prot. n 3334 del 6 settembre 2010 Bando Cl@ssi 2.0 Scuole statali secondarie di secondo grado Il Piano Nazionale Scuola Digitale, della Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi

Dettagli

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2011-2012

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2011-2012 I&C Italy - Territorial Relations Territorial Development Programs Giovani Imprenditori di Confindustria Santa Margherita Ligure, 10 Giugno PROPOSTA PROGETTUALE TIMELINE 2 OBIETTIVO Far emergere o sostenere

Dettagli

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA Norme di riferimento - D.lgs.15 aprile 2005, n. 77, "Definizione delle norme generali relative all'alternanza scuola-lavoro, a norma dell'articolo

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali

Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali Roma, 7 maggio 2013 Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali E la naturale prosecuzione degli interventi previsti da

Dettagli

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013. crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013. crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA Programma operativo NazioNale GOVERNANCE e assistenza tecnica Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013 crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA Una premessa

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES (proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 23 maggio 2013 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 maggio

Dettagli

PROGETTO INTRAPRENDERE

PROGETTO INTRAPRENDERE PROGETTO INTRAPRENDERE Biennio di attività 2011-2012 REALIZZATO DA: CON IL CONTRIBUTO DI: IN COLLABORAZIONE CON: COMUNI DELLA PROVINCIA DI MODENA OBIETTIVI DEL PROGETTO: Intraprendere è nato nel 2001 per

Dettagli

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Le innovazioni di prodotto e di processo per il credito ai progetti di vita Roma, Palazzo Altieri 24 novembre 2010 Primi risultati del Fondo

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

workshop Creare valore al di là del profitto

workshop Creare valore al di là del profitto workshop Creare valore al di là del profitto RASSEGNA STAMPA 29 30 settembre 2014 TESTATA: SOLE24ORE.COM DATA: 29 SETTEMBRE 2014 I Cavalieri del lavoro premiano l innovazione 29 settembre 2014 Luigi Roth

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino Contesto Obiettivi Il buon funzionamento del sistema

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Lucca, 21 ottobre 2010 Le fasi della valorizzazione STRATEGICA PROGRAMMATICA GESTIONALE La fase strategica

Dettagli

Le politiche a sostegno delle start up e il ruolo del sistema camerale

Le politiche a sostegno delle start up e il ruolo del sistema camerale Sondrio, 14 giugno 2013 11ª Giornata dell Economia Le politiche a sostegno delle start up e il ruolo del sistema camerale Roberto Calugi Consorzio camerale per il credito e la finanza Camera di Commercio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Master MaRSS Management delle Reti per lo Sviluppo Sociale

Master MaRSS Management delle Reti per lo Sviluppo Sociale Master MaRSS Management delle Reti per lo Sviluppo Sociale promosso e realizzato da DiSS - Dipartimento di Scienze Sociali Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Università Sapienza di

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI IL PROGETTO Il progetto DONNE E SCIENZA: ricerca, innovazione e spin-off imprenditoriale è un percorso integrato

Dettagli

BORGHI SRL Iniziative Sviluppo Locale. Company Profile

BORGHI SRL Iniziative Sviluppo Locale. Company Profile BORGHI SRL Iniziative Sviluppo Locale Company Profile Il profilo Societario Costituita a luglio del 2008, BORGHI Srl ha come obiettivo la promozione e lo sviluppo di progetti di valorizzazione turistico

Dettagli

150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme

150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme 150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme, Presidente ACTL ACTL CHI SIAMO ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero, e un associazione di promozione sociale costituita a Milano nel 1986. Fin dalla

Dettagli

Il Percorso CAF: stato dell arte

Il Percorso CAF: stato dell arte Il Percorso CAF: stato dell arte Tappe del CAF in Europa(2000-2006) 2006 CAF 2006 alla IV Quality Conference Pubblicazione CAF works Slide 2 IV CORSO EFAC Tappe del CAF in Europa(2007-2012) 2011-12 V Evento

Dettagli

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Introduzione La Fondazione Universitaria INUIT è la Fondazione dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata costituita ai sensi dell art.

Dettagli

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014 461,25 Circolare ABI - GARANZIA GIOVANI (AS/4090.10.b LL/6040) Protocollo di intesa 15 maggio 2014 tra Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e ABI per la promozione di azioni per favorire l occupazione

Dettagli

AZIONI di COORDINAMENTO ORGANISMI REGIONALI ANFFAS ONLUS. programmi e stato dell arte. Consigliere Nazionale Cesarina Del Vecchio

AZIONI di COORDINAMENTO ORGANISMI REGIONALI ANFFAS ONLUS. programmi e stato dell arte. Consigliere Nazionale Cesarina Del Vecchio AZIONI di COORDINAMENTO ORGANISMI REGIONALI ANFFAS ONLUS programmi e stato dell arte Consigliere Nazionale Cesarina Del Vecchio 1 PROGRAMMA APPROVATO DALL ASSEMBLEA ASSEMBLEA MAGGIO 2010: Per quanto concerne

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 13 marzo 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta lo

Dettagli

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014 Supporto alla definizione e attuazione delle politiche regionali di ricerca e innovazione (Smart Specialisation Strategy Regionali) Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014 Indice La Smart Specialisation

Dettagli

La Festa dell Elettricità, organizzata nell anno scolastico 2006/2007, è stato un concorso a premi rivolto alle Sc. elementari di tutta Italia, che

La Festa dell Elettricità, organizzata nell anno scolastico 2006/2007, è stato un concorso a premi rivolto alle Sc. elementari di tutta Italia, che IL RISPARMIO ENERGETICO SALE IN CATTEDRA La Festa dell Elettricità, organizzata nell anno scolastico 2006/2007, è stato un concorso a premi rivolto alle Sc. elementari di tutta Italia, che ha coinvolto

Dettagli

Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi

Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi Area Servizi per il Lavoro Progetto PON Qualificazione dei servizi per il lavoro e supporto alla governance regionale Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi Paola

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK Nella convinzione che il rafforzamento delle relazioni tra Svezia e Italia nell ambito dell Unione Europea possa essere ottenuto con successo sviluppando

Dettagli

La Regione del Veneto e la Responsabilità sociale d impresa

La Regione del Veneto e la Responsabilità sociale d impresa La Regione del Veneto e la Responsabilità sociale d impresa Dott.ssa Elisabetta Grigoletto Sezione Formazione Dipartimento Formazione, Istruzione e Lavoro Berlino 2014 1 Il progetto interregionale Creazione

Dettagli

Conferenza Stampa. Garanzia Giovani. Roma, 10 dicembre 2014

Conferenza Stampa. Garanzia Giovani. Roma, 10 dicembre 2014 Conferenza Stampa Garanzia Giovani Roma, 10 dicembre 2014 2 Garanzia Giovani Obiettivo: migliorare l occupabilità Nasce da una raccomandazione europea 1.135 mln di fondi europei 378 mln. cofin. nazionale,

Dettagli

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese F O N D AZIO N E C A R IPLO Il progetto, promosso da Fondazione Rete Civica di Milano, in partnership con Formaper, azienda

Dettagli

Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani. Valentina Curzi

Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani. Valentina Curzi Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani Valentina Curzi Garanzia Giovani (2013) Raccomandazione del Consiglio (22/4/2013) Entro 4 mesi i giovani < 25 anni devono ricevere un offerta qualitativamente

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA RETE PER LA VALUTAZIONE SISTEMATICA DELLE TECNOLOGIE SANITARIE - HTA (RIHTA)

ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA RETE PER LA VALUTAZIONE SISTEMATICA DELLE TECNOLOGIE SANITARIE - HTA (RIHTA) ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA RETE PER LA VALUTAZIONE SISTEMATICA DELLE TECNOLOGIE SANITARIE - HTA (RIHTA) 10/022/CR6d/C7 Accordo di collaborazione (ex art. 15 Legge 7 agosto 1990, n

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

Cos è un Barcamp. Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti

Cos è un Barcamp. Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti Idee in Viaggio Cos è un Barcamp Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti stessi: chiunque può salire in cattedra, proporre un argomento e parlarne agli

Dettagli

Il confidi nazionale della cooperazione italiana. Sosteniamo lo sviluppo delle imprese cooperative

Il confidi nazionale della cooperazione italiana. Sosteniamo lo sviluppo delle imprese cooperative Il confidi nazionale della cooperazione italiana Sosteniamo lo sviluppo delle imprese cooperative chi siamo Cooperfidi Italia è il confidi nazionale della cooperazione italiana ed è sostenuto da Agci,

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 26 febbraio 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta

Dettagli

ITS. Tra il ITS. diploma e la laurea, Tra il un nuovo percorso formativo concretamente legato al mondo del lavoro ato al mondo

ITS. Tra il ITS. diploma e la laurea, Tra il un nuovo percorso formativo concretamente legato al mondo del lavoro ato al mondo ITS. Tra il diploma e la laurea, un nuovo percorso formativo concretamente legato al mondo del lavoro Novara, 27/05/2011 ITS : la risposta a tante richieste A livello nazionale industria e istituzioni

Dettagli

Foto di Luca Eula. Bando. Anno 2012

Foto di Luca Eula. Bando. Anno 2012 Foto di Luca Eula Bando A SOSTEGNO DI progetti e ATTIVITÁ IN mirafiori sud Anno 2012 2 Fondazione della Comunità di Mirafiori Onlus Bando - Anno 2012 Budget complessivo 40.000 euro Premessa La Fondazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico IL DIRETTORE GENERALE Roma, 7 settembre 2011 Visto il Decreto Legislativo

Dettagli

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca; (ALLEGATO 1) Estratto dallo Statuto della Fondazione per la Ricerca e l Innovazione Art. 3 Finalità 1. La Fondazione non ha fini di lucro, e ha lo scopo di realizzare, in sintonia con le strategie e la

Dettagli

MILLE CANTIERI PER LO SPORT. 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base

MILLE CANTIERI PER LO SPORT. 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base 500 spazi sportivi scolastici e 500 impianti di base, pubblici e privati «1000 Cantieri per lo Sport»

Dettagli

INVESTI NEL TUO LAVORO

INVESTI NEL TUO LAVORO INVESTI NEL TUO LAVORO Dott. Arcangelo Rizzuti Responsabile Rete Nazionale BacktoWork24 Bologna, 10 marzo 2015 Da un anno, ogni settimana, abbiamo portato un investimento a una piccola azienda I risultati

Dettagli

Progetti di azione positiva

Progetti di azione positiva Programma obiettivo 2012 del Comitato Nazionale di Parità per l incremento e la qualificazione dell occupazione femminile, per la creazione, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili, per la

Dettagli

Strategia di formazione nell ambito dei Regolamenti REACH e CLP Luigia Scimonelli ISS-Ministero della salute. Scuola. Introduzione

Strategia di formazione nell ambito dei Regolamenti REACH e CLP Luigia Scimonelli ISS-Ministero della salute. Scuola. Introduzione Strategia di formazione nell ambito dei Regolamenti REACH e CLP Luigia Scimonelli ISS-Ministero della salute Introduzione Le esigenze di competenza alla luce della nuova regolamentazione europea in materia

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Indice Prefazione XI PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Capitolo 1 Le partnership pubblico-privato nei nuovi modelli di gestione

Dettagli

Certificati di malattia digitali

Certificati di malattia digitali Certificati di malattia digitali Decreto legislativo n. 150/2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni Roma,

Dettagli

Women@Work: lavoro e nuova impresa al femminile

Women@Work: lavoro e nuova impresa al femminile Fòrema Srl promuove percorsi di formazione gratuiti per inoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo e rivolti a donne disoccupate, inoccupate o inattive sopra i 30 anni. 1 Percorso Placement 2 Percorso

Dettagli

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM Distretto Rurale Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM Introduzione I principali riferimenti normativi per l individuazione, l istituzione e la disciplina dei distretti agricoli sono: - A livello

Dettagli

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità Il Reference Point italiano sulla qualità dei Sistemi di Istruzione e Formazione professionale A cura di Ismene Tramontano Ricercatrice Isfol

Dettagli

Finanziamenti per i gemellaggi Lecce, 14 ottobre 2011. Dott.ssa Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point

Finanziamenti per i gemellaggi Lecce, 14 ottobre 2011. Dott.ssa Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point Finanziamenti per i gemellaggi Lecce, 14 ottobre 2011 Dott.ssa Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point Come preparare un buon progetto Idoneità dell applicant e dei parnter Validità della rete di partenariato

Dettagli

Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012

Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012 Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012 Capitale Europea della storia - il titolo di Capitale Europea della Cultura è stato ideato nel 1985 allo scopo di favorire il senso di appartenenza dei

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

DIRITTO AL FUTURO. Bamboccioni a chi?

DIRITTO AL FUTURO. Bamboccioni a chi? DIRITTO AL FUTURO Bamboccioni a chi? Diritto al futuro è un insieme di azioni del Ministero della Gioventù che affronta alcune particolari criticità sui temi del lavoro, della casa, della formazione e

Dettagli

SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA

SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI CENTRALI E TERRITORIALI DELLA REPUBBLICA COSTA 6,4 MILIARDI DI EURO (209

Dettagli

INIZIATIVA PROGETTA! -

INIZIATIVA PROGETTA! - INIZIATIVA PROGETTA! - Seconda edizione Andrea Sartori Regione del Veneto Direzione Sede di Bruxelles Treviso, lunedì 12 maggio 2009 Qual è l obiettivo? Incentivare i soggetti veneti pubblici e privati

Dettagli

Mediaconsult. al fianco di. Save the Children. per il sostegno a distanza

Mediaconsult. al fianco di. Save the Children. per il sostegno a distanza In collaborazione con Mediaconsult al fianco di Save the Children per il sostegno a distanza Regolamento interno Aggiornato al 3/8/2015 Mediaconsult srl - Sede legale: Via Palmitessa, 40-76121 Barletta

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI) REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI) Art. 1 (Costituzione) Il Centro Studi Interdipartimentale sulla Criminalità Informatica (CSICI) è costituito con Deliberazione

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali PRIMA INDAGINE NAZIONALE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI (Dicembre 2014 - Febbraio 2015) Programma Azioni Centrali: DEFINIRE

Dettagli

Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione

Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione Cantiere formativo Riordino del sistema regione Autonomie Locali del Friuli Venezia Giulia Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione

Dettagli

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO Integrazione al progetto. Il progetto presentato prima dell estate prevedeva la realizzazione della prima fase di un percorso più articolato che vede

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Censimento delle strutture per anziani in Italia

Censimento delle strutture per anziani in Italia Cod. ISTAT INT 00046 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture per anziani in Italia Titolare: Dipartimento per le Politiche

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Consorzio ABN a & b Network Sociale. Luglio 2012

Consorzio ABN a & b Network Sociale. Luglio 2012 Consorzio ABN a & b Network Sociale Luglio 2012 1 1) Il company profile: ABN Impresa Sociale 2) L Approccio Sociale 3) Il settore energia in generale 4) Il settore energia: il modello comunitario 2 Cooperative

Dettagli

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007 Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007 Analisi statistica a cura di: Tidona Comunicazione Dipartimento Ricerche Responsabile del Progetto: Sandra Galletti Maggio 2008 Questa pubblicazione

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Focus Raccomandata1. Presentazione alle OOSS Roma 01 / 03 / 2011. Servizi Postali 01/03/2011

Focus Raccomandata1. Presentazione alle OOSS Roma 01 / 03 / 2011. Servizi Postali 01/03/2011 1 Focus Raccomandata1 Presentazione alle OOSS Roma 01 / 03 / 2011 Obiettivo 2 Sostenere e massimizzare i ricavi attesi dal servizio Raccomandata1 attraverso un assetto logistico produttivo più efficiente

Dettagli

FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE. TITOLO I Norme Generali. Articolo 1-Premessa Generale

FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE. TITOLO I Norme Generali. Articolo 1-Premessa Generale FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE TITOLO I Norme Generali Articolo 1-Premessa Generale Il presente Regolamento è adottato dal CdA della FONDAZIONE Calabria Roma Europa, nei

Dettagli

AICA Associazione Italiana per l Informatica e Calcolo Automatico

AICA Associazione Italiana per l Informatica e Calcolo Automatico Gianluca Mazzoccoli . Chi è e cosa fa AICA AICA è la prima e più importante associazione dei cultori e dei professionisti dell ICT. Fondata nel 1961, da più di 50 anni è punto di riferimento in Italia

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

LA FONDAZIONE PER IL SUD

LA FONDAZIONE PER IL SUD LA FONDAZIONE PER IL SUD Sostiene la costituzione di Fondazioni di Comunità nelle Regioni del Sud Italia che rientrano nelle regioni ammissibili all obiettivo prioritario 1 come da regolamento CE n. 1260

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 4 febbraio 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta lo

Dettagli

www.fondoest.it Assistenza Sanitaria Integrativa Commercio Turismo Servizi e Settori Affini

www.fondoest.it Assistenza Sanitaria Integrativa Commercio Turismo Servizi e Settori Affini www.fondoest.it Assistenza Sanitaria Integrativa Commercio Turismo Servizi e Settori Affini Responsabilità sociale dell Impresa e Welfare Contrattuale Previdenza Integrativa - Fon.Te Formazione- For.Te

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese ex DIV.VIII PMI e artigianato IL CONTRATTO DI RETE ANALISI QUANTITATIVA

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide)

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide) COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA (in rosso le aree in Digital Divide) AL VIA BANDI PER 900 MLN DI EURO PER AZZERARE DIGITAL DIVIDE E BANDA ULTRALARGA Internet veloce per 7 mln. di cittadini, 5000 nuovi

Dettagli

Decreto Direttoriale MIUR 15.09.2015, prot. n. 936 Avviso Pubblico Alternanza scuola-lavoro.

Decreto Direttoriale MIUR 15.09.2015, prot. n. 936 Avviso Pubblico Alternanza scuola-lavoro. Decreto Direttoriale MIUR 15.09.2015, prot. n. 936 Avviso Pubblico Alternanza scuola-lavoro. Art. 1 - Finalità 1. L'alternanza scuola lavoro è uno strumento che offre a tutti gli studenti della scuola

Dettagli

MEDIA KIT QUESTO PROGETTO E FRUTTO DELL INGEGNO DI SEGEST S.P.A. E PERTANTO NON PUO ESSERE RIPRODOTTO O PARZIALMENTE UTILIZZATO

MEDIA KIT QUESTO PROGETTO E FRUTTO DELL INGEGNO DI SEGEST S.P.A. E PERTANTO NON PUO ESSERE RIPRODOTTO O PARZIALMENTE UTILIZZATO MEDIA KIT SOMMARIO 1. Chi siamo pag. 3 2. La nostra storia pag. 4 3. Paolo Bruschi pag. 5 4. Cosa facciamo pag. 6 5. Certificazioni pag. 7 6. Ambiti pag. 8 7. Clienti pag. 9 8. I numeri del 2013 pag. 10

Dettagli

Fallimenti delle aziende in Italia Dati aggiornati a settembre 2014

Fallimenti delle aziende in Italia Dati aggiornati a settembre 2014 Fallimenti delle aziende in Italia Dati aggiornati a settembre 2014 Marketing CRIBIS D&B Agenda Analisi dei Fallimenti in Italia Company Profile Gli Strumenti Utilizzati e Metodologia 2 Tipologia di analisi

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli