INDICE PARTE I ORTOPEDIA 1 AUTORI PREFAZIONE ALLA TERZA EDIZIONE INTRODUZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE PARTE I ORTOPEDIA 1 AUTORI PREFAZIONE ALLA TERZA EDIZIONE INTRODUZIONE"

Transcript

1 GALLINARO_2007.book Page V Tuesday, March 20, :47 PM INDICE AUTORI PREFAZIONE ALLA TERZA EDIZIONE INTRODUZIONE XV XIX XXI PARTE I ORTOPEDIA 1 1. ANATOMIA CLINICA 3 P. Gallinaro, A. Massé Tessuto osseo 3 Componenti del tessuto osseo 3 Organizzazione macroscopica 4 Organizzazione microscopica 4 La risposta del tessuto osseo alle sollecitazioni meccaniche. La legge di Wolff 4 Articolazioni 5 Caratteristiche macroscopiche 5 Caratteristiche microscopiche 6 Aspetti diagnostici 6 Generalità 6 Semeiologia ossea 7 Semeiologia articolare 7 2. SVILUPPO DELL APPARATO LOCOMOTORE 9 3. ANAMNESI NELLE PATOLOGIE DELL APPARATO LOCOMOTORE 17 P. Gallinaro, E.M. Brach del Prever Regole generali 17 Simulazione dell anamnesi di una paziente di 50 anni con algia alla spalla destra ESAME OBIETTIVO 23 P. Gallinaro, E.M. Brach del Prever Regole generali 23 Ispezione 24

2 GALLINARO_2007.book Page VI Tuesday, March 20, :47 PM VI Palpazione e presso-palpazione 27 Manovre peculiari di alcune articolazioni 28 Spalla 28 Polso-mano 28 Anca 29 Ginocchio 30 Rachide 32 Misurazione della lunghezza degli arti inferiori 32 Schede didattiche di esami obiettivi 33 Esame obiettivo di un paziente di 70 anni affetto da coxo-cruralgia 33 Esame obiettivo di una paziente di 20 anni con gonalgia acuta/subacuta senza precedenti traumi 33 Esame obiettivo di un paziente di 30 anni con gonalgia cronica postdistorsiva 34 Esame obiettivo di un paziente di 35 anni con lombosciatalgia acuta destra 35 Esame obiettivo di una paziente di 11 anni (accompagnata dalla madre) con sospetta scoliosi 35 Esame obiettivo di una paziente di 60 anni con cervicobrachialgia cronica sinistra DEFORMITÀ CONGENITE E CONNATALI 39 E. Rinaldi Displasia congenita delle anche 39 Definizione 39 Incidenza 40 Eziopatogenesi 40 Anatomia e anatomia patologica 40 Diagnosi 42 Esami strumentali (ecografia, radiografia) 44 Terapia della displasia congenita delle anche nel primo anno di vita 44 Terapia della displasia congenita delle anche dopo il primo anno di età 45 Terapia della displasia congenita delle anche dopo i quattro anni di età 47 Piede torto congenito 48 Definizione 49 Incidenza 49 Eziopatogenesi 49 Anatomia patologica 49 Deformità congenite del rachide 53 Sinostosi vertebrali congenite 53 Spondilolisi e spondilolistesi 54 Spina bifida o rachischisi 54 Emispondilia 56 Sacralizzazione della quinta vertebra lombare 56 Dorsalizzazione della settima vertebra cervicale o costa cervicale 56 Scapola alta congenita (malattia di spengel) 56 Torace a imbuto e torace carenato 56 Torcicollo 57 Torcicollo miogeno 57 Torcicollo congenito osseo 59 Torcicolli acquisiti 59

3 GALLINARO_2007.book Page VII Tuesday, March 20, :47 PM VII 6. LESIONI OSTETRICHE DELLA SPALLA 61 Definizione 61 Frattura della clavicola 61 Lussazione della spalla 61 Distacco epifisario 61 Paralisi ostetriche PATOLOGIE DELL ACCRESCIMENTO 65 Definizione 65 Atteggiamenti normali e patologici degli arti 65 Paramorfismi 68 Difetti di crescita in lunghezza degli arti MALATTIE DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA 73 Osteocondrosi 73 Definizione 73 Patogenesi e anatomia patologica 73 Quadri radiografici 73 Epifisiolisi della testa femorale 79 Definizione 79 Quadro clinico 79 Terapia 81 Deformità del rachide 82 Scoliosi 82 Ipercifosi e iperlordosi della colonna 89 Spondilolisi e spondilolistesi Tumori primitivi dell osso 93 P. Gallinaro, E.M. Brach del Prever Tumori che formano osso 94 Tumori benigni 94 Tumori maligni 95 Tumori che formano cartilagine 96 Tumori benigni 96 Tumori maligni 97 Tumore a cellule giganti 98 Tumori midollari 98 Sarcoma di Ewing 98 Mieloma multiplo 100 Tumori che producono tessuto vascolare 101 Tumori benigni 101 Tumori maligni 102 Altri tumori 102 Cordoma 102 Lesioni pseudotumorali 102 Cisti ossea 102

4 GALLINARO_2007.book Page VIII Tuesday, March 20, :47 PM VIII Cisti aneurismatica 103 Fibroma non ossificante (o lacuna fibrosa della corticale o difetto fibroso corticale) 103 Sarcomi delle parti molli 104 Metastasi ossee 104 Il buco nell osso LE BANCHE DEI TESSUTI MUSCOLOSCHELETRICI 109 E.M. Brach del Prever, D. Mellano Il rimodellamento degli innesti di osso di banca e di altri tipi di innesti 110 I principali tipi di innesti 111 Trapianti massivi 111 Innesti (non massivi) 111 Innesti ossei liofilizzati 112 Innesti ossei morcellizzati 112 Innesti ossei disidratati 112 Trapianti osteocondrali 112 Innesti di segmenti di tessuto connettivo NUOVI E POTENZIALI APPROCCI TERAPEUTICI IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 113 G.M. Peretti, C. Scotti Introduzione 113 Terapia cellulare e ingegneria dei tessuti 113 Terapia genica 116 Fattori di crescita 119 Cellule staminali mesenchimali OSTEOARTROPATIE ENDOCRINE E METABOLICHE 123 Omeostasi calcica 123 Rachitismo 125 Definizione 125 Quadro clinico 125 Terapia 125 Osteomalacia 126 Definizione 126 Quadro clinico 126 Terapia 126 Iperparatiroidismo 127 Definizione 127 Quadro clinico 127 Quadro radiografico 127 Esami di laboratorio 127 Terapia 127 Osteoporosi 127 Definizione 127 Quadro clinico 129 Quadro radiografico 129 Terapia 129

5 GALLINARO_2007.book Page IX Tuesday, March 20, :47 PM IX 13. OSTEOARTROPATIE INFIAMMATORIE E INFETTIVE 131 Infezioni osteoarticolari 131 Patogenesi 131 Quadri clinici 131 Terapia antibiotica 136 Morbo di Paget 137 Definizione 137 Quadro clinico 137 Quadro radiografico 138 Terapia 138 Artrite reumatoide 138 Definizione 138 Eziopatogenesi 139 Quadro clinico 139 Prognosi 139 Terapia 140 Spondilite anchilosante 141 Definizione 141 Quadro clinico 141 Terapia 142 Gotta 142 Definizione 142 Quadro clinico 142 Terapia ARTROSI 145 P. Gallinaro, A. Massé, K. Zoccola Definizione 145 Eziologia 145 Patogenesi 145 Anatomia patologica 146 Cartilagine 146 Tessuto osseo 146 Altre strutture articolari 146 Quadro clinico e diagnosi 146 Sintomi e quadro anamnestico 146 Esame obiettivo 147 Quadro radiografico 147 Terapia 147 Prevenzione 147 Terapia medica 147 Trattamento chirurgico conservativo: generalità 148 Trattamento chirurgico sostitutivo: generalità 148 Artrodesi 148 Principali forme cliniche 149 Coxartrosi 149 Gonartrosi 152 Spondiloartrosi 156 Biomateriali di utilizzo protesico 158

6 GALLINARO_2007.book Page X Tuesday, March 20, :47 PM X Biomateriali metallici 158 Biomateriali polimerici 158 Biomateriali ceramici 159 Biomateriali per protesi articolari OSTEONECROSI IDIOPATICA E SECONDARIA DELLA TESTA FEMORALE 161 P. Gallinaro Definizione 161 Osteonecrosi idiopatica della testa femorale 161 Quadro clinico 161 Patogenesi 161 Evoluzione clinica 161 Terapia 161 Algoneurodistrofia 163 Osteonecrosi secondaria della testa femorale 163 Terapia LOMBALGIA, LOMBOSCIATALGIA, LOMBOCRURALGIA 165 E. Rinaldi Definizione 165 Incidenza 165 Eziologia 165 Anatomia e fisiologia 165 Patogenesi 167 Anatomia patologica 168 Principali forme clinche 170 Lombalgia 170 Lombosciatalgia e lombocruralgia 171 Esami strumentali 172 Terapia PATOLOGIE DA SFORZI RIPETUTI 175 P. Gallinaro, E.M. Brach del Prever Definizione 175 Eziopatogenesi 175 Frequenza 176 Anatomia patologica 176 Prevenzione e terapia 176 Sindrome del canale del carpo 177 Definizione 177 Eziopatogenesi 177 Anatomia patologica 177 Quadro clinico 177 Diagnosi 177 Terapia 178 Cisti sinoviali della mano e del polso 178 Definizione 178 Quadro clinico 178 Terapia 178 Tenosinoviti al polso degli estensori e flessori delle dita della mano 178

7 GALLINARO_2007.book Page XI Tuesday, March 20, :47 PM XI Definizione 178 Quadro clinico 178 Terapia 179 Epicondilite 179 Definizione 179 Quadro clinico 179 Sindrome da conflitto della cuffia dei rotatori 179 Definizione 179 Ricordi di anatomia funzionale della spalla 179 Eziopatogenesi 179 Anatomia patologica 180 Quadro clinico 180 Esami strumentali 180 Terapia PREVENZIONE IN ORTOPEDIA 183 Modificazioni spontanee dell apparato locomotore 183 Diagnosi precoce CENNI DI CHIRURGIA DELLA MANO 189 E.C. Marinoni, A. Milella, F. Bernareggi, V. Zenobi Artrosi della mano 189 Terapia 189 Mano reumatoide 190 Terapia 191 Dito a scatto 192 Terapia 192 Malattia di Dupuytren 193 Terapia 193 Necrosi ossea asettica del semilunare (Kienboeck) 193 Terapia 194 Frattura dello scafoide carpale 194 Terapia 196 Sindrome del tunnel carpale 196 Terapia 198 Tenovaginite stenosante (De Quervain) 198 Terapia 198 Fratture del polso 198 Inquadramento e classificazione 198 Diagnosi 199 Terapia 200 Vizi di consolidamento del radio distale 203 Artroscopia del polso 204 PARTE II TRAUMATOLOGIA LESIONI TRAUMATICHE DELLE PARTI MOLLI 209

8 GALLINARO_2007.book Page XII Tuesday, March 20, :47 PM XII Generalità 209 Lesioni traumatiche di cute e sottocute 209 Contusioni 209 Ferite 210 Lesioni traumatiche dei muscoli 210 Contusioni muscolari 210 Ferite e traumi endogeni muscolari 211 Lesioni da sovraccarico funzionale del muscolo 211 Lesioni della fascia muscolare 212 Complicanze 212 Lesioni traumatiche dei tendini 212 Contusioni tendinee 212 Disinserzione tendinea 212 Lussazioni tendinee 213 Ferite tendinee 213 Lesioni da sovraccarico funzionale 213 Tenosinoviti 213 Rotture sottocutanee dei tendini LESIONI TRAUMATICHE DELLO SCHELETRO 215 Contusioni del periostio e dell osso 215 Fratture 215 Classificazione 215 Quadro clinico 219 Complicanze 219 Terapia 220 Guarigione 223 Distacchi epifisari 224 Definizione e classificazione 224 Quadro clinico 224 Terapia 225 Fratture-lussazioni 225 Contusioni articolari 225 Distorsioni 226 Lussazioni FRATTURE E LUSSAZIONI 229 Lesioni del cingolo scapolo-omerale 229 Fratture della clavicola 229 Fratture della scapola 229 Lussazioni scapolo-omerali 229 Lussazioni acromion-claveari 232 Lussazioni sterno-claveari 232 Fratture e lussazioni dell arto superiore 232 Fratture dell omero 232 Lussazioni del gomito 233 Fratture del gomito 233 Fratture d avambraccio 233

9 GALLINARO_2007.book Page XIII Tuesday, March 20, :47 PM XIII Fratture e lussazioni del polso 234 Fratture e lussazioni del cingolo pelvi-femorale 234 Fratture del bacino 234 Fratture del collo del femore 235 Lussazioni dell anca 239 Fratture e lussazioni dell arto inferiore 239 Fratture della diafisi femorale 239 Fratture del terzo distale del femore 240 Fratture del piatto tibiale 240 Fratture della gamba 240 Distorsioni della tibiotarsica 241 Lesioni traumatiche del piede 241 Fratture e lussazioni del rachide 242 Incidenza 242 Classificazione 242 Patogenesi 242 Anatomia patologica 243 Quadro clinico 243 Assistenza al paziente con frattura della colonna 244 Terapia LESIONI INTERNE TRAUMATICHE DEL GINOCCHIO 247 Lesioni capsulari 247 Lesioni legamentose 247 Lesioni meniscali 248 Lesioni della rotula REIMPIANTI DEGLI ARTI 251 B. Battiston, P. Tos, P. Gallinaro Microchirurgia in ortopedia e traumatologia 251 Reimpianti e rivascolarizzazioni 252 Tempi d ischemia 252 Trasporto del segmento amputato e tempi limite di rivascolarizzazione/reimpianto 253 Tempi chirurgici del reimpianto 254 Reimpianto di arto superiore 254 Reimpianto di arto inferiore PRIMO SOCCORSO SUL LUOGO DELL INCIDENTE 259 P. Gallinaro, K. Zoccola, A. Aprato Controllo della scena 259 Osservazione clinica primaria 259 Primo soccorso sul luogo dell incidente in caso di sospetta frattura di un arto 260 Primo soccorso sul luogo dell incidente in caso di sospetta distorsione o lussazione isolata di un articolazione 260 Primo soccorso sul luogo dell incidente in caso di sospetta lesione alla colonna vertebrale 260 Primo soccorso sul luogo dell incidente in caso di amputazione o subamputazione di un arto 261

10 GALLINARO_2007.book Page XIV Tuesday, March 20, :47 PM XIV PARTE III PRINCIPI DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE PRINCIPI DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE 265 M.V. Actis, S. Donzelli, N. Giunta, M. Lauro, C. Macchetta Che cos è la riabilitazione? 265 Il lavoro del riabilitatore 266 Valutazione 266 Diagnostica riabilitativa strumentale 269 Terapia 271 Educazione e prevenzione 275 APPENDICE 277 CASI CLINICI 279 E.M. Brach del Prever, D. Mellano, Guida all uso dei casi clinici 279 Come utilizzare questi casi Il caso di Francesca Il caso di Angela Il caso di Claudia Il caso di Francesco Il caso di Daniela Il caso di Anna Il caso di Caterina 295 TEST DI AUTOVALUTAZIONE 297 E.M. Brach del Prever PICCOLO LESSICO ORTOPEDICO-TRAUMATOLOGICO 315 LETTURE CONSIGLIATE 319 INDICE ANALITICO 321

Autori Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione. Introduzione 3 A. Gallinaro Qualche consiglio in breve 3

Autori Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione. Introduzione 3 A. Gallinaro Qualche consiglio in breve 3 Indice Autori Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione XV XVII XIX Parte I - Ortopedia Introduzione 3 A. Gallinaro Qualche consiglio in breve 3 1. Anatomia clinica 5 P. Gallinaro,

Dettagli

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA 1 - Ortopedia generale Introduzione Principi di valutazione del sistema muscoloscheletrico Artrosi, artrite reumatoide, artropatie sieronegative Fibromialgia

Dettagli

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16.

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16. ISBN 88-408-1298-9 VII Indice 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1 Bibliografia... 6 Appendice 7 2 Arto superiore 15 Mano 16 Falangi e ossa metacarpali... 16 Parte generale...

Dettagli

DEFINIZIONE DELLE CONDIZIONI DI EROGABILITA DI ALCUNE PRESTAZIONI DI TAC E RM

DEFINIZIONE DELLE CONDIZIONI DI EROGABILITA DI ALCUNE PRESTAZIONI DI TAC E RM DEFINIZIONE DELLE CONDIZIONI DI EROGABILITA DI ALCUNE PRESTAZIONI DI TAC E RM Dgr 704/2013 -NUOVI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA) DELIBERA 3/06/2013 GRUPPO DI LAVORO REGIONALE: MEDICI RADIOLOGI

Dettagli

MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE Argomenti delle lezioni DOCENTE COORDINATORE DEL CORSO: Prof. Giuliano Cerulli

MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE Argomenti delle lezioni DOCENTE COORDINATORE DEL CORSO: Prof. Giuliano Cerulli MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE Argomenti delle lezioni DOCENTE COORDINATORE DEL CORSO: Prof. Giuliano Cerulli Dolore-deformità-limitazione funzionale, da cui si avvia il processo induttivo-deduttivo della

Dettagli

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica CONFRONTO TRA LEA 2017 E DECRETO LORENZIN 2016 SULLE LIMITAZIONI PRESCRITTIVE DI TC E RMN SENZA MEZZO DI CONTRASTO ESAME(*) LEA 2017 Indicazioni prioritarie TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE CERVICALE.

Dettagli

Patologia apparato locomotore

Patologia apparato locomotore Patologia apparato locomotore Artrosi ed artrite artrosi Artropatia cronica a carattere evolutivo Inizia con alterazioni della cartilagine e prosegue con modificazioni delle altre strutture articolari

Dettagli

La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Corso di Radiologia La scoliosi La scoliosi Introduzione Definizione Classificazione ed eziopatogenesi Esame clinico Aspetti radiologici Trattamento conservativo

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015. Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e radioterapia CORSO DI LAUREA TIPO DI ATTIVITÀ

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015. Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e radioterapia CORSO DI LAUREA TIPO DI ATTIVITÀ FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 01/015 CORSO DI LAUREA INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO TIPO DI ATTIVITÀ Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e radioterapia Ortopedia, Odontostomatologia

Dettagli

I TUMORI OSSEI WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

I TUMORI OSSEI WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ I TUMORI OSSEI WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Tumori ossei Tumori produttori di tessuto osseo Tumori produttori di tessuto cartilagineo Tumori a cellule giganti Tumori del midollo osseo Tumori del tessuto

Dettagli

3 MED/33 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia PATOLOGIA ORTOPEDICA DELL'ARTO INFERIORE - ANCA E GINICCHIO - AFP

3 MED/33 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia PATOLOGIA ORTOPEDICA DELL'ARTO INFERIORE - ANCA E GINICCHIO - AFP Università degli Studi di Siena Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D057 - ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Ordinamento: D057-14 : 2014/2015 Regolamento:

Dettagli

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS ANATOMIA ARTICOLAZIONE Osso Legamenti Cartilagine Sinoviale Tendini Borse ANATOMIA ARTICOLAZIONE BORSA Borse Capsula articolare Cercine CAPSULA ARTICOLARE

Dettagli

TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT Ernesto ALICICCO Carlo GIGLI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT Dall evento traumatico alla ripresa in campo Presentazione di Giuliano Cerulli EDIZIONI MEDICHE SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI - ROMA P R E S E N T A

Dettagli

L OSSO E LO SCHELETRO: MICRO E MACRO-STRUTTURA

L OSSO E LO SCHELETRO: MICRO E MACRO-STRUTTURA L OSSO E LO SCHELETRO: MICRO E MACRO-STRUTTURA -sostanza intercellulare (fibre collagene, sostanza amorfa, sali minerali) -cellule (osteoblasti, osteoclasti) -matrice organica mineralizzata (lamelle ossee)

Dettagli

PATOLOGIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E RIABILITAZIONE

PATOLOGIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E RIABILITAZIONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) Anno accademico 2016/2017-2 anno PATOLOGIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE

Dettagli

U.T.E. Anno Accademico Dott. Daniele Casalini. Programma del corso

U.T.E. Anno Accademico Dott. Daniele Casalini. Programma del corso U.T.E. Anno Accademico 2010-2011 Dott. Daniele Casalini 1 Programma del corso Lezione 1: Cenni di Anatomia: l apparato locomotore Generalità sulle ossa e sui muscoli Le principali ossa del corpo umano

Dettagli

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica Malattie delle ossa Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica Eziopatogenesi: Per FRATTURA si intende una interruzione di continuità di un segmento scheletrico.ma

Dettagli

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE(6 CFU)

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE(6 CFU) Corso di Laurea in PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE(6 CFU) AREA DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI FORMATIVI Conoscenza e capacità di comprensione Al termine del corso, lo studente

Dettagli

Un approccio pragmatico al dolore degli arti inferiori nell'infanzia

Un approccio pragmatico al dolore degli arti inferiori nell'infanzia Un approccio pragmatico al dolore degli arti inferiori nell'infanzia dott. E. Pelilli TORINO enrico.pelilli@gmail.com Cause infiammatorie Competenza medica Cause meccaniche Competenza ortopedica Anamnesi

Dettagli

U.T.E. Novate M.se. Dr. Lucchesi Giampaolo

U.T.E. Novate M.se. Dr. Lucchesi Giampaolo U.T.E. Novate M.se Anno Accademico 2011-2012 Dr. Lucchesi Giampaolo Osteoporosi Scoliosi Lombalgia Lombosciatalgia Tendiniti (periatrite, epicondilite, ecc) Lesioni ginocchio (crociati, menischi, ecc)

Dettagli

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale Programma corso formazione Moduli base ed avanzato Contenuti: obiettivi generali del Metodo Mézières METODO MEZIERES Riabilitazione Morfologico Posturale la perdita della simmetria corporea: cause fisiologiche

Dettagli

Indice. Riquadro 1.1 - Un Centro all avanguardia... 9 Riquadro 1.2 - Frontiera della ricerca... 10 VII. Indice

Indice. Riquadro 1.1 - Un Centro all avanguardia... 9 Riquadro 1.2 - Frontiera della ricerca... 10 VII. Indice 1 Cenni storici.......................... 1 Protesi per arto inferiore................... 2 Articolazioni di ginocchio per amputazioni transfemorali............. 4 Varietà di piedi protesici..................

Dettagli

evento meccanico che provoca la lesione (danno anatomico) di uno o più tessuti o organi

evento meccanico che provoca la lesione (danno anatomico) di uno o più tessuti o organi Le fratture trauma evento meccanico che provoca la lesione (danno anatomico) di uno o più tessuti o organi trauma componenti del sistema muscolo-scheletrico trauma osso articolazioni tessuti molli (cute,

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ORTOPEDIA DEI PICCOLI ANIMALI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ORTOPEDIA DEI PICCOLI ANIMALI GIORNATA 1 (5 Febbraio) Lezione 1 Prof. Mirabella N. Anatomia del tessuto osseo e cartilagineo. Lezione 2 Prof. Fatone G. Biomeccanica del tessuto osseo e cartilagineo Lezione 3 - Prof. Lamagna B. /Dr.

Dettagli

Periodo neonatale e Prima infanzia 0 2 anni

Periodo neonatale e Prima infanzia 0 2 anni ISTITUTO GIANNINA GASLINI - GENOVA CHILDREN HOSPITAL Italy RESEARCH INSTITUTE Dipartimento di Chirurgia e Specialità chirurgiche U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia Direttore: Stelvio Becchetti PROBLEMATICHE

Dettagli

ALTRE TECNICHE D INDAGINE

ALTRE TECNICHE D INDAGINE ALTRE TECNICHE D INDAGINE RMN La RMN (Risonanza Magnetica Nucleare) e una tecnica d imaging che si basa sull assorbimento e sulla successiva cessione d energia da parte dei nuclei atomici di una determinata

Dettagli

FRATTURA, INTERRUZIONE DELLA CONTINUITA EMATOMA, OPACO, TALORA VISIBILE IN RX;

FRATTURA, INTERRUZIONE DELLA CONTINUITA EMATOMA, OPACO, TALORA VISIBILE IN RX; TRAUMATOLOGIA FRATTURA, INTERRUZIONE DELLA CONTINUITA EVOLUZIONE: EMATOMA, OPACO, TALORA VISIBILE IN RX; RAREFAZIONE (POROSIZZAZIONE SPONGIOSA, SPONGIOSIZZAZIONE CORTICALE) E RIASSORBIMENTO OSSEO (FRATTURASFUMATA,

Dettagli

SCHEDA CENSIMENTO 2014/2015 CENTRI MANO ITALIANI

SCHEDA CENSIMENTO 2014/2015 CENTRI MANO ITALIANI SCHEDA CENSIMENTO 2014/2015 CENTRI MANO ITALIANI Premessa La scheda deve essere compilata in ogni sua parte riferendosi ai dati dell anno 2014/2015. Ogni dato riportato deve riguardare esclusivamente l

Dettagli

Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Scienze delle attività motorie e sportive

Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Scienze delle attività motorie e sportive Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Scienze delle attività motorie e sportive Denominazione della disciplina Malattie Apparato Locomotore A. A. 2013/2014 Docente Francavilla Vincenzo Cristian

Dettagli

Itinerario Didattico. di Ortopedia Marzo Maggio Maggio 2014 Milano. DIRETTORE DEL CORSO: Dott.

Itinerario Didattico. di Ortopedia Marzo Maggio Maggio 2014 Milano. DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Itinerario Didattico di Ortopedia 22-23 Marzo 2014 3-4 Maggio 2014 24-25 Maggio 2014 Milano DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Massimo Petazzoni RELATORI: Dott. Alessandro Esposito, Dott. Giuseppe Lacava, Dott.

Dettagli

DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA

DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA TERMINOLOGIA Lussazione congenita delle anche Displasia congenita delle anche Displasia evolutiva dell anca DEFINIZIONE Alterazione di forma e di rapporti dei componenti articolari

Dettagli

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna III Corso di Aggiornamento INNOVAZIONI IN ORTOPEDIA, TRAUMATOLOGIA E RIABILITAZIONE: FAST- TRACK SURGERY - FAST- TRACK REHABILITATION Dalla chirurgia ricostruttiva artroscopica, meniscale, cartilaginea,

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO SCHELETRICO

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO SCHELETRICO ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO SCHELETRICO CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E FISIO-PATOLOGIA SOCCORSO MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN L APPARATO SCHELETRICO E COSTITUITO

Dettagli

INDICATORE C ind 2 Periodo 01/01/ /03/2015

INDICATORE C ind 2 Periodo 01/01/ /03/2015 INDICATORE C 2.1.1 ind 2 Periodo 01/01/2015-31/03/2015 ORTOPEDIA Altra artrodesi cervicale con approccio anteriore Altra artrodesi cervicale, con approccio posteriore Altra artrotomia del polso giorni

Dettagli

Traumatologia. settima lezione. lussazioni distorsioni

Traumatologia. settima lezione. lussazioni distorsioni Traumatologia settima lezione lussazioni distorsioni Lussazioni Perdita dei rapporti reciproci dei capi di un articolazione molto meno frequenti delle fratture soprattutto età adulta in ordine di frequenza

Dettagli

21 Corso Base Elementi di Chirurgia e Riabilitazione della Mano. Scuola di Chirurgia e Riabilitazione della Mano

21 Corso Base Elementi di Chirurgia e Riabilitazione della Mano. Scuola di Chirurgia e Riabilitazione della Mano MANOBAMBINO.ORG LA MANO DEL BAMBINO A S S O C I A Z I O N E CENTRO CONGRESSI STELLINE, MILANO DIRETTORE: PROF. GIORGIO PAJARDI Lunedì 20 marzo 2017 20-23 MARZO 2017 CENTRO CONGRESSI STELLINE, MILANO 07.30-08.30

Dettagli

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara Il sistema scheletrico Lo scheletro Lo scheletro si può considerare costituito da due parti: lo scheletro assile che comprende le ossa della testa, della colonna vertebrale e della regione toracica. lo

Dettagli

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ CISTI ANEURISMATICA

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ CISTI ANEURISMATICA WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ CISTI ANEURISMATICA Cisti aneurismatica Distrofia ossea pseudo-tumorale, sempre benigna e abitualmente solitaria Cisti aneurismatica Distrofia ossea pseudo-tumorale, sempre benigna

Dettagli

Base, Caratterizzante, Affine, Altre attività AMBITO DISCIPLINARE

Base, Caratterizzante, Affine, Altre attività AMBITO DISCIPLINARE FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA Infermieristica MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Neurologia e Malattie Apparato Locomotore (CFU = 9) TIPO DI ATTIVITÀ

Dettagli

36 CORSO PROPEDEUTICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DELLA MANO

36 CORSO PROPEDEUTICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DELLA MANO Mario Igor Rossello 36 CORSO PROPEDEUTICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DELLA MANO Chirurgia della Mano Savona è un brand che è una garanzia: cinquant anni di esperienza, di ricerca e di innovazione che

Dettagli

SISTEMA VASCOLARE ARTERIOSO

SISTEMA VASCOLARE ARTERIOSO INDICE Introduzione... 1 SISTEMA VASCOLARE ARTERIOSO 1 Anatomia del sistema vascolare arterioso... 5 Aorta ascendente... 5 Aorta discendente... 11 2 Insufficienza cerebrovascolare... 17 Fisiopatologia

Dettagli

A.Ventura PATOLOGIA TUMORALE. Corso di patologia dell apparato locomotore. Clinica Ortopedica-Traumatologica

A.Ventura PATOLOGIA TUMORALE. Corso di patologia dell apparato locomotore. Clinica Ortopedica-Traumatologica Corso di patologia dell apparato locomotore PATOLOGIA TUMORALE A.Ventura Clinica Ortopedica-Traumatologica Centro di Traumatologia dello Sport Istituto Ortopedico G. Pini, Milano GENERALITA 1.TUMORI PRIMITIVI

Dettagli

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28 1 APPROCCIO ALL INTEGRITÀ BIOPSICOSOCIALE.......... 1 2 VALUTAZIONE DELLA PATOLOGIA SPECIFICA............ 3 Scopi della valutazione............................ 3 Contenuti della valutazione.........................

Dettagli

I CORSO TEORICO PRATICO DI RIABILITAZIONE DELLA MANO MESSINA

I CORSO TEORICO PRATICO DI RIABILITAZIONE DELLA MANO MESSINA I CORSO TEORICO PRATICO DI RIABILITAZIONE DELLA MANO MESSINA I sessione: 17-18 19 Aprile 2015 II sessione: 15-16 17 Maggio 2015 Sede del Corso: Via Tommaso Cannizzaro 9, is. 224 98123 MESSINA Segreteria

Dettagli

ALESSANDRO POZZI Chirurgia Mano I IRCCS Galeazzi

ALESSANDRO POZZI Chirurgia Mano I IRCCS Galeazzi ALESSANDRO POZZI Chirurgia Mano I IRCCS Galeazzi PATOLOGIA DELLA MANO LESIONI TENDINEE lesioni tendinee, avulsioni tendinee (malletfinger) bouttoniere, swanneck, lesioni scafo-lunato, lesioni tfcc LESIONI

Dettagli

ATTUALITA NELLA CHIRURGIA DELLA MALATTIA ESOSTOSANTE E MALATTIA DI OLLIER/MAFFUCCI

ATTUALITA NELLA CHIRURGIA DELLA MALATTIA ESOSTOSANTE E MALATTIA DI OLLIER/MAFFUCCI ATTUALITA NELLA CHIRURGIA DELLA MALATTIA ESOSTOSANTE E MALATTIA DI OLLIER/MAFFUCCI ESOSTOSI MULTIPLA una patologia caratterizzata dalla crescita di più esostosi (osteocondromi) diffuse in tutto il corpo

Dettagli

Altre decompressioni dei nervi periferici e dei gangli, o se. Altri cambiamenti di lunghezza di muscoli e tendini

Altre decompressioni dei nervi periferici e dei gangli, o se. Altri cambiamenti di lunghezza di muscoli e tendini INDICATORE C 2.1.1 ind 2 Periodo 01/09/2014-31/12/2014 ORTOPEDIA Altra artrodesi cervicale con approccio anteriore giorni di attesa: 41 Altra artrodesi cervicale, con approccio posteriore Altra artrotomia

Dettagli

INDICATORE C 2.1.1 ind 2 Periodo 31/03/2014-30/06/2014

INDICATORE C 2.1.1 ind 2 Periodo 31/03/2014-30/06/2014 INDICATORE C 2.1.1 ind 2 Periodo 31/03/2014-30/06/2014 ORTOPEDIA Altra artrodesi cervicale con approccio anteriore Altra artrodesi cervicale, con approccio posteriore Altra asportazione dei tessuti molli

Dettagli

AMPUTAZIONI E PROTESI AMPUTAZIONE

AMPUTAZIONI E PROTESI AMPUTAZIONE AMPUTAZIONI PROTESI AMPUTAZIONE Asportazione di un arto alla sua radice o di un suo segmento distale Le amputazioni sono generalmente considerate l ultima spiaggia nella chirurgia ortopedica e vascolare

Dettagli

: PATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE

: PATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE Disciplina: CHIRURGIA DELLA MANO Docente: Prof. Giorgio PILATO Richiami di anatomia dell arto superiore: ossa e articolazioni dell avambraccio, polso e mano; muscolatura estrinseca e intrinseca della mano;

Dettagli

Corso BASE di Idrokinesiterapia Manuale

Corso BASE di Idrokinesiterapia Manuale TITOLO DEL CORSO Corso BASE di Idrokinesiterapia Manuale MODULO 1: Arto Superiore MODULO 2: Arto Inferiore MODULO 3: Rachide e Bacino DURATA 2 + 2 + 2 giorni DOCENTE Dott. Riccardo Pasqualini PRESENTAZIONE

Dettagli

Cause intrinseche Cause estrinseche

Cause intrinseche Cause estrinseche LA SPALLA DOLOROSA Cause intrinseche Cause estrinseche CAUSE INTRINSECHE Sindromi da conflitto acromion-omerale Lesioni cuffia dei rotatori Artrosi primitiva e secondaria Lesioni capsulo-legamentose (instabilità)

Dettagli

TUMORI A CELLULE GIGANTI

TUMORI A CELLULE GIGANTI TUMORI A CELLULE GIGANTI WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ TUMORI A CELLULE GIGANTI Rari (4 a 10% dei tumori primitivi ossei) TUMORI A CELLULE GIGANTI Rari (4 a 10% dei tumori primitivi ossei) Età media : 30

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica (Sede formativa MAGISTRALE)

Corso di Laurea in Infermieristica (Sede formativa MAGISTRALE) SCUOLA MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA (o LAUREA Corso di Laurea in Infermieristica (Sede formativa MAGISTRALE) AOUP "P. Giaccone") INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO CI C10: Neurologia

Dettagli

Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale ed alta specializzazione Garibaldi Catania

Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale ed alta specializzazione Garibaldi Catania Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale ed alta specializzazione Garibaldi Catania Medico: DOTT. FICHERA LUIGI SALVATORE TEMPO TIPOLOGIA PRESTAZIONE SEDE GIORNI E ORARIO TARIFFA PRESTAZIONE TELEFONO PAZIENTE

Dettagli

PROGRAMMA DI BASE (SYLLABUS) PER GLI SPECIALIZZANDI IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE ITALIANE

PROGRAMMA DI BASE (SYLLABUS) PER GLI SPECIALIZZANDI IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE ITALIANE PROGRAMMA DI BASE (SYLLABUS) PER GLI SPECIALIZZANDI IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE ITALIANE 1 CORSO INTEGRATO DI SCIENZE DI BASE: I, II E III ANNO I ANNO ANATOMIA Anatomia

Dettagli

19/04/2012. U.T.E. Garbagnate Milanese. Anno Accademico 2009-2010. Dr. Lucchesi Giampaolo. Muscoli e tendini

19/04/2012. U.T.E. Garbagnate Milanese. Anno Accademico 2009-2010. Dr. Lucchesi Giampaolo. Muscoli e tendini U.T.E. Garbagnate Milanese Anno Accademico 2009-2010 Dr. Lucchesi Giampaolo Muscoli e tendini 1 Tendinite Stato infiammatorio dell unità tendinea dovuto in genere a sovraccarico funzionale (sforzo) Talvolta

Dettagli

Presentazione del Corso

Presentazione del Corso Presentazione del Corso Docenti: Luca Bertoli, Matteo Bigliardi Questo corso è stato pensato per tutti coloro che si occupano di medicina fisica e manuale. Nel corso viene fornita la conoscenza basilare

Dettagli

FRATTURE dell OMERO e POLSO nell ANZIANO. Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Responsabile dr Gianluigi Da Campo

FRATTURE dell OMERO e POLSO nell ANZIANO. Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Responsabile dr Gianluigi Da Campo FRATTURE dell OMERO e POLSO nell ANZIANO Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Responsabile dr Gianluigi Da Campo FRATTURE dell OMERO e POLSO nell ANZIANO GRAVEMENTE OSTEOPOROTICO OSTEOPOROTICO

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA - SEDE FIRENZE ANNO ACCADEMICO 2015/ SECONDO DM 17 Modificato In Giallo i Corsi da programmare

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA - SEDE FIRENZE ANNO ACCADEMICO 2015/ SECONDO DM 17 Modificato In Giallo i Corsi da programmare CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA - SEDE FIRENZE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 - SECONDO DM 17 Modificato In Giallo i Corsi da programmare SECONDO SEMESTRE Malattie dell Apparato Locomotore Gian Vincenzo 6 1.

Dettagli

Traumatologia dello sport nel calcio

Traumatologia dello sport nel calcio Traumatologia dello sport nel calcio PATOLOGIA DELLA SPALLA: TRATTAMENTO E RIABILITAZIONE La mobilità della spalla nello sport rappresenta un arma a doppio taglio permette elevate performance atletiche

Dettagli

ARTROSI DEFINIZIONE. Progressivamente coinvolge l osso, l sinoviale, la capsula e le strutture accessorie

ARTROSI DEFINIZIONE. Progressivamente coinvolge l osso, l sinoviale, la capsula e le strutture accessorie DEFINIZIONE Patologia cronica e degenerativa delle articolazioni che coinvolge tutte le componenti articolari: l usura della cartilagine è la sua caratteristica principale Progressivamente coinvolge l

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ISIDORO SCHILTON SAN SIMPLICIANO 1 20121 MILANO Telefono 3479692420 Fax E-mail isidoro.schilton@alice.it

Dettagli

DISCIPLINA: METODICHE RIABILITATIVE MED/09 MED/33 MED/48

DISCIPLINA: METODICHE RIABILITATIVE MED/09 MED/33 MED/48 Corso di Laurea in Fisioterapia Corso integrato di Geriatria Settori scientifico-disciplinari di Riferimento (SSD) DISCIPLINA: METODICHE RIABILITATIVE MED/09 MED/33 MED/48 Anno di corso Semestre Numero

Dettagli

L ARTICOLAZIONE DELL ANCA

L ARTICOLAZIONE DELL ANCA L ARTICOLAZIONE DELL ANCA Fisiologia dell anca In condizione di normalità la testa del femore è un segmento di sfera perfettamente contenuto nell acetabolo (cavità emisferica dell osso iliaco del bacino).

Dettagli

LE MALATTIE PROFESIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI

LE MALATTIE PROFESIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI LE MALATTIE PROFESIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI La diagnostica per immagini nella patologia osteoarticolare ALCUNE CONSIDERAZIONI DOTT. LORENZO RUBIN DIAGNOSTICA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

CROCE D ORO Sannazzaro. Via Mazzini, 82 Sannazzaro de Burgondi PV Tel: Fax: Cenni di anatomia e fisiologia

CROCE D ORO Sannazzaro. Via Mazzini, 82 Sannazzaro de Burgondi PV Tel: Fax: Cenni di anatomia e fisiologia Apparato locomotore 1. Cenni di anatomia e fisiologia L apparato locomotore serve a muovere il corpo. È costituito da ossa, articolazioni e muscoli. 1.1. Scheletro figura 1: lo scheletro umano 1 Lo scheletro

Dettagli

CLINICA E RIABILITAZIONE

CLINICA E RIABILITAZIONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate Anno accademico 2016/2017-2 anno CLINICA E RIABILITAZIONE

Dettagli

Muscoli e tendini. Tendinite. Tendinosi 26/04/2012. U.T.E. Anno Accademico 2010/11. Dott. Daniele Casalini

Muscoli e tendini. Tendinite. Tendinosi 26/04/2012. U.T.E. Anno Accademico 2010/11. Dott. Daniele Casalini U.T.E. Anno Accademico 2010/11 ORTOPEDIA Lezione 5 Patologie muscolo-tendinee Dott. Daniele Casalini 1 2 Muscoli e tendini Tendinite Stato infiammatorio acuto dell unità tendinea dovuto in genere a sovraccarico

Dettagli

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO INFORTUNIO MUSCOLARE Lesioni muscolari con trauma diretto (contatto fisico, caduta, ) Lesioni

Dettagli

IL SISTEMA MULTIFIX NELLA TRAUMATOLOGIA DELL ARTO SUPERIORE

IL SISTEMA MULTIFIX NELLA TRAUMATOLOGIA DELL ARTO SUPERIORE IL SISTEMA MULTIFIX NELLA TRAUMATOLOGIA DELL ARTO SUPERIORE G. GOZZI, B. ZEPPILLI, M. RIZZO, A.M. MATALONI RELATORE DOTT. BRUNO ZEPPILLI OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C.e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA

Dettagli

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE Botmann & Perinmann Appuntimed Il materiale pubblicato è posto sotto licenza creative commons Tutte le immagini non prodotte da noi (e di conseguenza non poste sotto la

Dettagli

Esemplificazione di percorsi tra evidenza e buon senso: l ortopedia IL GINOCCHIO IL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO

Esemplificazione di percorsi tra evidenza e buon senso: l ortopedia IL GINOCCHIO IL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO Ospedale Civile di Saluzzo Divisione di Ortopedia e Traumatologia Direttore: Dr. R.Scagnelli Esemplificazione di percorsi tra evidenza e buon senso: l ortopedia R. Scagnelli, L. Sabatini, G. Bianco Patologia

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. 1 semestre Obbligatoria Voto in trentesimi

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. 1 semestre Obbligatoria Voto in trentesimi SCUOLA ANNO ACCADEMICO OFFERTA 2015/2016 ANNO ACCADEMICO EROGAZIONE 2015/2016 CORSO DILAUREA MAGISTRALE INSEGNAMENTO CODICE INSEGNAMENTO 16961 MODULI NUMERO DI MODULI 3 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

Dettagli

LESIONI CAPSULO- LEGAMENTOSE DI GINOCCHIO

LESIONI CAPSULO- LEGAMENTOSE DI GINOCCHIO Corso di patologia dell apparato locomotore LESIONI CAPSULO- LEGAMENTOSE DI GINOCCHIO A.Ventura Clinica Ortopedica-Traumatologica Centro di Traumatologia dello Sport Istituto Ortopedico G. Pini, Milano

Dettagli

Riabilitazione dopo protesi da resezione dell arto inferiore nel paziente oncologico

Riabilitazione dopo protesi da resezione dell arto inferiore nel paziente oncologico www.fisiokinesiterapia.biz Riabilitazione dopo protesi da resezione dell arto inferiore nel paziente oncologico Neoplasie primitive dell apparato muscolo-scheletrico scheletrico Patologia relativamente

Dettagli

SCHELETRO PPENDICOLARE

SCHELETRO PPENDICOLARE SCHELETRO PPENDICOLARE ARTO SUPERIORE REGIONI dell ARTO SUPERIORE (spalla e parte libera) SPALLA : scapola e clavicola (cingolo toracico) e omero Loggia ASCELLARE BRACCIO: omero Gomito AVAMBRACCIO: Radio

Dettagli

Ospedale San Giacomo Apostolo Castelfranco Veneto (TV) U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia Direttore: Dottor Alberto Ricciardi

Ospedale San Giacomo Apostolo Castelfranco Veneto (TV) U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia Direttore: Dottor Alberto Ricciardi Ospedale San Giacomo Apostolo Castelfranco Veneto (TV) U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia Direttore: Dottor Alberto Ricciardi Fratture delle falangi e metacarpali. Trattamento ortopedico Dr. Daniele Gianolla

Dettagli

SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014

SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014 SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014 LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE E NELLE RSA Patologie muscolo scheletriche nella Grande Distribuzione Organizzata: indagine sanitaria ed esperienza

Dettagli

OSTEOSARCOMA. Sarcoma osteogenico

OSTEOSARCOMA. Sarcoma osteogenico OSTEOSARCOMA Sarcoma osteogenico Tumore maligno primitivo dell osso 30% dei tumori maligni primitivi dell osso Bambini ed adolescenti (80%) WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ mai ai piedi, nè alle mani Clinica

Dettagli

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI APPARATO LOCOMOTORE APPARATO LOCOMOTORE Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI Scheletro: insieme di ossa collegate fra loro

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DI APPLICAZIONE DEL TAPING KINSIOLOGICO NELLA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA

CORSO DI FORMAZIONE DI APPLICAZIONE DEL TAPING KINSIOLOGICO NELLA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LE PROFESSIONI SANITARIE CORSO DI FORMAZIONE DI APPLICAZIONE DEL TAPING KINSIOLOGICO NELLA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA Ed. 1 del 27-28/02-01/03/2015 - Fisiosport Medical Center Macerata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN CHIRURGIA SPERIMENTALE ELENCO TEMI VI CICLO Ipertensione portale ed attuali strategie terapeutiche. Occlusioni neoplastiche del colon. Tumori

Dettagli

La terapia infiltrativa della spalla

La terapia infiltrativa della spalla Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Traumatologica e Riabilitativa La terapia infiltrativa della spalla Prof. F. Zanchini Professore Aggregato di Ortopedia e

Dettagli

MEDIA E PATOLOGIE ORTOPEDICHE

MEDIA E PATOLOGIE ORTOPEDICHE MEDIA E PATOLOGIE ORTOPEDICHE ORTOPEDIA E MEDIA COMPUTERS ED ALTRI APPARATI MULTIMEDIALI VIDEOGIOCHI SOGGETTI ADULTI: posizioni scorrette mantenute a lungo ADOLESCENTI: scoliosi e cifosi da atteggiamento

Dettagli

OSTEOMA OSTEOIDE

OSTEOMA OSTEOIDE OSTEOMA OSTEOIDE WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ OSTEOMA OSTEOIDE L'osteoma osteoide è un tumore benigno Frequenza : 10 % dei tumori benigni OSTEOMA OSTEOIDE L'osteoma osteoide è un tumore benigno Frequenza

Dettagli

TRAINING PROJECT CHIRURGIA DELLA MANO SAVONA SURGICAL SERVICES

TRAINING PROJECT CHIRURGIA DELLA MANO SAVONA SURGICAL SERVICES Mario Igor Rossello Chirurgia della Mano Savona è un brand che è una garanzia: cinquant anni di esperienza, di ricerca e di innovazione che hanno reso la città ligure un riferimento nel settore e hanno

Dettagli

Prof.ssa Sabrina Pappalardo. Corso integrato di Chirurgia Orodentoparodontale I. Cattedra di Chirurgia Orale I

Prof.ssa Sabrina Pappalardo. Corso integrato di Chirurgia Orodentoparodontale I. Cattedra di Chirurgia Orale I Prof.ssa Sabrina Pappalardo Corso integrato di Chirurgia Orodentoparodontale I Cattedra di Chirurgia Orale I PROGRAMMA: 1. L intervento chirurgico: fase pre-operatoria a. Bilancio preoperatorio: visita,

Dettagli

In cosa consiste il trattamento? Come viene eseguito?

In cosa consiste il trattamento? Come viene eseguito? Cos è la tecarterapia? T.E.CA.R è semplicemente un acronimo, che sta a significare: Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo. Questa recente metodica riabilitativa si avvale di un macchinario che,

Dettagli

Consiglio Sanitario Regionale Regione Toscana

Consiglio Sanitario Regionale Regione Toscana Consiglio Sanitario Regionale Regione Toscana LINEE GUIDA PER LA DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIE REUMATICHE Coordinatore: M. Matucci Cerinic Membri: L. Bernini, S. Bombardieri, F. Cantini, F. Corradi, M.

Dettagli

LA SPALLA. Come funziona, come si cura, come si riabilita. Dott.ssa Marta Beggiato Dott.ssa Laura Massollo. Prof.

LA SPALLA. Come funziona, come si cura, come si riabilita. Dott.ssa Marta Beggiato Dott.ssa Laura Massollo. Prof. in Medicina Fisica e Riabilitativa LA SPALLA Come funziona, come si cura, come si riabilita Dott.ssa Marta Beggiato Dott.ssa Laura Massollo Prof. Giuseppe Massazza Università degli Studi di Torino Un po

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013 RADIOLOGIA TARQUINIA ANESTESIA POLO 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO GASTROENTEROLOGIA - CHIRURGIA ED 1,0 60,43 60,43 Riepilogo per ' = ANESTESIA POLO (1 record di dettaglio) Somma 1,0 60,43 CHIRURGIA

Dettagli

Lovisetti L., Lovisetti G., Catagni M.A. Divisione di Ortopedia Ospedale A.Manzoni Lecco Primario Prof.M.A.Catagni

Lovisetti L., Lovisetti G., Catagni M.A. Divisione di Ortopedia Ospedale A.Manzoni Lecco Primario Prof.M.A.Catagni Infezioni di gamba associate a perdite massive di sostanza ossea e tessuti molli : trattamento ricostruttivo con trasporto peroneale con metodica di Ilizarov, associato ad O.T.I. Lovisetti L., Lovisetti

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Biologia e Farmacia ANALISI PALEOPATOLOGICA

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Biologia e Farmacia ANALISI PALEOPATOLOGICA Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Biologia e Farmacia ANALISI PALEOPATOLOGICA Dott.ssa Valeria Pusceddu Tutoraggio in Antropologia A.A 2014/2015 La paleopatologia è la scienza che studia le

Dettagli

Seminario RETE RLS. La diagnosi delle malattie professionali muscolo-scheletriche e le misure di prevenzione possibili nei luoghi di lavoro

Seminario RETE RLS. La diagnosi delle malattie professionali muscolo-scheletriche e le misure di prevenzione possibili nei luoghi di lavoro Seminario RETE RLS La diagnosi delle malattie professionali muscolo-scheletriche e le misure di prevenzione possibili nei luoghi di lavoro Maurizio MARIANI U.F. PISLL Dipartimento di Prevenzione Az. USL

Dettagli

Le parti del corpo Il corpo umano cel ule, diverse per forma e per funzione, Un insieme di cellule tessuto tessuto organo tessuti simili

Le parti del corpo Il corpo umano cel ule, diverse per forma e per funzione, Un insieme di cellule tessuto tessuto organo tessuti simili Le parti del corpo Il corpo umano è composto da cellule, diverse per forma e per funzione, che nascono, vivono, muoiono; Un insieme di cellule che si specializza per svolgere lo stesso lavoro forma un

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2014 RADIOLOGIA CIVITA C. ANESTESIA/RIANIMAZIONE CIVITA C. RX-VT47 ECOGRAFIA A LETTO DEL PAZIENTE 1,0 91,00 91,00 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO GASTROENTEROLOGIA - CHIRURGIA ED 1,0 60,00 60,00 88.75.1 ECOGRAFIA

Dettagli

Scienze e Tecniche delle Attivita' Sportive INSEGNAMENTO

Scienze e Tecniche delle Attivita' Sportive INSEGNAMENTO FACOLTÀ Scienze Motorie ANNO ACCADEMICO 2012-2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) Scienze e Tecniche delle Attivita' Sportive INSEGNAMENTO Medicina dello sport C.I TIPO DI ATTIVITÀ Affine AMBITO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO TC APPARATO SCHELETRICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO TC APPARATO SCHELETRICO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO TC APPARATO SCHELETRICO Introduzione L imaging muscolo-scheletrico si avvale principalmente degli esami radiografici tradizionali e della risonanza magnetica. La TC fornisce

Dettagli

LISTA AZIENDA OSPEDALE

LISTA AZIENDA OSPEDALE LISTA AZIENDA OSPEDALE Classe Pazienti ricoverati 0090101 - Tumori maligni: stomaco AUSL Rimini Ospedale Rimini A 13 0090101 - Tumori maligni: stomaco AUSL Rimini Ospedale Riccione A 6 0090102 - Tumori

Dettagli