|
|
- Maria Grandi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 MANUALE UTENTE CARICO MASSIVO ANAGRAFICA PRODOTTI
2 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione Contenuto del documento Template file Excel Carico prodotti Caricamento tabella generica Ricerca prodotti per tabella generica
3 1 INTRODUZIONE Contenuto del documento Il presente documento vuole essere uno strumento di supporto all utente per il caricamento massivo, nella procedura Areas, di prodotti, a partire da un file Excel.
4 2 TEMPLATE FILE EXCEL E permessa sa l acquisizione di un foglio Excel con cui le ditte fornitrici possono comunicare i loro prodotti e i prezzi. Tale File è composto da due sezioni: Una prima parte costituita dalle colonne che vanno dalla A alla L. In queste colonne devono essere inserite le informazioni relative ai prodotti, da parte dei fornitori. Tali informazioni saranno poi caricate tra i dati Fornitore del prodotto; Una seconda parte costituita dalle colonne che vanno dalla M alla AC. In queste colonne devono essere inserite le informazioni che occorrono per popolare i campi dell anagrafica prodotti e che sono o obbligatori o utili all anagrafica stessa (a carico cliente). Naming File: il file può essere rinominato a scelta dell utente; l unico vincolo sta nell estensione, che deve essere.xls. Non sono ammesse estensioni relative ad Office 2007, del tipo.xlsx. I campi del file devono rispettare la formattazione presente nella tabella sotto riportata Competenza del Dato Colonna Descrizione Specifiche Colonna Formato Fornitore Cliente A B C D E F G H Codice Prodotto Prodotto fornitore fornitore Descrizione Descrizione del prodotto Prodotto Fornitore fornitore CND Codice nazionale dispositivi ATC Codice ATC (VARCHAR2(25)) (VARCHAR2(80)) (VARCHAR2(30)) (VARCHAR2(8)) Minsan10/AIC Codice minsan (VARCHAR2(9)) Repertorio Progressivo repertorio (Number(13)) Unita misura Unita misura del (VARCHAR2(3)) riferimento prezzo fornitore per il prodotto Prezzo senza iva Prezzo senza iva del (Number(14,7)) prodotto I % Sconto 1 Sconto 1 del prodotto (Number(6,3)) J % Sconto 2 Sconto 2 del prodotto (Number(6,3)) K IVA Codice Iva (VARCHAR2(3) VARCHAR2(3)) L Unità imballo Unità di imballo (Number(6,2)) M Codice Fornitore Codice del fornitore (VARCHAR2(16)) N Fattore conversione Fattore di conversione (Number(8,2)) fornitore O Descrizione Descrizione del prodotto (VARCHAR2(80)) prodotto anagrafica P CLM Classe merceologica (VARCHAR2(15)) Q Gestione a transito Gestione a transito (Valori: S/N) R Magazzino Codice Magazzino (VARCHAR2(30)) S UM Unita misura (VARCHAR2(3)) T Gestione a lotti Gestione a lotti (Valori: S/N)
5 U V W X Y Z AA AB AC Tipo gestione Tipo di gestione (Valori: 03,04,06,07) Prontuario Prontuario (Valori: S/N) Da autorizzare Da autorizzare (Valori: S/N) Sostanza farmaceutica (VARCHAR2(7)) farmaceutica Prezzo acquisto Prezzo acquisto (Number(14,7)) Prezzo PMP Prezzo PMP (Number(14,7)) Classe ABC Classe ABC (Valori: A/B/C) Fattore conversione Fattore di conversione (Number(8,2)) magazzino per il magazzino Codice Prodotto Codice per il prodotto (Number(8)) Anagrafica quando esiste già
6 3 CARICO PRODOTTI Menù: Centralizzato AMC Utilità Acquisizione anagrafica prodotti Si visualizzerà la seguente maschera Cliccare sul bottone Carica File Prodotti (Freccia Rossa) Si apre la maschera che consente di selezionare il file da importare Sfoglia
7 Selezionare il file da caricare e cliccare su Apri Si ritorna nella maschera principale, dove è possibile verificare che il file è stato correttamente selezionato visualizzando l apposita X e la descrizione del file appena caricato Cliccare su Importa file in DB
8 Dopo l elaborazione, la procedura evidenzia, in due Box distinti, l esito del caricamento nella Tabella Temporanea.. I due Box mettono in luce: Errore dell'importazione del File: File: evidenzia le cause che non consentono di caricare in anagrafica il prodotto; Prodotti che formalmente sono corretti e che quindi potrebbero essere caricati in anagrafica. L utente ente può scegliere di correggere gli errori segnalati e importare nuovamente il file, oppure caricare prima i prodotti formalmente corretti e, dopo aver corretto gli errori, ricaricare gli scarti. Per caricare in anagrafica i prodotti formalmente corretti bisogna selezionarli tuttiti (vedi freccia), ciò per evitare che la Valorizzare ad Ignora la tendina Prodotto Esistente (Minsan10/Repertorio), procedura possa bloccare il caricamento nel caso in cui uno o più prodotti abbiano lo stesso Repertorio. Appare superfluo sottolineare che se si sta caricando un elenco di Farmaci, tale tendina deve essere lasciata a Non importa, in maniera tale che se in anagrafica esiste già un Farmaco con lo stesso Minsan 10, la procedura rocedura blocchi il caricamento. Questo ragionamento vale sempre tranne nei casi in cui: si vogliano aggiornare le informazione sul prodotto già presente in anagrafica con lo stesso Minsan 10: in questo caso si sceglie l opzione Aggiorna Esistente ; si voglia porre il vecchio prodotto che ha lo stesso Minsan 10 a Stato Esaurito e ricaricare un nuovo prodotto con lo stesso Minsan 10: 10: in questo caso si sceglie l opzione Vecchio prodotto in Esaurito. Dopo opo aver selezionato tutti i prodotti da caricare cliccare su Genera tutto
9 L elaborazione sarà terminata quando a destra della maschera si visualizzeranno i codici dei prodotti caricati Potrebbe accadere che alcuni prodotti che hanno superato il controllo formale nella fase di caricamento temporaneo nel DB, all atto della generazione del prodotto in anagrafica, anagrafica abbiano incontrato dei problemi sostanziali e quindi vengono scartatiti dal caricamento definitivo. definitivo E possibile accorgersi di ciò navigando le pagine dei prodotti caricati
10 Se vengono visualizzati uno o più records con tale simbolo allora è sufficiente passare con il mouse sopra lo stesso per capire la natura del problema che ha causato il mancato caricamento del prodotto. In questo caso il problema è causato dalla mancanza della CLM nel record. Si dovrebbe procedere alla correzione del dato e al caricamento del record modificato. L attività è terminata.
11 4 CARICAMENTO TABELLA GENERICA Menù: Configurazione Tabelle di Base Tabelle Generiche Nuovo Inserire i dati obbligatori che richiede la maschera e confermare Cliccare sul tabbed Elementi
12 Assegnare un codice ed una descrizione all elemento che si desidera caricare e confermare Tornare nel tabbed Testata e confermare
13 5 RICERCA PRODOTTI PER TABELLA GENERICA Menù: Anagrafiche Prodotti Gestione Bottone Filtri Tab.Gen. del Bottone Extra Inserire i valori desiderati e confermare
14 Ricerca Effettuare la stampa scgliendo il formato desiderato.
15 Engineering - Divisione Pubblica Amministrazione e Sanità Direzione Consulenza Soluzioni e Applicazioni Area AMC 2012 Engineering - Tutti i diritti riservati. AREAS è un marchio registrato di Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. Tutti gli altri marchi menzionati sono registrati dalle rispettive società.
ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Approvvigionamenti Logistica. 24/05/2014 Antonio Derna
Asp Ragusa Piazza Igea n. 1 ASP RAGUSA - Test verifica Recupero Dati - Approvvigionamenti - Logistica INFORMAZIONI SULLA VERSIONE Progetto: Emesso da: Rivisto da: Protocollo: Titolo: Nome file: Data: Asp
ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Contabilità Ciclo Versione: 1.0 Attivo
Asp Ragusa Piazza Igea n. 1 ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Contabilità Ciclo Attivo INFORMAZIONI SULLA VERSIONE Progetto: Emesso da: Rivisto da: Protocollo: Titolo: Nome file: Data: Asp Ragusa:
ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Contabilità Versione: 1.0 Bilancio. ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Contabilità Bilancio v1.0.
Asp Ragusa Piazza Igea n. 1 ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Contabilità Bilancio INFORMAZIONI SULLA VERSIONE Progetto: Emesso da: Rivisto da: Protocollo: Titolo: Nome file: Data: Asp Ragusa: Distribuito
A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO
SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.
TaleteWeb. Funzionalità Trasversali e configurazioni generali. 1 rev. 0-280814
TaleteWeb Funzionalità trasversali e configurazioni generali 1 rev. 0-280814 Indice Per accedere ad un applicazione... 3 La home page di un applicazione... 4 Come gestire gli elementi di una maschera...
MANUALE OPERATIVO SOFTWARE INTERFACCIA. GFileT. Plug In CE.DI. Sud Italia srl
MANUALE OPERATIVO SOFTWARE INTERFACCIA Plug In CE.DI. Sud Italia srl Plug In CEDI Sud Italia srl Pagina 1 di 8 SCOPO Scopo del presente manuale è quello di documentare la configurazione e l utilizzo del
Manuale Utilizzo Gestione Armadio di Reparto
Gestione Richieste Armadietto di Reparto Manuale Utilizzo 1 stesura da: Valeria Mazziotta Rivisto da: Antonio Derna Data di aggiornamento: 14/07/2014 N.ro versione: 1.0 N.ro pagine: 28 Distribuzione: cliente
PAGINA PRINCIPALE AREE TEMATICHE
LOGIN PAGE La maschera di login è la porta di accesso alla nuova Area Partner, per accedere alla quale occorre inserire i seguenti dati: codice cliente (recuperabile dalle proposte ordine oppure da bolle
PORTALE TERRITORIALE FATTURAZIONE ELETTRONICA MANUALE UTENTE
Pag. 1 di 14 PORTALE FATTURE Pag. 2 di 14 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Accesso al sistema... 3 3. Fattura passiva... 3 3.1 FATTURE IN ENTRATA RICEVUTE 3 4. Fattura attiva a PA... 7 4.1 INSERIMENTO MANUALE
FIRESHOP.NET. Gestione Importazione & Esportazione Dati. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it
FIRESHOP.NET Gestione Importazione & Esportazione Dati Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Il formato Testo... 4 Il formato Excel... 11 Il formato FireShop.NET... 16 Importare
Oggetto; Anagrafe alunni scuole paritarie - Aggiornamento frequenze 2009/10
Oggetto; Anagrafe alunni scuole paritarie - Aggiornamento frequenze 2009/10 Con la nota prot. 2859 del 21 ottobre u.s la Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi ha invitato
Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Revisione del Documento: 03 Data revisione: 20-12-2012 INDICE DEI CONTENUTI
WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014)
WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014) Sommario: 1) Attivazione del prodotto; 2) Configurazione; 3) Contribuente; 4) Gestione operazioni rilevanti ai
RID - SSP MPE- CO-FER - FTV
MANUALE UTENTE Portale Web Distributori GSE RID - SSP MPE- CO-FER - FTV Stato documento Draft Approvato Consegnato Riferimento RID-MAN-UTE-001 Versione 3 Creato 07/03/2010 INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO...
ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Contabilità Versione: 1.0 Fiscale. ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Contabilità Fiscale v1.0.
Asp Ragusa Piazza Igea n. 1 ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Contabilità Fiscale INFORMAZIONI SULLA VERSIONE Progetto: Emesso da: Rivisto da: Protocollo: Titolo: Nome file: Data: Asp Ragusa: Distribuito
Il foglio elettronico
Il foglio elettronico Foglio di calcolo, Spreadsheet in inglese, Permette di elaborare DATI NUMERICI. E una TABELLA che contiene numeri che possono essere elaborati con FUNZIONI matematiche e statistiche.
3.1 MAGAZZINO BIGLIETTI
3. BACK OFFICE In questa sezione si effettuano le operazioni relative alla gestione del magazzino e della distribuzione di biglietti alle agenzie. Selezionare Back office dal menu in alto della pagina
Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0
Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...
Manuale Operativo Adesione Attività. Promozionali FIPAV
Manuale Operativo Adesione Attività Promozionali FIPAV Indice Introduzione... 3 2. Modalità di accesso... 6 3. Modalità operative... 11 4. Modifica Dati Scuola... 16 5. Adesione Alunni... 17 6. Interrogazione...
Cartella Clinica Basic
Cartella Clinica Basic ADD-ON Governo Clinico ASL COMO Istruzioni di installazione ed utilizzo REV. 1.0.3 Sommario Prerequisiti per l installazione... 2 Installazione... 2 Utilizzo... 3 Ricerca Pazienti...
Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio
Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Integrazione Generazione Dettagli Contabili INFORMAZIONI
Versione R20 V E R S I O N E 20. Manuale NECA - Enti - Gestore delle Iniziative_revisione_R20.docGestore Iniziative Pagina 1 di 35
MANUALE DI SUPPORTO AL GESTORE DELLE INIZIATIVE DEL NEGOZIO ELETTRONICO NECA V E R S I O N E 20 PER LE STAZIONI APPALTANTI GESTORI DELLE INIZIATIVE Gestore Iniziative Pagina 1 di 35 Indice 1. Utilizzo
FIRESHOP.NET. Gestione completa dei listini. Rev. 2014.4.2 www.firesoft.it
FIRESHOP.NET Gestione completa dei listini Rev. 2014.4.2 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Il listino generale di vendita... 5 Rivalutare un singolo... 7 Ricercare gli articoli nei listini...
Manuale operatore CUP on-line (v.1)
Manuale operatore CUP on-line (v.1) In questo manuale sarà effettuata una panoramica sull utilizzo e sulle principali funzioni del programma CUP (Centro Unico di Prenotazione), disponibile on-line agli
L UFFICIO WEB. Modulo online per la gestione del personale. Manuale di utilizzo. Versione 1.0.75.0. Pagina 1 di 33
L UFFICIO WEB Modulo online per la gestione del personale Manuale di utilizzo Versione 1.0.75.0 Pagina 1 di 33 1. INTRODUZIONE L applicazione Ufficio Web permette una gestione semplificata e automatizzata
Sistema Pagamenti SSR
Sistema Pagamenti SSR Manuale funzionalità inserimento fattura formato FatturaPa Utente profilo Fornitore Beni e Servizi Accordo Pagamenti Indice Introduzione... 5 1 inserimento standard: invio del lotto
Manuale Operativo Aziende Fondip
Istruzioni generali...2 Tempistica di compilazione e conferma distinta di dettaglio..2 Istruzioni per la compilazione del bonifico bancario...2 Tempistica di inoltro del bonifico bancario...2 Tempistica
2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO
1. ACCESSO AL SISTEMA La prima schermata cui si accede consente le seguenti operazioni: Login Registrazione nuovo utente Recupero password e/o nome utente 2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO L accesso
Manuale Utilizzo Gestione Armadio di Reparto
Gestione Richieste Armadietto di Reparto Manuale Utilizzo 1 stesura da: Valeria Mazziotta Rivisto da: Antonio Derna Data di aggiornamento: 14/07/2014 N.ro versione: 1.0 N.ro pagine: 28 Distribuzione: cliente
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA COMPILAZIONE DELLA MASCHERA INSERIMENTO DATI Download del file per l inserimento
Relazioni tra tabelle
Relazioni tra tabelle Una delle caratteristiche principali di Access è la possibilità di definire le relazioni fra tabelle in modo molto semplice vista l interfaccia grafica visuale. Le relazioni possono
Sistema di autopubblicazione di siti Web
Sistema di autopubblicazione di siti Web Manuale d'uso Versione: SW 2.0 Manuale 2.0 Gennaio 2007 CEDCAMERA tutti i diritti sono riservati CEDCAMERA - Manuale d'uso 1 1 Introduzione Benvenuti nel sistema
GESTIONE APPUNTAMENTI
GESTIONE APPUNTAMENTI 1 INTRODUZIONE Il CRM permette di gestire tutti gli appuntamenti degli Agenti di vendita, dalla creazione all inserimento di un feedback per ogni appuntamento. In questo modo l Agenzia
Manuale tecnico. Lybro FATTURAZIONE P.A. Numero documento 01528 LYBRO/3CLICK/LYBRO PROPAGANDA. Dalla versione. Moletta Morena morena.moletta@lybro.
Oggetto FATTURAZIONE P.A. Numero documento 01528 Software LYBRO/3CLICK/LYBRO PROPAGANDA Dalla versione Redatto da Moletta Morena morena.moletta@lybro.it Data Redazione 07/11/2014 Approvato da Data Approvazione
Guida SH.Shop. Inserimento di un nuovo articolo:
Guida SH.Shop Inserimento di un nuovo articolo: Dalla schermata principale del programma, fare click sul menu file, quindi scegliere Articoli (File Articoli). In alternativa, premere la combinazione di
Istruzione Operativa Gestione Grandezze
Istruzione Operativa Gestione Grandezze La gestione delle grandezze è essenziale per alimentare le istanze indicatori attraverso le formule e gli obiettivi a cui gli indicatori sono associati. Dal menù
GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO
GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO Guida per l Istituto Convenzionato Versione 1.1 Sommario 1 Novità nella procedura informatica... 2 2 Valutazione tecnica... 2 2.1 Valutazione costi... 2 2.2
Apros s.r.l. è lieta di presentarvi
Apros s.r.l. è lieta di presentarvi Apros Configurator è uno strumento facile ed intuitivo nel suo utilizzo, che vi permetterà di realizzare in breve tempo il dimensionamento di canne fumarie e renderà
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA COMPILAZIONE DELLA MASCHERA INSERIMENTO DATI Download del file per l inserimento
Foglio di calcolo con OpenOffice Calc II
Foglio di calcolo con OpenOffice Calc II Foglio di calcolo con OpenOffice Calc II 1. Riesame delle conoscenze 2. Lavorare sui grafici 3. Ridimensionamento di righe e colonne 4. Le formule 5. Utilizzo di
1 ACCESSO AL NET@PORTAL... 3 2 CARICAMENTO DELLE RICHIESTE/PRESTAZIONI... 4 3 MONITORAGGIO DELLE RICHIESTE... 8 4 DOWNLOAD ESITI...
MANUALE UTENTE NET@PORTAL ADEGUAMENTO DEL. 185/08 Sommario 1 ACCESSO AL NET@PORTAL... 3 2 CARICAMENTO DELLE RICHIESTE/PRESTAZIONI... 4 2.1 CREAZIONE DEL FILE CSV PER IL CARICAMENTO MASSIVO DELLE RICHIESTE...
Questionario scuola - I e II Ciclo di istruzione Manuale di compilazione
- I e II Ciclo di istruzione Sommario Introduzione... 3 Comunicazione di invito alla compilazione del Questionario scuola on-line... 3 Prerequisiti per l accesso al Questionario scuola on-line.... 3 Come
MODULO 4: FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL)
MODULO 4: FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL) 1. Introduzione ai fogli elettronici I fogli elettronici sono delle applicazioni che permettono di sfruttare le potenzialità di calcolo dei Personal computer. Essi
Stampa Unione per lettere tipo
per lettere tipo Con Stampa Unione è possibile creare lettere tipo, etichette per indirizzi, buste, elenchi indirizzi e liste per la distribuzione via posta elettronica e fax in grandi quantitativi. Lo
FIRESHOP.NET. Gestione Etichette & Frontalini. www.firesoft.it
FIRESHOP.NET Gestione Etichette & Frontalini www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Etichettare gli articoli presenti in magazzino... 4 Le impostazioni generali... 4 L elenco degli articoli...
Esercitazione n. 9: Creazione di un database relazionale
+ Strumenti digitali per la comunicazione A.A 2013/14 Esercitazione n. 9: Creazione di un database relazionale Scopo: Scopo di questa esercitazione è la creazione di una base dati relazionale per la gestione
ANIE FME. Manuale UTILIZZO SITO ELECTROCOD.METEL.IT. ELECTROCOD 2.0 METEL Release 1.1 Gennaio 2014. Promosso dalle Aziende Associate ANIE FME
ANIE FME Manuale UTILIZZO SITO ELECTROCOD.METEL.IT ELECTROCOD 2.0 METEL Release 1.1 Gennaio 2014 Promosso dalle Aziende Associate ANIE FME Realizzato da: METEL S.r.l. Via Govone, 66 20155 Milano Tel +39
Presentazione della pratica online
Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata
Factorit Scambio flussi web. Guida operativa
Factorit Scambio flussi web Guida operativa INDICE INTRODUZIONE Pag. 1 ACCESSO ALLA NUOVA AREA DI SCAMBIO FLUSSI WEB Pag. 2 AUTENTICAZIONE E ACCESSO AL SERVIZIO Pag. 3 INVIO DI NUOVI FLUSSI DATI A FACTORIT
Sistema Pagamenti SSR
Sistema Pagamenti SSR Manuale funzionalità inserimento fattura formato FatturaPa Utente profilo Fornitori di Beni e Servizi e Strutture Erogatrici senza contratto di budget Accordo Pagamenti INDICE Introduzione...
I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente
I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet Manuale utente CERTIFICATI MEDICI... 1 VIA INTERNET... 1 MANUALE UTENTE... 1 COME ACCEDERE AI CERTIFICATI MEDICI ON-LINE... 3 SITO INAIL... 3 PUNTO CLIENTE...
Monitor Orientamento. Manuale Utente
Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...
Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO
Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Login All apertura il programma controlla che sia stata effettuata la registrazione e in caso negativo viene visualizzato un messaggio.
5. VALIDAZIONE E SCARICO DELLA PRATICA DISTINTA DI ACCOMPAGNAMENTO
5. VALIDAZIONE E SCARICO DELLA PRATICA DISTINTA DI ACCOMPAGNAMENTO In questo capitolo tratteremo: a) dello scarico della pratica, b) della predisposizione della distinta di accompagnamento e c) di tutte
Procedura SMS. Manuale Utente
Procedura SMS Manuale Utente INDICE: 1 ACCESSO... 4 1.1 Messaggio di benvenuto... 4 2 UTENTI...4 2.1 Gestione utenti (utente di Livello 2)... 4 2.1.1 Creazione nuovo utente... 4 2.1.2 Modifica dati utente...
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO Informazioni preliminari Il primo avvio deve essere fatto sul Server (il pc sul quale dovrà risiedere il database). Verificare di aver installato MSDE sul Server prima
Versione 2015I PROTOCOLLO: CRS/SG-PAC/151021
MyDB - Anagrafiche estensioni dei Documenti di Magazzino e delle Parcelle Nella definizione delle anagrafiche MyDB è ora possibile estendere direttamente anche le TESTATE e le RIGHE delle varie tipologie
INPS ACCENTRAMENTO DEI MANDATI DI SPESE DI FUNZIONAMENTO
INPS ACCENTRAMENTO DEI MANDATI DI SPESE DI FUNZIONAMENTO MANUALE UTENTE INDICE INDICE... 1 1. INTRODUZIONE... 2 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 2 2 DESCRIZIONE DELLA PROCEDURA... 3 3 GESTIONE DELLA PROPOSTA
GENERAZIONE PREVENTIVI
GENERAZIONE PREVENTIVI Per la creazione di un nuovo preventivo si fa sempre riferimento ad un Tipo Preventivo, identificato da una certa Sigla. Nell esempio seguente vediamo come il preventivo abbia impostata
Business Vector s.r.l.
Business Vector s.r.l. CONFIGURAZIONE E GESTIONE DI OptionsET SU PIATTAFORMA IWBANK Le figure di questa parte di manuale non sono uguali a quelle che troverete nell attuale configurazione in quanto ci
Affari Generali. Manuale Utente. AGSPR - Produzione Lettere Interne e In Uscita. Sistema di qualità certificato secondo gli standard ISO9001
Sistema di qualità certificato secondo gli standard ISO9001 Indice e Sommario 1 PRODUZIONE LETTERE INTERNE ED IN USCITA 3 1.1 Descrizione del flusso 3 1.2 Lettere Interne 3 1.2.1 Redazione 3 1.2.2 Firmatario
Finanziamenti on line -
Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dei moduli di Presentazione delle Domande del Sistema GEFO Rev. 02 Manuale GeFO Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 4 1.1 Scopo e campo di applicazione...
Avvalimenti. Manuale utente (Stazioni Appaltanti) Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture
Avvalimenti Manuale utente (Stazioni Appaltanti) Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture 1 Sommario Autenticazione e accesso... 3 Comunicazioni di Avvalimento...
JAVENDOS. (Modulo Web Opzionale di Mitico ERP) (Applicazione JAVA J2EE) Revisione Luglio 2011. a cura di Vinicio Montagnoli, Andrea Baldelli
JAVENDOS (Modulo Web Opzionale di Mitico ERP) gestione ordini web e statistiche clienti/agenti. (Applicazione JAVA J2EE) Revisione Luglio 2011 a cura di Vinicio Montagnoli, Andrea Baldelli www.assistinformatica.com
EASYVET 1.0 MANUALE UTENTE
MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Sommario Introduzione 1 Primi Passi 2 Opzioni di amministrazione 3 Gestione clienti 5 Gestione fatture e spese 7 Il Giornaliero 8 Le fatture 12 Le Statistiche 14 Bilancio
Autorizzazioni Kronos Web
Autorizzazioni Kronos Web Inserimento Richieste All apertura la funzione si presenta così: Da questa funzione è possibile inserire le mancate timbrature e le richieste di giustificativi di assenza o autorizzazione.
Fatture in Ambito CEE e Modello Intra
Release 4.90 Manuale Operativo PASSAGGIO DATI INTRA Fatture in Ambito CEE e Modello Intra Il modulo Intra permette il passaggio dei dati di ogni fine periodo delle fatture attive e passive in ambito CEE,
MANUALE UTENTE COMMERCE CENTRE
MANUALE UTENTE COMMERCE CENTRE DESCRIZIONE DELLE MODIFICHE Versione Data Descrizione delle modifiche applicazione 01 Non applicabile: prima versione 02 19-08-2002 Aggiornato al profilo di impiegato 03
La GESTIONE INVENTARI di Area 51 permette di variare o correggere le giacenze in 4 maniere differenti:
GESTIONE INVENTARI La GESTIONE INVENTARI di Area 51 permette di variare o correggere le giacenze in 4 maniere differenti: 1. CHIUSURA DI MAGAZZINO: il classico inventario di fine anno o cambio gestione.
Sistema solare termico giacosun. Indice dei contenuti
Indice dei contenuti 1. AVVIO (schermata principale) 2 2. Elaborazione preventivo 3 3. Distinta materiali 4 4. Scelta del collettore solare 4 5. Scelta del numero di collettori 5 6. Scelta del tipo di
Il presente documento illustrerà il. funzionamento del modulo di comunicazione. tra Utenti della Distribuzione e Società di
MANUALE UTENTE Gestione 131/12 Il presente documento illustrerà il funzionamento del modulo di comunicazione tra Utenti della Distribuzione e Società di Distribuzione introdotto con la Delibera 131/12
Guida operativa per il versamento in conservazione dei documenti informatici gestiti nel sistema P.I.Tre
Guida operativa per il versamento in conservazione dei documenti informatici gestiti nel sistema P.I.Tre A cura dell Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i
A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.
La finestra di Excel è molto complessa e al primo posto avvio potrebbe disorientare l utente. Analizziamone i componenti dall alto verso il basso. La prima barra è la barra del titolo, dove troviamo indicato
Manuale Amministratore
Manuale Amministratore Indice 1. Amministratore di Sistema...3 2. Accesso...3 3. Gestione Azienda...4 3.1. Gestione Azienda / Dati...4 3.2. Gestione Azienda /Operatori...4 3.2.1. Censimento Operatore...5
Appunti di: MICROSOFT EXCEL
Appunti di: MICROSOFT EXCEL INDICE PARTE I: IL FOGLIO ELETTRONICO E I SUOI DATI Paragrafo 1.1: Introduzione. 3 Paragrafo 1.2: Inserimento dei Dati....4 Paragrafo 1.3: Ordinamenti e Filtri... 6 PARTE II:
29. Inventari. Software SHOP_NET Manuale d uso Vers. 3.0-2010. Valorizzazione Inventario
29. Inventari Valorizzazione Inventario Il programma dispone di un sistema di valorizzazione dell inventario teorico che si basa sul numero di Record presenti negli Archivi Giacenze degli Articoli Univoci
Gestione Accoglienza Flussi
Gestione Accoglienza Flussi Manuale Utente operazioni di Upload Versione 1.0 14/02/2011 Manuale_GAF Pagina 1 di 20 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Glossario... 3 2. Manuale d uso... 4 2.1 Accesso al sistema...
MANUALE UTENTE PROTEUS GRPIGD - GESTIONE RICHIESTE PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE
MANUALE UTENTE PROTEUS GRPIGD - GESTIONE RICHIESTE PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Versione 1.0 Pagina 1 di 22 Indice dei contenuti 0. INTRODUZIONE... 3 1. ACCESSO AL SISTEMA... 4 2. GESTIONE
Aggiornamento v. 1.14.02 Integrazione al manuale d uso
1) Listini: nuovo campo Non aggiornare Questa nuova funzionalità a cosa serve? E utile nel caso vengano pattuiti, con clienti o fornitori, degli accordi fuori dallo standard su determinati articoli. Sostanzialmente
Per accedere alla gestione magazzino si clicca, da menù generale, su magazzino->magazzino- >magazzino->anagrafica : si apre la finestra sotto e siamo
EASYGEST - GESTIONE ANAGRAFICA MAGAZZINO Per accedere alla gestione magazzino si clicca, da menù generale, su magazzino->magazzino- >magazzino->anagrafica : si apre la finestra sotto e siamo posizionati
PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)
PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...
Scuola Italiana del Middlebury College. Informazioni ed istruzioni per utilizzare MOODLE
Scuola Italiana del Middlebury College Informazioni ed istruzioni per utilizzare MOODLE L ambiente di lavoro in visualizzazione studente e docente con la funzione Attiva modifica 1) Vai a: go/hub 2) Entra
Manuale d uso del Sistema di e-procurement per le imprese
Manuale d uso del Sistema di e-procurement per le imprese Guida alla procedura telematica per l invio dei flussi dati relativi alle commissioni a carico dei fornitori Data ultimo aggiornamento: 03/07/2015
Manuale del portale di back office di MonetaWeb
Manuale del portale di back office di MonetaWeb Sommario 1.Introduzione... 1 2.Accesso al portale... 1 3.Pagina di ricerca... 2 3.1.Criteri di ricerca semplice...2 3.1.1.Ricerca per tipologia della transazione...2
INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.
Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,
MANUALE PER IL TRASFERIMENTO FILE AL SIATEL
Demos Data S.r.l. informatica enti pubblici servizi internet consulenza privacy via Pastore n 4 20086 Motta Visconti (MILANO) TEL (02) 90.00.01.66 - FAX (02) 90.00.76.56 E-MAIL info@demosdata.it SITO WEB
Manuale Portale Fatturazione Elettronica PA e Conservazione a norma
Manuale Portale Fatturazione Elettronica PA e Conservazione a norma Manuale Utente pag. 1 di 47 Revisione Data Motivo Revisione Emesso da Approvato da 1 24/06/2014 Rilascio versione Stefano Vercellino
Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A.
Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Rendicontazione del Bando per l accesso alle risorse per lo sviluppo dell innovazione delle imprese del territorio (Commercio, Turismo
Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti
Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti 5.1 Assegnazione e correzione di compiti preimpostati All interno del corso il docente, l insegnante può impostare o assegnare dei compiti, che gli studenti
LE NOVITÀ DELLA VERSIONE 3.1 (BUILD)
LE NOVITÀ DELLA VERSIONE 3.1 (BUILD) ULTIMO AGGIORNAMENTO AGOSTO 2007 GLOBAL INFORMATICA S.R.L. VIA CATANI, 28/C - 59100 PRATO TEL. 0574.574 584 FAX 0574.574 585 WWW.GLOBALINFORMATICA.IT WWW.GBPONLINE.IT
Premessa: ai fini della corretta creazione del file ministeriale per l invio telematico dellìelenco clienti e fornitori è necessario compilare le
ELENCO CLIENTI E FORNITORI Premessa: ai fini della corretta creazione del file ministeriale per l invio telematico dellìelenco clienti e fornitori è necessario compilare le seguenti parti visualizzate
Note di rilascio. Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema Tessera Sanitaria: invio telematico
Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Contabilità Versione 13.11 13/01/2016 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema
Piattaforma di scambio delle Garanzie di Origine Estere
Manuale d utilizzo 1 di 31 Indice dei Contenuti 1 Introduzione... 4 1 Accesso al portale Garanzie di Origine GO estere... 4 2 Primo accesso al portale GO estere (Scelta del profilo)... 4 2.1 Profilo Impresa
1. Compilazione dell istanza di adesione
1. Compilazione dell istanza di adesione Compilare l istanza di adesione dal sito dell Agenzia delle Dogane avendo cura di stampare il modulo compilato. In questa fase è necessario comunicare se si è in
e-procurement Hera Domande di partecipazione a Bandi di Gara o Sistemi di Qualifica QUICK MANUAL FORNITORI
e-procurement Hera Domande di partecipazione a Bandi di Gara o Sistemi di Qualifica QUICK MANUAL FORNITORI 1 INDICE Il presente manuale operativo riassume le attività a carico dei Fornitori per i processi
Studi di Settore 2010. Manuale Operativo. FAQ n.ro MAN-854HWG53646 Data ultima modifica 04/06/2010. Prodotto Dichiarazioni Fiscali
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-854HWG53646 Data ultima modifica 04/06/2010 Prodotto Dichiarazioni Fiscali Modulo Studi di Settore Oggetto: Studi di Settore - Manuale operativo Studi di Settore
Importazione dati da Excel
Nota Salvatempo Spesometro 4.3 19 MARZO 2015 Importazione dati da Excel In previsione della prossima scadenza dell'invio del Modello Polivalente (Spesometro scadenza aprile 2015), è stata implementata
ISCAR TOOLSHOP MANUALE D USO
ISCAR TOOLSHOP MANUALE D USO INDICE INTRODUZIONE Pag. 3 IL CATALOGO ELETTRONICO Selezione per tipologia di lavorazione Pag. 5 Ricerca per famiglia Pag. 8 Ricerca per prodotto Pag. 9 ISCAR TOOLSHOP Inserimento
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2) GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2)... 1 Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 7 Funzionalità... 8 Anagrafica... 9 Registrazione