DOMANDE PIU' FREQUENTI E GLOSSARIO. Adenocarcinoma Neoplasia maligna che prende origine dall epitelio ghiandolare (es. adenocarcinoma prostatico).

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOMANDE PIU' FREQUENTI E GLOSSARIO. Adenocarcinoma Neoplasia maligna che prende origine dall epitelio ghiandolare (es. adenocarcinoma prostatico)."

Transcript

1 A DOMANDE PIU' FREQUENTI E GLOSSARIO Adenocarcinoma Neoplasia maligna che prende origine dall epitelio ghiandolare (es. adenocarcinoma prostatico). Adenoma Aumento volumetrico benigno che prende origine dall epitelio ghiandolare (es. adenoma prostatico). Adenomectomia prostatica Intervento chirurgico che consiste nell asportazione dell adenoma prostatico, causa di ostruzione al deflusso urinario, attraverso un incisione addominale. Può essere eseguito per via transcapsulare o per via transvescicale. Alfa-litico Farmaco che agisce a livello delle fibre muscolari del collo vescicale provocando un rilassamento ed un più facile svuotamento vescicale Anorchia Anomalia caratterizzata dal mancato sviluppo dei testicoli. Antiandrogeno periferico Farmaco che blocca l azione del testosterone a livello di alcuni organi periferici come la prostata. Anuria Arresto della produzione di urina da parte dei reni, con diuresi nelle 24 ore inferiore a 100cc. Deve essere distinta dalla ritenzione vescicale di urina, condizione in cui l urina può essere prodotta dai reni, ma non può essere eliminata dalla vescica. Aplasia renale Anomalia congenita caratterizzata dal mancato sviluppo di uno o di entrambi i reni. La forma bilaterale è incompatibile con la vita; la forma monolaterale, se non associata ad altre anomalie, consente una vita regolare. Astenospermia Alterazione della qualità del liquido seminale caratterizzata dalla ridotta mobilità degli spermatozoi. Atrofia testicolare Riduzione del volume del testicolo, con conseguente perdita della funzione. Può essere monolaterale o bilaterale. Autocateterismo L autocateterismo consiste nello svuotamento della vescica ottenuto per mezzo di un catetere introdotto in vescica attraverso l uretra da parte del paziente stesso. La manovra deve essere ripetuta più volte nella giornata. Azoospermia Alterazione del liquido seminale caratterizzata dall assenza di spermatozoi. Ovviamente, l assenza di spermatozoi è causa di infertilità. B Biopsia Rimozione di un piccolo frammento di tessuto a fini diagnostici. 1 / 15

2 Biopsia prostatica Manovra diagnostica che consiste nel prelievo di campioni di tessuto prostatico al fine di sottoporli ad esame istologico, di solito nel sospetto di un carcinoma della prostata. La biopsia può essere effettuata per via percutanea transperineale, per via transrettale o per via transuretrale. La biopsia transperineale e transrettale di solito vengono eseguite con guida ecografica. Blenorragia o Gonorrea Malattia venerea, dovuta al gonococco. E caratterizzata da un periodo di incubazione di 1-10 giorni dopo il contagio. Il paziente avverte un senso di bruciore durante la minzione e contemporaneamente compare una secrezione sierosa dall uretra che diventa presto purulenta. BPH Acronimo del termine inglese benign prostatic hyperplasia, ovvero iperplasia prostatica benigna. Indica il processo istopatologico di iperplasia che porta all ingrossamento della ghiandola prostatica. C Calcolosi urinaria Formazione di calcoli a livello di uno od entrambi gli assi escretori ad un qualsiasi livello; la calcolosi può essere renale, ureterale o vescicale. Calibrazione uretrale Manovra che consiste nella dilatazione dell uretra con dilatatori di diametro progressivo, indicata in presenza di un restringimento dell uretra stessa. Cancro Crescita di tessuto all interno di un organo che in maniera incontrollata tende a invadere prima l organo in cui si è formato, quindi gli organi vicini e a formare metastasi nei linfonodi e in altri organi. Sinonimo di neoplasia, eteroplasia, tumore. Carcinoma Neoplasia di origine epiteliale. Castrazione operatoria Intervento di asportazione dei testicoli, solitamente praticata in passato nel trattamento del tumore della prostata. Oggi lo stesso scopo viene raggiunto con la somministrazione di preparati ormonali che garantiscono una castrazione chimica utilizzata sempre nella terapia del carcinoma prostatico. Chiluria Presenza di linfa nell urina, caratterizzata da urina opalescente. Circoncisione Intervento chirurgico di asportazione del prepuzio. E indicata in presenza di una fimosi o di una sclerosi del prepuzio, condizioni in cui l anello prepuziale è stretto e non permette lo scorrimento del prepuzio sul glande. La circoncisione rituale è un intervento di circoncisione praticato per motivi religiosi, in assenza di fimosi. Cistectomia radicale Intervento chirurgico di asportazione della vescica, della prostata e delle vescicole seminali nel maschio, della vescica e dell utero nella femmina. Di solito è indicato in presenza di un tumore infiltrante della vescica. Cistite Sindrome dolorosa del basso tratto urinario caratterizzata prevalentemente da sintomi 2 / 15

3 urinari di tipo irritativi (aumentata frequenza minzionale, bruciori minzionali, etc.), sostenuta da diverse cause. E più frequente nella donna che nell uomo. Cistoscopia Esame diagnostico che consiste nell introduzione di uno strumento ottico (il Cistoscopio) in vescica attraverso l uretra. Esistono diversi tipi di cistoscopi (rigidi, flessibili, operativi, ecc), che consentono di visualizzare la mucosa vescicale ed individuare eventuali lesioni neoplastiche. Citologia urinaria Esame microscopico del sedimento urinario per la ricerca di cellule tumorali. Colica reno-ureterale Sindrome dolorosa parossistica a sede lombare, con irradiazione tipica omolaterale ai genitali esterni ed alla radice della coscia, accompagnata da sintomatologia neurovegetativa riflessa (conati di vomito, vomito, sudorazioni profuse, tachicardia) e da notevole irrequietezza. Colpopessi sacrale Intervento chirurgico che consiste nella sospensione della cupola vaginale al sacro, di solito per mezzo di una benderella di tessuto sintetico. E indicato in caso di prolasso utero-vaginale. Condotto ileale Intervento chirurgico che consiste nella creazione di una derivazione urinaria esterna. Si effettua utilizzando un segmento di intestino (ultima ansa dell ileo): una estremità viene usata per abboccarvi gli ureteri, l altra estremità viene abboccata alla cute (urostomia). L urina defluisce continuamente attraverso il condotto e viene raccolta per mezzo di un sacchetto adeso alla cute. Criptorchidismo Testicolo ritenuto; normalmente i testicoli alla nascita, o al più tardi entro il primo anno di vita, scendono nella borsa scrotale. Dopo questo periodo, solo in casi rari si ha la discesa spontanea. Cristalluria Presenza di cristalli di acido urico, fosfato di calcio etc., tipica dei soggetti predisposti alla calcolosi renale. D Didimo Testicolo Disfunzione erettile Incapacità di ottenere o mantenere un erezione di rigidità sufficiente per un soddisfacente rapporto sessuale. Disuria Minzione difficoltosa, accompagnata dalla soggettiva sensazione di far fatica a vuotare la vescica con necessità di dover aiutarsi con la spinta addominale. Diverticolo uretrale Cavità adiacente all uretra, in comunicazione con il lume uretrale attraverso un tragitto più o meno ampio. Può essere conseguente a processi infiammatori o a traumi. E spesso causa di infezioni urinarie ricorrenti. Può dar luogo a una falsa incontinenza, se si riempie di urina nel corso della minzione e si svuota successivamente. E più frequente nella donna. 3 / 15

4 Diverticolo vescicale Estroflessione della mucosa vescicale attraverso le fibre muscolari della parete, con formazione di una cavità esterna alla vescica stessa, in comunicazione con il lume vescicale attraverso un colletto più o meno ampio. Il diverticolo può essere congenito, ed è caratteristicamente in sede paraureterale, o più frequentemente acquisito, favorito da una ostruzione cervico-uretrale e conseguente ad alterazione della struttura della parete della vescica. Doppio distretto escretore Vedi: duplicità pieloureterale. Dotto deferente Struttura tubulare che origina dall epididimo e che convoglia gli spermatozoi dal testicolo verso l uretra prostatica. Duplicità pieloureterale Anomalia congenita delle vie escretrici urinarie, caratterizzata dalla presenza di due bacinetti renali con rispettivi calici e di due ureteri; si dice completo quando i due ureteri sboccano separatamente in vescica, incompleto quando i due ureteri si fondono prima di sboccare in vescica. E Ecografia Esame di imaging che permette di studiare la conformazione degli organi per mezzo degli ultrasuoni. Ecografia renale Esame ecografico dei reni. Consente di stabilire il volume dei reni e lo stato delle vie escretrici. Consente di valutare la presenza di patologie quali: cisti renali, neoformazioni renali, calcoli renali, ecc. Ecografia transrettale o TRUS (dall inglese Trans Rectal Ultra Sound) Esame ecografico della prostata eseguito per via transrettale. Viene eseguito posizionando una sonda ecografica all interno del retto, dove la prostata è facilmente accessibile, separata solo dalla parete anteriore del retto. Tale esame consente di valutare le caratteristiche della ghiandola prostatica e di stabilirne il volume. Ecografia vescicale Esame ecografico della vescica. La vescica deve essere piena per poter essere studiata. Questo esame consente di definire lo stato delle pareti vescicali, la presenza di neoformazioni endoluminali, la presenza di corpi estranei. Consente inoltre la valutazione della prostata. Eiaculazione Emissione del liquido seminale durante il coito. Eiaculazione precoce Disfunzione dell eiaculazione che comporta il raggiungimento dell orgasmo e l emissione dello sperma subito dopo la penetrazione o addirittura prima ancora della penetrazione. Ematuria Presenza di sangue nell urina. Viene distinta in macroscopica, quando il sangue si vede ad occhio nudo (vedi macroematuria ), e microscopica, quando la presenza di sangue può essere rilevata solo per mezzo di un esame al microscopio (vedi microematuria ). 4 / 15

5 L ematuria macroscopica si presenta con un colore variabile dell urina, dal rosato, al rosso, al marrone. Deve essere distinta dalla falsa ematuria, condizione in cui l urina è colorata di rosso in seguito all ingestione di alcuni cibi o sostanze. Eminefrectomia Intervento chirurgico di asportazione di una metà del rene interessata da malattia (es. tumore, doppio distretto escretore dilatato, ecc) Emospermia Presenza di sangue nel liquido seminale. Di solito si evidenzia con un colore rosato o marrone del liquido seminale stesso. Enuresi Disturbo dello svuotamento della vescica che si manifesta nel bambino come minzione involontaria durante il sonno. Viene detta primaria quando si presenta in un bambino che non ha mai raggiunto il pieno controllo degli sfinteri, viene detta secondaria invece quando si presenta dopo che il bambino aveva raggiunto il controllo degli sfinteri. Spesso non ha una causa organica e regredisce spontaneamente dopo i 7-8 anni di età. Epididimo Struttura sovrastante il didimo e da cui ha origine il dotto deferente. Epispadia Anomalia congenita caratterizzata dallo sbocco anomalo dell uretra a livello della superficie dorsale del pene nel maschio o cranialmente al clitoride nella femmina. Ernia vescicale La parete vescicale si fa strada attraverso il canale inguinale. E favorita dalla debolezza delle pareti del canale inguinale. Esame urodinamico Indagine funzionale del basso apparato urinario. Consente di valutare il globale funzionamento della vescica e degli sfinteri uretrali, sia dal punto di vista motorio, che sensitivo. Comprende diverse indagini: la cistometria, lo studio pressione/flusso, il profilo pressorio uretrale, l uroflussometria, l esame videourodinamico. Esitazione minzionale Disturbo della minzione, costituito dalla necessità di dover attendere alcuni istanti prima di poter iniziare la minzione. Esplorazione rettale Procedura comune per la diagnosi dei tumori della prostata. Si tratta di una visita particolare con la quale il medico inserisce nel retto del paziente un dito guantato e lubrificato, in modo da percepire la forma, le dimensioni e la consistenza della prostata attraverso la parete del retto. Estrofia della vescica Anomalia congenita caratterizzata da un difetto di chiusura della parete addominale a livello dell ipogastrio e della parete anteriore della vescica, per cui la cavità vescicale è direttamente esposta all esterno. Eteroplasia Termine che indica la presenza di tessuto di origine diversa da quella dell organo in cui si trova. E usato spesso per indicare un tumore. F 5 / 15

6 Falloplastica Intervento chirurgico di ricostruzione del pene in seguito a lesioni traumatiche o anomalie congenite. Fimosi Anomalia congenita costituita da un restringimento dell anello del prepuzio, cioè della pelle che copre il glande, che non permette la completa esteriorizzazione del glande stesso. Può essere corretta con un intervento di circoncisione. Fistola urinaria Comunicazione di un distretto della via escretrice urinaria con organi non appartenenti al tratto urinario. Le forme più frequenti si osservano nella donna: fistole vescico-vaginali, uretero-vaginali, uretro-vaginali, e sono spesso di natura iatrogena. Nel maschio sono più frequenti le fistole entero-vescicali, secondarie a una patologia infiammatoria intestinale. Fosfatasi acida prostatica Si tratta di una sostanza dosabile nel sangue e che aumenta solitamente quando il tumore prostatico si è diffuso fuori dalla ghiandola. Fuga di urina Perdita involontaria di urina attravero l uretra. Sinonimo di Incontinenza urinaria. G Gleason score Sistema per classificare il grado di differenziazione di un tumore della prostata. Maggiore è il valore di Gleason, più il tumore è indifferenziato e quindi maggiormente aggressivo. Ghiandole surrenali Situate sopra i reni, producono una piccola parte dell ormone maschile, il testosterone. Globo vescicale Eccessiva distensione della vescica dovuta all impossibilità di urinare, solitamente per cause di tipo ostruttivo Gonade Organo dell apparato riproduttivo, rappresentato dal testicolo nel maschio e dall ovaio nella femmina. Gonadotropine Ormoni prodotti dall ipofisi che stimolano le gonadi. H Nessun vocabolo inserito I Idatide del Morgagni Piccola appendice localizzata sulla testa del testicolo: è un residuo embrionario senza alcuna funzione. Può andare incontro a torsione, che comporta la comparsa improvvisa di dolore acuto e rigonfiamento del testicolo; il quadro clinico può simulare la torsione del funicolo spermatico. 6 / 15

7 Idrocele Raccolta di liquido sieroso nello spazio peritesticolare, delimitato dalla tunica vaginale. L idrocele determina un aumento delle dimensioni dell emiscroto interessato e solitamente è indolore. Richiede un trattamento se raggiunge notevoli dimensioni, tanto da dare fastidio. Idronefrosi Dilatazione del bacinetto renale e dei calici conseguente a ostruzione al deflusso urinario. Spesso è causata da un restringimento congenito della giunzione pielo-ureterale, altre volte può essere dovuta a fattori ostruttivi come calcoli, neoplasie od esiti cicatriziali. Idroureteronefrosi Dilatazione dell intero asse escretore, comprendente uretere e cavità renali a monte. Impotenza La impossibilità di ottenere la penetrazione nel rapporto sessuale, solitamente per difficoltà di erezione. Incontinenza urinaria Perdita involontaria di urina attraverso l uretra. Incontinenza urinaria da stress Perdita involontaria di urina che si verifica durante l esecuzione di uno sforzo, un colpo di tosse, uno starnuto. Incontinenza urinaria da urgenza Perdita involontaria di urina associata a forte stimolo minzionale. Incontinenza urinaria mista Perdita involontaria di urina con caratteristiche intermedie tra incontinenza da sforzo e incontinenza da urgenza. Induratio penis plastica (o malattia di La Peyronie) Malattia degenerativa dei corpi cavernosi caratterizzata dalla formazione di placche di tessuto fibroso e a volte calcifico a livello delle strutture del pene. La placca di induratio causa dolore, soprattutto nella fase acuta della sua formazione, e un progressivo incurvamento del pene durante l erezione a causa della perdita di elasticità. Il dolore e l incurvamento possono rendere difficoltoso o impossibile i rapporti sessuali. Infiammazione Reazione dell organismo ad uno stimolo lesivo interno od esterno, con lo scopo di distruggerlo o di inattivarlo e di riparare le lesioni tessutali prodotte da tali stimoli Instillazione endovescicale Trattamento topico dei tumori superficiali della vescica, che consiste nell instillazione di sostanze chemioterapiche o immunoattive nella vescica, secondo schemi terapuetici prestabiliti. Iperplasia Aumento di volume di un organo per effetto dell aumento del numero delle cellule che lo costituiscono. Iperplasia della prostata Processo istopatologico di aumento di volume della prostata dovuto a un aumento del numero di cellule sia stromali sia epiteliali. Ipertrofia Aumento di volume di un organo per effetto dell ingrossamento delle cellule che lo 7 / 15

8 costituiscono. Ipertrofia della prostata Aumento di volume della prostata (dovuto in realtà a un processo di iperplasia e non di ipertrofia), che può causare disturbi minzionali di tipo ostruttivo o irritativo o entrambi. Ipospadia Anomalia congenita dello sbocco dell uretra, caratterizzata dalla posizione del meato uretrale esterno posto sulla parte ventrale del pene; può essere suddivisa in ipospadia distale (a livello del glande, coronale), ipospadia media (a livello dell asta del pene), ipospadia prossimale (penoscrotale, scrotale o perineale). Iscuria paradossa Perdita involontaria di urina a goccia a goccia, dovuta ad eccessiva distensione della vescica da ostruzione cervico-uretrale cronica o da denervazione vescicale. L Leucocituria Presenza di globuli bianchi nell urina, evidenziabile con l esame microscopico del sedimento urinario; è indice di infiammazione a livello delle vie urinarie. Linfonodi Piccole ghiandole che si trovano lungo i vasi del sistema linfatico. I linfonodi producono globuli bianchi e filtrano i microrganismi o le cellule carcinomatose che circolano nel sistema linfatico. Litolapassi Asportazione di un calcolo urinario situato a livello dei calici renali o della pelvi renale o dell uretere per mezzo di una pinza o di un cestello. Lipoma Tumore benigno che prende origine dal tessuto adiposo. Liposarcoma Tumore maligno che prende origine dal tessuto adiposo. Liquido seminale Liquido biancastro e denso contenente oltre agli spermatozoi anche il secreto della prostata; sinonimo di sperma Litotrissia extracorporea Frantumazione di calcoli urinari situati a livello renale o ureterale mediante onde d urto prodotte esternamente al corpo da un litotritore; il calcolo da trattare può essere localizzato con diverse metodiche: con ultrasuoni o con raggi X. La localizzazione consente di concentrare il fuoco delle onde d urto sul calcolo. M Macroematuria Presenza di sangue nelle urine visibile ad occhio nudo. Massaggio prostatico Massaggio della ghiandola prostatica per mezzo di un dito introdotto nel retto. E una manovra che può servire a spingere il secreto prostatico nell uretra e quindi all esterno per poterlo raccogliere ed analizzare, per fare diagnosi di prostatite. 8 / 15

9 Megauretere Dilatazione dell uretere, del bacinetto renale e dei calici. A seconda della causa della dilatazione, il megauretere viene definito: ostruttivo, refluente, non-ostruttivo non-refluente. Metastasi La diffusione di cellule tumorali dalla sede primitiva della neoplasia verso altre parti dell organismo. Microematuria Presenza di globuli rossi nell urina, evidenziabile solo con l esame microscopico del sedimento urinario. La presenza di pochi globuli rossi per campo microscopico (fino a 3) può essere normale. Minzione Naturale eliminazione dell urina da parte della vescica attraverso l uretra. Minzione in due tempi Disturbo della minzione caratterizzato da una prima fase minzionale, che si conclude con un apparente svuotamento della vescica, seguita dalla precoce comparsa di sensazione di vescica ancora piena, che porta a una seconda fase minzionale. E un sintomo caratteristico di grossi diverticoli vescicali o grosse idroureteronefrosi da reflusso vescico-ureterale. Minzione interrotta Disturbo urinario caratterizzato dalla brusca interruzione della minzione, come per la presenza di un tappo. E un sintomo caratteristico della presenza di un calcolo vescicale (che mobilizzandosi può andare a chiudere il collo vescicale), o anche di un lobo prostatico peduncolato, che seguendo il flusso urinario può impegnarsi nel collo vescicale provocando ostruzione. Mitto indebolito (o ipovalido) Disturbo della minzione caratterizzato da un getto urinario ridotto, debole e cadente. Mitto goccioliforme Disturbo della minzione caratterizzato da una notevole riduzione del getto urinario, tanto che il flusso non è continuo, ma a gocce. N Nefrolitotomia percutanea Asportazione di calcoli urinari localizzati a livello dei calici o della pelvi renale mediante uno strumento (nefroscopio) inserito direttamente nelle cavità escretrici per via percutanea, accedendo al rene dal fianco. Nefrostomia Tubo di drenaggio delle urine posizionato per via percutanea attraverso il fianco direttamente nel rene. Neoplasia Crescita incontrollata di tessuto all interno di un organo. Sinonimo di tumore. Può essere benigna o maligna. La neoplasia benigna si accresce localmente, comprimendo gli organi circostanti, senza infiltrarli e senza dare metastasi a distanza. La neoplasia maligna cresce localmente, infiltra i tessuti circostanti e può date metastasi a distanza per via linfatica ed ematica. Neoplasia prostatica Tumore maligno della prostata. 9 / 15

10 Neoplasia renale Tumore del rene, spesso maligno. Solitamente richiede un intervento chirurgico che può consistere nell asportazione del tumore stesso o di tutto il rene con il grasso perirenale. Neoplasia vescicale infiltrante Tumore maligno della vescica, che ha superato lo strato muscolare a livello della parete vescicale. Richiede un intervento chirurgico che consiste nell asportazione completa della vescica (vedi Cistectomia radicale ). Neoplasia vescicale superficiale Tumore vescicale limitato allo strato mucoso e al chorion sottomucoso. Può essere curato per via endoscopica. Neovescica ileale ortotopica Serbatoio urinario confezionato usando un tratto di ileo intestinale, opportunamente riconfigurato, dopo asportazione della vescica (cistectomia radicale). Si dice ortotopico perchè viene collocato nello scavo pelvico, nella stessa sede della vescica; ad esso sono anastomizzati gli ureteri e l uretra, in modo che possa fungere da serbatoio per l urina e che possa essere svuotato come avviene nella minzione normale. Nicturia Necessità di urinare durante la notte. NPT test Test di monitoraggio delle erezioni spontanee notturne. Può essere eseguito in corso di definizione diagnostica della disfunzione erettile. O Oliguria Riduzione della produzione di urina da parte dei reni con conseguente riduzione della diuresi; si parla di oliguria quando la diuresi delle 24h è inferiore a 500 ml. Orchialgia Dolore testicolare dovuto a diverse cause. Orchiectomia Intervento chirurgico di asportazione del testicolo. Orchifuniculectomia Intervento chirurgico di asportazione del testicolo e del funicolo spermatico. E indicato in caso di tumore del testicolo e si esegue attraverso un incisione inguinale. Orchiepididimite Patologia a carattere infiammatorio che interessa il didimo (= testicolo) e/o l epididimo corrispondente. Ostruzione cervico-uretrale Condizione clinica caratterizzata da disturbi minzionali di tipo ostruttivo, dovuti spesso ad un aumentato sviluppo della porzione centrale della ghiandola prostatica. P Parafimosi Condizione di emergenza che si può verificare in soggetti con fimosi: quando viene scoperto il glande, il restringimento del prepuzio può determinare uno stato di stasi venosa, con 10 / 15

11 rigonfiamento doloroso del glande ed impossibilità quindi a riportare il glande stesso all interno del prepuzio. In caso di parafimosi è richiesto l intervento dello specialista; se non riesce la riduzione manuale della parafimosi, occorre praticare un incisione del tratto prepuziale stenotico. Penectomia Intervento chirurgico di amputazione del pene, che può essere parziale o totale; si esegue di solito in presenza di un tumore del pene. Pielografia retrograda (o ascendente) Indagine radiologica con cui è possibile visualizzare l uretere e le cavità calico-pieliche incannulando la papilla ureterale con un cateterino (previa cistoscopia) ed introducendo del mezzo di contrasto. Pielografia transnefrostomica (o discendente) Indagine radiologica dell alta via escretrice, eseguita iniettando del mezzo di contrasto attraverso una nefrostomia. Pielonefrite Infezione del rene e delle alte vie escretrici; il quadro clinico è carattezizzato da febbre alta con brivido e dolore lombare. Pieloureteroplastica Intervento chirurgico di plastica della giunzione pielo-ureterale. Si esegue di solito in presenza di idronefrosi e consiste nell asportazione della giunzione pielo-ureterale stenotica (o adinamica) e nell anastomosi tra pelvi renale ed uretere sottogiuntale. Piuria Presenza di pus nell urina. Di solito si manifesta con aspetto torbido dell urina. Pneumaturia Emissione di gas insieme all urina. Può essere dovuta ad infezione da parte di batteri in grado di produrre gas o alla presenza di una comunicazione (fistola) tra intestino e vescica, con conseguente passaggio del gas intestinale nel tratto urinario. Poliuria Aumento della produzione di urina da parte dei reni, con conseguente aumento della diuresi; si parla di poliuria quando la diuresi delle 24h è superiore a 2 litri. Pollachiuria Aumento della frequenza delle minzioni, non dovuto ad aumento della diuresi. Può essere dovuta a problemi ostruttivi ma anche a stimolo irritativo, come in caso di cistite. Prostata La prostata è un organo fibromuscolare e ghiandolare dell apparato genito-urinario maschile. Ha le dimensioni di una castagna, si trova al di sotto della vescica e circonda l uretra. Le secrezioni prostatiche rivestono un importante ruolo nella composizione del liquido seminale. Prostatectomia radicale Rimozione chirurgica della prostata e delle vescicole seminali. Questo intervento viene eseguito come terapia in presenza di tumore prostatico. Prostatite Patologia infiammatoria della ghiandola prostatica, caratterizzata da dolore tipo puntorio localizzato a livello perineale (tra la radice dello scroto e l ano), a volte associata a febbre con brivido; questa patologia può essere acuta (insorgenza improvvisa e sintomatologia franca) o cronica. 11 / 15

12 P S A Acronimo per Antigene Prostatico Specifico : sostanza prodotta dal tessuto prostatico. P S A test Esame del sangue con il quale si dosano i livelli del PSA: se tali livelli sono elevati bisogna sospettare la presenza di una patologia prostatica (come infiammazione, ipertrofia prostatica, ma anche neoplasia). Ptosi renale Rene in posizione più bassa rispetto alla posizione fisiologica. A volte si associa dilatazione pielo-caliciale per ostacolo al deflusso urinario da inginocchiamento ureterale. Q Nessun vocabolo inserito R Reflusso vescico-ureterale Passaggio a ritroso anomalo dell urina dalla vescica all uretere, per incompetenza della valvola vescico-ureterale. Può essere mono o bilaterale. Rene a ferro di cavallo Anomalia congenita caratterizzata dalla presenza di un ponte di tessuto tra i poli inferiori dei due reni, che così formano un corpo unico (per questo detto a ferro di cavallo ). La parte che unisce i due reni è detta istmo e può essere costituita da tessuto renale funzionante o da tessuto fibroso. Rene a spugna midollare Anomalia renale caratterizzata dalla presenza di numerose piccole cisti a livello della parte distale dei tubuli renali, che danno al rene l aspetto di spugna. Resezione prostatica transuretrale Procedimento endoscopico di asportazione degli adenomi prostatici per via transuretrale per mezzo di uno strumento denominato resettore. E denominata anche TUR-P (Trans-Urethral Resection of the Prostate). Resezione vescicale transuretrale Procedimento endoscopico di asportazione di neoplasie vescicali superficiali per via transuretrale. E denominata anche TUR-V o TUR-BT (Trans-Urethral Resection of Bladder Tumour). Retto La parte terminale dell intestino che sbocca nell ano. Ritenzione acuta di urina Incapacità improvvisa della vescica di svuotarsi con blocco totale della minzione S Sarcoma Neoplasia maligna che prende origine da tessuti mesenchimali. Scintigrafia renale Indagine di Medicina nucleare: è lo studio della funzione renale attraverso l utilizzo di radionuclidi (sostanze radioattive), che vengono somministrati con infusione endovenosa, concentrati ed eliminati nell urina dai reni. 12 / 15

13 Sindrome da resezione trans uretrale (o TURP syndrome) Sindrome dovuta ad eccessivo riassorbimento del liquido di irrigazione usato durante la resezione endoscopica della prostata. E caratterizzata da una alterazione di elettroliti nel circolo sanguigno. Se non riconosciuta e trattata tempestivamente, può determinare grave rischio per il paziente. Sperma Liquido biancastro e denso contenente oltre agli spermatozoi anche il secreto della prostata; sinonimo di liquido seminale. Spermatocele Cisti da ritenzione dell epididimo, ripiena di liquido sieroso; ha contorni lisci ed è ben distinta dal tessuto testicolare. Spermiocoltura Analisi del liquido seminale che consente di isolare la crescita di eventuali microrganismi patogeni in caso di sospetta infezione prostatica. Spermiogramma Analisi del liquido seminale, che permette di valutare alcuni parametri in termini di fertilità, quali il numero, la mobilità e la morfologia degli spermatozoi. Stadiazione Insieme degli esami che si eseguono per conoscere lo stadio di un cancro. Stadio Termine usato per definire l estensione di un cancro. Stenosi Restringimento patologico di un organo cavo tubuliforme. A livello dell apparato urinario, gli organi più colpiti sono l uretra e gli ureteri. Stenosi (o sindrome) del giunto pielo-ureterale Restringimento del giunto pielo-ureterale, ovvero del punto di passaggio dal bacinetto renale all uretere, che determina idronefrosi. Stranguria Minzione dolorosa, bruciore durante la minzione. T TAC Tomografia Assiale Computerizzata. Indagine radiologica eseguita prima senza mezzo di contrasto e ripetuta dopo somministrazione di mezzo di contrasto, che permette di visualizzare e studiare gli organi interni. TC Tomografia Computerizzata, o TAC (Tomografia Assiale Computerizzata). Tenesmo vescicale Sensazione di impellente desiderio di mingere in assenza di effettivo riempimento vescicale. Teratospermia Alterazione del liquido seminale caratterizzata dalla presenza di spermatozoi di forma alterata. Test di farmaco erezione Indagine diagnostica per la valutazione della funzione erettile. Si esegue iniettando nei corpi cavernosi del pene una sostanza vasoattiva, in grado di aumentare l afflusso ematico. Viene quindi registrata e valutata la risposta erettile. 13 / 15

14 Testosterone Ormone maschile prodotto dai testicoli e in minima parte dalle ghiandole surrenali. Il testosterone stimola l attività sessuale maschile e la crescita degli organi sessuali, compresa la prostata. Torsione dell idatide del Morgagni Torsione della piccola appendice situata sul polo superiore del testicolo, che si manifesta con dolore acuto e rigonfiamento dello scroto. Torsione testicolare Torsione del testicolo sul proprio asse, che comporta di conseguenza la torsione del funicolo spermatico. La torsione del funicolo determina una occlusione meccanica dei vasi del funicolo, con conseguente ischemia e stasi venosa. Se l ischemia si prolunga (oltre le 6-9 ore), causa danni irreversibili al testicolo. Si manifesta con dolore acuto senza apparente ragione e rigonfiamento dello scroto. Richiede un intervento urgente di detorsione, che può avvenire tramite manipolazione esterna o per via chirurgica. Trans Vaginal Tape (TVT) Intervento chirurgico eseguito per il trattamento dell incontinenza urinaria da sforzo della donna. Consiste nel posizionamento di una benderella di tessuto protesico sotto l uretra. U Ureterocele Anomalia congenita dello sbocco ureterale, caratterizzata dalla presenza di una dilatazione sacciforme più o meno grande a livello del tratto sottomucoso dell uretere. Questa condizione può esser causa di un alterato deflusso di urina dal rene verso la vescica, con riscontro di idroureteronefrosi. Ureteroscopia Indagine endoscopica che consiste nella visualizzazione dell uretere per mezzo di uno strumento detto ureteroscopio. L ureteroscopio, inserito attraverso l uretra in vescica, viene quindi introdotto nel meato ureterale e fatto risalire lungo tutto l uretere, fino alle cavità intrarenali. Può essere eseguita a scopo diagnostico o, con l impiego di apposite sonde e appositi strumenti, a scopo operativo. Uretra Canale che porta l urina dalla vescica all esterno durante la minzione. Uretrocistografia Indagine radiologica con mezzo di contrasto per lo studio dell uretra e della vescica. Consiste in una serie di radiogrammi eseguiti dopo avere iniettato del mezzo di contrasto in vescica attraverso l uretra per mezzo di un catetere vescicale. Riempita la vescica, si rimuove il catetere e si esegue la fase minzionale, che permette di valutare l apertura del collo vescicale e l uretra. Terminata la minzione, si esegue la fase post-minzionale, che permette di vedere se lo svuotamento vescicale è completo. Uretrocistoscopia Indagine endoscopica per lo studio dell uretra e della vescica. Si esegue introducendo il cistoscopio a livello del meato uretrale esterno fino a giungere in vescica (vedi Cistoscopia). Uretrorragia Perdita di sangue dall uretra indipendentemente dalla minzione. 14 / 15

15 Uretrorrea Scolo di secrezioni dall uretra, solitamente sostenute da malattie a trasmissione sessuale. Urgenza minzionale Stimolo minzionale insopprimibile e indifferibile. Può portare a perdita involontaria di urina. Uroflussometria Indagine urodinamica per lo studio del flusso urinario. Viene eseguito facendo urinare il paziente in un contenitore collegato ad un uroflussometro. I principali parametri forniti sono: flusso massimo, flusso medio, tempo di minzione, volume vuotato. Uroflussometro Strumento elettronico che permette di eseguire l uroflussometria. Può essere portatile, come strumento a se stante, o fisso, inserito in un più completo apparechio di urodinamica. E composto da elaboratore e da un rilevatore di flusso. Urografia e.v. (endovenosa) Indagine radiologica per lo studio dell apparato urinario. Consiste in una serie di radiogrammi, eseguiti dopo aver iniettato in vena un mezzo di contrasto, che permette la visualizzazione degli assi escretori bilateralmente e della vescica. Urosepsi Infezione urinaria con diffusione a tutto l organismo. E caratterizzata da febbre alta e condizioni generali compromesse. V Valvole dell uretra Anomalia congenita caratterizzata dalla presenza di pieghe di mucosa a livello uretrale che causano notevole ostruzione al flusso urinario. Varicocele Dilatazione delle vene del plesso spermatico, dovuta di solito a reflusso sanguigno nella vena spermatica interna, soprattutto in seguito a un aumento della pressione addominale. Di solito non è dolente, può dare fastidio o sensazione di peso soprattutto dopo prolungata stazione eretta o dopo sforzi intensi e prolungati. E molto più frequente a sinistra che a destra, a causa del diverso decorso delle vene destra e sinistra. Può essere causa di infertilità Vasectomia Intervento chirurgico di sezione dei deferenti. Può essere eseguita per prevenire le epididimiti ricorrenti durante intervento prostatico disostruttivo. Può essere eseguita anche per fini di sterilizzazione. Vescica Organo di forma sferica posto nell addome inferiore. Grazie alle sue pareti elastico muscolari ha la capacità di trattenere le urine e di espellerle a comando contraendosi. Vescicole seminali Sono due piccole strutture poste in vicinanza della prostata, tra retto e base vescicale. Hanno la funzione di raccogliere e produrre parte del liquido seminale. 15 / 15

FISIOPATOLOGIA DELL OSTRUZIONE URINARIA

FISIOPATOLOGIA DELL OSTRUZIONE URINARIA FISIOPATOLOGIA DELL OSTRUZIONE URINARIA NORMALE PRODUZIONE DI URINA QUANTITA PARI A 1 mg/kg PESO CORPOREO/h ACCUMULO IN PELVI RENALE E DRENAGGIO LUNGO L URETERE GRADIENTE PRESSORIO TRA PELVI RENALE (20

Dettagli

Ipertrofia prostatica

Ipertrofia prostatica Ipertrofia prostatica Il processo di accrescimento della parte interna ghiandolare della prostata viene definito Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) ed ha come effetto la progressiva ostruzione della uretra

Dettagli

Novotel Roma La Rustica. 17 maggio 2008

Novotel Roma La Rustica. 17 maggio 2008 Novotel Roma La Rustica 17 maggio 2008 Disuria, ritenzione, colica: La progressione sintomatologica Casa di Cura Nuova ITOR Anatomia delle basse vie escretrici La vescica è un organo cavo, impari e mediano,

Dettagli

URGENZE UROLOGICHE.

URGENZE UROLOGICHE. URGENZE UROLOGICHE www.fisiokinesiterapia.biz RITENZIONE ACUTA DI URINA COLICA RENALE TORSIONE DEL TESTICOLO PRIAPISMO TRAUMI URO-GENITALI RITENZIONE ACUTA DI URINA IMPROVVISA INCAPACITA' ALLO SVUOTAMENTO

Dettagli

LA CLASSIFICAZIONE CLINICA DELL INCONTINENZA URINARIA Dalle diverse classificazioni riportate in letteratura, in questa trattazione, si preferisce

LA CLASSIFICAZIONE CLINICA DELL INCONTINENZA URINARIA Dalle diverse classificazioni riportate in letteratura, in questa trattazione, si preferisce LA CLASSIFICAZIONE CLINICA DELL INCONTINENZA URINARIA Dalle diverse classificazioni riportate in letteratura, in questa trattazione, si preferisce far riferimento ad una tipizzazione dell incontinenza

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27 Il prolasso degli organi pelvici consiste nella discesa verso il basso di uno o più organi della pelvi. A seconda dell organo disceso, il prolasso viene chiamato cistocele (vescica), isterocele (utero),

Dettagli

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT Riceve: c/o LOCAZIONE SERVIZI SANITARI via Principe Amedeo n.7 tel. 080 5237302

Dettagli

STENOSI DEL GIUNTO PIELO-URETERALE (IDRONEFROSI IDIOPATICA) Malattia del giunto (Ostacolo funzionale)

STENOSI DEL GIUNTO PIELO-URETERALE (IDRONEFROSI IDIOPATICA) Malattia del giunto (Ostacolo funzionale) DILATAZIONE DELLA PELVI E DEI CALICI DA OSTACOLO CONGENITO FUNZIONALE O ANATOMICO DEL GIUNTO PIELO- URETERALE (Malattia del Giunto) A - funzionale (Sindrome del Giunto) B- briglie C- vaso anomalo D- stenosi

Dettagli

DOTTORE MIO PADRE E DA IERI CHE NON URINA.

DOTTORE MIO PADRE E DA IERI CHE NON URINA. DOTTORE MIO PADRE E DA IERI CHE NON URINA. La ritenzione urinaria acuta Per ritenzione di urina si intende l impossibilità allo svuotamento della vescica. E essenzialmente definibile come una sindrome

Dettagli

SELEZIONE DEGLI INTERVENTI URO-ANDROLOGICI E DELLE PROCEDURE

SELEZIONE DEGLI INTERVENTI URO-ANDROLOGICI E DELLE PROCEDURE SELEZIONE DEGLI INTERVENTI URO-ANDROLOGICI E DELLE PROCEDURE Si riporta di seguito un elenco degli interventi e delle procedure chirurgiche che possono essere effettuati, in alternativa al ricovero ordinario,

Dettagli

L APPROPIATEZZA DELLE INDAGINI AGLI ESAMI ENDOSCOPICI

L APPROPIATEZZA DELLE INDAGINI AGLI ESAMI ENDOSCOPICI L APPROPIATEZZA DELLE INDAGINI AGLI ESAMI ENDOSCOPICI Dott. Andrea Prati Responsabile U.O. Semplice di Urodinamica U.O. di Urologia P.O.di Fidenza S.Secondo (Parma) Un esame appropriato è l ESAME più indicato,possibilmente

Dettagli

LE MALATTIE DELL URETRA. L uretra maschile

LE MALATTIE DELL URETRA. L uretra maschile LE MALATTIE DELL URETRA L uretra è quel condotto che trasporta le urine dalla vescica all esterno. L uretra maschile può essere suddivisa in anteriore e posteriore. L anteriore, sempre rivestita da tessuto

Dettagli

ANATOMIA RENI, URETERI, VESCICA

ANATOMIA RENI, URETERI, VESCICA ANATOMIA RENI, URETERI, VESCICA ANATOMIA VESCICA E URETRA ANATOMIA PENE E SCROTO FISIOLOGIA DELLA MINZIONE CENTRI NERVOSI DELLA MINZIONE Area Frontale - Centro pontino + + www Anamnesi Esame obiettivo

Dettagli

L iperplasia prostatica benigna. fabrizio dal moro

L iperplasia prostatica benigna. fabrizio dal moro L iperplasia prostatica benigna fabrizio dal moro La prostata Anatomia La prostata Anatomia - ZONA CENTRALE: - Cellule opache con citoplasma granuloso, nuclei grandi e pallidi - Acini irregolari con ampi

Dettagli

Carta dei Servizi 1. Diagnostica andrologica 2. Oncologia andrologica

Carta dei Servizi 1. Diagnostica andrologica 2. Oncologia andrologica Carta dei Servizi 1. Diagnostica andrologica a. Ecocolordoppler funicolare b. Ecografia testicolare c. Ecocolordoppler penieno dinamico d. Studio della sensibilità genitale biotesiometria e. Esame del

Dettagli

DAY SURGERY UROLOGICO

DAY SURGERY UROLOGICO DAY SURGERY UROLOGICO Chirurgia Urologica M.G. Cuttano Pisa, 12 dicembre 2003 Chirurgia Urologica in day surgery INTERVENTI A CIELO APERTO Interventi per via inguinale Interventi per via scrotale Interventi

Dettagli

NEFROPATIE INTERSTIZIALI

NEFROPATIE INTERSTIZIALI NEFROPATIE INTERSTIZIALI Nefropatie in cui le alterazioni sono primitivamente e prevalentemente localizzate nell'interstizio renale, associate a compromissione tubulare di entità variabile. 1) Da infezione

Dettagli

MALFORMAZIONI URINARIE LE MALFORMAZIONI UROGENITALI COMPATIBILI CON UN NORMALE STATO DI SALUTE. scaricato da

MALFORMAZIONI URINARIE LE MALFORMAZIONI UROGENITALI COMPATIBILI CON UN NORMALE STATO DI SALUTE. scaricato da MALFORMAZIONI URINARIE LE MALFORMAZIONI UROGENITALI Incompatibili con la vita (s. di Potter) Compatibili con un normale stato di salute Evolutive per la compromissione della funzione renale COMPATIBILI

Dettagli

LE FISTOLE UROGENITALI

LE FISTOLE UROGENITALI LE FISTOLE UROGENITALI PRINCIPALI CAUSE DI FISTOLE UROGENITALI CONGENITE EUROPA ED U.S.A. CAUSE CHIRURGICHE ACQUISITE 70% OSTETRICHE CHIRURGICHE TERAPIA RADIANTE NEOPLASIE 90% CAUSE OSTETRICHE PAESI IN

Dettagli

Eliminazione delle urine

Eliminazione delle urine Eliminazione delle urine 1 Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica, accompagnato da aumento della tensione di parete, fino ad un valore critico per l attivazione della fase

Dettagli

BREVE CISTI SEBACEE SCROTALI

BREVE CISTI SEBACEE SCROTALI Istituto Clinico Universitario Verano Brianza Direttore Sanitario: Dott. Alfredo Lamastra INFERTILITÀ MASCHILE Previeni oggi ciò che potrebbe essere difficile curare domani Responsabile Dott. Mattia Pizzi

Dettagli

PDTA CALCOLOSI RENO-URETERALE DELL ADULTO E DEL BAMBINO GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DELLA CALCOLOSI URINARIA

PDTA CALCOLOSI RENO-URETERALE DELL ADULTO E DEL BAMBINO GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DELLA CALCOLOSI URINARIA GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DELLA CALCOLOSI URINARIA CASISTICA 1.322 ACCESSI PER DOLORE COLICO NEL 2014. 1,5% DEGLI ACCESSI TOTALI CODICI DI TRIAGE: 0,8% BIANCO 37% VERDE 62% GIALLO, 0,2% ROSSO DEFINIZIONE

Dettagli

Un valore di PSA significativamente aumentato

Un valore di PSA significativamente aumentato Un valore di PSA significativamente aumentato Autori A.Petrucci, A. Campanini, C. Benedetti, A. Pizzo, C. Ravandoni,F. Bono Paziente di anni 70 riferisce da diverse settimane senso di peso bilateralmente

Dettagli

scaricato da Anno accademico Lezioni di Urologia Introduzione e Semeiotica Cos è l Urologia?

scaricato da  Anno accademico Lezioni di Urologia Introduzione e Semeiotica Cos è l Urologia? Anno accademico 2008-2009 Lezioni di Urologia Introduzione e Semeiotica 1 Cos è l Urologia? Specialità clinco-chirurgica relativa alle malattie dell apparato urinario maschile e femminile e genitale maschile

Dettagli

Patologie del Canale Inguinale

Patologie del Canale Inguinale La chirurgia del canale inguinale in età pediatrica Patologie del Canale Inguinale Congenite Acquisite Ernia Inguinale Idrocele Criptorchidismo Varicocele Torsione del funicolo 1 Ernia Inguinale Il dotto

Dettagli

Patologia canale anale. Funzione. Esame obbiettivo: esplorazione. Anamnesi. Incontinenza. Prolasso rettale. Continenza Regolazione evacuazione

Patologia canale anale. Funzione. Esame obbiettivo: esplorazione. Anamnesi. Incontinenza. Prolasso rettale. Continenza Regolazione evacuazione Patologia canale anale 4-5 cm dalla cute Linea pettinea o dentata: Epitelio squamoso Epitelio colonnare-ghiandolare Cripte del Morgagni (ricche di ghiandole). Infezioni e fistole Funzione Continenza Regolazione

Dettagli

scaricato da Anno accademico Lezioni di Urologia Malformazioni urogenitali Inquadramento

scaricato da  Anno accademico Lezioni di Urologia Malformazioni urogenitali Inquadramento Anno accademico 2008-2009 Lezioni di Urologia 1 Inquadramento Incompatibili con la vita Compatibili con un normale stato di salute Evolutive - compromissione funzione renale 2 Incompatibili con la vita:

Dettagli

S.C. UROLOGIA SAVONA Direttore Dr. Claudio Giberti ELENCO SCHEDE INFORMATIVE DELLE PROCEDURE PER LE QUALI VIENE RICHIESTO IL CONSENSO SCRITTO

S.C. UROLOGIA SAVONA Direttore Dr. Claudio Giberti ELENCO SCHEDE INFORMATIVE DELLE PROCEDURE PER LE QUALI VIENE RICHIESTO IL CONSENSO SCRITTO S.C. UROLOGIA SAVONA Direttore Dr. Claudio Giberti ELENCO SCHEDE INFORMATIVE DELLE PROCEDURE PER LE QUALI VIENE RICHIESTO IL CONSENSO SCRITTO REV. 0 del 30.10.13 Pag. 1 a 5 1 Scheda Informativa per Adenomectomia

Dettagli

Indice analitico. Biopsia prostatica 219, 224, 225, 231-233, 235, 239-240, 244, 245, 253, 283, 297, 299, 467-473 Borsa scrotale 35-37, 47, 57

Indice analitico. Biopsia prostatica 219, 224, 225, 231-233, 235, 239-240, 244, 245, 253, 283, 297, 299, 467-473 Borsa scrotale 35-37, 47, 57 Indice analitico A Adenomioma 375, 378 ecografia transvaginale 375, 376 risonanza magnetica 376-378 Adenomiosi 336, 375-378, 380, 392, 394 Angiomiolipoma 165-167, 174 Annessiti, vedi salpingite B Biopsia

Dettagli

L APPARATO RIPRODUTTORE DEL VERRO

L APPARATO RIPRODUTTORE DEL VERRO Riproduzione Anatomia 1.3 L APPARATO RIPRODUTTORE DEL VERRO di Ernesto Faravelli Sezione dell apparato genitale del verro con la disposizione degli organiche lo costituiscono Pube Muscolo Retrattore del

Dettagli

Reflusso vescico-ureterale COS È?

Reflusso vescico-ureterale COS È? Reflusso vescico-ureterale COS È? È la risalita di urina dalla vescica verso il rene. La gravità del reflusso varia da un grado I, di basso livello, ad un grado V di elevata entità in accordo alla classificazione

Dettagli

Caso clinico 1. Devil Meticcio Maschio Anni 10

Caso clinico 1. Devil Meticcio Maschio Anni 10 Caso clinico 1 Devil Meticcio Maschio Anni 10 Anamnesi Inappetenza da 2/3 giorni Stranguria Ematuria Costipazione Tumefazione regione inguinale sx Esame clinico Abbattimento generale Mucose apparenti nella

Dettagli

CONSENSO INFORMATO PER INTERVENTO CHIRURGICO DI AMPUTAZIONE DEL PENE E LINFOADENECTOMIA INGUINALE

CONSENSO INFORMATO PER INTERVENTO CHIRURGICO DI AMPUTAZIONE DEL PENE E LINFOADENECTOMIA INGUINALE CONSENSO INFORMATO PER INTERVENTO CHIRURGICO DI AMPUTAZIONE DEL PENE E LINFOADENECTOMIA INGUINALE PREMESSE L amputazione del pene è un intervento chirurgico demolitivo con la finalità di asportartazione

Dettagli

MALFORMAZIONI URINARIE

MALFORMAZIONI URINARIE MALFORMAZIONI URINARIE ALTERAZIONI DELLO SVILUPPO DEL RENE DURANTE I TRE STADI EVOLUTIVI DELLA VITA EMBRIONALE E FETALE PRONEFRO - MESONEFRO - METANEFRO E DEL BASSO APPARATO URINARIO DA CLOACA A SENO UROGENITALE

Dettagli

La palpazione del rene è possibile solo in individui magri o quando il rene è deformato in modo grave dalla patologia

La palpazione del rene è possibile solo in individui magri o quando il rene è deformato in modo grave dalla patologia PALPAZIONE della regione lombare La palpazione del rene è possibile solo in individui magri o quando il rene è deformato in modo grave dalla patologia La palpazione della regione lombare renale deve ricercare

Dettagli

Minzione (Svuotamento della vescica)

Minzione (Svuotamento della vescica) Minzione (Svuotamento della vescica) Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica, accompagnato da un aumento della tensione di parete, fino ad un valore critico per l attivazione

Dettagli

MALATTIE DELL APPARATO URINARIO

MALATTIE DELL APPARATO URINARIO MALATTIE DELL APPARATO URINARIO Diuresi = quantità di urina emessa nelle 24ore (1500 ml) Sintomi e segni legati all apparato urinario: - Ematuria = sangue nelle urine - piuria = pus nelle urine - oliguria

Dettagli

COS E L UROLOGIA. scaricato da www.sunhope.it DAL 1980 PRINCIPALI AREE DI SPECIALITA :

COS E L UROLOGIA. scaricato da www.sunhope.it DAL 1980 PRINCIPALI AREE DI SPECIALITA : COS E L UROLOGIA SPECIALITA CHIRURGICA RELATIVA A MALATTIE DELL APPARATO URINARIO MASCHILE E FEMMINILE E RIPRODUTTIVO MASCHILE. INTERESSANDOSI DI UNA AMPIA VARIETA DI PROBLEMATICHE CLINICHE, RICHIEDE CONOSCENZE

Dettagli

APPARATO GENITALE maschile

APPARATO GENITALE maschile APPARATO GENITALE maschile Proliferazione dell epitelio celomatico Parziale degenerazione del mesonefro Gli elementi epiteliali vanno a formare a formare i cordoni sessuali primitivi Gonadi Vie genitali

Dettagli

INTRODUZIONE AL TEMA DELL INFERTILITA. Prof. E. Belgrano Clinica Urologica Università degli Studi di Trieste

INTRODUZIONE AL TEMA DELL INFERTILITA. Prof. E. Belgrano Clinica Urologica Università degli Studi di Trieste INTRODUZIONE AL TEMA DELL INFERTILITA Prof. E. Belgrano Clinica Urologica Università degli Studi di Trieste Clinical definitions Infertility is a disease of the reproductive system defined by the failure

Dettagli

apparato genitale maschile

apparato genitale maschile costituito da: apparato genitale maschile organi genitali (gonadi) = testicoli vie genitali: dai testicoli gli spermatozoi vengono veicolati all esterno attraverso un sistema di condotti ( vie genitali)

Dettagli

TRAUMI DELL APPARATO URINARIO E GENITALE MASCHILE.

TRAUMI DELL APPARATO URINARIO E GENITALE MASCHILE. TRAUMI DELL APPARATO URINARIO E GENITALE MASCHILE www.fisiokinesiterapia.biz APPARATO URINARIO E GENITALE MASCHILE Rene Uretere Vescica Prostata Uretra Pene Scroto TRAUMI DEL RENE I traumi chiusi dell

Dettagli

La ritenzione urinaria acuta

La ritenzione urinaria acuta Urgenze in urologia La ritenzione urinaria acuta A. Mogorovich Urologia Universitaria Pisa 30 Ottobre 2008 Introduzione Rappresenta la più comune urgenza urologica Definita come la incapacità di un individuo

Dettagli

Il carcinoma della prostata

Il carcinoma della prostata Il carcinoma della prostata LA STATA: che organo è? a cosa serve? dove è situata? fig.1 La prostata è una ghiandola che fa parte dell apparato genitale maschile, insieme alle vescicole seminali, le ampolle

Dettagli

La palpazione del rene è possibile solo in individui magri o quando il rene è deformato in modo grave dalla patologia

La palpazione del rene è possibile solo in individui magri o quando il rene è deformato in modo grave dalla patologia PALPAZIONE della regione lombare La palpazione del rene è possibile solo in individui magri o quando il rene è deformato in modo grave dalla patologia La palpazione della regione lombare renale deve ricercare

Dettagli

LA CHIRURGIA UROLOGICA ROMANA 2008 OSPEDALE SANDRO PERTINI OTTOBRE 2008

LA CHIRURGIA UROLOGICA ROMANA 2008 OSPEDALE SANDRO PERTINI OTTOBRE 2008 LA CHIRURGIA UROLOGICA ROMANA 2008 OSPEDALE SANDRO PERTINI 23-24-OTTOBRE 2008 NEOVESCICA ORTOTOPICA SEC CAMEY II CON SUTURATRICI C. GARZILLI Le neovesciche Ileali : Coliche : Camey II Studer VIP HemiKock

Dettagli

mucosa normale neoplasia

mucosa normale neoplasia mucosa normale neoplasia emicolectomia destra anastomosi ileo-colica (fra ultima ansa ileale e colon trasverso) emicolectomia destra Polipo del colon, cancerizzato Neoplasia del cieco o del colon ascendente

Dettagli

L urina prodotta dai reni fetali non serve a rimuovere i cataboliti (a questo provvede la placenta!) ma costituisce gran parte del liquido amniotico

L urina prodotta dai reni fetali non serve a rimuovere i cataboliti (a questo provvede la placenta!) ma costituisce gran parte del liquido amniotico APPARATO URINARIO uretra vagina Tra l apparato urinario e l apparato genitale esistono intimi rapporti negli stadi precoci del loro sviluppo. Dopo la nascita, la testimonianza di questi rapporti è evidente

Dettagli

RICHIESTA URINOCOLTURA

RICHIESTA URINOCOLTURA CRITERI DI RICHIESTA DELL URINOCOLTURA SOSPETTA IVU VALUTAZIONE PAZIENTE SCREENING SINTOMATOLOGIA PER ETA TIPOLOGIA DI PAZIENTE BAMBINI ADULTI < 65 ANNI ADULTI 65 ANNI E CATETERIZZATI GRAVIDA REFLUSSO

Dettagli

LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE PROSTATICHE E DELL APPARATO UROGENITALE MASCHILE

LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE PROSTATICHE E DELL APPARATO UROGENITALE MASCHILE LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE PROSTATICHE E DELL APPARATO UROGENITALE MASCHILE ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA LA PROSTATA: ANATOMIA E FUNZIONE La prostata (o ghiandola

Dettagli

Corso di Laurea in OSTETRICIA

Corso di Laurea in OSTETRICIA Disciplina: MALATTIE DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE Docente: Prof. Walter AGENO Il corso prevede il trattamento delle più importanti patologie cardiovascolari e internistiche, con riferimento, quando possibile,

Dettagli

Batteriuria: presenza di batteri nelle urine. Piuria: presenza di leucociti nelle urine

Batteriuria: presenza di batteri nelle urine. Piuria: presenza di leucociti nelle urine INFEZIONI Infezione delle vie urinarie: risposta infiammatoria dell urotelio all invasione batterica; generalmente associata a batteriuria e piuria. Batteriuria: presenza di batteri nelle urine Piuria:

Dettagli

Infezioni delle vie urinarie in età pediatrica IUV

Infezioni delle vie urinarie in età pediatrica IUV Infezioni delle vie urinarie in età pediatrica 1 IUV L infezione delle vie urinarie costituisce una delle più frequenti infezioni nel bambino Nel neonato frequentemente determina complicanze anche severe

Dettagli

Canale anale. (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi)

Canale anale. (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi) 13 Canale anale (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi) C21.0 Ano, NAS C21.1 Canale anale C21.2 Zona cloacogenica C21.8 Lesione sovrapposta

Dettagli

Iter Formativo in Ecografia nefrologica Corso Base. Uropatia ostruttiva

Iter Formativo in Ecografia nefrologica Corso Base. Uropatia ostruttiva Iter Formativo in Ecografia nefrologica Corso Base Uropatia ostruttiva Simeone Andrulli Divisione di Nefrologia e Dialisi Ospedale Alessandro Manzoni Lecco Mail: s.andrulli@ospedale.lecco.it www.statgate.it

Dettagli

Malattia diverticolare del colon

Malattia diverticolare del colon Malattia diverticolare del colon la diverticolosi è molto frequente anche in individui asintomatici ma soprattutto nelle fasce d età più avanzata rara sotto i 40 anni, 5% nei cinquantenni, oltre il 75%

Dettagli

SIURO PRIAS ITA ARRUOLAMENTO. Centro Medico di riferimento. Cognome Nome ID DATI RICHIESTI DA PRIAS. totale prelievi di cui compromessi GPS + =

SIURO PRIAS ITA ARRUOLAMENTO. Centro Medico di riferimento. Cognome Nome ID DATI RICHIESTI DA PRIAS. totale prelievi di cui compromessi GPS + = ARRUOLAMENTO Centro Medico di riferimento Cognome Nome ID DATI RICHIESTI DA PRIAS PSA pre-bioptico Volume prostatico PSA density Biopsia prostatica ng/ml cm3 ng/ml/cm3 data totale prelievi di cui compromessi

Dettagli

Ipertrofia prostatica benigna Cesare Selli

Ipertrofia prostatica benigna Cesare Selli Ipertrofia prostatica benigna Cesare Selli Cattedra e Scuola di Specializzazione in Urologia Università di Pisa Prostata normale Anatomia zonale della prostata (sec. Mc Neal) Macrosezione ghiandola normale

Dettagli

PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA VII - MALATTIE DELL'APPARATO URINARIO - canale 1

PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA VII - MALATTIE DELL'APPARATO URINARIO - canale 1 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2016/2017-4 anno PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA VII - MALATTIE DELL'APPARATO

Dettagli

ENDOMETRIOSI DELLE VIE URINARIE. Dr.ssa Sara Grosso UROLOGIA CDC PEDERZOLI PESCHIERA D/G (VR) UROGINECOLOGO - SESSUOLOGO CLINICO

ENDOMETRIOSI DELLE VIE URINARIE. Dr.ssa Sara Grosso UROLOGIA CDC PEDERZOLI PESCHIERA D/G (VR) UROGINECOLOGO - SESSUOLOGO CLINICO ENDOMETRIOSI DELLE VIE URINARIE Dr.ssa Sara Grosso UROLOGIA CDC PEDERZOLI PESCHIERA D/G (VR) UROGINECOLOGO - SESSUOLOGO CLINICO Deep pelvic endometriosis Presenza di una lesione che si approfonda per più

Dettagli

Journal Club of Pediatrics 2014 Benevento Incontri monotematici ospedale-territorio per la elaborazione di linee guida comuni

Journal Club of Pediatrics 2014 Benevento Incontri monotematici ospedale-territorio per la elaborazione di linee guida comuni Journal Club of Pediatrics 2014 Benevento Incontri monotematici ospedale-territorio per la elaborazione di linee guida comuni 14.06.2014 CHIRURGIA PEDIATRICA Indicazioni e timing d intervento: Ipospadia

Dettagli

APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE

APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE ORGANI DI RIPRODUZIONE ORGANI DI TRASPORTO ORMONI e CICLO ORMONALE APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI MASCHILI (testicoli) Definizione GRANDEZZA LOCALIZZAZIONE ghiandole

Dettagli

L ipertrofia prostatica benigna (IPB) e la vescica

L ipertrofia prostatica benigna (IPB) e la vescica encathopedia L ipertrofia prostatica benigna (IPB) e la vescica Cosa è necessario conoscere Quando cercare aiuto Il CIC può aiutarti Ipertrofia prostatica benigna (IPB) La prostata è una ghiandola maschile

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 2 del 8 gennaio 2009. Unità operativa di Urologia Ospedale di Isola della Scala

Carta dei Servizi rev. 2 del 8 gennaio 2009. Unità operativa di Urologia Ospedale di Isola della Scala Carta dei Servizi rev. 2 del 8 gennaio 2009 Unità operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento di Chirurgia Specialistica Unità Operativa di Blocco B - piano primo Direttore: dott. Giuseppe

Dettagli

Enzo Palminteri.

Enzo Palminteri. Enzo Palminteri La diagnostica uretrale ha lo scopo di fornire informazioni sulla stenosi ed i fattori associati Diagnostica Uretrale STENOSI Sede Lunghezza Condizioni tessutali uretrali FATTORI ASSOCIATI

Dettagli

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico tessuti Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico L organizzazione strutturale del mondo vivente è impostata secondo diversi livelli gerarchici. A Livello di cellula Cellula

Dettagli

Vincenzo Ferarra MD. Patologie della Vescica / 3 INCONTINENZA URINARIA. www.dottorvincenzoferrara.it

Vincenzo Ferarra MD. Patologie della Vescica / 3 INCONTINENZA URINARIA. www.dottorvincenzoferrara.it Patologie della Vescica / 3 INCONTINENZA URINARIA www.dottorvincenzoferrara.it INCONTINENZA URINARIA Qualsiasi perdita involontaria di urina è un problema sociale ed igienico, che rende necessario contattare

Dettagli

Funzione urinaria e pavimento pelvico

Funzione urinaria e pavimento pelvico Funzione urinaria e pavimento pelvico Le funzione urinaria è svolta dalle alte (reni e ureteri) e dalle basse (vescica e uretra). La vescica è il serbatoio dell urina, mentre l uretra è un condotto tubulare

Dettagli

è un'infiammazione che colpisce la vescica di uomini, donne e bambini.

è un'infiammazione che colpisce la vescica di uomini, donne e bambini. Fonte : http://www.medicitalia.it/salute/cistite è un'infiammazione che colpisce la vescica di uomini, donne e bambini. L'infiammazione può essere dovuta principalmente ad alcuni batteri più frequentemente

Dettagli

APPARATO URINARIO INFERIORE

APPARATO URINARIO INFERIORE APPARATO URINARIO INFERIORE G. Mazzoni Tecniche di Radiodiagnostica (MED/50) A.A. 2015-2016 Apparato urinario inferiore: riferimenti anatomici L apparato urinario inferiore è costituito dalla vescica e

Dettagli

Diagnosi radiologica ed ecografica del reflusso vescico-ureterale. ureterale: punti fermi e nuove prospettive

Diagnosi radiologica ed ecografica del reflusso vescico-ureterale. ureterale: punti fermi e nuove prospettive Radiologia Diagnostica ed Interventistica Direttore : Dott. Vincenzo Magnano S. Lio Ospedale Garibaldi-Nesima Catania Diagnosi radiologica ed ecografica del reflusso vescico-ureterale ureterale: punti

Dettagli

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE IL PAVIMENTO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE CHE COSA È IL CENTRO DEL PAVIMENTO Il Centro per lo studio e la terapia delle Patologie

Dettagli

lyondellbasell.com Cancro alla prostata

lyondellbasell.com Cancro alla prostata Cancro alla prostata Cancro alla prostata A circa 1 uomo su 7 viene diagnosticato il cancro alla prostata. Probabilmente conoscete qualcuno affetto da cancro alla prostata o che ne è stato curato. Queste

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SALUTE IL VARICOCELE E LE SINDROMI D IPERTENSIONE PELVICA FEMMINILI

INFORMAZIONI SULLA SALUTE IL VARICOCELE E LE SINDROMI D IPERTENSIONE PELVICA FEMMINILI INFORMAZIONI SULLA SALUTE IL VARICOCELE E LE SINDROMI D IPERTENSIONE PELVICA FEMMINILI Claudio S Cinà, MD, FRCSC Professor of Surgery, Biostatistics and Epidemiology, Toronto U, McMaster U Responsabile

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio :20 - Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Luglio :30

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio :20 - Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Luglio :30 La caratteristica multifattorialità delle patologie del pavimento pelvico ha portato alla necessità dello sviluppo di apposite tecniche diagnostiche per riuscire ad identificare le varie alterazioni che

Dettagli

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A. UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.A. 2004-2005 CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA ED ELEMENTI DI

Dettagli

Percorso di gestione primo - secondo livello per. LUTS/Ipertrofia Prostatica Benigna

Percorso di gestione primo - secondo livello per. LUTS/Ipertrofia Prostatica Benigna Percorso di gestione primo - secondo livello per LUTS/Ipertrofia Prostatica Benigna Tratto dalle conclusioni del Dipartimento Urologia, IV Congresso della Corte di giustizia Popolare per il Diritto alla

Dettagli

Quando l UrTC? MIP 50 mm da CPR W 1200 C 300. ma eff. 63 DLP 147 msv 2,5. Planking preeswl

Quando l UrTC? MIP 50 mm da CPR W 1200 C 300. ma eff. 63 DLP 147 msv 2,5. Planking preeswl Quando l UrTC? Planking preeswl Litiasi dubbia ( iperdensità in sede atipica o senza idronefrosi) Sospetto di complicanze Solo idronefrosi Ematuria persistente cisti W 1200 C 300 MIP 50 mm da CPR Mdc 100

Dettagli

Tumori di origine uroteliale

Tumori di origine uroteliale Tumori di origine uroteliale Vescica Si manifestano come: Tumori superficiali a basso grado di malignità Tumori invasivi ad alto grado di malignità Sono tumori multifocali Le loro cellule possono impiantarsi

Dettagli

Fratture dell osso penieno

Fratture dell osso penieno Fratture dell osso penieno (Cane) ü Ematuria ü Diminuizione dell urinazione ü Interruzione dell urinazione ü Prepuzio integro o con ferite ü Cateterizzazione difficile o impossibile Palpazione ü Tumefazione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI Aldo Moro FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA SEZIONE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI MEDICINA NUCLEARE

Dettagli

IL RENE E LE SUE PATOLOGIE

IL RENE E LE SUE PATOLOGIE IL RENE E LE SUE PATOLOGIE L APPARATO URINARIO È composto da: - Reni - Vie urinarie: calici renali pelvi renali ureteri vescica uretra I RENI Sono due voluminosi organi situati nella parete posteriore

Dettagli

Pdta pazienti incontinenti Identificazione e gestione dei pazienti incontinenti (1 livello)

Pdta pazienti incontinenti Identificazione e gestione dei pazienti incontinenti (1 livello) PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA DELL INCONTINENZA URINARIA Pdta pazienti incontinenti Identificazione e gestione dei pazienti incontinenti (1 livello) Loredana Orsini PDTA PAZIENTI INCONTINENTI Ruolo fondamentale

Dettagli

Esame ecografico dei testicoli ECOGRAFIA SIMG FIRENZE 6-7 FEBBRAIO 2015

Esame ecografico dei testicoli ECOGRAFIA SIMG FIRENZE 6-7 FEBBRAIO 2015 Esame ecografico dei testicoli ECOGRAFIA SIMG FIRENZE 6-7 FEBBRAIO 2015 ANATOMIA ANATOMIA ECOGRAFICA ULTRASOUNDPAEDIA. SCROTUM Questa ed altre immagini sono tratte da: bedside ultrasound techniques for

Dettagli

Incident reporting e audit

Incident reporting e audit Azienda USL di Ferrara Ospedale del Delta Unità Operativa di Urologia Direttore Dott. G.R. Russo Incident reporting e audit Dr.ssa Chiara Ballista 07 e 14 Marzo 2008 EVENTO SENTINELLA Procedura in parte

Dettagli

Dott.ssa Silvia Ferrario

Dott.ssa Silvia Ferrario Radioterapia pelvica adiuvante e di salvataggio con IMRT-RapidArc: valutazione di tossicità e correlazione dosimetrica in 208 pazienti con carcinoma prostatico Dott.ssa Silvia Ferrario SCOPI! Confronto

Dettagli

NEOPLASIE VESCICALI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

NEOPLASIE VESCICALI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA National Cancer Institute 2006 National Cancer Institute 2006 Classificazione anatomo-patologica Forme maligne (97%) Carcinoma a cellule di transizione (>90%) Carcinoma a cellule squamose Adenocarcinoma

Dettagli

Acireale, 07/11/2008. CURRICULUM: Prof. Giuseppe Viscusi.

Acireale, 07/11/2008. CURRICULUM: Prof. Giuseppe Viscusi. Acireale, 07/11/2008 CURRICULUM: Prof. Giuseppe Viscusi. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università degli studi di Catania, in data 21.10.1976, con voti 110/110 e lode,specializzato in Urologia

Dettagli

F, 55 aa Dolore mesogastrico tipo colica intestinale durata 1-3 minuti raggiunge un acme e poi recede Poi dolore continuo Vomito ingravescente prima gastrico poi biliare quindi enterico Chiusura a feci

Dettagli

LISTA AZIENDA OSPEDALE

LISTA AZIENDA OSPEDALE LISTA AZIENDA OSPEDALE Classe Pazienti ricoverati 0090101 - Tumori maligni: stomaco AUSL Rimini Ospedale Rimini A 13 0090101 - Tumori maligni: stomaco AUSL Rimini Ospedale Riccione A 6 0090102 - Tumori

Dettagli

Batteriuria significativa accompagnata o meno da una sintomatologia specifica

Batteriuria significativa accompagnata o meno da una sintomatologia specifica Anno accademico 2008-2009 Lezioni di Urologia Infezioni delle vie urinarie 1 Definizione Batteriuria significativa accompagnata o meno da una sintomatologia specifica 2 Cosa si intende per Batteriuria

Dettagli

LA DIAGNOSI ECOGRAFICA

LA DIAGNOSI ECOGRAFICA LA DIAGNOSI ECOGRAFICA Approccio ecografico al basso apparato urinario Lo studio ecografico del basso tratto dell apparato urinario può essere effettuato per via sovra-pubica trans - rettale trans - perineale

Dettagli

Anomalie dello sviluppo del rene e delle vie escretrici

Anomalie dello sviluppo del rene e delle vie escretrici Anomalie dello sviluppo del rene e delle vie escretrici Arterie renali accessorie Si tratta di variazioni relativamente comuni nell apporto sanguigno ai reni, Dipendono dal cambiamento continuo della vascolarizzazione

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Sindrome clinico-metabolica caratterizzata da una rapida (ore, giorni) riduzione del filtrato glomerulare (VFG) con conseguente ritenzione dei prodotti del catabolismo azotato

Dettagli

Il cateterismo vescicale. Roberto De Gesu M.D.

Il cateterismo vescicale. Roberto De Gesu M.D. Il cateterismo vescicale Roberto De Gesu M.D. Il catetere è un tubo lungo e sottile (sonda) flessibile o rigido, in metallo, vetro, gomma o materia plastica, destinato ad essere introdotto in un canale,

Dettagli

Nefropatie Interstiziali Definizione: Nefropatie con alterazioni patologiche localizzate nell interstizio renale, associate a compromissione tubulare di entità variabile Incidenza: Un tempo misconosciuta

Dettagli

Dotti biliari extraepatici

Dotti biliari extraepatici 16 Dotti biliari extraepatici (Non sono inclusi i sarcomi ed i tumori carcinoidi) C24.0 Dotti biliari extraepatici C24.8 Lesione sovrapposta dell albero biliare C24.9 Albero biliare, NAS RIASSUNTO DELLE

Dettagli

Il trattamento del carcinoma prostatico con HIFU (ultrasuoni focalizzati ad alta intensità)

Il trattamento del carcinoma prostatico con HIFU (ultrasuoni focalizzati ad alta intensità) Dr. Giancarlo Comeri Primario di Urologia e Andrologia Presidio Ospedaliero Multimedica di Castellanza (Varese) INDICAZIONI ALL INTERVENTO CON HIFU Con intento curativo radicale nel carcinoma prostatico

Dettagli

Criptorchidismo: Ecografia diagnostica

Criptorchidismo: Ecografia diagnostica Congresso SIEUN Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari Criptorchidismo: Ecografia diagnostica A. Paoni Sassari Materiali e Metodi Analisi retrospettiva della letteratura

Dettagli

Elenco Prestazioni di Chirurgia Generale

Elenco Prestazioni di Chirurgia Generale Elenco Prestazioni di Chirurgia Generale CATETERISMO URETERALE INCISIONE E DRENAGGIO DELLO SCROTO E DELLA TUNICA VAGINALE ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE DEL PENE ASPORTAZIONE RADICALE DI LESIONE

Dettagli