ELIFIS. Requisiti Funzionali Piattaforma E_Learning

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELIFIS. Requisiti Funzionali Piattaforma E_Learning"

Transcript

1 Deliverable 5.1 Requisiti Funzionali Piattaforma E_Learning Preparato da: Andrea Zaccone ( Responsabile progetto del Comune di Terni) Ferrero Gabrielli - Maria Cristina Garofalo- Fabio Moriconi Roma, 7 Luglio 2009 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 1

2 INDICE 1 DOCUMENTO Storia del Documento Registrazione Modifiche Lista di Distribuzione La Formazione in Rete Requisiti Piattaforma di e_learning Premessa Obbiettivi Metodologia La piattaforma di e-learning: caratteristiche Livelli di partecipazione Learning management system (LMS) L ambiente di authoring (Content Management) Archivio documentale (Learning Object Repository) Standard (Conformità allo standard ADL SCORM) Architettura concettuale Sistema di Access Management (AM) Sistema di Workflow (WF) Sistema di portale Sistema di Content Management (CM) Learning Management System (LMS) Collaborative Working (CW) Funzioni (Guida all utilizzo) Login Gestione utenti Gestione corsi Fruizione Corsi Area di Document Management Monitoraggio del corso Requisiti funzionali Instructional Collaborative Authoring Requisiti di installazione Allegato (Liferay)...39 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 2

3 1. La Formazione in Rete Requisiti Piattaforma di e_learning 1.1 Premessa Il presente documento e volto a descrivere i requisiti della piattaforma di e_learnig proposta per completare, integrare, sostenere l intervento formativo in presenza e l immersione nell ambiente esperienziale dei soggetti coinvolti nel progetto Elifis ed Elicat. La struttura della piattaforma e la filosofia che la sottende sono volte ad enfatizzare e rendere evidenti le possibilità e potenzialità del supporto informatico per la costituzione di una comunita virtuale che sappia affrontare coerentemente e in modalita cooperativa, il cambiamento nella gestione ed amministrazione dei flussi di lavoro. Mai come in questo caso si evidenzia come il sostegno del gruppo, la condivisione delle problematiche e la possibilita di seguire e scegliere il proprio percorso formativo possano essere elementi cardine e per una stabilizzazione degli apprendimenti e delle relative prassi operative. La soluzione presentata ha, quindi, l obbiettivo di sfruttare appieno il paradigma della community learning attraverso il potenziamento degli strumenti collaborativi ed offrire un valore aggiunto determinato dalla definizione di un portale che garantisca il soddisfacimento dell altra conditio sine qua non di una proposta formativa di questa portata: l accesso alla documentazione di progetto: l aggiornabilita costante e d in tempo reale dei contenuti, la possibilita, in altre parole, di contestualizzare sempre e comunque il percorso individuale che si sta compiendo all interno del vasto quadro di riferimento. La possibilita di attribuzione di diversi livelli di partecipazione e gestione della piattaforma rende possibile una customizzazione delle funzioni corrispondenti ai ruoli reali che gli utenti svolgono all interno del progetto generale. La fidelizzazione dell utilizzatore sara garantita dalla realizzazione del portale della formazione che farà da premessa al sistema di e-learning vero e proprio e nel quale ognuno potrà trovare informazioni, news, aggiornamenti e linee guida contribuendo a rendere minima la barriera di ingresso e di confidenza con gli strumenti tecnologici a supporto della formazione. Il portale della formazione avrà anche la funzione di smistare l utenza nei vari sottomoduli previsti e specifici per categorie d utenza e già individuabili nelle seguenti voci: - Area formazione tecnica; - Area formazione dei formatori; - Area formazione operatori; - Area documentazione Obiettivo della proposta è, però, quello di estendere le prerogative del community learning sfruttando il portale della formazione per l erogazione di servizi a supporto della progettazione e realizzazione dell intero sistema attraverso strumenti di project community. In questo modo sia la Community Learning che la Project Community coesistono in un unico scenario che le porta a condividerne i contenuti e gli strumenti. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 3

4 1.2 Obbiettivi Ponendo come premessa che in materia di innovazione e supporti tecnologici alla PA, si puo oggi affermare che si debba passare da una visione sostitutiva ad un integrativa nella gestione dei processi e dei flussi di lavoro, si ritiene di dover sottolineare il valore aggiunto che una proposta di e-learning da al quadro formativo tradizionale. Sinteticamente gli obbiettivi dell attivita : - progettazione e realizzazione di uno spazio virtuale dedicato all auto formazione on line - realizzazione di un repository documentale della documentazione tecnica e manualistica di progetto, con condivisione e trattamento documentale - realizzazione di un ambiente virtuale cooperativo che gestisca ed implementi le attivita di informazione ed i servizi di comunicazione - realizzare una Virtual Community Learning attraverso la quale costruire la rete delle esperienze - attività di formazione on-line a supporto della formazione tradizionale, gestione e tracciamento delle attività formative e di tutti gli eventi di progetto. - progettazione e realizzazione dello spazio virtuale dedicato alle attività di auto formazione on-line. - realizzare un ambiente virtuale di project community capace di far condividere tra gli attori del progetto informazioni e servizi di comunicazione. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 4

5 1.3 Metodologia Le caratteristiche della piattaforma consentono di effettuare funzioni, non solo didattiche, ma anche organizzative all interno dello stesso ambiente. In tal senso si intende facilitare la comunicazione fra i diversi sistemi che partecipano al progetto, enfatizzando l aspetto virtuale che consente un fare cooperativo e sinergico real time. I presupposti di un efficace azione di e-learning afferiscono a 4 livelli fondamentali: - didattico (identificazione obiettivi, dosaggio percentuale on-line/presenza, progettazione contenuti ed attivita ) - organizzativo (definizione cronogrammi di durata, distribuzione, carico didattico ) - tecnologico (progettazione e definizione strumenti da utilizzare per supportare le sequenze formative e le diverse funzionalita, progettazione non lineare dei contenuti e ingegnerizzazione ) - comunicativo (elaborazione delle strategie di comunicazione delle informazioni/messaggio) Il flusso operativo del sistema formativo puo essere cosi sinteticamente rappresentato: L individuazione dei destinatari, del fabbisogno formativo, l aderenza alle caratteristiche dei progetti/protocolli attengono alla fase della Progettazione. La produzione e organizzazione dei materiali, contenuti, infrastrutture e tecnologie attiene alla fase Realizzazione. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 5

6 Per l Erogazione ci si atterra al piano complessivo di formazione, alla tempistica concordata, ed alla percentuale definita di apprendimento a distanza. Monitoraggio e Valutazione sono relativi alla misurazione dell accrescimento delle competenze e delle abilita individuali. La Valutazione generale dei risultati attesi, incrocia con la corrispondenza alla programmazione e progettazione iniziali. I diversi livelli di partecipazione e gestione previsti dalla piattaforma, corrispondono ad altrettanti ruoli e possibilita di azione dei diversi attori che contribuiscono al processo formativo. La possibilita di tracciatura dei percorsi didattici, l archivio documentale e la possibilita di revisione documentale, la gestione di una segreteria on line, sono i punti di forza della proposta progettuale. L attribuzione dei vari ruoli con rispettive funzioni, determina gia a livello di gruppo una assunzione di responsibilita per la parte di competenza che, integrata alle altre, permette all intero sistema di funzionare e conseguire i risultati attesi. Dal docente che mette a disposizione i propri contenuti concettuali, all instructional design che li ingegnerizza e virtualizza per una coerente fruizione on line; dal tutor che aggiorna bacheca e blog, agli utenti che si registrano e customizzano il proprio spazio virtuale, fino a diventare attori essi stessi alla stregua degli altri di un processo che e cooperativo fin dall architetura strutturale su cui poggia. Si intende dire che essa e l esatta metafora/interfaccia delle funzioni che implementa a soddisfacimento dei requisiti di: - cooperativismo - condivisione - efficienza - efficacia - semplificazione - tracciabilita - riuso Le caratteristiche di maggior evidenza della piattaforma on line, garantiscono: - facilta di accesso a percorsi/documenti - coerenza nella metodologia con i percorsi in presenza - percorribilita individuale degli itinerari didattici con sostegno automotivazionale - customizzazione della tempistica di apprendimento - riduzione degli effetti di rumore nella comunicazione didattica e progettuale - maggiore possibilita di controllo di errori gestionali - controllo step by step dei flussi di lavoro e dell elaborazione documentale - gestione della registrazione degli utenti Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 6

7 2. La piattaforma di e-learning: caratteristiche E un Learning Management System orientato: - alla personalizzazione dei percorsi formativi - al riuso degli oggetti didattici (Reusable Learning Objects) - alla creazione di un ambiente Collaborativo, E centrato sull uso di Newsgroup tematici, biblioteche virtuali, sistemi di reportistica per l analisi dei risultati. E la soluzione integrata per l e-learning, in grado di erogare contenuti conformi a specifiche universalmente accettate, come XML, SCORM, IMS. in un'unica piattaforma unisce le funzionalità di un potente Learning Management System, di un Learning Content Management System, e di un Repository di oggetti didattici. Il suo utilizzo racchiude in sé tutte le fasi di progettazione, realizzazione e delivery di un progetto per la formazione a distanza. Consente l erogazione di contenuti attraverso supporti quali CD-ROM e DVD, permettendo la tracciabilità dei risultati sia off-line che on-line. E un ambiente integrabile con un vasto numero di sistemi ERP, CMS e HRMS. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 7

8 2.1 Livelli di partecipazione La piattaforma si presenta come un Portale web, centrato sull utente, che puo personalizzarne molte parti La profilazione dell utente segue l organigramma di un progetto di formazione a distanza. Le figure coinvolte sono: - Studente (E il destinatario principale delle attività formative) - Assistente (si occupa della segreteria organizzativa, aggiorna le news, la bacheca e il blog, smista le iscrizioni. È il garante del livello del servizio di assistenza e tutoring per il progetto in cui è coinvolto. Fornisce valutazioni rispetto alle interazioni degli utenti nel percorso formativo. Gestisce il flusso delle scambiate fra allievi, docenti e tutor, cura tutta la reportistica riguardante il flusso dei contatti. Si interfaccia con gli utenti tramite chat, forum, e gli altri strumenti previsti.) - Insegnante (Tutor, Instructor) gestisce i corsi somministrazione contenuti e procedure metodologiche. Coordina e sovrintende al lavoro dello staff didattico, è il responsabile scientifico di ciascun modulo. Ha il compito di sovraintendere alla produzione di materiali didattici del modulo, di formare i tutor di processo, di presiedere alle sessioni di aula residenziale nei corsi blended e di correggere gli elaborati finali. Può svolgere anche attività comuni ai tutor di processo o agli esperti della materia (SME). - Amministratore (vede tutto, componenti e sistema piattaforma, attribuisce ruoli) - Instructional design (ingegnerizza contenuti ricevuti dai tutor) Le caratteristiche e le mansioni specifiche dei profili vengono definite dall amministratore e dal tutor in fase di configurazione iniziale del corso. Un utente può contemporaneamente ricoprire più ruoli all interno di un singolo corso. Ad esempio, un tutor può essere anche amministratore. E logicamente lo stesso utente può avere profili diversi in corsi diversi. Le autorizzazioni vengono assegnate per singola Feature 1. La piattaforma in oggetto e un sistema multi-feature si presenta come un applicazione aperta ai cambiamenti, alle evoluzioni, estremamente adattabile in situazioni assai diversi. 1 rappresenta un gruppo omogeneo di funzionalità all interno del software:la classe virtuale, la chatroom, la gestione degli utenti, sono chiari esempi di feature. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 8

9 2.2 Learning management system (LMS) Il canale di accesso a tutte le funzionalità della piattaforma è il Portale della formazione, terminologia da distinguere rispetto al Learning Management System. Nel portale della formazione confluiscono tutti gli utenti partecipanti alle attività. E basato su una filosofia Building Blocks, in cui ogni mattoncino è costituito dalla singola Feature. La modalità di presentazione delle singole feature è stabilita dall amministratore. Quando le attività del portale vengono indirizzate alla fruizione delle risorse didattiche si parla invece di LMS o Learning Management System. Il suo scopo è l erogazione di un ambiente di runtime in grado di tracciare, analizzare e guidare lo studente all interno delle diverse attività didattiche. Le features sono aggregabili in categorie che soddisfino insiemi specifici di esigenze formative. Le due fondamentali proposte dal portale sono: - COLLABORATIVA, indirizzata verso offerte formative in cui l aspetto principale è la condivisione e la cooperazione tra utenti con le funzionalità di Community: - Forum - Chat - Blog - Wiki. - COMPLETA, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i livelli partecipativi e di tutti gli attori del processo formativo. Comprende, oltre alla community, - la classe virtuale - l authoring dei contenuti - il repository di Learning Objects - l ambiente di runtime per la fruizione di Risorse didattiche Asincrone. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 9

10 2.3 L ambiente di authoring (Content Management) Questo ambiente, integrato al portale della formazione come Feature distinta, si presenta come: 1) un modulo di web content management, basato su un ricco editor WYSIWYG, completo di tutte le funzionalità necessarie per pubblicare direttamente dal browser contenuti di alto livello. 2) un sistema in grado di comprendere, interpretare e pubblicare i contenuti per la formazione secondo le specifiche internazionali SCORM, in materia di Runtime, sequencing e tracciamento (vedere i documenti ufficiali ADL SCORM 2004 per approfondire i concetti di Runtime e Sequencing). 3) Un modulo di importazione di contenuti già esistenti sviluppati secondo le regole dello standard ADL SCORM. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 10

11 2.4 Archivio documentale (Learning Object Repository) Gli oggetti didattici pubblicati nei diversi corsi vengono automaticamente storicizzati e pubblicati nel repository centrale, a disposizione delle figure autorizzate. Tutto ciò che è stato pubblicato, quindi, potrà essere riutilizzato in futuro in altre occasioni. Questa funzionalità implica una oculata analisi nelle fasi di sviluppo dei contenuti. A questo scopo si rende necessario il supporto della figura dell Instructional Designer. Nel repository vengono indicizzate tutte le informazioni di ogni singolo Learning Object, catalogate secondo uno schema di Meta-Dati, anche questo standardizzato dall ADL SCORM, sotto il nome di LOM (Learning Object Metadata). Essi forniscono agli utenti privilegiate chiavi di ricerca e di aggregazione dei contenuti didattici. 2.5 Standard (Conformità allo standard ADL SCORM) Il sistema dedica particolar attenzione alla conformità allo standard ADL SCORM, giunto oramai alla versione 1.3 (e relative release), maggiormente noto come SCORM La conformità con questa famiglia di specifiche non richiede semplicemente un rispetto delle regole sulla lettura e la pubblicazione dei contenuti, ma anche: - Il rispetto delle semantiche sui metadati (basate sul modello LOM Learning Object Metadata) - Il rispetto nell interpretazione e nella lettura di un pacchetto di contenuti (Package, definito nel modello SCORM CAM Content Aggregation Model) - L adeguata politica nel tracciamento in tempo reale del percorso formativo dell utente nel singolo contenuto (in questo caso si parla dello SCORM SSN - Simple Sequencing And Navigation) La piattaforma è stata testata in varie situazioni con gli strumenti di testing ufficialmente rilasciati dall ADL stesso. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 11

12 3. Architettura concettuale Lo schema logico concettuale dell architettura generale del sistema offerto è quello indicato in figura basato su un unico sistema di portale capace di gestire tutti i siti/community di progetto che a loro volta possono essere divisi in siti/community di BackOffice e siti/community di Front Office. I siti di BackOffice sono riservati ai membri della Project Community per la produzione e condivisione dei contenuti di progetto e ai membri della Community Learning per la predisposizione del materiale della formazione mentre i siti di Frontoffice sono riservati per la divulgazione di contenuti informativi sui progetti e erogare la formazione a distanza. Il sistema di portale è basato su LifeRay sul quale è previsto lo sviluppo di una serie di portlet capaci di estenderne le possibilità e garantire tutte le funzionalità richieste. Sono previste portlet per integrare i sistemi di: CM (Content/ Web Content/ Document management) WFMS (Workflow Management Shark), LMS (Learning Management System DigiFad) CW (Collaborative Working) L integrazione dell architettura è completata a livello di Backend dove il sistema di Portale LifeRay, supporta tutte le funzionalità di gestione di documenti e contenuti e la loro lavorazione, permettendo la condivisione dell accesso ai dati attraverso un repository JCR-compliant (Java Content Repository). Nei paragrafi seguenti viene dato dettaglio delle componenti indicate. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 12

13 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 13

14 3.1 Sistema di Access Management (AM) Il sistema di acceso si basa sul prodotto open-source CAS (Central Authentication Service - che svolge le seguenti funzioni fondamentali. Autenticazione. Verifica le credenziali fornite dall utente e, se corrette, lo autentica. Single SignOn. Per mezzo dell uso di cookies rende persistente l autenticazione, evitando che l utente debba autenticarsi nuovamente se accede ad altre applicazioni. Gestisce il timeout della sessione, richiedendo nuovamente l autenticazione in caso di accesso dopo un periodo di inattività o comunque dopo un periodo massimo di tempo. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 14

15 3.2 Sistema di Workflow (WF) Cuore del sistema proposto è il sistema di Workflow. La scelta tecnologica in offerta è quella di utilizzare le funzionalità interne d Liferay (vedi allegato). Il Workflow è la gestione dei processi nel senso della definizione, dell avvio, del sequenziamento e dell amministrazione. È costituito essenzialmente da un componente software detto motore di workflow (WF Engine) che essenzialmente è un middleware, ossia è pensato per essere integrato all interno di un ambito applicativo più ampio e ha il compito di gestire e interpretare la definizione dei vari flussi ed eseguire i singoli passi di cui si compongono. La lavorazione costituisce il prodotto del processo, ossia l obiettivo per il quale il flusso viene avviato. In generale si tratta della parte personalizzabile del sistema, cioè astratta rispetto al resto e personalizzabile in base alle esigenze. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 15

16 3.3 Sistema di portale Il sistema di portale indicato in architettura è basato sul prodotto open-source Liferay ( realizzato in piattaforma J2EE in grado di operare con tutti i principali Application Servers J2EE presenti sul mercato e tutti i principali databases relazionali disponibili. Dispone di un ricco set di portlet di uso comune per la gestione dei contenuti di un portale e per la produttività individuale. In figura è indicato un esempio dei servizi che nativamente espone. Tra queste portlet è possibile indicare: - Repository Documentale - Rubrica contatti - Motore di ricerca - Sistema di content management - Bacheca per messaggi - Calendario - Gestione attività e scadenze - Ricerca su web Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 16

17 - Amministrazione degli utenti - Gestione dei portlet - Gestione dei privilegi di accesso - Gestione dei gruppi - Gestione news - Gestione canali di notizie RSS - Rubrica bookmarks - Ricerca su Google - Utilities di rete (ftp, ssh, whois..) Nell architettura proposta Liferay rappresenta il punto d accesso per tutti i siti di FrontOffice e BackOffice e comunica con il resto dell architettura attraverso la costruzione di specifiche portlet. L integrazione a livello applicativo con il resto del sistema è prevista invece a livello di accesso ai dati attraverso l uso di JCR. In questo modo, come già esplicitato nel presente documento riguardo il componente di WorkFlow, si realizza una potente ed efficiente integrazione tra Portale, CM, e WF (Liferay) cardine dell architettura proposta. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 17

18 3.4 Sistema di Content Management (CM) Il sistema di Content management è supportato dalle funzionalità Liferay e si riferisce alla possibilità di identificare, creare, rappresentare e distribuire la conoscenza proprie del sistema. Questo avviene mediante la disponibilità di features per: Spazi di lavoro per gruppi di utenti, Forum di discussione, sicurezza ad hoc nella gestione dei contenuti, gestione del versioning dei contenuti, gestione del voting dei contenuti, ricerche full text per il reperimento delle informazioni. Dal punto di vista architetturale il CM nel portale costituisce lo store di tutti i contenuti del portale garantendo funzionalità sia di Web Content Management, sia di Document management. È integrato con il resto del sistema in maniera duplice: attraverso una portlet rende disponibili i suoi servizi al sistema di portale Liferay e attraverso JCR condivide dati con il sistema di Workflow ed il portale stesso. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 18

19 3.5 Learning Management System (LMS) Il sistema per la formazione a distanza è una soluzione integrata, che in un'unica piattaforma unisce le funzionalità di un potente Learning Management System, di un Learning Content Management System, e di un Repository di oggetti didattici. In questo modo racchiude in sé tutte le fasi di progettazione, realizzazione e delivery di un progetto per la formazione a distanza e soprattutto tutte le features della gestione di una community learning.. Le features sono aggregabili in categorie preconfezionate, in grado di soddisfare insieme specifiche esigenze formative. Il portale della piattaforma fornisce sin da subito due aggregazioni: - Un aggregazione COLLABORATIVA, indirizzata verso offerte formative in cui l aspetto principale è la collaborazione e la cooperazione tra gli utenti. Essa include tutte le funzionalità di Community quali Forum, Chat, Blog, Wiki. - Un aggregazione COMPLETA, in grado di soddisfare tutte le esigenze, che comprende, oltre alla community, la classe virtuale, l authoring dei contenuti, il repository di Learning Objects, l ambiente di runtime per la fruizione di Risorse didattiche Asincrone. L ambiente di authoring si presenta come un sistema in grado di comprendere, interpretare e pubblicare i contenuti per la formazione secondo le specifiche internazionali SCORM, in materia di Runtime, sequencing e tracciamento (vedere i documenti ufficiali ADL SCORM 2004 per approfondire i concetti di Runtime e Sequencing). Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 19

20 3.6 Collaborative Working (CW) L ambiente collaborativo sarà completato tramite l utilizzo della suite di Collaboration Open-Source denominata Zimbra Collaboration Suite Open Source Edition ( Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 20

21 3.7 Funzioni (Guida all utilizzo) 3.8 Login L utilizzo della piattaforma è semplice e immediato. Per accedere alla piattaforma è necessario inserire i dati di login. (Fig 1) Fig. 1 Digitati userid e password l utente verrà autenticato e riconosciuto dal sistema. (Fig. 2) Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 21

22 Fig. 2 A seconda del profilo utente assegnato, verrà visualizzato in alto un menu di navigazione che consentirà l accesso a diverse funzionalità (es. Corsi frequentati, Corsi disponibili, Gestione Parametri, Pagine, Gestione utenti, Gestione corsi). (Fig. 3) (Fig. 3) L utente in ogni momento ha la possibilità di modificare la password nonché i propri dati personali (Fig. 4) Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 22

23 Fig. 4 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 23

24 4. Gestione utenti L attività di cancellazione e creazione degli utenti è assegnata esclusivamente all utente con il ruolo di amministratore. E possibile accedere a questa pagina cliccando sull apposita scritta Gestione Utenti. Da questa pagina si possono aggiungere o cancellare utenti. (Fig. 5) Fig. 5 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 24

25 Per registrare un nuovo utente è sufficiente cliccare la scritta Nuovo utente e compilare l apposito form. Il sistema invierà automaticamente all indirizzo segnalato i dati di login per l accesso alla piattaforma. L utente viene registrato in un primo momento come Utente Generico (non può fare nulla all interno della piattaforma). Sarà sempre compito dell utente amministratore iscrivere l utente ad un corso, ed assegnargli uno o più ruoli. 4.1 Gestione corsi Nella sezione Gestione Corsi è possibile visualizzare la lista dei corsi presenti nella Piattaforma ed inserirne dei nuovi (Fig. 6). Fig. 6 Nel SUB MENU a sinistra cliccando la voce Iscrizioni è possibile iscrivere gli utenti al corso ed assegnare uno o più ruoli (tutor, mentor, studente etc..). (Fig. 7 8 ) Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 25

26 Fig. 7 Fig. 8 Si rende ora necessario iscrivere gli utenti nell aula virtuale. Ciò risponde a specifiche esigenze didattiche (Fig. 9-10) Fig. 9 Fig. 10 L'aula virtuale è il luogo in cui gli utenti frequentano i corsi e sostengono esercitazioni ed esami. Per rendere più semplice la frequenza delle lezioni, dall aula sono accessibili tutti gli strumenti di supporto: Indice delle lezioni, Forum, FAQ, esercitazioni ed esami, clip multimediali, filmati flash etc... Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 26

27 Cliccando la scritta Gestione menu (SUB-MENU) è possibile personalizzare il menu di navigazione in alto (feature) che si visualizza quando l utente entra in un corso relativamente al ruolo assegnato. (fig ) Fig. 11 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 27

28 Fig. 12 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 28

29 4.2 Fruizione Corsi Rappresenta il cuore della piattaforma il luogo virtuale in cui l utente (studente, tutor, mentor etc..) può effettuare la fruizione dei corsi. Dal menu in alto, cliccando la voce Corsi Frequentati viene visualizzata una pagina con l elenco dei corsi ai quali l utente è iscritto. (Fig. 13). Fig. 13 E possibile accedere alla fruizione di un corso con ruoli diversi cliccando semplicemente sul relativo tasto ENTRA. Entrando come studente è possibile fruire direttamente il corso strutturato per moduli, unità didattiche e lezioni. (Fig ) Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 29

30 Fig. 14 Fig. 15 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 30

31 Area di Document Management Consente di inserire i vari contenuti all interno di un corso. (Fig. 16). E possibile accedere alla pagina cliccando la voce Authoring che compare nel menu in alto quando l utente entra in un corso con il ruolo di amministratore o di tutor. L Area di Document Management è divisa in: area personale area condivisa area lezioni. Fig. 16 E possibile creare la struttura del corso ed inserire i relativi contenuti semplicemente importando un oggetto SCORM 2004 (Fig. 17) cliccando sull apposita iconcina Nuovo oggetto didattico. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 31

32 Fig. 17 L Area personale consente al tutor di importare un corso e verificare se ci sono eventuali errori. Con un semplice taglia e incolla (Fig. 18) delle varie unità didattiche nell Area Condivisa si potrà condividere il lavoro svolto ad altri utenti abilitati. Fig. 18 Infine si potrà pubblicare il tutto nell Area Lezioni ( da questo momento in poi il lavoro sarà visibile dagli studenti). L iconcina Nuovo oggetto didattico consente inoltre di inserire i test di verifica. (Fig ). E possibile stabile se consentire allo studente la fruizione delle varie unità didattiche indipendentemente dall esito dei vari test che l utente incontrerà durante percorso didattico. Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 32

33 Fig. 19 Fig. 20 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 33

34 Fig. 21 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 34

35 4.3 Monitoraggio del corso La piattaforma include potenti strumenti per il tracciamento dei dati relativi la fruizione di un corso. Il processo di tracciamento e monitoraggio si avvia quando un utente entra in un corso. Entrando come amministratore o tutor, verrà visualizzata l Aula virtuale con la lista degli utenti iscritti. Sarà possibile in qualsiasi momento visualizzare le statistiche relative ai vari utenti cliccando l apposita iconcina (lente di ingrandimento) in corrispondenza al singolo utente (Fig ). Fig. 22 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 35

36 Fig. 23 Deliverable 5.1 FTEL Luglio 2009 Pag. 36

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5 www.trustonline.org SOMMARIO 1. Introduzione 3 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3 2.1. Amministrazione degli utenti 5 2.2. Caricamento dei corsi 5 2.3. Publishing 6 2.4. Navigazione del corso

Dettagli

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning CNA FORMERETE COSA È L E-LEARNING è l'insieme delle attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

In homepage troverai una finestra per accedere, inserendo le tue credenziali (login e password), alla tua Area Riservata

In homepage troverai una finestra per accedere, inserendo le tue credenziali (login e password), alla tua Area Riservata Benvenuto, In homepage troverai una finestra per accedere, inserendo le tue credenziali (login e password), alla tua Area Riservata Una volta entrato nella tua area riservata avrai a disposizione, in alto,

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM CONTENT MANAGEMENT SYSTEM P-2 PARLARE IN MULTICANALE Creare un portale complesso e ricco di informazioni continuamente aggiornate, disponibile su più canali (web, mobile, iphone, ipad) richiede competenze

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari. Guida all utilizzo di moodle per studenti

Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari. Guida all utilizzo di moodle per studenti Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari Indice Introduzione p. 01 Come collegarsi p. 02 Come registrarsi p. 03 Come effettuare il login p. 04 La Home dello studente p. 05 Header e Funzionalità p.

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1 Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ Versione 1.1 Autore Antonio Barbieri, antonio.barbieri@gmail.com Data inizio compilazione 11 maggio 2009 Data revisione 14 maggio 2009 Sommario

Dettagli

Manuale utente Piattaforma e-learning UNICUSANO

Manuale utente Piattaforma e-learning UNICUSANO Manuale utente Piattaforma e-learning UNICUSANO Gentile studente, questo manuale è volto a fornirle indicazioni utili per l utilizzo della piattaforma e-learnig in modo da poter facilmente accedere alle

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO http://eportfolio.tqmproject.eu Progetto "TQM Agreement n 2011 1 IT1 LEO05 01873; CUP G72F11000050006 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 PAGINA

Dettagli

Manuale di utilizzo della piattaforma e-learning

Manuale di utilizzo della piattaforma e-learning Manuale di utilizzo della piattaforma e-learning Rivolto ai discenti Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo Di Potenza Sommario 1. Cos è Moodle... 3 1.1. Accesso alla piattaforma Moodle... 4 1.2. Come

Dettagli

MODULO DI BASE (40 ore)

MODULO DI BASE (40 ore) CORSO ABILITAZIONE RISERVATA 28-29/12/1999 12, 14, 17, 18, 25/01/2000 MODULO DI BASE (40 ore) TEMATICHE GENERALI, METODOLOGIA E DIDATTICA INDICE DEI TEMI (CONTINUA) AGGIORNAMENTI.. IL NUOVO ESAME DI STATO.

Dettagli

Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti

Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti 1 Premessa La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi online. Dal punto di vista dello studente, si

Dettagli

Minerva. Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione. dr. Augusto Pifferi. dr. Guido Righini. http://minerva.mlib.cnr.

Minerva. Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione. dr. Augusto Pifferi. dr. Guido Righini. http://minerva.mlib.cnr. Minerva Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione dr. Augusto Pifferi Istituto di Cristallografia C.N.R. dr. Guido Righini Istituto di Struttura della Materia C.N.R. http://minerva.mlib.cnr.it

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 1 - CODICE PROGETTO 1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL Il progetto è riconducibile a quella che il Piano Provinciale del Lavoro definisce quale Area 1: organizzazione

Dettagli

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004 Documento di programmazione del progetto denominato: Realizzazione della seconda fase di sviluppo di intranet: Dall Intranet istituzionale all Intranet per la gestione e condivisione delle conoscenze.

Dettagli

Linux@School. un progetto patrocinato da Fondazione IBM e MIUR

Linux@School. un progetto patrocinato da Fondazione IBM e MIUR Linux@School un progetto patrocinato da Fondazione IBM e MIUR Agenda Il progetto Linux@school Contenuti Ipotesi di lavoro Descrizione del progetto Descrizione del progetto 1/2 Obiettivi: diffondere la

Dettagli

Gli strumenti attivati: il portale web ReteVIA

Gli strumenti attivati: il portale web ReteVIA Formazione ed accompagnamento a supporto del processo di conferimento di funzioni in materia di VIA alle Province avviato con la l.r. 5/2010 Milano, 5 dicembre 2012 SEMINARIO LA VIA A PIU' VOCI. A CHE

Dettagli

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente Progetto Orientamento Edizione 2007 LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO Guida per Studente http://www.elearning.unibo.it/orientamento assistenzaorientamento.cela@unibo.it Sommario 1 L accesso alla

Dettagli

VADEMECUM PIATTAFORMA DOCEBO Operazioni del Docente Corsista

VADEMECUM PIATTAFORMA DOCEBO Operazioni del Docente Corsista VADEMECUM PIATTAFORMA DOCEBO Operazioni del Docente Corsista Indice Premessa Accesso alla piattaforma di gestione dei corsi I miei corsi Finestra di inizio lavoro Il menù di selezione Gestione sessioni

Dettagli

FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI]

FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI] 2014 FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI] Cosa è. Il portale Docebo è una piattaforma E-Learning e un Content Management System Open Source che La Fondazione Angelo Colocci ha deciso di

Dettagli

Il Sistema Nazionale di Autovalutazione

Il Sistema Nazionale di Autovalutazione Il Sistema Nazionale di Autovalutazione PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Versione 1.3 06/07/2015 Indice 1- INTRODUZIONE... 3 2- ACCESSO ALLE FUNZIONI... 3 3- UNITÀ DI VALUTAZIONE... 5 4- INDICATORI... 8 5-

Dettagli

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche)

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) Il workflow è l'automazione di una parte o dell'intero processo aziendale dove documenti, informazioni e compiti vengono passati da un partecipante ad un altro al

Dettagli

I servizi di e-government

I servizi di e-government I servizi di e-government La Community regionale Net-SIRV 14 dicembre 2009 Andrea Boer Dirigente Servizio Progettazione e Sviluppo Reseaux della Società dell informazione Un RESEAU è una rete permanente

Dettagli

*AGEFor. Applicativo GEstionale per le attività Formative

*AGEFor. Applicativo GEstionale per le attività Formative * Applicativo GEstionale per le attività Formative Semplice da utilizzare, completo nelle funzionalità, basato su una tecnologia solida ed affidabile Scopri di più... Flessibile, dinamico e facile da utilizzare,

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fare Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fareretail è una soluzione di by www.fareretail.it fareretail fareretail è la soluzione definitiva per la Gestione dei Clienti e l Organizzazione

Dettagli

Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direttiva del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo concernente le procedure per la gestione delle attività di messa in sicurezza e salvaguardia del patrimonio culturale in caso di

Dettagli

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale di Finanza MANUALE UTENTE P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl Versione 1.0 INDICE

Dettagli

La Community MiBAC è un applicazione web che sostituirà l attuale rete intranet del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

La Community MiBAC è un applicazione web che sostituirà l attuale rete intranet del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La Community MiBAC è un applicazione web che sostituirà l attuale rete intranet del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. 17-20 Maggio 2010 FORUM PA 2 ORIENTATI AL PERSONALE DEL MINISTERO AUMENTARE

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

TELESKILL PROGETTO E-LEARNING 2.0 PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO CONTINUO

TELESKILL PROGETTO E-LEARNING 2.0 PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO CONTINUO TELESKILL PROGETTO E-LEARNING 2.0 PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO CONTINUO CARATTERISTICHE FUNZIONALI DELLA SOLUZIONE TECNOLOGICA DEDICATA ALLA FORMAZIONE E ALL'AGGIORNAMENTO A DISTANZA

Dettagli

E-learning Guida pratica all utilizzo

E-learning Guida pratica all utilizzo E-learning Guida pratica all utilizzo Riccardo Picen 2014-2015 Sommario Cos è MOODLE?... 2 Come collegarsi alla pagina dei servizi... 2 PIATTAFORMA E-LEARNING... 3 1. Effettuare la registrazione (valida

Dettagli

Manuale Utente. Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013. Compilazione del Business Plan ridotto. Versione A

Manuale Utente. Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013. Compilazione del Business Plan ridotto. Versione A Manuale Utente Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013 Compilazione del Business Plan ridotto Versione A Indice Indice... 2 Indice delle figure... 3 1 Storia del documento... 4 2 Introduzione... 5 2.1 Scopo

Dettagli

Mattone 3 - Evoluzione del sistema DRG nazionale

Mattone 3 - Evoluzione del sistema DRG nazionale Mattone 3 - Evoluzione del sistema DRG nazionale Portale web e Corso FAD Roma 25 ottobre 2006 MATTONI SSN Nolan, Norton Italia Attività Portale web predisposto nell ambito delle Attività di Manutenzione

Dettagli

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Roma, 15 aprile 2003 (ver. 1.0) Indice IL CONTESTO DI RIFERIMENTO DELL AGENZIA CRITICITA ED ESIGENZE DELL AGENZIA I PROGETTI AVVIATI IL MOADEM

Dettagli

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Regolamento del servizio di tutorato (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1 - L istituto del tutorato... 3 Articolo 2 - Obiettivi generali e specifici... 3 Articolo 3 - I tutor...

Dettagli

www.ors.regione.lombardia.it Criteri di progettazione Argonet, 17 Novembre 2009 Relatore: Massimiliano Paleari

www.ors.regione.lombardia.it Criteri di progettazione Argonet, 17 Novembre 2009 Relatore: Massimiliano Paleari www.ors.regione.lombardia.it Criteri di progettazione Argonet, 17 Novembre 2009 Relatore: Massimiliano Paleari Criteri di progettazione - Premessa Il portale servizi nasce come ambiente di lavoro per operatori

Dettagli

Portale Didattico Social Learning Environment

Portale Didattico Social Learning Environment Portale Didattico Social Learning Environment Presentazione 11 dicembre 2015 Guastini Andrea Referente Tecnico Piattaforma Uibi Cosè UiBi Social Learning Environment Quindi Ambiente Sociale di Apprendimento

Dettagli

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali InFormAL Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali PREMESSA Nell ambito del progetto di Osservatorio domanda e offerta di formazione nella

Dettagli

Applicazione: Share - Sistema per la gestione strutturata di documenti

Applicazione: Share - Sistema per la gestione strutturata di documenti Riusabilità del software - Catalogo delle applicazioni: Gestione Documentale Applicazione: Share - Sistema per la gestione strutturata di documenti Amministrazione: Regione Piemonte - Direzione Innovazione,

Dettagli

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio Indice OBIETTIVI... 3 REQUISITI TECNICI... 3 ILLUSTRAZIONE DEL PERCORSO... 3 PARTE TEORICA...4 PARTE PRATICA...4

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli

Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili.

Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili. Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili. Benvenuto in Magic! Magic consente di avere il pieno controllo della struttura e del contenuto del tuo sito web. Per utilizzarlo non è necessario

Dettagli

E-LEARNING ACADEMY GUIDA OPERATIVA

E-LEARNING ACADEMY GUIDA OPERATIVA E-LEARNING ACADEMY INDICE PREMESSA 3 1. FUNZIONALITÀ DELLA PIATTAFORMA E-LEARNING ACADEMY 4 2. REGISTRATI 5 2.1 COME EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE 5 3. PERCORSI 8 3.1 COME FRUIRE DEI CONTENUTI FORMATIVI

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP versione

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

formazione professionale continua a distanza

formazione professionale continua a distanza formazione professionale continua a distanza Piattaforma formativainnovaforma.com Moodle 2.7 Moodle (acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, ambiente per l apprendimento modulare,

Dettagli

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da Il nuovo servizio multimediale per la formazione e la didattica DESY è un applicazione web, dedicata a docenti e formatori, che consente, in

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE Pagina Personale Docente Guida Utente Progetto DISCITE 1 Introduzione La Pagina web Personalizzata per Docenti è una pagina web di presentazione del profilo del Docente: informazioni istituzionali, generali,

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA NOVITÀ E-COMMERCE Sono state introdotte, nella versione 2011B, una serie di implementazioni grazie alle quali sarà ora possibile disporre all interno del proprio sito E-commerce delle seguenti funzionalità:

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0 Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Dal sito del Polo Qualità di Napoli http://www.qualitascuola.com. si può accedere a due piattaforme:

Dal sito del Polo Qualità di Napoli http://www.qualitascuola.com. si può accedere a due piattaforme: Dal sito del Polo Qualità di Napoli http://www.qualitascuola.com si può accedere a due piattaforme: T4T Ambiente di lavoro del docente, personale e sociale, da un lato scrivania multimediale e dall altro

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Manuale Utente MyFastPage

Manuale Utente MyFastPage Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo

Dettagli

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C012 Corso di aggiornamento destinato ai preposti Art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato

Dettagli

IPv6 dalla teoria alla pratica per gli amministratori di rete

IPv6 dalla teoria alla pratica per gli amministratori di rete IPv6 dalla teoria alla pratica per gli amministratori di rete Descrizione del corso Il protocollo IP è alla base del funzionamento di Internet. La naturale evoluzione della fine degli indirizzi IPv4 è

Dettagli

Comuninrete sistema integrato per la gestione di siti web ed interscambio di informazioni e servizi.

Comuninrete sistema integrato per la gestione di siti web ed interscambio di informazioni e servizi. Comuninrete sistema integrato per la gestione di siti web ed interscambio di informazioni e servizi. Presentazione montante). Accessibile, dinamico e utile Comuni in rete è uno strumento rivolto alle pubbliche

Dettagli

E-learning con Docebo

E-learning con Docebo E-learning con Docebo Introduzione La suite Doceboè un progetto open source completamentegratuito che mette a disposizione: LMS (Learning Management System) CMS(Content Management System) Mydocebo( la

Dettagli

CORSO WET 462 Amministrazione di database SQL Server 2012

CORSO WET 462 Amministrazione di database SQL Server 2012 CORSO WET 462 Amministrazione di database SQL Server 2012 Struttura e durata del corso Scheda informativa Il corso ha la durata di 24 ore ed è distribuito nell arco di un mese: 6 incontri da 4 ore ciascuno.

Dettagli

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron Arxivar Document & Process Managment Arxivar è il software allinone gestionale per l'archiviazione aziendale OS1. documentale di Tre Ci adatto alle aziende semplice, int SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE

Dettagli

Una piattaforma LMS open-source: Claroline a cura di G.Cagni (Irre Piemonte) http://www.claroline.net

Una piattaforma LMS open-source: Claroline a cura di G.Cagni (Irre Piemonte) http://www.claroline.net Una piattaforma LMS open-source: a cura di G.Cagni (Irre Piemonte) http://www.claroline.net I modelli di formazione in modalità e-learning richiedono necessariamente l utilizzo di una tecnologia per la

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

Gestione documentale. Arxivar datasheet del 30-09-2015 Pag. 1

Gestione documentale. Arxivar datasheet del 30-09-2015 Pag. 1 Gestione documentale Con ARXivar è possibile gestire tutta la documentazione e le informazioni aziendali, i documenti e le note, i log, gli allegati, le associazioni, i fascicoli, i promemoria, i protocolli,

Dettagli

Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready.

Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready. Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready. Potenzia la tua suite Google Apps con Piattaforma FAD e Tutorial gratuiti Docebo! Docebo aiuta le aziende nella transizione da altre suite d ufficio

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015 Manuale Utente Gestione Richieste supporto Data Warehouse Della Ragioneria Generale dello Stato Versione 1.0 Roma, Ottobre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1 G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O A T I C _W E B Rev. 2.1 1 1. ISCRIZIONE Le modalità di iscrizione sono due: Iscrizione volontaria Iscrizione su invito del Moderatore

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia

Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia Palermo, 21 Maggio 2009 Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia Palermo DI.SCI.TE Piattaforma di gestione e comunicazione per la Didattica delle Scienze Teologiche Pagina Personale Studente 1 Cos è DI.SCI.TE

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

www.sgslweb.it LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E LO STRUMENTO SOFTWARE PER LA SUA APPLICAZIONE Novembre 2015

www.sgslweb.it LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E LO STRUMENTO SOFTWARE PER LA SUA APPLICAZIONE Novembre 2015 LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E LO STRUMENTO SOFTWARE PER LA SUA APPLICAZIONE Novembre 2015 VANTAGGI di un Sistema di gestione della sicurezza sul lavoro (SGSL) Efficacia giuridica alla luce dell art.30

Dettagli

La Guida Utente Luglio 2008

La Guida Utente Luglio 2008 La Guida Utente Luglio 2008 Indice 1. Il portale di e-learning e le modalità di accesso 3 2. Le principali funzioni 4 3. Il progetto formativo e i corsi 4 4. La comunicazione 7 2 1. Il portale di e-learning

Dettagli

Guida utilizzo e-care Pagina 1 di 13 E-CARE GUIDA UTENTE INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PREREQUISITI TECNICI... 2 3. COME ACCEDERE A E-CARE...

Guida utilizzo e-care Pagina 1 di 13 E-CARE GUIDA UTENTE INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PREREQUISITI TECNICI... 2 3. COME ACCEDERE A E-CARE... Direzione Formazione Guida utilizzo e-care Pagina 1 di 13 E-CARE GUIDA UTENTE INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PREREQUISITI TECNICI... 2 3. COME ACCEDERE A E-CARE... 3 4. LA STRUTTURA DELL AREA DI LAVORO

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB REL. 1.2 edizione luglio 2008 INDICE 1. AMMINISTRAZIONE DI UTENTI E PROFILI... 2 2. DEFINIZIONE UTENTI... 2 2.1. Definizione Utenti interna all applicativo... 2 2.1.1. Creazione

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

ILMS. Integrated Learning Management System

ILMS. Integrated Learning Management System ILMS Integrated Learning Management System ILMS ILMS è una piattaforma applicativa web che integra tutte funzionalità, gli strumenti e i controlli necessari alla gestione di tutti i processi legati alla

Dettagli

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle. Di seguito una breve introduzione alla navigazione tra i contenuti e le attività didattiche dei corsi on-line e una panoramica sui principali

Dettagli

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, 53 10129 Torino ALFA PORTAL

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, 53 10129 Torino ALFA PORTAL ALFA PORTAL La struttura e le potenzialità della piattaforma Alfa Portal permette di creare, gestire e personalizzare un Portale di informazione in modo completamente automatizzato e user friendly. Tramite

Dettagli

Titolo Perché scegliere Alfresco. Titolo1 ECM Alfresco

Titolo Perché scegliere Alfresco. Titolo1 ECM Alfresco Titolo Perché scegliere Alfresco Titolo1 ECM Alfresco 1 «1» Agenda Presentazione ECM Alfresco; Gli Strumenti di Alfresco; Le funzionalità messe a disposizione; Le caratteristiche Tecniche. 2 «2» ECM Alfresco

Dettagli

Copyright Hook & Festa 2013. Tutti I diritti riservati

Copyright Hook & Festa 2013. Tutti I diritti riservati Copyright Hook & Festa 2013. Tutti I diritti riservati INDICE 0.1 Premessa 0.2 Il processo di sviluppo 0.3 Le principali caratteristiche 0.4 Le principali funzionalità 0.1 Premessa PREMESSA Lo User Centered

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Manuale Operativo OPEN DESK. Scrivania Virtuale COD. PRODOTTO D.9.3

Manuale Operativo OPEN DESK. Scrivania Virtuale COD. PRODOTTO D.9.3 Manuale Operativo OPEN DESK Scrivania Virtuale COD. PRODOTTO D.9.3 Indice Prodotto... 3 Contesto... 3 Caratteristiche Funzionali... 3 Parametrizzazione... 4 Profilazione... 4 Descrizione Funzionalità...

Dettagli

Knowledge Management

Knowledge Management [ ] IL K-BLOG Cosa è il KM Il Knowledge Management (Gestione della Conoscenza) indica la creazione, la raccolta e la classificazione delle informazioni, provenienti da varie fonti, che vengono distribuite

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli