Tenendo conto che la funzione di probabilità per una v.c. binomiale X è definita dalla seguente notazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tenendo conto che la funzione di probabilità per una v.c. binomiale X è definita dalla seguente notazione"

Transcript

1 APPENDICE I. TAVOLE STATISTICHE Si ribadisce al lettore che in questa Appendice si riportano le procedure di Excel e di R che gli permettono di trovare qualsiasi valore di probabilità cercato e una guida per leggere le principali tavole statistiche. AI.1 TAVOLA STATISTICA PER LA DISTRIBUZIONE BINOMIALE La Tavola delle probabilità relative alla distribuzione binomiale riporta, per alcune combinazioni dei parametri n e p, le probabilità che competono ai diversi valori della v.c. discreta binomiale X. ESEMPIO 1. Si supponga di dover calcolare la probabilità che X = 3 per la combinazione dei parametri n=4 e p=0,1 e si voglia trovare il valore corrispondente della funzione di probabilità e quello di ripartizione. Tenendo conto che la funzione di probabilità per una v.c. binomiale X è definita dalla seguente notazione 4! P(X = 3)= 0,1 3 (1-0,1) 4-3 = 0,0036 3!(4-3)! Per il calcolo si utilizza la procedura di Excel. Aprire un foglio di lavoro; cliccare su f(x) sulla barra degli strumenti; selezionare funzioni statistiche; selezionare distribuzione binomiale; appare una schermata con le seguenti finestre: il numero di successi sulla quale si inserisce il valore della X, prove dove si inserisce il valore di n, probabilità_s dove si inserisce la probabilità p del numero di successi in n prove, cumulativo in cui si inserisce l opzione Vero se si vuole ottenere il valore della probabilità cumulata o Falso se si vuole quella di massa o funzione di probabilità. Si riprenda l esempio 1. Nella videata si inseriscono rispettivamente i valori 3, 4, 0,1 e falso e si ottiene quello riportato nella tavola 0,0036. Se si vuole ottenere la probabilità cumulata basta inserire gli stessi dati numerici più il Vero e si ottiene 0,999. Nella Tavola AI.1 si riporta la modalità di lettura della tavola binomiale per l esempio 1. Tavola AI.1. Tavola statistica per la distribuzione binomiale TAVOLE STATISTICHE (BINOMIALE) Si riporta qui di seguito l estratto di Tavola di cui sopra. Il valore trovato dall applicazione della formula si può leggere dalla tavola incrociando il valore di colonna di p=0,10 sulla parte superiore e quello di riga per la combinazione di n=4 X=3 nella parte sinistra della tabella in quanto p<0,5 n X 0,01 0,02 0,10..0,15..0,40..0,50 X n 2 0 0,9801 0,9604 0,8100 0,7225 0,3600 0, ,0198 0,0392 0,1800 0,2550 0,4800 0, ,0001 0,0004 0,0081 0,0225 0,1600 0, ,0000 0,0000 0,0036 0,0115 0,1536 0,2500 n X 0,99 0,98 0,90 0,85 0,60 0,50 X n 543

2 AI.2 TAVOLA STATISTICA PER LA DISTRIBUZIONE DI POISSON La Tavola AI.2 delle probabilità relative alla distribuzione di Poisson riporta, per il parametro λ, le probabilità che competono ai diversi valori della v.c. discreta di Poisson X. Si riporta qui di seguito un estratto di Tavola. ESEMPIO 2. Si supponga di dover calcolare la probabilità che X = 2 con parametro λ = 3. La P(X) sarà: P(X)= -3 e 2 (3) 2! = 0,2240 Si evidenzia la modalità di ricerca nella Tavola A1.2. Tavola AI2. Tavola statistica per la distribuzione di Poisson TAVOLE STATISTICHE (DI POISSON) Si riporta qui di seguito l estratto di Tavola di cui sopra λ X 0,1 0,2 0,9 1,5 2,0 3,0 4,0 0 0,9048 0,8187 0,4066 0,2231 0,1353 0,0498 0, ,0905 0,1637 0,3659 0,3347 0,2707 0,1494 0, ,0045 0,0164 0,1647 0,2510 0,2707 0,2240 0, ,0000 0,0002 0,0027 0, ,0001 0,0006 Questa distribuzione non è trattata con Excel. Si rimanda il lettore al Paragrafo AI.11 in fondo all Appendice. AI.3 TAVOLA STATISTICA PER LA NORMALE STANDARDIZZATA La Tavola AI.3 delle probabilità relative alla distribuzione normale standardizzata riporta, per i cosiddetti punteggi Z, le probabilità che competono ai diversi valori della v.c. continua normale standardizzata X. Se si è in presenza, ad esempio, di una v.c. continua normale standardizzata i punteggi Z sono espressi sull asse delle ascisse del piano cartesiano. Va precisato che nella parte inferiore della distribuzione si associa al valore Z ( da - a Z) la cosiddetta Φ(z) mentre nella parte superiore (da Z a + ) al valore Z si associa il complementare 1 - Φ(z). 544

3 ESEMPIO 3. Si consideri una distribuzione di probabilità normale N~(7, 9) che si legge con valore atteso μ = 7 e varianza quindi: 2 σ = 9 e si voglia calcolare la probabilità che X<6. Si standardizza al fine di individuare la z e X - μ Z = σ Tavola AI.3. Tavola statistica per la distribuzione normale standardizzata = = 0,33 Tavole statistiche (normale standardizzata) P(- Z 1)=0, Per il calcolo della relativa probabilità cumulata si può utilizzare la procedura di Excel. Aprire un foglio di lavoro; cliccare su f(x) sulla barra degli strumenti; selezionare funzioni statistiche; selezionare distribuzione normale standardizzata; appare una schermata con la sola finestra della Z; si inserisce il valore 0,33 e si ottiene la probabilità cumulata pari a 0,6293. Qualora si disponesse della probabilità e si volesse ricercare il valore della Z empirico basta selezionare Inv.Norm.St. dalle funzioni statistiche e inserire la probabilità stessa per ottenere il valore cercato. AI.4 TAVOLA STATISTICA PER LA t di STUDENT La distribuzione t di Student viene utilizzata per piccoli campioni ed in altre circostanze. La Tavola restituisce la probabilità cumulata per un valore di t. ESEMPIO 4. Si prendano in considerazione sette campioni con valori pari a 34, 35, 36, 37, 42, 31 e 38, provenienti da una popolazione Normale con media 35. Il valore di t è pari a 0,8799. Esso non è riportato nelle tavole e quindi si sarebbe nell impossibilità di calcolare la probabilità. Occorre pertanto utilizzare la procedura di Excel. 545

4 Aprire un foglio di lavoro; cliccare su f(x) sulla barra degli strumenti; selezionare funzioni statistiche; selezionare distrib t; appare una schermata con la finestra della X dove si riporta il valore della t=0,8799, quella dei gradi di libertà dove si inserisce 6( 7-1=6) e quella delle code nella quale va selezionata l opzione 1 se si vogliono calcolare solo i percentili nella coda destra oppure la 2 per le due code. La probabilità risulta 0, per una coda. Ovviamente esattamente il doppio per le due code in quanto la distribuzione t di Student è simmetrica. Qualora si disponesse della probabilità e si volesse ricercare il valore di F empirico basta selezionare Inv.distr.t dalle funzioni statistiche e inserire la probabilità stessa e i gradi di libertà per ottenere il valore cercato. AI.5 TAVOLA STATISTICA PER LA DISTRIBUZIONE DI WEIBULL La Tavola statistica per la v.c. di Weibull permette di calcolare i valori della funzione di densità e di distribuzione. Questa distribuzione si utilizza nelle analisi di affidabilità, come il calcolo della durata media di un dispositivo. X è il valore in cui calcolare la funzione. Alfa e Beta sono parametri per la distribuzione. ESEMPIO 5. Si supponga di dover calcolare la probabilità che X = 2 con parametri alfa=5 e beta=1 Nella Tavola AI.5 si evidenzia la modalità con cui si ricerca il valore della funzione di densità estraendo il valore dall incrocio del valore di X e il valore dei parametri, distinguendo tra i valori della densità da quelli della distribuzione cumulativa. Tavola AI.5. Tavola statistica per la distribuzione di Weibull (funzione di densità) TAVOLE STATISTICHE (WEIBULL) Si riporta qui di seguito l estratto di una Tavola di Weibull per la funzione di densità parametro alfa X par beta , Per questa distribuzione non è trattata con Excel si rimanda il lettore al Paragrafo AI.11. AI.6 TAVOLA STATISTICA PER LA DISTRIBUZIONE CHI-QUADRATO Per calcolare i valori critici della Chi-quadrato occorre stabilire il livello di significatività e i gradi di libertà. Sulle colonne è riportata la probabilità ovvero l area destra della distribuzione; sulle righe i valori di Chiquadrato corrispondenti ai gradi di libertà. ESEMPIO 6. Si prenda il caso in cui i gradi di libertà siano 22 e il livello di confidenza del 95%. Ciò significa che nella coda destra sta un area pari a 0,05 (essendo la distribuzione a una coda o unilatera). Per calcolare il 546

5 Chi-quadrato critico occorre incrociare il valore della riga 22 (corrispondente ai gradi di libertà) e la colonna 0,05 (corrispondente al livello di significatività) come si evince dalla Tavola A1.6. Tavola AI.6. Tavola statistica per la distribuzione Chi-quadrato TAVOLE STATISTICHE (CHI-QUADRATO) Area a destra è pari a 0,05 e il valore della Chi è pari a 33,924 Attraverso l utilizzo della procedura di Excel si ottiene invece direttamente la probabilità. Supposto che il valore empirico della Chi-quadrato sia 58,345 si deve: aprire un foglio di lavoro; cliccare su f(x) sulla barra degli strumenti; selezionare dalle funzioni statistiche distrib.chi.; appare una schermata con la finestra della X dove si riporta il valore della Chi-quadrato, quella dei gradi di libertà dove si inserisce 22. Si dà invio e si ottiene la probabilità pari 0,0001. Qualora si disponesse della probabilità e si volesse ricercare il valore di t empirico basta selezionare Inv.Chi. dalle funzioni statistiche e inserire la probabilità stessa e i gradi di libertà per ottenere il valore cercato. AI.7 TAVOLA STATISTICA PER LA DISTRIBUZIONE F DI FISHER Per calcolare i valori critici della F di Fisher occorre stabilire due valori per i gradi di libertà, uno riferito al numeratore disposto sulle colonne e l altro riferito al denominatore disposto sulle righe, dato un predeterminato livello di significatività. ESEMPIO 7. Si prenda il caso in cui i gradi di libertà al numeratore, riportati sulle colonne, siano 12 e quelli al denominatore, riportati sulle righe, siano 22 e il livello di significatività sia pari a 0,05. Ciò significa che nella coda destra sta un area pari a 0,025 (essendo la distribuzione F a due code o bilatera). Per calcolare il valore F critico occorre incrociare il valore della riga 22 con quello della colonna 12 al livello di significatività del 5% come è evidenziato nella Tavola AI.7 547

6 Tavola AI.7. Tavola statistica per la distribuzione F di Fisher TAVOLE STATISTICHE (F DI FISHER) Se invece si dovesse ricercare la probabilità si utilizza la procedura di Excel. Supposto che il valore empirico di F sia 1,345 si deve: aprire un foglio di lavoro; cliccare su f(x) sulla barra degli strumenti; selezionare funzioni statistiche; selezionare distrib.f; appare una schermata con la finestra della X dove si riporta il valore della F trovato 1,345, quella dei gradi di libertà al numeratore e al denominatore rispettivamente 12 e 22. Si dà invio e si ottiene la probabilità che risulta pari a 0, Qualora si conoscesse la probabilità e si volesse ricercare il valore di F empirico basta selezionare Inv.F dalle funzioni statistiche e inserire la probabilità stessa e i gradi di libertà al numeratore e al denominatore per ottenere il valore cercato. AI.8 TAVOLA STATISTICA PER LA DISTRIBUZIONE GAMMA La Tavola statistica AI.8 consente di identificare i valori della distribuzione Gamma. È possibile utilizzare questa funzione per studiare le variabili che potrebbero avere una distribuzione asimmetrica. La distribuzione Gamma viene in genere utilizzata nell'analisi delle code. X è il valore in cui si desidera calcolare la distribuzione. Alfa è un parametro per la distribuzione. Beta è un parametro per la distribuzione. Se Beta = 1, la distribuzione Gamma restituirà la distribuzione Gamma standard. La tavola delle probabilità relative alla Gamma può essere costruita identificando il valore della X e i parametri Alfa e Beta. ESEMPIO 8. Si riporta qui di seguito un estratto di Tavola per pochi valori come esempio. 548

7 Tavola AI.8. Tavola statistica per la distribuzione Gamma Parametri Alfa Beta Valore della funzione di probabilità di massa di Gamma X , , , , Un metodo più efficace e valido per qualsiasi valore cercato è quello di utilizzare la procedura di Excel. Aprire un foglio di lavoro; cliccare su f(x) sulla barra degli strumenti; selezionare funzioni statistiche; distrib.gamma; appare una schermata con la finestra della X dove si riporta il valore della gamma empirica, e con quella dei parametri Alfa e Beta. Si dà invio e si ottiene la probabilità. Qualora si disponesse della probabilità e si volesse ricercare il valore dello stesso Gamma empirico basta selezionare Inv.Gamma dalle funzioni statistiche e inserire la probabilità stessa e i valori dei parametri Alfa e Beta per ottenere il valore cercato. AI.9 TAVOLA STATISTICA PER LA DISTRIBUZIONE ESPONENZIALE Per calcolare i valori della distribuzione esponenziale occorre stabilire il valore della relativa funzione che è riportato sulle colonne e quello del parametro che è riportato sulle righe. ESEMPIO 9. Si prenda l esempio in cui il valore della funzione esponenziale, che è riportato sulle colonne, sia pari a 0,3 e il valore del parametro, che è riportato sulle righe, sia pari a 7. La Tavola A1.8 restituisce una probabilità pari a 0,8775. Tavola AI.9. Tavola statistica per la distribuzione esponenziale Valore della funzione esponenziale Parametro 0,1 0,2 0,3... Lambda 1 0,0951 0,1813 0,2592 0, ,1813 0,3297 0,4512 0, ,2592 0,4512 0,5934 0, ,3935 0,6321 0,7769 0, ,5434 0,7534 0,8775 0, ,6988 0,9093 0,9727 0, ,7769 0,9052 0,9889 0, ,9052 0,9975 0,9999 0, ,9993 0,9999 0,9999 1,0000 Un metodo più efficace e valido per qualsiasi valore cercato è quello di utilizzare la procedura di Excel. Aprire un foglio di lavoro; cliccare su f(x) sulla barra degli strumenti; selezionare dalle funzioni statistiche distribexp; appare una schermata con la finestra della X dove si riporta il valore della esponenziale empirica, quella del parametro Lambda dove si riporta il relativo valore e quella Cumulativo dove si inserisce l opzione Falso se si vuole ottenere un valore della funzione di densità oppure Vero se si intende ricercare quello della funzione di ripartizione che corrisponde alla probabilità cumulata. Qualora si disponesse della probabilità e si volesse ricercare il valore dello stesso esponenziale empirico basta 549

8 selezionare Inv.Exp dalle funzioni statistiche e inserire nella prima finestra lo stesso valore di probabilità e nelle altre due il Lambda e il Cumulativo. AI.10 TAVOLA STATISTICA PER LA DISTRIBUZIONE UNIFORME La Tavola AI.10 riporta il valore della probabilità indicato dalle frecce quando la v.c. X assuma il valore 2. Tavola AI.10. Tavola statistica per la distribuzione Uniforme continua X 0,1 0,2 0,9 1,5 2,0 3,0 4,0 0 0,9048 0,8187 0,4066 0,2231 0,1353 0,0498 0, ,0905 0,1637 0,3659 0,3347 0,2707 0,1494 0, ,0045 0,0164 0,1647 0,2510 0,2707 0,2240 0, ,0000 0,0002 0,0027 0, ,0001 0,0006 Per questa distribuzione, non trattata in Excel, si rimanda il lettore al succesivo Paragrafo AI.11. AI.11 Nella Tabella AI.11 vengono riportate le istruzioni di R per il calcolo dei valori delle funzione di probabilità, di ripartizione e dell inversa per le distribuzioni binomiale e poissoniana; dei valori delle funzione di probabilità, di ripartizione e dell inversa per le distribuzioni normale standardizzata, t di Student, Chi-quadrato, F di Fisher, Uniforme continua, di Weibull, Esponenziale, Gamma (Si fa presente al lettore che nella Tabella A1.10 è ricompreso anche il valore rnorm(n) riferito al campione casuale che in questa sede non viene trattato ma che viene, comunque, messo a disposizione per un suo eventuale utilizzo). Tab. AI Istruzioni di R # ############################################ # VARIABILE CASUALE NORMALE STANDARD # ############################################## # dnorm(x) # pnorm(q) # qnorm(p) # rnorm(n) pnorm(1 # ###################################### # VARIABILE CASUALE CHI-QUADRATO # ####################################### dchisq(x, df) pchisq(q, df) qchisq(p, df) rchisq(n, df) qchisq(0.95, 22) # ############################################ # VARIABILE CASUALE UNIFORME CONTINUA # ############################################# # dunif(x, min=0, max=1) # punif(q, min=0, max=1) # qunif(p, min=0, max=1) # runif(n, min=0, max=1) punif(6, 3, 8) # ################################ # VARIABILE CASUALE WEIBULL # 550 # ################################# # VARIABILE CASUALE t-student # ################################## # dt(x, df) # pt(q, df) # qt(p, df) # rt(n, df) 1 - pt(0.8799, 6) # ############################### # VARIABILE CASUALE F-FISHER # ################################ # df(x, df1, df2) # pf(q, df1, df2) # qf(p, df1, df2) # rf(n, df1, df2) qf(0.975, 12, 22) 1 - pf(1.345, 12, 22) # ################################ # VARIABILE CASUALE WEIBULL # ################################# # dweibull(x, shape, scale) # pweibull(q, shape, scale) # qweibull(p, shape, scale) # rweibull(n, shape, scale) dweibull(2, 1, 5) # ###################################### # VARIABILE CASUALE ESPONENZIALE # (segue)

9 ################################# # dweibull(x, shape, scale) # pweibull(q, shape, scale) # qweibull(p, shape, scale) # rweibull(n, shape, scale) dweibull(2, 1, 5) # ################################ # VARIABILE CASUALE GAMMA # ################################## # dgamma(x, shape, rate, scale = 1/rate) # pgamma(q, shape, rate, scale = 1/rate) # qgamma(p, shape, rate, scale = 1/rate) # rgamma(n, shape, rate, scale = 1/rate) pgamma(0.7, 4, 12) # ################################## # VARIABILE CASUALE BINOMIALE # #################################### #dbinom(x, size, prob) #pbinom(q, size, prob) #qbinom(p, size, prob) #rbinom(n, size, prob) dbinom(3, 4, 0.10) ####################################### # dexp(x, rate) # pexp(q, rate) # qexp(p, rate) # rexp(n, rate) pexp(0.3, 7) # ################################## # VARIABILE CASUALE BINOMIALE # #################################### #dbinom(x, size, prob) #pbinom(q, size, prob) #qbinom(p, size, prob) #rbinom(n, size, prob) dbinom(3, 4, 0.10) # ################################ # VARIABILE CASUALE POISSON # ################################# #dpois(x, lambda) #ppois(q, lambda) #qpois(p, lambda) #rpois(n, lambda) dpois(2, 3) La legenda è la seguente: d = densità, p= ripartizione, q = inversa (o quantile) r = campione casuale ESEMPIO 1. Per ottenere l output relativo al calcolo della densità per la v.c. standardizzata per X uguale a 1,96; la probabilità cumulata e l inversa per lo stesso valore egli evidenzia con il tasto destro rispettivamente la istruzione dnorm(x), pnorm(x) e qnorm(x) contenute nel riquadro 1 e sceglie l opzione copia; apre la versione di R di cui dispone. Clicca sul comando File dal menù a tendina e quindi sceglie l opzione Nuovo script. Gli appare una schermata in bianco Senza titolo Editor- sulla quale dà con il tasto destro il comando Incolla. Nella schermata appaiono copiate le istruzioni. Sostituisce alla x il valore 1,96 nelle prime due istruzioni e 0,975 nella terza (Attenzione: non si deve evidenziare il simbolo cancelletto e non si deve usare la virgola ma il punto!!!). Le evidenzia e le manda in esecuzione una alla volta con il comando Esegui linea o selezione e gli appare la schermata di output riportata nella Tavola AI

10 Tavola AI Tavola dei valori di densità, di probabilità cumulata e di inversa (o quantile) per la v.c. normale standardizzata (Si lascia al lettore la possibilità di calcolare qualsiasi valore per tutte le altre v.c.) 552

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Modelli di Variabili Aleatorie Prof. Livia De Giovanni statistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Sulla base della passata esperienza il responsabile della produzione di un azienda

Dettagli

19txtI_BORRA_2013 18/11/13 10:52 Pagina 449 TAVOLE STATISTICHE

19txtI_BORRA_2013 18/11/13 10:52 Pagina 449 TAVOLE STATISTICHE 19txtI_BORRA_2013 18/11/13 10:52 Pagina 449 TAVOLE STATISTICHE Nell inferenza è spesso richiesto il calcolo di alcuni valori critici o di alcune probabilità per le variabili casuali che sono state introdotte

Dettagli

LABORATORIO-EXCEL N. 2-3 XLSTAT- Pro Versione 7 VARIABILI QUANTITATIVE

LABORATORIO-EXCEL N. 2-3 XLSTAT- Pro Versione 7 VARIABILI QUANTITATIVE LABORATORIO-EXCEL N. 2-3 XLSTAT- Pro Versione 7 VARIABILI QUANTITATIVE DESCRIZIONE DEI DATI DA ESAMINARE Sono stati raccolti i dati sul peso del polmone di topi normali e affetti da una patologia simile

Dettagli

Facciamo qualche precisazione

Facciamo qualche precisazione Abbiamo introdotto alcuni indici statistici (di posizione, di variabilità e di forma) ottenibili da Excel con la funzione Riepilogo Statistiche Facciamo qualche precisazione Al fine della partecipazione

Dettagli

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario:

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: Esempi di domande risposta multipla (Modulo II) 1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: 1) ha un numero di elementi pari a 5; 2) ha un numero di elementi

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 12-Il t-test per campioni appaiati vers. 1.2 (7 novembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITÀ

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITÀ Metodi statistici e probabilistici per l ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2009-10 Facoltà di Ingegneria, Università di Padova Docente: Dott. L. Corain 1 LE PRINCIPALI DISTRIBUZIONI

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA E ANALISI DEI DATI SPERIMENTALI CON EXCEL

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA E ANALISI DEI DATI SPERIMENTALI CON EXCEL RAPPRESENTAZIONE GRAFICA E ANALISI DEI DATI SPERIMENTALI CON EXCEL 1 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Per l analisi dati con Excel si fa riferimento alla versione 2007 di Office, le versioni successive non differiscono

Dettagli

L analisi dei dati. Capitolo 4. 4.1 Il foglio elettronico

L analisi dei dati. Capitolo 4. 4.1 Il foglio elettronico Capitolo 4 4.1 Il foglio elettronico Le più importanti operazioni richieste dall analisi matematica dei dati sperimentali possono essere agevolmente portate a termine da un comune foglio elettronico. Prenderemo

Dettagli

8.9 CREARE UNA TABELLA PIVOT

8.9 CREARE UNA TABELLA PIVOT 8.9 CREARE UNA TABELLA PIVOT Utilizziamo la tabella del foglio di Excel Consumo di energia elettrica in Italia del progetto Aggiungere subtotali a una tabella di dati, per creare una Tabella pivot: essa

Dettagli

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia, Assisi, a.a. 2013/14 Esercitazione n. 3 A. Sia una variabile casuale che si distribuisce secondo

Dettagli

Prof.ssa Paola Vicard

Prof.ssa Paola Vicard DISTRIBUZIONE DI FREQUENZE PER CARATTERI QUALITATIVI Questa nota consiste per la maggior parte nella traduzione (con alcune integrazioni) da Descriptive statistics di J. Shalliker e C. Ricketts, 2000,

Dettagli

Esercitazione n.1 (v.c. Binomiale, Poisson, Normale)

Esercitazione n.1 (v.c. Binomiale, Poisson, Normale) Esercizio 1. Un azienda produce palline da tennis che hanno probabilità 0,02 di essere difettose, indipendentemente l una dall altra. La confezione di vendita contiene 8 palline prese a caso dalla produzione

Dettagli

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari RIFERIMENTI Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari Esame di Laboratorio di informatica e statistica Parte 3 (versione 1.0) Il riferimento permette di identificare univocamente

Dettagli

Esercizio 1. Nella Tabella A sono riportati i tempi di percorrenza, in minuti, di un tratto autostradale da parte di 40 autoveicoli.

Esercizio 1. Nella Tabella A sono riportati i tempi di percorrenza, in minuti, di un tratto autostradale da parte di 40 autoveicoli. Esercizio 1 Nella Tabella A sono riportati i tempi di percorrenza, in minuti, di un tratto autostradale da parte di 40 autoveicoli. Tabella A 138 150 144 149 164 132 125 157 161 135 150 145 145 142 156

Dettagli

Word processor funzione Stampa Unione

Word processor funzione Stampa Unione Word processor funzione Stampa Unione La funzione Stampa unione permette di collegare un documento che deve essere inviato ad una serie di indirizzi ad un file che contenga i nominativi dei destinatari.

Dettagli

Prof.ssa Paola Vicard

Prof.ssa Paola Vicard Questa nota consiste perlopiù nella traduzione da Descriptive statistics di J. Shalliker e C. Ricketts, 2000, University of Plymouth Consideriamo come esempio il data set contenuto nel foglio excel esercizio2_dati.xls.

Dettagli

Strumenti informatici 13.1

Strumenti informatici 13.1 1 Strumenti informatici 1.1 I test post-hoc nel caso del confronto fra tre o più proporzioni dipendenti e la realizzazione del test Q di Cochran in SPSS Nel caso dei test post-hoc per il test Q di Cochran,

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

Guida alla costruzione di tavole con i database

Guida alla costruzione di tavole con i database Guida alla costruzione di tavole con i database Al fine di fornire all utente uno strumento di analisi flessibile, oltre a rendere disponibili alcune tavole riepilogative in questo volume, viene data la

Dettagli

Excel Terza parte. Excel 2003

Excel Terza parte. Excel 2003 Excel Terza parte Excel 2003 TABELLA PIVOT Selezioniamo tutti i dati (con le relative etichette) Dati Rapporto tabella pivot e grafico pivot Fine 2 La tabella pivot viene messa di default in una pagina

Dettagli

Corso integrato di informatica, statistica e analisi dei dati sperimentali Altri esercizi_esercitazione V

Corso integrato di informatica, statistica e analisi dei dati sperimentali Altri esercizi_esercitazione V Corso integrato di informatica, statistica e analisi dei dati sperimentali Altri esercizi_esercitazione V Sui PC a disposizione sono istallati diversi sistemi operativi. All accensione scegliere Windows.

Dettagli

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti MS Word per la TESI Barra degli strumenti Cos è? Barra degli strumenti Formattazione di un paragrafo Formattazione dei caratteri Gli stili Tabelle, figure, formule Intestazione e piè di pagina Indice e

Dettagli

Capitolo 9. Figura 104. Tabella grafico. Si evidenzia l intera tabella A1-D4 e dal menù Inserisci si seleziona Grafico. Si apre la seguente finestra:

Capitolo 9. Figura 104. Tabella grafico. Si evidenzia l intera tabella A1-D4 e dal menù Inserisci si seleziona Grafico. Si apre la seguente finestra: Capitolo 9 I GRAFICI Si apra il Foglio3 e lo si rinomini Grafici. Si crei la tabella seguente: Figura 104. Tabella grafico Si evidenzia l intera tabella A1-D4 e dal menù Inserisci si seleziona Grafico.

Dettagli

STATISTICA IX lezione

STATISTICA IX lezione Anno Accademico 013-014 STATISTICA IX lezione 1 Il problema della verifica di un ipotesi statistica In termini generali, si studia la distribuzione T(X) di un opportuna grandezza X legata ai parametri

Dettagli

IN MATLAB distribuzione di frequenza. >> x(1)=7.5; >> for i=2:7 x(i)=x(i-1)+5; end. IN MATLAB distribuzione di frequenza

IN MATLAB distribuzione di frequenza. >> x(1)=7.5; >> for i=2:7 x(i)=x(i-1)+5; end. IN MATLAB distribuzione di frequenza IN MATLAB distribuzione di frequenza 2-1 4. Usare la function histc(dati,x) 2-2 1. Riportare i dati in un file (ad esempio dati.mat); 2. load ascii dati: viene creata una variabile dati contenente il campione;

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE N.

PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE N. Università C. Cattaneo Liuc, Corso di Statistica, Sessione n. 1, 2014 Laboratorio Excel Sessione n. 1 Venerdì 031014 Gruppo PZ Lunedì 061014 Gruppo AD Martedì 071014 Gruppo EO PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE

Dettagli

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano Esercizio 1 Nella seguente tabella è riportata la distribuzione di frequenza dei prezzi per camera di alcuni agriturismi, situati nella regione Basilicata.

Dettagli

Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo

Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo - la durata del mutuo in anni - l importo del mutuo

Dettagli

MAUALE PIATTAFORMA MOODLE

MAUALE PIATTAFORMA MOODLE MAUALE PIATTAFORMA MOODLE La piattaforma moodle ci permette di salvare e creare contenuti didattici. Dal menù principale è possibile: inviare dei messaggi agli altri docenti che utilizzano la piattaforma:

Dettagli

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie Facoltà di Scienze Motorie CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO Una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule matematiche e funzioni statistiche. Esame di Informatica

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione)

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Esercitazione #5 di Statistica Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Dicembre 00 1 Esercizi 1.1 Test su media (con varianza nota) Esercizio n. 1 Il calore (in calorie per grammo) emesso

Dettagli

Monitor Orientamento. Manuale Utente

Monitor Orientamento. Manuale Utente Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 28/05/2015 NOME: COGNOME: MATRICOLA: Esercizio 1 Nel gico del

Dettagli

SW Legge 28/98 Sommario

SW Legge 28/98 Sommario SW Legge 28/98 Questo documento rappresenta una breve guida per la redazione di un progetto attraverso il software fornito dalla Regione Emilia Romagna. Sommario 1. Richiedenti...2 1.1. Inserimento di

Dettagli

Appunti di: MICROSOFT EXCEL

Appunti di: MICROSOFT EXCEL Appunti di: MICROSOFT EXCEL INDICE PARTE I: IL FOGLIO ELETTRONICO E I SUOI DATI Paragrafo 1.1: Introduzione. 3 Paragrafo 1.2: Inserimento dei Dati....4 Paragrafo 1.3: Ordinamenti e Filtri... 6 PARTE II:

Dettagli

1 ACCESSO AL NET@PORTAL... 3 2 CARICAMENTO DELLE RICHIESTE/PRESTAZIONI... 4 3 MONITORAGGIO DELLE RICHIESTE... 8 4 DOWNLOAD ESITI...

1 ACCESSO AL NET@PORTAL... 3 2 CARICAMENTO DELLE RICHIESTE/PRESTAZIONI... 4 3 MONITORAGGIO DELLE RICHIESTE... 8 4 DOWNLOAD ESITI... MANUALE UTENTE NET@PORTAL ADEGUAMENTO DEL. 185/08 Sommario 1 ACCESSO AL NET@PORTAL... 3 2 CARICAMENTO DELLE RICHIESTE/PRESTAZIONI... 4 2.1 CREAZIONE DEL FILE CSV PER IL CARICAMENTO MASSIVO DELLE RICHIESTE...

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

Indice Statistiche Univariate Statistiche Bivariate

Indice Statistiche Univariate Statistiche Bivariate Indice 1 Statistiche Univariate 1 1.1 Importazione di un file.data.............................. 1 1.2 Medie e variabilità................................... 6 1.3 Distribuzioni di frequenze...............................

Dettagli

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3

Dettagli

UTILIZZO DEL MODULO DATA ENTRY PER L IMPORTAZIONE DEI DOCUMENTI (CICLO PASSIVO)

UTILIZZO DEL MODULO DATA ENTRY PER L IMPORTAZIONE DEI DOCUMENTI (CICLO PASSIVO) Codice documento 10091501 Data creazione 15/09/2010 Ultima revisione Software DOCUMATIC Versione 7 UTILIZZO DEL MODULO DATA ENTRY PER L IMPORTAZIONE DEI DOCUMENTI (CICLO PASSIVO) Convenzioni Software gestionale

Dettagli

Statistica 4038 (ver. 1.2)

Statistica 4038 (ver. 1.2) Statistica 4038 (ver. 1.2) Software didattico per l insegnamento della Statistica SERGIO VENTURINI, MAURIZIO POLI i Il presente software è utilizzato come supporto alla didattica nel corso di Statistica

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2013-2014 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE Moda.ROA. Raccolta Ordini Agenti

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE Moda.ROA. Raccolta Ordini Agenti ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE Raccolta Ordini Agenti AVVIO PROGRAMMA Per avviare il programma fare click su Start>Tutti i programmi>modasystem>nomeazienda. Se il collegamento ad internet è attivo

Dettagli

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti)

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti) GUIDE Sa.Sol. Desk: Rete Telematica tra le Associazioni di Volontariato della Sardegna Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti) Argomento Descrizione Gestione

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

FORMULE: Operatori matematici

FORMULE: Operatori matematici Formule e funzioni FORMULE Le formule sono necessarie per eseguire calcoli utilizzando i valori presenti nelle celle di un foglio di lavoro. Una formula inizia col segno uguale (=). La formula deve essere

Dettagli

Il personale docente e la segreteria didattica per effettuare la gestione degli scrutini dovranno eseguire semplici operazioni.

Il personale docente e la segreteria didattica per effettuare la gestione degli scrutini dovranno eseguire semplici operazioni. GESTIONE SCRUTINI SEGRETERIA - DOCENTI Il personale docente e la segreteria didattica per effettuare la gestione degli scrutini dovranno eseguire semplici operazioni. Per quanto riguarda il personale Docente

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Realizzare la planimetria dell ufficio con Visio 2003

Realizzare la planimetria dell ufficio con Visio 2003 Realizzare la planimetria dell ufficio con Visio 2003 Il modello rappresenta una planimetria sulla quale grazie a Visio si potranno associare in modo corretto le persone e/o gli oggetti (PC, telefoni,

Dettagli

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni QG Gestione Assenze Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni Le voci principali che permettono l inserimento delle assenze sono: Inserimento per Classe Inserimento

Dettagli

LABORATORIO EXCEL XLSTAT 2008 SCHEDE 2 e 3 VARIABILI QUANTITATIVE

LABORATORIO EXCEL XLSTAT 2008 SCHEDE 2 e 3 VARIABILI QUANTITATIVE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) LABORATORIO EXCEL

Dettagli

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Le funzioni Una funzione è un operatore che applicato a uno o più argomenti (valori, siano essi numeri con virgola, numeri interi, stringhe di caratteri) restituisce

Dettagli

USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI

USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI In queste lezioni impareremo ad usare i fogli di calcolo EXCEL per l elaborazione statistica dei dati, per esempio, di un esperienza di laboratorio. Verrà nel seguito spiegato:

Dettagli

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro,

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro, EXCEL PER WINDOWS95 1.Introduzione ai fogli elettronici I fogli elettronici sono delle applicazioni che permettono di sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Servizi di consulenza specialistica per IGRUE 2009 2012

Servizi di consulenza specialistica per IGRUE 2009 2012 Allegato 9A Metodo della stima delle differenze Descrizione della procedura Il metodo della stima delle differenze è indicato qualora il controllore ritenga che la popolazione sia affetta da un tasso di

Dettagli

età sesso luogo-abitazione scuola superiore esperienza insegnamento 1 2 2 2 1 2 2 2 2 2 1 2 3 2 2 2 1 2 4 2 2 2 1 2 5 3 2 2 1 2 6 2 2 2 1 2 7 3 2 1 1

età sesso luogo-abitazione scuola superiore esperienza insegnamento 1 2 2 2 1 2 2 2 2 2 1 2 3 2 2 2 1 2 4 2 2 2 1 2 5 3 2 2 1 2 6 2 2 2 1 2 7 3 2 1 1 età sesso luogo-abitazione scuola superiore esperienza insegnamento 1 1 1 3 1 4 1 5 3 1 6 1 7 3 1 1 8 3 1 9 3 1 10 3 1 11 3 1 1 1 13 4 1 1 14 3 1 15 1 16 1 17 1 18 1 19 1 0 1 1 1 1 3 3 1 4 1 Come analizzare

Dettagli

LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC

LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC Barra di Formattazione Barra Standard Barra del Menu Intestazione di colonna Barra di Calcolo Contenuto della cella attiva Indirizzo della cella attiva Cella attiva Intestazione

Dettagli

Relazioni tra tabelle

Relazioni tra tabelle Relazioni tra tabelle Una delle caratteristiche principali di Access è la possibilità di definire le relazioni fra tabelle in modo molto semplice vista l interfaccia grafica visuale. Le relazioni possono

Dettagli

Come costruire una distribuzione di frequenze per caratteri quantitativi continui

Come costruire una distribuzione di frequenze per caratteri quantitativi continui Come costruire una distribuzione di frequenze per caratteri quantitativi continui Consideriamo i dati contenuti nel primo foglio di lavoro (quello denominato dati) del file esempio2.xls. I dati si riferiscono

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 10-Il test t per un campione e la stima intervallare (vers. 1.1, 25 ottobre 2015) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia,

Dettagli

Analisi di dati di frequenza

Analisi di dati di frequenza Analisi di dati di frequenza Fase di raccolta dei dati Fase di memorizzazione dei dati in un foglio elettronico 0 1 1 1 Frequenze attese uguali Si assuma che dalle risposte al questionario sullo stato

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA COMPILAZIONE DELLA MASCHERA INSERIMENTO DATI Download del file per l inserimento

Dettagli

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI Il programma Esserci Studio prevede il salvataggio delle lettere e l archiviazione all interno della pratica di ulteriori documenti oltre ad una particolare funzione definita Catturazione

Dettagli

MATEMATICA 5 PERIODI

MATEMATICA 5 PERIODI BAC EUROPEO 2008 MATEMATICA 5 PERIODI DATA 5 giugno 2008 DURATA DELL ESAME : 4 ore (240 minuti) MATERIALE AUTORIZZATO Formulario delle scuole europee Calcolatrice non grafica e non programmabile AVVERTENZE

Dettagli

Impostazioni e problematiche relative ad Adobe Reader per la corretta visualizzazione dei questionari PDF nel browser

Impostazioni e problematiche relative ad Adobe Reader per la corretta visualizzazione dei questionari PDF nel browser Impostazioni e problematiche relative ad Adobe Reader per la corretta visualizzazione dei questionari PDF nel browser IMPOSTAZIONE DI ADOBE READER Si consiglia di scaricare l ultima versione disponibile

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI ORDINAMENTO DEI DATI Quando si ordina un elenco (ovvero una serie di righe contenenti dati correlati), le righe sono ridisposte in base al contenuto di una colonna specificata. Distinguiamo due tipi di

Dettagli

[FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM]

[FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM] 2011 Finanza e Comunicazione [FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM] [PANNELLO DI CONTROLLO SCRIVERE UN ARTICOLO PUBBLICARE MEDIA CREARE UNA GALLERIA FOTOGRAFICA MODIFICHE SUCCESSIVE CAMBIARE PASSWORD SALVARE,

Dettagli

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0 Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...

Dettagli

Tabelle Pivot - DISPENSE

Tabelle Pivot - DISPENSE Tabelle Pivot - DISPENSE Definizione Pivot Table: strumento che permette di riepilogare ed analizzare i dati di una tabella dinamicamente. Sono utilità che consentono di aggregare i dati secondo i criteri

Dettagli

MODULO 3. Microsoft Excel. TEST ED ESERCIZI SU: http://www.informarsi.net/ecdl/excel/index.php

MODULO 3. Microsoft Excel. TEST ED ESERCIZI SU: http://www.informarsi.net/ecdl/excel/index.php MODULO 3 Microsoft Excel TEST ED ESERCIZI SU: http:///ecdl/excel/index.php Foglio Elettronico - SpreadSheet Un foglio elettronico (in inglese spreadsheet) è un programma applicativo usato per memorizzare

Dettagli

Manuale Istruzioni TELEPESCA. Sommario

Manuale Istruzioni TELEPESCA. Sommario Manuale Istruzioni TELEPESCA Sommario Manuale Istruzioni TELEPESCA...1 Sommario...1 1. CONFIGURAZIONE SISTEMA TELEPESCA...2 1.1. INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE...2 1.2. PRIMA INSTALLAZIONE CONFIGURAZIONE...2

Dettagli

Lezione 5. Fogli di calcolo

Lezione 5. Fogli di calcolo Lezione 5 Fogli di calcolo Cos'e' un foglio di calcolo E' una tabella che permette di fare operazioni complesse sui dati Lo scopo e' la manipolazione dei dati Programmi EXCEL (commerciale) WORKS (commerciale)

Dettagli

Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua

Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua Moodle è la piattaforma didattica per l'e-learning utilizzata dall'istituto Giua per consentire ai docenti di creare

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso 2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Alfonso Iodice D Enza April 26, 2007 1...prima di cominciare Contare, operazione solitamente semplice, può diventare complicata se lo scopo

Dettagli

Progetto PON C1-FSE-2013-37: APPRENDERE DIGITANDO SECONDARIA VERIFICA INTERMEDIA CORSISTA NOME E COGNOME:

Progetto PON C1-FSE-2013-37: APPRENDERE DIGITANDO SECONDARIA VERIFICA INTERMEDIA CORSISTA NOME E COGNOME: Progetto PON C-FSE-0-7: APPRENDERE DIGITANDO SECONDARIA VERIFICA INTERMEDIA CORSISTA NOME E COGNOME:. Quando si ha un documento aperto in Word 007, quali tra queste procedure permettono di chiudere il

Dettagli

DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010

DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010 DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010 Esistono molte versioni di Microsoft Word, dalle più vecchie ( Word 97, Word 2000, Word 2003 e infine Word 2010 ). Creazione di documenti Avvio di Word 1. Fare clic sul

Dettagli

PROCEDURA PER L UTILIZZO DELLO SPAZIO CARTA. Preparazione dello SPAZIO CARTA nel file dove inserire la mascherina.

PROCEDURA PER L UTILIZZO DELLO SPAZIO CARTA. Preparazione dello SPAZIO CARTA nel file dove inserire la mascherina. PROCEDURA PER L UTILIZZO DELLO SPAZIO CARTA. ing. g. mongiello Versione aggiornata AA 2012-2013 SI CONSIGLIA DI STAMPARE QUESTE ISTRUZIONI. ATTENZIONE: NON USARE IL FILE DEL LAYOUT PER CREARE IL NUOVO

Dettagli

On-line Corsi d Informatica sul web

On-line Corsi d Informatica sul web On-line Corsi d Informatica sul web Corso base di FrontPage Università degli Studi della Repubblica di San Marino Capitolo1 CREARE UN NUOVO SITO INTERNET Aprire Microsoft FrontPage facendo clic su Start/Avvio

Dettagli

UNIWEB: GUIDA OPERATIVA PER L APERTURA DEGLI APPELLI (giugno 2011)

UNIWEB: GUIDA OPERATIVA PER L APERTURA DEGLI APPELLI (giugno 2011) UNIWEB: GUIDA OPERATIVA PER L APERTURA DEGLI APPELLI (giugno 2011) Sommario MATERIALE INFORMATIVO E ASSISTENZA... 2 ATTIVITA DIDATTICHE ASSEGNATE... 2 INSERIMENTO APPELLI... 3 APERTURA PROVA PARZIALE...

Dettagli

Potenzialità statistiche Excel

Potenzialità statistiche Excel Potenzialità statistiche Excel INTRODUZIONE A MS EXCEL Prof. Raffaella Folgieri Email folgieri@mtcube.com Fogli di calcolo MS Excel Prof. Folgieri 1 I Fogli Elettronici (Microsoft Excel) Sono strumenti

Dettagli

Capitolo 6. 6.1 TOTALI PARZIALI E COMPLESSIVI Aprire la cartella di lavoro Lezione2 e inserire la tabella n 2 nel Foglio1 che chiameremo Totali.

Capitolo 6. 6.1 TOTALI PARZIALI E COMPLESSIVI Aprire la cartella di lavoro Lezione2 e inserire la tabella n 2 nel Foglio1 che chiameremo Totali. Capitolo 6 GESTIONE DEI DATI 6.1 TOTALI PARZIALI E COMPLESSIVI Aprire la cartella di lavoro Lezione2 e inserire la tabella n 2 nel Foglio1 che chiameremo Totali. Figura 86. Tabella Totali Si vuole sapere

Dettagli

INFORMATIVA FINANZIARIA

INFORMATIVA FINANZIARIA Capitolo 10 INFORMATIVA FINANZIARIA In questa sezione sono riportate le quotazioni e le informazioni relative ai titoli inseriti nella SELEZIONE PERSONALE attiva.tramite la funzione RICERCA TITOLI è possibile

Dettagli

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l.

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. 1. Generalità Per poter accedere all applicazione è necessario aprire Internet Explorer e connettersi al sito di

Dettagli

Fogli Elettronici: MS Excel

Fogli Elettronici: MS Excel Fogli Elettronici: MS Excel Informatica - A.A. 2010/2011 - Excel 7.0 Foglio Elettronico Un foglio elettronico (o spreadsheet) è un software applicativo nato dall esigenza di: organizzare insiemi di dati

Dettagli

On-line Corsi d Informatica sul Web

On-line Corsi d Informatica sul Web On-line Corsi d Informatica sul Web Corso base di Excel Università degli Studi della Repubblica di San Marino Capitolo 1 ELEMENTI DELLO SCHERMO DI LAVORO Aprire Microsoft Excel facendo clic su Start/Avvio

Dettagli

Statistica Sociale Laboratorio 2

Statistica Sociale Laboratorio 2 CORSO DI STATISTICA SOCIALE Statistica Sociale Laboratorio 2 Dott.ssa Agnieszka Stawinoga agnieszka.stawinoga@unina.it Le variabili qualitative ( mutabili ) Le variabili qualitative (mutabili) assumono

Dettagli

Il foglio elettronico: Excel

Il foglio elettronico: Excel Il foglio elettronico: Excel Laboratorio di Informatica Corso di Laurea triennale in Biologia Dott. Fabio Aiolli (aiolli@math.unipd.it) Dott.ssa Elisa Caniato (ecaniato@gmail.com) Anno accademico 2007-2008

Dettagli

4. Fondamenti per la produttività informatica

4. Fondamenti per la produttività informatica Pagina 36 di 47 4. Fondamenti per la produttività informatica In questo modulo saranno compiuti i primi passi con i software applicativi più diffusi (elaboratore testi, elaboratore presentazioni ed elaboratore

Dettagli

Prof.ssa Paola Vicard

Prof.ssa Paola Vicard Questa nota consiste perlopiù nella traduzione da Descriptive statistics di J. Shalliker e C. Ricketts, 2000, University of Plymouth Consideriamo come esempio il data set contenuto nel foglio excel esercizio1_dati.xls.

Dettagli

1. Le macro in Access 2000/2003

1. Le macro in Access 2000/2003 LIBRERIA WEB 1. Le macro in Access 2000/2003 Per creare una macro, si deve aprire l elenco delle macro dalla finestra principale del database: facendo clic su Nuovo, si presenta la griglia che permette

Dettagli