Applicazioni cliniche dei marcatori molecolari nel nodulo tiroideo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Applicazioni cliniche dei marcatori molecolari nel nodulo tiroideo"

Transcript

1 Applicazioni cliniche dei marcatori molecolari nel nodulo tiroideo

2 cytology 15 20% FNAB inconclusive or unable to discriminate between follicular adenoma and carcinoma RNA rearrangement studies DNA somatic mutation analysis need for partial or total thyroidectomy for diagnostic purposes Riesco-Eizaguirre et al. Clin Transl Oncol 2007, 9:

3 BRAF V600E point mutation [K601E and V599Ins] ü 45-80% of PTC, mainly tall cell and classic hystology ü h extrathyroidal invasion ü higher stage ü h recurrence (with reduced I up-take) ü h de-differentiation Lupi et al. J Clin Endocrinol Metab. 2007;92:4085 DNA resticted to PTC Nikiforova et al. Exp Rev Mol Diagn 2008, 8: 83

4 BRAFV600E molecular test somatic mutation analysis pyrosequencing Kim et al. J Clin Endocrinol Metab, 2011, 96:658 MASA Pelizzo et al. Clin Chem Lab Med. 2011;49:325 RFLP Zatelli et al. Eur J Endocrinol 2009, 161:467 direct sequencing Zatelli et al. Eur J Endocrinol 2009, 161:467 allelic discrimination Rossi et al. J Clin Endocrinol Metab 2012;97:2354 specific colorimetric mutation detection assay (Mutector; TrimGen, Sparks, MD) Xing et al. J Clin Oncol. 2009;27: Affordable costs Dedicated instruments Experienced personnel

5 does it improve diagnosis?

6 BRAFV600E molecular test Cytology BRAF Cytology + BRAF Sensitivity Specificity PPV NPV Accuracy K value 0.51± ± ± ± ± ±0.01 Kim et al. J Clin Endocrinol Metab, 2011, 96:658 Zatelli et al. Eur J Endocrinol 2009, 161:467

7 BRAFV600E molecular test Kim et al. J Clin Endocrinol Metab, 2011, 96:658 BRAF mutation analysis may help especially in small nodules

8 Number of clinical/us findings suspected for malignancy in nodules diagnosed as cancer at histology None 4 < 1 cm 3 > 1 cm 1 One 59 < 1 cm 41 > 1 cm 18 Two 79 < 1 cm 62 > 1 cm 17 More than two 91 < 1 cm 34 > 1 cm 57 Even nodules lacking clinical/ US findings suspected for malignancy may underlie a thyroid cancer!!! None of the clinical/us findings suspected for malignancy predict BRAF status Rossi.Zatelii JCEM 2012;97:2354

9 233 thyroid carcinomas 222 PTC 195 PTC with classical histology 25 follicular variant PTC 4 MTC 1 tall cell PTC 1 oncocytic variant PTC 5 FTC 1 malignant hystiocitoma 1 AC 144 microcarcinomas 140 PTC 3 MTC 1 FTC Rossi.Zatelii JCEM 2012;97:2354

10 Cancer prevalence nodules >1 cm nodules <1 cm 7.2% 12.2% p< microptc 13 multifocal 17 with lymphnode metastases Rossi.Zatelii JCEM 2012;97:2354

11 BRAFV600E molecular test Cytology BRAF Cytology + BRAF S NS S NS S NS Sensitivity 76,8 69,4 56, ,9 84,7 Specificity 99,7 99, ,7 99,9 PPV 97,7 98, ,1 98,8 NPV 96, ,6 96,9 98,9 99 Accuracy 96,6 98,1 94, ,8 99 BRAF testing significantly increases FNAB sensitivity also in nodules clinically non suspected 15 PTC patients rescued by BRAF analysis Rossi.Zatelii JCEM 2012;97:2354

12 BRAFV600E molecular test S % NS % ACUS 26 3,1 78 4,9 PTC 6 75, ,0 BRAF ,2 0 0,0 FN 35 4,2 62 1,2 PTC 5 25,0 9 23,7 BRAF + 2 5,7 6 9,7 BRAF testing identifies as malignant 10% of FN Indication to total thyroidectomy Rossi.Zatelii JCEM 2012;97:2354

13 Thyroid cancer in Ferrara Years Patients number I 131 therapy (no) % I 131 therapy/ thyroid cancer pre-braf post-braf ,08% ,00% 36.7% in DTC diagnosis (+39 new cases/year) > 50% stage I and II

14 N (%) Class III (n =52*) Class IV (n =37) Class V (n =22) Indeterminate cytology (n =111) Cytology alone 19.2% 21,6% 90,9% 27,1 % Any mutation 47,3% 71,4% 90,9% 63,1% BRAF 100% 100% 100% 100% RAS 0% 50% 0% 14,2% RET/PTC-1 RET/PTC-3 Cancer risk in thyroid nodules with indeterminate cytology according to Bethesda classification and genetic alteration 40% 0% - 0% 100%* 100%* 57,1% 33,3% No mutations 3% 10% 90,9% 13,5% Rossi.Zatelii submitted

15 CONCLUSION -1 BRAF molecular analysis increases diagnostic sensitivity of cytology for PTC and may influence clinical management

16 any prognostic value?

17 PAPILLARY CARCINOMA BRAF mutation(s) NIS expression NIS trafficking to the membrane Riesco-Eizaguirre et al. Endocrine-Related Cancer 2006, 13: 257 DNA synthesis and apoptosis MMP, vimentin, osteopontin little growth advantage BUT genomic instability epithelial-mesenchimal transition Mitsutake et al. Cancer Research 2005;65: 2465 Vasko et al. Curr Opin Oncol 2007;19: 11

18 Xing et al. J Clin Oncol. 2009;27:

19 BRAFV600E molecular test PTC persistence/recurrence prediction All PTC Conventional PTC sensitivity 68% 79% specificity 66% 60% PPV 36% 34% NPV 88% 92% Xing et al. J Clin Oncol 2009; 27: BRAF mutation positive patients are significantly more likely to have PTC persistence/recurrence

20 PTC distribution according to TNM stages and the presence/absence of a genetic alteration Thyroid cancers TNM staging Genetic alteration (AJCC/UICC ) positive negative Total I II III IV Total Rossi.Zatelii submitted

21 BRAFV600E molecular test significantly reduced disease-free probability in BRAF+ patients Xing et al. J Clin Oncol. 2009;27:

22 BRAFV600E molecular test significantly increased mortality in BRAF+ patients Elisei et al. J Clin Endocrinol Metab. 2008;93:3943

23 1849 patients Greater mortality in BRAF+ (5.3%) vs BRAF- (1.1%) patients

24 When lymph node metastasis, extrathyroidal invasion, and distant metastasis were also included in the model, the association of BRAF V600E with mortality for all PTC was no longer significant

25 A higher BRAF V600E associated patient mortality was observed in several clinicopathological subcategories, but statistical significance was lost with adjustment for patient age, sex, and medical center.

26 CONCLUSION -2 BRAF status may predict patients outcome

27 any surgical relevance?

28 BRAFV600E molecular test â surgical strategy lobectomy total thyroidectomy lymph node dissection no dissection High prognostic impact extrathyroidal invasion lymph node metastasis local neck recurrence PTC recurrence complications Xing Endocrine Reviews 2007; 28: 742

29 BRAFV600E molecular test PREDICTOR OF LYMPHNODE METASTASES Indication for sentinel lymphnode Yip et al Surgery 2009; 146: 1215

30 CONCLUSION -3 BRAF V600E may influence surgical approach

31 BRAFV600E molecular test May address patients with persistent/recurrent disease to therapy with BRAF-specific inhibitors Cantwell-Dorris et al. Mol Cancer Ther 2011, 10: 385

32 THEREFORE BRAFV600E molecular test FNAB material ü increases cytology diagnostic sensitivity for PTC ü may predict patients outcome ü influences surgical approach ü allows detection of minimal disease metastatic to cervical lymph nodes Xing et al J Clin Endocrinol Metab 89:2867 Cohen et al Clin Cancer Res 10:2761 Domingues et al Cytopathology 16:27 Zatelli et al 2009 J Clin Endocrinol Metab Nikiforov et al J Clin Endocrinol Metab 94:2092 Rossi et al 2012 Clin Endocrinol Metab Kim et al Ann Surg 244:799 Kim et al Clin Endocrinol 65:364 Xing 2007 Endocr Rev 28:742 Nikiforova et al 2008 Expert Rev Mol Diagn 8:83 Riesco-Eizaguirre et al Endocr Rel Cancer 13:257 Xing et al J Clin Endocrinol Metab 90:6373 Mojica et al 2006 Endocr Pathol 17:183

33 SCOPO DELLO STUDIO Valutare se l introduzione dell analisi molecolare della mutazione V600E di BRAF ha determinato un miglioramento nella diagnosi e nell approccio terapeutico al PTC.

34 CAMPIONE PRE-BRAF da giugno 2001 a settembre pazienti con diagnosi di PTC POST-BRAF da ottobre 2007 a dicembre 2013 ABBIAMO VALUTATO: l PTC DIAGNOSTICATI l MICROCARCINOMI DIAGNOSTICATI l INCIDENZA DEI PTC NEI DIVERSI STADI l DIAGNOSI INTRAOPERATORIA l TIROIDECTOMIA DI COMPLETAMENTO l TERAPIA RADIOMETABOLICA

35 RISULTATI Numero dei PTC diagnosticati nei due periodi PRE-BRAF POST-BRAF

36 RISULTATI Numero dei microcarcinomi diagnosticati PRE-BRAF POST-BRAF MicroPTC pazienti con microptc (+ 5.02%; p<0.05) <= 1cm

37 RISULTATI Incidenza dei PTC nello stadio III e IV PRE-BRAF STADIO III POST-BRAF PTC allo stadio III (+ 7.98%; p<0.01) PRE-BRAF STADIO IV POST-BRAF pazienti allo stadio IV (-3.17%; p<0.05)

38 RISULTATI Aspetto chirurgico DIAGNOSI INTRAOPERATORIA PRE-BRAF POST-BRAF richieste di diagnosi intraoperatoria (-17%; p<0.01)

39 RISULTATI Aspetto chirurgico TIROIDECTOMIA DI PRE-BRAF POST-BRAF COMPLETAMENTO tiroidectomie di completamento (-4.70%; p<0.01)

40 RISULTATI Terapia radiometabolica PRE-BRAF POST-BRAF NO RAI pazienti sottoposti a RAI (-4.78% con p<0.05)

41 RISULTATI Terapia radiometabolica PRE-BRAF POST-BRAF 50 mci pazienti che hanno ricevuto un dosaggio di 50 mci (-4.18% con p<0.01) PRE-BRAF POST-BRAF > 100 mci pazienti che hanno ricevuto un dosaggio > 100 mci (-1.07% con p<0.05)

42 CONCLUSIONI Dall introduzione dell analisi molecolare della mutazione V600E di BRAF abbiamo ottenuto: Diagnosi precoce: Ø Ø un maggior numero di microptc un minor numero di PTC allo stadio IV

43 CONCLUSIONI Dall introduzione dell analisi molecolare della mutazione V600E di BRAF abbiamo ottenuto: Miglioramento dell approccio terapeutico: Ø Ø Ø Ø Ø minor richieste di diagnosi intraoperatoria riduzione delle tiroidectomie di completamento riduzione dei pazienti sottoposti a RAI riduzione dei pazienti che hanno ricevuto un dosaggio di 50 mci aumento dei pazienti che hanno ricevuto un dosaggio superiore ai 100 mci

44 VANTAGGI PER IL PAZIENTE E UN RISPARMIO ECONOMICO PER IL SERVIZIO SANITARIO

45 Riesco-Eizaguirre et al. Clin Transl Oncol 2007; 9:686

46 Molecular testing is not sufficient to detect all malignant cases Nikiforova et al. Exp Rev Mol Diagn 2008, 8: 83

47 UNIVERSITA DEGLI STUDI di FERRARA Corso di laurea in Medicina e Chirurgia LE MUTAZIONI DEI GENI BRAF E PIK3CA NEL CARCINOMA PAPILLARE DELLA TIROIDE: CARATTERISTICHE CLINICO-PATOLOGICHE E CORRELAZIONI CON L OUTCOME CLINICO. Relatore: Dott.ssa Maria Chiara Zatelli Laureanda: Matilde Bozzoli Anno Accademico

48 Carcinoma Papillare della Tiroide e alterazioni molecolari Istotipo più frequente, rappresenta il 75-80% dei CDT. Vie di trasduzione del segnale interessate: Ø MAPK Mutazioni BRAF Ø PI3K/Akt Mutazioni PIK3CA L attivazione della cascata delle MAPK è essenziale nelle fasi precoci della tumorigenesi del PTC, mentre la via PI3K/Akt ricopre un ruolo nella sua progressione.

49 Entrambe le mutazioni sono state correlate a caratteristiche clinicopatologiche di particolare aggressività dei PTC, predittive di una prognosi negativa e associate a maggiore mortalità. Gli studi di Abubaker et al. e di Filho et al. hanno messo in relazione le mutazioni di BRAF e le mutazioni di PIK3CA, dimostrando che tumori con entrambe le mutazioni presentano caratteristiche più aggressive.

50 Scopo dello studio Valutare l impatto delle mutazioni somatiche BRAF V600E e PIK3CA sulla prognosi dei pazienti affetti da PTC, mediante uno studio CASO-CONTROLLO. 1. Ricerca delle mutazioni somatiche dei geni BRAF e PIK3CA 2. Analisi delle caratteristiche anatomo-cliniche alla diagnosi 3. Analisi dell outcome clinico

51 Studio CASO/CONTROLLO 156 PTC 80 PTC BRAF V600E positivi 76 PTC BRAF V600E negativi 40 con metastasi linfonodali positive (N 1 ) 40 con metastasi linfonodali negative (N 0 ) 36 con metastasi linfonodali positive (N 1 ) 40 con metastasi linfonodali negative (N 0 ) I gruppi sono stati selezionati per essere omogenei per i seguenti fattori di rischio: 1. sesso 2. età 3. istotipo 4. stadio di malattia

52 Ricerca delle mutazioni somatiche su FNAB del gene PIK3CA L analisi genetica è stata condotta con la metodica del sequenziamento diretto su DNA somatico proveniente d a c i a s c u n o d e i campioni di agoaspirato. L analisi è stata eseguita per il gene PIK3CA a carico dell esone 9 e dell esone 20. Sui 156 campioni era già stata eseguita l analisi genetica per la ricerca della mutazione V600E di BRAF, a carico dell esone 15.

53 L analisi NON ha mostrato alcuna mutazione somatica puntiforme a carico del gene PIK3CA. L ipotesi di un possibile ruolo sinergico tra le mutazioni BRAF e PIK3CA non è confermata nel nostro studio. Ipotesi sul mancato riscontro della mutazione: 1) Si tratta di un fattore di progressione nella tumorigenesi del PTC 2) Non possiamo escludere la presenza di amplificazioni

54 La PROGNOSI della nostra popolazione dipende dallo stato di mutazione di BRAF e/o dalla presenza delle metastasi linfonodali (N)?

55 Analisi delle caratteristiche anatomo-cliniche Parametro T Parametro T1a è statisticamente più frequente in entrambe le popolazioni. Nei PTC BRAF non ci sono differenze fra il gruppo N 0 e il gruppo N 1 ; al contrario i PTC del gruppo BRAF N 1 hanno un parametro T superiore a quello dei PTC BRAF- N 0 Diametro tumorale MicroPTC è statisticamente più frequente in entrambe le popolazioni. Nei PTC BRAF non ci sono differenze fra il gruppo N 0 e il gruppo N 1 ; al contrario, nei PTC BRAF, il gruppo N 0 ha un numero significativamente maggiore di microptc rispetto al gruppo N 1. Parametro T BRAF + BRAF - N 0 N 1 N 0 N 1 T1a T1b T T T4a T4b totale Diametro del tumore BRAF + BRAF - N 0 N 1 N 0 N 1 microptc ( 1 cm) PTC > 1 cm totale

56 La presenza di microptc non si associa alla presenza della mutazione di BRAF I PTC BRAF + metastatizzano ai linfonodi indipendentemente dal diametro I PTC BRAF presentano metastasi linfonodali in associazione ad un diametro maggiore

57 Multifocalità e Bilateralità Prevalenza di PTC monofocali ed unilaterali Multifocalità è statisticamente più presente nei PTC BRAF N 1. BRAF + BRAF - N 0 N 1 N 0 N 1 Multifocalità 15% 27,2% 22,5% 47,2% Bilateralità 15% 22,5% 15% 30,5% Multifocalità e Bilateralità 5% 17,5% 15% 22,2% I PTC BRAF sono maggiormente associati a multifocalità

58 Analisi dell OUTCOME clinico Dopo 6-8 mesi Follow-up Pazienti trattati con I 131 Dopo 2 anni Ultimo controllo Range di follow-up: da più di 2 anni a 6 anni Pazienti NON trattati con I 131 Ultimo controllo Valutati attraverso: Ø Tg di base Ø Tg dopo rhtsh Ø Ecografia del collo Ø Scintigrafia con I RISPOSTA COMPLETA 2. PERSISTENZA LOCOREGIONALE di malattia 3. PERSISTENZA BIOCHIMICA di malattia

59 Analisi delle OUTCOME clinico dei pazienti SOTTOPOSTI a terapia radiometabolica Non ci sono differenze fra i PTC BRAF + e BRAF che vanno alla terapia radiometabolica. I PTC N 1 vanno alla terapia radiometabolica in numero significativamente maggiore rispetto ai PTC N 0. La presenza di BRAF non ha condizionato la scelta clinica di mandare il paziente alla terapia.

60 Analisi dell outcome clinico dei pazienti SOTTOPOSTI a terapia radiometabolica 1 controllo dopo 6-8 mesi dalla terapia con I 131 La percentuale di RISPOSTE COMPLETE è sovrapponibile fra i PTC BRAF + e BRAF, senza differenze significative fra i rispettivi N 0 e N 1. La percentuale di RISPOSTE COMPLETE è sovrapponibile anche fra i PTC N 0 e PTC N 1. La percentuale di risposte complete a 6-8 mesi NON è influenzata né dallo stato di mutazione di BRAF né dalla presenza delle metastasi linfonodali.

61 Analisi dell outcome clinico dei pazienti SOTTOPOSTI a terapia radiometabolica 2 controllo dopo 2 anni dalla terapia con I 131 La percentuale di RISPOSTE COMPLETE è sovrapponibile fra i PTC BRAF + e BRAF, senza differenze significative fra i rispettivi N 0 e N 1. La percentuale di RISPOSTE COMPLETE è sovrapponibile anche fra i PTC N 0 e PTC N 1. La percentuale di risposte complete a 2 anni NON è influenzata né dallo stato di mutazione di BRAF né dalla presenza delle metastasi linfonodali. Fra il 1 e il 2 follow-up abbiamo un aumento significativo di risposte complete nei PTC BRAF e nei PTC N 0.

62 Analisi dell outcome clinico dei pazienti SOTTOPOSTI a terapia radiometabolica 3 controllo all ultimo follow-up disponibile NON ci sono differenze statisticamente significative nelle percentuali di risposta completa né fra i PTC BRAF + e BRAF, né fra i rispettivi N 0 e N 1. La percentuale di risposte complete all ultimo follow-up NON è influenzata né dallo stato di mutazione di BRAF né dalla presenza delle metastasi linfonodali.

63 Analisi delle OUTCOME clinico dei pazienti NON sottoposti a terapia radiometabolica Unico controllo all ultimo follow-up disponibile Non c è differenza fra le percentuali di risposta completa fra i PTC BRAF + (45,5%) e i PTC BRAF (50%). La risposta completa all ultimo follow-up, anche in chi non ha fatto la terapia con I 131, non dipende dallo stato di mutazione di BRAF.

64 Conclusioni Il nostro studio ha evidenziato come, partendo da una popolazione omogenea per i fattori di rischio (sesso, età, istotipo e stadio di malattia), per il parametro T e la presenza di microptc alla diagnosi la presenza della mutazione di BRAF non ha significato prognostico negativo Higher mortality percentages and deaths per 1000 person-years were seen with BRAF V600E within most of the categories, including among patients with distant metastasis and advanced American Joint Committee on Cancer stage IV disease, in which the highest mortality percentages and deaths per 1000 person-years were seen. However, after adjustment for age, sex, and medical center, the HRs were no longer statistically significant in some of these stratified categories. The association of BRAF V600E with mortality among patients with disease stages I, II, and III was not statistically significant. When tumors were stratified by size, the absolute magnitude of mortality increased from smaller to larger tumors, particularly in thebrafv600e positive groups. BRAF V600E had a significant association with mortality percentages of microptc, but the absolute mortality was lowand the adjusted HRs were not significant. Mingzhao Xing, JAMA, April 2013

65 però.....nei pazienti con PERSISTENZA di malattia, i PTC BRAF + N 1 sembrano presentare una malattia residua più aggressiva.

66 Genetic alterations and their frequencies in each BSTRC class (isolated or combined) Number of genetic alteration (%) BSTRC classes I II III IV V VI Total BRAF V600E 4 (12.1) 3 (0.4) 9 (17.3) 4 (10.8) 8 (36.4) 12 (42.8) RAS 1 (3.03) 22 (2.9) 4 (7.7) 2 (5.4) 1 (4.5) 2 (7.1) 32 RET/PTC-1 2 (6.06) 25 (3.2) 5 (9.6) 0 2 (9.1) 3 (10.7) 37 RET/PTC-3 4 (12.1) 20 (2.6) 3 (5.8) 1 (2.7) 2 (9.1) 3 (10.7) 33 Total samples with genetic alteration(s) None 11 (33.3) 70 (9.1) 22 (66.7) 698 (90.9) 21 (40.4) 31 (59.6) 7 (18.9) 13 (59.1) 30 (81.1) 20 (71.4) (40.9) 8 (28.6) 798 All samples Rossi M,. Zatelli MC. Thyroid Oct 21. [Epub ahead of print]

67 Distribution according to TNM stages and the presence/absence of a genetic alteration TNM staging (AJCC/UICC ) Thyroid cancers Genetic alteration positive negative Total I II III IV Total Rossi M,. Zatelli MC. Thyroid Oct 21. [Epub ahead of print]

68 Cancer risk in thyroid nodules with indeterminate cytology according to BSTRC classification and genetic alteration % class III class IV class V Indeterminate cytology Cytology alone ,6 90,9 27,1 Any mutation 47,3 71,4 90,9 63,1 BRAF RAS ,2 RET/PTC-1 RET/PTC * 100* 57,1 33,3 No mutations ,9 13,5 *The patients with a PTC displaying RET/PTC rearrangements also had a BRAFV600E mutation or a class V or a class VI BSTRC cytology Rossi M,. Zatelli MC. Thyroid Oct 21. [Epub ahead of print]

69 Diagnostic value of cytology and of genetic analyses in all 940 samples Cytology BRAF RAS RET/PTC All genetic analyses PPV ,4 63,3 NPV 50 58,4 34,3 28,2 34,2 sensitivity 37,5 55,6 4,2 15,3 66,7 specificity , ,3 31 accuracy 61,5 72,6 33,3 29,9 53,8 Rossi M,. Zatelli MC. Thyroid Oct 21. [Epub ahead of print]

70 Diagnostic value of cytology combined with genetic analyses in all 940 samples Cytology combined with BRAF RAS RET/PTC All genetic analyses PPV ,3 61,1 66,7 NPV 72,6 45,6 38,1 51,9 sensitivity 76,4 40,3 45,8 82,2 specificity ,3 31,8 accuracy 85,5 55,6 48,7 63,2 Rossi M,. Zatelli MC. Thyroid Oct 21. [Epub ahead of print]

71 Diagnostic value of genetic analyses in the 140 indeterminate lesions according to BSRTC classification BRAF Class III Class IV Class V all genetic analyses BRAF all genetic analyses BRAF all genetic analyses PPV , , ,9 NPV 92,9 83,3 69, ,3 9,1 sensitivity , specificity , , accuracy 95,7 60,9 76,5 70,6 45,5 50 Rossi M,. Zatelli MC. Thyroid Oct 21. [Epub ahead of print]

72 BRAFV600E diagnostic sensitivity of cytology for thyroid cancer RAS mutations RET/PTC rearrangements Rossi M,. Zatelli MC. Thyroid Oct 21. [Epub ahead of print]

73 Negative BRAFV600E in class III nodules very low cancer risk!!! conservative treatment NO diagnostic lobectomy Rossi M,. Zatelli MC. Thyroid Oct 21. [Epub ahead of print]

74 BRAFV600E earlier diagnosis of thyroid cancer reduced clinical impact reduced patients and healthcare costs! Rossi M,. Zatelli MC. Thyroid Oct 21. [Epub ahead of print]

75 THANKS Section of Endocrinology Dept. of Medical Sciences University of Ferrara Ettore degli Uberti

La chirurgia del Carcinoma Differenziato della Tiroide

La chirurgia del Carcinoma Differenziato della Tiroide La chirurgia del Carcinoma Differenziato della Tiroide Sottotitolo: Il Buono, il Brutto e il Cattivo Dott. Michele Minuto U.O.S. Chirurgia Endocrina (Chirurgia 1) IRCCS A.O.U. San Martino-IST L epidemiologia

Dettagli

Indicazioni per la pratica clinica Andrea Frasoldati UOC Endocrinologia IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia

Indicazioni per la pratica clinica Andrea Frasoldati UOC Endocrinologia IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia Indicazioni per la pratica clinica Andrea Frasoldati UOC Endocrinologia IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia 1. BRAF Mutazione BRAF presente nel 50% dei PTC S.Mandel 83 annual ATA Meeting, 2013

Dettagli

ABLAZIONE DEL RESIDUO TIROIDEO: CHI ABLARE? CHE ATTIVITA SOMMINISTRARE?

ABLAZIONE DEL RESIDUO TIROIDEO: CHI ABLARE? CHE ATTIVITA SOMMINISTRARE? ABLAZIONE DEL RESIDUO TIROIDEO: CHI ABLARE? CHE ATTIVITA SOMMINISTRARE? Elena Pomposelli SC Medicina Nucleare San Martino-IST, Genova Classificazione TNM 2010 T1 T2 Tumore di 2 cm o meno nella sua dimensione

Dettagli

PORTARE LE EVIDENZE SCIENTIFICHE NELLA PRATICA CLINICA. IL CASO DI BRAF. Michele Zini

PORTARE LE EVIDENZE SCIENTIFICHE NELLA PRATICA CLINICA. IL CASO DI BRAF. Michele Zini PORTARE LE EVIDENZE SCIENTIFICHE NELLA PRATICA CLINICA. IL CASO DI BRAF Michele Zini UO Endocrinologia, IRCCS, Reggio Emilia UAlity of biomolecular markers in the management of thyroid nodules/cancer Pre-

Dettagli

IL FOLLOW-UP DEL CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE SECONDO LE

IL FOLLOW-UP DEL CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE SECONDO LE IL FOLLOW-UP DEL CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE SECONDO LE LINEE GUIDA ATA 2016 Maria Grazia Castagna Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica, Sezione di Endocrinologia

Dettagli

XIII RIUNIONE ANNUALE ASSOCIAZIONE ITALIANA REGISTRI TUMORI - AIRTUM Siracusa, 6/8 Maggio 2009. R. Sunseri 2,N. Romano 2.

XIII RIUNIONE ANNUALE ASSOCIAZIONE ITALIANA REGISTRI TUMORI - AIRTUM Siracusa, 6/8 Maggio 2009. R. Sunseri 2,N. Romano 2. XIII RIUNIONE ANNUALE ASSOCIAZIONE ITALIANA REGISTRI TUMORI - AIRTUM Siracusa, 6/8 Maggio 2009 Sottotipi di carcinoma della mammella identificati con markers immunoistochimici: dati del Registro Tumori

Dettagli

PUNTO DI VISTA DELL ENDOCRINOLOGO

PUNTO DI VISTA DELL ENDOCRINOLOGO IL CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP LA QUESTIONE DELL N: IL PUNTO DI VISTA DELL ENDOCRINOLOGO DOTT.SSA ALESSANDRA GOLDONI, U.O. DI ENDOCRINOLOGIA, OSPEDALE MAGGIORE, BOLOGNA

Dettagli

Diagnosi clinica e molecolare

Diagnosi clinica e molecolare Ferrara, 26 maggio Il percorso del paziente con carcinoma differenziato della tiroide nella provincia di Ferrara Diagnosi clinica e molecolare Dr.ssa Martina Rossi Sezione di Endocrinologia e Medicina

Dettagli

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato 19 marzo-2 aprile 2011 INTRODUZIONE Il carcinoma papillare ed il carcinoma follicolare della tiroide, definiti carcinomi

Dettagli

Citologia positiva o sospetta THYR 4 e 5. Compressione con stenosi tracheale

Citologia positiva o sospetta THYR 4 e 5. Compressione con stenosi tracheale Indicazioni assolute all intervento Citologia positiva o sospetta THYR 4 e 5 Compressione con stenosi tracheale Rosai J, LiVolsoi VA, Sobrinho-Simoes M, Williams ED. RENAMING PAPILLARY MICROCARCINOMA OF

Dettagli

Il referto istologico dei tumori T1 nella gestione clinica dei pazienti. Paola Cassoni

Il referto istologico dei tumori T1 nella gestione clinica dei pazienti. Paola Cassoni Il referto istologico dei tumori T1 nella gestione clinica dei pazienti Paola Cassoni La diagnosi standardizzata dei T1 Best practicenel report istologico: la refertazione utile alla gestione del paziente

Dettagli

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? Lucia Del Mastro SS Sviluppo Terapie Innovative Bergamo 6 luglio 2014 IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST

Dettagli

Mostly microptc. Low Mortality Rate

Mostly microptc. Low Mortality Rate FABIO ORLANDI Mostly microptc Low Mortality Rate CHALLENGE OLD DOGMAS: Total thyroidectomy for everybody Thyroid ablation for everybody TSH-suppressive therapy in all Go for Individual risk-based treatments

Dettagli

RIUNIONE DEL GRUPPO DI STUDIO CHIRURGICO ONCOLOGICO

RIUNIONE DEL GRUPPO DI STUDIO CHIRURGICO ONCOLOGICO RIUNIONE DEL GRUPPO DI STUDIO CHIRURGICO ONCOLOGICO SICP - AIEOP TRIESTE, 13 Aprile 2012 IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DELLA TIROIDE DI DERIVAZIONE FOLLICOLARE NELL ADOLESCENTE: CARATTERISTICHE CLINICHE

Dettagli

TUMORI TIROIDEI. Roberto Valcavi. Direttore Unità Operativa di Endocrinologia Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia

TUMORI TIROIDEI. Roberto Valcavi. Direttore Unità Operativa di Endocrinologia Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia TUMORI TIROIDEI Roberto Valcavi Direttore Unità Operativa di Endocrinologia Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia INCIDENZA DEI TUMORI TIROIDEI RAZZA Tutte MASCHI 4.3 per 100.000 FEMMINE 12.5 per 100.000

Dettagli

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano Timing e outcome della gravidanza dopo carcinoma Inquadramento ed Entità

Dettagli

Malattia nodulare della tiroide Ingrossamento riconoscibile della ghiandola tiroidea caratterizzato da un eccessiva crescita con trasformazione strutturale e/o funzionale di una o diverse aree entro il

Dettagli

Il Linfonodo Sentinella nel Tumore della Tiroide

Il Linfonodo Sentinella nel Tumore della Tiroide Il Linfonodo Sentinella nel Tumore della Tiroide M. Grosso - G. Boni Centro Regionale di Medicina Nucleare Università di Pisa INTRODUZIONE (I) La rimozione del Linfonodo Sentinella (LS) si basa sul concetto

Dettagli

FUP del CDT a rischio intermedio-alto Ruolo dell Imaging pesante

FUP del CDT a rischio intermedio-alto Ruolo dell Imaging pesante FUP del CDT a rischio intermedio-alto Ruolo dell Imaging pesante Massimo Salvatori Istituto di Medicina Nucleare Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma msalvatori@rm.unicatt.it

Dettagli

Linfonodo sentinella. AJCC (6th edition 2002) Micrometastasi e ITC. Assenza di metastasi linfonodali

Linfonodo sentinella. AJCC (6th edition 2002) Micrometastasi e ITC. Assenza di metastasi linfonodali Dieci anni di linfonodo sentinella: un primo bilancio L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno Seno Forum 2010, Lugano Linfonodo sentinella Le metastasi linfonodali sono il fattore prognostico

Dettagli

PATOLOGIA NODULARE E CARCINOMA DELLA TIROIDE IN PAZIENTI CON POLIPOSI ADENOMATOSA FAMILIARE

PATOLOGIA NODULARE E CARCINOMA DELLA TIROIDE IN PAZIENTI CON POLIPOSI ADENOMATOSA FAMILIARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche Medicina 1 PATOLOGIA NODULARE E CARCINOMA DELLA TIROIDE IN PAZIENTI CON POLIPOSI ADENOMATOSA FAMILIARE Luca

Dettagli

Un test di espressione genica per predire l aggressività del carcinoma prostatico. Il test Prolaris può orientare le decisioni mediche e chirurgiche

Un test di espressione genica per predire l aggressività del carcinoma prostatico. Il test Prolaris può orientare le decisioni mediche e chirurgiche Un test di espressione genica per predire l aggressività del carcinoma prostatico Il test Prolaris può orientare le decisioni mediche e chirurgiche Che cos è Prolaris? Una misura molecolare diretta della

Dettagli

Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008

Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008 Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008 Definizione di debulking Oncologica Resecare almeno il 90% del burden tumorale

Dettagli

The follow up in prostate cancer. Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli

The follow up in prostate cancer. Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli The follow up in prostate cancer Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli Benjamin Disraeli (1804 1881), uomo politico britannico In statistics Lies, more lies and then there are

Dettagli

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE Linee Guida ITT Istituto Toscano Tumori ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI e degli ODONTOIATRI della PROVINCIA di AREZZO 3 gennaio 2007 Ivano Archinucci UO di Pneumologia ASL 8 STADI DEL CARCINOMA POMONARE STADIO

Dettagli

Carcinoma Differenziato della Tiroide: dalla diagnosi al follow-up Bologna 21 marzo 2009

Carcinoma Differenziato della Tiroide: dalla diagnosi al follow-up Bologna 21 marzo 2009 Carcinoma Differenziato della Tiroide: dalla diagnosi al follow-up Bologna 21 marzo 2009 Importanza della stadiazione pre-operatoria Andrea Frasoldati Unità Operativa di Endocrinologia Arcispedale S. Maria

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING MAMMOGRAFICO PREVENZIONE SERENA Workshop 2013. Torino 7 novembre 2013. Anatomia Patologica. Isabella Castellano

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING MAMMOGRAFICO PREVENZIONE SERENA Workshop 2013. Torino 7 novembre 2013. Anatomia Patologica. Isabella Castellano PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING MAMMOGRAFICO PREVENZIONE SERENA Workshop 2013 Torino 7 novembre 2013 Anatomia Patologica Isabella Castellano Dipartimento di Scienze Mediche Università di Torino Anatomia

Dettagli

Linfonodo sentinella 10 anni dopo. L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno

Linfonodo sentinella 10 anni dopo. L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno Linfonodo sentinella 10 anni dopo L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno Linfonodo sentinella Le metastasi linfonodali sono il fattore prognostico più importante per il carcinoma mammario

Dettagli

CARCINOMA DELLA TIROIDE DI DERIVAZIONE FOLLICOLARE IN ETA PEDIATRICA ( 18aa)

CARCINOMA DELLA TIROIDE DI DERIVAZIONE FOLLICOLARE IN ETA PEDIATRICA ( 18aa) CARCINOMA DELLA TIROIDE DI DERIVAZIONE FOLLICOLARE IN ETA PEDIATRICA ( 18aa) Studio Multicentrico - Casistica TREP RELATORE: Prof Claudio Spinelli CATTEDRA DI CHIRURGIA PEDIATRICA ED INFANTILE UNIVERSITA

Dettagli

Linfonodo sentinella. AJCC (6th edition 2002) Micrometastasi e ITC. Studi di Coorte. Assenza di metastasi linfonodali. pn0(i+)

Linfonodo sentinella. AJCC (6th edition 2002) Micrometastasi e ITC. Studi di Coorte. Assenza di metastasi linfonodali. pn0(i+) Dieci anni di linfonodo sentinella: un primo bilancio L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno Linfonodo sentinella Le metastasi linfonodali sono il fattore prognostico più importante per

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

IL NODULO ALLA MAMMELLA

IL NODULO ALLA MAMMELLA IL NODULO ALLA MAMMELLA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 18.04.2012 Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Indicazioni terapeutiche per il carcinoma differenziato della tiroide

Indicazioni terapeutiche per il carcinoma differenziato della tiroide Ferrara, 06 aprile 2013 APPROCCIO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO AL CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE Indicazioni terapeutiche per il carcinoma differenziato della tiroide Roberta Rossi Sezione di Endocrinologia

Dettagli

Biologia molecolare nella diagnosi citologica

Biologia molecolare nella diagnosi citologica Carcinoma differenziato della tiroide: dalla diagnosi al follow up 21 Marzo 2009 Biologia molecolare nella diagnosi citologica Giovanni Tallini Universita di Bologna Anatomia Patologica Osp. Bellaria Patogenesi

Dettagli

Bari, 7-10 novembre 2013. CARCINOMA MIDOLLARE FAMILIARE CHIRURGIA: tra certezze e controversie Marco Boniardi

Bari, 7-10 novembre 2013. CARCINOMA MIDOLLARE FAMILIARE CHIRURGIA: tra certezze e controversie Marco Boniardi CARCINOMA MIDOLLARE FAMILIARE Marco Boniardi RUOLO CENTRALE DELLA CHIRURGIA Assenza di terapie complementari efficaci ai fini della guarigione Prognosi più severa rispetto ai tumori differenziati tiroidei

Dettagli

Le terapie neoadiuvanti

Le terapie neoadiuvanti Le terapie neoadiuvanti Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia TERAPIA NEOADIUVANTE definizione SINONIMI: TERAPIA PRIMARIA TERAPIA PREOPERATORIA DEFINIZIONE: trattamento medico somministrato prima

Dettagli

Le malattie della tiroide (dalla diagnosi alla terapia ) Focus sui percorsi aziendali A cura del Gruppo tiroide ASLAL Coordinatore: Dr.

Le malattie della tiroide (dalla diagnosi alla terapia ) Focus sui percorsi aziendali A cura del Gruppo tiroide ASLAL Coordinatore: Dr. Le malattie della tiroide (dalla diagnosi alla terapia ) Focus sui percorsi aziendali A cura del Gruppo tiroide ASLAL Coordinatore: Dr. Singarelli Il follow-up del paziente operato Piero Iacovoni Acqui

Dettagli

UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE

UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE Il follow up oncologico Dott.ssa O. Lora U.O.C. di Radioterapia Istituto Oncologico Veneto - IRCCS Padova 2 ottobre 2015 Criteri Disease Free PREMESSA Tg indosabile con

Dettagli

Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone

Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone Antonello Casaletto U. O. D. Chirurgia Toracica Responsabile: Dr. G. Urciuoli Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo POTENZA Ruolo

Dettagli

Tiroidite Linfocitaria e Cancro della Tiroide

Tiroidite Linfocitaria e Cancro della Tiroide Tiroidite linfocitaria e Cancro della Tiroide e della Mammella Clinica N.S. di Lourdes Massa di Somma 17 ottobre 2013 Tiroidite Linfocitaria e Cancro della Tiroide Dr. Roberto Rea Una predisposizione

Dettagli

Inquadramento diagnostico e terapeutico del nodulo tiroideo TIR3: Update Epidemiologia

Inquadramento diagnostico e terapeutico del nodulo tiroideo TIR3: Update Epidemiologia Inquadramento diagnostico e terapeutico del nodulo tiroideo TIR3: Update Epidemiologia Serafino Lio Alta Specializzazione Endocrinologia UOC di Medicina Interna Ospedale Civile di Oderzo (TV) Gestione

Dettagli

Agoaspirato tiroideo Indicazioni, tecniche, di esecuzione, complicanze ROBERTO CESAREO LATINA

Agoaspirato tiroideo Indicazioni, tecniche, di esecuzione, complicanze ROBERTO CESAREO LATINA Agoaspirato tiroideo Indicazioni, tecniche, di esecuzione, complicanze ROBERTO CESAREO LATINA Storia di irradiazione capo-collo Irradiazione total body per trapianto di midollo osseo Storia famigliare

Dettagli

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE? La sorveglianza epidemiologica dello screening dei tumori della mammella nella Regione Emilia-Romagna Seminario di studio Bologna, 23 marzo 2015 ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI

Dettagli

IMMUNOFENOTYPES OF PRIMARY AND METASTATIC NETS TUMORS

IMMUNOFENOTYPES OF PRIMARY AND METASTATIC NETS TUMORS IMMUNOFENOTYPES OF PRIMARY AND METASTATIC NETS TUMORS POLICLINICO DI BARI Montrone T., Maino A., Cives M.*, Arborea G., Silvestris F.*, Resta L. DETO, *DIMO Neoplasie maligne disseminate per tutto il sistema

Dettagli

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese Daniela Furlan U.O. Anatomia Patologica, Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese Il

Dettagli

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia La crescita tumorale Classification Evoluzione dei trattamenti RR OS Sites of therapy STAGE II In colon cancer patients

Dettagli

Linfoadenectomia selettiva radioguidata per il carcinoma papillare della tiroide

Linfoadenectomia selettiva radioguidata per il carcinoma papillare della tiroide Università degli Studi di Ferrara Linfoadenectomia selettiva radioguidata per il carcinoma papillare della tiroide Prof. Paolo Carcoforo Introduzione Carcinoma papillare della tiroide Strategia ottimale

Dettagli

Dai dati disponibili

Dai dati disponibili Gruppi a rischio aumentato: familiarità, genetica, densità, abitudini di vita Dai dati disponibili Daniela Turchetti UO e Cattedra di Genetica Medica Università di Bologna-Policlinico S.Orsola-Malpighi

Dettagli

Anna Crispo Istitituto Nazionale dei Tumori Fondazione «G. Pascale», Napoli

Anna Crispo Istitituto Nazionale dei Tumori Fondazione «G. Pascale», Napoli Anna Crispo Istitituto Nazionale dei Tumori Fondazione «G. Pascale», Napoli VALUTAZIONE DEL PESO E CONTROLLO DELLA GLICEMIA NEI DIVERSI SOTTOTIPI MOLECOLARI DEL CANCRO DELLA MAMMELLA. Background Negli

Dettagli

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test Lo screening per la prevenzione dei tumori della cervice uterina in Emilia Romagna Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test Bologna, 29 marzo 2011 HPV TEST NEL TRIAGE DI ASC-US

Dettagli

Ablazione con 131-I: quando e come?

Ablazione con 131-I: quando e come? Ablazione con 131-I: quando e come? Dott.ssa Erica Solaroli U.O. di Endocrinologia Ospedale Maggiore-Bellaria Revisione sistematica e meta-analisi. Efficacia della ablazione con I131 nel carcinoma differenziato

Dettagli

Aspetti biomolecolari delle neoplasie intestinali: come il biologo ed il patologo aiutano l oncologo. Milo Frattini

Aspetti biomolecolari delle neoplasie intestinali: come il biologo ed il patologo aiutano l oncologo. Milo Frattini Aspetti biomolecolari delle neoplasie intestinali: come il biologo ed il patologo aiutano l oncologo Milo Frattini Formazione interna ICP 11.01.2011 Domande Esistono marcatori biologici in grado di predire:

Dettagli

Performance diagnostica: i dati di letteratura. Andrea Frasoldati SC Endocrinologia Arcispedale S.Maria Nuova - IRCCS Reggio Emilia

Performance diagnostica: i dati di letteratura. Andrea Frasoldati SC Endocrinologia Arcispedale S.Maria Nuova - IRCCS Reggio Emilia Performance diagnostica: i dati di letteratura Andrea Frasoldati SC Endocrinologia Arcispedale S.Maria Nuova - IRCCS Reggio Emilia Citologia benigna (TIR2) NPV = 99% Citologia Indeterminata Citologia Maligna

Dettagli

IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE. Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE)

IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE. Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE) IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE) 1974 2.155 casi da 1 centro 2009 67.725 casi da 46 centri PARAMETRI TNM POLMONE T grandezza del tumore e invasione

Dettagli

Imaging funzionale con 18FCH-PET/TC nella definizione del BTV nei pazienti con recidiva biochimica postprostatectomia: fattibilità in 60 pazienti

Imaging funzionale con 18FCH-PET/TC nella definizione del BTV nei pazienti con recidiva biochimica postprostatectomia: fattibilità in 60 pazienti Imaging funzionale con 18FCH-PET/TC nella definizione del BTV nei pazienti con recidiva biochimica postprostatectomia: studio di L.E. Trodella Radioterapia Oncologica Università Campus Bio-Medico, Roma

Dettagli

CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP Le questioni aperte, le risposte possibili 21 Marzo 2009 - Bologna La chemioterapia e i nuovi farmaci: quale ruolo nella pratica clinica?

Dettagli

AIMS of the TREATMENT ATA The goals of initial therapy of DTC are:

AIMS of the TREATMENT ATA The goals of initial therapy of DTC are: AIMS of the TREATMENT ATA 2009 The goals of initial therapy of DTC are: 1. To remove the primary tumor, disease that has extended beyond the thyroid capsule, and involved cervical lymph nodes 2. To minimize

Dettagli

Identificazione e studio delle Cellule Staminali Tumorali del carcinoma della mammella e dell adenocarcinoma del colon

Identificazione e studio delle Cellule Staminali Tumorali del carcinoma della mammella e dell adenocarcinoma del colon Identificazione e studio delle Cellule Staminali Tumorali del carcinoma della mammella e dell adenocarcinoma del colon Carmelo Lupo Coordinatore Tecnico U.O. Anatomia Patologica e Patologia Molecolare

Dettagli

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA e&p GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA Linfomi: linfomi di Hodgkin e linfomi non Hodgkin Lymphomas: Hodgkin and non-hodgkin Lymphomas Massimo Federico, 1 Ettore M. S. Conti (

Dettagli

Il ruolo dell ecografia ecografia tiroidea e dell agoaspirato

Il ruolo dell ecografia ecografia tiroidea e dell agoaspirato Ferrara, 26 maggio 2018 Il percorso del paziente con carcinoma differenziato della tiroide nella provincia di Ferrara Il ruolo dell ecografia ecografia tiroidea e dell agoaspirato Dr.ssa Sabrina Lupo Sezione

Dettagli

La PET in Endocrinologia Oncologica. PET/TC: Up-to-date dopo 10 anni di utilizzo in clinica

La PET in Endocrinologia Oncologica. PET/TC: Up-to-date dopo 10 anni di utilizzo in clinica Annibale Versari Medicina Nucleare-Centro PET Arcispedale S.Maria Nuova Reggio Emilia Bologna - 10 dicembre 2007 La PET in Endocrinologia Oncologica PET/TC: Up-to-date dopo 10 anni di utilizzo in clinica

Dettagli

AJCC & UICC 2002 (6th Ed) CRITERI PER LA STADIAZIONE DEL CARCINOMA DELLA TIROIDE

AJCC & UICC 2002 (6th Ed) CRITERI PER LA STADIAZIONE DEL CARCINOMA DELLA TIROIDE NOVITA AME AME NEWS N 2 Aprile 2003 Cari Amici, Enrico Papini ed i suoi collaboratori hanno preparato un ottimo elaborato sulla nuova stadiazione TNM del carcinoma della tiroide. Proseguiamo pertanto con

Dettagli

Gestione dei pazienti con tumore pt1. Carlo Senore

Gestione dei pazienti con tumore pt1. Carlo Senore Gestione dei pazienti con tumore pt1 Carlo Senore GISCoR 2 GISCoR 3 GISCoR 4 GISCoR 5 Stage distribution of screen detected cancers By screening history Italy - 2011-2013 100% 95% 90% 85% 80% 75% 70% 65%

Dettagli

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò Anticorpi monoclonali Anti-EGFR -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri Valentina Anrò Ruolo Biologico Epidermal Growth Factor Receptor Extracellular Domain Transmembrane Domain

Dettagli

Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto. Carmelo Lupo

Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto. Carmelo Lupo Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto Carmelo Lupo RAS-RAF signaling Activation of the RAS-RAF signaling cascade occurs via the following sequential steps 1 : Activation

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Epidemiologia e clinica della patologia maligna della tiroide Laura Fugazzola

Epidemiologia e clinica della patologia maligna della tiroide Laura Fugazzola Epidemiologia e clinica della patologia maligna della tiroide Laura Fugazzola Università degli Studi di Milano Unità di Endocrinologia e Malattie Metaboliche Istituto Auxologico Italiano IRCCS SEER Stat

Dettagli

Sinossi dei disegni di studio

Sinossi dei disegni di studio Sinossi dei disegni di studio di intervento osservazionali serie di casi trasversale ecologici individuali quasisperimentali sperimentali (RCT) coorte caso-controllo Studi caso-controllo Il punto di partenza

Dettagli

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano!

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano! GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO! WORLD NO -TOBACCO DAY 2015! ISS - Roma, 29 maggio 2015! Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto

Dettagli

1 CONVEGNO AME EMILIA-ROMAGNA Bologna, 15 maggio 2010. Paola Franceschetti

1 CONVEGNO AME EMILIA-ROMAGNA Bologna, 15 maggio 2010. Paola Franceschetti 1 CONVEGNO AME EMILIA-ROMAGNA Bologna, 15 maggio 2010 I Sessione La PET in Endocrinologia Oncologica Caso clinico Paola Franceschetti SEZIONE DI ENDOCRINOLOGIA Dipartimento di Scienze Biomediche e Terapie

Dettagli

IL FOLLOW UP CLINICO DEL PAZIENTE CON CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE

IL FOLLOW UP CLINICO DEL PAZIENTE CON CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE Società Medico Chirurgica Ferrara 26 maggio 2018 IL FOLLOW UP CLINICO DEL PAZIENTE CON CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE Roberta Rossi Sezione di Endocrinologia Azienda Ospedaliero-Universitaria di

Dettagli

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R,

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R, Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R, Falasca C, Bruno P*, De Rosa N, Giovagnoli MR*, Micheli

Dettagli

La biopsia del linfonodo sentinella nel carcinoma. Dott. S.Folli S.C. Senologia AUSL Forlì s.folli@ausl.fo.it

La biopsia del linfonodo sentinella nel carcinoma. Dott. S.Folli S.C. Senologia AUSL Forlì s.folli@ausl.fo.it La biopsia del linfonodo sentinella nel carcinoma duttale in situ: : si,no, forse Dott. S.Folli S.C. Senologia AUSL Forlì s.folli@ausl.fo.it Definizione Il carcinoma duttale in situ della mammella è una

Dettagli

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia "Alopecia areata: update sulla ricerca e possibili terapie future " Colombina Vincenzi, Dermatologa, Bologna In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

Dettagli

CANCRO DEL POLMONE. 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica. 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica.

CANCRO DEL POLMONE. 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica. 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica. CANCRO DEL POLMONE Prof. Francesco PUMA CANCRO DEL POLMONE 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica Iter Diagnostico A Stadiazione Istotipo

Dettagli

Evolution of Surgical Treatment

Evolution of Surgical Treatment LA LINFOADENECTOMIA MEDIASTINICA NELLA CHIRURGIA DEL TUMORE POLMONARE: QUANTO DEVE ESSERE ESTESA ROBOTICA Evolution of Surgical Treatment ACOI 2018 Roma, 14 18 ottobre 2018 Domenico GALETTA, M.D., Ph.D.

Dettagli

Il punto di vista del clinico

Il punto di vista del clinico Il punto di vista del clinico Giulio Metro S.C. Oncologia Medica Ospedale Santa Maria della Misericordia, Azienda Ospedaliera di Perugia Registri di monitoraggio AIFA: stato dell arte ed esperienze a confronto

Dettagli

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi venose in sedi atipiche Trombosi venose in sedi diverse

Dettagli

Bari, 7-10 novembre 2013 Gestione del Carcinoma Tiroideo in progressione Take Home Messages

Bari, 7-10 novembre 2013 Gestione del Carcinoma Tiroideo in progressione Take Home Messages Gestione del Carcinoma Tiroideo in progressione Take Home Messages Rinaldo Guglielmi UOC Endocrinologia Il problema La maggior parte dei carcinomi tiroidei differenziati guarisce con il trattamento iniziale

Dettagli

Le zone grigie della citologia tiroidea.

Le zone grigie della citologia tiroidea. Carcinoma differenziato della tiroide: dalla diagnosi al follow-up Bologna 21 marzo 2009 Le zone grigie della citologia tiroidea. Cosa deve dire il patologo Gian Piero Casadei Anatomia Patologica Ospedale

Dettagli

CARCINOMA DELLA TIROIDE IN ETA PEDIATRICA ( 18aa)

CARCINOMA DELLA TIROIDE IN ETA PEDIATRICA ( 18aa) CARCINOMA DELLA TIROIDE IN ETA PEDIATRICA ( 18aa) Studio Multicentrico - Casistica TREP C.Spinelli, M.Massimino, A.Inserra RELATORE: Prof Claudio Spinelli CATTEDRA DI CHIRURGIA PEDIATRICA ED INFANTILE

Dettagli

Il Nodulo Tiroideo dalla diagnosi alla Terapia

Il Nodulo Tiroideo dalla diagnosi alla Terapia Il Nodulo Tiroideo dalla diagnosi alla Terapia Genova Voltri 15 Dicembre 2012 Luca Anselmi Anatomia Patologica Sestri Ponente Percorso Diagnostico Terapeutico Multidisciplinare ENDOCRINOLOGO RADIOLOGO

Dettagli

FATTORI PROGNOSTICI. Dr.ssa Rossana Tiberio. Dr.ssa Benedetta Miglino

FATTORI PROGNOSTICI. Dr.ssa Rossana Tiberio. Dr.ssa Benedetta Miglino FATTORI PROGNOSTICI MELANOMA Dr.ssa Rossana Tiberio Dr.ssa Benedetta Miglino UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA - NOVARA CLINICA DERMATOLOGICA

Dettagli

Diabete e cancro, fisiopatologia

Diabete e cancro, fisiopatologia con il Patrocinio Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Cuneo LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO Giovedì, 24 maggio 2018 Diabete e cancro, fisiopatologia Francesco

Dettagli

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa L impatto dei tumori sui sistemi sanitari: approcci ed esperienze a confronto Aula Marconi, CNR, P.le Aldo Moro, 7 - Roma 4 febbraio 2014 Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento

Dettagli

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Bruno Meduri Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Follow up condiviso Il follow-up attivo della donna trattata è parte integrante del

Dettagli

Dott.ssa Ilaria Barchetta

Dott.ssa Ilaria Barchetta Dott.ssa Ilaria Barchetta Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Sapienza Università di Roma Diverse evidenze sperimentali hanno dimostrato una influenza diretta della vitamina D non solo

Dettagli

Un aiuto per prendere decisioni più informate 1-5

Un aiuto per prendere decisioni più informate 1-5 Un aiuto per prendere decisioni più informate 1-5 L'unico test che fornisce una valutazione accurata dell aggressività del cancro alla prostata Un prodotto di medicina prognostica per il cancro della prostata.

Dettagli

Risultati della chirurgia per cancro gastrico

Risultati della chirurgia per cancro gastrico Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione San Giuseppe Moscati Avellino - Italy Struttura Complessa di Chirurgia Generale Dir. prof. F. Caracciolo Risultati della chirurgia per

Dettagli

Tappe della GENETICA UMANA. G. Mendel leggi dell ereditarietà 1865

Tappe della GENETICA UMANA. G. Mendel leggi dell ereditarietà 1865 Tappe della GENETICA UMANA G. Mendel leggi dell ereditarietà 1865 Tappe della GENETICA UMANA G. Mendel leggi dell ereditarietà 1865 Watson & Crick DNA 1953 Tappe della GENETICA UMANA G. Mendel leggi dell

Dettagli

Epidemiologia e attuali strategie terapeutiche nel tumore del polmone

Epidemiologia e attuali strategie terapeutiche nel tumore del polmone 3 Master Universitario di Pneumologia Interventistica 2011-2012 Epidemiologia e attuali strategie terapeutiche nel tumore del polmone Francesca Mazzoni SC di Oncologia Medica 1 Azienda Ospedaliero Universitaria

Dettagli

Aggiornamenti in Endocrinologia AME/SIE. Dr.ssa Laura Agate Università di Pisa 27 Giugno 2015 La Spezia

Aggiornamenti in Endocrinologia AME/SIE. Dr.ssa Laura Agate Università di Pisa 27 Giugno 2015 La Spezia Aggiornamenti in Endocrinologia AME/SIE Dr.ssa Laura Agate Università di Pisa 27 Giugno 2015 La Spezia % Sopravvivenza 100 94.5 % 90 80 70 60 50 0 5 10 15 20 25 30 35 Follow up (anni) Quando definiamo

Dettagli

Terapia target Nel melanoma maligno avanzato

Terapia target Nel melanoma maligno avanzato Terapia target Nel melanoma maligno avanzato La gestione del melanoma alla luce delle nuove evidenze Torino 07/11/2014 FABRIZIO CARNEVALE SCHIANCA DIVISIONE DI ONCOLOGIA MEDICA FPO IRCCS CANDIOLO. Outline

Dettagli

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Università di Pisa Dipartimento di Farmacia Corso di laurea in CTF Corso: Basi biochimiche dell azione dei farmaci Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Pisa, 27/03/2014 Samuela Fabiani

Dettagli

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights 16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights RISULTATI PRELIMINARI STUDIO ITACA Lo studio Itaca è uno studio multicentrico italiano di Fase III che confronta un trattamento chemioterapico tailored

Dettagli

Guglielmo Ronco CPO Piemonte

Guglielmo Ronco CPO Piemonte Efficacy of human papillomavirus testing for the detection of invasive cervical cancers and cervical intraepithelial neoplasia: a randomised controlled trial. Guglielmo Ronco CPO Piemonte Studio NTCC Trial

Dettagli

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007. Tumore del polmone. Adele Caldarella

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007. Tumore del polmone. Adele Caldarella Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre 2007 Tumore del polmone Adele Caldarella Frequenza del tumore del polmone in Italia AIRTum AIRTum Mortalità per tumore del polmone AIRTum

Dettagli

Melanomi in Ticino. Andrea Bordoni. Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno

Melanomi in Ticino. Andrea Bordoni. Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno Melanomi in Ticino Andrea Bordoni Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno 1 Incidenza standardizzata per età Melanoma, 2008 2 Incidenza standardizzata per età Melanoma, 2003-2007

Dettagli

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Controversie sullo screening mammografico: pro e contro Edda Simoncini Breast Unit A.O.Spedali Civili Brescia Spedali Civili di Brescia Azienda Ospedaliera

Dettagli

PICCOLI TUMORI GLI ASPETTI DI ANATOMIA PATOLOGICA

PICCOLI TUMORI GLI ASPETTI DI ANATOMIA PATOLOGICA PICCOLI TUMORI GLI ASPETTI DI ANATOMIA PATOLOGICA Isabella Castellano Dipartimento di Scienza Mediche Università di Torino Città della Salute e della Scienza, Torino PROGNOSI Biologia del tumore (Aggressività)

Dettagli