Note esplicative. Forma, struttura e perimetro di riferimento. Informazioni generali. Indicatori alternativi di performance. Conformità agli IAS/IFRS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Note esplicative. Forma, struttura e perimetro di riferimento. Informazioni generali. Indicatori alternativi di performance. Conformità agli IAS/IFRS"

Transcript

1 Note esplicative Note esplicative Forma, struttura e perimetro di riferimento Informazioni generali Il Bilancio consolidato al del Gruppo Acea è stato approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 23 marzo La Capogruppo Acea SpA è una società per azioni italiana, con sede a Roma, piazzale Ostiense 2, e le cui azioni sono negoziate alla Borsa di Milano. I principali settori di attività in cui opera il Gruppo Acea sono descritti nella Relazione sulla Gestione. Conformità agli IAS/IFRS Il presente Bilancio annuale, redatto su base consolidata, è predisposto in conformità ai princìpi contabili internazionali efficaci alla data di bilancio, approvati dall International Accounting Standards Board (IASB) ed adottati dall Unione Europea, costituiti dagli International Financial Reporting Standards (IFRS), dagli International Accounting Standards (IAS) e dalle interpretazioni dell International Financial Reporting Interpretations Committee (IFRIC) e dello Standing Interpretations Committee (SIC), collettivamente indicati IFRS. Basi di presentazione Il Bilancio consolidato è costituito dal Prospetto della Situazione patrimoniale e finanziaria consolidata, dal prospetto di Conto economico consolidato e dal prospetto di Conto economicoconto economico complessivo consolidato, dal prospetto del Rendiconto finanziario consolidato e dal prospetto delle variazioni del Patrimonio netto consolidato, nonché dalle note illustrative ed integrative, redatte secondo quanto previsto dagli IAS/IFRS vigenti. Si specifica che il Conto economico è classificato in base alla natura dei costi, la Situazione patrimoniale e finanziaria sulla base del criterio di liquidità con suddivisione delle poste tra corrente e non corrente, mentre il Rendiconto finanziario è presentato utilizzando il metodo indiretto. Il Bilancio consolidato è redatto in Euro e tutti i valori sono arrotondati alle migliaia di Euro tranne quando diversamente indicato. I dati del presente Bilancio consolidato sono comparabili con i medesimi del periodo posto a confronto. Indicatori alternativi di performance Di seguito, in linea con la raccomandazione del CESR/05-178b, si illustrano il contenuto e il significato delle misure di risultato non-gaap e degli altri indicatori alternativi di performance utilizzati nel presente bilancio: 1. il margine operativo lordo rappresenta per il Gruppo Acea un indicatore della performance operativa ed è determinato sommando al Risultato operativo gli Ammortamenti, Accantonamenti e Svalutazioni ; 2. la posizione finanziaria netta rappresenta un indicatore della struttura finanziaria del Gruppo Acea e si ottiene dalla somma dei Debiti e Passività finanziarie non correnti al netto delle Attività finanziarie non correnti (crediti finanziari e titoli diversi da partecipazioni),dei Debiti Finanziari Correnti e delle Altre passività correnti al netto delle attività finanziarie correnti e delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti; 3. il capitale investito netto è definito come somma delle Attività correnti, delle Attività non correnti e delle Attività e Passività destinate alla vendita al netto delle Passività correnti e delle Passività non correnti, escludendo le voci considerate nella determinazione della posizione finanziaria netta. Uso di stime La redazione del Bilancio consolidato, in applicazione agli IFRS, richiede l effettuazione di stime e assunzioni che hanno effetto sui valori dei ricavi, dei costi, delle attività e delle passività di bilancio e sull informativa relativa ad attività e passività potenziali alla data di riferimento. I risultati di consuntivo potrebbero differire da tali stime. Le stime sono utilizzate per rilevare gli accantonamenti per rischi su crediti, per obsolescenza di magazzino, svalutazioni di attivo, benefici ai dipendenti, fair value degli strumenti derivati, imposte e altri accantonamenti e fondi. Le stime e le assunzioni sono riviste periodicamente e gli effetti di ogni variazione sono riflessi a Conto economico. Si segnala inoltre che taluni processi valutati, in particolare quelli più complessi quali la determinazione di eventuali perdite di valore di attività non correnti, sono 250 Bilancio consolidato

2 generalmente effettuati in modo completo solo in sede di redazione del bilancio annuale, salvo i casi in cui vi siano indicatori di impairment che richiedano un immediata valutazioni di eventuali perdite di valore. Princìpi contabili e criteri di valutazione I princìpi e i criteri più significativi sono illustrati di seguito. Aggregazioni di imprese L acquisizione di imprese controllate è contabilizzata secondo il metodo dell acquisizione (acquisition method). Il costo dell acquisizione è determinato dalla sommatoria dei valori correnti, alla data di scambio, delle attività date, delle passività sostenute o assunte, e degli strumenti finanziari emessi dal Gruppo in cambio del controllo dell impresa acquisita. Le attività, le passività e le passività potenziali identificabili dell impresa acquisita che rispettano le condizioni per l iscrizione secondo l IFRS 3 sono iscritte ai loro valori correnti alla data di acquisizione, a eccezione delle attività non correnti (o gruppi in dismissione) che sono classificate come detenute per la vendita in accordo con l IFRS 5, le quali sono iscritte e valutate a valori correnti meno i costi di vendita. Se l aggregazione aziendale è rilevata in più fasi, l acquirente deve ricalcolare il fair value della partecipazione precedentemente detenuta (in caso di valutazione all Equity Method) o il complesso di attività nette attribuibile alla partecipata (in caso di consolidamento secondo il metodo proporzionale) e rilevare nel Conto economico l eventuale utile o perdita risultante. Ogni corrispettivo potenziale deve essere rilevato dall acquirente al fair value alla data di acquisizione. La variazione del fair value del corrispettivo potenziale classificato come attività o come passività, sarà rilevata secondo quanto disposto dallo IAS 39, nel Conto economico o nel prospetto delle altre componenti di Conto economico complessivo. Se il corrispettivo potenziale è classificato nel patrimonio netto, il suo valore non deve essere ricalcolato sino a quando la sua estinzione sarà contabilizzata contro patrimonio netto. L eventuale eccedenza del costo d acquisto rispetto alla quota di Gruppo nei valori correnti delle attività, passività, passività potenziali ovvero l avviamento è iscritta come attività e valutata inizialmente al costo, non è assoggettata ad ammortamento, ma solo al test di impairment. Se, invece, la quota d interessenza dell acquirente nel fair value delle attività nette è maggiore del costo dell aggregazione occorre rideterminare tali valori, se la quota di Gruppo nei valori correnti delle attività, passività e passività potenziali identificabili risulta ancora maggiore del costo dell acquisizione, l eccedenza viene iscritta immediatamente a Conto economico. Per ogni aggregazione aziendale, l acquirente deve valutare qualsiasi partecipazione di minoranza nell acquisita al fair value oppure in proporzione alla quota di partecipazione di minoranza nelle attività nette identificabili dell acquisita. Attività non correnti destinate alla vendita e Discontinued operation Le attività non correnti (e i gruppi di attività in dismissione) classificate come detenute per la vendita sono valutate al minore tra il loro precedente valore di carico e il valore di mercato al netto dei costi di vendita. Le attività non correnti (e i gruppi di attività in dismissione) sono classificate come detenute per la vendita quando si prevede che il loro valore di carico sarà recuperato mediante un operazione di cessione, anziché dal loro utilizzo nell attività operativa dell impresa. Questa condizione è rispettata solamente quando la vendita è altamente probabile, l attività (o il gruppo di attività) è disponibile per un immediata vendita nelle sue condizioni attuali e la Direzione ha preso un impegno per la vendita, che dovrebbe avvenire entro dodici mesi dalla data di classificazione in questa voce. Nel caso di discontinued operations, i risultati economici derivanti dal processo di dismissione e i corrispondenti dati comparativi dell anno precedente vengono esposti separatamente nel Conto economico in una specifica voce. Avviamento L avviamento derivante da aggregazioni aziendali (tra le quali a titolo meramente esemplificativo, l acquisizione Bilancio consolidato 251

3 Note esplicative di società controllate; di entità a controllo congiunto ovvero l acquisizione di rami d azienda o altre operazioni di carattere straordinario) rappresenta l eccedenza del costo di acquisizione rispetto alla percentuale spettante al Gruppo del fair value delle attività, passività e passività potenziali identificabili della controllata o dell entità a controllo congiunto alla data di acquisizione. L avviamento è rilevato come attività e rivisto annualmente per verificare che non abbia subito perdite di valore. Le perdite di valore sono iscritte immediatamente a Conto economico e non sono successivamente ripristinate. Alla data di acquisizione, l eventuale avviamento emergente viene allocato a ciascuna delle unità generatrici di flussi finanziari che ci si attende beneficeranno degli effetti sinergici derivanti dall acquisizione. L eventuale perdita di valore è identificata attraverso valutazioni che prendono a riferimento la capacità di ciascuna unità di produrre flussi finanziari atti a recuperare la parte di avviamento a essa allocata. Nel caso in cui il valore recuperabile da parte dell unità generatrice di flussi sia inferiore al valore di carico attribuito, si rileva la relativa perdita di valore. In caso di cessione di un impresa controllata o di un entità a controllo congiunto, l ammontare non ancora ammortizzato dell avviamento a esse attribuibile è incluso nella determinazione della plusvalenza o minusvalenza da alienazione. Conversione delle poste in valuta estera La valuta funzionale e di presentazione adottata da Acea e dalle controllate in Europa è l Euro ( ). Le transazioni in valuta estera sono rilevate, inizialmente, al tasso di cambio in essere alla data dell operazione. Le attività e le passività monetarie denominate in valuta estera sono riconvertite nella valuta funzionale al tasso di cambio in essere alla data di chiusura del bilancio. Tutte le differenze cambio sono rilevate nel Conto economico del Bilancio consolidato a eccezione delle differenze derivanti da finanziamenti in valuta estera che sono stati accesi a copertura di un investimento netto in una società estera. Tali differenze sono rilevate direttamente a patrimonio netto fino a che l investimento netto non viene dismesso e a quel momento ogni eventuale successiva differenza cambio riscontrata viene rilevata a Conto economico. L effetto fiscale e i crediti attribuibili alle differenze cambio derivanti da questo tipo di finanziamenti sono anch essi imputati direttamente a patrimonio netto. Le poste non monetarie valutate al costo storico in valuta estera sono convertite utilizzando il tasso di cambio in vigore alla data di iniziale rilevazione dell operazione. Le poste non monetarie iscritte al valore equo sono convertite utilizzando il tasso di cambio alla data di determinazione di tale valore. La valuta funzionale utilizzata dalle società latino-americane controllate è il US$. Alla data di chiusura del Bilancio le attività e passività di queste società sono convertite nella valuta di presentazione adottata dalla Capogruppo utilizzando il tasso di cambio in essere alla data di chiusura del bilancio, e il loro Conto economico è convertito utilizzando il cambio medio dell esercizio o i tassi di cambio vigenti alla data d effettuazione delle relative operazioni. Le differenze di traduzione emergenti dal diverso tasso di cambio utilizzato per il Conto economico rispetto allo stato patrimoniale sono rilevate direttamente a patrimonio netto e sono esposte separatamente in un apposita riserva dello stesso. Al momento della dismissione di una entità economica estera, le differenze di cambio accumulate e riportate nel patrimonio netto in apposita riserva saranno rilevate a Conto economico. Riconoscimento dei ricavi I ricavi sono rilevati nella misura in cui è possibile determinarne attendibilmente il valore ed è probabile che i relativi benefici economici saranno conseguiti dal Gruppo. Secondo la tipologia di operazione, i ricavi sono rilevati sulla base dei criteri specifici di seguito riportati. Vendita di beni I ricavi sono rilevati quando i rischi e benefici significativi della proprietà dei beni sono trasferiti all acquirente e il loro ammontare può essere ragionevolmente determinato e incassato. Prestazioni di servizi I ricavi sono rilevati con riferimento allo stadio di completamento delle attività sulla base dei medesimi criteri previsti per i lavori in corso su ordinazione. Nel caso in cui non sia possibile determinare attendibilmente il 252 Bilancio consolidato

4 valore dei ricavi, questi ultimi sono rilevati fino a concorrenza dei costi sostenuti che si ritiene saranno recuperati. In particolare, i ricavi per vendita e trasporto di energia elettrica e gas sono rilevati al momento dell erogazione o della fornitura del servizio, ancorché non fatturati, e sono determinati integrando con opportune stime quelli rilevati in base a prefissati calendari di lettura. Tali ricavi sono calcolati sulla base dei provvedimenti di legge, delle delibere dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas in vigore nel corso del periodo tenendo altresì conto dei provvedimenti perequativi pro tempore vigenti. I ricavi del servizio idrico integrato sono determinati in relazione alle quantità erogate nel periodo anche se non rilevati sulla base dei calendari di lettura e fatturazione alla data di chiusura del periodo applicando le tariffe vigenti comprensive degli incrementi d Ambito approvati. Sono inoltre rilevati per competenza tra i ricavi, le eventuali differenze, tra i ricavi fatturati e quelli garantiti dai Piani d Ambito in ossequio all art. 11, comma 2, punto b della legge Galli ovvero all art. 151, comma 2, lettera c del DLgs n.152/2006. Qualora le società di gestione del servizio idrico non contabilizzassero i cosiddetti asset regolatori derivanti dai conguagli tariffari l effetto sul bilancio risulterebbe distorto. Proventi finanziari I proventi sono rilevati sulla base degli interessi maturati sul valore netto delle relative attività finanziarie utilizzando il tasso di interesse effettivo (tasso che attualizza esattamente i flussi finanziari futuri stimati al valore contabile netto dell attività). Gli interessi sono contabilizzati ad incremento delle attività finanziarie riportate in bilancio. Dividendi Sono rilevati quando è stabilito il diritto degli azionisti a ricevere il pagamento. Sono classificati nel Conto economico nella voce proventi finanziari. Contributi I contributi ottenuti a fronte di investimenti in impianti, sia da enti pubblici che da terzi privati, sono rilevati al fair value quando vi è la ragionevole certezza che saranno ricevuti e che saranno rispettate le condizioni previste. I contributi di allacciamento idrici sono iscritti tra le altre passività non correnti e rilasciati a Conto economico lungo la durata dell investimento cui si riferiscono, se correlati a un investimento, e interamente rilevati come provento se correlati a costi di competenza. I contributi in conto esercizio (concessi al fine di fornire un aiuto finanziario immediato all impresa o come compensazione per le spese e le perdite sostenute in un esercizio precedente) sono rilevati integralmente a Conto economico nel momento in cui sono soddisfatte le condizioni di iscrivibilità. Contratti di costruzione in corso di esecuzione I contratti di costruzione in corso di esecuzione sono valutati sulla base dei corrispettivi contrattuali maturati con ragionevole certezza, secondo il criterio della percentuale di completamento (c.d. cost to cost), così da attribuire i ricavi e il risultato economico della commessa ai singoli esercizi di competenza, in proporzione allo stato di avanzamento lavori. La differenza positiva o negativa tra valore dei contratti e acconti ricevuti è iscritto rispettivamente nell attivo o nel passivo dello Stato patrimoniale. I ricavi di commessa, oltre ai corrispettivi contrattuali, includono le varianti, le revisioni dei prezzi e il riconoscimento degli incentivi nella misura in cui è probabile che essi rappresentino ricavi veri e propri e se questi possono essere determinati con attendibilità. Le perdite accertate sono riconosciute indipendentemente dallo stato di avanzamento delle commesse. Bilancio consolidato 253

5 Note esplicative Costi relativi all assunzione di prestiti I costi relativi all assunzione di prestiti direttamente attribuibili all acquisizione, costruzione o produzione di attività che richiedono necessariamente un significativo lasso temporale prima di essere pronti per l uso o la vendita, sono inclusi nel costo di tali attività, fino al momento in cui esse sono pronte per l uso o la vendita. I proventi conseguiti dall investimento temporaneo della liquidità ottenuta dai suddetti prestiti sono dedotti dagli interessi capitalizzati. Tutti gli altri oneri di questa natura sono imputati al Conto economico nel momento in cui sono sostenuti. Benefici per i dipendenti I benefici garantiti ai dipendenti erogati in coincidenza o successivamente alla cessazione del rapporto di lavoro attraverso programmi a benefici definiti e a contribuzione definita (quali: TFR, Mensilità Aggiuntive, Agevolazioni Tariffarie, come descritto nelle note) od altri benefici a lungo termine sono riconosciuti nel periodo di maturazione del diritto. La valutazione della passività è effettuata da attuari indipendenti. Questi fondi e benefici non sono finanziati. Il costo dei benefici previsti dai vari piani è determinato in modo separato per ciascun piano utilizzando il metodo attuariale di valutazione della proiezione unitaria del credito effettuando le valutazioni attuariali alla fine di ogni esercizio. Gli utili e le perdite derivanti dall effettuazione del calcolo attuariale sono imputati a Conto economico come costo o ricavo quando il valore netto cumulato degli utili e delle perdite attuariali non rilevati per ciascun piano alla chiusura del precedente esercizio supera del 10% il valore più elevato tra le obbligazioni riferite a piani a benefici definiti e il fair value delle attività riferite ai piani a quella data. (c.d. metodo del corridoio). Questi utili o perdite sono rilevati sulla base della vita lavorativa media lavorativa attesa dei dipendenti che aderiscono a tali piani. Pagamenti basati su azioni (stock option) L Impresa deve rilevare i beni o i servizi ricevuti in una operazione con pagamento basato su azioni alla data in cui ottiene i beni o riceve i servizi. L Impresa deve rilevare un corrispondente incremento del patrimonio netto se i beni o i servizi sono stati ricevuti in base a una operazione con pagamento basato su azioni regolata con strumenti rappresentativi di capitale, oppure una passività se i beni o servizi sono stati acquisiti in base ad una operazione con pagamento basato su azioni regolata per cassa. Leasing I contratti di locazione sono classificati come locazioni finanziarie ogniqualvolta i termini del contratto sono tali da trasferire sostanzialmente tutti i rischi e i benefici della proprietà al locatario. Tutte le altre locazioni sono considerate operative. Le attività oggetto di contratti di locazione finanziaria sono rilevate come attività del Gruppo al loro fair value alla data di acquisizione, oppure, se inferiore, al valore attuale dei pagamenti minimi dovuti per il leasing. La corrispondente passività verso il locatore è inclusa nello Stato patrimoniale come passività per locazioni finanziarie. I pagamenti per i canoni di locazione sono suddivisi fra quota capitale e quota interessi in modo da raggiungere un tasso di interesse costante sulla passività residua. Gli oneri finanziari, certi o stimati, sono rilevati per competenza a eccezione dei casi in cui siano direttamente imputabili all acquisizione, alla costruzione o alla produzione di un bene che giustifica una loro capitalizzazione. I costi per canoni di locazione derivante da locazioni operative sono iscritte a Conto economico in quote costanti sulla base della durata del contratto. I benefici ricevuti o da ricevere a titolo di incentivo per entrare in contratti di locazione operativa sono anch essi iscritti a quote costanti sulla durata del contratto. Imposte Le imposte dell esercizio rappresentano la somma delle imposte correnti e differite. Le imposte correnti sono basate sul risultato imponibile dell esercizio. Il reddito imponibile differisce dal risultato 254 Bilancio consolidato

6 riportato nel Conto economico, poiché esclude componenti positivi e negativi che saranno tassabili o deducibili in altri esercizi e esclude inoltre voci che non saranno mai tassabili o deducibili. La passività per imposte correnti è calcolata utilizzando le aliquote vigenti o di fatto vigenti alla data di bilancio, nonché gli strumenti di tassazione consentiti dalla normativa fiscale (consolidato fiscale nazionale e/o tassazione per trasparenza). Le imposte differite sono le imposte che ci si aspetta di pagare o di recuperare sulle differenze temporanee fra il valore contabile delle attività e delle passività di bilancio e il corrispondente valore fiscale utilizzato nel calcolo dell imponibile fiscale, contabilizzate secondo il metodo della passività di Stato patrimoniale. Le passività fiscali differite sono generalmente rilevate per tutte le differenze temporanee imponibili, mentre le attività fiscali differite sono rilevate nella misura in cui si ritenga probabile che vi saranno risultati fiscali imponibili in futuro che consentano l utilizzo delle differenze temporanee deducibili. Tali attività e passività non sono rilevate se le differenze temporanee derivano da avviamento o dall iscrizione iniziale (non in operazioni di aggregazioni di imprese) di altre attività o passività in operazioni che non hanno influenza né sul risultato contabile né sul risultato imponibile. Le passività fiscali differite sono rilevate sulle differenze temporanee imponibili relative a partecipazioni in imprese controllate, collegate e a controllo congiunto, ad eccezione dei casi in cui il Gruppo sia in grado di controllare l annullamento di tali differenze temporanee e sia probabile che queste ultime non si annulleranno nel prevedibile futuro. Il valore di carico delle attività fiscali differite è rivisto ad ogni data di bilancio e ridotto nella misura in cui, sulla base dei piani approvati dal Consiglio di Amministrazione della Capogruppo, non sia ritenuta più probabile l esistenza di sufficienti redditi imponibili tali da consentire in tutto o in parte il recupero di tali attività. Le imposte differite sono calcolate in base all aliquota fiscale che ci si aspetta sarà in vigore al momento del realizzo dell attività o dell estinzione della passività. Le imposte differite sono imputate direttamente al Conto economico, a eccezione di quelle relative a voci rilevate direttamente a patrimonio netto, nel qual caso anche le relative imposte differite sono anch esse imputate al patrimonio netto. Attività materiali Le attività materiali sono rilevate al costo storico, comprensivo dei costi accessori direttamente imputabili e necessari alla messa in funzione del bene per l uso per cui è stato acquistato, al netto del relativo fondo di ammortamento e di eventuali perdite di valore accumulate. Il costo comprende i costi di smantellamento e rimozione del bene e i costi di bonifica del sito su cui insiste l immobilizzazione materiale, se rispondenti alle previsioni dello IAS 37. La corrispondente passività è rilevata nella voce del passivo Fondo rischi e oneri. I beni composti di componenti, di importo significativo, con vita utile differente sono considerati separatamente nella determinazione dell ammortamento. I terreni, sia liberi da costruzione sia annessi a fabbricati civili e industriali, non sono ammortizzati in quanto elementi a vita utile illimitata. L ammortamento è calcolato in quote costanti in base alla vita utile stimata del bene applicando le seguenti aliquote percentuali: Impianti e macchinari strumentali 1,25% - 6,67% Impianti e macchinari non strumentali 4% Attrezzature industriale e commerciali strumentali 2,5% - 6,67% Attrezzature industriale e commerciali non strumentali 6,67% Altri beni strumentali 12,5% Altri beni non strumentali 6,67% - 19,00% Automezzi strumentali 8,33% Automezzi non strumentali 16,67% Gli impianti e macchinari in corso di costruzione per fini produttivi o per finalità non ancora determinate sono iscritti al costo, al netto delle svalutazioni per perdite di valore. Il costo include eventuali onorari professionali e, per taluni beni, gli oneri finanziari capitalizzati. L ammortamento di tali attività, come per tutti gli altri cespiti, comincia quando le attività sono pronte per l uso. Per alcune tipologie di beni complessi per i quali sono richieste prove di funzionamento anche prolungate nel tempo l idoneità all uso viene attestata dal positivo superamento di tali prove. Le attività detenute a titolo di locazione finanziaria sono ammortizzate in relazione alla loro stimata vita utile Bilancio consolidato 255

7 Note esplicative come per le attività detenute in proprietà oppure, se inferiore, in base ai termini di scadenza dei contratti di locazione. Gli utili e le perdite derivanti da cessioni o dismissioni di cespiti sono determinati come differenza fra il ricavo di vendita e il valore netto contabile dell attività e sono imputati al Conto economico dell esercizio. Investimenti immobiliari Gli investimenti immobiliari, rappresentati da immobili posseduti per la concessione in affitto e/o per l apprezzamento in termini di capitale, sono iscritti al costo di acquisto comprensivo degli oneri di negoziazione al netto del relativo fondo di ammortamento e di eventuali perdite di valore. L ammortamento è calcolato in quote costanti in base alla vita utile stimata del bene. Le percentuali applicate sono comprese tra un minimo di 1,67% e un massimo di 11,11%. Gli investimenti immobiliari sono eliminati dal bilancio quando essi sono ceduti o quando l investimento immobiliare è durevolmente inutilizzabile e non sono attesi benefici economici futuri dalla sua eventuale cessione. La cessione di beni immobiliari a cui consegue una retrolocazione degli stessi sono contabilizzate sulla base della natura sostanziale dell operazione complessivamente considerata. A tal proposito si rinvia a quanto illustrato a proposito del Leasing. Ogni eventuale utile o perdita derivante dall eliminazione di un investimento immobiliare viene rilevato a Conto economico nell esercizio in cui avviene l eliminazione. Attività immateriali Acquisti separati o derivanti da aggregazioni di imprese Le attività immateriali acquisite separatamente sono capitalizzate al costo, mentre quelle acquisite attraverso operazioni di aggregazione di imprese sono capitalizzate al fair value definito alla data di acquisizione. Successivamente alla prima rilevazione alla categoria delle attività immateriali si applica il criterio del costo. La vita utile delle attività immateriali può essere qualificata come definita o indefinita. Le attività immateriali sono sottoposte annualmente ad una analisi di recuperabilità al fine di rilevare eventuali perdite di valore: tale analisi è condotta a livello di singolo bene immateriale o, eventualmente, a livello di unità generatrice di flussi finanziari. L ammortamento è calcolato a quote costante in base alla vita utile stimata, che viene riesaminata con periodicità annuale ed eventuali cambiamenti, laddove possibili, sono apportati con applicazioni prospettiche. L ammortamento ha inizio quando l attività immateriale è disponibile all uso. Gli utili o le perdite derivanti dall alienazione di una attività immateriale sono determinati come la differenza tra il valore di dismissione e il valore di carico del bene e sono rilevati a Conto economico al momento dell alienazione. Marchi e brevetti Sono rilevati inizialmente al costo di acquisto e sono ammortizzati in quote costanti sulla base della loro vita utile. Concessioni È rilevato in questa voce il valore del diritto di concessione trentennale, da parte di Roma Capitale, sui beni costituiti da impianti idrici e di depurazione, oggetto di conferimento ad Acea e successivamente trasferito, al 31 dicembre 1999, alla società scorporata Acea Ato 2, riguarda beni demaniali appartenenti al cosiddetto demanio accidentale idrico e di depurazione e viene sistematicamente ammortizzato in base alla durata residua della concessione stessa (pari a 30 anni a partire dall esercizio 1998). Si precisa che il periodo di ammortamento residuo è in linea con la durata media delle gestioni affidate con procedura a evidenza pubblica. Sono compresi altresì in questa voce: il valore netto al 1 gennaio 2004 dell avviamento derivante dal conferimento del servizio fognature effettuato con efficacia 1 settembre 2002 dal Roma Capitale in Acea Ato 2; il valore netto al 1 gennaio 2004 del maggior costo derivante dall acquisizione del Gruppo Acque di Pisa da parte della controllata ABAB; il valore netto al 1 gennaio 2005 del maggior costo derivante dall acquisizione di Gori da parte della controllata Sarnese Vesuviano; 256 Bilancio consolidato

8 il maggior costo, attribuibile a tale voce, derivante dall acquisizione di Publiacqua da parte di Acque Blu Fiorentine; il maggior costo, per la quota attribuibile a tale voce, derivante dall acquisizione del Gruppo Aria con particolare riferimento a SAO società che gestisce la discarica di Orvieto; il maggior costo, attribuibile a tale voce, derivante dall acquisizione di Acea Ato 5 da parte di Acea. L ammortamento della voce Concessione viene effettuato in maniera lineare sulla base della durata residua delle concessioni di riferimento. Diritto sulle infrastrutture In ossequio all IFRIC 12, è rilevato in questa voce l ammontare complessivo dell insieme delle infrastrutture materiali in dotazione per la gestione del servizio idrico. È inoltre allocato in tale voce l importo relativo alla misura del residuo diritto derivante dalla concessione di pubblica illuminazione, sulla base della quale il concessionario potrà ricevere i flussi finanziari secondo modalità e criteri che verranno determinati solo dai successivi contratti di servizio. Per maggiori informazioni si rinvia a quanto illustrato nel paragrafo Informativa in merito all applicazione dell I- FRIC12. Per quanto riguarda le aliquote di ammortamento si informa che i costi per diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno sono ammortizzati sulla base di un periodo di presunta utilità di tre anni. Perdite di valore (Impairment) A ogni data di bilancio, il Gruppo rivede il valore contabile delle proprie attività materiali e immateriali per determinare se vi siano indicazioni che queste attività abbiano subito perdite di valore ( Impairment test ). Qualora queste indicazioni esistano, viene stimato l ammontare recuperabile di tali attività per determinare l importo della svalutazione. Dove non è possibile stimare il valore recuperabile di un attività individualmente, il Gruppo effettua la stima del valore recuperabile della unità generatrice di flussi finanziari a cui l attività appartiene. Le attività immateriali a vita utile indefinita tra cui l avviamento vengono verificate annualmente e ogniqualvolta vi è un indicazione di una possibile perdita di valore al fine di determinare se vi sono perdite di valore. La verifica consiste nel confronto tra il valore contabile iscritto in bilancio e la stima del valore recuperabile dell attività. L ammontare recuperabile è il maggiore fra il fair value al netto dei costi di vendita e del valore d uso. Nella determinazione del valore d uso, i flussi di cassa futuri stimati sono scontati al loro valore attuale utilizzando un tasso al lordo delle imposte che riflette le valutazioni correnti di mercato del valore del denaro e dei rischi specifici dell attività. Se l ammontare recuperabile di una attività (o di una unità generatrice di flussi finanziari) è stimato essere inferiore rispetto al relativo valore contabile, esso è ridotto al minor valore recuperabile. Una perdita di valore è rilevata nel Conto economico immediatamente, a meno che l attività sia rappresentata da terreni o fabbricati diversi dagli investimenti immobiliari rilevati a valori rivalutati, nel qual caso la perdita è imputata alla rispettiva riserva di rivalutazione. Quando una svalutazione non ha più ragione di essere mantenuta, il valore contabile dell attività (o della unità generatrice di flussi finanziari), a eccezione dell avviamento, è incrementato al nuovo valore derivante dalla stima del suo valore recuperabile, ma non oltre il valore netto di carico che l attività avrebbe avuto se non fosse stata effettuata la svalutazione per perdita di valore. Il ripristino del valore è imputato al Conto economico immediatamente, a meno che l attività sia iscritta a valore rivalutato, in tal caso il ripristino di valore è imputato alla riserva di rivalutazione. Quando le perdite di valore sono contabilizzate nel Conto economico, esse vengono incluse fra i costi per ammortamenti e svalutazioni. Bilancio consolidato 257

9 Note esplicative Quote di emissione e certificati verdi Si applicano criteri di valutazione differenziati tra quote/ certificati detenuti per own-use, ossia a fronte del proprio fabbisogno (portafoglio industriale) e quelli detenuti con intento di Trading (portafoglio di trading). Le quote/certificati detenuti per own-use eccedenti il fabbisogno determinato in relazione alle obbligazioni maturate a fine esercizio (surplus) sono iscritte tra le altre immobilizzazioni immateriali al costo sostenuto. Le quote/certificati assegnati gratuitamente sono iscritti a un valore nullo. Trattandosi di un bene a utilizzo istantaneo tale posta non è soggetta ad ammortamento, ma a impairment test. Il valore recuperabile viene identificato come il maggiore fra il valore d uso e quello di mercato. Qualora invece il fabbisogno ecceda le quote/certificati in portafoglio alla data di bilancio (deficit), si procede allo stanziamento in bilancio dell onere necessario per far fronte all obbligazione residua, stimato sulla base di eventuali contratti di acquisto, anche a termine, già sottoscritti alla data di bilancio e, in via residuale, delle quotazioni di mercato. Le quote/certificati detenuti con intento di Trading (portafoglio di trading) vengono, invece, iscritte tra le rimanenze di magazzino e valutate al minore tra il costo d acquisto e il valore di presumibile realizzo desumibile dall andamento di mercato. Le quote/certificati assegnati gratuitamente hanno valore nullo. Il valore di mercato è definito con riferimento a eventuali contratti di vendita, anche a termine, già sottoscritti alla data di bilancio e, in via, residuale, alle quotazioni di mercato. Rimanenze Le rimanenze sono valutate al minore fra costo e valore netto di realizzo. Il costo comprende i materiali diretti e, ove applicabile, la mano d opera diretta, le spese generali di produzione e gli altri costi che sono sostenuti per portare le rimanenze nel luogo e nelle condizioni attuali. Il costo è calcolato utilizzando il metodo del costo medio ponderato. Il valore netto di realizzo rappresenta il prezzo di vendita stimato meno i costi stimati di completamento e i costi stimati necessari per realizzare la vendita. Le svalutazioni delle rimanenze di magazzino, in relazione alla loro natura, sono effettuate tramite appositi fondi, iscritti in bilancio a riduzione delle poste attive, oppure voce per voce, in contropartita alle variazioni delle rimanenze del Conto economico. Strumenti finanziari Le attività e le passività finanziarie sono rilevate nel momento in cui il Gruppo diviene parte delle clausole contrattuali dello strumento. Crediti Commerciali e altre attività I crediti commerciali, la cui scadenza rientra nei normali termini commerciali, sono rilevati al valore nominale ridotto da un appropriata svalutazione per riflettere la stima della perdita su crediti. La stima delle somme ritenute inesigibili viene effettuata quando si ritiene probabile che l impresa non sarà in grado di recuperare l intero ammontare del credito. I crediti verso clienti si riferiscono all importo fatturato che, alla data del presente documento, risulta ancora da incassare nonché alla quota di crediti per ricavi di competenza del periodo relativi a fatture che verranno emesse successivamente. Attività finanziarie Le attività finanziarie sono rilevate e stornate dal bilancio sulla base della data di negoziazione e sono inizialmente valutate al costo inclusivo degli oneri direttamente connessi con l acquisizione. Alle date di bilancio successive, le attività finanziarie che il Gruppo ha l intenzione e la capacità di detenere fino alla scadenza (attività finanziarie detenute fino alla scadenza) sono rilevate al costo ammortizzato secondo il metodo del tasso di interesse effettivo, al netto delle svalutazioni effettuate per riflettere le perdite di valore. Le attività finanziarie diverse da quelle detenute fino alla scadenza sono classificate come detenute per la negoziazione o disponibili per la vendita, e sono valutate a ogni fine periodo al fair value. Quando le attività finanziarie sono detenute per la negoziazione, gli utili e le perdite derivanti dalle variazioni nel fair value sono imputati al Conto economico del periodo. Per le attività finanziarie disponibili per la vendita, gli utili e le perdite derivanti dalle variazioni nel fair value sono imputati direttamente in una voce sepa- 258 Bilancio consolidato

10 rata del patrimonio netto fintanto che esse sono cedute o abbiano subito una perdita di valore; in quel momento, gli utili o le perdite complessivi precedentemente rilevati nel patrimonio netto sono imputati al Conto economico del periodo. L importo della perdita complessiva deve essere pari alla differenza tra il costo di acquisizione e il fair value corrente. In caso di titoli diffusamente negoziati nei mercati regolamentati (attivi), il fair value è determinato con riferimento alla quotazione di borsa rilevata (bid price) al termine delle negoziazioni alla data di chiusura dell esercizio. Per gli investimenti per i quali non è disponibile una quotazione di mercato, il fair value è determinato in base al valore corrente di mercato di un altro strumento finanziario sostanzialmente uguale oppure è calcolato in base ai flussi finanziari futuri attesi delle attività nette sottostanti l investimento. Gli acquisti e le vendite di attività finanziarie, che implicano la consegna entro un lasso temporale generalmente definito dai regolamenti e dalle convenzioni del mercato in cui avviene lo scambio, sono rilevati alla data di negoziazione, vale a dire alla data in cui il Gruppo ha assunto l impegno di acquisto/vendita di tali attività. La rilevazione iniziale delle attività finanziarie non derivate, non quotate su mercati attivi e aventi flussi di pagamento fissi o determinabili è effettuata al fair value. Successivamente all iscrizione iniziale esse sono valutate al costo ammortizzato sulla base del metodo del tasso d interesse effettivo. Il costo ammortizzato di un attività finanziaria è il valore a cui essa è stata misurata al momento della rilevazione iniziale, al netto dei rimborsi di capitale, aumentato o diminuito dall ammortamento complessivo utilizzando il criterio dell interesse effettivo su qualsiasi differenza tra il valore iniziale e quello a scadenza, e dedotta qualsiasi riduzione. Il criterio dell interesse effettivo è un metodo di calcolo del costo ammortizzato di un attività finanziaria (o gruppo di attività finanziarie) e di ripartizione degli interessi attivi o passivi lungo il relativo periodo. Il tasso di interesse effettivo è il tasso che attualizza esattamente i pagamenti o incassi futuri stimati lungo la vita attesa dello strumento finanziario o, ove opportuno, un periodo più breve al valore contabile netto dell attività finanziaria. Per le attività finanziarie valutate al costo ammortizzato, il Conto economico e lo Stato patrimoniale sono rettificati in funzione della differenza tra la competenza calcolata in base al tasso di interesse effettivo e il flusso cedolare da incassare/corrispondere, rilevato in base al tasso facciale dello strumento. Il Gruppo verifica a ogni data di bilancio se un attività finanziaria o gruppo di attività finanziarie ha subito una perdita di valore. Un attività finanziaria o un gruppo di attività finanziarie è da ritenere soggetta a perdita di valore se, e solo se, sussiste una obiettiva evidenza di perdita di valore come esito di uno o più eventi che sono intervenuti dopo la rilevazione iniziale (quando interviene un evento di perdita ) e questo evento di perdita ha un impatto, che possa essere attendibilmente stimato, sui flussi di cassa futuri stimati dell attività finanziaria o del gruppo di attività finanziarie. Le evidenze di perdita di valore possono essere rappresentate da indicatori quali le difficoltà finanziarie, l incapacità di far fronte alle obbligazioni, l insolvenza nella corresponsione di importanti pagamenti, la probabilità che il debitore fallisca o sia oggetto a un altra forma di riorganizzazione finanziaria, e dove dati osservabili indichino che sussiste un decremento misurabile nei flussi di cassa futuri stimati, quali cambiamenti in contesti o nella condizioni economiche correlate agli obbligazioni. Cassa e mezzi equivalenti Tale voce include cassa e conti correnti bancari e depositi rimborsabili a vista o a brevissimo termine e altri investimenti finanziari a breve termine a elevata liquidità, che sono prontamente convertibili in cassa e sono soggetti a un rischio non significativo di variazione di valore. Passività finanziarie Le passività finanziarie sono valutate con il criterio del costo ammortizzato. In particolare i costi sostenuti per l acquisizione dei finanziamenti (spese di transazione) e l eventuale aggio e disaggio di emissione sono portati a diretta rettifica del valore nominale del finanziamento. Sono conseguentemente rideterminati gli oneri finanziari netti sulla base del metodo del tasso effettivo di interesse. Bilancio consolidato 259

11 Note esplicative Strumenti finanziari derivati Gli strumenti derivati sono inizialmente rilevati al costo e adeguati al fair value alle successive date di chiusura. Sono designati come strumenti di copertura quando la relazione tra il derivato e l oggetto della copertura è formalmente documentata e l efficacia della copertura, verificata periodicamente, è elevata. Quando i derivati di copertura coprono il rischio di variazione del fair value oggetto di copertura (Fair value hedge), i derivati sono valutati al fair value e i relativi effetti rilevati a Conto economico; coerentemente anche l adeguamento al fair value delle attività o passività oggetto di copertura sono rilevati a Conto economico. Quando oggetto della copertura è il rischio di variazione dei flussi di cassa degli elementi coperti (Cash flow hedge), le variazione dei fair value per la parte qualificata come efficace vengono rilevate nel patrimonio netto, mentre quella inefficace viene rilevata direttamente a Conto economico. Se gli impegni contrattuali o le operazioni previste oggetto di copertura si concretizzano nella rilevazione di attività o passività, nel momento in cui le attività o le passività sono rilevate, gli utili o le perdite sul derivato che sono stati rilevati direttamente nel patrimonio netto vengono ricompresi nella valutazione iniziale del costo di acquisizione o del valore di carico dell attività o della passività. Per le coperture di flussi finanziari che non si concretizzano nella rilevazione di attività o passività, gli importi che sono stati rilevati direttamente nel patrimonio netto verranno inclusi nel Conto economico nello stesso periodo in cui l impegno contrattuale o l operazione prevista coperti incidono sul Conto economico. Per le coperture efficaci di un esposizione a variazioni di fair value, la voce coperta è rettificata delle variazioni di fair value attribuibili al rischio coperto con contropartita di Conto economico. Gli utili e le perdite derivanti dalla valutazione del derivato sono iscritti anch essi a Conto economico. Le variazioni nel fair value degli strumenti derivati che non sono qualificati di copertura sono rilevate nel Conto economico del periodo in cui si verificano a eccezione di quegli strumenti derivati il cui fair value non è ragionevolmente determinabile. Il metodo contabile della copertura è abbandonato quando lo strumento di copertura giunge a scadenza, è venduto, termina, o è esercitato, oppure non è più qualificato come di copertura. In tale momento, gli utili o le perdite accumulati dello strumento di copertura rilevati direttamente nel patrimonio netto sono mantenuti nello stesso fino al momento in cui l operazione prevista si verifica effettivamente. Se l operazione oggetto di copertura si prevede non si verificherà, gli utili o le perdite accumulati rilevati direttamente nel patrimonio netto sono trasferiti nel Conto economico del periodo. Debiti commerciali I debiti commerciali, la cui scadenza rientra nei normali termini commerciali, sono rilevati al valore nominale. Eliminazione degli strumenti finanziari Le attività finanziarie sono eliminate dal Bilancio quando il Gruppo perde tutti i rischi e il diritto alla percezione dei flussi di cassa connessi all attività finanziaria. Una passività finanziaria (o una parte di una passività finanziaria) è eliminata dallo Stato patrimoniale quando, e solo quando, questa viene estinta, ossia quando l obbligazione specificata nel contratto è adempiuta o cancellata oppure scaduta. Se uno strumento di debito precedentemente emesso è riacquistato, il debito è estinto, anche se si intende rivenderlo nel prossimo futuro. La differenza tra valore di carico e corrispettivo pagato è rilevata a Conto economico. Fondi per rischi e oneri Gli accantonamenti a fondi per rischi e oneri sono effettuati quando il Gruppo deve fare fronte a una obbligazione attuale (legale o implicita) che deriva da un evento passato, qualora sia probabile un esborso di risorse per soddisfare l obbligazione e possa essere effettuata una stima attendibile sull ammontare dell obbligazione. Gli accantonamenti sono stanziati sulla base della miglior stima della Direzione dei costi richiesti per adempiere all obbligazione alla data di bilancio, e qualora l effetto sia significativo. Qualora la passività è relativa allo smantellamento e/o ripristino di attività materiali, il fondo iniziale viene rilevato come contropartita all attività a cui si riferisce; l incidenza a Conto economico avviene attraverso il processo di ammortamento dell immobilizzazione materiale alla quale l onere si riferisce. 260 Bilancio consolidato

12 Princìpi contabili, emendamenti, interpretazioni e improvements applicati dal 1 gennaio 2010 A decorrere dal primo gennaio 2010, sono entrati in vigore i seguenti documenti, già precedentemente emessi dallo IASB e omologati dall Unione Europea, che recano modifiche ai princìpi contabili internazionali: IAS 27 Bilancio consolidato e separato Le modifiche allo IAS 27 riguardano principalmente il trattamento contabile di transazioni o eventi che modificano le quote di interessenza in società controllate e l attribuzione delle perdite della controllata alle interessenze di pertinenza di terzi. Lo IAS 27 stabilisce che, una volta ottenuto il controllo di un impresa, le transazioni in cui la controllante acquisisce o cede ulteriori quote di minoranza senza modificare il controllo esercitato sulla controllata sono delle transazioni con i soci e pertanto devono essere riconosciute a patrimonio netto. Ne consegue che il valore contabile della partecipazione di controllo e delle interessenze di pertinenza di terzi devono essere rettificati per riflettere la variazione di interessenza nella controllata e ogni differenza tra l ammontare della rettifica apportata alle interessenze di pertinenza di terzi ed il fair value del prezzo pagato o ricevuto a fronte di tale transazione è rilevata direttamente nel patrimonio netto ed è attribuita ai soci della controllante. Non vi saranno rettifiche al valore dell avviamento ed utili o perdite rilevati nel Conto economico. Gli oneri accessori derivanti da tali operazioni devono, inoltre, essere iscritti a patrimonio netto in accordo con quanto richiesto dallo IAS 32 al paragrafo 35. IFRS 5 Attività non correnti possedute per la vendita e attività operative cessate Tra gli improvements emanati nel maggio 2008, quello relativo all IFRS 5 Attività non correnti possedute per la vendita ed attività operative cessate chiarisce che le informazioni integrative richieste in relazione alle attività non-correnti e ai gruppi in dismissione classificati come posseduti per la vendita o relativi ad attività operative cessate, sono solo quelle richieste dall IFRS 5. L informativa richiesta da altri IFRS si applica solo se specificamente richiesta con riferimento a questi tipi di attività non correnti o attività operative cessate. IFRS 3 Revised Come già evidenziato in sede di esposizione dei princìpi contabili relativi alle aggregazioni aziendali, la versione Revised introduce, tra le altre, modifiche nella valorizzazione dell avviamento derivante da un aggregazione aziendale realizzata in più fasi. In particolare è previsto di rilevare l avviamento alla data di acquisizione del controllo e di iscrivere a Conto economico l eventuale utile o perdita residui al termine del processo di valutazione al fair value delle attività, passività e passività potenziali identificate. IAS 39 Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione La modifica chiarisce che a un entità è consentito designare una porzione delle variazioni del fair value o dei flussi di cassa di uno strumento finanziario come elemento coperto. La modifica include anche la designazione dell inflazione come rischio coperto o come porzione del rischio in particolari situazioni. IFRIC 9 IAS 39 - Rideterminazione del valore dei derivati incorporati e strumenti finanziari Questa modifica all IFRIC 9 richiede che l entità valuti se i derivati incorporati debbano essere separati dal contratto primario quando l entità riclassifica uno strumento ibrido dalla categoria a valore equo con variazioni a Conto economico. Questa valutazione deve essere fatta sulla base delle circostanze esistenti nel momento in cui essa diventa parte del contratto per la prima volta; è possibile effettuare una successiva rideterminazione solo nel caso intervenga una modifica delle condizioni del contratto che modifichi significativamente i flussi finanziari che altrimenti sarebbero richiesti dal contratto. Lo IAS 39 stabilisce che se un derivato implicito non può essere valutato attendibilmente, lo strumento ibrido nella sua interezza deve essere classificato al fair value (valore equo) con le variazioni rilevate a Conto economico. Bilancio consolidato 261

13 Note esplicative L adozione del principio sul Bilancio consolidato del Gruppo non ha generato effetti. IFRIC 12 Contratti e accordi per la concessione di servizi Il 26 marzo 2009 è stato pubblicato sulla Gazzetta dell Unione Europea. Le società dovranno applicare la nuova interpretazione a partire dalla data di inizio del primo esercizio finanziario che cominci dopo la data di entrata in vigore del regolamento stesso. Questa interpretazione si applica agli operatori che erogano servizi in concessione se sono rispettate le seguenti condizioni: il concedente controlla o regola quali servizi il concessionario deve offrire con l infrastruttura, a chi li deve fornire e a che prezzo; il concedente controlla attraverso la proprietà, la titolarità dei benefici o altro ogni interesse residuo significativo nell infrastruttura alla scadenza dell accordo. In presenza di tali condizioni le infrastrutture asservite all erogazione dei servizi pubblici sono iscritte nelle attività immateriali e/o nei crediti finanziari a seconda che il concessionario a fronte dei servizi prestati abbia un diritto incondizionato a ricevere contanti o un altra attività finanziaria, ed avendo quindi a riferimento l aspetto se il concessionario risulti o meno soggetto al rischio di domanda in relazione all accordo di concessione in oggetto. Concessioni Idriche Dall analisi delle caratteristiche degli accordi di concessione per le attività idriche, il Gruppo Acea ha ritenuto che gli stessi rientrassero nell ambito di applicazione della suddetta interpretazione. In particolare, ai fini della loro rappresentazione contabile secondo l IFRIC12, il Gruppo ha adottato il modello dell intangible asset, in quanto si è ritenuto che le concessioni non assicurassero l esistenza di un diritto incondizionato a ricevere contanti o un altra attività finanziaria, lasciando, di fatto, esposto il gestore al rischio di domanda del mercato. L applicazione dell interpretazione è stata effettuata retrospettivamente a partire dalla data di efficacia di ciascuna delle business combination mediante le quali il Gruppo ha acquisito i relativi accordi di concessione. L applicazione di tale modello ha comportato la classificazione tra le attività immateriali, e più in particolare nella voce Diritti sull infrastruttura, di quelle infrastrutture in concessione, che erano precedentemente iscritte nella voce immobilizzazioni materiali. L intangible model dell IFRIC12 richiede, infatti, l iscrizione di un unica attività immateriale che rappresenti il diritto del concessionario di far pagare gli utenti del servizio pubblico, in luogo della rilevazione dell insieme delle infrastrutture materiali in dotazione per la gestione del servizio. In conseguenza di ciò, lo Stato patrimoniale al 1 gennaio 2009, riesposto a fini comparativi, presenta una riclassifica dalla voce Immobilizzazioni Materiali alla voce Diritti sull infrastruttura per l importo di Euro 800,4 milioni. Si informa che la vita utile delle infrastrutture che in precedenza erano classificate tra le immobilizzazioni materiali risulta sostanzialmente allineata alla durata della concessione, in quanto quest ultima riflette opportunamente l arco temporale nel quale era atteso l ottenimento dei benefici economici futuri derivanti dall utilizzo dei beni in oggetto. La recuperabilità del valore iscritto tra le Diritti sull infrastruttura appare, inoltre, assicurata dalla previsione insita negli accordi di concessione che assicura al gestore il riconoscimento alla scadenza degli stessi di un prezzo pari al costo di costruzione degli investimenti, detratti gli ammortamenti tecnici relativi al periodo di vigenza della concessione, adeguatamente indicizzato. Sempre secondo le previsioni dell IFRIC12, sulle attività di costruzione svolte internamente al Gruppo è stato applicato un margine in linea con quanto è possibile desumere dal mercato di riferimento per attività similari. Concessione per il servizio di distribuzione di energia elettrica Sulla base delle analisi effettuate, supportate da autorevole parere esterno, il Gruppo ha rilevato come non risultino sussistere le condizioni applicative previste dall IFRIC 12 con riferimento al servizio di distribuzione di energia elettrica, in quanto il concessionario può disporre del pieno controllo sulle infrastrutture asservite al predetto servizio di distribuzione di energia elettrica. Ciò comporta, evidentemente, il venir meno di una delle condizioni necessarie per rientrare nell ambito di applicazione dell interpretazione, in quanto il con- 262 Bilancio consolidato

14 cedente non è in grado di controllare ogni interesse residuo significativo nell infrastruttura alla scadenza dell accordo. Concessione per il servizio di illuminazione pubblica Con Deliberazione n. 897 del 20 aprile 1999, Roma Capitale ha affidato ad Acea la concessione per il servizio di illuminazione pubblica, prevedendo l uso esclusivo gratuito a favore di Acea dell intera infrastruttura per un periodo di trenta anni a far data dal 1 gennaio 1998 (e fino al 31 dicembre 2027), e disciplinando altresì il generale diritto/dovere di procedere a ogni lavoro di manutenzione ordinaria e straordinaria, rinnovo, costruzione, riabilitazione e ripristino ritenuti necessari per lo svolgimento del servizio. Nell ambito del quadro concessorio e contabile previgente rispetto all entrata in vigore dell IFRIC12, le attività di manutenzione straordinaria svolte sul patrimonio demaniale di pubblica illuminazione in uso gratuito venivano capitalizzate tra le immobilizzazioni materiali, in quanto ritenute incrementative del valore d uso e della vita utile di detti beni, nonché recuperabili sulla base dei corrispettivi annualmente riconosciuti. Le attività di manutenzione ordinaria, gestione e ripristino, nonché le forniture di energia elettrica, venivano invece spesate nell esercizio, trovando anch esse apposita remunerazione del corrispettivo. È altresì opportuno precisare che, all interno del trentennale periodo di durata della concessione, Acea e Roma Capitale hanno stipulato delle convenzioni accessive alla concessione, ma di durata inferiore alla stessa, al fine di regolare per ciascun periodo i criteri e le modalità di espletamento del servizio di illuminazione pubblica, nonché i relativi termini economici. La convenzione attuale ha validità dal 1 giugno 2005 al 30 maggio Sulla base delle analisi svolte, sull ambito normativo e concessorio di riferimento per valutare l applicabilità dell interpretazione in oggetto, il Gruppo Acea si è orientato per l adozione di un metodo misto. In particolare, il valore delle attività di manutenzione straordinaria, che al 1 gennaio 2009 risultavano iscritte tra le migliorie su beni di terzi all interno della voce Immobilizzazioni Materiali per Euro 67,1 milion,i sono state parzialmente riclassificate, per Euro 25,9 milioni, tra i crediti finanziari e, per Euro 39,7 milioni, tra le attività immateriali. La riclassifica di Euro 25,9 milioni tra i crediti finanziari, in ossequio al modello dell attività finanziaria previsto dall IFRIC12, consente di evidenziare la misura del diritto attuale incondizionato del Gruppo a ricevere i flussi di cassa garantiti fino al 30 maggio 2015, data di scadenza dell attuale contratto di servizio, a fronte degli investimenti eseguiti sull infrastruttura e delle migliorie ad essa apportate. Di converso, la riclassifica di Euro 39,7 milioni tra le attività immateriali, alla voce Diritti sull infrastruttura, consente di evidenziare, nel rispetto del modello dell attività immateriale sancito dall IFRIC12, la misura del residuo diritto derivante dalla concessione, sulla base della quale il concessionario potrà ricevere i flussi finanziari secondo modalità e criteri che verranno determinati solo dai successivi contratti di servizio. La recuperabilità di tale valore iscritto tra le Diritti sull infrastruttura appare, comunque, assicurata dalla previsione insita nell atto di concessione, in base alla quale al gestore sarà riconosciuto alla scadenza dell accordo un prezzo pari al costo di costruzione, detratti gli ammortamenti tecnici relativi al periodo di vigenza della concessione, adeguatamente indicizzato. Come più dettagliatamente descritto nella sezione relativa ai Rapporti con Parti correlate, si rammenta altresì che il Consiglio di Amministrazione di Acea SpA, nella seduta del 1 febbraio 2011, ha approvato una bozza del contratto di servizio integrativo che disciplina i termini economici della concessione: l accordo integrativo è stato sottoscritto il 15 marzo Tale bozza potrà determinare, una volta efficace, l adozione tout court del modello dell attività finanziaria anche con riferimento al residuo diritto derivante dalla concessione. IFRIC 17 Distribuzione agli azionisti di assets diversi dalla cassa A gennaio 2009, è stata emanata l interpretazione IFRIC 17, al fine di chiarire come una società debba misurare la distribuzione di assets diversi dalla cassa quando deve pagare dividendi agli azionisti. L interpretazione deve essere applicata in modo prospettico dal 1 gennaio Bilancio consolidato 263

15 Note esplicative IFRIC 18 Trasferimento di assets da parte di clienti A gennaio 2009, è stata emanata l interpretazione IFRIC 18, che fornisce una guida addizionale sulla contabilizzazione dei trasferimenti di assets da clienti e chiarisce i requisiti dell International Financial Reporting Standards (IFRSs) per gli accordi nei quali un entità riceve da un cliente un immobilizzazione materiale che l entità deve utilizzare o per collegare il cliente al network o per fornire al cliente un accesso continuato alla fornitura di beni o servizi. L interpretazione deve essere applicata il modo prospettico dal 1 gennaio IFRIC 15 Accordi per costruzioni Real Estate L interpretazione IFRIC 15, pubblicata a luglio 2008, ha la finalità di chiarire le modalità di contabilizzazione dei ricavi e dei relativi costi per le entità che realizzano la costruzione di real estate in maniera diretta o tramite accordi di subfornitura. L interpretazione deve essere applicata il modo prospettico dal 1 gennaio Modifiche allo IAS 32 e allo IAS 1 Strumenti finanziari a vendere Le modifiche allo IAS 32 e allo IAS 1 sono state omologate a febbraio ed entreranno in vigore nel primo esercizio successivo al 1 gennaio La modifica allo IAS 32 richiede che alcuni strumenti finanziari a vendere e obbligazioni che insorgono al momento della liquidazione siano classificati come strumenti di capitale proprio se ricorrono determinate condizioni. Da tale modifica non si sono rilevati impatti sul Bilancio del Gruppo. Improvements degli IFRS Lo IASB ha emanato una serie di miglioramenti ai princìpi, con l obiettivo principale di eliminare le inconsistenze e chiarirne la terminologia. Ciascuno standard presenta delle clausole di transizione ad hoc. L adozione delle seguenti modifiche si è tradotta in cambiamenti dei princìpi contabili, ma non hanno avuto alcun impatto sulla posizione finanziaria o sui risultati del Gruppo. IFRS 8 Settori operativi : chiarisce che le attività e passività riferite al settore operativo devono essere presentate solo se fanno parte della reportistica utilizzata dal più alto livello decisionale. IAS 1 Presentazione del bilancio : attività e passività classificate come detenute per la negoziazione secondo quanto stabilito dallo IAS 39 Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione non sono automaticamente classificate come poste correnti all interno del prospetto della Situazione patrimoniale e finanziaria. Questo non ha portato a nuove classificazioni di strumenti finanziari da poste correnti a non-correnti nel prospetto della Situazione patrimoniale - finanziaria. IAS 7 Rendiconto finanziario : afferma in modo esplicito che solo la spesa che risulta nel riconoscimento di un attività può essere classificata come flusso finanziario da attività d investimento. IAS 16 Immobili impianti e macchinari : prevede la sostituzione del termine prezzo netto di vendita con fair value al netto dei costi di vendita. Tale cambiamento non comporta alcuna variazione nella posizione finanziaria. IAS 18 Ricavi : il Board ha integrato il principio con una guida applicativa (che accompagna il principio) che determina quando un entità stia operando come soggetto principale o come agente. Gli aspetti da considerare sono se l entità: (i) abbia la responsabilità principale nel fornire i beni o il servizio; (ii) sopporti il rischio sulle rimanenze; (iii) abbia il potere discrezionale di stabilire i prezzi; (iv) sopporti il rischio di credito. IAS 36 Riduzione durevole di valore delle attività : quando per stimare il valore equo al netto dei costi di vendita sono utilizzati i flussi di cassa attualizzati è richiesta un informativa addizionale sul tasso di sconto, coerentemente con l informativa richiesta 264 Bilancio consolidato

16 quando il flussi di cassa attualizzati sono utilizzati per la stima del valore in uso. Questa modifica non ha un impatto diretto sul Bilancio consolidato del Gruppo, perché l ammontare recuperabile delle proprie unità generatrici di cassa è attualmente stimato utilizzando il valore in uso. La modifica chiarisce che la più ampia unità alla quale sia possibile allocare l avviamento acquisito in una aggregazione aziendale è il settore operativo come definito nell IFRS 8 prima dell aggregazione ai fini di reporting. Si informa che il Gruppo Acea ha applicato, nel presente Bilancio consolidato, le modifiche introdotte ai princìpi contabili internazionali precedentemente esposti, nonché gli ulteriori improvement. Gli impatti più significativi sono stati generati dall IFRIC 12, mentre l adozione degli altri standard o improvements non ha generato significativi effetti sul risultato e sulla posizione finanziaria del Gruppo. Bilancio consolidato 265

17 Note esplicative Princìpi contabili, emendamenti e interpretazioni applicabili successivamente alla fine dell esercizio e non adottati in via anticipata dal Gruppo Di seguito si fornisce una breve descrizione degli ulteriori documenti IAS/IFRS già emessi dallo IASB, nonché delle interpretazioni SIC/IFRIC già emesse dall Interpretation Committee e che risultano alla data di approvazione del presente Bilancio già omologati dall Unione Europea, ma la cui adozione è obbligatoriamente solo prevista per i bilanci degli esercizi che iniziano dopo il 1 gennaio Pur essendo prevista la facoltà di applicazione anticipata per ciascuno dei seguenti standard ed interpretazioni, il Gruppo ha ritenuto di non avvalersi di tale opzione nella redazione del bilancio al Modifica allo IAS 32 Classificazione dell emissione dei crediti Il documento, emesso a ottobre 2009 e omologato il 23 dicembre 2009, è entrato in vigore dal 1 febbraio Il principio include una modifica alla definizione di passività finanziaria al fine della classificazione dell emissione di diritti in valuta estera (e di alcune opzioni e warrant) come strumenti rappresentativi di capitale nei casi in cui questi strumenti sono dati su base pro-rata a tutti i detentori della stessa classe di uno strumento (non derivato) rappresentativo di capitale dell entità, o per l acquisto di un numero fisso di strumenti rappresentativi di capitale dell entità per un ammontare fisso in una qualsiasi valuta. Modifiche all IFRIC 14 Pagamenti anticipati relativi a una previsione di contribuzione minima Il documento, emesso a novembre 2009 e omologato il 19 luglio 2010, è entrato in vigore dal 1 gennaio La modifica fornisce linee guida per la definzione del valore recuperabile dell attivo netto di un fondo pensione. La modifica consente a un entità di trattare i pagamenti anticipati relativi a una previsione di contribuzione minima come un attività. IFRIC 19 Estinzione di passività finanziarie con strumenti rappresentativi di capitale Il documento, emesso a novembre 2009 e omologato il 23 luglio 2010, è entrato in vigore dal 1 luglio L interpretazione chiarisce che gli strumenti rappresentativi di capitale emessi a favore di un creditore per estinguere una passività finanziaria si qualificano come corrispettivo pagato. Gli strumenti rappresentativi di capitale emessi sono misurati al fair value. Nel caso in cui questo non possa essere attendibilmente definito, gli strumenti sono misurati al fair value della passività estinta. Qualsiasi utile o perdita è riconosciuto immediatamente a Conto economico. Modifiche all IFRS 1 ed all IFRS 7 Esenzione limitata dall informativa comparativa prevista dall IFRS 7 per neo-utilizzatori Il documento, emesso a gennaio 2010 e omologato il 19 luglio 2010, è entrato in vigore dal 1 gennaio IAS 24 (rivisto nel 2009) Informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate Il documento, emesso a novembre 2009 e omologato il 19 luglio 2010, è entrato in vigore dal 1 gennaio Il principio include una modifica alla definizione di parte correlata per renderla più chiara e in particolare per garantire la simmetria nell identificazione dei soggetti correlati. Miglioramenti agli IFRS (maggio 2010) Informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate Nel maggio 2010 lo IASB ha emesso miglioramenti agli IFRS, una serie di modifiche agli standard. Le modifiche non sono state implementate in quanto entreranno in vigore per esercizi con inizio dal 1 luglio 2010 o dal 1 gennaio Si ritiene che le modifiche di seguito riportate potranno ragionevolmente avere un possibile effetto sul Gruppo: IFRS 3 Aggregazioni aziendali; IFRS 7 Strumenti finanziari: informativa aggiuntiva; IAS 1 Presentazione del bilancio; IAS 27 Bilancio consolidato e separato; IFRIC 13 Programmi di fidelizzazione della clientela. Allo stato, il Gruppo sta analizzando i princìpi e le interpretazioni indicati e valutando se la loro adozione avrà un impatto significativo sul bilancio. 266 Bilancio consolidato

18 Criteri e procedure di consolidamento Criteri di consolidamento Società controllate L area di consolidamento comprende la Capogruppo Acea SpA e le società nelle quali la stessa esercita direttamente o indirettamente un controllo attraverso la maggioranza dei diritti di voto. Le società controllate sono consolidate a partire dalla data in cui il controllo è stato effettivamente trasferito al Gruppo, e cessano di essere consolidate dalla data in cui il controllo è trasferito al di fuori del Gruppo. Laddove si riscontri una perdita di controllo di una società rientrante nell area di consolidamento, il Bilancio consolidato include il risultato dell esercizio in proporzione al periodo dell esercizio nel quale il Gruppo Acea ne ha mantenuto il controllo. Imprese a controllo congiunto Riguardano società sulle cui attività il Gruppo detiene un controllo congiunto con terzi (cosiddette Joint Ventures), ovvero quando in base ad accordi contrattuali, le decisioni finanziarie, gestionali e strategiche possono essere assunte unicamente con il consenso unanime di tutte le parti che ne condividono il controllo. Il Bilancio consolidato include la quota di pertinenza del Gruppo dei risultati delle società a controllo congiunto, contabilizzata con il metodo proporzionale. Vengono pertanto incluse tutte le attività, le passività e i risultati economici di tali società, in misura proporzionale alla quota di competenza del Gruppo e classificate a seconda della loro natura. Quando un impresa del Gruppo intraprende le proprie attività direttamente tramite accordi di Joint ventures le passività e i costi sostenuti direttamente rispetto alle attività controllate congiuntamente sono rilevati in base al principio della competenza. Le quote di utile derivanti dalla vendita o dall uso delle risorse prodotte dalla Joint venture, al netto delle relative quote di spese, sono riconosciute quando è probabile che i benefici economici derivanti dalle operazioni affluiscano al Gruppo e il loro importo può essere misurato attendibilmente. Qualora gli accordi di Joint Venture prevedano la costituzione di un entità separata, le attività, passività, costi e ricavi delle imprese a controllo congiunto è integrata linea per linea con le voci equivalenti del bilancio consolidato. Con riferimento alle operazioni intercorse fra un impresa del Gruppo e un impresa a controllo congiunto, gli utili e le perdite non realizzati sono eliminati in misura pari alla percentuale di partecipazione del Gruppo nell impresa a controllo congiunto, a eccezione del caso in cui le perdite non realizzate costituiscano l evidenza di una riduzione nel valore dell attività trasferita. Società collegate Le partecipazioni in società collegate sono quelle nelle quali si esercita un influenza notevole, ma non il controllo né il controllo congiunto, attraverso la partecipazione alle decisioni sulle politiche finanziarie e operative della partecipata. Il Bilancio consolidato include la quota di pertinenza del Gruppo dei risultati delle collegate, contabilizzata con il metodo del patrimonio netto, a eccezione dei casi in cui sono classificate come detenute per la vendita, a partire dalla data in cui ha avuto inizio l influenza notevole fino al momento in cui cessa di esistere. Qualora la quota di perdita di pertinenza del Gruppo ecceda il valore contabile della partecipazione, quest ultimo deve essere annullato e l eventuale eccedenza deve essere coperta tramite accantonamenti nella misura in cui il Gruppo abbia obbligazioni legali o implicite nei confronti della partecipata a coprire le sue perdite o, comunque, ad effettuare pagamenti per suo conto. L eccedenza del costo di acquisizione rispetto alla percentuale spettante al Gruppo del valore corrente delle attività, passività e passività potenziali identificabili della collegata alla data di acquisizione, è riconosciuta come avviamento. L avviamento è incluso nel valore di carico dell investimento ed è assoggettata a test di impairment. Il minor valore del costo di acquisizione rispetto alla percentuale di spettanza del Gruppo del fair value delle attività, passività e passività potenziali identificabili della collegata alla data di acquisizione è accreditato a Conto economico nell esercizio dell acquisizione. Con riferimento alle operazioni intercorse fra un impresa del Gruppo e una collegata, gli utili e le perdite non realizzati sono eliminati in misura pari alla percentuale di partecipazione del Gruppo nella collegata, a eccezione del caso in cui le perdite non realizzate costituiscano l evidenza di una riduzione nel valore dell attività trasferita. Bilancio consolidato 267

19 Note esplicative Procedure di consolidamento Procedura generale I bilanci delle controllate, collegate e Joint ventures del Gruppo sono redatti adottando per ciascuna chiusura contabile i medesimi princìpi contabili della controllante; eventuali rettifiche di consolidamento sono apportate per rendere omogenee le voci che sono influenzate dall applicazione di princìpi contabili differenti. Tutti i saldi e le transazioni infragruppo, inclusi eventuali utili non realizzati derivanti da rapporti intrattenuti tra società del Gruppo, sono completamente eliminati. Le perdite non realizzate sono eliminate a eccezione del caso in cui esse non potranno essere recuperate in seguito. Il valore contabile della partecipazione in ciascuna delle controllate è eliminato a fronte della corrispondente quota di patrimonio netto di ciascuna delle controllate comprensiva degli eventuali adeguamenti al fair value alla data di acquisizione; la differenza emergente deve essere trattata come un avviamento e come tale contabilizzata ai fini dell IFRS 3. La quota di interessenza degli azionisti di minoranza nelle attività nette delle controllate consolidate è identificata separatamente rispetto al patrimonio netto di Gruppo. Tale interessenza viene determinata in base alla percentuale da essi detenuta nei fair value delle attività e passività iscritte alla data dell acquisizione originaria e nelle variazioni di patrimonio netto dopo tale data. Successivamente le perdite attribuibili agli azionisti di minoranza eccedenti il patrimonio netto di loro spettanza sono attribuite al patrimonio netto di Gruppo, a eccezione dei casi in cui le minoranze hanno un obbligazione vincolante e sono in grado di fare ulteriori investimenti per coprire le perdite. Procedura di consolidamento delle attività e passività detenute per la vendita (IFRS5) Le attività e le passività non correnti sono classificate come possedute per la vendita, secondo quanto previsto nell IFRS 5. Consolidamento d imprese estere Tutte le attività e le passività d imprese estere in moneta diversa dall Euro sono convertite utilizzando i tassi di cambio vigenti alla data di riferimento del Bilancio. I ricavi e i costi sono convertiti al cambio medio dell esercizio. Le differenze di conversione risultanti vengono incluse in una voce di Patrimonio netto fino all eventuale cessione della partecipazione. In sede di prima applicazione degli IFRS le differenze cumulative di conversione generate dal consolidamento di imprese estere sono state azzerate, pertanto la riserva iscritta nel Bilancio consolidato comprenderà solo le plusvalenze o minusvalenze generatesi a partire dal 1 gennaio Le operazioni in valuta estera sono contabilizzate al tasso di cambio in vigore alla data dell operazione. Le attività e passività in valuta estera sono poi convertite al tasso di cambio vigente alla data di chiusura del Bilancio. Sono rilevate nel Conto economico, ovvero nella gestione finanziaria, le differenze di cambio generate dalla conversione e quelle realizzate al momento dall estinzione dell operazione. 268 Bilancio consolidato

20 Area di consolidamento Il Bilancio consolidato del Gruppo Acea al include il bilancio della Capogruppo Acea e i bilanci delle società controllate italiane ed estere, delle quali si dispone direttamente o indirettamente la maggioranza dei diritti di voto esercitabili in assemblea ordinaria disponendo quindi del potere di determinare le scelte finanziarie e gestionali ottenendone i relativi benefici. Inoltre sono consolidate con il metodo proporzionale le società sulle quali la Capogruppo esercita il controllo congiuntamente con altri soci. L Area di consolidamento del Gruppo è suddivisa in aree: A) Variazioni dell area di consolidamento Nel corso del periodo l area di consolidamento si è modificata per effetto dei seguenti eventi: la costituzione, avvenuta nel mese di gennaio 2010, di Acea Illuminazione Pubblica SpA avente capitale sociale di Euro 120 mila totalmente detenuta da Acea; la costituzione, avvenuta nel mese di febbraio 2010, di Eur Power Srl avente capitale sociale di Euro 50 mila posseduto da Ecogena al 49%; Conazul consorzio colombiano posseduto al 60% da Aguazul Bogotà. Si informa inoltre che a fine dicembre 2010 le Società Acque Ingegneria e Publiacqua Ingegneria, già consolidate proporzionalmente, si sono fuse per unione, dando vita a Ingegnerie Toscane. Si informa, infine, che, per effetto della sottoscrizione dell accordo quadro tra Acea e GDF SUEZ, sono state classificate tra le attività e passività non correnti detenute per la vendita le attività e passività riferite alle Società Eblacea e Tirreno Power, AceaElectrabel Trading, nonché quelle delle Società del Gruppo AceaElectrabel Produzione. Si precisa che sono state mantenute tra le attività in funzionamento le consistenze del ramo di azienda oggetto di scissione non proporzionale di Acea- Electrabel Produzione e, pertanto, le riclassifiche relative a quest ultima sono state effettuate al netto dei dati riferiti al citato ramo di azienda. B) Partecipazioni escluse dall area di consolidamento In sede di applicazione delle procedure di consolidamento sopra enunciate e del metodo del patrimonio netto sono state escluse, rispettivamente, le società controllate e collegate che sono pertanto iscritte al loro costo. È stato possibile ricorrere a questa semplificazione applicativa tenuto conto che le partecipate sotto elencate sono non operative (la maggior parte in liquidazione) e/o non significative, considerate sia individualmente e sia su base aggregata, avuto riguardo a fattori qualitativi e quantitativi: 1. Energy Molise partecipata da AceaElectrabel Elettricità al 50%. Si segnala che la società è in liquidazione; 2. Luce Napoli, posseduta da Acea al 70%, si segnala che la società è stata posta in liquidazione nel mese di novembre 2008; 3. Tirana Acque S.c.a.r.l. in liquidazione posseduta al 40% da Acea. Bilancio consolidato 269

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40 di Paolo Moretti L «International Accounting Standards Board» (IASB), nell ambito del progetto di revisione («Improvement») dei princìpi contabili internazionali,

Dettagli

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari Roma, marzo/maggio 2015 Finalità e ambito di applicazione Un investimento immobiliare è una proprietà immobiliare posseduta per: Percepire canoni d affitto Ottenere

Dettagli

IAS 16 Immobili, impianti e macchinari IAS 40 Investimenti immobiliari IAS 38 Attività immateriali

IAS 16 Immobili, impianti e macchinari IAS 40 Investimenti immobiliari IAS 38 Attività immateriali IAS 16 Immobili, impianti e macchinari IAS 40 Investimenti immobiliari IAS 38 Attività immateriali 1 1 Le immobilizzazioni materiali Le immobilizzazioni materiali sono disciplinate da due IAS di riferimento

Dettagli

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16 Immobili, impianti e macchinari Ias n.16 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2005-2006 prof.ssa Sabrina

Dettagli

Camozzi & Bonissoni. L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili. Francesco Assegnati. Camozzi & Bonissoni

Camozzi & Bonissoni. L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili. Francesco Assegnati. Camozzi & Bonissoni L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili Francesco Assegnati Camozzi & Bonissoni Studio Legale e Tributario Galleria San Carlo 6 20122 Milano www.camozzibonissoni.it Iter normativo

Dettagli

IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari. Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari. Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi L introduzione degli International Financial Reporting Standards

Dettagli

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE Prof. Giovanni Frattini Dal cap. 5 Il bilancio pubblico - L introduzione dei principi contabili

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS)

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS) TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS) Pag. 1 1 INDICE Premessa... 3 PRIMA APPLICAZIONE DEI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IFRS1)... 4 RICONCILIAZIONI RICHIESTE DALL IFRS 1...

Dettagli

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000 TEMI D ESAME N.1 QUESITO In data 1 gennaio 2005 Alfa S.p.A. ha acquistato una partecipazione dell 80% in Beta S.p.A., pagando un prezzo pari a euro 60.000. Il patrimonio netto contabile di Beta alla data

Dettagli

Definizione strumenti finanziari

Definizione strumenti finanziari I criteri di valutazione secondo gli IAS 39 Definizione strumenti finanziari Lo IAS 39 definisce lo strumento finanziario come un qualsiasi contratto che dà origine ad una attività finanziaria per un impresa

Dettagli

PRIMA APPLICAZIONE DEGLI IFRS

PRIMA APPLICAZIONE DEGLI IFRS PRIMA APPLICAZIONE DEGLI PRIMA APPLICAZIONE DEGLI Nella presente nota vengono riportate le informazioni richieste dall 1 e, in particolare, la descrizione degli impatti che la transizione agli ha determinato

Dettagli

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 261/243 DATA DI ENTRATA IN VIGORE 29. A eccezione dei paragrafi 23 e 24, il presente Principio contabile internazionale è entrato in vigore a partire

Dettagli

IAS 12 Imposte sul Reddito (Income Taxes)

IAS 12 Imposte sul Reddito (Income Taxes) IAS 12 Imposte sul Reddito (Income Taxes) INDICE INTRODUZIONE L EVOLUZIONE DELLO STANDARD OGGETTO, FINALITÀ ED AMBITO DI APPLICAZIONE DELLO STANDARD LA RILEVAZIONE DI IMPOSTE RILEVAZIONE DEGLI EFFETTI

Dettagli

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI 30 giugno 2006. Marcolin S.p.A.

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI 30 giugno 2006. Marcolin S.p.A. TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI 30 giugno 2006 Marcolin S.p.A. Transizione ai Principi Contabili Internazionali (IAS/IFRS) Premessa In ottemperanza al Regolamento Europeo n. 1606 del 19

Dettagli

Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa

Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende IAS 17 Leasing by Marco Papa Outline o Definizioni o Classificazione del contratto di leasing o Contabilizzazione

Dettagli

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 NOME: BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 COGNOME: N. DI MATRICOLA: Utilizzando lo spazio sottostante a ciascun quesito: 1) Il candidato, dopo avere brevemente spiegato

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. L 77/42 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 24.3.2010 REGOLAMENTO (UE) N. 244/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 marzo 2010 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 della Commissione che adotta taluni

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005 EMAN SOFTWARE S.P.A. SEDE LEGALE: MILANO Viale Monza 265 CAPITALE SOCIALE: Euro 120.000.= i.v. CODICE FISCALE: 04441590967 CCIAA di Milano nº 1747663 REA REGISTRO IMPRESE di Milano nº 04441590967 Società

Dettagli

Gli strumenti finanziari [2]

Gli strumenti finanziari [2] www.contabilitainternazionale.eu Corso di: Contabilità Internazionale Corso di Laurea Magistrale in: Amministrazione e Controllo Gli strumenti finanziari [2] Oggetto della lezione framework Fair value

Dettagli

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi IAS 18 Ricavi Determinazione dei ricavi Il ricavo deve essere determinato in base al fair value del corrispettivo ricevuto o spettante, al netto di eventuali sconti commerciali e riduzioni legate alla

Dettagli

PREMESSA. 1 CAPITOLO 1 IFRS 2 PAGAMENTI BASATI SU AZIONI... 1. AMBITO DI APPLICAZIONE... 2. DEFINIZIONI. 3. RILEVAZIONE..

PREMESSA. 1 CAPITOLO 1 IFRS 2 PAGAMENTI BASATI SU AZIONI... 1. AMBITO DI APPLICAZIONE... 2. DEFINIZIONI. 3. RILEVAZIONE.. INDICE PREMESSA. 1 CAPITOLO 1 IFRS 2 PAGAMENTI BASATI SU AZIONI... 1. AMBITO DI APPLICAZIONE... 2. DEFINIZIONI. 3. RILEVAZIONE.. 4. VALUTAZIONE. 5. ALTRI ASPETTI. 6. OPERAZIONI CON AZIONI PROPRIE ALL INTERNO

Dettagli

PCN 24 IAS 38 attività immateriali

PCN 24 IAS 38 attività immateriali PCN 24 IAS 38 attività immateriali 1 Art. 2424 B I 1) Costi di impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 3) Brevetti industriali e di utilizzo di opere dell ingegno 4) Concessioni,

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1

Dettagli

L 261/184 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

L 261/184 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 261/184 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 13.10.2003 PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE (RIVISTO NELLA SOSTANZA NEL 1993) Effetti delle variazioni dei cambi delle valute estere Il presente Principio

Dettagli

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAMFIN SPA ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS APPROVATA LA RELAZIONE

Dettagli

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI : STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI La contabilizzazione dei derivati di negoziazione (speculativi) e di copertura. Esempi e scritture contabili relative all «interest rate swap» (Irs). di Alessio Iannucci

Dettagli

ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia

ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia 1 ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia 2 IL BILANCIO CONSOLIDATO I metodi di consolidamento 6) LE VARIAZIONI SUCESSIVE AL PRIMO

Dettagli

IAS 17 : LEASING. Schemi di analisi. Roma, 20 maggio 2011 Prof. Dott. Ubaldo Cacciamani

IAS 17 : LEASING. Schemi di analisi. Roma, 20 maggio 2011 Prof. Dott. Ubaldo Cacciamani IAS 17 : LEASING Schemi di analisi Roma, 20 maggio 2011 Prof. Dott. Ubaldo Cacciamani INDICE SCOPO ED AMBITO DI APPLICAZIONE CLASSIFICAZIONE CONTABILIZZAZIONE VENDITA E RETROLOCAZIONE PRINCIPI CONTABILI

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Il Consiglio di Amministrazione della Fiat S.p.A., riunitosi oggi a Torino, ha: approvato il Bilancio

Dettagli

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 23 Oneri finanziari

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 23 Oneri finanziari IAS 23 Oneri finanziari SCHEMA DI SINTESI DEL PRINCIPIO CONTABILE SINTESI ANALISI DETTAGLIATA FINALITA' DEFINIZIONI TRATTAMENTO CONTABILE TRATTAMENTO CONTABILE DI RIFERIMENTO SIC 2 TRATTAMENTO CONTABILE

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore di Paolo Moretti Le perdite di valore per le immobilizzazioni materiali, disciplinate dallo IAS 16 «Immobili, impianti e macchinari»,

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE I CRITERI DI VALUTAZIONE APPLICABILI NELLA COSTRUZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1 IL BILANCIO DI ESERCIZIO DOCUMENTO CHE EVIDENZIA, PER CIASCUN ESERCIZIO, IL CAPITALE

Dettagli

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * *

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * * Economia dei gruppi e bilancio consolidato Esempi di quesiti d esame (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) Q. 1 Il Candidato, ricorrendo alla costruzione del foglio di lavoro di stato

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

37. Transizione ai principi contabili internazionali IFRS

37. Transizione ai principi contabili internazionali IFRS 37. Transizione ai principi contabili internazionali IFRS Premessa Come indicato in Nota 1, La Società, nell ambito del progetto intrapreso nel 2008 afferente la transizione ai principi contabili internazionali

Dettagli

rendiconto finanziario

rendiconto finanziario conto economico consolidato attività passività rendiconto finanziario prospetto delle variazioni nota integrativa allegati Nota integrativa FORMA, STRUTTURA E PERIMETRO DI RIFERIMENTO Informazioni generali

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 261/31 35. Informazioni sui valori contabili contenuti in differenti classificazioni di rimanenze e l ammontare delle variazioni in queste voci di attività è utile per gli utilizzatori del bilancio.

Dettagli

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS: Il Conto Economico e il Rendiconto finanziario. anno accademico 2007-2008 Valentina Lazzarotti

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS: Il Conto Economico e il Rendiconto finanziario. anno accademico 2007-2008 Valentina Lazzarotti Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS: Il Conto Economico e il Rendiconto finanziario anno accademico 2007-2008 Valentina Lazzarotti 1 Il Conto Economico Il prospetto di CE può essere redatto:

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 93 25.03.2016 L ammortamento: disciplina contabile Analisi dell OIC 16 Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Ammortamento La nuova

Dettagli

Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI

Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI Immobilizzazioni finanziarie III FINANZIARIE 1) Partecipazioni in: - imprese controllate - imprese collegate - imprese controllanti

Dettagli

Consiglio di Amministrazione della Fiat: bilancio 2013 e convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Consiglio di Amministrazione della Fiat: bilancio 2013 e convocazione dell Assemblea degli Azionisti Consiglio di Amministrazione della Fiat: bilancio 2013 e convocazione dell Assemblea degli Azionisti Il Consiglio di Amministrazione della Fiat S.p.A., riunitosi oggi a Torino, ha: approvato il Bilancio

Dettagli

IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio d esercizio e informazione integrativa

IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio d esercizio e informazione integrativa IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio d esercizio e informazione integrativa SCHEMA DI SINTESI DEL PRINCIPIO CONTABILE SINTESI ILLUSTRAZIONE DEL PRINCIPIO CONTABILE 1 FINALITA' LIABILITY

Dettagli

EEMSItaliaS.P.A. _ProspetiContabilidiEEMSItaliaS.P.A.al30giugno2006 _TransizioneaiPrincipiContabiliInternazionali(IFRSs)

EEMSItaliaS.P.A. _ProspetiContabilidiEEMSItaliaS.P.A.al30giugno2006 _TransizioneaiPrincipiContabiliInternazionali(IFRSs) EEMSItaliaS.P.A. _ProspetiContabilidiEEMSItaliaS.P.A.al30giugno2006 _TransizioneaiPrincipiContabiliInternazionali(s) EEMS Italia S.p.A PROSPETTI CONTABILI DI EEMS ITALIA S.P.A AL 30 GIUGNO 2006 Premessa

Dettagli

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards IAS 40 Investimenti immobiliari SCHEMA DI SINTESI DEL PRINCIPIO CONTABILE SINTESI ILLUSTRAZIONE DEL PRINCIPIO CONTABILE FINALITA TRATTAMENTO CONTABILE DEGLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI VALUTAZIONE INIZIALE

Dettagli

Situazione patrimoniale ed economica al 31 dicembre 2006

Situazione patrimoniale ed economica al 31 dicembre 2006 Pavimental S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade S.p.A. Situazione patrimoniale ed economica al 31 dicembre 2006 Elaborata sulla base degli adottati nel Gruppo

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali a.a. 2010-2011 Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali 1 IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426, comma 1: Le immobilizzazioni sono iscritte al costo

Dettagli

Riserva da sopraprezzo delle azioni Ammonta al 31 dicembre 2011 a 54.909 migliaia di euro e non presenta variazioni rispetto all esercizio precedente.

Riserva da sopraprezzo delle azioni Ammonta al 31 dicembre 2011 a 54.909 migliaia di euro e non presenta variazioni rispetto all esercizio precedente. 23 Patrimonio netto 31.12.2010 31.12.2011 Capitale sociale 441.411 441.411 Riserva da sopraprezzo azioni 54.909 54.909 Riserva legale 88.282 88.282 Riserva di rivalutazione 2.286 2.286 Riserva per azioni

Dettagli

(Cash Flow Statements)

(Cash Flow Statements) RENDICONTO FINANZIARIO IAS 7 (Cash Flow Statements) 1 SOMMARIO Concetti generali sul Rendiconto Finanziario Come si fa a redigere un Rendiconto Finanziario? 2 1 Concetti generali sul Rendiconto Finanziario

Dettagli

RISOLUZIONE N. 117/E

RISOLUZIONE N. 117/E RISOLUZIONE N. 117/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 novembre 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica Opere ultrannuali Costi relativi ai SAL liquidati in via provvisoria al subappaltatore Articoli 93

Dettagli

Principio contabile internazionale n. 12 Imposte sul reddito

Principio contabile internazionale n. 12 Imposte sul reddito Principio contabile internazionale n. 12 Imposte sul reddito Finalità La finalità del presente Principio è quella di definire il trattamento contabile delle imposte sul reddito. L aspetto principale della

Dettagli

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile COMUNICATO STAMPA Risultati al terzo trimestre 21 1 - Utile netto: 16,7 milioni di euro (+85,6%) - Patrimonio netto di Gruppo: 365,1 milioni di euro (+3,4% rispetto al 31/12/29) - Raccolta complessiva

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs)

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs) Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs) 1 Contenuto Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Contenuto minimo obbligatorio (Ias 1, 68 e

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

LO STATO PATRIMONIALE. A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni

LO STATO PATRIMONIALE. A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni LO STATO PATRIMONIALE A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni LE MODIFICHE ALLO SCHEMA STATO PATRIMONIALE ATTIVO C.II.4.BIS CREDITI TRIBUTARI C.II.4.TER IMPOSTE ANTICIPATE STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Novità in OIC 16 Le immobilizzazioni materiali

Novità in OIC 16 Le immobilizzazioni materiali S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Novità in OIC 16 Le immobilizzazioni materiali Applicabili ai bilanci chiusi al 31 12 2014 OIC 16 Scopo e funzione L OIC 16 Immobilizzazioni materiali ha

Dettagli

La contabilizzazione del leasing: disciplina attuale e prospettive future

La contabilizzazione del leasing: disciplina attuale e prospettive future Principi contabili internazionali La contabilizzazione del leasing: disciplina attuale e prospettive future Marco Venuti Università Roma 3 2014 Agenda Caratteristiche dell operazione di leasing Il mercato

Dettagli

PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE N. 28. Partecipazioni in società collegate

PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE N. 28. Partecipazioni in società collegate PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE N. 28 Partecipazioni in società collegate SOMMARIO Paragrafi Ambito di applicazione 1 Definizioni 2-12 Influenza notevole 6-10 Metodo del patrimonio netto 11-12 Applicazione

Dettagli

IL MARCHIO ED IL BREVETTO COME BENI INTANGIBILI A BILANCIO

IL MARCHIO ED IL BREVETTO COME BENI INTANGIBILI A BILANCIO IL MARCHIO ED IL BREVETTO COME BENI INTANGIBILI A BILANCIO dott. Milano, 15 marzo 2012 Il Brevetto come bene intangibile CONTABILIZZAZIONE ED AMMORTAMENTO CENNI: Se il brevetto o il marchio viene acquistato

Dettagli

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario Analisi per flussi Il rendiconto finanziario Ruolo dei flussi finanziari nelle analisi di bilancio Forniscono nuovi elementi per la valutazione dell assetto economico globale Permettono una migliore interpretazione

Dettagli

Esempio di determinazione delle imposte correnti

Esempio di determinazione delle imposte correnti Esempio di determinazione delle imposte correnti La Belvedere S.p.A. alla fine dell esercizio X presenta il seguente conto economico: Conti Saldo dare ( ) Saldo avere ( ) Rimanenze iniziali di merci 55.000

Dettagli

Anno accademico 2015/2016

Anno accademico 2015/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi Corso di laurea magistrale Economia Aziendale, Direzione Amministrativa e Professione Corso di Bilanci secondo i principi

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL VIA PALLODOLA 23 19038 - SARZANA (SP) CODICE FISCALE 00148620115 CAPITALE SOCIALE EURO 844.650 BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Nota integrativa La presente

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

OIC 26 Operazioni, attività e passività in valuta estera bozza in consultazione fino al 31 ottobre 2012. Codice civile, art. 2426, 2427 c.c.

OIC 26 Operazioni, attività e passività in valuta estera bozza in consultazione fino al 31 ottobre 2012. Codice civile, art. 2426, 2427 c.c. OIC 26: revisione anche per operazioni, le attività e le passività in valuta estera della Dott.ssa Roberta De Pirro L ADEMPIMENTO L Organismo Italiano di Contabilità ha dettato regole più chiare anche

Dettagli

Moratoria leasing, le implicazioni contabili nel bilancio del locatario

Moratoria leasing, le implicazioni contabili nel bilancio del locatario Per sostenere le PMI in difficoltà 3 Marzo 2011, ore 08:56 Moratoria leasing, le implicazioni contabili nel bilancio del locatario Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Edmondo De Amicis Via C. Parenzo 16 ROVIGO Tel. 0425-21240 Fax 0425-422820 E-mail segreteria@itcrovigo.it Web www.itcrovigo.it C.F. 93028770290 C.M. ROIS008009

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2010 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2010 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2010 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Il Consiglio di Amministrazione della Fiat S.p.A., riunitosi oggi a Torino, ha: approvato il Bilancio

Dettagli

BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009

BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009 BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009 BANCA DI ROMAGNA SPA SEDE LEGALE IN FAENZA CORSO GARIBALDI 1. SOCIETÀ APPARTENENTE AL GRUPPO UNIBANCA SPA (ISCRITTO ALL'ALBO DEI

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 Nota integrativa del bilancio al 31 dicembre 2011 ** ** ** I. STRUTTURA

Dettagli

OIC 10 Rendiconto finanziario

OIC 10 Rendiconto finanziario Daniela Toscano (Dottore Commercialista in Cuneo) OIC 10 Rendiconto finanziario 1 Il Principio contabile OIC 10, pubblicato il 4 agosto 2014 e applicabile ai bilanci al 31 dicembre 2014, è dedicato allo

Dettagli

Comunicato stampa Documento Allegato

Comunicato stampa Documento Allegato Edison Spa Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano - MI ufficiostampa@edison.it Comunicato stampa Documento Allegato Stato patrimoniale consolidato Si

Dettagli

LA TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS NEL BILANCIO INDIVIDUALE DELLA FIME S.P.A.

LA TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS NEL BILANCIO INDIVIDUALE DELLA FIME S.P.A. Appendice FTA LA TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS NEL BILANCIO INDIVIDUALE DELLA FIME S.P.A. INDICE A. Premessa B. Principi contabili e criteri di valutazione C. Riconciliazione

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

La destinazione e la distribuzione dell utile. Acconti su dividendi.

La destinazione e la distribuzione dell utile. Acconti su dividendi. La destinazione e la distribuzione dell utile. Acconti su dividendi. 1) La destinazione dell utile: a) aspetti normativi L art. 2364, comma 2, c.c. dispone che L assemblea ordinaria deve essere convocata

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015 VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015 Ricavi: 98,1 milioni di euro (102,8 milioni di euro al 30 giugno 2014); Margine operativo

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE SCRITTURE DI RETTIFICA E ASSESTAMENTO 1 LA COSTRUZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO Dalla raccolta delle informazioni contabili alla loro sintesi L esercizio La competenza

Dettagli

Le rimanenze P.C. 13 IAS 2

Le rimanenze P.C. 13 IAS 2 P.C. 13 IAS 2 1 Gli elementi patrimoniali destinati ad essere utilizzati durevolmente devono essere iscritti nell attivo patrimoniale in base a tale destinazione (articolo 2424-bis, comma 1, cod. civ.)

Dettagli

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IFRS)

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IFRS) TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IFRS) (DOCUMENTO SOGGETTO A VERIFICA, IN CORSO, DA PARTE DELLA SOCIETA DI REVISIONE) Nel 2002 l Unione europea ha adottato il regolamento n. 1606 in base

Dettagli

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio INDICE COMPLETO Sommario Parte prima Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio Funzioni del bilancio e principi di redazione

Dettagli

Riccardo Galardi. Empoli, 1 aprile 2014

Riccardo Galardi. Empoli, 1 aprile 2014 Riccardo Galardi Empoli, 1 aprile 2014 Il progetto OIC OIC 15 Ambito di applicazione Esposizione in bilancio Rilevazione iniziale e valutazione Cancellazione 2 Il progetto OIC Oggetto del progetto La nascita

Dettagli

Periodico informativo n. 150/2015

Periodico informativo n. 150/2015 Periodico informativo n. 150/2015 Bilancio: le principali novità dal 2016 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che con il D.Lgs. n. 139 del

Dettagli

4.5. Lottibroom S.p.A.

4.5. Lottibroom S.p.A. 4.5. Lottibroom S.p.A. La società Lottibroom S.p.A. è un impresa quotata alla Borsa Valori nazionale; la quotazione risale a qualche anno addietro, al periodo in cui la medesima ha avuto la necessità di

Dettagli

Informazioni sul Conto economico

Informazioni sul Conto economico Informazioni sul Conto economico Ricavi 5.a Ricavi delle vendite e delle prestazioni - Euro 327,6 milioni I Ricavi delle vendite e delle prestazioni sono così composti: Vendita di energia - 374,4 (374,4)

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 09 05.03.2014 Il rendiconto finanziario nel nuovo OIC 10 Aggiornamento principi contabili Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Aggiornamento

Dettagli

Concetto di flusso. Flusso (variazione) dal 1/1/X al 31/12/X

Concetto di flusso. Flusso (variazione) dal 1/1/X al 31/12/X Concetto di flusso Valore dell elemento patrimoniale al 1/1/X Valore dell elemento patrimoniale al 31/12/X Flusso (variazione) dal 1/1/X al 31/12/X Il prospetto di sintesi di rappresentazione dei flussi

Dettagli

Introduzione. Capitolo 1

Introduzione. Capitolo 1 Capitolo 1 Introduzione 1.1 Contesto generale 1.2 Sviluppo di un principio internazionale 1.2.1 Lo IAS 22 e relative Interpretazioni SIC 1.2.2 Il progetto dello IASB 1.2.3 L IFRS 3 A Motivazioni del progetto

Dettagli

LA VALUTAZIONE A FAIR VALUE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

LA VALUTAZIONE A FAIR VALUE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LA VALUTAZIONE A FAIR VALUE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI La società Delta S.p.A. redige il proprio Bilancio d esercizio in conformità ai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. In relazione ad

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli