Biosimilari: epoetine in nefrologia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Biosimilari: epoetine in nefrologia"

Transcript

1 Biosimilari: epoetine in nefrologia

2 Considerazioni su ESA in nefrologia EFFICACIA: long-acting vs. short acting vs biosimilari (dose a parità di livello di Hb) Via SC vs via EV Emodialisi vs dialisi peritoneale e pre-dialisi SICUREZZA: Switch tra originators vs switch da originator a biosimilare Definizione di naïve (primary e secondary) PRCA e via di somministrazione (ev vs. sc) Aghi protetti COSTO: Gare regionali vs acquisto in economia (centri dialisi privati) Dialisi vs pre-dialisi In pre-dialisi: Libero mercato vs distribuzione per conto LINEE GUIDA E POSITION PAPERS: EMA, AIFA, SIN, SIFO.

3 CRONOLOGIA DEGLI ESA (Erythropoiesis Stimulating Agents) Eprex (1988) Recormon (1990) NeoRecormon (1997) Aranesp (2001) Dynepo (2002) Mircera (2007) Retacrit, Silapo (biosimilar epoetin zeta, 2007) Abseamed, Binocrit, Epoetin Alfa Hexal (biosimilar epoetin alfa, 2007) Biopoin, Eporatio [epoetin theta] (2009)

4

5 Eritropoietina umana Catene N-glicosilate Catene O-glicosilate 7-11 acidi sialici Acido sialico Egrie JC, Browne JK. Nephrol Dial Transplant 2001; 16:3-13. Skibeli V, et all Blood 2001; 98:

6 Le isoforme di rhuepo prendono il nome dal numero di residui di acido sialico Catene N-glicosilate Catene O-glicosilate 14 Acidi sialici Isoforma Acidi sialici Isoforma 11 9 Acidi sialici Isoforma 9 Acido sialico Egrie JC, Browne JK. Nephrol Dial Transplant 2001; 16:3-13.

7 Le unità oligosaccaridiche delle glicoproteine servono per: l assemblaggio delle catene polipeptidiche nascenti la protezione delle strutture proteiche contro l azione delle proteasi la modulazione delle attività biologiche Rademacher, et al. Annu Rev Biochem 1988; 57:

8 Differenze chimiche tra rhuepo e darbepoetina Epoetina Darbepoetina alfa 3 catene di carboidrati legate a N 14 residui di acido sialico Dalton 40% carboidrati 5 catene di carboidrati legate a N 22 residui di acido sialico Dalton 52% carboidrati Macdougall IC, Eckardt K. Lancet 2006; 368:

9 Epoetina, darbepoetina, C.E.R.A. e loro siti di glicosilazione Epoetina (a, b, etc) stessa sequenza aminoacidica dell eritropoietina umana Darbepoetina sequenza aminoacidica modificata C.E.R.A. (epoetina-b pegilata) modificazione farmaceutica post-traduzionale Polimero Metossi-PEG Ala 1, Lys 45 o Lys 52 Jelkmann W. NDT 2007; 22:

10 Caratteristiche farmacocinetiche degli ESA Agente Popolazione Emivita media (h ± SE) Epoetina alfa Volontari sani 1 6,8 ± 0,6 19,4 ± 2,5 Epoetina beta Volontari sani 1 8,8 ± 0,5 24,2 ± 2,6 Darbepoetina alfa Pazienti in dialisi 2 25,3 ± 2,2 48,8 ± 5,2 ev sc Pazienti in pre-dialisi 3-69,6 (29,8)* C.E.R.A. Volontari sani ± 9,8 137 ± 21,9 Pazienti in dialisi 134 ± ± 20 peritoneale 4,5 10 * Mean (SD) 1. Halstenson, et al. Clin Pharmacol Ther 1991: 50: Macdougall, et al. J Am Soc Nephrol 1999;10: Padhi, et al. Clin Pharmacokinet 2006;45: Macdougall, et al. Am J Kidney Dis 2006; 47:A Macdougall, et al. J Am Soc Nephrol 2005; 16:759A.

11 La penetrazione del biosimilare ESA in nefrologia nelle Regioni Italiane 79,5% 58,4% 13,9% 23,1% 19,3% 38,6% 20,3% Penetrazione media Nazionale biosimilare: 30,1% 58,8% 12,4% 19,9% 13,8% 13,5% 15,3% 45,9% 7,0% 7,9% 4,2% 36,2% Dati di penetrazione del biosimilare sul totale del mercato Regionale a volumi (UI), anno 2014

12 Biosimilar penetration in different Countries IMS report. Assessing biosimilar uptake and competition in European markets. October 2014

13 Binocrit: studi registrativi

14 [Epo alfa] medio (miu/ml) INJ-5: Binocrit vs Eprex per via EV: Profilo PK Concentrazione media di EPO alfa in funzione del tempo (± SD) dopo somministrazioni multiple EV Binocrit (n = 37) Eprex (n = 39) Differenza AUC -8.8% Tempo dalla somministrazione al giorno 24 (h) Randomizzazione: 100 IU/kg 3/sett EV per 4 settimane Nel confronto dei profili di PK tra Binocrit e Eprex il rapporto AUC t 0-36 è risultato 89.2%, all interno del range di accettabilità stabilito per la biosimilarità (80-125%) Sörgel et al. BMC Clin Pharmacol 2009; 9: 10

15 Hb medio (miu/ml) INJ-12: Binocrit vs Eprex per via SC: Profilo PK Concentrazione media di epoetina in funzione del tempo (± SD) dopo somministrazioni multiple SC 150 Binocrit (n = 37) Eprex (n = 37) Differenza AUC -3.1% Randomizzazione: 100 IU/kg 3/sett SC per 4 settimane Il profilo di PK Hb in entrambi i bracci è simile (rapporto AUC0-48dm (90% IC): 96.9% ( %) Tempo dalla somministrazione al giorno 24 (h) Sörgel et al. Pharmacology 2009; 83:

16 Screening INJ-9: disegno dello studio 207 Binocrit Paz in screening Eprex wks 28 wks 28 wks (Basale) (periodo di confronto) (follow-up di safety) Dati sul campione: Pazienti randomizzati (2:1) = 479 (Binocrit, 315; Eprex, 164) Pazienti che hanno assunto il farmaco n= 478 (Binocrit, 314; Eprex, 164) ITT 465 [Binocrit 304; Eprex 161] PP 325 [Binocrit 207; Eprex 118] Pazienti che hanno concluso lo studio n=317 (56 wks) [114 dal braccio Eprex e 203 dal braccio Binocrit] Haag-Weber et al. Clin Nephrol 2009; 72:

17 INJ-9: il livello di Hb e la dose di epoetina sono rimasti stabili durante tutto il periodo di studio Livelli medi di Hb e dose media di ESA durante tutto il periodo di studio ITT (violatori esclusi)* Randomizzazione Binocrit//Eprex DOSE: differenza media misurata tra i due trattamenti è stata IU/ settimana (95% CI; ; 587.8) Valore medio Hb (g/dl) Scr/basale. Parte I (Binocrit o Eprex) Dose media di epoetina (IU/wk) Switch a Binocrit [braccio Eprex]wk 28 Parte II (solo Binocrit) Il livello medio di Hb è rimasto stabile: Binocrit g/dl Eprex g/dl Dose Binocrit Dose Eprex Hb con Binocrit Hb con Eprex settimane *dati riferiti ai pazienti che hanno ricevuto ESA come da protocollo. Haag-Weber et al. Clin Nephrol 2009; 72:

18 Haag-Weber et al. Clin Nephrol 2009; 72: INJ-9: profilo di sicurezza di Binocrit comparabile a quello di Eprex Eventi per anno-paziente Esposizione a binocrit: anni-paziente esposizione a Eprex: 81.6 anni-paziente Profili di sicurezza comparabili AEs SAEs ADRs Binocrit Eprex Anticorpi anti Epo non neutralizzanti presenti in 6 pazienti (2 Binocrit; 4 Eprex). Nessun Nabs e nessuna ripercussione sui livelli di Hb nè sulla conta reticolocitica Trentotto decessi non correlati al trattamento. Mostly of CV in nature.

19 Phase IV study INJ-14 (EPOPASS) Horl W.H et al Clin. Nephr. Vol 78-No 1/2012 (24-32)

20 EPOPASS Dati sul campione Studio condotto in 10 paesi europei (07/ /2010) 1695 pazienti hanno ricevuto almeno una dose di farmaco 1393 hanno completato lo studio (82.2%) Età media al basale: 61.8 Cause più frequenti di IRC: Glomerulonefrite Cronica (24,2%) Diabete mellito (20.3%) Ipertensione (14.0%) Horl W.H et al Clin. Nephr. Vol 78-No 1/2012 (24-32)

21 EPOPASS Risultati Sicurezza; esposizione:770 anni-paziente Complessivamente sono stati riferiti EA in 1314 pazienti ( 77,5%) (1,77 Anni- Paziente). Nessun caso di PRCA. EA correlati al farmaco sono stati riportati per 169 pazienti (10%) (0,22 A-P) La tabella riassume i più frequenti ( 0.3% ) EA farmaco-correlati Condizioni pre-esistenti erano presenti nell anamnesi ed erano riportati come EA solo in caso di aggravamento nel corso dello studio (es ipertensione) Horl W.H et al Clin. Nephr. Vol 78-No 1/2012 (24-32)

22 EPOPASS Risultati - Efficacia PP=764 Valori Hb Dose di Binocrit PP=764 PP=764 Horl W.H et al Clin. Nephr. Vol 78-No 1/2012 (24-32)

23 Retacrit programma di sviluppo clinico Post-marketing surveillance and ongoing safety monitoring Phase IV Risk management plan 1,500 pts with i.v. epoetin zeta 6,700 pts with s.c. for 3 years Proven efficacy with comparable safety profile in: patients with CKD and anaemia on haemodialysis (i.v.) patients with chemotherapy-induced anaemia (s.c.) patients with CKD and anaemia on haemodialysis (s.c.) Phase III 922 renal pts with i.v. epoetin zeta 216 oncology pts with sc epoetin zeta 462 renal pts with s.c. epoetin zeta Comparable pharmacokinetics and efficacy demonstrated in healthy volunteers in 2 phase I studies (iv and sc) In-vivo and in-vitro assays confirm biosimilarity in terms of pharmacodynamics, toxicity and antigenicity Phase I Preclinical 72 healthy volunteers 24 in 2 period cross-over 48 in 3 period cross-over Rats and dogs Comparability demonstrated with regards to protein structure and product quality Extensive molecular characterisation programme CKD = chronic kidney disease; i.v. intravenous; s.c. = subcutaneous

24 Farmacocinetica (somministrazione ev) Curva di concentrazione plasmatica dell eritropoietina a seguito della somministrazione EV di un bolo di IU di epoetina zeta (Retacrit ) o 10,000 IU di epoetina alfa (non-corrected values, linear, n=21) Figure reproduced from Study Report

25 Farmacocinetica (somministrazione sc) Curve di concentrazione plasmatica dell eritropoietina a seguito di una singola somministrazione EV di un bolo di IU o singola iniezione di IU di epoetina zeta (Retacrit ) o singola iniezione di 10,000 IU di epoetina alfa (non-corrected values, linear, n=48) Figure reproduced from Study Report iv, intravenous; sc, subcutaneous

26 Studio di correzione Epoetina zeta EV: Disegno dello studio Open run-in period (6 settimane) durante il quale sono state valutate le cause di anemia ed è stato fornito un apporto di ferro se necessario I 609 pazienti che rispondevano ai criteri d inclusione sono stati randomizzati (1:1) al trattamento con Epoetina zeta e epoetina alfa somministrate EV 1-3 volte a settimana per 24 settimane Alla fine delle 24 settimane di terapia in doppio cieco, tutti i pazienti arruolati hanno continuato il trattamento con Epoetina zeta EV per altre 28 settimane di follow-up in aperto per la valutazione del profilo di sicurezza I pazienti naive ricevevano una dose iniziale di 50 IU/kg EV per tre volte a settimana ; i pazienti già trattati in precedenza con epoetina ricevevano una dose iniziale di 75 IU/kg/week Krivoshiev S, et al. Curr Med Res Opin 2008;24:

27 Hb (g/dl) Studio di correzione Epoetina zeta EV: Endpoint Primario Dose media di epoetina (IU/week/kg) Concentrazione media settimanale di emoglobina (Hb) durante il periodo di trattamento dello studio (per-protocol population, n=541) 12.0 Dosaggio medio settimanale per kg di peso corporeo durante la fase in doppio cieco (per-protocol population; n=541) Retacrit Epoetina alfa Settimana di trattamento 0 Retacrit Trattamento Epoetina alfa Epoetina zeta è risultata equivalente a epoetina alfa nella: Concentrazione media di Hb nelle ultime 4 settimane di trattamento (11.61 vs g/dl; 95% CI: to 0.20 g/dl) Dosaggio medio settimanale nelle ultime 4 settimane di trattamento ( vs IU/kg/wk; 95% CI: to IU/kg/wk); rimanendo nel range di equivalenza predefinita (±45 IU/kg/wk) Krivoshiev S, et al. Curr Med Res Opin 2008;24:

28 Wizemann V, et al. Curr Med Res Opin 2008;24: Studio di mantenimento Epoetina zeta EV: Disegno dello studio Open run-in period (12 16 settimane); tutti i pazienti hanno ricevuto Epoetin alfa EV,1 3 volte a settimana Pazienti ranzomizzati (1:1) al trattamento con Epoetina zeta EV o Epoetina alfa EV,1 3 volte a settimana per 12 settimane Dopo 12 settimane, i pazienti sono stati sottoposti al trattamento alternativo per ulteriori 12 settimane Alla fine delle 24 settimane di terapia in doppio cieco, tutti i pazienti arruolati hanno continuato il trattamento con Epoetina zeta EV per altre 28 settimane di follow-up in aperto per la valutazione del profilo di sicurezza

29 Studio di mantenimento Epoetina zeta EV: Endpoint Primario Hb (g/dl) Dose media di epoetina (IU/week/kg) Concentrazione media di Hb in pazienti con anemia da insufficienza renale cronica emodializzati durante la fase di run-in (Hb 1) e la fase di trattamento in doppio cieco (Hb 2) Dosaggio medio settimanale per kg di peso corporeo durante la fase in doppio cieco (per-protocol population; n=239) Randomizzazione Cross-over Run-in (Hb) Retacrit (Hb 1) Epoetina alfa (Hb 1) Retacrit (Hb 2) Epoetina alfa (Hb 2) Settimana di trattamento 0 Retacrit Epoetina alfa Trattamento Il livello medio di Hb durante il trattamento con Epoetina zeta è risultato equivalente a quello ottenuto nei pazienti in trattamento con epoetina alfa (11.35 g/dl vs g/dl, 95% CI 0.09 to 0.28 g/dl) Il dosaggio medio settimanale di Epoetina zeta è risultato equivalente a quello di epoetina alfa nelle dosi richieste per il mantenimento dell Hb (92.68 IU/kg/wk vs IU/kg/wk, 95% CI 4.67 to 4.29 IU/kg/wk) Wizemann V, et al. Curr Med Res Opin 2008;24:

30 Studio Epoetina Zeta SC nell anemia associata a insufficienza renale cronica Obiettivo Primario Dimostrare l equivalenza terapeutica dell epoetina zeta e dell epoetina alfa per via sc nel mantenimento delle concentrazioni di emoglobina in soggetti affetti da insufficienza renale in fase avanzata e in trattamento emodialitico cronico Krivoshiev S, et al. Adv Ther 2010;27:105 17

31 RANDOMIZZAZIONE Disegno dello studio Periodo run-in di aggiustamento della dose con epoetina zeta SC (12 16 weeks; n=462) Epoetina zeta SC 1-3 volte/wk for 28 wks Epoetina zeta SC 1 3 x per week for 54 weeks (n=346) Obiettivo: Hb stabile con dose costante di epoetina e senza cambi di Hb >0.5 g/dl per 4 sett. Epoetina alfa SC s.c. epoetin alfa x per volte/wk week for 28 wks weeks Krivoshiev S, et al. Adv Ther 2010;27:105 17

32 Emoglobina (g/dl) Dose di epoetina (IU/settimana/kg) Efficacia di Retacrit s.c. nell anemia renale : Hb (media) dose media di epoetina Krivoshiev S, et al. Adv Ther 2010;27: Livello medio di Hb nelle ultime 4 settimane di trattamento è stato 10.94±0.84 g/dl per epoetina zeta e 11.02±0.94 g/dl per epoetina alfa n=154 n=165 Dosaggio medio settimanale per kg di peso corporeo nelle ultime 4 settimane di trattamento è stato 97.0±94.3 IU/kg/settimana per epoetina zeta e 86.0±78.0 IU/kg/settimana per epoetina alfa n=154 n=165 Delta dose: 12% Epoetina zeta Epoetina alfa Trattamento Data from the per-protocol population (n=319) 0 Epoetina zeta Trattamento Epoetina alfa

33 Dati di sicurezza di Retacrit nei pazienti con anemia renale Sicurezza a lungo-termine: 745 pazienti studiati con E.V. fino a 108 settimane 346 pazienti studiati con S.C. fino a 54 settimane Valutazione dei parametri di sicurezza hanno evidenziato nessuna problematica di sicurezza dopo la somministrazione di Retacrit Nessun AEs inatteso Nessun paziente ha sviluppato anticorpi neutralizzanti antieritropoietina e non si sono registrati casi di aplasia pura della serie rossa (PRCA)

34 Retacrit: Studi clinici post-autorizzativi PASCO I Studio osservazionale di coorte di sicurezza post-autorizzazione su Retacrit somministrato EV per il trattamento dell anemia di origine renale (PASCO) in 1500 pazienti, seguiti per 1 anno. Primary Endpoint: incidenza di eventi avversi di particolare interesse, tra cui PRCA, anticorpi neutralizzanti, eventi trombotici PASCO II Studio della durata di 3 anni condotto su 6700 pazienti che ha valutato la sicurezza post-autorizzazione di Retacrit SC nell anemia di origine renale, Primary Endpoint: incidenza di eventi avversi di particolare interesse, tra cui, anticorpi neutralizzanti, eventi trombotici

35 Darbepoetina vs EPO short-acting

36 Estimated dose savings with darbepoetin for studies selected for analysis

37 Dose conversion ratio (DCR) reported in the literature range from 217:1 to 287:1 epoetin alfa (Units [U]):darbepoetin alfa (micrograms [μg]). 104 CKD patients previously receiving weekly or every-other-week (Q2W) epoetin alfa were switched to Q2W darbepoetin alfa to maintain hemoglobin (Hb) levels between 11.0 and 13.0 grams per deciliter. The mean maintenance DCR between the 2 ESAs exceeds a threshold of 300 U:1 μg, which is greater than previously reported DCRs.

38

39 2013 Apr;69(4): ,177 patients treated with ESAs for > 1.5 years 64.4 % received one of the originators 21.1 % received biosimilar ESAs (naïve) 14.6 % (n.901) received a originator and biosimilar ESAs sequentially (switch) (total of any biosimilar: 35.7%)

40 2013 Apr;69(4): Patients receiving either originator short-acting ESAs or long-acting darbepoetin-alfa had a median DDD consumption of 0.77 and 0.81, respectively. Patients receiving a biosimilar short-acting ESA had a median DDD consumption of DDD did not increase in patients switching from originator to biosimilar ESAs DDD: defined daily doses. 1 DDD = 1000U for EPO and 4.5 mcg for DarbEPO (1 mcg=222 UI)

41 Definizioni: Primary naïve vs Secondary naïve Primary naïve: patients with no previous exposure to the originator Secondary naïve: patients with previous exposure to the originator but with a wash-out period of time adequately long based on the judgment of the clinician The identification of secondary naïve is not well defined and can be subjected to different variables, mainly the drug biologic effect and its immunogenicity.

42 In the CKD setting, there is currently insufficient evidence to suggest the superiority of any ESA formulation based on available safety and efficacy data. For consumers, clinicians and funders, considerations such as drug cost and availability and preferences for dosing frequency might be considered as the basis for individualising anaemia care due to lack of data for comparative differences in clinical benefits and harms.

43 * A new Cochrane Review by Palmer and colleagues examines the evidence for erythropoiesisstimulating agents (ESA) for anaemia in adults with chronic kidney disease.[1] Recent years have seen the advent of biosimilar agents, which are less expensive and so potentially might be used in more resource-poor settings. The downside is that the biosimilars may not be subject to the same stringent quality control in their manufacture. Quality issues in production of ESAs have been associated with creation of more immunogenic proteins, which in turn drive antibody production and cause pure red cell aplasia (PRCA) Palmer SC, et al. Erythropoiesis-stimulating agents for anaemia in adults with chronic kidney disease: a network meta-analysis. Cochrane Database of Systematic Reviews 2014;(12):CD010590

44 * A significant question for policy makers and funding bodies will be whether the cheaper, biosimilar agents can be used in place of expensive, established brands of ESA (the various epoetins) for the treatment of adults with anaemia and chronic kidney disease. The new meta-analysis is not able to answer that question definitively because the clinical trial evidence for the biosimilars is not as robust as it is for the proprietary agents. As with any meta-analysis, the conclusions must be considered in the context of the quality of the trial data from which they are derived. In this case, we need further headto-head trials of biosimilar ESAs versus the more established agents to prove that they are as safe and as effective. Unfortunately, without economic imperative, such trials are unlikely to be conducted. This leaves funding bodies with the difficult issue of having to balance costs of treatment with uncertainty about risks.

45 Considerazioni su ESA in nefrologia EFFICACIA: long-acting vs. short acting vs biosimilari (dose a parità di livello di Hb) Via SC vs via EV Emodialisi vs dialisi peritoneale e pre-dialisi SICUREZZA: Switch tra originators vs switch da originator a biosimilare Definizione di naïve (primary e secondary) PRCA e via di somministrazione (ev vs. sc) Aghi protetti COSTO: Gare regionali vs acquisto in economia (centri dialisi privati) Numero di lotti nelle gare (lotto unico vs lotti multipli) Dialisi vs pre-dialisi In pre-dialisi: Libero mercato vs distribuzione per conto LINEE GUIDA E POSITION PAPERS: EMA, AIFA, SIN, SIFO.

46 Extra slides

47 2013

48

49

50

51 Versione definitiva

52 In Italia la posizione dell AIFA, chiarisce che i medicinali biologici e biosimilari non possono essere considerati sic et simpliciter alla stregua dei prodotti equivalenti, escludendone quindi la vicendevole sostituibilità terapeutica automatica. Proprio perché i medicinali biologici di riferimento ed i biosimilari sono medicinali simili, ma non identici, l AIFA ha deciso di non includere i medicinali biosimilari nelle liste di trasparenza che consentono la sostituibilità automatica tra prodotti equivalenti.

53 Di conseguenza, la scelta di trattamento con un farmaco biologico di riferimento o con un biosimilare rimane una decisione clinica affidata al medico specialista prescrittore. L AIFA considera, tuttavia, che i biosimilari non solo costituiscono un opzione terapeutica a disposizione dei curanti, ma sono da preferire, qualora costituiscano un vantaggio economico, in particolare per il trattamento dei soggetti naive (che non abbiano avuto precedenti esposizioni terapeutiche o per i quali le precedenti esposizioni in base al giudizio del clinico siano sufficientemente distanti nel tempo).

54

55

56

Farmaci biosimilari: l esperienza del Nefrologo

Farmaci biosimilari: l esperienza del Nefrologo Farmaci biosimilari: l esperienza del Nefrologo Andrea Icardi S.C. Nefrologia e Dialisi - P.O.U. Ospedale La Colletta, Arenzano (Ge) Ospedale Villa Scassi, Genova Sistema Qualità Certificata ISO 9001:2000

Dettagli

Biosimilari: Epoetine in Nefrologia. Arrigo Schieppati AO Papa Giovanni XXII, Bergamo 21 Aprile 2015

Biosimilari: Epoetine in Nefrologia. Arrigo Schieppati AO Papa Giovanni XXII, Bergamo 21 Aprile 2015 Biosimilari: Epoetine in Nefrologia Arrigo Schieppati AO Papa Giovanni XXII, Bergamo 21 Aprile 2015 Paul Carnot AJ Erslev. Blood, 1974 Anemia in CKD The anemia of chronic kidney disease (CKD), if severe

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA

Commissione Regionale Farmaco MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento PTR n.119 relativo a: MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA Novembre 2010 Premessa...3 Confronto delle indicazioni terapeutiche

Dettagli

I biosimilari tra presente e futuro. L impatto nella pratica clinica. dei biosimilari in: Nefrologia. G. Brunori. Trento

I biosimilari tra presente e futuro. L impatto nella pratica clinica. dei biosimilari in: Nefrologia. G. Brunori. Trento I biosimilari tra presente e futuro L impatto nella pratica clinica dei biosimilari in: Nefrologia G. Brunori Trento Corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari 2 marzo 2010 Valutazione della

Dettagli

Documento PTR n. 119 relativo a:

Documento PTR n. 119 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 119 relativo a: MEDICINALI ORIGINATOR E BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA

Dettagli

epoetine Anita Conforti Istituto Superiore di Sanità, 25 giugno 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università di Verona

epoetine Anita Conforti Istituto Superiore di Sanità, 25 giugno 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università di Verona Nefrologia: profilo di sicurezza delle epoetine Anita Conforti Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università di Verona Istituto Superiore di Sanità, 25 giugno 2015 Ruolo dell eritropoietina

Dettagli

Uso Epoietine nei pazienti in dialisi. Antonio Addis, Claudia Marino, Valeria Belleudi, Nera Agabiti

Uso Epoietine nei pazienti in dialisi. Antonio Addis, Claudia Marino, Valeria Belleudi, Nera Agabiti Uso Epoietine nei pazienti in dialisi Antonio Addis, Claudia Marino, Valeria Belleudi, Nera Agabiti Prevalenti in dialisi 31/12/2017: Utilizzo di farmaci da RRDTL PREVALENTI 2017 N % Eritropoietina 3843

Dettagli

L esperienza clinica con il biosimilare in Italia. Paolo Lionetti

L esperienza clinica con il biosimilare in Italia. Paolo Lionetti L esperienza clinica con il biosimilare in Italia Paolo Lionetti EMA Recommendation for infliximab biosimilars Remsima and Inflectra are biosimilar to infliximab Same non-proprietary name Randomized controlled

Dettagli

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Laura Amato Rosella Saulle Zuzana Mitrova 1. Revisione della letteratura P Adulti

Dettagli

Bioequivalenti e biosimilari: aspetti regolatori e loro impatto sull appropriatezza prescrittiva

Bioequivalenti e biosimilari: aspetti regolatori e loro impatto sull appropriatezza prescrittiva Bioequivalenti e biosimilari: aspetti regolatori e loro impatto sull appropriatezza prescrittiva Pierluigi Navarra Istituto di Farmacologia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica - Roma Analisi

Dettagli

Biosimilari e patologie croniche a maggiore prevalenza: utilizzo nella pratica clinica.

Biosimilari e patologie croniche a maggiore prevalenza: utilizzo nella pratica clinica. Biosimilari e patologie croniche a maggiore prevalenza: utilizzo nella pratica clinica. Massimo Morosetti Direttore UOC Nefrologia e Dialisi Ospedale GB Grassi Roma 4 Processo sulla responsabilità d'impresa

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE INTEGRATA DELLA MALATTIA RENALE CRONICA NEGLI ADULTI

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE INTEGRATA DELLA MALATTIA RENALE CRONICA NEGLI ADULTI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE INTEGRATA DELLA MALATTIA RENALE CRONICA NEGLI ADULTI ALL. 2 UTILIZZO DI FARMACI BIOSIMILARI IN NEFROLOGIA Dicembre 2014 INDICE Gruppo di lavoro

Dettagli

(ab)uso dei farmaci in Italia: situazione nazionale e regionale Antonio Addis

(ab)uso dei farmaci in Italia: situazione nazionale e regionale Antonio Addis (ab)uso dei farmaci in Italia: situazione nazionale e regionale Antonio Addis Agenda Perché parliamo sempre di farmaci Uso dei farmaci in Italia Esercizio di confronto e sulla variabilità Strumenti per

Dettagli

Eritropoietina e biosimilari: il punto di vista dell ematologo

Eritropoietina e biosimilari: il punto di vista dell ematologo Eritropoietina e biosimilari: il punto di vista dell ematologo Roberto Latagliata Università Sapienza Dipartimento di Ematologia Azienda Policlinico Umberto I Roma Ematologia LE ERITROPOIETINE: UNA NUMEROSA

Dettagli

Carlo Pini

Carlo Pini Carlo Pini (carlo.pini@iss.it) Centro Nazionale per la Ricerca e la Valutazione dei prodotti Immuno-biologici Istituto Superiore di Sanità Roma Delegato Italiano nominato dall AIFA al Biologics Working

Dettagli

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Laura Amato Rosella Saulle Zuzana Mitrova Obiettivo Valutare l efficacia comparativa

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI METOSSI POLIETILEN GLICOLE-EPOETINA BETA ATC B03XA03 (MIRCERA ) Presentate da Componente della Commissione PTR In data marzo 2008 e luglio 2009 Per le seguenti motivazioni:

Dettagli

Analisi dello switch fra principi attivi all interno di categorie terapeutiche

Analisi dello switch fra principi attivi all interno di categorie terapeutiche Analisi dello switch fra principi attivi all interno di categorie terapeutiche Switch: biosimilari Switch: non solo biosimilari Lo switch farmacologico o drug switching è molto diffuso in pratica clinica,

Dettagli

EFFICACIA E SOSTENIBILITA DELLA TERAPIA INSULINICA CON BIOSIMILARI

EFFICACIA E SOSTENIBILITA DELLA TERAPIA INSULINICA CON BIOSIMILARI EFFICACIA E OTENIBILITA DELLA TERAPIA INULINICA CON BIOIMILARI C. Baggiore OC Diabetologia e Malatt. Metab. Che cos è un biosimilare? Il termine biosimilare rappresenta per lo più una designazione normativa

Dettagli

Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica

Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica Armando A. Genazzani Università del Piemonte Orientale genazzani@pharm.unipmn.it 347.9829981 Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica Siamo partiti da questo La Repubblica 24

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI EPOETINA ALFA BIOSIMILARE B03XA01 (BINOCRIT ) Presentata da Dott. Antonello Pani AOB In data (marzo 2010) Per le seguenti motivazioni: per il trattamento dell anemia

Dettagli

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA Dott.ssa R. Fenoglio Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Nefrologia e Dialisi & CMID, Ospedale

Dettagli

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Milano, 25 Marzo

Dettagli

Il ruolo di una Regione nell elaborazione di raccomandazioni: il caso dei biosimilari

Il ruolo di una Regione nell elaborazione di raccomandazioni: il caso dei biosimilari Il ruolo di una Regione nell elaborazione di raccomandazioni: il caso dei biosimilari Antonio Addis, Flavia Mayer, Valeria Belleudi, Laura Amato, Francesco Trotta La somma degli atti regolatori, internazionali,

Dettagli

Effectiveness e safety di epoetine

Effectiveness e safety di epoetine F2 Effectiveness e safety di epoetine biosimilari vs originator Uno studio su un network Italiano di banche dati Gianluca Trifirò Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Messina

Dettagli

Sicurezza dello switching delle epoetine. Valeria Belleudi

Sicurezza dello switching delle epoetine. Valeria Belleudi Sicurezza dello switching delle epoetine Valeria Belleudi INTRODUZIONE: Epoetine Gli agenti stimolanti eritropoietici (ESA) svolgono un ruolo importante nella gestione dell'anemia in diversi ambiti terapeutici

Dettagli

Utilizzo degli ESA nei pazienti con insufficienza renale cronica

Utilizzo degli ESA nei pazienti con insufficienza renale cronica Reviews in Health Care 2012; 3(2): 113-125 Drugs Narrative review Utilizzo degli ESA nei pazienti con insufficienza renale cronica Erythropoiesis-stimulating agents in patients with chronic kidney disease

Dettagli

Quali innovazioni oggi nel trattamento dell anemia

Quali innovazioni oggi nel trattamento dell anemia Napoli 14 Ottobre 2008 Quali innovazioni oggi nel trattamento dell anemia FRANCESCO LOCATELLI Dipartimento di Nefrologia, Dialisi e Tranpianto Renale Ospedale A. Manzoni Lecco How should be the ideal ESA?

Dettagli

BIOSIMILARI: PRIMI DATI OSSERVAZIONALI PRESSO LA DIALISI DEL POLICLINICO DI MONZA

BIOSIMILARI: PRIMI DATI OSSERVAZIONALI PRESSO LA DIALISI DEL POLICLINICO DI MONZA POLICLINICO DI MONZA BIOSIMILARI: PRIMI DATI OSSERVAZIONALI PRESSO LA DIALISI DEL POLICLINICO DI MONZA ERITROPOIETINA IL GENE UMANO E' STATO CLONATO NEL 1985: rhuepo è stata utlilizzata con successo nel

Dettagli

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni Giovanni L. Pappagallo The wide array of treatment options, their attendant clinical impact, and cost to the patient

Dettagli

Farmaci equivalenti: aspetti farmacologici

Farmaci equivalenti: aspetti farmacologici Farmaci equivalenti: aspetti farmacologici Prof. Alberto Corsini Università degli Studi di Milano Definizione di medicinale generico/equivalente Un medicinale che ha la stessa composizione qualitativa

Dettagli

SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE

SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE (a cura del Coordinamento HTA) Farmaco biosimilare LY2963016 (INSULINA GLARGINE) Nome commerciale (ditta, data di approvazione EMA) Farmaco biologico di riferimento (ditta) Abasaglar

Dettagli

Michela Franzin. Servizio di Farmacia. IRCCS Ospedale San Raffaele

Michela Franzin. Servizio di Farmacia. IRCCS Ospedale San Raffaele Michela Franzin Servizio di Farmacia IRCCS Ospedale San Raffaele La quota di mercato dei farmaci biologici con brevetto in scadenza tra il 2015 ed il 2020 è rilevante Potenziale risparmio derivante dalla

Dettagli

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Lancet 2001; 387:89-95 Low-dose aspirin and vitamin E in people at cardiovascular risk: randomised trial in general practice. Piccole dosi di ASA e vitamina E

Dettagli

Uso dei Biosimilari e sostenibilità: Il Position Paper dell AIFA Simona Montilla

Uso dei Biosimilari e sostenibilità: Il Position Paper dell AIFA Simona Montilla Uso dei Biosimilari e sostenibilità: Il Position Paper dell AIFA Simona Montilla 1 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

PERCORSO CONDIVISO PER LA PRESCRIZIONE E L UTILIZZO DEI FARMACI BIOSIMILARI (FATTORI DI CRESCITA ERITROCITARI) IN NEFROLOGIA ANNO 2014

PERCORSO CONDIVISO PER LA PRESCRIZIONE E L UTILIZZO DEI FARMACI BIOSIMILARI (FATTORI DI CRESCITA ERITROCITARI) IN NEFROLOGIA ANNO 2014 PERCORSO CONDIVISO PER LA PRESCRIZIONE E L UTILIZZO DEI FARMACI BIOSIMILARI (FATTORI DI CRESCITA ERITROCITARI) IN NEFROLOGIA ANNO 2014 PARTECIPANTI ASL di Mantova A.O. Poma Ospedale di Suzzara Ospedale

Dettagli

Farmaci generici e biosimilari: certezze e dubbi Alessandro Mugelli Università di Firenze

Farmaci generici e biosimilari: certezze e dubbi Alessandro Mugelli Università di Firenze Farmaci generici e biosimilari: certezze e dubbi Alessandro Mugelli Università di Firenze Generici e prescrizione I dubbi, a volte i pregiudizi, che hanno accompagnato la loro introduzione in Italia

Dettagli

L'USO DEL FARMACO BIOLOGICO NELLA REGIONE: ACCESSIBILITÀ, COSTI, PROSPETTIVE. Carla Sorrentino, statistico sanitario

L'USO DEL FARMACO BIOLOGICO NELLA REGIONE: ACCESSIBILITÀ, COSTI, PROSPETTIVE. Carla Sorrentino, statistico sanitario 1 L'USO DEL FARMACO BIOLOGICO NELLA REGIONE: ACCESSIBILITÀ, COSTI, PROSPETTIVE Carla Sorrentino, statistico sanitario 2 Farmaci biologici Biologici: prodotti o derivati da organismi viventi Biotecnologia:

Dettagli

GENERICI E BIOSIMILARI A CONFRONTO: PROBLEMATICHE FARMACOLOGICHE E REGOLATORIE

GENERICI E BIOSIMILARI A CONFRONTO: PROBLEMATICHE FARMACOLOGICHE E REGOLATORIE XXXI CONGRESSO NAZIONALE SIFO CAGLIARI 6-8 OTTOBRE 2010 GENERICI E BIOSIMILARI A CONFRONTO: PROBLEMATICHE FARMACOLOGICHE E REGOLATORIE DOTT.ssa ENRICA MARIA PROLI DOTT.ssa ELENA JACOBONI COSA SONO I FARMACI

Dettagli

EPOETINA DELTA ( )

EPOETINA DELTA ( ) EPOETINA DELTA (12-02-2008) Specialità: Dynepo (Shite Italia) Forma farmaceutica: 6 sir pronte 1.000U/0,5 ml - Prezzo: euro 84.64 6 sir pronte 2.000U/0,5 ml - Prezzo: euro 169.37 6 sir pronte 3.000U/0,3

Dettagli

BIOSIMILARI IN ONCOLOGIA UNA PROSPETTIVA PER IL FUTURO

BIOSIMILARI IN ONCOLOGIA UNA PROSPETTIVA PER IL FUTURO BIOSIMILARI IN ONCOLOGIA UNA PROSPETTIVA PER IL FUTURO 23 Gennaio 2018 Dr Giuseppe Procopio Oncologia Medica Genitourinaria Istituto Nazionale dei Tumori di Milano minima complessità strutturale ottenuti

Dettagli

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma. S. Bernasconi Clinica Pediatrica Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Cianfarani 2008 2001 2003 Per poter accedere al trattamento con GH in individui nati SGA è necessario rispondere ai seguenti criteri:

Dettagli

METOSSIPOLIETILENGLICOLE-EPOETINA BETA ( )

METOSSIPOLIETILENGLICOLE-EPOETINA BETA ( ) METOSSIPOLIETILENGLICOLE-EPOETINA BETA (16-12-2008) Specialità: Mircera (Roche) Forma farmaceutica: 1 siringa pre-riempita 0,3 ml 50 mcg - Prezzo: euro 167 1 siringa pre-riempita 0,3 ml 75 mcg - Prezzo:

Dettagli

Il nuovo Position Paper AIFA sui farmaci biosimilari. Mario

Il nuovo Position Paper AIFA sui farmaci biosimilari. Mario Il nuovo Position Paper AIFA sui farmaci biosimilari Mario Melazzini m.melazzini@aifa.gov.it @mmelazzini Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali

Dettagli

IMPLEMENTAZIONE E VERIFICA

IMPLEMENTAZIONE E VERIFICA GRADE: QUALITY ASSESSMENT Laura Amato amato@asplazio.it Napoli, 4 novembre 2008 GRADE: : Le Tappe del Processo Definire il problema Definire l importanza relativa degli esiti Ricercare le prove di effetto

Dettagli

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica in oncologia RADIOTERAPIA prof Giampaolo Biti Università di Firenze DEFINIZIONE Appropriatezza Capacità di assicurare, utilizzando le risorse disponibili

Dettagli

IRON DEFICENCY. Luciano Arcari - ROMA. Roma, 23 settembre 2017

IRON DEFICENCY. Luciano Arcari - ROMA. Roma, 23 settembre 2017 IRON DEFICENCY L importanza della correzione del deficit di ferro: esperienza nella gestione ambulatoriale del paziente con insufficienza cardiaca cronica Roma, 23 settembre 2017 Luciano Arcari - ROMA

Dettagli

Salvatore De Fazio MD, PhD SerT Mesagne Presidente SITD Puglia

Salvatore De Fazio MD, PhD SerT Mesagne Presidente SITD Puglia Salvatore De Fazio MD, PhD SerT Mesagne Presidente SITD Puglia REINSTATEMENT DATI PRECLINICI: diminuzione del reinstatement da cocaina, nicotina, eroina per la somministrazione cronica (Reichel

Dettagli

Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici

Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA 1 2 Il Ruolo

Dettagli

Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa

Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa Centro nazionale per la ricerca e la valutazione preclinica e clinica dei farmaci - Iss La Comparative Effectiveness Research initiative

Dettagli

Alemtuzumab LE TERAPIE CON ANTICORPI MONOCLONALI: EFFICACIA VS CRITICITA

Alemtuzumab LE TERAPIE CON ANTICORPI MONOCLONALI: EFFICACIA VS CRITICITA LE TERAPIE CON ANTICORPI MONOCLONALI: EFFICACIA VS CRITICITA Alemtuzumab Dr. Pietro Annovazzi Centro Sclerosi Multipla ASST Valle Olona - Gallarate (VA) Di cosa parleremo Efficacia Posizionamento del farmaco?

Dettagli

La funzione renale e il paziente anticoagulato Dr.ssa Maria Zanazzi. Specialista in NEFROLOGIA MEDICA

La funzione renale e il paziente anticoagulato Dr.ssa Maria Zanazzi. Specialista in NEFROLOGIA MEDICA La funzione renale e il paziente anticoagulato Dr.ssa Maria Zanazzi Specialista in NEFROLOGIA MEDICA Epidemia di malattia renale cronica (CKD) Epidemia di malattie croniche Cancro Infarto del Miocardio

Dettagli

TERAPIA della MALATTIA METASTATICA. Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO Mantenimento

TERAPIA della MALATTIA METASTATICA. Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO Mantenimento TERAPIA della MALATTIA METASTATICA Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO 2012 Mantenimento Roberto Labianca Ospedali Riuniti Bergamo TERAPIA della MALATTIA METASTATICA Cambiamenti

Dettagli

Biosimilari, bioequivalenti e farmaci a brevetto scaduto: impiego in oncologia medica. Indicazioni, raccomandazioni ed efficacia

Biosimilari, bioequivalenti e farmaci a brevetto scaduto: impiego in oncologia medica. Indicazioni, raccomandazioni ed efficacia Monza 22 novembre 2014 Biosimilari, bioequivalenti e farmaci a brevetto scaduto: impiego in oncologia medica. Indicazioni, raccomandazioni ed efficacia D. Cortinovis S.C. Oncologia Medica H S. Gerardo

Dettagli

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Il Ruolo del

Dettagli

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban Area Prevenzione Cardiovascolare Slides Tematiche Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban per gentile concessione del Dott. Paolo Fontanive UO Cardiologia 1 Universitaria

Dettagli

Uso di farmaci biosimilari Ylenia Ingrasciotta

Uso di farmaci biosimilari Ylenia Ingrasciotta Uso di farmaci biosimilari Ylenia Ingrasciotta A.O.U. Policlinico «G. Martino», Messina Farmaci biologici Biologici: prodotti o derivati da organismi viventi Biotecnologia: tecnologia per la manipolazione

Dettagli

IL CASO DELLE EPARINE. Elena Maria Faioni SIMT, ASST-Santi Paolo Carlo, Milano DiSS, Università degli Studi di Milano

IL CASO DELLE EPARINE. Elena Maria Faioni SIMT, ASST-Santi Paolo Carlo, Milano DiSS, Università degli Studi di Milano IL CASO DELLE EPARINE Elena Maria Faioni SIMT, ASST-Santi Paolo Carlo, Milano DiSS, Università degli Studi di Milano La Trombina ha un ruolo centrale nell emostasi e nell infiammazione Come inattivare

Dettagli

ANEMIA E INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Introduzione

ANEMIA E INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Introduzione ANEMIA E INSUFFICIENZA RENALE CRONICA Introduzione L Anemia nei pazienti che soffrono di Insufficienza Renale Cronica inizia a manifestarsi generalmente a valori di Velocità Filtrazione Glomerulare (VFG

Dettagli

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INIBITORI DEL CO-TRASPORTATORE SODIO-GLUCOSIO 2 (SGLT-2) NEL DIABETE TIPO 2

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INIBITORI DEL CO-TRASPORTATORE SODIO-GLUCOSIO 2 (SGLT-2) NEL DIABETE TIPO 2 PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INIBITORI DEL CO-TRASPORTATORE SODIO-GLUCOSIO 2 (SGLT-2) NEL DIABETE TIPO 2 28 CONSIDERAZIONI GENERALI SULL APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: Il razionale

Dettagli

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore)

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore) 1 Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore) dal punto di vista qualitativo e quantitativo ma con

Dettagli

Dichiarazione di trasparenza/interessi*

Dichiarazione di trasparenza/interessi* Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in alcun modo l AIFA Interessi nell industria farmaceutica NO Attualmente Precedenti

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo - U.O.C. Farmacia Clinica Prontuario alla dimissione aggiornamento luglio 14 Pagina 1 di 5

Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo - U.O.C. Farmacia Clinica Prontuario alla dimissione aggiornamento luglio 14 Pagina 1 di 5 Farmaci Biosimilari Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo - U.O.C. Farmacia Clinica Prontuario alla dimissione aggiornamento luglio 14 Pagina 1 di 5 EPOETINE B03XA01 EPOETINA ALFA a) Anemia associata

Dettagli

Vedolizumab. Irene Modesto, MD, PhD IBD Medical Lead, Takeda Italia

Vedolizumab. Irene Modesto, MD, PhD IBD Medical Lead, Takeda Italia Vedolizumab Irene Modesto, MD, PhD IBD Medical Lead, Takeda Italia Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinale Due facce della stessa medaglia Crohn s disease Ulcerative colitis 10% Colitis unclassified

Dettagli

Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL

Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL Massimo Di Maio Unità Sperimentazioni Cliniche Istituto Nazionale Tumori Fondazione

Dettagli

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM)

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM) www.fisiokinesiterapia.biz MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM) JAMA 1992;268:2420-2425 Evidence-Based Medicine Working Group Evidence-based medicine. A new approach to teaching the practice of medicine.

Dettagli

Cosa esiste in Italia

Cosa esiste in Italia 1 Accesso alle sperimentazioni cliniche Cosa esiste in Italia Paolo Marche paolo.marche @uniroma1.it Qualche dato di contesto 16 Rapporto nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei medicinali in Italia

Dettagli

LETTURA Il dolore in oncologia: update. Giampiero Porzio, L Aquila

LETTURA Il dolore in oncologia: update. Giampiero Porzio, L Aquila LETTURA Il dolore in oncologia: update Giampiero Porzio, L Aquila It is possible to teach pain therapy playing basketball? Ann Paliat Med, 2016 Knowledge, attitudes, and associated behaviors of Young Italian

Dettagli

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA Enzo Manzato Servizio scientifico offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l 05-13-VYT-2011-IT-5484-SS Linee

Dettagli

Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni

Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni Maria Domenica Cappellini Professore Ordinario di Medicina Interna Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 20/5 DEL

DELIBERAZIONE N. 20/5 DEL Oggetto: Direttive alle Aziende Sanitarie per l espletamento delle gare per l approvvigionamento di farmaci ed emoderivati relativamente ai farmaci biosimilari. L Assessore dell Igiene e Sanità e dell

Dettagli

Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1. Rho 3 ottobre 2015

Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1. Rho 3 ottobre 2015 Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1 Rho 3 ottobre 2015 Antonio Russo Osservatorio Epidemiologico Dipartimento Governance ASL Milano 1 KEY POINTS L influenza è

Dettagli

EPOETINA ALFA UMANA RICOMBINANTE BIOSIMILARE (HX575) (11-02-2009)

EPOETINA ALFA UMANA RICOMBINANTE BIOSIMILARE (HX575) (11-02-2009) EPOETINA ALFA UMANA RICOMBINANTE BIOSIMILARE (HX (11-02-2009) Specialità: BINOCRIT, ABSEAMED (Sandoz spa, Fidia farmaceutici spa) Forma farmaceutica: soluzione iniettabile in siringa preriempita 1000 UI/0,5

Dettagli

Biosimilare: Normativa di riferimento

Biosimilare: Normativa di riferimento 214 A cura di Laura Ricci Area Legislazione SIFO sifo.legislazione@gmail.com Biosimilare: Normativa di riferimento DEFINIZIONE La definizione di farmaco biologico e biosimilare, più volte ripresa e precisata,

Dettagli

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO Congresso Patient Blood Management - PBM Bologna, 19 Ottobre 2018 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore Unità

Dettagli

EMA ed esercizio di comparabilità: il metodologo. Michela Cinquini Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS - Milano

EMA ed esercizio di comparabilità: il metodologo. Michela Cinquini Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS - Milano EMA ed esercizio di comparabilità: il metodologo Michela Cinquini Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS - Milano EMA e definizione di BIOSIMILARE EMA. http://www.ema.europa.eu/../wc500176768.pdf

Dettagli

I FARMACI ANTICOAGULANTI

I FARMACI ANTICOAGULANTI I FARMACI ANTICOAGULANTI ORIANA PAOLETTI Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologiche CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI Istituti Ospitalieri di Cremona FARMACI ANTICOAGULANTI J.W. Eikelboom, Circulation

Dettagli

Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca

Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca Alessandro Liberati Centro Cochrane italiano XIII Riunione Annuale Network Cochrane italiano Workshop Napoli, 4 Novembre 2008 Contenuto

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

CReMPE. Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea. Analisi di un progetto finanziato: HoNCAB

CReMPE. Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea. Analisi di un progetto finanziato: HoNCAB CReMPE Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea Analisi di un progetto finanziato: HoNCAB Obiettivi a) Imparare a tradurre le priorità del bando in obiettivi di progetto b)

Dettagli

LE SOMMINISTRAZIONI DOMICILIARI DEI FARMACI ORFANI E I REGISTRI DEI FARMACI

LE SOMMINISTRAZIONI DOMICILIARI DEI FARMACI ORFANI E I REGISTRI DEI FARMACI STATO DELL ASSISTENZA ALLE PERSONE CON MALATTIA RARA IN ITALIA: IL CONTRIBUTO DELLE REGIONI Venezia, 21 Aprile 2015 LE SOMMINISTRAZIONI DOMICILIARI DEI FARMACI ORFANI E I REGISTRI DEI FARMACI Coordinamento

Dettagli

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O.

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. 17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. Geriatria H.S. Gerardo, Monza Le cadute nell anziano:fattori

Dettagli

SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE

SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE (a cura del Coordinamento HTA) Farmaco biosimilare Nome commerciale (ditta, data di approvazione EMA) Farmaco biologico di riferimento (ditta) CT-P10 (RITUXIMAB) Truxima Ditta:

Dettagli

CIPOMO Torino 3 ottobre Sostenibilità ed innovazione in oncologia: il modello del cancro della mammella HER2+

CIPOMO Torino 3 ottobre Sostenibilità ed innovazione in oncologia: il modello del cancro della mammella HER2+ CIPOMO Torino 3 ottobre 2014 Sostenibilità ed innovazione in oncologia: il modello del cancro della mammella HER2+ Importanza della sostenibilità: collaborazione tra oncologo e farmacista per garantire

Dettagli

Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella. Aggiornamen2 dalla le4eratura. G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara

Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella. Aggiornamen2 dalla le4eratura. G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella Aggiornamen2 dalla le4eratura G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara Il contesto Gershon AA, 2007 I quesi2 fondamentali Perché la vaccinazione

Dettagli

Oggetto: Biosimilari: aspetti regolatori, medico-legali, di farmacovigilanza e di efficacia e

Oggetto: Biosimilari: aspetti regolatori, medico-legali, di farmacovigilanza e di efficacia e Oggetto: Biosimilari: aspetti regolatori, medico-legali, di farmacovigilanza e di efficacia e sicurezza clinica Carissimi, ho letto il documento di Francesco Locatelli e Lucia Del Vecchio e ne ho discusso

Dettagli

Infermieristica basata sulle prove di efficacia

Infermieristica basata sulle prove di efficacia Corso di Laurea in: Infermieristica (Presidente Prof. Giuseppe La Torre) Infermieristica basata sulle prove di efficacia Prof.ssa Carolina Marzuillo Prof. Giuseppe La Torre Prof. Volpe carolina.marzuillo@uniroma1.it

Dettagli

Linee guida AIFA e SIF per l uso dei Biosimilari

Linee guida AIFA e SIF per l uso dei Biosimilari Linee guida AIFA e SIF per l uso dei Biosimilari Prof. Giovambattista De Sarro Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro Dichiarazione di trasparenza/interessi*

Dettagli

Linee di indirizzo per l uso appropriato degli agenti eritropoietici (ESA) nel Lazio

Linee di indirizzo per l uso appropriato degli agenti eritropoietici (ESA) nel Lazio Linee di indirizzo per l uso appropriato degli agenti eritropoietici (ESA) nel Lazio Documento del Gruppo di Lavoro sui FARMACI BIOSIMILARI adottato dalla Commissione Regionale del Farmaco (CoReFa) Gennaio

Dettagli

Farmaci equivalenti: dalla bioequivalenza all equivalenza clinica

Farmaci equivalenti: dalla bioequivalenza all equivalenza clinica Farmaci equivalenti: dalla bioequivalenza all equivalenza clinica Prof. Alberto Corsini Università degli Studi di Milano Domus De Maria (CA) 5-10 ottobre 2015 Farmaci generici Aspetti biofarmaceutici Farmacologia

Dettagli

BIOSIMILARI IN ONCOLOGIA UNA PROSPETTIVA PER IL FUTURO 23 Gennaio 2018

BIOSIMILARI IN ONCOLOGIA UNA PROSPETTIVA PER IL FUTURO 23 Gennaio 2018 1 Il Punto di vista del Farmacista Dott. Vito Ladisa Direttore sc Farmacia Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano 2 SOSTENIBILITA SSN INNOVAZIONE 3 Will Pharmacists Fuel Biosimilars? Biosimilars

Dettagli

Dott. Gaetano D Onofrio Direttore Sanitario A.O.U. Federico II

Dott. Gaetano D Onofrio Direttore Sanitario A.O.U. Federico II Dott. Gaetano D Onofrio Direttore Sanitario A.O.U. Federico II 1 I Farmaci Biologici E un prodotto il cui principio attivo è una sostanza prodotta, o estratta, da una fonte biologica e che richiede per

Dettagli

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM PROTOCOLLI -SPONSORED FARM6PMFJM Multicenter phase III randomized study of cisplatin and etoposide with or without bevacizumab as first-line treatment in extensive stage (ED) small cell lung cancer (SCLC).

Dettagli

Equivalenza tra originali e generici: sono possibili risparmi al sistema, garantendo sicurezza ai pazienti? Prof. Giorgio Cantelli-Forti

Equivalenza tra originali e generici: sono possibili risparmi al sistema, garantendo sicurezza ai pazienti? Prof. Giorgio Cantelli-Forti Equivalenza tra originali e generici: sono possibili risparmi al sistema, garantendo sicurezza ai pazienti? Prof. Giorgio Cantelli-Forti 12/10/16 1 Contesto (1) I generici sono farmaci equivalenti ai loro

Dettagli

Milano, 22 Settembre 2017

Milano, 22 Settembre 2017 NUOVI TRATTAMENTI IN NEFROLOGIA Milano, 22 Settembre 2017 LA TERAPIA MARZIALE IN DIALISI: L ETERNO DILEMMA TRA E.V E PER OS La terapia con ferro per via endovenosa Lucia Del Vecchio Divisione di Nefrologia

Dettagli