Biosimilari, bioequivalenti e farmaci a brevetto scaduto: impiego in oncologia medica. Indicazioni, raccomandazioni ed efficacia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Biosimilari, bioequivalenti e farmaci a brevetto scaduto: impiego in oncologia medica. Indicazioni, raccomandazioni ed efficacia"

Transcript

1 Monza 22 novembre 2014 Biosimilari, bioequivalenti e farmaci a brevetto scaduto: impiego in oncologia medica. Indicazioni, raccomandazioni ed efficacia D. Cortinovis S.C. Oncologia Medica H S. Gerardo Monza AGENDA BIOSIMILARI vs ORIGINATOR ORIGINATOR vs ORIGINATOR? GENERICO vs OTHER CONSIDERAZIONI FINALI 1

2 Differenze chimiche e strutturali tra i G-CSF Tecnologia DNA ricombinante: E.Coli Filgrastim Cellula batterica CHO Lenograstim Cellula di mammifero CHO: cellule ovariche di Hamster cinese Herbert P. Schweizer et al. BioTechniques, 2008; 44: RCP Granulokine RCP Myelostim Hoglund M et al. Med Oncol, 2008; 15: Benzinger R et al. MICROBIOLOGICAL Reviews, 1978; 42; Differenze dei neutrofili in vitro Il recettore CD14 per l LPS, un importante marker di attivazione coinvolto nei processi di difesa dell ospite contro i batteri Gram-negativi, è maggiormente espresso dopo stimolazione con G-CSF. LPS: endotossina batterica Ribeiro et al. Transusion, 2007; 47:

3 Differenze dei neutrofili in vitro Disegno Endpoint1 : ANC>500 Random. SI MISURANO GLI EPISODI FEBBRILI con ANC>500 CT ANC=500 NON SI CONTEGGIANO NELL END-POINT 1 GLI EPISODI FEBBRILI con ANC<500 ANC<500 Orciuolo et al. Leuk Res 2011; 35: % Lenograstim CT: chemioterapia ( CFX 2-7g/mq) 50% Filgrastim ANC: Conta neutrofilica assoluta Differenze dei neutrofili in vitro % di episodi febbrili in presenza di neutrofili (ANC>500) tutti i casi documentati sono causati da INFEZIONI BATTERICHE Azzarà et al. Am J of Hematology 2001; 66: Orciuolo et al. Leuk Res 2011; 35:

4 Che cos è un biosimilare (o follow-on biologic)? Descrizione panoramica Legislazione Successore di un farmaco biologico non più coperto da brevetto Prodotto mediante tecnologia del DNA ricombinante (inserimento di un gene nella cellula ospite per indurla a produrre la proteina) NON semplicemente un generico per complessita, dimensione, struttura e tecnica produttiva Approvazione centralizzata attraverso una preciso percorso legislativo per definire la biosimilarità Comparability Exercise Struttura chimico-fisica altamente comparabile (mediante una robusta caratterizzazione analitica) Qualità, sicurezza ed efficacia comparabili (mediante trials clinici) I Farmaci Biologici sono più complessi rispetto alle molecole di sintesi di piccole dimensioni... Aspirina molecola chimica di piccole dimensioni Peso molecolare = 180 dalton 0 aminoacidi Calcitonina biofarmaco semplice Peso molecolare = dalton ~ 32 aminoacidi senza modificazioni da parte della cellula ospite prodotto da lieviti e batteri Anticorpo monoclonale (IgG) biofarmaco complesso Peso molecolare = dalton ~ aminoacidi con modificazioni da parte della cellula (glicosilazioni ecc.) prodotto da cellule di mammifero 4

5 Biosimilari vs originatori COMPARABILITA Studi clinici PK/PD Preclinica Caratterizzazione biologica Caratterizzazione fisico-chimica Studi Clinici PK/PD Preclinica Caratterizzazione biologica Caratterizzazione chimico-fisica Biosimilari Originatori 5

6 I farmaci biologici non comparabili, non approvati nei mercati altamente regolamentati, NON sono biosimilari Isoelettrofocalizzazione su gel 1. Biofarmaco non comparabile biosimilare NON simile al riferimento Biosimilare approvato in UE: Estrema sovrapponibilità al farmaco di riferimento 2. Ref. Eprex IA Korea IB Korea IIA Korea IIB Korea IIIA Korea IIIB Korea IV Argentina V Argentina VI India VII China Ref. Eprex Binocrit Eprex 1, Schellekens H et al. Eur J Hosp Pharm Pract 2004;3:43 7 2, Brockmeyer C & Seidl A et al. Eur J Hosp Pharm Pract 2009;15:34 40 Biosimilare è un termine legislativo e non una classe di farmaci La Comparabilità è quindi richiesta dalle Autorità Regolatorie Internazionali: La dimostrazione di comparabilità non significa necessariamente che le caratteristiche qualitative del prodotto prima e dopo il cambiamento siano identiche, ma che esse sono molto simili e che la conoscenza esistente è sufficientemente predittiva per assicurare che qualsiasi differenza nelle caratteristiche qualitative non abbia un impatto negativo sulla sicurezza o sull efficacia del prodotto farmaceutico. (ICH Q5E) All Originatore è richiesto di essere comparabile a se stesso, mentre ai farmaci biosimilari è richiesto di essere comparabili all Originatore. 6

7 7

8 8

9 AGENDA BIOSIMILARI vs ORIGINATOR ORIGINATOR vs ORIGINATOR? GENERICO vs OTHER CONSIDERAZIONI FINALI Physicochemical properties of Filgrastim Chemical properties of filgrastim Molecular mass: amino acids ph : cysteines, 4 methionines Two intramolecular sulfide bonds Filgrastim is a non-glycosylated protein so is easier to characterise and prove physicochemical equivalence Analytical parameters Primary structure (amino acid sequence) Higher order structure Mass Size Charge (Isoelectric point) Hydrophobicity Binding to receptors Bioactivity 9

10 Comparability of Zarzio with the reference drug Neupogen was established at all stages RMP Phase IV studies in severe chronic neutropenia (SCN) patients Safety follow-up in healthy stem cell donors (PBPC mobils.) Safety and efficacy evaluated in a Phase III study in 170 breast cancer patients receiving cytotoxic chemotherapy 4 PK/PD phase I studies in 137 healthy volunteers demonstrating bioequivalence and clinical efficacy (ANC) 4 weeks subchronic toxicity + 2 weeks toxicokinetics in rats PD in neutropenic/ non neutropenic rats Local tolerance in rabbits In vitro bioassay Receptor binding by surface plasmon resonance Rigorous analytical characterization Rigorous Physicochemical Characterization 10

11 Phase I: PK/PD results Concentration (/L) Zarzio 25 Neupogen µg/kg IV single-dose Time after administration (h) A N C (10 3 /µl) Zarzio Neupogen 5 µg/kg IV single-dose Time after administration (h) ANC (10 3 /µl) Zarzio Neupogen 5 µg/kg SC for 7 days Time after administration (h) CD34+ (/µl) 80 Zarzio 70 Neupogen 60 5 µg/kg SC for 7 days Time after administration (h) Gascon P et al. Ann Oncol, Dec 09 Phase I: Summary of PK/PD results The four phase I studies showed that the PK/PD profile of Zarzio was comparable to that of the reference product Neupogen after subcutaneous and intravenous administration Zarzio Summary of Product Characteristics Gascon P et al. Ann Oncol, Dec 09 11

12 Confirmatory clinical study: Efficacy Mean ANC curves were congruent for all cycles from day 1 to day 11. As expected, the depth of the ANC nadir was greater in cycle 1 compared with the subsequent three cycles ANC (x 10 9 /L) Mean ANC by cycle and day Typical to see lowest nadir following cycle 1 Cycle 1 Cycle 2 Cycle 3 Cycle Day of cycle 47% had grade 4 neutropenia at cycle 1 ANC : Healthy 3-5 x 10 9, grade 4 CIN 0.5 x 10 9, grade 3 CIN 1 x 10 9, grade 2 CIN x Green MD et al. Ann Oncol 2003;14:29-35; 2 Holmes FA et al. J Clin Oncol 2002;20: Gascon P et al. Ann Oncol Dec 09 Comparability of Binocrit with the reference drug Eprex was established at all stages Phase IV and RMP Safety and efficacy evaluated in 2 Phase III study in 479 haemodialysis (iv) and in 114 chemotherapy (sc) patients 5 PK/PD phase I studies in 237 healthy volunteers demonstrating bioequivalence 4 weeks subchronic toxicity in dogs PK/PD in dogs Local tolerance in rabbits In vitro bioassay, in vivo bioassay Receptor binding by surface plasmon resonance Rigorous analytical characterization 12

13 Overview of phase I clinical development Study designs 1 3 Open, randomised, parallel-group studies in healthy volunteers Duration of therapy: 4 weeks Dose of Binocrit or comparator: 100 IU/kg body weight, three times weekly Objective: To demonstrate the bioequivalence of Binocrit to existing epoetins in terms of PK/PD 1. Sörgel F et al. BMC Clin Pharmacol 2009; 9: Sörgel F et al. Pharmacology 2009; 83: Sörgel F et al. Int J Clin Pharmacol Ther 2009; 47: Phase I: PK/PD results Study INJ-5 Pharmacokinetic and pharmacodynamic comparison of Binocrit and Eprex after IV administration. Results IV Binocrit and Eprex were bioequivalent at steady state with respect to their PK profile and PD action Mean Hb concentration (g/dl) HX575 (n = 37) Epoetin alfa (n = 37) Time (days) Sörgel F et al. BMC Clin Pharmacol 2009; 9: 10 13

14 Phase I: PK/PD results Study INJ-12 Pharmacokinetic and pharmacodynamic comparison of Binocrit and Eprex after SC administration. Results SC Binocrit and Eprex were bioequivalent at steady state with respect to their PK profile and PD action Geometric mean Hb concentration (g/dl) Time (days) HX575 (n=37) Epoetin alfa (n=37) Sörgel F et al. Pharmacology 2009; 83: Binocrit : summary of clinical studies Study in anaemia of CKD 1 Phase III maintenance study (Study INJ-9) Randomised, double-blind, parallel-group, multicentre equivalence study To evaluate the efficacy and safety of Binocrit versus Eprex administered IV for the treatment of anaemia in haemodialysis patients Study in chemotherapyinduced anaemia 2 Phase III correction study (Study INJ-11) Randomised, double-blind, parallel-group, multicentre study To evaluate the efficacy and safety of Binocrit administered SC for the treatment of chemotherapyinduced anaemia in cancer patients The studies were compleated in accordance with the EMEA regulatory guidelines for the preparation of a dossier for application for MKT authorization for biosimilars. 1. Haag-Weber M et al. Clin Nephrol 2009; 72: Weigang-Köhler K et al. Onkologie 2009; 32:

15 INJ-9: Therapeutic equivalence of IV Binocrit and Eprex demonstrated Mean Hb levels were stable throughout the treatment period in both groups. The range of Hb values was g/dl in the Binocrit group and g/dl in the Eprex group Time course of Hb levels (mean ± SD) (PP population) Hb (g/dl) Binocrit (n=207) Eprex (n=118) Main study period duration (weeks) Haag-Weber M et al. Clin Nephrol 2009; 72: INJ-11: Binocrit in patients with chemotherapyinduced anaemia Study design R Binocrit (N=74) Eprex (N=40) Screening 12 weeks Treatment period 12-week, randomised, double-blind, multicentre study of patients with chemotherapy-induced anaemia who received Binocrit or Eprex administered SC Weigang-Köhler K et al. Onkologie 2009; 32:

16 INJ-11: Binocrit successfully treated patients with chemotherapy-induced anaemia SC treatment with HX575 3x weekly with a standard dose of 150 IU/kg led to correction of anaemia in this patient group. 12 Time course of Hb levels (mean ± SD) (ITT population) 11 Hb (g/dl) Binocrit (n=60) Eprex (n=34) Study week Weigang-Köhler K et al. Onkologie 2009; 32:

17 AGENDA BIOSIMILARI vs ORIGINATOR ORIGINATOR vs ORIGINATOR? GENERICO vs OTHER CONSIDERAZIONI FINALI 34 17

18

19

20

21 41 AGENDA BIOSIMILARI vs ORIGINATOR ORIGINATOR vs ORIGINATOR? GENERICO vs OTHER CONSIDERAZIONI FINALI 21

22 Bone targeted therapy: A timeline Mid late 1800s First synthesis of BPs Early 1900s Non-medical uses of BPs 1960s 1970s Biologic activity of BPs 1980s Clinical trials of BPs begin 1990s Pamidronic acid for bone mets Adjuvant clodronic acid trials Early 2000s Zoledronic acid for bone mets Late 2000s Adjuvant zoledronic acid trials Denosumab developed Cancer prevention with BPs? Role of RANK Ligand characterised 2011 and beyond BPs as anticancer therapy? Denosumab Phase 3 results for prevention of SRE available BP = bisphosphonates; mets = metastases Denosumab versus zoledronic acid for treatment of bone metastases in men with castration-resistant prostate cancer: a randomised, double-blind study FIZAZI K et al. Lancet

23 Denosumab compared with zoledronic acid for the treatment of bone metastases in patients with advanced breast cancer: a randomised, double-blind study Stopeck AT et al, J Clin Oncol 2010 A randomized, double-blind study of denosumab versus zoledronic acid in the treatment of bone metastases in patients with advanced advanced cancer (excluding breast and prostate cancer) or multiple myeloma. Henry DH et al, J Clin Oncol

24 24

25 La questione dei farmaci biosimilari può essere trattata secondo diversi punti di vista: CONCORRENZA RISPARMIO SALUTE REGOLE 25

26 E quindi fondamentale conoscere gli studi che hanno portato alla commercializzazione di un farmaco biosimilare per poter valutare: QUALITA EFFICACIA SICUREZZA Sondaggio AIOM del 2008 su 704 oncologi italiani: solo il 18% sa cos è un biosimilare! Necessaria più informazione 26

27 INFORMATION is the key to mitigating the potential concerns regarding the use of biosimilars. Physicians and pharmacists must be fully aware of the differences between biosimilars and innovator biopharmaceuticals. Any change from one product to another should be considered a change in clinical management cosa si aspetta il paziente? sicurezza ed efficacia terapeutica pari al farmaco biotecnologico originale. presenza di costanti programmi di farmacovigilanza da parte degli organismi istituzionali. la formazione dei medici da parte delle Società Scientifiche di appartenenza e vigilanza delle stesse nel rilevamento di effetti collaterali anomali. l informazione da parte del medico di tutti gli eventi già osservati nel farmaco biotecnologico. Il paziente deve essere invitato a informare il medico di ogni sintomatologia che non rientri nel noto. deve avere la possibilità di interloquire rapidamente con ile medico in caso di sintomatologia acuta anomala. 27

28 LOMBARDIA: CONSUMO TOTALE 2013 ERITROPOIETINE U.I. Fonte: IMS 2013, prezzi Eritropoetine per U.I. 28

29 29

BIOSIMILARI: PRIMI DATI OSSERVAZIONALI PRESSO LA DIALISI DEL POLICLINICO DI MONZA

BIOSIMILARI: PRIMI DATI OSSERVAZIONALI PRESSO LA DIALISI DEL POLICLINICO DI MONZA POLICLINICO DI MONZA BIOSIMILARI: PRIMI DATI OSSERVAZIONALI PRESSO LA DIALISI DEL POLICLINICO DI MONZA ERITROPOIETINA IL GENE UMANO E' STATO CLONATO NEL 1985: rhuepo è stata utlilizzata con successo nel

Dettagli

Bioequivalenti e biosimilari: aspetti regolatori e loro impatto sull appropriatezza prescrittiva

Bioequivalenti e biosimilari: aspetti regolatori e loro impatto sull appropriatezza prescrittiva Bioequivalenti e biosimilari: aspetti regolatori e loro impatto sull appropriatezza prescrittiva Pierluigi Navarra Istituto di Farmacologia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica - Roma Analisi

Dettagli

L impatto dei biosimilari nella pratica clinica in Oncologia ed Ematologia

L impatto dei biosimilari nella pratica clinica in Oncologia ed Ematologia L impatto dei biosimilari nella pratica clinica in Oncologia ed Ematologia Giuseppe Longo Dipartimento di Oncologia ed Ematologia Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena Milano 13 settembre

Dettagli

Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano

Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano QUANDO IMPIEGARE I FARMACI INIBITORI DEL RIASSORBIMENTO OSSEO? 0 Effetti scheletrici degli inibitori dell

Dettagli

Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica

Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica Armando A. Genazzani Università del Piemonte Orientale genazzani@pharm.unipmn.it 347.9829981 Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica Siamo partiti da questo La Repubblica 24

Dettagli

Oncologia: i fattori della crescita

Oncologia: i fattori della crescita Convegno Nazionale I FARMACI BIOSIMILARI: USO, SICUREZZA, SOSTENIBILITÀ Roma, ISS 25 giugno 2015 Oncologia: i fattori della crescita Annalisa Campomori, Direttore SC Farmacia Ospedaliera Struttura Ospedaliera

Dettagli

GENERICI E BIOSIMILARI A CONFRONTO: PROBLEMATICHE FARMACOLOGICHE E REGOLATORIE

GENERICI E BIOSIMILARI A CONFRONTO: PROBLEMATICHE FARMACOLOGICHE E REGOLATORIE XXXI CONGRESSO NAZIONALE SIFO CAGLIARI 6-8 OTTOBRE 2010 GENERICI E BIOSIMILARI A CONFRONTO: PROBLEMATICHE FARMACOLOGICHE E REGOLATORIE DOTT.ssa ENRICA MARIA PROLI DOTT.ssa ELENA JACOBONI COSA SONO I FARMACI

Dettagli

Farmaci biosimilari: l esperienza del Nefrologo

Farmaci biosimilari: l esperienza del Nefrologo Farmaci biosimilari: l esperienza del Nefrologo Andrea Icardi S.C. Nefrologia e Dialisi - P.O.U. Ospedale La Colletta, Arenzano (Ge) Ospedale Villa Scassi, Genova Sistema Qualità Certificata ISO 9001:2000

Dettagli

I biosimilari tra presente e futuro. L impatto nella pratica clinica. dei biosimilari in: Nefrologia. G. Brunori. Trento

I biosimilari tra presente e futuro. L impatto nella pratica clinica. dei biosimilari in: Nefrologia. G. Brunori. Trento I biosimilari tra presente e futuro L impatto nella pratica clinica dei biosimilari in: Nefrologia G. Brunori Trento Corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari 2 marzo 2010 Valutazione della

Dettagli

Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica

Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica Armando A. Genazzani Università del Piemonte Orientale genazzani@pharm.unipmn.it 347.9829981 Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica Conflict of interest disclosure on biosimilars

Dettagli

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi HOT TOPICS MALATTIA METASTATICA Terapia delle metastasi Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia Quando è indicato il trattamento con ac. zoledronico?

Dettagli

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE? La sorveglianza epidemiologica dello screening dei tumori della mammella nella Regione Emilia-Romagna Seminario di studio Bologna, 23 marzo 2015 ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI

Dettagli

Disegno degli studi clinici: quali end-point

Disegno degli studi clinici: quali end-point Disegno degli studi clinici: quali end-point Francesco Perrone Unità Sperimentazioni Cliniche Istituto Nazionale Tumori di Napoli www.usc-intnapoli.net Ringraziamenti Il tema sembra a prima vista abusato

Dettagli

I BIOSIMILARI TRA PROFILI BREVETTUALI E REGOLATORI 30 OTTOBRE 2015 PARMA MARINA MAURO

I BIOSIMILARI TRA PROFILI BREVETTUALI E REGOLATORI 30 OTTOBRE 2015 PARMA MARINA MAURO I BIOSIMILARI TRA PROFILI BREVETTUALI E REGOLATORI 30 OTTOBRE 2015 PARMA MARINA MAURO INTRODUZIONE I farmaci I farmaci generici Bioequivalenza I farmaci generici equivalenti I farmaci biologici Biosimilarità

Dettagli

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Laura Amato Rosella Saulle Zuzana Mitrova 1. Revisione della letteratura P Adulti

Dettagli

FARMACI BIOSIMILARI: LUCI E OMBRE VISTE DALL ONCOLOGO

FARMACI BIOSIMILARI: LUCI E OMBRE VISTE DALL ONCOLOGO FARMACI BIOSIMILARI: LUCI E OMBRE VISTE DALL ONCOLOGO Paolo Foa U.O. Oncologia Medica Cattedra Oncologia Medica A.O. San Paolo Polo Universitario Milano DEFINIZIONI Farmaci biologici: proteine complesse

Dettagli

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005 Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005 Associazione Trastuzumab e chemioterapia nel carcinoma mammario metastatico e localmente avanzato. Nostra casistica. Carlo Floris

Dettagli

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin 3- QUESITO CLINICO Nelle pazienti con carcinoma mammario HR positivo/her2 negativo in postmenopausa è opportuno considerare un trattamento ormonale con Fulvestrant rispetto ad AI? Coordinatori Catia Angiolini,

Dettagli

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Milano, 25 Marzo

Dettagli

Michela Franzin. Servizio di Farmacia. IRCCS Ospedale San Raffaele

Michela Franzin. Servizio di Farmacia. IRCCS Ospedale San Raffaele Michela Franzin Servizio di Farmacia IRCCS Ospedale San Raffaele La quota di mercato dei farmaci biologici con brevetto in scadenza tra il 2015 ed il 2020 è rilevante Potenziale risparmio derivante dalla

Dettagli

Originator e biosimilari: interscambiabilità, sostituibilità e aspetti normativi

Originator e biosimilari: interscambiabilità, sostituibilità e aspetti normativi Originator e biosimilari: interscambiabilità, sostituibilità e aspetti normativi Giambattista Bonanno Sezione di Farmacologia e Tossicologia Dipartimento di Farmacia Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche

Dettagli

Biosimilari: epoetine in nefrologia

Biosimilari: epoetine in nefrologia Biosimilari: epoetine in nefrologia Considerazioni su ESA in nefrologia EFFICACIA: long-acting vs. short acting vs biosimilari (dose a parità di livello di Hb) Via SC vs via EV Emodialisi vs dialisi peritoneale

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo - U.O.C. Farmacia Clinica Prontuario alla dimissione aggiornamento luglio 14 Pagina 1 di 5

Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo - U.O.C. Farmacia Clinica Prontuario alla dimissione aggiornamento luglio 14 Pagina 1 di 5 Farmaci Biosimilari Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo - U.O.C. Farmacia Clinica Prontuario alla dimissione aggiornamento luglio 14 Pagina 1 di 5 EPOETINE B03XA01 EPOETINA ALFA a) Anemia associata

Dettagli

Farmaci Biosimilari : il parere dell ematologo. Riccardo Ghio Clinica Medicina Interna IRCCS AOU San Martino IST

Farmaci Biosimilari : il parere dell ematologo. Riccardo Ghio Clinica Medicina Interna IRCCS AOU San Martino IST Farmaci Biosimilari : il parere dell ematologo Riccardo Ghio Clinica Medicina Interna IRCCS AOU San Martino IST Genova 16-17maggio 2014 I biosimilari in oncologia sono: Una realtà? Una necessità? Una opportunità?

Dettagli

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM PROTOCOLLI -SPONSORED FARM6PMFJM Multicenter phase III randomized study of cisplatin and etoposide with or without bevacizumab as first-line treatment in extensive stage (ED) small cell lung cancer (SCLC).

Dettagli

LETTURA Metodologia della ricerca sulle terapie di supporto. Oriana Nanni, Meldola (FC)

LETTURA Metodologia della ricerca sulle terapie di supporto. Oriana Nanni, Meldola (FC) LETTURA Metodologia della ricerca sulle terapie di supporto Oriana Nanni, Meldola (FC) L aspetto più importante di uno studio è il suo obiettivo primario Disegno Endpoint - Oscuramento Obiettivo Selezione

Dettagli

Il ruolo della Radioterapia nella malattia metastatica

Il ruolo della Radioterapia nella malattia metastatica Il ruolo della Radioterapia nella malattia metastatica Daniele Santini Università Campus Bio-Medico, Roma Rispondono: Gabriele Simontacchi, Firenze Roberto Bortolus, Aviano (PN) Metastasi UNICA Curare

Dettagli

Denosumab. nei tumori solidi con metastasi ossee. Raccomandazioni evidence-based. A cura del Gruppo Regionale Farmaci Oncologici (GReFO)

Denosumab. nei tumori solidi con metastasi ossee. Raccomandazioni evidence-based. A cura del Gruppo Regionale Farmaci Oncologici (GReFO) Raccomandazioni evidence-based Denosumab nei tumori solidi con metastasi ossee A cura del Gruppo Regionale Farmaci Oncologici (GReFO) Raccomandazione d uso n. 28 Gennaio 2014 Direzione Generale alla Sanità

Dettagli

È opportuno introdurre una chiara indicazione sull etichettatura del farmaco per assicurare un informazione trasparente sul medicinale utilizzato.

È opportuno introdurre una chiara indicazione sull etichettatura del farmaco per assicurare un informazione trasparente sul medicinale utilizzato. I biosimilari La posizione delle Aziende farmaceutiche Executive summary I farmaci biosimilari usati in modo appropriato possono essere uno strumento per liberare risorse da allocare per un rapido e universale

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI Introduzione Il numero di farmaci innovativi in fase di sviluppo o di approvazione regolatoria sta rapidamente aumentando. Da un lato

Dettagli

Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1. L analisi dei dati

Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1. L analisi dei dati Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1 L analisi dei dati Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 2 Quali soggetti analizzare? Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 3

Dettagli

Filippo Caraci & Filippo Drago

Filippo Caraci & Filippo Drago Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Laboratorio di Psicofarmacologia Università degli Studi di Catania Uso off-label degli antipsicotici di seconda generazione Filippo Caraci & Filippo Drago Uso off-label

Dettagli

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile 90% dei pazienti affetti da neoplasie riferisce la comparsa di una sintomatologia algica associata. EBRT

Dettagli

FARMACI BIOSIMILI (5 maggio 2010)

FARMACI BIOSIMILI (5 maggio 2010) FARMACI BIOSIMILI (5 maggio 2010) Allegato B L avanzamento delle conoscenze nei settori della farmacogenomica e farmacoproteomica ha promosso un utilizzo sempre più esteso dei farmaci biologici. Questi

Dettagli

Documento PTR n. 119 relativo a:

Documento PTR n. 119 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 119 relativo a: MEDICINALI ORIGINATOR E BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA

Dettagli

I biosimilari fra presente e futuro

I biosimilari fra presente e futuro ANALISI DELLA PRESCRIZIONE FARMACEUTICA IN ITALIA presentazione del Rapporto Nazionale OsMed 2010 7 luglio 2011 aula Pocchiari I biosimilari fra presente e futuro Anna Maria Marata Lucia Magnano Che cos

Dettagli

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Lancet 2001; 387:89-95 Low-dose aspirin and vitamin E in people at cardiovascular risk: randomised trial in general practice. Piccole dosi di ASA e vitamina E

Dettagli

Il punto di vista del clinico

Il punto di vista del clinico Il punto di vista del clinico Giulio Metro S.C. Oncologia Medica Ospedale Santa Maria della Misericordia, Azienda Ospedaliera di Perugia Registri di monitoraggio AIFA: stato dell arte ed esperienze a confronto

Dettagli

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia QUESITO GRADE 3: Nelle pazienti operate con carcinoma mammario HR+ in premenopausa, il trattamento ormonale adiuvante con exemestane +soppressione ovarica è raccomandato rispetto a tamoxifen + soppressione

Dettagli

Analisi dello switch fra principi attivi all interno di categorie terapeutiche

Analisi dello switch fra principi attivi all interno di categorie terapeutiche Analisi dello switch fra principi attivi all interno di categorie terapeutiche Switch: biosimilari Switch: non solo biosimilari Lo switch farmacologico o drug switching è molto diffuso in pratica clinica,

Dettagli

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

I biosimilari che verranno: aspetti regolatori e farmacologici

I biosimilari che verranno: aspetti regolatori e farmacologici XVIII Congresso Nazionale CIPOMO I biosimilari che verranno: aspetti regolatori e farmacologici C. Roni Settore Farmaceutico Regione Veneto FARMACI BIOLOGICI sono macromolecole (es. proteine, glicoproteine

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO con valutazione economica semplificata

SCHEDA PRODOTTO con valutazione economica semplificata Osservatorio Innovazione Sifo - web www.osservatorioinnovazione.org mail sifofe@interfree.it SCHEDA PRODOTTO con valutazione economica semplificata I dati originali riportati nella scheda sono proprietà

Dettagli

La penetrazione dei biosimilari nell ASL di Bergamo in Regione Lombardia

La penetrazione dei biosimilari nell ASL di Bergamo in Regione Lombardia PROGETTO FARMAGOOD Corso sui biosimilari Bergamo 22 aprile 2015 La penetrazione dei biosimilari nell ASL di Bergamo in Regione Lombardia Dr.ssa Rossana Piccinelli S.S. Farmacoeconomia Servizio Farmaceutico

Dettagli

Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica

Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica Armando A. Genazzani Università del Piemonte Orientale genazzani@pharm.unipmn.it 347.9829981 Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica Principi generali del comparability exercise

Dettagli

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma. S. Bernasconi Clinica Pediatrica Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Cianfarani 2008 2001 2003 Per poter accedere al trattamento con GH in individui nati SGA è necessario rispondere ai seguenti criteri:

Dettagli

ONJ: non solo da bifosfonati. Bevacizumab e altri agenti biologici

ONJ: non solo da bifosfonati. Bevacizumab e altri agenti biologici ONJ: non solo da bifosfonati. Bevacizumab e altri agenti biologici Alessandria, 5 Giugno Mauro Venegoni Centro Regionale di Farmacovigilanza Regione Lombardia prevenzione, diagnosi, trattamento Update

Dettagli

NSCLC - stadio iiib/iv

NSCLC - stadio iiib/iv I TUMORI POLMONARI linee guida per la pratica clinica NSCLC - stadio iiib/iv quale trattamento per i pazienti anziani con malattia avanzata? Il carcinoma polmonare è un tumore frequente nell età avanzata.

Dettagli

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014 19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina Co.Me.Lab 2014 Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione Regione Toscana G. Monasterio clerico@ftgm.it INTRODUZIONE Il BNP è un

Dettagli

Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia

Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia HOT TOPICS MALATTIA METASTATICA Malattia Ormonosensibile Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia MALATTIA METASTATICA ORMONOSENSIBILE Nel paziente in

Dettagli

MEDICINALI BIOEQUIVALENTI E BIOSIMILARI. Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

MEDICINALI BIOEQUIVALENTI E BIOSIMILARI. Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara MEDICINALI BIOEQUIVALENTI E BIOSIMILARI Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara FARMACO GENERICO e EQUIVALENTE Con la Legge 28/12/1995 art. 130 comma 3, il

Dettagli

Modalità di approvazione dei nuovi farmaci in Europa. Regulatory Policies Lab Mario Negri Institute for Pharmacological Research

Modalità di approvazione dei nuovi farmaci in Europa. Regulatory Policies Lab Mario Negri Institute for Pharmacological Research Modalità di approvazione dei nuovi farmaci in Europa Regulatory Policies Lab Mario Negri Institute for Pharmacological Research Indice Che cosa si valuta Struttura dei dossier per al commercio dei medicinali

Dettagli

Strategia antitrombotiche nel paziente con fibrillazione atriale sottoposto a PCI

Strategia antitrombotiche nel paziente con fibrillazione atriale sottoposto a PCI Strategia antitrombotiche nel paziente con fibrillazione atriale sottoposto a PCI Andrea Rubboli U.O. Cardiologia - Laboratorio di Emodinamica Ospedale Maggiore, Bologna Nucleus Working Group Thrombosis

Dettagli

La prescrizione dei biosimilari: il punto di vista dell oncologo

La prescrizione dei biosimilari: il punto di vista dell oncologo La prescrizione dei biosimilari: il punto di vista dell oncologo Prof. Giuseppe Nastasi Direttore U.O.C Oncologia Medica A.O. Bolognini - Seriate (BG) Cosa si aspetta il paziente? Sicurezza ed efficacia

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Cabazitaxel (JEVTANA) SCHEDA FARMACO 60 mg - concentrato e solvente per soluzione per

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

Biosimilari: Epoetine in Nefrologia. Arrigo Schieppati AO Papa Giovanni XXII, Bergamo 21 Aprile 2015

Biosimilari: Epoetine in Nefrologia. Arrigo Schieppati AO Papa Giovanni XXII, Bergamo 21 Aprile 2015 Biosimilari: Epoetine in Nefrologia Arrigo Schieppati AO Papa Giovanni XXII, Bergamo 21 Aprile 2015 Paul Carnot AJ Erslev. Blood, 1974 Anemia in CKD The anemia of chronic kidney disease (CKD), if severe

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Raffaella Longarini Data di nascita 14/09/72 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico ufficio 392339679 Indirizzo

Dettagli

Le nuove molecole in oncologia prostatica. Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta

Le nuove molecole in oncologia prostatica. Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta Le nuove molecole in oncologia prostatica Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta Castration 2013 Abiraterone 1996 Mitoxantrone 2004 Docetaxel Death Tumor volume Local Therapy

Dettagli

La chemioterapia neoadiuvante

La chemioterapia neoadiuvante La chemioterapia neoadiuvante PDTA della Regione Veneto per le pazienti affette da carcinoma ovarico Padova 24 Ottobre 2016 Rocco De Vivo rocco.devivo@ulssvicenza.it Oncologia Medica ULSS 6 Ospedale San

Dettagli

SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF)

SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF) Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF)

Dettagli

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Bruno Meduri Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Follow up condiviso Il follow-up attivo della donna trattata è parte integrante del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO PUTZU Indirizzo SASSARI, VIA LUNA E SOLE 76/A Telefono 079228382 Fax 079228487 E-mail CPUTZU@GMAIL.COM

Dettagli

Quali Problematiche? Emilio Bria. III Sessione Biosimilari Da Anticorpi Monoclonali: Le Evidenze Derivanti Da Studi Randomizzati

Quali Problematiche? Emilio Bria. III Sessione Biosimilari Da Anticorpi Monoclonali: Le Evidenze Derivanti Da Studi Randomizzati III Sessione Biosimilari Da Anticorpi Monoclonali: Le Evidenze Derivanti Da Studi Randomizzati Quali Problematiche? Emilio Bria U.O.C. di Oncologia Medica d.u. Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata

Dettagli

Questione farmaci oncologici ad alto costo

Questione farmaci oncologici ad alto costo Per un nuovo Codice di Deontologia Medica Giornata di studio Pistoia, 18 gennaio 2014 Questione farmaci oncologici ad alto costo Giuseppe Traversa Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione

Dettagli

Armando Genazzani Dipartimento di Scienze del Farmaco Università del Piemonte Orientale. genazzani@pharm.unipmn.it 347.9829981 V EDIZIONE MASTER

Armando Genazzani Dipartimento di Scienze del Farmaco Università del Piemonte Orientale. genazzani@pharm.unipmn.it 347.9829981 V EDIZIONE MASTER Armando Genazzani Dipartimento di Scienze del Farmaco Università del Piemonte Orientale V EDIZIONE MASTER DISCIPLINE REGOLATORIE MARKET ACCESS IN AMBITO FARMACEUTICO E BIOTECNOLOGICO Drug & Food Biotechnology

Dettagli

La strategia terapeutica adiuvante

La strategia terapeutica adiuvante I tumori del corpo dell utero: strategie terapeutiche in evoluzione La strategia terapeutica adiuvante Renato Maggi - Maria Paola Odorizzi Anna Tusei Ospedale S. Anna Como Torino 26 Febbraio 2010 PAZIENTE

Dettagli

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche Prima linea della leucemia mieloide cronica Centro congressi Villa Cagnola Gazzada-Shianno (VA) 31/10/2014 Ester Pungolino A.O. Ospedale

Dettagli

La gestione clinica integrata dei tumori neuroendocrini: La chemioterapia

La gestione clinica integrata dei tumori neuroendocrini: La chemioterapia La gestione clinica integrata dei tumori neuroendocrini: La chemioterapia Dr. Raffaele Addeo U.O.C. Oncologia Frattamaggiore (NA) Benevento, 5 ottobre 2012 Introduzione La chemioterapia sistemica, divenuta

Dettagli

Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici

Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA 1 2 Il Ruolo

Dettagli

LE SOMMINISTRAZIONI DOMICILIARI DEI FARMACI ORFANI E I REGISTRI DEI FARMACI

LE SOMMINISTRAZIONI DOMICILIARI DEI FARMACI ORFANI E I REGISTRI DEI FARMACI STATO DELL ASSISTENZA ALLE PERSONE CON MALATTIA RARA IN ITALIA: IL CONTRIBUTO DELLE REGIONI Venezia, 21 Aprile 2015 LE SOMMINISTRAZIONI DOMICILIARI DEI FARMACI ORFANI E I REGISTRI DEI FARMACI Coordinamento

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI EPOETINA ALFA BIOSIMILARE B03XA01 (BINOCRIT ) Presentata da Dott. Antonello Pani AOB In data (marzo 2010) Per le seguenti motivazioni: per il trattamento dell anemia

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Il Ruolo del

Dettagli

DENOSUNAB ed ONJ. Nicola Calipari U.O. di Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli Reggio Calabria

DENOSUNAB ed ONJ. Nicola Calipari U.O. di Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli Reggio Calabria DENOSUNAB ed ONJ Nicola Calipari U.O. di Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli Reggio Calabria ONJ : Prevenzione,diagnosi,trattamento Update2010 Alessandria 5 giugno 2010

Dettagli

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa L impatto dei tumori sui sistemi sanitari: approcci ed esperienze a confronto Aula Marconi, CNR, P.le Aldo Moro, 7 - Roma 4 febbraio 2014 Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento

Dettagli

Dal 2000, con la perdita dei brevetti di importanti principi attivi, abbiamo assistito ad un controllo della spesa territoriale italiana.

Dal 2000, con la perdita dei brevetti di importanti principi attivi, abbiamo assistito ad un controllo della spesa territoriale italiana. Dal 2000, con la perdita dei brevetti di importanti principi attivi, abbiamo assistito ad un controllo della spesa territoriale italiana. Le scadenze brevettuali sono aumentate dal 2000 ad 2008 ma dopo

Dettagli

I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA?

I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA? I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA? M.M. Lirici SESSIONE SIC-SICE Sistema ABC ACTIVITY BASED COSTING Gli elementi che generano il costo sono quelli che richiedono una prestazione

Dettagli

Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up.

Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up. XVIII Congresso Nazionale AIOM (Associaizone Italiana di Oncologia Medica) Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up.

Dettagli

Malattia di Parkinson e Levodopa

Malattia di Parkinson e Levodopa Malattia di Parkinson e Levodopa Insegnamenti sulle complicanze motorie dai paesi in via di sviluppo Roberto Cilia, MD Centro Parkinson, ICP Milano Lo studio ELLDOPA ma i Neurologi continuano ad essere

Dettagli

Andrea Ferrari. Lorenza Gandola. Michela Casanova. Referente: Tel: 02/

Andrea Ferrari. Lorenza Gandola. Michela Casanova. Referente: Tel: 02/ A cura di: Michela Casanova Andrea Ferrari Lorenza Gandola Referente: Michela Casanova Tel: 02/23902588 e-mail: casanova@istitutotumori.mi.it Versione 3.0 Marzo 2008 13.0 Elenco degli allegati Allegato

Dettagli

Sfide ed opportunità per il settore farmaceutico Rimini, 10 Giugno Riccardo Palmisano. Vice Presidente Esecutivo Assobiotec

Sfide ed opportunità per il settore farmaceutico Rimini, 10 Giugno Riccardo Palmisano. Vice Presidente Esecutivo Assobiotec Quali opportunità dalle biotecnologie per il futuro dell'industria farmaceutica? Sfide ed opportunità per il settore farmaceutico Rimini, 10 Giugno 2011 Riccardo Palmisano Vice Presidente Esecutivo Assobiotec

Dettagli

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti Il cuore sano, il cuore malato e i modi per curarlo (B. Passare6, cardiologo) Come sme:ere di fumare e perché (M. Orlando, cardiologa) La ripresa dell a6vità fisica dopo la mala6a e/o l intervento (P.

Dettagli

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

SCLEROSI MULTIPLA OCRELIZUMAB, DAL CONGRESSO AMERICANO CONFERME DI EFFICACIA SUPERIORE AI COMPARATORI

SCLEROSI MULTIPLA OCRELIZUMAB, DAL CONGRESSO AMERICANO CONFERME DI EFFICACIA SUPERIORE AI COMPARATORI SCLEROSI MULTIPLA OCRELIZUMAB, DAL CONGRESSO AMERICANO CONFERME DI EFFICACIA SUPERIORE AI COMPARATORI Nuove analisi cliniche e subcliniche condotte nell'ambito di diversi studi evidenziano l'efficacia

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Betmiga. (mirabegron) 30 CPR da 50 mg RP 30 CPR da 25 mg RP

SCHEDA FARMACO. Betmiga. (mirabegron) 30 CPR da 50 mg RP 30 CPR da 25 mg RP Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Betmiga SCHEDA FARMACO (mirabegron) 30 CPR da 50 mg RP 30 CPR da 25 mg RP Posologia:

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Volpe Silvestro Indirizzo Via San Leonardo, 19 83048 Montella (AV) Telefono lavoro 0825-203873 / 203831 Cellulare 347-5211013 E-mail mail@silvestrovolpe.it

Dettagli

Tecniche e terapie innovative: LA RADIOTERAPIA

Tecniche e terapie innovative: LA RADIOTERAPIA Malattia metastatica del carcinoma del grosso intestino. Tecniche e terapie innovative: LA RADIOTERAPIA Dott. Francesco Fiorica U.O. Radioterapia Oncologica, Ferrara Ferrara, 29 Ottobre 2011 Malattia metastatica

Dettagli

Innovazione e sostenibilità economica nel settore dei dispositivi medici. Sabrina Trippoli Unità di HTA Estav Centro regione Toscana

Innovazione e sostenibilità economica nel settore dei dispositivi medici. Sabrina Trippoli Unità di HTA Estav Centro regione Toscana Innovazione e sostenibilità economica nel settore dei dispositivi medici Sabrina Trippoli Unità di HTA Estav Centro regione Toscana Guanti in vinile Stent coronarici Valvola aortica percutanea Mammografo

Dettagli

Le esigenze cliniche del paziente oncologico in terapia

Le esigenze cliniche del paziente oncologico in terapia Cisef Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini - Genova Le esigenze cliniche del paziente oncologico in terapia Andrea De Censi, MD S.C. Oncologia Medica Ospedali Galliera, Genova Honorary

Dettagli

CHEMIOTERAPIA ADIUVANTE NEL NSCLC IN FASE INIZIALE: SÌ, MA SENZA TRASCURARE LA QUALITÀ DI VITA

CHEMIOTERAPIA ADIUVANTE NEL NSCLC IN FASE INIZIALE: SÌ, MA SENZA TRASCURARE LA QUALITÀ DI VITA CHEMIOTERAPIA ADIUVANTE NEL NSCLC IN FASE INIZIALE: SÌ, MA SENZA TRASCURARE LA QUALITÀ DI VITA In pazienti con carcinoma polmonare NSCLC in fase iniziale operabile, la chemioterapia adiuvante, aggiunta

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome E-mail Lucia Stocchi Cittadinanza Italiana Data di nascita 05-03-1978 Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni penali e leggi speciali

Dettagli

La richiesta di informazioni da parte delle Aziende produttrici

La richiesta di informazioni da parte delle Aziende produttrici La richiesta di informazioni da parte delle Aziende produttrici Considerazioni personali e spunti di dialogo di Matteo Laurita Longo Lundbeck Italia S.p.A. No info Per vedere l effetto che fa E POI!!!

Dettagli

Farmaci equivalenti: dalla bioequivalenza all equivalenza clinica

Farmaci equivalenti: dalla bioequivalenza all equivalenza clinica Farmaci equivalenti: dalla bioequivalenza all equivalenza clinica Prof. Alberto Corsini Università degli Studi di Milano Domus De Maria (CA) 5-10 ottobre 2015 Farmaci generici Aspetti biofarmaceutici Farmacologia

Dettagli

SVILUPPO DI UN FARMACO

SVILUPPO DI UN FARMACO SVILUPPO DI UN FARMACO Storicamente l identificazione e lo sviluppo di nuovi farmaci di è evoluta da Approccio EURISTCO (empirico) Approccio MECCANICISTICO Approccio ORIENTATO AL BERSAGLIO Approccio EURISTICO

Dettagli

I. Marcianò, Y. Ingrasciotta, F. Giorgianni, J. Bolcato, A. Chinellato, R. Pirolo, M. Tari,

I. Marcianò, Y. Ingrasciotta, F. Giorgianni, J. Bolcato, A. Chinellato, R. Pirolo, M. Tari, XXIV Seminario Nazionale di Farmacoepidemiologia LA VALUTAZIONE DELL USO E DELLA SICUREZZA DEI FARMACI: ESPERIENZE IN ITALIA Istituto Superiore di Sanità Roma, 14 15 dicembre 2015 Uso di biosimilari dei

Dettagli

Oncologici: sistemi e politiche per la sostenibilità

Oncologici: sistemi e politiche per la sostenibilità Oncologici: sistemi e politiche per la sostenibilità Pierluigi Navarra Convegno Nazionale SIFEIT: Innovazione e sostenibilità delle politiche farmaceutiche: quale futuro? Roma, 19 Novembre 2014 Forecasting

Dettagli