Classificazione e analisi delle tratte stradali a maggior rischio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Classificazione e analisi delle tratte stradali a maggior rischio"

Transcript

1 AIPCR - Comitato Tecnico Nazionale C. Infrastrutture Stradali più Sicure WORKSHOP La DIRETTIVA 008/96/CE Roma, 9 luglio 009 Classificazione e analisi delle tratte stradali a maggior rischio Davide Tartaro Unità Operativa Sicurezza Stradale NET Engineering S.p.A. Sommario Considerazioni relative ad una tratta autostradale appartenente alla rete stradale transeuropea Considerazioni relative a tratte stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea Considerazioni relative alla classificazione delle strade

2 Considerazioni relative ad una tratta autostradale appartenente alla rete stradale transeuropea Autostrada A4 Venezia Trieste Progetto definitivo per ampliamento 3 corsia sulla tratta Gonars Villesse Road Safety Inspection e Audit Attività svolte nell ambito della: Realizzazione 3^ corsia autostrada A4 nel tratto: da Gonars (UD) a Villesse (GO) dalla progr. km alla progr. km 06+05,00 - Progettazione definitiva per conto di S.p.A. Autovie Venete Autostrada A4 - incidenti tratta friulana Nodo di Palmanova incidenti con lesioni ( morto, 49 feriti) 0 incidenti con soli danni materiali Prima di procedere alle attività di ispezione è stato possibile raccogliere informazioni, anche molto dettagliate, sugli incidenti stradali avvenuti nell ultimo triennio. Le informazioni raccolte sono perfettamente rispondenti a quanto indicato in Annex IV della Direttiva Una concentrazione significativa di eventi era attesa nel nodo di Palmanova 4

3 Incidenti lungo la tratta e nel solo nodo di Palmanova TRATTA FRIULANA Ripartizione degli incidenti con lesioni secondo i veicoli coinvolti NODO DI PALMANOVA Ripartizione degli incidenti con lesioni secondo i veicoli coinvolti autovettura isolata 40% veicolo pesante - autovettura 48% autovettura isolata % veicolo pesante - autovettura 9% autovettura tt - autovettura % autovettura - autovettura 9% altro 9% veicolo pesante isolato % altro 4% veicolo pesante isolato % TRATTA FRIULANA Ripartizione degli incidenti con lesioni secondo la dinamica NODO DI PALMANOVA Ripartizione degli incidenti con lesioni secondo la dinamica Altro % Cambio di corsia % Tamponamento % Cambio di corsia 48% Tamponamento 3% Fuoriuscita 4% Fuoriuscita 30% Trieste Svincolo Palmanova 5 Localizzazione degli incidenti nel nodo di Palmanova 6 3

4 Dinamiche degli incidenti con lesioni IMMISSIONE A3 A4 DIREZIONE VENEZIA. Valutare i cambi di corsia verso destra. Intervenire sulla densità per aumentare il distanziamento tra i veicoli e favorire il rientro verso destra 3. Aumentare significativamente la lunghezza della zona di scambio Flussi di traffico nel nodo di Palmanova I veicoli che arrivano da sinistra, dopo la confluenza si trovano sulla corsia di sorpasso e, pertanto, devono portarsi a destra sulla corsia di marcia normale. Questa manovra risulta tanto più pericolosa se effettuata da veicoli pesanti. 8 Trieste Svincolo Palmanova 4

5 Adozione della micro-simulazione sul ramo verso Venezia Le diverse ipotesi progettuali sono state simulate e valutate in base alle indicazioni derivanti dalle attività di RSI e RSA Progetto preliminare / Variante UD TS + Palmanova VE 3 4 da corsia a corsia n cambi corsia totale cambi corsia 869 (Simulazione: dalle 0,00 alle 0,00 sabato 8 giugno) 9 Immissione da sinistra nodo Palmanova L incidente più frequente è stato anche oggetto di ricostruzione cinematica con operazioni di clusterizzazione sui veicoli, sulle velocità, sulle traiettorie Velocità (km/h) Severità d urto (km/h) Veicolo V crociera V urto V post ΔV EES Autovettura Peugeot 306 SW Autotreno Renault

6 Impatto delle analisi sulla progettazione Raccomandazioni derivanti dalle attività di inspecting e audit recepite in fase di progettazione definitiva, allo scopo di risolvere la criticità evidenziata in riferimento al nodo di Palmanova:. Prolungamento della zona di scambio (circa 000 metri) tra le direttrici UD-VE e TS-VE. Prolungamento della zebratura (circa 600 metri dal punto di confluenza) all interno della zona di scambio 3. Incremento delle distanze di visibilità nel nodo, con particolare attenzione nell impostazione i degli angoli di incidenza tra le rampe 4. Adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale a supporto della configurazione del nodo Altri impatti sulla progettazione. Piazzole di sosta riallocate tenendo conto di possibili interferenze con altre manovre del flusso veicolare e portate ad una larghezza di 3,50 metri.. Pannelli VMS nella gestione di alcuni fenomeni di mobilità e sicurezza stradale che coinvolgono particolari categorie di utenti: veicoli commerciali, coinvolti nel 43% degli incidenti; conducenti stranieri, coinvolti nel 4% degli incidenti; utenti non sistematici. 6

7 Considerazioni (/). Nel settore autostradale i dati e i requisiti di base richiesti dall applicazione della Direttiva sono disponibili, anche se non strutturati e non immediatamente fruibili. La presenza di un solo organo rilevatore, con particolare competenza nel rilievo degli incidenti stradali, assicura una qualità del dato molto affidabile 3. E possibile adottare tecniche di simulazione sia per i flussi veicolari sia per la ricostruzione dell incidente per avere una valutazione più oggettiva e per adottare approcci di tipo what-if 3 Considerazioni (/) 4. Il processo di audit condotto, in modo continuo e parallelo, alla progettazione definitiva ha consentito di adottare raccomandazioni e prescrizioni senza significativi aggravi di attività 5. Non è trascurabile il contributo che può essere apportato alle connessioni con la viabilità ordinaria dove sono presenti condizioni di circolazione spesso molto variegate e complesse 4

8 Considerazioni relative a tratte stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea Road Safety Inspection su strade provinciali Attività svolte nell ambito del: Piano Regionale della Sicurezza Stradale per conto di Regione Lombardia e IRER Istituto Regionale di Ricerca Piano Provinciale della Sicurezza Stradale per conto della Provincia di Salerno Sito F Km 6,600: Immissione da Tangenziale SUD SP ex SS Padana Superiore 6 8

9 Sito F Km 6,600: Immissione da Tangenziale SUD. Nel triennio sono stati rilevati 3 incidenti ricadenti nella tratta in esame. Per ogni incidente sono state recuperate informazioni dettagliate sulle fasi di precrash, crash, post-crash e su alcuni elementi ritenuti significativi per le successive analisi Sito F - km 6,600: Immssione da Tangenziale Sud (Comune di Castegnato) PROGR. ID ANNO MESE GIORNO ORA RILEVATORE MORTI FERITI METEO NATURA INCIDENTE N VEICOLI VEICOLI PS BS 0 4 Pioggia Laterale Auto-Auto CC Ospitaletto 0 0 Sereno Laterale Auto-Autocarro PS BS 0 Nuvoloso Laterale Auto-Auto PS Chiari 0 Sereno Tamponamento 5 Auto-Auto-Auto-Auto PS Iseo 0 0 Sereno Laterale Auto-Auto CC Ospitaletto 0 Coperto Laterale Auto-Auto Non disponibile PS Chiari 0 0 Sereno Tamponamento Auto-Auto PS Chiari 0 Pioggia Tamponamento 3 Auto-Auto-Auto CC Ospitaletto 0 0 Non disponibile Laterale Auto-Auto PS Chiari 0 0 Sereno Laterale Auto-Auto CC RM Chiari 0 Sereno Laterale Auto-Moto PS Chiari 0 Pioggia Fuoriuscita su gasolio Auto PS BS 0 Sereno Laterale Auto-Moto Sito F Km 6,600: Immissione da Tangenziale SUD 5 GM Frutta Discount LD Immissione da Tang. Sud 3 8 9

10 Tangenziale Sud Immissione da Tangenziale SUD I veicoli provenienti dalla Tangenziale SUD percorrono la corsia di accelerazione a velocità sostenuta, spesso senza dare la precedenza. La larghezza/lunghezza della corsia di accelerazione consente all utente manovre che possono innestare ulteriori fattori di rischio La svolta a sinistra per accedere all area area commerciale è molto frequente sia da parte dei veicoli che percorrono la Sp ex SS sia da parte di veicoli che provengono dalla Tangenziale SUD 9 Sito G Km,000: Svincolo per Tangenziale SUD Concessionaria Renault Sito G - km,000: Svincolo per Tangenziale Sud (Comune di Castegnato) PROGR. ID ANNO MESE GIORNO ORA RILEVATORE MORTI FERITI METEO NATURA INCIDENTE N VEICOLI VEICOLI CC RM Chiari 0 0 Sereno Fronto-laterale Auto-Autocarro CC RM Chiari 0 0 Sereno Fronto-laterale Auto-Auto PS BS 0 Nuvoloso Tamponamento 3 Autocarro-Auto-Autocarro PS Chiari 0 4 Ghiaccio Frontale Auto-Auto CC RM Chiari 0 0 Sereno Fronto-laterale Auto-Furgone PS BS 0 Sereno Caduta Velocipede CC Ospitaletto 0 Sereno Tamponamento Auto-Autocarro PS Iseo 0 Sereno Tamponamento Auto-Moto

11 Sito G Km,000: Svincolo per Tangenziale SUD Concessionaria Renault Tangenziale Sud Svincolo per Tangenziale SUD Ospitaletto Lo svincolo per accedere alla Tangenziale SUD verso Brescia è utilizzato anche dai veicoli in transito verso Ospitaletto Il segnale di direzione obbligatoria non è sufficiente a impedire la svolta a sinistra dei veicoli

12 Ipotesi di riorganizzazione complessiva del sistema viario 3 Statistiche di supporto sulle tratte stradali esaminate exss dal km 8 al km 9 Incidenti per tipologia d'urto Periodo di osservazione % fronto-laterale 3% fronto-posteriore 39% altro o sconosciuto 3% investimento pedone % laterale 3% caduta 3% frontale 9% fuoriuscita 0% 4

13 ti Statistiche di supporto sulle tratta stradale esaminata exss dal km 8 al km 9 Distribuzione di incidenti, feriti e morti per mese dell'anno Periodo di osservazione Incidenti Feriti Morti exss dal km 8 al km 9 Distribuzione di incidenti, feriti e morti per giorno della settimana Periodo di osservazione Incidenti Feriti Morti Incidenti / Feriti / Morti gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre Morti Incidenti / Feriti / Mort lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica Morti Mese Giorno della settimana exss dal km 8 al km 9 exss dal km 8 al km 9 Distribuzione di incidenti, feriti e morti per fascia oraria Distribuzione di incidenti e flusso medio per fascia oraria Periodo di osservazione Periodo di osservazione Incidenti Feriti Morti Incidenti Veicoli Incidenti / Feriti / Morti :00-0:59 :00 - :59 :00 - :59 3:00-3:59 4:00-4:59 5:00-5:59 6:00-6:59 :00 - :59 8:00-8:59 9:00-9:59 0:00-0:59 :00 - :59 :00 - :59 3:00-3:59 4:00-4:59 Fascia oraria 5:00-5:59 6:00-6:59 :00 - :59 8:00-8:59 9:00-9:59 0:00-0:59 :00 - :59 :00 - :59 3:00-3:59 Incidenti :00-0:59 :00 - :59 :00 - :59 3:00-3:59 4:00-4:59 5:00-5:59 6:00-6:59 :00 - :59 8:00-8:59 9:00-9:59 0:00-0:59 :00 - :59 :00 - :59 3:00-3:59 4:00-4:59 5:00-5:59 6:00-6:59 :00 - :59 8:00-8:59 9:00-9:59 0:00-0:59 :00 - :59 :00 - :59 3:00-3:59 Fascia oraria Veicoli (media settimanale) 5 Infrazioni al C. d. S. Articolo Descrizione Frequenza % Art.4 Velocità 9,% Art.49 Distanza di sicurezza tra i veicoli 0 4,6% Art.45 Precedenza 8 3,% Art.86 Guida sotto l influenza di alcool,4% Art.80 Revisioni 8,0% Art.54 Cambiamento di direzione o di corsia o altre manovre 9 6,6% 6% Art.80 Possesso dei documenti di circolazione e di guida 6 4,4% Art. 6 Patente, certificato di abilitazione professionale,... 4,9% Art. 6 Regolamentazione della circolazione fuori dei centri... 3,% Art. 48 Sorpasso 3,% Art. 93 Obbligo dell assicurazione di responsabilità civile 3,% Art. Regolamentazione della circolazione nei centri abitati,5% Art. 9 Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi...,5% Art. 43 Posizione dei veicoli sulla carreggiata,5% Art. 46 Violazione della segnaletica stradale,5% Art. 89 Comportamento in caso di incidente,5% Art. 8 Fasce di rispetto ed aree di visibilità ibilità nei centri abitati ti 0,% Art. 68 Caratteristiche costruttive e funzionali... dei veicoli 0,% Art. 0 Trasporto di persone,...sui veicoli a motore a due ruote 0,% Art. Uso delle cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta... 0,% Art. 8 Guida sotto l effetto di sostanze stupefacenti 0,% Art. 8 Sanzione accessoria della sospensione della patente 0,% TOTALE 3 6 3

14 Hotel Papillon Tangenziale Sud H t Distributore TAMOIL OBI Parcheggio OBI Tratte critiche A Km 8,00 B Km 9,300 C Km,000 D Km,00 Via I Maggio Via XXV Aprile Centro Commerciale Via XXV Aprile Via XXV Aprile Via XXV Aprile Via Hotel Papillon del Perosino Via I Maggio Rotatoria SP 6 Via San Giovanni Incrocio Via San Giovanni Hotel Papillon Variante Ospitaletto Curva Variante Ospitaletto E Km 5,400 F Km 6,600 G Km,000 H Km,00 Viadotto Autostrada A4 Concessionaria Renault Immissione da Tang. Sud Distributore TAMOIL GM Frutta Discount LD Sottopasso Autostrada A4 Immissione da Tangenziale SUD Svincolo per Tangenziale SUD Località Mandolossa - OBI Tratte critiche TRATTA ETTOMETRICA INCIDENTI LOCALIZZATI MORTI FERITI Comune Km Località lesivi non lesivi totale 8,00 Girandola" A Rovato Rotatoria "La 0 0 B Rovato 9,300 Incrocio con Via S. Giovanni C Cazzago San Martino,000 Hotel Papillon D Cazzago San Martino,00 Curva Variante Ospitaletto 0 E Castegnato 5,400 Sottopasso A4 8 3 F Castegnato 6,600 Immissione da Tangenziale Sud G Castegnato,000 Svincolo per Tangenziale Sud H Castegnato/Roncadelle,00 Località Mandolossa - OBI TOTALE A B C D E F G H Su un totale di chilometri sono state individuate 8 tratte ettometriche critiche Su 8% circa del tracciato risultano localizzati il 33% degli incidenti con lesioni 8 4

15 Tratte critiche sulla S.P. 5 Provincia di Salerno A Km B Km C Km D Km +00 Incrocio con la SP35 Camping Baia dei Delfini Incrocio con Via Idrovoro Incrocio con la SP3 E Km F Km G Km 8+00 Incrocio con la SP 6 Altezza Via Cavour Incrocio con la SP30 9 Tratte critiche sulla S.P. 5 Provincia di Salerno A SP 35 Via Spineta B Baia dei Delfini C Via Idrovoro D SP 3 Via Aversana / Lido Lago KM Luogo Incidenti Morti Feriti A Incrocio con SP B Camp. Baia dei delfini C Via Idrovoro 5 0 D + 00 Incrocio SP 3 0 E Incrocio SP 6 0 F Via Cavour G Incrocio SP TOTALE 39 E SP 6 / Ospedale Campolongo F Via Cavour / Via Tommaseo Su un totale di 0 chilometri sono state individuate tratte ettometriche critiche Sul % circa del tracciato risultano localizzati il 54 % degli incidenti con lesioni Siti stradali da sottoporre prioritariamente ad analisi di sicurezza 30 G SP 30 5

16 Tratte critiche ex SS Padana Superiore (Prov BS) Incidenti totali 34 Incidenti Ettometriche Incidenti localizzati 8 n % n % Incidenti Punti neri 3 33% 8 % % localizzati 96% 58 5% 3 % Ettometriche 0 65% 0% 00% 53 50% ex SS34 Briantea (Prov BG) 00% 80% exss(bs) exss34(bg) SP5a(SA) Incidenti totali 6 Incidenti Ettometriche Incidenti localizzati 6 n % n % Incidenti Punti neri % 0 6% % localizzati 5% 88 6% 9 % Ettometriche 60 0 % 3 0% 43 00% 65 4% Incidenti 60% 40% SP5a Litoranea (Prov SA) Incidenti totali 46 Incidenti Ettometriche Incidenti localizzati 4 n % n % Incidenti Punti neri 60 54% % % localizzati 8% 8 0% 3 3% Ettometriche % 0% 00% 40 38% 0% 0% 0% 0% 0% 30% 40% 50% Ettom e triche 3 Considerazioni. Sulle strade provinciali i dati di supporto per le classificazioni e le ispezioni sono molto carenti. La raccolta porta a porta dei dati conduce a significative concentrazioni sia di incidenti sia di scenari di incidenti 3. Attività di RSI limitate alla singola tratta o al singolo incrocio potrebbero essere impoverite rispetto ad una visione complessiva della strada e con un approccio multidisciplinare 3 6

17 Considerazioni relative alla classificazione delle strade Classificazioni. Regione Lombardia e IRER, Istituto Regionale di Ricerca, hanno, da circa mesi, avviato un azione di classificazione della rete stradale in gestione alle Province in ottica di sicurezza stradale. Con le Amministrazioni Provinciali hanno concertato di intervenire sulle tratte stradali a maggior rischio, identificate attraverso una metodologia di classificazione 3. Gli interventi sono cofinanziati sia nell ambito del PNSS che nell ambito di fondi regionali 4. Le strutture tt provinciali i prima di predisporre gli interventi ti devono produrre un dossier di analisi dei fattori di rischio presenti sulle tratte oggetto di intervento 34

18 Strade e autostrade a maggior rischio in Regione Lombardia Autostrade Statali Tangenziali Media Incidenti / km (n) A 5 SS 336 A 09 SS 033 SS 358 A 04 TO-MI SS 5 SS 33 SS 06 SS 36b SS 340d SS 34 SS 3 SS 035d SS 00 A Strada SS 639 SS 343 SS 394 SS 34 SS 469 SS 59 SS 0 SS 039 SS 46 Tang Cg SS 34d SS 49 SS 94 SS 596d SS 669 La classificazione delle strade provinciali a maggior rischio. SS40 dir della Valle Brembana. SS035 dei Giovi 3. SS358 di Castelnovo 4. SS45 Paullese 5. SS494 Vigevanese 6. SS55 del Brembo. SS5 Bustese 8. SS0 Padana Superiore 9. SS33 Varesina 0. SS34 Briantea 36 8

19 Distribuzione degli incidenti sulla Padana Superiore 0 BERGAMO Incidenti (n) Milano - Milano 6 - Bergamo 9-9 Brescia Distribuzione degli incidenti sulla Padana Superiore 38 9

20 Considerazioni. I database oggi già disponibili consentono di avere una prima sommaria classificazione delle strade che dovrebbero essere prioritariamente oggetto di RSI. Un miglioramento della qualità del dato anche a valle della prima sommaria classificazione conduce a risultanti molto confortanti con una notevole restrizione delle aree/tratte di approfondimento 3. Le Amministrazioni Provinciali che hanno aderito alla iniziativa dimostrano una buona propensione all adozione di RSI 4. Alcune di esse sono già ben strutturate per rispondere efficacemente ad una eventuale direttiva in merito 39 AIPCR - Comitato Tecnico Nazionale C. Infrastrutture Stradali più Sicure WORKSHOP La DIRETTIVA 008/96/CE 9 luglio 009 Classificazione e analisi delle tratte stradali a maggior rischio Davide Tartaro Unità Operativa Sicurezza Stradale NET Engineering S.p.A. 0

Evoluzione dei SIT nella sicurezza stradale

Evoluzione dei SIT nella sicurezza stradale RisorseComuni 2009 Milano 18 novembre 2009 Palazzo delle Stelline I GIS per le Infrastrutture, la Mobilità e la Sicurezza Stradale Evoluzione dei SIT nella sicurezza stradale Davide Tartaro Unità Operativa

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Milano Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

PRONTUARIO PER IL RILEVAMENTO DI INCIDENTE STRADALE CON SOLI DANNI A COSE

PRONTUARIO PER IL RILEVAMENTO DI INCIDENTE STRADALE CON SOLI DANNI A COSE (Timbro lineare dell ufficio) Prot. N. PRONTUARIO PER IL RILEVAMENTO DI INCIDENTE STRADALE CON SOLI DANNI A COSE Operatori: (qualifica, cognome e nome) DATA: LOCALITÀ: ORARIO: incidente intervento OPERAZIONI

Dettagli

L incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo

L incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo L incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo Lucia Pennisi Automobile Club d Italia Pescara, 19 novembre 2015 Incidentalità su rete viaria principale Incidenti 37.092 (- 0,89%)

Dettagli

Procedura concordata tra Regione e Province per l attuazione del 3 Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale

Procedura concordata tra Regione e Province per l attuazione del 3 Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale Procedura concordata tra Regione e Province per l attuazione del 3 Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale DOCUMENTO DI SINTESI Sommario: 1.Campo d intervento... 2.Obiettivi...

Dettagli

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST Tavola 8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST - Flussi di traffico sulla rete viaria locale. Fascia oraria 7:30 8:30. Veicoli equivalenti Pagina 135/145 Tavola 8.11: CONFRONTO SCENARIO

Dettagli

2. GLI INCIDENTI NELLE INTERSEZIONI 3. IL CENSIMENTO DELLE ROTATORIE EXTRAURBANE 5. ANALISI DI DETTAGLIO DI ALCUNE ROTATORIE

2. GLI INCIDENTI NELLE INTERSEZIONI 3. IL CENSIMENTO DELLE ROTATORIE EXTRAURBANE 5. ANALISI DI DETTAGLIO DI ALCUNE ROTATORIE 1. IL TERRITORIO E L L INCIDENTALITA LE ROTATORIE SULLE STRADE EXTRAURBANE DELLA PROVINCIA DI, 22 FEBBRAIO 21 2. GLI INCIDENTI NELLE INTERSEZIONI 3. IL CENSIMENTO DELLE ROTATORIE EXTRAURBANE 4. DI MESSA

Dettagli

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA»

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA» «VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA» SISTEMI DI INFORMAZIONE I sistemi di informazione sono apparati costituiti da strumentazione connessa

Dettagli

10 intersezioni e 1 sezione stradale. 12 sezioni in ingresso

10 intersezioni e 1 sezione stradale. 12 sezioni in ingresso La ricostruzione dei regimi di traffico veicolare lungo gli assi della rete viaria di Vimercate ha reso necessaria in fase preliminare l esecuzione di una campagna di rilevamento del traffico corredata

Dettagli

INCIDENTI SULLE STRADE: 10 MORTI AD AGOSTO IN PROVINCIA DI TREVISO

INCIDENTI SULLE STRADE: 10 MORTI AD AGOSTO IN PROVINCIA DI TREVISO INCIDENTI SULLE STRADE: 1 MORTI AD AGOSTO IN Il 44% delle vittime viaggiava a piedi o su mezzi a due ruote IL PRESIDENTE MURARO: "ATTENZIONE, SEMPRE: NON SI MUORE SOLO IN AUTO" Il trend positivo in discesa

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LAZIO ASSOCIAZIONE REGIONALE COMUNI DEL LAZIO (ANCI LAZIO) UNIONE DELLE PROVINCE DEL LAZIO (UPI LAZIO)

PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LAZIO ASSOCIAZIONE REGIONALE COMUNI DEL LAZIO (ANCI LAZIO) UNIONE DELLE PROVINCE DEL LAZIO (UPI LAZIO) PROTOCOLLO DI INTESA PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DEGLI INVESTIMENTI IN SICUREZZA STRADALE TRA REGIONE LAZIO ASSOCIAZIONE REGIONALE COMUNI DEL LAZIO (ANCI LAZIO) E UNIONE DELLE PROVINCE DEL LAZIO

Dettagli

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE PIANIFICAZIONE DEL TRAFFICO E TECNICHE DI MODERAZIONE. giovedì 20 novembre 2014 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE PIANIFICAZIONE DEL TRAFFICO E TECNICHE DI MODERAZIONE. giovedì 20 novembre 2014 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE PIANIFICAZIONE DEL TRAFFICO E TECNICHE DI MODERAZIONE giovedì 20 novembre 2014 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SICUREZZA STRADALE: condizioni

Dettagli

Il RAPPORTO COMUNE è diviso in due parti

Il RAPPORTO COMUNE è diviso in due parti Il RAPPORTO COMUNE è diviso in due parti 1 Parte Le circostanze della catastrofe a) il tunnel del Monte Bianco nel 1999 b) consegne di sicurezza e regolamento di circolazione c) organizzazione della sicurezza

Dettagli

La Fondazione ANIA collabora con la Polizia Stradale al progetto ICARO dal 2005

La Fondazione ANIA collabora con la Polizia Stradale al progetto ICARO dal 2005 La Fondazione Ania per la sicurezza stradale La Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale nasce nel 2004 per volontà delle Compagnie di assicurazione, al fine di contribuire all impegno assunto da tutti

Dettagli

GENNAIO Articoli e Comma Tipo N. Violaz. Tot.. 7 Circolava in c.a. in senso contrario a quello consentito dalla segnaletica verticale Verbali 1 41,00

GENNAIO Articoli e Comma Tipo N. Violaz. Tot.. 7 Circolava in c.a. in senso contrario a quello consentito dalla segnaletica verticale Verbali 1 41,00 GENNAIO 7 Alla guida del veicolo non rispettava le prescrizioni imposte dalla segnaletica verticale indicante il senso rotatorio. Verbali 2 82,00 7 In c.a. lasciava in sosta il veicolo nonostante il divieto

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

CAPITOLO 7 SICUREZZA

CAPITOLO 7 SICUREZZA CAPITOLO 7 SICUREZZA COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 Attività di prevenzione e controllo Gli agenti di Polizia Locale nel 2007 in servizio diurno sono dodici, cui se ne aggiungono tre

Dettagli

METODOLOGIE DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE E SANITARIO IN SEGUITO AD INTERVENTI SULLA VIABILITA. Epidemiologia Ambientale - ARPA Emilia-Romagna

METODOLOGIE DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE E SANITARIO IN SEGUITO AD INTERVENTI SULLA VIABILITA. Epidemiologia Ambientale - ARPA Emilia-Romagna METODOLOGIE DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE E SANITARIO IN SEGUITO AD INTERVENTI SULLA VIABILITA Epidemiologia Ambientale - ARPA Emilia-Romagna VALUTAZIONE INTEGRATA DI IMPATTO AMBIENTALE E SANITARIO

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO STRABUS Aspetti generali (1) Il servizio STRABUS permette di analizzare e valutare lo stato

Dettagli

Gli incidenti stradali in Emilia-Romagna: 2011 (dati provvisori progetto MIStER)

Gli incidenti stradali in Emilia-Romagna: 2011 (dati provvisori progetto MIStER) Gli incidenti stradali in Emilia-Romagna: 2011 (dati provvisori progetto MIStER) Nel corso del 2011 sul territorio della regione Emilia-Romagna si sono verificati 20.415 incidenti (268 in più rispetto

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie Territorio ed infrastrutture di trasporto La meccanica della locomozione: questioni generali Il fenomeno dell aderenza e l equazione generale del moto

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INERENTE LO STUDIO DEL TRAFFICO RELATIVO AL P.G.T. DEL COMUNE DI SOVERE (BG)

RELAZIONE TECNICA INERENTE LO STUDIO DEL TRAFFICO RELATIVO AL P.G.T. DEL COMUNE DI SOVERE (BG) RELAZIONE TECNICA INERENTE LO STUDIO DEL TRAFFICO RELATIVO AL P.G.T. DEL COMUNE DI SOVERE (BG) PREMESSA Lo studio del traffico relativo al Piano del Governo del Territorio si articolerà in tre fasi distinte:

Dettagli

Tavola 1 Incidenti stradali, morti e feriti

Tavola 1 Incidenti stradali, morti e feriti PRINCIPALI EVIDENZE DELL INCIDENTALITÀ STRADALE IN ITALIA I numeri dell incidentalità stradale italiana Nel 2011, in Italia si sono registrati 205.638 incidenti stradali, che hanno causato 3.860 morti

Dettagli

LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI

LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI Settore Lavori Pubblici Quartiere Reno LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI LABORATORIO PARTECIPATO PROGETTIAMO INSIEME IL QUARTIERE 1 Incontro del TAVOLO TEMATICO MOBILITA e SICUREZZA MERCOLEDI 16 MAGGIO

Dettagli

Confronto tra i fattori di emissione utilizzati in Copert, Artemis e Progress e delle relative stime di emissioni da flotte circolanti in area urbana

Confronto tra i fattori di emissione utilizzati in Copert, Artemis e Progress e delle relative stime di emissioni da flotte circolanti in area urbana XV Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE ENEA Roma, 29 aprile 2010 Confronto tra i fattori di emissione utilizzati in Copert, Artemis e Progress e delle relative stime di emissioni da flotte

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO SULLA SICUREZZA STRADALE IN PROVINCIA DI MANTOVA

SISTEMA INFORMATIVO SULLA SICUREZZA STRADALE IN PROVINCIA DI MANTOVA SISTEMA INFORMATIVO SULLA SICUREZZA STRADALE IN PROVINCIA DI MANTOVA Arezzo, 31 gennaio 2003 Dott. Angelo Cortellazzi Responsabile Servizio Statistica e Innovazione Provincia di Mantova statistica@provincia.mantova.it

Dettagli

Gli incidenti stradali in Italia, in Toscana e a Firenze

Gli incidenti stradali in Italia, in Toscana e a Firenze Gli incidenti stradali in Italia, in Toscana e a Firenze Fonti 1 1. La dimensione del fenomeno in Italia Secondo i dati raccolti dall ISTAT, in Italia nel 2004 si sono verificati 224.553 incidenti stradali,

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA Fondazione per la Sicurezza Stradale LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE

Dettagli

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA Uno dei maggiori parcheggi periferici di interscambio di Milano, realizzato dalla Metropolitana Milanese, si avvia a servire l area sud del capoluogo lombardo

Dettagli

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76 Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Enrico Pastori TAVOLO TECNICO ALLARGATO Jesi, 19 novembre 2009 Indice della presentazione Stato di fatto Obiettivi del progetto Descrizione del progetto

Dettagli

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France 27 Novembre 2012 Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France Laurence Debrincat, STIF Workshop sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile - Milano 2 Sommario Il contesto delle politiche

Dettagli

Tabella completa dei punteggi previsti dall art.126-bis Articolo Violazione commessa Punti

Tabella completa dei punteggi previsti dall art.126-bis Articolo Violazione commessa Punti Tabella completa dei punteggi previsti dall art.6-bis Articolo Violazione commessa Punti Velocità non commisurata alle situazioni ambientali, di sicurezza (intersezioni, centri abitati ecc.) e di visibilità

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI DOTAZIONE INFRASTRUTTURE: DATI UE E NAZIONALI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitazio che nazionnale.

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 10 dicembre 2012 Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento della

Dettagli

REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI

REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI IL PRESENTE REGOLAMENTO HA LO SCOPO DI DISCIPLINARE L USO, LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE, SIA ORDINARIA CHE STRAORDINARIA, DEI VEICOLI DI PROPRIETÀ O IN DOTAZIONE DELL AGENZIA

Dettagli

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore ODG: PROGETTO MOBILITA-PARCHEGGI DI SCAMBIO-UN NUOVO MODO DI VIVERE PERUGIA Allegato 1 ANALISI DELL UTENZA Le previsioni relative alla potenziale utenza delle aree adibite a parcheggio di scambio, sono

Dettagli

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA In Italia, nel 2008, gli incidenti stradali sono stati 218.963. Hanno determinato 4.731 morti e 310.739 feriti, per un costo sociale di circa 30 miliardi di Euro

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO Numero 0 Ottobre 2003 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO (Dati al 30 giugno 2003) EXECUTIVE SUMMARY. Con questo numero zero, il Servizio Statistiche e Studi Attuariali dell ANIA avvia

Dettagli

ACI ISTAT 2011: MENO INCIDENTI (-2,7%), MORTI (-5,6%) E FERITI

ACI ISTAT 2011: MENO INCIDENTI (-2,7%), MORTI (-5,6%) E FERITI Roma, 31 ottobre 2012 ACI ISTAT 2011: MENO INCIDENTI (-2,7%), MORTI (-5,6%) E FERITI (-3,5%) Obiettivo UE 2010 (-50% morti sulle strade): Italia non raggiunge target nemmeno nel 2011 ma fa meglio della

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE 1.Premessa Gli interventi finalizzati alla gestione delle emergenze che interessano il sistema viario autostradale

Dettagli

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO (articolo 70 della legge provinciale 5 settembre 1991, n. 22 articolo 64 della

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 214 Campagna di Monitoraggio nel Comune di Gussago nel periodo da 5/8/214 al 7/8/214 Reperimento dati Geom. Giovanni Santoro Redazione e verifica Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW 1 novembre 2012 Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW Dal 1 novembre 2012, saranno introdotti alcuni cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW. Molti di questi cambiamenti sono semplicemente un

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO Legge 1990040 Pagina 1 di 6 LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO Istituzione dell' osservatorio del sistema abitativo laziale e provvidenze per il recupero del patrimonio edilizio esistente.

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

Alternativa di tracciato zona sud: analisi di traffico

Alternativa di tracciato zona sud: analisi di traffico ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DELLA TANGENZIALE EST ESTERNA DI MILANO E IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DELLA MOBILITÀ DELL'EST MILANESE Alternativa di tracciato zona sud: analisi di traffico

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE associazione italiana per la sicurezza della circolazione REGOLAMENTO PARTICOLARE per il rilascio della certificazione di conformità (Marchio CE) per i prodotti da costruzione (Direttiva del Consiglio

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 2012 Campagna di Monitoraggio presso il Comune di Berlingo nel periodo da 26/06/2012 al 28/06/2012 Redatta Giovanni Santoro Verificata e Approvata Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti:

L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti: PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA, E IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

7 ACCESSI E DIRAMAZIONI

7 ACCESSI E DIRAMAZIONI 7 ACCESSI E DIRAMAZIONI 7.1 - ACCESSI E DIRAMAZIONI. DEFINIZIONI E TIPOLOGIA Tra i diversi fattori che possono influire sulle prestazioni, in termini di sicurezza e di funzionalità, di una strada, occupano

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

Comune di Desenzano del Garda. Provincia di Brescia

Comune di Desenzano del Garda. Provincia di Brescia Comune di Desenzano del Garda Provincia di Brescia INDAGINI DI TRAFFICO IN FUNZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI INTERVENTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PLESSO SCOLASTICO E DI UN INSEDIAMENTO RESIDENZIALE IN LOCALITA

Dettagli

Comune di MONZA AMBITO DI VIALE LIBERTA TRA VIA BOSISIO E VIALE SANT ANASTASIA

Comune di MONZA AMBITO DI VIALE LIBERTA TRA VIA BOSISIO E VIALE SANT ANASTASIA Comune di MONZA AMBITO DI VIALE LIBERTA TRA VIA BOSISIO E VIALE SANT ANASTASIA PROPOSTE DI RIQUALIFICAZIONE VIABILISTICA rapporto finale luglio 2009 Ing. Ivan Genovese ig@mobiliter.it CONTENUTI A. INQUADRAMENTO

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITA DELLE LIMITAZIONI DI CIRCOLAZIONE SUL LUNGOLAGO

STUDIO DI FATTIBILITA DELLE LIMITAZIONI DI CIRCOLAZIONE SUL LUNGOLAGO STUDIO DI FATTIBILITA DELLE LIMITAZIONI DI CIRCOLAZIONE SUL LUNGOLAGO PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 3 novembre 2015 METODOLOGIA : sequenza delle valutazioni modellistiche Fase 1 Attività a) Scenari complessivi

Dettagli

Incidenti stradali in Italia nel 2014

Incidenti stradali in Italia nel 2014 Incidenti stradali in Italia nel 2014 Roberta Crialesi, Silvia Bruzzone Istat 4 Roma, 3 novembre 2015 ACI - Automobile Club d Italia Sala Assemblea Gli incidenti stradali I principali risultati per l anno

Dettagli

Analisi della incidentalità

Analisi della incidentalità PROVINCIA DI ROMA Assessorato Viabilità via di Villa Pamphili 84 00152 ROMA tel. 0667664545 fax 0667664507 mail ass.lavoripubblici@provincia.roma.it Analisi della incidentalità La mappa dei punti neri

Dettagli

2.3 Offerta di sosta ZONA A ZONA B

2.3 Offerta di sosta ZONA A ZONA B 2.3 Offerta di sosta L analisi dell offerta e della domanda di sosta rappresenta un aspetto fondamentale per la valutazione degli interventi da attuare nell area. Al fine di operare l analisi dell offerta

Dettagli

Safety Tutor UN SISTEMA PER LA SICUREZZA STADALE. Principi opera+vi, pun+ di forza ed efficacia del sistema

Safety Tutor UN SISTEMA PER LA SICUREZZA STADALE. Principi opera+vi, pun+ di forza ed efficacia del sistema 1 Safety Tutor UN SISTEMA PER LA SICUREZZA STADALE Principi opera+vi, pun+ di forza ed efficacia del sistema SafetyTutor Idea di base Il sistema nasce in stretta collaborazione con la Polizia Stradale

Dettagli

\Ä ` Ç áàüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx. \Ä ` Ç áàüé wxääëxvéçéå t x wxääx Y ÇtÇéx. di concerto con

\Ä ` Ç áàüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx. \Ä ` Ç áàüé wxääëxvéçéå t x wxääx Y ÇtÇéx. di concerto con \Ä ` Ç áàüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx di concerto con \Ä ` Ç áàüé wxääëxvéçéå t x wxääx Y ÇtÇéx VISTO il decreto legislativo 26 febbraio 1994, n. 143, recante istituzione dell Ente nazionale per le strade;

Dettagli

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE Impostazione della diagnosi energeticadelle attivita di Trasporto Generalità Secondo la norma UNI CEI EN16247-4,

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO. Piano di Classificazione Acustica. adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30.04.

COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO. Piano di Classificazione Acustica. adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30.04. Allegato A COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE REVISIONE E AGGIORNAMENTO 2013 Piano di Classificazione Acustica adottato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO VIII Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE Roma, 5 novembre 2003 PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO Massimo Capobianco, Giorgio Zamboni

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO -- Numero 2 -- Marzo 2004 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO () EXECUTIVE SUMMARY Con la disponibilità dei dati per l intero 2003 relativi ad un campione di imprese esercitanti il

Dettagli

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO Accessibilità Malpensa Collegamento tra la S.S. n. 11 "Padana Superiore" a Magenta e la Tangenziale Ovest di Milano, con variante di Abbiategrasso e adeguamento in sede del

Dettagli

DITE LA VOSTRA NELLA SCELTA DEI PNEUMATICI: CHIEDETE PNEUMATICI SICURI, A BASSO CONSUMO ENERGETICO E SILENZIOSI! www.etichetta-pneumatici.

DITE LA VOSTRA NELLA SCELTA DEI PNEUMATICI: CHIEDETE PNEUMATICI SICURI, A BASSO CONSUMO ENERGETICO E SILENZIOSI! www.etichetta-pneumatici. DITE LA VOSTRA NELLA SCELTA DEI PNEUMATICI: CHIEDETE PNEUMATICI SICURI, A BASSO CONSUMO ENERGETICO E SILENZIOSI! PNEUMATICI MIGLIORI SULLE STRADE SVIZZERE Dire la propria nella scelta dei pneumatici? Dare

Dettagli

Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU).

Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU). Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU). Allegato B Rilievo delle manovre di svolta all intersezione tra la SP82 via per Treglio e Contrada Villa Martelli. 14 febbraio 2012 [2811ST]

Dettagli

L incidentalità stradale in Piemonte al 2013- Rapporto 2014 Regione Piemonte, Piazza Castello, 165, Torino, 27 ottobre 2014

L incidentalità stradale in Piemonte al 2013- Rapporto 2014 Regione Piemonte, Piazza Castello, 165, Torino, 27 ottobre 2014 Premessa : LA RILEVAZIONE STATISTICA DEGLI INCIDENTI STRADALI IN PIEMONTE Nel 2008 la Regione Piemonte, tramite l Ufficio di Statistica e la Direzione Trasporti, ha aderito al Protocollo d Intesa a livello

Dettagli

Premessa. Il presente documento si pone come allegato al Documento di Piano e al Piano dei servizi al fine

Premessa. Il presente documento si pone come allegato al Documento di Piano e al Piano dei servizi al fine Allegato Traffico - PGT di Ospedaletto Lodigiano Premessa Il presente documento si pone come allegato al Documento di Piano e al Piano dei servizi al fine di evidenziare ed approfondire la tematica del

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico 1 VISTO il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, recante il Codice delle assicurazioni private ed in particolare l articolo 132, recante Obbligo a contrarre;

Dettagli

CAPITOLO I CARATTERI COSTITUTIVI DEL PIANO DELLA VIABILITÀ

CAPITOLO I CARATTERI COSTITUTIVI DEL PIANO DELLA VIABILITÀ Provincia di Cremona - U.T.P. Sett. IX PARTE A 12. LE NORME DI ATTUAZIONE CAPITOLO I CARATTERI COSTITUTIVI DEL PIANO DELLA VIABILITÀ Art. 1 Natura giuridica Il Piano della Viabilità costituisce parte del

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: RETI INFRASTRUTTURALI

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: RETI INFRASTRUTTURALI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 409 04/08/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 11006 DEL 10/07/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: RETI INFRASTRUTTURALI

Dettagli

APG AREA PROGETTO GENOVA SCHEDA DESCRITTIVA PROGETTO

APG AREA PROGETTO GENOVA SCHEDA DESCRITTIVA PROGETTO APG AREA PROGETTO GENOVA SCHEDA DESCRITTIVA PROGETTO INDICE 1 NODO STRADALE ED AUTOSTRADALE DI GENOVA Adeguamento del Nodo di San Benigno... 3 1.1 Descrizione progetto... 3 1.2 Opere d arte... 9 1 NODO

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO Osservatorio trasporti PROGETTO SIRSS

PROVINCIA DI LIVORNO Osservatorio trasporti PROGETTO SIRSS PROVINCIA DI LIVORNO Osservatorio trasporti PROGETTO SIRSS Analisi multivariata degli incidenti su tutte le strade della Provincia di Livorno nell anno 2008, sulla base dei dati pervenuti al 16/11/2009.

Dettagli

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa Regione dell Umbria Provincia di Perugia ATI Umbria 3 RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa INTRODUZIONE Lo scopo del presente documento

Dettagli

PIANO PER L ESODO ESTIVO 2015

PIANO PER L ESODO ESTIVO 2015 PIANO PER L ESODO ESTIVO 2015 Agosto 2015: previsioni di traffico nella direttrice Milano - Trieste Autostrade A4 da Padova Est a Venezia Est e A57 Tangenziale di Mestre Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t

schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle,5 t 1 PREMESSA Il presente documento integra il testo del Protocollo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO Complemento del corridoio autostradale 5 e dei Valichi confinari Tangenziale Sud Brescia: Raccordo autostradale casello di Ospitaletto (A4), di Poncarale e l'areoporto di Montichiari

Dettagli

DICHIARAZIONE TESTIMONIALE. Io sottoscritto Cognome Nome, nato a Città il giorno/mese/anno e residente in città in indirizzo DICHIARO

DICHIARAZIONE TESTIMONIALE. Io sottoscritto Cognome Nome, nato a Città il giorno/mese/anno e residente in città in indirizzo DICHIARO Io sottoscritto Cognome Nome, nato a Città il giorno/mese/anno e residente in città in indirizzo DICHIARO Che il giorno/mese/anno mi trovavo in qualità di trasportato sull autovettura marca modello targata

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE DEI DATI DI TRAFFICO VEICOLARE

SISTEMA DI GESTIONE DEI DATI DI TRAFFICO VEICOLARE SISTEMA DI GESTIONE DEI DATI DI TRAFFICO VEICOLARE 1 Premessa Nello svolgimento di ogni attività sono essenziali la disponibilità di informazioni e la capacità di utilizzarle in maniera efficace. Perciò

Dettagli

PROGETTO: sicurezza nel trasporto pesante e controllo satellitare

PROGETTO: sicurezza nel trasporto pesante e controllo satellitare PROGETTO: sicurezza nel trasporto pesante e controllo satellitare PRESENTAZIONE La Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale è nata per contribuire all impegno assunto da tutti i Paesi europei di ridurre

Dettagli

Speciale SPECCHI RETROVISORI PER VEICOLI Tutto quello che c è da sapere sui: Dispositivi per la visione indiretta * di Franco MEDRI

Speciale SPECCHI RETROVISORI PER VEICOLI Tutto quello che c è da sapere sui: Dispositivi per la visione indiretta * di Franco MEDRI Speciale SPECCHI RETROVISORI PER VEICOLI Tutto quello che c è da sapere sui: Dispositivi per la visione indiretta * di Franco MEDRI Con il termine Dispositivi per la visione indiretta (c.d. specchi retrovisori)

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Report a cura del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni Dirigenziali Settembre 2014 1 Premessa Il Report Il sistema di misurazione

Dettagli

La Sicurezza. Ing. Daniele Tarchi. Telematica nei Sistemi di Trasporto - L13 1

La Sicurezza. Ing. Daniele Tarchi. Telematica nei Sistemi di Trasporto - L13 1 La Sicurezza Ing. Daniele Tarchi Telematica nei Sistemi di Trasporto - L13 1 La sicurezza La sicurezza nei sistemi di trasporto si può dividere in due grandi parti: La sicurezza del veicolo Furti Trasporto

Dettagli

STUDI SULLA MOBILITA' E SUL TRAFFICO

STUDI SULLA MOBILITA' E SUL TRAFFICO STUDI SULLA MOBILITA' E SUL TRAFFICO Relazione Tecnica COMUNE DI POGGIBONSI PIANO STRUTTURALE APPROVAZIONE 1 Indice generale 1Premessa... 3 2Indagini conoscitive...4 2.1Rilievi di traffico...4 2.2Rilievi

Dettagli

INDICE pag. 01. 1.1.) Le infrastrutture pag. 02. 1.2.) Le previsioni del P.R.G. pag. 03

INDICE pag. 01. 1.1.) Le infrastrutture pag. 02. 1.2.) Le previsioni del P.R.G. pag. 03 INDICE pag. 01 1.) Le infrastrutture e le previsioni del P.R.G. pag. 02 1.1.) Le infrastrutture pag. 02 1.2.) Le previsioni del P.R.G. pag. 03 2.) Gli effetti delle previsioni della Variante al P.R.G.

Dettagli

La Regione Autonoma FVG, rappresentata da e La Provincia di Pordenone, rappresentata da..

La Regione Autonoma FVG, rappresentata da e La Provincia di Pordenone, rappresentata da.. SCHEMA ATTO DI RINEGOZIAZIONE DELL ACCORDO DI PROGRAMMA STIPULATO IN DATA 15 GENNAIO 2001 TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA E LA PROVINCIA DI PORDENONE, COME SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO IN DATA

Dettagli

Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia

Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia Inquadramento cartografico Descrizione/introduzione Itinerario radiale che collega Piazza Risorgimento con la zona periferica ovest di Cremona nei pressi del Quartiere

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria

SCHEDA TECNICA. Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria SCHEDA TECNICA Autostrada A3 SalernoReggio Calabria Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo1/a delle norme CNR/80Macrolotto 3 Parte 3 dal Km 173+900 al

Dettagli

LA CALABRIA CONFERMA LA PERICOLOSITÀ DELLE SUE STRADE: ANCHE NEL 2014 L INDICE DI MORTALITÀ È TRA I PIÙ ALTI D ITALIA (dati ACI-ISTAT)

LA CALABRIA CONFERMA LA PERICOLOSITÀ DELLE SUE STRADE: ANCHE NEL 2014 L INDICE DI MORTALITÀ È TRA I PIÙ ALTI D ITALIA (dati ACI-ISTAT) LA CALABRIA CONFERMA LA PERICOLOSITÀ DELLE SUE STRADE: ANCHE NEL 2014 L INDICE DI MORTALITÀ È TRA I PIÙ ALTI D ITALIA (dati ACI-ISTAT) Nel 2014, secondo il rapporto ACI-ISTAT presentato a Roma il 3 Novembre,

Dettagli

DELL'ATTO DI NOTORIETA'

DELL'ATTO DI NOTORIETA' via iscritto in data incaricato dal Sig, in qualità di REDIGE LA SEGUENTE PERIZIA DI ASSEVERAMENTO SULL IMPIANTO ELETTRICO 1 via iscritto al della provincia di al N in data incaricato dal Sig, in qualità

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli