Nuovi soggetti associativi: Arciragazzi, Arcigay, Arci Gola

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuovi soggetti associativi: Arciragazzi, Arcigay, Arci Gola"

Transcript

1 { } Nuovi soggetti associativi: Arciragazzi, Arcigay, Arci Gola All inizio degli anni Ottanta l Arci si presenta come un laboratorio estremamente vitale in cui nuove forme associative e nuove attività danno voce ad una società in profonda trasformazione. Già strutturata con una serie di soggetti al suo interno, come Arcipesca o Arcicaccia, la fisionomia dell associazione assomiglia sempre più a quella di un ampia organizzazione culturale predisposta a raccogliere quelle soggettività politiche che hanno animato i movimenti degli anni Settanta. L impegno dell associazione si volge dunque a promuovere nuovi soggetti come Lega per l Ambiente (980), Arci Gay (980), Arciragazzi (98), Arci Kids (98), Arci Gola (98), Arci Media (98), Arcidonna (985), alcuni dei quali oggi completamente autonomi. Nel 986 l associazione cambia il proprio modello organizzativo, trasformandosi in Confederazione di associazioni autonome e nel 987 nasce Arci Nova, che raccoglie l eredità della vecchia Arci nel rapporto con il tessuto dei circoli e di Arci Media nell impegno sul terreno culturale. Uno dei principali protagonisti di questa importante fase di crescita e sviluppo dell Arci è il reggiano Rino Serri, eletto Presidente Nazionale dell Arci nel dicembre 98 e primo Presidente della Confederazione Arci nel gennaio 989. A Reggio, raccogliendo l eredità e le esperienze realizzate con bambini e ragazzi dall Associazione dei Pionieri (API) fino ai primi anni 70, l Arci lancia le attività dei campeggi fissi e itineranti sull Appennino e dei campi gioco estivi, che daranno poi vita nel 98 all Arciragazzi. Comitato fra i più attivi e organizzati in Italia, l Arciragazzi di Reggio gestisce nel corso degli anni anche strutture permanenti come le Ludoteche, facendo crescere gruppi di adolescenti e di giovani che poi, attraverso adeguati percorsi formativi, diventano a loro volta educatori ed operatori. Anche Legambiente e successivamente l Arci Gay si segnalano per una nutrita serie di iniziative sul territorio reggiano. Di particolare importanza e interesse le campagne di Arci Gay a favore dei Pacs.. 98, Manifesto del Tesseramento. 98, Tessera Arci - ARCI/RAGAZZI. 989, Tessera Arci Gola. 989, Manifesto dei campi gioco Arciragazzi Cittadini del mondo

2 cinquantannidiarci associazionismo, cultura e solidarietà L Arci tra musica e concerti: una nuova organizzazione culturale A partire dai primi anni Ottanta, tra le attività rivolte dall Arci al mondo giovanile si distingue quella del Cipiesse (Centro programmazione spettacoli) che già nel settembre 979 organizza in Italia i concerti di Patti Smith e Woodstock in Europa e che ha programmato la tournée di Lou Reed nel 980 e quella dei Rolling Stones nel 98. Eventi che danno vita alle prime polemiche sull uso degli stadi di calcio per i concerti musicali ma anche alle riflessioni sulla grande affluenza di pubblico giovanile che sono in grado di mobilitare. Il successo che ne deriva apre dunque la stagione dei grandi concerti e spinge la Direzione Nazionale a discutere del Cipiesse come struttura di servizi dell Arci con assetto di impresa. A Reggio Emilia, dopo una fase in cui degli spettacoli si occupa una S.A.S. del Comitato, si sceglie di costituire un autonomo Ufficio Spettacoli Arci, puntando alla intensificazione dei rapporti sul territorio, in particolare con le Feste dell Unità e affiancando i nascituri circoli giovanili nel lavoro di programmazione. E tramite le collaborazioni con le Feste di Correggio, Sant Ilario e di Reggio Emilia che l ufficio ritrova slancio e si consolida, affermandosi anche su scala nazionale come uno dei più affidabili local promoter italiani. Correggio in particolare diventerà per almeno una decade un punto di riferimento della scena rock italiana, ospitando concerti di prestigio internazionale tra cui quelli di mostri sacri come Bob Dylan, Neil Young, Patti Smith, Lou Reed ma anche Sonic Youth, Jane s Addiction, Ben Harper, Dave Matthews e molti altri. Sul versante circoli sarà la consulenza offerta al Circolo Fuori Orario a garantire un ulteriore salto di qualità, contribuendo in modo decisivo all affermazione di uno dei più noti music club italiani. Inoltre, l Ufficio Spettacoli concentrerà le sue forze nella realizzazione diretta di eventi puntando sulla qualità e la valenza culturale della proposta artistica. La rassegna Canzone d Autore realizzata al Teatro Valli vedrà passare nel tempio laico della cultura cittadina artisti come Fabrizio De Andrè, Paolo Conte, Ivano Fossati, Roberto Vecchioni, Vinicio Capossela, Lucio Dalla, Luciano Ligabue, David Sylvian. Non meno significativi saranno gli spettacoli proposti al Palasport di Reggio Emilia con personaggi come Francesco Guccini, Dario Fo e Franca Rame, Franco Battiato, Sabina Guzzanti, e la proposta di una agenzia di promozione della musica classica e colta in genere (Dietro le Quinte).. 98, Locandina promozionale della tournée in Italia dei Rolling Stones organizzata dal Cipiesse. Depliant promozionale delle attività dell Ufficio Arci Spettacoli. Programma della Rassegna Canzone d Autore al Teatro Municipale

3 { } Una scuola popolare di musica: il CePAM Dal 98 il CEPAM (Centro Permanente Attività Musicali) si occupa di didattica musicale e della diffusione e valorizzazione della cultura musicale, sia operando in scuole di musica direttamente gestite, sia all interno di altre realtà con progetti e percorsi specifici Il livello raggiunto in termini di proposte, progettualità ed iscrizioni ai propri corsi è tale da consentire di inserirlo, oggi, tra le più importanti realtà del settore in campo nazionale. Di particolare rilevanza l attività riguardante l organizzazione e la gestione di Scuole di Musica che, grazie ad uno staff di oltre cinquanta docenti, coinvolge in media mille iscritti all anno ed è profondamente radicata nel territorio provinciale. Le caratteristiche che maggiormente contraddistinguono le Scuole CEPAM sono la totale apertura verso tutti i generi musicali, la grande disponibilità verso chiunque desideri intraprendere o perfezionare lo studio di uno strumento, l attenzione ai continui mutamenti del linguaggio musicale e la conseguente capacità di adeguamento dei percorsi didattici nella consapevolezza dell importanza che tale linguaggio riveste come catalizzatore di valori positivi, come elemento socializzante e come impareggiabile veicolo emotivo. Nel corso degli anni l attività didattica è stata affiancata da un numero crescente di percorsi e progetti che hanno notevolmente ampliato le aree operative del CEPAM consolidando la sua naturale propensione a caratterizzarsi, appunto, come il nostro CEntro Permanente Attività Musicali. Tra questi ricordiamo i Laboratori musicali per le Scuole di ogni grado, i Percorsi Musicali per i Centri anziani e per i Centri per disabili, i Concerti guidati a tema, gli Itinerari Musicali, i Laboratori per i G.E.T. e per i campi estivi. Attualmente il CEPAM è operativo, oltre che nella sede centrale di Reggio Emilia, in Comuni della provincia con altrettante Scuole di Musica.... Copertine della Guida CePAM nel corso dei diversi anni. Saggio di fine anno degli allievi della Scuola

4 cinquantannidiarci associazionismo, cultura e solidarietà La questione dei Centri Sociali In provincia di Reggio, circolo è sinonimo di Arci. Certo, esistono diversi altri circoli aderenti ad altre associazioni, ma si tratta di esperienze numericamente esigue, e poi nell immaginario collettivo occorre uno sforzo per pensare ad un circolo che non sia dell Arci. Non è dato sapere se questo sia stato il pensiero che accompagnava alcuni amministratori del Comune di Reggio Emilia, quando nel 987 venne votata una discutibile delibera che, sulla scorta della interessante esperienza indipendente del Casino dell Orologio, istituiva i cosiddetti Centri Sociali e dava il via ad una serie di significativi investimenti sulle sedi associative di tali circoli ai quali però veniva vietato di affiliarsi ad associazioni come Arci, Acli o simili. A questi circoli non affiliati la tessera veniva inizialmente stampata dal Comune stesso, nei primi cinque anni dalla delibera furono a carico del Comune perfino le utenze di diversi di questi Centri Sociali... che stava accadendo? Sorgeva una nuova Enal comunale? Le associazioni, in particolare l Arci, pur apprezzando un intervento talmente importante sul patrimonio associativo reggiano, ritennero del tutto ingiustificabile una simile discriminazione nei confronti di associazioni storicamente insediate sul territorio e dotate di riconoscimento ministeriale, e protestarono vivacemente nei confronti di una delibera che recitava testualmente: Al fine di garantire la assoluta indipendenza da partiti e movimenti... i Centri Sociali non potranno affiliarsi ad alcuna associazione!!! Nel concreto, questa stagione di contrasto fra Arci e Comune produsse il distacco dall associazione di alcuni circolo storici della medesima, quali Risorgimento, Venezia, Foscato, oltre ad impedire a nuove realtà emergenti nei quartieri e nelle frazioni di aderire, anche volendo, a qualsiasi associazione storica dotata di riconoscimento. Col tempo, e con il calo di risorse pubbliche disponibili, l atteggiamento del Comune è mutato nei fatti; non si sa se riconoscendo o meno l errore compiuto, alla fine degli anni 90 hanno preso piede esperienze del tutto diverse, frutto di una intensa collaborazione, con progetti di nuove sedi anche di circoli Arci cui non è stato più impedito di restare affiliati all associazione: si vedano le confluenze dei circoli Bismantova e Catellani nel Centro di Canalina, o quelle di Galileo e Pistelli nel Centro Pigal, unendo risorse proprie a risorse pubbliche. Con l Associazione Nazionale dei Centri Sociali Anziani e Orti (ANCESCAO), nel frattempo divenuta associazione nazionale dotata a sua volta di riconoscimento ministeriale, cui hanno infine aderito i Centri Sociali promossi dal Comune negli anni 80, l Arci intrattiene ottimi rapporti.. 987, La delibera che istituisce i Centri Sociali. Logo del Coordinamento dei Centri Sociali. Il nuovo Centro Sociale Arci a Campagnola. Il nuovo Centro Pigal nella zona Stadio Giglio a Reggio

5 { } I circoli giovanili: spazi per un nuovo agire collettivo Il generale clima di riflusso e la crisi della partecipazione politica degli anni Ottanta stimolano spesso, soprattutto nel mondo giovanile, la ricerca di nuovi spazi in cui agire collettivamente: a Reggio il tessuto circolistico è prevalentemente di carattere tradizionale, e la presenza dei giovani al suo interno è spesso segnata dallo scontro, anche generazionale, con i soci più anziani, accusati di essere legati a un modello ricreativo che non dedica spazi ai giovani e non ne soddisfa le esigenze. Nascono così, prima timidamente, poi in maniera sempre più prepotente, nuove esperienze al di fuori del modello tradizionale del circolo Arci: piccoli club che ospitano spettacoli teatrali, concerti rock e jazz e performances, con gruppi emergenti prevalentemente locali. Dallo storico BeBop, nato come jazz club a pochi passi dal centro città, al mitico Bainait nei sotterranei della Rocca di Montecchio, queste esperienze danno il via ad una fioritura che coinvolge anche altre associazioni e loro circoli (AICS con il Locomotive o Jonas con lo Zelig) che sfocia nel 989 nella prima rassegna Carosello, calendario itinerante stagionale nei circoli, con il determinante appoggio dell Assessorato ai Giovani del Comune di Reggio Emilia. Molte di queste esperienze non riusciranno a sostenere a lungo l impatto dei molti problemi che questo nuovo modello organizzativo di circolo giovanile comporta (una necessaria gestione economica oculata, i costi derivanti dalla programmazione artistica e musicale, le difficoltà di ordine pubblico e la convivenza con il vicinato...), ma a differenza di quanto molti pensano non si tratterà di una stagione intensa ma breve, destinata a scomparire. Sulla scia di queste esperienze innovative, l Arci di Reggio diventerà il punto di riferimento di quei tanti giovani che pensano di avere idee e capacità da spendere in un loro progetto di cultura, musica e tempo libero.. Logo dei Circoli Arci BeBop e Bainait. 989, Cartolina della prima edizione del circuito Carosello. 99, il circuito cittadino prende il nome di Metrò. 999, Caballero, fun-zine dei circoli giovanili Arci 5

6 LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITÀ All inizio degli anni Novanta, il crollo dei paesi del cosiddetto socialismo reale e le grandi modificazioni dello scenario nazionale e internazionale che seguono sembrano allontanare definitivamente lo spettro della Guerra fredda. Tuttavia, nel corso del decennio si aprono nuovi scenari di conflitto ben più incandescenti, soprattutto su impulso della politica estera degli Stati Uniti d America, i quali rafforzano la propria presenza militare sull intero pianeta e, a fianco dell Onu, si fanno promotori di alcune guerre cosiddette umanitarie, come quella nel Golfo Persico contro l invasione del Kuwait da parte dell Iraq di Saddam Hussein nel 99, quella contro la Serbia di Slobodan Milosevic nel 999, fino alle operazioni militari in Afghanistan e Iraq dopo l attentato alle Twin Towers di New York, l settembre 00. Le contestazioni a questo clima di guerra permanente e all egemonia statunitense si associano presto a quelle contro le politiche economiche e finanziarie dei principali paesi industrializzati e contro la globalizzazione neoliberista, che prendono le mosse dalle proteste contro il vertice dell Organizzazione mondiale del commercio di Seattle del 998. Anche il contesto politico italiano muta profondamente: le vicende di tangentopoli e la battaglia giudiziaria contro la corruzione politica mettono ulteriormente in crisi la credibilità del sistema dei partiti e inaspriscono il distacco tra società civile e società politica, creando un vuoto di rappresentanza spesso colmato proprio da associazioni, organizzazioni di base e movimenti che, con diverse modalità, recepiscono un insoddisfatto bisogno di partecipazione. Anche l Arci è tra i protagonisti di queste nuove sfide che la contemporaneità pone di fronte alla società italiana, prima fra tutte quella della convivenza multietnica e multiculturale con le migliaia di migranti che da oltre un decennio espatriano dai loro paesi.

7 { } Contro tutte le guerre Negli anni Novanta l Arci continua a perseguire istanze pacifiste prendendo posizioni nette contro tutte le guerre, da quella nel Golfo Persico del 99 a quella della Nato alla Serbia di Slobodan Milosevic del 999, anche in contrasto con la decisione del governo italiano di centro-sinistra di appoggiare la missione. Nell aprile 997, inoltre, durante l XI Congresso nazionale è eletto presidente Tom Benetollo (prematuramente scomparso il 0 giugno 00), figura di primo piano del pacifismo italiano, che sarà l artefice del rilancio dell associazione negli anni successivi. Anche l Arci di Reggio sostiene in quegli anni numerosi progetti in aiuto ai territori coinvolti da conflitti armati, come la Palestina della prima intifada dove si sviluppa il progetto di affidamento a distanza Salaam Ragazzi dell Olivo (988), che vede Arci, Arciragazzi e Agesci uniti per sostenere programmi di studio e qualità della vita dei bambini palestinesi di Gaza e Cisgiordania; sono oltre 00 i cittadini reggiani, le associazioni, le famiglie che per diversi anni sosterranno il loro impegno versando una quota mensile alla famiglia del bambino loro affidato. Campagna di affidamento a distanza, stavolta su scala e a dimensione regionale, è anche Adotta la pace (99-), campagna di adozione a distanza per un anno di famiglie nella ex Jugoslavia, in particolare nei campi profughi istriani, promossa da CGIL Emilia-Romagna e Arci Regionale. Dai campi della zona di Umago provengono anche i bambini che verranno ospitati per un periodo di vacanza nella casa vacanze di Casalino di Ligonchio nell estate 99. Tuttora, l Arci figura tra gli animatori delle annuali Marce per la pace Perugia- Assisi ed è tra i soggetti che hanno dato vita prima al Coordinamento Bastaguerre, nato sull onda dell inizio dei bombardamenti in Iraq, e successivamente al Coordinamento della Tavola provinciale per la Pace.. 988, parte la campagna Salaam, ragazzi dell Olivo. Tom Benetollo, Presidente nazionale dell Arci. Consegna di aiuti umanitari in Ex-Jugoslavia nell ambito del progetto Adotta La Pace, anni Novanta. Logo della Tavola provinciale della Pace 7

8 cinquantannidiarci associazionismo, cultura e solidarietà Arci nel sociale: la solidarietà come inclusione I mutamenti sociali degli anni Novanta si traducono per l Arci in un recupero dei valori originari del proprio patrimonio ideale: solidarietà, mutualità e scambio culturale. Questo processo si concretizza in molte attività nel campo dell impegno sociale, della cooperazione e delle relazioni internazionali e, nel 99, dà vita ad Arcisolidarietà, un coordinamento di associazioni di volontariato e circoli impegnato a combattere vecchie e nuove forme di rifiuto sociale e di discriminazione - in particolar modo verso migranti, anziani, carcerati, malati psichici o sieropositivi, nomadi e bambini a rischio di esclusione sociale - cercando di prospettare un modello sociale più solidale e inclusivo. A Reggio Emilia, il primo progetto ad essere realizzato in ottica strutturale e non episodica è la campagna di ospitalità dei bambini di diverse zone della ex-unione Sovietica colpiti dalle conseguenza della catastrofe nucleare di Chernobyl, che va avanti per 8 anni consecutivi, dal 99 al 998, ospitando - prima nella casa vacanze di Casalino di Ligonchio, e poi presso decine di famiglie di Reggio e altri comuni della provincia - un totale di 55 bambini ucraini e russi. Per autofinanziare le spese dell ospitalità, l Arci raccoglie contributi da tantissimi circoli Arci, ma anche da altre associazioni, partiti, sindacati e ottiene diversi riconoscimenti pubblici: su oltre 5 milioni di lire di spesa complessiva, circa 90 milioni vengono raccolti in questo modo (di questi, circa 0 milioni vengono da Enti Pubblici). Il rimanente per coprire le spese viene raccolto con l organizzazione di piccole mostre mercato di artigianato russo. In quegli anni vengono realizzate diverse altre iniziative: l ospitalità per 6 mesi e l intervento chirurgico per una bambina di 7 anni nata gravemente danneggiata dalle radiazioni di Chernobyl, l ospitalità ad un gruppo di 0 bambini provenienti da campi profughi nella ex-jugoslavia, il contributo all associazione reggiana di auto-aiuto per sieropositivi Futuro Aprile, il contributo alla ristrutturazione di scuole rurali nella zona di Pinar del Rio a Cuba. Nel marzo 997, per affrontare meglio la specificità dell impegno dell associazione sulla solidarietà, nasce come Organizzazione di volontariato Arci Solidarietà. Da allora, molti altri sono i progetti affrontati e realizzati in tema di cooperazione internazionale ma anche di lotta all esclusione sociale sul territorio come ad esempio il Giornale di Strada realizzato in collaborazione con l associazione Papa Giovanni XXIII di Reggio Emilia. In campo internazionale l associazione è oggi fortemente impegnata con progetti in Brasile nelle città di Salvador de Bahia e Rio de Janeiro e con progetti in Mozambico in campo sanitario e giovanile. Su questi progetti l associazione lavora in collaborazione con Enti Pubblici, altre ONG ma soprattutto attraverso il coinvolgimento e il sostegno dei Circoli Arci della provincia di Reggio Emilia. 8. Logo Arcisolidarietà. 997, nasce l Arci Solidarietà di Reggio Emilia. Il quaderno pubblicato per celebrare gli 8 anni di ospitalità dei bambini di Chernobyl. La campagna per un chiapa a Pemba, in Mozambico

9 { } Arci per la cultura Accanto all impegno sul versante della solidarietà, nell ultimo decennio del secolo scorso l Arci ha continuato a dedicarsi anche all altra sfera del proprio patrimonio originario, quella dello sviluppo e della promozione culturale. I diritti culturali, il diritto alla cultura e alla conoscenza, come parte integrante dei diritti umani. E su questo aspetto, sul riconoscimento pieno di questi diritti, su questa declinazione più ampia dello stesso concetto di cultura che si è voluto spostare l accento per poter convogliare e indirizzare energie e risorse per rimuovere gli ostacoli all esercizio di questi diritti. In questo senso l Associazione a Reggio Emilia si è fatta portatrice di diverse iniziative dalle rassegne sull esoterismo (Angeli e Demoni, Reincarnazione e seguenti) alle tre edizioni di Cyberia (99-996), dala Conferenza provinciale sulla cultura del 999 alla Festa della Musica e alla Giornata del Teatro, dall indagine sugli aspetti culturali religiosi di Monoteisti alle interviste di Ascoltatori e Trasmissioni. Il tutto nell ottica di promuovere una produzione culturale non scontata a partire dalle esigenze manifeste del territorio. A fianco delle proposte musicali (fra queste ricordiamo ancora le numerose edizioni della rassegna Dedicato a De Andrè presso il Circolo Manzoni di Argine) che sicuramente hanno saputo costruire una struttura solida e propositiva, si sono sviluppati nel tempo progetti che hanno tracciato momenti significativi per l attività culturale nella provincia reggiana. Le letture di Club*Lit al circolo Maffia (con la partecipazione di poeti e scrittori come Tiziano Scarpa, Aldo Nove, Isabella Santacroce, Antonio Moresco, Lello Voce e tanti altri) assieme alle attività del Centro di Poesia Cultura e Arte, hanno introdotto il tema della scrittura che oggi si concretizza con la Scuola Elementare di Scrittura Emiliana (a cura di Paolo Nori, Ugo Cornia, Daniele Benati) e il supporto alla produzione della rivista Accalappiacani. Non di minor importanza sono senza dubbio gli incontri promossi dal Fuori Orario con le cene di solidarietà e controinformazione, volte all accrescimento di un sapere critico della base sociale. Mentre le tre edizioni di Clubspotting hanno saputo render conto dell evoluzione trasversale delle modalità espressive contemporanee con l obiettivo di mostrare un nuovo immaginario elettronico metropolitano. Ciò che ha animato tutto questo lavoro è stata la convinzione che la banalizzazione e poi la soppressione della cultura siano il presupposto dell abolizione del welfare. Al contrario, insistere perché scienza, ricerca e cultura siano i prerequisiti di una civiltà che voglia ritenersi tale e che sia in grado di rispondere prontamente ai bisogni che si affacciano sulla scena collettiva, può segnare la costruzione di un nuovo patto di cittadinanza.. 99, Prima edizione della rassegna Cyberia al Circolo Red Ko. 998, Locandina dei Corsi. 999, Prima Conferenza provinciale sulla Cultura. 005, Festa della Musica 9

10 cinquantannidiarci associazionismo, cultura e solidarietà I Circoli giovanili: consolidamento di una esperienza La metà degli anni 90 segna un punto di svolta nell esperienza dei circoli giovanili reggiani. Mentre già da qualche parte si parla di crisi di un modello effimero e quasi per definizione destinato a non durare, ecco che dal circuito Carosello, ormai definitivamente appannaggio dei soli circoli Arci, nascono i due circoli che segnano la strada dello sviluppo culturale giovanile nella nostra provincia (e non solo) per gli anni a venire: il Fuori Orario di Taneto e il Maffia di Viale Ramazzini. Non che manchino altre esperienze diffuse sul territorio, anzi, ne nascono (e muoiono) diverse, frizzanti e interessanti (dal Calamita di Cavriago al Marasma 5 di Codisotto, ad esempio), ognuna con una propria caratterizzazione, ed è questa la forza della proposta del circuito. Ma Maffia e Fuori Orario sono punti di eccellenza di caratura nazionale, e non solo nell ambito strettamente associativo. Migliaia di giovani, tutti soci con la loro tessera Arci in tasca, affluiscono ogni fine settimana nei due club reggiani: al Maffia, per ascoltare il meglio della musica di tendenza dei dj s londinesi (drum n bass, house, hip hop, jungle), al Fuori Orario, per partecipare ai concerti live delle migliori band in circolazione, dai livelli di base locali al meglio del rock italiano e straniero. E sbaglia chi cerca di minimizzarne il successo bollando queste esperienze come locali privati cammuffati da circoli : lo testimoniano le decine di iniziative organizzate negli anni - culturali, sociali e di solidarietà - che vanno oltre la musica e la birra: dalle cene di controinformazione ai progetti di solidarietà fino a Liberarci, celebrazione del 5 aprile presso il Museo Cervi di Praticello di Gattatico. Ma qual è il segreto della longevità di queste esperienze, già ben oltre i 0 anni di vita? Aver saputo radicare la loro presenza sul territorio; aver stabilizzato i gruppi dirigente pur nel rinnovamento delle figure e dei ruoli; aver diversificato e variato le attività, comprendendo e condividendo i valori e i contenuti Arci; aver aggiunto alle attività valore di senso e soprattutto senso di appartenenza; aver fatto rete con gli altri circoli giovanili; aver lavorato per costruire un ambiente favorevole alle loro attività. Quale risultato dello sviluppo dei circoli giovanili e delle loro attività, l Arci di Reggio Emilia raggiunge e supera nel 006 quota soci, il 7% dei quali sono donne e il 6% dei quali ha meno di 5 anni. L esperienza del circuito Carosello si sviluppa dal 00 nel progetto Passpartout Emilia-Romagna, con oltre 80 circoli giovanili dell Arci da tutte le province della Regione.. Logo del Circolo Arci Fuori Orario. Logo del Circolo Arci Maffia.. Programmi di Carosello degli anni , Passpartout, circuito regionale dei circoli giovanili 0 5

11 { } Fumetti, che passione! Nel 988, l Arci di Reggio Emilia, con un nuovo gruppo dirigente in cerca di idee e attività per rilanciare una presenza sul territorio piuttosto avara di nuovi stimoli, incrocia l ANAF, la storica Associazione Nazionale Amici del Fumetto, che abbandonata Bologna sta cercando una sede dove collocare la sua leggendaria mostra mercato alla quale sono soliti incontrarsi i collezionisti di fumetto cosiddetto antiquario di tutta Italia... L accordo è presto fatto, si trova la sede (il Centro Fieristico) e si parte, con molta incoscienza e molto entusiasmo; la prima edizione non è un trionfo, la gente ancora non conosce Reggio come sede di mostre del fumetto, ma qualcosa si è mosso: una trentina di espositori per un centinaio di stand complessivi, qualche centinaio di convenuti con l aria dei carbonari, molti giornaletti passati di mano... Il dado è tratto. Per anni si prosegue sulla stessa falsariga, con un tasso di partecipazione, di espositori come di pubblico, decisamente in crescita; alla mostra mercato vengono ora abbinate mostre personali di autori con esposizione di tavole originali. Il Comitato Arci di Reggio Emilia non ha un Circolo di fumetto (un tentativo di costituirne uno intitolato a Dylan Dog, il fenomeno del momento, frana velocemente), così è il Comitato in prima persona ad occuparsene. Nel 99, la svolta: l ANAF non è più in grado di reggere la sede di Roma e la contemporanea gestione della rivista Il fumetto, punto di riferimento storico filologico della critica e dell informazione sui fumetti, così si scioglie mentre nel contempo risorge a Reggio Emilia presso l Arci come ANAFI (Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell Illustrazione), idem fa la rivista che come l araba fenice rinasce dalle proprie ceneri col titolo di FUMETTO. Nel 007 la mostra raggiunge le 9 edizioni, la rivista tocca il suo 6mo numero.. Logo Anafi. Logo della Mostra del Fumetto. Copertina della rivista Fumetto. Magica America, volume dedicato a Hugo Pratt

12 cinquantannidiarci associazionismo, cultura e solidarietà La musica giovanile di base: i concorsi, Cheese, Intonarumori, ON... L interesse e l attenzione dell Arci di Reggio nei confronti del fenomeno dei gruppi musicali giovanili di base si concretizza sul finire degli anni 80 in diverse iniziative come Rockottantotto e MillenovecentottantaNote, due Concorsi Nazionali realizzati in collaborazione con Anagrumba e tenutisi al Marabù. Seguono altre tappe fondamentali come le varie edizioni di Terremoto Rock (da quella del 988 vinta da Ligabue fino al 000) e non di meno i cataloghi Cheese che censiscono tra il 99 e il 000 in modo capillare la consistente proliferazione di rock band locali corrispondente al rifiorire di una nuova, fertile stagione del rock italiano. Da segnalare, sul finire degli anni 90, le prime edizioni del Premio Centro Augusto Daolio, un concorso realizzato nel Centro Giovani del Comune di Cavriago (gestito da un circolo Arci), nato per valorizzare i giovani autori di canzoni in lingua italiana. L edizione 999/000 del catalogo Cheese! fotografa un panorama sonoro estremamente vivace censendo più di 00 gruppi costituiti e in qualche modo attivi. Un fenomeno consolidato e radicato in modo abbastanza omogeneo su tutto il territorio provinciale e che produce un indotto costituito da locali e circoli dove si fa musica, da sale prove e di incisione, rassegne e concorsi. Nasce qui l esigenza di creare un progetto capace di intercettare quei segnali di interdisciplinarità che, procedendo dalla musica, offra visibilità a tutte quelle produzioni sperimentali e multiespressive non solo musicali: ecco così Intonarumori nei dintorni dei suoni, progetto triennale 00/005 che mette insieme risorse e forze di Provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia-Romagna, Arci e una quindicina di Comuni della provincia. Riflettendo sul fenomeno musicale e artistico in continua metamorfosi, si evidenzia come la band giovanile è molto spesso refrattaria alla contaminazione. Da questo assunto si decide di rinnovare l impianto progettuale trasformandolo in On laboratorio itinerante di musica e arti varie, rivolto ai giovani tra i e anni e fondamentalmente basato su offerte e opportunità formative in merito all approfondimento nel campo della musica, del video, della grafica e della scrittura, con buona attenzione a quelle che sono le nuove tecnologie. Contemporaneamente prosegue un lavoro puntuale e dedicato prettamente ai giovani musicisti: il portale in collaborazione col Comune di Reggio Emilia, che rappresenta una anagrafica in progress del fenomeno musicale reggiano; rassegne e concorsi; sportelli informativi e Enpals service per la regolarizzazione delle prestazioni spettacolari.. 988, Concorso Nazionale dei Gruppi di Base. 99, il primo catalogo Cheese! che censisce i gruppi reggiani. 006, nasce il progetto ON

13 { } Nel movimento dei movimenti tra denuncia della globalizzazione e solidarietà internazionale Nel 998 a Seattle, con le manifestazioni di protesta in occasione della World Trade Organization (Wto), emerge per la prima volta in modo clamoroso un movimento critico verso le politiche economiche e finanziarie neoliberiste di organismi internazionali, come il Fondo monetario o la Banca mondiale, e dei principali paesi industrializzati. Il movimento per un mondo diverso possibile, divenuto presto un fenomeno planetario, viene giornalisticamente definito antiglobalizzazione. Fin dall inizio, in Italia, l Arci è tra i suoi animatori e, nel 00, una sua delegazione partecipa al Forum sociale mondiale di Porto Alegre in Brasile. Il movimento antiglobalizzazione organizza imponenti contestazioni al vertice dei G8 del luglio 00 che portano a Genova centinaia di migliaia di manifestanti da tutto il mondo. L Arci è tra gli organizzatori e mobilita migliaia di soci. Le forze dell ordine reprimono duramente le manifestazioni causando la morte del giovane Carlo Giuliani e si rendono responsabili di violenze gravissime sui manifestanti; quelle giornate saranno ricordate come il più grave episodio di violazione delle libertà democratiche nella storia recente del paese. Dopo il G8 di Genova, l Arci, insieme al movimento altermondialista, lavora alla preparazione del primo Social Forum europeo, che si svolge a Firenze dal 6 al 0 novembre 00: nonostante la violenta campagna allarmistica, scatenata dal governo italiano e dai maggiori mezzi di informazione, il Forum riporta un successo straordinario di partecipazione e di consensi. Nell attività dell Arci e dei circoli l impegno per una diversa globalizzazione si concretizza anche attraverso progetti di cooperazione decentrata e la campagna Attivarci per i bambini di tutto il mondo, rivolta in modo particolare all infanzia. Essa riunisce in un unica campagna nazionale di sensibilizzazione e di raccolta fondi diversi progetti di sviluppo di comunità a cui l Arci di Reggio partecipa con progetti in Mozambico, Palestina e nell area dei Balcani, grazie in particolare alla collaborazione di Coop Consumatori Nordest.. 00, Cofanetto di cartoline dell Arci di Bologna sul G8 di Genova. 00, Tre iniziative sul G8 a Reggio. 00, Manifestazione al Forum Sociale Europeo a Firenze. Manifesto della Campagna Attivarci

14 cinquantannidiarci associazionismo, cultura e solidarietà Cura e sviluppo dell associazione sul territorio E nella tutela, nella proposta e nello stimolo impresso all associazionismo che l Arci di Reggio Emilia ha identificato il fattore qualitativo, capace di mantenere un equilibrio che non significhi né appiattimento alle esigenze particolari, né dirigismo dall alto proposto da una casta illuminata. A Reggio Emilia l associazione si è battuta perché i circoli vedessero riconosciuti i propri meriti in termini di servizio sociale e non solo di luoghi indistinti di socializzazione, convinti che oggi le prestazioni del nuovo welfare non possono più limitarsi ai soli ambiti sanitario e assistenziale, ma debbano garantire le opportunità per l aggregazione dei cittadini, per la ricreazione e la socializzazione, la promozione culturale, la comunicazione e la contaminazione fra culture diverse, l accoglienza e la promozione dei diritti di cittadinanza. Il compito prioritario che l Arci si è data è stato quindi quello di lavorare secondo i principi di tutela, consolidamento e sviluppo delle proprie basi associative, consapevole della necessità di interagire sempre di più con esse costruendo strumenti e attività che ne consentano la valorizzazione e la crescita. In questo sta una buona parte di quello che abbiamo chiamato le politiche di sviluppo associativo. Sono stati istituiti, nel corso degli anni, una serie di servizi e momenti di confronto rivolti ai circoli: dalla consulenza fiscale all ufficio stampa, dalla stampa dei biglietti per gli spettacoli ai coordinamenti su base territoriale o tematica. Attraverso questi strumenti l Arci di Reggio Emilia ha saputo affrontare positivamente le nuove complessità che si sono affacciate sulla scena dell intero Terzo Settore. Inoltre campagne specifiche volte allo sviluppo di un nuovo e più consapevole associazionismo si sono avvicendate sul territorio: da Fare un Circolo a Benvenuto! fra le altre. Nello stesso tempo l Arci di Reggio Emilia si è dotata fin dal 998 di uno strumento di indagine formidabile come il Bilancio Sociale del Comitato, presentato con due pubblicazioni nel 005 e nel Depliant della campagna Fare un circolo. Il bilancio sociale 006. La campagna sociale Benvenuto!

15 { } Per una società multietnica: Arci e migranti I flussi migratori dei primi anni Novanta e l espatrio di migliaia di migranti dai paesi del sud del mondo ha posto anche la società italiana di fronte ad una rapida trasformazione. Negli ultimi quindici anni, dunque, anche all interno dell Arci nuovi settori di impegno si intrecciano alle tradizionali attività dei circoli nel campo della solidarietà e della lotta all emarginazione e al razzismo. La comunità reggiana è composta da una stabile componente di immigrati la cui seconda generazione è ormai giunta all età dell adolescenza. La convivenza di persone appartenenti a culture diverse implica l affrontare la trasformazione della città e dei suoi abitanti. E stato nella considerazione di una certa urgenza che si è sono proposte situazioni che affrontino un confronto ricreativo all interno del tessuto reggiano, capaci di attrarre sia un pubblico arşan, sia un pubblico che rimane costantemente ai margini delle attività di intrattenimento, ma che comunque costituisce un elemento importantissimo del nostro vivere la città. Il contributo che Arci, in collaborazione con CGIL Reggio Emilia, ha voluto dare alla costruzione di un paese diverso in cui non esistano discriminazioni, è passato attraverso alcuni eventi e progetti che hanno dato visibilità e consentito la partecipazione degli immigrati presenti nel nostro territorio: in particolare con i due libri, Voci e Altre Voci, poesia e prosa di autori arabi con testo originale a fronte, e con Cinema Molteplice, cercando di inserirsi ed interagire con i diversi contesti e appuntamenti specifici, temi di approfondimento in rassegne cinematografiche. La collocazione del Cinema Cristallo d Essai in pieno Centro Storico, ove risiede un numero ingente di immigrati, è stato il luogo naturalmente deputato a favorire lo sviluppo di quest ultimo progetto.. Il logo storico di Arci Nero e non solo. 999, La copertina del libro Altre Voci. 005, La rassegna Cinema Molteplice. 007, Pieghevole Cos è l Arci in otto lingue 5

16 con Il contributo di Patrocinio

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA PROGETTO IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA Anno 2010 1 Progetto In-Contro Nuovi spazi di comunicazione. Percorsi di partecipazione giovanile

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Nuove forme per l accoglienza familiare Firenze, 6 marzo 2013 Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Dott.ssa Sandra Di Rocco Responsabile P.O. Interventi per Minori e Famiglia del Comune

Dettagli

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Tavoli TemaTiCi 2015 Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Comunità solidale, welfare di tutti: costruiamo insieme il piano dei servizi alla persona

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO PRESENTAZIONE PROGETTO Serie di attività svolte per sollecitare : Un maggior impegno sociale, Coinvolgimento attivo nella vita cittadina, Crescita della cultura della solidarietà, Dedicazione di parte

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO DAL LAVORO AL PENSIONAMENTO 1 GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Chiara Cassurino, Genova Modulo 1 Il Percorso formativo dal lavoro al pensionamento : a chi si rivolge e perché?

Dettagli

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Progetto CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Contesti e Cambiamenti snc di Tessa Ercoli, Carlotta Iarrapino, Concetta Musumeci Via Cironi 2, 50134 Firenze P.I. 05856210488 www.contestiecambiamenti.it

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) Art. 1 Istituzione il Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano, riconosciuto: l importanza

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico 2015-2016

Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico 2015-2016 Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico 2015-2016 Premessa Educare alla pace è responsabilità di tutti ma la scuola ha una responsabilità

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO (SETTIMA LEGISLATURA) PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE PERIODO 2004-2006 * Allegato alla deliberazione consiliare

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012

Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012 Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012 Capitale Europea della storia - il titolo di Capitale Europea della Cultura è stato ideato nel 1985 allo scopo di favorire il senso di appartenenza dei

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Alunni immigrati, quale scuola? Reggio Emilia 8-9 Maggio 2008

Alunni immigrati, quale scuola? Reggio Emilia 8-9 Maggio 2008 Alunni immigrati, quale scuola? Reggio Emilia 8-9 Maggio 2008 Relazione di Giuliana Casacci docente EMILIA ROMAGNA Questo breve contributo, per motivi organizzativi, non ha un respiro regionale ma riguarda

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. Cooperativa è... COOPERATIVA è... Art. 45 della Costituzione Italiana La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità Chiara Criscuoli chiara.criscuoli@giovanisi.it Il Progetto Giovanisì: i motivi I giovani sono coinvolti da alcuni cambiamenti dovuti sia a fattori socio economici che culturali: -Il prolungamento della

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

METTI IN MOTO IL TALENTO

METTI IN MOTO IL TALENTO METTI IN MOTO IL TALENTO Laboratorio di sviluppo, al femminile e non solo. Progetto di valorizzazione del personale rivolto ai dipendenti dell Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino Provincia di

Dettagli

Laboratorio sperimentale teatrale. Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO

Laboratorio sperimentale teatrale. Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO Laboratorio sperimentale teatrale Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO LA FILOSOFIA Il progetto si propone di stimolare, tramite l attività teatrale, il confronto, l integrazione

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico 2015-2016

Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico 2015-2016 Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico 2015-2016 Premessa Educare alla pace è responsabilità di tutti ma la scuola ha una responsabilità

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

!!! INCONTRI,!EVENTI!E!APPUNTAMENTI!! PER!FESTEGGIARE!INSIEME!I!20!ANNI!DI!ASAI!!!!

!!! INCONTRI,!EVENTI!E!APPUNTAMENTI!! PER!FESTEGGIARE!INSIEME!I!20!ANNI!DI!ASAI!!!! INCONTRI,EVENTIEAPPUNTAMENTI PERFESTEGGIAREINSIEMEI20ANNIDIASAI Il2015segnaungrandetraguardoperASAIeperlemigliaiadipersonechehannocontribuito in questi 20 anni a condividere un sogno, costruito nella quotidianità,

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

mondo scarabocchio città futura

mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio Dall autunno 2014 la Cooperativa città futura ha attivato nuovi servizi complementari presso il nido Scarabocchio di Trento, con l obiettivo di implementare

Dettagli

1. Sei anni di Fondazione

1. Sei anni di Fondazione Relazione tecnica sui primi 6 anni di attività della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati presentata in occasione dell Assemblea dei Soci di novembre 2011 Contenuti del documento 1. 6

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica Roma, 17/01/2013 Fondazione PAIDEIA onlus www.fondazionepaideia.it; info@fondazionepaideia.it Verso una nuova forma di affido

Dettagli

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI Azioni positive per lo sviluppo dei diritti di cittadinanza delle bambine e dei bambini e loro partecipazione attiva alla vita della comunità. OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010 Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud Università Ca Foscari Venezia, 10 febbraio 2010 Premesse In riferimento all obiettivo di sensibilizzare ed educare allo sviluppo

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Area Disabilità La politica regionale lombarda in quest area è particolarmente attiva, con servizi ed interventi a carattere educativo, formativo

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

PRESENTAZIONE. IL PRESIDENTE Alessandra Fucillo. Carissimi Amici,

PRESENTAZIONE. IL PRESIDENTE Alessandra Fucillo. Carissimi Amici, CARTA dei SERVIZI PRESENTAZIONE Carissimi Amici, questo strumento è stato pensato per tutti i soci e per la cittadinanza, per presentare i nostri servizi, le nostre iniziative e tutte le opportunità che

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 11 febbraio 2015

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 11 febbraio 2015 Famiglie e welfare comunitario Stefania Mazza 11 febbraio 2015 LE COMPETENZE A) Analizzare I bisogni B) Creare C) Progettare D) Realizzare E) Valutare IL FARE QUALE SENSO DELLA PROGETTAZIONE Che cosa ci

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA Forum Lombardo delle Lombardia FeLCeAF Associazioni familiari ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA La crisi in atto ormai da alcuni anni porta al contenimento

Dettagli

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri Nido d infanzia Comune di Gualtieri Il ciliegio Nido comunale d infanzia Il ciliegio Gualtieri RE Via G. di Vittorio tel. 0522 828603 nidociliegio@alice.it www.asbr.it storia 1978 Il nido d infanzia Il

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

Relatore: Paula Eleta

Relatore: Paula Eleta A scuola nessuno è straniero Firenze, 30 settembre 2011 Sessione: L integrazione comincia dai più piccoli Una scuola aperta che guarda al futuro Percorsi interculturali e di integrazione presso le Scuole

Dettagli

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE SOPRATTUTTO IN ESTATE RICORDATE DI DONARE IL BISOGNO DI SANGUE NON VA MAI IN VACANZA Si avvicina l estate e ancora una volta ci rivolgiamo alle donatrici e ai donatori per

Dettagli

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO TITOLO CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO LUINO (VA)-LAGO MAGGIORE Con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica 1 Premessa Il presente progetto rientra nell ambito

Dettagli

SCHEDA PROGETTO FAMIGLIA DONNE E MINORI PROVINCIA DI CAGLIARI (05/05/2015)

SCHEDA PROGETTO FAMIGLIA DONNE E MINORI PROVINCIA DI CAGLIARI (05/05/2015) SCHEDA PROGETTO FAMIGLIA DONNE E MINORI PROVINCIA DI CAGLIARI (05/05/2015) Settore di intervento 1. Sistema dei servizi 2. Occupazione e formazione x 3. Scuola e Istruzione x 4. Casa/Alloggio 5. Salute

Dettagli

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini Il Museo d arte per bambini apre l arte e la cultura artistica all infanzia facendo vivere sia lo spazio museale sia le opere

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli [65] 1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili 2. Dirigente! Isabella Magnani 3. Account! Paolo Angelini 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli 5. Referente sito web! Elena Malfatti I.

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

IL SEGNO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE

IL SEGNO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE COOPERATIVA SOCIALE IL SEGNO PIANO STRATEGICO 2009-2012 INDICE Premessa 1) BASE SOCIALE Partecipazione Capitalizzazione 2) SEDE 3) BILANCIO SOCIALE 4) COMUNICAZIONE 5) SOSTENIBILITA E SVILUPPO PIANO STRATEGICO

Dettagli

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Flavia Cristiano Direttore del Centro per il Libro e la Lettura Ministero per i Beni e le Attività Culturali La lettura in Italia Il mercato della lettura

Dettagli

Volontariato e Associazioni no-profit a Ferrara

Volontariato e Associazioni no-profit a Ferrara AGIRE SOCIALE C.S.V. FERRARA Volontariato e Associazioni no-profit a Ferrara Ferrara 15 febbraio 2013 1 Il Terzo Settore in provincia di Ferrara: un po di numeri (dati al 31/12/2012) Organizzazioni di

Dettagli

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI HOTEL RISTORANTI SALE RICEVIMENTO BANCHE - UFFICI CENTRI CONGRESSUALI BAR - NEGOZI MADE IN LONGIANO Borgo storico dall aspetto tipicamente

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI IDEE DI IMPRESA IN GARA UN RACCONTO DI COSA SIGNIFICA FARE IMPRESA ATTRAVERSO UNA PIATTAFORMA WEB DEDICATA E UN VERO E PROPRIO CONTEST

Dettagli

EXPO VILLAGE EXPO 2015. Progetto di coinvolgimento degli studenti degli Istituti della Provincia di Milano Fondazione PIME Onlus

EXPO VILLAGE EXPO 2015. Progetto di coinvolgimento degli studenti degli Istituti della Provincia di Milano Fondazione PIME Onlus EXPO VILLAGE EXPO 2015 Progetto di coinvolgimento degli studenti degli Istituti della Provincia di Milano Fondazione PIME Onlus Ente proponente Fondazione PIME Onlus è un ente senza scopo di lucro, legato

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona. www.pianostrategico.verona.it

Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona. www.pianostrategico.verona.it 1 Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona L importanza della comunicazione Il Piano Strategico in quanto processo di democrazia partecipativa tende a: incrementare la partecipazione degli

Dettagli

La nuova Politica Agricola Comune (PAC)

La nuova Politica Agricola Comune (PAC) Argomenti trattati La nuova Politica Agricola Comune (PAC) Il percorso per giungere alla nuova PAC I principali elementi della discussione in atto Lo Sviluppo Rurale nella nuova PAC Spunti di riflessione

Dettagli

borsa europea grande guerra

borsa europea grande guerra Promosso da In occasione di Organizzato da Con la collaborazione di Con il patrocinio di Comune di Gorizia borsa europea TURISMO STORICO grande guerra Foto proprietà E.I - Museo Storico del 7 Reggimento

Dettagli

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado IL NOSTRO TEAM Il nostro team è composto da avvocati, una psicologa, una educatrice,

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio CoMoDo. Comunicare Moltiplica Doveri (art direction, grafica, fotografia Marco Tortoioli Ricci) Provincia di Terni in collaborazione con i Comuni della provincia Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara nido comunale d infanzia Birillo Identità e filosofia di un ambiente Storia Il nido d infanzia comunale Birillo viene inaugurato nel 1971. Nasce come nido costituito da due sezioni

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

icarocommunication.com

icarocommunication.com icarocommunication.com 1 2 TV Video Radio Stampa Internet Vi faremo conoscere con qualsiasi mezzo. 3 Network riminese di comunicazione pubblicitaria, istituzionale ed editoriale che riunisce i maggiori

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli