CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSULENZA TECNICA D UFFICIO"

Transcript

1 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONE IMMOBILIARE G.E. Dott. Alessandro Brancaccio CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRA Credito Emiliano S.p.A. CONTRO.Omissis C.T.U. ARCH. MARIA PROCOPIO

2 RELAZIONE TECNICA 1. PREMESSA La sottoscritta Maria Procopio, architetto, iscritta all Ordine Professionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Catanzaro, al n 1442, nonché all Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Lamezia Terme, essendo stata nominata C.T.U. nell Esecuzione Immobiliare - causa n. 44/2002 R.G.-, dal G.E. dott. A. Brancaccio, e prestato giuramento di rito nell udienza del 26 Febbraio 2007, tra Credito Emiliano S.p.A. contro.omissis, redige la seguente relazione tecnica in risposta ai quesiti richiesti, di seguito esposti: QUESITO N 1: QUESITO N 2: QUESITO N 3: se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la documentazione ex art. 567 cod. proc. civ. è necessaria e però manca in atti o è inidonea, riferisca l esperto di tale assenza o inidoneità e restituisca gli atti senz altra attività, ma dopo il termine da lui fissato per la prosecuzione delle operazioni; se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda secondo i quesiti da 4 a 12; se i beni pignorati consistono sia in beni per i quali la detta documentazione è necessaria e però manca o è inidonea, sia in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda l esperto a redigere, in via preliminare, una descrizione riassuntiva dei beni per i quali la documentazione è mancante e/o inidonea( descrizione da accludere, a guisa di introduzione, alla relazione in risposta agli altri quesiti) e proceda, limitatamente agli altri beni, secondo i quesiti postigli da 4 a 12 Per i beni per i quali la documentazione è completa ed idonea: QUESITO N 4: identifichi con precisi dati catastali e confini e descriva dettagliatamente l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento; 2

3 QUESITO N 5: QUESITO N 6: QUESITO N 7: QUESITO N 8: QUESITO N 9: QUESITO N 10: QUESITO N 11: QUESITO N 12: precisi la provenienza del bene al debitore esecutato e se questi risulti essere l unico proprietario, producendo anche l atto in virtù del quale ha acquisito la proprietà; valuti la possibilità di una divisiuone dei beni in caso di comproprietà; dica dello stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento e di diritti reali (quali usufrutto, uso, abitazione, servitù etc.) che delimitino la piena fruibilità del cespite, indicando anche per questi ultimi l eventuale anteriorità alla trascrizione del pignoramento; indichi il regime patrimoniale del debitore, se coniugato, a tal uopo producendo l estratto dell atto di matrimonio e indicando la sussistenza di eventuali convenzioni patrimoniali riportate a margine dello stesso; riferisca dell esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili; riferisca dell esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale,gravanti sul bene che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente (come iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti, trascrizioni di sequestri conservativi, etc.) indicando in particolare i creditori iscritti; acquisisca e depositi aggiornate visure catastali ed ipotecarie per soggetto e per immobile, segnalando eventuali discrasie sussistenti tra le risultanze delle stesse all esito di un accurato controllo incrociato; riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 del T.U. di 3

4 cui al D.P.R n 380, nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L n. 47, e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tale da determinare le nullità di cui all art. 46, comma 1, del citato T.U., ovvero di cui all art. 40, co. 2, della citata L. 47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo, con l avvertenza che l aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all art. 46, co. 5, del citato T. U. e di cui all art. 40, co. 6 della citata L. 47/85; quantifichi, poi, le eventuali spese di sanatoria e di condono; QUESITO N 13: QUESITO N 14: QUESITO N 15: determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando, al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una migliore individuazione dei beni, lotti separati; corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatici (e segnatamente in formato testo o word per Windows Microsoft, nonché pdf per Adobe Acrobat) o equivalente di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: la sommaria descrizione, il comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali ( limitati: per i terreni,, al foglio, alla particella, all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati, al foglio, alla particella, ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno);l attuale proprietario e, comunque, il titolo di provenienza del bene, l eventuale stato di comproprietà, le iscrizioni e le trascrizioni, lo stato di occupazione, le regolarità ediliziourbanistiche, l abitabilità e l agibilità, il valore del bene da porre a base d asta; estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato 4

5 contestualmente dello stato dei luoghi, comprensivo, in caso di costruzione, anche degli interni; 5

6 2. L AVVIO DELLE OPERAZIONI PERITALI Ad evasione dell incarico ricevuto ed in seguito ad una prima disamina della documentazione contenuta nel fascicolo, in data 13 Marzo 2007, ho proceduto alla convocazione delle parti con lettera raccomandata A/R, fissando l avvio delle operazioni peritali per il 31 Marzo 2007, alle ore 10,00 presso l immobile oggetto dell esecuzione, sito nel Comune di Lamezia Terme in località Marinella nel complesso edilizio denominato Residence La Rotonda, ala destra, appartamento int. n 6, ubicato al piano terra. Alla data stabilita ho effettuato i rilievi sull immobile come risulta dal relativo verbale di sopralluogo (All. n 2). Al sopralluogo si sono presentati i signori...omissis. Sono seguite altre verifiche presso enti e uffici pubblici - secondo il Cronoprogramma delle attività (All. n 1) al fine di acquisire altra documentazione utile alla redazione della presente consulenza tecnica. 6

7 3. IL BENE OGGETTO DI PERIZIA: IL CONTESTO DI RIFERIMENTO L immobile oggetto della presente perizia è situato nel Comune di Lamezia Terme, in località Marinella, nel complesso edilizio La Rotonda tra la Strada Statale Tirrenica Inferiore n 18 e il Litorale Tirrenico. L intera area in cui il complesso edilizio si trova ha una utilizzazione turistico-balneare; la tipologia edilizia esistente, oltre a quella di tipo residence, è costituita da ville unifamiliari, villini bifamiliari e plurifamiliari. La maggior parte degli alloggi è abitata, per lo più, nei mesi estivi altri sono quelli abitati per tutto l anno. Il centro turistico balneare della Marinella rappresenta la località maggiormente sviluppata per il litorale del Comune di Lamezia Terme. L intera area offre servizi e strutture destinate al tempo libero e allo sport. E dotata di spazi verdi e di strutture come ristoranti, pizzerie, locali di ritrovo per i giovani, alberghi e attività commerciali. Vantaggiosa è anche la sua collocazione rispetto alla principale stazione ferroviaria di Lamezia Terme e rispetto all aeroporto. E servita anche da mezzi pubblici (autobus) incrementati durante l estate. L aspetto che invece penalizza l intero litorale è rappresentato dal problema ecologico dovuto all inquinamento marino. Stralcio Aerofotogrammetria 7

8 Stralcio planimetria del Complesso La Rotonda 8

9 4. RISPOSTE AI QUESITI Si procede rispondendo a partire dal quesito n 4. QUESITO N 4: identifichi con precisi dati catastali e confini e descriva dettagliatamente l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento; RISPOSTA AL QUESITO N 4: I beni oggetto di perizia, sono costituiti da: 1) APPARTAMENTO situato nel Comune di Lamezia Terme in località Marinella, inserito nel complesso edilizio denominato Residence La Rotonda collocato nell ala destra, al piano terra, interno n 6. Identificato al N.C.E.U. al foglio di mappa n 9 part. 404 sub.1 Categoria A/3, classe 3, consistenza 3 vani, rendita 162,68, con annesso patio e giardino. Confina a nord con l appartamento int. N 5 a sud con l appartamento int. 7 a est con il giardino part. 659, e a ovest con la strada interna d ingresso condominiale. 2) RELIQUATO DI SUOLO, di circa 50 mq di prolungamento del giardino annesso all appartamento sopra descritto, identificato al Catasto terreni al foglio di mappa n 9, part Confina a nord con giardino part. n 660 a sud con giardino part. 658 a est con lo spazio comune part. 577 e a ovest con il suindicato appartamento, part ) SUOLO PARI A 1/36 PRO INDIVISO DELL INTERO DELLA ZONA DI SUOLO DESTINATA AD AREA COMUNE, per servizi sportivi e ricreativi, avente nell intero la superficie di circa mq identificata al foglio di mappa n 9, part. 577, confinante con il reliquato di suolo sopra indicato, con la strada di accesso Marinella e altre proprietà del Residenza la Rotonda. Il Complesso edilizio la Rotonda è stato realizzato dalla Ditta Costruzioni Edili Turistiche Industriali C.E.T.I. s.r.l., con lavori avviati nel 20/3/78 e ultimati il 31/8/79. L intera struttura è costituita da due piani fuori terra. Sulla base dei dati acquisiti presso il N.C.E.U., si evince la loro corrispondenza con quelli riportati nell atto di pignoramento notificato il 23 /05/2002 9

10 PLANIMETRIA DELL IMMOBILE 10

11 DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DELL IMMOBILE L appartamento è collocato all interno del complesso edilizio La Rotonda, denominato così per la forma circolare che lo caratterizza. Gli alloggi che lo costituiscono sono disposti a raggiera; all esterno di questo anello circolare sono collocati tutti gli ingressi raggiungibili attraverso un percorso condominiale carrabile; mentre, all interno dell anello, sono collocati i giardini e un ampio spazio verde comune. L appartamento è collocato al piano terra ed è costituito da cucina-soggiorno, una camera da letto, bagno e un piccolo ripostiglio con accesso sul lato giardino. E dotato, inoltre, di uno spazio esterno coperto lato ingresso - e di un patio con annesso giardino. Di seguito sono descritte le finiture esterne ed interne presenti: Gli infissi sono pvc dotati di veneziane esterne a due ante, e si presentano in discrete condizioni; L intonaco esterno è del tipo bucciato, tinteggiato di colore bianco; La pavimentazione della cucina è costituita da lastre di marmo di cm 25 x cm 50 in discrete condizioni; La pavimentazione della camera da letto è in piastrelle di ceramica dimensioni cm 20 x 20, in discrete condizioni; Il rivestimento della cucina è in piastrelle di ceramica formato rettangolare cm 20 x 25, in buone condizioni; Il bagno si presenta in condizioni mediocri, è dotato di sanitari di tipo economico; il rivestimento è in piastrelle di ceramica cm 20 x 20; Gli infissi interni (porte) sono di tipo economico rivestiti in fogli di nobilitato; E dotato di portoncino di ingresso e di cancelletto in ferro per assicurare una maggiore sicurezza; Le pareti interne sono intonacate con intonaco di tipo civile e tinteggiate; L appartamento è dotato di impianto elettrico ed idraulico; E privo di impianto di riscaldamento, citofonico e telefonico. In allegato è riportata la documentazione fotografica. Dall esame complessivo dell immobile, effettuato durante il sopralluogo del 31 Marzo 2007, l immobile si presenta in uno stato di conservazione discreto, pur presentando tracce di umidità sul soffitto e in prossimità dei battiscopa. 11

12 RIEPILOGO DATI CATASTALI (estratti da visura catastale del 27/03/2007) Dati relativi alla particella 404 (appartamento con annesso patio e parte del giardino) Catasto Comune Partita Foglio Part. Sub Vani Categoria Classe Rendita (in ) Fabbricati Lamezia Terme A/ ,68 Ubicazione Intestazione Variazione Comune di Lamezia Terme Località Marinella omissis DESCRIZIONE AMBIENTI / INTERNI SUPERFICIE UTILE (MQ) 1 Cucina soggiorno mq = Letto mq = Bagno mq = Ripostiglio mq = 1.10 TOTALE SUP. UTILE mq = Dati relativi alla particella 659 (giardino) Catasto Comune Partita Foglio Part. Sub Vani Terreni Lamezia Terme Ubicazione Intestazione Qualità classe F.U. DA ACCERTARE Superficie mq 50 Comune di Lamezia Terme Località Marinella omissis Dati relativi alla particella 577 (spazio comune) Catasto Comune Partita Foglio Part. Sub Vani Terreni Lamezia Terme Ubicazione Comune di Lamezia Terme Località Marinella Intestazione Omissis Qualità classe ENTE URBANO Superficie mq 3000 Note: una quota pari a 1/36 pro indiviso dell intero, avente nell intero la superficie di circa 3000 mq 12

13 CONSISTENZA: SUPERFICIE COMMERCIALE DELL APPARTAMENTO, COMPRESO IL GIARDINO E LO SPAZIO COMUNE E DI MQ (Per il calcolo della sup. commerciale, è stata calcolata la sup. abitabile compresi i muri divisori al 100%, i muri perimetrali in comune al 50%, lo spazio porticato sull ingresso al 30%, il patio al 30%, il giardino al 10% e lo spazio comune al 5%). QUESITO N 5: precisi la provenienza del bene al debitore esecutato e se questi risulti essere l unico proprietario, producendo anche l atto in virtù del quale ha acquisito la proprietà; RISPOSTA AL QUESITO N 5: Dalla documentazione reperita risulta che il bene relativo all appartamento (part. 404 ) è di piena proprietà dei sig.ri omissis------, in quanto pervenuto loro dalla ditta Costruzioni Edili Turistiche Industriali - C.E.T.I. S.R.L. con sede in Lamezia Terme, a seguito di compravendita con atto del Notaio Francesco Notaro del 22 gennaio 1981, Rep , trascritto a Catanzaro il 3 Febbraio ( All. n. 7). Relativamente al prolungamento del giardino e allo spazio comune (part. n. 659 e 577), anch essi di proprietà dei coniugi.omissis.., gli stessi sono pervenuti dai coniugi Tropea Saverio Francesco, nato a Sambiase il 13/09/1943, e Vincenti Palma Rita, nata ad Assisi il 10/09/1945, a seguito di compravendita per atto del Notaio Iadvida Palange da Lamezia Terme del 11/09/1986, Reg. Part , Reg. Gen , nota di trascrizione (All. n. 8). QUESITO N 6: valuti la possibilità di una divisione dei beni in caso di comproprietà; RISPOSTA AL QUESITO N 6: In relazione alla possibilità di una divisione dei beni per l appartamento e il giardino, tale evenienza non sussiste poiché manca il presupposto della comproprietà. Per quanto riguarda invece la parte di suolo pari a 1/36 pro indiviso dell intero della zona destinata ad area comune, tale possibilità deve essere esclusa in considerazione della sua destinazione d uso comune per servizi sportivi e ricreativi nell ambito dell intero complesso. 13

14 QUESITO N 7: dica dello stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento e di diritti reali (quali usufrutto, uso, abitazione, servitù etc.) che delimitino la piena fruibilità del cespite, indicando anche per questi ultimi l eventuale anteriorità alla trascrizione del pignoramento; RISPOSTA AL QUESITO N 7: Il bene risulta essere in possesso dei coniugi.omissis. in quanto proprietari e con abitazione nell immobile in oggetto come risulta dal certificato di Stato di Famiglia allegato. (All. n. 14). Il nucleo familiare abitante nell unità immobiliare è costituito da n. 4 persone. Dalle indagini effettuate presso l Ufficio delle Entrate di Lamezia Terme, risultano a nome dei coniugi Cugnetto due contratti di locazione di seguito indicati - che NON riguardano l immobile di che trattasi: 1. N. 817 serie 3 reg. 20/12/ N. 386 serie 3 reg. 07/03/2001 Si allega dichiarazione dell Ufficio delle Entrate. ( All. n. 12) QUESITO N 8: indichi il regime patrimoniale del debitore, se coniugato, a tal uopo producendo l estratto dell atto di matrimonio e indicando la sussistenza di eventuali convenzioni patrimoniali riportate a margine dello stesso; RISPOSTA AL QUESITO N 8: Dalla verifica effettuata presso gli uffici comunali risulta che i coniugi..omissis. sono in regime di comunione dei beni, come si evince dall Estratto dell Atto di Matrimonio reperito dalla sottoscritta presso il Comune di Lamezia Terme il 20 Aprile 2007 (All.n. 13) QUESITO N 9: riferisca dell esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili; 14

15 RISPOSTA AL QUESITO N 9: Dagli accertamenti si evidenzia che i vincoli gravanti sul bene, che resteranno a carico all acquirente sono rappresentati dalle spese derivanti dalle quote condominiali e da quelle consortili. L immobile, infatti, inserito nel contesto del residence La Rotonda e dell area La Marinella, per la sua gestione è onerato per La Rotonda al pagamento del condominio, e per La Marinella al pagamento delle quote al Consorzio Manutenzione e Servizi Marinella. Allo stato attuale risultano inevasi i seguenti pagamenti (All. n. 15): a) Condominio La Rotonda, 66,66 per lavori effettuati anno b) Consorzio Manutenzione e servizi Marinella, 1657,17 (quote consortili) + 364,22 (interessi). Altresì si evidenzia che l area in cui ricade l immobile è sottoposta a vincolo di cui alla legge 1497/39 Protezione delle bellezze naturali e alla Legge Regionale 23/90 art. 6, comma1, lett. S, e, ai fini delle attività ammesse dai vigenti strumenti edilizi comunali, operano le limitazioni prescritte dalla legge regionale n. 19 del Norme per la tutela, governo ed uso del territorio Legge urbanistica della Calabria" per come indicato nel certificato di destinazione urbanistica allegato. ( All. n. 6) QUESITO N 10: riferisca dell esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale,gravanti sul bene che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente (come iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti, trascrizioni di sequestri conservativi, etc.) indicando in particolare i creditori iscritti; RISPOSTA AL QUESITO N 10 Dalla visura (All. n. 11) effettuata presso la Conservatoria dei RR.II. di Catanzaro in data 27/03/2007, risultano le seguenti Trascrizioni e Iscrizioni: TRASCRIZIONI Trascrizioni a favore: 1) Nota del 11/09/1986, Reg. Part 12568, Reg Gen Descrizione titolo: Compravendita - Data: 11/09/1986 n rep Pubblico Ufficiale: Iadvida Palange - Specie dell atto: Atto tra vivi 15

16 A favore : 1)..omissis.. Regime: Comunione di beni con il soggetto n. 2 quota: ½ relativamente all unità neg. 1 2)..omissis. Regime: Comunione di beni con il soggetto n. 1 quota: ½ relativamente all unità neg. 1 Contro : i coniugi Tropea Saverio Francesco nato a Sambiase il 13/09/1943 e Vincenti Palma Rita nata ad Assisi il 10/09/1945, in regime di comunione dei beni. 2) Nota del 07/04/2005 Reg. Part 4797 Reg Gen Descrizione titolo: Atto Amministrativo - Data: 12/01/2005 n rep. 46/493 - Pubblico Ufficiale Ufficio del Registro - Specie dell atto: Atto per causa di morte - Codice Atto: 305 Certificato di denunciata successione - Data di morte: 17/01/ Unità Negoziali n 2 - Soggetti a favore n 2 - Soggetti contro n 1 Unità Negoziale n. 1: Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto U - Fogl. 16, part. 765, sub. 1 Nat. A/3 n. vani 3.5 Unità Negoziale n. 2: Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto U - Fogl. 16, part. 307, sub. 2 Nat. C2 mq 15 A favore : 1)..omissis Angelina nata a.omissis il..omissis Cod. fisc omissis. Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 1 Diritto: (1) proprietà 2)..omissis. Cod. Fisc...omissis. Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 2 Diritto: (1) proprietà Contro: Tropea Maria nata a Nicastro il 02/09/1907 Cod. Fisc. TRPMRA07P42F888V 16

17 Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 1 Diritto: (1) proprietà Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 2 Diritto: (1) proprietà Trascrizioni contro: Atto esecutivo o cautelare trascritto presso la Conservatoria dei RR.II di Catanzaro. - Presentazione n 21 del 29/06/2002 Reg. Part. 9183, Reg Gen Descrizione titolo: Atto Giudiziario. - Data: 23/05/2002 n rep Pubblico Ufficiale : Tribunale - Specie dell atto: Atto Esecutivo o cautelare - Codice dell atto: 726 Verbale di Pignoramento immobili. - Richiedente: Studio DE.GI. di Carnevale Massimo Unità negoziali: 2 Soggetti a favore: 1 Soggetti contro: 2 Viale Giovanni XXIII Sant Elia di CZ Unità Negoziale n. 1: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto U num. di protocollo 2235 anno 1979 Loc. La Marinella-Residence La Rotonda int. n. 6 piano T. 2) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 659 nat. T Centiare 50 Loc. Marinella Unità Negoziale n. 2: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 577 nat. T Are 30 Loc. Marinella - A favore: Credito Emiliano S.P.A. (RE) Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 1 Quota: 1/36 relativamente all unità neg. 2 - Contro: 1) il sig...omissis. nato a.omissis. quota: ½ relativamente all unità neg. 1. Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 17

18 2).omissis Quota: ½ relativamente all unità neg. 1. Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 Atto Giudiziario: - Presentazione n 39 del 23/02/2005 Reg. Part. 2860, Reg Gen Descrizione titolo: Atto Giudiziario. - Data: 26/10/2004 n rep. 9/ Pubblico Ufficiale: Tribunale - Specie dell atto: Atto Giudiziario - Codice dell atto: 617 Sentenza dichiarativa di fallimento Unità negoziali: 2 Soggetti a favore: 1 Soggetti contro: 1 Unità Negoziale n. 1: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto U Fogl. N.9 part. 404 sub. 1 Nat. A/3 n. vani 3 Loc. La Marinella-Residence La Rotonda int. n. 6 piano T. 2) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 659 nat. T Centiare 50 Loc. Marinella Unità Negoziale n. 2: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 577 nat. T Are 30 Loc. Marinella - A favore: Massa Creditori Fallimento omissis con sede in Lamezia Terme (CZ) Quota: 1/2 relativamente all unità neg. 1 Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 Contro: omissis.. Quota: ½ relativamente all unità neg. 1. Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 18

19 ISCRIZIONI: IpotecaVolontaria, - Presentazione n 77 del 31/03/ Reg. Part. 773 Reg Gen Descrizione titolo: Atto notarile pubblico. - Data: 30/03/2000 n rep Pubblico Ufficiale: Palange Iadvida - Specie dell Atto: Ipoteca Volontaria, derivante da Codice atto: Concessione a garanzia di mutuo Durata: 10 anni - Somma garantita: capitale Unità negoziali: 2 Soggetti a favore: 1 Soggetti contro: 2 Spese Totale Unità Negoziale n. 1: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 659 nat. T Centiare 50 Loc. Marinella 2) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto U Numero di scheda 2235 Anno 1979 Nat. A Loc. La Marinella-Residence La Rotonda int. n. 6 piano T. Unità Negoziale n. 2: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 577 nat. T Are 30 Loc. Marinella - A favore: Credito Emiliano S.P.A. (RE) Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 1 Quota: 1/36 relativamente all unità neg. 2 - Contro: 1) il sig...omissis.. nato a.. quota: ½ relativamente all unità neg. 1. Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 2)..omissis.. 19

20 Quota: ½ relativamente all unità neg. 1. Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 QUESITO N 11: acquisisca e depositi aggiornate visure catastali ed ipotecarie per soggetto e per immobile, segnalando eventuali discrasie sussistenti tra le risultanze delle stesse all esito di un accurato controllo incrociato; RISPOSTA AL QUESITO N 11: Avendo acquisito presso gli uffici del Catasto e della Conservatoria dei Registri Immobiliari di Catanzaro la documentazione aggiornata, previo accurato controllo incrociato della stessa, si attesta la corrispondenza dei dati ivi contenuti. QUESITO N 12: riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 del T.U. di cui al D.P.R n.380, nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L n. 47, e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tale da determinare le nullità di cui all art. 46, comma 1, del citato T.U., ovvero di cui all art. 40, co. 2, della citata L. 47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo, con l avvertenza che l aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all art. 46, co. 5, del citato T. U. e di cui all art. 40, co. 6 della citata L. 47/85; quantifichi, poi, le eventuali spese di sanatoria e di condono; RISPOSTA AL QUESITO N 12; Dall esame della documentazione visionata presso l archivio del Comune di Lamezia Terme, si evince che l immobile fu costruito, dalla ditta Costruzioni Edili Turistiche Industriali - C.E.T:I. s.r.l." con lavori iniziati il 20/03/1978 e ultimati il 31/08/1979, e che fu rilasciata regolare Concessione Edilizia n 410 in data 16/03/1978, alla Ditta Marinella Residence s.r.l., volturata e cointestata alla società C.E.T:I. s.r.l. 20

21 Come risulta dal Certificato di Destinazione Urbanistica allegato l area in cui l immobile ricade è individuata nell attuale strumento urbanistico vigente come ZONA CT Area urbana ad organizzazione morfologica complessa da realizzare mediante nuovo impianto per iniziativa privata In data 20/5/1980 con il n. 223, è stato rilasciato il certificato di agibilità/abitabilità. Non è stato invece possibile visionare il progetto, per il quale è stata rilasciata Concessione Edilizia, in quanto non presente all interno del fascicolo. Rispetto alla planimetria depositata presso il N.C.E.U. il 07/11/1979, l unica discordanza sullo stato di fatto rilevato è un piccolo ripostiglio, ricavato all esterno (lato patio), di circa 1,30 mq di sup. lorda, in riferimento al quale non risulta presentata all Ufficio Condono alcuna domanda di Sanatoria Edilizia. Pertanto, per la regolarizzazione dell abuso consistente in un aumento della volumetria, sia pur di dimensioni ridotte - tenendo conto che dovrà essere considerata una superficie calcolata al 60% del lordo: 1,30 x 0,60= 0,78 mq - si ritiene di poter determinare in l importo complessivo della spesa richiesta, comprendente: oblazione e oneri concessori, domanda di condono, progetto, documentazione per il rilascio del N.O ambientale, documentazione catastale. QUESITO N 13: determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando, al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una migliore individuazione dei beni, lotti separati; RISPOSTA AL QUESITO N 13: Per la valutazione dell immobile si è proceduto attraverso l utilizzazione di due metodi di stima: il metodo sintetico-comparativo e il metodo analitico. LA SUPERFICIE COMMERCIALE COMPRENSIVA DEL GIARDINO E DELLO SPAZIO COMUNE È DI MQ 72,00 (Per il calcolo della sup. commerciale è stata calcolata la sup. abitabile compresi i muri divisori al 100%, i muri perimetrali in comune al 50%, lo spazio porticato sull ingresso al 30%, il patio al 30%, il giardino al 10% e lo spazio comune al 5% ) 21

22 VALUTAZIONE ATTRAVERSO IL METODO SINTETICO-COMPARATIVO Per la determinazione del valore commerciale sono stati presi in considerazione i dati forniti dall Osservatorio Immobiliare dell Agenzia del Territorio (All. n. 16), nonché valutati gli andamenti e i prezzi medi di vendita nella zona e le informazioni reperite presso le Agenzie Immobiliari. Si è tenuto conto della consistenza, dello stato di manutenzione e conservazione del bene, dell ubicazione e dell attuale andamento di mercato nella zona in questione. Dalle informazione acquisite, il CTU ritiene congruo per il suddetto immobile il valore commerciale di /mq 900,00, quindi il valore commerciale dell immobile sarà pari a: mq 72,00 x 900,00 = ,00 VALUTAZIONE ATTRAVERSO IL METODO ANALITICO Il canone di locazione annuo di 3.000,00 è calcolato sulla base di un ipotetico affitto mensile di /mese 250,00, determinato rispetto ai prezzi medi praticati in zona per immobili similari, che, ridotto forfetariamente del 20% per tenere conto degli oneri gravanti sull immobile dà un reddito annuo netto di 2.400,00. Il reddito annuo netto è quindi pari a : Reddito netto annuo 2.400,00 Il saggio di capitalizzazione ( r ) è stato determinato partendo da un saggio del 4% al quale sono stati applicati le aggiunte derivanti da: - Influenze ascendenti (espressi in centesimi) Necessità di interventi di manutenzione + 0,10% Caratteristiche negative estrinseche - inquinamento acque marine + 0,10% - Influenze discendenti (espressi in centesimi) Previsioni di migliorie infrastrutturali nella zona - 0,05% Disponibilità di parcheggi, attrezzature collettive, facilità di collegamenti - 0,05% Previsione aumento valore costo di costruzioneprezzi di vendita - 0,05% 22

23 Il saggio di capitalizzazione rideterminato è pari a 4,05 %. Dall applicazione della formula Vm = Rn/r si ottiene il valore di mercato dell immobile con il metodo analitico. Vm = 2.400,00 : 4,05 % = ,00 CONCLUSIONE Per quanto sopra esposto, la sottoscritta ritiene che all immobile possa essere attribuito un valore pari alla media dei valori ottenuti con i procedimenti estimali sopra indicati, e precisamente: Metodo sintetico: Valore di mercato pari a ,00 Metodo analitico: Valore di mercato pari a ,00 ( , ,00) : 2 = ,00, arrotondato a ,00 Grafico di raffronto tra i due metodi , ,00 Metodo sintetico ,00 Metodo analitico ,00 IN CONCLUSIONE IL CTU RITIENE CHE IL PIÙ PROBABILE VALORE DI MERCATO DA ATTRIBUIRE ALL IMMOBILE È PARI A: ,00 Dall importo così determinato dovranno essere detratti le somme relative a: Quote condominiali e consortili per 2.088,05 Spese per la regolarizzazione dell abuso edilizio 3.000,00, per un totale di 5.088,05. 23

24 QUESITO N 14: corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatici (e segnatamente in formato testo o word per Windows Microsoft, nonché pdf per Adobe Acrobat) o equivalente di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: la sommaria descrizione, il comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali ( limitati: per i terreni,, al foglio, alla particella, all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati, al foglio, alla particella, ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno);l attuale proprietario e, comunque, il titolo di provenienza del bene, l eventuale stato di comproprietà, le iscrizioni e le trascrizioni, lo stato di occupazione, le regolarità ediliziourbanistiche, l abitabilità e l agibilità, il valore del bene da porre a base d asta; RISPOSTA AL QUESITO N 14: Segue a corredo della relazione e in risposta al quesito 15 la Planimetria (All. n. 9) e il Prospetto riepilogativo del bene (All. 10). QUESITO N 15: estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente dello stato dei luoghi, comprensivo, in caso di costruzione, anche degli interni; RISPOSTA AL QUESITO N 15: Segue documentazione fotografica (All. n. 17) 24

25 Ill. mo sig. Giudice dell Esecuzione, la sottoscritta arch. Maria Procopio, CTU, con la presente relazione, e relativi allegati, ritiene di avere assolto l incarico ricevuto e rimane a sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Lamezia Terme, 28 aprile 2007 Arch. Maria Procopio 25

26 4. FONTI DI INFORMAZIONE Ufficio Tecnico del Comune di Lamezia Terme; Agenzia del Territorio di Catanzaro; Conservatoria dei Registri Immobiliari di Catanzaro; Ufficio delle Entrate di Lamezia Terme Agenzie Immobiliari operanti nel comprensorio del Lametino. Ufficio Consorzio Manutenzione e Servizi Marinella 26

27 QUALITÀ DELL IMMOBILE UBICAZIONE DELL IMMOBILE LOCALITÀ DATI CATASTALI COMPOSIZIONE CONSISTENZA CONFINI PROVENIENZA DEL BENE ISCRIZIONI E TRASCRIZIONI PROSPETTO RIEPILOGATIVO DEL BENE Appartamento per civile abitazione Comune di Lamezia Terme Marinella Residence la Rotonda Immobile censito al NCEU al foglio di mappa 9, particelle 404 sub.1, part. 659 e part L immobile è costituito da cucina/soggiorno, una camera da letto, bagno e ripostiglio, con annesso patio, giardino e spazio verde comune Superficie utile = mq 36,50; Superficie lorda = mq 44,50; Superficie commerciale = mq 72,00 (Per il calcolo della sup. commerciale, è stata calcolata la sup. abitabile compresi i muri divisori al 100%, i muri perimetrali in comune al 50%, lo spazio porticato sull ingresso al 30%, il patio al 30% il giardino al 10% e lo spazio comune al 5% ) A nord appartamento n. 5, a sud appartamento n. 7, a est spazio comune e a ovest strada privata condominiale. L appartamento (part. 404 ) è di piena proprietà dei sig.ri..omissis.., in quanto pervenuto loro dalla ditta Costruzioni Edili Turistiche Industriali - C.E.T.I. S.R.L. con sede in Lamezia Terme a seguito di compravendita per atto del Notaio Francesco Notaro del 22 gennaio 1981, Rep trascritto a Catanzaro il 3 Febbraio Il giardino e allo spazio comune (part. n. 659 e 577 ) sono anch essi di proprietà dei coniugi omissis.., gli stessi sono pervenuti dai coniugi Tropea Saverio Francesco, nato a Sambiase il 13/09/1943, e Vincenti Palma Rita, nata ad Assisi il 10/09/1945, a seguito di compravendita per atto del Notaio Iadvida Palange da Lamezia Terme del 11/09/1986, Reg. Part , Reg. Gen , come risulta dagli atti acquisiti presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Catanzaro. Trascrizioni Trascrizioni a favore: 1) Nota del 11/09/1986 Reg. Part Reg Gen Descrizione titolo: Compravendita - Data: 11/09/1986 n rep Pubblico Ufficiale: Iadvida Palange - Specie dell atto: Atto tra vivi A favore : 1) omissis... Regime: Comunione di beni con il soggetto n. 2 quota: ½ relativamente all unità neg. 1 2) omissis.. Regime: Comunione di beni con il soggetto n. 1 quota: ½ relativamente all unità neg. 1 Contro : i coniugi Saverio Francesco nato a Sambiase il omissis e.omissis Palma Rita nata ad..omissis.., in regime di comunione dei beni. 2) Nota del 07/04/2005 Reg. Part 4797 Reg Gen Descrizione titolo: Atto Amministrativo - Data: 12/01/2005 n rep. 46/493 - Pubblico Ufficiale Ufficio del Registro - Specie dell atto: Atto per causa di morte - Codice Atto: 305 Certificato di denunciata successione - Data di morte: 17/01/ Unità Negoziali n 2 - Soggetti a favore n 2 - Soggetti contro n 1 Unità Negoziale n. 1: Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto U - Fogl. 16, part. 765, sub. 1 27

28 Nat. A/3 n. vani 3.5 Unità Negoziale n. 2: Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto U - Fogl. 16, part. 307, sub. 2 Nat. C2 mq 15 A favore : 1) Angelina nata a..omissis Cod. fisc.omissis Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 1 Diritto: (1) proprietà 2)..omissis nata a..omissis... Cod. Fisc. omissis. Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 2 Diritto: (1) proprietà Contro:..omissis. Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 1 Diritto: (1) proprietà Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 2 Diritto: (1) proprietà Trascrizioni contro: Atto esecutivo o cautelare trascritto presso la Conservatoria dei RR.II di Catanzaro. - Presentazione n 21 del 29/06/2002 Reg. Part. 9183, Reg Gen Descrizione titolo: Atto Giudiziario. - Data: 23/05/2002 n rep Pubblico Ufficiale : Tribunale - Specie dell atto: Atto Esecutivo o cautelare - Codice dell atto: 726 Verbale di Pignoramento immobili. - Richiedente: Studio DE.GI. di Carnevale Massimo Viale Giovanni XXIII Sant Elia di CZ Unità negoziali: 2 Soggetti a favore: 1 Soggetti contro: 2 Unità Negoziale n. 1: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto U num. di protocollo 2235 anno 1979 Loc. La Marinella-Residence La Rotonda int. n. 6 piano T. 2) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 659 nat. T Centiare 50 Loc. Marinella Unità Negoziale n. 2: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 577 nat. T Are 30 Loc. Marinella - A favore: Credito Emiliano S.P.A. (RE) Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 1 Quota: 1/36 relativamente all unità neg. 2 - Contro: 1) il sig. - quota: ½ relativamente all unità neg. 1. Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 2) omissis Quota: ½ relativamente all unità neg. 1. Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 28

29 Atto Giudiziario: - Presentazione n 39 del 23/02/2005 Reg. Part. 2860, Reg Gen Descrizione titolo: Atto Giudiziario. - Data: 26/10/2004 n rep. 9/ Pubblico Ufficiale: Tribunale - Specie dell atto: Atto Giudiziario - Codice dell atto: 617 Sentenza dichiarativa di fallimento Unità negoziali: 2 Soggetti a favore: 1 Soggetti contro: 1 Unità Negoziale n. 1: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto U Fogl. N.9 part. 404 sub. 1 Nat. A/3 n. vani 3 Loc. La Marinella-Residence La Rotonda int. n. 6 piano T. 2) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 659 nat. T Centiare 50 Loc. Marinella Unità Negoziale n. 2: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 577 nat. T Are 30 Loc. Marinella - A favore: Massa Creditori Fallimento.omissis con sede in Lamezia Terme (CZ) Quota: 1/2 relativamente all unità neg. 1 Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 Contro:.omissis.. Quota: ½ relativamente all unità neg. 1. Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 ISCRIZIONI: IpotecaVolontaria, - Presentazione n 77 del 31/03/ Reg. Part. 773 Reg Gen Descrizione titolo: Atto notarile pubblico. - Data: 30/03/2000 n rep Pubblico Ufficiale: Palange Iadvida - Specie dell Atto: Ipoteca Volontaria, derivante da Codice atto: Concessione a garanzia di mutuo Durata: 10 anni - Somma garantita: capitale Spese Totale Unità negoziali: 2 Soggetti a favore: 1 Soggetti contro: 2 Unità Negoziale n. 1: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 659 nat. T Centiare 50 Loc. Marinella 2) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto U Numero di scheda 2235 Anno 1979 Nat. A Loc. La Marinella-Residence La Rotonda int. n. 6 piano T. Unità Negoziale n. 2: 1) Comune di Lamezia Terme (CZ) - catasto T Fogl. N.9 part. 577 nat. T Are 30 29

30 Loc. Marinella - A favore: Credito Emiliano S.P.A. (RE) Quota: 1/1 relativamente all unità neg. 1 Quota: 1/36 relativamente all unità neg. 2 STATO DI - Contro: 1).omissis - quota: ½ relativamente all unità neg. 1. Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 2) omissis.. Quota: ½ relativamente all unità neg. 1. Quota: 1/72 relativamente all unità neg. 2 Il bene risulta essere in possesso dei coniugi..omissis che vi dimorano abitualmente. OCCUPAZIONE REGOLARITÀ EDILIZIA E stata rilasciata Concessione Edilizia n 410 in data 16/03/1978. E stato rilasciato il certificato di agibilità/abitabilità n 223 del 20/5/1980 Esiste una irregolarità edilizia determinata dalla realizzazione di un ripostiglio di mq 1.30 VALORE Il valore dell immobile è stimato è pari a ,00 30

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile Procedura N. 62/12 R.G.E. TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA Il custode giudiziario dell immobile pignorato nella procedura esecutiva promossa da CANCELLIERI CARBURANTI S.R.L. Visto il provvedimento

Dettagli

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n. TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Giudice: DOTT.SSA D ELIA C.T.U. : Dott. ing. Roberto Rambaldini R.G. : 359/12 R.G.E. ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT

Dettagli

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 66/2000 R.G.

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 66/2000 R.G. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONE IMMOBILIARE G. E. Dott. Alessandro Brancaccio CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 66/2000 R.G. PROMOSSA DA: Milano Assicurazioni S.p.A. CONTRO XXXXXXXXXXXXXX

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E.

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E. TRIBUNALE CIVILE DI PALMI Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio relativa alla procedura esecutiva immobiliare promossa dalla Società Cooperativa Bilanciai Campogalliano, n 27/05 R.G.E., alla quale

Dettagli

TRIBUNALE DI PIACENZA. Esecuzione immobiliare n. 70/2006. promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL. contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO

TRIBUNALE DI PIACENZA. Esecuzione immobiliare n. 70/2006. promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL. contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO TRIBUNALE DI PIACENZA Esecuzione immobiliare n. 70/2006 promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO Oggetto: Stima di beni immobili intestati a Cammi Franca residente

Dettagli

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Procedura Esecutiva n 10/2011 R.G.E: Tra BANCA POPOLARE DEL MEZZOGIORNO S.P.A. Contro *** CONSULENZA TECNICA D UFFICIO *** 1. Premessa In data 29 Luglio 2011 il Giudice delle

Dettagli

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ----------------------------------------

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- ---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- Immobile di proprietà comunale sito in Via Rosmini n.4 Descritto all Agenzia

Dettagli

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio. Non sono state rilevate servitù prediali o altri vincoli sull unità immobiliare a uso abitazione in parola dalla lettura degli atti di trasferimento della proprietà. 3. Rilevare eventuali difformità tra

Dettagli

Tribunale Ordinario di Benevento

Tribunale Ordinario di Benevento Tribunale Ordinario di Benevento Sez. Esecuzione Immobiliari Giudice Dott. Cuoco Procedimento San Paolo Banco di Napoli / La Bella Antonio, La Bella Giuseppe Leppa Anna R.G.Es. 244/2006 Premessa. Studio

Dettagli

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI UBICAZIONE DELL IMMOBILE L immobile oggetto di stima si colloca nel Comune di Calolziocorte (LC), uno dei principali centri urbani satellite rispetto al Comune di

Dettagli

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT) COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I. 00185430477 U.O. MANUTENZIONE E PATRIMONIO Tel. 0573 917304 - Fax 0573 918081 Via C. Castracani 7 - Serravalle Pistoiese e-mail: manutenzione@comune.serravalle-pistoiese.pt.it

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX N. 219/2014 TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA R.G. ESEC. DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX CONTRO XXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXX

Dettagli

Ill.mo Signor Giudice Delegato QUARTA SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE. In espletamento all onorevole incarico di consulenza

Ill.mo Signor Giudice Delegato QUARTA SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE. In espletamento all onorevole incarico di consulenza S T U D I O T E C N I C O 1 / 18 Ing. Rizieri Trapanese Via M. Conforti, 5 tel/fax: 089.224018 cell: 338.3311498 84124 SALERNO e-mail: ing.trapanese@assoing.it web: www.assoing.it C. F.: TRPRZR69P20H703W

Dettagli

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337  Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA Enrico Firpo I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 E-mail studio@ingfirpo.it Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA IMMOBILI IN PERIZIA: 8 APPARTAMENTI CON

Dettagli

RELAZIONE TECNICA C.T.U. : Geom. Fabio TOMAINO Via Tommaso Fusco,59 - LAMEZIA TERME ALLEGATO 1 GIUDICE: Dr. Alessandro BRANCACCIO CONSULENZA TECNICA

RELAZIONE TECNICA C.T.U. : Geom. Fabio TOMAINO Via Tommaso Fusco,59 - LAMEZIA TERME ALLEGATO 1 GIUDICE: Dr. Alessandro BRANCACCIO CONSULENZA TECNICA RELAZIONE TECNICA C.T.U. : Geom. Fabio TOMAINO Via Tommaso Fusco,59 - LAMEZIA TERME ALLEGATO 1 GIUDICE: Dr. Alessandro BRANCACCIO CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE di LAMEZIA TERME Studio Tecnico

Dettagli

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73 Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73 Descrizione dell immobile: Trattasi di immobile destinato a Circolo Ricreativo posto in Via Vecchia Montanina n 11, frazione di Gello, in Comune di Pistoia.

Dettagli

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI TORTONA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone anno 2010) Il sottoscritto, intestatario di contratto

Dettagli

Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili

Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili Articolo 36, comma 7, del D.L. n.223/2006 Ai fini del calcolo delle quote di ammortamento deducibili il costo complessivo dei

Dettagli

Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13

Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13 Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13 Questo esempio di perizia di stima è stata realizzato con ACTASTIME Pro versione 3.4 I dati inseriti nella perizia sono del tutto inventati a

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc.

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. TRIBUNALE DI BERGAMO Sezione civile RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) CONFERIMENTO INCARICO N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. 1) DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI E CONSISTENZA

Dettagli

Arch. Arianna Pucci via Francesco Marcolini 7-47121 Forlì t/f 0543 27249 - arianna.pucci@archiworldpec.it C.F. PPC RNN 76T64 D704L P.I. 03382260408 AGGIORNAMENTO DELLA STIMA DEL VALORE DEL COMPLESSO IMMOBILIARE

Dettagli

Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO

Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: A. Piena Proprietà per la quota di 1/1 relativamente ad ABITAZIONE UNIFAMILIARE,

Dettagli

TRIBUNALE DI CAGLIARI

TRIBUNALE DI CAGLIARI TRIBUNALE DI CAGLIARI RELAZIONE DEL CONSULENTE TECNICO D UFFICIO RELATIVA AGLI IMMOBILI SITI IN VALLERMOSA RICADENTI NEL FALLIMENTO " N. 39/96. Ing. Corrado Manca D ott. Ing. Corrado Manca Ill.mo Sig.

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA RELATIVA AD UN TERRENO DI PROPRIETÀ COMUNALE.

RELAZIONE DI STIMA RELATIVA AD UN TERRENO DI PROPRIETÀ COMUNALE. RELAZIONE DI STIMA RELATIVA AD UN TERRENO DI PROPRIETÀ COMUNALE. UBICAZIONE: I terreni oggetto di stima sono in parte ubicati lungo la strada di collegamento fra Via Profeti e Via Pistelli in prossimità

Dettagli

TRIBUNALE DI VERBANIA

TRIBUNALE DI VERBANIA TRIBUNALE DI VERBANIA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Papa Giuseppe, nell'esecuzione Immobiliare 54/2013 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis **** 1

Dettagli

AL COMUNE DI AGRIGENTO

AL COMUNE DI AGRIGENTO AL COMUNE DI AGRIGENTO Sportello Unico per l Edilizia S.U.E. N. Prot. OGGETTO: TRASMISSIONE DELLA RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO Art. 9 Legge 37 del 10/08/1985 OPERE INTERNE Il sottoscritto cod. fisc.

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: Contro * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: Contro * * * PREMESSA TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 601/13 R.G.Es. Udienza 23.02.2015 Ore 09.50 CREDITORE PROCEDENTE (Avv. --- e Avv. ---) Contro

Dettagli

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE DENOMINAZIONE IMMOBILE INDIRIZZO ESTREMI CATASTALI Ex Circolo ENAL Piloni Via del Posatoio, Piloni Foglio 29 p.lla 392

Dettagli

Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera

Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera UBICAZIONE: tra via Settembrini e via Santorre di Santarosa - Marghera CARATTERI GENERALI Descrizione dell

Dettagli

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA Ufficio ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA ESECUTIVA Promotore: omissis Debitore: Sig. omissis L esperto dott. arch. Luca Punzo 1 P a g i n a 1 PREMESSA... 4 2 INDIVIDUAZIONE

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ssa GIOVANNA PACIFICO

TRIBUNALE DI SALERNO. TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ssa GIOVANNA PACIFICO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ssa GIOVANNA PACIFICO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA NELLA PROCEDURA ESECUTIVA N 76/08 PROMOSSA DA BANCA DELLA CAMPANIA

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO III Sezione Civile Ufficio esecuzioni immobiliari Ill. Sig. Giudice Dott.ssa Pacifico OGGETTO: Procedimento n 95/08 promosso da Omissis Omissis contro 1. Premessa Con ordinanza pronunciata

Dettagli

TRIBUNALE DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Promossa da: UNICREDIT S.p.a. rappresentata dall Avv. Paolo Albanese ING.

TRIBUNALE DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Promossa da: UNICREDIT S.p.a. rappresentata dall Avv. Paolo Albanese ING. TRIBUNALE DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA di UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N 135/11 R.G.Es. Promossa da: UNICREDIT S.p.a. rappresentata dall Avv. Paolo Albanese Contro: Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME. - Causa civile n 141/97 R.G.Esec. promossa da Monte Paschi di Siena contro RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME. - Causa civile n 141/97 R.G.Esec. promossa da Monte Paschi di Siena contro RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO 1 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ****** - Causa civile n 141/97 R.G.Esec. promossa da Monte Paschi di Siena contro Omissis e Omissis RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Premesse : Nella causa civile

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 -

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 - TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 -

Dettagli

TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato. Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A.

TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato. Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A. TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A. RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA La sottoscritta Arch. Paola Achilli,

Dettagli

LOTTO n. 25 Santa Croce 2250

LOTTO n. 25 Santa Croce 2250 LOTTO n. 25 Santa Croce 2250 Ubicazione Planimetria Stato dell immobile Caratteristiche estrinseche: Trattasi di fabbricato, esternamente in stato manutentivo scadente, con struttura portante in muratura,

Dettagli

HILTON GARDEN INN FLORENCE NOVOLI Firenze, 10 Febbraio 2011

HILTON GARDEN INN FLORENCE NOVOLI Firenze, 10 Febbraio 2011 HILTON GARDEN INN FLORENCE NOVOLI Firenze, 10 Febbraio 2011 Approfondimento Regolarità catastale ed urbanistica per Atti Giuridici LA REGOLARITA' CATASTALE. Arch. Fabio TARGETTI, Libero professionista

Dettagli

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ALESSANDRO BRANCACCIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07 RIEPILOGO SINTETICO RELAZIONE C.T.U. Espedito e concluso il processo

Dettagli

6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE

6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE 6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE 6.1 Piano Interrato Primo: al piano interrato trovano collocazione autorimesse e posti auto, oltre ad una serie di locali "impiantistici" quali il

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO PROVINCIA DI MANTOVA Via E. Ferri n.79 - CAP. 46027 - P.IVA 00272230202 - Tel 0376/623011 - Fax 0376/623021 - PEC protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL COMUNE DI CERESARA IN VIA TEZZE N. 9/6 * * * * * PROPRIETA DELL IMMOBILE: COMUNE

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Istruzioni per la compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Istruzioni per la compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi RISOLUZIONE N. 77/E Roma 16/09/2016 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Istruzioni per la compilazione del quadro RW della dichiarazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI URBANI PER LA RILEVAZIONE DEI DATI DELL OSSERVATORIO DEL MERCATO IMMOBILIARE

ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI URBANI PER LA RILEVAZIONE DEI DATI DELL OSSERVATORIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI URBANI PER LA RILEVAZIONE DEI DATI DELL OSSERVATORIO DEL MERCATO IMMOBILIARE 1 INDICE INTRODUZIONE... 3 1 CRITERI GENERALI... 4 2 UNITA

Dettagli

Inventario Immobili - Patrimonio Disponibile - Modello C FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI

Inventario Immobili - Patrimonio Disponibile - Modello C FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI Ubicazione: VIA FOSSA CAPOLUOGO Descrizione Sommaria dell'immobile: RIPOSTIGLI RICAVATI AL PIANO TERRA DI UN FABBRICATO REALIZZATO CON STRUTTURA PORTANTE IN MURATURA TRADIZIONALE,

Dettagli

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE VISURA IPOTECARIA USO LEGALE Agenzia del Territorio Roma 1 Nominativo visurato Balletta Maria Concetta nata a Milano il 06/07/1961 Data di aggiornamento Dall origine al 30/01/2013 ESITO DI VISURA Dalle

Dettagli

TRIBUNALE DI VICENZA. ESECUZIONE IMMOBILIARE N. Gen. Rep. 527 / Procedente: UNICREDIT s.p.a. Esecutato:

TRIBUNALE DI VICENZA. ESECUZIONE IMMOBILIARE N. Gen. Rep. 527 / Procedente: UNICREDIT s.p.a. Esecutato: TRIBUNALE DI VICENZA ESECUZIONE IMMOBILIARE N. Gen. Rep. 527 / 2011 Procedente: UNICREDIT s.p.a. Esecutato: ----------------------------------- Giudice Dott. GIUSEPPE LIMITONE RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO

Dettagli

Arezzo Via Pisacane n. 69

Arezzo Via Pisacane n. 69 Arezzo Via Pisacane n. 69 Teaser 1 EXECUTIVE SUMMARY Acquisto tramite asta competitiva, nell ambito della procedura esecutiva immobiliare n. 138/2013 Tribunale di Arezzo, di un edificio residenziale plurifamiliare,

Dettagli

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA FINCALABRA S.P.A. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA FINCALABRA S.P.A. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI FONDO UNICO PER L OCCUPAZIONE E LA CRESCITA (FUOC) FONDO PER L OCCUPAZIONE Avviso Pubblico per il finanziamento

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA N. 65/2011 (già 657/89)

Dettagli

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell... BANDO LOCAZIONE VIA MODULO DI DOMANDA Spett.le.. Via.. Il sottoscritto Cognome e nome...... nato a... prov... il...... cittadinanza.. codice Fiscale........... (per i cittadini extracomunitari) [ ] titolare

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO - III SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI SALERNO - III SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI TRIBUNALE DI SALERNO - III SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO NELLA PROCEDURA CIVILE R. E. n. 158/2011 Banco Di Napoli S.p.A. contro sig. Omissis 1/23 INDICE PREMESSA

Dettagli

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Via Carebbio 32 - Cap. 25046 - P.I. 00724650981 - C.F. 82001930179 Tel. 030/7750750 - Fax 030/725008 E-mail: municipio@comune.cazzago.bs.it sito comune:

Dettagli

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a Comune di Vicolungo COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) AL SERVIZIO GESTIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ATTIVITA

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice: Dr. Brancaccio Relazione di consulenza tecnica d ufficio Procedim. Esecutivo n.509 / 2010 GUBER spa c/ Omissis La CTU si compone di Relazione

Dettagli

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi Corso di valutazione estimativa del progetto Clasa a.a. 2012/13 Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi Docente Collaboratore prof. Stefano Stanghellini arch. Pietro Bonifaci Stima

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO Quarta Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI SALERNO Quarta Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari TRIBUNALE DI SALERNO Quarta Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari - Ill.mo Sig. Giudice delle Esecuzioni Immobiliari Oggetto: procedura esecutiva n. rge 104/05, promossa da Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO PARTE RISERVATA AL VENDITORE 1. Domanda in carta bollata

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE Giudice dott.ssa Caterina Zambotto PROCEDURA ESECUTIVA - R.G. Esecuzioni n 545/2012 promossa da: YOKOAMA ITALIA s.p.a. contro: ************ RELAZIONE PERITALE Padova, li

Dettagli

Comune di Treviso. Tribunale di Treviso sezione II civile. GIUDICE dott. A. VALLE. Procedura Esecutiva Immobiliare

Comune di Treviso. Tribunale di Treviso sezione II civile. GIUDICE dott. A. VALLE. Procedura Esecutiva Immobiliare Architetto Stefano Roma Studio via Verdi, 63 31015 Conegliano TV tel. fax: 0438 412885 e-mail: archi.roma@tiscali.it Comune di Treviso Tribunale di Treviso sezione II civile GIUDICE dott. A. VALLE Procedura

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA VALORE VENALE AREE DI PROPRIETA' COMUNALE SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE

PERIZIA ESTIMATIVA VALORE VENALE AREE DI PROPRIETA' COMUNALE SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE 20080 Casarile (MI) Piazza Comunale, 4 Comune di Casarile Area Tecnica Telefono 02-905793 1 Fax 02-900 920 21 tecnico@comune.casarile.mi.it www.comune.casarile.mi.it Casarile, 26.03.2014 PERIZIA ESTIMATIVA

Dettagli

Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente):

Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente): MODELLO A Al Comune di Missaglia Ufficio Tecnico Marca da Bollo OGGETTO: Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente):

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

Piano delle Alienazioni. Immobiliari ai sensi della Legge 133 del e Valorizzazioni

Piano delle Alienazioni. Immobiliari ai sensi della Legge 133 del e Valorizzazioni Comune di Roncello Piazza Don Carlo Gnocchi - 20877 Roncello (MB) Provincia di Monza Brianza Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari ai sensi della Legge 133 del 06.08.2008 ALLEGATO A APPROVAZIONE

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA. Esecuzione Immobiliare n. 332/11

TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA. Esecuzione Immobiliare n. 332/11 TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA Esecuzione Immobiliare n. 332/11 BANCA ANTONVENETA SPA Con intervento Dott. Stefano ZANELLATO e NICUM di Burati Umberto e EQUITALIA NORD Spa Contro CONFORTO LINO G.E.: Dott.ssa

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto OGGETTO: Comunicazione Opere edilizie minori Legge regionale n 37/85, art. 9 - Circolare Ministero LL.PP. n. 1918/77. Immobile sito in Borgetto, via/c/da, foglio

Dettagli

10 REPARTO INFRASTRUTTURE

10 REPARTO INFRASTRUTTURE 10 REPARTO INFRASTRUTTURE ViaMetastasio99 80125Napoli RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA ASI ENA 0237 Via Rossetti, 46 Int. 9 Piano Secondo 80125FuorigrottaNapoli 1 Indice 1. OGGETTO E SCOPO DELLA RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

COMUNE DI BUSTO GAROLFO COMUNE DI BUSTO GAROLFO PROVINCIA DI MILANO O R I G I N A L E DETERMINAZIONE DEL SETTORE 3 : Area Socio-Culturale FONDO SOSTEGNO GRAVE DISAGIO ECONOMICO ANNO 2015 - ALL. 1) D.G.R. N. 3495 DEL 30/04/2015:

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA 03/09: AVVISO DI VENDITA DELEGATA A NOTAI N. 13938/12 R.G. Su istanza di Omissis nei confronti di Omissis TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA il Giudice Istruttore con provvedimento

Dettagli

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO DIREZIONE RIPARTIZIONE AFFARI FINANZIARI Viale Gallipoli 49 Lecce DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO 1. PREMESSA - Finalità dell attività di ricognizione del patrimonio

Dettagli

TRIBUNALE DI VICENZA SEZIONE FALLIMENTI. Fallimento GUANSPAL DI CARLOTTO FLAVIO e C. sas. ELABORATO PERITALE Lotto 1. Sandrini. N. Gen. Rep.

TRIBUNALE DI VICENZA SEZIONE FALLIMENTI. Fallimento GUANSPAL DI CARLOTTO FLAVIO e C. sas. ELABORATO PERITALE Lotto 1. Sandrini. N. Gen. Rep. TRIBUNALE DI VICENZA SEZIONE FALLIMENTI Fallimento GUANSPAL DI CARLOTTO FLAVIO e C. sas N. Gen. Rep. 000190/15 Giudice Delegato dott.ssa S.Pitinari Curatore dott. G. Sandrini ELABORATO PERITALE Lotto 1

Dettagli

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 1955 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 1955 DEL REGISTRO GENERALE * * * * * COMUNE DI MELILLI Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 1955 DEL REGISTRO GENERALE * * * * * N 292 DEL 31-12-2014 REGISTRO DEL 1^ SETTORE - AFFARI GENERALI UFFICIO: CONTRATTI CIG: Oggetto: DEFINIZIONE

Dettagli

TRIBUNALE DI MESSINA. Giudice Delegato Dott. UGO SCAVUZZO

TRIBUNALE DI MESSINA. Giudice Delegato Dott. UGO SCAVUZZO Ing. Domenico Lupò TRIBUNALE DI MESSINA RELAZIONE DI STIMA di un Immobile sito nel Comune di Gaggi in Via Aldo Moro distinto in Catasto al Fg. 5 part.lla 375 sub. 18-19 relativo al fallimento PIFER di

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Protocollo n.6275 /2011 Modalità per il versamento dell imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale dovuta per i contratti di locazione finanziaria di immobili in corso di esecuzione alla

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del 13-6-2016 26811 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 25 maggio 2016, n. 734 ARCA JONICA Taranto e Provincia Lavori di Manutenzione Straordinaria sul

Dettagli

PROSPETTO VALORE AREE EDIFICABILI ANNO P.zza Paracchini n Dongo (Co) P.IVA OO Tel Fax

PROSPETTO VALORE AREE EDIFICABILI ANNO P.zza Paracchini n Dongo (Co) P.IVA OO Tel Fax PROSPETTO VALORE AREE EDIFICABILI ANNO 2012 VALORE A MC. & MQ. PER DETERMINAZIONE IMPONIBILE IMU ANNO 2012 TABELLA GENERALE VALORI MINIMI VENALI DELLE AREE FABBRICABILI ANNO 2012 UNITA DI MISURA METRO

Dettagli

MILANO, 01 Ottobre 2012

MILANO, 01 Ottobre 2012 MILANO, 01 Ottobre 2012 GEOM. CHIARAVALLI SARA Via Magenta n. 20/D P.IVA: 02391720121 21019 SOMMA LOMBARDO (VA) c.f.: CHR SRA 74S59B300K n. iscrizione Albo 3607 TRIBUNALE DI LECCO SEZIONE FALLIMENTARE

Dettagli

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400 CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400 Provincia di Trapani dell 11.04.2014 Vendita di alloggio popolare sito in Via M. T. Cicerone, n. 22, Lotto C Piano Terra - int. 5 - Castelvetrano. REPUBBLICA ITALIANA -

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Esecuzioni Immobiliari. Nella procedura esecutiva immobiliare R.G.E. 3361/10, promossa da:

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Esecuzioni Immobiliari. Nella procedura esecutiva immobiliare R.G.E. 3361/10, promossa da: AVV. MARCELLA PUSTERLA STUDIO LEGALE BIANCHI GALLERIA STRASBURGO, N. 3 20121 MILANO TEL. 02.55194415 02.5512158 copia TRIBUNALE DI MILANO Sezione Esecuzioni Immobiliari Nella procedura esecutiva immobiliare

Dettagli

Provincia Regionale di Caltanissetta

Provincia Regionale di Caltanissetta N. P. 10 del 21/01/2014 Provincia Regionale di Caltanissetta Area Finanziaria Settore 5 - Informatica, Statistica e Provveditorato DETERMINAZIONE n. 50 del 21/01/2014 OGGETTO:. Punto di ristoro c/o Istituto

Dettagli

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011 STUDIO MARNATI Commercialisti e Revisori legali Corso della Vittoria, 5 28100 Novara Tel. 0321613251 Fax 0321613276 www.studiomarnati.net TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI

Dettagli

Comune di Rizziconi. Provincia di REGGIO CALABRIA. Regolamento per l affrancazione di canoni enfiteutici gravanti sui fondi concessi in livello

Comune di Rizziconi. Provincia di REGGIO CALABRIA. Regolamento per l affrancazione di canoni enfiteutici gravanti sui fondi concessi in livello Comune di Rizziconi Provincia di REGGIO CALABRIA Regolamento per l affrancazione di canoni enfiteutici gravanti sui fondi concessi in livello Proposta di REGOLAMENTO PER AFFRANCAZIONE LIVELLI Art. 1 -

Dettagli

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa AFFITTO APPARTAMENTI MILANO : CEDOLARE SECCA PRINCIPI NORMATIVI: Il D.LGS N 23 1473/2011 Art 3 È entrato in vigore a seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte dell agenzia delle entrate-

Dettagli

Elenco sintetico delle formalità, in ordine cronologico, in cui è/sono presente/i il soggetto richiesto/i

Elenco sintetico delle formalità, in ordine cronologico, in cui è/sono presente/i il soggetto richiesto/i Ufficio Provinciale di Lecce Servizio di Pubblicita' Immobiliare Data: 08/07/2008 Ora: 12:35:01 per codice fiscale n. Txxxxxx del 2008 Richiedente Televisure.it Dati della richiesta codice fiscale: MSCCCLxxxxxxxx

Dettagli

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro -

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - TRIBUNALE DI VICENZA Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - N Gen Rep 0438/10 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico incaricato: Arch Claudio Conzato iscritto all'albo della

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. protocollo 2008/23681 Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società di comodo di cui all articolo 30 della legge

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. B3$ Aree di particolare valore storico-ambientale Zona Monterosso B3 Aree ricadenti nel Perimetro del Parco, assoggettate

LA GIUNTA COMUNALE. B3$ Aree di particolare valore storico-ambientale Zona Monterosso B3 Aree ricadenti nel Perimetro del Parco, assoggettate LA GIUNTA COMUNALE VISTO che sulla proposta di deliberazione di cui trattasi è stato favorevolmente espresso il parere ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000 in ordine alla regolarità tecnica

Dettagli

2. UBICAZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI RICHIESTA DEL PASSO CARRABILE

2. UBICAZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI RICHIESTA DEL PASSO CARRABILE Provincia di Roma RICHIESTA DI CONCESSIONE PASSO CARRABILE (in duplice copia) MODELLO DI DOMANDA CON LAYOUT DI PROGETTO (modello 4) Comune di Fiumicino Area Gestione del Territorio All Ufficio Servizi

Dettagli

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA VENDITA DI TERRENI DI PROPRIETA COMUNALE INSERITI NEL PIANO DELLE ALIENAZIONI - Annualità 2014 PREMESSO: - Che il Consiglio Comunale con Deliberazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA 12 REPARTO INFRASTRUTTURE - Comando - P.zza 1 Maggio, 28 33100 UDINE Tel. 0432-504341-2-3 Fax 0432-414050 RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA Alloggio codice Via Vicolo Ospitale Militare, 7/9 - TRIESTE (TS)

Dettagli

TRIBUNALE DI PILMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI PILMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Archll8llo Antonlno su... VIIIC8n1e,112. 88022 CIIta1cw8 (Re) :WO.0597738fu 0886.853387 TRIBUNALE DI PILMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI REWIIIE Il CIISILENZI ESTIMI lei lei I I..IIILI TECIICI Esecuzione

Dettagli

Relazione di Stima per Valutazione Immobile

Relazione di Stima per Valutazione Immobile Università degli Studi dell Aquila Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Relazione di Stima per Valutazione Immobile Prof. Salvatore Perinetti Studente Davide Cicchini Matricola

Dettagli

TRIBUNALE DI MACERATA. CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A., C.F./P.IVA : 00112540448, con

TRIBUNALE DI MACERATA. CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A., C.F./P.IVA : 00112540448, con TRIBUNALE DI MACERATA ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE N. 136/03 PROMOSSA : DA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A., C.F./P.IVA : 00112540448, con sede legale in Fermo (AP), elettivamente domiciliata in Macerata,

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA. FALLIMENTI ed ESECUZIONI IMMOBILIARI. Procedimento di esecuzione immobiliare promosso da. Contro

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA. FALLIMENTI ed ESECUZIONI IMMOBILIARI. Procedimento di esecuzione immobiliare promosso da. Contro TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA R.E. 927/2013 SEZIONE VIIª FALLIMENTI ed ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedimento di esecuzione immobiliare promosso da Banca Regionale Europa S.p.A Studio Legale Lavatelli Contro

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA OGGETTO: stima dei valori di mercato al 13.04.2010 del seguente bene immobile: Alloggio di abitazione in via Padre Semeria, 208, San Remo (IM); le cui proprietà indivise sono

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova SETTORE - Urbanistica ed Edilizia Privata SCHEMA ANALITICO DELLE SUPERFICI E VOLUMI UTILI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DOVUTO AI SENSI DEGLI ARTT. 3 - -

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 31 ottobre 1990, n. 347. del testo unico delle disposizioni concernenti le. imposte ipotecaria e catastale. Vigente al: 23 2 2015

DECRETO LEGISLATIVO 31 ottobre 1990, n. 347. del testo unico delle disposizioni concernenti le. imposte ipotecaria e catastale. Vigente al: 23 2 2015 DECRETO LEGISLATIVO 31 ottobre 1990, n. 347 Approvazione imposte ipotecaria e catastale. del testo unico delle disposizioni concernenti le Vigente al: 23 2 2015 CAPO II IMPOSTA CATASTALE Art. 10 Oggetto

Dettagli

Corso di Estimo Espropriazione per Pubblica Utilità

Corso di Estimo Espropriazione per Pubblica Utilità Corso di Estimo Espropriazione per Pubblica Utilità Corso di Scienze e Tecnologie Agrarie Legislazione L espropriazione costituisce una limitazione della proprietà privata. L art. 42 della Costituzione

Dettagli

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov. AL COMUNE DI LAVAGNA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA l sottoscritt nat _ a il residente in via n. C.F., titolare dell omonima impresa individuale

Dettagli