D ) F G Meno di 3 mesi r Meno di 6 mesi r Meno di un anno. G No / r Si :

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "D ) F G Meno di 3 mesi r Meno di 6 mesi r Meno di un anno. G No / r Si :"

Transcript

1 : =< 9; S I IV I UNITÀ DI CURE INTERMEDIE C D r M / r F R! " #$% C &'% (& ")* +,- 7 :98 6P r No / r./ r No / r Si r No / r Si / r r No / r Si / r O- * R-% T*> %>% D*? %!!@,*% (Medico Med, Gen. RSA, Poliambulatorio, ecc. ) T*> %>% T*> %>% C%)%B-% %>% T*>,%% r Non necessario r No r Si C *> &) : diagnosi o problema di recente modifica dello stato clinico -ass istenziale -funzionale passibile o meno di ripristino clinicoefunzionale. D ) F G Meno di 3 mesi r Meno di 6 mesi r Meno di un anno C%$+ >) : patologie attive, ovvero in corso di trattamento anche farmacologic o e/o monitoraggio, associate al motivo di ingresso. e posizionato un mezzo di sintesi, specifi carne il tipo/materiale (per possibili incompatibilità in indagini radiologiche/ te r apie) HJKJL MNJQUWULXKYZ[ r ADEGUATO r OBESITA r MALNUTRIZIONE \]^_ `ab cdefgfhij klimnideoimnj pkjmiqimdoj stuvwxyz{ z }{~{wux~v u{ wztv x uz G No / r Si : ˆ mdoimf d cp Šv}z z}xwv G W andering Depressione Agitazione/aggressività r ] ƒ G No / r Si : Œv uxu{ Žz}z z{ pkjmiqimdoj zv uw{ xt {~z}ztz{ G No / r Si : G Certo r Probabile r Attivata pratica RSA Scheda unica di invio e valutazione per ricovero in unità di cure intermedie 1

2 š œ žœ Ÿœ œ ž œ ž (indicare il farmaco in uso e la posologia) ª «± ²³ µ³ ¹º³»¼ ³¹¼½»º ¾ ÀÁ ÂÃÄÅÄ Ɯ Ç œèž š Éž ž œêž ž Ë ž ž œ Ì œ œ ž ) ÍÎÏÎÐÑÒÓ Ô Õ ÔÖ ØÓ ÔÙÐÚÛÙÜÒÏÏÚÙ ÝÎÑÚÞÙ Î Ù ÚÐßÎÜÝÚÎÜÚàÛÚÞÙ àûüáýîðûòâî ã äúàúûò ÝÎÑÚÞÒ ÞÙÝåâÎÛÒ Ù äòâáûòæúùðî ÒÛÛÎÐÛÒ problemaçorientata e/o esami di laboratorio e/o strumentali r 0. STABILE: con problemi clinici che necessitano di monitoraggio M-MI/S programmabile, anche bisettimanale. r 1. MODERATAMENTE STABILE¾ ¹ èé¼µº éº º º ê¼ ¼ ¼ë뺻³ ìº µ º» ³ííº îîïðñ ¹ í ³µµ³èºé¼ ½ ³ ¹ºò ó 黼 é³ ë¼»»ºµ³ ³ µ³ ô½»ºìº³ r 2. MODERATAMENTE INSTABILE: con problemi clinici che necessitano di monitoraggio M-îïðñ ½»º ³ º ½ ³ ó 黳 ³é íº r 3. INSTABILE: con problemi clinici che necessitano di monitoraggio M-MI/S semi-º»¼ ëºó ô½»ºìº³ õ³éµ¼ ½ ³é» accesso oltre quello previsto di routine). ö øùúû ûü CORSO ùýöøû þûÿa üû ýûüû û r Assenza di terapie 1 r Assenza di altri bisogni clinici 1 r Terapia solo orale 2 r Monitoraggio ematochimici standard 2 r T 3 r M 3 r Nutrizione parenterale totale 3 r Necessità di follow-up strumentale 3 r Necessità di consulenze specialistiche 3 I r No / r Si ÀÁ ÀÄ Ä ÄÅÁ Á ÀÁÂÁÀ ÅÄÅ ÃÁ ɞȞ š ŸÇ Èž œ š š-morbosa (RANKIN MODIFICATA) situazione prima dell Evento r 0. Nessun sintomo r 1. Non disabilità significativa¾ 뻳»¼ é³ ¹ ¼ë¼ :³ ìº ëº» µº ¼ ³ º í ³ì ìº ëó éí¼ ¼»½»»¼ é¼ ³»»ºóº» õï!" ¼ B!"# ¼ì º µ¹º»º ³èº»½³éº r 2. Disabilità lieve¾ º í ³ì ìº ¼ë¼í½º ¼»½»»¼ é¼ ï!" ô½»ºìº³ ¼ µ³ ³½» µ ¼éé¼ B!"$ ë¼ :³ èºë í ìº ë½¹¼ óºëº ¼ ³º½» r 3. Disabilità moderata¾ º 꺼ì¼ó³ ë½¹¼ óºëº ¼ð³º½» ¼éé¼ B!"$ µ³ ¼ ³ º í ³ì ìº ì¼³µè½é³ ¼ ë¼ :³ ³ëëºë»¼ :³ % 4. Disabilità moderatamente grave: era incapace di deambulare e provvedere alle BADL senza assistenza r 5. Disabilità grave: allettato, incontinente, richiedeva assistenza continua Nota¾ žœé ¾ ½ë³ ¼ ºé»¼é¼& $ &³ ¼ é³ ë¹¼ë³$ ¹ ¼¹³ ³ ¼ º ¹³ë»º$ ½ ³ ì¼éé³ ³ë³$ &³ ¼ ºé è½ ³» $ ë¹ ë»³ ëº &½ º ³ë³$ ³ëë½ :º ¼ 켺 farmaci, uso del denaro ÊœÉ ¾ ³éºµ¼»³:º ¼$ ºíº¼ ¼ ¹¼ ë ³é¼$ ³èèºí麳µ¼» $ è³í -ì º³$»º ¼ :³$ ½ë ì¼é í³èº ¼»» $» ³ë&¼ ºµ¼»º$ deambulazione. Scheda unica di invio e valutazione per ricovero in unità di cure intermedie 2

3 S S ; r 4. NessunaC DEFGDEHJG KLNONPOGHE EO PNOEGDN NQQGOREUEKG GR V EO WDNRX RE REHJYQGDG RE QYQQE E ZDXUKGPE ZGDHXONKE[ \GO DNZZXDQNQX NKKLEOQGDKXJYQXDG G JXKKNUXDN HGO]N ZDXUKGPE NKKN ^EHEQN G NKKG PNOX^DG NHHEHQGO]ENKE[ r 3. Lieve: va guidato per ricostruire l ana_`bcd b ced_fgaef hbi haigaib jbd hifkgb_d hbicf`agdl mjbnoaef all interlocutore ma è necessario assumere un atteggiamento direttivo per ottenere una buona collaborazione alla vdcdea b aggb _a`fvib accdceb`pdagdl r 2. Moderata: possono essere scambiate inqfi_apdf`d cfgf hf`b`jf ag hpl sf_a`jb cb_hgdtd b hbi tf`ebcef comunicativo strettamente personale ed attuale. Adeguato all interlocutore ma non riesce a fornire una buona tfggakfiapdf`b agga vdcdea b aggb _a`fvib accdceb`pdagd r 1. Grave: la comunicazione è _fgef tf_hif_bcca b cd feeb`nf`f d`qfi_apdf`d cfgf tf` jf_a`jb tub hibvbjf`f risposte si/no e fornendo facilitazioni contestuali e gestuali. Perplesso nel rapporto con l interlocutore e non collabora agga vdcdea b aggb _a`fvib accdceb`pdagdl r 0. Completa: hibccftuw accb`eb xoagcdacd cta_kdf tf_o`dtaedvfy a`tub tf` qatdgdeapdf`dl zf` ajbnoaef NKKLEOQGDKXJYQXDG G NHHXKYQNPGOQG OXO JXKKNUXDNOQG NKKG PNOX^DG NHHEHQGO]ENKE[ Il paziente è affetto da demenza? { No q Si la diagnosi risale a: q >3mesi q >1 anno q } ~ Disturbi comportamentali e sintomi psichici q No q Si da quanto tempo: q vari giorni q mesi q ~ { Deliri (persecutori, di gelosia, ecc.ƒ { Allucinazioni q anakf`janndf f cd hbijb qofid taca { Agitazione notturna q Inversione ritmo sonno-veglia q Aggressività verso sé e/o gli altri q Urla o lamentazioni o vocalismi q Negli ultimi 6 mesi sono stati usati _bppd jd hifebpdf`b qdcdta ˆ q Completamente confuso, personalità destrutturata q Confuso e non si comporta in certe situazioni come dovrebbe q Incerto e dubbioso, nonostante sia orientato nel tempo/spazio q Pensa in modo chiaro, tiene normali contatti con l ambiente Š Œ~ Ž Œ q Qualsiasi contatto è causa di irritabilità q Mostra ogni tanto segni di irritabilità, q Non mostra segni di irritabilità Š Œ ~ q `tahatb jd ceaib qbi_fy eftta ngd fnnbeed a hfieaea jd _a`f { Si agita e gesticola durante la conversazione q Non mostra alcun segno di irrequietezza motoria AREA SOCIALE š œ ž r 1 supporto sociale presente (vive in famiglia e i membri sono in grado di fornire il supporto necessario Ÿ 2 haipdagb cohhfief cftdagb vdvb cfgf fhhoib d` qa_dngda _a d qa_dngdaidy a`tub cb hibcb`edy `f` cf`f d` niajf jd qfi`dib eoeef dg cohhfief `btbccaidfƒ r 3 assenza di supporto sociale (vive solo e non sono presenti figure di riferimento) Scheda unica di invio e valutazione per ricovero in unità di cure intermedie 3

4 ª««±«: INDICE DI COMPLESSITA ASSISTENZIALE (ICA) ²³ µ ¹ º»¼½¾ ¹» ½»¹ ¼À¹½ ¼ Á³  º º º¾ ¼Ãà  ¼Äº À¹ Å Senza aiuto/sorveglianza ² Å Senza aiuto/sorveglianza ² Å Parametri <3 rilevazioni die Æ Å Necessità aiuto solo per igiene completa (bagno o doccia) Æ Å Parametri 3 rilevazioni die Ç Å Necessità aiuto cura anche per cura igienica parziale/vestirsi Ç Å Scompenso cardiaco classe NYHA 1-2 Æ Å Totale /assenza di collaborazione È Å Scompenso cardiaco classe NYHA 3 Ç É³ Ä¹Ê Äº À¹ Å Scompenso cardiaco classe NYHA 4 È Å Senza aiuto/sorveglianza ² Å Peso corporeo giornaliero o plurisettimanale Ç Å Utilizzo in modo autonomo presidi per movimento Æ Å Quantità urine Æ Å Necessità aiuto costante per la deambulazione Ç Æ³ µ ¹ º ½ºËÌ ½¼À¹½ ¼ Å Mobilizzazione in poltrona e/o cambi posizione nel letto Ç Å Senza aiuto/sorveglianza ² Å Necessità di utilizzare il sollevatore È Å Difficoltà respiratoria da sforzo lieve-moderata Æ Å Allettamento obbligato/immobilità nel letto È Å Dispnea da sforzo grave Ç Í³ ½ ̹˹ º ˹ ¹ Å Dispnea a riposo È Å Senza aiuto/sorveglianza ² Å Secrezioni abbondanti da broncoaspirare È Å Sonno indotto con farmaci Æ Å Tosse acuta/cronica Ç Å Disturbi del sonno Ç Å Parametri <3 rilevazioni die Æ Å Agitazione notturna costante È Å Parametri 3 rilevazioni die Ç Î³ ˺ ˹½ ¹ º»¹Äµ»¼ ¹ º Å Ossigenoterapia Ç Å Senza aiuto/sorveglianza ² Å Necessità di ventiloterapia notturna Ç Å Difficoltà in forma lieve: vista e/o udito e/o linguaggio Æ Å Presenza di tracheostomia È Å Difficoltà in forma grave: vista e/o udito e/o linguaggio Ç Å Terapia con nebulizzazioni Ç Å Deficit cognitivo lieve Æ Ç³ ĺ¾»¼ ¹ Å Deficit cognitivo moderato Ç Å Assenza di medicazioni ² Å Deficit cognitivo grave È Å Lesione da pressione o ulcera (Stadio 1-2) Æ Å Stato costante di apatia/agitazione/aggressività È Å Lesione da pressione o ulcera (Stadio 3) Ç ²Ï³ ¼Äà º Àº Ë»µ½¹ÐË Àµ¼ ¹ º ˹» ¼ º Å Lesione da pressione o ulcera (Stadio 4 o sedi multiple) È Å Senza aiuto/sorveglianza ² Å Ferita chirurgica non complicata Æ Å Apparecchi medicali dal domicilio Æ Å Ferita chirurgica complicata (deiscenza, infezione ) Ç Å Rischio caduta medio-alta È Å Moncone di amputazione da medicare Ç Å Uso di mezzi di protezione È Å Ulcera da piede diabetico: ulcera vascolare, neuropatica Ç Å Attivazione assistente sociale Ç Å Stomia recente da medicare Ç Å Educazione sanitaria del care-giver Æ Å Altre medicazioni complesse o sedi multiple È Å Pianificazione dimissioni con altre istituzioni Ç È³ ALIMENTI E IDRATAZIONE Å Senza aiuto/sorveglianza ² Æ Å Prescrizione dietetica Å Necessità di aiuto per azioni complesse Æ Å Necessità di aiuto costante nell alimentarsi Ç ÑÒÓÑÔÕ ÓÑ ÔÖ ØÙÕÚÚÑÛÜÝ ÜÚÚÑÚÛÕÒÞÑÜÙÕ ² Æ Ç È Å Presenza di disfagia lieve Ç ßàáâãäáå æçèéãäæãèæäêçëäèãç Å Presenza di disfagia moderata/severa È ßàáâãäáå ìåíîãèçëäèãç Å Nutrizione enterale (SNG o P EG recente) Ç ïåéãæçâãäáã ð³ º Ä ¼ ¹ º ñêãòåáëçâãäáå åé ãéèçëçâãäáå Å Senza aiuto/sorveglianza ² óêãòãáçâãäáå urinaria ed intestinale Å Monitoraggio alvo Æ ôõãåáå åé çööãõêãçòåáëä Å Necessità di clisma Ç ïä ãòåáëä Å Necessità di essere accompagnato al WC Ç ìãîäíä å íäááä Å Gestione della stomia Ç øåáíäèã å æäòàáãæçâãäáå Å Presidi assorbenti solo di notte/pappagallo Æ ñòöãåáëå íãæàèäùíãëàçâãäáå íäæãçêå Å Incontinenza fecale/urinaria (utilizzo di presidi assorbenti 24h/24h) Ç ºúûüý þû ÿýeý ûý ü ú ü üý Å Cateterismo durante il ricovero /a lunga permanenza Ç Ê ELü ûý» ¼ þ Eû ûe ̽¹ ¹ ² Æ Ç È Nåêêç íæ åéç ôñ æäòîãêçèå ëàëëå êå äæã éåã öãíäõáã èãêå çëã æäòå íãõáããæçëã ã áåêêä íæ åòç èãçííàáëã ä àëãêå ç éåãáãèå ãl Profilo riportare solo il valore dell'items prevalente. La colonna del numero più rappresentato delinea il Profilo Assistenziale del paziente (Profilo 1, 2, 3, 4) D!"##$nfermiere %&'( e firma del medico Scheda unica di invio e valutazione per ricovero in unità di cure intermedie 4

5 M :0;3<: <=37< 83 4>20 BCFGBHIF GJIJ CIKCOCKHFQC RSC BT? SF BJSSJBFWCJI? K?SSXHQ?IQ? I?S corrispondente ai differenti bisogni rilevati nelle aree di assistenza, cura e riattivazione, attraverso il seguente processo decisionale: 1. lz [Zl\]Z^_`ab cde f`agba]b \az hi_jz g\kk_[_g_`ab kbml_ \]ba] a k\b Zjn_]_o hi`p_l_ q b r `hh\ib hi`p_l_ s b tu 2. il punteggio delle successive tre scale (SIC, Ranking? vwxy K?Q?@VCIF SXCIKCOCKHFWCJI? U@?BCGF del profilo: confrontando i valori ottenuti con le soglie previste dalla matrice di seguito riportata, viene individuato il profilo più elevato in cui, oltre alla scala ICA, sia verificata almeno una delle g\ffbgg_ve tre scale. zz flzgg_p_fz^_`ab abl hi`p_l` { bjba^b } kb]bij_az]z kzllz hibgba^z k_ k_g]\in_ Z]]_[_ kbl comportamento in soggetti con diagnosi già definita di demenza, con manifestazioni che richiedono il ricovero in ambiente protetto. Indicatore ~rofilo 1 ~ ƒ ~ ƒ ~ ƒ ˆ Š ˆŒ ŒŽˆ ˆŽŠ ŒŠ ˆŽ Š ˆŒ ŒŠ ˆ Ššˆ Š œ œ žÿ œ œ œ œ ª ž žœ «œ žÿ œ œ œ œ ª ž žœ žÿ ž Ÿ ± œ žÿ œ œ œ ª ž žœ žÿ ž Ÿ ± œ žÿ œ œ œ œ ª ž žœ žÿ ªœ Ÿ ž Ÿ ² ³ µ µ ¹ƒ ºº»¼ assistenziale (10 Item) I.C.A. ³ º»Âà ƒ»¼ ƒ  ÄŠƒ Instabilità Clinica ÆSIC) ÐÂ Ñ ¹ Òevento ĵ ¹ µ Ó ¹ Ô» Õ Å ÂƒÂ Ö ºÂà ƒ»¼ Comunicativa- SDC ½¾ À-2 ½¾ À-2 ½¾ Á-4 ½¾ Á-4 ÊËÉÌÈÍÊÎÊÌÏ (SIC < 3) ÎÌÈ (Rankin 3) ÊËÉÌÈÍÊÎÊÌÏ (SIC < 3) (Rankin 2) ÎÌÈ ÊËÉÌÈÍÊÎÊÌÏ (SIC = 3) ÎÌÈ (Rankin 3) ÎÌÈ ÊËÉÌÈÍÊÎÊÌÏ (SIC = 3) (Rankin 2) ÎÌÈ ÊÉÈÍÊÎÊÌÏ ÊÉÈÍÊÎÊÌÏ ÎÌÈ ÊÉÈÍÊÎÊÌÏ ÊÉÈÍÊÎÊÌÏ Scheda unica di invio e valutazione per ricovero in unità di cure intermedie 5

Unità di Cure Intermedie

Unità di Cure Intermedie Unità di Cure Intermedie La Scheda Unica di Invio e Valutazione per Ricovero in Unità di Cure Intermedie potrà essere presentata con trasmissione via fax al n. 02-45.677.906 Alla Scheda dovranno essere

Dettagli

SCHEDA UNICA DI INVIO E VALUTAZIONE PER RICOVERO IN UNITÀ DI CURE INTERMEDIE

SCHEDA UNICA DI INVIO E VALUTAZIONE PER RICOVERO IN UNITÀ DI CURE INTERMEDIE P R O V E N I E N Z A SCHEDA UNICA DI INVIO E VALUTAZIONE PER RICOVERO IN UNITÀ DI CURE INTERMEDIE Cognome e Nome Dat a Nasci ta Sesso M / F Residenza In Lombardia Citt adino Ext ra UE Invalidità Ac compagnamen

Dettagli

DOMANDA DI RICOVERO per U.O. di CURE SUBACUTE

DOMANDA DI RICOVERO per U.O. di CURE SUBACUTE Se non può rientrare al domicilio compilare gli item qui a fianco COGNOME: Per inoltrare a Casa di Cura Ambrosiana: FAX 02.4587.6860 DOMANDA DI RICOVERO per U.O. di CURE SUBACUTE Nato il: A: NOME: Residente

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 16 - Martedì 14 aprile 2015

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 16 - Martedì 14 aprile 2015 Bollettino Ufficiale 15 D.g.r. 10 aprile 2014 - n. X/3383 Attuazione delle dd.g.r. n. X/1185/2013 e n. X/2989/2014: prima applicazione di profili e requisiti sperimentali della unità d offerta sociosanitaria

Dettagli

QUESTIONARIO DI AMMISSIONE

QUESTIONARIO DI AMMISSIONE QUESTIONARIO DI AMMISSIONE Da compilarsi a cura del medico curante Barrare le caselle corrispondenti A) SITUAZIONE ANAGRAFICA SOCIALE Cognome Nome. Nato /a a il. Residenza. Stato civile: coniugato/a vedovo/a

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64! " # $ % % & ' ( ) * +, - & & ). ) / / - * * ) $ 0 0 ' ( ' ) & -, 1 2 2 3 4 - & 5 5 1 6 7 1 5 6 2 5 * 8 9 : ; < = >

Dettagli

Valutazione e pianificazione multidimensionale: meglio strumenti semplici o complessi?

Valutazione e pianificazione multidimensionale: meglio strumenti semplici o complessi? Valutazione e pianificazione multidimensionale: meglio strumenti semplici o complessi? Venerdì 9 Febbraio 206 L approccio alla persona con problemi di salute dipende sempre da tre dimensioni Dimensione

Dettagli

PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDAUALE

PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDAUALE PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDAUALE REFERENTE DEL CASO:. Proveniente da : Percorso Clinico-assistenziale o Domicilio o Semiresidenzialita ( centro diurno) o Residenzialita ( altra struttura) o Casa di cura

Dettagli

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

ASSISTENZA PERIOPERATORIA ASSISTENZA PERIOPERATORIA Fattori che influiscono sull assistenza La malattia e la risposta Intervento chirurgico Aspetti sociali e personali Interventi dei medici e infermieri FATTORE UMANO TIPI DI INTERVENTI

Dettagli

VADEMECUM PROGETTO "RITORNARE A CASA"

VADEMECUM PROGETTO RITORNARE A CASA Servizio Politiche Sociali VADEMECUM PROGETTO "RITORNARE A CASA" DESTINATARI E REQUISITI CERTIFICAZIONI SANITARIE 1/5 Servizio Politiche Sociali, piazza De Gasperi, 2, Cagliari Servizio Politiche Sociali

Dettagli

(a) la fase della prevenzione

(a) la fase della prevenzione (a) la fase della prevenzione sua L del Team della a) richiesta visita per sintomi collegati b) controlli clinici a seguito altra patologia Accesso al Pronto Soccorso Individua tipologia pazienti Elenco

Dettagli

Con lettera e sigillo

Con lettera e sigillo Con lettera e sigillo ݱ² ±¼±»½ ½ ²±² ± ± «²»½² ½ ³ «² ±» «²»½± ±ô ³ ²½» «² «½±²º» ³ ¼» «± ô ¼»¹¹»» ¼» ¼ «ò ±¼±»½ ±²± ½±²º± ³» ¼» ª»ô» ²± ³»»»»¹¹ ² ±²»«±»»ò ݱ²»½ ½ º««±ò M ±¼± ¼» ½ ² ± ³ ² ¼ «±²» ±²±

Dettagli

Malnutrizione in LTCF l esperienza del Piccolo Cottolengo Don Orione. Piccolo Cottolengo Don Orione

Malnutrizione in LTCF l esperienza del Piccolo Cottolengo Don Orione. Piccolo Cottolengo Don Orione l esperienza del 1 l esperienza del SCHEMA INTERVENTO Chi siamo e di chi ci occupiamo Fragilità e Malnutrizione (fattori intrinseci ed estrinseci) Valutazione della Malnutrizione (strumenti) Interventi

Dettagli

Sig/Sig.ra... Nato/a a.. il.. Abitante a. Via........... Altri problemi clinici ventilazione polmonare assistita coma o stato neuro vegetativo

Sig/Sig.ra... Nato/a a.. il.. Abitante a. Via........... Altri problemi clinici ventilazione polmonare assistita coma o stato neuro vegetativo Data:1/11/2004 Pag. 1 di 7 Sig/Sig.ra... Nato/a a.. il.. Abitante a. Via.. Anamnesi patologia remota Anamnesi patologia prossima Altri problemi clinici nessuno ventilazione polmonare assistita tracheostomia

Dettagli

Il trattamento del dolore del rachide lombare. Dradi Umberta

Il trattamento del dolore del rachide lombare. Dradi Umberta Il trattamento del dolore del rachide lombare Dradi Umberta San Marino 28 settembre 2013 Dolore Il dolore è un esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata ad un danno tessutale reale o potenziale

Dettagli

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n. 19757 P r e s. V i t t o r i a P - R e l. P e r c o n t e L i c a t e s e R - P. M. S c a r d a c c i o n e E V ( C o n f. ) C. c. R. e d a l t r i

Dettagli

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA La Rete dei Servizi Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA Residenze Sanitarie Assistenziali La RSA è una struttura extraospedaliera finalizzata a fornire

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE Dott.ssa Elena Manca: Centri Diabetologici Distrettuali di Trieste

CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE Dott.ssa Elena Manca: Centri Diabetologici Distrettuali di Trieste CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE 2010 Dott.ssa Elena Manca: di Trieste A.S.S 1 Triestina : popolazione dei diabeticidati ARS 2008 Dati A.R.S. del 2008 : Diabetici 3137 A Trieste 13572

Dettagli

IL CENTRO DIURNO NELLA DEMENZA: possibili meccanismi implicati nella riduzione dello stress del caregiver

IL CENTRO DIURNO NELLA DEMENZA: possibili meccanismi implicati nella riduzione dello stress del caregiver 49 CONGRESSO NAZIONALE SIGG Firenze, 3-7 novembre 24 La geriatria nel Servizio Sanitario Nazionale: l assistenza sanitaria e sociale nel Paese più vecchio del mondo IL CENTRO DIURNO NELLA DEMENZA: possibili

Dettagli

CERTIFICAZIONE PRESTAZIONI PRIMO ANNO

CERTIFICAZIONE PRESTAZIONI PRIMO ANNO Prestazione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Presa in carico della persona assistita Valutazione dello stato di salute della persona assistita Rilevazione della pressione arteriosa Rilevazione polso

Dettagli

MODELLO DOMANDA DI AMMISSIONE IN R.S.A. ACCREDITATE

MODELLO DOMANDA DI AMMISSIONE IN R.S.A. ACCREDITATE MODELLO DOMANDA DI AMMISSIONE IN R.S.A. ACCREDITATE La sottoscritta... o p p u r e La/Il sottoscritta/o.......... in qualità di... della sig./ra...... residente a. via... n. recapiti telefonici.... PRESENTA

Dettagli

La Gestione del paziente Diabetico in Ospedale

La Gestione del paziente Diabetico in Ospedale La Gestione del paziente Diabetico in Ospedale 1 Caso Clinico: Ictus Cerebrale Ischemico Moderatore : Norina Marcello Tutor : Massimo Michelini Rossella Ceci Reggio Emilia, 11 Dicembre 2009 anamnesi patologica

Dettagli

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE S.C. Medicina di Base e Specilistica S.C. Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative Nella diagnosi del dolore cronico si distinguono i seguenti punti:

Dettagli

Data: Cognome: Nome: Sigla inf:

Data: Cognome: Nome: Sigla inf: Data: Cognome: Nome: Sigla inf: TIPOLOGIA ACCERTAMENTO completo urgente/breve mirato 1 MODELLO DI PERCEZIONE E GESTIONE DELLA SALUTE NV SI NO Area Assunzione farmaci regolare (somministrazione: autonoma

Dettagli

Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE

Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE Comorbidità Con il termine di comorbidità si intende la presenza contemporanea nella stessa persona di più

Dettagli

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Direzione Infermieristica e Tecnica IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Bologna, 26 novembre 2010 Sandra Nocciolini Coordinatore Infermieristico U.O. Ortopedia Traumatologia LA FRATTURA DI FEMORE IN ETA SUPERIORE

Dettagli

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola:

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola: ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola: l innovazione nell assistenza alla persona con demenza tramite la stimolazione multisensoriale

Dettagli

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI L attività del medico di medicina generale Modena, 24 febbraio 2007 ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI Assistenza domiciliare integrata

Dettagli

Il servizio e-care in provincia di Bologna La teleassistenza per la gestione della fragilità

Il servizio e-care in provincia di Bologna La teleassistenza per la gestione della fragilità Il servizio e-care in provincia di Bologna La teleassistenza per la gestione della fragilità C. Malvi (*), P. Pandolfi (*), G. Lupi (*), E. Centis (*), W. Orsi (*), D. Nardelli (**), E. Pipitone (**) (*)

Dettagli

DALL ACCOGLIENZA (CAS) ALLA PRESA IN CARICO (GIC): APPLICARE IL MODELLO DELLA PRESA IN CARICO

DALL ACCOGLIENZA (CAS) ALLA PRESA IN CARICO (GIC): APPLICARE IL MODELLO DELLA PRESA IN CARICO DALL ACCOGLIENZA (CAS) ALLA PRESA IN CARICO (GIC): APPLICARE IL MODELLO DELLA PRESA IN CARICO LINEE DI INDIRIZZO DEL GRUPPO INFERMIERISTICO DI RETE Torino, 9 Giugno 2016 Rita Reggiani CPSI CAS AO Ordine

Dettagli

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Provincia di Latina Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale L E G G E R E G I O N A L E N. 30 DEL 1998 Relazione di Piano C e n t r o L. U. P. T. U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i N a p

Dettagli

PRESENTAZIONI ATIPICHE DELLE MALATTIE NELL ANZIANO. Prof. Giampaolo Bianchi Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna

PRESENTAZIONI ATIPICHE DELLE MALATTIE NELL ANZIANO. Prof. Giampaolo Bianchi Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna PRESENTAZIONI ATIPICHE DELLE MALATTIE NELL ANZIANO Prof. Giampaolo Bianchi Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna CAUSE PRINCIPALI: Alterata/diminuita risposta immunitaria

Dettagli

IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI

IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI AGGIORNAMENTO PER MMG MONFALCONE 30 OTTOBRE 2014 SORVEGLIANZA SANITARIA Per sorveglianza sanitaria in generale si intende l effettuazione di procedure

Dettagli

Il dolore in Pronto Soccorso

Il dolore in Pronto Soccorso Il dolore in Pronto Soccorso Dott. M. Pesenti Campagnoni Stop al dolore inutile Aosta, 26 maggio La letteratura sul dolore in PS Presente in circa il 60% dei malati Nel 50% dei malati è il motivo principale

Dettagli

Recidive e complicanze della chirurgia vaginale

Recidive e complicanze della chirurgia vaginale Recidive e complicanze della chirurgia vaginale Paola Rosaschino U.S.C. Ostetricia e Ginecologia Ospedali Riuniti di Bergamo Corso di Laurea in Ostetricia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di

Dettagli

ÍÆÁÎ ÊËÁÌü ÄÁ ËÌÍ Á Á Å ÊÁÆÇ ÓØ Ë ÒÞ Å Ø Ñ Ø Æ ØÙÖ ÓÖ Ó Ä ÙÖ Ò Å Ø Ñ Ø Ô ÖØ Ñ ÒØÓ Å Ø Ñ Ø ÌÖ Ò Ó Þ ÓÒ ÙÒ Ý Ì ËÔ Ö Ñ ÒØ Ä ÙÖ Ò Ò ÆÙÑ Ö Ê ØÓÖ ÈÖÓ º ÄÙ ÒÓ Å Ä ÙÖ Ò Ö Ò Ò ÈÖÓ º Ê Ö Ó È Ö Ò ÒÒÓ Ñ Ó ½ ¹¾¼¼¼

Dettagli

Global Assessment of Functioning Scale (GAF)

Global Assessment of Functioning Scale (GAF) Verona, 16-27 novembre 2009 Progetto GET UP Valutare il funzionamento globale: Global Assessment of Functioning Scale (GAF) Verona, 16-27 novembre 2009 Progetto GET UP Global Assessment of Functioning

Dettagli

IPOTESI DELLA TESI OBIETTIVO DELLA TESI

IPOTESI DELLA TESI OBIETTIVO DELLA TESI IPOTESI DELLA TESI LA FISIOTERAPIA E INDISPENSABILE NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI RESPIRATORI NEI MALATI DI PARKINSON PER MIGLIORARE LA QUALITA DI VITA E RALLENTARE IL PROGREDIRE DELLA MALATTIA OBIETTIVO

Dettagli

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ALLEGATO B ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Medico Specialista ( es. geriatria- medicina interna o discipline equipollenti) 1. Prima visita domiciliare e stesura della

Dettagli

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario La sottoscritta Melania Porzio ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, dichiara che negli ultimi due anni NON ha

Dettagli

Relazione sanitaria 1.6 a cura del medico curante per l ingresso al CDI

Relazione sanitaria 1.6 a cura del medico curante per l ingresso al CDI Relazione sanitaria 1.6 a cura del medico curante per l ingresso al CDI ente morale con personalità giuridica di diritto privato fondato nel 1594 Sig./ra luogo e data di nascita Sezione 1. Patologie presenti

Dettagli

INCONTINENZA URINARIA

INCONTINENZA URINARIA Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica Infermieristica Clinica in Aree Specialistiche Docente Dott. Fabris Pietro INCONTINENZA URINARIA Perdita

Dettagli

LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE. Informazioni anagrafiche

LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE. Informazioni anagrafiche LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE Informazioni anagrafiche me Cognome Nato a il / / Residente a via/piazza n Anamnesi patologica remota oltre

Dettagli

Le funzioni delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica

Le funzioni delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica Le funzioni delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica Augusta Palmo AOU S. Giovanni Battista di Torino 1 Workshop della Rete delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica della Regione Piemonte

Dettagli

L INFERMIERE CASE MANAGER IN MEDICINA INTERNA L ESPERIENZA DI BIELLA PROGETTO FLORENCE

L INFERMIERE CASE MANAGER IN MEDICINA INTERNA L ESPERIENZA DI BIELLA PROGETTO FLORENCE L INFERMIERE CASE MANAGER IN MEDICINA INTERNA L ESPERIENZA DI BIELLA PROGETTO FLORENCE Belluno 11 ottobre 2008 Derossi Valentina LA MIA FORMAZIONE Diploma universitario di infermiera 1999 Dal 2000 lavoro

Dettagli

Glauco Gubinelli Infermiere Professionale Università Politecnica delle Marche. glauco.gubinelli@libero.it

Glauco Gubinelli Infermiere Professionale Università Politecnica delle Marche. glauco.gubinelli@libero.it Glauco Gubinelli Infermiere Professionale Università Politecnica delle Marche glauco.gubinelli@libero.it La clinimetria nella pratica clinica reumatologica ha acquisito nel tempo un ruolo sempre più importante

Dettagli

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO Sede: CATANIA VIA DEL BOSCO N. 267/B Sede: GANGI VIA LAZIO N. 7 PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO E PRINCIPALI ATTIVITA PREVISTE PER L O.S.S. Pagina 1

Dettagli

Corsi per le Residenze assistenziali

Corsi per le Residenze assistenziali CEREF Centro Ricerca e Formazione Padova www.ceref.it Corsi per le Residenze assistenziali - 2014 Presentazione CEREF opera dal 1981 nel campo della formazione, della ricerca e della consulenza nei servizi

Dettagli

PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO

PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO 1/20,000 INCIDENZA CALCOLOSI PEDIATRICA 2-4 ANNI PICCO INCIDENZA 70% ASSOCIAZIONE CON MALFORMAZIONI URINARIE DIETA RICCA DI PROTEINE VEGETALI TIPICA DEI PAESI A BASSO LIVELLO

Dettagli

IL PAZIENTE CON TUBERCOLOSI POLMONARE: prendersi cura della stessa persona attraverso un percorso assistenziale integrato

IL PAZIENTE CON TUBERCOLOSI POLMONARE: prendersi cura della stessa persona attraverso un percorso assistenziale integrato IL PAZIENTE CON TUBERCOLOSI POLMONARE: prendersi cura della stessa persona attraverso un percorso assistenziale integrato ELABORATO DA: MALATTIE INFETTIVE PNEUMOLOGIA E Relatrice: KATIUSCIA CHIRICO LA

Dettagli

SCHEDA DI INSERIMENTO

SCHEDA DI INSERIMENTO Dipartimento Sviluppo e Sussidiarietà A.S.S.I. Servizio Controllo del stema Socio-sanitario U.O. Accreditamento, Qualità e Appropriatezza del Servizi SCHEDA DI INSERIMENTO CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE

Dettagli

SCHEDA SANITARIA (compilazione a cura del medico di famiglia o di reparto ospedaliero) NOME E COGNOME DELL'INTERESSATO:

SCHEDA SANITARIA (compilazione a cura del medico di famiglia o di reparto ospedaliero) NOME E COGNOME DELL'INTERESSATO: All. B SCHEDA SANITARIA (compilazione a cura del medico di famiglia o di reparto ospedaliero) NOME E COGNOME DELL'INTERESSATO: ANAMNESI: TIPO DI INVALIDITA' PERCECENTUALE di INVALIDITA': % INDENNITA' DI

Dettagli

Il trattamento a domicilio per le persone HIV a Roma

Il trattamento a domicilio per le persone HIV a Roma MISERICORDIA A DOMICILIO Roma, 17 maggio 2016 Il trattamento a domicilio per le persone HIV a Roma Specificità e criticità in una realtà in continua evoluzione Centro di Coordinamento Trattamenti a Domicilio

Dettagli

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie Genova, 23 ottobre 2012 Anziani e disabili: per un approccio riabilitativo alla non autosufficienza L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse

Dettagli

ASSISTENZA RIABILITATIVA IN FASE ACUTA

ASSISTENZA RIABILITATIVA IN FASE ACUTA ASSISTENZA RIABILITATIVA IN FASE ACUTA Katiuscia Rullo (Fisioterapista) Chiara Cocconcelli (Fisioterapista) Dinetta Bianchini (Medico Fisiatra) Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova S.C. di Medicina Fisica

Dettagli

LE DIMISSIONI PROTETTE

LE DIMISSIONI PROTETTE DOTT.SSA LUCIANA LABATE UOC PNEUMOLOGIA OSP. FALLACARA TRIGGIANO (BA) LE DIMISSIONI PROTETTE LE DIMISSIONI PROTETTE: L invecchiamento della popolazione e la nuova organizzazione sanitaria basata sulla

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 18 APRILE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 18 APRILE 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 18 APRILE 2006 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 15 marzo 2006 - Deliberazione N. 347 - Area Generale di Coordinamento N. 20 - Assistenza

Dettagli

I centri diurni Alzheimer in Toscana Offerta e case mix

I centri diurni Alzheimer in Toscana Offerta e case mix I centri diurni Alzheimer in Toscana Offerta e case mix Pistoia 31 maggio 2013 matilde.razzanelli@ars.toscana.it paolo.francesconi@ars.toscana.it Stime di prevalenza demenza * Persone con demenza in Toscana

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SERVIZI SOCIO SANITARI Processo Erogazione di interventi tecnici sanitari e parasanitari Sequenza

Dettagli

Sistema informativo per il monitoraggio dell assistenza domiciliare

Sistema informativo per il monitoraggio dell assistenza domiciliare GLOSSARIO DEI TRACCIATI SIAD Sistema informativo per il monitoraggio dell assistenza domiciliare Dicembre 2011 Versione 4.0 SIAD Glossario_v.4.0.doc Pag. 1 di 35 Versione 4.0 Indice 1.1 Tracciato 1 Definizione

Dettagli

Epidemiologia delle lesioni da pressione

Epidemiologia delle lesioni da pressione Epidemiologia delle lesioni da pressione Ada Dalla Riva SPS - Ambulatorio Infermieristico Gestione Lesioni Cutanee Croniche ASL ORISTANO Tempio Pausania 14 giugno 2012 Problema crescente Si stima che nel

Dettagli

Il Piede Diabetico. Aspetti Clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici operativi nella Valdichiana Senese. Mercoledì 25 novembre 2015 ore 14.

Il Piede Diabetico. Aspetti Clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici operativi nella Valdichiana Senese. Mercoledì 25 novembre 2015 ore 14. Il Piede Diabetico Aspetti Clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici operativi nella Valdichiana Senese Mercoledì 25 novembre 2015 ore 14.30 Sala Conferenze Banca di Credito Cooperativo Montepulciano

Dettagli

La nostra sfida per il 2016

La nostra sfida per il 2016 Corso per OPERATORE SOCIO SANITARIO SPECIALIZZATO (O.S.S.S.) 400 ore TITOLO OPERATORE SOCIO SANITARIO CON FORMAZIONE COMPLEMENTARE IN ASSISTENZA SANITARIA (OSSS) DESTINATARI Il corso è rivolto a tutti

Dettagli

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE PEDIATRICA. Vincenzo Abagnale Infermiere Coordinatore U.O. Rianimazione Azienda Ospedaliero-Universitaria A.

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE PEDIATRICA. Vincenzo Abagnale Infermiere Coordinatore U.O. Rianimazione Azienda Ospedaliero-Universitaria A. LA CONTINUITA ASSISTENZIALE PEDIATRICA Vincenzo Abagnale Infermiere Coordinatore U.O. Rianimazione Azienda Ospedaliero-Universitaria A.Meyer Firenze A CASA CON LA TRACHEOSTOMIA COME? QUANDO? IL PERCORSO

Dettagli

La centrale operativa nell organizzazione del nuovo Distretto. Incontro CARD San Bonifacio 13 XII 2013

La centrale operativa nell organizzazione del nuovo Distretto. Incontro CARD San Bonifacio 13 XII 2013 La centrale operativa nell organizzazione del nuovo Distretto Incontro CARD San Bonifacio 13 XII 2013 Dalla multidimensionalità al Riconoscimento di Interdipendenze.interconnessioni Nodi e non solo RISOLVERLI

Dettagli

COMUNE DI GAMBOLO. Provincia di Pavia N. 3 DEL 20/01/2010

COMUNE DI GAMBOLO. Provincia di Pavia N. 3 DEL 20/01/2010 COMUNE DI GAMBOLO Provincia di Pavia SA18/P04 Data stampa 29/01/2010 COPIA Codice Comune: 11205 V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E N. 3 DEL 20/01/2010 Oggetto:

Dettagli

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque CARDIO24 è un servizio di telecardiologia che consente di rilevare il proprio elettrocardiogramma

Dettagli

SCHEDA INTERVENTO. Servizio:.

SCHEDA INTERVENTO. Servizio:. PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE SUI TRATTAMENTI EDUCATIVO-COMPORTAMENTALI NELLA CURA DEI BAMBINI AUTISTICI Biennio 2006-2007. SCHEDA INTERVENTO USL n: Servizio:. MINORE Cognome Data di nascita Età di accesso

Dettagli

Il Piede Diabetico Aspetti Clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici operativi nella Valdichiana Senese Mercoledì 25 novembre 2015 ore 14.

Il Piede Diabetico Aspetti Clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici operativi nella Valdichiana Senese Mercoledì 25 novembre 2015 ore 14. Il Piede Diabetico Aspetti Clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici operativi nella Valdichiana Senese Mercoledì 25 novembre 2015 ore 14.30 Sala Conferenze Banca di Credito Cooperativo Montepulciano

Dettagli

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici LA COMPLESSITA' ASSISTENZIALE DELLA PERSONA CON DIABETE IN OSPEDALE E SUL TERRITORIO: UN UPDATE SULLE PIU' RECENTI ACQUISIZIONI DI GOVERNO CLINICO E GESTIONE DELLA TERAPIA. Cento 28 maggio 2016 La gestione

Dettagli

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2 La Gestione Integrata del Diabete tipo 2 Franco Ghini Referente Area ospedaliera Azienda USL Modena Direttore Sanitario: Andrea Guerzoni ASSISTENZA INTEGRATA... Ospedale Dietista PAZIENTE Team diabetologico

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 68 DEL 27 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 68 DEL 27 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 68 DEL 27 DICEMBRE 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 9 dicembre 2005 - Deliberazione N. 1854 - Area Generale di Coordinamento N. 20

Dettagli

1980 OMS à ICIDH. International Classification of Impairments, Disabilities and Handicap

1980 OMS à ICIDH. International Classification of Impairments, Disabilities and Handicap 1980 OMS ----------à ICIDH International Classification of Impairments, Disabilities and Handicap - Impairments = Menomazione Perdita o anormalità a carico di una struttura o di una funzione psicologica,

Dettagli

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE Obiettivo: essere riferimento per il paziente dall inizio al termine del ciclo di radioterapia Adottare interventi adeguati per contenere il problema

Dettagli

Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema Dott.ssa Maria Susanna Rivetti 1 D.L.vo 219/2006 e s.m.i. Definizione Medicinali biologici Medicinali il cui principio attivo

Dettagli

Il modello riferimento

Il modello riferimento Istituto Scientifico Italiano Colonna vertebrale - MILANO Stefano Negrini Direttore Scientifico Lombalgia cronica Trattamento conservativo e linee guida PDT italiani Progetto finanziato dal Ministero della

Dettagli

33070 Vigonovo di Fontanafredda (PN) via La Croce 65 Z.I. LA CROCE Tel Fax C.F. e P.I.

33070 Vigonovo di Fontanafredda (PN) via La Croce 65 Z.I. LA CROCE Tel Fax C.F. e P.I. B A N T I N F O R T U N I S T I C A PROTEZIONE VIE RESPIRATORIE - LINEA DRAEGER Mascherina facciale Mascherina facciale, FFP1 P Particelle non tossiche; Particelle solide/liquide Nomenclatura EN 149 Codice

Dettagli

Allegato 1a DIMISSIONE PROTETTA E CONTINUITÀ DELLE CURE PER MINORI CON BISOGNI ASSISTENZIALI COMPLESSI IL COORDINATORE DI PERCORSO OSPEDALIERO RICEVE LA SEGNALAZIONE DALL'U.O. DI DEGENZA IL COORDINATORE

Dettagli

Sessione 4.1 Riabilitazione e continuità assistenziale

Sessione 4.1 Riabilitazione e continuità assistenziale Modulo 4 Assistenza al paziente e alla famiglia nel post-ictus Sessione 4.1 Riabilitazione e continuità assistenziale durata: 60 h 0 di 31 Obiettivi di apprendimento della sessione descrivere la rete assistenziale

Dettagli

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia CONTESTO GENERALE In Italia l 80% circa dei pazienti affetti da demenza è assistita

Dettagli

Cavi di ricarica CC100A

Cavi di ricarica CC100A s Simns S.p.A 2015 www.simns.it/-car Cavi di ricarica CC100A Ricarica smplic sicura a casa in viaggio Ricarica sicura flssibil i i CC100A Vantaggi Fl Continuo css IEC 61851. Funzioni intgrat pr la sicurzza

Dettagli

ÁÒØÖÓ ÙÞ ÓÒ ÅÄ Ù ÔÔ È Ð ÍÒ Ú Ö Ø Ð ËØÙ Ö ÑÓ ÓÐØ ÁÒ Ò Ö Ô Ð ÙÒ º Ø ÀÌÅÄ ÁÐ Ð Ò Ù Ó Ö Þ ÓÒ ÐÐ Ô Ò Ï ÀÌÅÄ ÀÌÅÄ Ø Ô Ö ÀÝÔ Ö¹Ì ÜØ Å Ö ¹ÙÔ Ä Ò Ù ÍÒ ÓÙÑ ÒØÓ ÀÌÅÄ ÙÒ Ð Ë ÁÁ Ð Ù ÓÒØ ÒÙØÓ ÙÒ ÕÙ ÒÞ Ñ Ö ØÓÖ ÀÌÅÄ À

Dettagli

Cosa nostra Il delitto dalla Chiesa. à è. è à

Cosa nostra Il delitto dalla Chiesa. à è. è à Cosa nostra Il delitto dalla Chiesa à è à è à è à é ì ì à é ù é à à è à ì à è à ò ì é à ì è é à à ù è à è à é È è è ì è ò é ì ì è è è è ò ò è à è ò é é ò à è àà à à à è è ò ù à à ò à à à è à è ù è ùè ò

Dettagli

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Casa di Cura S. Maria Maddalena INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Per rispondere sempre di più alle richieste formative degli operatori della Casa di Cura nel 2009 si è costituito un comitato formazione

Dettagli

SCHEDA MEDICA INFORMATIVA

SCHEDA MEDICA INFORMATIVA IdL 8 Edizione n 07 del 01/01/2009 Pagina 1 di 7 REDAZIONE RQ APPROVAZIONE DG Dott.ssa Gavioli Roberta Dott.ssa Cavalieri Luisa Idl 8 Edizione n 07 del 01/01/2009 Pag.2 di 6 SCHEDA MEDICA INFORMATIVA (

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE DISABILITA E SETTING

SCHEDA VALUTAZIONE DISABILITA E SETTING SCHEDA VALUTAZIONE DISABILITA E SETTING ASSISTENZIALE-RIABILITATIVO(ver. 2.5) Per informazioni sulla compilazione contattare il 0718003276 o scrivere a o.mercante@inrca.it COGNOME NOME M F Data nascita

Dettagli

Servizio Assistenza Farmaceutica. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION sulla NUTRIZONE PARENTERALE

Servizio Assistenza Farmaceutica. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION sulla NUTRIZONE PARENTERALE Servizio Assistenza Farmaceutica INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION sulla NUTRIZONE PARENTERALE anno 2013 Pag. 1 di 8 Indice 1) Introduzione... 2 2) Percorso attuato... 2 3) Analisi dei dati... 3 4) Valutazione

Dettagli

Carta dei Servizi. degli ISTITUTI PENITENZIARI

Carta dei Servizi. degli ISTITUTI PENITENZIARI Carta dei Servizi degli ISTITUTI PENITENZIARI Carta dei Servizi degli ISTITUTI PENITENZIARI Questo opuscolo vuole essere per l utenza un mezzo per fornire informazioni in merito alle modalità di gestione

Dettagli

RETE DELLE CURE PALLIATIVE

RETE DELLE CURE PALLIATIVE LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE ASSISTENZA DOMICILAIRE INTEGRATA (ADI) Codigoro 13 ottobre 2012 1 CRITERI PER LA RIORGANIZZAZIONE DELLE CURE DOMICILIARI ( L.R n. 124 DEL 1999 ) Obiettivi prioritari: Assistere

Dettagli

Valutazione del nato morto e compilazione della relativa sezione del Certificato di assistenza al parto

Valutazione del nato morto e compilazione della relativa sezione del Certificato di assistenza al parto Valutazione del nato morto e compilazione della relativa sezione del Certificato di assistenza al parto Il CedAP e la classificazione delle malattie ICD9CM aggiornamento 2002 Cristiano Visser Bologna,

Dettagli

DOMANDA DI INGRESSO R.P. DOTTOR GIACOMO NATALE

DOMANDA DI INGRESSO R.P. DOTTOR GIACOMO NATALE DOMANDA DI INGRESSO R.P. DOTTOR GIACOMO NATALE Al Servizio Politiche Sociali del Comune di Alassio Il sottoscritto nato a, il e residente a, in Via/P.zza, n CHIEDE [ ] di essere ammesso in qualità di Ospite

Dettagli

L esercizio fisico nel paziente con arteriopatia obliterante cronica periferica

L esercizio fisico nel paziente con arteriopatia obliterante cronica periferica L esercizio fisico nel paziente con arteriopatia obliterante cronica periferica definizione L arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP) è una sindrome clinica legata alla riduzione della portata

Dettagli

LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO NEI BAMBINI CON ABERRAZIONI DEL CROMOSOMA 14

LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO NEI BAMBINI CON ABERRAZIONI DEL CROMOSOMA 14 LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO NEI BAMBINI CON ABERRAZIONI DEL CROMOSOMA 14 Laura D Odorico, Laura Zampini, Paola Zanchi Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca Associazione Internazionale

Dettagli

SCHESIS Pratiche umanistico scientifiche per la salute mentale

SCHESIS Pratiche umanistico scientifiche per la salute mentale Mario Betti SCHESIS Pratiche umanistico scientifiche per la salute mentale Esperienze di trasformazione nel servizio pubblico Come si applica il modello olistico in un servizio pubblico? Come si applica

Dettagli

Raccomandazione 8.15 grado A È indicato che i pazienti con ictus acuto siano ricoverati in una struttura dedicata (Stroke Unit). Raccomandazione 8.7 R

Raccomandazione 8.15 grado A È indicato che i pazienti con ictus acuto siano ricoverati in una struttura dedicata (Stroke Unit). Raccomandazione 8.7 R IL CARE E IL NURSING IN STROKE UNIT INF. LARA FRANGI UO NEUROLOGIA STROKE UNIT AZ. OSPEDALIERA S.ANNA COMO VARESE, 28/11/2012 Raccomandazione 8.15 grado A È indicato che i pazienti con ictus acuto siano

Dettagli

SCHEDA SANITARIA (redatta da MMG)

SCHEDA SANITARIA (redatta da MMG) Cognome me Nata/o a prov. il Residente a prov. c.a.p. via n. Anamnesi patologica remota Anamnesi patologica prossima Barthel Index [A] [B] [C] [A] dipende [B] con aiuto o saltuariamente [C] indipendente

Dettagli

DOMANDA UNICA DI INSERIMENTO IN R.S.A.

DOMANDA UNICA DI INSERIMENTO IN R.S.A. R..S..A.. Accreditate del territorio ASL Milano 2 DOMANDA UNICA DI INSERIMENTO IN R.S.A. Generalità della persona che richiede di essere accolta in RSA Cognome e nome Sesso M F Nato a Prov. il Cittadinanza

Dettagli

RESIDENZA VILLA REALE Via Della Taccona, 24-20900 Monza (MB) tel. 039.2722545 fax 039.7490369 Direttore: Manuela Devasini cell.335.

RESIDENZA VILLA REALE Via Della Taccona, 24-20900 Monza (MB) tel. 039.2722545 fax 039.7490369 Direttore: Manuela Devasini cell.335. DGR 3383 DEL 10/04/2015 CURE INTERMEDIE RESIDENZIALI UNITA D OFFERTA SOCIO SANITARIA La definizione dell unità di offerta sociosanitaria cure intermedie Le cure intermedie costituiscono una tipologia di

Dettagli

ALLEGATO 2. Programma CORSO OSS 400 ore

ALLEGATO 2. Programma CORSO OSS 400 ore Programma CORSO OSS 400 ore ALLEGATO 2 Il programma analitico è suddiviso in moduli ed unità didattiche secondo le UC di riferimento; ore di aula complessive 160. Per i soggetti che intendono erogare la

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL ANCA

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL ANCA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL ANCA Nome: Cognome: Età: Indirizzo: E-mail @ Tel: Diagnosi clinica: Esami strumentali eseguiti: ROM: α-angle β-angle Acetabular index Cross over sign Wiberg angle Intervento:

Dettagli