Prof. Stefano Bocchi Dipartimento di Produzione Vegetale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof. Stefano Bocchi Dipartimento di Produzione Vegetale"

Transcript

1 Prof. Stefano Bocchi Dipartimento di Produzione Vegetale

2 Erbai: colture foraggere con ciclo produttivo inferiore ad un anno

3 GLI ERBAI principali caratteri Colture intensificate: elevata potenzialità produttiva Colture a rapida crescita: breve ciclo produttivo Colture intercalari Costi (economici) di produzione dell U.F generalmente più bassi ITALIA DEL SUD ITALIA DEL NORD COLTURE PRINCIPALI A CICLO AUTUNNO-PRIMAVERILE COLTURE INTERCALARI A CICLO PRIMAVERILE-ESTIVO O ESTIVO UN TEMPO NON ALTERNATIVI AL PRATO, MA COMPLEMENTARE: FORAGGIO GROSSOLANO, ACQUOSO, DI BASSA CONCENTRAZIONE ENERGETICA, RICHIEDENTE INTEGRAZIONE CON FORAGGI SECCHI E CONCENTRATI

4 GLI ERBAI - Ultimi 20 ANNI SI E' RIDOTTA ENORMEMENTE La diversificazione SI SONO DIFFUSI GLI ERBAI PER L'INSILAMENTO (PIU' ALTA CONCENTRAZIONE ENERGETICA E MAGGIOR CONTENUTO DI s.s.) GLI ERBAI PER L'INSILAMENTO POSSONO RAPPRESENTARE UNA SOLUZIONE FORAGGICOLA AUTONOMA (SILOMAIS, O LOIESSA + SILOMAIS) (> EFFICIENZA FOTOSINTETICA PIANTE C4)

5 GLI ERBAI - CLASSIFICAZIONE STAGIONE DI COLTURA: FAMIGLIA BOTANICA COMPOSIZIONE AUTUNNO-PRIMAVERILI PRIMAVERILI PRIMAVERILI-ESTIVI ESTIVI COLTURA PURA MISCUGLIO GRAMINACEE LEGUMINOSE CRUCIFERE CHENOPODIACEE UTILIZZAZIONE DEL FORAGGIO FORAGGIAMENTO VERDE FIENO INSILATO

6 ERBAI: in Italia AUTUNNO PRIMAVERILI: - 70% della superficie - 34% della produzione PRIMAVERILI e ESTIVI - 30% della superficie - 66% della produzione Al nord sono presenti per il 72% gli erbai primaverili e solo il 11% quelli autunnali. Prevalgono quelli costituiti da mais e da loiessa, tra gli estivi, e l orzo tra gli autunnali. Al sud prevalgono gli erbai autunnali (prevalentemente di orzo) e rappresentano una delle poche alternativa alla monocoltura granaria

7 GLI ERBAI - CLASSIFICAZIONE FAMIGLIA BOTANICA GRAMINACEE PREGI ELEVATA PRODUTTIVITA' MAGGIORE FACILITA' NELLA CONSERVAZIONE (fieno e insilato) DA DISCRETA A BUONA RESISTENZA ALL'ALLETTAMENTO FACILMENTE MECCANIZZABILI SOSTEGNO PER LE LEGUMINOSE (NEI MISCUGLI) DIFETTI RIDOTTO CONTENUTO IN PROTEINE (8-10 % s.s. ) RICCHI DI FIBRA A STELO GROSSOLANO E A GROSSOLANITA' CRESCENTE CON IL PROCEDERE DEL CICLO (ANTICIPARE LA RACCOLTA). Problema, questo, oggi meno grave data la possibilità di trinciare il foraggio

8 GRAMINACCE PER ERBAI AUTUNNALI

9 GLI ERBAI - CLASSIFICAZIONE FAMIGLIA BOTANICA LEGUMINOSE PREGI ELEVATO CONTENUTO IN PROTEINE (15-20 % s.s. ), IN SALI MINERALI E VITAMINE DIFETTI PRODUTTIVITA' DI NORMA SCARSA CON ALCUNE ECCEZIONI NON SONO AUTOPORTANTI DEVONO, QUINDI, ESSERE COLTIVATI IN MISCUGLIO DEVONO ESSERE RACCOLTE ALL'INIZIO DELLA FIORITURA PER NON FAR LIGNIFICARE LO STELO E PER NON PERDERE LE FOGLIE PIU' BASSE OFFRONO DIFFICOLTA' ALL'INSILAMENTO

10 LEGUMINOSE PER ERBAI AUTUNNALI

11 LEGUMINOSE PER ERBAI AUTUNNALI

12 GLI ERBAI - CLASSIFICAZIONE FAMIGLIA BOTANICA CRUCIFERE PREGI ELEVATO CONTENUTO IN PROTEINE E POVERI DI FIBRA PRODUTTIVITA' DISCRETA RACCOLTA PER IL FORAGGIAMENTO A VERDE QUANDO NON C'E' ALTRO FORAGGIO: AUTUNNO-INIZIO PRIMAVERA DIFETTI NON SONO IDONEI AGLI ATTUALI SISTEMI DI ALIMENTAZIONE LA RACCOLTA MECCANIZZATA DA PROBLEMI ANCHE IN TERRENI SCIOLTI

13 CRUCIFERE PER ERBAI AUTUNNALI

14 GLI ERBAI - CLASSIFICAZIONE COMPOSIZIONE MONOFITI MISCUGLI DA PREFERIRE IN QUELLI ESTIVI E IN QUELLI PER L'INSILAMENTO DA PREFERIRE PER GLI AUTUNNO- PRIMAVERILI PER LA DIVERSA VELOCITA' DI SVILUPPO TRA GRAMINACEE E LEGUMINOSE PREDOMINANZA DELLA GRAMINACEA MAGGIORE EQUILIBRIO NELLO SVILUPPO E NELLA VELOCITA' DI CRESCITA PROBLEMI

15 GLI ERBAI - CLASSIFICAZIONE COMPOSIZIONE MISCUGLI UTUNNO-PRIMAVERILI PROBLEMI SCELTA DELLE SPECIE E DELLE VARIETA' SCELTA DEL GIUSTO RAPPORTO TRA GRAMINACEE E LEGUMINOSE I MATERIALI SCELTI DOVREBBERO PRESENTARE ALCUNE CARATTERISTICHE COMUNI: VELOCITA' DI ACCRESCIMENTO DURATA DEL CICLO TAGLIA COMPLEMENTARIETA' DI ESIGENZE COMPLEMENTARIETA' DI COMPOSIZIONE QUALITATIVA Meglio oligofiti o bifiti

16 MISCUGLI PER ERBAI AUTUNNALI

17 GLI ERBAI - CLASSIFICAZIONE UTILIZZAZIONE DEL FORAGGIO PASCOLAMENTO TROVA UNA LIMITATA DIFFUSIONE NEGLI AMBIENTI MERIDIONALI VERDE FIENO RICHIEDE FORAGGI ACQUOSI, POVERI DI FIBRA E MOLTO APPETIBILI: MISCUGLI, ELEVATA DENSITA', RACCOLTE PRECOCI (INIZIO FIORITURA) INCONVENIENTI: SCARSA ENERGIA, SCARSA COSTANZA QUALITATIVA, COMPLICAZIONE NELLA GESTIONE IN GENERE NON SI PRESTANO ALLA FIENAGIONE DATA LA GROSSOLANITA'. TUTTAVIA VIENE FATTA PER ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI NEL MERIDIONE, PER TRIFOGLI, PER IL LOGLIO ITALICO, PER IL PANICO

18 GLI ERBAI - CLASSIFICAZIONE UTILIZZAZIONE DEL FORAGGIO INSILATO LE SPECIE CHE SI PRESTANO MEGLIO SONO I CEREALI RACCOLTI ALLA MATURAZIONE CEROSA O LATTEO-CEROSA VANTAGGI MAGGIORE PRODUTTIVITA' GRANDE SEMPLIFICAZIONE ORGANIZZATIVA MAGGIOR CONTENUTO DI ENERGIA MAGGIORE COSTANZA QUALITATIVA SVANTAGGI PIU' LUNGA DURATA DELLA STAGIONE DI COLTURA PERDITE DI CONSERVAZIONE

19 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI OCCUPANO LA STAGIONE DI COLTURA DEI CEREALI AUTUNNALI NEL MERIDIONE D'ITALIA, NEL MAGGESE O INSERITO TRA CEREALI VERNINI. SPESSO UNICA SOLUZIONE FORAGGICOLA AVVICENDATA NEL NORD D'ITALIA*, ZONA DOVE SI PRODUCE LATTE A PASTA DURA, PER AVERE FORAGGIO FRESCO ALL'INIZIO DELLA PRIMAVERA * IN TERRENI SCIOLTI PER OTTENERE FORAGGIO SOSTITUTIVO O COMPLEMENTARE A QUELLO DI PRATO

20 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI CARATTERISTICHE COMUNI DI TECNICA COLTURALE CONCIMAZIONE SOLO GRAMINACEE ELEVATA NECESSITA' DI AZOTO RESA MA... ALLETTAMENTO QUANTI- QUALITATIVA MISCUGLI LA CONCIMAZIONE PUO' SPOSTARE GLI EQUILIBRI TRA LE SPECIE MECCANIZZAZIONE PROBLEMI LEGATI ALLE SPECIE COLTIVATE PROBLEMI LEGATI ALLA NATURA DEL TERRENO

21 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI GRAMINACEE SEGALE (SECALE CEREALE L.) COLTURA PURA E' IL CEREALE PIU' PRECOCE, ATTO A FORNIRE IL PRIMO VERDE IN STALLA ADATTA A TERRENI ACIDI NEI SUOLI FERTILI PUO' ALLETTARE CON FACILITA' E' POSSIBILE LA COLTURA FORZATA: SEMINA A FINE AGOSTO con un primo taglio a novembre e successivo, ridotto, ad aprile RACCOLTA NON OLTRE LA SPIGATURA PER FORAGGIAMENTO A VERDE (oltre diminuisce l appetibilità ed il valore nutritivo), MA ANCHE PIU' TARDI RICORRENDO ALLA TRINCIATURA RESA ESPRESSA IN s.s. NON ALTA SE UTILIZZATA PRIMA DELLA SPIGATURA (15% s.s. con 0.6 di U.F. kg/s.s.) RESA ESPRESSA IN s.s. ELEVATA SE RACCOLTA ALLA MATURAZIONE LATTEO-CEROSA PER L'INSILAMENTO MA DI SCADENTE QUALITA ANCHE CAUSA LA DIFFICOLTA DI COMPRESSIONE DELLA MASSA (trinciato elastico)

22 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI GRAMINACEE ORZO (HORDEUM VULGARE L.) COLTURA PURA E' PIU' TARDIVO DELLA SEGALE DI CIRCA 8-10 gg ( FINE APRILE PRIMI DI MAGGIO) RACCOLTA NON OLTRE LA SPIGATURA PER IL FORAGGIAMENTO A VERDE, MA ANCHE PIU' TARDI RICORRENDO ALLA TRINCIATURA (attenzione all indurimento delle reste per diminuzione di appetibilità) NEI SUOLI FERTILI PUO' ALLETTARE CON FACILITA' INSILATO: RACCOLTO E TRICIATO ALLA MATURAZIONE LATTEO-CEROSA; INCONVENIENTE IL FORAGGIO MATURA TROPPO VELOCEMENTE. 0,70-0,75 U.F. kg/s.s. RESA ESPRESSA IN s.s. NON ALTA SE UTILIZZATA PRIMA DELLA SPIGATURA RESA ESPRESSA IN s.s. ELEVATA SE RACCOLTA ALLA MATURAZIONE LATTEO-CEROSA (35% s.s.) PER L'INSILAMENTO

23 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI GRAMINACEE FRUMENTO (TRITICUM AESTIVUM L.) COLTURA PURA PUO' ESSERE RACCOLTO ALLA MATURAZIONE LATTEO-CEROSA; INCONVENIENTE IL FORAGGIO MATURA TROPPO VELOCEMENTE RESA, ESPRESSA IN s.s., ELEVATA, SE RACCOLTA ALLA MATURAZIONE LATTEO-CEROSA PER L'INSILAMENTO RISPETTO A ORZO E SEGALE: MAGGIOR RESISTENZA ALL'ALLETTAMENTO. IL CICLO PIU LUNGO NON CONSENTE UN SECONDO RACCOLTO COME PER L ORZO, LE MIGLIORI VARIETA DA FORAGGIO SONO QUELLE A PIU ELEVATA RESA IN GRANELLA

24 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI GRAMINACEE TRITICALE (TRITICOSECALE Witt.) COLTURA PURA PUO' ESSERE RACCOLTO ALLA MATURAZIONE LATTEO-CEROSA; RESA, ESPRESSA IN s.s., ELEVATA, SE RACCOLTA ALLA MATURAZIONE LATTEO-CEROSA PER L'INSILAMENTO RISPETTO A ORZO E SEGALE: MAGGIOR RESISTENZA ALL'ALLETTAMEMTO E ALLE MALATTIE PROBLEMI RISPETTO A FRUMENTO, ORZO E SEGALE (varietà, composizione, ciclo)

25 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI GRAMINACEE AVENA (AVENA SATIVA L.) COLTURA PURA PER MOLTO TEMPO IN COLTURA PURA, MA DI PIU' IN MISCUGLIO HA RAPPRESENTATO L'ERBAIO AUTUNNO- PRIMAVERILE PIU' DIFFUSO, SPECIALMENTE AL SUD BUONA PRODUZIONE, BUONA QUALITA ED APPETIBILITA ANCHE SE RACCOLTA DOPO LA FIORITURA QUANTITA' DI SEME: kg/ha HA MATURAZIONE MOLTO RAPIDA, NE CONSEGUE LA DIFFI= COLTA' DI INSILAMENTO AL MOMENTO OPPORTUNO, NON OLTRE LA MATURAZIONE LATTEA COME TRINCIATO INTEGRALE LA QUALITA' E' INFERIORE A QUELLA DEL FRUMENTO E DELL'ORZO

26 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI GRAMINACEE LOGLIO ITALICO LOLIUM MULTIFLORUM Lam. COLTURA PURA IN MISCULIO VAR. WESTERVOLDICUM Mansh. ANNUALE VAR. ITALICUM A.Br. BIENNALE UTILIZZAZIONE VERDE, meglio se consociato con leguminose (Landsberger) ERBA-SILO raccolta tardiva (dopo fioritura) FIENO-SILO raccolta più anticipata FIENO, meglio se consociato

27 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI LEGUMINOSE VECCIE COLTURA PURA (VICIA spp.) IN MISCUGLIO VICIA SATIVA L. (COMUNE) VICIA VILLOSA Roth. VICIA PANNONICA Crantz VICIA NARBONENSIS L. SATIVA: LA PIU' DIFFUSA NEGLI AMBIENTI MERIDIONALI ANCHE PER IL BASSO COSTO DI NARBONA: ANCHE IN PUREZZA IN QUANTO PRESENTA PORTAMENTO ERETTO SATIVA, VILLOSA E PANNONICA: TUTTE IN MISCUGLIO L'AVENA E' LA GRAMINACEA PIU' ADATTA PER IL MISCUGLIO RESISTENTI AL FREDDO

28 CONSOCIAZIONE: con orzo, o triticale, o loiessa, al posto dell avena (funzione da tutore per la presenza dei cirri). Classica quella del Landsberger con loiessa e trifoglio incarnato. Per insilato è raccomandata la consociazione con una graminacea, per foraggio fresco con trifoglio alessandrino VECCIA PANNONICA VECCIA DI NARBONA

29 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI LEGUMINOSE PISELLO DA FORAGGIO (PISUM SATIVUM VAR. ARVENSE L.) IN MISCUGLIO DIVERSO DA PISUM SATIVUM PER IL COLORE DEI FIORI (ROSSO-VIOLACEO) E PER I SEMI PIU' PICCOLI E DI COLORE BRUNO VARIEGATO CONSOCIATO CON AVENA E VECCIA ASSUME UNO SVILUPPO SUPERIORE A QUELLO DELLA VECCIA ED E' PIU' PRECOCE, CIO' PUO' FACILITARE L'ALLETTAMENTO OGGI PRATICAMENTE NON IMPIEGATO

30 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI LEGUMINOSE FAVINO (VICIA FABA MINOR L.) IN PUREZZA IN MISCUGLIO POCO RESISTENTE AL FREDDO (REGIONI CENTRO MERIDIONALI) CON AVENA O CON GRANO PRODUTTIVO (25-30 t/ha DI FORAGGIO t.q.) DI FACILE MECCANIZZAZIONE DI BUONA QUALITA' UTILIZZAZIONE: FRESCO E INSILATO RICHIEDE UN BUON EQUILIBRIO CON AVENA ED UN BUON PRE-APPASSIMENTO

31

32 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI LEGUMINOSE TRIFOGLI PERSIANO (T. RESUPINATUM L.) INCARNATO (T. INCARNATUM L.) SQUARROSO VESCICOLOSO ALESSANDRINO (T. SQUAROSUM L.) (T. VESCICULOSUM SAVI) RUFFO DI CALABRIA (T. ALESSANDRINUM L.) FAHL (grande sviluppo, 1 solo taglio) 4 TIPI SAIDI (resist. siccita', 2-3 tagli) KADRAWI (tardivo, 2-3 tagli e più se irrigato) MISKAWI (precoce, 3-4 tagli) piu' coltivata in Italia

33 Trifoglio alessandrino: coltivato a nord come erbaio primaverile-estivo (ciclo di 3-4 mesi), al sud come autunno-primaverile (ciclo 6-8 mesi). Limitate esigenze nei riguardi del terreno. Può essere consociato con : avena, orzo, loiessa, o con altre leguminose: favino, favetta, veccia. Nei terreni alcalini sostituisce il trifoglio incarnato nei miscugli Landsberger. Con la semina autunnale fornisce 3-4 tagli (25-30 t/ha di erba)

34 T. incarnato: coltivato sia in purezza che in consociazione (loiessa o cerali). Molto diffuso nell Italia centrale e meridionale. Semina ai primi di ottobre (25-35 kg/ha di seme); raccolta in fioritura

35 TRIFOGLIO SQUARROSO: abbastanza simile al trifoglio incarnato, con maggiore capacità produttiva (40-50 t/ha di erba)

36 T. resupinatum: poco resistente al freddo, adatta per ambienti meridionali e terreni pesanti. Foraggio di ottima qualità: usato come pascolo, fieno e, con opportuni accorgimenti, insilato

37 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI LEGUMINOSE CICERCHIA CICERCHIELLA (tribù: viceae) LATHYRUS SATIVUS L. LATHYRIS CICERA L. molto rustica e resistente alla siccita' soffre il freddo consociata con avena o orzo e trifoglio incarnato produzione scarsa (10 t/ha di t,q.), fiori bianchi o rosei semi bianco-giallastri produttivita' limitata fiori colore porpora semi bruno-scuri

38 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI LEGUMINOSE LUPINO (LUPINUS spp.) BIANCO LUPINUS ALBUS L. GIALLO LUPINUS LUTEUS L. AZZURRO LUPINUS ANGUSTIFOLIUS L. MOLTO SENSIBILE AL FREDDO POCO APPETITO, DATO IL SAPORE AMARO DEL FORAGGIO. ESISTONO VARIETA' A BASSO CONTENUTO DI ALCALOIDI E QUINDI DOLCI E' IMPIEGATO NEGLI ERBAI PRIMAVERILI NEL NORD EUROPA

39

40 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI LEGUMINOSE FIENO GRECO (TRIGONELLA FOENUM-GRAECUM L.) ALTA RESISTENZA ALLA SICCITA' E ALLE TEMPERATURE ELEVATE UTILIZZATO SIA IN COLTURA PURA SIA IN MISCUGLIO UTILIZZAZIONE DEL FORAGGIO: VERDE, FIENO NO PER L'ALIMENTAZIONE DELLE VACCHE DA LATTE SERRADELLA (ORNITHOPUS SATIVUS B.) RESISTENTE A: FREDDO, SICCITA', ACIDITA' PORTAMENTO PRIMA ERETTO, POI DECUMBENTE; QUINDI MEGLIO CONSOCIARLA (ES. CON SEGALE) UTILIZZATA, ALL'ESTERO, IN TERRENI A SCARSA FERTILITA'

41

42 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI CRUCIFERE RAVIZZONE (BRASSICA CAMPESTRIS L. VAR. OLEIFERA DC.) IN PUREZZA NELL'ITALIA SETTENTRIONALE, DOVE E' STATA PRESENTE, E' PRONTA PER LA RACCOLTA ALLA FINE DI MARZO. SOPPORTA LE BASSE TEMPERATURE DELLA PADANIA SEMINA IN SETTEMBRE (5-7 kg/ha); SE SEMINATA IN AGOSTO IL PRIMO TAGLIO PUO' ESSERE FATTO IN NOVEMBRE LE FOGLIE RICHIAMANO QUELLE DELLA RAPA, UN PO' PELOSE MODO PER DISTINGURLO DAL COLZA PIU' RUSTICO DEL COLZA, MA MENO PRODUTTIVO LA SOLA VARIETA' COLTIVATA IN ITALIA E' IN REALTA' UN INCROCIO TRA CAVOLO E RAVIZZONE: PERCKO P.V.H.

43 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI CRUCIFERE COLZA (BRASSICA NAPUS L. VAR. OLEIFERA DC.) IN PUREZZA LE FOGLIE SONO SIMILI A QUELLE DEL CAVOLO SEMINA DOPO LA RACCOLTA DEL FRUMENTO E RACCOLTA NEI MESI DI NOVEMBRE, DICEMBRE E GENNAIO PRODUZIONE MOLTO ALTA: t/ha DI FORAGGIO t.q. AL REGISTRO VARIETALE SONO ISCRITTE ANCHE VARIETA' SPECIFICHE PER QUESTA DESTINAZIONE: ES. TORRAZZO (selezione di colza cremonese)

44 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI CRUCIFERE CAVOLO DA FORAGGIO (BRASSICA OLERACEA L. VAR. ACEPHALA DC.) IN PUREZZA PRESENTE NELL'EUROPA SETTENTRIONALE. NON TEME IL GELO STESSA STAGIONE DEL COLZA NELL'EUROPA SETTENTRIONALE SI SEMINA IN PRIMAVERA E SI RACCOGLIE IN LUGLIO PRODUTTIVITA' PARI O SUPERIORE AL COLZA

45 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI CRUCIFERE RAPA (BRASSICA RAPA L. VAR. RAPIFERA METZG.) IN PUREZZA IN MISCUGLIO UN TEMPO DIFFUSA IN TOSCANA E CAMPANIA (DOVE CONSOCIATA CON IL FAVINO E CON IL TRIFOGLIO INCARNATO PRENDE IL NOME DI PASCONE ) UTILIZZAZIONE ANCHE DELLA RADICE RESE: t/ha (50% FOGLIE E STELI, 50% RADICE)

46 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI MISCUGLI PRESENTI SOPRATTUTTO NELLE REGIONI CENTRO-MERIDIONALI AVENA - VECCIA - (PISELLO) RAPPORTI: 50:50 ( kg/ha seme) 30:30:40 ( kg/ha seme) PREFERITO NEL MERIDIONE VIENE UTILIZZATO A VERDE, MA PREFERIBILMENTE AFFIENATO PER LA FIENAGIONE ESISTE IL PROBLEMA DELL'ESSICCAMENTO DISOMOGENEO TRA LE SPECIE IN MISCUGLIO (STELO DELL'AVENA LENTA A SECCARE) NON MOLTO IDONEO ALL INSILAMENTO

47

48 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI MISCUGLI PRESENTI SOPRATTUTTO NELLE REGIONI CENTRO-MERIDIONALI AVENA- FAVINO UTILIZZAZIONE: A VERDE INSILAMENTO (RACCOLTA ALLA MATURAZIONE LATTEO CEROSA DEI COMPONENTI, MA NON E' FACILE AVERE LA CONTEMPORANEITA) QUANTITA' DI SEME: 50 kg/ha di avena e 100 kg/ha di favino, ma per l'insilamento è meglio aumentare l'avena e diminuire il favino. Nel nord si potrebbe tentare: grano e favino resistente al freddo

49 ERBAI AUTUNNO-PRIMAVERILI MISCUGLI LANDSBERGER 23% LOGLIO ITALICO 46% VECCIA VILLOSA 31% TRIFOGLIO INCARNATO kg/ha di seme ADATTO PER LE CONDIZIONI PADANE: RESISTENTE AL FREDDO UTILIZZAZIONE: A VERDE E FIENO DI BUONA QUALITA OGGI NON MOLTO IMPIEGATO VARIANTI: terreni argillosi 40% loiessa e 60% veccia villosa terreni sciolti 30% loiessa e 70% trifoglio incarnato

50 ERBAI PRIMAVERILI SEMINA: FINE INVERNO - INIZIO PRIMAVERA RACCOLTA: ENTRO IL MESE DI GIUGNO SI GIUSTIFICANO SOLO SE SI NECESSITA DI FORAGGIO VERDE NEL MESE DI GIUGNO PER FARE DA ANELLO DI CONGIUNZIONE FRA DUE TAGLI DI PRATO AVENA- VECCIA - PISELLO : 1/3-1/3-1/3 TRIFOGLIO ALESSANDRINO NEI SISTEMI FORAGGERI INTENSIVI HANNO SCARSO INTERESSE

51 ERBAI PRIMAVERILI-ESTIVI E ESTIVI PRIMAVERILI-ESTIVI: SEMINA APRILE, MAGGIO, GIUGNO ANNUALI, PRENDONO IL POSTO DELLE COLTURE DA RINNOVO ESTIVI: SEMINA DOPO IL GRANO AI PRIMI DI LUGLIO INTERCALARI (SECONDO RACCOLTO) PRIMAVERILI -ESTIVI MAIS SORGHI BIETOLA DA FORAGGIO ESTIVI MAIS PANICO E MIGLIO SORGO MISCUGLI VARI

52 ERBAI PRIMAVERILI-ESTIVI E ESTIVI SORGHI DA FORAGGIO IL FORAGGIO DI SORGO PRESENTA UN CONTENUTO ELEVATO DI AC. CIANIDRICO, TOSSICO AL BESTIAME QUESTO CONTENUTO E' MAGGIORE CON LA SICCITA' E TENDE A SPARIRE DOPO LA FIORITURA ERBAIO TECNICA COLTURALE QUANTITA' DI SEME: kg/ha DISTANZA TRA LE FILE : cm CONCIMAZIONE; IRRIGAZIONE RACCOLTA NON SOTTO IL METRO DI ALTEZZA ERBAIO PER INSILAMENTO p/m cm RACCOLTA AL % s.s.

53 ERBAI PRIMAVERILI-ESTIVI E ESTIVI SORGHI DA FORAGGIO (SORGUM VULGARE PERS.) A FOGLIA LARGA A FOGLIA STRETTA VARIETA' E IBRIDI STELO GROSSO; (alto 0,50-4 m) SUCCOSO E DOLCE N DI FOGLIE IN FUNZIONE DEL CICLO FOGLIA/STELO: 1:4-1:6 DA FORAGGIO (alto > 2 m) DA GRANELLA (alto < 1,5 m) DUPLICE ATTITUDINE FIN0 AL 1960 VARIETA' AUTOIMPOLLINATE: "SOAVE", "ROSSO LOMBARDO", "NERO MINNESOTA" TUTTE DI CICLO MEDIO-TARDIVO: gg DALLA SEMINA ALLA FIORITURA N DI TAGLI: 1 DOPO IL 1960 IBRIDI AMERICANI PIU' PRECOCI "BEEF BUILDER", "LINDSEY 92 F"... N DI TAGLI: 2

54 ERBAI PRIMAVERILI-ESTIVI E ESTIVI SORGHI DA FORAGGIO A FOGLIA LARGA PRODUTTIVITA': t/ha DI FORAGGIO t.q. RISCHIO: ALLETTAMENTO DENSITA : p/m 2 SORGHI A DUPLICE ATTITUDINE O ANCHE DA GRANELLA PER L'INSILAMENTO RACCOLTA: % s.s.

55 ERBAI PRIMAVERILI-ESTIVI E ESTIVI SORGHI DA FORAGGIO A FOGLIA STRETTA (GENTILI, SOTTILI O SUDANESI) PRECOCI: SEMINA-FIORITURA gg STELO SOTTILE, ALTO ACCESTIMENTO RAPPORTO FOGLIA/STELO: 1:2-1:3 PIU' PROTEICO E MENO DOLCE RISPETTO AL FOGLIA LARGA PRODUTTIVITA': MENO ALTA, MA CON SEMINA PRIMAVERILE SI POSSONO EFFETTUARE DA 3 A 5 TAGLI E' BENE ESEGUIRE LA RACCOLTA ALL'INIZIO DELLA SPIGATURA E TRINCIARE PER NON AVERE SCARTI IN MANGIATOIA

56 ERBAI PRIMAVERILI-ESTIVI E ESTIVI SORGHI DA FORAGGIO A FOGLIA STRETTA (GENTILI) VARIETA : "SWEET SUDAN GRASS ", "SATIRO" POCO RESISTENTI A HELMINTHOSPORIUM IBRIDI "SORGO X SUDAN" E "SUDAN X SUDAN" ELEVATA PRODUTTIVITA' RAPIDO ACCRESCIMENTO RUSTICI E RESISTENTI ALLA SICCITA' PRODUTTIVITA' UGUALE TIPI SUDAN INGIGANTITI

57 ERBAI PRIMAVERILI-ESTIVI E ESTIVI SORGHI DA FORAGGIO A FOGLIA STRETTA (GENTILI) SONO GLI ERBAI PIU' EFFICIENTI PER LA PRODUZIONE DI FORAGGIO VERDE DA CONSUMO ESTIVO LA FIENAGIONE, PREVIO CONDIZIONAMENTO, E' POSSIBILE MA RISCHIOSA DATO IL LUNGO TEMPO DI PERMANENZA IN CAMPO SI PUO' FARE DEL FIENO-SILO SI PU0' PASCOLARE

58 ERBAI PRIMAVERILI-ESTIVI E ESTIVI PANICO E MIGLIO MIGLIO PERLATO (PENNISETUM GLAUCUM L.) PENNISETO O MIGLIO PERLATO ESIGENZE E TECNICA COLTURALE SIMILE AL SORGO DA FORAGGIO, NON SUPERIORE DAL PUNTO DI VISTA PRODUTTIVO. E' ASSENTE L'AC. CIANIDRICO MIGLIO (PANICUM MILIACEUM L) - ERBAIO ESTIVO: 60 gg: FIENO O INSILATO PANICO (SETARIA ITALICA L.) - ERBAIO ESTIVO: 60 gg: FIENO O INSILATI

59 Panicum miliaceum

60 ERBAI PRIMAVERILI-ESTIVI CHENOPODIACEE BIETOLA DA FORAGGIO (BETA VULGARIS VAR CRASSA ALEF.) DISTINZIONI: FORMA ROTONDA OVALE CONICA COLORE ROSSA GIALLA BIANCA COLLETTO VERDE ROSA CONTENUTO IN s.s. DEL FITTONE: 8-20 % TECNICHE UGUALI ALLA SACCARIFERA RESE MOLTO ALTE: t/ha MECCANIZZAZIONE PIU' DIFFICILE CHE IN MAIS, MAGGIOR IMPIEGO DI MANODOPERA LA COLTURA E' PIU' INTERESSANTE NELL'EUROPA DEL NORD

61 ERBAI ESTIVI LEGUMINOSE VIGNA CINESE (VIGNA SINENSIS ENDE ) FORME ERETTE SEMIERETTE RAMPICANTI DA NOI PIU' UTILIZZATE IN MISCUGLIO CON MAIS E SORGO RESA IN PUREZZA t/ha t.q. DOLICO (DOLICOS MELANOPHTHALMUS) = FAGIOLINO DELL'OCCHIO STESSA UTILIZZAZIONE DELLE VIGNA CINESE

62 ERBAI ESTIVI LEGUMINOSE VIGNA PARADISO (DOLICOS LABLAB L.) FORME RAMPICANTI A FOGLIA LARGA UTILIZZATE IN MISCUGLIO CON IL SORGO ZUCCHERINO PISELLI (PISUM spp.) IN MISCUGLI CON MAIS PRECOCI E CON SORGHI GENTILI, DATA LA LORO PRECOCITA' IN SEMINA ESTIVA SONO POCO ADATTI IN QUANTO NON SOPPORTANO LE TEMPERATURE TROPPO ELEVATE

63 ERBAI ESTIVI LEGUMINOSE SOIA (GLICINE MAX L. ) ARACHIDE (ARACHIS HIPOGEA) VIGNA VELLUTATA (STIZOLOBIUM DEERINGIANUM)

GRAMINACEE FORAGGERE

GRAMINACEE FORAGGERE GRAMINACEE FORAGGERE CARATTERISTICHE BOTANICHE Radici: fascicolate, non molto profonde, che si rinnovano annualmente. Culmi: costituiti da nodi e internodi; intenso accestimento; in alcune specie fungono

Dettagli

Consociazioni. migliore effetto preventivo dell erosione aumento della fertilità agronomica del terreno

Consociazioni. migliore effetto preventivo dell erosione aumento della fertilità agronomica del terreno Consociazioni incrementi produttivi medi e stabilizzazione rese; miglior equilibrio composizione chimica migliore ripartizione rese economicità nella concimazione azotata azione protettiva dal freddo durata

Dettagli

FORRICALE Varietà di origine spagnola

FORRICALE Varietà di origine spagnola FORRICALE Varietà di origine spagnola LETIZIA ERBA MEDICA LA VARIETÁ Origine: sintetica a 3 costituenti (70% ecotipo romagnolo, 20% ecotipo polesano, 10% varietà francese) Costitutore/responsabile selezione

Dettagli

Introduzione...13 PARTE GENERALE...17

Introduzione...13 PARTE GENERALE...17 Indice Introduzione...13 PARTE GENERALE...17 Cap. 1 COMPOSIZIONE BIOCHIMICA DEGLI ALIMENTI VEGETALI 1.1 Definizione di alimento...18 1.2 Principi nutritivi...18 1.2.1 Inorganici...19 1.2.1.1 Ossigeno...19

Dettagli

Mais: impianto e tecnica colturale

Mais: impianto e tecnica colturale Mais: impianto e tecnica colturale Modulo di sistemi foraggeri Andrea Onofri Perugia, A.A. 2009-2010 1 Contenuti Contents 1 Tipologie di ibridi 1 2 Impianto 3 3 Fertilizzazione 4 4 Cure colturali 4 5 Raccolta

Dettagli

Tecnica colturale della soia

Tecnica colturale della soia Tecnica colturale della soia Modulo di sistemi foraggeri Andrea Onofri Perugia, A.A. 2009-2010 1 Contenuti Contents 1 Impianto 1 2 Fertilizzazione 2 3 Cure colturali 2 1 Impianto Scelta varietale 1. Le

Dettagli

ERBAI E SORGHI DA SFALCIO, INSILATO E GRANELLA SEMINE PRIMAVERILI ESTIVE 2014

ERBAI E SORGHI DA SFALCIO, INSILATO E GRANELLA SEMINE PRIMAVERILI ESTIVE 2014 ERBAI E SORGHI DA SFALCIO, INSILATO E GRANELLA SEMINE PRIMAVERILI ESTIVE 2014 TECNOZOO, AL FIANCO DEGLI ALLEVATORI DAL SEME AL PRODOTTO FINITO! SOMMARIO SORGO IBRIDO DA SFALCIO KARIM Pag 4 SORGO GENTILE

Dettagli

Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte

Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte Come produrre più latte dai propri foraggi Piacenza 14 OTTOBRE 2011 Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte Giorgio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI. Scheda tecnica triticale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI. Scheda tecnica triticale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO di AGRARIA - SACEG Scheda tecnica triticale Dott. Giovanni Pruneddu Tecnica colturale triticale Tipi di triticale Fra le varietà disponibili sul mercato possiamo

Dettagli

ERBAI. elevata potenzialità produttiva migliore stabilità produttiva ed uniformità di razionamento

ERBAI. elevata potenzialità produttiva migliore stabilità produttiva ed uniformità di razionamento ERBAI Problematiche elevata potenzialità produttiva migliore stabilità produttiva ed uniformità di razionamento Classificazione autunno-vernini primaverili-estivi Elementi di scelta Esigenze idriche e

Dettagli

Ordinanza del DFE concernente le sementi e i tuberi-seme delle specie campicole nonché di piante foraggere

Ordinanza del DFE concernente le sementi e i tuberi-seme delle specie campicole nonché di piante foraggere Ordinanza del DFE concernente le sementi e i tuberi-seme delle specie campicole nonché di piante foraggere (Ordinanza del DFE sulle sementi e i tuberi-seme) Modifica del 2 novembre 2006 Il Dipartimento

Dettagli

Aspetti agronomici legati all'applicazione della Deroga

Aspetti agronomici legati all'applicazione della Deroga Aspetti agronomici legati all'applicazione della Deroga Stefano Monaco, Carlo Grignani - Dip. Agroselviter Torino, 12 gennaio 2012 Quali colture per la Deroga? Su almeno il 70% della SAU bisogna coltivare

Dettagli

Miscele da Sovescio Agri.Bio

Miscele da Sovescio Agri.Bio Miscele da Sovescio Agri.Bio Il sovescio è una pratica agronomica consistente nell'interramento di apposite colture allo scopo di mantenere o aumentare la fertilità del terreno. I risultati che si possono

Dettagli

C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia

C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia VINCENZO FEDELE E GIOVANNI ANNICCHIARICO C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia Stalla Pascolo DECIDE L ALLEVATORE DECIDE L ANIMALE Scelta alimenti Scelta alimenti (Vegetazione) Quantità (limitata)

Dettagli

Endivie 2013-2014. Qualità e innovazione Tante novità, da condividere

Endivie 2013-2014. Qualità e innovazione Tante novità, da condividere Endivie 2013-2014 Qualità e innovazione Tante novità, da condividere Tutto il meglio dell endivia Negli ultimi anni Rijk Zwaan ha realizzato un importante programma di ricerca dedicato all endivia. Si

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

Informazioni sull'invio dei campioni e delle domande

Informazioni sull'invio dei campioni e delle domande Informazioni sull'invio dei e delle domande Luogo dove inviare i Frumento duro 12 kg I e II anno, 200 spighe/pannocchie (solo il Frumento tenero 10 kg I e II anno, 200 spighe/pannocchie (solo il Orzo primaverile

Dettagli

Numero nove 7 marzo 2014

Numero nove 7 marzo 2014 Numero nove 7 marzo 2014 La situazione dei mercati mondiali dei cereali - prospettive 4 marzo 2014 Powered by Aretè s.r.l. In questo numero Mercati: le quotazioni nazionali dei principali prodotti agricoli

Dettagli

Aspetti riproduttivi e botanici

Aspetti riproduttivi e botanici CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI DI COLZA (Barassica napus L.) Corso teorico: Controlli sotto sorveglianza ufficiale Milano 26 Aprile 2013 Maurizio Giolo INRAN ENSE Sezione Verona Aspetti riproduttivi

Dettagli

Il frumento, ottimo foraggio per le nostre vacche

Il frumento, ottimo foraggio per le nostre vacche 15 DIVERSE TIPOLOGIE DI FORAGGIO CONFRONTATE DA TECNICI SATA Il frumento, ottimo foraggio per le nostre vacche di Marco Bellini, Enea Guidorzi del frumento in campo zootecnico da sempre riveste un importanza

Dettagli

Citrus, Agrumi (Rutaceae)

Citrus, Agrumi (Rutaceae) Citrus, Agrumi (Rutaceae) Nel genere Citrus sono compresi molti alberi e arbusti originari del dell'asia sud-orientale dalle dimensioni medie e dalla crescita lenta. Sono famosi per le loro foglie profumate,

Dettagli

Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi. Borreani G., Tabacco E.

Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi. Borreani G., Tabacco E. Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi Borreani G., Tabacco E. Dip. Dip. Scienze Scienze Agrarie, Agrarie, Forestali Forestali ee Alimentari

Dettagli

OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO

OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO OLIO DI SEMI PUO ESSERE DESTINATO ALL INDUSTRIA ALIMENTARE AL CONSUMO DIRETTO ALL

Dettagli

AMIDO (starch) CHO di riserva presente nei diversi alimenti in quantità variabili. Amilosio: catene lineari di glucosio con legami 1-4

AMIDO (starch) CHO di riserva presente nei diversi alimenti in quantità variabili. Amilosio: catene lineari di glucosio con legami 1-4 AMIDO (starch) CHO di riserva presente nei diversi alimenti in quantità variabili Alimento Contenuto di amido, % Mais granella 71-74 Avena 41-44 Riso 75-88 Grano 67-68 Orzo 67-68 Pisello semi 43-48 Patate

Dettagli

Cereali: tecnica colturale del frumento

Cereali: tecnica colturale del frumento Cereali: tecnica colturale del frumento Modulo di sistemi foraggeri Andrea Onofri Perugia, A.A. 2009-2010 1 Contenuti Contents 1 Tecnica d impianto Scelta varietale 1. Qualità e destinazione del prodotto

Dettagli

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Misura 214 Pagamenti agroambientali Azione M Introduzione di tecniche di agricoltura conservativa ALLEGATO 6 disposizioni attuative anno 2012 DESCRIZIONE

Dettagli

Superficie complessiva: ha 07.16.81, di cui in coltura pura 04.15.39 ha e in coltura consociata ha 03.01.42

Superficie complessiva: ha 07.16.81, di cui in coltura pura 04.15.39 ha e in coltura consociata ha 03.01.42 Scheda operativa n.5 LE COLTIVAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI Superficie complessiva: ha 07.16.81, di cui in coltura pura 04.15.39 ha e in coltura consociata ha 03.01.42 Premessa Le piante officinali rappresentano

Dettagli

si comporta come perenne grazie alla sua propagazione attraverso i tuberi

si comporta come perenne grazie alla sua propagazione attraverso i tuberi LA PATATA Famiglia delle solanacee Genere solanum Pianta erbacea coltivata come annuale ma che in natura si comporta come perenne grazie alla sua propagazione attraverso i tuberi I fiori sono riuniti a

Dettagli

Avvicendamento e consociazione

Avvicendamento e consociazione Avvicendamento e consociazione L avvicendamento (o rotazione) consiste nel coltivare un terreno (campo) con una successione di colture diverse in modo che una stessa specie torni su uno stesso terreno

Dettagli

CASO-STUDIO 1 Coltivazione di mais NON-IRRIGUO su cover-crop di leguminosa (VECCIA)

CASO-STUDIO 1 Coltivazione di mais NON-IRRIGUO su cover-crop di leguminosa (VECCIA) SEMINA su SODO CASO-STUDIO 1 Coltivazione di mais NON-IRRIGUO su cover-crop di leguminosa (VECCIA) Il presente caso studio è stato sviluppato da AIPAS nell ambito di un progetto europeo di educazione ambientale

Dettagli

! "#$%&%! '' ' * +,-..' ( & '" "( $' ( '' '' ' " # 5 +9023,*?& # >

! #$%&%! '' ' * +,-..' ( & ' ( $' ( '' '' '  # 5 +9023,*?& # > ! $%%! ) * +,- /01 * +-23, $ +*, * 6 07)18/+923,+ -318/, :3 ;$ 033)3 --) 18/$)2018/=> +9023,*? >? ):3+$,2:3+, - ;$ -3+=,073 +$,? 2 @ +, A-3 B @ +, +,>? C6!% 8 B! 3 0 A3 6 +073, D 23 E FEF+G, FF B! 6*6$

Dettagli

La gestione dell alimentazione

La gestione dell alimentazione La gestione dell alimentazione della capra da latte Calendario stadi fisiologici PESO=Taglia per una capacità produttiva elevata Punto critico e di verifica Nascita Svezzamento 1^ monta 1 parto 1^ Lattazione

Dettagli

P E R U G I A ASSICURAZIONE AGRICOLA AGEVOLATA PER LA DIFESA DELLE COLTURE

P E R U G I A ASSICURAZIONE AGRICOLA AGEVOLATA PER LA DIFESA DELLE COLTURE CONDIFESA P E R U G I A ASSICURAZIONE AGRICOLA AGEVOLATA PER LA DIFESA DELLE COLTURE Campagna 2016 Il Condifesa di Perugia comunica che è A P E R T A la CAMPAGNA ASSICURATIVA AGEVOLATA 2016 per i CEREALI

Dettagli

Sommario. . Introduzione... 11

Sommario. . Introduzione... 11 Sommario. Introduzione... 11 Ringraziamenti...15 Capitolo 1 Storia e proprietà dei germogli...17 1.1 Breve storia dell uso dei germogli... 17 1.2 Proprietà nutritive dei germogli... 22 Proteine, vitamine

Dettagli

CEREALI (autunno-vernini) (frumento duro, frumento tenero, orzo, avena, farro e triticale)

CEREALI (autunno-vernini) (frumento duro, frumento tenero, orzo, avena, farro e triticale) CEREALI (autunno-vernini) (frumento duro, frumento tenero, orzo, avena, farro e triticale) Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti

Dettagli

Erbai Gli erbai sono colture foraggere a ciclo breve inferiore ad un anno aventi la capacità di:

Erbai Gli erbai sono colture foraggere a ciclo breve inferiore ad un anno aventi la capacità di: Gli erbai sono colture foraggere a ciclo breve inferiore ad un anno aventi la capacità di: Sfruttare anche brevi stagioni favorevoli alla crescita dell erba Assicurare, con un accorto concatenamento, un

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

La rotazione delle colture

La rotazione delle colture La rotazione delle colture Ultimi aggiornamenti: 2011 La rotazione delle colture è una tecnica colturale le cui origini si perdono nella notte dei tempi; trattasi sostanzialmente di una tecnica basata

Dettagli

L invernamento degli alveari (aggiornamento ottobre 2012) Belletti PierAntonio Giorgio Della Vedova Tecnici apistici Regione FVG

L invernamento degli alveari (aggiornamento ottobre 2012) Belletti PierAntonio Giorgio Della Vedova Tecnici apistici Regione FVG L invernamento degli alveari (aggiornamento ottobre 2012) Belletti PierAntonio Giorgio Della Vedova Tecnici apistici Regione FVG È una delle operazioni di tecnica apistica più importanti. Un buon invernamento

Dettagli

Associazione Regionale Allevatori della Liguria via Vittorio Veneto 149/2 Mignanego (GE) p.iva 01553510999. tel. 010581938 fax 0107721655

Associazione Regionale Allevatori della Liguria via Vittorio Veneto 149/2 Mignanego (GE) p.iva 01553510999. tel. 010581938 fax 0107721655 Associazione Regionale Allevatori della Liguria via Vittorio Veneto 149/2 Mignanego (GE) p.iva 01553510999. tel. 010581938 fax 0107721655 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ZOOALIMSOST è un progetto finalizzato

Dettagli

Le colture di interesse zootecnico

Le colture di interesse zootecnico Le colture di interesse zootecnico Modulo di sistemi foraggeri Andrea Onofri February 28, 2011 1 Peculiarità Contents 1 Prospettiva di studio 1 2 Classificazione specie 2 3 Classificazione delle colture

Dettagli

Iniziamo l anno internazionale dei legumi riscoprendo Il lupino. Rassegna stampa CREA 11 dicembre 2015

Iniziamo l anno internazionale dei legumi riscoprendo Il lupino. Rassegna stampa CREA 11 dicembre 2015 Iniziamo l anno internazionale dei legumi riscoprendo Il lupino. Rassegna stampa CREA 11 dicembre 2015 1 Terra e Gusto Crea, lupino cereale toccasana per salute e terreno Creato pane iperproteico per sportivi

Dettagli

La gestione zootecnica del gregge

La gestione zootecnica del gregge La gestione zootecnica del gregge Introduzione Per una corretta gestione del gregge l azione zootecnica è incisiva negli allevamenti stanziali o semi-stanziali Dove si possono controllare i seguenti aspetti

Dettagli

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Al fine di comporre correttamente la propria dieta è bene conoscere le qualità dei principali alimenti che in base alle loro principali caratteristiche nutrizionali

Dettagli

STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE

STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE Dipartimento delle politiche competitive del mondo rurale e della qualità Direzione generale della competitività per lo sviluppo rurale STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE Bollettino

Dettagli

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a L ACQUA L elemento acqua è costituente degli esseri viventi, sia animali che vegetali, superando in alcuni casi anche il 90% della composizione. L acqua per le piante è un elemento indispensabile in quanto

Dettagli

Linee di mangimi per vacca da latte. Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo

Linee di mangimi per vacca da latte. Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo Linee di mangimi per vacca da latte Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo Indice Perfecta. Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per la migliore efficienza produttiva

Dettagli

piante da coltivazione

piante da coltivazione piante da coltivazione Zampe di Asparago I Magnifici Blu è un azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di zampe di asparago per il coltivatore professionale. Possediamo campi sperimentali

Dettagli

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo? Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?' o biogas' o biomassa'solida' Comparazione'Arundo'Vs.'altre'colture''

Dettagli

Si dispone dei seguenti alimenti: Limiti max consigliati Kg/capo/giorno

Si dispone dei seguenti alimenti: Limiti max consigliati Kg/capo/giorno Per usufruire, senza difficoltà, dell applicazione per il calcolo della razione per vacche da latte proponiamo questo esempio, indicando le procedure per giungere alla soluzione. ESEMPIO: Calcolo razione

Dettagli

Laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali

Laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali FACOLTA DI AGRARIA Laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali Corso di Agronomia e Sistemi foraggeri Modulo di Sistemi foraggeri ESERCITAZIONE - QUESTIONARIO n. 2 Nome e cognome... n. di matricola.

Dettagli

LA SCELTA VARIETALE IN ASPARAGO È STRATEGICA. Agostino Falavigna agostino.falavigna@entecra.it. www.entecra.it. Badoere di Morgano 20 settembre 2013

LA SCELTA VARIETALE IN ASPARAGO È STRATEGICA. Agostino Falavigna agostino.falavigna@entecra.it. www.entecra.it. Badoere di Morgano 20 settembre 2013 1 www.entecra.it LA SCELTA VARIETALE IN ASPARAGO È STRATEGICA Agostino Falavigna agostino.falavigna@entecra.it Badoere di Morgano 20 settembre 2013 21/09/2013 CRA-Unità di Ricerca per l Orticoltura (Montanaso

Dettagli

DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena Provincia di FIRENZE 1001 Avena Provincia di GROSSETO 1001 Avena

DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena Provincia di FIRENZE 1001 Avena Provincia di GROSSETO 1001 Avena DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena 25.00 Provincia di FIRENZE 1001 Avena 25.00 Provincia di GROSSETO 1001 Avena 25.00 Provincia di LIVORNO 1001 Avena 25.00 Provincia di

Dettagli

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) I grassi nella piramide alimentare Forniscono molta ENERGIA!!! Danno gusto al cibo Trasportano alcune vitamine o LIPIDI Però se se ne mangiano

Dettagli

Il biogas è insostenibile

Il biogas è insostenibile Michele Corti Il biogas è insostenibile Cos' è il biogas? Imbroglio ecologico; Minaccia grave per l'agricoltura e le comunità locali; Operazione sociale iniqua; Operazione politico-economicofinanziaria

Dettagli

Abies, Abete (Pinaceae)

Abies, Abete (Pinaceae) , Abete (Pinaceae) Conifera dalla forma elegante e imponente, quasi sempre conica, molto diffusa come pianta ornamentale nei giardini e nei parchi pubblici e privati, in particolare per il colore degli

Dettagli

I Controlli in campo alle coltivazioni destinate alla produzione di sementi ibride di girasole

I Controlli in campo alle coltivazioni destinate alla produzione di sementi ibride di girasole Milano 18 marzo 2014 I Controlli in campo alle coltivazioni destinate alla produzione di sementi ibride di girasole Dott. Stefano Gualanduzzi Ricercatore CRA-SCS Sede di Bologna Percentuali di allogamia

Dettagli

Ideotipo ed epoca di raccolta per il sorgo da biomassa

Ideotipo ed epoca di raccolta per il sorgo da biomassa I risultati delle prove condotte in 1 raccolto nell ambito del progetto Quale_Sorgo di Paolo Mantovi, Roberto Davolio, Alessandra Immovilli Fondazione Crpa Studi Ricerche Ideotipo ed epoca di raccolta

Dettagli

GAMMA SEMFOR srl Autunno 2015

GAMMA SEMFOR srl Autunno 2015 GAMMA SEMFOR srl Autunno 2015 SEMENTI Foraggere, vari e tanto altro Lolium Multiflorum trasporto Kg/ha confezione LIFLORIA Diploide westerw. 25-30 10 kg ED (origine Oregon Usa) Diploide westerw. NOVITA

Dettagli

Valutazioni economiche delle colture oleaginose per la filiera biodiesel

Valutazioni economiche delle colture oleaginose per la filiera biodiesel EIMA International, Bologna 7-11 Novembre 2012 PLF Unità di Ricerca per le Produzioni Legnose fuori Foresta Colture erbacee oleaginose: potenzialità produttive di brassicacee e girasole, meccanizzazione

Dettagli

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto I bilanci colturali e aziendali dell azoto sono degli indicatori semplici della valutazione della gestione dell azoto delle colture e agrotecniche ad

Dettagli

La semina. Numero di piante per unità di superficie. Resa

La semina. Numero di piante per unità di superficie. Resa La semina La semina è quell operazione con la quale il seme (medica, pomodoro ecc.) o il frutto (cereali, girasole ecc.) vengono immessi nel terreno allo scopo di ottenere la nascita delle piante che avvieranno

Dettagli

Mastergreen per i professionisti

Mastergreen per i professionisti Mastergreen per i professionisti Linea caratterizzata da una vasta gamma di prodotti destinati ad un cliente esigente e preparato. Si articola in miscugli di sementi unicamente di provenienza americana,

Dettagli

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra Attività svolte dalla Comunità Montana Ponente Savonese Giacomo Roccaforte Descrizione Sperimentazione Presso il Vivaio Isolabella

Dettagli

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina ALIMENTAZIONE Matilde Pastina I macronutrienti COSA SONO I MACRONUTRIENTI I macronutrienti sono princìpi alimentari che devono essere introdotti in grandi quantità, poiché rappresentano la più importante

Dettagli

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti M. Antongiovanni Dipartimento di Scienze Zootecniche 1 Indice degli argomenti La dieta dei ruminanti

Dettagli

Ferrero Group Hazelnut Business Development (HBD) Prospettive ed opportunità per la coltura del nocciolo nell Alessandrino

Ferrero Group Hazelnut Business Development (HBD) Prospettive ed opportunità per la coltura del nocciolo nell Alessandrino Ferrero Group Hazelnut Business Development (HBD) Prospettive ed opportunità per la coltura del nocciolo nell Alessandrino Alessandria, 28 Gennaio 2011 Indice degli argomenti I II Il contesto del gruppo

Dettagli

Università degli studi di Bari Aldo Moro

Università degli studi di Bari Aldo Moro Università degli studi di Bari Aldo Moro Corso di Laurea: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Classe L-69 Corso Integrato: Elementi di biologia e qualità delle materie prime vegetali Modulo: Produzioni erbacee

Dettagli

Foraggere Temporanee ed Avvicendate

Foraggere Temporanee ed Avvicendate Foraggere Temporanee ed Avvicendate Gli Erbai: generalità Autunno- Primaverili 1) POACEAE CEREALI (in ordine di precocità) Secale cereale Segale Hordeum vulgare Orzo Triticum aestivum Frumento Tritico

Dettagli

Foraggi tradizionali e alternativi: sostenibilità delle aziende zootecniche da latte

Foraggi tradizionali e alternativi: sostenibilità delle aziende zootecniche da latte DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI A.Pro.La.V., Villorba (TV), 6 dicembre 2013 Seminario: «Alimentazione della vacca da latte in un ottica di sostenibilità economica e ambientale» Foraggi tradizionali

Dettagli

L acqua è sempre più preziosa. Utilizzala al meglio con il mais ARTESIAN. NOVITà

L acqua è sempre più preziosa. Utilizzala al meglio con il mais ARTESIAN. NOVITà L acqua è sempre più preziosa. Utilizzala al meglio con il mais ARTESIAN. NOVITà Gli ibridi di mais ad alta efficienza idrica L acqua è una delle risorse chiave per la maiscoltura. Un adeguata disponibilità

Dettagli

FISIOLOGIA VEGETALE. Le risposte delle piante all ambiente

FISIOLOGIA VEGETALE. Le risposte delle piante all ambiente FISIOLOGIA VEGETALE Le risposte delle piante all ambiente Per fotoperiodismo si intende il fatto che la lunghezza del giorno è direttamente correlata all innesco del processo di fioritura in molte piante.

Dettagli

Materiali per la formazione della lettiera, con relative caratteristiche chimiche e stima del consumo giornaliero.

Materiali per la formazione della lettiera, con relative caratteristiche chimiche e stima del consumo giornaliero. Materiali per la formazione della lettiera, con relative caratteristiche chimiche e stima del consumo giornaliero. composizione consumo di lettiera* Materiale N P 2 O 5 K 2 O kg/capo al giorno % t.q. %

Dettagli

Sementi SELEZIONATE E CERTIFICATE

Sementi SELEZIONATE E CERTIFICATE Sementi SELEZIONATE E CERTIFICATE INDICE CEREALI Frumento duro 3 Frumento tenero 8 Orzo 11 Triticale 12 Avena 13 FORAGGERE Erba Medica 14 Trifogli 15 Veccia, Festuca, Loiessa 16 Loiessa 17 MISCUGLI Mix

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

Soia. (Glicine max (L.) Merr.)

Soia. (Glicine max (L.) Merr.) Soia (Glicine max (L.) Merr.) Soia (Glicine max (L.) Merr.) La soia è la più importante fonte vegetale di olio e di proteine per uso alimentare a livello mondiale In Italia la coltura della soia oggi è

Dettagli

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Misura 214 Pagamenti agroambientali Azione M Introduzione di tecniche di agricoltura conservativa ALLEGATO 4 disposizioni attuative campagna 2011 DESCRIZIONE

Dettagli

Utilizzo di piante non-food per la produzione di biocombustibile (WP3)

Utilizzo di piante non-food per la produzione di biocombustibile (WP3) Progetto 2: Risorse biologiche e tecnologie innovative per lo sviluppo sostenibile del sistema agroalimentare (2008-2012) Utilizzo di piante non-food per la produzione di biocombustibile (WP3) Sergio Mapelli

Dettagli

L evoluzione delle tecniche agronomiche e l opportunità dei cereali minori. Il problema

L evoluzione delle tecniche agronomiche e l opportunità dei cereali minori. Il problema Università degli Studi di Torino DISAFA L evoluzione delle tecniche agronomiche e l opportunità dei cereali minori Amedeo Reyneri, Debora Giordano SANA Bologna 8 settembre 2014 Dipartimento di Economia,

Dettagli

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone Viaggi di gusto IRASE UIL Il latte vegetale di Daniela Leone Questo articolo prende in rassegna le caratteristiche dei diversi tipi di latte vegetale: da quelli più utilizzati, come quello di soia o di

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Hydrangea (Ortensia)

Hydrangea (Ortensia) Hydrangea (Ortensia) Origine: Cina, Giappone, Stati Uniti. Habitus di crescita: Arbusto con portamento cespuglioso. Raggiunge altezze di 1-2 m (raramente fino a 3-4 m). Persistenza fogliame: deciduo. Foglie:

Dettagli

Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013

Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013 Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013 Fascia altimetrica Colture vegetali MEDIA REGIONALE ettaro/coltura Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00 Pianura ACTINIDIA SOTTO RETE ANTIGRANDINE

Dettagli

Colture erbacee: leguminose da granella

Colture erbacee: leguminose da granella Corso di Sistemi colturali - Viterbo, AA 2002-2003 Colture erbacee: leguminose da granella Dott. Raffaele Casa, Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo Leguminose da granella

Dettagli

1 SOLEHIO 2 BASMATI 3 CALISOL 4 TOSKANI

1 SOLEHIO 2 BASMATI 3 CALISOL 4 TOSKANI LA GENETICA VEGETALE AL SERVIZIO DELL AGRICOLTURA Sempre primi! Anche nel 2015 le nostre varietà si confermano ai vertici delle prove nazionali del Frumento Tenero*: 1 SOLEHIO 2 BASMATI 3 CALISOL 4 TOSKANI

Dettagli

REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI - PROGRAMMAZIONE FORESTALE - SVILUPPO RURALE - PESCA PRODUTTIVA TUTELA DELL AMBIENTE

REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI - PROGRAMMAZIONE FORESTALE - SVILUPPO RURALE - PESCA PRODUTTIVA TUTELA DELL AMBIENTE REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI - PROGRAMMAZIONE FORESTALE - SVILUPPO RURALE - PESCA PRODUTTIVA TUTELA DELL AMBIENTE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE - MOLISE 2014-2020 BANDO

Dettagli

GIARDINO. Seminare un. tappeto erboso

GIARDINO. Seminare un. tappeto erboso GIARDINO Seminare un tappeto erboso 05 1 Gli attrezzi POLVERIZZATORE RASTRELLO TOSAERBA SUOLE PER AERARE RASTRELLO SCARIFICATORI TAGLIABORDI RASTRELLI CONCIMATRICE DISTRIBUTORE DI SEMI MANUALE RULLO MOTOZAPPA

Dettagli

DESCRIZIONE USO 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 000 000

DESCRIZIONE USO 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 000 000 Allegato 2 Elenco dei prodotti e associazioni ai gruppi di coltura (2016) Seminativi SUOLO - SUOLO - 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 000 018

Dettagli

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi) Classificazione dei Sensori (raccolta di lucidi) 1 Le grandezze fisiche da rilevare nei processi industriali possono essere di varia natura; generalmente queste quantità sono difficili da trasmettere e

Dettagli

Opportunità per la coltivazione italiana della camomilla

Opportunità per la coltivazione italiana della camomilla Parma, 28 e 29 Settembre 2013 Opportunità per la coltivazione italiana della camomilla Andrea Primavera - Agronomo, Perugia La camomilla come pianta Matricaria recutita Rausch. Famiglia Asteraceae Erbacea

Dettagli

I DISCIPLINARI DEL MARCHIO QM

I DISCIPLINARI DEL MARCHIO QM 9 I DISCIPLINARI DEL MARCHIO QM PRINCIPALI REQUISITI DEL DISCIPLINARE FILIERA CEREALI Sezione prima FRUMENTO DURO, FRUMENTO TENERO E PRODOTTI DERIVATI Il disciplinare Filiera cereali, insieme a quello

Dettagli

Periodo di potature? Fate attenzione...

Periodo di potature? Fate attenzione... Periodo di potature? Fate attenzione... Gli alberi non sono tutti uguali e non si potano tutti allo stesso modo o con la stessa frequenza. La potatura delle specie arboree viene, infatti, effettuata per

Dettagli

Istituto Sementi e Tecnologie Agro-alimentari

Istituto Sementi e Tecnologie Agro-alimentari Ricerca applicata Istituto Sementi e Tecnologie Agro-alimentari Catalogo 2011 ISTA - VENETO SEMENTI: LA GENETICA VEGETALE AL SERVIZIO DELL AGRICOLTURA Lo sviluppo di una attività di ricerca in Italia sulla

Dettagli

La deroga alla Direttiva Nitrati: valutazioni a scala aziendale.

La deroga alla Direttiva Nitrati: valutazioni a scala aziendale. Monica Bassanino Dir. Agricoltura ERICA ALLISIARDI ANDREA CRIVELLARI La deroga alla Direttiva Nitrati: valutazioni a scala aziendale. QUALI AZIENDE SONO POTENZIALMENTE INTERESSATE ALLA DEROGA? 1 Allevamenti

Dettagli

Perché si avvicendano le colture (1)

Perché si avvicendano le colture (1) SISTEMI COLTURALI SISTEMI COLTURALI Differente combinazione nello spazio e nel tempo delle diverse colture, ognuna con i proprii itinerari tecnici Tipi di base: Sistemi monocolturali Sistemi policolturali

Dettagli

Ammendante Compostato Misto

Ammendante Compostato Misto Ammendante Compostato Misto Cos è il Compost? Il Compost deriva da rifiuti, come buona parte dei fertilizzanti, dal letame alla farina di carne, dal cuoio idrolizzato al solfato ammonico. Il Compost non

Dettagli

donna che schiaccia il grano - terracotta egiziana della sesta dinastia

donna che schiaccia il grano - terracotta egiziana della sesta dinastia Origine del pane Secondo la tradizione il pane è stato inventato in Egitto. Gli egiziani erano già in uso di frantumare i chicchi e produrre la farina, ma un giorno... Il Nilo in piena raggiunse i sacchi

Dettagli

Eclipse Photovoltaic Panel. Energia Solare Per L Agricoltura

Eclipse Photovoltaic Panel. Energia Solare Per L Agricoltura Eclipse Photovoltaic Panel Energia Solare Per L Agricoltura Impiego Delle Fonti Di Energia Alternativa Nel Settore Agricolo Pannello Fotovoltaico Per Serre LA SERRA COME MEZZO PER PRODURRE ORTAGGI, FIORI..

Dettagli

MAIONESI ALTERNATIVE SOLUZIONI PER MAIONESI LOW FAT VEGAN NO E NUMBERS

MAIONESI ALTERNATIVE SOLUZIONI PER MAIONESI LOW FAT VEGAN NO E NUMBERS MAIONESI ALTERNATIVE SOLUZIONI PER MAIONESI LOW FAT VEGAN NO E NUMBERS La MAIONESE Classica La maionese classica è fatta di pochi e semplici ingredienti. Si tratta infatti di una emulsione di acqua in

Dettagli