Analisi sulle previsioni di lavoratori extracomunitari in Friuli Venezia Giulia per il 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi sulle previsioni di lavoratori extracomunitari in Friuli Venezia Giulia per il 2007"

Transcript

1 Analisi sulle previsioni di lavoratori extracomunitari in Friuli Venezia Giulia per il 2007 Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale

2 Indice L immigrazione in Friuli Venezia Giulia pag. 3 I fabbisogni professionali in Friuli Venezia Giulia pag. 10 Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 2

3 L immigrazione in Friuli Venezia Giulia Qualsiasi considerazione relativa all analisi del fabbisogno regionale di immigrati non può non partire considerando quella che è stata l evoluzione del fenomeno migratorio in Friuli Venezia Giulia nel corso del tempo. Tutto questo ha lo scopo di comprendere come non siamo di fronte a necessità di carattere temporaneo, ma a esigenze strutturali collegate alle caratteristiche del nostro sistema economico e sociale. Il bisogno di innestare sul tessuto della nostra popolazione quote di popolazione proveniente dall estero deriva infatti da una pluralità di fattori attualmente compresenti tra i quali si possono citare, a titolo di esempio: - i bottlenecks del nostro mercato del lavoro, che presenta eccedenze di manodopera giovanile ad elevata qualificazione non disponibile ad impieghi nell ambito della attività del settore manifatturiero o comunque a lavori che attualmente godono di bassa considerazione dal punto di vista sociale (e non si tratta necessariamente di attività classificabili come a bassa qualificazione, basti pensare alle carenze strutturali di operai specializzati); - il calo demografico della popolazione autoctona, con un saldo complessivo che è sostenuto e mantenuto positivo da molti anni dagli esiti del saldo migratorio che compensa l andamento negativo del saldo naturale; - la crescita del peso percentuale degli anziani, derivante dai bassi tassi di natalità e dal contemporaneo e costante aumento della vita media, che determina fabbisogni crescenti e impellenti di servizi di cura e di assistenza rivolti a questa componente della popolazione. A tutto ciò potremmo anche aggiungere come, in questo momento, nella sfida sul terreno del progresso e della globalizzazione un ruolo di rilievo viene assunto da quei paesi e quei territori che si sono dimostrati maggiormente aperti nell accogliere al proprio interno soggetti e lavoratori ad elevata qualificazione: essi sono spesso capaci di apportare quegli importanti elementi di innovazione che derivano dall intreccio tra un livello elevato di competenze e le nuove sensibilità derivanti dall incontro con culture e sistemi di organizzazione sociale differenti. Quest ultima esigenza è probabilmente ancora poco sentita o compresa dal sistema economico e sociale della regione (e in generale dal nostro sistema paese che attualmente si segnala più per la costante emorragia di cervelli che per le capacità di attrazione in questo campo), ma è destinata a divenire un elemento di non trascurabile importanza sul quale si giocherà, almeno in parte, la capacità di rinnovamento e il recupero di competitività del territorio locale e nazionale. Non si tratta di contribuire al saccheggio delle forze migliori provenienti dai paesi in via di sviluppo andando a determinare i ben noti fenomeni di brain drain e brain waste che contribuiscono ad aumentare le distanze tra paesi sviluppati e paesi più poveri, ma piuttosto di lavorare nell ottica della cooperazione, favorendo flussi e circuiti virtuosi in entrata e in uscita che possano apportare contemporaneamente benefici al sistema locale e ai paesi di provenienza di questi soggetti. L analisi relativa al quadro generale del fenomeno migratorio in Friuli Venezia Giulia parte prendendo in considerazione l andamento delle residenze di cittadini stranieri reso possibile dai dati delle Anagrafi Comunali (Figura 1). La disponibilità di una serie storica relativa agli ultimi dieci anni ( ) ci aiuta a comprendere meglio le dimensioni e la crescita di un dato che nel periodo considerato non conosce nessuna battuta d arresto anche in presenza di un sistema normativo e di regolazione dei flussi in entrata che non rende molto semplice l ingresso regolare di lavoratori provenienti da paesi extracomunitari. Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 3

4 Figura 1: Trend degli stranieri residenti in Friuli Venezia Giulia dal 1995 al Fonte: ns elaborazione su dati delle Anagrafi Comunali Dalle presenze del 1995 giungiamo ai residenti stranieri del 2005: nell arco di un decennio la popolazione straniera presente stabilmente sul territorio regionale si è dunque praticamente quadruplicata: è questo un dato che di per sé testimonia l importanza e il carattere strutturale del fenomeno. Aggiungiamo come il dato delle residenze anagrafiche è da sempre uno degli indicatori migliori a disposizione dal momento che fotografa la componente più stabile dell immigrazione, più ancora dei permessi di soggiorno che ci forniscono indicazioni sul territorio in cui vengono rilasciati ma non coincidono con quelle che poi sono le successive scelte dei soggetti in termini di residenza. Si può osservare come, al di là della crescita continua, l andamento delle presenze in valori assoluti negli ultimi anni si caratterizza per quote molto elevate di nuovi ingressi e anche nel 2005, pur non toccando i livelli record del 2003 ( presenze rispetto al 2002) e del 2004 ( presenze rispetto all anno precedente), fa segnare comunque una crescita di unità dello stock complessivo. Si può a buon diritto affermare che da un certo punto di vista il dato relativo all ultimo anno, comunque di forte crescita, appare ancora più significativo di quelli apparentemente più consistenti degli anni immediatamente precedenti, dal momento che i valori di questi ultimi sono influenzati e riflettono in misura consistente gli effetti della regolarizzazione del novembre Il provvedimento citato, di poco successivo all entrata in vigore della legge Bossi-Fini, ebbe tra i suoi risultati quello dell emersione di componenti dell immigrazione di fatto già presenti sul nostro territorio, basti pensare alla comparsa ai primi posti delle statistiche relative alla presenza degli immigrati dell Ucraina, nazionalità presente prima del 2002 con quote assolutamente marginali di residenti, il cui flusso è legato principalmente all arrivo di donne che si immettono su quel segmento del mercato legato al lavoro di cura e di assistenza degli anziani non autosufficienti. Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 4

5 Tabella 1: Stranieri residenti in Friuli Venezia Giulia al R e s id e n ti s tra n ie ri V a ria z. % ris p e tto a l D is trib u z. % p e r p ro v in c ia % fe m m in e % s u to ta le p o p o la z. P ro v in c ia d i U d in e , 4 3 7, 0 4 9, 8 4, 6 P ro v in c ia d i P o rd e n o n e , 5 3 3, 7 4 8, 4 7, 3 P ro v in c ia d i G o riz ia , 9 1 0, 3 4 0, 7 4, 8 P ro v in c ia d i T rie s te , 5 1 9, 0 4 8, 3 5, 2 R e g io n e F riu li V e n e z ia G iu lia , , 0 4 8, 1 5, 4 Fonte: ns elaborazione su dati delle Anagrafi Comunali La Tabella 1, sempre relativa ai dati provenienti dalle Anagrafi Comunali, ci fornisce un quadro di dettaglio sulle presenze di stranieri nei diversi aggregati provinciali. A livello regionale la crescita dei residenti stranieri nel corso del 2005 rispetto all anno precedente è del 10,4% e l incidenza sulla popolazione totale raggiunge il 5,4% (era del 4,9% nel 2004); vi è un buon equilibrio tra uomini e donne, rappresentando queste ultime il 48,1% del totale degli stranieri (anche se la distribuzione all interno delle diverse nazionalità non è così equilibrata ed è determinata dalla diversità qualitativa o dalla storia più o meno recente dei flussi da alcuni paesi). Osservando i valori provinciali emergono alcune peculiarità: sebbene Udine e Pordenone presentino una variazione percentuale rispetto al 2004 praticamente identica (11,4% Udine e 11,5% Pordenone), comunque superiore rispetto a quello delle province orientali di Gorizia e Trieste, a Pordenone l incidenza sulla popolazione raggiunge il 7,3% contro il 4,6% registrato dal territorio udinese. Sul dato della provincia di Udine in maniera del tutto evidente influisce la presenza di un area montana molto vasta con basse capacità di attrazione dovute alla rarefazione delle attività produttive (e quindi alle più scarse opportunità in termini occupazionali, non solo per la popolazione straniera ma in generale anche per la popolazione autoctona); nonostante ciò i valori raggiunti dalla popolazione straniera anche in queste aree periferiche non sono da considerarsi marginali. La distribuzione percentuale dei cittadini stranieri residenti nei singoli territori provinciali è legata naturalmente alle caratteristiche dimensionali dei diversi territori, la percentuale femminile invece riflette la diversa distribuzione delle singole nazionalità sul territorio. Va rimarcato come nel 2005 per la prima volta tutti e quattro gli aggregati provinciali superano il 40% per quanto concerne il peso della componente femminile sul totale della popolazione immigrata, con Udine che sfiora ormai il 50% e Trieste e Pordenone che si attestano su valori di poco inferiori; tuttavia il territorio Goriziano con il 40,7% si discosta ancora in misura sensibile dagli andamenti generali della regione (pari al 48,1%) e delle altre tre province. La diversità dei valori del territorio goriziano è frutto in buona parte dell effetto combinato di due flussi legati l uno alla storia passata e alla posizione geografica della provincia addossata al confine con la Slovenia, l altro al recente insediamento della comunità bengalese nell area di Monfalcone. Il flusso dalla Slovenia vede una prevalenza di immigrazione maschile e quindi spesso non di trasferimento di nuclei familiari completi per la facilità di rientro nelle località di provenienza distanti solo pochi chilometri, mentre quello legato alla comunità bengalese si caratterizza come un immigrazione ancora molto giovane con una componente maschile che fa da apripista e con una presenza di donne, minori e nuclei familiari completi ancora limitata (anche se in crescita). Il dato relativo agli sloveni, che le statistiche relative al 2005 fanno vedere come unica nazionalità in calo a livello regionale, è oltre modo significativo perché dimostra una volta di più come i timori di un invasione incontrollata da parte di cittadini provenienti dai nuovi paesi UE si siano rivelati assolutamente infondati: una riprova di questo fatto sta nel basso utilizzo delle quote che a livello nazionale sono state riservate ai cittadini Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 5

6 provenienti da tali paesi e che sono rimaste in buona parte inutilizzate, con flussi di una certa consistenza che hanno riguardato solo lavoratori provenienti dalla Polonia. Il termine del periodo di moratoria che ha riguardato la circolazione dei lavoratori provenienti dai nuovi paesi UE, anche in considerazione di quanto ora esposto, non dovrebbe quindi determinare mutamenti sensibili delle provenienze da queste aree geografiche anche in considerazione del progressivo assottigliarsi dei differenziali salariali e dal contemporaneo sviluppo economico che insieme rendono meno convenienti gli spostamenti verso altri paesi. Figura 2: Incidenza percentuale degli stranieri residenti sulla popolazione totale per comune al per comune in Friuli Venezia Giulia Percentuale di stranieri residenti sulla popolazione residente totale Dati al (tra parentesi frequenza dei comuni) 7,50% e oltre di stranieri (20) da 5,00% a 7,49% (32) da 2,50 a 4,99% (85) fino a 2,49% (82) Fonte: ns elaborazione su dati delle Anagrafi Comunali La Figura 2 ci aiuta a comprendere meglio l incidenza e il peso della popolazione immigrata rispetto alla popolazione totale nelle diverse aree della nostra regione. Vediamo come su 20 comuni all interno dei quali la popolazione immigrata raggiunge o supera il 7,5% della popolazione totale ben 13 sono situati in Provincia di Pordenone. In alcuni casi si tratta di comuni situati nell area del distretto del Mobile come Brugnera, Prata di Pordenone, Pasiano di Pordenone, Pravisdomini all interno dei quali l attrazione del fattore lavoro è indubbiamente determinante così come avviene in altri comuni ad alta presenza industriale come Chions o Pordenone (dove il fattore centro urbano e la presenza dei servizi si sommano alla presenza di attività produttive e quindi di opportunità lavorative). In altri casi come quelli di Frisanco, Vajont, Vivaro o Arba probabilmente più Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 6

7 ancora che la presenza di attività produttive in grado di assorbire quote consistenti di manodopera proveniente dall estero pesa probabilmente la maggiore facilità di reperire un alloggio a prezzi più convenienti con una relativa differenziazione tra luogo di residenza e luogo di lavoro (in questo caso rappresentato molto probabilmente dal comune di Maniago). Anche lo Spilimberghese, con Spilimbergo e Pinzano che raggiungono un incidenza superiore al 7,5%, si dimostra una zona ad alta attrattiva per l effetto combinato di opportunità di lavoro in ambito industriale e anche agricolo, data la vicinanza con l area di produzione delle barbatelle di San Giorgio della Richinvelda che da diverso tempo offre opportunità occupazionali a quote crescenti di manodopera proveniente dall estero. Nell area di Spilimbergo l elevata incidenza della popolazione immigrata è anche spiegabile attraverso l effetto aggiuntivo del fattore etnico dal momento che da alcuni anni è venuta a concentrarsi in tale area la comunità del Burkina Faso con un fenomeno di insediamento in aree ristrette che richiama per certi versi quello della comunità del Bangladesh nel monfalconese o della comunità ghanese in altri comuni della regione. In provincia di Udine oltre al capoluogo superano il 7,5% di incidenza San Giovanni al Natisone, Visco, Taipana, Pulfero e Lignano Sabbiadoro. Mentre nel primi due casi l elevato numero di residenti è spiegato dal fattore lavoro essendo San Giovanni uno dei centri principali del Distretto della Sedia e Visco un comune molto vicino a tale area, per Pulfero e Taipana la spiegazione ha probabilmente altra natura. Si tratta di due comuni appartenenti all area di confine all interno dei quali la presenza degli immigrati è riconducibile in parte certamente a componenti legate al lavoro di cura e di assistenza di popolazione anziana e in parte a motivi di ecologia sociale con una parte di popolazione immigrata che viene ad occupare spazi progressivamente abbandonati dalla popolazione autoctona (in entrambi i comuni è molto consistente la comunità bosniaca che durante il conflitto a metà degli anni Novanta era stata ospite delle caserme e dei centri di accoglienza del cividalese e che anche nel periodo successivo è comunque rimasta a risiedere nelle aree di primo insediamento). Per quanto concerne Lignano Sabbiadoro la presenza straniera è spiegata dalle opportunità lavorative nell ambito del settore turistico che registra da diversi anni fabbisogni elevati di manodopera proveniente dall estero in virtù del netto calo di interesse della popolazione locale, in particolare di quella giovanile, nei confronti di tutta una serie di professionalità connesse con le attività del settore alberghiero e della ristorazione. In provincia di Gorizia la soglia del 7,5% di incidenza è superata da Monfalcone, da tempo uno dei comuni a più alta pressione migratoria della regione: qui l elevata incidenza della presenza straniera è connessa con le opportunità offerte dalla cantieristica e dal suo indotto e contemporaneamente anche con la già citata e peculiare concentrazione della comunità bengalese. La distribuzione percentuale per macroaree geografiche di provenienza degli stranieri residenti nella regione Friuli Venezia Giulia ci permette di rilevare un dato che dimostra la peculiarità e la diversità dei flussi migratori rispetto a quelli che sono gli andamenti nazionali. Il contesto regionale si caratterizza infatti per una forte incidenza dei migranti provenienti dai paesi dell Europa Centro-Orientale che nel 2005 risultano essere il 59,1% del totale dei residenti. Il fatto si spiega con la posizione geografica che fa della regione il principale punto di transito (e molto spesso anche di fermata) per coloro che provengono da questi paesi e dall altro con i legami storici da sempre molto forti con i paesi dell Area Balcanica ed in particolare con tutta l area della Ex Yugoslavia. Per contro invece la presenza africana appare molto più ridotta anche rispetto ad altre regioni vicine come il Veneto: non è un caso che l incidenza dei residenti africani sia maggiore sul territorio della provincia di Pordenone che per contiguità geografica, ma anche per caratteristiche dell apparato economico, appare come l area più simile al Veneto. Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 7

8 Figura 3: distribuzione percentuale per area geografica di provenienza dei residenti stranieri in Friuli Venezia Giulia a fine ,0 60,0 59,1 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 0,7 America Sett. 5,1 7,5 America Africa Sett. e Centromerid. Medioriente 10,8 Africa Centromerid. Europa Centrorient. 8,8 7,7 UE Asia Centrorient. Fonte: ns elaborazione su dati delle Anagrafi Comunali Il fatto che il fenomeno dell immigrazione nella nostra regione sia sempre più a carattere familiare e sia quindi relativa a progettualità di vita di lungo periodo e non riguardi solo singoli individui è spiegato dai dati relativi alla presenza degli studenti stranieri. Se il totale complessivo a livello regionale ha ormai superato le unità nella distribuzione per ordine scolastico si può notare come la consistenza maggiore sia quella raggiunta dal dato relativo alla scuola primaria, pari studenti stranieri (il 36,5% del totale degli studenti stranieri). Al secondo posto per valori assoluti ritroviamo la scuola secondaria di primo grado con studenti (22,8% del totale stranieri) e con numeri di pochissimo inferiori la scuola secondaria di secondo grado (2.289 studenti e 21,8% del totale). Nella scuola dell infanzia gli iscritti stranieri durante l anno scolastico 2005/2006 risultavano essere (il 18,9% degli studenti stranieri). Di assoluto rilevo sono ormai l incidenza sul totale degli studenti iscritti e soprattutto le variazioni percentuali rispetto all anno scolastico 2004/2005. Per quanto concerne l incidenza si va dal 5,1% della scuola secondaria di secondo grado all 8,3% della scuola secondaria di primo grado: quest ultima presenta valori comparabili da questo punto di vista con la scuola primaria all interno della quale l incidenza ha raggiunto l 8,0%. Anche nella scuola dell infanzia si raggiungono percentuali significative con il 6,7% complessivo. Le variazioni rispetto al 2004/2005 testimoniano l elevata velocità di crescita dei valori: nel caso della scuola secondaria di secondo grado l aumento rispetto all anno precedente è del 35,2%, mentre per gli altri ordini scolastici si va dal 13,6% di crescita nella scuola primaria, al 15,4% della scuola dell infanzia e al 16,4% della scuola secondaria di primo grado. Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 8

9 Tabella 2: studenti stranieri iscritti per ordine di scuola, a.s. 2005/2006 studenti stranieri iscritti a.s. 2005/2006 distribuz. % per ordine scuola incid. % su tot studenti var % rispetto a.s. 2004/2005 SCUOLA DELL'INFANZIA ,9 6,7 15,4 SCUOLA PRIMARIA ,5 8,0 13,6 SCUOLA SEC. I GRADO ,8 8,3 16,4 SCUOLA SEC. II GRADO ,8 5,1 35,2 Totale Friuli Venezia Giulia ,0 6,9 18,7 Fonte: ns elaborazione su dati MIUR Un altro indicatore di inserimento sociale, che testimonia il livello di accesso ai servizi, è offerto dal dato relativo alle iscrizioni al Servizio Sanitario Nazionale. Il dato più recente relativo al 2005 è pari a tessere attive con una variazione del 13,4% rispetto al 2004 (e un incidenza del 6,1% sul totale della popolazione). L A.S.S.6 - Friuli Occidentale, coincidente con il territorio della Provincia di Pordenone, oltre ad essere quella con il maggior numero di tessere attive al 31 dicembre 2005 è anche quella che segna la crescita maggiore rispetto al 2004, pari al 15,5% e con un incidenza rispetto alla popolazione totale dell 8,1%. Al polo opposto ritroviamo i dati dell A.S.S. 3 Alto Friuli all interno della quale l incidenza del dato rispetto alla popolazione totale è pari al 2,8%, a testimonianza di come il territorio montano pur essendo anch esso interessato da flussi migratori in crescita non conosca ancora i livelli di incidenza che caratterizzano le altre aree del territorio regionale. Il livello più basso di crescita è invece quello segnato dall A.S.S. 5 Bassa Friulana dove l aumento rispetto al 2004 è pari all 8,3% Tabella 3: stranieri iscritti al SSN per azienda sanitaria, dati al Stranieri iscritti SSN 2004 Stranieri iscritti SSN 2005 Var % Incid. % su tot popolaz A.S.S. 1- TRIESTINA ,6 5,5 A.S.S. 2 - ISONTINA ,0 5,8 A.S.S. 3 - ALTO FRIULI ,9 2,8 A.S.S. 4 - MEDIO FRIULI ,9 6,0 A.S.S. 5 - BASSA FRIULANA ,3 4,7 A.S.S. 6 - FRIULI OCCIDENTALE ,5 8,1 Totale Friuli Venezia Giulia ,4 6,1 Fonte: ns. elaborazione su dati dell Agenzia Regionale della Sanità Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 9

10 I fabbisogni professionali in Friuli Venezia Giulia Una volta completato il quadro di insieme e dato conto di quella che è stata l evoluzione del fenomeno migratorio negli ultimi anni con una fotografia di dettaglio sulle caratteristiche assunte dall insediamento degli stranieri nel corso dell ultimo anno, bisogna ora passare ad un ragionamento di prospettiva per comprendere e cercare di offrire una stima abbastanza realistica di quelli che saranno i fabbisogni professionali espressi dal territorio nel prossimo futuro. A tale scopo le indagini condotte dal Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere rappresentano una buona base di partenza, almeno per quanto concerne la stima dei fabbisogni provenienti dal mondo delle imprese (ai quali bisognerà poi sommare quelli espressi dalle famiglie per quanto concerne il lavoro domestico e quello di cura e di assistenza). La Tabella 4 e la Tabella 5 ci fanno vedere quale è stata l evoluzione delle previsioni di assunzione a partire dal 1999 (rispettivamente per quanto concerne il personale extracomunitario e per quanto concerne le previsioni di assunzione totali). Osserviamo come nel 2006 a prima vista il dato a nostra disposizione per quanto concerne le previsioni di assunzione di manodopera extracomunitaria, pari a unità, testimonierebbe una certa frenata delle richieste che pur rimanendo di una qualche consistenza non raggiungono i valori degli anni precedenti. La riduzione percentuale sarebbe più elevata sul territorio udinese, mentre nel goriziano i valori della diminuzione appaiono sensibilmente più contenuti rispetto agli andamenti complessivi della regione. Per Gorizia si può notare come sia l unico territorio che nel dato complessivo (Tabella 5) faccia segnare un avanzamento sia pure minimo rispetto al 2005, mentre da questo punto di vista è il territorio di Trieste quello che fa segnare una flessione maggiore del dato complessivo relativo alle previsioni di assunzione. Queste riduzioni di cifre vanno però rilette alla luce di alcune considerazioni che potrebbero meglio far comprendere il risultato relativo al 2006 dell indagine campionaria condotta da Unioncamere. Innanzi tutto va precisato come per ciò che attiene le previsioni di assunzione di personale extracomunitario il 2005 ha costituito un anno record per quel che riguarda i dati della nostra regione, in testa alle graduatorie nazionali per quanto concerne le indicazioni di fabbisogni professionali da soddisfare con personale proveniente dall estero (con tutte le province collocate tra le prime 10 in Italia rispetto a questo indicatore): una flessione del dato nel 2006 era quindi abbastanza prevedibile. Nel corso del 2005 certi settori produttivi hanno dovuto scontare alcuni problemi di ristrutturazione che sono in fase di conclusione come testimoniato dagli indicatori economici che attualmente indicherebbero una fase di ripresa. Essendo stata condotta la raccolta dei dati relativi al 2006 all inizio dell anno essa probabilmente sconta la tipologia di occhiali indossata dalle imprese oggetto della rilevazione: lo sguardo probabilmente ha tenuto conto più della situazione del periodo immediatamente precedente, consigliando una notevole prudenza nell indicazione relativa a nuove assunzioni, piuttosto che basarsi su segnali di risveglio del sistema produttivo ritenuti ancora troppo timidi. In questo quadro si inscrive anche la diminuzione più contenuta del dato complessivo relativo alle previsioni di assunzione (-4,2% rispetto al 2005) rispetto a quello relativo alla sola componente immigrata extracomunitaria (-34,1%). E molto probabile che in una fase ancora incerta le imprese abbiano ritenuto spesso di poter reperire manodopera all interno di componente locale che in un periodo di maggiore difficoltà e di minori opportunità probabilmente viene considerata come più disponibile verso certe occupazioni per le quali da diversi anni il mercato del lavoro locale sconta deficit molto elevati per via della scarsa considerazione sociale goduta da tutta una serie di attività professionali, in primis quelle legate al lavoro manuale. Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 10

11 Tabella 4: Assunzioni previste di personale extracomunitario dal al 2006, valori assoluti e variazioni percentuali var % var % UDINE ,0-24,9 PORDENONE ,6-45,7 GORIZIA ,4-21,1 T RIEST E ,8 14,7 T otale FVG ,1-25,5 Fonte: ns elaborazione su dati del SI Excelsior Tabella 5: Assunzioni previste di personale totale (italiano ed extracomunitario), valori assoluti e variazioni percentuali var % var % UDINE ,0-1,1 PORDENONE ,6-23,6 GORIZIA ,6-13,9 T RIEST E ,6 13,5 T otale FVG ,2-6,8 Fonte: ns elaborazione su dati del SI Excelsior Tabella 6: Incidenza percentuale delle assunzioni di extracomunitari sul totale dal 1999 al U D IN E 3 4,8 2 7,9 3 1,3 3 9,6 3 7,2 4 2,7 2 6,4 P O R D EN O N E 3 7,9 3 1,3 3 1,8 4 0,1 3 4,6 3 8,0 2 6,9 G O R I ZIA 3 5,7 1 5,7 2 6,5 3 1,5 3 3,8 3 8,9 3 2,7 T R I ES T E 3 0,2 1 7,7 2 0,5 3 4,8 3 3,6 4 0,4 3 0,5 T o ta le F V G 3 5,1 2 5,8 2 8,9 3 8,1 3 5,4 4 0,7 2 8,0 Fonte: ns elaborazione su dati del SI Excelsior La Tabella 6 ci fa vedere come relativamente all incidenza delle previsioni di assunzione sul totale il dato generale è ritornato più o meno in linea con i valori toccati nel 2002, dopo i valori record raggiunti nel 2005 (anche se guardando agli aggregati provinciali rispetto al 2002 le punte di maggiore incidenza sono quelle toccate da Gorizia e Trieste, mentre nel 2002 erano Udine e Pordenone a segnare i valori più elevati. 1 Per stimare il fabbisogno per l anno 1999 (base per il calcolo della variazione percentuale) si è tenuto conto che il 75% delle indicazioni di assunzione previste dalle imprese nel biennio è attribuibile al primo dei due anni considerati. Per le rilevazioni successive la previsione di assunzioni si effettua su una singola annualità. Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 11

12 A questo proposito va comunque ricordato che le oscillazioni di Trieste e Gorizia risentono delle ridotte dimensioni territoriali e quindi anche spostamenti non elevatissimi in valori assoluti possono determinare variazioni consistenti dei dati percentuali). Scendendo nel dettaglio dei settori presi in considerazione dall indagine Excelsior (Tabella 7) vediamo come anche nel corso del 2006 sia per quanto riguarda i valori assoluti, pari a unità, sia per quanto concerne l incidenza sul totale delle assunzioni (31,3%) è il comparto dei servizi che evidenzia i numeri più consistenti, anche se contemporaneamente è quello che fa segnare la maggiore flessione in termini percentuali rispetto al 2005 (-39,8%). Tabella 7: Assunzioni previste per il 2006 (e variaz. rispetto ai tre anni precedenti) in totale e relativamente al personale proveniente da paesi extracomunitari per settore di attività Regione Friuli Venezia Giulia totale assunzioni 2006 N max extrac. assunti (v.a.) Variaz. % num max extracom % extracom su totale assunzioni Industrie alimentari , ,2 80,2 Ind. tessili, abbigliam. e calzature , ,0-15,8 Industrie del legno e del mobile , ,1-40,2 Ind. carta, stampa, editoria , ,0 21,2 Altre ind. manifatt. prodotti per la casa ,0-100,0 Ind. macchine elettriche ed elettron , ,0-23,5 Ind. meccaniche e mezzi di trasporto , ,5-41,9 Estrazione di minerali , ,0-33,3 Industrie dei metalli , ,1-31,9 Industrie dei minerali non metalliferi , ,5-58,3 Industrie petrolifere e chimiche ,0-100,0 Ind. materie plastiche e della gomma , ,9-34,4 Produzione di energia, gas e acqua ,0-100,0 Totale Industria , ,5-30,8 Costruzioni , ,7-38,8 Commercio al dettaglio , ,7-7,5 Commercio e riparaz. autov. motocicli , ,0-40,0 Commercio all'ingrosso , ,0 303,8 Totale Commercio , ,2 22,4 Alberghi, ristoranti e servizi turistici , ,7-22,2 Informatica e telecomunicazioni , ,7-69,2 Servizi avanzati , ,5-84,1 Trasporti e attività postali , ,5-10,2 Credito e assicurazioni , ,7-28,6 Servizi operativi , ,9-26,3 Istruzione e servizi formativi privati , ,0 - Sanità e servizi sanitari privati , ,9 5,8 Altri servizi alle persone , ,8-32,8 Studi professionali ,0-100,0 Totale Servizi , ,8-31,5 Totale economia , ,8-28,6 Fonte: ns elaborazione su dati del SI Excelsior I settori che manifestano i maggiori fabbisogni in termini di personale extracomunitario sono i Servizi operativi alle imprese, Alberghi, Ristoranti e servizi turistici, Sanità e servizi sanitari privati. Nell ambito dei Servizi operativi alle imprese va sottolineato come l incidenza delle previsioni relative all assunzione di cittadini extracomunitari costituiscano il 58,3% delle previsioni totali. Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 12

13 Nell ambito dell industria nel corso del 2006 Excelsior segnala previsioni di assunzione relative a extracomunitari con l industria dei metalli che fa segnare il valore più alto in termini assoluti (340 assunzioni previste), seguita dal legno e mobile (300 assunzioni) e dalle industrie alimentari (200 assunzioni). Curioso il dato del tessile che, pur essendo uno dei settori più in crisi, presenta un fabbisogno di lavoratori extracomunitari che è comunque pari al 33,3% del totale delle previsioni di assunzione, a riprova delle difficoltà di reperimento di talune figure professionali anche in ambiti all interno dei quali il mercato del lavoro locale dà segni di forte arretramento. Nell ambito del settore alimentare il 2006 rappresenta un anno di crescita elevata dal momento che il numero previsto di assunzioni di lavoratori extracomunitari non era mai stato così elevato (la punta massima era stata di 158 unità nel 2004): rispetto al 2005 la crescita è del 122,2%. Nelle costruzioni il fabbisogno di manodopera proveniente dall estero è stimato in oltre il 30% del totale delle assunzioni previste anche per il 2006 (pari 510 unità), mentre più contenuto in termini percentuali è il fabbisogno espresso dal commercio con il 20,4% delle assunzioni totali: in quest ultimo caso il valore relativamente contenuto è determinato dalla discesa di assunzioni nell ambito del commercio al dettaglio (-52,7% rispetto al 2005), mentre il commercio all ingrosso fa invece segnare una crescita dell incidenza (+75%). In generale va sottolineato come il dato generale evidenzi una volta di più l apporto essenziale dei lavoratori immigrati per gli equilibri del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia, dal momento che le previsioni di assunzione indicano come più di un lavoratore su quattro tra quelli indicati dalle imprese si prevede provenga da un paese extracomunitario. In questa analisi va anche precisato come le assunzioni indicate dal Sistema Informativo Excelsior riguardino posizioni di lavoro stabili (sono quindi escluse dalla rilevazione i rapporti di lavoro di breve e brevissima durata). La Tabella 8 riassume in dati in parte già presentati attraverso la Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. evidenziando in ordine decrescente i settori che maggiormente contribuiscono ad assorbire manodopera proveniente da paesi extracomunitari. I Servizi Operativi alle imprese da soli coprono da soli il 16,8% del totale, seguiti dalle costruzioni (11,1%), dagli alberghi e ristoranti (10,5%) e dalla sanità e servizi sanitari (8,7%). Rispetto al 2005 tra i primi dieci settori per numero di assunzioni di extracomunitari previste va rimarcata l assenza della meccanica e del settore trasporti. Tabella 8: Assunzioni previste per il 2006 di personale proveniente da paesi extracomunitari per i primi 10 settori di attività Regione Friuli Venezia Giulia Numero max di extracom assunti (v.a.) Incidenza % sul totale assunz 1. Servizi operativi ,8 2. Costruzioni ,1 3. Alberghi, ristoranti e servizi turistici ,5 4. Sanità e servizi sanitari privati 400 8,7 5. Industrie dei metalli 340 7,4 6. Industrie del legno e del mobile 300 6,5 7. Commercio al dettaglio 260 5,7 8. Altri servizi alle persone 260 5,7 9. Commercio all'ingrosso 210 4,6 10. Industrie alimentari 200 4,4 Fonte: ns elaborazione su dati del SI Excelsior Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 13

14 Tabella 9: Assunzioni previste per il 2006 di personale proveniente da paesi extracomunitari per gruppo professionale, prime dieci posizioni R e g io n e F riuli V e n e z ia G iu lia N u m e ro m a x d i e x tra c o m a s s u n ti ( v.a.) I n c id e n z a % s u l to ta le e x tra c o m Incid e n z a % s u l to ta le a s s u n z 1. A d d e tti a lle p u liz ie e a i s e rv iz i d i la v a n d e ria ,0 6 8,7 2. A d d e tti a i s e rv iz i d o m e s tic i e d e lla ris to ra z io n e ,9 3 1,6 3. A d d e tti a lle v e n d ite : co m m e s s i e d im o s tra to ri ,4 2 3,4 4. M o d e llis ti s ta m p i in m e ta llo,s a ld a to ri,la tto n ie ri,la m ie ris ti,ca rp e n t ,2 5 4,1 5. A ltri o pe ra to ri d e ll a s s is te n z a ,0 3 3,8 6. A d d e tti a ll'e d iliz ia ,4 3 7,0 7. A s s e m b la to ri ,1 3 5,8 8. C o n d u c e n ti d i v e ic o li a m o to re ,1 2 8,6 9. M a n o v a li n e l s e tto re tra s p o rti e a d d e tti a l c a ric o /s c a rico d e lle m e rci ,1 2 1, A d d e tti a lle rifinitu re d e g li e d ific i e a ffin i ,6 2 0,3 Fonte: ns elaborazione su dati del SI Excelsior Se dai settori passiamo all analisi per gruppi professionali (Tabella 9) riusciamo a comprendere meglio quali siano gli ambiti di impiego all interno dei quali le imprese locali ritengono più frequentemente rivolgere la propria ricerca guardando alla componente dei lavoratori extracomunitari. Al primo posto ritroviamo innanzi tutto gli addetti alle pulizie e ai servizi di lavanderia con oltre assunzioni previste: oltre ai valori assoluti di grosso rilievo si può notare come esse rappresentino il 22% delle assunzioni relative a cittadini extracomunitari e il 68,7% delle assunzioni totali previste per questo segmento professionale. Al secondo posto di questa graduatoria ritroviamo gli addetti ai servizi domestici e della ristorazione con 500 assunzioni previste (il 10,9% del totale degli extracomunitari) e un incidenza sul totale di questo gruppo professionale pari al 31,6%. Di poco inferiori in valori assoluti sono le assunzioni di commessi e dimostratori, con un incidenza del 23,4% sul totale del gruppo professionale. La ricerca di modellisti di stampi in metallo, saldatori, lattonieri, lamieristi e carpentieri si rivolge ormai più frequentemente sul mercato estero se è vero che più della metà (54,1%) delle assunzioni previste nel corso del 2006 sono relative a personale che si prevede sarà costituito da cittadini extracomunitari. Più di un assunzione su tre di operatori dell assistenza, addetti all edilizia e assemblatori, che in valori assoluti occupano le posizioni dalla quinta alla settima di questa graduatoria, sarà anch essa relativa a cittadini extracomunitari, così come più di una assunzione su quattro per quanto concerne i conducenti di veicoli a motore. Un po più basse, ma sempre comunque significative sono le cifre relative a manovali nel settore trasporti e agli addetti alle rifiniture degli edifici che si trovano al nono e al decimo posto per numero di assunzioni previste. In generale si può osservare come siamo di fronte a tutta una serie di professionalità per le quali oramai da diversi anni le imprese e gli esperti dei rispettivi settori segnalano forti deficit sul mercato del lavoro locale; si tratta infatti di opportunità che non vengono prese in grossa considerazione dai lavoratori autoctoni ed in particolare dai giovani ad alto livello di scolarità che si affacciano alla ricerca di lavoro preferendo magari occupazioni anche più precarie dal punto di vista contrattuale ma aventi un diverso grado di riconoscimento sociale e professionale. I numeri relativi alla rilevazione 2006 risultano inoltre probabilmente anche più contenuti sulla base delle considerazioni svolte in precedenza e relative al particolare momento in cui è stata condotta la rilevazione per l anno in corso. Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 14

15 La Tabella 10 scende ancora più nel dettaglio dei gruppi professionali e introduce anche due nuovi elementi, rilevati da Excelsior, che si riveleranno di fondamentale importanza per tentare di elaborare previsioni abbastanza attendibili su quelli che saranno i fabbisogni espressi dal sistema economico locale per il 2007 per quanto concerne le necessità di nuovi ingressi di lavoratori dall estero indispensabili per coprire le richieste del mercato del lavoro regionale. I due elementi presi in considerazione sono la difficoltà di reperimento e l assenza di esperienza specifica. La Tabella 10 riferisce questi dati al personale extracomunitario, mentre in seguito con la Tabella 11 essi verranno riferiti al totale delle assunzioni previste e al settore economico. Se per quanto concerne dirigenti e direttori non sono previste assunzioni di cittadini extracomunitari, per le professioni scientifiche e ad elevata specializzazione solo l 8,2% delle previsioni di assunzione è riferito a tale componente e di queste nell 80% dei casi si prevede una grossa difficoltà di reperimento. L ambito più consistente è quello rappresentato dagli specialisti informatici anche se comunque siamo di fronte a valori assoluti molto bassi. Nell ambito delle professioni tecniche la percentuale riferita agli extracomunitari è pari al 4,4% (70 unità) e di queste nel 43% dei casi si prevedono difficoltà di reperimento. Molto contenuti anche i valori riferibili alle professioni esecutive relative all amministrazione alla gestione, gruppo professionale dove solo l 8,7% delle previsioni riguarda personale extracomunitario: in questo caso non si prevedono difficoltà di reperimento (0,8%). Le esigenze più frequenti sono relative ad Addetti alla segreteria e operatori Office e ad Addetti alle informazioni ai clienti. Un panorama diverso si offre nel momento in cui andiamo ad analizzare l ambito delle professioni relative alle vendite e ai servizi per le famiglie. Qui i valori assoluti sono molto consistenti essendo pari a previsioni di assunzione riferibili a personale extracomunitario, anche se con una difficoltà di reperimento relativamente bassa (27,4%). Per il 44,5% di tali assunzioni non viene richiesta ai candidati un esperienza specifica. Gli ambiti professionali in cui si concentrano i maggiori fabbisogni da parte delle imprese sono quelli degli Addetti ai servizi domestici e della ristorazione, degli Addetti alle vendite e quelli riferiti ad Altri operatori dell assistenza. Il numero generale molto basso di lavoratori nell ambito dell agricoltura, di cui nessuna assunzione riferita ad extracomunitari, si spiega con il fatto che da questa tabella sono esclusi i lavoratori stagionali le cui richieste sono invece molto consistenti. Tra gli operai specializzati ben assunzioni vanno riferite a lavoratori stranieri (il 35,4% del totale): in questo ambito le difficoltà di reperimento appaiono molto elevate (il 58,2% dei casi), mentre nel 29,1% dei casi si prevede l assunzione di personale extracomunitario senza esperienza. Tra gli ambiti professionali all interno dei quali i fabbisogni appaiono più consistenti ritroviamo quelli riferiti a Modellisti di stampi in metallo, saldatori, lattonieri, lamieristi, carpentieri, Addetti all edilizia, Addetti alle rifiniture degli edifici e affini, Meccanici e riparatori di macchinari. All interno del macrogruppo Conduttori di impianti, operatori macchine e operai addetti al montaggio industriale il 26,8% delle previsioni è riferito a cittadini immigrati extracomunitari (680 unità su 2.540), di cui quasi il 40% con difficoltà di reperimento. Il 55,9% delle previsioni è riferito a personale senza esperienza pregressa specifica. Gli ambiti professionali più importanti sono rappresentati da Assemblatori, Conducenti di veicoli a motore e Addetti agli impianti per la lavorazione dei metalli. L ultimo macrogruppo preso in considerazione è quello del personale non qualificato: qui oltre la metà delle previsioni di assunzione (50,5%) è riferito a lavoratori extracomunitari (1.380 unità su 2.730). Ben di tali assunzioni sono riferite ad Addetti alle pulizie e ai servizi di lavanderia (il 68,7% delle assunzioni totali rivolte a tali professionalità), mentre 140 sono invece rivolte a Manovali nel settore trasporti e ad Addetti al carico/scarico delle merci e 90 a Netturbini e affini (il 75% del totale di questo segmento). Per queste assunzioni si prevede una bassa difficoltà di reperimento (il 13,8% dei casi) e anche per quanto concerne l esperienza pregressa specifica non ci sono richieste molto elevate dal momento che nel 64,5% dei casi essa non è ritenuta una componente indispensabile. Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 15

16 Tabella 10: Assunzioni previste per il 2006 in totale e relativamente al personale proveniente da paesi extracomunitari, per grandi gruppi professionali, difficoltà di reperimento e assenza di esperienza specifica Regione Friuli Venezia Giulia Totale assunzioni v.a. Numero max extracomunitari assunti % su tot assunzioni di cui con difficoltà di reperimento di cui senza esperienza specifica Dirigenti e direttori Fisici, chimici e assimilati Specialisti informatici ,5 100,0 - Architetti, ingegneri e specialisti affini ,7 100,0 100,0 Specialisti scienze della salute (eccetto assistenza infermieristica) Insegnanti della scuola materna, elementare e assimilati Specialisti aziendali Archivisti, bibliotecari e specialisti gestione beni culturali ,3 100,0 - Specialisti delle scienze sociali e affini Scrittori e artisti creativi o dello spettacolo ,3 - - Totale professioni intelettuali, scientifiche e di elevata specializz ,2 80,0 20,0 Tecnici delle scienze fisiche e di ingegneria ,1 100,0 - Tecnici informatici e affini Operatori di apparecchiature ottiche ed elettroniche Controllori e tecnici navali e del traffico aereo Tecnici delle scienze biologiche, alimentari e affini Tecnici paramedici (eccetto assistenza infermieristica) Infermieri professionali ed ostetriche ,0 100,0 50,0 Assistenti didattici: scuola materna, asili nido e affini ,7 - - Insegnanti di sostegno specializzati Istruttori tecnici e altri insegnanti specializzati Tecnici finanziari e delle vendite ,7 - - Tecnici amministrativi ,3 - - Specialisti del settore artistico, dello spettacolo e dello sport Totale professioni tecniche ,4 43,0 28,6 Addetti alla segreteria e operatori Office ,5-25,0 Impiegati addetti alla gestione dei dati numerici ,5 100,0 - Impiegati addetti alla registrazione dei materiali ed ai trasporti ,3-50,0 Impiegati d'ufficio (NAC) Operatori di cassa, di sportello e affini ,3 - - Addetti alle informazioni ai clienti ,4 - - Totale professioni esecutive relative all'amministrazione e alla gestione ,7 0,8 25,0 Addetti all assistenza ai passeggeri e affini Addetti ai servizi domestici e della ristorazione ,6 36,0 42,0 Altri operatori dell assistenza ,8 43,5 4,3 Altri addetti ai servizi personali ,7-66,7 Addetti ai servizi di sicurezza personale Addetti alle vendite: commessi e dimostratori ,4 11,6 69,8 Totale professioni relative alle vendite e ai servizi alle famiglie ,4 27,7 44,5 segue nella pagina successiva Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 16

17 segue dalla pagina precedente Numero max extracomunitari assunti Regione Friuli Venezia Giulia Totale assunzioni v.a. % su tot assunzioni di cui con difficoltà di reperimento di cui senza esperienza specifica Giardinieri e coltivatori Silvicoltori e affini Totale lavoratori specializzati nell'agricoltura e nella pesca Addetti alle miniere, artificieri,addetti al taglio e incisione pietra ,0 100,0 100,0 Addetti all'edilizia ,0 75,0 25,0 Addetti alle rifiniture degli edifici e affini ,3 66,7 16,7 Decoratori, addetti alla pulizia delle strutture edili e affini ,7 100,0 16,7 Modellisti stampi in metallo,saldatori,lattonieri,lamieristi,carpent ,1 36,4 21,2 Fabbri, addetti costruzione utensili e prodotti metallici e affini ,3 60,0 60,0 Meccanici e riparatori di macchinari ,0 60,0 - Installatori e manutentori apparecch.elettromeccaniche ed elettroniche ,0 50,0 - Addetti lavorazioni di precisione dei metalli e di materiali affini ,2 50,0 50,0 Addetti alla lavorazione della ceramica, del vetro e affini ,0 100,0 100,0 Addetti lavorazioni artigianali: legno, tessile, pelletteria e affini ,3 100,0 - Addetti alla stampa e affini Addetti alla lavorazione alimentare ,5 66,7 100,0 Addetti trattamento del legno, falegnami, ebanisti, costruttori mobili ,0 71,4 71,4 Addetti al settore tessile, abbigliamento e affini ,0 50,0 50,0 Addetti alla lavorazione delle pelli, calzolai e affini Totale operai specializzati ,4 58,2 29,1 Addetti agli impianti per la lavorazione dei metalli ,1 62,5 75,0 Addetti agli impianti per la produzione di vetro, ceramica e laterizi Addetti impianti per la lavorazione del legno e per produzione carta ,0-100,0 Addetti agli impianti di lavorazione dei prodotti chimici Addetti macchine produzione di oggetti in metallo e prodotti minerali ,2 20,0 60,0 Addetti a macchinari per la produzione di prodotti chimici ,0-100,0 Addetti macchine per la lavorazione di prodotti in gomma e in plastica ,0 50,0 100,0 Addetti alle macchine per la lavorazione in serie di prodotti in legno ,0 40,0 80,0 Addetti macchine per la stampa, legatoria e lavorazione cartotecnica Addetti macchine per lavorazione di prodotti tessili, di pelletteria ,7 50,0 - Addetti alle macchine per le lavorazioni alimentari e affini ,0 50,0 50,0 Assemblatori ,8 52,6 52,6 Altri addetti alle macchine e assemblatori ,0-100,0 Macchinisti ferroviari ed affini Conducenti di veicoli a motore ,6 35,7 7,1 Conduttori di macchine agricole ed altri impianti mobili Equipaggi di bordo delle navi e affini Totale condutt. impianti, operatori macch. operai mont. ind ,8 39,7 55,9 Addetti alle pulizie e ai servizi di lavanderia ,7 12,9 64,4 Fattorini, portabagagli, portieri e affini ,7-100,0 Netturbini e affini ,0-100,0 Manovali nel settore minerario e delle costruzioni ,7 37,5 25,0 Manovali industriali ,0 50,0 75,0 Manovali nel settore trasporti e addetti al carico/scarico delle merci ,2 14,3 57,1 Totale personale non qualificato ,5 13,8 64,5 TOTA LE ,0 32,9 48,0 Fonte: ns elaborazione su dati del SI Excelsior Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 17

18 Tabella 11: Assunzioni totali previste dalle imprese per il 2006 con difficoltà di reperimento e assenza di esperienza specifica per settore di attività Regione Friuli Venezia Giulia Numero assunzioni totali Prima ipotesi di cui con difficoltà di reperimento Seconda Ipotesi di cui senza esperienza specifica v.a. v.a. % v.a. % Industrie alimentari , ,0 Industrie tessili, dell'abbigliamento e delle calzature , ,0 Industrie del legno e del mobile , ,8 Industrie della carta, della stampa ed editoria , ,5 Altre industrie manifatturiere di prodotti per la casa , ,0 Industrie delle macchine elettriche ed elettroniche , ,0 Industrie meccaniche e dei mezzi di trasporto , ,0 Estrazione di minerali , ,7 Industrie dei metalli , ,2 Industrie dei minerali non metalliferi , ,9 Industrie petrolifere e chimiche , ,8 Industrie delle materie plastiche e della gomma , ,7 Produzione di energia, gas e acqua , ,3 Costruzioni , ,9 Commercio al dettaglio , ,2 Commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli , ,3 Commercio all'ingrosso , ,4 Alberghi, ristoranti e servizi turistici , ,6 Informatica e telecomunicazioni , ,9 Servizi avanzati , ,5 T rasporti e attività postali , ,0 Credito e assicurazioni , ,9 Servizi operativi , ,3 Istruzione e servizi formativi privati , ,0 Sanità e servizi sanitari privati , ,6 Altri servizi alle persone , ,6 Studi professionali TOTALE , ,0 Fonte: ns elaborazione su dati del SI Excelsior La Tabella 11, come già anticipato, prende in considerazione il totale delle assunzioni previste all interno delle imprese della regione per il 2006 ridistribuite nei singoli settori economici e analizzate sulla base della difficoltà eventualmente prevista nel reperimento di manodopera e sull eventuale assenza di esperienza specifica del personale interessato dalle assunzioni. Il dato generale indica come per assunzioni su (il 30,3% del totale) si prevedono difficoltà di reperimento sul mercato del lavoro locale e come per delle stesse assunzioni (il 43% del totale) non è prevista un esperienza specifica tra i requisiti richiesti. Il settore che segnala le maggiori difficoltà di reperimento delle risorse umane necessarie è quello della Sanità e Altri servizi sanitari privati (il 57,7% del totale). Molto elevate anche le difficoltà segnalate dall Industria dei metalli (45,6% del totale delle assunzioni previste) e delle Costruzioni (42%). In più di un assunzione su tre si segnalano difficoltà di reperimento della manodopera anche nell Industria del legno e del mobile, nel Commercio e riparazioni di autoveicoli, negli Alberghi e ristoranti, nelle Industrie meccaniche e dei mezzi di trasporto. Per quanto concerne le richieste che si prevede verranno soddisfatte da personale senza esperienza specifica, i settori in cui si segnala un incidenza maggiore di personale con questa caratteristica (cioè oltre il 50% del totale, tralasciando quelli marginali per valori assoluti) sono: Servizi alle persone, Industrie delle materie plastiche, Industrie della carta, Industrie dei minerali non metalliferi, Industrie delle macchine elettriche ed Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 18

19 elettroniche, Servizi operativi alle imprese, Industrie chimiche, Commercio al dettaglio, Trasporti, Credito e assicurazioni. Tabella 12: Personale Stagionale: riepilogo dei fabbisogni, quote in dotazione, domande pervenute e autorizzate in Friuli Venezia Giulia dal 1999 al 2006 A nno Fabbisogni Quote in dotazione Domande pervenute Domande autorizzate Fonte: Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Università e Ricerca Se fino ad ora l analisi della Fonte Excelsior ci ha permesso un ragionamento sulle assunzioni riferite a personale stabile, una riflessione aggiuntiva va compiuta per quanto concerne i fabbisogni relativi a personale stagionale. A questo proposito di grossa utilità risultano i dati forniti dalla Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Università e Ricerca (Tabella 12). Tali dati ci permettono di confrontare i fabbisogni indicati dalla regione Friuli Venezia Giulia negli anni precedenti comparandoli con le quote fornite in dotazione dal Ministero e con le domande pervenute e successivamente autorizzate una volta accertata la correttezza della domanda e la presenza dei requisiti richiesti dalle procedure di legge. Si può notare una certa forbice tra i fabbisogni espressi dalla regione e le domande pervenute che solo nel 2005 e in precedenza nel 2002 superano le quote concesse dal Ministero. A prima vista si potrebbe pensare a richieste che superano spesso i reali fabbisogni del sistema impresa e dei settori maggiormente interessati (in particolare l agricoltura e il turismo). In realtà probabilmente il fabbisogno espresso corrisponde a quello reale e le richieste vengono in parte soddisfatte ricorrendo a lavoratori che non provengono dall estero ma che sono già presenti sul territorio italiano con altri permessi di soggiorno (ad esempio cittadini immigrati che sono nel frattempo giunti attraverso procedure di ricongiungimento familiare o cittadini immigrati che nel frattempo potrebbero avere perso l occupazione e si ricollocano sul mercato del lavoro in settori diversi, magari temporaneamente in attesa di una nuova collocazione). Va tenuto conto di come l agricoltura e il turismo siano attività soggette per definizione ad andamenti piuttosto variabili tra un anno e l altro e quindi quote eccessivamente ristrette potrebbero creare problemi a settori che per la loro natura costitutiva hanno necessità di soddisfare in tempi brevi le proprie esigenze in materia di risorse umane. Se per il 2006 i dati non sono ancora definitivi, osserviamo come nel 2005 il numero di domande pervenute è molto vicino alle quote concesse, mentre nel 2004 le domande superavano le quote concesse (1.873 contro 1.580). Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 19

20 Tabella 13: Personale totale annuale: riepilogo dei fabbisogni, quote in dotazione, domande pervenute e autorizzate in Friuli Venezia Giulia dal 1999 al 2006 Anno Fabbisogni Quote in dotazione Domande pervenute Domande autorizzate Fonte: Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Università e Ricerca La Tabella 13 riassume la situazione generale in merito a fabbisogni complessivi (personale stabile e stagionali) indicati dalla regione, quote in dotazione e domande pervenute e autorizzate. Ciò che risulta di immediata evidenza è il fatto che negli ultimi tre anni considerati il numero domande pervenute ha sempre superato quello delle quote concesse in dotazione (3.473 contro nel 2004; contro nel 2005; contro nel 2006). Si tratta di un elemento che in un ottica previsionale non può essere trascurato perché molto indicativo delle necessità presenti su un mercato del lavoro locale che stenta a reperire le risorse umane necessarie al proprio funzionamento se non con robuste iniezioni di forza lavoro proveniente dall esterno. Anche le difficoltà attraversate negli ultimi due anni da alcuni settori economici non hanno frenato le richieste di lavoratori immigrati che in particolare nell ultimo biennio hanno subito una decisa impennata, a ulteriore riprova dei problemi di incontro tra domanda e offerta di lavoro a livello locale. Il fatto che le domande autorizzate siano in numero sensibilmente più basso è probabilmente imputabile in diversi casi a vizi di natura formale che hanno impedito la conclusione positiva degli iter e quindi non sono testimoni di fabbisogni che nel corso del tempo sono venuti meno. Tra l altro va sottolineato come esistano problemi che sono collegati all esistenza di quote riservate ai paesi che hanno avviato con l Italia procedure e accordi per contrastare l immigrazione clandestina: accade che per alcuni di questi paesi parte delle quote rimangano inutilizzate, mentre per altri le quote sono largamente insufficienti (ricordiamo come i lavoratori provenienti da paesi per i quali sono state riservate delle quote non possono concorrere all ingresso sul canale riservato alle nazionalità non predefinite). In particolar modo va rimarcato il fatto che per il 2005 e il 2006 il numero di domande pervenute non è stato solo superiore alle quote concesse, ma anche al fabbisogno espresso dalla regione Friuli Venezia Giulia che si sarebbe rivelato molto prudenziale. E molto probabile che il sistema economico abbia comunque nel prossimo futuro la necessità di rimpinguare in maniera significativa la presenza di forza lavoro proveniente dall estero per coprire le esigenze e le posizioni che attualmente risultano ancora scoperte. Anche la liberalizzazione della circolazione dei lavoratori provenienti dai nuovi paesi UE non è destinata a risolvere, se non in minima parte, i problemi esistenti, come testimonia il fatto che le quote riservate a questi paesi stabilite a livello nazionale sono il larga misure inutilizzate. Infatti è notevolmente calata la propensione di tali lavoratori (se si esclude l esistenza di un flusso abbastanza significativo dalla Polonia) alla migrazione in altri paesi per il miglioramento delle condizioni economiche degli stessi e la diminuzione progressiva dei differenziali salariali che rendono meno conveniente la migrazione all estero. Per il Friuli Venezia Giulia tale fenomeno è particolarmente evidente e testimoniato anche Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale pag. 20

COMUNICATO STAMPA N. 19 DEL 18 SETTEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA N. 19 DEL 18 SETTEMBRE 2015 COMUNICATO STAMPA N. 19 DEL 18 SETTEMBRE 2015 Lo ha comunicato il presidente Unioncamere Marche Graziano Di Battista, che ha presentato i dati marchigiani dell indagine Excelsior sulla domanda di professioni

Dettagli

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano La forza lavoro femminile Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano è caratterizzato da un alto tasso di partecipazione, sia rispetto

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA In questa analisi vengono presi in esame i dati relativi alle comunicazioni obbligatorie pervenute al Sistema Informativo Lavoro

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO 13. Commercio STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI 2. CHIMICA E FARMACEUTICA 3.

Dettagli

Figura 1 - Imprese che intendono assumere nuovo personale nel 2010 per consorzio o distretto (valori percentuali) 60,7 66,7 71,0 72,6 76,5 84,4 85,0

Figura 1 - Imprese che intendono assumere nuovo personale nel 2010 per consorzio o distretto (valori percentuali) 60,7 66,7 71,0 72,6 76,5 84,4 85,0 Dopo la crisi, primi segnali di ripresa in provincia di Udine Nel 2010, un impresa industriale su quattro prevede nuove assunzioni I dati dell indagine promossa dalla Provincia e realizzata dall IRES FVG

Dettagli

Sistema Informativo Excelsior

Sistema Informativo Excelsior Sistema Informativo Excelsior Sintesi dei principali risultati - 2011 SOMMARIO TAVOLE STATISTICHE Appendice 1 Corrispondenza tra la classificazione di attività economica ATECO 2007 e i settori EXCELSIOR

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia 1 luglio 2015 #lavoro Rassegna Stampa Messaggero Veneto2lug2015 Il Piccolo 2lug2015 TG3 RAI FVG 1lug2015 I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia Anche in Friuli Venezia Giulia il mercato del lavoro

Dettagli

Le forze lavoro in Lombardia al 2020

Le forze lavoro in Lombardia al 2020 Le forze lavoro in Lombardia al 2020 Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Il mercato del lavoro lombardo nel 2011 Il mercato del lavoro in Lombardia. Alcuni indicatori valori % 2007 2011 Tasso di

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2012 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 1.675 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO 8. Industria alimentare e delle bevande STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Il pendolarismo nel Comune di Udine Dati censuari

Il pendolarismo nel Comune di Udine Dati censuari COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali Unità Organizzativa Studi e Statistica Il pendolarismo nel Comune di Udine Dati censuari A cura di: Dr. Daniele Paolitti Hanno collaborato: Dr. Rosangela Dominici

Dettagli

Aprile 2008. Analisi dell andamento del mercato del lavoro e dei fabbisogni formativi nella provincia di Livorno

Aprile 2008. Analisi dell andamento del mercato del lavoro e dei fabbisogni formativi nella provincia di Livorno FABBISOGNI FORMATIVI E MERCATO DEL LAVORO Aprile 2008 Analisi dell andamento del mercato del lavoro e dei fabbisogni formativi nella provincia di Livorno L economia provinciale All interno dell economia

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4.1 Le unità locali Le unità locali presenti sul territorio della provincia di Ferrara, al Censimento dell Industria e dei Servizi 2001, erano 32.101, in aumento, rispetto al

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 Abstract 2 2013 - Rapporto Comunità XXX in Italia Il Rapporto annuale sul Mercato del lavoro degli Immigrati" promosso

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

1. La situazione economica e del mercato del lavoro

1. La situazione economica e del mercato del lavoro 1. La situazione economica e del mercato del lavoro Per la lettura dei dati non si può prescindere dal considerare l impatto dei molteplici fattori che hanno mutato radicalmente il mondo del lavoro a causa

Dettagli

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia Note per la Stampa - Perugia 29 giugno 2015 - Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia II trimestre 2015 Presentati dal Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni i risultati

Dettagli

Un Repertorio delle professioni da cui ripartire per allineare domanda e offerta di lavoro

Un Repertorio delle professioni da cui ripartire per allineare domanda e offerta di lavoro www.fareapprendistato.it, 19 dicembre 2011 Un Repertorio delle professioni da cui ripartire per allineare domanda e offerta di lavoro di Francesca Fazio Uno dei principali problemi del mercato del lavoro

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011 Imprese nel complesso In Lombardia, nel secondo trimestre del 2011 le anagrafi camerali registrano un saldo positivo di 6.804 unità. Alla fine di giugno

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del lavoro e della formazione Conferenza stampa 23 luglio 2013

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 13 DEL 2 LUGLIO 2015

COMUNICATO STAMPA N. 13 DEL 2 LUGLIO 2015 COMUNICATO STAMPA N. 13 DEL 2 LUGLIO 2015 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Sono 8.660 le figure professionali che servono al sistema produttivo marchigiano e che le imprese hanno dichiarato di voler

Dettagli

NOTA STUDIO CONFESERCENTI

NOTA STUDIO CONFESERCENTI Ufficio Stampa NOTA STUDIO CONFESERCENTI IMPRESE, STUDIO CONFESERCENTI: GLI IMMIGRATI RESISTONO MEGLIO ALLA CRISI: NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 LE IMPRESE INDIVIDUALI CON TITOLARI EXTRA UE CRESCONO DI

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

1. Ragioneria Indirizzo tradizionale, amministrativo e mercantile

1. Ragioneria Indirizzo tradizionale, amministrativo e mercantile 1. Ragioneria Indirizzo tradizionale, amministrativo e mercantile Fanno parte di questo gruppo i seguenti titoli: Ragioniere Ragioniere, indirizzo amministrativo- Aziende che assumono I settori coinvolti

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014 UMBRIA Import - Export caratteri e dinamiche 2008-2014 ROADSHOW PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE ITALIA PER LE IMPRESE Perugia, 18 dicembre 2014 1 Le imprese esportatrici umbre In questa sezione viene proposto

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEL COMPARTO CHIMICO-FARMACEUTICO IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEL COMPARTO CHIMICO-FARMACEUTICO IN TICINO 2. Chimica e farmaceutica STRUTTURA E EVOLUZIONE DEL COMPARTO CHIMICO-FARMACEUTICO IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI 2. CHIMICA

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari PROVINCIA DI ISTANO SETTE PIANIFIZIONE TERRITIALE, PITICHE COMUNITARIE,

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO L indagine sugli esiti occupazionali dei corsi di formazione ha preso in considerazione i corsi Nof del biennio 2002/2003 e i post-diploma del 2003, analizzando

Dettagli

La fotografia dell occupazione

La fotografia dell occupazione La fotografia dell occupazione La dimensione aziendale Come osservato precedentemente in Veneto il 97,3% delle imprese ha un numero di addetti inferiore a 19 e raccoglie il 60,5% del totale degli occupati

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione CARTA, STAMPA ED EDITORIA Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il valore aggiunto prodotto dall industria cartaria e della stampa rappresenta l 1 per cento del Pil italiano.

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015)

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015) IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA (aggiornamento maggio 2015) Il Sistema Legno-Mobile Sedia costituisce uno degli assi portanti del manifatturiero in Provincia di Udine

Dettagli

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza LA GRANDE CRISI RACCONTATA DAI NUMERI di Maurizio Gambuzza Saldi delle posizioni lavorative dal 3 giugno 28 per genere e cittadinanza 5-5 -1-15 -2-25 Uomini italiani Donne italiane Uomini stranieri Donne

Dettagli

c o m u n i c a t o s t a m p a

c o m u n i c a t o s t a m p a c o m u n i c a t o s t a m p a Unioncamere: al sistema economico italiano mancano circa 42mila laureati e almeno 88mila diplomati tecnici e professionali I veri introvabili sul mercato del lavoro Verona,

Dettagli

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI Sono 37.086 le imprese della provincia di Modena che svolgono un attività nel settore terziario, che si occupano quindi di commercio o di servizi rivolti alle imprese e alle famiglie; tale numero è in

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA RISULTATI GENERALI L andamento dell Industria di Roma e Provincia nel quarto trimestre del 2002 è risultato sostanzialmente negativo. Con riferimento al Comune, i

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2010 3 TRIMESTRE

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2010 3 TRIMESTRE NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 3 TRIMESTRE Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41100 Modena Tel. 059 208423 http://www.mo.camcom.it Natalità

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

Unioncamere, lavoro: 47mila lavoratori difficili da reperire nel 2013, 18mila in meno del 2012 Unioncamere Ministero del Lavoro Job&Orienta

Unioncamere, lavoro: 47mila lavoratori difficili da reperire nel 2013, 18mila in meno del 2012 Unioncamere Ministero del Lavoro Job&Orienta Unioncamere, lavoro: 47mila lavoratori difficili da reperire nel 2013, 18mila in meno del 2012 Più evidente quest anno il disallineamento dovuto al numero di alcuni profili professionali o alle loro competenze

Dettagli

IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA

IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA SMAIL Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro BOLOGNA IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA Aggiornamento al 31 dicembre 2011 30 ottobre 2012 Sistema informativo SMAIL Emilia Romagna

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ALIMENTARE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione L industria alimentare è piuttosto importante per l economia italiana; il valore aggiunto prodotto da questo settore rappresenta

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati VENETO La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

l Comuni del Chianti e le attività produttive: struttura e dinamica imprenditoriale dell Area

l Comuni del Chianti e le attività produttive: struttura e dinamica imprenditoriale dell Area l Comuni del Chianti e le attività produttive: struttura e dinamica imprenditoriale dell Area Impruneta, 20 ottobre 2012 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Indice dei contenuti 1. Una

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.213 Ottobre 214 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Marisa Corazza 1 Nel 213 parco

Dettagli

La scelta della scuola superiore: che impresa!

La scelta della scuola superiore: che impresa! La scelta della scuola superiore: che impresa! Francesca Pedron Osservatorio Provinciale Mercato del Lavoro Alcuni dei fattori più rilevanti nella scelta della scuola superiore sono: - Utilità della scuola

Dettagli

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Venezia, 10 novembre 2008 COMUNICATO STAMPA Indagine congiunturale di Unioncamere del Veneto sulle imprese manifatturiere III trimestre 2008 L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Trimestre negativo

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.214 Settembre 215 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

Il Sistema Informativo Excelsior. Andrea Galeota Responsabile Servizio Promozione CCIAA Padova

Il Sistema Informativo Excelsior. Andrea Galeota Responsabile Servizio Promozione CCIAA Padova Il Sistema Informativo Excelsior Andrea Galeota Responsabile Servizio Promozione CCIAA Padova L'indagine Excelsior L Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

Introduzione 10 INTRODUZIONE

Introduzione 10 INTRODUZIONE Introduzione Il Rapporto 2002 sull Economia romana consente di trarre qualche considerazione positiva sull andamento del sistema produttivo e del tessuto sociale dell area romana. Come si vedrà, da questa

Dettagli

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena 5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

GIOVANI STRANIERI IMMIGRATI A ROMA

GIOVANI STRANIERI IMMIGRATI A ROMA GIOVANI STRANIERI IMMIGRATI A ROMA Nel corso degli anni 90, il numero di permessi di soggiorno per l ingresso in Italia di minori stranieri è aumentato notevolmente. Si calcola infatti che negli ultimi

Dettagli

Scegliere la chimica. ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012

Scegliere la chimica. ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012 Scegliere la chimica ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012 COSA SAREBBE LA NOSTRA VITA SENZA LA CHIMICA E.. SENZA I CHIMICI E I LORO PRODOTTI? Effetti

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 22 luglio 2015 Maggio 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA Allo scopo di fornire informazioni statistiche integrate, a partire dalla diffusione odierna, il comunicato è arricchito di un paragrafo

Dettagli

ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015

ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015 AZIENDA SPECIALE CONCENTRO DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PORDENONE ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015 Al 3 ottobre 2015 si sono registrati in Italia 2.405 contratti di rete

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Gennaio 2010 LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FA- SI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Indice 1. LA DINAMICA DEI PREZZI NELLA

Dettagli

La popolazione ucraina in Italia. Caratteristiche demografiche, occupazionali ed economiche.

La popolazione ucraina in Italia. Caratteristiche demografiche, occupazionali ed economiche. La popolazione ucraina in Italia. Caratteristiche demografiche, occupazionali ed economiche. L Italia è il primo Paese europeo per presenza di cittadini e negli ultimi anni ha visto un aumento del 62%.

Dettagli

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

13. Consumi di energia elettrica

13. Consumi di energia elettrica 13. Consumi di energia elettrica Nell ambito dei Paesi industrializzati, e della loro tendenza a promuovere stili di sempre più orientati a comportamenti di consumo energivori, l Italia e ovviamente Roma

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

Alcuni spunti di interesse. sul fenomeno infortunistico 2004. Aggiornamento al 15.03.2005

Alcuni spunti di interesse. sul fenomeno infortunistico 2004. Aggiornamento al 15.03.2005 Alcuni spunti di interesse sul fenomeno infortunistico 2004 Aggiornamento al 15.03.2005 Roma, 28 aprile 2005 A) Infortuni sul lavoro: le tendenze in atto Circa 940.000 infortuni denunciati nel 2004: i

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 19 DEL 18 SETTEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA N. 19 DEL 18 SETTEMBRE 2015 COMUNICATO STAMPA N. 19 DEL 18 SETTEMBRE 2015 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Lo ha comunicato il presidente Unioncamere Marche Graziano Di Battista, che ha presentato i dati marchigiani dell indagine

Dettagli

SDD ING-IND/35. Ingegneria economico-gestionale

SDD ING-IND/35. Ingegneria economico-gestionale Ingegneria economico-gestionale Il gruppo di ricerca Marco Mutinelli Renato Redondi Francesca Sgobbi Mariasole Bannò Valentina Morandi I temi di ricerca Internazionalizzazione Competenze e cambiamento

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO CAPITOLO 2 indagine QuAntitAtivA Maria Teresa Morana 1. INTRODUZIONE Gli studenti stranieri che decidono di studiare nel Comune di per un breve o lungo periodo possono scegliere tra i corsi di istruzione

Dettagli

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 Udine, 20 novembre 2015 Corso Vittorio Emanuele II, 47-33170 Pordenone - Tel. +39 0434 381211 - fax +39 0434

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 2014 1. Genova Evoluzione delle compravendite

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 2014 1. Genova Evoluzione delle compravendite Numero di compravendite Numero di compravendite Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 1 G E N O V A NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 1 1.. Evoluzione delle compravendite Settore

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

Quadro dei consumi energetici

Quadro dei consumi energetici Quadro dei consumi energetici La situazione nazionale Il quadro dei consumi energetici nazionali degli ultimi anni delinea una sostanziale stazionarietà per quanto riguarda il settore industriale e una

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli