1. Dati del dichiarante IL SOTTOSCRITTO
|
|
- Romano Muzio Messina
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Spazio per apporre il timbro di protocollo Spazio per la vidimazione Data L addetto alla ricezione N.B: Il presente documento è privo di validità in assenza di vidimazione da parte del SUAP. La vidimazione è rifiutata nel caso in cui la dichiarazione o la documentazione allegata siano incomplete o insufficienti. Rev. 26/11/2008perseguito Spett.le Sportello Unico per le Attività Produttive Del Comune di Dichiarazione di agibilità per un impianto produttivo di beni e servizi (L.R. n 3/2008, art. 1, commi 26-27) 1. Dati del dichiarante Codice fiscale Cittadinanza Estremi del documento di soggiorno (se cittadino non U.E.) Residenza: Comune di C.A.P. Provincia Indirizzo N Telefono Cellulare Fax In qualità di: 1.1 Per immobili esistenti e privi del certificato di agibilità (L.R. 3/2008, art. 1, comma 26) Proprietario dell immobile Altro soggetto avente titolo alla presentazione della presente dichiarazione, ai sensi dell art. 1, c.26 della L.R. n 3/2008 Indicare titolo: 1.2 Al termine di lavori di costruzione o modifica di un immobile (L.R. 3/2008, art. 1, comma 27) Tecnico incaricato della direzione dei lavori Qualifica (Arch., Ing., Geom., ecc.) Iscritto all ordine/albo della provincia di Indirizzo studio professionale Numero di iscrizione Sigla del dichiarante Pag. 1 di 9
2 ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità e consapevole delle responsabilità penali ed amministrative conseguenti alle dichiarazioni false o mendaci e di formazione o uso di atti falsi di cui agli artt. 75 e 76 del precitato D.P.R. 445/2000, nonché di quanto previsto dall art. 1, comma 28 della L.R. n 3/2008 Ai sensi dell art. 1, comma 26 ovvero 27 della L.R. n 3/2008, ai fini dell accertamento dell agibilità dell impianto produttivo sotto specificato, quanto contenuto nei quadri seguenti: 2. Dati dei locali o dei terreni 2.1 Identificazione stradale Indirizzo (es. via Roma n 2) Altri dati (es. piano, scala, ecc.) 2.2 Identificazione catastale catasto terreni catasto fabbricati Foglio Mappale 2.3 Identificazione all insegna Subalterno Insegna d esercizio 2.4 Ulteriori criteri di identificazione Indicare eventuali ulteriori elementi per l identificazione dell immobile: 2.5 Destinazione d uso dei locali Destinazione d uso dell immobile: Indicare di seguito La destinazione d uso sopra riportata risulta espressamente dagli atti abilitativi edilizi inerenti l immobile, indicati al successivo quadro 4 L immobile è stato costruito prima del 1942, e successivamente non esistono atti abilitativi inerenti lo stesso. Pertanto, la destinazione d uso del locale si intende corrispondente all uso che storicamente è stato fatto dello stesso. Indicare precedenti utilizzi del locale: 3. Proprietà dei locali Il proprietario dei locali è il soggetto indicato al quadro Persona fisica e Il proprietario dei locali è il soggetto sotto indicato 3.2 Persona giuridica Indirizzo Denominazione Sede legale: Comune di C.A.P. Provincia Indirizzo N Sigla del dichiarante Pag. 2 di 9
3 4. Conformità urbanistica dell immobile Compilare i quadri di interesse: L immobile è stato costruito prima del 1942, e più precisamente nel periodo: come tale, in assenza di titolo abilitativo edilizio, ed inoltre: successivamente all entrata in vigore della Legge n 1150/1942 non sono mai state rilasciate licenze, concessioni, autorizzazioni o atti abilitativi comunque denominati inerenti l immobile, né sono state eseguite opere abusive di qualsiasi natura gli interventi successivi sono stati eseguiti in conformità ai titoli abilitativi indicati al successivo punto l immobile è stato costruito dopo il 1942, in conformità al seguente atto abilitativo originario: Tipo atto (licenza, concessione, concessione in sanatoria, ecc.) Estremi dell atto (n, data, fascicolo edilizio) Ed inoltre: successivamente alla prima costruzione non sono mai state rilasciate licenze, concessioni, autorizzazioni o atti abilitativi comunque denominati inerenti l immobile, né sono state eseguite opere abusive di qualsiasi natura gli interventi successivi sono stati eseguiti in conformità ai titoli abilitativi indicati al successivo punto Gli atti abilitativi intervenuti successivamente alla prima costruzione sono i seguenti: Tipo di atto (licenza, concessione, concessione in sanatoria, ecc.) N Data N fascicolo edilizio 5. Durata dei lavori e salubrità degli ambienti Il sottoscritto dichiara che: Gli ultimi lavori relativi al fabbricato di cui trattasi, riferibili al più recente atto abilitativo indicato al punto 3: Sono iniziati in data Si sono conclusi in data E sono stati svolti in piena conformità al titolo abilitativo sopra indicato. I lavori sono stati completamente conclusi, i muri, i pavimenti ed i soffitti sono asciutti in ogni parte e gli ambienti si presentano perfettamente salubri 6. Verifiche e note Avendo verificato i seguenti documenti allegati: Allegato A Idoneità statica delle strutture; Allegato B Conformità catastale; Allegato C Prevenzione Incendi; Allegato D Barriere architettoniche e requisiti igienico sanitari; Allegato E Impianti tecnologici Copia della dichiarazione presentata per la iscrizione in catasto, comprensiva delle planimetrie catastali; Dichiarazioni di conformità o collaudo di tutti gli impianti tecnologici installati nell immobile; Collaudo statico, munito degli estremi di deposito presso l ufficio competente Sigla del dichiarante Pag. 3 di 9
4 altro (indicare) Riportare eventuali note circa le verifiche effettuate per la sottoscrizione della presente dichiarazione di agibilità 7. Dichiarazione di agibilità Il sottoscritto (nome e cognome) I cui dati anagrafici completi sono contenuti nella precedente sezione 1 Accertato che tutti i documenti e gli elaborati inerenti la presente dichiarazione di agibilità sono contenuti anche nel supporto digitale allegato, in copia perfettamente conforme all originale cartaceo In base alle verifiche effettuate, con la presente, ai sensi dell art. 1, commi della L.R. n 3/2008 ATTESTA L agibilità dei locali indicati nei precedenti quadri, ai fini dell utilizzo degli stessi per l attività produttiva sopra specificata 8. Data e firma N.B: La firma deve essere replicata, anche in forma di sigla, in tutte le pagine del presente modulo Sigla del dichiarante Pag. 4 di 9
5 Allegato A Idoneità statica delle strutture (in caso di tecnico) Riportare titolo prof.le ed estremi di iscrizione all ordine/albo: decadenza dei benefici sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all art. 75 del D.P.R. 445/2000, nonché di quanto previsto dall art. 71 del D.P.R. n 445/2000 sul consenso prestato dal dichiarante con la presente, al controllo della corrispondenza al vero di quanto dichiarato Che la struttura portante dell immobile è: In cemento armato o mista I calcoli strutturali sono stati eseguiti da: I calcoli strutturali sono stati depositati in data: presso Gli uffici del Genio Civile La Prefettura Per la struttura è stato redatto collaudo statico da parte di: Il collaudo statico è stato depositato in data: presso Gli uffici del Genio Civile La Prefettura In muratura portante Numero piani: Materiali, dimensioni e caratteristiche delle strutture portanti: Materiali, dimensioni e caratteristiche dei solai: Ad un ispezione sull immobile si è potuto rilevare: che le murature ed i solai si presentano in buono stato di conservazione, non sono presenti crepe né segni di cedimento che non si ritiene necessario procedere ad effettuare delle prove di carico sulla struttura che sono state eseguite delle prove di carico, di cui si allega descrizione ed esito in base ai rilievi effettuati, con la presente si certifica l idoneità statica della struttura N.B: In caso di compilazione del presente quadro quale certificato di idoneità statica per strutture in muratura, lo stesso deve essere sottoscritto obbligatoriamente da un tecnico abilitato all esercizio della professione. Sigla del dichiarante Pag. 5 di 9
6 Allegato B Conformità catastale (in caso di tecnico) Riportare titolo prof.le ed estremi di iscrizione all ordine/albo: decadenza dei benefici sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all art. 75 del D.P.R. 445/2000, nonché di quanto previsto dall art. 71 del D.P.R. n 445/2000 sul consenso prestato dal dichiarante con la presente, al controllo della corrispondenza al vero di quanto dichiarato Che è stata presentata denuncia di registrazione/aggiornamento per l immobile di cui trattasi al Nuovo Catasto Edilizio Urbano, nella sua attuale configurazione e con una categoria corrispondente alla sua attuale destinazione d uso, così come si evince dalla documentazione allegata Riportare categoria catastale: Riportare estremi della denuncia catastale: Allegato C Prevenzione incendi Qualifica (Ing., Arch. Geom., ecc.) Iscritto all albo della Provincia di N iscrizione decadenza dei benefici sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all art. 75 del D.P.R. 445/2000, nonché di quanto previsto dall art. 71 del D.P.R. n 445/2000 sul consenso prestato dal dichiarante con la presente, al controllo della corrispondenza al vero di quanto dichiarato Che l immobile, in base alla tipologia, destinazione d uso e dimensioni, non è soggetto ai controlli di prevenzione incendi in quanto non ricadente in alcun punto dell elenco allegato al D.M. 16/02/1982, e tuttavia è conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza antincendio Che l immobile, in base alla tipologia, destinazione d uso e dimensioni è soggetto ai controlli di prevenzione incendi in quanto ricadente in uno o più punti di cui all elenco allegato al D.M. 16/02/1982 Riportare estremi del titolo abilitativo in materia di prevenzione incendi: N.B: Il presente quadro deve essere sottoscritto obbligatoriamente da un tecnico abilitato all esercizio della professione. Sigla del dichiarante Pag. 6 di 9
7 Allegato D Barriere architettoniche e requisiti igienico sanitari Qualifica (Ing., Arch. Geom., ecc.) Iscritto all albo della Provincia di N iscrizione decadenza dei benefici sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all art. 75 del D.P.R. 445/2000, nonché di quanto previsto dall art. 71 del D.P.R. n 445/2000 sul consenso prestato dal dichiarante con la presente, al controllo della corrispondenza al vero di quanto dichiarato Che l immobile è stato costruito o modificato in epoca successiva all entrata in vigore della Legge 09/01/1989 n 13 e del D.M. 14/06/1989 n 236, in piena conformità alle disposizioni sul superamento delle barriere architettoniche, e soddisfa appieno i requisiti di Accessibilità Visitabilità Che l immobile è stato costruito in epoca antecedente l entrata in vigore della Legge 09/01/1989 n 13 e del D.M. 14/06/1989 n 236, e tuttavia soddisfa appieno i requisiti di Accessibilità Visitabilità Che l immobile è stato costruito in epoca antecedente / successiva l entrata in vigore della Legge 09/01/1989 n 13 e del D.M. 14/06/1989 n 236, e pur non essendo attualmente in regola con tali prescrizioni normative soddisfa i requisiti di adattabilità per garantirne la: Accessibilità Visitabilità Mediante i seguenti interventi: Sistemazione di n pedane amovibili in legno negli accessi del locale Sistemazione di un montascale elettrico Altro (indicare) Descrizione delle condizioni di accessibilità dei locali: ALTRESI La piena conformità dell immobile alle vigenti norme e prescrizioni in materia igienico-sanitaria Riportare estremi di eventuali atti abilitativi N.B: Il presente quadro deve essere sottoscritto obbligatoriamente da un tecnico abilitato all esercizio della professione. Sigla del dichiarante Pag. 7 di 9
8 Allegato E Impianti tecnologici e certificazione energetica (in caso di tecnico) Riportare titolo prof.le ed estremi di iscrizione all ordine/albo: decadenza dei benefici sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all art. 75 del D.P.R. 445/2000, nonché di quanto previsto dall art. 71 del D.P.R. n 445/2000 sul consenso prestato dal dichiarante con la presente, al controllo della corrispondenza al vero di quanto dichiarato Che nei locali di cui trattasi sono stati installati i seguenti impianti: IMPIANTO ELETTRICO L impianto necessita di progetto ai sensi del D.M. n 37/2008? SI Il progetto dell impianto è già stato presentato contestualmente al progetto edilizio Il progetto dell impianto è inoltrato in allegato alla presente Nell impianto produttivo non esiste alcun impianto elettrico NO L impianto non rientra nei limiti dimensionali per cui la norma prevede l obbligo di progettazione Specificare caratteristiche: È stata verificata la conformità dell impianto, attestata mediante il documento sotto indicato [DA ALLEGARE]: Dichiarazione di conformità di cui all art. 7, comma 1 del D.M. n 37/2008 o norma previgente, resa da: Ditta installatrice (comma 1) Responsabile dell ufficio tecnico interno di un impresa non installatrice (comma 4) Dichiarazione di rispondenza, per impianti esistenti, resa ai sensi dell art. 7, comma 6 del D.M. n 37/2008 (*) IMPIANTO TERMICO L impianto necessita di progetto ai sensi del D.M. n 37/2008? SI Il progetto dell impianto è già stato presentato contestualmente al progetto edilizio Il progetto dell impianto è inoltrato in allegato alla presente Nell impianto produttivo non esiste alcun impianto termico NO L impianto non è soggetto a progettazione, in quanto realizzato prima dell entrata in vigore della legge n 373/1976 L impianto non rientra nei limiti dimensionali per cui la norma prevede l obbligo di progettazione Specificare caratteristiche: È stata verificata la conformità dell impianto, attestata mediante il documento sotto indicato [DA ALLEGARE]: Dichiarazione di conformità di cui all art. 7, comma 1 del D.M. n 37/2008 o norma previgente, resa da: Ditta installatrice (comma 1) Responsabile dell ufficio tecnico interno di un impresa non installatrice (comma 4) Dichiarazione di rispondenza, per impianti esistenti, resa ai sensi dell art. 7, comma 6 del D.M. n 37/2008 (*) Sigla del dichiarante Pag. 8 di 9
9 IMPIANTO IDRICO-FOGNARIO È stata verificata la conformità dell impianto, attestata mediante il documento sotto indicato [DA ALLEGARE]: Dichiarazione di conformità di cui all art. 7, comma 1 del D.M. n 37/2008 o norma previgente, resa da: Ditta installatrice (comma 1) Responsabile dell ufficio tecnico interno di un impresa non installatrice (comma 4) Dichiarazione di rispondenza, per impianti esistenti, resa ai sensi dell art. 7, comma 6 del D.M. n 37/2008 (*) ALTRO IMPIANTO (indicare) L impianto necessita di progetto ai sensi del D.M. n 37/2008? SI NO Il progetto dell impianto è già stato presentato contestualmente al progetto edilizio Il progetto dell impianto è inoltrato in allegato alla presente Note: È stata verificata la conformità dell impianto, attestata mediante il documento sotto indicato [DA ALLEGARE]: Dichiarazione di conformità di cui all art. 7, comma 1 del D.M. n 37/2008 o norma previgente, resa da: Ditta installatrice (comma 1) Responsabile dell ufficio tecnico interno di un impresa non installatrice (comma 4) Dichiarazione di rispondenza, per impianti esistenti, resa ai sensi dell art. 7, comma 6 del D.M. n 37/2008 (*) CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI L edificio è soggetto all obbligo di certificazione energetica ai sensi dell art. 6, c. 1 del D.Lgs. n 192 del 19/08/2005 e s.m.i.? SI NO Allegare attestato di certificazione energetica, ai sensi dell art. 8, comma 2 del D.Lgs. n 192/2005 Specificare motivazione: (*) D.M. 22/01/2008 n 37 art. 7, comma 6 Nel caso in cui la dichiarazione di conformità prevista dal presente articolo, salvo quanto previsto all'articolo 15, non sia stata prodotta o non sia più reperibile, tale atto è sostituito - per gli impianti eseguiti prima dell'entrata in vigore del presente decreto - da una dichiarazione di rispondenza, resa da un professionista iscritto all'albo professionale per le specifiche competenze tecniche richieste, che ha esercitato la professione, per almeno cinque anni, nel settore impiantistico a cui si riferisce la dichiarazione, sotto personale responsabilità, in esito a sopralluogo ed accertamenti, ovvero, per gli impianti non ricadenti nel campo di applicazione dell'articolo 5, comma 2, da un soggetto che ricopre, da almeno 5 anni, il ruolo di responsabile tecnico di un'impresa abilitata di cui all'articolo 3, operante nel settore impiantistico a cui si riferisce la dichiarazione. Sigla del dichiarante Pag. 9 di 9
1. Dati del dichiarante In quale delle seguenti situazioni ci si trova?
Spazio per apporre il timbro di protocollo Spazio per la vidimazione Data L addetto alla ricezione N.B: Il presente documento è privo di validità in assenza di vidimazione da parte del SUAP. La vidimazione
2. Dati dei locali o dei terreni 3.1 Identificazione stradale
Marca da Bollo 14,62 COMUNE DI BAIA E LATINA PROVINCIA DI CASERTA Via XX Settembre 81010 Baia e Latina - tel. 0823/990079 - fax 0823/610063 - pec: protocollo.baiaelatina@asmepec.it Settore Urbanistica
1. Dati del tecnico incaricato del collaudo IL SOTTOSCRITTO
Spazio per apporre il timbro di protocollo Spazio per la vidimazione Data Perseguito L addetto alla ricezione Spett.le Sportello Unico per le Attività Produttive Comune di Castellammare del Golfo Verbale
1. Dati del dichiarante
SUAP COMUNE DI CIVITAVECCHIA Ultimo Aggiornamento:27/02/2014 AGIBILITÀ Dichiarazione di agibilità per un impianto produttivo di beni e servizi N.B. Fino alla definizione delle modalità di pagamento del
1. Dati del Direttore dei lavori/professionista abilitato. 2. Dati dell impianto produttivo e dichiarazione conformità
Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ ED AGIBILITÀ DELL IMPIANTO PRODUTTIVO ai sensi dell art 25 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i., e con le modalità di cui all art
Modulo A9.03 Mod.COM_69_Schema_Collaudo vers. 00 del 30/01/2015. Allo Sportello Unico Attività Produttive del
Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di SCHEMA DI COLLAUDO IMPIANTO PRODUTTIVO ai sensi dell art. 10 del D.P.R. 160/2010, lettera b) Il presente modello deve essere presentato ogni qualvolta
DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA EDILIZIA E AGIBILITA
Timbro protocollo Bollo Comune di Crespellano Provincia di Bologna Al Responsabile dello Sportello Unico per l Edilizia DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA EDILIZIA E AGIBILITA Ai sensi della
Lavori di: DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PROFESSIONISTA ABILITATO
Allegato alla Domanda di Agibilità DIA o PdiC. N del Lavori di: DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PROFESSIONISTA ABILITATO Io sottoscritto Comune di nascita Prov. Data di nascita Codice fiscale Partita IVA
COMUNE DI LORIA Provincia di Treviso
Timbro protocollo Marca da bollo COMUNE DI LORIA Provincia di Treviso al Signor SINDACO del Comune di LORIA (TV) ATTESTAZIONE DI AGIBILITA DELL IMMOBILE, con asseverazione di conformità delle opere al
COMUNE DI CANARO Provincia di Rovigo bollo
COMUNE DI CANARO Provincia di Rovigo bollo RICHIESTA DI AGIBILITA (Ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) Il sottoscritto.., nato a..., il... Codice fiscale, tel......, residente in..., località...,
Richiesta di Certificato di Agibilità - art. 25, D.P.R. n 380/01 e s.m.i. per opere di:
Piverone, li Marca da Bollo 14,62 Ill.mo Signor Sindaco del Comune di PIVERONE C.a. Ufficio Tecnico Piazza G. Marconi n 1 10010 Piverone (TO) Oggetto: Richiesta di Certificato di Agibilità - art. 25, D.P.R.
RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (artt. 24-25 del D.P.R. 380 del 2001 e ss.mm.ii. - art. 41 L.R. 23/85 e ss.mm.ii.) ISPA 24
AL DIRIGENTE DEL SETTORE DEI SERVIZI AL PATRIMONIO ED AL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA P.ZZA GALLURA, 3-07029 TEMPIO PAUSANIA Marca da bollo RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (artt. 24-25 D.P.R.
Data di presentazione della DUAAP: N Protocollo / Pratica SUAP:
Spazio per la protocollazione/vidimazione MODELLO F - 3 Comunicazione di inizio e fine lavori Variazioni in corso di esecuzione N.B: La presente comunicazione deve essere obbligatoriamente presentata al
DICHIARAZIONE DI AGIBILITA DI EDIFICI DESTINATI AD ATTIVITA ECONOMICHE
MODULISTICA UNIFICATA REGIONE LOMBARDIA (ai sensi dell art. 5 della l.r. 1/2007) Al Comune di Merlino Settore Tecnico Sede DICHIARAZIONE DI AGIBILITA DI EDIFICI DESTINATI AD ATTIVITA ECONOMICHE Il/La sottoscritto/a
Comune di Isola di Capo Rizzuto Provincia di Crotone Ufficio Tecnico Comunale Settore Territorio - Servizio Urbanistica
Modello Certificato di collaudo finale relativo a D.I.A. / S.C.I.A. / ATTIVITA EDILZIA LIBERA CERTIFICATO DI COLLAUDO FINALE attestante la conformità dell opera al progetto presentato con la Segnalazione
Il /la sottoscritto/a, n.c.f. nato/a a Prov. il residente in Prov. C.A.P. in Via/P.zza n tel. avente titolo in qualità di proprietario /
SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PRATICA N Del COMUNE DI SGURGOLA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Denuncia di Inizio Attività Ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 06 Giugno 2001 n 380 Come modificato
COMUNICAZIONE DI INIZIO O FINE LAVORI,
Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di COMUNICAZIONE DI INIZIO O FINE LAVORI, DI SOSPENSIONE E RIPRESA, DI VARIAZIONI IN CORSO DI ESECUZIONE 1. Dati generali dell intervento IL SOTTOSCRITTO
Richiesta di Agibilità e Dichiarazione di conformità ai sensi dell art.25, comma 1, lettera b del D.P.R. 6 giugno 2001, n.380
N. Prot. Bollo.16,00 Provincia dell Aquila Sportello Unico per l Edilizia ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL PROCEDIMENTO DI CERTIFICAZIONE DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il sottoscritto cod.
C O M U N E D I G U B B I O
C O M U N E D I G U B B I O URBANISTICA, PIANIFICAZIONE AMBIENTALE E PATRIMONIO SERVIZIO URBANISTICA DICHIARAZIONE ASSEVERATA ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA ai sensi dell art. 30 della
COMUNE DI BUCCIANO PROVINCIA DI BENEVENTO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA
MARCA DA BOLLO COMUNE DI BUCCIANO PROVINCIA DI BENEVENTO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Riservato all Ufficio ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Prot. Gen. Pratica Edilizia: n. del / / RICHIESTA CERTIFICATO
DOMANDA DI AGIBILITÀ (Art. 24 e 25 D.P.R.6/6/2001 n. 380)
Bollo COMUNE DI PADOVA Settore Edilizia Privata Via Frà Paolo Sarpi, 2 - Padova Tel. 0498204707 - Fax 0498204645 DOMANDA DI AGIBILITÀ (Art. 24 e 25 D.P.R.6/6/200 n. 380) Domanda n / RICHIEDENTE Il sottoscritto
Al Responsabile dello Sportello Unico dell Edilizia del Comune di Alfonsine
Riservato al protocollo Al Responsabile dello Sportello Unico dell Edilizia del Comune di Alfonsine ALLEGATA ALLA : SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA (art. 20 e 21 L.R. 31/2002) RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA GROSSETO, 21 ottobre 2011 Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalle norme vigenti, comprese quelle di funzionalità,
RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA'
Aggiornamento 2014 PRATICA EDILIZIA N. / ORIGINALE/COPIA Al Comune di Opera (Provincia di Milano) PROTOCOLLO GENERALE SETTORE PIANIFICAZIONE GESTIONE DEL TERRITORIO, via Dante Alighieri, 12 20090 Opera
COMUNE DI MONTALCINO
COMUNE DI MONTALCINO P.zza Cavour n 13-53024 - MONTALCINO (SI) tel. 0577 / 804465-64 - fax 0577 / 849343 CERTIFICAZIONE DI AGIBILITA -ABITABILITA (Art. 86 della L.r. 1/05 e s.m.i.) Al Comune di MONTALCINO
Comune di Fabriano Sportello Unico per l Edilizia
Perm. n. Prat. n. Anno del bollo All Ufficio dello Sportello Unico per l'edilizia Del Comune di PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita
AL COMUNE DI MOTTOLA PROVINCIA DI TARANTO Settore Urbanistica
Protocollo RICHIESTA CERTIFICATO AGIBILITA n del (Riservato all Ufficio) AL COMUNE DI MOTTOLA PROVINCIA DI TARANTO Settore Urbanistica MARCA DA BOLLO 14,62 RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ ai sensi dell
OGGETTO: Richiesta di certificato di agibilità.
Marca da bollo 16,00 All Ufficio Tecnico per l edilizia del Comune di 22032 ALBESE CON CASSANO OGGETTO: Richiesta di certificato di agibilità. Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva,
COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI CON ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ
CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0287 Versione 002-2013) COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI CON ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ Allo Sportello Unico dell'edilizia Ai sensi dell'art.10,
PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ.
PRATICA N ANNO BOLLO PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ. avente titolo alla presentazione della
COMUNICAZIONE ULTIMAZIONE LAVORI EDILI
COMUNICAZIONE ULTIMAZIONE LAVORI EDILI TOTALE PARZIALE PARZIALE A COMPLETAMENTO Il sottoscritto in qualità di titolare: Persona fisica: nato a ( ) il C.F. Residente/sede in Provincia CAP Via N. Civico
COMUNE DI BRESCIA SETTORE SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA. Via Marconi, 12-25128 BRESCIA Tel. (39) 030 2978500 Fax (39) 030 2978529
COMUNE DI BRESCIA SETTORE SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA Via Marconi, 12-25128 BRESCIA Tel. (39) 030 2978500 Fax (39) 030 2978529 Marca da bollo Internet: http://sportelloedilizia.comune.brescia.it E-mail:
Comune di VILLACIDRO
Comune di VILLACIDRO Provincia del Medio Campidano RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' E AGIBILITA PARZIALE Al Sindaco del Comune di Villacidro Al Responsabile del Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata
RICHIESTA DI AGIBILITA
Protocollo Generale marca da bollo 14,62 RICHIESTA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia ) Il Sottoscritto
PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ.
Marca da bollo. 16,00 16,0016,0 0 Al Comune di Turri Piazza Sandro Pertini, 1 09020 Turri PRATICA N ANNO PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita
DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' Ai sensi del T. U. in materia edilizia - artt. 24-25 D.P.R. 06/06/2001 n. 380 e s.m.i.
AL COMUNE DI RIVALTA di TORINO Settore Politiche del Territorio Servizio Edilizia Privata Protocollo generale Marca da Bollo. 14,62 Via Balma n. 5 10040 Rivalta (TO) Spazio riservato al servizio protocollo
COMUNE DI BELLINZAGO LOMBARDO allo Sportello Unico per l Edilizia allo Sportello Unico Attivita Produttive
COMUNE DI BELLINZAGO LOMBARDO allo Sportello Unico per l Edilizia allo Sportello Unico Attivita Produttive BOLLO DA 16,00 Richiesta del certificato di agibilità di edificio articoli 24 e 25 del d.p.r.
ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI BREGNANO
ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI BREGNANO Marca da bollo 14,62 RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' AI SENSI DEGLI ARTT. 24 e 25 DEL D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380 Il/la Sottoscritto/a Nato/a
Modelli Urb.22-Urb.26 RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA
Modelli Urb.22-Urb.26 RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA Mod. Urb.22 Marca da bollo Richiesta certificato di agibilità. I... sottoscritt............ residente a............ via...... n....... in qualità
RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA (art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i) SITO IN VIA/LOCALITA
. BOLLO COMUNE DI ROFRANO Settore Urbanistica RISERVATO ALL UFFICIO ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO RISERVATO AL PROTOCOLLO PRATICA EDILIZIA N DEL / / RISERVATO ALL UFFICIO ACCETTAZIONE VERIFICA ELABORATI
PROCEDIMENTO DI CERTIFICAZIONE DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01)
COMUNE DI CASTELBELLINO Sportello Unico per l Edilizia Piazza San Marco, 15 60030 Castelbellino e.mail: urbanistica@castelbellino.pannet.it www.comune.castelbellino.an.it Protocollo Bollo (*) ALLO SPORTELLO
SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AI SENSI DELL ART. 21 BIS DELLA L.R. N 16/2008 E S.M.I.
SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AI SENSI DELL ART. 21 BIS DELLA L.R. N 16/2008 E S.M.I. All Ufficio Tecnico del Comune di Carasco Via IV Novembre 28 16042 CARASCO (GE) Carasco, li
DOMANDA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001
Settore Governo del Territorio Marca da Bollo Euro 16,00 Mod Agib_01 / 09.2014 DOMANDA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001 (Da presentare entro 15 giorni dalla comunicazione
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.)
AL COMUNE DI PIEVE EMANUELE Via Viquarterio, 1 20090 Ufficio Edilizia Privata SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall
COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena
COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena PROTOCOLLO Settore Tecnico Urbanistica Servizio Edilizia Privata SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Dati della denuncia di inizio attività/permesso di costruire: (Legge
COMUNE DI MONDAVIO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA P. zza Matteotti 2-61040 Mondavio (PU)
COMUNE DI MONDAVIO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA P. zza Matteotti 2-61040 Mondavio (PU) protocollo BOLLO PRATICA N PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice
Oggetto: DICHIARAZIONI CONGIUNTE ALLEGATE ALL ISTANZA VOLTA AD OTTENERE IL CERTIFICATO DI AGIBILITA
ALL UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA DEL COMUNE DI DIGNANO 33030 Via San Gallo n. 35 www.comune.dignano.ud.it Oggetto: DICHIARAZIONI CONGIUNTE ALLEGATE ALL ISTANZA VOLTA AD OTTENERE IL CERTIFICATO DI AGIBILITA
COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA
COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA Sede S. Piero in Bagno Piazza Martiri 25 luglio 1944 n. 1 Provincia Forlì-Cesena Tel. 0543 900411 Fax 0543 903032 e-mail: settoreurbanistica@comune.bagnodiromagna.fc.it SCHEDA
ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.)
ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.) Spazio riservato all'ufficio Pratica n. Archiviata n. del Marca da bollo di 16,00 Al Responsabile
COMUNE DI ROSATE PROVINCIA DI MILANO SETTORE EDILIZIA PRIVATA
COMUNE DI ROSATE PROVINCIA DI MILANO SETTORE EDILIZIA PRIVATA Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Rosate. Marca da Bollo 14,62 Protocollo generale Pratica edilizia DOMANDA PER CERTIFICATO
COMUNE DI SOIANO DEL LAGO (Provincia di Brescia) SCIA N. Al Sindaco del Comune di SOIANO DEL LAGO SEGNALA
COMUNE DI SOIANO DEL LAGO (Provincia di Brescia) UFFICIO TECNICO SETTORE EDILIZIA PRIVATA Telefono 0365676114-Fax 0365675414 www.comune.soiano.com tecnico@soaino.com Spazio riservato al protocollo SCIA
Il/La sottoscritto/a..., nato/a a..., il..., residente in..., via..., n..., C.F...,..., in qualità di: proprietario/i usufruttuario/i altro titolo
Marca da bollo Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di P E R A N O (CH) OGGETTO: Richiesta di certificato di agibilità. Il/La sottoscritto/a..., residente in..., via..., n...., in qualità di:
Oggetto: Richiesta certificato di agibilità.
(al presente modulo dovrà essere allegato un documento di riconoscimento, in corso di validità, del richiedente e la compilazione potrà avvenire a mano o con sistema informatico, ma nel secondo caso dovranno
(PROVINCIA DI ROMA) MANIFESTAZIONE OCCASIONALE DI PUBBLICO SPETTACOLO DOMANDA NUOVA AUTORIZZAZIONE
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) Marca Bollo 16,00 AL S.U.A.P. Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Fiumicino MANIFESTAZIONE OCCASIONALE DI PUBBLICO SPETTACOLO DOMANDA NUOVA AUTORIZZAZIONE
COMUNE DI CAPRAUNA - PROV. DI CUNEO Piazza Sant'Antonino, 15-12070 Caprauna (CN) Cod. Fisc./P.I. 00495600041 Tel : 0174-391812
COMUNE DI CAPRAUNA - PROV. DI CUNEO Piazza Sant'Antonino, 15-12070 Caprauna (CN) Cod. Fisc./P.I. 00495600041 Tel : 0174-391812 Timbro Ufficio Protocollo AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA
RICHIESTA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (ai sensi degli articoli 24 e 25 del D.P.R. n. 380 del 2001 e s.m.i.)
Marca da bollo ALLO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA DEL COMUNE DI PAVIA RICHIESTA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (ai sensi degli articoli 24 e 25 del D.P.R. n. 380 del 2001 e s.m.i.) Il/La sottoscritto/a...
OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A. ai sensi dell art. 19 Legge 07/08/1990, n. 241, come sostituito dall art.
S.C.I.A. n. / (riservato al Comune) Timbro del Protocollo Generale AL COMUNE DI ROSTA UFFICIO TECNICO Piazza Vittorio Veneto 1 10090 Rosta Torino OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A.
IL SOTTOSCRITTO Iscritto all albo della. Legale rappresentante della società Studio: Comune di C.A.P. Provincia. Indirizzo N
Spazio per la vidimazione da parte del SUAP ALLEGATO A-22 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme CONFORMITA PER LOCALI E ALLESTIMENTI PER IL PUBBLICO SPETTACOLO E TRATTENIMENTO DI
Il/La sottoscritto/a C.F. ( ) residente a in Via/P.zza n.. Tel/Cel
Spazio riservato all ufficio protocollo Bollo 14,62 Spett.le COMUNE DI CADREZZATE Via Vittorio Veneto, n. 29 21020 CADREZZATE (VA) Alla c.a. del Responsabile Area Tecnica OGGETTO: Richiesta di Certificato
OGGETTO: Richiesta attestazione di idoneità dell alloggio, ai sensi della L. 94/09, Art. 1, comma 19.
AL SIG. SINDACO DI PRATOLA PELIGNA OGGETTO: Richiesta attestazione di idoneità dell alloggio, ai sensi della L. 94/09, Art. 1, comma 19. Io sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a il a cittadino/a residente
In collaborazione con. Modulistica per Certificato di Agibilità
In collaborazione con Modulistica per Certificato di Agibilità Bollo virtuale E. 14,62 RICHIESTA (da presentarsi unitamente al Modello M.CIFL, da fornire entro 15 giorni dalla data di ultimazione dei lavori)
SEGNALA. L inizio dell attività di noleggio di veicoli senza conducente nel locale sito in Roma, Via/P.za n.. codice ATECO
SUROMA SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività di noleggio di veicoli senza conducente. (ai sensi del D.P.R. 481 del 19.12.2001
ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELL'OPERA AL PROGETTO PRESENTATO E SUA AGIBILITA' ( Ai sensi dell'art.10 del D.P.R. 07/09/2010 n.
Spazio riservato al Servizio SUAP - Comune di Galatone -Lecce AGIBILITA' n del ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELL'OPERA AL PROGETTO PRESENTATO E SUA AGIBILITA' ( Ai sensi dell'art.10 del D.P.R. 07/09/2010
www.suapdellevalli.it
SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE PRESSO LA COMUNITÀ MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di D.I.A. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA ai sensi degli
Al Signor Sindaco del Comune di Priolo Gargallo c/o Settore VIII - Urbanistica e Ambiente Priolo Gargallo
Apporre marca da bollo da 16,00 Al Signor Sindaco del Comune di Priolo Gargallo c/o Settore VIII - Urbanistica e Ambiente Priolo Gargallo Oggetto: Abitabilità/agibilità di immobile - Comunicazione del
Istanza per il rilascio del certificato di agibilità
Modello CA (01/02/2013) Allo Sportello Unico per l Edilizia Pagina 1 di 6 COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO SETTORE TECNICO URBANISTICO - AMBIENTE - PATRIMONIO Cod. Fisc. 83001510714 P. IVA: 00464280718 Il
IL SOTTOSCRITTO Iscritto all albo della. Legale rappresentante della società Studio: Comune di C.A.P. Provincia. Indirizzo N
Spazio per la vidimazione da parte del SUAP ALLEGATO A-5 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI REQUISITI STRUTTURALI, TECNOLOGICI E ORGANIZZATIVI
SEGNALA di dare inizio
Protocollo generale n. AL SIG. SINDACO del Comune di CARONNO PERTUSELLA P.zza A. Moro, 1 21042 CARONNO PERTUSELLA (VA) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ai sensi dell art. 19 legge n. 241/1990
Concessione Edilizia n. del / / ; Permesso di Costruire n. del / / ;
Modello di domanda volta ad ottenere il certificato di agibilità pag. 1 Vers. 1/2006 Marca da Bollo 14,62 Spazio per Ufficio Protocollo AL SINDACO DEL COMUNE DI CASTELFIDARDO PROCEDIMENTO DI CERTIFICAZIONE
ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001)
Comune di Jesi Area Servizi Tecnici Ufficio Controllo del Territorio ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001) Spazio riservato all'ufficio Pratica
Denuncia di Inizio Attività
Spazio riservato all ufficio protocollo diritti segreteria (1) Ai sensi dell art.42 c. 10 della LR12/2005 in assenza dell ordine di non effettuare l intervento si attesta l avvenuta chiusura del procedimento
RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA
Mod. AGIBILITA P R O V I N C I A D I V A R E S E Originale C o p i a S e r v i z i o E d i l i z i a P r i v a t a e U r b a n i s t i c a Pratica edilizia Protocollo generale Bollo da Euro 14,62 l sottoscritt
VARIANTE AI SENSI DELL ART. 143 L.R. 65/2014. SCIA n... del... (busta.../... )
AL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI IMPRUNETA VARIANTE AI SENSI DELL ART. 143 L.R. 65/2014 SCIA n..... del... (busta...../.... ) SCIA n..... del... (busta...../....
RICHIESTA per il RILASCIO del CERTIFICATO DI ABITABILITA - AGIBILITA
PROTOCOLLO Al Responsabile dello sportello Unico per l Edilizia del Comune di : GRISIGNANO DI ZOCCO Bollo. 16,00 RISERVATO ALL UFFICIO Pratica edilizia n C.E. / P.C. n. del RICHIESTA per il RILASCIO del
AL DIRIGENTE DEL SETTORE DEI SERVIZI AL PATRIMONIO ED AL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA P.ZZA GALLURA, 3-07029 TEMPIO PAUSANIA
AL DIRIGENTE DEL SETTORE DEI SERVIZI AL PATRIMONIO ED AL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA P.ZZA GALLURA, 3-07029 TEMPIO PAUSANIA DENUNCIA DI INIZIO LAVORI Da inoltrare: a) in caso di nuova costruzione,
PRESENTAZIONE CON DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI TOTALE PARZIALE PARZIALE A COMPLETAMENTO E CONTESTUALE I SOTTOSCRITTI
Ricezione PEC da parte Comune Assegnazione pratica Registrazione protocollazione MODALITÀ CARTACEA consegnando all'ufficio Protocollo la presente PRESENTAZIONE CON MODALITÀ TELEMATICA inoltrando la presente
a) ambulatoriale Apporre marca da bollo MODELLO 1 apertura ed esercizio di struttura sanitaria privata Al Comune di BUCINE UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE
MODELLO 1 apertura ed esercizio di struttura sanitaria privata Apporre marca da bollo 14.62 Al Comune di BUCINE UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE Il/la sottoscritto/a CHIEDE ai sensi della L.R. 23 febbraio 1999
PRATICA n. DATA : SOGGETTO CHE PRESENTA IL PARERE PREVENTIVO ALLA COMUNICAZIONE DI ATTIVITA LIBERA COGNOME O DENOMINAZIONE NOME
Al Signor SINDACO del COMUNE DI LARI Provincia di Pisa Servizio Tecnico U.O. Assetto del Territorio Edilizia Privata Piazza Vittorio Emanuele II, 2 56035 Lari (Pisa) PARTE RISERVATA UFFICIO PROTOCOLLO
IMPIANTI TELEFONIA MOBILE
IMPIANTI TELEFONIA MOBILE Installazione-Modifica-Dismissione ai sensi degli artt.87c.3,87bis del Dlgs.259/03. Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Palazzo Satellite 3 piano P.za della
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER OTTENERE IL PARERE per SANATORIA EDILIZIA
INTERVENTI ricadenti in aree naturali protette DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER OTTENERE IL PARERE per SANATORIA EDILIZIA 1) DOMANDA come da facsimile allegato n. 1/ter duplice copia. 2) VERSAMENTO di euro
COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA (C.E.A.)
Protocollo Generale Numero: Area Tecnica Sportello Unico edilizia Responsabile del servizio Geom. Benfatto Alessandro COMUNE DI CAGNO Provincia di COMO Piazza Italia, 1-22070 Cagno (CO) Tel. 031/806050
5. Modulo richiesta CCEA marzo 2015
RICHIESTA DI CERTIFICATO DI CONFORMITÀ EDILIZIA E DI AGIBILITÀ (CCEA - art. 23 LR 15/2013) allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) allo Sportello Unico Edilizia (SUE) ( SUAP) ( SUE) richiesta CCEA
Al settore uso ed assetto del territorio del Comune di Ponte San Nicolo. DOMANDA DI AGIBILITÀ (Art. 24 e 25 D.P.R.6/6/2001 n. 380)
Protocollo PRATICA N. SIT Bollo 16,00 Al settore uso ed assetto del territorio del Comune di Ponte San Nicolo RICHIEDENTE DOMANDA DI AGIBILITÀ (Art. 24 e 25 D.P.R.6/6/2001 n. 380) Il sottoscritto codice
OGGETTO: Localizzazione dell intervento: Individuazione catastale: Il sottoscritto, quale titolare del Permesso DICHIARA CHE
DENUNCIA DI I N I Z I O L A V O R I - art. 31 R.E.C. - = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = IL PRESENTE MODELLO SE NON COMPILATO IN TUTTE LE SUE PARTI E SENZA GLI ALLEGATI E PRIVO DI EFFICACIA
Istanza per il rilascio del certificato di agibilità
Modello CA (01/02/2013) Allo Sportello Unico per l Edilizia Pagina 1 di 5 C O M U N E D I C A N D E L A (Provincia di Foggia) SETTORE TECNICO - URBANISTICO AMBIENTE - PATRIMONIO Protocollo Cod. Fisc. 80035910712
TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA
COMUNE DI PORDENONE TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1) altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni
L'ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELL'OPERA AL PROGETTO PRESENTATO E SUA AGIBILITA' ( Ai sensi dell'art.10 del D.P.R. 07/09/2010 n.
Spazio riservato al Servizio Urbanistica AGIBILITA' n del L'ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELL'OPERA AL PROGETTO PRESENTATO E SUA AGIBILITA' ( Ai sensi dell'art.10 del D.P.R. 07/09/2010 n.160 ) l sottoscritt...
Comune di Rapolano Terme (SI) Al Responsabile dell Area Edilizia, Ambiente e Assetto del Territorio
Riservato al protocollo COMPILARE IN STAMPATELLO L ISTANZA INCOMPLETA VERRA SOSPESA Comune di Rapolano Terme (SI) Al Responsabile dell Area Edilizia, Ambiente e Assetto del Territorio OGGETTO : Richiesta
Nominativo/Ragione Sociale: Residenza/Sede: Provincia. Via : n C.F./P.IVA. Telefono: Cellulare Mail
Comune di Piaggine Provincia di Salerno Area Tecnica Sportello Unico edilizia Responsabile del procedimento: Arch. Angelo Prinzo P.G. OGGETTO: Richiesta di agibilità totale parziale Bollo da 14,62 Il sottoscritto
COMUNE DI ALZATE BRIANZA Prov. di Como Area Edilizia Privata SUAP Servizi Ambientali e Associati
COMUNE DI ALZATE BRIANZA Prov. di Como Area Edilizia Privata SUAP Servizi Ambientali e Associati Piazza Municipio n.1 22040 Alzate Brianza (CO) Telefono 031/6349300 Fax 031/632.785 e mail: uffici@alzatebrianza.org
COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO
DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05 Il/ La sottoscritto/a Cod. fiscale/partita IVA residente /con sede in via n. CAP tel. in qualità proprietario
Bollettino Ufficiale della Regione Lazio
Repubblica Italiana Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Disponibile in formato elettronico sul sito: www.regione.lazio.it Legge Regionale n.12 del 13 agosto 2011 Data 20/12/2012 Numero 74 Supplemento
Ditta: Progettista DD.LL. Impresa Costruttrice
ELENCO DOCUMENTI DA PRESENTARE ALL'UFFICIO TECNICO COMUNALE PER LA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA AI SENSI DEGLI ART.25 DEL TESTO UNICO ATTIVITA EDILIZIA E S.M.I. (RESIDENZIALE) Ditta: P.Ed. n
DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA
DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA (allegato alla domanda del permesso di costruire) l sottoscritt ING./ARCH./GEOM./ NATO/A A CON STUDIO PROF.LE IN IL CAP VIA/C.SO/P.ZZA CIVICO CODICE FISCALE E-MAIL P.IVA TEL.
ll sottoscritto Tel. SEGNALA di dare inizio alla realizzazione del seguente intervento:
Mittente: Via Al Sig. Sindaco del Comune di Colfelice Viale della Repubblica 03030 COLFELICE (FR) Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01
1. Dati generali dell intervento
ALLEGATO A-22 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme CONFORMITA PER LOCALI E ALLESTIMENTI PER IL PUBBLICO SPETTACOLO E TRATTENIMENTO DI CAPIENZA INFERIORE A 200 POSTI 1. Dati generali
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 49 comma 4 bis della Legge 30.07.2010 n. 122
Settore Governo del Territorio Mod SCIA_08 / 02.2015 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 49 comma 4 bis della Legge 30.07.2010 n. 122 ( Da presentarsi DOPO l ottenimento
Il/ La sottoscritto/a nato/a a. il, residente a. in Via/Piazza n. cap.
Comune di Novara RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 Legge 241/1990 come modificato e integrato dall art. 49 della Legge 122/2010)
COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE
Modello da compilarsi a cura del dichiarante e del direttore dei lavori Sportello per l Edilizia COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SPORTELLO UNICO EDILIZIA Sede di Venezia - San Marco 4023 Campo Manin - 30124
PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) PER L INTERVENTO DI: avente titolo alla presentazione della richiesta In qualità di:
AL COMUNE DI CASACALENDA (CB) Corso Roma n. 78 86043 Casacalenda (CB) UFFICIO TECNICO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA BOLLO. 16,00 PRATICA N ANNO PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01)