MASTER DI NUTRIZIONE MOLECOLARE. dalla DIETA IPOCALORICA al METODO di ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE. Prof. Dr. Pier Luigi Rossi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTER DI NUTRIZIONE MOLECOLARE. dalla DIETA IPOCALORICA al METODO di ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE. Prof. Dr. Pier Luigi Rossi"

Transcript

1 ALICONS SCUOLA DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE P R E S E N T A N O MASTER DI NUTRIZIONE MOLECOLARE dalla DIETA IPOCALORICA al METODO di ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE Prof. Dr. Pier Luigi Rossi PROGRAMMA 25 CREDITI ECM 48 ORE di LEZIONE 6 GIORNATE in TRE MESI 2 LEZIONI al MESE BOLOGNA CREDITI FORMATIVI ECM Per Medici - Farmacisti Biologi - Dietisti I NOSTRI SPONSOR

2 INTRODUZIONE Pier Luigi Rossi Il Master di Nutrizione Clinica ha lo scopo di introdurre il profilo scientifico e professionale del metodo molecolare di alimentazione consapevole dalle calorie alle molecole e di realizzare un modello didattico innovativo in Nutrizione Clinica e al tempo stesso indicare un metodo di nutrizione pratica e professionale attraverso la conoscenza delle analisi emato- cliniche e diagnostiche correlate alle principali patologie e obesità e l applicazione di un specifico software del metodo dieta molecolare personalizzata. Il Corso vuole favorire il passaggio clinico-terapeutico dal metodo basato sulle Calorie giornaliere alla conoscenza delle molecole- nutrienti contenute negli alimenti, del loro destino metabolico all interno dell organismo umano, capace di condizionare la biochimica, il profilo ormonale, la espressione genica nonché il metabolismo cellulare, il peso corporeo di una persona. Dalla dieta ipocalorica, limitata ad un periodo temporale, ad un metodo di alimentazione consapevole valido per vivere in salute. Il cibo è una scelta di medicina preventiva e di piacere quotidiano. Il metodo molecolare parte dalla valutazione che il cibo nella sua composizione nutrizionale è uguale per tutti sulla tavola, mentre ciascuna persona ha il suo IO BIOLOGICO. Prima conoscere il proprio corpo. Poi scegliere il cibo più adatto. La clinica e lo stato di salute della persona è il punto di partenza del metodo molecolare. Nel metodo molecolare la centralità è occupata dal corpo biologico, non dal cibo. Il Master di Nutrizione Clinica si fonda sulla biochimica e fisiopatologia applicate alla nutrizione. Il corpo umano è un sistema biologico complesso, aperto attraversato dal cibo, aria, acqua, cultura. Sta a noi recuperare le più attuali ricerche scientifiche per applicarle al vitale rapporto tra nutrizione e salute. Il Master di Nutrizione Clinica prevede lezioni specifiche del ruolo della alimentazione nella etiopatogenesi, nella prevenzione e terapia epigenetica delle principali patologie degenerative, neoplastiche, di decadenza funzionale ed estetica di una persona. Un filosofo dei secoli passati ha lasciato scritto: Non abbiamo paura delle idee nuove. Abbiamo paura di lasciare le idee vecchie. Pier Luigi Rossi medico

3 PRESENTAZIONE DEL MASTER La Scienza della alimentazione trae dalla attuale ricerca scientifica nuovi impulsi e un nuovo ruolo. Il rapido progresso di ricerca nel campo della biologia molecolare sta conducendo la nutrizione, come altre scienze mediche, ad una rivoluzione copernicana : Al centro del sistema biologico umano non ci sono più le Calorie, ma le Molecole nutrienti introdotte con la alimentazione giornaliera. La Nutrizione Molecolare studia il contenuto delle molecole nutrienti contenute negli alimenti e il loro destino metabolico, ormonale, epigenetico all interno del corpo umano, unico e diverso dall altro. La qualità molecolare dei singoli alimenti, cioè la loro diversa composizione in principi nutritivi e nutrienti, condiziona il profilo metabolico, ormonale, epigenetico di un corpo umano ad ogni età e sesso. PRESSIONE OBESIOGENA SUL DNA e CALORIE Il controllo del solo introito energetico giornaliero non è sufficiente a dimagrire! L epidemia di obesita negli ultimi decenni, in particolare nell infanzia, e imputabile ad un cambiamento nelle condizioni ambientali piuttosto che nei sistemi di controllo del bilancio energetico. I sistemi biologici di gestione della energia chimica e calore metabolico sono immutati nel tempo. Sono cambiati i fattori ambientali e culturali legati al cibo e alla produzione - consumo degli alimenti. Più si è ridotta la biodiversità agraria e alimentare e più è aumentata la obesità e il sovrappeso. Il cibo e le sue qualità nutrizionali condizionano il patrimonio genetico, il DNA dei componenti della famiglia. Ogni famiglia ha una sua storia di salute e di malattie. Il cibo è il principale mediatore tra l ambiente e il patrimonio genetico trasmesso all interno di una linea familiare. Gran parte delle malattie sono il frutto dei comportamenti alimentari e degli stili di vita vissuti all interno della famiglia. La produzione agro-alimentare intensiva ed estensiva, la tecnologia alimentare, nonché la commercializzazione degli alimenti, i tempi, i ritmi, i comportamenti alimentari soggettivi, la regressione sensoriale per lo più governata dalla chimica (addittivi) accompagnata dall incremento artificiale dell appetibilità e riduzione del senso di sazietà dei cibi..esercitano una netta pressione obesiogena. A questo complesso quadro obesiogeno si è tentato di rispondere con il semplice calcolo giornaliero delle Calorie! Alla complessità metabolica, genetica e ormonale della obesità e sovrappeso si è risposto con il calcolo giornaliero delle calorie!

4 DALLE CALORIE ALLE MOLECOLE La ripartizione dei principi nutritivi formulata su base giornaliera : il 50-65% delle Calorie proveniente dai carboidrati, il 10-15% dalle proteine ed il % lipidi sta emergendo come un artefatto scientifico. Negli ultimi decenni si è arrivati a consumare più carboidrati e meno grassi, avvicinandosi alle ripartizioni caloriche giornaliere raccomandate, ma poco è cambiato sulla evoluzione di malattie e dei disordini metabolici, sovrappeso e obesità. Le raccomandazioni indicate si sono quindi rivelate poco esaurienti. L equivoco delle Calorie nasce dal credere che il potere calorifico di una biomassa alimentare o di un cibo sia in grado di fornire lo stesso numero di Calorie all interno dell organismo umano! Ritenere che il corpo umano possa ricavare dall alimento lo stesso numero di Calorie, letto nel display del calorimetro, è un errore scientifico. Considerare il sovrappeso e la obesità come il risultato fisiopatologico derivato solo dall eccesso di entrata giornaliera di Calorie è riduttivo e non completo nella sua eziopatogenesi. Il corpo umano è un sistema biologico complesso che non procede in modo lineare! Le Calorie rappresentano l energia termica (il calore) ottenuta dalla ossidazione di un alimento in toto all interno di un Calorimetro o bomba calorimetrica. Il singolo alimento è una biomassa capace di liberare energia termica, quando esposto ad ossidazione. Non è scientificamente corretto ritenere uguale il calore generato da un alimento intero (in toto) all interno di un calorimetro rispetto alla energia chimica (ATP: AdenosinTriFosfato) che lo stesso alimento può generare all interno della cellula umana. Le tabelle delle Calorie alimentari forniscono una idea approssimativa, esterna all organismo umano, sull effettivo contenuto energetico degli alimenti. Le Calorie esistono solo fuori dal corpo umano, quando il cibo è sulla tavola oppure sugli scaffali commerciali. Le calorie indicano il potere calorifico posseduto da un alimento bruciato all interno di un calorimetro, al di fuori dell organismo umano. Le tabelle delle Calorie alimentari forniscono una idea approssimativa sull effettivo contenute energetico degli alimenti. Per un uso concreto, individuale le Calorie tabellari non sono utilizzabili, perché inaffidabili. Una porzione di pasta, una porzione di formaggio o di un altro alimento possono contenere lo stesso numero di Calorie, ma contengono molecole diverse. La pasta contiene in prevalenza carboidrati. Il formaggio contiene proteine e lipidi in prevalenza e non contiene carboidrati. Il profilo metabolico e ormonale è diverso dopo aver ingerito un piatto di pasta oppure una porzione di formaggio perché è diversa la qualità molecolare degli alimenti. Il corpo umano non utilizza il calore per ricavarne lavoro fisiologico. Non c è alcuna corrispondenza tra il potere calorifico degli alimenti con la effettiva utilizzazione di energia chimica all interno di un organismo umano. L utilizzo della energia chimica per ottenere il lavoro metabolico è una realtà fisiologica diversa dal calore metabolico.

5 Il calore metabolico, cioè la temperatura corporea, è generato solo nei mitocondri degli adipociti bruni del tessuto adiposo, attraverso la beta ossidazione completa degli acidi grassi saturi. Proteine, carboidrati, fibra alimentare, vitamine, minerali, molecole ad azione epigenetica.. non partecipano alla produzione di calore metabolico! La ripartizione delle Calorie, effettuata con riferimento alla giornata alimentare, non è scientificamente accettabile perché ogni singolo atto alimentare modifica l assetto metabolico, biochimico, epigenetico rispetto al prima. La conoscenza dei modulatori metabolici post prandiali: glicemia, insulinemia, lipemia ha un ruolo primario nel condizionare peso corporeo, accumulo di massa adiposa e stato di salute. DAL CIBO AL DNA: NUTRIGENOMICA La Nutrizione Molecolare porta alla Nutrizione Genetica, alla nutrigenomica. Nessuna Caloria agisce sul DNA e non esercita alcuna azione epigenetica condizionante la espressione genica e il fenotipo corpo umano. Solo le molecole hanno la azione di modulatori metabolici ed epigenetici. I principali modulatori metabolici post prandiali sono: glicemia, lipemia, insulinemia, in grado di modulare i processi biochimici cellulari. I modulatori epigenetici sono molecole in grado di agire sul DNA cellulare. Alimenti di origine vegetale, animale possono esercitare azioni epigenetiche positive o negative nel metabolismo cellulare. Ossigeno e agenti biofisici possono svolgere una loro azione epigenetica sul DNA. La biofisica : luce solare, temperatura, massaggio, attività motoria si può trasformare in biochimica ed epigenetica. Ogni azione epigenetica interviene sul DNA, interferendo sui sistemi biologici di resistenza al sovrappeso e obesità, attivando una espressione genica con produzione di enzimi in grado di gestire e condizionare il metabolismo glucidico, lipidico, protidico delle cellule. La espressione genica è il processo attraverso cui l informazione contenuta in un gene viene convertita in una macromolecola funzionale (tipicamente una proteina, un enzima con proprie specifiche funzioni metaboliche ed ormonali). Garantire una espressione genica in grado di fornire enzimi attivi sul metabolismo glucidico, lipidico, protidico è possibile attraverso la assunzione alimentare di epicomposti, in grado sostenere e potenziare i sistemi biologici contro l accumulo di massa grassa, controllando la proliferazione e la differenziazione degli adipociti bianchi. Solo le molecole intervengono sul DNA, condizionando la sua espressione genica e generando il fenotipo soggettivo. Nessuna Caloria interviene sul DNA! La Nutrizione Molecolare si incardina sulla nutrigenomica: scienza che studia come le molecole contenute negli alimenti sono in grado di intervenire sul DNA, attivando alcuni geni o al contrario regolandoli negativamente (up- o - down regulation).

6 Avere una carenza di modulatori epigenetici genera una alterazione della efficienza metabolica e ormonale nell intero organismo, favorendo sovrappeso e obesità. Le molecole alimentari esercitano precise azioni sul DNA (genotipo) ottenendo una loro specifica espressione genica (fenotipo). La obesità è una patologia fenotipica. Il variare delle molecole nutrienti alimentari genera un fenotipo con un determinato profilo ormonale, metabolico, epigenetico. Il cibo con le sue molecole è il principale mediatore tra l ambiente esterno al corpo umano e il patrimonio genetico di ogni persona. L obesità è soprattutto una lesione biochimica e fisiopatologica, è uno stato fenotipico generato da una espressione genica condizionata da nutrienti introdotti con la alimentazione. E una patologia epigenetica generata da eccesso di acidi grassi saturi, carboidrati, glucosio e da una carenza di epicomposti vegetali e marini, da una carenza di fibra alimentare in particolare idrosolubile con i suoi salutari effetti metabolici. La qualità molecolare dei singoli alimenti, cioè la loro diversa composizione in principi nutritivi e nutrienti, condiziona il profilo metabolico, ormonale, epigenetico di un corpo umano ad ogni età e sesso. Il controllo del solo introito energetico giornaliero non è sufficiente a dimagrire. Gli adipociti bianchi sono sensibili a molecole alimentari capaci di attivare e sostenere i loro sistemi biologici per eliminare trigliceridi dal loro interno, consentendo di dimagrire! Queste molecole sono dette modulatori epigenetici perché intervengono sul DNA degli adipociti, condizionando la loro espressione genica. Il controllo della sola entrata energetica (calcolo e ripartizione delle Calorie giornaliere) è riduttivo e parziale. Mirare al solo controllo del bilancio energetico giornaliero per recuperare peso forma, ridurre sovrappeso e obesità si è dimostrato non sufficiente per arginare la epidemia di obesità, sindrome metabolica, tumori e decadenza funzionale ed estetica. Occorre apportare fattori nutrizionali, definiti come modulatori epigenetici in grado di modulare la espressione genica del DNA e potenziare i meccanismi biologici di protezione dai fattori ambientali che promuovono la obesità.

7 OBIETTIVI FORMATIVI Approfondire la conoscenza su : Il corpo umano come sistema biologico complesso, aperto. Recuperare l attuale sapere scientifico su metabolismo, rapporto causa-effetto alimentazione e fisiopatologia, per arrivare a interventi diagnostici emato-clinici e strumentali in grado di formulare una diagnosi nutrizionale su persona che si trova in sovrappeso / obesità, su persona che necessita di terapia nutrizionale finalizzata al recupero del peso forma e/o della sua patologia accertata. Il Master ha una linea prioritaria dedicata alla biochimica, fisiopatologia, alla clinica e terapia nutrizionale di specifiche patologie metaboliche, endocrine, organiche. Conoscenza analisi emato-cliniche e diagnostiche correlate alla obesità, sovrappeso, patologie croniche degenerative e dismetaboliche Eventi biologici e patologici che possono influire sullo stato di nutrizione. Metodologie necessarie ad effettuare una corretta valutazione nutrizionale. Tecniche per l elaborazione di schemi alimentari personalizzati in relazione alle diverse patologie e mirati ad interventi di educazione nutrizionale alla persona. ORGANIZZAZIONE MASTER Il Master si sviluppa in 6 giornate, dal mese di settembre al mese di dicembre Il Master avrà sede in Bologna. Il Master avrà luogo la domenica dalle ore 9.30 alle ore e dalle ore alle ore L organizzazione è affidata ad Omeomedia Sas di Pietro Patria & C. Per tutti i particolari tecnici rimandiamo all allegato INFORMAZIONI TECNICHE PARTE PRATICA I partecipanti al Master saranno guidati alla concreta, pratica realizzazione del metodo molecolare, con la formulazione dei moduli dietetici giornalieri / degli equivalenti molecolari. Saranno introdotti innovativi e specifici indicatori biologici e nutrizionali di qualità molecolare. Le lezioni saranno integrate con esercitazioni di applicazioni di strumentazioni diagnostiche atte alla conoscenza della composizione corporea, metabolismo corporeo e dei principali parametri biochimici, fisiopatologici. Sarà dedicato sufficiente spazio e tempo per la applicazione pratica del programma informatico dedicato alla realizzazione del metodo molecolare giornaliero e degli equivalenti molecolari.

8 DESTINATARI DEL CORSO Laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia, Dietistica,Farmacia/Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze della Nutrizione Umana, Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze motorie. *Si precisa che la frequenza al Corso non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete, qualora non lo preveda il titolo di studio dell iscritto secondo la normativa vigente. Inoltre la frequenza al corso attribuisce crediti formativi nella misura concessa da ciascun ordine professionale. FREQUENZA Il corso avrà luogo la domenica dalle ore 9.30 alle ore e dalle ore alle ore Numero partecipanti minimo 30, massimo 60 allievi. Al di sotto dei 30 partecipanti il corso non avrà luogo. Al fine del conseguimento dei crediti ECM è ammessa l assenza ad una sola lezione. *Il corso potrà subire variazioni di programma solo per motivi organizzativi o tecnici. In caso di cancellazione dell iscrizione si può chiedere la restituzione dell importo versato entro 15 giorni prima dell inizio del corso con la detrazione delle spese amministrative (pari al 30%). Una volta che le lezioni hanno avuto inizio non sarà riconosciuto nessun rimborso. ATTESTATO FINALE Attestato di frequenza del Master di nutrizione clinica Metodo Molecolare di alimentazione consapevole verrà rilasciato ai partecipanti al termine dei 6 incontri, verificata la regolare frequenza delle lezioni (è ammessa l assenza ad una sola lezione). CREDITI FORMATIVI Il Certificato dei Crediti Formativi ECM (Educazione Continua in Medicina) rilasciati dal Ministero della Salute verranno conferiti agli iscritti, previa ammissione e superamento del test finale di verifica dell apprendimento. Saranno ammessi al test di verifica solamente gli iscritti che avranno seguito le lezioni con regolare frequenza (è ammessa l assenza ad una sola lezione). *Si precisa che il corso non equivale ai Master o corsi di perfezionamento universitari, e di conseguenza, la sua frequenza non dà titolo all esonero dei crediti formativi Ecm.

9 CALENDARIO PRIMA LEZIONE DOMENICA 22 SETTEMBRE 2013 SECONDA LEZIONE DALLE CALORIE ALLE MOLECOLE. EPIGENETICA E NUTRIGENOMICA ANTI OBESIOGENA LA MODULAZIONE GENICA. DOMENICA 06 OTTOBRE 2013 ORGANO ADIPOSO IL METODO MOLECOLARE. TERZA LEZIONE DOMENICA 20 OTTOBRE 2013 QUARTA LEZIONE QUINTA LEZIONE STRESS OSSIDATIVO GLICAZIONE PROTEICA NUTRIZIONE DERMATOLOGICA ALIMENTAZIONE ALCALINIZZANTE E ANTI OSSIDANTE DOMENICA 03 NOVEMBRE 2013 SALUTE e BENESSERE INTESTINALE La salute nasce dall intestino Terapia nutrizionale DOMENICA 17 NOVEMBRE 2013 FEGATO REGISTA METABOLISMO CORPOREO PATOLOGIE DISLIPIDEMICHE PATOLOGIE CARDIO VASCOLARI terapia nutrizionale SESTA LEZIONE DOMENICA 01 DICEMBRE 2013 SISTEMA ENDOCRINO TIROIDE VITAMINA D PSICONEUROENDOCRINO IMMUNOLOGIA (PNEI) terapia nutrizionale

10 CALENDARIO E PROGRAMMA 1 DALLE PRIMA LEZIONE DOMENICA 22 SETTEMBRE 2013 CALORIE ALLE MOLECOLE. EPIGENETICA E NUTRIGENOMICA ANTI OBESIOGENA LA MODULAZIONE GENICA. - Introduzione al Master : il corpo sistema biologico complesso, aperto. - dalle CALORIE alle MOLECOLE 1 - dal CIBO al CORPO 2 - dalla BILANCIA al METRO 3 - dal PESO alla COMPOSIZIONE CORPOREA 4 - dalle CALORIE alle MOLECOLE 5 - dal CIBO al GENE (DNA nutri genomica - epigenetica) 6 dalla GIORNATA ALIMENTARE all ATTO ALIMENTARE - OBESITA PATOLOGIA FENOTIPICA EPIGENETICA - MODULATORI METABOLICI (glicemia insulinemia lipemia) le basi fisiopatologiche del sovrappeso e obesità, intestino e peso corporeo, insulino resistenza, diabete mellito tipo 2 - MODULATORI EPIGENETICI - NUTRIGENOMICA PARTE PRATICA (glicemia insulinemia lipemia) le basi fisiopatologiche del sovrappeso e obesità, intestino e peso corporeo, insulino resistenza, diabete mellito tipo 2 DIAGNOSTICA EMATO CLINICA e STRUMENTALE Indicazione analisi emato-cliniche, diagnostiche e loro lettura clinica in casi clinici più frequenti nella nostra pratica professionale, prima e nel corso di una terapia dietetica.

11 CALENDARIO E PROGRAMMA 2 ORGANO SECONDA LEZIONE DOMENICA 06 OTTOBRE 2013 ADIPOSO IL METODO MOLECOLARE ANATOMIA FUNZIONALE ORGANO ADIPOSO FISIOPATOLOGIA ORGANO ADIPOSO: ipertrofia, iperplasia, infiammazione tessuto adiposo bianco. FASE di CARICO e di SCARICO ADIPOCITA BIANCO NUTRIGENOMICA (glicemia insulinemia lipemia) le basi fisiopatologiche del sovrappeso e obesità, intestino e peso corporeo, insulino resistenza, diabete mellito tipo 2 CHETOSI e CHETOACIDOSI IL METODO MOLECOLARE principi nutrizionali del metodo, il modulo dei giorni con pasti proteici e il giorno glucidico, articolazione e schemi dietetici giornalieri. Esercitazione di applicazione metodo molecolare. PARTE PRATICA Presentazione e applicazione software metodo dieta molecolare

12 3 STRESS CALENDARIO E PROGRAMMA TERZA LEZIONE DOMENICA 20 OTTOBRE 2013 OSSIDATIVO GLICAZIONE PROTEICA NUTRIZIONE DERMATOLOGICA ALIMENTAZIONE ALCALINIZZANTE E ANTI OSSIDANTE BIOCHIMICA DELLA ENERGIA (ATP) E DELLA TEMPERATURA CORPOREA (ruolo dei mitocondri, perossisomi e biochimica del calore metabolico) ph ALIMENTAZIONE ALCALINIZZANTE GLICAZIONE PROTEINE - PATOLOGIA TESSUTO CONNETTIVO NUTRIZIONE DERMATOLOGICA RADICALI LIBERI OSSIGENO STRESS OSSIDATIVO ALIMENTAZIONE ANTI OSSIDANTE PARTE PRATICA Applicazione software metodo dieta molecolare, conoscenza pratica degli indicatori molecolari emergenti in ogni giornata alimentare ottenuta da programma informatico al fine di rapportare il modello dietetico prescritto alla persona con le sue condizioni cliniche.

13 CALENDARIO E PROGRAMMA 4 SALUTE QUARTA LEZIONE DOMENICA 03 NOVEMBRE 2013 e BENESSERE INTESTINALE La salute nasce dall intestino Terapia nutrizionale CHEPCK-UP INTESTINO DIGESTIONE ENZIMATICA MICROBIOTA (digestione biologica) - The second meal effect : intestine e obesità DISTURBI FUNZIONALI INTESTINALI reflusso gastro esofageo stipsi - meteorismo - disbiosi intestinali LINEE GUIDA NUTRIZIONE MOLECOLARE IGIENE E BENESSERE INTESTINALE PARTE PRATICA Applicazione software metodo dieta molecolare, conoscenza pratica degli indicatori molecolari emergenti in ogni giornata alimentare ottenuta da programma informatico al fine di rapportare il modello dietetico prescritto alla persona con le sue condizioni cliniche.

14 CALENDARIO E PROGRAMMA 5 FEGATO QUINTA LEZIONE DOMENICA 17 NOVEMBRE 2013 REGISTA METABOLISMO COR- POREO PATOLOGIE DISLIPIDEMICHE PATOLOGIE CARDIO VASCOLARI terapia nutrizionale FEGATO STEATOSI EPATICA (diagnosi e terapia nutrizionale - metodo molecolare) e obesità SINDROME METABOLICA dalla COMPLESSITA dei SEGNI-SINTOMI CLINICI alla UNITA CAUSALE TERAPIA NUTRIZIONALE EPIGENETICA GLICEMIA COLESTEROLO TRIGLICERIDI MIDOLLO OSSEO SANGUE ENDOTELIO PATOLOGIE CARDIO VASCOLARI ATEROSCLEROSI NUTRIZIONE PRESSIONE ARTERIOSA PARTE PRATICA Applicazione software metodo dieta molecolare, conoscenza pratica degli indicatori molecolari emergenti in ogni giornata alimentare ottenuta da programma informatico al fine di rapportare il modello dietetico prescritto alla persona con le sue condizioni cliniche.

15 CALENDARIO E PROGRAMMA 6 SISTEMA SESTA LEZIONE DOMENICA 01 DICEMBRE 2013 ENDOCRINO TIROIDE VITAMINA D PSICONEUROENDOCRINO IMMUNOLO- GIA (PNEI) terapia nutrizionale SISTEMA ENDOCRINO E NUTRIZIONE TIROIDE e NUTRIZIONE CLINICA VITAMINA D ORMONE OSTEOPOROSI e PATOLOGIE EXTRA SCHELETRICHE PSICONEUROENDOCRINO IMMUNOLOGIA (PNEI) RIFLESSIONI CONCLUSIONI MASTER PARTE PRATICA Applicazione software metodo dieta molecolare, conoscenza pratica degli indicatori molecolari emergenti in ogni giornata alimentare ottenuta da programma informatico al fine di rapportare il modello dietetico prescritto alla persona con le sue condizioni cliniche

16 IL DOCENTE Prof. Dr. Pier Luigi Rossi

17

18

19

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS Avv. Neva Monari Studio Avv.Corte e Andreis Cremona, 1 dicembre 2006 1 DEFINIZIONE (Linee guida Min. Salute

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

MATERIA: Scienza e cultura dell alimentazione. Moduli Titolo del modulo Ore

MATERIA: Scienza e cultura dell alimentazione. Moduli Titolo del modulo Ore Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2014-2015 Mod. 7.1.A

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo 15-30 giorni) STOP. Nota 4

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo 15-30 giorni) STOP. Nota 4 1 Accesso Note 1-2 1. Individua i pazienti affetti da Sindrome Metabolica utilizzando l algoritmo per la diagnosi secondo l ATP III fra tutti i pazienti con BMI > 27 o affetti da uno dei disordini che

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELL UOMO

ALIMENTAZIONE NELL UOMO ALIMENTAZIONE NELL UOMO Alimentazione e Nutrizione Corpo umano come macchina chimica che utilizza l energia chimica degli alimenti (quando si spezzano i legami chimici tra gli atomi che formano le macromolecole

Dettagli

CORSO: ALIMENTAZIONE. ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA

CORSO: ALIMENTAZIONE. ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA PRESENTAZIONE CORSO ECM FAD CORSO: ALIMENTAZIONE ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA a cura dell ISTITUTO DI SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE

Dettagli

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze. I L I P I D I ASPETTI GENERALI I Lipidi o grassi sono la riserva energetica del nostro organismo; nel corpo umano costituiscono mediamente il 17% del peso corporeo dove formano il tessuto adiposo. In generale

Dettagli

Applied Nutritional Medicine

Applied Nutritional Medicine Glossario del corso di Medicina Nutrizionale Acidi Grassi: sono delle molecole a catena lunga che formano la quasi totalità dei lipidi complessi e dei grassi sia animali e vegetali. Se non attaccati ad

Dettagli

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2015-2016 Mod. 7.1.A

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Capitolo 1. Dimagrimento e calo ponderale

Capitolo 1. Dimagrimento e calo ponderale Introduzione Numerosi anni di esperienza nel settore Fitness come Personal Trainer mi hanno consentito di assistere ai meravigliosi e strabilianti mutamenti fisici di centinaia di persone; le loro manifestazioni

Dettagli

Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione

Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione Indice VII Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione XIII XV XVII parte prima Alimentazione, benessere e salute 1. Le regole fondamentali 3 Perché bisogna

Dettagli

Alimentazione e Nutrizione

Alimentazione e Nutrizione Alimentazione e Nutrizione Dr. Augusto Innocenti, PhD Biologo Nutrizionista Prof. a contratto Università di Parma Perfezionamento in Biochimica e Biologia Molecolare Phd in Neurobiologia e Neurofisiologia

Dettagli

Cibo e salute. Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano

Cibo e salute. Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano Cibo e salute tra innovazione e tradizione Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano il cibo è salute sostentamento della vita prevenzione delle malattie da carenza ottimizzazione delle funzioni

Dettagli

FAME, APPETITO E SAZIETA

FAME, APPETITO E SAZIETA FAME, APPETITO E SAZIETA 1 FAME Necessità di un organismo ad assumere cibo Nel sistema nervoso centrale, a livello ipotalamico, si distinguono due zone il centro della fame il centro della sazietà La prima

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Premessa Dalle rilevazioni effettuate negli ultimi anni sulla popolazione giovanile è emerso un aumento di problemi legati alle cattive abitudini alimentari e alla pratica

Dettagli

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE Scienze motorie SCIENZE MOTORIE SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA Scienze motorie: Educazione fisica e tecnica sportiva (sede di Voghera) Attività motoria preventiva e adattata (sede di Pavia) CORSI DI LAUREA

Dettagli

Raccontare la città industriale

Raccontare la città industriale Raccontare la città industriale Dalmine 13 Novembre 2014 IL METODO L Asl di Bergamo ha lavorato molto negli ultimi, in collaborazione con la scuola, per produrre strumenti atti ad inserire i temi della

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA

PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA MASTER di SECONDO livello in PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA e SCIENZA DELLA CURA INTEGRATA Universita' degli Studi dell'aquila - Secondo ciclo, AA 2014-2015. La struttura modulare del Master porterà i

Dettagli

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici Prof. Carlo Carrisi Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti: servono a nutrire l organismo, derivano dalla digestione, vengono

Dettagli

Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale

Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento

Dettagli

Da quanto appena detto è evidente come la TERAPIA NUTRIZIONALE rappresenti uno dei cardini principali della terapia del diabete mellito.

Da quanto appena detto è evidente come la TERAPIA NUTRIZIONALE rappresenti uno dei cardini principali della terapia del diabete mellito. LA CONTA DEI CARBOIDRATI (CHO) La conta dei CHO è un metodo consigliabile a tutti i pz diabetici di tipo 1 e 2. E particolarmente utile per i pz in terapia insulinica (multiiniettiva o con il microinfusore)

Dettagli

MASTER DI NUTRIZIONE MOLECOLARE. dalla DIETA IPOCALORICA al METODO di ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE. Prof. Dr. Pier Luigi Rossi

MASTER DI NUTRIZIONE MOLECOLARE. dalla DIETA IPOCALORICA al METODO di ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE. Prof. Dr. Pier Luigi Rossi ALICONS SCUOLA DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE P R E S E N T A N O MASTER DI NUTRIZIONE MOLECOLARE dalla DIETA IPOCALORICA al METODO di ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE Prof. Dr. Pier Luigi Rossi PROGRAMMA 25 CREDITI

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE Il ph è l unità di misura dell acidità che va da 0 (acido) a 14 (basico o alcalino). 7 è il valore neutro. Il metodo più facile per avere un

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

INDIRIZZO: Enogastronomia OPZIONE: Prodotti dolciari artigianali e industriali. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 4 A pasticceria

INDIRIZZO: Enogastronomia OPZIONE: Prodotti dolciari artigianali e industriali. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 4 A pasticceria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2015-2016 Mod. 7.1.A

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA E-learning in Neuroriabilitazione: focus sul miglioramento della qualità della vita nelle persone anziane e disabili Programma di sperimentazione finanziato dal Ministero

Dettagli

Intestinale dalla fisiologia alla patologia

Intestinale dalla fisiologia alla patologia ilruolo delmicrobiota Intestinale dalla fisiologia alla patologia Con il supporto non condizionato di Bari, 13 Dicembre 2014 Sheraton Nicolaus Hotel CORSO INTERATTIVO ECM RAZIONALE SCIENTIFICO Negli ultimi

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

LIPOSAN FORTE SALUGEA: STUDIO CLINICO Preview Risultati di uno Studio Funzionale

LIPOSAN FORTE SALUGEA: STUDIO CLINICO Preview Risultati di uno Studio Funzionale LIPOSAN FORTE SALUGEA: STUDIO CLINICO Preview Risultati di uno Studio Funzionale LIPOSAN FORTE SALUGEA Integratore alimentare 100% Naturale, a base di estratti vegetali. LIPOSAN FORTE attua una innovativa

Dettagli

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 010-011. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea in TECNICHE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE,

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE, Istituto di Formazione Professionale lberghiero di ROVERETO-LEVICO TERME SEDE DI ROVERETO PROGRMMZIONE DIDTTIC DI SCIENZ DELL LIMENTZIONE, MERCEOLOGI LIMENTRE ED IGIENE CLSSI TERZE DI GSTRONOMI E RTE BINC

Dettagli

PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2012

PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2012 PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2012 DOCENTE: Madaschi Rossana Dietista e Docente di Scienza dell Alimentazione MATERIE: Dietologia - Scienza dell Alimentazione CLASSE:

Dettagli

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Lega Friulana per il Cuore CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico della

Dettagli

Analisi Bioelettronica ATC 330 ed effetti di Vibracell sul Terreno Cellulare

Analisi Bioelettronica ATC 330 ed effetti di Vibracell sul Terreno Cellulare Analisi Bioelettronica ATC 330 ed effetti di Vibracell sul Terreno Cellulare Questa analisi ha misurato alcuni parametri elettrochimici ed energetici di Vibracell, al fine di poterne valutare i livelli

Dettagli

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il servizio di refezione scolastica del Comune di Poggibonsi è affidato all azienda di Ristorazione Cir- Food, Divisione Eudania. Per la preparazione

Dettagli

CORSO DI 2 LIVELLO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN AMBULATORIO DEGLI STILI DI VITA

CORSO DI 2 LIVELLO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN AMBULATORIO DEGLI STILI DI VITA CORSO DI 2 LIVELLO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN AMBULATORIO DEGLI STILI DI VITA HOTEL FLORA FRASCATI ROMA Settembre dicembre 2015 Il benessere è oggi un tema di grande attualità ed anche l'oms

Dettagli

STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM

STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM 10 MAGGIO 2014, ore 08:30 Centro Analisi Monza MONZA (MB) STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM Specialista in Medicina Interna Numero pazienti esaminati 340 15,88 84,12 Maschi Femmine Analisi

Dettagli

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO la scuola che aderisce progetta ed organizza l attività dei propri studenti in modo da garantire una pratica quotidiana e/o iniziative ed attività

Dettagli

CHE COSA E JUICE PLUS+ COMPLETE?

CHE COSA E JUICE PLUS+ COMPLETE? Buongiorno e complimenti per avere scelto Juice Plus+ COMPLETE. Con la tua decisione, hai scelto di essere una persona che può fare la differenza, nella tua vita e in quella dei tuoi cari, dando il tuo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti All. A al bando di ammissione pubblicato in data 15/09/2014 Art. 1 Tipologia: Master universitario di II livello in Nutrizione Umana L Università degli Studi di Pavia attiva per l a.a. 2014/2015 il master

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA All. A al bando di ammissione pubblicato in data 31/07/2012 Art. 1 Tipologia L Università degli Studi di Pavia attiva, per l a.a. 2012/2013, presso la Facoltà di Scienze MMFFN, Dipartimento di Biologia

Dettagli

UNIVERSITA DI VERONA DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E DEL MOVIMENTO. FORMAZIONE PROGETTO PiùVitaSana

UNIVERSITA DI VERONA DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E DEL MOVIMENTO. FORMAZIONE PROGETTO PiùVitaSana UNIVERSITA DI VERONA DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E DEL MOVIMENTO FORMAZIONE PROGETTO PiùVitaSana 21 Gennaio 2015 Alcune domande Quanto dovrebbero muoversi ogni giorno i bambini? Qual è la forma

Dettagli

OBESITA. 11 Aprile 2013

OBESITA. 11 Aprile 2013 OBESITA 11 Aprile 2013 L obesità è una patologia cronica caratterizzata dall eccessivo accumulo di tessuto adiposo nell organismo ed è causata da fattori ereditari e non ereditari che determinano un introito

Dettagli

Corso di formazione per. Operatori. Una competenza fondamentale per il futuro del Benessere L EDUCAZIONE ALIMENTARE. Mangia InForma...

Corso di formazione per. Operatori. Una competenza fondamentale per il futuro del Benessere L EDUCAZIONE ALIMENTARE. Mangia InForma... Corso di formazione per Operatori Una competenza fondamentale per il futuro del Benessere L EDUCAZIONE ALIMENTARE L EDUCATORE ALIMENTARE Punta a rendere consapevole la persona e cerca di trasmettere la

Dettagli

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI Sistemi biologici: soggetti a complessi processi di trasformazione e scambio di energia; I sistemi biologici sono costituiti perlopiù da quattro elementi: H,

Dettagli

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività IGIENE branca della medicina che ha lo scopo di promuovere e mantenere lo stato di salute della popolazione disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN BIOMEDICINA MOLECOLARE. Di.S.Te.B.A.

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN BIOMEDICINA MOLECOLARE. Di.S.Te.B.A. SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN BIOMEDICINA MOLECOLARE DIPARTIMENTO PROPONENTE RIFERIMENTI DELLA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI APPROVAZIONE DELL INIZIATIVA FORMATIVA (indicare, eventualmente,

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

Corso SICUREZZA ALIMENTARE E SALUTE MATERNO-INFANTILE: FATTORI DI RISCHIO E PREVENZIONE 22-23 giugno 2006 Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

Corso SICUREZZA ALIMENTARE E SALUTE MATERNO-INFANTILE: FATTORI DI RISCHIO E PREVENZIONE 22-23 giugno 2006 Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Corso SICUREZZA ALIMENTARE E SALUTE MATERNO-INFANTILE: FATTORI DI RISCHIO E PREVENZIONE 22-23 giugno 2006 Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Rilevanza per il SSN Miglioramento degli stili di vita

Dettagli

Una caloria è una caloria! sarà poi vero??? Da un punto di vista ormonale NON TUTTE LE CALORIE SONO UGUALI!!!

Una caloria è una caloria! sarà poi vero??? Da un punto di vista ormonale NON TUTTE LE CALORIE SONO UGUALI!!! Una caloria è una caloria! sarà poi vero??? Il concetto che una caloria è una caloria sta alla base di molte delle strategie proposte per perdere peso In accordo al principio: si mangia troppo ci si muove

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

I nuovi Istituti Tecnici

I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Istituti Tecnici Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2914 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ABRIGNANI Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Presentata il 25 febbraio

Dettagli

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno 2004. Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno 2004. Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia ACQUA E SALUTE Spoleto giugno 2004 Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia TUTTE LE FORME DI VITA, noi compresi, ESISTONO IN UNA SOLUZIONE ACQUOSA SOGGETTO: a 30 ANNI 70 Kg 49 litri di H

Dettagli

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. 2015-2016 Presentazione Il Master ha lo scopo di qualificare sul piano glottodidattico:

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e dei

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

Come e perché si aumenta di peso: il bilancio energetico

Come e perché si aumenta di peso: il bilancio energetico Come e perché si aumenta di peso: il bilancio energetico Intorno al concetto del giusto peso si sono formulate tante teorie, a volte vere, altre assolutamente prive di valenza scientifica. Nella grande

Dettagli

L educazione alimentare

L educazione alimentare L educazione alimentare Educazione alimentare: alimenti e nutrienti Sono ALIMENTI tutte le sostanze che l organismo può utilizzare per l accrescimento, il mantenimento e il funzionamento delle strutture

Dettagli

MASTER DI NUTRIZIONE CLINICA DAL CIBO AL DNA : LA NUTRIGENOMICA E LA TERAPIA EPIGENETICA. Prof. Dr. Pier Luigi Rossi

MASTER DI NUTRIZIONE CLINICA DAL CIBO AL DNA : LA NUTRIGENOMICA E LA TERAPIA EPIGENETICA. Prof. Dr. Pier Luigi Rossi ALICONS SCUOLA DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE P R E S E N T A N O MASTER DI NUTRIZIONE CLINICA DAL CIBO AL DNA : LA NUTRIGENOMICA E LA TERAPIA EPIGENETICA Prof. Dr. Pier Luigi Rossi PROGRAMMA I EDIZIONE

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1301 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI FALLICA, BERNARDO, CARLUCCI, CATONE, CICU, COLUCCI, D IPPOLITO VITALE, GERMANÀ, GIAMMANCO,

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

Percorso Benessere Trento

Percorso Benessere Trento Percorso Benessere Trento Prossimamente in altre città www.percorso-benessere.it Da Ottobre 2012 Posti Limitati Percorso Benessere Cos è il Percorso Benessere? E un percorso di socializzazione ed educazione

Dettagli

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? http://digilander.libero.it/riminisportmedicina riminisportmedicina@libero.it MEDICINA dello SPORT e PROMOZIONE dell ATTIVITA FISICA PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? dr. Eugenio Albini Tutte le più

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Bando di selezione allievi Corso ITS

Bando di selezione allievi Corso ITS Fondazione ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare Bando di selezione allievi Corso ITS Tecnico per il controllo e la valorizzazione delle produzioni

Dettagli

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE Dipartimento di Scienze Biomolecolari Struttura Didattica di Biotecnologie Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE E-mail biotecnologie@uniurb.it Sito web www.uniurb.it/biotecnologie/ Attività Didattica Informazioni

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE A. S. 2013-2014 1 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titolo del progetto Educazione Salute Educazione

Dettagli

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto Riassunto 1 Introduzione 1.1 Premessa 1.2 Spesa sanitaria e cardiopatia ischemica 1.3 Fattori di rischio coronarico come causa di cardiopatia ischemica 1.3.1 Prospettive future 1.3.2 Nutrizione e malattie

Dettagli

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food E. Monica Russo Integratori alimentari e novel food enza.russo@lab-to.camcom.it Isernia, 2 aprile 2014 1 MINISTERO DELLA SALUTE www.salute.gov.it TEMI E PROFESSIONI ALIMENTI ALIMENTI PARTICOLARI integratori

Dettagli

LA SCUOLA DEL BENESSERE

LA SCUOLA DEL BENESSERE SCUOLA DELL INFANZIA DON MILANI SEZIONE IC ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGETTO : LA SCUOLA DEL BENESSERE PROGETTO LA SCUOLA DEL BENESSERE Premessa: Per l'anno scolastico 2012-13 abbiamo elaborato una programmazione

Dettagli

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14.

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14. CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14. (Istituzione delle professioni sanitarie non convenzionali di chiropratico

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

Chirone. Scuola di Naturopatia Mediterranea

Chirone. Scuola di Naturopatia Mediterranea Chirone Scuola di Naturopatia Mediterranea La scuola La scuola Tradizione mediterranea Crescita personale La nostra tradizione mediterranea, che ci è stata tramandata nei secoli, rappresenta un patrimonio

Dettagli

ALI..MENTIAMOCI (PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE) Il progetto vuole essere un occasione di crescita e di incontro volto a promuovere il

ALI..MENTIAMOCI (PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE) Il progetto vuole essere un occasione di crescita e di incontro volto a promuovere il ALI..MENTIAMOCI (PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE) Il progetto proposto ha lo scopo primario di avvicinare i bambini della scuola dell infanzia (5 anni), ai cibi che tradizionalmente non mangiano volentieri,

Dettagli

Disposizioni inerenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonché per consulenti

Disposizioni inerenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonché per consulenti Delibera 25 novembre 2014, n. 1410 Disposizioni concernenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonchè per consulenti Allegato Disposizioni

Dettagli

Prof.ssa: R. M. Dierna. Materia: Scienze naturali. Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016

Prof.ssa: R. M. Dierna. Materia: Scienze naturali. Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016 Prof.ssa: R. M. Dierna Materia: Scienze naturali Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016 All inizio dell anno scolastico si è verificato lo stato delle conoscenze e l accertamento dei prerequisiti,

Dettagli

Nutrizione Molecolare

Nutrizione Molecolare Master di Nutrizione Molecolare Prof. Pier Luigi Rossi MODULO Dalla dieta ipocalorica al etodo di. MODULO La Molecolare. Crediti formativi ECM ( ciascuno ) Laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia, Dietistica,

Dettagli

METODOLOGIE E RUOLI PROFESSIONALI

METODOLOGIE E RUOLI PROFESSIONALI III EDIZIONE Aggiornamento Tecnico-Professionale in Dietologia e Nutrizione Clinica CORSO/MASTER IN METODOLOGIE E RUOLI PROFESSIONALI NELL'APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE ALLE PATOLOGIE ALIMENTARI Sala Convegni

Dettagli

Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire

Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire DATE, ORARI E SEDI Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti con date, orari e sedi DA

Dettagli

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: STEATOSI E STEATOEPATITE NON ALCOLICA AIGO PER I PAZIENTI: INFORMAZIONE SANITARIA A CURA DELLE COMMISSIONI AIGO

Dettagli

Alla c.a. Direttore dell UO.I.A.N. Dr. Giuseppe Cosenza PEC: dirdsp@pec.ausl.fe.it. Timbro Azienda Alimentare

Alla c.a. Direttore dell UO.I.A.N. Dr. Giuseppe Cosenza PEC: dirdsp@pec.ausl.fe.it. Timbro Azienda Alimentare Timbro Azienda Alimentare MODULO OSA Alla c.a. Direttore dell UO.I.A.N. Dr. Giuseppe Cosenza PEC: dirdsp@pec.ausl.fe.it Oggetto: richiesta di validazione corsi formazione alimentaristi nell'ambito di applicazione

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento? PROGETTO AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE: BIODIVERSITÀ, CULTURA, AMBIENTE, INNOVAZIONE, SICUREZZA Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento? Milena Casali Istituto

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE?

COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE? COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE 0. RICHIESTA DI STUDIARE E/O INDIVIDUARE

Dettagli