Un metallo a contatto con l acqua subisce dei cambiamenti superficiali. L acqua ha un effetto solo sugli gli atomi superficiali del metallo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un metallo a contatto con l acqua subisce dei cambiamenti superficiali. L acqua ha un effetto solo sugli gli atomi superficiali del metallo"

Transcript

1 Un metll cnttt cn l cqu subisce dei cmbimenti superficili. L cqu h un effett sl sugli gli tmi superficili del metll Alcuni tmi superficili, in cnttt cn l cqu, inizzn es. Zn Zn q e- Fe Fe q - Gli elettrni generti si muvn libermente nel metll che vend elettrni extr, cus dell inizzzine, divent più negtiv Gli ini psitivi generti rimngn sull superficie del metll che risult ricpert d un cric psitiv, le criche negtive del metll si bilncin esttmente cn le criche psitive e gli ini psitivi sn mntenuti sull superfice del metll dll ttrzine elettrsttic (dsrbiment)

2 Le mlecle di cqu (plri) ttrggn gli ini psitivi presenti sull superficie del metll, umentnd l inizzzine Nel metll, gli elettrni e gli ini si ttrggn tr lr e tendn ricmbinrsi, riducend l inizzzine s Zn e -! Zn Se il metll h un eccess di elettrni, l inizzzine viene ridtt Se il metll h un difett di elettrni, l inizzzine viene umentt Il risultt finle dipende dll frz delle interzini elettrsttiche in gic, che lr vlt dipendn dll ntur del metll

3 gli ini dsrbiti pssn stccrsi dll superficie del metll (desrbiment) e muversi nell cqu se ciò ccde il metll perde mss (crrsine) i nuvi tmi espsti pssn inizzrsi per rimpizzre quelli desrbiti, csì che l cric negtiv dell lmin metllic ument il desrbiment d un cert punt si ferm, piché l ument di cric negtiv si ppne d ess l crrsine si ferm e si rggiunge un stt di equilibri

4 L quntità di ini metllici generti l cnttt cn l cqu dipende dll ntur del metll

5 Schemtizzzine del dppi strt Metll e - e - e - e - e - e - e - e - e - e - e - e - e - -8 Cmp lettric cm = 1 A Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Me n Sluzine Cmp lettric 10 8 V/cm - Cpcità del dppi strt C 1 µfcm - per - d.d.p. di 1 Vlt (quest è l rdine di grndezz) - L cric Q del cndenstre Q = C V (culmb cm - ) 10-6 Q cm mle di elettrni = Culmb (10-6 Culmb equivlenti un milinesim di mg 8 V cm

6 Il dppi strt elettrchimic (DS) Un metll cnttt cn l cqu si cric negtivmente ed è ricpert d un strt dsrbit criche psitive sull superficie L strt dsrbit di ini psitivi ttre gli ini negtivi dell sluzine vers il metll frmnd un strt diffusiv mbile Gli ini sn liberi di muversi nell strt diffusiv, pssn entrre ed uscire

7 DS e Crrente Alternt (CA) Durnte il cicl di slit dell CA l crrente fluisce nell elettrd (gli elettrni escn) L elettrd perde criche negtive e ttre l strt diffusiv mbile L crrente cnvenzinle cric il DS Durnte il cicl di disces dell CA l crrente fluisce dll elettrd (gli elettrni entrn) L elettrd cquist criche negtive e respinge l strt diffusiv mbile L crrente cnvenzinle scric il DS un tensine lternt pplict ll elettrd f scillre l strt diffus ll frequenz del segnle pplict

8 DS e Crrente Cntinu (CC)! L crrente cntinu genert d un limenttre CC spinge gli elettrni muversi in un sl direzine! Un fluss di crrente vers l elettrd, rende l elettrd sufficientemente psitiv d spstre gli ini dsrbiti nell elettrlit! Altri tmi superficili vengn inizzti per rimpizzre gli ini desrbiti! Gli elettrni generti dll inizzzine fluiscn vers l limenttre

9 (-) Zn Zn e - () Cu e - Cu Zn Cu Zn Cu ΔG < 0 Qund ΔG = 0 l pil è scric

10 Semielementi di I Specie Me Me n n e - Me Me n sempi: Zn e - Cu e - Ag e - Zn Cu Ag Schemtizzzine dell elettrd

11 Ag Semielementi di II Specie Schemtizzzine dell elettrd Cl - Ag Cl (s) Me Sle pc slubile del Me Sluzine di elettrlit cn ine cmune del sle pc slubile del Me sempi: g Cl (s) g Cl - g e - g g Cl (s) e - g Cl- lettrd clmeln g g KCl Cl ( s) Cl AgCl (s) Ag Cl - Ag e - Ag AgCl (s) e - Ag Cl- lettrd di Arent- Clrur di rgent Ag KCl AgCl ( s) Cl

12 Semielementi Gs Schemtizzzine dell elettrd lettrd inerte Pt Gs Sluzine cntenente l specie ssidt ridtt del gs sempi: 3 e - elettrd di Idrgen (g) Pt (g) P 3 3 sempi: elettrd di Clr Pt Cl e - Cl - Cl (g) P Cl Cl - Cl - sempi: elettrd di ssigen (g) 4e Pt (g) P - -

13 Semielementi di ssidriduzine RDX Schemtizzzine dell elettrd lettrd inerte Pt Sluzine cntenente un cppi redx sempi: Cl 4 - e - 3 Cl 3-3 Pt - Cl 4 Cl 3 - sempi: Fe 3 e - Fe Pt Fe 3 Fe

14 Semielement d mlgm Schemtizzzine dell'elettrd Me g n Me g (l) lettrd simile l semielement di I specie, l differenz cnsiste nell'ttività del metll che nell'mlgm nn e unitri. sempi: N n g (l) e - N(g) n

15 Termdinmic del prcess elettrchimic L quntità mssim di lvr ttenibile d un sistem che evlve spntnemente dll stt inizile ll stt finle è ricvbile, qund l trsfrmzine viene cndtt ttrvers un infinit successine di stti d equilibri (trsfrmzine reversibile) cme segue: Dl I principi dell termdinmic per un trsfrmzine reversibile si h: Piché Δ = ΔU P ΔV si h: ΔU = Q rev L rev Δ P ΔV = Q rev L rev Dl II principi dell termdinmic Q rev = T ΔS ΔG = L utile mssim Δ T ΔS = L rev P ΔV Il lvr elettric è un lvr utile Il lvr elettric è definit cme il prdtt di un quntità di cric per un differenz di ptenzile (d.d.p.) ΔG = L elettric 1 ml di elettrni = culmb = 1 Frdy ΔG = nf Δ

16 quzine di Nernst Per un generic rezine A bb γc δd ΔG = ν P G f (Prdtti ) ν G f (Regenti) rezine G = G ( ) ( ) 0 γ 0 δ 0 α 0 A B β γg C RT ln C δg D RT ln D αg RT ln A βg RT ln B [( ) ( )] γ δ A B C C D D ΔG rezine = γg δg αg βg RT ln α β ΔG rezine = ΔG i rezine i = ΔG RT ln i rezine RT ln R γ C α A δ D β B A T = Cstnte Per un rezine di ssidriduzine, in cui vi è un pssggi di elettrni dll specie che si ssid quell che si riduce, l vrizine di energi liber può essere mess in relzine cn il lvr elettric ΔG = - nf Δ B

17 ΔG rezine = ΔG rezine RT ln γ C α A δ D β B ΔG = - nf Δ Δ = ΔG nf RT nf ln γ C α A δ D β B Per un ben precis rezine di ssidriduzine, T=cst, il n di elettrni, che vengn scmbiti sn determinti. ΔG nf = Δ Δ = Δ RT nf Ptenzile Stndrd Il Δ in quest equzine è dett frz elettrmtrice (f.e.m.) ciè l differenz di ptenzile circuit pert (CV) R=8.314 J K -1 ml -1 ; T = K ; F = Culmb ; ln =.306 lg Δ = Δ n ln lg α A γ C α A γ C quzine di Nernst β B δ D β B δ D

18 Δ = Δ n lg Qund Δ = 0 l rezine è ll'equilibri, in queste cndizini, si h: α β γ δ n Δ A B n Δ C D - = lg vver = lg γ δ α β C D α A γ C β B δ D A B n Δ = lg K K = 10 n Δ Δ Vedim un rezine rele Cr Fe 3 Cr 3 Fe = Δ lg n Cr Cr 3 Δ 3 Cr Fe = lg Cr Fe Fe Fe 3

19 Ptenzile di un semielement Ad gni equilibri chimic, in cui sn cinvlti elettrni, può essere pplict l'equzine di Nernst, quindi nche per l'equilibri presente nel dppi strt elettrdic: α x ne - β Rid In cui x = frm ssidt, Rid = frm ridtt si h: = n α x x / Rid lg β Rid sempi: elettrdi di I specie Zn e - Zn = Zn / Zn lg Zn Zn L ttività dei slidi e liquidi puri è unitri Zn = 1

20 sempi: elettrdi di II specie Me Sle pc slubile del Me Sluzine di elettrlit cn ine cmune del sle pc slubile del Me = AgCl (s) e - AgCl ( s ) / Ag Ag Cl- lg Ag AgCl (s) Cl L ttività dei slidi e liquidi puri è unitri AgCl = 1 ; Ag = 1 sempi: elettrdi gs lettrd inerte Pt Gs Sluzine cntenente l specie ssidt ridtt del gs 3 e - (g) = 3 / lg 3 L ttività di un gs (cnsiderndl idele) = P

21 sempi: elettrdi redx lettrd inerte Pt Cl 4 - e - 3 = Cl 4, 3 Sluzine cntenente un cppi redx / Cl 3 Altr esempi: = Cl 3-3 lg Cl Cl sempi: elettr d mlgm di sdi Fe 3 e - Fe Fe 3 / Fe lg L ttività dei liquidi puri è unitri = 1 Fe Fe 3 Me g n Me g (l) N n g (l) e - = N / N lg N(g) n N N ( g ) n g n

22 Il ptenzile stndrd lettrd di idrgen stndrd P Pt ( g ) = 1tm 3 3 = 1F 3 e - (g) = 3 / = 3 / lg 3 ssend l rgment del lgritm = 1 Per cnvenzine viene ttribuit l ptenzile di quest elettrd il vlre V In generle si definisce un elettrd stndrd qund tutte le specie elettrchimicmente ttive si trvn in cndizine stndrd.

23 Determinzine dei ptenzili stndrd Si preprn delle pile cn due elettrdi stndrd in cui un di questi è l'elettrd di idrgen stndrd, per esempi: Pt P =1tm 3 3 =1 Zn Zn =1 Zn si misur sperimentlmente per quest pil un f.e.m V Se pplic gli equilibri elettrdici l'equzine di Nernst si ttiene: 3 e - (g) Zn e - Zn ο = 3 / s = 0 lg 3 ο = Zn /Zn ο d = Zn /Zn lg Zn Zn L f.e.m. dell pil deve essere sempre un vlre psitiv perché si negtiv il ΔG e quindi l rezine spntne: f.e.m. = () - (-)

24 Determinzine dell plrità dell pil: - Si cntrll se c'è svilupp di gs - se c'è cnsum ument dell mss di un elettrd - si cntrll il vers dell crrente - qund sn nti gli si pplic l'equzine di Nernst e si clcln direttmente i ptenzili. Nel nstr cs se si immerge dell zinc in cid si sserv un svilupp spntne di gs e l mss dell zinc diminuisce quest signific che l Zn si ssid e l' 3 si riduce. f.e.m. = () - (-) = (s) - (d) (d) = ο d = Zn /Zn = V

25

26 Tbell dei ptenzili stndrd di semielementi (5 C) rispett l S

27 Digrmmi Ptenzile p (digrmmi di Purbix) 3 e ln ln ln / / P F RT F RT F RT = = 4 3 4e ln 4 ln ln 4 / 6 4 / P F RT F RT F RT = =

28 Digrmm di Purbix dell cqu ssigent e V / = RT 3 RT RT / ln = 4 / ln ln 3 4 F F F = Rezine di disprprzine Sch. Riduz. e Sch. ss. e - 3 Rezine ttle: 0. 68V = / RT F e = ln ln ln ln = / p 3 / F RT RT F RT F

29 Digrmm di Purbix semplifict del sistem Br / 5 C Br e - Br - 3 Line 6 RT Br RT RT 3 ln = ln ln 3 Br3 / Br 6 F F 6F Br3 = Br3 / Br Br Br = Br / Br Line b Br e - Br - RT RT ln = 1.08 ln Br Br F F Br Br Line c Br e - Br 6 = Br 3 / Br 1 RT Br3 RT RT Br3 ln = 1.ln ln 6 Br3 / Br 6 10F Br F 10F Br

30 Digrmm di Purbix semplifict del sistem Cd/ 5 C Cnsederim r il cs in cui l cqu si cinvlt nell chimic del semielement glvnic trmite specie che cmprtn equilibri di idrlisi; in prticlre il cs del cdmi per il qule pssim vere tre fsi: Cd metllic, l sluzine di Cd e l ssid idrt di Cd. Si h un equilibri di idrlisi, purmente chimic: Cd Cd() (s) due pssibili equilibri elettrdici: Cd e - Cd RT F = ln Cd / Cd Cd Cd() (s) e - Cd = RT F Cd ( ) ( s ) / Cd ln

31 Digrmm di Purbix semplifict nel cs di un metll nfter, per esempi l llumini Al 3 3e - Al RT 3F = 3 ln 3 Al / Al Al Per p superiri l vlre d idrlisi Al e - Al 6 RT = Al Al ln 3 / F Per p superiri l vlre di slubilizzzine dell ssid Al e - Al 4RT 3F = ln Al / Al Le due linee verticli rppresentn gli equilibri degli ini Al 3 e llumint Al -

32 Digrmm di Purbix semplifict del pimb cn frmzine degli ssidi di divers vlenz Nel cs fsse presente un nine che frm un sle pc slubile (per esempi l ine S 4 - nel cs del pimb)

33 bss p rppresent l termdinmic dell ccumultre l pimb

34

35

36

37 lettrdi di riferiment

38

39

40

Gli atomi di zinco passano in soluzione come ioni Zn 2+ idrati: Zn Zn 2 +aq +2e- ; gli elettroni restano nel metallo e si crea un doppio strato

Gli atomi di zinco passano in soluzione come ioni Zn 2+ idrati: Zn Zn 2 +aq +2e- ; gli elettroni restano nel metallo e si crea un doppio strato Gli tmi di zinc pssn in sluzine cme ini idrti: q e- ; gli elettrni restn nel metll e si cre un dppi strt elettric fr l elettrd (cric negtivmente per l eccess di elettrni) e l sluzine (cric psitivmente

Dettagli

Gli atomi di zinco passano in soluzione come ioni Zn 2+ idrati: Zn Zn 2 +aq +2e- ; gli elettroni restano nel metallo e si crea un doppio strato

Gli atomi di zinco passano in soluzione come ioni Zn 2+ idrati: Zn Zn 2 +aq +2e- ; gli elettroni restano nel metallo e si crea un doppio strato Gli tmi di zinc pssn in sluzine cme ini Zn idrti: Zn Zn q e- ; gli elettrni restn nel metll e si cre un dppi strt elettric fr l elettrd (cric negtivmente per l eccess di elettrni) e l sluzine (cric psitivmente

Dettagli

ELETTROCHIMICA. Celle galvaniche (PILE) Energia elettrica. Energia chimica. Celle elettrolitiche

ELETTROCHIMICA. Celle galvaniche (PILE) Energia elettrica. Energia chimica. Celle elettrolitiche LTTROCHIMICA nergi chimic Celle glvniche (PIL) DG < DG > nergi elettric Celle elettrolitiche LGGI DI OHM I legge V = R I R = resistenz (W) II legge R = r l r = resistività (W. cm) S Conduttori ohmici:

Dettagli

Premesse. le reazioni di ossido-riduzione implicano il trasferimento di elettroni dalla specie ossidante alla specie riducente

Premesse. le reazioni di ossido-riduzione implicano il trasferimento di elettroni dalla specie ossidante alla specie riducente Premesse le reazini di ssid-riduzine implican il trasferiment di elettrni dalla specie ssidante alla specie riducente un fluss di elettrni genera unacrrente elettrica l'elettrchimica studia l'intercnversine

Dettagli

Premesse. le reazioni di ossido-riduzione implicano il trasferimento di elettroni dalla specie ossidante alla specie riducente

Premesse. le reazioni di ossido-riduzione implicano il trasferimento di elettroni dalla specie ossidante alla specie riducente Premesse le reazini di ssid-riduzine implican il trasferiment di elettrni dalla specie ssidante alla specie riducente un fluss di elettrni genera una crrente elettrica l'elettrchimica studia l'intercnversine

Dettagli

= E =

= E = Fisic II - Ingegneri iedic - A.A. 8/9 - Appell del 4//9 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Ne: Cgne: N Mtricl: -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

R Operando le ovvie sostituzioni, si ottiene:

R Operando le ovvie sostituzioni, si ottiene: SCZO 2.1: ssegnt l rete linere di figur 2.1, relizzt cn il cllegment di genertri indipendenti, genertri piltti ed elementi pssivi, si determini l tensine i mrsetti e dell resistenz. Sn nti: O 9; m 3; 2

Dettagli

Fisica II - Ingegneria Biomedica - A.A. 2018/ Appello del 9/1/2019

Fisica II - Ingegneria Biomedica - A.A. 2018/ Appello del 9/1/2019 Fisic II - Ingegneri Biedic -.. 8/9 - ppell del 9//9 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- e: gne: Mtricl: ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Energia libera di Gibbs

Energia libera di Gibbs Entrpia = k ln w k è la cstante di Bltzmann 1.38 1-23 J -1 W è il numer di micrstati dierenti che cntribuiscn ad un stess macrstat Un prcess è spntane e irreversibile nella direzine in cui L'entrpia ttale

Dettagli

Accoppiamenti di semielementi per la formazione di pile

Accoppiamenti di semielementi per la formazione di pile Accoppimenti di semielementi per l formzione di pile Le Pile chimiche Ogni volt che si ccoppino due elettrodi qulsisi, tr quelli che bbimo visto sopr (nell tbell dei potenzili stndrd), si ottiene un dispositivo

Dettagli

CELLE GALVANICHE E TITOLAZIONI POTENZIOMETRICHE

CELLE GALVANICHE E TITOLAZIONI POTENZIOMETRICHE CLL GALVANICH TITOLAZIONI POTNZIOMTRICH Rezione di ossidoriduzione spontne del Zinco metllico conttto con un soluzione di Solfto di Rme Cu (q.) Zn(s) Cu(s) Zn (q) Costnte di equilibrio dell rezione 5 C

Dettagli

L entropia e il II principio della termodinamica

L entropia e il II principio della termodinamica L entrpia e il II principi della termdinamica Una reazine chimica che prcede senza alcun intervent estern (sistema islat) viene definita spntanea e irreversibile. Analizziam la reazine, a 5 C e 1 atm tra

Dettagli

CORROSIONE DEI METALLI

CORROSIONE DEI METALLI CORROSON D MTALL 7. PROCSS D CORROSON nduimente l ivilizzzine e l svilupp dell umnità sn legti ll dispniilità e ll pità di utilizzre i metlli, he sn diventti sempre più prte dell nstr vit qutidin. Un prte

Dettagli

Fase. P = 1 liquidi completamente miscibili 1 < P n liquidi parzialmente miscibili. P = n 1 < P n solidi parzialmente miscibili (soluzioni solide)

Fase. P = 1 liquidi completamente miscibili 1 < P n liquidi parzialmente miscibili. P = n 1 < P n solidi parzialmente miscibili (soluzioni solide) 1 Equilibri di fase 1. Definizine del cncett di Fase 2. Definizine del cncett di Numer di Cmpnenti Indipendenti 3. Definizine del cncett di Gradi di Libertà (Varianza) 4. Cndizini generali dell equilibri

Dettagli

Elettrochimica. Studia la trasformazione dell energia chimica in energia elettrica e viceversa.

Elettrochimica. Studia la trasformazione dell energia chimica in energia elettrica e viceversa. lettrochimica Studia la trasformazione dell energia chimica in energia elettrica e viceversa. Ricordiamo che la corrente elettrica si origina grazie al movimento di cariche, elettroni, in un materiale

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

2. Circuiti Lineari con Amplificatori Operazionali

2. Circuiti Lineari con Amplificatori Operazionali . Circuiti Lineari cn Amplificatri Operazinali iferimenti di Tensine Generatri di Crrente Amplificatre a Transimpedenza Cnvertitri - ad alta sensibilità Cnvertitri - Amplificatre di crrente differenziale

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

ESERCITAZIONE SECONDO PREESAME

ESERCITAZIONE SECONDO PREESAME ESERCITAZIE SECD REESAME 1) Clcolre il peso molecolre di un sostnz A poco voltile che form un soluzione con il benzene spendo che qundo 18.5 g di A sono sciolti in 85.8 g di benzene, l soluzione congel

Dettagli

A.A Ingegneria Gestionale Soluzioni del 1 appello del 12 Giugno 2013

A.A Ingegneria Gestionale Soluzioni del 1 appello del 12 Giugno 2013 ISI.. - Ingegneri Gestinle Sluzini el ell el Giugn. I mti elle schegge i mss M e M sn entrmbi rblici cus ell'ccelerzine i grvità. riettn lung,y si ttiene il sistem i equzini ell cinemtic y g cui le velcità

Dettagli

... corso di chimica elettrochimica 1

... corso di chimica elettrochimica 1 ... corso di chimica elettrochimica 1 CONTENUTI reazioni elettrochimiche pile e celle elettrolitiche potenziale d elettrodo e forza elettromotrice equazione di Nernst elettrolisi leggi di Faraday batterie

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA PER LE VACANZE

ESERCIZI DI MATEMATICA PER LE VACANZE ESERCIZI DI MATEMATICA PER LE VACANZE CLASSE B Rislvi le seguenti equzini + + 6 + = + + + + + 6 6 + + = + = 6 + + = Rislvi le seguenti disequzini: ( )( + ) + ( ) + 6( + ) R ( )( ) + ( ) ( ) 6 + ( ) ( )

Dettagli

Un problema di grande interesse è la possibilità di prevedere se due o più sostanze poste a contatto sono in grado di reagire.

Un problema di grande interesse è la possibilità di prevedere se due o più sostanze poste a contatto sono in grado di reagire. Un prblema di grande interesse è la pssibilità di prevedere se due più sstanze pste a cntatt sn in grad di reagire. Mlte reazini prcedn in md incmplet; è imprtante quindi determinare quali sarann le cndizini

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Provincia AQ

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Provincia AQ Ubiczine Oper COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Prvinci AQ Oper Cncrs di prgettzine per l relizzzine dell nuv scul di Sn Benedett dei Mrsi denmint "mrruvium.lmmterstudirum.2017" ADEGUAMENTO SISMICO PALESTRA

Dettagli

Soluzioni di gas in acqua

Soluzioni di gas in acqua Sluzini di gas in acqua Cefficieni di assrbimen di gas in acqua. Le misure sn sae effeuae alla pressine di 1 am; i valri C a (T C) sn espresse in cc di gas discili in 1 cc di H 2 O alle emperaure indicae,

Dettagli

Laboratorio di Chimica Fisica

Laboratorio di Chimica Fisica Università degli studi di Padva Dipartiment di Scienze Chimiche Crs di Laurea Triennale in Chimica Industriale Labratri di Chimica Fisica (Ann Accademic 18-19) Pagina 1 di 7 1. Sistemi Elettrchimici I

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

Misure di Vibrazioni ( ) 25/11/2012. Consideriamo una storia temporale x(t) per lo spostamento di tipo sinusoidale

Misure di Vibrazioni ( ) 25/11/2012. Consideriamo una storia temporale x(t) per lo spostamento di tipo sinusoidale CHE COSA SONO LE VIBRAZIONI Misure di Vibrzini RUMORE (nise & vibrtin) CARICHI DINAMICI (VELOCITA CRITICHE) ATICA CHE COSA SI MISURA CHE COSA SI MISURA SPOSTAMENTO VELOCITA ACCELERAZIONE (m) (m/s) (m/s

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

Laboratorio di Chimica Fisica

Laboratorio di Chimica Fisica Università degli studi di Padva Dipartiment di Scienze Chimiche Crs di Laurea Triennale in Chimica Industriale Labratri di Chimica Fisica (Ann Accademic 2016-2017) Pagina 1 di 27 1. Sistemi Elettrchimici

Dettagli

La cinetica chimica studia: 1) la velocità con cui avviene una reazione chimica e i fattori da cui dipende la velocità.

La cinetica chimica studia: 1) la velocità con cui avviene una reazione chimica e i fattori da cui dipende la velocità. Cinetic chimic L termodinmic ci permette di predire se un rezione è spontne o non è spontne oppure se è ll equilibrio. Non d informzione sui tempi di rezione. Un rezione può essere: molto veloce: combustioni,

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C. dove : R = costante dei gas T = 298,15 K F = Faraday

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C. dove : R = costante dei gas T = 298,15 K F = Faraday A.A. 2005/2006 Laurea triennale in Chimica Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C ARGOMENTO 8: Elettrochimica: legge di Nernst e leggi di Faraday(4 h) Cella galvanica:

Dettagli

Viscosità Energia superficiale. Liquidi puri (proprietà) Pressione di vapore. Temperatura di fusione. Temperatura di ebollizione.

Viscosità Energia superficiale. Liquidi puri (proprietà) Pressione di vapore. Temperatura di fusione. Temperatura di ebollizione. Liquidi puri (prprietà) Viscsità Energia superficiale ressine di vapre Temperatura di fusine Liquidi Temperatura di ebllizine sluzini (prprietà) Liquid + Liquid Liquid + Gas Liquid + Slid Meccanism di

Dettagli

Soluzioni di gas in acqua

Soluzioni di gas in acqua Sluzini di gas in acqua Cefficieni di assrbimen di gas in acqua. Le misure sn sae effeuae alla pressine di 1 am; i valri C a (T C) sn espresse in cc di gas discili in 1 cc di H 2 O alle emperaure indicae,

Dettagli

1. In n di ossidazione di un elemento libero è 0 2. La somma algebrica in qualsiasi composto è 0. In uno ione

1. In n di ossidazione di un elemento libero è 0 2. La somma algebrica in qualsiasi composto è 0. In uno ione UMER DI SSIDAZIE Significato formale, viene stabilito in funzione della carica che un atomo ha apparentemente in un composto, ammettendo tutti i legami di natura ionica 1. In n di ossidazione di un elemento

Dettagli

APPENDICE 5. Altezza effettiva di rilascio delle emissioni dalle torce di combustione e/o dai motori di recupero energetico della discarica

APPENDICE 5. Altezza effettiva di rilascio delle emissioni dalle torce di combustione e/o dai motori di recupero energetico della discarica APPENDICE 5 Altezz effettiv di rilsci delle eissini dlle trce di cbustine e/ di tri di recuper energetic dell discric L ltezz effettiv di rilsci delle eissini dlle trce e/ di tri dell discric viene clclt

Dettagli

COMBUSTIONE REAZIONE CHIMICA DI UNA SOSTANZA COMBUSTIBILE CON UNA SOSTANZA COMBURENTE CON SVILUPPO DI: CALORE FIAMMA FUMO GAS DI COMBUSTIONE

COMBUSTIONE REAZIONE CHIMICA DI UNA SOSTANZA COMBUSTIBILE CON UNA SOSTANZA COMBURENTE CON SVILUPPO DI: CALORE FIAMMA FUMO GAS DI COMBUSTIONE COMBUSTIONE REAZIONE CHIMICA DI UNA SOSTANZA COMBUSTIBILE CON UNA SOSTANZA COMBURENTE CON SVILUPPO DI: CALORE FIAMMA FUMO GAS DI COMBUSTIONE CONDIZIONI NECESSARIE AFFINCHE SI VERIFICHI LA COMBUSTIONE SONO:

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

Disequazioni in una incognita

Disequazioni in una incognita Disequazini in una incgnita. Cnsiderazini generali Dai principi di equivalenza delle disequazini segue che: a) quand si trasprta un termine da un membr all'altr si deve cambiarne il segn:. b) quand si

Dettagli

ESERCIZI Tabella dei potenziali

ESERCIZI Tabella dei potenziali ESERCIZI 1) Una pila chimica è un dispositivo in cui si ha trasformazione di: a. energia elettrica in energia chimica b. energia chimica in energia elettrica c. entalpia in energia elettrica d. entropia

Dettagli

Termochimica. Sperimentalmente si verifica che il calore svolto o assorbito in una reazione dipende da:

Termochimica. Sperimentalmente si verifica che il calore svolto o assorbito in una reazione dipende da: Termchimica La termchimica si ccupa del calre assciat alle reazini chimiche. Sperimentalmente si verifica che il calre svlt assrbit in una reazine dipende da: 1) Stat iniziale e finale del sistema quindi

Dettagli

APPLICAZIONI DEI CALCOLI DI EQUILIBRIO A SISTEMI COMPLESSI

APPLICAZIONI DEI CALCOLI DI EQUILIBRIO A SISTEMI COMPLESSI 1 APPLICAZIONI DEI CALCOLI DI EQUILIBRIO A ITEMI COMPLEI L risoluzione dei problemi inerenti gli equilibri in soluzione implic l'impostzione e risoluzione di un sistem di n equzioni in n incognite. Generlmente,

Dettagli

Miscibilità tra due liquidi

Miscibilità tra due liquidi Misciilità tr due liquidi Digrmm (isr di misciilità przile; gi put iter ll lcu rppreset u sistem ifsic (2 fsi liquide), gi put ester u sistem mfsic (u fse liquid. A = 100% di A; B = 100% di B. Misciilità

Dettagli

Cicli degli impianti a vapore

Cicli degli impianti a vapore Università degli studi di Blgn D..E.M. Diprtiment di ngegneri delle Cstruzini Meccnice, Nucleri, Aernutice e di Metllurgi Cicli degli impinti vpre rev. Ott. 008 Cicl di CARNO () - yut Cicl di Crnt dirett

Dettagli

Equilibri chimici omogenei ed eterogenei

Equilibri chimici omogenei ed eterogenei Equilibri chimici mgenei ed etergenei Fase: przine di un sistema che presenta stat fisic e cmpsizine chimica unifrmi Fase: una przine mgenea di un sistema, delimitata da una superficie di separazine fisicamente

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

L elettrochimica all equilibrio

L elettrochimica all equilibrio L elettrochimica all equilibrio Aspetti generali Soluzioni non elettrolitiche Proprietà termodinamiche esprimibili in termini di potenziale chimico e attività Soluzioni elettrolitiche Ma: Proprietà termodinamiche

Dettagli

1 Me Me (s) Me + (aq) + e -

1 Me Me (s) Me + (aq) + e - ELETTROCHIMICA 1 Me Me (s) Me + (aq) + e - Me + DOPPIO STRATO (+) (-) all interfaccia elettrodo-soluzione 2 Se inizialmente prevale la reazione 1, la lamina metallica si carica negativamente (eccesso di

Dettagli

Laurea in Biologia Molecolare. Chimica Fisica. Formulario. Elisabe1a Collini, O1obre 2014

Laurea in Biologia Molecolare. Chimica Fisica. Formulario. Elisabe1a Collini, O1obre 2014 Laurea in Biologia Molecolare Chimica Fisica Formulario Elisabe1a Collini, O1obre 2014 E(T, p, n) E m (T, p) = n Grandezze di stato H =U + pv G = H TS =U + pv TS grandezze molari: E m (T, p) = E(T, p,

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Unità Didattica N 25. Le funzioni continue

Unità Didattica N 25. Le funzioni continue Unità Didttic N 5 Le Funzini Cntinue Unità Didttic N 5 Le funzini cntinue ) Funzini cntinue ) Punti di discntinuità per un funzine 3 ) Prprietà fndmentli delle funzini cntinue 4) iti fndmentli 5) Clcl

Dettagli

Equazioni. Prerequisiti. Definizioni e concetti generali. Incognita Lettera (di solito X) alla quale è possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Prerequisiti. Definizioni e concetti generali. Incognita Lettera (di solito X) alla quale è possibile sostituire dei valori numerici Scmpsizini plinmiali Calcl del M.C.D. e del m.c.m. tra plinmi P), cn P) plinmi di grad qualsiasi Equazini Prerequisiti Definizini e cncetti generali Incgnita Lettera di slit ) alla quale è pssibile sstituire

Dettagli

L elettrochimica studia le variazioni chimiche prodotte dalla corrente elettrica e la produzione di elettricità ottenuta tramite reazioni chimiche.

L elettrochimica studia le variazioni chimiche prodotte dalla corrente elettrica e la produzione di elettricità ottenuta tramite reazioni chimiche. Elettrochimica L elettrochimica studia le variazioni chimiche prodotte dalla corrente elettrica e la produzione di elettricità ottenuta tramite reazioni chimiche. Le reazioni elettrochimiche implicano

Dettagli

Pile 1) Indicare gli schemi dei semielementi formati dalle seguenti semicoppie redox e scrivere la corrispondente equazione di Nernst:

Pile 1) Indicare gli schemi dei semielementi formati dalle seguenti semicoppie redox e scrivere la corrispondente equazione di Nernst: ile 1) Indicare gli schemi dei semielementi formati dalle seguenti semicoppie redox e scrivere la corrispondente equazione di Nernst: a) HO + + e - H (g) + HO b) Al + + e - Al(s) c) O(g) + 4 HO + + 4e

Dettagli

riepilogo: Equazione d onda Proprietà delle onde elettromagnetiche 1 c 2

riepilogo: Equazione d onda Proprietà delle onde elettromagnetiche 1 c 2 riepilg: Equazine d nda Prprietà delle nde elettrmagnetiche E = µ ε E t E e B sn in fase. E e B nn sn indipendenti: E e B sn rtgnali tra lr: (e alla direzine di prpagazine) E x B dà direzine e vers di

Dettagli

Bioelettrodi. Elettrodi e pricipi di elettrochimica

Bioelettrodi. Elettrodi e pricipi di elettrochimica Bioelettrodi Elettrodi e pricipi di elettrochimica Caratteristiche dei segnali biologici I segnali elettrici di origine biologica rappresentano variabili biomediche che necessitano di particolari strumentazioni

Dettagli

Le ossidoriduzioni. Luigi Galvani ( ) Alessandro Volta ( ) Walther H. Nernst ( )

Le ossidoriduzioni. Luigi Galvani ( ) Alessandro Volta ( ) Walther H. Nernst ( ) Le ossidoriduzioni Luigi Galvani (1737 1798) Alessandro Volta (1745 1827) Walther H. Nernst (1864 1941) Alcune immagini sono state prese e modificate da Chimica di Kotz, Treichel & Weaver, Edises 2007,

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

ELETTROCHIMICA: studia le relazioni tra energia chimica ed energia elettrica

ELETTROCHIMICA: studia le relazioni tra energia chimica ed energia elettrica ELETTROCHIMICA: studia le relazioni tra energia chimica ed energia elettrica Pila Energia chimica? energia elettrica Si basa su reazioni redox con G < 0 Cella di elettrolisi Energia elettrica? energia

Dettagli

Elettrochimica unità 2 e 3, modulo G del libro

Elettrochimica unità 2 e 3, modulo G del libro Elettrochimica unità 2 e 3, modulo G del libro Data una reazione chimica in cui si verifica uno scambio di elettroni, ci sarà una specie che si ossida, e cioè cede elettroni, ed una specie che si riduce

Dettagli

Elettrochimica. Cu 2+ (aq) + Zn(s) à Zn 2+ (aq) + Cu(s)

Elettrochimica. Cu 2+ (aq) + Zn(s) à Zn 2+ (aq) + Cu(s) 2018 Elettrochimica 1 Cu 2+ (aq) + Zn(s) à Zn 2+ (aq) + Cu(s) 2 Le reazioni redox implicano specie che si ossidano e specie che si riducono. I due processi avvengono contemporaneamente. Terminologia OSSIDAZIONE

Dettagli

Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente.

Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente. Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente. Ossidazione corrisponde a perdita di elettroni, per cui il reagente

Dettagli

Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente.

Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente. Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente. Ossidazione corrisponde a perdita di elettroni, per cui il reagente

Dettagli

ELETTROCHIMICA. Uso di reazioni chimiche per produrre corrente elettrica (Pile)

ELETTROCHIMICA. Uso di reazioni chimiche per produrre corrente elettrica (Pile) ELETTROCHIMICA Uso di reazioni chimiche per produrre corrente elettrica (Pile) Uso di forza elettromotrice (fem) esterna per forzare reazioni chimiche non spontanee (Elettrolisi) Coppia redox: Ossidazione

Dettagli

INFLUENZA DELLO SPESSORE SULLA SENSIBILITA DEI SENSORI DI GAS A POLIMERO CONDUTTORE

INFLUENZA DELLO SPESSORE SULLA SENSIBILITA DEI SENSORI DI GAS A POLIMERO CONDUTTORE INFLUENZA DELLO SPESSORE SULLA SENSIBILITA DEI SENSORI DI GAS A POLIMERO ONDUTTORE L studi e la prgettazine di sensri di gas ha ricevut una grande spinta negli ultimi anni, sprattutt in ambiti quali la

Dettagli

Bioelettrodi. Elettrodi e pricipi di elettrochimica

Bioelettrodi. Elettrodi e pricipi di elettrochimica Bioelettrodi Elettrodi e pricipi di elettrochimica Caratteristiche dei segnali biologici I segnali elettrici di origine biologica rappresentano variabili biomediche che necessitano di particolari strumentazioni

Dettagli

( ) ( ) ( ) Modulo C Unità 1 Il moto rettilineo. Sistemi di riferimento e moto

( ) ( ) ( ) Modulo C Unità 1 Il moto rettilineo. Sistemi di riferimento e moto Siemi di riferimen e m Un crp è in m qund l u pizine ripe d un lr crp, un cme riferimen, ri nel emp. Il pun merile durne il u m decrie un line de Trieri del m. E può eere reiline curiline ed il m dicei

Dettagli

Schiere di pale. ( velocità, ) perdite di carico) ( velocità = triangolo di velocità, p0. (portanza e resistenza) c) Adimensionalizzazione di F, F, L,

Schiere di pale. ( velocità, ) perdite di carico) ( velocità = triangolo di velocità, p0. (portanza e resistenza) c) Adimensionalizzazione di F, F, L, LEZIONE 9-0 ) t ( velocità, 0 ) ( velocità, ) F = f p F = f p 0 ( velocità = tringolo di velocità, p0 perdite di crico) b) (, t) (, ) L= f F F D= f F F t (portnz e resistenz) c) Adimensionlizzzione di

Dettagli

Relazione sulle Fuel Cells Robin%Dallimore%Mallaby% %Giuseppina%De%Bona% %Andrea%De%Nigris% %Fabio%Fabbris% Aldo %Tommaso%Grimaldi

Relazione sulle Fuel Cells Robin%Dallimore%Mallaby% %Giuseppina%De%Bona% %Andrea%De%Nigris% %Fabio%Fabbris% Aldo %Tommaso%Grimaldi Crs%di%Labratri%di%Energetica,%Ann%accademic%2012/13 Relazine sulle Fuel Cells Rbin%Dallimre%Mallaby% %Giuseppina%De%Bna% %Andrea%De%Nigris% %Fabi%Fabbris% Ald %Tmmas%Grimaldi Intrduzine Scp dell esperiment

Dettagli

Reazioni di ossido-riduzione (redox) - Come stabilire il verso di una redox? -

Reazioni di ossido-riduzione (redox) - Come stabilire il verso di una redox? - Reazioni di ossido-riduzione (redox) Reazioni in cui i reagenti si scambiano elettroni per formare i prodotti. Cu 2+ (aq) + Zn(s) Cu(s) + Zn 2+ (aq) Zn(s) Zn 2+ (aq) + 2 e - Cu 2+ (aq) + 2 e - Cu(s) ossidazione

Dettagli

Esercizio 1 In figura è riportato il circuito equivalente del sistema di superfici sferiche concentriche.

Esercizio 1 In figura è riportato il circuito equivalente del sistema di superfici sferiche concentriche. Esame scritt di Elettrmagnetism del 10 Lugli 2014 - a.a. 2013-2014 prff. F. Lacava, F. Ricci, D. Trevese Elettrmagnetism 10 12 crediti: esercizi 1,2,3 temp 3 h e 30 min; Recuper di un esner: esercizi crrispndenti

Dettagli

Soluzione Es.1- In generale, le equazioni orarie del moto lungo l'asse orizzontale x e quello verticale y si possono scrivere come: (1a) (1b) (1c)

Soluzione Es.1- In generale, le equazioni orarie del moto lungo l'asse orizzontale x e quello verticale y si possono scrivere come: (1a) (1b) (1c) Sluzine Es.1- In generale, le equazini rarie del mt lung l'asse rizzntale x e quell verticale si pssn scrivere cme: ( t) h + v (csα) t gt / h + v t / gt / (1a) v ( t) v csα gt v / gt (1b) x( t) v (sinα

Dettagli

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W: Vengono riportte nel seguito lcune tbelle per il clcolo dei fttori di intensità delle tensioni in modo I utili per eseguire gli esercizi di quest lezione, trtte, con il permesso dell editore, dl testo:

Dettagli

Funzioni esponenziali e logaritmi

Funzioni esponenziali e logaritmi Funzioni esponenzili e ritmi L funzione esponenzile L funzione = è chimt funzione esponenzile di dove è l bse dell funzione. > 0; Condizioni di vlidità: < < ; > 0 Se > l funzione è monoton crescente ovvero

Dettagli

NUMERI DI OSSIDAZIONE

NUMERI DI OSSIDAZIONE NUMERI DI SSIDAZINE Il numero di ossidazione degli elementi allo stato libero è ZER La somma algebrica dei numeri di ossidazione di tutti gli atomi di una molecola neutra è ZER La somma algebrica dei numeri

Dettagli

Stato solido forma propria incompressibile. reticolo cristallino nodi reticolari vibrazioni intorno ai nodi reticolari solidi covalenti.

Stato solido forma propria incompressibile. reticolo cristallino nodi reticolari vibrazioni intorno ai nodi reticolari solidi covalenti. Stat slid frma prpria inmpressibile slidi ristallini slidi amrfi retil ristallin ndi retilari vibrazini intrn ai ndi retilari slidi valenti legami valenti alte T di fusine prprietà islanti (termihe ed

Dettagli

I TRASDUTTORI. Trasduttori Primari. Trasduttori Secondari

I TRASDUTTORI. Trasduttori Primari. Trasduttori Secondari I TRASDUTTORI Un trasduttre ( sensre) è un dispsitiv in grad di rilevare una grandezza fisica di tip qualsiasi (termic, lumins, magnetic, meccanic, chimic, eccetera) e di trasfrmarla in una grandezza di

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE DOPO SC. ARCA 4.586,13 1) 11741 O.L. 2002 MENSA 5 GIORNI 135,95 6,7975 482,62 705,58 01/09/2014 2) 11908 D.M. 2002 MENSA 3 GIORNI 30,95 2,5792 61,90 160,63 01/11/2014 3) 11937 C.N. 2002 MENSA 5 GIORNI

Dettagli

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva 1 S.A. 08/07/1996 30,00 46,40 76,40 Idoneo ammesso (*) 2 F.N. 19/07/1996 26,25 45,53 71,78 Idoneo ammesso 3 M.F. 24/05/1982 27,75 43,79 71,54 Idoneo ammesso 4 P.E.M 29/08/1989 21,00 49,01 70,01 Idoneo

Dettagli

Cellule galvaniche ed elettrolitiche

Cellule galvaniche ed elettrolitiche Cellule galvaniche ed elettrolitiche Cella voltaica = galvanica fornisce E. elettrica (+) Cella elettrolitica richiede dall esterno corrente elettrica (-) La cella composta dai due semielementi Zn/Cu nei

Dettagli

Elettrochimica. Cu 2+ (aq) + Zn(s) à Zn 2+ (aq) + Cu(s)

Elettrochimica. Cu 2+ (aq) + Zn(s) à Zn 2+ (aq) + Cu(s) 217 1 Elettrochimica Cu 2+ (aq) + Zn(s) à Zn 2+ (aq) + Cu(s) 2 Le reazioni redox implicano specie che si ossidano e specie che si riducono. I due processi avvengono contemporaneamente. Terminologia OSSIDAZIONE

Dettagli

C A 10 [HA] C 0 > 100 K

C A 10 [HA] C 0 > 100 K Soluzioni Tmpone Le soluzioni tmpone sono soluzioni in cui sono presenti un cido debole e l su bse coniugt sotto form di sle molto solubile. Hnno l crtteristic di mntenere il ph qusi costnte nche se d

Dettagli

Le celle elettrolitiche

Le celle elettrolitiche Elettrochimica L elettrochimica studia le variazioni chimiche prodotte dalla corrente elettrica e la produzione di elettricità ottenuta tramite reazioni chimiche. Le reazioni elettrochimiche implicano

Dettagli

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo:

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo: 1 M.S. 21/06/1996 57 Idoneo ammesso 2 L.V. 09/06/1996 57 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue e traduzione 3 M.A. 27/04/1996 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue

Dettagli

Processi ossido-riduttivi chimici ed elettrochimici

Processi ossido-riduttivi chimici ed elettrochimici Processi ossido-riduttivi chimici ed elettrochimici Le reazioni ossidoriduttive comportano la variazione dello stato di ossidazione di almeno un elemento in seguito alla conversione dei reagenti nei prodotti

Dettagli

LEGGI DELLA DINAMICA

LEGGI DELLA DINAMICA 1) Nel SI l unità di misur dell forz è il Newton (N); 1 N è quell forz che: [A] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg lo spost di 1m; [B] pplict su un oggetto che h l mss di 1g lo cceler di 1m/s 2 nell

Dettagli

2- (aq) + Zn (s) Zn 2+ (aq) + SO 4. Semi-reazione di ossidazione: in cui una specie chimica perde elettroni

2- (aq) + Zn (s) Zn 2+ (aq) + SO 4. Semi-reazione di ossidazione: in cui una specie chimica perde elettroni Reazioni con trasferimento di elettroni Modifica della struttura elettronica attraverso uno scambio di elettroni: Una ossidazione può avvenire soltanto se avviene contemporaneamente una riduzione (reazioni

Dettagli

Termochimica. Sperimentalmente si verifica che il calore svolto o assorbito in una reazione dipende da:

Termochimica. Sperimentalmente si verifica che il calore svolto o assorbito in una reazione dipende da: Termchimica La termchimica si ccupa del calre assciat alle reazini chimiche. Sperimentalmente si verifica che il calre svlt assrbit in una reazine dipende da: 1) Stat iniziale e finale del sistema quindi

Dettagli

T I N I T A L Y S.R.L. Fusione, Laminazione, Estrusione e Commercializzazione di Metalli non Ferrosi

T I N I T A L Y S.R.L. Fusione, Laminazione, Estrusione e Commercializzazione di Metalli non Ferrosi DESCRIZIONE TINITALY TSC 0307+ (Tin/Silver/Cpper) ULTRA LOW LEAD LEGA SENZA PIOMBO PER SALDATURA AD ONDA La Tinitaly è rgglisa di ffrire al mercat la nuva TSC 0307. Questa si presenta cme un ttim rimpiazz

Dettagli

Esempio Zn (s) + CuSO 4(aq) î Cu (s) + ZnSO 4(aq)

Esempio Zn (s) + CuSO 4(aq) î Cu (s) + ZnSO 4(aq) Pile Una reazione spontanea di ossidoriduzione (ΔE>0, ΔG

Dettagli

Automi. Grammatiche formali e automi. Automi deterministici. Automi finiti

Automi. Grammatiche formali e automi. Automi deterministici. Automi finiti Grmmtiche frmli e utmi Università degli tudi di Miln Autmi ndr Zucchi 2015-2016 Le grmmtiche frmli sn un dispsitiv per distinguere tr stringhe che sn frsi di un lingu e stringhe che nn l sn. Un ltr dispsitiv

Dettagli

Equilibri chimici. Chimica

Equilibri chimici. Chimica Chimica Silvia LICOCCIA Professore Ordinario di Fondamenti Chimici per le Tecnologie Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Università di Roma Tor Vergata Equilibri chimici Equilibrio Chimico Studio

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Sessione estiva Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 7 settembre

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

Linguaggi di Programmazione Corso C. Parte n.5 Automi a Stati Finiti. Nicola Fanizzi

Linguaggi di Programmazione Corso C. Parte n.5 Automi a Stati Finiti. Nicola Fanizzi Linguggi di Progrmmzione Corso C Prte n.5 Automi Stti Finiti Nicol Fnizzi (fnizzi@di.uni.it) Diprtimento di Informtic Università degli Studi di Bri Automi Stti Finiti Dto un lfeto X, un utom stti finiti

Dettagli

È inoltre presente il responsabile unico del procedimento [in seguito. vigente «Regolamento per la disciplina dei contratti», adottato con

È inoltre presente il responsabile unico del procedimento [in seguito. vigente «Regolamento per la disciplina dei contratti», adottato con cmm Cmune di Cune AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITÀ Dl PROMOZIONE DELLA LETTURA E DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE, ALLESTIMENTO E GESTIONE DI ATTIVITÀ TEATRALI DI PROMOZIONE DELLA LETTURA DELLE BIBLIOTECHE PER

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

CAPITOLO I convertitori D/A a resistenze pesate Schema a blocchi Cause di incertezza

CAPITOLO I convertitori D/A a resistenze pesate Schema a blocchi Cause di incertezza CAPITOLO 13 13.1 I cnvertitri D/A a resistenze pesate 13.1.1 Schema a blcchi Nell schema spra riprtat del cnvertitre D/A a resistenze pesate si ntan gli ingressi di cntrll b 2, b 1 e b 0 attravers i quali

Dettagli

red 1 + ox 2 ox 1 + red 2

red 1 + ox 2 ox 1 + red 2 Reazioni Redox Ossidanti e Riducenti Ossidante: molecola o ione capace di strappare elettroni ad un riducente Riducente: molecola o ione capace di fornire elettroni ad un ossidante Reazione redox: trasferimento

Dettagli