Il Modello di Stiglitz e Weiss: il Credit Rationing e la politica monetaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Modello di Stiglitz e Weiss: il Credit Rationing e la politica monetaria"

Transcript

1 Il Modello di Stiglitz e Weiss: il Credit Rationing e la politica monetaria Prof. Giuseppe Rose (Ph.D., M.Sc., London) Modelli Macroeconomici a.a Introduzione Come è stato studiato nel corso di macroeconomia, la politica monetaria può nel breve periodo avere degli e etti reali. Tali e etti sono descrivibili secondo il processo "tasso di interesse-investimenti-produzione". In questa sede cercheremo di studiare un altro possibile meccanismo attraverso il quale la politica monetaria può in uenzare il livello di produzione di un economia. Tale meccanismo può sorgere in presenza di asimmetrie informative sulla rischiosità di progetti di investimento che devono essere nanziati dalle banche. Come vedremo, infatti, qualora le banche non possono osservare l e ettiva rischiosità di un progetto di investimento, chiederanno un tasso di interesse unico per tutti i progetti. Tale tasso di interesse non necessariamente mette in equilibrio domanda ed o erta di credito neanche qualora le banche operini in concorrenza perfetta. In questa situazione il credito potrebbe essere razionato ed il livello di produzione dipenderà dall entità di tale razionamento. In questo contesto, una politica monetaria che porta ad un aumento della base monetaria, può, nel breve periodo, ridurre l entità del razionamento del credito ed in uenzare il livello di produzione dell economia. 2 Il Modello Si consideri un economia dove opera una singola banca. Tale economia è caratterizzata da un certo numero di imprenditori. Ogni singolo imprenditore i (i = 1; 2; ::::) possiede un progetto di investimento. Ogni progetto ha un costo di realizzazione K. Ogni imprenditore è dotato di una ricchezza W < K, per cui se vuole realizzare il progetto deve chiedere un prestito alla banca pari a B = K W. I progetti sono eterogenei rispetto alla loro probabilità di successo. Si indichi con p i 2 (; 1) la probabilità di successo del progetto i: La Università della Calabria, Dipartimento di Economia e Statistica; giurose@unical.it; Homepage: 1

2 rischiosità di ogni singolo progetto è nota solo all imprenditore. La banca non può distinguere quali progetti sono più rischiosi e quali meno. Essa conosce solo la funzione di distribuzione di p i ovvero g(p i ): In altre parole la banca può valutare la rischiosità media di ogni singolo progetto: Si indichi con: E[p i ] = Z 1 p i g(p i )dp i : (1) R s i R f i il rendimento netto del progetto i in caso di successo; il rendimento netto del progetto i in caso di fallimento. Il rendimento atteso del progetto i, indicato da R i, è quindi pari a: R i = p i R s i + (1 p i )R f i (2) Si supponga che tutti i progetti abbiano lo stesso rendimento atteso, ovvero R i = R: Si supponga inoltre che se i progetti falliscono generano tutti lo stesso valore, ovvero R f i = Rf : Il rendimento atteso di ogni progetto è ora dato da: La relazione (3) ci dice due cose importanti: R = p i R s i + (1 p i )R f : (3) 1. in media tutti i progetti hanno lo stesso rendimento atteso (per ipotesi); 2. i progetti piu rischiosi (p i piccolo) hanno un rendimento netto in caso di successo (Ri s ) più grande dei progetti meno rischiosi (relazione rischiorendimento). Intuitivamente, poichè i progetti hanno tutti lo stesso rendimento atteso, al diminuire della probabilità di successo deve aumentare il rendimento in caso di successo. Si supponga che imprenditori e banche siano neutrali al rischio. Si supponga inoltre che il contratto stipulato tra l imprenditore e la banca preveda che: in caso di fallimento del progetto, la banca ottiene R f prende zero; e l imprenditore in caso di successo del progetto, la banca ottiene B(1 + r) dove r è il tasso di interesse sul prestito. In ne, si consideri soddisfatta la seguente relazione: R s i > B(1 + r) > R f : (4) La prima parte della relazione (4) ci dice che un progetto che ha successo è sempre in grado di ripagare il debito più gli interessi. La seconda parte indica 2

3 cha la banca preferisce avere indietro il prestito più gli interessi piuttosto che ottenere ciò che genera un progetto fallito. A questo punto, data la situazione sopra descritta, bisogna individuare l equilibrio del modello. Si noti che la banca deve decidere il tasso di interesse sul prestito (r) mentre gli imprenditori devono decidere se richiedere il prestito dato il tasso di interesse e data la probabilità di successo del loro progetto i: 3 L equilibrio Il modello sopra descritto non è un modello di interazione simultanea (come i modelli di Cournot e di Bertrand dove due imprese simultaneamente decidono rispettivamente quantità o prezzi), ma è un modello di interazione sequenziale dove, prima la banca ssa il tasso di interesse e poi gli imprenditori decidono se chiedere il prestito. Tale processo di interazione è concettualmente simile al modello di Stackelberg dove, come ricorderete (?), due imprese decidono la quantità da produrre non simultaneamente, bensì in maniera sequenziale. Tali modelli si risolvono applicando la così detta backward induction. In altre parole si parte da chi decide per ultimo cosa fare e poi si procede all indietro. 1 Nel nostro caso, quindi, si trova prima la scelta dell imprenditore (chiedere o non chiedere il prestito data la probabilità di successo del suo progetto) in funzione di r: Successivamente si studia la decisione della banca riguardo al tasso di interesse. La banca sceglierà in tasso di interesse che massimizza i suoi pro tti includendo nei suoi calcoli la funzione di reazione degli imprenditori rispetto ad r: Cominciamo quindi ad analizzare la decisione dell imprenditore i dato r: Successivamente analizzeremo la decisione della banca dato il comportamento degli imprenditori. 3.1 La scelta degli imprenditori Il pro tto atteso dell i-esimo imprenditore (E[ i ]) è dato da: Ricavando R s i E[ i ] = p i [R s i B(1 + r)] + (1 p i ) E[ i ] = p i [R s i B(1 + r)]: (5) dalla (3) otteniamo: R s i = R p i (1 p i ) p i R f (6) Sostituendo la (6) nella (5) otteniamo: R E[ i (1 p i ) ] = p i R f B(1 + r) p i p i 1 La backward induction porta all identi cazione dei sub game perfect Nash equilibria (roba terribile studiata nel corso di teoria dei giochi). (7) 3

4 ovvero: E[ i ] = R R f p i [B(1 + r) R f ]: (8) {z } > per l ipotesi (4) Dalla (8) si può vedere come al crescere di p i il pro tto atteso dell imprenditore diminuisce. i i < : (9) Si supponga adesso che le banche o rano un tasso di interesse > privo di rischio sui depositi. Un imprenditore che decide di non fare l investimento può depositare in banca la sua ricchezza W ed ottenere alla ne una ricchezza pari a W (1 + ). In questo contesto, a nchè gli imprenditori decidano di realizzare il progetto e chiedere il prestito è neccessario che valga la seguente relazione: E[ i ] W (1 + ): (1) Si consideri la posizione al margine ovvero la posizione in cui un imprenditore è indi erente tra la realizzazione del progetto e il deposito della ricchezza in banca: E[ i ] = W (1 + ): (11) Come abbiamo visto, E[ i ] dipende da p i : Quindi, i progetti che hanno una probabilità di successo p tale da soddisfare la relazione (1) come un uguaglianza saranno indi erenti tra fare il progetto e depositare i soldi in banca. Ma questo signi ca che tutti gli imprenditori che hanno progetti con una probabilità di successo p i > p, non chiederanno il prestito e depositeranno la loro ricchezza in banca (ricorda che se p " E[ i ] #). Esiste quindi un livello di probabilità p che separa i progetti che chiederanno il prestito da quelli che non domandano nanziamenti. Questi ultimi infatti, trovano più conveniente depositare i soldi ad un tasso di interesse privo di rischio. I progetti con probabilità di successo molto elevata generano un basso pro tto atteso per l imprenditore per cui egli preferirà depositare la sua ricchezza ed ottenere un interesse : Ma quale è il livello di probabilità p che separa i progetti che chiedono di essere nanziati da quelli che invece non vengono realizzati? Si può facilmente intuire che tale livello di probabilità p dipenderà dal tasso di interesse ssato dalla banca. Infatti, si consideri la relazione (11). Dato un certo tasso di interesse r tale relazione è soddisfatta per un livello di probabilità di successo pari a p: Se r aumenta, il lato sinistro della (11) diminuisce (vedi relazione (8)), per cui gli individui con progetti con probabilità di successo pari a p non sono più indi erenti ma preferiranno strettamente depositare i soldi ad un tasso di interesse sicuro. Di conseguenza la posizione al margine sarà rappresentata da progetti ancora più rischiosi ovvero da progetti caratterizzati da una più bassa probabilità di successo. In altre parole, il livello di probabilità p che separa i progetti che chiedono 4

5 il nanziamento da quelli che non lo chiedono è funzione inversa del tasso di interesse ssato dalla p = p(r) (12) con < : Il problema è un caso particolare della così detta selezione avversa. Più è alto il tasso di interesse chiesto dalla banca, minore è la probabilità di successo dei progetti che chiedono di essere nanziati. 3.2 La scelta della banca La banca ha come scopo quello di ssare il tasso di interesse r che massimizza il suo pro tto atteso. Essa, come vedremo, prenderà in considerazione il fatto che la sua decisione su r in uenza la qualità dei progetti che chiedono di essere nanziati. Se la banca conoscesse la probabilità di successo di ogni singolo progetto, il suo pro tto atteso sarebbe dato da: E[ b ] = B(1 + r)p i + (1 p i )R f : (13) Il problema è che la banca non conosce p i ma formula aspettative su tale valore per cui: E[ b ] = B(1 + r)e[p i ] + E[1 p i ]R f : (14) Nella relazione (1) abbiamo supposto che: E[p i ] = Z 1 p i g(p i )dp i : Ma adesso noi sappiamo che la banca non valuterà il valore atteso di p i sull intero supporto della distribuzione (; 1) in quanto essa sa che al variare del tasso di interesse che sarà ssato varierà l estremo superiore di integrazione. In altre parole, la media della probabilità di successo di un progetto viene valutata dalla banca all interno dei progetti che fanno domanda per essere nanziati e non tra tutti i progetti. Cosi facendo la banca ingloba nella sua decisione la funzione di reazione degli imprenditori. Quindi: E[p i ] = Z p p i g(p i )dp i : (15) E utile ricordare che l estremo superiore di integrazione è funzione di r: Più è alto il tasso di interesse chiesto dalla banca minore sarà l aspettativa formulata dalla banca sulla probabilità di successo del progetto i. 5

6 Sostituendo quest ultimo risultato nel pro tto atteso della banca (14) otteniamo: Z p E[ b ] = B(1 + r) Z p p i g(p i )dp i + (1 p i )g(p i )dp i R f : (16) La banca deve sceglire r che massimizza il suo pro tto atteso: ovvero: max r 8 >< B(1 + r) >: p(r) Z maxe[ b ] (17) r Z p i g(p i )dp i + p(r) (1 p i )g(p i )dp i R f (18) Dobbiamo fare la derivata prima della (18) rispetto ad r e porla uguale a zero. Prima di fare ciò è importante notare che l estremo superiore di entrambi gli integrali della (18) è funzione della variabile rispetto alla quale stiamo derivando (vedi la relazione (12)). La derivata di un integrale che contiene all estremo di integrazione una funzione della variabile rispetto alla quale stiamo derivando si e ettua utilizzando la regola di Leibniz, ovvero: la derivata dell estremo di integrazione che moltiplica l argomento dell integrale valutato nell estremo di integrazione. Nel nostro caso avremo la seguente condizione del primo b Z p = B Riordinando avremo: Z p B p i g(p i )dp i + B(1 + p (1 p)g(p)rf = : (19) p i g(p i )dp i {z } + p [B(1 + r)pg(p) + (1 {z p)g(p)r f ] = : } (2) + {z } Il primo elemento della (2) rappresenta l elemento che contiene l aumento di pro tto (il ricavo marginale) che l impresa fa quando aumenta il tasso di interesse (incassa più interessi). Questo è sempre positivo. Il secondo membro rappresenta il costo marginale dell aumento del tasso di interesse, ovvero un maggiore tasso di interesse attrae progetti più rischiosi e questo riduce il pro tto atteso della banca. Il tasso di interesse ottimale r ssato dalla banca è il tasso che uguaglia il costo ed il ricavo maginale. 2 2 Ovviamente la soluzione analitica di r dipende da g(p i ). 6

7 Figure 1: Relazione tra pro tto atteso e tasso di interesse per la banca L andamendo del pro tto atteso in funzione di r può essere rappresentato gra camente come illustrato nella Figura 1. Il tasso di interesse r è il tasso in corrispondenza del quale il pro tto atteso è massimo. In quanto segue, spiegheremo che la curva disegnata nella Figura 1 che mette in relazione il tasso di interesse con il pro tto atteso della banca, altro non è che la curva di o erta di prestiti in funzione del tasso di interesse. Si ricorda che, in generale, il tasso di rendimento di un investimento è dato dal pro tto generato dell investimento diviso la somma investita. Considerando l operazione di prestito fatta dalla banca, il tasso di rendimento atteso per la banca su ogni prestito (che è l investimento dal punto di vista bancario) è dato dal rapporto tra il pro tto atteso e la somma data a prestito (la somma investita dalla banca): Tasso di rendimento atteso = E[b ] B : (21) Si noti che l andamento del tasso di rendimento atteso rispetto al tasso di interesse r, rappresentato nella Figura 2 è esattamente pari alla relazione che esiste tra il pro tto atteso ed r descritta nella Figura 1 (stiamo solo dividendo per una costante). Si può dimostrare che sotto l ipotesi di concorrenza perfetta del settore bancario, il tasso di rendimento atteso per una singola banca è esattamente pari al tasso di interesse che la banca paga sui depositi, ovvero: 3 3 Tale condizione è simile a quella classica da voi studiata in microeconomia che ci dice che in concorrenza perfetta il prezzo di un bene deve essere pari al costo marginale che l impresa deve sostenere per produrre tale bene. 7

8 Figure 2: Relazione tra rendimento atteso e tasso di interesse per la banca = E[b ] B : (22) Abbiamo quindi una relazione tra il tasso di interesse sui depositi ed il tasso di interesse sui prestiti r: Disegnamo tale relazione, per una ragione di comodità che sarà chiara tra un attimo, nel Quadrante A di un sistema di assi cartesiani, come indicato nella Figura 3. Questo quadrante rappresenta il nostro punto di partenza nell analisi complessiva del gra co che verrà e ettuata tra un attimo. 4 Disegnamo ora, nel Quadrante B la relazione che esiste tra il tasso di interesse e la domanda di depositi (D) da parte degli imprenditori. Questa relazione è chiaramente crescente (non è necessario dare ad essa una forma particolare, disegnamo solo una generica curva crescente D). Si noti che la banca può dare a prestito solo i depositi che riceve, quindi i depositi non sono altro che la possibile o erta di prestiti (che indicheremo con L s ) che può essere e ettuata dalla banca. Con una retta a 45 possiamo trasferire i depositi nel Quadrante C e considerarli come l o erta dei prestiti L s che puo essere fatta dalla banca. Abbiamo quindi nel Quadrante C la relazione che intercorre tra l o erta di prestiti ed il tasso di interesse chiesto dalla banca. Ricavando tale curva per diversi livelli di r partendo dal Quadrante A si può vedere che essa è l immagine ri essa della curva sottostante. In altre parole la curva di o erta di prestiti della banca è pressochè la stessa che unisce il rendimento atteso all andamento del tasso di 4 Si noti che sia il Quadrante A che il Quadrante B sono composti da assi cartesiani con valori positivi. Sono disegnati rovesciati ma ciò non cambia la relazione tra le variabili. 8

9 interesse (quella nel Quadrante A). 5 Rimaniamo adesso nel Quadrante C dove abbiamo disegnato la curva di o erta di prestiti. A questo punto, possiamo disegnare, nello stesso quadrante la curva di domanda di prestiti L d in funzione di r: Come abbiamo visto in precedenza, maggiore è il tasso di interesse e minore sarà la domanda di prestiti. Avremo quindi una curva decrescente. Possiamo adesso vedere come il Quadrante C rappresenta un gra co di domanda e o erta di prestiti, dove però la curva di o erta non è una funzione strettamente crescente nel prezzo (il tasso di interesse) in virtù della selezione avversa. In questo gra co, domanda ed o erta sono in equilibrio nel punto E: Ma è tale punto raggiunto nella nostra economia? La risposta è no. Infatti in corrispondenza del punto E la banca dovrebbe ssare un tasso di interesse diverso da r e cioè dovrebbe ssare un tasso che non massimizza i suoi pro tti. La banca preferirà sempre ssare un tasso pari ad r : In corrispondenza di r domanda ed o erta di moneta non sono in equilibrio. Infatti siamo in presenza di un eccesso di domanda di prestiti. Tale eccesso di domanda non porterà ad un aumento di r poichè ciò ridurrebbe i pro tti per la banca. In equilibrio siamo in presenza di un mercato del credito razionato (credit rationing) in quanto in corrispondenza di un tasso di interesse r sono molti di più i progetti che vorrebbero essere nanziati rispetto a quelli che trovano un e ettivo nanziamento. Il segmento E E rappresenta l entità del credit rationing. 4 La politica monetaria nel breve periodo Data questa situazione dove l accesso al credito è limitato, si consideri l e etto di breve periodo di un aumento della base monetaria. Per de nizione di breve periodo si supponga che gli agenti non modi cano le loro abitudini ed i loro comportamenti di consumo. Se è aumentata la moneta in circolazione nell economia ed i comportamenti di consumo degli agenti non sono mutati, gli agenti non fanno altro che aumentare la quantità di depositi a parità di (depositano questo eccesso di moneta). Nella Figura 4, un aumento nella base monetaria si traduce in un abbassamento della curva dei depositi (da D a D ). Tale aumento dei depositi non fa altro che alzare la curva dell o erta dei prestiti nel breve periodo (da L s ad L s ) riducendo la quantità di progetti che non trovano nanziamento. Ovviamente, questo signi ca che la politica monetaria può in- uenzare il livello di produzione di un economia anche attraverso un canale che non passa attraverso il processo "tasso di interesse-investimenti-produzione". Il ruolo che la politica monetaria può avere in aree dove l accesso al credito è limitato può passare attraverso l aumento dell o erta di credito che porta alla realizzazione di un maggior numero di investimenti e ad un maggior livello di produzione. 5 La curva L s nel Quadrante C sarebbe esattamente uguale alla gura nel Quadrante A se la curva D fosse una retta a 45. In realtà l immagine nel Quadrante C è deformata rispetto a quella del Quadrante A a seconda della pendenza della curva D: Tra un attimo vedremo l e etto di una variazione di pendenza di tale della curva D sulla forma della curva L s : 9

10 Figure 3: Il sorgere del razionamento del credito 1

11 Figure 4: E etto di un espansione monetaria sul razionamento del credito. 11

Accesso Limitato al Credito e la Politica Monetaria: il Modello di Stiglitz e Weiss

Accesso Limitato al Credito e la Politica Monetaria: il Modello di Stiglitz e Weiss Accesso Limitato al Credito e la Politica Monetaria: il Modello di Stiglitz e Weiss Dr. Giuseppe Rose (Ph.D., M.Phil, M.Sc., London) Università degli Studi della Calabria Macroeconomia Applicata Prof.ssa

Dettagli

Macroeconomia. Equilibrio di breve e medio periodo: Modello As - Ad. Esercitazione del 13.04.2016 (+ soluzioni) (a cura della dott.

Macroeconomia. Equilibrio di breve e medio periodo: Modello As - Ad. Esercitazione del 13.04.2016 (+ soluzioni) (a cura della dott. Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza Corso di Laurea in ECONOMIA Macroeconomia Equilibrio di breve e medio periodo: Modello As - Ad Esercitazione del 13.04.2016 (+ soluzioni) (a cura della dott.ssa

Dettagli

Integrazioni al corso di Economia Politica (anno accademico ) Marianna Belloc

Integrazioni al corso di Economia Politica (anno accademico ) Marianna Belloc Integrazioni al corso di Economia Politica (anno accademico 2013-2014) Marianna Belloc 1 L elasticità Come è già noto, la funzione di domanda di mercato indica la quantità che il mercato è disposto ad

Dettagli

Mercato concorrenziale

Mercato concorrenziale Mercato concorrenziale Francesca Stro olini Francesca Stro olini (Institute) 1 / 24 Mercato concorrenziale In un mercato perfettamente concorrenziale le decisioni di consumo di tutti i consumatori e le

Dettagli

Le imprese nei mercati concorrenziali

Le imprese nei mercati concorrenziali Le imprese nei mercati concorrenziali Le decisioni di prezzo e di produzione delle imprese sono influenzate dalla forma di mercato. Un caso estremo di mercato è quello della concorrenza perfetta. Tre condizioni:

Dettagli

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 4 Moneta, Modello IS-LM e Stabilizzazione Soluzioni

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 4 Moneta, Modello IS-LM e Stabilizzazione Soluzioni Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 4 Moneta, Modello IS-LM e Stabilizzazione Soluzioni Daria Vigani Maggio 205. In un economia senza banche un individuo con un reddito di 75000eè caratterizzato

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non

Dettagli

Capitolo 6. Politica monetaria e politica fiscale

Capitolo 6. Politica monetaria e politica fiscale Capitolo 6 Politica monetaria e politica fiscale Dornbusch, Fischer, Startz, Canullo, Pettenati, Macroeconomia 11e Politiche economiche I Governi e le Banche Centrali utilizzano le politiche fiscale e

Dettagli

Economia Politica e Istituzioni Economiche. Barbara Pancino Lezione 4

Economia Politica e Istituzioni Economiche. Barbara Pancino Lezione 4 Economia Politica e Istituzioni Economiche Barbara Pancino Lezione 4 La domanda di moneta Come allocare la ricchezza finanziaria risparmiata? La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi.

Dettagli

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11)

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11) Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11) MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO In economia tradizionalmente si assume che l obiettivo principale dell impresa sia la massimizzazione del profitto Il profitto economico

Dettagli

OFFERTA DI LAVORO. p * C = M + w * L

OFFERTA DI LAVORO. p * C = M + w * L 1 OFFERTA DI LAVORO Supponiamo che il consumatore abbia inizialmente un reddito monetario M, sia che lavori o no: potrebbe trattarsi di un reddito da investimenti, di donazioni familiari, o altro. Definiamo

Dettagli

Lezione 12 Argomenti

Lezione 12 Argomenti Lezione 12 Argomenti Costi di produzione: differenza tra costo economico e costo contabile I costi nel breve periodo Relazione di breve periodo tra funzione di produzione, produttività del lavoro e costi

Dettagli

percorso 4 Estensione on line lezione 2 I fattori della produzione e le forme di mercato La produttività La produzione

percorso 4 Estensione on line lezione 2 I fattori della produzione e le forme di mercato La produttività La produzione Estensione on line percorso 4 I fattori della produzione e le forme di mercato lezione 2 a produzione a produttività Una volta reperiti i fattori produttivi necessari l imprenditore dovrà decidere come

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI. Part I. 1. Esercizio: Ripasso IS LM. Facoltà di Economia POLITICA ECONOMICA (N.O. - 10 crediti) (RELATIVI AL 1 MODULO) 1.1.

ESERCIZI SVOLTI. Part I. 1. Esercizio: Ripasso IS LM. Facoltà di Economia POLITICA ECONOMICA (N.O. - 10 crediti) (RELATIVI AL 1 MODULO) 1.1. Facoltà di Economia POLITICA ECONOMICA (N.O. - 10 crediti) Part I ESERCIZI SVOLTI (RELATIVI AL 1 MODULO) 1. Esercizio: Ripasso IS LM 1.1. Domande: Se 4G > O aumento spesa pubblica usando IS LM: - come

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non

Dettagli

STRUTTURA DEL CORSO 1.3.

STRUTTURA DEL CORSO 1.3. Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TSAF) CORSO DI LAURA IN TCNOLOGI FORSTALI AMBINTALI ISTITUZIONI DI CONOMIA AGRARIA, FORSTAL AMBINTAL lena Pisani elena.pisani@unipd.it tel. 49-827274 STRUTTURA

Dettagli

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto Capitolo 6 Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto Per raggiungere l'obiettivo del massimo profitto, le imprese devono risolvere una serie di problemi. Dove produrre? Quanti

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria della domanda. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria della domanda. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria della domanda Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dalla scelta ottimale per il consumatore, si ha che la quantità domandata del bene A è data da Q a = D (P a,p b,r)

Dettagli

Lavoro Quantità. si determinino prodotto marginale e medio del fattore lavoro.

Lavoro Quantità. si determinino prodotto marginale e medio del fattore lavoro. Microeconomia, Esercitazione 3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 Produzione/1 Data una certa tecnologia di produzione definita solo nell input lavoro (o, in alternativa,

Dettagli

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Università di Bari aa. 015-16 Es. 3.1 Concorrenza perfetta In un mercato in concorrenza perfetta in equilibrio di lungo periodo il prezzo è P = 00, la quantità

Dettagli

ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA (Docente: Prof. Ing. Donato Morea) Microeconomia Esercitazione n. 1 - I FONDAMENTI DI DOMANDA E DI OFFERTA

ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA (Docente: Prof. Ing. Donato Morea) Microeconomia Esercitazione n. 1 - I FONDAMENTI DI DOMANDA E DI OFFERTA ESERCIZIO n. 1 - Equilibrio di mercato e spostamenti delle curve di domanda e di offerta La quantità domandata di un certo bene è descritta dalla seguente funzione: p (D) mentre la quantità offerta è descritta

Dettagli

LEZIONE SU MODELLO AD-AS

LEZIONE SU MODELLO AD-AS CURV di DOMND GGREGT (D) LEZIONE SU MODELLO D-S La D mostra la relazione negativa tra il reddito e il tasso di inflazione: se allora Il tasso di inflazione è un obiettivo della banca centrale (C), che

Dettagli

concorrenza perfetta vs. monopolio

concorrenza perfetta vs. monopolio Lezione di Giacomo Degli Antoni, 20-3- 13 concorrenza perfetta vs. monopolio (Cap. 3 e 4 Carlton - Perloff) Piano della lezione Caratteristiche principali della concorrenza perfetta Caratteristiche principali

Dettagli

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA PRIMA SETTIMANA

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA PRIMA SETTIMANA Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A. 2013-2014. Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA PRIMA SETTIMANA ALCUNE PREMESSE Cosa e la microeconomia? E la disciplina che studia

Dettagli

ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI

ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI FACOLTA DI INGEGNERIA ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI ESERCIZI SVOLTI IN AULA A.A. 2010-2011 DOCENTE: Francesca Iacobone ASSISTENTE ALLA DIDATTICA: Andrea Maresca RICHIAMI DI TEORIA I richiami di teoria

Dettagli

Lezione 12 Costi marginali, salario e produttività marginale del lavoro. Curva di domanda e

Lezione 12 Costi marginali, salario e produttività marginale del lavoro. Curva di domanda e Corso di Economica Politica prof. S. Papa Lezione 12 Costi marginali, salario e produttività marginale del lavoro. Curva di domanda e offerta di lavoro Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza

Dettagli

Capitolo IV. I mercati finanziari

Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari Che cosa studieremo in questa lezione? La domanda di moneta La determinazione del tasso di interesse nell ipotesi che l offerta di moneta sia sotto il controllo della

Dettagli

Appunti ed esercizi sulle coniche

Appunti ed esercizi sulle coniche 1 LA CIRCONFERENZA 1 Appunti ed esercizi sulle coniche Versione del 1 Marzo 011 1 La circonferenza Nel piano R, fissati un punto O = (a, b) e un numero r > 0, la circonferenza (o cerchio) C di centro O

Dettagli

EQUAZIONE DELLA RETTA

EQUAZIONE DELLA RETTA EQUAZIONE DELLA RETTA EQUAZIONE DEGLI ASSI L equazione dell asse x è 0. L equazione dell asse y è 0. EQUAZIONE DELLE RETTE PARALLELE AGLI ASSI L equazione di una retta r parallela all asse x è cioè è uguale

Dettagli

OFFERTA DELL INDUSTRIA

OFFERTA DELL INDUSTRIA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2010/2011 OFFERTA DELL INDUSTRIA Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Domanda individuale e domanda di mercato (Frank, Capitolo 4)

Domanda individuale e domanda di mercato (Frank, Capitolo 4) Domanda individuale e domanda di mercato (Frank, Capitolo 4) GLI EFFETTI DELLE VARIAZIONI DI PREZZO: CURVE PREZZO CONSUMO La curva prezzo-consumo per l abitazione rappresenta i panieri ottimali corrispondenti

Dettagli

Il modello AD-AS. macroeconomia (clamm), a.a

Il modello AD-AS. macroeconomia (clamm), a.a Il modello AD-AS macroeconomia (clamm), a.a. 2013-2014 Contenuto Il Modello La curva di domanda aggregata La curva di offerta aggregata Equilibrio macroeconomico Equilibrio di medio periodo Breve periodo

Dettagli

Spesa effettiva e spesa programmata Nella Teoria Generale Keynes ha ipotizzato che il reddito totale prodotto da un economia nel breve periodo sia

Spesa effettiva e spesa programmata Nella Teoria Generale Keynes ha ipotizzato che il reddito totale prodotto da un economia nel breve periodo sia Spesa effettiva e spesa programmata Nella Teoria Generale Keynes ha ipotizzato che il reddito totale prodotto da un economia nel breve periodo sia determinato in larga misura dalla domanda La spesa effettiva

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti Discutendo graficamente la disequazione x > 3 + x, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne

Dettagli

+ 1 p = MC. Il costo marginale nel caso proposto dall esercizio è pari a zero. L equazione 6.3 può quindi essere scritta:

+ 1 p = MC. Il costo marginale nel caso proposto dall esercizio è pari a zero. L equazione 6.3 può quindi essere scritta: Esercizio 6.1 Dall equazione 6.3 del testo sappiamo che il massimo profitto dell impresa si ottiene quando il valore dell inverso dell elasticità della (( domanda ) al prezzo ) più uno moltiplicato per

Dettagli

Disequazioni - ulteriori esercizi proposti 1

Disequazioni - ulteriori esercizi proposti 1 Disequazioni - ulteriori esercizi proposti Trovare le soluzioni delle seguenti disequazioni o sistemi di disequazioni:. 5 4 >. 4. < 4. 4 9 5. 9 > 6. > 7. < 8. 5 4 9. > > 4. < 4. < > 9 4 Non esitate a comunicarmi

Dettagli

Esercizi svolti sulla parabola

Esercizi svolti sulla parabola Liceo Classico Galilei Pisa - Classe a A - Prof. Francesco Daddi - 19 dicembre 011 Esercizi svolti sulla parabola Esercizio 1. Determinare l equazione della parabola avente fuoco in F(1, 1) e per direttrice

Dettagli

Economia Monetaria. CLEF classe 14. La Domanda di Moneta

Economia Monetaria. CLEF classe 14. La Domanda di Moneta Economia Monetaria CLEF classe 14 2008-09 La Domanda di Moneta Versione 20 Febbraio, 2009 Domanda di moneta come attività patrimoniale - Individuo decide di detenere moneta vs. obbligazioni Modello di

Dettagli

Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza

Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza Liceo Classico Galilei Pisa - Classe a A - Prof. Francesco Daddi - 1 ottobre 011 Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza Esercizio 1. La circonferenza ha centro in C 4 ), 7, 7 ) e raggio + 7 57

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ).

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ). ESPONENZIALI E LOGARITMI Data una espressione del tipo a b = c, che chiameremo notazione esponenziale (e dove a>0), stabiliamo di scriverla anche in un modo diverso: log a c = b che chiameremo logaritmica

Dettagli

LEZIONE 4. { x + y + z = 1 x y + 2z = 3

LEZIONE 4. { x + y + z = 1 x y + 2z = 3 LEZIONE 4 4.. Operazioni elementari di riga. Abbiamo visto, nella precedente lezione, quanto sia semplice risolvere sistemi di equazioni lineari aventi matrice incompleta fortemente ridotta per righe.

Dettagli

La Politica Economica in Economia Aperta

La Politica Economica in Economia Aperta La Politica Economica in Economia Aperta In questa lezione: Studiamo l equilibrio in economia aperta. Studiamo gli effetti di shock esterni sulla produzione e sulla bilancia commerciale. Studiamo gli effetti

Dettagli

SURPLUS, EFFICIENZA E PERDITA NETTA (brevi richiami di teoria)

SURPLUS, EFFICIENZA E PERDITA NETTA (brevi richiami di teoria) Esercitazioni di Economia olitica (Microeconomia) gaetano.lisi@unicas.it SURLUS, EFFIIENZA E ERITA NETTA (brevi richiami di teoria) Il surplus totale è la somma del surplus del compratore e del surplus

Dettagli

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4 Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4 Premessa Studiando la curva di offerta e di domanda di un bene abbiamo visto che venditori e consumatori hanno la necessità di incontrarsi per vendere e

Dettagli

Lezioni di Microeconomia

Lezioni di Microeconomia Lezioni di Microeconomia Lezione 6 La domanda Lezione 6: La domanda Slide 1 La domanda Obiettivi di questa lezione: 1. Svolgendo una analisi di statica comparata, per analizzare come varia la quantità

Dettagli

Mercati dei fattori produttivi (Frank, Capitolo 14)

Mercati dei fattori produttivi (Frank, Capitolo 14) Mercati dei fattori produttivi (Frank, Capitolo 14) LA DOMANDA DI LAVORO DI BREVE PERIODO PER UN IMPRESA IN CONCORRENZA PERFETTA Si è visto in che modo la massimizzazione del profitto guidi le scelte dell

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE

ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE * Tratti dagli appunti delle lezioni del corso di Matematica Generale Dipartimento di Economia - Università degli Studi di Foggia Prof. Luca Grilli Dott. Michele Bisceglia

Dettagli

Esercitazione 21 Aprile 2016 (Viki Nellas)

Esercitazione 21 Aprile 2016 (Viki Nellas) Esercitazione 21 Aprile 2016 (Viki Nellas) Esercizio 1 (Cellini Lambertini) Si consideri un mercato perfettamente concorrenziale in cui operano due imprese. La prima è caratterizzata da una funzione di

Dettagli

CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto

CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto CAPITOLO II Il Vantaggio Assoluto Ragionare di commercio internazionale facendo uso del modello Domanda-Offerta: le esportazioni (importazioni) corrispondono ad un eccesso di offerta (domanda), ai prezzi

Dettagli

A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia

A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia Macroeconomia, Esercitazione 5. A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia (gianluca.antonecchia@studio.unibo.it) Esercizi. Curva LM L equazione che descrive la domanda di moneta è la seguente (M/P

Dettagli

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x 2 + 1 = 0.

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x 2 + 1 = 0. . Rette in R ; circonferenze. In questo paragrafo studiamo le rette e le circonferenze in R. Ci sono due modi per descrivere una retta in R : mediante una equazione cartesiana oppure mediante una equazione

Dettagli

Anno 3. Funzioni esponenziali e logaritmi: le 4 operazioni

Anno 3. Funzioni esponenziali e logaritmi: le 4 operazioni Anno 3 Funzioni esponenziali e logaritmi: le 4 operazioni 1 Introduzione In questa lezione impareremo a conoscere le funzioni esponenziali e i logaritmi; ne descriveremo le principali caratteristiche e

Dettagli

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6 Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi Cap.6 Curva di offerta Per capire meglio le origini della curva di offerta consideriamo ora una impresa che debba decidere quale livello di produzione

Dettagli

TEOREMA DEL RESTO E REGOLA DI RUFFINI

TEOREMA DEL RESTO E REGOLA DI RUFFINI TEOREMA DEL RESTO E REGOLA DI RUFFINI ALCUNI TEOREMI IMPORTANTI Prendiamo una divisione intera tra numeri: 6 : 3 = 2. Il resto di questa divisione è 0, e questo significa che moltiplicando il quoziente

Dettagli

I costi d impresa (R. Frank, Capitolo 10)

I costi d impresa (R. Frank, Capitolo 10) I costi d impresa (R. Frank, Capitolo 10) COSTI Per poter realizzare la produzione l impresa sostiene dei costi Si tratta di scegliere la combinazione ottimale dei fattori produttivi per l impresa È bene

Dettagli

ECONOMIA POLITICA SOLUZIONI ESAME. Prof. Paolo Guerrieri 9 luglio 2012

ECONOMIA POLITICA SOLUZIONI ESAME. Prof. Paolo Guerrieri 9 luglio 2012 ECONOMIA POLITICA SOLUZIONI ESAME Prof. Paolo Guerrieri 9 luglio 2012 Domanda 1 a) Movimento lungo la curva perché l IPC è come il deflatore del PIL ovvero una misura del livello generale dei prezzi b)

Dettagli

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata 32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata 1 La domanda aggregata è influenzata da molti fattori, inclusi i desideri di spesa delle famiglie e delle imprese Quando i desideri

Dettagli

MICROECONOMIA Teoria dell impresa

MICROECONOMIA Teoria dell impresa MICROECONOMIA Teoria dell impresa Abbiamo delineato i tratti essenziali della Teoria del Consumatore e abbiamo definito la funzione di domanda Adesso prestiamo la nostra attenzione all impresa che produce

Dettagli

04 - Numeri Complessi

04 - Numeri Complessi Università degli Studi di Palermo Scuola Politecnica Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 04 - Numeri Complessi Anno Accademico 2015/2016 M. Tumminello,

Dettagli

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Attività di tutoring per il corso di Economia Politica CdL Giurisprudenza Esercitazione su I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM 2 OBIETTIVO: Il modello IS-LM Fornire uno schema concettuale

Dettagli

Graficazione qualitativa del luogo delle radici

Graficazione qualitativa del luogo delle radici .. 5.3 1 Graficazione qualitativa del luogo delle radici Esempio. Si faccia riferimento al seguente sistema retroazionato: d(t) G(s) r(t) e(t) K 1(s 1) s(s + 1)(s + 8s + 5) y(t) Per una graficazione qualitativa

Dettagli

Il mercato e i modelli microeconomici

Il mercato e i modelli microeconomici Il mercato e i modelli microeconomici La microeconomia si preoccupa di spiegare gli equilibri di mercato partendo dal comportamento dei singoli consumatori ed imprese L analisi procede costruento MODELLI:

Dettagli

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo Ripasso Macroeconomia Economia del territorio e dello sviluppo Principali variabili macroeconomiche PIL reale, PIL nominale e PIL pro capite Tasso di disoccupazione Tasso di inflazione PIL: produzione

Dettagli

Lezioni di Microeconomia

Lezioni di Microeconomia Lezioni di Microeconomia Lezione 7 Teoria dell impresa Lezione 7: Teoria dell impresa Slide 1 Il concetto di funzione di produzione Il processo di produzione Combinazione di fattori produttivi (input)

Dettagli

Questo paragrafo e quello successivo trattano gli stessi argomenti del capitolo B6 relativo alla soluzione grafica dei sistemi di primo grado.

Questo paragrafo e quello successivo trattano gli stessi argomenti del capitolo B6 relativo alla soluzione grafica dei sistemi di primo grado. D1. Retta D1.1 Equazione implicita ed esplicita Ogni equazione di primo grado in due incognite rappresenta una retta sul piano cartesiano (e viceversa). Si può scrivere un equazione di primo grado in due

Dettagli

C I R C O N F E R E N Z A...

C I R C O N F E R E N Z A... C I R C O N F E R E N Z A... ESERCITAZIONI SVOLTE 3 Equazione della circonferenza di noto centro C e raggio r... 3 Equazione della circonferenza di centro C passante per un punto A... 3 Equazione della

Dettagli

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Corso di Economia degli Intermediari Finanziari La valutazione degli investimenti Indice Introduzione I criteri tradizionali di valutazione degli investimenti I criteri finanziari di valutazione degli

Dettagli

a rappresenta l intercetta o termine noto della retta, ossia il valore della y quando x = 0.

a rappresenta l intercetta o termine noto della retta, ossia il valore della y quando x = 0. Esercitazioni sulla prima parte delle lezioni di Micro Richiamo di Analisi Matematica La forma funzionale più semplice è la retta, la quale può essere genericamente descritta dalla seguente relazione:

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1) LGEBR \ CLCOLO LETTERLE \ MONOMI (1) Un monomio è un prodotto di numeri e lettere; gli (eventuali) esponenti delle lettere sono numeri naturali (0 incluso). Ogni numero (reale) può essere considerato come

Dettagli

Esercizi sui sistemi di equazioni lineari.

Esercizi sui sistemi di equazioni lineari. Esercizi sui sistemi di equazioni lineari Risolvere il sistema di equazioni lineari x y + z 6 x + y z x y z Si tratta di un sistema di tre equazioni lineari nelle tre incognite x, y e z Poichè m n, la

Dettagli

NOTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECONOMIA

NOTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECONOMIA NOTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECONOMIA «[ ] lo scopo dell analisi infinitesimale è quello di fare acquisire strumenti di calcolo atti alla ricerca ottimale di funzioni vincolate, soprattutto di natura

Dettagli

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL CICLO ECONOMICO

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL CICLO ECONOMICO Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL CICLO ECONOMICO Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@univpm.it

Dettagli

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI ARROTONDANDO Cosa succede ad accostare figure identiche una all altra? Le figure ottenute che proprietà presentano? Posso trovare un qualche tipo di legge generale? Per rispondere a questa ed altre domande

Dettagli

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza COSA ABBIAMO FATTO FINORA Concetti introduttivi della microeconomia Teoria della scelta razionale del consumatore in condizioni

Dettagli

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti: costanti@uniroma3.it

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti: costanti@uniroma3.it ECONOMIA URBANA Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre Contatti: costanti@uniroma3.it LA MICROECONOMIA LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO DEI SINGOLI AGENTI IN UN SISTEMA ECONOMICO Economia

Dettagli

I RADICALI QUADRATICI

I RADICALI QUADRATICI I RADICALI QUADRATICI 1. Radici quadrate Definizione di radice quadrata: Si dice radice quadrata di un numero reale positivo o nullo a, e si indica con a, il numero reale positivo o nullo (se esiste) che,

Dettagli

differiticerti.notebook November 25, 2010 nov 6 17.29 nov 6 17.36 nov 6 18.55 Problemi con effetti differiti

differiticerti.notebook November 25, 2010 nov 6 17.29 nov 6 17.36 nov 6 18.55 Problemi con effetti differiti Problemi con effetti differiti sono quelli per i quali tra il momento di sostentamento dei costi ed il momento di realizzo dei ricavi intercorre un certo lasso di tempo. Nei casi in cui il vantaggio è

Dettagli

Test ingresso lauree magistrali_fin

Test ingresso lauree magistrali_fin Test ingresso lauree magistrali_fin 1. Determinare quale punto appartiene alla curva di equazione a. (4, 0) (2, 2) (1, 3) nessuna delle precedenti risposte è corretta 2. Il profitto economico: a. è dato

Dettagli

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( ) Lezione Maggio 2011

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( ) Lezione Maggio 2011 Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre 2010-2011 Macroeconomia Paolo Pin ( pin3@unisi.it ) Lezione 10 13 Maggio 2011 Cosa abbiamo fatto finora Considerato l equilibrio nel mercato dei beni,

Dettagli

Funzioni elementari: funzioni potenza

Funzioni elementari: funzioni potenza Funzioni elementari: funzioni potenza Lezione per Studenti di Agraria Università di Bologna (Università di Bologna) Funzioni elementari: funzioni potenza 1 / 36 Funzioni lineari Come abbiamo già visto,

Dettagli

Macroeconomia. Equilibrio in Economia Aperta. Esercitazione del 27.04.2016 (+ soluzioni) (a cura della dott.ssa Gessica Vella)

Macroeconomia. Equilibrio in Economia Aperta. Esercitazione del 27.04.2016 (+ soluzioni) (a cura della dott.ssa Gessica Vella) Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza Corso di Laurea in ECONOMIA Esercizio 1 Macroeconomia Equilibrio in Economia Aperta Esercitazione del 27.04.2016 (+ soluzioni) (a cura della dott.ssa Gessica

Dettagli

Unità Didattica realizzata dalla prof.ssa De Simone Marilena A.S. 2015/16

Unità Didattica realizzata dalla prof.ssa De Simone Marilena A.S. 2015/16 Unità Didattica realizzata dalla prof.ssa De Simone Marilena A.S. 2015/16 La matematica finanziaria si occupa di tutti i problemi relativi al denaro e al suo impiego. Il denaro è lo strumento con cui possiamo

Dettagli

Segmentazione del mercato tramite menù di contratti nel settore del software

Segmentazione del mercato tramite menù di contratti nel settore del software Segmentazione del mercato tramite menù di contratti nel settore del software La segmentazione del mercato basata su differenze qualitative di prodotto è diffusa nel settore del software. Questa consiste

Dettagli

Corso di. Economia Politica

Corso di. Economia Politica Prof.ssa Blanchard, Maria Laura Macroeconomia Parisi, PhD; Una parisi@eco.unibs.it; prospettiva europea, DEM Università Il Mulino di 20 Brescia Capitolo I. Un Viaggio intorno al mondo Corso di Economia

Dettagli

Integrazione Numerica. Teoria ed Esempi

Integrazione Numerica. Teoria ed Esempi Integrazione Numerica Teoria ed Esempi Sommario Analisi del problema Teoria dell integrazione numerica Metodo dei rettangoli Metodo dei trapezi Metodo delle parabole Esempi di calcolo Funzione integrabile

Dettagli

SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME

SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME MATRICOLA 1) A B C D 2) A B C D 3) A B C D 4) A B C D 5) A B C D 6) A B C D 7) A B C D 8) A B C D 9) A B C D 10)

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Matematica La funzione aritmica e la funzione esponenziale Questa opera è distribuita con: Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.0 Italia Ing. Alessandro

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Misure di associazione: Indipendenza assoluta e in media Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 22 ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

Lezione 6: Utilità marginale. Effetto reddito e Effetto sostituzione

Lezione 6: Utilità marginale. Effetto reddito e Effetto sostituzione Corso di Economica Politica prof. S. Papa Lezione 6: Utilità marginale. Effetto reddito e Effetto sostituzione Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza Lucidi liberamente tratti dai lucidi del

Dettagli

FUNZIONE DI UTILITÀ CURVE DI INDIFFERENZA (Cap. 3)

FUNZIONE DI UTILITÀ CURVE DI INDIFFERENZA (Cap. 3) FUNZIONE DI UTILITÀ CURVE DI INDIFFERENZA (Cap. 3) Consideriamo un agente che deve scegliere un paniere di consumo fra quelli economicamente ammissibili, posto che i beni di consumo disponibili sono solo

Dettagli

Prontuario degli argomenti di Algebra

Prontuario degli argomenti di Algebra Prontuario degli argomenti di Algebra NUMERI RELATIVI Un numero relativo è un numero preceduto da un segno + o - indicante la posizione rispetto ad un punto di riferimento a cui si associa il valore 0.

Dettagli

Lezione 3: Il problema del consumatore:

Lezione 3: Il problema del consumatore: Corso di Economica Politica prof. S.Papa Lezione 3: Il problema del consumatore: scelta ottimale Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza Lucidi liberamente tratti dai lucidi del prof. Rodano

Dettagli

Economia Internazionale - Soluzioni alla II Esercitazione

Economia Internazionale - Soluzioni alla II Esercitazione Economia Internazionale - Soluzioni alla II Esercitazione 11/03/2015 Esercizio 1 Il paese A produce due beni: stoa (s) e cibo (c). In queste produzioni sono utilizzati 2 fattori produttivi: il lavoro (l)

Dettagli

valore di a: verso l alto (ordinate crescenti) se a>0, verso il basso (ordinate decrescenti) se a<0;

valore di a: verso l alto (ordinate crescenti) se a>0, verso il basso (ordinate decrescenti) se a<0; La parabola è una particolare conica definita come è una curva aperta, nel senso che non può essere contenuta in alcuna superficie finita del piano; è simmetrica rispetto ad una retta, detta ASSE della

Dettagli

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti: costanti@uniroma3.it

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti: costanti@uniroma3.it ECONOMIA URBANA Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre Contatti: costanti@uniroma3.it LA MICROECONOMIA LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO DEI SINGOLI AGENTI IN UN SISTEMA ECONOMICO Economia

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 14/15)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 14/15) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 14/15) Soluzione Prova intermedia (15 novembre 2014) 1. (11 p.) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, India e Stati Uniti, due fattori, capitale

Dettagli

Effetti dell imposizione societaria: analisi delle aliquote effettive. Economia dei tributi_polin 1

Effetti dell imposizione societaria: analisi delle aliquote effettive. Economia dei tributi_polin 1 Effetti dell imposizione societaria: analisi delle aliquote effettive Economia dei tributi_polin 1 Aliquote effettive Per valutare l incidenza del sistema fiscale sulle decisioni di investimento e di localizzazione,

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Ripasso sulla Programmazione Lineare e il metodo del Simplesso (parte I)

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Ripasso sulla Programmazione Lineare e il metodo del Simplesso (parte I) Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Ripasso sulla Programmazione Lineare e il metodo del Simplesso (parte I) Luigi De Giovanni Giacomo Zambelli 1 Problemi di programmazione lineare Un problema

Dettagli

Come calcolare i parametri farmacocinetici

Come calcolare i parametri farmacocinetici Come calcolare i parametri farmacocinetici La conoscenza dei parametri farmacocinetici fondamentali di un farmaco è essenziale per comprendere in che modo esso venga trattato dall organismo e come sia

Dettagli

1. CALCOLO DELLA QUANTITÀ D'ARIA NECESSARIA ALLA COMBUSTIONE DI UN DATO COMBUSTIBILE

1. CALCOLO DELLA QUANTITÀ D'ARIA NECESSARIA ALLA COMBUSTIONE DI UN DATO COMBUSTIBILE 1. ALL DELLA QUANTITÀ D'ARIA NEESSARIA ALLA MBUSTINE DI UN DAT MBUSTIBILE 1.1. Reazioni di combustione stechiometrica di un idrocarburo m omponente Simbolo Peso molecolare (M) arbonio (12) Idrogeno 2 (2)

Dettagli