Guida la tua crescita professionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida la tua crescita professionale"

Transcript

1 Guida la tua crescita professionale FORMAzione 2015

2

3 Quello che tutte le organizzazioni cercano è l uomo già formato e competente, una persona che sia già stata ben formata da altri. Ma è solo quando realizzeremo che è un nostro dovere, oltre che un opportunità, collaborare per formare chi lavora con noi e renderlo sempre più competente invece di cercarlo già formato, che avremo imboccato la strada della vera efficienza (Anonimo) Organizzazioni più complesse, stakeholder più esigenti, competizione più intensa. La crisi ha cambiato lo scenario economico di riferimento delineando la necessità di un assestamento strutturale che coinvolge le professioni impegnate nella gestione del rischio, nella sua accezione più ampia. Ciò costituisce un importante sfida anche per gli Internal Auditors. L evoluzione in atto ha cambiato anche il profilo e il ruolo dell Internal Auditor, un professionista oggi sempre più organicamente inserito nei meccanismi di governo aziendale, divenuto il punto di riferimento della control governance. In questo contesto, AIIA si sente investita della responsabilità di supportare i professionisti ad ampliare le proprie competenze di base (management, sistemi informativi, contabilità avanzata) e specialistiche, e promuovere la capacità dell Internal Auditor di costruire e gestire relazioni in organizzazioni complesse.

4 INDICE generale Pag. AIIA: storia e VISIONE DELLA CRESCITA PROFESSIONALE... 6 ITER FORMATIVI... 8 FORMAZIONE A CATALOGO... 9 INDICE TEMATICO CALENDARIO CORSI 1 SEMESTRE CALENDARIO CORSI 2 SEMESTRE CALENDARIO CORSI ROMA 1 SEMESTRE CALENDARIO CORSI ROMA 2 SEMESTRE I NOSTRI CORSI I NOSTRI ITER formativi CALENDARIO ITER FORMATIVI STRUMENTI E COMPETENZE PER L INTERNAL AUDITOR (LIVELLO BASE) STRUMENTI E COMPETENZE PER L INTERNAL AUDITOR (LIVELLO AVANZATO) FOCUS SUL FRAUD Auditing FOCUS SUL RISK MANAGEMENT FOCUS SULLA QUALITY ASSURANCE FOCUS SULL IT-Auditing FORMAZIONE SPECIALISTICA DIPLOMA IN CONTROLLO E INTERNAL Auditing PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER RESPONSABILI DELLA VIGILANZA EX D.Lgs. 231/ CORSO PER L ACCREDITAMENTO DELLA QUALIFICA DI EXTERNAL ASSESSOR/VALIDATOR (QAR) CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI CALENDARIO CORSI DI SUPPORTO PER LA PREPARAZIONE ALL ESAME CIA REVIEW COURSE PART I - CIA REVIEW COURSE PART II - CIA REVIEW COURSE PART III CCSA CORSO DI ADDESTRAMENTO ALLA FACILITATION CFSA REVIEW COURSE CRMA REVIEW COURSE Audit Tutoring FORMAZIONE SU MISURA INFORMAZIONI GENERALI MODALITA DI PARTECIPAZIONE AI CORSI COME RAGGIUNGERCI

5 5

6 AIIA: STORIA E visione della crescita professionale AIIA, Associazione Italiana Internal Auditors, associazione senza fini di lucro, nasce a Milano nel In questi decenni di attività, AIIA ha contribuito a migliorare i sistemi di governo, di gestione del rischio e di controllo delle organizzazioni attraverso la valorizzazione della funzione di Internal Audit. Inserita in un contesto internazionale, AIIA è ufficialmente riconosciuta come affiliazione italiana dell Institute of Internal Auditors (The IIA), the global voice of the internal Audit profession. The IIA, costituitosi nel 1941, conta più di membri in 190 paesi e centinaia tra affiliates e chapters locali e rappresenta, grazie alla varietà di servizi e prodotti come gli standard professionali, le certificazioni, i progetti formativi e, più in generale, il knowledge, il punto di riferimento, a livello globale, per gli Internal Auditors. AIIA aderisce anche alla European Confederation of Institutes of Internal Auditing (ECIIA), organizzazione che si pone l obiettivo di promuovere il valore della Professione in Europa e di consolidare il network a livello sovranazionale. In oltre 40 anni di formazione, studi e confronto con istituzioni, professionisti e imprese, AIIA ha fortemente contribuito all evoluzione dei modelli di control governance verso i migliori Standard Internazionali e all affermazione del ruolo e della professionalità dell Internal Auditor. Con oltre soci in rappresentanza di più di 900 tra gruppi e aziende, l Associazione rappresenta oggi il primo punto di riferimento per le tematiche di Corporate Governance e Controllo in Italia. AIIA attribuisce un valore fondamentale all estensione delle competenze e all aggiornamento professionale. Per la delicatezza del ruolo svolto nei sistemi di governo e le numerose valutazioni che è chiamato a esprimere, un professionista dell Internal Auditing deve oggi disporre di competenze specialistiche e manageriali, unite alla capacità di costruire e gestire le relazioni all interno delle organizzazioni. La costruzione dei programmi formativi è, infatti, l esito di un processo rigoroso che prevede il monitoraggio delle esigenze di mercato, il contributo scientifico dei comitati tematici e l elaborazione di flussi informativi internazionali. Rafforzare, ampliare e innovare costantemente l offerta formativa allo scopo di supportare l Internal Auditor nell affrontare le scelte formative e affiancarlo nel suo percorso di crescita professionale, è una delle attività cardine dell Associazione, unitamente allo sviluppo e all aggiornamento costante delle competenze. 6

7 AIIA presenta quindi una nuova offerta, riprogettata sulla base di una puntuale ricognizione dei fabbisogni formativi e di una forte riflessione sugli hot topics della Professione e sul ruolo dell Internal Auditor, sviluppata attraverso: FORMAZIONE A CATALOGO per guidare la tua crescita professionale FORMAZIONE SPECIALISTICA...per valorizzare la tua crescita professionale CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI per qualificare la tua crescita professionale Audit Tutoring per favorire lo sviluppo della funzione di Internal Audit FORMAZIONE SU MISURA per progettare la crescita della funzione di Internal Audit Al fine di riorganizzare i contenuti in maniera più sistematica e approfondire temi sempre più specifici e di taglio pratico, i corsi a catalogo sono stati raggruppati in 7 aree: aree Governance e sistema di controllo interno Competenze e strumenti per la professione Governo della Funzione Compliance normativa Presidio dei rischi competenze relazionali Competenze settoriali 7

8 iter formativi Inoltre, per affiancare e supportare il professionista sia nell individuazione delle proprie esigenze che nella scelta delle attività formative da seguire, AIIA introduce e propone 6 iter formativi, ovvero raggruppamenti di corsi, che suggeriscono un indirizzo specifico per lo sviluppo di competenze di base, avanzate e legate a specifici ambiti tematici come il Fraud Auditing, il Risk Management, la Quality Assurance e l IT Auditing. STRUMENTI E COMPETENZE PER L INTERNAL AUDITOR (LIVELLO BASE) STRUMENTI E COMPETENZE PER L INTERNAL AUDITOR (LIVELLO AVANZATO) FOCUS SUL FRAUD Auditing FOCUS SUL RISK MANAGEMENT FOCUS SULLA QUALITY ASSURANCE FOCUS SULL IT-Auditing docenti Il parco docenti di AIIA è da sempre estremamente qualificato e costituito da: Autorevoli esponenti del mondo aziendale: Chief Audit Executive (CAE) e Responsabili della funzione Internal Audit Professionisti del Controllo Interno Consulenti di Direzione e membri di Organismi di Vigilanza Autorevoli esponenti del mondo accademico Tutti i professionisti sopra elencati sono riconosciuti per capacità e competenze e sono in grado di trasferire in aula l esperienza professionale acquisita sul campo e nel corso degli anni. L albo docenti è interamente consultabile sul sito all interno del quale è possibile trovare un breve estratto del curriculum vitae di ogni singolo docente AIIA. iso I contenuti dei corsi sono costantemente aggiornati per rispondere al meglio alle esigenze formative delle organizzazioni e la formula interaziendale consente il confronto in aula tra professionisti e manager di differenti settori. L interazione tra partecipanti aventi diversi background favorisce lo scambio di esperienze professionali e best practice aziendali. L Associazione Italiana Internal Auditors ha adeguato le procedure operative agli standard fissati dagli organismi di certificazione di livello internazionale, ottenendo la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008 per il settore EA 37: istruzione per la progettazione ed erogazione di servizi formativi in ambito professionale. La certificazione permette alle aziende di utilizzare i Fondi Paritetici Interprofessionali per accedere a tutti i corsi di formazione AIIA, organizzati in modalità interaziendale, aziendale e Tutoring, e usufruire dei finanziamenti previsti per la Formazione Continua dei professionisti del settore Auditing. 8

9 FORMAZIONE A CATALOGO...per guidare la tua crescita professionale 9

10 INDICE tematico Governance e sistema di controllo interno!!! la Corporate Governance La Governance ed i controlli interni: approccio secondo gli Standard internazionali dell IIA... La Control Governance, i diversi sistemi di controllo interno e gli organi di controllo L integrazione dei sistemi di controllo... i Framework di riferimento Progettazione dei Sistemi di controllo interno secondo i Framework di riferimento ERM: sviluppo di un Sistema di Risk Management Il framework Cobit... Coso Report: un framework di riferimento... I processi amministrativi e contabili e l analisi di bilancio Pag !!!! Accounting & Finance Risks per Internal Auditors... Financial Auditing: l approccio per voci di bilancio e cicli operativi Analisi e mappatura dei processi amministrativi e contabili e principi contabili Analisi del Bilancio d esercizio e del Bilancio consolidato, KPI e misurazione della performance La rendicontazione delle performance aziendali non economiche: analisi dell informazione integrata 26 Competenze e strumenti per la professione! Gli strumenti e le tecniche di Audit Strumenti e tecniche per la professione di IA: le fasi dell attività e le carte di lavoro... Strumenti e tecniche per la professione di IA: gestire gli Audit complessi e gli strumenti avanzati Mappare i processi e intervenire sull organizzazione degli stessi... It per non It Auditors... Le metodologie e i tool a supporto dell attività ! Valutazione del Sistema di Controllo Interno per la governance aziendale... Metodologia di valutazione del Sistema di Controllo Interno... Strumenti statistici per l IA... I sistemi informatici per il controllo Continuous Auditing e Continuous Monitoring... Project management: strumenti e tecniche di supporto per l Internal Auditor... Data Audit & analytics tools La conduzione della funzione Governo della Funzione Governo e conduzione della funzione Internal Audit... La funzione IA nelle aziende quotate: requisiti richiesti e adeguamento... IL piano di Audit e la QAIP Il piano di Audit Risk based e integrato... Audit report writing... Le raccomandazioni di Audit: monitoraggio delle azioni correttive e follow-up... Quality Assurance & Improvement program (QAIP); disegno ed implementazione... Marketing della funzione IA Compliance normativa Il D.Lgs. 231/01 e la normativa di impatto generale! Costruzione del Modello Organizzazione e Controllo ai fini 231 Recente giurisprudenza ed implicazioni sui Modelli Organizzativi e sulle condotte degli Organismi di Vigilanza... Frodi e reati 231 : dalla fattispecie legale al rischio in azienda... Internal Auditing e i processi dati in outsorcing: efficacia, efficienza e particolari attenzioni in ottica 231/01... Adempimenti e verifiche richieste dal D. Lgs. 81/08... Verifiche e Regolamento UE in materia di privacy... La normativa di impatto settoriale ! La legge Anticorruzione (L. 190/2012) nella PA: adempimenti opportunità e ruolo dell IA... Gestire i rapporti con Banca d Italia, Ivass e Consob... Circolare Banca D Italia

11 l ApprocCio risk based PAG! Control risk self-assessment - CRSA... Assurance sul Risk management... Le aree di rischio e l analytical review: rilevazione e analisi delle variabili di rischio... Risk based Auditing: accrescere il valore aggiunto dell IA... Il Risk assessment e le diverse metodologie Gli strumenti statistici per il Risk assessment la gestione delle diverse tipologie di rischio Presidio dei rischi! Individuazione del rischio frode e Fraud Governance secondo le normative vigenti... Strumenti per l attività di fraud management: prevenzione, rilevazione, investigazione... Costituzione di un Fraud Risk Management Program... La gestione dei rischi negli Enti Municipalizzati... Gestione del rischio nel controllo delle parti terze... ICT e globalizzazione: approcci metodologici di Audit cloud,e-commerce e cybercrime... Assessment dell Internal Audit sul Risk Appetite Framework... L Auditing dei sistemi ICT Audit della funzione Risorse Umane l impatto dei rischi emergenti al media & Reputational Risk... Reati ambientali e gestione del rischio... Business Continuity Management La gestione dei rapporti durante l attività di Audit Tecniche di gestione e conduzione delle interviste nell IA... Tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti nell IA competenze relazionali la gestione dei rapporti interni ed esterni alla funzione La gestione e la motivazione dei propri collaboratori... Time Management... La comunicazione efficace verso gli altri organi di controllo e la comunicazione dei dati sensibili al board il settore assicurativo!! Le frodi in campo assicurativo - Ramo danni RCA... Le frodi in campo assicurativo - Ramo danni no RCA Il processo di adeguamento a Solvency II: impatti sulle organizzazioni 74 il settore finanziario Competenze settoriali!! Audit sul processo del credito... Internal Auditing per il settore finanziario (corso avanzato)... Le verifiche ispettive di Banca d Italia: finalità, strutturazione e documentazione richiesta... il settore manifatturiero e il settore dei servizi L Audit dei processi di Approvvigionamento e Appalti Il Fraud Auditing nel settore manifatturiero/telco/servizi Mergers & Acquisitions: quali rischi e quale ruolo per l Internal Auditor !! il settore della pubblica amministrazione Start-up della funzione Internal Audit nelle Amministrazioni Pubbliche... D. Lgs. 33/2013: obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni Le aziende partecipate: peculiarità e caratteristiche del Sistema dei controlli 79! Corso nuovo Corso in finalizzazione - a breve disponibili contenuti di dettaglio. 11

12 CALENDARIO CORSI (1 semestre) GEN FEB Verifiche e Regolamento UE in materia di privacy Risk based Auditing: accrescere il valore aggiunto dell IA La Governance ed i controlli interni: approccio secondo gli Standard internazionali di IIA Accounting & Finance Risks per Internal Auditors Mergers & Acquisitions: quali rischi e quale ruolo per l Internal Auditor Gestire i rapporti con Banca d Italia, Ivass e Consob MAR Il piano di Audit Risk based e integrato Le aree di rischio e l analytical review: rilevazione e analisi delle variabili di rischio La Control Governance, i diversi sistemi di controllo interno e gli organi di controllo Assessment dell Internal Audit sul Risk Appetite Framework Strumenti e tecniche per la professione di IA: le fasi dell attività e le carte di lavoro Internal Auditing e i processi dati in outsorcing: efficacia, efficienza e particolari attenzioni in ottica 231/01 Reati ambientali e gestione del rischio Internal Auditing per il settore finanziario (corso avanzato) Le frodi in campo assicurativo - Ramo danni RCA APR Le frodi in campo assicurativo - Ramo danni no RCA Governo e conduzione della funzione IA Individuazione del rischio frode e Fraud Governance secondo le normative vigenti Costruzione del Modello Organizzazione e Controllo ai fini 231 Strumenti e tecniche per la professione di IA: gestire gli Audit complessi e gli strumenti avanzati MAG Recente giurisprudenza ed implicazioni sui Modelli Organizzativi e sulle condotte degli Organismi di Vigilanza Audit sul processo del credito Tecniche di gestione e conduzione delle interviste nell IA Continuos Auditing e continous monitoring Le raccomandazioni di Audit: monitoraggio delle azioni correttive e follow-up Il Risk assessment e le diverse metodologie Progettazione dei Sistemi di controllo interno secondo i Framework di riferimento Strumenti per l attività di fraud management: prevenzione, rilevazione, investigazione Business Continuity Management 12 GIU Costituzione di un Fraud Risk Management Program Financial Auditing: l approccio per voci di bilancio e cicli operativi Metodologia di valutazione del Sistema di Controllo Interno Strumenti statistici per il risk assessment Tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti nell IA Il Fraud Auditing nel settore manifatturiero/telco/servizi Assurance sul Risk management

13 GEN FEB MAR APR MAG GIU

14 CALENDARIO CORSI (2 semestre) LUG La gestione dei rischi negli Enti Municipalizzati La funzione IA nelle aziende quotate: requisiti richiesti e adeguamento SET Quality assurance e improvement program (QAIP): disegno e implementazione Audit della funzione Risorse Umane IT per non IT Auditors Coso Report: un framework di riferimento Le verifiche ispettive di Banca d'italia: finalità, strutturazione e documentazione richiesta Audit Report Writing L'Auditing dei sistemi ICT Control risk self-assessment - CRSA Circolare Banca D'Italia OTT Strumenti e tecniche per la professione di IA: le fasi dell'attività e le carte di lavoro Analisi del Bilancio d'esercizio e del Bilancio consolidato, KPI e misurazione della performance Il framework Cobit Mappare i processi e intervenire sull'organizzazione degli stessi Analisi e mappatura dei processi amministrativi e contabili e principi contabili Project Management: strumenti e tecniche di supporto per l'internal Auditor NOV ERM: sviluppo di un Sistema di Risk Management ICT e globalizzazione: sviluppi tecnici recenti e approcci metodologici : Cloud, E-commerce e Cybercrime Frodi e reati 231 : dalla fattispecie legale al rischio in azienda Adempimenti e verifiche richieste dal D. Lgs. 81/08 Valutazione del Sistema di Controllo Interno per la governance aziendale La rendicontazione delle performance aziendali non economiche: analisi dell'informazione integrata Marketing della funzione IA Le aziende partecipate: peculiarità e caratteristiche del Sistema dei controlli al media & Reputational Risk Strumenti statistici per l'internal Auditing L'integrazione dei sistemi di controllo DIC Data Audit & analytics tools I sistemi informatici per il controllo 14

15 LUG AGO SET OTT NOV DIC

16 CALENDARIO CORSI Roma (1 semestre) FEB Time management MAR Start-up della funzione Internal Audit nelle Amministrazioni Pubbliche Gestione del rischio nel controllo delle parti terze APR Strumenti e tecniche per la professione di IA: le fasi dell attività e le carte di lavoro La legge Anticorruzione (L. 190/2012) nella PA: adempimenti opportunità e ruolo dell IA Coso Report: un framework di riferimento La Control Governance, i diversi sistemi di controllo interno e gli organi di controllo Mappare i processi e intervenire sull organizzazione degli stessi MAG Quality Assurance & Improvement program (QAIP); disegno ed implementazione La gestione e la motivazione dei propri collaboratori Strumenti e tecniche per la professione di IA: gestire gli Audit complessi e gli strumenti avanzati GIU Audit Report writing D. Lgs. 33/2013: obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni 16

17 GEN FEB MAR APR MAG GIU

18 CALENDARIO CORSI roma (2 semestre) LUG Strumenti statistici per l Internal Auditing Progettazione dei Sistemi di controllo interno secondo i Framework di riferimento SET Risk Based Auditing: accrescere il valore aggiunto dell'ia Individuazione del rischio frode e Fraud Governance secondo le normative vigenti Assessment dell Internal Audit sul Risk Appetite Framework Marketing della funzione IA Il piano di Audit risk-based e integrato Gli strumenti statistici per il Risk assessment OTT Le aree di rischio e l analytical review: rilevazione e analisi delle variabili di rischio Strumenti per l'attività di fraud management: prevenzione, detection, investigazione La Governance ed i controlli interni: approccio secondo gli Standard internazionali dell IIA Tecniche di gestione e conduzione delle interviste nell' IA Il processo di adeguamento a Solvency II: impatti sulle organizzazioni L'Audit dei processi di Approvvigionamento e Appalti Metodologia di Valutazione del Sistema di Controllo Interno Accounting e finance risks per internal Auditors Strumenti e tecniche per la professione di IA: le fasi dell'attività e le carte di lavoro NOV La gestione dei rischi negli Enti Municipalizzati Internal Auditing per il settore finanziario (corso avanzato) Tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti nell' IA Le raccomandazioni di Audit: monitoraggio delle azioni correttive e follow-up Costituzione di un Fraud Risk Management Program Assurance sul risk management (CRMA mod.2) DIC La comunicazione efficace verso gli altri organi di controllo e la comunicazione dei dati sensibili al board 18

19 LUG AGO SET OTT NOV DIC

20 20

21 I NOSTRI CORSI 21

22 Governance e sistema di controllo interno LA GOVERNANCE ED I CONTROLLI INTERNI: APPROCCIO SECONDO GLI STANDARD INTERNAZIONALI Dell IIA ROMA Non 13 febbraio 7 ottobre 600 Euro Euro 1 giorno Il corso si rivolge a Internal Auditors di nuova o recente assunzione. La Corporate Governance è il sistema delle regole secondo le quali le imprese sono gestite e controllate, coniugando il raggiungimento degli obiettivi, un comportamento coerente alle aspettative e la trasparenza nei confronti di azionisti e stakeholder. La conoscenza delle possibili relazioni tra la funzioni di Internal Audit e gli altri attori della governance, alla luce degli standard professionali internazionali, diventa quindi necessaria per svolgere quotidianamente l attività di Audit con l obiettivo di generare valore aggiunto nei processi di controllo, di gestione dei rischi e di corporate governance. Sulla base di queste premesse, il programma intende fornire le conoscenze su: la Corporate Governance il Sistema di Controllo Interno il Framework della Professione di Internal Auditor le relazioni tra l IA e gli altri attori della Governance Il corso si svolge con lezioni frontali. Ai partecipanti verrà, inoltre, fornita una bibliografia completa per l eventuale successivo approfondimento delle tematiche trattate. La Corporate Governance Le fonti legislative e i regolamenti in materia di Corporate Governance Gli attori della Governance nelle diverse tipologie di organizzazioni aziendali Il ruolo della funzione Internal Audit e le aspettative del management Il Sistema di Controllo Interno Gli elementi del SCI La Best Practices nazionali e internazionali per la valutazione del SCI I tre livelli di controllo e l Internal Audit La gestione dei rischi I controlli e la loro implementazione Il Framework della Professione di Internal Auditor Il framework internazionale della Professione di Internal Auditor Gli standard di connotazione e di prestazione Le attività di assurance e di consulenza Gli ambiti, le competenze e le specializzazioni degli Internal Auditors Le relazioni tra l Internal Audit e gli altri attori della Governance Le attività del risk management I controlli interni nel sistema della qualità Le funzioni di compliance Le finalità del controllo di gestione Le relazioni periodiche al vertice aziendale I rapporti con la società di revisione Il supporto all Organismo di Vigilanza ex. D.Lgs. 231/2001 L interazione con il management nello svolgimento degli interventi di Audit 22

23 L INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO L integrazione dei sistemi di controllo è diventata una necessità per tutte le società che attualmente si trovano ad affrontare una maggiore complessità sia in termini di aree da presidiare e control framework da applicare sia in termini di soggetti coinvolti. Ciò implica l esigenza di disporre di avanzati sistemi di coordinamento tra gli Organi e le Funzioni aziendali preposte al controllo, nonché della messa a sistema dei perimetri, delle metodologie e degli obiettivi degli interventi di Audit. Il corso ha l obiettivo di: identificare e condividere metodologie integrate di esecuzione e/o raccordo delle verifiche, che permettano alle Funzioni di controllo l utilizzo dei delivery e/o flussi informativi delle altre Funzioni di controllo disegnare delle modalità di coordinamento e flussi informativi utilizzabili in ottica di integrazione definire degli strumenti condivisi tra le funzioni di controllo Programmare l integrazione Gli attori del controllo e il loro coordinamento I perimetri di possibile integrazione L. 262/05, SOX e controlli sul financial reporting D. Lgs. 231/01 e controlli in materia di responsabilità amministrativa D. Lgs. 81/08 e controlli in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro D. Lgs. 152/06 e controlli in materia ambientale D. Lgs. 196/03 e controlli in materia di privacy e trattamento dei dati Perimetri definiti dal programma di Internal Auditing Codici e regolamentazione di settore Cosa integrare e cosa non integrare Limiti alle logiche di integrazione; Necessità di mantenere flussi di reporting distinti per i diversi attori del controllo Gestione integrata del rischio (esempi concreti di mappature di rischio integrate) Criteri di definizione delle priorità di intervento in logica olistica Audit program coordinati a copertura dei diversi perimetri (esempi concreti) Ottimizzazione degli interventi di Audit su più legal entity in logica di Gruppo Struttura dei flussi di reporting Gestione del reporting a livello local e corporate Gestire l integrazione (tutti i punti saranno accompagnati da esempi concreti) Pianificazione dei cicli di Audit integrati Gestione degli interventi di Audit in logica coordinata Criteri di selezione dei campioni secondo un approccio integrato Impostazione delle carte di lavoro Predisposizione degli Audit report Criteri di classificazione, archiviazione e tracciabilità Dalla operatività ordinaria alla gestione delle emergenze Ridefinizione continua delle priorità e formalizzazione delle stesse Gestione delle segnalazioni e degli special Audit Gestione delle emergenze e impostazione del Crisis Management (cenni) Non 26 novembre 600 Euro Euro 1 giorno Il corso si rivolge ai Responsabili e team della funzione Internal Auditing, Legal & Compliance Officer, CEO & CFO, Responsabili Funzioni Sicurezza e Ambiente, Responsabili Privacy, Componenti Organismi di Vigilanza ex D. Lgs. 231/01. Il corso si svolge con lezioni frontali. Dato il taglio estremamente operativo del corso, verranno forniti esempi di mappature di rischio, Audit plan e Audit report sviluppati in logica integrata e orientati al cost saving. 23

24 Governance e sistema di controllo interno IL FRAMEWORK COBIT 20 ottobre Oggi gran parte delle informazioni inerenti il Business viene prodotta attraverso l uso di sistemi informatici. Non 600 Euro Euro 1 giorno Il corso si rivolge a Internal Auditors di aziende altamente strutturate che vogliono acquisire le competenze necessarie per affrontare in modo adeguato le attività di Audit dei Sistemi Informativi ed anche a Risk Managers e Controllers che desiderino acquisire e migliorare le competenze relative ai controlli e all attività di Auditing. L efficace gestione dell informazione e dell Information Technology (IT) è di fondamentale importanza per la sopravvivenza ed il successo di un organizzazione. Il Framework COBIT 5 costituisce la generazione più recente di linee guida di ISACA per la Governance e il Management dell IT. Obiettivo dichiarato del Framework è quello di aiutare le organizzazioni a ottenere dall IT il valore ottimale garantendo il mantenimento del necessario equilibrio tra la generazione di benefici per l organizzazione, utilizzando al meglio i sistemi informatici, e l ottimizzazione dei livelli di rischio e di impiego delle risorse. Il corso ha l obiettivo di: istruire i partecipanti sul funzionamento del modello COBIT quale framework di riferimento per la gestione dell Information and Communication Technology fornire le informazioni necessarie per valutare la maturità dei processi di IT Governance secondo criteri di: - allineamento strategico dell IT al Business - gestione strategica del portafoglio di progetti IT - gestione del rischio IT - gestione delle performance Il corso si svolge con lezioni frontali. Saranno previsti case study ed esercitazioni pratiche. Ai partecipanti verrà, inoltre, fornita una bibliografia completa per l eventuale successivo approfondimento delle tematiche trattate. 24 Perché ragionare in termini di rischi e controlli: Ridurre i rischi legati all Information Technology al fine di supportare le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi strategici ed operativi attraverso il mantenimento di elevati standard qualitativi. Definizione del framework per IT Governance: Esplicitare come i vari framework, best practice e standard per il governo dell IT (Val IT, ITIL, ISO27001, etc.) possono essere approcciati in un unico modo consolidato e sinergico. Principi fondamentali del COBIT 5: Creare valore per gli stakeholder; Coprire l intera organizzazione aziendale; Utilizzare un unico framework integrato; Facilitare approccio interdisciplinare per l implementazione dei sistemi di IT Governance e IT Management; Separare Governance e Management. Struttura del Cobit 5: Evaluate, Direct and Monitor (EDM); Align, Plan and Organize (APO); Build, Acquire and Implement (BAI); Deliver, Service and Support (DSS); Monitor, Evaluate and Assess (MEA).

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

Modello dei controlli di secondo e terzo livello Modello dei controlli di secondo e terzo livello Vers def 24/4/2012_CLEN INDICE PREMESSA... 2 STRUTTURA DEL DOCUMENTO... 3 DEFINIZIONE DEI LIVELLI DI CONTROLLO... 3 RUOLI E RESPONSABILITA DELLE FUNZIONI

Dettagli

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso di Qualificazione per Auditor Interni dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor:

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

Approfondimento. Controllo Interno

Approfondimento. Controllo Interno Consegnato OO.SS. 20 maggio 2013 Approfondimento Controllo Interno Maggio 2013 Assetto Organizzativo Controllo Interno CONTROLLO INTERNO ASSICURAZIONE QUALITA DI AUDIT E SISTEMI ETICA DEL GOVERNO AZIENDALE

Dettagli

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA PREMESSA SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI ORGANI E FUNZIONI DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI IN AGOS AUDITING: OBIETTIVI, MODELLO

Dettagli

INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA GIUSEPPE CERASOLI, CIA RESPONSABILE COMITATO PA

INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA GIUSEPPE CERASOLI, CIA RESPONSABILE COMITATO PA INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA Fondato a New York nel 1941 Presente in 160 paesi, conta ora più di 110.000 membri Ha sede negli USA ma la sua Governance è Globale Globali sono pure il

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

L attività dell Internal Audit. G.M. Mirabelli

L attività dell Internal Audit. G.M. Mirabelli L attività dell Internal Audit G.M. Mirabelli Milano 13 ottobre 2006 Obiettivi della presentazione Evidenziare i compiti che nel nuovo Codice di autodisciplina sono assegnati all Internal Auditing, se

Dettagli

Il ruolo dell Internal Auditing

Il ruolo dell Internal Auditing Il ruolo dell Internal Auditing Meccanismi di governance, evoluzione dei controlli interni e Position Paper AIIA Milano, 16 marzo 2006 Carolyn Dittmeier Presidente AIIA 1 Alcuni nuovi meccanismi di governance

Dettagli

Stefano Leofreddi Senior Vice President Risk Management Integrato. 1 Ottobre 2014, Roma

Stefano Leofreddi Senior Vice President Risk Management Integrato. 1 Ottobre 2014, Roma Il Risk Management Integrato in eni Stefano Leofreddi Senior Vice President Risk Management Integrato 1 Ottobre 2014, Roma Indice - Sviluppo del Modello RMI - Governance e Policy - Processo e Strumenti

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Università di Macerata Facoltà di Economia

Università di Macerata Facoltà di Economia Materiale didattico per il corso di Internal Auditing Anno accademico 2010-2011 Università di Macerata Facoltà di Economia Obiettivo della lezione ERM - Enterprise Risk Manangement Per eventuali comunicazioni:

Dettagli

MANDATO INTERNAL AUDIT

MANDATO INTERNAL AUDIT INTERNAL AUDIT MANDATO INTERNAL AUDIT Il presente Mandato Internal Audit di Società, previo parere favorevole del Comitato Controllo e Rischi in data 30 ottobre 2012 e sentito il Collegio Sindacale e l

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza Forum P.A. 24 maggio 2007 Missione e Organizzazione Le competenze

Dettagli

Contabilità e fiscalità pubblica

Contabilità e fiscalità pubblica Contabilità e fiscalità pubblica Corso 60 ore Negli ultimi anni è in corso un consistente sforzo - che partendo dal piano normativo si ripercuote sull ordinamento e sulla gestione contabile di tutte le

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Teresa Caltabiano Area della Ricerca Catania, 15 luglio 2011 Agenda Il contesto di riferimento Le organizzazioni I processi Il

Dettagli

Associazione Italiana Information Systems Auditors

Associazione Italiana Information Systems Auditors Associazione Italiana Information Systems Auditors Agenda AIEA - ruolo ed obiettivi ISACA - struttura e finalità La certificazione CISA La certificazione CISM 2 A I E A Costituita a Milano nel 1979 Finalità:

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità Il Sistema di Gestione della Qualità 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Introduzione La gestione del progetto Le interfacce La Certificazione 9001:2008 Referenze 2 Chi siamo

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO per la gestione del rischio amministrativo-contabile

SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO per la gestione del rischio amministrativo-contabile Allegato al Decreto n. 465 del 30/07/2013 Piano 2013-2015 e programma 2013 Piano 2013-2015 e programma 2013 per lo sviluppo del SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO per la gestione ***** pagina 1/12 1. Linee guida

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES 1 CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT Il corso è finalizzato a illustrare in dettaglio le competenze richieste al Business Continuity Manager per guidare un progetto BCM e/o gestire

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

Linee di indirizzo per il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi

Linee di indirizzo per il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi 3 Linee di indirizzo per il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi 1. Premessa Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi di Fiat S.p.A. (la Società ) costituisce elemento

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI DELLE CAMERE DI COMMERCIO PREMESSA Con l approvazione del Decreto legislativo n. 23 del 15 febbraio 2010 è stata varata

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025,  l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008 CORSO PER VALUTATORI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ RIVOLTO AL PERSONALE DEGLI UFFICI METRICI E L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI ROMA, MARZO APRILE 2014 1 PREMESSA I recenti decreti ministeriali

Dettagli

Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi

Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi ATTIVITA DI RICERCA 2013 2014 Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI Le frodi nel settore assicurativo rappresentano un fenomeno che sta assumendo

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 E stato introdotto nell ordinamento di vigilanza italiano il concetto di risk appetite framework (RAF). E contenuto nella

Dettagli

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche). NUOVA TESI SRL è una società che opera dal 2001 nei seguenti campi: Agevolazioni per l Innovazione (contributi a fondo perduto, benefici fiscali, ecc.); Ricerca e Selezione (Autorizzazione Ministeriale

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. Il perfezionamento delle relazioni operative tra grandi

Dettagli

Banche e Sicurezza 2015

Banche e Sicurezza 2015 Banche e Sicurezza 2015 Sicurezza informatica: Compliance normativa e presidio del rischio post circolare 263 Leonardo Maria Rosa Responsabile Ufficio Sicurezza Informatica 5 giugno 2015 Premessa Il percorso

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ REV. 00 pagina 1/4 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SOMMARIO A Impegno della

Dettagli

MANDATO DELLA FUNZIONE AUDIT. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power il 12 marzo 2015)

MANDATO DELLA FUNZIONE AUDIT. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power il 12 marzo 2015) MANDATO DELLA FUNZIONE AUDIT (Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power il 12 marzo 2015) 1 INDICE DEI CONTENUTI 1. INTRODUZIONE E FINALITA DEL DOCUMENTO 2. MISSIONE 3. AMBITO 4. PROFESSIONALITA

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance Sistemi di misurazione e valutazione delle performance 1 SVILUPPO DELL'INTERVENTO Cos è la misurazione e valutazione delle performance e a cosa serve? Efficienza Efficacia Outcome Requisiti minimi Indicatori

Dettagli

4. GESTIONE DELLE RISORSE

4. GESTIONE DELLE RISORSE Pagina 1 di 6 Manuale Qualità Gestione delle Risorse INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate 1.0 Prima emissione Tutti Tutte ELABORAZIONE VERIFICA E APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 26.04.2013 1 CAPO I Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

Creating Your Future

Creating Your Future Creating Your Future CONSULENZA GESTIONE PROGETTI 1 Sviluppo ad-hoc della metodologia di Project Management 2 Coaching a supporto di team di progetto 3 Organizzazione del Project Management Office 4 Gestione

Dettagli

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP Master di I Livello - A.A. 2015/2016 Premessa Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana richiede oggi, dopo anni di dibattito

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gianluca Meloni, Davide Brembati In collaborazione con 1 1 Le premesse del Progetto di ricerca Nella presente congiuntura

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

Codice di Corporate Governance

Codice di Corporate Governance Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 1 del 3 maggio 200 Indice 1 Introduzione 2 Organizzazione della Società 2.1 Assemblea dei Soci 2.2 Consiglio di Amministrazione 2.3 Presidente

Dettagli

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile ESSERE O APPARIRE Le assicurazioni nell immaginario giovanile Agenda_ INTRODUZIONE AL SETTORE ASSICURATIVO La Compagnia di Assicurazioni Il ciclo produttivo Chi gestisce tutto questo Le opportunità di

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Dettagli

Linea 4. Accompagnamento alla certificazione di Qualità. - Documento operativo preliminare: struttura e attività previste -

Linea 4. Accompagnamento alla certificazione di Qualità. - Documento operativo preliminare: struttura e attività previste - Linea 4. Accompagnamento alla certificazione di Qualità. - Documento operativo preliminare: struttura e attività previste - Riorganizzazione dei processi lavorativi e di ottimizzazione delle risorse e

Dettagli

Dialogare con il cliente esterno ed interno per un miglior servizio al cittadino. Giusi Miccoli - Amministratore Unico ASAP

Dialogare con il cliente esterno ed interno per un miglior servizio al cittadino. Giusi Miccoli - Amministratore Unico ASAP Dialogare con il cliente esterno ed interno per un miglior servizio al cittadino Giusi Miccoli - Amministratore Unico ASAP CHI È ASAP ASAP Società in house della Regione Lazio Finalità Formazione del personale

Dettagli

Programma di Export Temporary Management

Programma di Export Temporary Management Programma di Export Temporary Management Aree di intervento Business Strategies, grazie ad una solida esperienza acquisita negli anni, eroga servizi nell ambito dell Export Temporary Management finalizzati

Dettagli

Servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni finanziarie nel processo di listing e post listing

Servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni finanziarie nel processo di listing e post listing Servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni finanziarie nel processo di listing e post listing Nel seguito sono presentati i servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799

La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799 Convegno sulla Sicurezza delle Informazioni La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799 Giambattista Buonajuto Lead Auditor BS7799 Professionista indipendente Le norme

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,(

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,( 3,1,),=,21((21752//2, *(67,21(,0377,25*1,==7,9,( 68//(5,6256(801( 7HVWLPRQLDQ]DGHO*UXSSR%DQFD/RPEDUGD *=DQRQL 0LODQRJLXJQR Struttura del Gruppo Banca Lombarda 6WUXWWXUDGHO*UXSSR%DQFD/RPEDUGDH3LHPRQWHVH

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Controllo Interno Aree Territoriali RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Agenda 2 Il modello organizzativo : logiche e obiettivi Il perimetro organizzativo/geografico Controllo Interno: Aree Territoriali

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI CHI E ASSOEGE? (..E CHI SONO GLI EGE) Associazione degli

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive Comitato SGQ Comitato Ambiente Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive Mercoledì, 23 febbraio 2005 - Palazzo FAST (Aula Morandi) Piazzale Morandi, 2 - Milano E' una

Dettagli

Esternalizzazione della Funzione Compliance

Esternalizzazione della Funzione Compliance Esternalizzazione della Funzione Compliance Supporto professionale agli intermediari oggetto della normativa di Banca d Italia in materia di rischio di non conformità Maggio 2012 Labet S.r.l. Confidenziale

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

NSM Nexus Scuola di Management

NSM Nexus Scuola di Management NSM Nexus Scuola di Management NSM è la Scuola di Management della Nexus Srl, agenzia di formazione accreditata presso la Regione Abruzzo per la Formazione continua e superiore, che opera dal 1991 fornendo

Dettagli

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici La norma UNI CEI 11352 "Gestione dell'energia - Società che forniscono servizi energetici (ESCo) - Requisiti generali e lista di controllo per la verifica

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Organizzazione scientifica a cura di AIIC in collaborazione con l'ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari "FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore

Dettagli

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione della Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione della Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso di Qualificazione per Auditor Interni dei Sistemi di Gestione della Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor:

Dettagli

Sicurezza, Rischio e Business Continuity Quali sinergie?

Sicurezza, Rischio e Business Continuity Quali sinergie? Sicurezza, Rischio e Business Continuity Quali sinergie? ABI Banche e Sicurezza 2016 John Ramaioli Milano, 27 maggio 2016 Agenda Ø Il contesto normativo ed organizzativo Ø Possibili sinergie Ø Considerazioni

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli