Principali patologie di origine alimentare nel bovino da carne

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Principali patologie di origine alimentare nel bovino da carne"

Transcript

1 Patologie del bovino da carne Holiday Inn Hotel - La porta delle langhe - Via Savigliano, 116, Cherasco, Cuneo 12 aprile 2013 Principali patologie di origine alimentare nel bovino da carne Prof. Carlo Angelo Sgoifo Rossi Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione Animale e la Sicurezza Alimentare Università degli Studi di Milano

2 AGENDA Acidosi Eziologia Caratteristiche degli alimenti Qualità degli alimenti Management di precisione Variabilità individuale Problematiche connesse Tossicosi Meteorismo Patologie apparato locomotore Nervosismo BRD Ascessi epatici Urolitiasi Micotossine Nitrati Enterotossiemia

3 ACIDOSI -EZIOLOGIA

4 CHO fermentescibili ph<5.0 Crescita batterica Acidosi Ruminale S. bovis = Lattobacilli Crescita batterica AGV ph Acido Lattico S. bovis ph Stasi fermentativa D- e L-Lattato Acidosi Metabolica

5 Concentrazione di AGV, acido lattico e acidi organici totali in funzione del ph ruminale (Nagaraja e Lechtenberg, 2007).

6 Acidosi lattica CHO fermentescibili S. bovis Lattato ph Rumine Motilità Osmolarità Coli/Clostridi Stasi ruminale Ass. nutrienti Flusso ematico Danni ai capillari Ematocrito Bicarbonato/Ca ematico Lattato ematico Disidratazione/Diarrea Ruminiti Paracheratosi Patogeni fegato Patologie del piede Alterazioni cuore/rene Ascessi epatici

7 Carboidrati dieta NFC NDF NDF effettiva NDF degradabile NDF strutturale Digestione microbica Produzione ac.lattico Stimolo masticazione Secrezione saliva Agenti tampone (bicarbonato Na) H 2 O CO 2 Na Lattato + Ac. carbonico

8 CARATTERISTICHE DEGLI ALIMENTI Amido e fermentescibilità Fibra,, degradabilità,, e proprietà fisiche Qualità degli alimenti: micotossine e nitrati

9 BENESSERE E CARATTERISTICHE DEGLI ALIMENTI THE WELFARE OF CATTLE KEPT FOR BEEF PRODUCTION Scientific committee on animal health and animal welfare European commission 2001.Suggestion have been made that feed contain a minimum of 1 kg (or 10%) long fiber roughage in order to avoid digestive problems. s. Rations for finishing cattle should include at least 15 % physically effective fibre to reduce the risk of bloat, SARA and its sequelae. Feed supplements for the control of SARA should be restricted to those that stabilise rumen ph through natural buffering.

10 AMIDO: CONTENUTO e DEGRADABILITA' RUMINALE % SS degradabilità (%) degradato (% SS) tasso degradabilita' (%/h) Mais granella Mais farina Mais fiocchi Mais pastone Orzo farina Orzo fiocchi Frumento farina (Nocek e Tamminga, 1991)

11 AMIDO DEGRADABILITA' RUMINALE IN 10 SECONDI - Mais granella Mais farina Fermentescibilità + Mais fiocchi Mais pastone Orzo farina Orzo fiocchi Frumento farina

12 Valori di NDF e pendf di alcuni alimenti NDF (% s.s.) pef (%) pendf(% s.s.) Fieno di erba m edia, lungo Fieno di erba m edica, corto Erba medica disidratata Fieno di gram inacea, lungo Fieno di gram inacea, corto Insilato di m ais lungo (1,5) Insilato di m ais corto (0,8) NDF (% s.s.) pef (%) pendf(% ss) Polpe di bietola pellet Polpe di bietola fettucce Cruscam i m acinati fini Cruscam i Crusca di frum ento fine Crusca di frum ento grossa Soia, buccette intere Soia, buccette m acinate

13 pendf IN 10 SECONDI Fieno lungo Mat. prime gross. Mat. prime sfarin. - 25% Fieno corto - 50/70 % - 40 % - 60% Fieno disid. Mat. prime fini Mat. prime pellet.

14 Management di precisione

15 Andamento del ph durante la giornata in 2 gruppi di animali con diversa dieta somministrata ad libitum 90% concentrati 10% fibra solo concentrati (R. Franzolin e B.A. Dehority, 1996)

16 Andamento del ph in funzione della distribuzione dei pasti

17 Valori di ph ruminale rilevati al mattino in bovini con presenza o assenza di alimento in mangiatoia nelle 12 ore precedenti

18 Caratteristiche fisiche dell unifeed Precisione nella fabbricazione dell unifeed

19 MANAGEMENT DI PRECISIONE Alimento Quantità attesa Quantità Caricata Errore Paglia % Semola di mais % Soia f.e % Urea 11 11, % Integratore Mais pastone % Insilato di mais %

20 MANAGEMENT DI PRECISIONE Tal quale, kg Sostanza secca, kg 9.08 UFC/kg statico 0.98 UFC/kg dinamico 0.93 Proteina grezza, % Lipidi, % 2.74 Fibra grezza, % NDF, % pendf, % NFC, % Amido, % Zuccheri, % 1.36 Calcio, % 0.62 Fosforo, % 0.34 Tal quale, kg Sostanza secca, kg 9.67 UFC/kg statico 1.01 UFL/kg dinamico 0.95 Proteina grezza, % Lipidi, % 2.81 Fibra grezza, % NDF, % pendf, % NFC, % Amido, % Zuccheri, % 1.25 Calcio, % 0.58 Fosforo, % 0.30 Valori in% sulla s.s.

21 Precisione e accuratezza Origine del decesso di 4 bovini per enterotossiemia nel periodo 21-23/12/ /12/2011 Variazioni massime riscontrate 15 carri fabbricati al giorno Alimento Variazione % Soia + 50 % Nucleo + 25 % Paglia + 41 % Mais + 14 % Grasso + 38 % Girasole + 55 % Crusca + 30 % Polpe + 17 % Pastone % Triticale + 13 % Tempi di miscelazione che variavano da 15 a 47 minuti

22 Rischio connesso alla Fabbricazione dell unifeed

23 Precisione e accuratezza Variazione brusca livello nutritivo Calo del ph ruminale Riduzione DMI per il ripristino dei valori ottimali ( off( feed ) LE FRECCE INDICANO IL MOMENTO DI DISTRIBUZIONE DELL ALIMENTO (Beauchemin, dati non pubblicati) Dieta: 115% del fabbisogno, 14,6% PG, dieta al 92% di concentrati, orzo prevalente fonte amilacea

24 Precisione e accuratezza pendf particolare attenzione a miscelazione e struttura CONTENUTO RUMINALE SCHIUMOSO CONTENUTO RUMINALE NORMALE Paglia a scarsa struttura Paglia a buona struttura Primo setaccio Secondo setaccio Terzo setaccio Fondo

25 VARIABILITÀ INDIVIDUALE

26 Media dei ph ruminali in cinque manzi alimentati con diete a diverso rapporto foraggi/concentrato somministrate ad libitum % Concentrato nella dieta (R. Franzolin e B.A. Dehority, 1996)

27 ph medi in cinque differenti manzi alimentati ad libitum durante le ultime 22 settimane di allevamento Dieta: 90% concentrati 10% fieno tagliato corto R. Franzolin e B.A. Dehority, 1996

28 PROBLEMATICHE CONNESSE ALL ACIDOSI ACIDOSI METEORISMO PATOLOGIE PODALI ASCESSI EPATICI UROLITIASI NERVOSISMO

29 Meteorismo Stratificazione del contenuto ruminale in un rumine sano A: lieve; B: moderato; C: severo

30 Meteorismo Inibizione eruttazione gas Stabilizzazione schiuma Motilità ruminale Polisaccaridi microbici Viscosità fluido ruminale Variabilità individuale Microrganismi ruminali ph salivazione alimenti Carenza fibra

31 Patologie dell apparato locomotore

32 Patologie podali 1. Fattori soggettivi 2. Fattori ambientali - sesso - razza - peso - stagione - stabulazione - densità 3. Fattori alimentari - livello nutritivo - dieta d arrivod 4. Management - uomo/animale - strutture Laminite

33 PATOLOGIE DELL APPARATO LOCOMOTORE Cause e Sequenza di Eventi Nutrizione Uso eccessivo di cereali Foraggi tagliati corti Management nutrizionale inadeguato Rapporto foraggio:concentrato inadeguato Funghi/micotossine Genetica Dismetabolie Acidosi ZOPPIA Ambiente e Management Stress Traumi Esercizio Pareggio Adapted from Hoof Care for Dairy Cattle, J.E. Nocek

34 AFFEZIONI PODALI Infiammazioni di origine infettiva della cute interdigitale e flemmoni Flemmone del bulbo Dermatite interdigitale

35 AFFEZIONI PODALI Flemmone della corona fistolizzato Dermatite interdigitale + Flemmone

36 AFFEZIONI PODALI Ascessi della suola Ascesso della punta Ascesso della punta

37 Allisonella histaminoformans Batterio che usa la decarbossilazione dell istidina come unico meccanismo da cui derivare energia È stato dimostrato come la crescita di A. histaminoformans sia legata alla dieta Quantitativi crescenti di concentrati determinano l aumento della produzione di istamina, in corrispondenza di un calo del ph ruminale

38 Allisonella histaminiformans: Utilizzo di aminoacidi dopo incubazione di 24 h a 39 C Garner et al., 2002; mod.

39 Numero di batteri formanti Istamina nel contenuto ruminale di bovini con diete differenti fieno 3.4 kg concentrati 9.8 kg concentrati (Garner et al., 2002; mod.)

40 INFETTIVE NON INFETTIVE Traumatiche Genetiche Nutrizionali AFFEZIONI ARTICOLARI

41 Gestione del momento alimentare Livello nutritivo e caratteristiche fisiche dell unifeed Caratteristiche chimiche della razione Integratori e additivi Omogeneità della miscelata Spazio in mangiatoia Alimentazione ad libitum Progressione nella concentrazione della dieta

42 BRD Parentesi BRD LIVELLO NUTRITIVO delle diete di arrivo e morbilità Concentrato Morbilità Terapia, d Indice di morbilità, % % 49 % 47 % DMI + Morbilità (Galyean et al., 1999) PG, % della s.s. + ADG + Gravità Lofgreen et al., 1983

43 Alimento kg/capo/d Esempio: PAGLIONE Arrivo 0-30 d Transizione d Ingrasso > 60 d Bietole 70 % dieta Base Paglia Insilato di mais 1 kg di paglia Mais Melasso fieno graminacee Nucleo 30% PG a disposizione Tal quale, kg Sostanza secca, kg UFC, kg s.s PG, % kg s.s FG, % kg s.s NFC, % kg s.s Amido % kg s.s EE, % kg s.s Ca, % s.s P, % s.s pendf, % s.s NDF, % s.s Apporto vitaminico minerale della dieta di arrivo Parentesi BRD

44 Effetti della gestione complessiva Azienda 1 Azienda 2 Azienda 3 Gestione Ottima Buona Mediocre Numero di bovini Bovini con patologia respiratoria, % Bovini con patologie app. locomotore, % con patologie podali,% con patologie articolari,% OTTIMA: Densità >4.5 m 2 /capo, quarantena di almeno 30 giorni in strutture isolate e disinfettate, lettiera quotidiana, abbeveratoi a livello, interazione uomo/animale ottima, >5 fasi alimentari BUONA: Densità m 2 /capo, quarantena di almeno 30 giorni in strutture non sempre disinfettate e isolate, lettiera ogni 2 giorni, abbeveratoi a livello, interazione u/a ottima, tra 3 e 5 fasi alimentari MEDIOCRE:Densità <3.5 m 2 /capo, quarantena inferiore ai 30 giorni in strutture non disinfettate e isolate, lettiera ogni 5 giorni, abbeveratoi a spinta, interazione u/a mediocre, 3 fasi alimentari (Sgoifo Rossi et al., 2007)

45 Nervosismo Scavalcamenti, n. in 2 h COMPETIZIONE Numero di scavalcamenti Giorni dall arrivo Sgoifo Rossi et al., modificato

46 FASE I (Sistemica - Metabolica) Alterazione metabolica ( ph) Dolore Edema Danni pareti vasali Meccanismi vasoattivi Emorragie Trombosi pressione vasi attività pulsatile digitale Shunting AV flusso ematico Endotossine Istamina vasocostrizione vasodilatazione

47 FASE II Danni locali (Vascolare) Danni pareti vasali Edema pressione vasi Trauma, stress istamina Ischemia flusso ematico Ipossia tissutale Shunting AV Nutrienti / O 2 cellule epidermide

48 FASE III Effetti metabolici locali Nutrienti / O 2 cellule epidermide Processi degenerativi del corion Processi degenerativi giunzione derma - epidermide

49 FASE IV Effetti locali Alterazione giunzione derma/epidermide Separazione fra strato germinativo e corion Compressione dei tessuti molli Doppia suola Emorragie Emorragie/Trombi/Edema/Necrosi Produzione tessuto corneo Ulcere Lesioni diffuse

50 Ascessi epatici razioni ricche in concentrati RUMINE FEGATO acidosi Sangue portale ruminite ascessi batteri Emboli batterici Ascessi ruminali Alterazione direttamente legata all acidosi acidosi ed alla ruminite da essa dipendente Reazione piogranulomatosa con centro necrotico (degenerazione di epatociti e leucociti)

51 Nel 100 % delle lesioni primarie, causate da un embolo batterico, è sempre riscontrabile la presenza di Fusobacterium necrophorum Effetto della struttura fisica della fibra (buccette di soia) sullo sviluppo di ascessi epatici non trattate macinate pellettate Mais macinato 72.8 % 72.8 % 72.8 % Buccette di soia 20.0 % 20.0 % 20.0 % Integratore 7.2 % 7.2 % 7.2 % IPMG Ascessi epatici %

52 Urolitiasi Cristalli ed uroliti di carbonato di Ca Cristalli ed uroliti di struvite

53 Urolitiasi Iperfosfaturia proporzionale al grado di acidosi Carenza di fibra (ridotta escrezione salivare del P) Scarsa disponibilità di acqua Temperatura ambientale bassa Eccesso di tamponi per prevenire acidosi Errori razionamento (Ca/P 1:1 1:2) (Eccesso di Mg) Aumento concentrazione salina a livello urinario Cristallizazione dei sali e formazione UROLITI Ristagno urinario prolungato ph urinario > 6.8 Eccesso di tamponi (bicarbonato di sodio) per prevenire acidosi

54 Tossicosi QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: micotossine e nitrati

55 Micotossine e metabolismo ruminale Aflatossine Patulina Effetto di diverse concentrazioni di Patulina su fermentzioni ruminali in vitro (Morgavi D.P. et al.,2001) 0 µg/ml 25 µg/ml 50 µg/ml 100 µg/ml Degradazione della s.s. (%) (<12%) 33.4 (<25%) 32.1 (<27%) Produzione di Gas (ml) (<30%) 4.5 (<46%) 3.0 (<64%) AGV totali (mmol/l) (<12%) 49.3 (<30%) 36.5 (<48%) Acetato (%) Proprionato (%) Butirrato (%) Rapporto acetato/proprionato

56 Micotossine da Fusarium spp. Tasso di crescita orario (misurato tramite densità ottica) di M.ruminantium e R.albus in presenza di diverse concentrazioni di acido fusarico Acido Fusarico, µg/ml M. ruminantium R. albus (-68%) (-45%) (-97%) (-94%) Passaggio di nutrienti all intestino di bovini alimentati con frumento contaminato da tossine del Fusarium spp. DON 7.15 ppm ZEA 186 ppb C T Differenza % S.S. (% ingestione) PG (% ingestione) Materia organica (% ingestione) MO Fermentata (% MO ingerita) Proteina Microbica Azoto non ammoniacale (%) g/die g/kg MOF P

57 MICOTOSSINE nella BOVINA DA LATTE

58 Micotossine: Bovini da latte - caso 1 Periodo: Sett sett Allevamento: Frisone (1000 capi in lattazione, media 28 litri) Gestione: Ubicazione: Dieta: Razione: Intensivo management eccellente Lombardia Unifeed - livello nutritivo alto Silomais, fieno di medica e prato, mais, soia, bietole, crusca, grasso idrogenato Fresche Avanti T2 ppb Deossinivalenolo ppb Zearalenone ppb Sintomi: Feci maldigerite, Infertilità, ritorni in calore

59 Micotossine: Bovini da latte - caso 2 Periodo: Ottobre 2005 Giugno 2006 Allevamento: Frisone (120 capi in lattazione, media 38 litri) Gestione: Ubicazione: Dieta: Razione: Intensivo management buono Lombardia Unifeed - livello nutritivo alto Silomais, fieno di medica e prato, mais, soia, bietole, mangime complementare, grasso idrogenato Unifeed T2 ppb 180 Zearalenone ppb 84 Sintomi: Infertilità, ritorni in calore

60 Micotossine: Bovini da latte - caso 3 Periodo: Novembre 2005 Settembre 2006 Allevamento: Frisone (250 capi in lattazione, media 24 litri) Gestione: Ubicazione: Piemonte Dieta: Razione: Intensivo management medio Unifeed - livello nutritivo alto Silomais, fieno di medica e prato, mais, soia, bietole, mangime complementare, grasso idrogenato Unifeed T2 ppb 110 DON ppb 320 Zearalenone ppb 180

61 Micotossine: Bovini da latte - caso 3 Sintomi riscontrati: Insilato di mais Ritorni in calore, iperestrogenismo Mais farina T2 ppb DON ppb Zearalenone ppb Diarrea, feci maldigerite con presenza di mucina Decesso di 3 vacche in corrispondenza della fine insilato Reperti necroscopici: Abomaso con lesioni erosivo-ulcerative iperacute Estesi e gravi reperti autolitici a carico della mucosa intestinale con marcata distruzione dell epitelio

62 Micotossine: Bovini da latte - caso 4 Periodo: Settembre - Novembre 2006 Allevamento: Gestione: Ubicazione: Dieta: Razione: Frisone (100 capi in lattazione, media 27 litri) Intensivo management medio Puglia Unifeed - livello nutritivo alto Silomais, fieno di medica e prato, mais, soia, bietole, mangime complementare, grasso idrogenato Unifeed Fresche Unifeed Avanti Mangime vacche Mangime manze T2 ppb DON ppb Sintomi riscontrati: Riduzione assunzione, Ritorni in calore, iperestrogenismo Diarrea, feci maldigerite con presenza di sangue e mucina Decesso di 5 vacche Reperti necroscopici: Abomaso con lesioni erosivo-ulcerative iperacute Estesa e grave distruzione della mucosa intestinale

63 Micotossine: Bovini da latte - caso 5 Periodo: Gennaio 2007 Allevamento: Gestione: Ubicazione: Dieta: Frisone (130 capi in lattazione, media 33.5 litri) Intensivo management ottimo Emilia Romagna Unifeed - livello nutritivo alto Razione Asciutta: Fieno gram., Fieno medica 1, Paglia, Mais f., Crusca, IMV Fieno Medica Fieno Graminacee T2 ppb DON ppb Sintomi riscontrati: «Invecchiamento della placenta» Distacco placentare Ipovitalità del neonato

64 Micotossine: Bovini da latte - caso 6 Periodo: Aprile 2007 Allevamento: Frisone (40 in lattazione, media 22 litri) Gestione: Intensivo management mediocre Ubicazione: Veneto Dieta: Unifeed con silomais - livello nutritivo medio Razione Manze: ¼ unifeed vacche gruppo unico + fieno di prato T2 Zearalenone Silomais ppb Nr 60 Mais farina ppb Nr 86 Fieno di graminacee ppb Nr 120 Sintomi riscontrati: Ritorni in calore, iperestrogenismo Feci maldigerite, problemi podali Unifeed ppb Nr Nr

65 Micotossine e nitrati: Bovini da latte - caso 7 Periodo: Giugno 2007 Allevamento: Frisone (400 capi in lattazione, media 30 l) Gestione: Ubicazione: Lombardia Dieta: Razione: Intensivo management medio Unifeed - livello nutritivo alto Silomais, insilato di loietto, fieno di medica, mais, soia, Ca-grasso Sintomi riscontrati: Variazioni nella consistenza delle feci Morte improvvisa Fattori di rischio rilevati: - disomogeneità della miscelata - impossibilità di verificare fabbricazione unifeed - assenza di full fermentation Insilato Fasciato Unifeed Spore da clostridi spore/g DON ppb 350 non ricercato 720 T2 ppb 920 non ricercato 114 Nitrati mg/kg s.s

66 Micotossine: Bovini da latte - caso 8 Periodo: Marzo 2009 Allevamento: Gestione: Ubicazione: Dieta: Frisone (300 capi in lattazione, media 27 litri) Intensivo management ottimo Lombardia Unifeed - livello nutritivo alto Razione Asciutta: Fieno gram., Paglia, Mangime Fieno Graminacee Paglia Mangime T2 ppb < <30 DON ppb < <50 Sintomi riscontrati: «Invecchiamento della placenta» Distacco placentare Ipovitalità del neonato

67 MICOTOSSINE nel BOVINO DA CARNE

68

69

70 Micotossine: Bovini da carne - caso 1 Periodo: Maggio 2006 Allevamento: Ingrasso di ristalli francesi (1500 capi) Gestione: Ubicazione: Piemonte Dieta: Razione: Intensivo management buono Unifeed - livello nutritivo medio - alto Silomais, paglia, silo orzo, past. integrale, Ca-saponi, crusca, soia Silomais Silo orzo/grano Pastone integrale Sostanza secca % Azoto ammoniacale %/N tot Aflatossine totali ppb < 1 < 1 < 1 T2 ppb Deossinivalenolo ppb Aflatossine totali ppb < 1 < 1 < 1 Ac. Acetico g/kg Ac. Lattico g/kg Sintomi riscontrati: Consistenza feci alterata Diarrea con sangue Inizio necrosi della coda Problemi podali Ac. prop./butirrico g/kg tracce tracce tracce

71 Micotossine: Bovini da carne - caso 2 Periodo: Giugno 2006 Allevamento: Ingrasso di ristalli francesi (2500 capi) Gestione: Ubicazione: Dieta: Razione: Intensivo management buono Lombardia Unifeed - livello nutritivo alto Silomais, paglia, pastone integrale, mais, saponi di calcio, crusca, soia, polpe di barbabietola insilate Silomais Pastone integrale Bietole polpe Sostanza secca % Azoto ammoniacale %/N tot Aflatossine totali ppb < 1 < 1 < 1 T2 ppb Deossinivalenolo ppb Ac. Acetico g/kg Sintomi riscontrati: 23 Necrosi della coda Orchiti Consistenza feci alterata Diarrea con sangue Ac. Lattico g/kg Ac. prop./butirrico g/kg tracce tracce

72 Micotossine: Bovini da carne - caso 3 Periodo: Giugno Luglio 2005 Allevamento: Ingrasso di ristalli francesi Gestione: Ubicazione: Piemonte Dieta: Razione: Intensivo management eccellente Unifeed - livello nutritivo molto alto Silomais, paglia, pastone mais, mais, Ca-saponi, soia, sottopr. soia Sottoprodotto della soia Pastone di mais Sostanza secca % Azoto ammoniacale %/N tot Perossidi m.eq. O 2 /kg Aflatossine totali ppb < 1 < 1 Fumonisine totali ppb T2 ppb Deossinivalenolo ppb Ocratossina ppb < 1 < 1 Metabisolfito di sodio mg/kg Anamnesi: Addome acuto Abbattimento sensorio Violenta diarrea Peritoniti Feci emorragiche Orchiti Formaldeide mg/kg <50 ---

73 Micotossine: Bovini da carne - caso 4 Periodo: Luglio 2006 Allevamento: Ingrasso di ristalli francesi (2000 capi) Gestione: intensivo management ottimo Ubicazione: Veneto Dieta: Unifeed - livello nutritivo alto Razione: Silomais, paglia, pastone int., mais, Ca-sap, crusca, soia, polpe silo Sintomi riscontrati: Necrosi della coda, Meteorismi, Orchiti Consistenza feci alterata, Diarrea con sangue Silomais Pastone integrale Bietole polpe Sostanza secca % Aflatossine totali ppb T2 ppb Fumonisine ppb Zearalenone ppb Assente Assente --- Deossinivalenolo ppb Formaldeide ppm Solfiti totali mg/kg <5

74 Micotossine: Bovini da carne - caso 5 Periodo: Settembre 2006 Allevamento: Ingrasso di piemontesi (300 capi) Gestione: Ubicazione: Piemonte Dieta: Razione: Intensivo management buono Concentrato separato da paglia - livello nutritivo molto alto Paglia, mais, soia, crusca, bietole, Ca-grasso e idrogenato Mangime in silos Mangime residuo in mangiatoia Paglia Aflatossine totali ppb Assenti Assenti Assenti T2 ppb Assente Deossinivalenolo ppb Assente 80 Assente Sintomi riscontrati: Necrosi della coda nel 50% dei capi. Tragitti necrotico fistolosi fino al punto di inserzione con il sacro. In 2 soggetti fistole purulento necrotiche estese ai fasci nervosi sacrali con paralisi del treno posteriore Consistenza delle feci incostante

75 Micotossine: Bovini da carne - caso 6 Periodo: Settembre 2007 Allevamento: Ingrasso di vitelloni - scottone francesi (3000 capi) Gestione: Intensivo management buono Ubicazione: Lombardia Dieta: Unifeed - livello nutritivo alto Razione: PSilomais, Pastone, paglia, mais, soia, crusca, bietole, Ca-grasso Unifeed T2 ppb 250 Deossinivalenolo ppb 920 Sintomi riscontrati: Necrosi coda e flogosi agli arti posteriore Consistenza delle feci incostante

76 MICOTOSSINE nel VITELLO a CARNE BIANCA

77 Vitelli a carne bianca: caso 1 Periodo: Luglio 2006 Allevamento: Frisoni (3000 posti gabbia) Gestione: Ubicazione: Lombardia Anamnesi: Razione: Intensivo management ottimo Alla macellazione riscontrate alterazioni a carico della prostata (iperplasia e metaplasia) tali da far ritenere i soggetti «sospetti» Latte ricostituito, silomais Insilato di mais T2 ppb 100 Zearalenone ppb 60

78 Vitelli a carne bianca: caso 2 Periodo: Agosto 2006 Allevamento: Frisoni (1000 posti gabbia) Gestione: Ubicazione: Piemonte Anamnesi: Razione: Intensivo management ottimo Alla macellazione riscontrate alterazioni a carico della prostata (iperplasia e metaplasia) tali da far ritenere i soggetti «sospetti» Latte ricostituito, silomais Insilato di mais T2 ppb 167 Zearalenone ppb 35

79 ...e quando uno crede di averne abbastanza......è li che inizia il bello! Micotossine MASCHERATE Evidenziata la presenza di micotossine mascherate per DON, zearalenone, T2, diacetossiscirpenolo Si formano in campo durante lo sviluppo vegetativo della cultura Si esplica attraverso la coniugazione con zuccheri e acidi grassi DON DON-3-glucoside

80 Le micotossine «MASCHERATE» La digestione provoca la liberazione della micotossina ancora tossica per l animalel Le analisi convenzionali non rilevano le micotossine mascherate Quanto vengono sottostimate? - Berthiller et al., 2005: contenuto di vomitossina mascherata fino a + 30% del DON rilevato - Liu et al., 2005: fino a + 63% del DON rilevato - Zhou et al., 2007: fino a + 88% del DON rilevato

81 NITRATI (J.P. Marais et al 1987)

82 - 64 % (J.P. Marais et al 1987)

83 - 25 % (J.P. Marais et al 1987)

84 - 57 % (J.P. Marais et al 1987)

85 Effetto del nitrato su AGV Digestione (ore) 7 24 acidi grassi volatili 3.6 ppm di nitrato Controllo Acetico 12,65 14,31 Propionico 3,44 3,90 Isobutirrico 0,17 0,18 Butirrico 1,21 1,35 Isovalerico 0,18 0,19 Valerico 0,14 0,16 Totale 17,79 ( %) 20,09 Acetico 19,15 22,09 Propionico 5,40 7,40 Isobutirrico 0,22 0,22 Butirrico 1,71 2,17 Isovalerico 0,22 0,21 Valerico 0,24 0,26 Totale 26,94 ( %) 32,35 (J.P. Marais et al 1987)

86 (J.P. Marais et al 1987)

87 ENTEROTOSSIEMIA

88 Fattori alimentari che provocano alterazioni del transito e del ph intestinale

89 Problemi di natura gestionale predisponenti l enterotossiemia

90 Problemi sanitari predisponenti l enterotossiemia

91 CONCLUSIONI Accuratezza e precisione Qualità dei prodotti e delle produzioni Controllo e conoscenza dei dati Analisi CRITICA del proprio operato

Ottimizzazione delle fermentazioni ruminali

Ottimizzazione delle fermentazioni ruminali Ottimizzazione delle fermentazioni ruminali Digestione ruminale della fibra L ottimizzazione della digestione della fibra nei ruminanti inizia dal substrato I batteri fibrolitici hanno infatti necessità

Dettagli

Prodotti delle Fermentazioni Ruminali

Prodotti delle Fermentazioni Ruminali Prodotti delle Fermentazioni Ruminali GAS Acidi Grassi Volatili CORPI MICROBICI 1) GAS prodotti dalle Fermentazioni Ruminali CO 2 ANIDRIDE CH 4 METANO ANIDRIDE CARBONICA ALTRI (NH 3, H 2 S ) (AMMONIACA,

Dettagli

COMPONENTI ANALITICI *

COMPONENTI ANALITICI * Nucleo GP Nostrale Preparato secondo il regolamento (UE) N. 584/2011 - Grana Padano. Nucleo GP Nostrale della linea Nostrale Vacche da Latte è un mangime complementare per vacche in lattazione ideale per

Dettagli

EFFETTI DEL TIPO DI SUBSTRATO SUL ph RUMINALE

EFFETTI DEL TIPO DI SUBSTRATO SUL ph RUMINALE EFFETTI DEL TIPO DI SUBSTRATO SUL ph RUMINALE NELL ALIMENTO ph NEL RUMINE Massima quantità di mangimi altamente fermentescibili (come melasso di c.z. e cereali trattati termicamente) determina massimizzazione

Dettagli

ZUCCHERI E FERMENTAZIONI RUMINALI IL RUMINE HA BISOGNO DI ZUCCHERI

ZUCCHERI E FERMENTAZIONI RUMINALI IL RUMINE HA BISOGNO DI ZUCCHERI ZUCCHERI E FERMENTAZIONI RUMINALI IL RUMINE HA BISOGNO DI ZUCCHERI Micropopolazione Ruminale Nel rumine si trovano microrganismi: 1.BATTERI (10 9-10 10 /ml), 2.MICETI (LIEVITI) (10 7 /- 10 8 /ml), 3.PROTOZOI

Dettagli

EFFETTIVITÁ NELLA PRODUZIONE DI BIOGAS. Dove sono le riserve nell alimentazione e nella gestione di impianti di Biogas. dinametan : Foraggi e fatti

EFFETTIVITÁ NELLA PRODUZIONE DI BIOGAS. Dove sono le riserve nell alimentazione e nella gestione di impianti di Biogas. dinametan : Foraggi e fatti EFFETTIVITÁ NELLA PRODUZIONE DI BIOGAS Dove sono le riserve nell alimentazione e nella gestione di impianti di Biogas dinametan : Foraggi e fatti Una crescente pressione sulla redditivitá e l efficienza

Dettagli

C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia

C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia VINCENZO FEDELE E GIOVANNI ANNICCHIARICO C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia Stalla Pascolo DECIDE L ALLEVATORE DECIDE L ANIMALE Scelta alimenti Scelta alimenti (Vegetazione) Quantità (limitata)

Dettagli

Linee di mangimi per vacca da latte. Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo

Linee di mangimi per vacca da latte. Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo Linee di mangimi per vacca da latte Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo Indice Perfecta. Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per la migliore efficienza produttiva

Dettagli

Seminari Merial Italia PROGRAMMA RIPRODUZIONE MERIAL 20 novembre 2008 Corte Morandini, Valeggio sul Mincio (VR)

Seminari Merial Italia PROGRAMMA RIPRODUZIONE MERIAL 20 novembre 2008 Corte Morandini, Valeggio sul Mincio (VR) Seminari Merial Italia PROGRAMMA RIPRODUZIONE MERIAL 20 novembre 2008 Corte Morandini, Valeggio sul Mincio (VR) Sommario Colostro e colostratura Il passaggio dall alimentazione lattea a quella solida:

Dettagli

IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE. Andrea Valiani

IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE. Andrea Valiani IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE Andrea Valiani TOSSICITÀ DELLE AFLATOSSINE IARC (agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) ha classificato numerose sostanze in base all intensità dell effetto

Dettagli

Valutazione della qualità delle fonti fibrose e ottimizzazione del loro utilizzo nei digestori

Valutazione della qualità delle fonti fibrose e ottimizzazione del loro utilizzo nei digestori Valutazione della qualità delle fonti fibrose e ottimizzazione del loro utilizzo nei digestori Andrea Formigoni andrea.formigoni@unibo.it 7 INFOBIOGAS Montichiari - 28 gennaio 2011 Cos è la fibra? Costituenti

Dettagli

STRESS DA CALORE E PRODUTTIVITA

STRESS DA CALORE E PRODUTTIVITA STRESS DA CALORE E PRODUTTIVITA Il calore totale risulta dalla quantità di calore a cui l organismo è esposto (ambiente esterno) più il calore che esso stesso genera (processi metabolici). Esistono dei

Dettagli

Formati disponibili: Sacco da 15 kg COMPOSIZIONE * Fiocchi di granoturco, fiocchi d orzo integrale, fave laminate, pisello proteico fioccato.

Formati disponibili: Sacco da 15 kg COMPOSIZIONE * Fiocchi di granoturco, fiocchi d orzo integrale, fave laminate, pisello proteico fioccato. Fiocco Nostrale Fiocco Nostrale della linea Nostrale Misti e Granaglie di Raggio di Sole è il complemento alimentare ideale per tutte le specie animali (conigli, cavalli e ruminanti) da somministrare in

Dettagli

REG. (CE) N. 1698/2005 -PSR 2007-2013 DGR N. 1354 DEL 03.08.2011 MISURA 124 COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI, PROCESSI E TECNOLOGIE NEL

REG. (CE) N. 1698/2005 -PSR 2007-2013 DGR N. 1354 DEL 03.08.2011 MISURA 124 COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI, PROCESSI E TECNOLOGIE NEL REG. (CE) N. 1698/2005 -PSR 2007-2013 DGR N. 1354 DEL 03.08.2011 MISURA 124 COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI, PROCESSI E TECNOLOGIE NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE Strategie

Dettagli

LA GESTIONE NUTRIZIONALE DEL BOVINO DA INGRASSO

LA GESTIONE NUTRIZIONALE DEL BOVINO DA INGRASSO Prof. Vittorio Dell Orto Prof. Carlo Angelo Sgoifo Rossi, Dr. Riccardo Compiani Dipartimento di Scienze e Tecnologie Veterinarie per la Sicurezza Alimentare Facoltà di Medicina Veterinaria, Università

Dettagli

Alimentazione Fabbisogni 4.8

Alimentazione Fabbisogni 4.8 08/2000 Alimentazione Fabbisogni 4.8 IL FOSFORO P di Cosmino Giovanni Basile Lo scheletro è la parte più ricca di fosforo di tutto l organismo. Nel tessuto osseo il P si trova sotto forma di fosfato tricalcico

Dettagli

REGIMI ALIMENTARI DEL VITELLO

REGIMI ALIMENTARI DEL VITELLO ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI MORFOFISIOLOGIA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI SEZIONE ZOOTECNIA, NUTRIZIONE E ALIMENTI REGIMI ALIMENTARI

Dettagli

! "#$%&%! '' ' * +,-..' ( & '" "( $' ( '' '' ' " # 5 +9023,*?& # >

! #$%&%! '' ' * +,-..' ( & ' ( $' ( '' '' '  # 5 +9023,*?& # > ! $%%! ) * +,- /01 * +-23, $ +*, * 6 07)18/+923,+ -318/, :3 ;$ 033)3 --) 18/$)2018/=> +9023,*? >? ):3+$,2:3+, - ;$ -3+=,073 +$,? 2 @ +, A-3 B @ +, +,>? C6!% 8 B! 3 0 A3 6 +073, D 23 E FEF+G, FF B! 6*6$

Dettagli

VACCHE DA LATTE CCHE DA LA

VACCHE DA LATTE CCHE DA LA Proteina Grassi Fibra Ceneri Codice Prodotto Destinazione d uso greggia greggi greggia gregge Latti 1 DE LAT 0 CMZ FA 1 0,0 Somministrare dal giorno di vita del vitello, litri 1, di acqua con 10 g. di

Dettagli

Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte

Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte Come produrre più latte dai propri foraggi Piacenza 14 OTTOBRE 2011 Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte Giorgio

Dettagli

La qualità del latte passa dalle proteine

La qualità del latte passa dalle proteine La qualità del latte passa dalle proteine Il prezzo pagato agli allevatori in Italia si basa su formule per calcolare un eventuale premio, rispetto a una qualità stabilita. La gestione dell alimentazione,

Dettagli

Incidenza del COSTO ALIMENTARE sul prezzo di realizzo carne suina

Incidenza del COSTO ALIMENTARE sul prezzo di realizzo carne suina NUOVI CONCETTI PER LA LINEA INGRASSO 2015-2016 Incidenza del COSTO ALIMENTARE sul prezzo di realizzo carne suina 70 60 50 40 30 % 20 10 0 1999 2001 2008 2010 2012 EVOLUZIONE dell I.C. degli ALLEVAMENTI

Dettagli

Quanto è dura. vita in trincea! Parlando di alimentazione DOSSIER MAIS DA TRINCIATO. Nell alimentazione. dei bovini l insilato. di mais è un foraggio

Quanto è dura. vita in trincea! Parlando di alimentazione DOSSIER MAIS DA TRINCIATO. Nell alimentazione. dei bovini l insilato. di mais è un foraggio MAIS DA TRINCIATO Nell alimentazione dei bovini l insilato di mais è un foraggio utilizzato perché alimento uniforme per tutto l anno. Nella pratica, l uniformità e la stabilità della massa insilata sono

Dettagli

Si dispone dei seguenti alimenti: Limiti max consigliati Kg/capo/giorno

Si dispone dei seguenti alimenti: Limiti max consigliati Kg/capo/giorno Per usufruire, senza difficoltà, dell applicazione per il calcolo della razione per vacche da latte proponiamo questo esempio, indicando le procedure per giungere alla soluzione. ESEMPIO: Calcolo razione

Dettagli

Utilizzo del Panello di girasole nell alimentazione animale

Utilizzo del Panello di girasole nell alimentazione animale Giornata di Studio "Progetto Extravalore" Utilizzo del Panello di girasole nell alimentazione animale Maria Federica Trombetta Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Università Politecnica

Dettagli

Micotossine, una chiave di lettura

Micotossine, una chiave di lettura Micotossine, una chiave di lettura Argomenti non trattati da questa presentazione Cosa sono le micotossine Classificazione delle micotossine Effetti delle micotossine Campionamento delle materie prime

Dettagli

CONCETTI DI NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE

CONCETTI DI NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche CONCETTI DI NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE Prof. Vittorio Dell Orto Prof. Carlo Angelo Sgoifo Rossi, Dr. Riccardo Compiani Dipartimento di Scienze

Dettagli

Il bilancio minerale nella bovina ad alta produzione: nuove tecnologie per l ottimizzazione della qualità del latte e la salute animale

Il bilancio minerale nella bovina ad alta produzione: nuove tecnologie per l ottimizzazione della qualità del latte e la salute animale Il bilancio minerale nella bovina ad alta produzione: nuove tecnologie per l ottimizzazione della qualità del latte e la salute animale Prof. Paolo Berzaghi Dipartimento di Medicina Animale Produzioni

Dettagli

ASPETTI PRATICI DI RAZIONAMENTO E PUNTI CRITICI

ASPETTI PRATICI DI RAZIONAMENTO E PUNTI CRITICI Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche ASPETTI PRATICI DI RAZIONAMENTO E PUNTI CRITICI Prof. Vittorio Dell Orto Prof. Carlo Angelo Sgoifo Rossi, Dr. Riccardo Compiani Dipartimento di Scienze

Dettagli

FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI

FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI Fabbisogno energetico dei cani a diversi stati fisiologici (kcal/em). PESO CORPOREO (kg) MANTENIMENTO (kcal/em) TARDA GRAVIDANZA

Dettagli

Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione

Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione Paolo Giandon ARPAV - Servizio Suoli Riferimenti normativi Relazione fra pratiche agricole, in particolare fertilizzazione,

Dettagli

La vitella dalla nascita al sesto mese: ottimizzare la crescita e lo sviluppo

La vitella dalla nascita al sesto mese: ottimizzare la crescita e lo sviluppo La vitella dalla nascita al sesto mese: ottimizzare la crescita e lo sviluppo Centro Veterinario S. Martino Dr. Marmiroli Mauro Obiettivi per un buon sistema di gestione della vitella Costruire il Sistema

Dettagli

Dagli Usa /1. Efficienza alimentare: la nostra bovina trasforma bene ciò che mangia?

Dagli Usa /1. Efficienza alimentare: la nostra bovina trasforma bene ciò che mangia? La Penn State University (Pennsylvania) ha analizzato l efficienza alimentare delle bovine da latte. Abbiamo applicato le sue indicazioni effettuando un confronto tra le razioni di cinque allevamenti,

Dettagli

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti M. Antongiovanni Dipartimento di Scienze Zootecniche 1 Indice degli argomenti La dieta dei ruminanti

Dettagli

L alimentazione della bovina da latte: come perfezionare gli apporti proteici

L alimentazione della bovina da latte: come perfezionare gli apporti proteici DIMORFIPA Facoltà Medicina Veterinaria BOLOGNA L alimentazione della bovina da latte: come perfezionare gli apporti proteici Andrea Formigoni Convegno CRPA Parma, 6 Ottobre 2006 ALIMENTAZIONE AZOTATA L

Dettagli

Biogas. 12 novembre2015 WORKSHOP: L ATTIVITA DI CONTROLLO PRESSO LE AZIENDE ZOOTECNICHE SOGGETTE AIA (IPPC 6.6) Silvia R.

Biogas. 12 novembre2015 WORKSHOP: L ATTIVITA DI CONTROLLO PRESSO LE AZIENDE ZOOTECNICHE SOGGETTE AIA (IPPC 6.6) Silvia R. Biogas 12 novembre2015 WORKSHOP: L ATTIVITA DI CONTROLLO PRESSO LE AZIENDE ZOOTECNICHE SOGGETTE AIA (IPPC 6.6) Silvia R. Motta - ERSAF Numero di impianti di digestione anaerobica in RL Gli impianti in

Dettagli

S.A.T.A. PROGETTO TOSSMONIT

S.A.T.A. PROGETTO TOSSMONIT S.A.T.A. PROGETTO TOSSMONIT MONITORAGGIO DELLE MICOTOSSINE NEI PRINCIPALI ALIMENTI ZOOTECNICI PRESENTI SUL MERCATO LOMBARDO PER GARANTIRE PRODUZIONI ZOOTECNICHE DI QUALITA Siamo giunti alla 3 pubblicazione

Dettagli

Aspetti pratici dell'integrazione minerale nella vacca da latte: un lustro di esperienza con l'xrf (fluorescenza a raggi X) nel territorio

Aspetti pratici dell'integrazione minerale nella vacca da latte: un lustro di esperienza con l'xrf (fluorescenza a raggi X) nel territorio Aspetti pratici dell'integrazione minerale nella vacca da latte: un lustro di esperienza con l'xrf (fluorescenza a raggi X) nel territorio italiano Milk Village - Fiera Cremona 31 Ottobre L integrazione

Dettagli

Come produrre un latte di qualità e mantenere un buono stato di salute delle bovine

Come produrre un latte di qualità e mantenere un buono stato di salute delle bovine Conferenze di zootecnia, assistenza tecnica 2010/2011 Provincia di Novara Armeno 18 febbraio 2011 Come produrre un latte di qualità e mantenere un buono stato di salute delle bovine Prof. Giovanni Savoini

Dettagli

Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra

Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra A. Formigoni e A. Palmonari andrea.formigoni@unibo.it Impianti di Biogas 8 InfoBiogas- Montichiari (Bs) 19-1- 2012 Obiettivi dei gestori

Dettagli

Materia pre pr sente ent negli aliment ent lenta lent ment ent digeribile o indigeribile che occupa spazio nel tra t o t gastr t o r intes int tina

Materia pre pr sente ent negli aliment ent lenta lent ment ent digeribile o indigeribile che occupa spazio nel tra t o t gastr t o r intes int tina Definizione dal punto di vista alimentare: Materiale presente negli alimenti lentamente digeribile o indigeribile che occupa spazio nel tratto gastrointestinale. (D.R. Mertens) 17/10/2012 1 Definizione

Dettagli

ULTRA PREMIUM, ULTRA BENESSERE

ULTRA PREMIUM, ULTRA BENESSERE ULTRA PREMIUM, ULTRA BENESSERE La linea completa di alimenti ultra premium per cani e gatti La linea di alimenti Enova Ultra Premium di ultima generazione si caratterizza per la qualità degli ingredienti

Dettagli

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Laboratorio di Analisi Chimica degli Alimenti - Food Toxicology Unit I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura

Dettagli

Valutazione degli alimenti per la nutrizione e alimentazione del cavallo nel rispetto della anatomia e fisiologia dell apparato digerente

Valutazione degli alimenti per la nutrizione e alimentazione del cavallo nel rispetto della anatomia e fisiologia dell apparato digerente Valutazione degli alimenti per la nutrizione e alimentazione del cavallo nel rispetto della anatomia e fisiologia dell apparato digerente Cavallucci Clarita Medico Veterinario Ph.D. claritacavallucci@alice.it

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue sucessive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione Seminario Pavimentazioni innovative nelle stalle per vacche da latte Aspetti tecnici, sanitari ed economici e confronto con soluzioni tradizionali Bagnolo in Piano, 20 maggio 2009 Loris De Vecchis, veterinario

Dettagli

FATTORI DI RISHIO DELLE ZOPPIE NELL ALLEVAMENTO DEL BOVINO DA INGRASSO

FATTORI DI RISHIO DELLE ZOPPIE NELL ALLEVAMENTO DEL BOVINO DA INGRASSO FATTORI DI RISHIO DELLE ZOPPIE NELL ALLEVAMENTO DEL BOVINO DA INGRASSO Tratto da: Compiani R., Sgoifo Rossi C.A., Baldi G., Desrochers A. (2014) Dealing with lameness in Italian beef cattle rearing. Large

Dettagli

Ridurre le emissioni di metano nelle vacche da latte: risultati del progetto Archaea

Ridurre le emissioni di metano nelle vacche da latte: risultati del progetto Archaea Ridurre le emissioni di metano nelle vacche da latte: risultati del progetto Archaea Maccarana L. 1, Cattani M. 1, Lerose D. 1, Bailoni L. 1 1 Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione (BCA)

Dettagli

Studio delle dinamiche di fermentazione dei substrati. A. Formigoni & A. Palmonari

Studio delle dinamiche di fermentazione dei substrati. A. Formigoni & A. Palmonari Studio delle dinamiche di fermentazione dei substrati A. Formigoni & A. Palmonari andrea.formigoni@unibo.it Impianti di Biogas 9 InfoBiogas- Montichiari- 24-1- 2013 Indici di efficienza biologica Utilizzo

Dettagli

Dalla Penn St ate University Un nuovo setacc io per la fibra

Dalla Penn St ate University Un nuovo setacc io per la fibra DOSSIER / UNIFEED L università americana ha presentato un setaccio da 4 mm utile per la misura della fibra pendf. Da una sperimentazione svolta nel Trentino le sue caratteristiche, la sua applicazione

Dettagli

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM Alberton dr.antonio Medico Veterinario L.P. Seminario Fiera Millenaria Gonzaga (MN) 07 Settenbre 2013 Le Micotossine Sostanze

Dettagli

MEDIE MENSILI MESE DI: GENNAIO 2015

MEDIE MENSILI MESE DI: GENNAIO 2015 MESE DI: GENNAIO 2015 MEDIE MENSILI BESTIAME SUINO DA ALLEVAMENTO DOT MARCHIATI da 6 kg kg 6,613 da 15 Kg. kg 3,758 da 25 Kg. kg 2,425 da 30 Kg. kg 2,143 da 40 Kg. kg 1,700 da 50 Kg. kg 1,520 da 65 Kg.

Dettagli

La gestione dell alimentazione

La gestione dell alimentazione La gestione dell alimentazione della capra da latte Calendario stadi fisiologici PESO=Taglia per una capacità produttiva elevata Punto critico e di verifica Nascita Svezzamento 1^ monta 1 parto 1^ Lattazione

Dettagli

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Agricoltura Biologica e Biodiversità Corte Benedettina 27 febbraio 2012 ricerca e sperimentazione in zootecnia biologica attività dimostrative..? sperimentazione

Dettagli

Cuccioli 2/12 mesi. Caratteristiche nutrizionali

Cuccioli 2/12 mesi. Caratteristiche nutrizionali Catalogo Prodotti Cuccioli 2/12 mesi Pollo primo ingrediente Alto contenuto di riso Ricco di Calcio e Vitamine Corretto rapporto Calcio/Fosforo Lievito di birra Fructo oligosaccaridi Formula Vitamin Plus

Dettagli

16.1 Generalità. 16.1.1 Caratteristiche degli allevamenti

16.1 Generalità. 16.1.1 Caratteristiche degli allevamenti 16 L utile lordo di stalla Generalità Calcolo dell Uls La disponibilità di foraggi L utile lordo di stalla nell allevamento dei bovini da latte L utile lordo di stalla nell allevamento dei bovini da carne

Dettagli

La gestione zootecnica del gregge

La gestione zootecnica del gregge La gestione zootecnica del gregge Introduzione Per una corretta gestione del gregge l azione zootecnica è incisiva negli allevamenti stanziali o semi-stanziali Dove si possono controllare i seguenti aspetti

Dettagli

Silomais e insilati di sorgo nel razionamento della bovina da latte S. Colombini

Silomais e insilati di sorgo nel razionamento della bovina da latte S. Colombini Silomais e insilati di sorgo nel razionamento della bovina da latte S. Colombini SILOMAIS: Foraggio base di molte aziende irrigue da latte e da carne della pianura padana grazie al suo elevato potenziale

Dettagli

Fiera di Cremona 2012. Relatore: Dr. Agr. Egidio Bongiorni Studio Tecnico BONGIORNI e Associati 26900 Lodi (LO)

Fiera di Cremona 2012. Relatore: Dr. Agr. Egidio Bongiorni Studio Tecnico BONGIORNI e Associati 26900 Lodi (LO) Fiera di Cremona 2012 Relatore: Dr. Agr. Egidio Bongiorni Studio Tecnico BONGIORNI e Associati 26900 Lodi (LO) Introduzione La materia prima per i caseifici (mini-caseifici) è il latte, possibilmente di

Dettagli

Piemontese, più muscolo e meno parti difficili

Piemontese, più muscolo e meno parti difficili Piemontese, più muscolo e meno parti difficili Al meeting nazionale della razza il Centro genetico Anaborapi ha presentato i risultati delle ricerche per il miglioramento dei capi. E ha proposto un regime

Dettagli

HEPATIC PATOLOGIE EPATICHE

HEPATIC PATOLOGIE EPATICHE HEPATIC PATOLOGIE EPATICHE È il cibo studiato appositamente per il tuo cane se ha un fegato molto sensibile ed è di conseguenza soggetto al rischio di epatiti. Con Hepatic puoi evitare problemi a questo

Dettagli

Agribrands Europe Italia S.p.A. Ottobre 2001 MANZART. Cod. 121 D NOTA TECNICA. Linea Bovini Latte - Codice DI 3267 1A

Agribrands Europe Italia S.p.A. Ottobre 2001 MANZART. Cod. 121 D NOTA TECNICA. Linea Bovini Latte - Codice DI 3267 1A Agribrands Europe Italia S.p.A. Ottobre 2001 MANZART Cod. 121 D NOTA TECNICA Linea Bovini Latte - Codice DI 3267 1A MANZART: L ARTE DI ALLEVARE MANZE FORTI E ROBUSTE AL MINORE COSTO Il Programma Purina

Dettagli

L alimentazione del cane e del gatto anziano

L alimentazione del cane e del gatto anziano L alimentazione del cane e del gatto anziano Età alla quale cani e gatti sono da ritenersi anziani Cani di taglia piccola Cani di taglia media Cani di taglia grande Cani di taglia gigante Gatti Peso (kg)

Dettagli

DIETE ALTERNATIVE PER PRODURRE BIOGAS

DIETE ALTERNATIVE PER PRODURRE BIOGAS CONVEGNO DIETE ALTERNATIVE PER PRODURRE BIOGAS Nuove diete per il biogas: più valore dagli usi innovativi della biomassa e del digestato 5 marzo 2014 Bioenergy Italy, Cremona Lorella ROSSI Centro Ricerche

Dettagli

LE PATOLOGIE PODALI DEGLI OVI-CAPRINI BENESSERE ANIMALE MISURA 215 ANNATA 2011/2012

LE PATOLOGIE PODALI DEGLI OVI-CAPRINI BENESSERE ANIMALE MISURA 215 ANNATA 2011/2012 LE PATOLOGIE PODALI DEGLI OVI-CAPRINI BENESSERE ANIMALE MISURA 215 ANNATA 2011/2012 SOMMARIO PREMESSA LE CAUSE DELLE ZOPPIE LE ZOPPIE DEGLI OVI-CAPRINI MISURE DI PREVENZIONE CONTROLLO ED ERADICAZIONE PREMESSA

Dettagli

Le micottossine del mais

Le micottossine del mais Le micottossine del mais Prevenzione, controllo in campo e in azienda 1 definizione Definizione Metaboliti secondari prodotti da funghi parassiti delle piante e agenti di ammuffimenti delle derrate alimentari

Dettagli

Gli alimenti per animali: classificazione. Il pastone di mais. Nel mais il primo aminoacido limitante e 1. Treonina 2. Lisina 3. Metionina 4.

Gli alimenti per animali: classificazione. Il pastone di mais. Nel mais il primo aminoacido limitante e 1. Treonina 2. Lisina 3. Metionina 4. Gli alimenti per animali: classificazione Il pastone di mais Nel mais il primo aminoacido limitante e 1. Treonina 2. Lisina 3. Metionina 4. Leucina Una miscela delle seguenti sostanze e sottoposta ad una

Dettagli

Alimentazione Così si può migliorare l efficienza alimentare

Alimentazione Così si può migliorare l efficienza alimentare Ancora dal convegno di Copenaghen. Questo parametro, nell allevamento delle bovine da latte, può crescere. E non solo perfezionando il razionamento. Ma anche intervenendo su diversi altri fattori, come

Dettagli

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa L uomo ha sempre cercato di addomesticare i cavalli a seconda delle esigenze che più gli convenivano, sia per il lavoro che per il divertimento,

Dettagli

Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi. Borreani G., Tabacco E.

Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi. Borreani G., Tabacco E. Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi Borreani G., Tabacco E. Dip. Dip. Scienze Scienze Agrarie, Agrarie, Forestali Forestali ee Alimentari

Dettagli

...Per la passione e l utilità di allevare per il proprio consumo

...Per la passione e l utilità di allevare per il proprio consumo ...Per la passione e l utilità di allevare per il proprio consumo MANGIMIFICIO VITAVERDE 1200 mq DI AREA COPERTA SEDE DI DISTRIBUZIONE 5000 mq DI AREA COPERTA E 23.000 mq DI SCOPERTA...DAL 1964 CON PASSIONE

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

PROF. ALESSANDRO MALFATTI. Corso di Fisiologia e Benessere degli animali in produzione

PROF. ALESSANDRO MALFATTI. Corso di Fisiologia e Benessere degli animali in produzione RUMINAZIONE È DEFINITO COME QUEL COMPLESSO DI ATTIVITÀ AVENTI COME SCOPO LA RI-MASTICAZIONE DI PORZIONI DELLE INGESTA CHE GIÀ HANNO SOGGIORNATO NEL RUMINE SUBENDO PARZIALE DIGESTIONE FERMENTATIVA FASE

Dettagli

Latte e formaggi arricchiti con acidi grassi Omega 3

Latte e formaggi arricchiti con acidi grassi Omega 3 Convegno Regionale A.D.I. Dall alimento al nutriente: dal pesce agli Omega 3 Vicenza, 17 dicembre 2011 Latte e formaggi arricchiti con acidi grassi Omega 3 Lucia Bailoni Dipartimento di Scienze Animali

Dettagli

ZOOTECNIA Allevamento del bovino piemontese Tecnica del piatto unico

ZOOTECNIA Allevamento del bovino piemontese Tecnica del piatto unico ZOOTECNIA Allevamento del bovino piemontese Tecnica del piatto unico p Tipologie del mercato bovino Allevamento suino Mangimi prestarter Benessere nell'allevamento suino Piatto unico: ph ruminale Caratteristiche

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB L alimentazione nella ll disciplina di i li Bocce Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma Centro Tecnico Federale FIB Michelangelo Giampietro

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

CORRELAZIONI TRA NUTRIZIONE, FERTILITA E BENESSERE NELLA BOVINA DA LATTE MARENE (CN) 18 SETTEMBRE 2008

CORRELAZIONI TRA NUTRIZIONE, FERTILITA E BENESSERE NELLA BOVINA DA LATTE MARENE (CN) 18 SETTEMBRE 2008 GIORNATA BUIATRICA CORRELAZIONI TRA NUTRIZIONE, FERTILITA E BENESSERE NELLA BOVINA DA LATTE MARENE (CN) 18 SETTEMBRE 2008 INTEGRAZIONE CON OMEGA-3 NELLE RAZIONI DI BOVINE DA LATTE Trend fertilità US Holstein

Dettagli

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti FRUMENTO tenero (Triticum aestivum) duro (Triticum durum) ISIDE DEMETRA CERERE

Dettagli

Dr. Marco Colombo Medico Veterinario L.P. Bernate T. (Mi)!!! Barge 13/03/2013

Dr. Marco Colombo Medico Veterinario L.P. Bernate T. (Mi)!!! Barge 13/03/2013 Dr. Marco Colombo Medico Veterinario L.P. Bernate T. (Mi)!!! Barge 13/03/2013 PRIME CURE pulizia di naso e bocca disinfezione ombelico Sol. Iodata 7% - Betadine NON esterna NO pinze, mollette, legature,

Dettagli

MONITORAGGIO MICOTOSSINE NEGLI ALIMENTI Campagna 2014 Mais

MONITORAGGIO MICOTOSSINE NEGLI ALIMENTI Campagna 2014 Mais MONITORAGGIO MICOTOSSINE NEGLI ALIMENTI Campagna 2014 Mais a cura del SATA Dott.ssa Paola Amodeo Specialista SATA - Settore Sistemi Alimentari e Qualità degli Alimenti Ottobre 2014 Come annunciato nello

Dettagli

PRODUZIONE DI BIOGAS DA BIOMASSE DI SCARTO

PRODUZIONE DI BIOGAS DA BIOMASSE DI SCARTO PRODUZIONE DI BIOGAS DA BIOMASSE DI SCARTO CLAUDIO COCOZZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI La digestione anaerobica è un processo biologico per mezzo del quale, in assenza di ossigeno, la sostanza organica

Dettagli

Organizzazione e filiera corta per far crescere il business

Organizzazione e filiera corta per far crescere il business Latte di ottima qualità prodotto, imbottigliato e venduto sempre all interno della stessa filiera. Un esempio felice di come una adeguata nutrizione degli animali, insieme a un oculata gestione della stalla

Dettagli

SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO. Sciroppo di glucosio 44 D.E.

SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO. Sciroppo di glucosio 44 D.E. SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO Sciroppo di glucosio 44 D.E. Rev. 2 - Pag 1 di 4 Sciroppo di Glucosio Sciroppo di Glucosio a 44 D.E. purificato e concentrato ad alto contenuto di maltosio, con diversi

Dettagli

Ammendante Compostato Misto

Ammendante Compostato Misto Ammendante Compostato Misto Cos è il Compost? Il Compost deriva da rifiuti, come buona parte dei fertilizzanti, dal letame alla farina di carne, dal cuoio idrolizzato al solfato ammonico. Il Compost non

Dettagli

09.50 Apertura dei lavori Roberto Chialva - Presidente Associazione Regionale Allevatori del Piemonte

09.50 Apertura dei lavori Roberto Chialva - Presidente Associazione Regionale Allevatori del Piemonte con il Patrocinio di: REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SALUZZO e con la partecipazione di: Università degli Studi di Torino Minori costi di produzione e maggior qualità del latte con i foraggi

Dettagli

- CIBO SECCO - FROM Swedish farmers WITH LOVE

- CIBO SECCO - FROM Swedish farmers WITH LOVE - CIBO SECCO - FROM Swedish farmers WITH LOVE ANIMAL CARING & EARTH FRIENDLY DOG FOOD Di proprietà di allevatori svedesi, siamo orgogliosi della preparazione di cibo per cani con ingredienti provenienti

Dettagli

Organizzazione e filiera corta per far crescere il business

Organizzazione e filiera corta per far crescere il business Latte di ottima qualità prodotto, imbottigliato e venduto sempre all interno della stessa filiera. Un esempio felice di come una adeguata nutrizione degli animali, insieme a un oculata gestione della stalla

Dettagli

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto I bilanci colturali e aziendali dell azoto sono degli indicatori semplici della valutazione della gestione dell azoto delle colture e agrotecniche ad

Dettagli

http://www.agriok.it/magazine

http://www.agriok.it/magazine Hai scaricato questo articolo dal portale di Filiera AQ LEGGI GRATUITAMENTE ALTRE NOTIZIE SU: http://www.agriok.it/magazine www.agriok.it/notizie ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER www.agriok.it/newsletter

Dettagli

Esperienze sull impiego di olio di girasole alto oleico nell alimentazione del suino pesante

Esperienze sull impiego di olio di girasole alto oleico nell alimentazione del suino pesante nell alimentazione dei suini e problematiche inerenti produzioni DO Cremona, 18 aprile 200 Esperienze sull impiego di olio di girasole alto oleico nell alimentazione del suino pesante Giacinto Della Casa

Dettagli

LA GESTIONE DELLO SVEZZAMENTO DEI VITELLI. di Andrea Formigoni. Nel moderno allevamento della vacca da latte la corretta gestione delle vitelle dalla

LA GESTIONE DELLO SVEZZAMENTO DEI VITELLI. di Andrea Formigoni. Nel moderno allevamento della vacca da latte la corretta gestione delle vitelle dalla LA GESTIONE DELLO SVEZZAMENTO DEI VITELLI di Andrea Formigoni Universita degli Studi di Bologna Facolta di Medicina Veterinaria Introduzione Nel moderno allevamento della vacca da latte la corretta gestione

Dettagli

Micotossine: problema di rilevanza globale

Micotossine: problema di rilevanza globale Micotossine Articolo 2 Ai fini della presente direttiva si intende per: a) «mangimi»: i prodotti di origine vegetale o animale, allo «sostanza indesiderabile»: qualsiasi sostanza o prodotto, ad eccezione

Dettagli

L'Alimentazione (principi alimentari e consigli) Una Sana Alimentazione Ogni essere vivente introduce cibo nell'organismo: questo processo prende il nome di ALIMENTAZIONE. Introdurre cibo nel nostro corpo

Dettagli

FISIOPATOLOGIA. dello SHOCK

FISIOPATOLOGIA. dello SHOCK FISIOPATOLOGIA dello SHOCK SHOCK O COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO insufficienza acuta del circolo periferico, causata da uno squilibrio tra massa liquida circolante e capacità del letto vascolare Si verificano:

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario. www.informatoreagrario.it

Edizioni L Informatore Agrario. www.informatoreagrario.it www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue sucessive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

PROTEINA GREGGIA (P.G.)

PROTEINA GREGGIA (P.G.) PROTEINA GREGGIA (P.G.) Il contenuto proteico di un alimento è valutato dal suo tenore in azoto, determinato con il metodo Kjeldahl modificato. Il metodo Kjeldahl valuta la maggior parte dell azoto presente

Dettagli

Gestione Economica e Finanziaria degli Allevamenti da Latte

Gestione Economica e Finanziaria degli Allevamenti da Latte Gestione Economica e Finanziaria degli Allevamenti da Latte Costi alimentari e valutazione economica degli allevamenti da latte: cosa è importante guardare? Cosa sarà il mercato del latte italiano dopo

Dettagli