CLASSE SECONDA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CONTENUTI DISCIPLINARI PER L ESAME DI IDONEITA ALLE CLASSI SUCCESSIVE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLASSE SECONDA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CONTENUTI DISCIPLINARI PER L ESAME DI IDONEITA ALLE CLASSI SUCCESSIVE"

Transcript

1 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA RIFLESSIONE SULLA LINGUA La frase complessa (indipendenti e dipendenti, principali, coordinazione e tipi di coordinate, subordinazione e principali tipi di subordinate). EDUCAZIONE LETTERARIA Consolidamento degli elementi di analisi del testo narrativo applicati ai Promessi sposi (almeno otto capitoli significativi) e conoscenza delle caratteristiche del romanzo. Lettura integrale di un romanzo scelto tra i seguenti: Il dottor Jekyll e mister Hyde di Stevenson, Il barone rampante di Calvino, Se questo è un uomo di Levi, Il postino di Neruda di Skarmeta. Il testo poetico Le caratteristiche della poesia: denotazione e connotazione, significato e significante, le figure retoriche, tipi di versi e di strofe, tipi di rime e figure foniche, sonetto. Lettura e analisi di dieci testi poetici scelti tra i seguenti: Dante Alighieri: Guido i' vorrei che tu Lapo ed io Cecco Angiolieri: S'i fosse foco, arderei 'l mondo Ugo Foscolo: Alla sera - In morte del fratello Giovanni Giacomo Leopardi: La quiete dopo la tempesta - Il passero solitario - Il sabato del villaggio - L'infinito Giosuè Carducci: San Martino Eugenio Montale: Meriggiare pallido e assorto - Ho sceso,dandoti il braccio, almeno un milione di scale Umberto Saba : Ritratto della mia bambina - Goal Giuseppe Ungaretti : Veglia - Fratelli - I fiumi Salvatore Quasimodo : Alle fronde dei salici - Uomo del mio tempo Il testo teatrale Le caratteristiche del genere teatrale Analisi del testo teatrale La tragedia, la commedia, il dramma moderno. Conoscenza complessiva (struttura e trama ) delle seguenti opere : Sofocle : Edipo re Plauto : Aulularia Carlo Goldoni : La locandiera Henrik Ibsen : Casa di bambola Viene richiesta la lettura dei brani presenti nel libro di testo adottato. LA SCRITTURA Il testo argomentativo: conoscenza degli aspetti caratterizzanti il testo, analisi scritta di almeno tre testi liberamente scelti. Saper produrre un testo argomentativo. Parafrasi del testo poetico Analisi e commento del testo poetico. 1

2 STORIA E GEOGRAFIA STORIA Il principato e l apogeo dell Impero: evoluzione istituzionale ed amministrativa del principato; l evoluzione dell impero; i caratteri generali della pax romana Trasformazione del mondo antico: la nascita e l affermazione del Cristianesimo; la crisi del III secolo; l impero cristiano; le invasioni e la fine dell impero L alto Medioevo: i regni romano-barbarici Società ed economia nell'europa altomedievale La Chiesa nell'europa altomedievale Ll Islam e l espansione araba Impero e regni nell'alto medioevo Il sistema feudale GEOGRAFIA Continenti e stati del mondo con particolare attenzione all'area mediterranea ed europea Unione europea. 2

3 STORIA DELL' ARTE Elenco delle opere la cui conoscenza e obbligatoria: ARTE PALEOCRISTIANA Antica basilica di S. Pietro (pianta, ricostruzione dell alzato) S. Maria Maggiore (architettura e mosaici) S. Sabina (architettura e porta lignea) S. Costanza Battistero Lateranense S. Lorenzo (architettura e mosaici della cappella di S. Aquilino) Mosaico absidale di S. Pudenziana Sarcofago di Giunio Basso ARTE RAVENNATE Mausoleo di Galla Placidia Battistero Neoniano o degli Ortodossi Battistero degli Ariani S. Apollinare Nuovo Mausoleo di Teodorico S. Vitale S. Apollinare in Classe ARTE BIZANTINA S. Sofia a Costantinopoli ARTE ALTO-MEDIEVALE E CAROLINGIA Fibule merovingie e ostrogote Frontale di Agilulfo Coperta dell Evangeliario di Teodolinda Altare del Duca Ratchis Tempietto di S. Maria in Valle ARTE CAROLINGIA Cappella Palatina di Aquisgrana Statua equestre di Carlo Magno Miniature carolingie Altare di Sant Ambrogio S. Maria Maggiore a Lomello e Battistero S. Maria foris portas a Castelseprio ARCHITETTURA ROMANICA IN EUROPA Duomo di Spira Chiesa abbaziale di Cluny Cattedrale di Santiago de Compostela Cattedrale di Durham ARCHITETTURA ROMANICA IN ITALIA S. Ambrogio a Milano S. Michele a Pavia S. Geminiano a Modena (architettura e decorazione) Duomo di Parma S. Marco a Venezia S. Zeno a Verona Battistero di S. Giovanni a Firenze (architettura e mosaici) 3

4 S. Miniato al Monte a Firenze Piazza dei Miracoli a Pisa: Duomo, Campanile, Battistero, Camposanto S. Maria in Trastevere a Roma S. Nicola a Bari Cattedrale di Cefalù (architettura e mosaici) Duomo di Monreale (architettura e mosaici) Torri e castelli: S. Gimignano, Bologna; Avio SCULTURA ROMANICA Portale dell Abbazia di S. Pietro a Moissac Portale dell Abbazia di S. Maria Maddalena a Vezelay Gislebertus La tentazione di Eva; Il sogno dei re magi (della Cattedrale di Saint-Lazare ad Autun) Wiligelmo Storie della Genesi (del Duomo di Modena) Prima e Seconda Officina Porta di S. Zeno a Verona Bonanno Pisano Porta di San Ranieri del Duomo di Pisa PITTURA ROMANICA Tecniche pittoriche Almeno una miniatura Affreschi di S. Angelo in Formis Maestro Guglielmo Christus Triumphans Alberto Sotio - Christus Triumphans Anonimo Umbro Crocifisso di S. Damiano Anonimo Bizantino Christus Patiens del Museo Nazionale di Pisa ARCHITETTURA GOTICA IN EUROPA Chiesa Abbaziale di Saint-Denis Cattedrale di Laon Cattedrale di Notre-Dame a Parigi Cattedrale di Chartres (architettura, scultura, vetrate) Cattedrale di Reims (architettura e scultura) Cattedrale di Amiens La Sainte-Chapelle a Parigi Cattedrale di Canterbury Cattedrale di Salisbury Chiesa Abbaziale di Westminster Cattedrale di Colonia Cattedrale di Burgos ARCHITETTURA GOTICA IN ITALIA S. Andrea a Vercelli Abbazia di Fossanova S. Francesco ad Assisi Basilica di S. Antonio a Padova S. Francesco a Bologna S. Maria Novella a Firenze S. Croce a Firenze S. Maria del Fiore e Campanile di Giotto a Firenze Duomo di Siena Duomo di Orvieto Castel del Monte 4

5 Palazzo della Signoria a Firenze Palazzo Pubblico a Siena Palazzo Ducale a Venezia SCULTURA GOTICA Benedetto Antelami Deposizione; Battistero di Parma (architettura e sculture) Busto di Federico II Maestro di Naumburg Ekkehard e Uta Nicola Pisano Pulpito del Battistero di Pisa; Pulpito della Cattedrale di Siena; Arca di San Domenico a Bologna; Fontana di Piazza a Perugia Giovanni Pisano Sculture per la facciata del Duomo di Siena; Pulpito di S. Andrea a Pistoia; Pulpito della Cattedrale di Pisa; Madonna col Bambino della Cappella Scrovegni; Monumento funerario di Margherita di Brabante Arnolfo di Cambio Carlo I d Angiò; Tomba del Cardinale De Braye ad Orvieto; Ciborio di S. Paolo fuori le mura a Roma; Ciborio di S. Cecilia in Trastevere a Roma; Bonifacio VIII; Madonna in trono e statue per la facciata di S. Maria del Fiore a Firenze PITTURA GOTICA Vetrate della Cattedrale di Chartres Bonaventura Berlinghieri San Francesco e storie della sua vita Giunta Pisano Crocifisso di S. Domenico a Bologna Pietro Cavallini Mosaici di S. Maria in Trastevere a Roma; Giudizio Universale di S. Cecilia in Trastevere a Roma Jacopo Torriti Incoronazione della Vergine di S. Maria Maggiore a Roma Coppo di Marcovaldo - Madonna col Bambino di S. Maria dei Servi a Siena (detta Madonna del Bordone); Madonna col Bambino di S. Maria dei Servi a Orvieto; Giudizio Universale della cupola del Battistero di Firenze Cimabue Crocifisso di S. Domenico ad Arezzo; Crocifisso di S. Croce a Firenze; Maestà del Louvre a Parigi; Madonna di S. Trìnita; Affreschi di S. Francesco ad Assisi Duccio di Buoninsegna Madonna Rucellai; Vetrate del Duomo di Siena; Maestà del Duomo di Siena Giotto Due Storie di Isacco in S. Francesco ad Assisi; Storie di S. Francesco nella Basilica superiore di S. Francesco ad Assisi; Crocifisso di S. Maria Novella a Firenze; Ciclo di affreschi della Cappella Scrovegni a Padova; Crocifisso di Rimini; Crocifisso di Padova; Madonna di Ognissanti; Affreschi delle Cappelle Bardi e Peruzzi in S. Croce a Firenze; Affreschi della Cappella della Maddalena nella Basilica inferiore di S. Francesco ad Assisi Simone Martini Maestà del Palazzo Pubblico di Siena; Storie di San Martino nella Basilica inferiore di S. Francesco ad Assisi; San Ludovico di Tolosa; L Annunciazione; Frontespizio miniato del Commento di Servio a Virgilio Pietro Lorenzetti Crocifissione e Deposizione nella Basilica inferiore di S. Francesco ad Assisi; Nascita della Vergine Ambrogio Lorenzetti Maestà di Massa Marittima; Ciclo di affreschi con Allegorie ed effetti del Buono e del Cattivo Governo; Presentazione al Tempio; Annunciazione. 5

6 LINGUA E CULTURA INGLESE Funzioni linguistiche Strutture grammaticali Lessico I Parlare delle proprie esperienze e di eventi recenti, di azioni non concluse. Descrivere eventi trapassati, azioni concluse o in corso di svolgimento ad un dato tempo passato. Confrontare. Verificare informazioni. Invitare, proporre,accettare, rifiutare. Fare richieste, offerte, esprimere capacità, possibilità, dare consigli ; chiedere premessi in modo formale ed informale. Formulare deduzioni e supposizioni. Indicare obblighi e mancanza di necessità. Parlare di condizioni, immaginare situazioni diverse possibili probabili. Past Simple e paradigmi dei verbi irregolari, present perfect (duration form); for/since. Past continuous; Past perfect. Verbi non usati alla forma progressiva. Who /what soggetto della frase interrogativa. Pronomi indefiniti. Comparativi e superlativi. Question tags Verbi modali: can, be able to, may, might, must, have to mustn t, don t have to, be allowed, managed to, would, should. Verb+ to/ing. Adjectives+ prepositions. If clauses type 0, 1, 2. if/when/ /unless. Holiday and travel. Health and fitness. Types of films, music and literature. Clothes. Personality adjectives. Hobbies and interests. Crime. The environment. Illnesses and remedies. Le prove di idoneità saranno due: uno scritto e un orale. La prova scritta di due ore - potrà essere: a) una Reading comprehension con quesiti; oppure b) esercizi grammaticali. 6

7 MATEMATICA 1) EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO NUMERICHE INTERE AD UNA INCOGNITA a. Equazioni ad una incognita. Determinate. Indeterminate, impossibili. b. Principi di equivalenza delle equazioni. Conseguenze dei principi di equivalenza. c. Risoluzione di un equazione di primo grado numerica intera d. Soluzione di una disequazione di primo grado numerica intera e sua rappresentazione tramite il linguaggio della retta dei reali e degli intervalli e. Problemi di primo grado ad una incognita 2) INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA ANALITICA: LA RETTA a. Il piano cartesiano. Distanza fra due punti.punto medio di un segmento b. Assi cartesiani e rette parallele agli assi cartesiani. c. Equazione della retta per l'origine : rappresentazione grafica pendenza della retta d. Equazione generale della retta : significato di q -retta in forma esplicita -retta in forma implicita rappresentazione grafica. Appartenenza di un punto ad una retta e. Coefficiente angolare per 2 punti - Condizione di parallelismo e perpendicolarità fra due rette. -Retta passante per un punto e parallela ad una retta data - -Equazione della retta perpendicolare ad una retta data e passante per un punto dato. Retta per due punti f. Distanza di un punto da una retta 3) SISTEMI DI EQUAZIONI DI PRIMO GRADO a due e a tre incognite risolti col metodo grafico e coi metodi di sostituzione,di riduzione e Cramer. Problemi risolvibili con i sistemi. 4) PROBABILITÀ. a. Eventi certi, impossibili e aleatori. Definizione di probabilità. Probabilità dell evento contrario. b. Gli eventi compatibili ed incompatibili. c. Il teorema della somma per e. compatibili ed e. incompatibili d. Gli eventi dipendenti ed indipendenti e la probabilità condizionata. e. Il teorema del prodotto per e. dipendenti ed e. indipendenti 5) PARALLELISMO E PERPENDICOLARITÀ TRA RETTE. PARALLELOGRAMMI. a. Perpendicolarità: Definizione -Esistenza ed unicità -Proiezione di un segmento su una retta -Altezze, mediane e bisettrici del triangolo isoscele b. Parallelismo: definizione di rette parallele e angoli fra rette tagliate da una trasversale -criterio fondamentale del parallelismo;criterio inverso del fondamentale c. Teorema dell angolo esterno : in un triangolo la somma degli angoli interni e' congruente ad un angolo piatto d. criteri di congruenza per i triangoli rettangoli e. Quadrilateri :Trapezi-Parallelogrammi e loro proprietà -Rettangoli -Rombi -Quadrati f. Ripasso di tutte le aree 6) TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE a. Isometrie: simmetria centrale e assiale. Traslazione e rotazione. Rappresentazione geometrica b. Omotetie dirette e inverse. Rappresentazione geometrica. c. Teorema di Talete ed equivalente enunciato di Euclide (libro VI, proposizione 2) d. Similitudini e figure simili. I tre criteri di similitudine. 7) OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE. EQUAZIONI FRATTE. 8) RADICALI. Introduzione ai numeri reali : i radicali. Terminologia. Condizioni di esistenza. Radicali aritmetici: Proprietà invariantiva. Semplificazione dei radicali. Riduzione allo stesso indice. Operazioni coi radicali: prodotto e quoziente anche con indice diverso. Trasporto di un fattore fuori dal segno di radice. Somma e differenza. Razionalizzazione del denominatore di una frazione. 7

8 SCIENZE NATURALI MODULO A ASPETTI GENERALI DELLA MATERIA VIVENTE Definizione di organismo vivente Specie biologica e morfospecie Varietà dei viventi - Relazioni forma - funzione nei viventi Concetto di proprietà emergente Autrofia ed eterotrofia Reti alimentari e livelli trofici Interazioni ecologiche Evoluzione biologica: prove e meccanismi MODULO B BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE Composizione in elementi della materia vivente Caratteri generali delle biomolecole Concetti di gruppo monomero e polimero Legame a idrogeno Caratteri generali, funzioni e diffusione di carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici Ruolo di ciascuna classe di biomolecole nella nutrizione umana Organi e funzioni del sistema digerente umano Linee guida per una corretta alimentazione MODULO C BASI CELLULARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE Dimensioni e forma delle cellule Importanza del rapporto superficie/volume Organelli e funzioni delle cellule eucariotiche Movimenti cellulari Varietà delle cellule Composizione e organizzazione della membrana plasmatica Diffusione e trasporto attraverso la membrana Osmosi MODULO D RIPRODUZIONE E TRASMISSIONE EREDITARIA Riproduzione: concetti generali Ruolo della moltiplicazione e del differenziamento delle cellule nell omeostasi, nella riproduzione e nello sviluppo Mitosi e ciclo cellulare Meiosi, diploidia e aploidia Organi del sistema riproduttore umano e loro funzioni Ciclo mestruale Fecondazione, annidamento dell embrione e gestazione Contraccezione; diagnosi prenatale; procreazione assistita Metodi e risultati di Mendel Teoria cromosomica Interazione tra genotipo e ambiente Interazione tra geni Allelia multipla, dominanza incompleta, codominanza Depressione consanguinea, geni legati ai cromosomi,sessuali, eredità poligenica 8

9 DISCIPLINE GRAFICHE E PITTORICHE ELEMENTI STORICI DELLE TECNICHE PITTORICHE a) Il disegno nella storia - Esempi tratti dalla storia dell arte per il riconoscimento, la collocazione degli stessi nel relativo periodo storico e loro analisi delle tecniche grafiche adottate, degli strumenti e dei supporti. Conoscenza di cosa si intende per disegno. Conoscenza delle principali funzioni del disegno. Conoscenza di materiali e strumenti utilizzati per disegnare. b) La pittura nella storia - Esempi tratti dalla storia dell arte per il riconoscimento, la collocazione degli stessi nel relativo periodo storico e loro analisi delle tecniche pittoriche adottate. Conoscere che cosa si intende per pittura. Conoscere le principali fasi di ideazione e realizzazione di un dipinto. Conoscere le principali tecniche pittoriche della tradizione artistica. Conoscere i materiali i supporti e i procedimenti operativi fondamentali delle tecniche pittoriche dei dipinti presi in esame. CONOSCENZA E USO DI SUPPORTI OTTICI ELEMENTARI E APPROFONDIMENTO DELLA CONOSCENZA DEGLI STRUMENTI E DELLE TECNICHE DI BASE GRAFICO-PITTORICHE a) La macchina fotografica e le tecniche di ripresa dell immagine. - Conoscenza elementare del processo fotografico e acquisizione di sufficienti criteri operativi nell uso della macchina fotografica in relazione all ambiente e alle condizioni di luce. Conoscere gli elementi della fotografia e acquisire dei criteri di base nell utilizzo degli stessi b) Le tecniche artistiche: acquarello e/o ecoline; tempera. - Sviluppo delle conoscenze e delle abilità grafico-pittoriche in relazione all uso degli strumenti e alle tecniche di base grafico-pittoriche per la rappresentazione di modelli dal vero e riproduzioni. Conoscere le principali funzioni del disegno. Conoscere i materiali e gli strumenti utilizzabili per disegnare. Conoscere i materiali i supporti e i procedimenti operativi fondamentali delle tecniche pittoriche. tradizionali (pastello, acquarello, tempera). Conoscere i procedimenti di base relativi alla stampa a rilievo, alla stampa in cavo e alla stampa in piano. ESPERIENZE COMPOSITIVE GRAFICHE E PITTORICHE 1) Il colore: - Contrasto di colori puri. - Contrasto di chiaro e scuro. - Contrasto di caldo e freddo. - Contrasto di colori complementari. 2) La composizione: - La coerenza compositiva. - Il peso visivo di forme e colori. - Peso visivo e densità di campo. - L equilibrio compositivo. - Composizioni simmetriche. - Contrasto di simultaneità. - Contrasto di qualità. - Contrasto di quantità. - Composizioni ritmiche. - Composizioni ritmiche modulari - Composizioni dinamiche. - Il movimento all interno della composizione. Conoscenza elementare delle fondamentali regole compositive. Conoscere e sapere riconoscere i contrasti cromatici fondamentali. Sapere applicare le competenze acquisite, nella copia dal vero di composizioni varie, sia graficamente che pittoricamente. Per i libri di testo adottati si fa riferimento all'elenco pubblicato sul sito internet dell'istito 9

10 DISCIPLINE PLASTICHE E SCULTOREE Esercizi con la creta: il bassorilievo e l altorilievo Esercizi di copia da modelli in gesso Lettura dello spazio prospettico. Le forme geometriche nello spazio prospettico. Esercizi di copia dal vero e di rielaborazione individuale di forme geometriche situate nello spazio. Libere invenzioni plastiche sul piano a seguito di studi grafici sul tema dell elaborazione creativa della testa umana. Il tutto-tondo realizzato con la creta. Il ritratto e l autoritratto:esercizi grafici e plastici Le forme plastiche non figurative nello spazio. Primi esercizi grafici di ambientazione CLASSE SECONDA DISCIPLINE GEOMETRICHE 1) Le sezioni nelle proiezioni ortogonali : concetti teorici, nomenclatura e convenzioni grafiche applicate alle sezioni, intersezioni e compenetrazioni di solidi, oggetti e semplici volumetrie. Cenni sul cono e le sezioni coniche. Applicazioni grafiche : Esercitazioni finalizzate alla rappresentazione di oggetti o solidi assemblati le cui forme pure siano facilmente riconoscibili attraverso le operazioni di intersezione e compenetrazione. Esecuzione di sezioni di solidi, volumetrie, semplici oggetti. 2) Proiezioni assonometriche oblique e ortogonali : inquadramento storico-culturale, metodologia operativa, schemi coefficienti di riduzione. Rappresentazione di semplici oggetti e volumetrie. Applicazioni grafiche : Esercitazioni a mano libera come fase di studio propedeutica alla restituzione grafica, da realizzarsi invece con l uso degli strumenti tecnici per il disegno. CLASSE SECONDA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Titolo:Miglioramento delle capacità motorie: coordinazione, resistenza - corsa di resistenza, funicella. Titolo : Approfondimento di un gioco di squadra - pallavolo, regolamento applicato al gioco, fondamentali individuali e di squadra, note storiche Titolo : Consapevolezza del proprio corpo: preacrobatica - percorso attrezzato ; nuoto - stile libero, dorso; la funicella - combinazione. Titolo : Miglioramento delle attività motorie di base, giochi presportivi e percorsi attrezzati con la palla da basket, calcio, rugby Titolo: nozioni di anatomia e fisiologia 10

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna Architettura Antica Basilica San Pietro a Roma Santa Maria Maggiore Santa Sabina Efici a pianta centrale: Mausoleo Santa Costanza MODULO I : Arte paleocristiana Tempi Sezione Metodologie Strumenti Verifiche

Dettagli

Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016

Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016 Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016 ALGEBRA Ripasso programma di prima. Capitolo 5 - I monomi e i polinomi La divisione fra polinomi La divisione di un polinomio per un monomio.

Dettagli

Ore annue: 132 MODULO 1

Ore annue: 132 MODULO 1 Liceo B. Russell VIA IV NOVEMBRE 35, 38023 CLES Indirizzo: Liceo Linguistico CLASSI 2 e Programmazione Didattica Disciplina: Ore annue: 132 Matematica Settembre ottobre MODULO 1 novembre Disequazioni numeriche

Dettagli

CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE

CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE Il presente fascicolo risulta obbligatorio per gli studenti che sono stati ammessi alla classe quarta con sospensione di giudizio.

Dettagli

Liceo classico Vittorio Emanuele II. Napoli. Prof. Ognissanti Gabriella. Programma di Matematica

Liceo classico Vittorio Emanuele II. Napoli. Prof. Ognissanti Gabriella. Programma di Matematica Liceo classico Vittorio Emanuele II Napoli Anno scol. 2015/16 classe V sez. E Prof. Ognissanti Gabriella Programma di Matematica POLINOMI Richiami sui prodotti notevoli e sulle operazioni. EQUAZIONI Generalità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2015/16 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENZE UMANE

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2015/16 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE LICEO SCIENTIFICO LICEO dellescienze UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA Strategie didattiche: Lelezionifrontalisarannoassociateadelleesperienzedilaboratorioperaccompagnarelateoriae

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA Strategie didattiche: Le lezioni frontali saranno associate a delle esperienze di laboratorio per accompagnare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA CLASSE PRIMA IPC LEGENDA COMPETENZE 1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico Baluardo Partigiani n 6 28100 - Novara Tel. 0321/620047 - Fax. 0321/620622 Email: novc010008@istruzione.it

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO. Materia: Matematica

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO. Materia: Matematica Anno scolastico 2015-2016 PROGRAMMA SVOLTO Materia: Matematica Docente: Massimiliano Iori Classe : 2F Indirizzo: Linguistico Disequazioni lineari Le diseguaglianze: definizioni e proprietà. Disequazioni

Dettagli

risoluzione di problemi da risolvere tramite la risoluzione di sistemi ed equazioni di 1^ grado. 5 R ed i Radicali

risoluzione di problemi da risolvere tramite la risoluzione di sistemi ed equazioni di 1^ grado. 5 R ed i Radicali ORD. MODULO MODULO ARGOMENTO 1 Disequazioni disequazioni di 1^ grado disequazioni fratte disequazioni di grado superiore da risolvere con la scomposizione in fattori sistemi di disequazioni 2 Geometria

Dettagli

CLASSE II A LICEO LINGUISTICO A.S. 2015/2016. Prof.ssa ANNA CARLONI

CLASSE II A LICEO LINGUISTICO A.S. 2015/2016. Prof.ssa ANNA CARLONI CLASSE II A LICEO LINGUISTICO A.S. 2015/2016 Prof.ssa ANNA CARLONI OBIETTIVI la scomposizione dei polinomi le frazioni algebriche X X X scomposizione in fattori dei Scomporre a fattor comune polinomi Calcolare

Dettagli

Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016

Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016 Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016 NUCLEI DISCIPLINARI OBIETTIVI SPECIFICI 1. RIPASSO Saper operare con: 0.1 scomposizioni 0.2 frazioni algebriche

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H Modulo 1 Calcolo numerico e primo approccio col calcolo letterale Numeri naturali:

Dettagli

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q Circonferenza e cerchio Lunghezza della circonferenza e area del cerchio. Lunghezza di un arco. Area di un settore circolare e di un segmento circolare. Raggio

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI CLASSE SECONDA SEZ. SCIENZE APPLICATE A.S.05 /06. OBIETTIVI E COMPETENZE.

Dettagli

Mugno Eugenio Matematica 2F

Mugno Eugenio Matematica 2F Docente Materia Classe Mugno Eugenio Matematica 2F Programmazione Preventiva Anno Scolastico 2012/2013 Data 25/11/2012 Obiettivi Cognitivi OBIETTIVI MINIMI U.D.1: FRAZIONI ALGEBRICHE conoscere la definizione

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe: IE Indirizzo: artistico-grafico I numeri naturali e i numeri interi Che cosa sono i numeri naturali. Le quattro operazioni. I multipli e i divisori di un numero. Le potenze. Le espressioni con

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA A.S. 2015/2016 ALGEBRA - Equazioni letterali fratte PROGRAMMA DI MATEMATICA - Disequazioni di 1 grado ad una incognita intere e frazionarie - Sistemi di disequazioni di 1 o grado in una incognita - Sistemi

Dettagli

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 2: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 2: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Via Maria Vittoria n 39 Bis Torino Anno Scolastico 2015-2016 Disegno e Storia dell Arte professor Alessandro Perri Programmazione dei Contenuti Disciplinari per

Dettagli

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana ndice del volume 4 Dal tardoantico all alto medioevo TEST ONLNE 4.1 La fine dell arte antica 4.1.1 Gli ultimi secoli dell mpero e il Tardoantico 2 4.1.2 La scultura tardoantica 3 L Arco di Costantino a

Dettagli

IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno

IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno Scolastico 2014-2015 (3 pagine) ALGEBRA 1. I NUMERI NATURALI E I NUMERI

Dettagli

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico 2015-2016 nella classe 2 sez.e ALGEBRA 1) Richiami sul calcolo letterale e sulle equazioni algebriche lineari ad una incognita. 2) Disequazioni

Dettagli

Nucleo concettuale : IL NUMERO

Nucleo concettuale : IL NUMERO Nucleo concettuale : IL NUMERO UAD 1: L INSIEME N E LA SUE OPERAZIONI Conoscere il significato di termini e simboli Saper applicare regole e che specificano i concetti di numerazione proprietà relative

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA Strategie didattiche: Le lezioni frontali saranno associate a delle esperienze di laboratorio per accompagnare

Dettagli

STORIA DELL ARTE Arte romana Ravenna Arte romanica Scultura gotica

STORIA DELL ARTE Arte romana Ravenna Arte romanica Scultura gotica STORIA DELL ARTE Arte romana strade, ponti, acquedotti, tipologie abitative, i quattro stili della pittura romana, Ara Pacis, ritrattistica e Augusto di Prima Porta, Colosseo, colonna Traiana, colonna

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di Studio: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA- Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno -

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti Classe: 1 M Docente: Antonio M. Povelato CAPITOLO 1 - Insiemi e numeri naturali Concetti primitivi di insieme e di elemento. Relazioni di appartenenza, inclusione e eguaglianza tra insiemi. Rappresentazione

Dettagli

Numeri naturali ed operazioni con essi

Numeri naturali ed operazioni con essi Liceo B. Russell VIA IV NOVEMBRE 35, 38023 CLES Indirizzo: Liceo Linguistico CLASSI Programmazione Didattica 1 e Disciplina: MATEMATICA Ore annue: 110 MODULO 1 TEORIA DEGLI INSIEMI E INSIEMI NUMERICI settembre

Dettagli

OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI ALGEBRA

OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI ALGEBRA Revisione dei contenuti in data 21 aprile 2015 OBIETTIVI GENERALI Imparare a lavorare in classe (saper ascoltare insegnante e compagni, intervenire con ordine e nei momenti opportuni). Concepire il lavoro

Dettagli

Programma di Matematica. Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO IL CALCOLO LETTERALE

Programma di Matematica. Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO IL CALCOLO LETTERALE Programma di Matematica Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO I numeri naturali e numeri razionali Definizione di numero naturale e le quattro

Dettagli

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL ATTIVITA CONTENUTI PERIODO / DURATA ARTE ROMANA Tipologie architettoniche: Il palazzo, la casa, le insulae LA CITTÀ Milano Romana

Dettagli

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO MATERIA: STORIA DELL ARTE DOCENTE: SILVIA GERVASONI CLASSE 2^ E A.S. 2014/2015 INDIRIZZO: ORDINAMENTALE

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO MATERIA: STORIA DELL ARTE DOCENTE: SILVIA GERVASONI CLASSE 2^ E A.S. 2014/2015 INDIRIZZO: ORDINAMENTALE MATERIA: STRIA DELL ARTE DCENTE: SILVIA GERVASNI CLASSE 2^ E A.S. 2014/2015 INDIRIZZ: RDINAMENTALE FINALITA RAGGIUNTE Sono state fornire le competenze necessarie a comprendere la complessità dell'opera

Dettagli

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti.

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti. Educandato Statale E. Setti Carraro Dalla Chiesa Scuola Secondaria I Grado Via Passione 12 - Milano MATEMATICA / Classe prima Anno Scolastico 2016-2017 NUCLEI TEMATICI COMPETENZE OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO IPSIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 G

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO IPSIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 G ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO IPSIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE 2 G Professore: LO VARCO MARIO Ore settimanali: 3 Analisi della classe e individuazione

Dettagli

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI Materia: Matematica Anno scolastico: 010 011 Classe: 1 A Insegnante: Maria Maddalena Alimonda PROGRAMMA DIDATTICO NUMERI NATURALI E NUMERI INTERI Operazioni

Dettagli

2I DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO STORIA DELL'ARTE

2I DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO STORIA DELL'ARTE 2I DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO Libro di testo in adozione: S.Sammarone, Disegno- con CD ROM, Zanichelli PROIEZIONI ORTOGONALI DI

Dettagli

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena I.I.S. G. Brotzu Classe : 1 C Libro di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Manuale di algebra Vol 1 e Manuale di geometria Gli insiemi e la loro rappresentazione. Sottoinsieme, insieme delle parti, intersezione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROGRAMMAZIONE MODULARE PROGRAMMAZIONE MODULARE Classe: 2 I.P.S.S. Sezione A Anno Scolastico: 2016-2017 Materia: MATEMATICA Docente: Danilo Latini FINALITÀ EDUCATIVE Far acquisire coscienza di se stessi, lavorando sull autostima

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Lavori estivi finalizzati al recupero. Anno scolastico 2011/12 prof. Anna Tringali Classi 1 sez. B/A S.A. 1. Ripassa le costruzioni geometriche : triangolo equilatero, pentagono,

Dettagli

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE SECONDA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE SECONDA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE LICEO LAURA BASSI - BOLOGNA Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE SECONDA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE MATEMATICA ARGOMENTI: EQUAZIONI

Dettagli

Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI

Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI Le identità; Le equazioni; Le equazioni equivalenti; I principi di equivalenza; Le equazioni

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE B.BUONTALENTI,V. DE BRUNI, FIRENZE ANNO SCOLASTICO 2015/2016.

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE B.BUONTALENTI,V. DE BRUNI, FIRENZE ANNO SCOLASTICO 2015/2016. B.BUONTALENTI,V. DE BRUNI, 6-50133 FIRENZE Classe 1 A Richiami di matematica: formazione degli insiemi numerici i numeri naturali, interi, razionali, irrazionali i numeri reali proprietà delle quattro

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA OBIETTIVI SPECIFICI DEL BIENNIO 1) utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo basilari studiate; 2) riconoscere nei

Dettagli

(Prof.ssa Dessì Annalisa)

(Prof.ssa Dessì Annalisa) LICEO SCIENTIFICO PITAGORA - SELARGIUS CLASSE 1 SEZ. E - ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA Libro di testo: Bergamini Barozzi Matematica multimediale.blu con tutor, vol. 1 Zanichelli L

Dettagli

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi seconde

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi seconde Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica Docente Patrizia Domenicone Programmazione classi seconde Sezione A The red tree, Piet Mondrian, 1908 Programmazione di Matematica Classi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C INSIEMI N,Z,Q Numeri naturali: definizioni - Operazioni in N - Potenza dei numeri naturali - Criteri di

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^ Nucleo fondante 1: IL NUMERO Argomento 1: Sistemi di numerazione Sa rappresentare graficamente numeri, ordinarli e confrontarli.

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero.

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero. DISEGNO E STORIA DELL ARTE Lavori estivi finalizzati al recupero. Anno scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali Classi 1 sez. E/F/G 1. Ripassa le costruzioni geometriche : triangolo equilatero, pentagono,

Dettagli

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE I.P.S.S.A.R.T.C. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE Disciplina: STORIA DELL'ARTE E DEI BENI CULTURALI Classe: TERZA TURISTICO Docente: FRANCESCA

Dettagli

Liceo Statale Margherita di Savoia Programma di Matematica

Liceo Statale Margherita di Savoia Programma di Matematica Gli insiemi numerici. Liceo Statale Margherita di Savoia Programma di Matematica Anno Scolastico 2015/2016 Docente : Prof. Lorenzo Cerino Classe III a A Serale 1. Gli insiemi, definizioni e loro rappresentazione;

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Matematica CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM - TUR UdA n. 1 Titolo: Calcolo aritmetico e algebrico Utilizzare le tecniche e le procedure di calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S. VIA SILVESTRI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA - Equazioni letterali fratte

Dettagli

Modulo 1: Insiemi numerici

Modulo 1: Insiemi numerici A.S. 2013/2014 Programma di Matematica svolto nella classe 1^G Modulo 1: Insiemi numerici 1 Numeri naturali e numeri interi: Numeri naturali: definizioni Operazioni in N Potenza dei numeri naturali Criteri

Dettagli

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro Pag. 1 di 6 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE Tugnolo Barbara (Suppl. Galletto) CL. 2 SEZ. BM MATERIA Storia dellʼarte 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE Il comportamento è corretto

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe: IE Indirizzo: artistico-grafico PROGRAMMA DI MATEMATICA I numeri naturali e i numeri interi 1. Che cosa sono i numeri naturali 2. Le quattro operazioni 3. I multipli e i divisori di un numero 4.

Dettagli

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

istituto superiore g. terragni olgiate comasco Disciplina 1 MATEMATICA Classe I A Indirizzo Liceo Scientifico Anno scolastico 2015-2016 Docente Cecilia Moschioni TESTI IN ADOZIONE Bergamini, Trifone, Barozzi, Matematica multimediale.blu vol.1, Zanichelli

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V. GRAVINA DI CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V. GRAVINA DI CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V. GRAVINA DI CROTONE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 3 SEZIONE A INDIRIZZO: LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2010 2011 DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL

Dettagli

Programma svolto a.s. 2015/1016 Classe 1G Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

Programma svolto a.s. 2015/1016 Classe 1G Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco Classe 1G Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco - Matematica multimediale. Bianco Vol 1 Autori: M. Bergamini, G. Barozzi Casa Editrice: Zanichelli codice ISBN 978-88-08-53467-5 Capitolo 1 Insiemi

Dettagli

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico 2015-2016 I numeri naturali rappresentazione dei numeri naturali, le quattro operazioni, multipli e divisori di un numero. Criteri di divisibilità, le

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO DISCIPLINA: MATEMATICA ORE SETT.

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO DISCIPLINA: MATEMATICA ORE SETT. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO COMMERCIA LICEO SCIENTIFICO LICEO dellescienze UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax 452735

Dettagli

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Anno scolastico 2014/15 Numeri naturali e numeri interi relativi L'insieme dei numeri naturali I numeri naturali e il

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 2 SEZ.D A.S

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 2 SEZ.D A.S LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 2 SEZ.D A.S. 2015-2016 Testi: M.Bergamini-A.Trifone-G.Barozzi Algebra.Blu con probabilità vol.2, ed.zanichelli M.Bergamini-A.Trifone-G.Barozzi

Dettagli

Programma di Matematica A.S. 2013/14. Classe 1 B odont Insegnante : M.Teresa Di Prizio INSIEMI

Programma di Matematica A.S. 2013/14. Classe 1 B odont Insegnante : M.Teresa Di Prizio INSIEMI Programma di Matematica A.S. 2013/14 Classe 1 B odont Insegnante : M.Teresa Di Prizio INSIEMI Insiemi e sottoinsiemi - Le operazioni fondamentali con gli insiemi - Prodotto cartesiano I NUMERI NATURALI

Dettagli

PROGRAMMA A.S. 2014/2015

PROGRAMMA A.S. 2014/2015 MATERIA CLASSI DOCENTE LIBRI DI TESTO PROGRAMMA A.S. 2014/2015 MATEMATICA 1A tecnico Prof. VIGNOTTI Margherita Maria Dodero Baroncini Manfredi - Fragni Lineamenti. MATH VERDE, algebra 1 Ghisetti e Corvi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO S. BENEDETTO

LICEO SCIENTIFICO S. BENEDETTO LICEO SCIENTIFICO S. BENEDETTO Indirizzo: Scienze Applicate a.s. 014-01 Matematica Prof.ssa Giorgia Farina Ore annue: 13 CLASSE I Il tema di quest anno scolastico, Io vivo qui: nella realtà, offre l opportunità

Dettagli

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta.

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta. Anno scolastico 2011/12 Classe I Sezione E Insiemistica. - Concetto di insieme e rappresentazione di un insieme. - Sottoinsiemi - Principali operazioni fra insiemi: unione, intersezione, complementare

Dettagli

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE EUCLIDE CAGLIARI LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI Programma di Matematica classe 1 a D anno scolastico 2010/2011 Nozioni sugli insiemi Nozione di insieme, elemento, appartenenza. insiemi finiti ed

Dettagli

LICEO STATALE TERESA CICERI COMO 6 settembre 2015 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI MATEMATICA A. S. 2015/2016

LICEO STATALE TERESA CICERI COMO 6 settembre 2015 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI MATEMATICA A. S. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI MATEMATICA A. S. 2015/2016 NUOVI LICEI (primo biennio) LICEO LINGUISTICO LICEO MUSICALE E COREUTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

Dettagli

CLASSE terza SEZIONE E A.S PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE terza SEZIONE E A.S PROGRAMMA SVOLTO CLASSE terza SEZIONE E A.S. 2015-16 PROGRAMMA SVOLTO RIPASSO ARGOMENTI PROPEDEUTICI L insieme dei numeri razionali. Equazioni e disequazioni di primo grado Sistemi di equazioni e disequazioni di primo

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe 2^ sez. A 1. Ripasso Operazioni tra polinomi, prodotti notevoli, equazioni di primo grado intere e frazionarie. Problemi risolvibili con le equazioni di primo grado. 2. Sistemi Sistemi di equazioni

Dettagli

ITCG Sallustio Bandini

ITCG Sallustio Bandini ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I sez. A corso GRAFICA INSEGNANTE: prof. MARIO SCACCIA Libro di Testo: Matematica.verde Vol. 1 multimediale- Algebra, Geometria, Statistica M.Bergamini

Dettagli

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO NAUTICO C.COLOMBO PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IAA MATERIA : MATEMATICA INSEGNANTE : PROF. Simona TRESCA Programma di Algebra: U.D. 1 : I

Dettagli

Classe 2F Programma Disegno e Storia dell Arte A.S. 2015-2016

Classe 2F Programma Disegno e Storia dell Arte A.S. 2015-2016 Classe 2F Programma Disegno e Storia dell Arte A.S. 2015-2016 DISEGNO. Rappresentazione di solidi inclinati a tutti i piani. Metodo della rotazione semplice. Metodo del ribaltamento del piano ausiliario.

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica - CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA MATEMATICA Profilo dello studente al termine del Primo ciclo

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F IIS Via Silvestri, 301 sede associata : liceo scientifico Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F Testo adottato: B. Consonni Nuovo I perché della fisica volume unico - Tramontana

Dettagli

Componenti della competenza. Competenza MATEMATICA SECONDE. Sistemi lineari. Ridurre un sistema in forma normale

Componenti della competenza. Competenza MATEMATICA SECONDE. Sistemi lineari. Ridurre un sistema in forma normale Competenza Componenti della competenza Conoscenze Abilità Sistemi lineari Ridurre un sistema in forma normale Sistemi determinati, impossibili, indeterminati Riconoscere sistemi determinati, impossibili,

Dettagli

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ A Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ A Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino Classe 1^ A Tur a.s. 2015-2016 Prof.ssa Bruna Lopraino Modulo 1: Gli insiemi numerici I Numeri naturali: L insieme dei numeri naturali e le operazioni su esso definite, proprietà delle operazioni, Le potenze

Dettagli

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali)

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali) COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali) Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure nel calcolo aritmetico e algebrico, scritto e mentale, anche con

Dettagli

INDICE DEL VOLUME 9 L ETÀ TARDOANTICA 10 DALL ETÀ BIZANTINA E IL PRIMO CRISTIANESIMO ALL ALTO MEDIOEVO 9.3 L ARTE PALEOCRISTIANA 251

INDICE DEL VOLUME 9 L ETÀ TARDOANTICA 10 DALL ETÀ BIZANTINA E IL PRIMO CRISTIANESIMO ALL ALTO MEDIOEVO 9.3 L ARTE PALEOCRISTIANA 251 INDICE DEL VOLUME 9 L ETÀ TARDOANTICA E IL PRIMO CRISTIANESIMO Le coordinate, p. 231 9.1 LA FINE DELL ARTE ANTICA 234 PERCORSO BREVE, p. 234 9.1.1 Il Tardoantico L incontro tra arte plebea e arte àulica

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico Baluardo Partigiani n 6 28100 - Novara Tel. 0321/620047 - Fax. 0321/620622 Email: novc010008@istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA NUMERI NATURALI: - Ripetizione dei numeri naturali e delle quattro operazioni

Dettagli

I NUMERI N, Z, Q INSIEMI

I NUMERI N, Z, Q INSIEMI classe PRIMA I NUMERI N, Z, Q - i numeri naturali - saper semplificare espressioni - operazioni con i numeri naturali e loro proprietà - saper applicare le proprietà delle potenze - potenze e loro proprietà

Dettagli

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari NUMERI Concetto di insieme e sua rappresentazione Operazioni con gli insiemi Eseguire le quattro

Dettagli

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ B Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ B Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino Sallustio Bandini Classe 1^ B Tur a.s. 2014-2015 Prof.ssa Bruna Lopraino Modulo 1: Gli insiemi numerici I Numeri naturali: L insieme dei numeri naturali e le operazioni su esso definite, proprietà delle

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO DISCIPLINA: MATEMATICA RESPONSABILE: CAGNESCHI F. IMPERATORE D. CLASSE: prima Liceo Artistico e Musicale - Numeri naturali, interi, razionali

Dettagli

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO TOVINI CURRICOLO DI SCIENZE MATEMATICHE PER LA CLASSE PRIMA COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale. _Il concetto di insieme.

Dettagli

LE RETTE PERPENDICOLARI E LE RETTE PARALLELE Le rette perpendicolari Le rette tagliate da una trasversale Le rette parallele

LE RETTE PERPENDICOLARI E LE RETTE PARALLELE Le rette perpendicolari Le rette tagliate da una trasversale Le rette parallele PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe prima (ex quarta ginnasio) corso F NUMERI: Numeri per contare: insieme N. I numeri interi: insieme Z. I numeri razionali e la loro scrittura: insieme Q. Rappresentare frazioni

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI 80128 NAPOLI Via della Pigna,178- Tel. 0815609293 Fax 0815609328 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZIONE B DOCENTE : PROF. SSA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA ANNO SCOLASTICO 2015 / 16 PROGRAMMA DI MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA ANNO SCOLASTICO 2015 / 16 PROGRAMMA DI MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA ANNO SCOLASTICO 2015 / 16 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE : 1 B scienze applicate LIBRO DI TESTO : Bergamini Trifone Barozzi DOCENTE : Patrizia Floris Matematica.blu

Dettagli

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA Operare in situazioni reali e/o disciplinari con tecniche e procedure di calcolo I numeri naturali e il

Dettagli

Programma di matematica classe I sez. E a.s

Programma di matematica classe I sez. E a.s Programma di matematica classe I sez. E a.s. 2015-2016 Testi in adozione: Leonardo Sasso vol.1- Ed. Petrini La matematica a colori Edizione blu per il primo biennio MODULO A: I numeri naturali e i numeri

Dettagli

Liceo Scientifico Statale A. Romita CAMPOBASSO. Programma di Matematica. Svolto. nella classe 2^ sez G a.s. 2015/16. (ore settimanali 4)

Liceo Scientifico Statale A. Romita CAMPOBASSO. Programma di Matematica. Svolto. nella classe 2^ sez G a.s. 2015/16. (ore settimanali 4) Liceo Scientifico Statale A. Romita CAMPOBASSO Programma di Matematica Svolto nella classe 2^ sez G a.s. 2015/16 (ore settimanali 4) Dalla professoressa Rossella Tomaro Libri di testo : 1. Algebra.blu

Dettagli

PROGRAMMA a.s CLASSE 3B Accoglienza Turistica

PROGRAMMA a.s CLASSE 3B Accoglienza Turistica CLASSE 3B Accoglienza Turistica DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTE : Francesca Maria Milo N. ORE SVOLTE 77 Libri di testo: MATEMATICA.VERDE MOD D- LE EQUAZIONI E LE DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO di M. Bergamini,

Dettagli

PROGRAMMA DELLE PROVE ORALI DEL CONCORSO PER ALLIEVI UFFICIALI STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA GEOGRAFIA

PROGRAMMA DELLE PROVE ORALI DEL CONCORSO PER ALLIEVI UFFICIALI STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA GEOGRAFIA PROGRAMMA DELLE PROVE ORALI DEL CONCORSO PER ALLIEVI UFFICIALI STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA Storia d Italia e d Europa dal 1860 ai giorni nostri Tendenze e problemi del mondo contemporaneo nella seconda

Dettagli

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA Classe: 1 a C Libro di testo: Bergamini Trifone Barozzi Matematica verde vol. 1 ed. Zanichelli Insiemi Definizione di insieme, rappresentazione grafica, tabulare, caratteristica di un insieme Gli insiemi

Dettagli

Definisce e rappresenta gli insiemi. Riconosce i sottoinsiemi. Esegue le operazioni di unione e intersezione.

Definisce e rappresenta gli insiemi. Riconosce i sottoinsiemi. Esegue le operazioni di unione e intersezione. GRIGLIA VALUTAZIONE PER DISCIPLINA OK MATEMATICA CLASSE 1 Insiemi Insiemi Rappresenta dati. Coglie il rapporto tra linguaggio matematico e linguaggio naturale Conosce, rappresenta ed opera con gli insiemi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª) Operare con i numeri nel calcolo scritto e mentale Leggere e scrivere numeri naturali in cifre e lettere. Contare in senso progressivo e regressivo. Raggruppare,

Dettagli