4 D. 227/2001, 13900/2003) I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4 D. 227/2001, 13900/2003) I"

Transcript

1 Gli interventi compensativi a seguito di trasformazione del bosco (art. 4 D. Lgs. 227/2001, d.g.r /2003) I dati delle autorizzazioni rilasciate fra agosto 2003 e dicembre 2004 dagli enti forestali in Lombardia Premessa L art. 4 del D. Lgs. 227/2001 Orientamento e modernizzazione del settore forestale impone che, a seguito rilascio di autorizzazione alla trasformazione del bosco in altra destinazione d'uso del suolo, ossia di eliminazione della vegetazione esistente finalizzata a un'utilizzazione del terreno diversa da quella forestale, sia necessario effettuare interventi di natura compensativa che, a scelta delle regioni, possono consistere in: - rimboschimenti su terreni non boscati di estensione almeno pari a quella distrutta; - interventi di riequilibrio idrogeologico; - opere di miglioramento dei boschi esistenti. Con d.g.r del 1 agosto 2003, Regione Lombardia ha specificato che si debba procedere ad eseguire i seguenti interventi compensativi: - nei comuni classificati pianura da ISTAT, rimboschimenti su terreni non boscati di estensione da due a cinque volte la superficie distrutta, in funzione del valore biologico del bosco; - nei comuni classificati collina e montagna da ISTAT, interventi di riequilibrio idrogeologico e a opere di miglioramento dei boschi esistenti. Col medesimo provvedimento, la Giunta ha stabilito che per alcuni interventi non fosse richiesta alcuna compensazione grazie alla loro natura autocompensativa : si tratta di interventi di miglioramento del paesaggio, degli ecosistemi e delle condizioni delle foreste. L obbligo di eseguire tali interventi, a cura e a cura e spese del destinatario dell'autorizzazione alla trasformazione di coltura, scatta solo quando la trasformazione riguarda una superficie superiore ad una determinata soglia, stabilita dalle Regioni. La Lombardia ha fissato tale soglia in cento metri quadrati. Il destinatario dell autorizzazione può sottrarsi all obbligo di eseguire l intervento compensativo versando una quota in denaro corrispondente all'importo presunto dell'intervento stesso (così detta monetizzazione ). La Regione Lombardia non ha posto limiti di principio a tale opzione, ma ha preteso che tale quota fosse pari all importo presunto dell'intervento compensativo maggiorato del 20%, a copertura dei costi sostenuti dalla pubblica amministrazione (progetto, direzione lavori, collaudo, gara ecc.). Nella presente relazione si riportano i risultati del monitoraggio relativo alle autorizzazioni di trasformazione del bosco rilasciate nel biennio dopo l entrata in vigore della d.g.r /2003, cioè dal 19 agosto 2003 al In questo periodo le autorizzazioni sono state rilasciate: 1

2 - dagli enti gestori dei 21 parchi e delle 60 riserve regionali, per il territorio di competenza; - dalle 30 comunità montane, per il territorio di competenza esterno ai parchi e alle riserve; - dalle 11 province, per il loro territorio esterno alle aree protette e alle cc.mm. Il 13 novembre 2004 è entrata in vigore la nuova legge forestale lombarda, LR 27/2004. Nell art. 4 essa regola la trasformazione del bosco confermando, con alcune modifiche e integrazioni, le prescrizioni tecniche della d.g.r /2003. Origine dei dati In base alla d.g.r /2003, tutti gli enti devono inviare alla Regione Lombardia Direzione Generale Agricoltura, entro il 31 gennaio di ogni anno, i dati delle autorizzazioni che hanno comportato la trasformazione del bosco su superfici di almeno cento mq. I dati sono stati inseriti in tabelle excel predisposte dalla Regione. Tuttavia, è importante sottolineare che i dati che presentiamo in questa relazione sono viziati da problemi legati alla mancata o incompleta acquisizione di dati da parte di diversi enti. I dati mancanti sono riepilogati nella seguente tabella 1. Pertanto, nella presente relazione, ove i dati siano incompleti, si riportano dapprima quelli disponibili, successivamente si effettua una stima per cercare di recuperare i dati mancanti. Numerosi dati sono stati corretti o integrati d ufficio. Tabella 1: problemi legati ai dati della presente relazione Ente n domande Mancata acquisizione di: Parco Adamello n.d. Tutti i dati Parco Orobie Valtellinesi n.d. Tutti i dati Comunità montana Lario Intelvese n.d. Tutti i dati Parco Sud Milano 1 Dati della superficie boschiva trasformata e dell'importo versato come monetizzazione (l'autorizzazione non è stata considerata nella presente relazione) Parco Ticino 1 Superficie di bosco trasformato Parco Ticino 2 Specie presenti nel bosco trasformato Provincia di Varese 2 Specie presenti nel bosco trasformato Comunità montana Valle Imagna 5 Specie presenti nel bosco trasformato Parco Ticino 6 Superficie oggetto di interventi compensativi (non è specificato se si è proceduto a monetizzazione o no), costi di compensazione Comunità montana Valceresio 1 Comunità montana Valcuvia 1 Natura e importo degli interventi compensativi, superficie oggetto di compensazione Superficie oggetto di interventi compensativi (si tratta di un miglioramento boschivo) Parco Ticino 31 Importo versato come monetizzazione, relativo alla trasformazione di almeno mq (per una pratica manca anche la superficie trasformata) Parco Ticino 7 Soggetto che effettuerà l'intervento compensativo 2

3 Le autorizzazioni rilasciate Nel periodo indagato sono state rilasciate n 326 autorizzazioni per trasformazioni di almeno 100 mq di bosco (vedi tabella 2). Tabella 2: n autorizzazioni trasformazione > 100 mq rilasciate dal al anno di rilascio autorizzazione Tipologia Ente complessivo % Comunità montana Alpi Lepontine 3 3 0,92% Alta Valtellina ,53% Alto Sebino ,76% Lario Orientale 3 3 0,92% Monte Bronzone e Basso Sebino 4 4 1,23% Oltrepò Pavese 1 1 0,31% Parco Alto Garda Bresciano 1 1 0,31% Sebino Bresciano 2 2 0,61% Triangolo Lariano ,53% Valceresio ,91% Valchiavenna ,76% Valcuvia 3 3 0,92% Valle Brembana 6 6 1,84% Valle Camonica 6 6 1,84% Valle Cavallina 9 9 2,76% Valle Imagna ,07% Valle Seriana 8 8 2,45% Valle Trompia 5 5 1,53% Valli del Luinese 4 4 1,23% Valtellina di Sondrio 2 2 0,61% Valtellina di Morbegno 6 6 1,84% Valtellina di Tirano ,07% Comunità montane ,96% Parco Alto Garda Bresciano 1 1 0,31% Campo dei Fiori 1 1 0,31% Colli Di Bergamo 2 2 0,61% Spina Verde 2 2 0,61% Ticino ,25% Valle Del Lambro ,92% Parchi ,01% Provincia Bergamo 2 2 0,61% Brescia ,76% Como ,98% Cremona 6 6 1,84% Lecco 3 3 0,92% Lodi 1 1 0,31% Milano 6 6 1,84% Varese ,78% Province ,04% regionale ,00% Dall ultima colonna di tabella 2 si può notare il n relativamente elevato delle autorizzazioni rilasciata dalle Province (in proporzione alla superficie forestale di loro competenza), in particolare dalla provincia di Varese (21,78%) e di Como (7,98%). Fra i 3

4 Parchi, risalta il dato del parco del Ticino (20,25%), dove 63 autorizzazioni su 66 sono state rilasciate nei settori del parco nelle province di Varese e Milano, mentre solo 3 nel settore in provincia di Pavia. Ben 22 Enti (12 parchi, 7 comunità montane e 3 province) hanno dichiarato di non aver rilasciato autorizzazioni che comportano la trasformazione di almeno 100 mq di bosco; di altri tre enti non si è in possesso di dati (vedi tabella 1). La superficie trasformata: estensione e caratteristiche La superficie boschiva trasformata ammonta a poco più di 136 ha (vedi tabella 3). Da tale valore, ricordiamo, sono escluse le superfici trasformate di estensione inferiore ai 100 mq. Più dei quattro quinti della superficie complessiva è composta da boschi cedui. Tabella 3: superficie boschiva trasformata: tipo di governo e specie presenti Ceduo misto a gruppo forestale ceduo, mq Fustaia, mq fustaia, mq complessivo % carpineti di Ostrya, puri o misti ,89% castagneti, puri o misti ,68% coniferete miste di montagna ,86% faggete, pure o miste ,57% frassineti, puri o misti ,76% lariceti ,56% noccioleti ,15% peccete ,71% pinete di pino silvestre ,36% pioppeti, puri o misti ,45% querceti di farnia puri o misti ,11% querceti di rovere, puri o misti ,02% querceti di roverella, puri o misti ,84% robinieti con latifoglie autoctone (eccezionalmente pino silvestre) ,22% robinieti, puri o con altre latifoglie esotiche ,78% saliceti, puri o misti ,01% boschi misti conifere / latifoglie ,31% boschi misti di latifoglie ,42% non specificato ,03% complessivo ,00% In percentuale 81,68% 0,30% 18,02% 100,00% Riguardo alle specie presenti, si osservi che il 57% della superficie trasformata è formata da robinieti, puri o misti con latifoglie autoctone (in particolare farnia o castagno) o con altre latifoglie esotiche, come il ciliegio tardivo. Ricordiamo infine che per una domanda non si è in possesso della superficie disboscata e che per oltre il 10% dei boschi distrutti non è stata indicata la composizioni specifica. La tabella 4 riporta i seguenti dati: - la suddivisione delle aree boschive trasformate fra le tre tipologie di enti; - l estensione media della superficie disboscata per singola autorizzazione. Riguardo alla prima informazione, si rileva che oltre il 42% delle superfici trasformate ricadono all interno dei parchi regionali. Inoltre, nelle aree protette l estensione media 4

5 della superficie boscata trasformata è sensibilmente superiore a quella che si rileva per gli altri due gruppi di enti, le comunità montane e le province. Da notare che i valori più bassi si registrano per le comunità montane, che sembrano quindi interessate da numerose domande per disboscamento di piccole superfici, mentre i parchi da un numero relativamente alto di domande con relativa superficie media piuttosto elevata. Tabella 4: suddivisione delle aree trasformate fra le tipologie di enti ed estensione media della superficie trasformata (solo autorizzazioni > 100 mq) Tipologia di Ente superficie trasformata % n media mq / domande autorizzazione Parco ,02% ,32 Comunità montana ,90% ,91 Provincia ,07% ,12 SOMMA (media) ,00% ,01 La seguente tabella 5 riporta invece la suddivisione delle superfici trasformate per fascia altimetrica ISTAT. Tabella 5: Superfici trasformate raggruppate per fascia altimetrica ISTAT (solo autorizzazioni > 100 mq) Provincia pianura collina montagna regionale Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova - Milano Pavia Sondrio Varese complessivo Percentuale 36,14% 40,77% 23,10% 100,00% Si osservi che la maggior parte del bosco trasformato si trova in collina e che una percentuale elevata di bosco viene distrutto in pianura, nonostante gli obiettivi regionali di conservazione del patrimonio forestale della pianura. In tabella 6 si riporta l estensione delle superfici disboscate raggruppata per provincia in cui è stata autorizzata la trasformazione. Si evidenzia che quasi la metà della superficie disboscata si trova all interno della provincia di Varese. Superfici considerevoli ricadono 5

6 anche nelle province di Brescia e di Como. In provincia di Mantova nessuna autorizzazione al disboscamento ha riguardato superfici superiori ai 100 mq. In tabella 6 si riporta anche la superficie forestale della provincia, ricavata dai dati DUSAF. Si può osservare che la percentuale di bosco trasformato raggiunga i valori più elevati nelle province di Varese, Milano, Cremona e Como. Tabella 6: percentuali di disboscamento nelle province lombarde (solo autorizzazioni > 100 mq) Superficie boschiva trasformata (mq) Percentuale fra province Superficie forestale secondo DUSAF (ha) Percentuale disboscato su dati DUSAF Bergamo ,23% ,0067% Brescia ,85% ,0131% Como ,68% ,0350% Cremona ,96% ,0505% Lecco ,45% ,0016% Lodi 740 0,05% ,0029% Mantova 0 0,00% ,0000% Milano ,02% ,0859% Pavia ,41% ,0016% Sondrio ,83% ,0088% Varese ,52% ,1200% Regione ,00% ,0241% Gli scopi per cui si trasforma il bosco I motivi per i quali si rilascia l autorizzazione per la trasformazione del bosco sono rilevabili dalla tabella 7. Tabella 7: lo scopo per il quale si trasforma il bosco Nuova destinazione d uso del Comunità Parco Provincia terreno montana regionale % acquedotti, corsi e specchi d'acqua, canali e bonifica, itticoltura ,45% agricola ,64% aree sportive / turistiche / ricreative ,91% artigianale / industriale ,39% attività estrattiva di cava ,03% elettrodotto ,06% miglioramento ambientale ,74% miglioramento forestale ,20% miglioramento paesaggistico ,07% residenziale / commerciale ,93% ripristino reperti archeologici ,02% 6

7 servizi pubblici ,07% sistemazione idraulico forestale ,92% viabilità agro-silvo-pastorale ,83% viabilità ordinaria ,73% complessivo ,00% La maggior parte della superficie boschiva, oltre il 57%, è trasformata per realizzare servizi pubblici, aree sportive di residenza e/o commercio, aree artigianali e industriali. Interventi compensativi: costi, estensione, caratteristiche In tabella 8 si riporta il valore degli interventi compensativi nel periodo in esame. Tabella 8: valore degli interventi compensativi Misura compensativa Comunità Parco Provincia montana regionale % miglioramento boschi esistenti , , , ,92 30,93% in parte miglioramento boschi esistenti, in parte monetizzazione , ,87 0,62% in parte miglioramento boschi esistenti, in parte rimboschimento , , ,97 2,98% riequilibrio idrogeologico , , , ,40 12,30% in parte miglioramento boschi esistenti, in parte riequilibrio idrogeologico , , , ,89 6,97% mista fra miglioramento boschi esistenti, rimboschimento e monetizzazione , ,00 0,19% rimboschimento , , , ,44 28,34% monetizzazione , , ,40 17,68% complessivo , , , ,90 100,00% In percentuale 23,57% 16,90% 59,54% 100,00% Ricordiamo che la tabella non comprende il valore dei seguenti interventi compensativi: - le 32 domande ove non è stato precisato l importo dei costi di compensazione (vedi tabella 1), relativi ad almeno mq di bosco trasformato; - rimboschimenti eseguiti direttamente dal destinatario dell autorizzazione, relativi ad almeno mq di bosco trasformato (vedi paragrafo successivo). I costi sono pertanto riferiti alla trasformazione di mq: l ammontare del valore degli interventi compensativi è di oltre 5,4 milioni, che per circa il 60% riguardano le province. Inoltre, si evince il modesto ricorso alla monetizzazione. Per quanto riguarda i mq per i quali non è stato precisato l importo dei costi di compensazione, si è proceduto ad una stima del valore degli interventi compensativi: dalla tabella 9 si può verificare come tale stima porti ad un valore di circa 1,0 milioni. Tabella 9: stima dei costi di compensazione per i mq ove non è stato precisato valore stima stima costo stima misura tipologie stima costo di mq soprassuolo suolo unitario valore di compens. rapporto di compens. ente compens. totale compens. 7

8 collina e parco Ticino miglior. bosch. parco 2,1114 2,00 4,1114 1: ,49 montagna 850 miglior. bosch. c.m. 2,1114 1,50 3,6114 1: ,69 SOMMA ,18 Per quanto riguarda invece i mq di trasformazione a seguito della quale si è proceduto con rimboschimento da parte del destinatario dell autorizzazione alla trasformazione, si è proceduto ad una stima del valore degli interventi compensativi: dalla tabella 9 si può verificare come tale stima porti ad un valore di poco più di 0,8 milioni Tabella 10: stima dei costi di compensazione per i mq ove il destinatario dell'autorizzazione ha rimboschito direttamente mq stima stima costo di stima costo di valore soprassuolo ente stima rapporto valore compensazione compens. di compens. suolo unitario totale pianura ,1114 parco 3,00 5,1114 1: ,26 collina e parco Ticino ,1114 parco 2,00 4,1114 1: ,12 montagna ,1114 c.m. 1,50 3,6114 1: ,16 SOMMA ,54 Tutto considerato, possiamo stimare che il valore complessivo degli interventi di compensazione in Lombardia, nel periodo indagato è pari a quanto riportato in tabella 11: Tabella 11: valore degli interventi compensativi dal al costi di compensazione Comunità Parco Provincia montana regionale % accertati , , , ,90 74,14% stimati , , ,72 25,86% complessivo , , , ,62 100,00% In percentuale 17,73% 38,13% 44,14% 100,00% valore medio annuo ,36 Ulteriori dati sui rimboschimenti compensativi Per quanto riguarda gli interventi compensativi realizzati tramite rimboschimento, si può verificare da tabella 12 che, nonostante il rapporto di compensazione fissato con d.g.r /2003 in almeno 1:2 (si deve rimboschire una superficie almeno doppia rispetto a quella trasformata), i nuovi rimboschimenti riguardino solamente una superficie di circa il 20% superiore a quella distrutta: Tabella 12: i rimboschimenti compensativi superficie trasformata superficie rimboschita variazione assoluta variazione % distribuzione % rimboschimenti Bergamo ,26% 4,77% Brescia ,00% 0,51% Como ,62% 30,01% Cremona ,01% 9,18% Lecco

9 Lodi ,89% 0,74% Mantova Milano ,63% 6,58% Pavia Sondrio ,17% 0,29% Varese ,14% 47,93% Regione ,77% 100,00% Questa anomalia si spiega per tre motivi: - la d.g.r /2003 ammette che in collina e in montagna si faccia ricorso, in circostanze eccezionali, al rimboschimento (invece che al miglioramento dei boschi esistenti) con rapporto di compensazione pari a 1:1; - il parco del Ticino fino all approvazione della LR 27/2004 ha applicato, in virtù del proprio piano territoriale approvato con legge regionale, un rapporto di compensazione di 1:1 per i boschi di minor pregio (es.: robinieti); - per due domande, relative a mq di bosco trasformato, non è stata indicata la superficie oggetto di rimboschimento compensativo (vedi tabella 1). È comunque interessante notare che nelle province di Lodi, Cremona e Milano, a seguito delle autorizzazioni alla trasformazione, la superficie boschiva è aumentata in maniera percentualmente significativa. Chi realizza gli interventi compensativi: la monetizzazione Dalla tabella 13, pubblicata in fondo alla presente relazione, si evince che la gran parte degli interventi di compensazione (relativi a circa i due terzi delle superfici trasformate) sono realizzati direttamente dal destinatario dell autorizzazione. La così detta monetizzazione riguarda pertanto circa un terzo delle superfici trasformate. Riflessioni e conclusione Dai dati qui riportati emerge l elevato valore monetario degli interventi compensativi. L importo di circa 5,3 milioni annui che si stima la compensazione faccia muovere è paragonabile ai contributi erogati con le misure forestali e le sistemazioni idraulico forestali ai sensi degli artt. 24 e 25 della LR 7/2000. La gran parte di queste somme corrispondono peraltro a lavori eseguiti direttamente dal destinatario dell autorizzazione o addirittura a costi impliciti, come nel caso del costo del terreno in caso di rimboschimenti. È interessante notare che sono le province e i parchi di pianura gli enti che più sono coinvolti dagli interventi compensativi, ovvero gli stessi enti che sono stati coinvolti in misura ridotta dai riparti dei fondi erogati con gli artt. 24 e 25 della LR 7/2000. Un altro aspetto, che si cita anche se non è stato riportato nelle precedenti tabelle, è la casualità con la quale non di rado si eseguono gli interventi compensativi (ovviamente non stiamo parlando del caso della monetizzazione ). Al destinatario dell autorizzazione 9

10 importa trovare un bosco da migliorare o terreno da rimboschire e poco gli importa se l intervento che va a realizzare sia davvero utile o meno. Proprio per questo motivo, nella proposta di criteri per la trasformazione del bosco e per gli interventi compensativi, predisposta dagli uffici della Direzione Generale Agricoltura, che sarà presentata alla Giunta regionale dopo la pausa estiva, ma già approvata dal Tavolo Istituzionale per le politiche agricole del 13 luglio 2005, si mira a far incontrare chi deve eseguire lavori di compensazione e chi ha a disposizione terreni su cui intervenire e ha difficoltà o difficoltà ad accedere a contributi pubblici. L idea prevede la creazione di albo delle opportunità di compensazione, nel quale chi ha un terreno su cui realizzare interventi di imboschimento, di miglioramento forestale o SIF può chiedere all ente forestale di inserire la stima di fattibilità relativa all intervento proposto. Chi è obbligato ad eseguire la compensazione potrà trovare agevolmente nell albo terreni su cui intervenire. Inoltre, le proposte inserite nell albo in parola potranno essere finanziati dagli Enti forestali coi proventi delle monetizzazioni compatibilmente con le norme vigenti per le erogazioni di aiuti e contributi al settore forestale e ambientale. Se la proposta in esame dovesse essere approvata dalla Giunta regionale, si dovrebbero poter realizzare interventi compensativi di maggior utilità e, soprattutto nel caso degli imboschimenti di pianura, a minor costo. La realizzazione degli interventi potrebbe poi coinvolgere aziende agricole e imprese boschive. Gli interventi compensativi avrebbero così maggiori possibilità di trasformarsi in vere e proprie opportunità di miglioramento del territorio. I dati della presente relazione sono liberamente pubblicabili citandone la fonte. Milano, 24 agosto 2005 Per ulteriori informazioni: Regione Lombardia Direzione Generale Agricoltura Unità Organizzativa Sviluppo e Tutela del Territorio Rurale e Montano via Pola, 14; I Milano (MI) Referente: dott. Roberto Tonetti tel , fax ; posta elettronica: Roberto_Tonetti@regione.lombardia.it Informazioni generiche sulla trasformazione del bosco in Lombardia: ioneid= &action=documento 10

11 Tabella 13: chi realizza gli intereventi compensativi (comprensivi dei costi stimati) Comunità montana Parco Provincia regionale Percentuale mq importo mq importo mq importo mq importo mq importo affidato , , , ,88 33,43% 29,26% diretto , , , ,24 62,12% 70,01% in parte diretto, in parte affidato , , ,81 0,73% 0,49% autocompensativo ,40% 0,00% non precisato , ,69 0,32% 0,24% complessivo , , , ,62 100,00% 100,00% Percentuale 20,90% 17,73% 42,02% 38,13% 37,07% 44,14% 100,00% 100,00% /mq 4,55 4,87 6,39 5,37 diretto: realizzato direttamente dal destinatario dell'autorizzazione; affidato: "monetizzazione" la superficie riportata è quella del bosco trasformato 11

Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale

Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale Milano, 12 Marzo 2012 Tavolo Regionale sulla Rete Ecologica Attuazione della RER: le buone pratiche per la pianificazione Paolo Nastasio Alice Tanfoglio DGR 10415/09

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO (www.sistemiverdi.regione.lombardia.it) Unità Organizzativa Sistemi Verdi e Foreste

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO (www.sistemiverdi.regione.lombardia.it) Unità Organizzativa Sistemi Verdi e Foreste DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO (www.sistemiverdi.regione.lombardia.it) Unità Organizzativa Sistemi Verdi e Foreste Struttura Foreste (foreste@regione.lombardia.it) MIS. 221 Imboschimento

Dettagli

Roberto Carovigno - Roberto Tonetti Regione Lombardia Direzione Generale Agricoltura

Roberto Carovigno - Roberto Tonetti Regione Lombardia Direzione Generale Agricoltura Roberto Carovigno - Roberto Tonetti Regione Lombardia Direzione Generale Agricoltura La filiera foresta-legno-energia nella Regione Lombardia: un capitale verde per promuovere gli obiettivi dell'agenda

Dettagli

TRASFORMAZIONE DEL BOSCO ED INTERVENTI COMPENSATIVI: procedure e problematiche

TRASFORMAZIONE DEL BOSCO ED INTERVENTI COMPENSATIVI: procedure e problematiche TRASFORMAZIONE DEL BOSCO ED INTERVENTI COMPENSATIVI: procedure e problematiche Relatore: dott. Claudio del Dosso Sondrio, 28 settembre 2006 co-relatore: dott. Giovanna Besio Gli interventi compensativi:

Dettagli

9 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 5 - Venerdì 03 febbraio 2012

9 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 5 - Venerdì 03 febbraio 2012 9 Bollettino Ufficiale D.G. Sistemi verdi e paesaggio D.d.s. 31 gennaio 2012 - n. 609 Programma di sviluppo rurale 2007-2013: misura 226 - Secondo bando - Riparto delle risorse finanziarie alle Comunità

Dettagli

Il bosco lombardo aumenta ogni 5 ore della superficie di un campo di calcio 624 mq a testa: un patrimonio ambientale ed economico

Il bosco lombardo aumenta ogni 5 ore della superficie di un campo di calcio 624 mq a testa: un patrimonio ambientale ed economico martedi 20 gennaio 2015 Il bosco lombardo aumenta ogni 5 ore della superficie di un campo di calcio 624 mq a testa: un patrimonio ambientale ed economico Il bosco lombardo aumenta ogni 5 ore della superficie

Dettagli

Le compensazioni realizzate nell ambito delle Convezioni tra Parco del Ticino, SEA, ERSAF

Le compensazioni realizzate nell ambito delle Convezioni tra Parco del Ticino, SEA, ERSAF Seminario tecnico 12 giugno 2013 Uso dei proventi delle sanzioni e delle compensazioni ambientali Le compensazioni realizzate nell ambito delle Convezioni tra Parco del Ticino, SEA, ERSAF Roberto Musmeci

Dettagli

L agriturismo lombardo nel 2010

L agriturismo lombardo nel 2010 L agriturismo lombardo nel 2010 In un contesto agricolo che sta cambiando per una serie di motivi che sono davanti agli occhi di tutti, l agricoltore è incentivato a diversificare la propria attività verso

Dettagli

Comunità Montana Alta Valtellina Pubblico Infrastrutturale Idea progetto. Consorzio Forestale Lo studio interessa l intera area.

Comunità Montana Alta Valtellina Pubblico Infrastrutturale Idea progetto. Consorzio Forestale Lo studio interessa l intera area. Codice Intervento 2.1 Titolo dell intervento Potenziamento della filiera bosco legno Soggetto beneficiario/attuatore Tipologia del soggetto beneficiario Tipologia dell intervento Livello attuale di progettazione/attuazione

Dettagli

I CONSORZI FORESTALI E LA FILIERA BOSCO LEGNO

I CONSORZI FORESTALI E LA FILIERA BOSCO LEGNO I CONSORZI FORESTALI E LA FILIERA BOSCO LEGNO I Consorzi Forestali sono stati costituiti dai primi anni 90 su incentivo di Regione Lombardia con la L.R.80/89 per: - garantire il presidio antropico del

Dettagli

p_bg.p_bg.registro UFFICIALE.U.0029773.09-04- 2015.h.15:12

p_bg.p_bg.registro UFFICIALE.U.0029773.09-04- 2015.h.15:12 p_bg.p_bg.registro UFFICIALE.U.0029773.09-04- 2015.h.15:12 Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE A SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE SIMONA BORDONALI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano

Dettagli

CORSO PER GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE

CORSO PER GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE PLIS BRUGHIERA BRIANTEA CORSO PER GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE Lentate s/seveso marzo 2010 A cura di: Dott. For. Massimo Merati DEFINIZIONE NORMATIVA DI BOSCO Legge Regionale 5 DICEMBRE 2008 n 31 art.

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INTERVENTI IN ZONE SOTTOPOSTE A VINCOLO PER SCOPI IDROGEOLOGICI

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INTERVENTI IN ZONE SOTTOPOSTE A VINCOLO PER SCOPI IDROGEOLOGICI CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INTERVENTI IN ZONE SOTTOPOSTE A VINCOLO PER SCOPI IDROGEOLOGICI DATI DEL TITOLARE

Dettagli

CORPO FORESTALE DELLO STATO Comando Regionale Lombardia. Email: coor.lombardia@pec.corpoforestale.it

CORPO FORESTALE DELLO STATO Comando Regionale Lombardia. Email: coor.lombardia@pec.corpoforestale.it Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sicurezza@pec.regione.lombardia.it Tel 02 6765.1

Dettagli

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo Strategie e politiche regionali per l ambiente e lo sviluppo rurale Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo Paolo Lassini Dg. Agricoltura Agricoltura e realtà metropolitana: situazione attuale

Dettagli

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009 Allegato Sub B) alla deliberazione della Conferenza dell'autorità d'ambito n. 2" n 234 del 13 maggio 2008 IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA (Dott. Piero Gaetano VANTAGGIATO) 7. Piano economico tecnico area

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA. la Regione Lombardia e le Province della Lombardia PER

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA. la Regione Lombardia e le Province della Lombardia PER Allegato "A" SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA la Regione Lombardia e le Province della Lombardia PER l impiego del volontariato di protezione civile nella prevenzione del rischio idrogeologico 1 PROTOCOLLO

Dettagli

Sistemi Turistici D.G. Commercio, Turismo e Terziario Struttura Sistemi Turistici e Imprese

Sistemi Turistici D.G. Commercio, Turismo e Terziario Struttura Sistemi Turistici e Imprese Sistemi Turistici D.G. Commercio, Turismo e Terziario Struttura Sistemi Turistici e Imprese Palazzo Lombardia, 25 marzo 2013 Sistemi Turistici Normativa di riferimento L. 135/2001 Riforma della legislazione

Dettagli

Il turismo in Brianza

Il turismo in Brianza Il turismo in Brianza Sistema delle imprese e flussi turistici A cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza Marzo 2013 I numeri del turismo in Brianza Strutture ricettive al 31

Dettagli

LE ALER: UN QUADRO DI SINTESI

LE ALER: UN QUADRO DI SINTESI Regione Lombardia Assessorato alla Casa, housing sociale e pari opportunità LE : UN QUADRO DI SINTESI Sintesi dei dati estratti dai bilanci consuntivi 2012 1 SOMMARIO LE DIMENSIONI AZIENDALI...3 IL PATRIMONIO...3

Dettagli

8 Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia

8 Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia 8 Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia * In un anno la superficie boscata è cresciuta dello 0,25%: sono 624 gli ettari a disposizione di ogni lombardo. * L incremento di massa legnosa in un

Dettagli

LE STRASFORMAZIONI DEL BOSCO IN ALTRE DESTINAZIONE D USOD. Giorgio Cacciabue Regione Piemonte - Settore Idraulica Forestale e Tutela del Territorio

LE STRASFORMAZIONI DEL BOSCO IN ALTRE DESTINAZIONE D USOD. Giorgio Cacciabue Regione Piemonte - Settore Idraulica Forestale e Tutela del Territorio LE STRASFORMAZIONI DEL BOSCO IN ALTRE DESTINAZIONE D USOD Giorgio Cacciabue Regione Piemonte - Settore Idraulica Forestale e Tutela del Territorio CONSIDERAZIONI GENERALI la Legge regionale n. 45/89 disciplina

Dettagli

Lo sviluppo di strumenti decisionali

Lo sviluppo di strumenti decisionali Lo sviluppo di strumenti decisionali La scelta del sistema di esbosco Giuseppe Pignatti CRA-PLF Roma Utilizzazioni forestali e sistemi di esbosco 1) Boschi del Molise e le utilizzazioni 2) Scelta del sistema

Dettagli

Referente per l'istruttoria della pratica: GRAZIA MARIA VANNONI Tel. 02/

Referente per l'istruttoria della pratica: GRAZIA MARIA VANNONI Tel. 02/ Regione Lombardia - Giuna DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE PARCHI, TUTELA DELLA BIODIVERSITA' Piazza Cià di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.i ambiene@pec.regione.lombardia.i

Dettagli

Protocollo Y1.2015.0010374 del 30/12/2015. CORPO FORESTALE DELLO STATO Comando Regionale Lombardia Email: coor.lombardia@pec.corpoforestale.

Protocollo Y1.2015.0010374 del 30/12/2015. CORPO FORESTALE DELLO STATO Comando Regionale Lombardia Email: coor.lombardia@pec.corpoforestale. Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sicurezza@pec.regione.lombardia.it Tel 02 6765.1

Dettagli

Identificativo Atto n. 351 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

Identificativo Atto n. 351 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA Identificativo Atto n. 351 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013: MISURA 121 E MISURA 311 A - SECONDO PERIODO; MISURA 311 B E MISURA 311 C - PRIMO PERIODO. RIPARTO DELLE

Dettagli

Osservatorio previdenza. Spi-Cgil Lombardia. scheda nr. 42 settembre 2009 L INVECCHIAMENTO DEI PENSIONATI LOMBARDI

Osservatorio previdenza. Spi-Cgil Lombardia. scheda nr. 42 settembre 2009 L INVECCHIAMENTO DEI PENSIONATI LOMBARDI 1 Osservatorio previdenza Spi-Cgil Lombardia scheda nr. 42 settembre 2009 L INVECCHIAMENTO DEI PENSIONATI LOMBARDI In questo numero: 2 In Lombardia diminuiscono le pensioni previdenziali agli ex dipendenti,

Dettagli

IL CONSORZIO FORESTALE LARIO INTELVESE

IL CONSORZIO FORESTALE LARIO INTELVESE ESPERIENZE NELL UTILIZZO DI LEGNAME DI CASTAGNO: FAI VILLA BALBIANELLO UN CASO CONCRETO DI ARREDI IN CASTAGNO CERTIFICATO PEFC A DISPOSIZIONE DEI VISITATORI CONVEGNO TRANSFRONTALIERO SAN FEDELE INTELVI

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA

COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA Allegato A) COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA REGOLAMENTO COMPRENSORIALE PER LA RACCOLTA DEI FUNGHI EPIGEI Legge 23 Agosto 1993 n. 352 e Legge Regionale 5 dicembre 2008 n. 31, titolo VIII Approvato dall

Dettagli

E POSSIBILE MIGLIORARE GLI AMBIENTI FORESTALI PER LO SCOIATTOLO COMUNE?

E POSSIBILE MIGLIORARE GLI AMBIENTI FORESTALI PER LO SCOIATTOLO COMUNE? E POSSIBILE MIGLIORARE GLI AMBIENTI FORESTALI PER LO SCOIATTOLO COMUNE? Elisabetta Rossi Regione Lombardia UO Parchi e Aree Protette - Struttura valorizzazione Aree Protette e Biodiversità Interventi forestali

Dettagli

Bando Forestale Provinciale 2012 e aspetti territoriali delle compensazioni

Bando Forestale Provinciale 2012 e aspetti territoriali delle compensazioni Settore Politiche per l Agricoltura e Gestione Faunistica - Commercio Bando Forestale Provinciale 2012 e aspetti territoriali delle compensazioni Seminario: Uso dei proventi delle sanzioni e delle compensazioni

Dettagli

I redditi della Provincia di Monza e Brianza

I redditi della Provincia di Monza e Brianza 2013 9 I redditi della Provincia di Monza e Brianza L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in

Dettagli

Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia al 31 dicembre 2010

Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia al 31 dicembre 2010 16 marzo2012 Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia al 31 dicembre 2010 Enrico Calvo RAPPORTO SULLO STATO DELLE FORESTE IN LOMBARDIA IV annualità (2007-2008 2009-2010) Strumento conoscitivo ed

Dettagli

LE TUTELE NEL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA E DEL PARCO LA COMPONENTE FORESTALE

LE TUTELE NEL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA E DEL PARCO LA COMPONENTE FORESTALE LE TUTELE NEL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA E DEL PARCO LA COMPONENTE FORESTALE Barzio, 26 novembre 2015 Dott.ssa Forestale Tiziana Stangoni - Il bosco come

Dettagli

Estensione delle superfici forestali: ha (ISTAT 94) ha (proiezione reale ultimi rilievi) = 30% del territorio piemontese

Estensione delle superfici forestali: ha (ISTAT 94) ha (proiezione reale ultimi rilievi) = 30% del territorio piemontese La situazione forestale in Piemonte Estensione delle superfici forestali: 665.000 ha (ISTAT 94) 800.000 ha (proiezione reale ultimi rilievi) = 30% del territorio piemontese Proprietà: 67,8 % privati; 28,5

Dettagli

Scarti delle utilizzazioni forestali in Provincia di Trento: possibilità di recupero per fini energetici

Scarti delle utilizzazioni forestali in Provincia di Trento: possibilità di recupero per fini energetici BIOMASFOR Potenzialità, innovazioni tecnologiche ed energetiche per l uso sostenibile delle biomasse forestali trentine Scarti delle utilizzazioni forestali in Provincia di Trento: possibilità di recupero

Dettagli

Incontro di studio LA GESTIONE DEL BOSCO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA

Incontro di studio LA GESTIONE DEL BOSCO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA Incontro di studio LA GESTIONE DEL BOSCO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA Edolo, 29 novembre 2013 Z tç Utàà áàt ftçztää 1 Comunità Montana di Valle Camonica: N 41 Comuni Superficie: 127.251 ettari

Dettagli

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO A.T.O. della Città metropolitana di Milano (Provinciale) Ufficio d'ambito

Dettagli

Dall incarico all autorizzazione dell intervento

Dall incarico all autorizzazione dell intervento A.A. 2012/2013 Cantieri forestali Dall incarico all autorizzazione dell intervento Dott. for. Luca Calienno Email: calienno.luca@gmail.com Primo contatto informale Visure catastali per nominativo ed eventuale

Dettagli

COMUNE DI MARTINENGO Provincia di Bergamo

COMUNE DI MARTINENGO Provincia di Bergamo COMUNE DI MARTINENGO Provincia di Bergamo VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA CONFERENZA INTRODUTTIVA DEL DOCUMENTO DI SCOPING ASPETTI AGRONOMICI DEL DOCUMENTO DI PIANO dott. agronomo Roberto Panzeri dott.

Dettagli

Allegato 2. Specificazioni normative per gli interventi nelle aree boscate o nei boschi

Allegato 2. Specificazioni normative per gli interventi nelle aree boscate o nei boschi COMUNE DI MONTECARLO REGOLAMENTO URBANISTICO Revisione quinquennale art. 55 L.R. 03.01.2005 n. 1 Disposizioni Normative Allegato 2. Specificazioni normative per gli interventi nelle aree boscate o nei

Dettagli

Regime sanzionatorio per abbattimenti di alberi non autorizzati

Regime sanzionatorio per abbattimenti di alberi non autorizzati Regime sanzionatorio per abbattimenti di alberi non autorizzati Giornata di Studio Quadro normativo intorno agli alberi Federazione Interregionale ODAF Piemonte Valle D Aosta Torino Centro Polifunzionale

Dettagli

Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO

Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO Comunicato stampa n. 1 del 10 Gennaio 2007 Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO Prodotto interno lordo - Nel il Prodotto interno lordo della

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO (www.sistemiverdi.regione.lombardia.it) Unità Organizzativa Sistemi Verdi e Foreste

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO (www.sistemiverdi.regione.lombardia.it) Unità Organizzativa Sistemi Verdi e Foreste DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO (www.sistemiverdi.regione.lombardia.it) Unità Organizzativa Sistemi Verdi e Foreste Struttura Foreste (foreste@regione.lombardia.it ) Aspetti positivi della

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA www.agricoltura.regione.lombardia.it Unità Struttura Sviluppo di sistemi forestali, agricoltura di montagna, uso e tutela del suolo agricolo Sviluppo e gestione forestale

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento. Comune di CANAL SAN BOVO

Provincia Autonoma di Trento. Comune di CANAL SAN BOVO Provincia Autonoma di Trento Comune di CANAL SAN BOVO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL CONTRIBUTO DI CONCESSIONE Legge provinciale 04 marzo 2008 nr. 01 1 INDICE Art. 1 - Ambito di applicazione pag. 3

Dettagli

COMUNE DI CAMERI. Il taglio dei boschi: pratiche e permessi in Piemonte

COMUNE DI CAMERI. Il taglio dei boschi: pratiche e permessi in Piemonte Il taglio dei boschi: pratiche e permessi in Piemonte Cameri, 17 dicembre 2015 Cos è un bosco? La legge forestale piemontese definisce il bosco i terreni coperti da vegetazione forestale arborea associata

Dettagli

L occupazione femminile e maschile nel settore. del Credito Assicurazioni in Lombardia Coordinamento Nazionale Donne Fisac CGIL

L occupazione femminile e maschile nel settore. del Credito Assicurazioni in Lombardia Coordinamento Nazionale Donne Fisac CGIL L occupazione femminile e maschile nel settore del Credito Assicurazioni in Lombardia 2006-2007 Coordinamento Nazionale Donne Fisac CGIL Roma 11 giugno 2010 Materiale didattico Maria La Salandra Fonte:

Dettagli

3.2 Descrizione di eventuali impatti ambientali dovuti all opera e misure compensative da prevedersi

3.2 Descrizione di eventuali impatti ambientali dovuti all opera e misure compensative da prevedersi 3.2 Descrizione di eventuali impatti ambientali dovuti all opera e misure compensative da prevedersi 3.2.1 Verifica della compatibilità dell opera con il quadro normativo e con gli strumenti di pianificazione

Dettagli

Lombardia DATI REGIONALI. Panorama economico

Lombardia DATI REGIONALI. Panorama economico Lombardia L andamento del PIL è migliore rispetto a quello delle altre regioni, il reddito per abitante aumenta e sale anche la spesa complessiva per i beni durevoli. Milano continua a detenere il primato

Dettagli

Art. 7.2 Sistema delle aree forestali

Art. 7.2 Sistema delle aree forestali Art. 7.2 Sistema delle aree forestali DEFINIZIONE DI AREE FORESTALI sono tutte le superfici con vegetazione arborea ed arbustiva spontanea o di origine artificiale in grado di produrre legno o altri prodotti

Dettagli

Tipologie forestali e relative norme di taglio I boschi del Parco del Roccolo

Tipologie forestali e relative norme di taglio I boschi del Parco del Roccolo LA TUTELA DEI BOSCHI Aspetti forestali e paesistici i Piano di Assestamento forestale Piano di Indirizzo Forestale Tipologie forestali e relative norme di taglio I boschi del Parco del Roccolo Dott.ssa

Dettagli

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA ALL. A CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE E SERVIZI SOCIALI NEI COMUNI OVE LE ESIGENZE MILITARI INCIDONO MAGGIORMANTE SULL USO DEL TERRITORIO E

Dettagli

Referente per l'istruttoria della pratica:

Referente per l'istruttoria della pratica: Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sicurezza@pec.regione.lombardia.it Tel 02 6765.1

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 9 / 2016 13 dicembre 2016 L incidentalità stradale nel 2015 in Lombardia e nei suoi territori Il trend a livello regionale Nel 2015 gli incidenti stradali che hanno provocato

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA 4063 06/05/2011 Identificativo Atto n. 254 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013. MISURA 112 "INSEDIAMENTO DI GIOVANI AGRICOLTORI" NONO PERIODO. SECONDO RIPARTO AGGIUNTIVO

Dettagli

CORRIDOI ECOLOGICI NELLA PIANURA LOMBARDA

CORRIDOI ECOLOGICI NELLA PIANURA LOMBARDA Alberi e foreste nella pianura MILANO 1 3 ottobre 23 CORRIDOI ECOLOGICI NELLA PIANURA LOMBARDA Domenico COALOA, Pier Mario CHIARABAGLIO Istituto di Sperimentazione per la Pioppicoltura Str. Frassineto

Dettagli

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna Antonio Tagliaferri DG Agricoltura Regione Lombardia Edolo - UNIMONT, 5 maggio

Dettagli

Mario Catania. Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Mario Catania. Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Perdita di terreni agricoli SAU: - 28% tra 1971 e 2010 (pari a Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna) Ogni giorno si cementificano

Dettagli

Infortuni sul lavoro Anni

Infortuni sul lavoro Anni Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE STATISTICA E OSSERVATORI N. 2 - Luglio 2008 L INAIL produce annualmente un rapporto sulle denunce di infortuni sul lavoro. I dati sono derivati da archivi gestionali

Dettagli

Manutenzione dei boschi: provvista di energia e benessere

Manutenzione dei boschi: provvista di energia e benessere Parco Felice Piacenza - Pollone (BI) Manutenzione dei boschi: provvista di energia e benessere La Cooperativa Sociale Il Grigio Onlus in collaborazione con lo Studio Tecnico di Arboricoltura Ornamentale

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA www.agricoltura.regione.lombardia.it Unità Sviluppo di sistemi forestali, agricoltura di montagna, uso e tutela del suolo agricolo Struttura Sviluppo e gestione forestale

Dettagli

Piano d'ambito - Elenco allegati grafici. n Titolo Scala Rev. Data

Piano d'ambito - Elenco allegati grafici. n Titolo Scala Rev. Data Inquadramento generale 1.1 Regione Veneto: suddivisione in Ambiti Territoriali Ottimali 1:500.000 1.2 Corografia generale dell'aato Veneto Orientale 1:150.000 1.3 Carta delle unità idrogeologiche 1:100.000

Dettagli

FRA. L AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE n 6 ALESSANDRINO E LE COMUNITA MONTANE

FRA. L AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE n 6 ALESSANDRINO E LE COMUNITA MONTANE Schema di INTEGRAZIONE E MODIFICAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA DI DIFESA E TUTELA DELL ASSETTO IDROGEOLOGICO DEL TERRITORIO MONTANO. II ACCORDO DI PROGRAMMA FRA L AUTORITA

Dettagli

- Funzioni principali H1 Funzioni ricettive Funzioni direzionali tutte

- Funzioni principali H1 Funzioni ricettive Funzioni direzionali tutte Art. 54 - Ambito di completamento 1 Via Milano Ambito di completamento Area di localizzazione dell edificazione Area verde in cessione Area verde privato a. Obiettivi di progetto Obiettivo generale d intervento

Dettagli

Agli Enti gestori dei Siti Natura 2000 CONSORZIO LAGO DEL SEGRINO mbardia.it

Agli Enti gestori dei Siti Natura 2000 CONSORZIO LAGO DEL SEGRINO   mbardia.it Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE PARCHI, TUTELA DELLA BIODIVERSITA' VALORIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE E BIODIVERSITA'!N! Piazza Città di Lombardia

Dettagli

Valutazione Ambientale Strategica

Valutazione Ambientale Strategica Valutazione Ambientale Strategica Dichiarazione di sintesi Allegato 4 Ai sensi dell art. 17, comma b, del D.lgs. 152/06 e smi 30 Settembre 2010 Valutazione Ambientale Strategica Dichiarazione di sintesi

Dettagli

LEGGE 21 NOVEMBRE 2000 LEGGE QUADRO IN MATERIA DI INCENDI BOSCHIVI. pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2000

LEGGE 21 NOVEMBRE 2000 LEGGE QUADRO IN MATERIA DI INCENDI BOSCHIVI. pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2000 COMUNE DI SQUILLACE LEGGE 21 NOVEMBRE 2000 LEGGE QUADRO IN MATERIA DI INCENDI BOSCHIVI pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2000 RILIEVI ANNI 2004 2005 2006 2007 2008-2009 2010 2011

Dettagli

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti LOMBARDIA Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti Popolazione Numero di abitanti Densità di abitanti per Km 2 Vie di comunicazione Territorio

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2011

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2011 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2011 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2011 le anagrafi camerali registrano un saldo positivo di 987 unità. Alla fine di marzo risultano

Dettagli

Il processo di partecipazione e le ricadute del Piano di gestione del rischio di alluvioni sulla pianificazione territoriale

Il processo di partecipazione e le ricadute del Piano di gestione del rischio di alluvioni sulla pianificazione territoriale Il processo di partecipazione e le ricadute del Piano di gestione del rischio di alluvioni sulla pianificazione territoriale D. Fossati D.G. Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Valutazione e gestione

Dettagli

Nuovi canoni di locazione per l edilizia residenziale pubblica

Nuovi canoni di locazione per l edilizia residenziale pubblica Nuovi canoni di locazione per l edilizia residenziale pubblica Presentazione della Nota Informativa n. 19 al Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione seduta del 7 luglio 2011 Servizio Studi e Valutazione

Dettagli

7.1 Aree protette. La protezione della natura viene realizzata mediante. l istituzione di diverse tipologie di aree protette:

7.1 Aree protette. La protezione della natura viene realizzata mediante. l istituzione di diverse tipologie di aree protette: NATURA Pagina 200.1 Aree protette Figura.1 Grado di urbanizzazione dei comuni della provincia di Lecco 200 L istituzione di aree protette in provincia di Lecco deve tener conto della diversa situazione

Dettagli

COMUNE DI BUGUGGIATE Provincia di Varese

COMUNE DI BUGUGGIATE Provincia di Varese COMUNE DI BUGUGGIATE Provincia di Varese Determinazione delle tariffe relative agli oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria ai sensi dell art. 44 della L.R. 12/05 Novembre 2015 Determinazione delle

Dettagli

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003 Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003 PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE LOMBARDIA E LE AUTORITA D AMBITO LOMBARDE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI REDAZIONE DEL PIANO D AMBITO E AGGIORNAMENTO

Dettagli

Seminario di aggiornamento dedicato alle Guardie Ecologiche Volontarie in materia di taglio boschi. Controlli di base eseguibili da ogni GEV

Seminario di aggiornamento dedicato alle Guardie Ecologiche Volontarie in materia di taglio boschi. Controlli di base eseguibili da ogni GEV Seminario di aggiornamento dedicato alle Guardie Ecologiche Volontarie in materia di taglio boschi Controlli di base eseguibili da ogni GEV Roberto Tonetti - Milano, 23 febbraio 2015 1) OBIETTIVI DEI CONTROLLI

Dettagli

Un progetto di UNCEM Toscana

Un progetto di UNCEM Toscana Linee di indirizzo unitarie per la Gestione della Bonifica Un progetto di UNCEM Toscana Quadro conoscitivo: Le CC.MM.. e la Bonifica in Toscana COMUNITA MONTANA COMPRENSORIO SUPERFICIE (ha) AMIATA VAL

Dettagli

PROGETTO N. 6 : RIQUALIFICAZIONE CIMITERO COMUNALE. Oggetto: Realizzazione pavimentazioni interne e sistemazione coperture

PROGETTO N. 6 : RIQUALIFICAZIONE CIMITERO COMUNALE. Oggetto: Realizzazione pavimentazioni interne e sistemazione coperture P23 MODULISTICA MD04 Rev. 2 del 07/03/07 PROGETTO N. 6 : RIQUALIFICAZIONE CIMITERO COMUNALE Oggetto: Realizzazione pavimentazioni interne e sistemazione coperture Importo quadro economico:. 300.000,00

Dettagli

DECRETO N Del 12/06/2015

DECRETO N Del 12/06/2015 DECRETO N. 4868 Del 12/06/2015 Identificativo Atto n. 1189 PRESIDENZA Oggetto VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DELL ACCORDO DI PROGRAMMA PER L AMPLIAMENTO E IL POTENZIAMENTO DEL COMPRENSORIO SCIISTICO

Dettagli

L autorizzazione paesaggistica. Berbenno 28 settembre 2006 arch. Maria Grazia De Giorgio

L autorizzazione paesaggistica. Berbenno 28 settembre 2006 arch. Maria Grazia De Giorgio L autorizzazione paesaggistica Berbenno 28 settembre 2006 arch. Maria Grazia De Giorgio COSA PROTEGGIAMO? Il Paesaggio è una parte omogenea di territorio i cui caratteri derivano dalla natura, dalla storia

Dettagli

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale:

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale: Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE Numero 5 - Aprile 2007 (Estratto dal Comunicato Stampa di Istat sulle Agrituristiche del 16 apirle 07) LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA L Istat

Dettagli

TABELLA A GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DAGLI ECOMUSEI RICONOSCIUTI

TABELLA A GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DAGLI ECOMUSEI RICONOSCIUTI dichiarato dall DEL TABELLA A GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DAGLI ECOMUSEI RICONOSCIUTI 9758 Adda di Leonardo 9852 9850 del Val San Martino RICHIEDENTE PROV TITOLO Adda di Leonardo del Val San Martino

Dettagli

Esercizi di vicinato Medie strutture vendita

Esercizi di vicinato Medie strutture vendita La ricerca si propone di fornire un aggiornamento della realtà distributiva al dettaglio della provincia di Brescia, alla data del 2005, evidenziando i dati sulla stessa, organizzati per tipologia di vendita,

Dettagli

Carta dei tipi forestali della Regione Lombardia LA BANCA DATI FORESTALE. Relatore: Michele Carta

Carta dei tipi forestali della Regione Lombardia LA BANCA DATI FORESTALE. Relatore: Michele Carta Carta dei tipi forestali della Regione Lombardia LA BANCA DATI FORESTALE Relatore: Michele Carta LA BANCA DATI Insieme di cartografie e dati descrittivi, gestite tramite GIS, di supporto alla modellizzazione

Dettagli

Foreste e boschi art.142, comma1, lettera g, del Codice

Foreste e boschi art.142, comma1, lettera g, del Codice Foreste e boschi art.142, comma1, lettera g, del Codice Normativa statale Ambiti territoriali oggetto di vincolo sono i territori coperti da foreste e boschi, ancorchè percorsi o danneggiati dal fuoco,

Dettagli

DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI

DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI Dott. M A U R O R O V I D A 16128 GENOVA - Via Corsica 2/18 Dott. F R A N C E S C A R A P E T T I Telef.: +39 010 876.641 Fax: +39 010 874.399 Dott. L U C A

Dettagli

Relazione di conformità alle previsioni in materia urbanistica, ambientale e paesaggistica

Relazione di conformità alle previsioni in materia urbanistica, ambientale e paesaggistica Relazione di conformità alle previsioni in materia urbanistica, ambientale e paesaggistica Pianificazione territoriale e di area vasta. La Regione Calabria si è dotata di un primo strumento di pianificazione

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 3 trimestre 2010

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 3 trimestre 2010 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 3 trimestre 2010 Imprese nel complesso In Lombardia, nel secondo trimestre del 2010 le anagrafi camerali registrano un saldo positivo di 4.448 unità. Alla fine di settembre

Dettagli

I Programmi Comunitari 2014-2020

I Programmi Comunitari 2014-2020 I Programmi Comunitari Dalle scelte strategiche le opportunità da cogliere per i Consorzi di Bonifica Mario Toteda PER VALUTARE QUANTO PREVEDE IL PROGRAMMA BISOGNA FARE UN CONFRONTO FRA IL PSR INIZIALE:

Dettagli

La presente relazione di stima è stata redatta per determinare il più probabile valore di

La presente relazione di stima è stata redatta per determinare il più probabile valore di RELAZIONE DI STIMA PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE DI MERCATO DI UN FABBRICATO (EX FRANCA) E RELATIVO SCOPERTO ESCLUSIVO, OLTRE A TERRENO AGRICOLO ADIACENTE UBICATI A PESARO IN VIA CAPRILE S.N.C. PROPRIETA

Dettagli

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) SOMMARIO Art. 1 - Oggetto e finalità Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Requisiti per l individuazione

Dettagli

RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI, LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI DI PERTINENZA PER MQ. 48.244,00 E LA REALIZZAZIONE DI CAMPO SINTETICO PER GLI ANNI DAL 2016

Dettagli

Carta dei servizi. Acqua

Carta dei servizi. Acqua Carta dei servizi Acqua L acqua rappresenta una delle risorse più importanti della Lombardia ed il suo impiego riguarda gli usi potabili, industriali, agricoli, idroelettrici e ricreativi. La Lombardia

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3947 Seduta del 31/07/2015

DELIBERAZIONE N X / 3947 Seduta del 31/07/2015 DELIBERAZIONE N X / 3947 Seduta del 31/07/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO

4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO 4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO 32 4. Assetto del territorio agricolo 4.1 Le aree agricole del territorio di Sondrio: PTCP, PRG, DUSAF 4.1.1 Aree agricole strategiche da PTCP che per esposizione al

Dettagli

Francesca Ossola ERSAF Lombardia. ERSAF Ente regionale per i servizi all agricoltura e alle foreste

Francesca Ossola ERSAF Lombardia. ERSAF Ente regionale per i servizi all agricoltura e alle foreste EXPERIENCES OF CONSERVATION AND INCREASE OF BIODIVERSITY IN FOREST PLANT PRODUCTION IN LOMBARDIA REGION CENTRO VIVAISTICO FORESTALE REGIONALE DI CURNO per la conservazione della biodiversità forestale

Dettagli

Il mercato della locazione in Lombardia

Il mercato della locazione in Lombardia Il mercato della locazione in Lombardia Milano, 29 Gennaio 2009 Circolo della Stampa Il mercato della locazione in Lombardia I principali risultati dell indagine Daniela Percoco Responsabile Real Estate

Dettagli

MILANO - MARTEDÌ, 4 OTTOBRE Sommario. Deliberazione Giunta regionale 21 settembre n. 8/675

MILANO - MARTEDÌ, 4 OTTOBRE Sommario. Deliberazione Giunta regionale 21 settembre n. 8/675 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - MARTEDÌ, 4 OTTOBRE 2005 1º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommario Anno XXXV - N. 230 - Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b

Dettagli

Indicazioni regionali per la programmazione su base provinciale della Dote Formazione e della Dote Lavoro per l anno 2009

Indicazioni regionali per la programmazione su base provinciale della Dote Formazione e della Dote Lavoro per l anno 2009 Indicazioni regionali per la programmazione su base provinciale della Dote Formazione e della Dote Lavoro per l anno 2009 1. SUDDIVISIONE DELLE RISORSE COMPLESSIVE FRA COMPONENTI DELLA DOTE LAVORO E DELLA

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA 198 17/01/2013 Identificativo Atto n. 7 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013. MISURA 121 "AMMODERNAMENTO DELLE AZIENDE AGRICOLE". RIPARTO DELLE RISORSE FINANZIARIE ALLE

Dettagli