DIECI EDIFICI STORICI DI PA D O VA: UNA PROPOSTA O P E R AT I VA PER IL CATALOGO MONUMENTALE, LA TUTELA E LA PROGRAMMAZIONE 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIECI EDIFICI STORICI DI PA D O VA: UNA PROPOSTA O P E R AT I VA PER IL CATALOGO MONUMENTALE, LA TUTELA E LA PROGRAMMAZIONE 1"

Transcript

1 Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Sandro Salvatori 143 DIECI EDIFICI STORICI DI PA D O VA: UNA PROPOSTA O P E R AT I VA PER IL CATALOGO MONUMENTALE, LA TUTELA E LA PROGRAMMAZIONE 1 Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Sandro Salvatori Osservazioni preliminari Il lavoro che qui presentiamo su dieci edifici storici, prevalentemente bassomedievali, del comune di Padova, non costituisce, in termini di approccio e di metodo, una novità nel campo degli studi delle architetture medioevali. L analisi stratigrafica delle architetture è, infatti, diventata, negli ultimi decenni, un procedimento analitico conoscitivo utilizzato con sempre maggior frequenza e rigorosità di metodo. Tuttavia ci sembra ancora largamente inesplorata la sua potenzialità come strumento di base nei processi conoscitivi che sottendono i compiti istituzionali di tutela del patrimonio architettonico del nostro paese. Il restauro architettonico non è infatti un campo esclusivamente tecnico, ma prima ancora storico nel senso specifico che gli edifici che giungono fino a noi sono spesso il risultato di manipolazioni strutturali o epidermiche largamente dipendenti da processi culturali, economici, ideologici, ecc. che scandiscono in modo assolutamente peculiare e distintivo il flusso storico. Così, molto spesso, le architetture antiche ci si presentano non più come elementi di un tempo unitario, ma come veri e propri palinsesti in cui sono giustapposte, sovrapposte o coordinate fasi stilistiche e tecniche distintive di momenti assai diversi del percorso storico. È ovviamente, questa, una coscienza diffusa tra gli operatori del settore che tuttavia spesso si scontra con esigenze, pur oggettive per quanto contrastanti, nel momento in cui si pone mano al restauro e, ancor più, alla ristrutturazione degli stessi per gli adeguamenti funzionali del caso. Il problema, sulla scorta di una pluridecennale esperienza di lavoro nell ambito pubblico, ci sembra invero nascere dalla oggettiva carenza di conoscenza analitica e strutturata degli edifici soggetti a tutela, tale da ingenerare troppo spesso atteggiamenti e comportamenti idiosincratici, negli operatori istituzionali, di fronte ai limiti da porre agli interventi di restauro e ristrutturazione degli edifici tutelati. A nostro avviso non si tratta di normare in termini astratti le attività di restauro architettonico, quanto invece di arricchire e approfondire il processo culturale che porta a meglio identificare e rendere a tutti evidente il senso profondo della conservazione del bene e nello stesso tempo i limiti invalicabili del nostro agire diretto o indiretto sul monumento. In questa direzione ci è sembrato utile avanzare una proposta organica per l inserimento, entro la griglia fornita dalla scheda di catalogo elaborata dall ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione), di uno strumento strutturato di conoscenza ai fini della tutela monumentale quale la lettura stratigrafica degli alzati e l analisi del dissesto strutturale. In questa ottica, infatti, lo studio analitico del palinsesto murario ovvero l analisi stratigrafica degli edifici, formalizzata con il concorso delle tecnologie informatiche che oggi permettono il facile e comodo abbinamento di immagini raster e vettoriali ed il loro dialogo con le relative basi di dati, dovrebbe diventare corollario stabile e consueto dell apparato informativo-conoscitivo delle schede di catalogo con una finalità orientata ad agevolare in termini qualitativi sia la tutela diretta che quella indiretta, vale a dire i compiti istituzionali degli organi territoriali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. È infatti evidente che solo una base conoscitiva analitica del monumento, che diventi riferimento obbligato culturalmente condiviso, permette di orientare in modo più organico ed efficiente l azione di controllo e di indirizzo delle Soprintendenze sulle proposte progettuali di interventi sugli edifici storici (tutela indiretta) e di sviluppare progettazioni complessivamente più trasparenti e paradigmatiche (tutela diretta). Ma l obbiettivo del nostro lavoro è forse anche più ambizioso e comprende la proposta di un inserimento di questo tipo di conoscenze di base della realtà monumentale di un centro storico, nella fattispecie Padova, in uno strumento urbanistico quale il Piano Regolatore nella forma di carta del 1 Il presente contributo rappresenta una sintesi del lavoro L a lettura stratigrafica di dieci edifici storici di Padova, eseguito dagli autori in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Ambientali del Veneto Orientale, Padova, 1998.

2 144 LO SPESSORE STORICO IN URBANISTICA rischio architettonico, in grado di fornire al mondo della progettazione privata e pubblica uno strumento concreto di conoscenza e di valutazione preventiva dei limiti che la tutela pone e la cultura impone alla progettazione nel momento in cui questa affronta i temi della rifunzionalizzazione e del restauro di un edificio storico-monumentale. Questo approccio nasce direttamente dall esperienza maturata in seno alla Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici del Veneto Orientale che negli anni ha condiviso con il sistema della progettazione privata e pubblica il disagio prodotto dalla separazione troppo marcata, non tanto delle funzioni, quanto delle culture espresse in strumenti di indirizzo tra organismi statali e amministrazioni locali. Il concorso di entrambe queste realtà alla costruzione di strumenti comuni, efficienti ed orientati al servizio e all indirizzo delle trasformazioni compatibili anche all interno di tessuti storicamente determinati non potrà che agevolare entrambe e la comunità nel suo complesso nel coniugare le cangianti esigenze della società moderna con la generalmente condivisa volontà di rispettare i segni del nostro passato. Si può osservare che la Scheda di Catalogo dell ICCD, così com è oggi strutturata, dà solamente delle prime indicazioni e descrizioni generali del manufatto, che si basano prevalentemente sulle fonti indirette (documenti storici scritti, documenti iconografici e fotografici) 2. Si è vista quindi la necessità di introdurre, all interno del processo conoscitivo, le fonti dirette 3 per avere delle maggiori indicazioni sulla composita e complessa configurazione materiale del manufatto. Nel caso specifico uno degli strumenti d indagine utilizzati è stata la lettura stratigrafica, la quale permette di conoscere i processi di costruzione e di trasformazione che il manufatto ha subito nel corso del tempo, attraverso l osservazione e la registrazione delle caratterizzazioni materiali delle superfici e dei contatti fisici tra le diverse parti (nessi stratigrafici). È proprio la superficie che rappresenta il terreno sul quale la stratigrafia compie la propria esplorazione, alla ricerca delle omogeneità e delle discontinuità, delle unità e dei bordi che la qualificano, al fine di comprenderne il processo di formazione e trasformazione; è quella parte visibile della costruzione su cui è impressa e stratificata l azione dell uomo nel tempo, e che nel contatto con l ambiente esterno subisce e manifesta le variegate azioni del degrado 4 ; essa mostra i segni delle trasformazioni, del trascorrere del tempo e del declinare delle cose 5. La superficie si dà quindi come un complesso sistema di segni culturali, ossia dell insieme delle tracce materiali che sono espressione dell impegno intellettuale e pratico di una data tradizione costruttiva e di segni naturali, che testimoniano l età e il trascorrere delle cose; inoltre essa si dà come struttura materiale che più di ogni altra parte dell architettura ne condiziona l apprezzamento formale 6. Al centro è quindi l attenzione per la materia della fabbrica e per i numerosi indizi con cui si presta ad essere indagata 7 nei quali si manifesta l autenticità del manufatto. Al riconoscimento delle tracce e dei nessi è collegato un apparato di registrazione in forma grafica, attraverso l ausilio di legende grafiche, che permettono di descriverli e qualificarli. Si è vista l opportunità di eseguire la lettura stratigrafica sulle immagini fotografiche raddrizzate poiché l utilizzo dell icona realistica consente di mantenere un contatto diretto con la materialità diffusa delle superfici, permette di documentare, senza mediazioni e selezioni, i caratteri e le tracce presenti sulle superfici, con la possibilità di verificare di continuo le interpretazioni date e i significati attribuiti alle varie parti. Però la lettura stratigrafica non ha esclusivamente lo scopo di potenziare la capacità della comprensione materiale della fabbrica: essa è in grado di renderla trasmissibile e di trasferirla all opera di restauro dal momento che la stessa stratigrafia rappresenta un parametro sensibile ai mutamenti della materialità e della struttura delle relazioni che sostiene l autenticità dell edilizia ed è in grado di descrivere ed interpretare gli eventi di costruzione, di demolizione, di modificazione 8 ; perciò le stesse modalità di descrizione ed interpretazione, lo stesso linguaggio possono essere utilizzati sia per guidare le modificazioni introdotte dal progetto di restauro che per collaudare gli esiti di un restauro già compiuto. Quindi l ingresso nel procedimento di restauro di una mentalità stratigrafica, ossia della consapevolezza dell agire per strati, che possono avere un segno positivo se di costruzione, negativo di demolizione, neutro di modificazione, permette di acquisire una maggiore consapevolezza delle proprie azioni in termini di conservazione e demolizione delle tracce materiali e dei nessi stratigrafici. Il progettista, nel momento in cui acquisisce una mentalità stratigrafica, diventa più responsabile, riesce a valutare meglio i danni che ogni azione può causare alla fabbrica, agisce con maggiore cautela, evitando gli interventi distruttivi ed omogeneizzanti, poichè la conoscenza rende più prudenti. 2 PARENTI 1988b, p Ibid. 4 DOGLIONI 1997, Dattiloscritto. 5 BELLINI 1990, p QUENDOLO 1998, Dattiloscritto, Venezia. 7 TORSELLO 1997, Scritture di pietra, in F. DOGLIONI 1997, p DOGLIONI 1996b, p. 1.

3 Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Sandro Salvatori 145 Fig. 1 - Prospetto ovest della chiesa di S. Michele di Pozzoveggiani (Salboro): lettura stratigrafica Il rilievo stratigrafico-costruttivo dei 10 edifici storici di Padova La chiesa di S. Michele di Pozzoveggiani (fig. 1) viene presentata come esemplificazione dell iter metodologico adottato per lo studio degli edifici in oggetto. Il processo di conoscenza della fabbrica, della sua storia e della sua configurazione viene condotto innanzitutto attraverso una serie di ricerche storico-d archivio; vengono poi eseguiti il rilievo metrico e fotogrammetrico 9, che forniscono informazioni relative agli aspetti geometrici, dimensionali e all articolazione spaziale del manufatto e la lettura stratigrafica che consente di collocare ciascuna parte entro la struttura storica e materiale dell insieme; infine l analisi del dissesto che studia il comportamento nel tempo della fabbrica, descrivibile con i cinematismi dei fenomeni che si sviluppano in rapporto alla configurazione, alla costituzione e all ambiente della fabbrica 10. Sono stati individuati 5 periodi di attività costruttiva, che sono: (Figg. 2-4) 1 periodo (VII - VIII secolo circa): corrisponde presumibilmente la realizzazione della primitiva chiesetta a pianta quadrata (m 6,70 x 6,70), con abside semicircolare ad ovest; a tale fase appartengono le murature costituite da materiali di recupero romani (US ). Al 2 periodo (XII - XIII secolo circa) è riferibile la demolizione e trasformazione della primitiva chiesetta in basilica a tre navate. 9 Il rilievo metrico e fotogrammetrico è stato eseguito dalla dott. Rossana Gabrielli. 10 DOGLIONI 1997, p. 221.

4 146 LO SPESSORE STORICO IN URBANISTICA Fig. 2 - Interpretazione e collocazione grafica delle diverse US nelle relative alle fasi di costruzione Fig. 3 - Prospetto sud della chiesa di S. Michele di Pozzoveggiani (Salboro): lettura stratigrafica Nel prospetto ovest sono leggibili le superfici di interfaccia negativa di demolizione delle murature e della volta della preesistente abside (T 1000 b-c, T 1023 a). Nel prospetto sud (Fig. 3) a tale fase corrisponde l intera muratura (US 1101a-b). Sono leggibili le arcate di separazione delle navate laterali con la centrale, (EA ), che si appoggiano su colonne in mattoni (EA ), le finestrelle (EA ), una serie di formelle rettangolari in cotto raffiguranti delle figure simboliche (colombe, colonne del tempio, croce, ecc.: (EA 202, 203, 205, 211); due decorazioni circolari a spicchi in cotto (EA 204 e 210) e una decorazione in mattoni disposti a spina di pesce (EA 200). Si può supporre che corrisponda a tale fase la muratura in mattoni del campanile (US 1101). In fase con la muratura sono i fori pontai (EA 225a-b, 226a-d, 227a-e), per l inserimento delle travi della copertura della navata laterale. È inoltre leggibile la spalla sinistra dell arco dell abside della navatella sud, (EA 237). È riferibile presumibilmente al 3 periodo (XVII secolo circa) la demolizione delle navate laterali, delle quali è leggibile nel prospetto sud la superficie di interfaccia negativa di demolizione dell absidiola della navatella laterale sud (T 1122), il tamponamento delle arcate di separazione tra le navate (US 1119), con l inserimento di una colonna in trachite, (EA 215).

5 Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Sandro Salvatori 147 Si può ipotizzare che corrisponda a tale periodo la sopraelevazione del campanile, (US 1107 e 1108), con l inserimento di un apertura ad arco (EA 209), e il tamponamento in mattoni della preesistente apertura (US 1105). Al 4 periodo (dal XVIII alla prima metà XX secolo) corrispondono una serie di rifacimenti della muratura in mattoni e sul lato ovest la chiusura interna del campanile con conseguente apertura di una porta d accesso solo dall esterno (T 1006, US 1006). Inoltre nel lato nord viene inserita la sacrestia e costruita la cappella dedicata alla Madonna. Al 5 periodo (seconda metà XX secolo) è riferito il restauro degli anni 80 che comporta la demolizione e ricostruzione di parti della muratura, senza rendere riconoscibili le parti aggiunte dalle preesistenti, uniformando e falsificando gli elementi di apporto con quelli esistenti. Si può notare che uno degli interventi di restauro è stata la rifugatura dei giunti di malta del paramento murario, che anche se limitato in se stesso come intervento, ha comportato un parziale occultamento dei contatti fisici esistenti tra le diverse US, causando la perdita della leggibilità della struttura delle relazioni storico-costruttive che legano reciprocamente le parti della fabbrica, ossia della autenticità per relazione 11. Nel prospetto sud vengono demolite due aperture rettangolari e realizzati due tamponamenti (US 1113 e US 1120). Vengono inoltre demoliti e ricostruiti i tamponamenti delle arcate (US 1121 a-d), con l inserimento di un apertura rettangolare (EA 224). Le osservazioni e considerazioni sulla configurazione materiale delle superfici desunte dalla lettura stratigrafica hanno innescato una serie di riflessioni sul probabile comportamento strutturale nel tempo della navatella nord della chiesa, attuale sacrestia 12 (Fig. 5): a) si può notare che all inizio nella navata nord del lato est della chiesa, inizialmente con absidiola, oggi non più esistente, l abside stessa costituiva un sistema di controventamento verticale per gli sforzi orizzontali dell intera chiesa, creando un unico corpo estremamente rigido, con comportamento scatolare; b) in seguito, a causa di un probabile distacco dell abside dalla muratura e a causa del progredire del degrado, si viene a creare un meccanismo strutturale labile della parete con apertura ad arco (prima, collegata con l absidiola, era una struttura chiusa a lama di controventamento, poi invece diventa una struttura ad arco senza catena) che, per effetto dei flussi tensionali, comporta la rotazione della base dell angolata (tracce di tale rotazione sono leggibili attualmente sulla muratura); c) la messa in sicurezza della struttura avviene attraverso la realizzazione di un contrafforte che Fig. 4 - Ricostruzioni assonometriche delle fasi costruttive: Fase 1 (VI-VII sec.): Cappella a pianta quadrata Fase 2 (XII-XII sec.): Trasformazione in basilica a tre navate Fasi (XVII-XX sec.): Demolizione delle navate laterali e costruzione della sacrestia e di un altare si oppone ai moti di rotazione della muratura con apertura ad arco; d-e) con la perdita dell absidiola vi è la necessità di tamponare l apertura ad arco. Il tamponamento della muratura, anche se con modalità diverse, ricostituisce il sistema di controventamento con comportamento a lama (inizialmente svolto dall absidiola) e, allo stesso tempo, va a sostituire, a livello funzionale, il contrafforte nel momento in cui si manifestano nuovi dissesti; questo, per la sua progressiva perdita di utilità, viene demolito (sono ancora leggibili le superfici di demolizione e le fondazioni, emerse dagli ultimi scavi archeologici). Altre osservazioni sono state fatte relativamente al sistema di copertura in legno ad una falda della ex navatella: f) si è visto che lo schema strutturale era a mezza capriata con puntone, monaco, catena e saetta; 11 DOGLIONI op.cit., p L analisi del dissesto è stata svolta in collaborazione con l Ing. Massimiliano Lazzari.

6 148 LO SPESSORE STORICO IN URBANISTICA Fig. 5- Schematizzazione delle interpretazioni sul probabile comportamento strutturale nel tempo della navatella nord della chiesa (attuale sacrestia) attraverso l interazione tra la lettura stratigrafica e l analisi del dissesto

7 Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Sandro Salvatori 149 Fig. 6 - Palazzo del Consiglio: lettura stratigrafica g) in seguito all ultimo restauro tale sistema viene completamente modificato mantenendo esclusivamente il puntone che, essendo privo di catena, sollecitata a trazione e di saetta a compressione, genera una spinta nella muratura di appoggio provocando uno spanciamento nella parete stessa, attualmente leggibile. Nel XIII e XIV secolo la città di Padova, come le altre città italiane, conosce un notevole sviluppo economico e demografico e quindi urbanistico ed architettonico. I cantieri aperti sono numerosi, e di grandissimo impegno. Il comune finanzia le grandi costruzioni ecclesiali (S. Agostino, gli Eremitani, il Santo), ma soprattutto dà il via ad una pianificazione sistematica e razionale dell assetto urbano, dagli accessi viari, alle difese, alle vie d acqua Il Palazzo del Consiglio fa parte dell imponente complesso di tre edifici (gli altri sono il Palazzo degli Anziani e il Palazzo del Podestà), sedi rappresentative del Comune padovano (Fig. 6). Tale manufatto viene costruito probabilmente alla fine del XIII secolo per opera dell architetto Bocaleca; esso è costituito da un porticato in pietra d Istria (US 1000) a tre arcate sostenute da grosse colonne con capitelli bizantini di recupero e due poderosi pilastri; al primo e secondo piano da una muratura in mattoni (US 1001), la quale definisce lateralmente le poderose paraste angolari. In essa sono presenti tre grandi aperture rettangolari ad arco a tutto sesto bardellonato (EA ), e due più piccole parzialmente leggibili (EA ). È incerto se appartenga a tale fase la muratura del 3 piano (US 1003), alla quale si legano in un rapporto di contemporaneità tre bifore (EA 112 a-c, 113 a-c). In un ipotetico 2 periodo vengono tamponate le tre grandi monofore ad arco e le due piccole e realizzate tre ampie aperture rettangolari al secondo piano (US 1006, 1007, 1008). Queste, probabilmente in una successiva 3 fase, sono tamponate (US 1009, 1010, 1011) e vengono ricostruiti in parte o completamente, alcuni archetti pensili e relativi peducci in pietra d Istria (EA 119, 120). Poi presumibilmente nel 4 periodo vengono inserite al primo piano delle aperture rettangolari definite da elementi in pietra d Istria (US 1012, 1013, 1014). 13 ZULIANI 1975a, p. 10.

8 150 LO SPESSORE STORICO IN URBANISTICA Fig. 7 - Casa di Via Boccalerie: lettura stratigrafica In un probabile 5 periodo avviene il tamponamento delle tre arcate del portico (US ), che definiscono le spalle di tre apertura ed eseguiti dei parziali rifacimenti della muratura. La casa di via Boccalerie (Fig. 7), situata all angolo tra via S. Lucia e via Boccalerie, costituisce uno dei pochi esempi conservatisi di edilizia privata del XIV secolo. Tale manufatto presenta lungo via S. Lucia un portico mentre su via Boccalerie conserva i barbacani; essa è definita da una muratura in mattoni (US 1000) che è in fase con l arco a tutto sesto bardellonato del portico (EA 100) e con le mensole in mattoni e in trachite che sorreggono un barbacane (EA 103, definito sia da archi a tutto sesto bardellonati che ribassati), ai quali si lega, superiormente, una muratura in mattoni (US 1001). Si può quindi presupporre che nella muratura (US 1001), sorretta dai barbacani, fossero presenti inizialmente quattro finestre ad arco bardellonato, delle quali una si è conservata (EA 109) mentre delle altre sono leggibili solo alcune tracce degli archi (EA 106, 107) parzialmente demolite per l inserimento di quattro aperture rettangolari. In fase con la muratura (US 1001) è la cornice a dentelli (EA 119). Presumibilmente ad un 2 periodo appartengono due elementi rettangolari (EA 110a-b) in pietra di Nanto, che probabilmente, data la posizione e la forma, rappresentano due mensole di sostegno di un balcone. Successiva è la stesura dei diversi intonaci e il rifacimento della parte inferiore della muratura destra della facciata (US 1015) con la quale sono in fase le aperture ad arco a tutto sesto con elementi di pietra d Istria (EA 120, 121, 122, 123). Per quanto riguarda gli edifici religiosi la chie - sa di Ognissanti sorgeva in una zona di ingresso alla città molto importante e frequentata, nella quale esistevano strutture di accoglienza per pellegrini e commercianti tra l antica città e la zona lagunare (Fig. 8). La chiesa, con l annesso ospizio, rappresentava il centro religioso del piccolo borgo di barcaioli del porto di Fistomba. Al 1 periodo (IX - X secolo 14 / XI - XII secolo 15 ), relativo alla costruzione della chiesa a croce latina con abside semicircolare internamente e piana esternamente, è riferibile il basamento costituito da blocchi di trachite euganea di riporto, con evidenti tracce di lavorazioni precedenti (US 1000); la parte superiore della muratura (US 1001) presenta un paramento in mattoni di grandi dimensioni (7,5/8 x 30 x 40 cm) molto simili ai sesquipedali romani, con struttura interna a sacco, con giunti di malta molto sottili; con essa sono probabilmente in fase l apertura rettangolare con elementi in blocchi di trachite (EA 100), la bifora con archi a tutto sesto (EA 101) (la colonnina e il capitello sono stati inseriti durante i lavori di restauro degli anni 20), la feritoia che illumina il vano scala del campanile (EA 103). In fase con la muratura (US 1001), sono i fori pontai (EA 104a-g, 105a-c, 106a-f, 107a-d, 108a-h, 109a-e, 110a-d, 111). Si può ipotizzare che corrisponda alla 2 fase la muratura (US 1003) che definisce superiormente il campanile, il cui paramento è costituito da mattoni di dimensioni molto più piccole rispetto a quelle della muratura sottostante (US 1001); in fase sono i fori pontai (EA 113a-c) e la piccola apertura ad arco (EA 130). In un probabile 3 periodo di trasformazione della chiesa da pianta a croce latina a pianta ad aula unica (seconda metà XVII secolo), viene fatta squadrare internamente l abside semicircolare e allargato il presbiterio di 50 cm nel lato nord ad opera di Francesco Fasolato. Per fare ciò viene demolito parte del muro perimetrale esterno est dell adiacente Cappella del Crocifisso (XV secolo) e inserita una nuova muratura perpendicolare, della quale all esterno è leggibile la testata in mat- 14 FORATO 1991, p BELTRAME, TAGLIAFERRO, p. 209.

9 Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Sandro Salvatori 151 Fig. 8 - Chiesa di Ognissanti: lettura stratigrafica toni. Tale muratura (US 1002), si appoggia al vero bordo di strato della preesistente angolata dell abside della chiesa (US 1001) e alla interfaccia negativa di demolizione della muratura della Cappella, anche se tale rapporto oggi è leggibile solamente nella parte inferiore, a causa della presenza dell intonaco che occulta ciò. È probabile che con l inserimento di tale muratura (US 1002) sia stato ricostruito superiormente parte del paramento che delimita ad est e a nord l abside e ad oriente il transetto nord; si può infatti osservare che la muratura che delimita a nord l abside e quella che definisce a nord il transetto si legano in un rapporto di contemporaneità ; inoltre è leggibile la interfaccia negativa di demolizione della muratura nord del transetto, appartenente al 1 periodo, alla quale si appoggia la nuova muratura. Probabilmente in tale fase vengono inseriti nella muratura cinque elementi parallelepipedi in pietra d Istria (T 1009, EA 120, T 1010, EA 121, T 1011, EA 122, 123, 124) e due elementi rettangolari sempre in EA pietra d Istria (T 1006, US 1006, 1007, EA 117, T 1004, US 1004, 1005, EA 114) che presentano una superficie grezza, non rifinita, i quali si appoggiano a mensole in mattoni (EA 115, 118). Si può presupporre che tali elementi, disposti tra loro in linea, costituiscano sette punti di ancoraggio del nuovo altare interno inserito dal Fasolato, dopo aver squadrato e allargato il presbiterio; quindi i due elementi rettangolari rappresentano la parte posteriore delle due statue in pietra interne. Nel 4 periodo (seconda metà XVIII secolo) di demolizione e ricostruzione della cella campanaria con forme settecentesche ad opera dello Squarcina (come è possibile osservare da foto storiche di fine secolo) e di realizzazione di una controsoffittatura a volta e vele della chiesa, corrisponde probabil-

10 152 LO SPESSORE STORICO IN URBANISTICA Fig. 9 - Chiesa di S. Michele: lettura stratigrafica mente la muratura superiore in mattoni del prospetto (US 1013), con l inserimento di una grande finestra centinata (EA 125), lunettone diverso per forma e per dimensioni da quelli presenti nei prospetti sud, nord ed ovest; in fase con tale muratura (US 1013), sono i fori pontai (EA 126a-b). Al 5 periodo ( ) è riferibile l intervento di restauro stilistico della cella campanaria: viene demolita la settecentesca cella campanaria che gravava con un carico eccessivo sulla struttura sottostante e ricostruita una con forme semplici e stilisticamente congrua con la base duecentesca (US 1014), secondo il progetto dell allora soprintendente Ferdinando Forlati. Per questo il Forlati fece richiesta al Comune di Padova di utilizzare alcuni materiali presenti nel magazzino municipale, quali mattoni antichi, capitelli e fusti di colonne 16. In fase con tale muratura (US 1014), è la bifora (EA 127) ad arco a tutto sesto sorretta da un capitello (EA 128) e colonna (EA 129). Come si può osservare dalle fotografie dei primi del 900 la bifora alla base della torre campanaria era tamponata e vi era una piccola finestra rettangolare; è quindi riferibile a tale periodo il tamponamento di tale apertura (T 1015, US 1015), previa demolizione degli stipiti e l apertura della bifora. Inoltre, come può essere rilevato dalla documentazione relativa ai lavori di restauro del Forlati, il capitello e la colonna della bifora vengono inseriti durante tale restauro (EA 131, 132). Al 6 periodo (dopo il 1976) è riferibile la malta di risarcitura della lesione della muratura, (US 1017), causata dal sisma del 1976 e l intonaco (US 1018). La chiesa di S. Michele (Fig. 9) fu probabilmente fondata dai Bizantini ed è forse la prima chiesa di Padova costruita dopo l incendio distruttore di Agilulfo (602 d.c.). La chiesa si trovava aldilà del canale su cui si affacciava il castello della Torlonga: era di tipo basilicale a una navata di modeste dimensioni (m 18 x 9), con caratteristico orientamento est-ovest. A questo periodo corrisponde probabilmente la costruzione della parte inferiore e delle angolate della facciata della chiesa (US 1000 a-b), il cui paramento murario è costituito da materiale lapideo romano di riporto: grandi blocchi di trachite la cui squadratura rivela l origine romana, mattoni romani sesquipedali (mattoni quadrati di un piede e mezzo per lato), e una lapide in pietra rosata (EA 101) sulla quale è scolpita la figura di un guerriero. (Simile elemento di riporto è presente anche nel muro settentrionale della chiesa). In un probabile 2 periodo (XIV secolo) si verificò l incendio della chiesa e di alcune case, in seguito alla battaglia di Francesco Novello contro gli Scaligeri. Il Bellinati 1 7 afferma che l incendio interessò il tetto e soltanto parte del paramento murario. Di conseguenza la chiesa fu probabilmente ricostruita e fu eretta una cappella sul lato settentrionale (affrescata nel 1397 da Jacopo da Verona). Presumibilmente in tale periodo fu ricostruita la parte centrale della muratura della facciata (US 1001), la cui apparecchiatura è costituita da mattoni più piccoli, quasi rotti, rispetto alla muratura adiacente (US 1000) che presenta mattoni lunghi e regolari. Nel 3 periodo (XV - XVIII secolo) con il passaggio di proprietà della chiesa di S. Michele dal Monastero delle Carceri di Este alla Congregazione di S. Spirito di Venezia, viene costruito il convento adiacente al prospetto sud della chiesa e quest ultima viene dotata del presbiterio con profondo coro, del campanile, della sacrestia e del vestibolo. Si può presupporre che corrisponda a tale fase l inserimento di due grandi aperture (EA 102 e 103), le quali probabilmente erano definite da elementi in pietra (ciò può essere ipotizzato per la presenza di riseghe 16 FORLATI BELLINATI 1969.

11 Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Sandro Salvatori 153 Fig Ospizio di S. Daniele: lettura stratigrafica nella parte superiore di tali aperture, probabili sedi di stipiti), la stesura dell intonaco (US 1002a-b), l inserimento della porta d ingresso (T 1016, US 1016, 1017a-c) e del relativo arco in mattoni (EA 106), dell architrave e degli stipiti in pietra della porta (EA 107a-c), di tipo romano - esarcale, probabili elementi di riporto. Ad un 4 periodo (inizi XIX secolo) sono ipoteticamente riferibili una serie di lavori di demolizione che interessano la chiesa: il presbiterio e il tetto della chiesa vengono demoliti, il muro settentrionale e la facciata ovest dell antica chiesa vengono dimezzati, infatti nel prospetto ovest è leggibile l interfaccia negativa di demolizione (T 1003). A tale fase corrisponde il tamponamento in mattoni (US 1004a-b) delle due finestre (EA 103 e 104). Probabilmente al 5 periodo (1831) appartiene la sostituzione dei due architravi delle due finestre tamponate (EA 103, 104) con due archi (EA 108 e 109). Inoltre viene aggiunta la muratura superiore (US 1005) di completamento e finitura del prospetto ovest e la muratura (US 1015). In seguito nel 6 periodo vi è l aggiunta della copertura del prospetto ovest (US 1007) e la stesura di vari intonaci e risarciture in mattoni. L Ospizio di S. Daniele (Fig. 10) viene costruito probabilmente nel XIII-XIV secolo da Giovanni degli Abbati, arciprete della cattedrale, costituito da una muratura di mattoni con la quale sono in fase le cinque arcate del portico (EA 100 a-e), sostenute da snelle colonne con capitelli scantonati (EA 102 a-d) e da due pilastri in trachite (EA 101 a-b). Gli archi del portico sono a tutto sesto le cui ghiere, con bardellone, sono costituite da mattoni con l inserimento di tre conci di pietra d Istria, motivo tipicamente lombardo e molto diffuso a Verona, da far ipotizzare l intervento di un architetto forse veronese; in fase con la muratura sono le aperture del primo piano ad arco a tutto sesto bardellonato (EA 103, 104, 105) e la cornice del tetto in mattoni (US 1031). In un probabile 2 periodo viene inserita un apertura rettangolare con elementi in pietra di Nanto (T 1001, US 1001, EA 107), una piccola nicchia in pietra di Nanto con la raffigurazione della Madonna e del Bambino (T 1004, US 1004, EA 110) e vengono realizzati degli intonaci (US 1002, 1003) sui quali vi era probabilmente un affresco. Successivamente vengono rifatti i bancali delle aperture in mattoni e pietra d Istria, viene tamponata un apertura ad arco ribassato, vengono eseguite delle risarciture di lesioni murarie, di giunti degradati e delle parti murarie per l inserimento di tiranti. In epoca medievale la tipologia delle case-torri era molto diffusa nella città di Padova: Torre del Comune, Torre di Palazzo Zabarella, Torre di Palazzo Capodilista in via Umberto I, Torre Da Rio, Torre della Specola. La Torre di Ezzelino (Fig. 11) appartiene a tale tipologia; essa è costituita da una poderosa base in blocchi di trachite (US 1000) e dalle soprastanti murature in mattoni disposti a corsi orizzontali regolari (US ); in fase è l elemento orizzontale di marcapiano in trachite (EA 101), l apertura ad arco a tutto sesto bardellonato (EA 102) e la parte destra di un altra (EA 103). In una 2 fase viene costruita la muratura in mattoni del 2 piano (US 1003) alla quale si legano in un rapporto di contemporaneità le due aperture ad arco prive di bardellone (EA ). La presenza di monofore ad arco a pieno centro nei piani superiori e di una vigorosa base trachitica completamente chiusa ribadisce emblematicamente la funzione difensiva di tale casa-torre e la totale chiusura verso l esterno. In fase con la muratura (US 1003) sono una serie di elementi costituiti da mattoni che rappresentano una cornice a dentelli (EA 110) e parte di una sequenza di archetti in mattoni ad arco a tutto sesto, detti lacunari, dalla funzione incerta (EA 106a-d), presenti anche in altri edifici di Padova:

12 154 LO SPESSORE STORICO IN URBANISTICA Fig Torre di Ezzelino: lettura stratigrafica Palazzo Zabarella, il castello di Casalserugo, il castello Cini di Monselice, la casa detta di Ezzelino il Balbo in via S. Lucia. In un probabile 3 periodo (XIV-prima metà XVI secolo) avviene probabilmente la demolizione della maggior parte degli archetti (EA 106, 110), relativa sostituzione con una nuova muratura in mattoni (US 1004) e il tamponamento (US 1005 a- b) dei due conservati (EA 106 a,d). Nell ipotetico 4 periodo (XVI-XVII secolo) vengono inserite presumibilmente due ampie finestre rettangolari a finto bugnato in mattoni, la cui muratura presenta una forma simile a dei petali di fiore (T 1006, 1006, 1007, 1008), con bancale in pietra di Nanto (EA 107 e 108). Si può osservare che la superficie della muratura con l inserimento delle finestre si presenta come una superficie di interfaccia negativa di demolizione, poichè a tale muratura, realizzata a finto bugnato, è stata demolita la parte sporgente. È interessante notare che sul prospetto ovest è ancora leggibile una apertura uguale con finto bugnato in mattoni. È probabile che in tale fase la superficie esterna dei blocchi di trachite della parte basamentale sia stata lavorata a creare degli specchi. In un 5 periodo vi è la realizzazione di una nuova merlatura in mattoni (US 1009 a-e), il ridimensionamento delle aperture cinquecentesche (US 1011 a-b) e la creazione di una piccola apertura (T 1012, US 1012). In seguito nel 6 periodo vi è la formazione di una serie di aperture tra i merli con l inserimento dei rispettivi bancali (US 1010 a-d), superiormente la costruzione di una muratura (US 1013), l inserimento di un bancale in pietra d Istria (EA 109). La Torre della Specola (Fig. 12), costruita presumibilmente nel XI-XIII secolo, è inserita all interno del complesso edilizio del castello carrarese, ed è costituita, come la torre di Ezzelino e

13 Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Sandro Salvatori 155 Fig Torre della Specola: lettura stratigrafica la torre del palazzo Zabarella, da una base di grandi blocchi di trachite (US 1000) e da una soprastante muratura in mattoni (US 1001), con la quale è in fase un apertura rettangolare ad arco a tutto sesto (EA 100). In età carrarese (XIV-XV secolo) viene probabilmente ricostruita la parte sommitale della torre con beccatelli di rinforzo in mattoni ed elementi di pietra di Nanto (US 1002); si può osservare che tali elementi sono presenti nella torre di Porta Legnago a Montagnana, nella torre del castello di S. Martino a Cervarese S. Croce e nelle due torri della cinta di Este. A tale muratura si lega in un rapporto di contemporaneità un apertura in mattoni ad arco ribassato bardellonato (EA 101). Vengono inoltre inserite delle aperture rettangolari con bancale in pietra di Nanto, parzialmente leggibili (US 1003, EA 102, 103). In un successivo 3 periodo (seconda metà XVIII secolo) sulla sommità della torre viene eretto ad opera dell architetto Domenico Cerato un osservatorio astronomico, costituito da una grande sala ottagonale con enormi finestre, con sopra tre torrette (US 1022, EA 113); inoltre viene inserito un elemento rettangolare in pietra d Istria (EA 111), una serie di aperture rettangolari in finto bugnato di mattoni (T 1004, US 1004, 1005, T 1006, US 1006, 1007, T 1011, US 1011, 1012, 1014, 1015) con bancali in pietra d Istria (EA 104, 105, 106, 107), un apertura circolare (T 1009, US 1009, 1010) che comporta il tamponamento delle preesistenti aperture (US 1008, 1009, 1013); viene costruito a lato della torre un nuovo edificio (US 1017, 1019, 1021), che si appoggia alla torre, con l inserimento di trabeazioni in pietra d Istria (T 1016, US 1016, EA 108; T 1018, US 1018, EA 109; T 1020, US 1020, EA 110); infine viene realizzato un finto bugnato sull angolo sud-est della muratu-

14 156 LO SPESSORE STORICO IN URBANISTICA Fig Palazzo Zabarella: lettura stratigrafica ra della torre formando una superficie rifinita come superficie architettonica. In fase con i lavori del Cerato è la stesura dell intonaco che copre la superficie muraria della torre (US 1023). Il Palazzo Zabarella rappresenta un esempio di palazzo fortificato nella città di Padova (Fig. 13). L indagine stratigrafica è stata resa difficile dagli interventi di risarcitura dei giunti che la facciata ha subito a causa dei recenti restauri, che hanno comportato una parziale illeggibilità dei rapporti stratigrafici esistenti tra le diverse US. Il palazzo sorgeva in un area nevralgica della città antica, limitrofa al ramo principale del Brenta (attuale Riviera Ponti Romani) dove vi era il porto fluviale. Inizialmente sorgeva l attuale torre a protezione di un primo nucleo abitativo, quasi a ridosso della preesistente cerchia di mura medievali; essa è costituita da un possente basamento di elementi di trachite, probabilmente di recupero (US 1000), e da una muratura abbastanza omogenea, costituita per la maggior parte da laterizi romani di reimpiego (US 1001), con la quale è in fase l apertura rettangolare con architrave in trachite (EA 100). L ipotesi che la torre sia sorta come struttura a sè stante ed autonoma è confermata dal fatto che la facciata del Palazzo non è in linea con questa, ma è leggermente inclinata. In un probabile 2 periodo (prima metà XIII secolo) viene riferita probabilmente la maggior parte della facciata del palazzo delimitata nella parte bassa da un basamento di blocchi di trachite, mentre nella parte superiore è costituito da mattoni romani di riporto, di notevole dimensione e di colore giallastro, disposti a corsi irregolari(us 1002). In fase con tale muratura è un arco in mattoni a sesto ribassato (EA 101) che rappresenta la preesistente apertura di ingresso al palazzo, della quale è ancora leggibile la spalla destra (EA 102), parte della quale è stata poi demolita. Al piano superiore si possono osservare le tracce di due archetti, con cornice dentellata (EA ), che probabilmente facevano parte di aperture multiple (bifore o polifore), in fase con la muratura (US 1002). In un ipotetico 3 periodo viene costruita la muratura di completamento della facciata meridionale (US 1003), il cui paramento è costituito da mattoni disposti a corsi più regolari, con la quale è in fase l arco (EA 105 a-b) del quale non è stata conservata la parte centrale, probabile apertura di servizio. Al 4 periodo (XIV-XV secolo circa) corrisponde presumibilmente la sopraelevazione della facciata che uniforma il prospetto (US 1004), il cui paramento è costituito da mattoni di piccole dimensioni senza reimpieghi di mattoni romani, con la quale è fase di cantiere la muratura (US 1005), alla quale si legano in un rapporto di contemporaneità una serie di archetti (lacunari) (EA 106). Al 5 periodo (XVI secolo) appartiene ipoteticamente l inserimento cinquecentesco di nuove finestre e balconi in pietra di Nanto, con architrave aggettante (da T 1007 a T 1015, da US 1007 a US 1015, da EA 107 a EA 127), gli elementi orizzontali di marcapiano (EA ) e un elemento circolare decorativo (patera) (EA 129), tutti in pietra di Nanto. Nel 6 periodo in relazione agli interventi ottocenteschi del Danieletti, di creazione di un atrio monumentale e di uno scalone interni, è riferibile probabilmente il tamponamento dell entrata carrozzabile sul lato sinistro (T 1016, US 1016), il rifacimento della spalla destra della stessa e con l inserimento di un apertura cinquecentesca (EA 132). (Da un disegno di rilievo di Tomaso Sforzan del 1672 si può osservare che l ingresso si trovava ancora nel lato sinistro del Palazzo). Al centro della fac-

15 Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Sandro Salvatori 157 ciata viene collocata una grande apertura ad arco con elementi in trachite (T 1017, US 1017, EA 133). È incerto se con la realizzazione del nuovo ingresso le finestre e i balconi cinquecenteschi siano stati riposizionati per realizzare una simmetria centrale delle aperture, come scrive lo Zabeo, anche se sono leggibili alcune discontinuità fisiche attorno alle aperture. Successivamente nel 7 periodo (XIX secolo in poi) sono riferibili presumibilmente l inserimento di una finestra nella torre (T 1018, US 1018), la formazione di un foro rettangolare (T 1019, US 1019), il tamponamento di quattro fori (T 1020 a- d), la parte terminale della torre (US 1021) e della facciata (US 1022), l inserimento di una bocca da lupo (T 1023, US 1023). Un altro edificio oggetto di studio è l A r e n a R o m a n a, che rappresenta uno dei più prestigiosi monumenti della città inserito all interno del complesso monumentale degli Eremitani. Attualmente si sono conservati solamente alcuni tratti di muratura dei cinque muri ellittici concentrici esistenti. L anfiteatro di Padova, come quelli di Lecce, Pola, Verona e Nimes, era di tipo canonico, emergente dal terreno, la cui struttura, detta anche cava, era costituita da una sequenza di arcate. Esso era definito internamente dall arena e dalla c a v e a: la prima era a pianta ellittica e all estremità dell asse maggiore vi erano le grandi porte per l entrata degli animali e dei gladiatori, la triumphalis, e per l uscita dei caduti, la libitiniensis o porta della morte. Attorno all arena (m 102,5 x 65,5) vi era la cavea, simile ad un grande anello ellettico, di forma concava, definita dall insieme dei gradini. Le murature dell anfiteatro sono in opus vitta - tum, costituite da due paramenti esterni in piccoli blocchi parallelepipedi squadrati a spigolo vivo in pietra di Custoza, tipico calcare dei Colli Euganei, disposti a corsi orizzontali regolari con giunti di malta sottili e da un nucleo interno, l opus cae - menticium, costituito da un impasto di malta e di c a e m e n t a, ossia di frammenti molto irregolari di pietra di calcare di Custoza. I paramenti esterni non sono collegati con il nucleo cementizio interno e ciò rende tale sistema costruttivo poco coeso. Il terzo muro elittico si è conservato maggiormente rispetto agli altri per circa 2/3 del suo sviluppo iniziale e costituisce l oggetto del nostro studio. Attualmente parti della muratura hanno conservato la loro struttura iniziale con lo opus vittatum in pietra di Custoza (US 1000, 1001; US 1200), mentre in altri tratti, a causa del degrado e dell erosione del tempo, l opus vittatum non si è mantenuto, rendendo leggibile il nucleo interno cementizio (T 1001, T1200). Nella parte interna di tale muro per tutta la sua estensione si è osservata la presenza di una doppia fila di mattoni romani (US 1002, US Fig È importante sottolineare che la materia non è equipotenziale sotto il profilo stratigrafico, ma può presentare degli addensamenti e rarefazioni: possono essere infatti individuati dei punti sensibili, dei nodi rivelatori nei quali vi è un alta concentrazione delle informazioni e quindi una maggiore qualità del dato. Per esempio nella Torre di Ezzelino si può osservare come, in uno spazio limitato, sia possibile notare la presenza di una spalla destra e una parte dell arco a tutto sesto di un apertura appartenente al 1 periodo, la quale viene in seguito tamponata per l inserimento di un ampia apertura a finto bugnato in mattoni, la cui superficie, sporgente a bugnato, viene demolita e resa complanare con la muratura adiacente, creando quindi una superficie di interfaccia negativa di demolizione ; si viene a creare quindi una separazione cronologica tra la materialità in se stessa dell US e la sua superficie architettonica. Tali tracce materiali, seppur limitate di estensione, conservano in sè un alto potenziale informativo e un flusso di relazioni di importanza fondamentale per la comprensione materiale della struttura stratificata che in fase di restauro devono essere mantenuti e conservati. 1201) di lunghezza variabile da cm a cm 20-21, altezza cm 7-7,5, che sono in fase con la muratura sopra descritta e sono alla stessa quota della base dei fornici d ingresso presenti sulla

16 158 LO SPESSORE STORICO IN URBANISTICA stessa muratura; probabilmente questi avevano la funzione di piano di posa della muratura s o p r a s t a n t e. Inoltre sono stati individuati una serie di fori pontai (EA 102a-o) ad intervalli di m 1,30-1,50 sopra alla doppia fila di mattoni (US 1002), in fase con quest ultimi, i quali presumibilmente erano la sede delle travature che sostenevano il tavolato del pavimento dell ambulacro compreso tra il muro precedente e questo. Ad una altezza di m 3 dalla quota della doppia fila di mattoni vi è una superficie di interfaccia negativa di degrado o causata da azioni antropiche (T 1001, T 1200) che rappresenta la volta che copriva l ambulacro, della quale è leggibile l opus caementicium interno, costituito da frammenti di pietra più grandi rispetto a quelli della muratura sottostante. Delle aperture arcuate, che si aprivano ad interasse di m 8,70, sono leggibili alcune tracce (EA 100 a-b, 200a-e), mentre sono quasi totalmente leggibili le tre centrali sull asse minore, che hanno un interasse di m 2,90 (EA 100 c-d, 200 f-g). Nella parte esterna sono leggibili le superfici di interfaccia negativa del punto di contatto con i corridoi di accesso alla cavea, i quali erano costituiti da due muri radiali, coperti da una volta di altezza dal doppio corso di mattoni all intradosso di m 4,65 che si prolungavano dal muro oggetto verso l esterno per una lunghezza di m 10,55 in numero di 80. Questi erano aperti in corrispondenza delle aperture arcuate presenti sul muro, al di sopra dei fornici praticabili, mentre erano chiusi dove non vi erano i fornici (EA 206a-l). In epoche successive tale manufatto ha subito continue modifiche, tamponamenti, sopraelevazioni, addossamenti di nuovi edifici in seguito demoliti. Tale lavoro ha quindi permesso di evidenziare la complessa configurazione materiale dei manufatti, gli indizi materiali delle costruzioni, potenziali veicoli di comprensione, che costituiscono e formano quindi quella carta del rischio architettonico utilizzabile sia come strumento di conoscenza del manufatto ma anche di controllo dell opera di restauro.

17 Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Sandro Salvatori 159 BIBLIOGRAFIA BIBLIOGRAFIA GENERALE AA.VV., 1996, Atti del 1 Seminario di Specializzazione in archeologia dell architettura: dalla conoscenza al restauro, 2-30 marzo 1996, Padova (dattiloscritto). AA.VV., 1996, 1997, 1998, Archeologia dell architettura, n , Firenze. I. ARCE, F. DOGLIONI, R. PARENTI 1996, Gli strati di rive - stimento: strategie e tecniche di indagine tra cono - scenza dello spessore storico e finalità di conserva - zione/restauro, in Dal sito archeologico all archeologia del costruito, Atti del Convegno di Studi di Bressanone 3-6 luglio 1996, Padova, pp R. BALLARDINI, F. DOGLIONI 1989, Conoscenza e progetto di restauro del complesso di S. Michele in Padova. Sperimentazione di una procedura di connessione tra conoscenza e progetto, in AA.VV., Restauro. La ricerca progettuale. Atti del convegno di Bressanone, pp A. BELLINI 1980, Ricchi apparati e povere idee, Restauro, n. 51, pp A. BELLINI 1983, Istanze storiche e selezione nel restauro architettonico, Restauro, nn A. BELLINI 1990, La superficie registra il mutamento: perciò deve essere conservata, in Superfici dell Architettura: le finiture, Atti del Convegno di studi di Bressanone, giugno 1990, Padova. F. BONARA 1979a, Proposta metodologica per uno studio sto - rico dei mattoni, in Il mattone di Venezia. Atti del convegno presso la Fondazione Cini ottobre F. BONARA 1979b, Nota su un archeologia dell edilizia, Archeologia Medievale, VI, pp G.P. BROGIOLO 1985, Archeologia urbana a Brescia, Restauro e città, I, n.2, pp G.P. BROGIOLO 1988a, Archeologia dell edilizia storica, Como. G.P. BROGIOLO 1988b, L analisi stratigrafica: un metodo per la lettura delle modificazioni architettoniche, Abacus, 14, pp G.P. BROGIOLO 1988c, Campionature ed obbiettivi nell anali - si stratigrafica degli elevati, in R. FRANCOVICH, R. PARENTI (a cura di), Archeologia e restauro dei monumenti, Firenze, pp G.P. BROGIOLO 1989, Architettura medioevale del Garda Bre - sciano. Analisi stratigrafiche, Brescia. G.P. BROGIOLO 1993, Appunti su analisi stratigrafica e r e s t a u r o, in M. UBOLDI, La carta archeologica della Lombardia, Como, pp G.P. BROGIOLO 1996, Rilievo critico e analisi stratigrafica h a r r i s i a n a, in S. SCARROCCHIA, R. SPELTA, Il progetto di restauro e i suoi strumenti, Atti del 2 Corso di Perfezionamento in Restauro Architettonico (1991), Venezia, pp M.O.H. CARVER 1983, Valutazione, strategia ed analisi nei siti pluristratificati, Archeologia Medievale, X, pp M. DEZZI BARDESCHI 1991, Restauro: punto e da capo. Frammenti per una (impossibile) teoria, Milano. F. DOGLIONI 1987, Ambienti e dimore medievali a Verona, Verona. F. DOGLIONI 1988, La ricerca sulle strutture edilizie tra archeologia e restauro architettonico, in R. FRAN- COVICH, R. PARENTI, Archeologia e restauro dei monumenti, Firenze, F. DOGLIONI 1990, Le superfici: considerazioni sui mutamen - ti prodotti dal restauro, in Superfici dell Architettura: le finiture. Atti del convegno di studi. Bressanone giugno 1990, Padova. F. DOGLIONI, A. BELLINA, A. QUENDOLO 1991, L integra - zione delle lacune nella ricostruzione per anastilosi del paramento lapideo del Duomo di Venzone. Aspet - ti concettuali e modi esecutivi, in Le pietre nell Architettura: struttura e superfici. Atti del convegno di studi. Bressanone giugno 1991, Padova, pp F. DOGLIONI 1992, Importanza dell intonaco per la conserva - zione delle autenticità edilizie nel restauro architet - tonico, in International workshop on conservation of architectural surfacess: stones and wall covering, marzo 1992, Venezia. F. DOGLIONI 1996a, Il rapporto tra rilievo, progetto e opera nel restauro: la stratigrafia come possibile linguag - gio comune, in S. SCARROCCHIA, R. SPELTA, Il progetto di restauro e i suoi strumenti, Atti del 2 Corso di Perfezionamento in Restauro Architettonico (1991), Venezia, pp F. DOGLIONI 1996b, Mentalità stratigrafica e tecniche strati - grafiche sul progetto di restauro, Seminario: I metodi dell archeologia e il progetto dell intervento sull architettura, 2 aprile 1996, Brescia.

18 160 LO SPESSORE STORICO IN URBANISTICA F. DOGLIONI 1997, Stratigrafia e restauro. Tra conoscenza e conservazione dell architettura, Trieste. S. FOSSATI 1984, Possibilità di datare complessi di mattoni, Archeologia Medievale, XI, p S. FOSSATI 1985, La datazione dei mattoni: una proposta di metodo, Archeologia Medievale, XII, pp R. FRANCOVICH, R. HODGES 1985, Il progetto Montarrenti (SI). Relazione preliminare, 1984, Archeologia Medievale, XII, pp R. FRANCOVICH 1987, Archeologia postclassica e restauro: dalla stratigrafia del sottosuolo alla stratigrafia del sopravvissuto, in F.PEREGO (a cura di), Anastilosi-L antico, il restauro, la città, Bari, pp R. FRANCOVICH 1996, Sull utilità dell analisi stratigrafica, in S. SCARROCCHIA, R. SPELTA, Il progetto di restauro e i suoi strumenti, Atti del 2 Corso di Perfezionamento in Restauro Architettonico (1991), Venezia, pp E.C. HARRIS 1983, Principi di stratigrafia archeologica, Roma. G. LEONARDI, C. BALISTA 1991, Linee di approccio al depo - sito archeologico, in G. LEONARDI, Processi formativi della stratigrafia archeologica. Atti del seminario internazionale Formation processes and excavations methods in arxcheology: perspectives, Padova, pp T. MANNONI 1984, Metodi di datazione dell edilizia storica, Archeologia Medievale, XI, pp T. MANNONI 1989, Analisi stratigrafica del costruito, i n AA.VV., Restauro. La ricerca progettuale. Atti del convegno di Bressanone, pp T. MANNONI 1994, Modi di fare con l archeologia, Archeologia Medievale, XXI, pp E. MANZINI 1987, La pelle degli oggetti, Ottagono, dicembre. L. MARINO 1990, La stratigrafia degli elevati. Il rilievo delle strutture e dei materiali, in Il rilievo nel restauro, Milano, pp R. PARENTI 1982, Le strutture murarie: problemi di metodo e prospettive di ricerca, in Il progetto di Montarren - ti(si): Relazione preliminare, Archeologia Medievale, X, pp R. PARENTI 1985a, La Torre A: una lettura stratigrafica, in Il progetto Montarrenti (SI). Relazione preliminare, Archeologia Medievale, XII, pp R. PARENTI 1985b, La lettura stratigrafica delle murature in contesti archeologici e di restauro architettonico, Restauro e città, I, n.2. R. PARENTI 1985c, I materiali e le tecniche costruttive in Un villaggio di minatori e fonditori di metallo nella Toscana del Medioevo. San Silvestro (Campiglia M a r i t t i m a ), Archeologia Medievale, XII, pp R. PARENTI 1988a, Le tecniche di documentazione per una let - tura stratigrafica dell elevato, in R. FRANCOVICH, R. PARENTI (a cura di), Archeologia e restauro dei monumenti,firenze, pp R. PARENTI 1988b, Sulle possibilità di datazione e classsifica - zione delle murature, in R. FRANCOVICH, R. PARENTI (a cura di), Archeologia e restauro dei monumenti, Firenze, pp A. QUENDOLO 1997, Forme e significati del degrado, Venezia, (dattiloscritto). B.P. TORSELLO 1988, Acquisizioni e prospettive analitiche nel Restauro, in Atti del Convegno di Studi: Le scienze, le istituzioni, gli operatori alla soglia degli anni 90, Bressanone, B.P. TORSELLO 1993, La fabbrica e i segni: metodi analitici per l architettura, Tema n.3. G.P. TRECCANI 1996, Stratigrafia e conservazione del costrui - to, Tema, n. 2, Milano, pp BIBLIOGRAFIARELATIVA AI 10 EDIFICISTORICIDI PADOVA J.P. ADAM 1994, L arte di costruire presso i Romani. Materiali e tecniche, Milano. C. AYMONINO, M. BRUSANTIN, G. FABBRI 1970, La città di Padova: saggio di analisi urbana, Roma. R. BALLARDINI et al. 1989, Conoscenza e progetto di restauro del complesso di S. Michele in Padova, in AA.VV. Restauro. La ricerca progettuale, Atti del convegno di studi. Bressanone giugno D. BANZATO, E. PIETROGRANDE 1983, Brevi note su Palaz - zo Zabarella, Padova. A. BARZON 1955, Gli affreschi di Jacopo da Verona nella chie - sa di S. Michele, Padova Rassegna, anno I, n. 3. C. BELLINATI 1969, San Michele da salvare, Padova. C. BELLINATI 1971, La chiesa dell antico villaggio di Pubbli - ciano o Pozzoveggiani, Padova e la sua provincia, XVII, n.3, pp C. BELLINATI 1975, Padova: basiliche e chiese, Vicenza. C. BELLINATI 1978, L Oratorio di S. Michele a Pozzoveggiani, L eco di Salboro, Padova. C. BELLINATI, A. CALORE, C. SEMENZATO 1985, La basili - ca ritrovata. L antica chiesa di San Michele Arcan - gelo a Pozzoveggiani (Padova), Padova. G. BELTRAME 1979, L antichissima parrocchia di S. Michele, Padova e la sua provincia, n. 2, Padova. G. BELTRAME 1985, Ospizi, ospedali, istituti di carità in Padova, Padova. G. BELTRAME 1992, Il castello di Padova: storia ed arte, Padova e il suo territorio, VII, 38, pp L. BELTRAME, O. TAGLIAFERRO, La chiesa e l ex convento degli Ognissanti di Padova, Tesi di Laurea, relatore R. Ballardini, correlatore E. Danzi, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, A.A S. BETTINI, L. PUPPI 1970, La chiesa degli Eremitani di Padova, Vicenza. M.P. BILLANOVICH 1979, Da Padova romana a Padova cri - stiana. Una lapide inedita del tempio della Fortuna a Pozzoveggiani e le memorie di S. Giustina, Aevum, LIII, genn. apr. 1979, pp

19 Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Sandro Salvatori 161 G. BISCONTIN et al 1996, Studio di tecnologie delle malte dell arena di Padova, in Dal sito archeologico all archeologia del costruito. Conoscenza, progetto e conservazione, Atti del Convegno di Studi di Bressanone, 3-6 Luglio M. BOLZANELLA 1978, Padova: acque, ponti, capitelli e cam - panili, Associazione Pro Padova, n. 5, Padova. E. BORDIGNON FAVERO 1988, La casa grande e la cappella degli Scrovegni, in Carte Foscari sull Arena di Padova, Venezia. L. BOSIO 1970, Itinerari e strade della Venetia romana, Padova, pp P. BRANDOLESE 1795, Pitture, sculture, architetture di Pado - va, Padova. G. BRESCIANI ALVAREZ 1964, Il Monastero di San Michele di Este e l opera di Vincenzo Scamozzi, B o l l e t t i n o del Museo Civico di Padova, LIII, Padova. G. BRESCIANI ALVAREZ 1975, L architettura civile del Barocco a Padova, in L. PUPPI, Padova. Case e palazzi, Vol. 3, Padova. E. BRESSAN 1986, Il castello di Padova, Treviso. E. BRESSAN 1987, Il castello di Padova dalle origini al XVI secolo, Padova e il suo territorio, II, pp F. BRUNELLI, SONETTI 1981, Studi intorno all anfiteatro romano di Padova, Padova. S. BRUNI 1978, Si sgretola la volta degli Ognissanti, Il Gazzettino di Padova, 18 gennaio A. CALORE 1970, La chiesa di S. Michele Arcangelo a Pozzo - veggiani, Padova e la sua provincia, XVI, n. 4, pp G. CAGNONI et al.1996, Palazzo Zabarella, Padova. R. CANOVA DAL ZIO 1986, Le chiese delle tre Venezie anterio - ri al Mille, Padova. P. CARPEGGIANI 1975, G.M. Falconetto. Temi ed eventi di una nuova architettura civile, in L. PUPPI, Padova. Case e palazzi, Vol. 3, Padova. F. CESSI, L. GAUDENZIO 1958, Padova attraverso i secoli, Padova. F. CESSI 1959, Vincenzo Scamozzi e il Monastero degli Ognis - santi, in Padova, n. 3, marzo, pp P. CHEVALIER 1831, Memorie architettoniche sui principali edifici della città di Padova,Padova. G. CITTADELLA 1842, Storia della dominazione carrarese in Padova, Vol. II, Padova. F. COARELLI, L. FRANZONI 1972, Arena di Verona. venti secoli di storia, Verona. G. CROCE, R. CASTELLI 1988, Padova: i rilievi del Centro Storico, Padova. R. DAMINATO, E. DANZI Il complesso architettonico di S. Michele in Padova: ricerche per un nuovo contesto attraverso il progetto di conservazione e di restauro, Tesi di Laurea, relatore prof. arch. R. Ballardini, arch. F. Doglioni, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, AA A. DI MAURO 1997, Palazzo Zabarella, prima e oggi, Padova e il suo territorio, n. 65, febbraio 1997, pp P.L. FANTELLI 1990, Appunti sulla decorazione d interni a Padova tra due e trecento, Padova e il suo territorio, n. 25, giugno. F. FLORES D ARCAIS 1973, Jacopo da Verona e la decorazio - ne della cappella Bovi in S. Michele a Padova, Arte Veneta, Venezia. M.C. FORATO 1991, La chiesa di Ognissanti in Padova, Padova. F. FORLATI , Documenti vari relativi alla demolizione e ricostruzione della cella campanaria del campani - le degli Ognissanti, Archivio Sopr. BB. AA. e AA. del Veneto Orientale, Venezia. E. FRANZIN 1982, Padova e le sue mura, Padova. G. FURLANETTO 1847, Le antichi lapidi patavine illustrate, Padova, pp N. GALLIMBERTI 1965, Il tessuto urbanistico di Padova nella prima Rinascita, Padova e la sua provincia, n N. GALLIMBERTI 1967a, Architettura del Settecento a Pado - va, Padova e la sua provincia, n. 2. N. GALLIMBERTI 1967b, Architettura civile del Settecento a Padova, Padova e la sua provincia, n. 3. N. GALLIMBERTI 1967c, La fine del Settecento a Padova e l illuminismo, Padova e la sua provincia, n. 4. N.GALLIMBERTI 1967d, Padova nel primo ventennio del Secolo XX, Padova e la sua provincia, n. 11. N. GALLIMBERTI 1968, Il volto di Padova, Padova. C. GASPAROTTO 1969, La chiesa di S. Michele in Vanzo: sito e origine, Padova. S. GHIRONI 1985, Padova: piante e vedute ( ), P a d o v a. A. GLORIA 1862, Il territorio padovano illustrato, II, Padova, pp L. LAZZARO , Riscoperta di un iscrizione latina a Pozzo - v e g g i a n i, in Atti e Memorie dell Accademia Patavina di Scienze Lettere ed Arti, LXXXIII, pp A. LENCI 1981, Il ruolo del Castelvecchio in un progetto sette - centesco per il restauro e riuso in Quartier di Caval - laria, Padova e la sua provincia, n. 2, febbraio, pp G. LEONARDI 1976, Arena in Padova Preromana, Catalogo della mostra, Padova. G. LORENZONI 1896, Il castello di Padova e le sue condizioni verso la fine del secolo XVIII, Padova. G. LORENZONI 1975a, L intervento dei Carraresi, la reggia e il castello, in L.PUPPI, Padova. Case e palazzi, Vol. 3, Padova. G. LORENZONI 1975b, La prima rinascenza, in L.PUPPI, Padova. Case e palazzi, Vol. 3, Padova. G. PASSATORE 1963, Domenico Cerato architetto a Padova, in Bollettino C.I.S.A., V, pp L. PIGATTO 1991, Il museo della specola. La specola-museo, Padova e il suo territorio, n. 29, febbraio. A. PORTENARI 1623, Della felicità di Padova, Padova. A. PROSDOCIMI 1971, Il Comune di Padova e la Cappella degli Scrovegni nell Ottocento, Bollettino del Museo Civico di Padova, LX, n.1, Padova. L. PUPPI 1975, Il rinnovamento tipologico del Cinquecento, in L. PUPPI, Padova. Case e palazzi, Vol. 3, Padova. G. RAMILLI 1976, La datazione dell anfiteatro di Padova in un documento inedito ottocentesco, in Atti e memorie dell Accademia Patavina di scienze, lettere e arti, LXXXVIII, Padova.

20 162 LO SPESSORE STORICO IN URBANISTICA E. RIGONI 1955, Di alcune case padovane del Cinquecento, Bollettino del Museo Civico di Padova, XLIV, pp M. ROBERTI 1939, L Arena di Pola, Pola. E. ROSSATO, S. TIEPOLO, Metodologia di studio per la cono - scenza della struttura architettonica dell anfiteatro romano del complesso monumentale degli Eremita - ni a Padova, Tesi di Laurea, relatore prof. R. Ballardini, correlatori arch. V. Galliazzo, arch. E. Danzi, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, A.A G.B. ROSSETTI 1765, Descrizione delle pitture, sculture e architetture di Padova, Padova. F. SARTORI 1884, Guida storica delle Chiese parrocchiali ed Oratorii, Padova. F. SARTORI 1968, Un cippo funerario inedito di Padova roma - n a, in Atti e memorie dell Accademia patavina di LL. SS. AA., Padova. P. SELVATICO 1842, Guida di Padova e della sua provincia, Padova. G. TOLOMEI 1881, La cappella degli Scrovegni e l Arena di Padova, Padova. S. TUZZATO, Urbanistica di Padova medievale. Ricerche archeologiche sul castello e sulle mura, in Lo spazio nelle città venete ( ) espansioni urbane, tessuti viari, architetture. A. VERDI 1988, Le mura ritrovate: fortificazioni in Padova in età comunale e carrarese, Padova. F. ZULIANI 1975a, I palazzi pubblici dell età comunale, in L. PUPPI, Padova. Case e palazzi, Vol. 3, Padova. F. ZULIANI 1975b, Il gusto tardo gotico veneziano, i n L.PUPPI, Padova. Case e palazzi, Vol. 3, Padova.

Il rilievo ai fini del progetto di restauro

Il rilievo ai fini del progetto di restauro Il rilievo ai fini del progetto di restauro A. Rilievo Grafico 1. Cartografia a. Corografia in scala 1/25.000, 1/10.000 b. Planimetria urbana (pianta catastale) in scala 1/2.000, 1/1.000 c. Planimetria

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

C1 2 C2 C3 S2 1 5 CPT1 9 S1 3 C4 8 CPT2 6 4 7 PIANTA DI RIFERIMENTO INDAGINI 1) Basilica 2) Edificio del Palladio 3) Edificio di A. Selva 4) Edificio di epoche diverse 5) Edificio di epoche diverse 6)

Dettagli

Piazza Sant Antonino Piacenza. Scavo in prossimità di Porta del Paradiso a nord dell ingresso della chiesa di Sant Antonino

Piazza Sant Antonino Piacenza. Scavo in prossimità di Porta del Paradiso a nord dell ingresso della chiesa di Sant Antonino Piazza Sant Antonino Piacenza. Scavo in prossimità di Porta del Paradiso a nord dell ingresso della chiesa di Sant Antonino Dai dati di scavo è stato possibile ipotizzare quanto segue: Fase I: IX-X sec.

Dettagli

P.I. 1 - Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004

P.I. 1 - Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 Comune di Farra di Soligo Re gione del Veneto Pr ovincia di Treviso P.I. 1 - Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 elaborato P-06 D A p r i l e 2 0 1 4 A d o z i o n e D. C. C. n 1 d e l 9. 0 1.

Dettagli

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Concorso, 2 classificato Perugia 2001 Massimo e Gabriella Carmassi con Paolo Vinti Il nostro progetto si propone

Dettagli

Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec.

Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec. 6. ANALISI DELLE SCHEDE D ORNATO Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec. Durante il lavoro di ricerca dei documenti riguardanti i Regolamenti d Ornato ed Edilizio

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELL OMBREGGIAMENTO DI SUPERFICI TRASPARENTI SU PARETE VERTICALE

ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELL OMBREGGIAMENTO DI SUPERFICI TRASPARENTI SU PARETE VERTICALE ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELL OMBREGGIAMENTO DI SUPERFICI TRASPARENTI SU PARETE VERTICALE Per ogni superficie trasparente presente sulle facciate degli edifici è possibile costruire una maschera

Dettagli

INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO

INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO SPECIALISTICA OPERE INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE

Dettagli

I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia.

I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia. APPLICAZIONI DEL CAPITOLO 8 : COSTRUZIONI ESISTENTI. I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia. Relatore: Ing. Alessandro Aronica (MSC Associati S.r.l. Milano) IL TEAM IMPRESA GENERALE DI COSTRUZIONI:

Dettagli

NORME TECNICHE D ATTUAZIONE

NORME TECNICHE D ATTUAZIONE COMUNE DI CLES PROVINCIA DI TRENTO NORME TECNICHE D ATTUAZIONE VARIANTE AL P.R.G. INTEGRAZIONE DELLA SCHEDATURA DEL CENTRO STORICO Redatto da: Zanolini arch. Paola Data: Prima Adozione: Adozione Definitiva:

Dettagli

LAVORI DI RESTAURO CAMPANILE SUD RIFACIMENTO DELLA COPERTURA

LAVORI DI RESTAURO CAMPANILE SUD RIFACIMENTO DELLA COPERTURA LAVORI DI RESTAURO CAMPANILE SUD RIFACIMENTO DELLA COPERTURA Le condizioni della copertura al momento dell intervento, con la croce, mutila del braccio verticale superiore, ancora in sito. La copertura,

Dettagli

Analisi e consolidamento di colonne e pilastri in muratura

Analisi e consolidamento di colonne e pilastri in muratura CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A. 2010-2011 Analisi e consolidamento di colonne e pilastri in muratura Resistenza a compressione (1) I materiali lapidei naturali ed artificiali raggiungono

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni (G.U. n.

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione Il campanile del Duomo di San Pietro Apostolo in Alessandria. Studi per la conservazione

Dettagli

11. Criteri di analisi e di verifica

11. Criteri di analisi e di verifica 11. Criteri di analisi e di verifica Il progetto dell edificio esistente riflette naturalmente lo stato delle conoscenze al tempo della costruzione e può contenere difetti di impostazione e di realizzazione,

Dettagli

Fondazioni a platea e su cordolo

Fondazioni a platea e su cordolo Fondazioni a platea e su cordolo Fondazione a platea massiccia Una volta normalmente impiegata per svariate tipologie di edifici, oggi la fondazione a platea massiccia viene quasi esclusivamente adottata

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 ottobre 2007 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione e la riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con

Dettagli

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM 28-11-2011 0:18 Pagina 125 Parte seconda Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

riabilitazione delle strutture

riabilitazione delle strutture riabilitazione delle strutture Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali Orientamento: Strutture e Rischio Sismico Crediti formativi: CFU 6 Docente: Gianmarco

Dettagli

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica Progetti Igor Maglica monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano Dettaglio dell atrio centrale dell edificio della nuova stazione ferroviaria. fotografie Marco

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 2 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I "DANTE ALIGHIERI" DI COLOGNA VENETA

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 2 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I DANTE ALIGHIERI DI COLOGNA VENETA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI Pag. 1 di 8 SOMMARIO 1 DESCRIZIONE DELL EDIFICIO... 2 2 DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI... 7 2.1 INTERVENTI ESEGUITI IN FASE 1... 7 2.2 INTERVENTI PREVISTI IN FASE

Dettagli

ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA

ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA Restauro conservativo, consolidamento e sistemazione della Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno (PG). Committente: Comune di Passignano sul Trasimeno (PG).

Dettagli

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Caso 0 Copyright 2004 The Companies srl Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Indice Conferimento dell incarico e quesito di

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi Indice generale OOA Analisi Orientata agli Oggetti Introduzione Analisi Metodi d' analisi Analisi funzionale Analisi del flusso dei dati Analisi delle informazioni Analisi Orientata agli Oggetti (OOA)

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico Frazione : CAPOLUOGO Toponimo: CHIESA S. BARTOLOMEO

Dettagli

Restauri contemporanei

Restauri contemporanei I danni e le distruzioni della guerra ricostruire e completare? Con quali forme, quali strutture, quali materiali e tecniche costruttive? Con continuità o novità - tradizione o ammodernamento? Il caso

Dettagli

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 )

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 ) RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 ) Collaboratori: Ing. Marco Giorgio Bevilacqua - Arch. Massimo Bertellotti Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

EX CONVENTO DI SAN BERNARDINO

EX CONVENTO DI SAN BERNARDINO EX CONVENTO DI SAN BERNARDINO Restauro edifici danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 Relatore : Ing. Andrea Scarpa Vicenza 25 Ottobre 2013 Progettista architettonico Malte e intonaci in cocciopesto

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI ANTICHI QUESTIONARIO

RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI ANTICHI QUESTIONARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPLOMA UNIVERSITARIO A DISTANZA IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI Consorzio Nettuno - NAPOLI a.a. 1999-2000 RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI ANTICHI prof.

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e

I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e Pannello 1 I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e nelle vicinanze della strada basolata di età imperiale messa in luce negli anni 60 del secolo

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

COMUNE DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO Progetto generale di arredo urbano del centro storico di Roncade capoluogo lungo via Roma, da villa Ziliotto alla chiesa, comprendente piazza I Maggio, piazzale e

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale C. Colombo, 30 25127 Brescia C.F.: 80050570177 Cod. Mecc.: BSIC885009 Tel. 030 310897 Fax 030 3730018

ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale C. Colombo, 30 25127 Brescia C.F.: 80050570177 Cod. Mecc.: BSIC885009 Tel. 030 310897 Fax 030 3730018 ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale C. Colombo, 30 25127 Brescia C.F.: 80050570177 Cod. Mecc.: BSIC885009 Tel. 030 310897 Fax 030 3730018 e-mail: ddbrescia5@provincia.brescia.it; bsic885009@istruzione.it

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

COMUNE DI TRICASE IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI TRICASE IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA COMUNE DI TRICASE PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN NUOVA CAPPELLA LOCULI COMUNALE NEL CIMITERO CAPOLUOGO IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA Il comune di Tricase ha affidato l incarico al sottoscritto

Dettagli

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI RILIEVO DEGLI ALZATI Per collegare correttamente il rilievo altimetrico di più ambienti sovrapposti in verticale è necessario costruire un riferimento esterno all edificio al quale relazionare le quote

Dettagli

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia REGOLAMENTO Variazioni ecografiche- numerazione civica esterna Numerazione civica interna Riferimenti normativi: Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 artt. 9 e 10 D.P.R.

Dettagli

Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma

Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma Carlo Rosa* *Fondazione Ing. C. M. Lerici Politecnico di Milano Istituto Italiano di Paleontologia Umana Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche,

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

Saggi di indagine stratigrafica eseguiti sulle facciate del fabbricato sito in Via Villafalletto n 6-14 Saluzzo (Cuneo)

Saggi di indagine stratigrafica eseguiti sulle facciate del fabbricato sito in Via Villafalletto n 6-14 Saluzzo (Cuneo) Chiara Bettinzoli Conservazione e restauro opere d arte Via Mons. Romero n 5-10022 Carmagnola ( To ) P.I. 08461530019 - Tel. 338/ 6811593 Saggi di indagine stratigrafica eseguiti sulle facciate del fabbricato

Dettagli

Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte. Il Baby Mose

Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte. Il Baby Mose 57 Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte Il Baby Mose Nell estate del 2012, il Magistrato alle Acque di Venezia (ora Provveditorato

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

APPLICAZIONE DELLE BUONE PRASSI: PROGETTI DI FATTIBILITÀ

APPLICAZIONE DELLE BUONE PRASSI: PROGETTI DI FATTIBILITÀ APPLICAZIONE DELLE BUONE PRASSI: PROGETTI DI FATTIBILITÀ Il caso di Cogul...189 Step 1: rilievo critico...190 a - identificazione e collocazione con gli estratti cartografici...190 b - rilievo fotografico...190

Dettagli

Appunti di restauro. Francesco Morante

Appunti di restauro. Francesco Morante Appunti di restauro Francesco Morante Definizioni Nel passato il termine RESTAURO indicava le operazioni necessarie a riportare un opera alle sue condizioni iniziali, se queste erano state compromesse

Dettagli

Storia della Catalogazione in Italia. Prof. Francesco Morante

Storia della Catalogazione in Italia. Prof. Francesco Morante Storia della Catalogazione in Italia Prof. Francesco Morante Origini della catalogazione Le prime disposizioni legislative legate alla catalogazione dei beni culturali sorgono per la necessità di limitare

Dettagli

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE 3 anno (6 ore settimanali) La materia propone l ampliamento, la conoscenza e l uso dei metodi proiettivi orientandoli verso lo studio e la rappresentazione

Dettagli

Mercati di Traiano: restauro delle. Tabernae. www.materialicasa.com. www.mercatiditraiano.it Pavimenttazioni in cotto: www.sanmarco.

Mercati di Traiano: restauro delle. Tabernae. www.materialicasa.com. www.mercatiditraiano.it Pavimenttazioni in cotto: www.sanmarco. restauro Roma I lavori di restauro e di miglioramento sismico della parte superiore dei Mercati di Traiano costituiscono fino ad oggi l intervento più impegnativo che la Sovraintendenza ai Beni Culturali

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI CONDIZIONATORI E APPARECCHI TECNOLOGICI

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI CONDIZIONATORI E APPARECCHI TECNOLOGICI TESTO-TIPO DI NORMA COMUNALE - Pag. 01di Proposta al Comune di Monza REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI Capo I - Impianti tecnologici in generale 1. Tutti gli interventi per l inserimento di apparecchiature

Dettagli

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16 Nel mese di Giugno 2011 Teicos Costruzioni s.r.l., impresa specializzata nella realizzazione di nuove coperture e recupero sottotetti, ha iniziato le opere di recupero del sottotetto dell edificio sito

Dettagli

È un insieme di documenti disegnati e scritti che contengono gli indirizzi per le trasformazioni territoriali in un determinato contesto territoriale

È un insieme di documenti disegnati e scritti che contengono gli indirizzi per le trasformazioni territoriali in un determinato contesto territoriale Cos è un piano urbanistico? È un insieme di documenti disegnati e scritti che contengono gli indirizzi per le trasformazioni territoriali in un determinato contesto territoriale È uno strumento prima di

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I A

C O M U N E D I C E R V I A C O M U N E D I C E R V I A ERS VIA PINARELLA PRIME INDICAZIONI E INDICAZIONI PER LA STESURA DEL PSC PREMESSA Il presente documento, in quanto parte integrante del progetto definitivo, intende fornire

Dettagli

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato Nella presente esercitazione si redige il programma CNC per la fresatura del pezzo illustrato nelle Figure 1 e 2. Figura

Dettagli

Localizzazione geografica. Anno 2003-2005. Committenti. Venezia. Importo Lavori 6.8 (milioni) Categoria Opere VII c

Localizzazione geografica. Anno 2003-2005. Committenti. Venezia. Importo Lavori 6.8 (milioni) Categoria Opere VII c Progetto Anno 2003-2005 Committenti Autorità Portuale Venezia Localizzazione geografica di Importo Lavori 6.8 (milioni) Categoria Opere VII c Attività Svolte PROGETTAZIONE GEOTECNICA Progettista Prof.

Dettagli

Il sistema informativo territoriale della Carta del Rischio

Il sistema informativo territoriale della Carta del Rischio Il sistema informativo territoriale della Carta del Rischio 1 Il Sistema Informativo Territoriale della Carta del Rischio. Gisella Capponi, Direttore dell Istituto Superiore per la Conservazione ed il

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 3 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I "DANTE ALIGHIERI"DI COLOGNA VENETA

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 3 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I DANTE ALIGHIERIDI COLOGNA VENETA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI Pag. 1 di 13 SOMMARIO 1 DESCRIZIONE DELL EDIFICIO... 2 2 DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI... 7 2.1 INTERVENTI ESEGUITI IN FASE 1... 7 2.2 INTERVENTI ESEGUITI IN FASE

Dettagli

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno Pagina1 SCHEDA UNITA IMMOBILIARE Pianta stato di fatto Localizzazione Comune: BUCCINO c.a.p : 84021 Provincia: Salerno Zona: Centro storico denominazione stradale: Via S.Elia n civico: s.n.c. Superficie

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica Tolleranze

Dettagli

Allegati alle NTA. A - Allegati sulla qualità architettonica

Allegati alle NTA. A - Allegati sulla qualità architettonica Allegati alle NTA A - Allegati sulla qualità architettonica AGGIORNAMENTI: Variante n. 232 approvata con atto di C.C. n. 10 del 24.03.2015 A3 - Disciplinare tecnico per la conservazione e il recupero

Dettagli

Periodico informativo n. 40/2013

Periodico informativo n. 40/2013 Periodico informativo n. 40/2013 Revisione caldaia con Iva al 10% Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza del fatto che alla revisione periodica

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

Progetto di Restauro dell Interno della Chiesa di Santa Caterina a Sestri Ponente (GE)

Progetto di Restauro dell Interno della Chiesa di Santa Caterina a Sestri Ponente (GE) Progetto di Restauro dell Interno della Chiesa di Santa Caterina a Sestri Ponente (GE) Tesi di Specializzazione in Restauro dei Monumenti Anno Accademico 2006-2007 Andreea Enache Caterina Zanone La Chiesa

Dettagli

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano 4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968 anno di realizzazione 1969-1970 tipo edificio multipiano caratteristiche tecniche Struttura portante in cemento armato con solette in latero-cemento.

Dettagli

LE SCALE DI RAPPRESENTAZIONE

LE SCALE DI RAPPRESENTAZIONE IL SUPPORTO La CARTA DA DISEGNO è raggruppabile in due tipi fondamentali: - carta opaca o bianca - carta trasparente o da lucido, usata per disegni a china. GLI STRUMENTI Il gruppo di linee da usare per

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI LIVELLO / VOTO L'alunno riconosce con sicurezza ed in modo autonomo alcune tipologie di documenti dati: materiali, iconografici,

Dettagli

Documentare, Conservare e trasmettere le lavorazioni Edili Tradizionali. PROGETTO Do.C.E.T CORSO PER CAPOCANTIERE NEL RECUPERO EDILIZIO

Documentare, Conservare e trasmettere le lavorazioni Edili Tradizionali. PROGETTO Do.C.E.T CORSO PER CAPOCANTIERE NEL RECUPERO EDILIZIO Documentare, Conservare e trasmettere le lavorazioni Edili Tradizionali PROGETTO Do.C.E.T CORSO PER CAPOCANTIERE NEL RECUPERO EDILIZIO IL CORSO è GRATUITO QUANDO INIZIA? Da metà settembre a fine dicembre

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia 0_5_CIL79_Monestiroli 26-0-200 5:27 Pagina 0 Progetti Carmen Murua Fotografie Stefano Topuntoli Il progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia, a parte la palese particolarità

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Il disegno dei materiali

Il disegno dei materiali materiali per l architettura TDM 4 Il disegno dei materiali Il disegno tecnico è quel particolare tipo di disegno in grado di rappresentare un oggetto attraverso i metodi di rappresentazione di trasferire

Dettagli

PROPOSTA COLORE PER IL CENTRO STORICO (cartella dei colori)

PROPOSTA COLORE PER IL CENTRO STORICO (cartella dei colori) PROPOSTA COLORE PER IL CENTRO STORICO (cartella dei colori) Premessa La cartella dei colori costituisce lo strumento per guidare gli interventi di tinteggiatura delle facciate nel centro storico, al fine

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE Classi Prime Progettazione annuale 1. Rilevazione dei livelli di partenza della classe ed individuazione delle competenze precedentemente acquisite. Profilo

Dettagli

P R O G E T T O D I R I S O L U Z I O N E D E L L E I N T E R F E R E N Z E

P R O G E T T O D I R I S O L U Z I O N E D E L L E I N T E R F E R E N Z E P R O G E T T O D I R I S O L U Z I O N E D E L L E I N T E R F E R E N Z E La presente relazione si riferisce al progetto dell intervento pubblico in attuazione Programmi Urbani Complessi - PUC2 Sistemazione

Dettagli

- Manuale d uso, contenente le indicazioni per il corretto uso e la conservazione del bene in oggetto;

- Manuale d uso, contenente le indicazioni per il corretto uso e la conservazione del bene in oggetto; piano di manutenzione Committente: COMUNE DI CASALE MONFERRATO (AL) Oggetto: LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT (adeguamento alle norme vigenti in materia di sicurezza ed igiene ai fini dell

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Prova pratico-grafica (6 ore) 1 Tema Progetto di Villa Urbana

Dettagli

Lavori eseguiti nel 2009. Generale

Lavori eseguiti nel 2009. Generale Lavori eseguiti nel 2009 Generale Nei mesi di aprile e maggio sono stati fatti gli scavi e la posa del cavo per portare la corrente elettrica sul cantiere. L acqua viene prelevata dal ruscello Canaleta.

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI L.P. 5 SETTEMBRE 1991, N. 22 articolo 99, comma 1, lettera e bis) INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI (testo approvato con deliberazione della Giunta provinciale n.

Dettagli

Individuazioni delle differenti vocazioni dei caratteri costruttivi in diverse aree culturali. 1. Area elastico-lignea

Individuazioni delle differenti vocazioni dei caratteri costruttivi in diverse aree culturali. 1. Area elastico-lignea Individuazioni delle differenti vocazioni dei caratteri costruttivi in diverse aree culturali 1. Area elastico-lignea La casa tradizionale inglese Hall di Stokesay Castle, Inghilterra 1900 c. Studio di

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

Sistema di valutazione della performance

Sistema di valutazione della performance COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA Sistema di valutazione della performance Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 116 del 17.09.2015 Introduzione Sommario 1. Contenuti ed ambiti 1.1.

Dettagli

Intonaci e finiture a Venezia Intonaco a cocciopesto (sestiere di Santa Croce, foto di F. Trovò, 2008)

Intonaci e finiture a Venezia Intonaco a cocciopesto (sestiere di Santa Croce, foto di F. Trovò, 2008) Università IUAV di Venezia anno accademico 2009-2010 Corso di Caratteri Costruttivi dell Edilizia Storica prof. Francesco Trovò Intonaci e finiture a Venezia Intonaco a cocciopesto (sestiere di Santa Croce,

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

Boccadoro. Porto Ercole. Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale. Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti

Boccadoro. Porto Ercole. Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale. Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti Progettista della Variante e Responsabile del procedimento Ing. Luca Vecchieschi

Dettagli

Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare

Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare Macerata 2002 Massimo e Gabriella Carmassi L area demaniale Di Tullio di forma rettangolare occupa il margine

Dettagli

COMUNE DI: SCAFA RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI: SCAFA RELAZIONE TECNICA COMUNE DI: SCAFA PROVINCIA DI: PESCARA OGGETTO: Piano Scuole Abruzzo il Futuro in Sicurezza edificio scolastico c.so I Maggio Scuola Elementare. Intervento indicato al n.132 dell allegato al D.C.D. n.

Dettagli