Bilancio SA 8000:2008. Anno 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bilancio SA 8000:2008. Anno 2012"

Transcript

1 Bilancio SA 8000:2008 Anno 2012 Aggiornamento a dicembre 2012

2 I N D I C E 1 Introduzione Certificazioni Identificazione delle parti interessate (stakeholder) e delle loro aspettative Politica per la responsabilità sociale Le nostre iniziative nel sociale Requisiti di Responsabilità Sociale Lavoro infantile Lavoro obbligato Salute e sicurezza Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva Discriminazione Pratiche disciplinari Orario di lavoro Retribuzioni Sistema di gestione Politica Riesame della Direzione e comunicazione esterna Rappresentanti dell azienda Pianificazione e implementazione Controllo dei fornitori/subappaltatori e subfornitori Problematiche e azioni correttive Accesso alla verifica e registrazioni Osservazioni e Commenti Bilancio SA8000:2008 Pagina 1 di 18

3 1 Introduzione L'azienda nasce in Langhirano nel 1983; frutto dell'esperienza di un notissimo produttore, specializzata nella produzione di prosciutti cotti di alta qualità. Lo stabilimento attuale, di proprietà dell azienda i Fratelli Emiliani S.p.A., viene edificato e denominato come il Morelli nel 1983, dai fratelli Venturini. In seguito al passaggio di proprietà avvenuto nel 1998 la società modifica la propria ragione sociale in i Fratelli Emiliani S.p.A. Nel corso degli anni la struttura edilizia originaria non ha subito modifiche di rilievo e lo stabilimento occupa una superficie totale di 5400 mq, di cui 2800 mq coperti. L attività de i Fratelli Emiliani S.p.A. ricalca quella avviata della precedente proprietà e consiste nella produzione di prosciutti cotti, prodotti cotti e nella commercializzazione di prosciutti e salumi in genere. Il volume d affari è di L'azienda produce al di sopra della soglia di garanzia stabilita dalle leggi come limite di tutela per il consumatore evidentemente autolimitandosi nell'applicazione delle leggi europee e nazionali e ciò con particolare riguardo alla selezione delle carni e all' ingredientistica. I Fratelli Emiliani sono attenti alle esigenze dei consumatori e degli stakeholder, esprimendo l interesse attraverso la salubrità del prodotto per il rispetto della salute e sicurezza del consumatore, e adottando metodi di produzione compatibili con la sostenibilità ambientale. Per quanto riguarda l introduzione di tecnologie innovative, atte anche a migliorare gli eventuali impatti ambientali e per lo sviluppo di prodotti volti al benessere ed alla qualità della vita, l'azienda è membro del PLEF - Planet Life Economy Foundation. L azienda fa parte della Compagina delle Opera CDO e l anno scorso ha ricevuto due riconoscimenti importanti nell ambito del Premio Award sostenibilità 2011 ovvero premio Eccellenza nell ambito Produzione delle PMI e Menzione speciale area logistica. Nel mese di settembre di quest anno è iniziato il progetto di ampliamento dello stabilimento di produzione, questo per due motivi: - Ampliare lo spazio produttivo per permettere un miglioramento della capacità di stoccaggio dei prodotti; - Aumentare gli spazi adibiti ad ambiente di lavoro per agevolare i dipendenti nelle proprie attività. L ampliamento riguarda una parte dello stabilimento, nello specifico il confezionamento e la spedizione e verrà realizzato in circa 2 anni. 2 Certificazioni L Azienda nel corso degli anni ha lavorato ed ottenuto diverse certificazioni, ciò a conferma del modo di produrre e lavorare e dell impegno dedicato nei vari anni alla realizzazione di prodotti eccellenti, creati con il sapiente lavoro dell uomo aiutato dalla tecnologia. Le certificazioni ottenute sono le seguenti: Bilancio SA8000:2008 Pagina 2 di 18

4 - UNI EN ISO 9001:2008 per il sistema di qualità certificato dal 2001, è attualmente conforme alla norma; - UNI EN ISO 22000:2005 dal mese di giugno 2009, certificazione della sicurezza alimentare; - UNI EN ISO 14001:2004 per il sistema di gestione ambientale certificato (la prima azienda produttrice di prosciutti cotti ad ottenerla in Italia), l'azienda mantiene aggiornata la dichiarazione ambientale che è convalidata annualmente da un ente esterno accreditato; - BRC e IFS (Higher level) dal 2004; - dal 2001 l'azienda ha ottenuto la certificazione di alcuni prodotti: il prosciutto Cotto del Ducato - Mito di Langhirano, il prosciutto cotto Lagorano Langhirello, il prosciutto cotto Pieve-Benessere, il prosciutto cotto a marchio i Piaceri Italiani. - USDA lo stabilimento è stato tra i primi in Italia ad ottenere il riconoscimento per l'idoneità all'esportazione negli U.S.A., attualmente è abilitato anche per l esportazione in Giappone. - SA8000:2008 dal 2009 per la responsabilità sociale - BS OHSAS 18001:2007 dal 2009 per il sistema di salute e sicurezza dei lavoratori. 3 Identificazione delle parti interessate (stakeholder) e delle loro aspettative I Fratelli Emiliani Spa ha individuato le seguenti parti interessate (stakeholder) alle proprie prestazioni sui temi della Responsabilità Sociale d Impresa. Stakeholder interni Dipendenti e collaboratori; Rappresentanze sindacali interne (CGIL) Soci titolari In relazione a questi, le aspettative attese come risultato dell adozione della norma SA8000:2008 possono essere così sintetizzate: - facilitare il dialogo aziendale e il confronto con le Rappresentanze dei lavoratori - migliorare il clima aziendale e coinvolgere gli stessi nel raggiungere obiettivi di miglioramento delle condizioni di lavoro e/o ambiente Stakeholder esterni Fornitori; Clienti; Le organizzazioni sindacali locali interne e territoriali; Pubblica Amministrazione (Comune di Langhirano, Provincia di Parma, ARPA) Camera di Commercio di PR; Grande Distribuzione (Conad, Crai, COOP Italia) Enti Previdenziali e Assistenziali territoriali (Inail di Parma, Inps di Parma, Dipartimento del Lavoro di Parma) UPI (Unione Parmense Industriali) e Associazione Industriali FIASA, ASSICA Bilancio SA8000:2008 Pagina 3 di 18

5 Organizzazioni non governative PLEF (Organismo per la sostenibilità sociale e ambientale) Consumatori Associazioni di categoria. Le aspettative degli stakeholder esterni, seppur siano molto variegate perché dipendenti dai ruoli specifici e dal rapporto che ognuno di essi intrattiene con l azienda, possono così essere sintetizzate: Preservare la credibilità e la reputazione dell Azienda, lo scopo è quello di dare evidenze sul rispetto dei diritti umani dei lavoratori. Ciò è possibile mediante il sistema di gestione della responsabilità sociale richiesto dalla norma SA8000:2008 e certificato dall ente indipendente; Migliorare i rapporti con le istituzioni, al fine di facilitare le relazioni con gli Enti deputati al controllo di specifici adempimenti (previdenza, assistenza, controllo della sicurezza); Facilitare il dialogo aziendale ed il confronto con le Rappresentanze dei lavoratori; Il Rappresentante SA 8000:2008 della direzione ha approvato un piano di comunicazione annuale per il coinvolgimento degli Stakeholder sulle tematiche della Responsabilità Sociale. E stato introdotto il Decreto Legislativo n. 83/2012 relativo alla responsabilità sociale dell appaltatore; l azienda ne ha preso atto comunicando lo stesso alle aziende a cui vengono dati in appalto le carie attività. Si precisa, pertanto, che prima dell emissione della fattura di pagamento l azienda provvede a controllare la regolarità dei versamenti da parte del sub-appaltatore. 4 Politica per la Responsabilità Sociale L orientamento all eccellenza che caratterizza la nostra attività imprenditoriale scaturisce dal più profondo dei valori aziendali: la qualità del prodotto. Ma garantire nel tempo la qualità del prodotto in un ottica di crescita virtuosa e sostenibile significa garantire, nel contempo, la qualità del sistema-azienda e, dunque, qualità del lavoro e del servizio attraverso la valorizzazione delle risorse umane e l attenzione al cliente, interlocutore fondamentale per raggiungere il fine ultimo di piena soddisfazione dei bisogni dei consumatori. Questi sono stati, e restano, i pilastri della nostra forza competitiva. Con questa politica siamo divenuti, ed intendiamo rimanere, protagonisti sul mercato e forza trainante nel tessuto sociale. La nostra storia ci ha resi convinti che tutto è possibile e che nuovi traguardi possono essere raggiunti grazie ai nostri comportamenti : considerare i dipendenti come una risorsa strategica, garantendo il rispetto dei loro diritti e promuovendone lo sviluppo professionale e personale; valorizzare i fornitori come partner, aiutandoli a crescere in termini di qualità del prodotto e dei processi interni, ed accompagnandoli nel percorso di maturazione che riguarda la responsabilità sociale; servire i clienti adoperandosi con crescente impegno per soddisfare le esigenze dei consumatori sia dal punto di vista qualitativo sia venendo incontro all insieme delle richieste ed aspettative che emergono sul fronte della responsabilità sociale. La scelta di aderire allo standard Social Accountability 8000 conseguendo la certificazione SA8000, è una conferma delle nostre strategie industriali, di quelle finanziarie e delle condotte operative orientate a beneficio di tutti coloro che con impegno contribuiscono alla realizzazione dei nostri progetti ed alla creazione di valore. Con il presente documento viene ufficialmente formalizzata la Politica per la responsabilità sociale dell azienda, stabilita dall Alta Direzione. Tale Politica va considerata una integrazione di quella per la Qualità e, analogamente a quest ultima, in essa si dichiarano gli obiettivi concreti da realizzare, si descrivono le direttive generali per raggiungerli e le modalità di riesame e rimodulazione degli stessi. La Politica, e la conoscenza dei fini che essa intende perseguire, sono condivisi all interno dell Organizzazione mediante l integrazione del sistema di gestione per la qualità, la intranet aziendale, le bacheche e la formazione del personale. All esterno, essa è resa nota attraverso la Bilancio SA8000:2008 Pagina 4 di 18

6 pubblicazione dei nostri principi sul sito internet aziendale. In ogni caso, su richiesta, è resa accessibile a tutte le parti interessate. L Alta Direzione ha assunto su di sé l impegno ad operare coerentemente con i principi dello standard SA8000 attraverso metodi e sistemi trasparenti finalizzati a rilevare e soddisfare le aspettative dei principali stakeholder: consumatori, clienti, fornitori e, in primis, il personale dipendente. La coerenza della Politica per la responsabilità sociale con le strategie aziendali in atto viene valutata dall Alta Direzione e periodicamente riesaminata per verificarne la congruità con le logiche aziendali. L adeguatezza è garantita dalle verifiche di parte terza indipendente. Per tale motivo, la sottoscritta Cristina Cardellini, in qualità di Direttore Generale, dichiara il proprio impegno per: Definire regole e obiettivi interni che, nell ambito della Responsabilità Sociale d Impresa, inneschino la leva del continuo miglioramento che ogni anno preveda un momento di verifica su indicatori precisi, che permettano di misurare in modo oggettivo i risultati della politica di Responsabilità Sociale scelta dall azienda. assicurare a tutto il personale adeguata formazione ed informazione in materia di etica e responsabilità sociale; sensibilizzare i fornitori ai principi di responsabilità sociale dello standard SA8000 a partire dalla condivisione dei valori alla base del progetto di certificazione; realizzare audit e verifiche periodiche interne ed esterne atte ad accertare il rispetto dei requisiti sociali, quindi adottare tutte le eventuali azioni correttive e preventive necessarie; documentare e comunicare ai portatori d interesse l impegno in materia di Responsabilità Sociale d Impresa anche attraverso la redazione del Bilancio Sociale. Rispettare tutta la normativa a livello locale, nazionale e comunitario, e qualsiasi altro accordo sottoscritto in materia di lavoro. Rispettare i contenuti e lo spirito dell SA8000, unitamente alle convenzioni e raccomandazioni internazionali ILO e tutto ciò che è legato al rispetto dei diritti umani. E impegno preciso de i Fratelli Emiliani Spa garantire che: Lavoro infantile: l azienda non si è avvalsa nel passato, non utilizza nel presente, non farà uso nel futuro di lavoro infantile, né mette in atto, nei confronti dei propri fornitori, azioni tali da indurre ad adottare tali pratiche. Il nuovo dipendente deve avere superato l età di 15 anni Lavoro obbligato o coercitivo: l azienda regola i rapporti con il personale esclusivamente mediante la legislazione vigente. All inizio dell impiego non richiede di lasciare alcun deposito né mette in atto, nei confronti dei propri fornitori, azioni tali da indurre ad adottare tali pratiche. Inoltre, i curricula pervenuti sono tutti trattati nel rispetto della normativa sulla privacy. Sicurezza e salute: l azienda considera la salute e la sicurezza dei lavoratori un valore, la formazione e l informazione su tali temi una priorità. Sul piano dell adesione alle leggi vigenti in materia, va ricordato che l impresa si è dotata di un documento di valutazione dei rischi, ha designato un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, sollecita i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza a segnalare le situazioni di rischio possibile, intervenendo con la massima sollecitudine per modificarle. Libertà di associazione, diritto alla contrattazione collettiva: l azienda non ostacola l iscrizione ai sindacati, i lavoratori scelgono autonomamente se ed a quale sigla sindacale associarsi; in quanto sensibile, l appartenenza sindacale è un dato trattato in conformità alla direttiva sulla privacy. La contrattazione decentrata con la RSU viene effettuata nelle forme fissate dalla legge. Sono garantiti i diritti assembleari e quello di sciopero. siano rispettate. Discriminazione: all assunzione del personale vengono seguiti criteri di necessità dell azienda (tipologia di figura professionale richiesta) e di rispondenza ad essi dell aspirante. I percorsi professionali si realizzano cercando di utilizzare al meglio le qualità professionali del dipendente e tenendo conto dei suoi meriti. Non sono utilizzate, ai fini dell inquadramento professionale o della progressione economica e di carriera, considerazioni inerenti qualunque condizione che potrebbe comportare la discriminazione. Sono incoraggiate le relazioni tra lavoratori basate sul reciproco rispetto che viene garantito durante tutto il periodo lavorativo del dipendente; Bilancio SA8000:2008 Pagina 5 di 18

7 Procedure disciplinari: viene applicato quanto previsto dal CCNL, rispettando l integrità personale del lavoratore, in un ottica di risoluzione dei problemi che possa basarsi il più possibile sul dialogo; Orario di lavoro ed salari: devono essere consoni agli standard del settore e a quanto previsto nei Contratti Collettivi Nazionali. L azienda attribuisce ad ogni dipendente, al momento dell assunzione, una qualifica alla quale corrisponde una posizione stipendiale. La retribuzione è regolarmente erogata sia per quantità, che per modalità e tempi di consegna. Le prestazioni aggiuntive sono retribuite nella misura stabilita dal contratto. Sono regolarmente calcolate le maggiorazioni per lavoro festivo e straordinario. L eventuale assegnazione a funzioni e categorie superiori (progressione di carriera) comporta l automatica modifica del corrispettivo economico. Infine, la i Fratelli Emiliani Spa, credendo nell importanza di diffondere questi principi, si impegna a condividere tale Politica con i suoi fornitori, appaltatori e sub-fornitori, ribaltando a cascata le regole di responsabilità sociale presso tutti i soggetti con i quali intrattiene rapporti di fornitura. A tal fine è stata messa a punto un informativa con allegata lettera di adesione e/o questionario mediante la quale il soggetto fornitore dichiara il proprio impegno ad adeguarsi ai principi dello standard SA8000. I fornitori vengono selezionati ponendo massima attenzione ai loro comportamenti: a parità di valutazione complessiva, sono privilegiati coloro che, aderendo al percorso di responsabilità sociale intrapreso, offrono maggiori garanzie di osservanza dei requisiti previsti dallo standard SA8000. La direzione responsabile ha messo a punto la procedura di individuazione dei nuovi fornitori richiedendo loro un impegno formale nel rispetto e nella promozione dei valori contenuti nella norma SA8000:2008. La presente Politica intende rappresentare una guida ed un supporto per ogni dipendente, tale da metterlo in grado di perseguire nella maniera più efficace ed efficiente la mission dell azienda. Nello stesso tempo, per qualsiasi soggetto esterno, essa costituisce un mezzo di conoscenza ed approfondimento riguardo gli aspetti della gestione aziendale dell azienda certificati SA8000. Infine, l azienda credendo nell importanza di diffondere questi principi, si impegna a condividere tale Politica con i suoi fornitori, appaltatori e sub-fornitori, richiedendo loro un impegno formale nel rispetto e nella promozione dei valori contenuti nella norma SA8000: Le nostre iniziative nel sociale Sul fronte sociale la direzione è molto attiva da anni e tra le iniziative di rilievo si menzionano: L ideazione e la promozione del Premio Letterario Franco Costabile di Lamezia Terme per facilitare l avvicinamento dei giovani alla cultura sottraendoli a forme non educative presenti sul territorio. Il sostegno all ONLUS S.ANNA di Rimini che ospita ragazze straniere in maternità o diventate mamme, con difficoltà morali di rientro nel paese di origine, e che si occupa della crescita dei loro bambini fino all età scolastica. Progetti LIONS relativi a iniziative di solidarietà e aiuto ai più bisognosi. Sostegno economico all AVIS di Langhirano e donazione di sangue da parte del personale Sostegno economico all Assistenza Pubblica di Langhirano 6 Requisiti di Responsabilità Sociale Qui di seguito, evidenziamo alcuni dati raccolti per favorire l oggettivazione delle affermazioni dell azienda in riferimento ad ogni singolo requisito della norma SA8000:2008. I dati si riferiscono al periodo gennaio/dicembre Bilancio SA8000:2008 Pagina 6 di 18

8 6.1 Lavoro infantile L azienda non ha mai utilizzato né intende utilizzare lavoro infantile, tuttavia qualora venisse a conoscenza dell utilizzo di un bambino lavoratore presso i luoghi di lavoro/sedi dei fornitori, provvederà a rivolgersi ai Servizi Sociali competenti territorialmente, affinché sia attivato un adeguato piano di rimedio nei confronti del bambino e/o dei suoi famigliari e a comportarsi secondo quanto previsto in procedura interna Gestione delle criticità e azioni di miglioramento. L azienda ha stabilito di utilizzare solo lavoratori di età superiore ai diciotto anni. Inoltre vengono verificate eventuali presenze di lavoratori infantili tramite l invio della dichiarazione di impegno che, secondo procedura, viene rinnovata ogni tre anni per permettere un aggiornamento ed un controllo migliore della situazione. L azienda verifica tramite l invio della dichiarazione di impegno e/o questionario, a seconda della criticità che scaturisce dall analisi dei fornitori, il rispetto e la non esposizione di eventuali giovani lavoratori a situazioni quali: sollevamento di oggetti pesanti, uso di macchinari pesanti, il turno di notte, ogni esposizione a toluene e sostanze chimiche tossiche piombo o altri materiali, fabbricazione di armi, il contatto con prodotti che esaltano la violenza e/o pornografici e qualsiasi altra attività che possa compromettere la salute fisica o mentale e lo sviluppo degli stessi. Attualmente i fornitori utilizzati hanno risposto in modo adeguato e risultano conformi a quanto stabilito dalla certificazione SA 8000:2008; sono stati effettuati audit presso alcuni fornitori scelti a caso e tutti quelli verificati rispondono in modo positivo al requisito. Di seguito riportiamo la composizione dell organico per fasce d età: Bilancio SA8000:2008 Pagina 7 di 18

9 Al mese di dicembre 2012 l'età media dei lavoratori è di 43 anni, il più giovane ne ha 26 anni ed è di sesso femminile mentre il più anziano ne ha Lavoro obbligato Il lavoro svolto da tutto il personale direttamente dipendente dall azienda, o impiegato per lo svolgimento di specifiche attività aziendali, è assolutamente volontario. Nessuno dei lavoratori è vittima di minacce o altre intimidazioni che lo costringano in qualunque modo a prestare la propria attività per l azienda. L azienda ha deciso di adottare le seguenti regole: - non effettua trattenute arbitrarie sugli stipendi dei dipendenti; eventuali trattenute sono regolamentate con l applicazione di quanto previsto dalla legge vigente. Possono effettuarsi trattenute a fronte di causali volontarie comunicate dal lavoratore (ad es. trattenute sindacali, fondi pensionistici). - Il responsabile del personale richiede al lavoratore la documentazione necessaria ai fini degli adempimenti ordinari, quali: documento di identità, codice fiscale, stato di famiglia, permesso di soggiorno (se extracomunitario), coordinate bancarie per l accredito dello stipendio e modulo per le deduzioni d imposta e destinazione del TFR. I documenti sopra citati vengono fotocopiati e tutti gli originali sono restituiti al dipendente, in particolare i documenti di identità ed i permessi di soggiorno. - I dipendenti non sono costretti a contrarre debiti con l azienda o a impegnare somme di denaro e/o altri beni di valore per l assunzione. Qualora il lavoratore faccia richiesta di un prestito, questo può essere concesso da parte della Direzione previa valutazione della possibilità effettiva del lavoratore di restituire il debito con una rateizzazione adeguata allo stipendio percepito, e comunque senza interessi e in misura non superiore al 10% dello stipendio stabilito dal CCNL. In caso di lunga malattia la rateizzazione viene rimodulata sulla base dell importo percepito. - L azienda si assume l impegno di gestire tutti passaggi e gli accordi con il lavoratore nella massima trasparenza e nel rispetto delle attuali leggi. - Gli straordinari vengono concordati tra il responsabile di produzione ed i dipendenti e comunicati per tempo in base alle esigenze produttive, sono volontari. Il contatto diretto con la Direzione e con il Responsabile del personale consente di risolvere dubbi di carattere amministrativo, che riguarda voci in busta paga e le modalità con cui presentare le dimissioni. Nella lettera di assunzione si fa riferimento agli articoli previsti dal CCNL vigente per l industria alimentare per gli aspetti relativi alle dimissioni. 6.3 Salute e sicurezza La i Fratelli Emiliani Spa pone la salute e la sicurezza dei suoi lavoratori tra i suoi obiettivi primari; tale attenzione è comprovata sia dall impegno dell azienda nel corso degli anni di porre in essere tutto quanto previsto in tale materia nel D. Lgs. vo 81/08 sia con l ottenimento della certificazione di sistema secondo la norma BS OHSAS 18001:2007. Bilancio SA8000:2008 Pagina 8 di 18

10 E stato nominato come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), il sig. Per. Ind. Didier Emonet. FORMAZIONE La formazione sulla salute e sicurezza viene normalmente svolta, sia in fase di assunzione sia per illustrare ai dipendenti già in forza i vari aggiornamenti. Nello specifico durante i corsi di formazione tenuti dal R.S.P.P., secondo quanto previsti dall Accordo stato regione, viene consegnato ai dipendenti apposito materiale didattico/informativo. Ci si avvale dell utilizzo di mezzi informatici per illustrare le varie informazioni e, successivamente, viene distribuito un test di apprendimento per poterne verificare l efficacia. L attività di formazione viene pianificata ogni anno e riguarda tutti gli aspetti contemplati dalle normative vigenti e dalle proprie procedure. SORVEGLIANZA SANITARIA E stata effettuata la sorveglianza sanitaria attraverso controlli preventivi e periodici su tutti i dipendenti aziendali. Oltre alle visite mediche dedicate ai neoassunti, il piano è stato rivisto, già a partire dal mese di gennaio 2011 con l inserimento del test relativo al consumo di alcool e/o droga per coloro che utilizzano automezzi aziendali. Lo stato di salute del personale viene verificato all atto dell assunzione e con frequenza stabilita dal medico aziendale competente in funzione delle mansioni espletate e alle condizioni di salute del lavoratore. E nominato un medico competente che si avvale di un supporto esterno per i rilievi spirometrici, audiometrici e visivi. Il medico competente nominato effettua il sopralluogo annuale presso l azienda (come previsto dalla normativa vigente) e partecipa alla riunione annuale; viene costantemente aggiornato e coinvolto riguardo ad eventuali aggiornamenti che riguardano valutazioni dei rischi specifici o ogniqualvolta ci siano modifiche significative. Il medico competente durante le visite mediche effettuate non ha mai rilevato casi di malattie professionali; il piano delle visite viene redatto dallo stesso medico e prevede una periodicità che varia a seconda dei vari dipendenti. Questo non esclude che un dipendente possa richiedere in qualsiasi momento una visita specifica. Il personale è dotato degli appositi dispositivi di protezione individuale detti DPI, in funzione della mansione assegnata, che vengono consegnati con apposita modulistica. Ogni qualvolta si necessiti di sostituzione o in caso di perdita o rottura vengono prontamente sostituiti e consegnati. N. INFORTUNI (con assenza >3 giorni) Bilancio SA8000:2008 Pagina 9 di 18

11 Nel corso dell anno si sono verificati due infortuni di bassa entità regolarmente gestiti e registrati secondo quanto previsto dalla normativa. A seguito di questi sono state correttamente analizzate le possibili cause cui sono seguite azioni correttive. ANNO 2012 AL 31/12 (periodo gennaio/dicembre) n. totale ore lavorate n. totale ore carenza malattia (fino a 3 gg) 857 n. totale ore malattia (4-20 gg) 244 n. totale ore malattia impiegati 56 n. totale ore malattia 1157 n. tot. ore malattia/n. tot. ore lavorate x 100 (%) 2,45 La percentuale di malattia viene calcolata su base annuale ed è più bassa rispetto l anno precedente. Il monte ore di lavoro è regolare e non si evidenziano situazioni critiche in seguito ad eccessive ore di straordinarie effettuate dai dipendenti. ASSENZE (ORE) Malattia 1157, , , Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva I Fratelli Emiliani s.p.a. garantisce a tutti: - Il diritto di dare vita o aderire liberamente alle associazioni sindacali, di eleggere i propri rappresentanti sindacali garantendo tutti i diritti previsti dalla normativa vigente e dal CCNL - L informazione di questo diritto e l assicurazione che tali attività non abbiano conseguenze negative - La libera elezione di rappresentanti sindacali in tutte le proprie strutture, assicurando loro la possibilità di comunicare con gli iscritti sul luogo di lavoro, la partecipazione ad assemblee e riunioni - La prevenzione di qualsiasi forma di discriminazione nei confronti di iscritti o rappresentanti del sindacato. Attualmente il RSU è stato rinnovato ed è anche il rappresentante del sindacato CGIL, nel corso dell anno ha partecipato alle assemblee sindacali e ha richiesto permessi sindacali per un totale di 27 ore. Nel mese di gennaio, ottobre e dicembre sono state fatte tre riunioni sindacali di un' ora, regolarmente retribuita, presso la sala riunioni aziendale. Durante tali assemblee si sono trattati diversi argomenti, Bilancio SA8000:2008 Pagina 10 di 18

12 nella prima parte dell anno la discussione interna al sindacato riguardava i problemi relativi al mercato del lavoro attuale e futuro; nella seconda parte dell anno invece si è parlato del rinnovo del contratto nazionale. Gli aspetti hanno interessato gli argomenti da trattare e le problematiche sorte in sede di discussione con le controparti. Nel mese di novembre l RSU ha partecipato ad un convegno tenuto a Manerbio sul tema del difficile momento a livello nazionale della categoria di macellatori ed allevatori suinicoli. Durante l anno nessuno dei dipendenti ha rilevato problemi che richiedessero l intervento della figura dell RSU. Il numero degli iscritti al sindacato di cui si è a conoscenza mediante passaggio in busta paga è pari a 5, 4 aderenti alla CGIL e 1 alla CISL. Le giornate di sciopero totale per l anno 2012 sono state in aprile, giugno e novembre con un affluenza non molto alta negli ultimi mesi, mentre si rileva una partecipazione elevata nel mese di aprile. Il contratto di lavoro (CCNL Industria Alimentare del 21 luglio 2007) è stato rinnovato e sottoscritto in accordo con le associazioni di categoria ed i sindacati nel mese di ottobre ed avrà durata triennale fino al 31/12/2013. Oltre a tale contratto è in vigore il Contratto collettivo provinciale di lavoro per i dipendenti delle aziende della provincia di Parma esercenti l industria delle conserve animale e prosciuttifici, copia del quale è custodita presso l ufficio del personale. Tutti i dipendenti sono stati messi a conoscenza del nuovo contratto, sia tramite l affissione in bacheca di una copia dello stesso, sia tramite un incontro di formazione durante il quale è stata consegnata una copia dello stesso ad ogni dipendente. PARTECIPAZIONE AD ATTIVITA SINDACALI Dipendenti iscritti Ore assenze per assemblee Ore assenze per sciopero Discriminazione La i Fratelli Emiliani Spa non attua alcun tipo di discriminazione nei confronti dei propri lavoratori, garantisce le pari opportunità a tutti i dipendenti e non attua né permette interferenze nella loro vita privata o religiosa o comunque legata a tutti i requisiti stabiliti dalla norma SA8000:2008. Non vi è alcuna interferenza con la libertà di ciascun lavoratore di seguire e manifestare i propri principi. Non sono ammessi comportamenti offensivi o minacciosi tra lavoratori e tra lavoratori e azienda, né tra dipendenti e lavoratori in sub-appalto. Bilancio SA8000:2008 Pagina 11 di 18

13 Sono presenti 4 lavoratori dipendenti di cui 3 extra comunitari, due lavorano da anni in azienda (le provenienze sono Albania, Senegal), un altro dipendente proviene dalla Costa d Avorio ed è stato assunto con contratto a tempo indeterminato, un altro dipendente è assunto con contratto interinale e proviene dal Senegal. Le richieste da parte del personale di permessi o riposi lavorativi, se non ostativi nei confronti dell azienda, vengono presi in considerazione e rilasciati in tempo breve. Dalle interviste effettuate non emergono malumori o atteggiamenti ostativi all interno del personale, anzi emerge uno spirito di squadra e di collaborazione tra tutti i lavoratori. DIVISIONE DELL ORGANICO PER AREA AZIENDALE L'organico è composto da 34 lavoratori, di cui 14 donne. La presenza delle donne è distribuita fra i vari reparti di produzione, amministrazione e personale tecnico; si evidenzia che nel mese di settembre 2011 è stato nominato il Direttore Generale che è di sesso femminile. Le donne occupano il 50% dei ruoli di responsabilità. Il dato totale dei 34 lavoratori comprende anche i lavoratori assunti con contratto interinale, ovvero dipendenti di un agenzia esterna di somministrazione del lavoro, che prestano il proprio operato soprattutto nei periodi di maggior produzione. Un lavoratore di sesso femminile ha chiesto il passaggio di contratto a tempo indeterminato dal 50% al 70% ed è stato accolto e concesso. Nel corso dell anno 2012 una dipendente si è dimessa dal lavoro per motivi prettamente personali. Bilancio SA8000:2008 Pagina 12 di 18

14 La Direzione predilige un rapporto costruttivo e costante nel tempo coi lavoratori, infatti la ripartizione per anzianità di servizio è suddivisa in una percentuale alta di oltre il 56 % dei lavoratori che sono in azienda da più di 5 anni. Questo dato tiene conto anche dei dipendenti interinali assunti durante l anno nei maggiori picchi di produzione. IL RAPPORTO DI LAVORO SITUAZIONE AL 31/12/2012 % dipendenti a tempo indeterminato sul totale 100 n. dipendenti entrati nell anno 2 n. dipendenti usciti nell anno 2 % dipendenti part-time 18,51 n. altri lavoratori (interinali, tirocinanti, stagisti etc) Pratiche disciplinari I Fratelli Emiliani s.p.a. rifiuta l utilizzo di qualsiasi pratica disciplinare non ammessa dalla legge e dal CCNL, in particolare di tutte quelle pratiche che possono ledere l integrità fisica e morale dei propri dipendenti. Bilancio SA8000:2008 Pagina 13 di 18

15 L esercizio delle sanzioni disciplinari è ammesso nell ottica di mantenimento di buoni rapporti tra i lavoratori, tra questi e i loro superiori e nei confronti dei clienti ed è regolato secondo quanto previsto dallo Statuto dei lavoratori (legge 300/70). Ad oggi non risulta avviata alcuna pratica disciplinare nei confronti dei dipendenti, si evita anche di procedere a richiami verbali preferendo l approccio al dialogo e alla mediazione. Da 14 anni non sono state formalizzate né lettere di richiamo, né lettere sanzionatorie. In caso di necessità estreme e di mancata collaborazione o di atteggiamenti ostativi nei confronti dell azienda ovviamente si provvederà ad applicare quanto previsto dal CCNL negli appositi capitoli dedicati. 6.7 Orario di lavoro Gli orari di lavoro sono affissi all ingresso e nella bacheca adiacente gli spogliatoi e sono comunicati al personale all atto dell assunzione. Gli orari sono dalle 8.00 alle con 10 minuti di pausa retribuita (sulla base di un accordo tra lavoratori e direzione del 02 gennaio 2007 per consentire l uscita qualche minuto prima per evitare la coda nella mensa situata nei pressi dello stabilimento). Il pomeriggio gli orari sono dalle alle con 15 minuti di pausa. Il personale utilizza un marcatempo elettronico per registrare la propria presenza al lavoro. Ogni mattina il responsabile del personale scarica gli orari del giorno precedente e a fine mese si comunicano alla FIASA (società di servizi amministrativi dell Unione Industriali di Parma che elabora le buste paga). Con delega firmata dalla direzione il 14 febbraio 2009, FIASA conserva e aggiorna il Registro Unico del Lavoro. La stessa FIASA trasmette all ufficio del personale i riepilogativi delle ore lavorate e di tutte le situazioni collegate: ore straordinarie, ferie, permessi retribuiti, malattie, infortuni, maternità, assenza per legge 104 comma 3, scioperi, assemblee etc. Al 31 dicembre 2012 la situazione dell organico è la seguente: 34 lavoratori ( uno ha cessato il rapporto di lavoro durante l anno) di cui 6 interinali; sul totale dei dipendenti 1 persona ha un contratto part-time, 2 al 70%, 1 al 25% e 1 al 12,5%. Per quanto riguarda gli straordinari questi sono sempre decisi su base volontaria, non sono sistematici e sono collegati a giustificazioni contingenti; solitamente sono effettuati durante i maggiori picchi di produzione o in situazioni di emergenza quali richieste improvvise da parte dei clienti. Nel 2012 (fino al mese di dicembre) nessun lavoratore ha lavorato per più di 12 ore di straordinario alla settimana. Dall analisi multiperiodale risulta che: 1. nessun lavoratore ha superato il valore medio di 48 ore quadrimestrali, 2. nessun lavoratore ha superato il limite delle 250 ore annuali 3. Il numero di ore straordinarie totali lavorate è di 1022,50 con un valore medio per lavoratore di 30,07/annuale. Bilancio SA8000:2008 Pagina 14 di 18

16 6.8 Retribuzioni BILANCIO SA8000:2008 ANNO 2012 La retribuzione mensile è quella prevista da CCNL, da Contratto collettivo provinciale di lavoro per i dipendenti delle aziende della provincia di Parma esercenti l industria delle conserve animale e prosciuttifici e dagli accordi personali ed è sempre superiore al livello base minimo sindacale. Al momento dell assunzione la direzione garantisce al dipendente lo stesso livello retributivo e la stessa retribuzione acquisiti nella precedente azienda. In busta paga non vengono effettuate trattenute a scopi disciplinari. Nel caso in cui il personale chieda spiegazioni delle varie voci presenti in busta paga, il responsabile personale è disponibile per approfondimenti/incontri e, se necessario, coinvolge la società esterna incaricata alla preparazione delle buste paghe (FIASA). Eventuali anticipi chiesti dal lavoratore vengono valutati insieme alla Direzione generale e, se concessi, sono inseriti in busta paga come acconti e detratti nelle buste dei mesi successivi secondo un programma di rientro concordato con il lavoratore. Il pagamento dello stipendio avviene il giorno 10 di ogni mese tramite bonifico bancario o consegna manuale di assegno (al lavoratore che lo richiede). L azienda ha effettuato un indagine interna anonima per verificare l adeguatezza degli stipendi erogati alle esigenze dei vari dipendenti; come documento di riferimento è stato considerato il Rapporto Istat del Il rapporto considera ed evidenzia situazioni di povertà sulla base del numero di componenti familiari, della collocazione geografica, del titolo di studio, della presenza o meno di anziani o figli a carico etc. e viene redatto su base annuale. Dall indagine interna effettuata tramite distribuzione della tabella del Rapporto presa come riferimento non sono emerse situazioni di criticità, ovvero ogni nostro dipendente non risulta povero secondo quanto è stabilito dall Istat; tutto questo tenendo presente che è un analisi generalizzata e abbastanza delicata. L azienda, infatti, non può conoscere la situazione privata di ogni dipendente ma questa indagine è stata utile e positiva per avere un quadro generale della situazione economica ; in particolare ci si riferisce agli stipendi erogati. 7 Sistema di gestione 7.1 Politica Per i contenuti e gestione della Politica per la Responsabilità Sociale si veda il punto 4 del presente Bilancio SA8000:2008. Si evidenzia che la politica per la responsabilità sociale viene comunicata a tutti i dipendenti ed ai visitatori esterni oltre che a qualsiasi persona ne faccia riferimento. 7.2 Riesame della Direzione e comunicazione Il presente Bilancio SA8000:2008 è lo strumento che l azienda ha deciso di acquisire ed approfondire per fornire agli Stakeholder e a chiunque sia interessato, un mezzo sintetico di: Bilancio SA8000:2008 Pagina 15 di 18

17 Evidenza del rispetto dei singoli requisiti stabiliti dalla norma SA8000:2008 adottata in azienda; Relazione sulle prestazioni sociali dell azienda e sul loro miglioramento continuo, in merito ai contenuti della norma SA Riepilogo ed evidenza dell andamento di parametri sociali La redazione del Bilancio SA8000 ha cadenza semestrale, in modo da monitorare l andamento dei parametri interni presi in considerazione e del loro eventuale confronto nel tempo, è sottoscritto dal Direttore Generale di i Fratelli Emiliani Spa e dal Rappresentante dei Lavoratori per la norma SA La sua prima versione è stata consegnata ad alcuni stakeholders individuati ed evidenziati nel piano di comunicazione annuale. L azienda intende dare risonanza alla certificazione SA8000:2008 mediante pubblicazione su riviste e giornali ma al momento ne ha rimandato la realizzazione in occasione dell ampliamento aziendale, per dare maggiore enfasi e risalto agli sforzi aziendali. E stato raggiunto un bel risultato in novembre 2011 con l ottenimento del Premio Award sostenibilità già ottenuto nel 2010 e che riguarda l aspetto produttivo e l aspetto di risparmio a livello ambientale. 7.3 Rappresentanti dell azienda Il Legale Rappresentante nonché Presidente dell azienda ha individuato come Rappresentante della Direzione per SA8000:2008 il Direttore Generale dott.ssa Cristina Cardellini, con l autorità e la responsabilità di assicurare che le prescrizioni della norma siano applicate e mantenute. Nelle attività di gestione operativa, di contatto con gli stakeholders, con gli enti esterni e con l ente di certificazione si avvale della collaborazione della dott.ssa Ylenia Rossi Responsabile del Sistema di gestione SA8000:2008. Il Rappresentante dei lavoratori SA8000, che è anche il rappresentante sindacale, favorisce e facilita il dialogo tra lavoratori e direzione. 7.4 Pianificazione e implementazione Al momento attuale le responsabilità e la chiara definizione dei ruoli in azienda sono garantite dall Organigramma aziendale e dalle nomine specifiche. Per quanto attiene la formazione, questa è realizzata, come previsto, per tutto il personale e per i nuovi assunti, sui contenuti della norma SA8000, sulla sensibilizzazione dei lavoratori alla norma e sui contenuti del Bilancio sociale SA8000. Sono possibili incontri di approfondimento sui temi della busta paga, su eventuali regolamenti di comportamento, su aggiornamenti e sui temi della salute e sicurezza dei lavoratori, secondo quanto previsto dallo specifico piano di formazione. 7.5 Controllo dei fornitori/subappaltatori e subfornitori L azienda ha informato tramite mail e fax tutti i fornitori sul percorso intrapreso in materia di responsabilità sociale, chiedendo l impegno formale a: a) conformarsi a tutti i requisiti della norma SA8000:2008; b) partecipare alle attività di monitoraggio aziendale; Bilancio SA8000:2008 Pagina 16 di 18

18 c) rimediare prontamente ad ogni non conformità identificata rispetto ai requisiti della presente norma; d) informare prontamente l azienda di qualsiasi rilevante non conformità o situazione sospetta con altri fornitori e subfornitori. Attualmente sono coinvolti tutti i fornitori sia di materie prime, sia di servizi, sia di consulenze specifiche sia di ingredienti che di imballaggi. La norma di riferimento fissa degli standard a tutti gli stakeholder comportamenti non lesivi delle dignità personali. L azienda si è dotata di uno strumento di valutazione dei fornitori, che permette di individuare le criticità in tema di responsabilità sociale nelle varie catene di fornitura. I fornitori sono classificati a vari livelli crescenti di criticità cui sono applicate modalità crescenti di selezione e monitoraggio. L analisi è stata fatta su tutti i fornitori ed approfondita su quelli che presentano una continuità nel rapporto con l azienda. A dicembre 2012 su 103 fornitori coinvolti sono pervenute tutte le dichiarazioni di impegno e questionari, a seconda della valutazione che è stata fatta; si è raggiunta, quindi, la totalità delle adesioni. Si è proceduto altresì a richiedere di rinnovare l impegno e/o il questionario, ove previsto, in considerazione del fatto che si preferisce mantenere alto il nostro impegno e quello dei fornitori stessi; la risposta ottenuta è da considerarsi positiva. Nel 2012, il parco fornitori è variato in quanto qualcuno è stato eliminato ma per motivi prettamente commerciali e non legati ad eventuali non conformità riscontrate. L azienda, in seguito ad una visita di audit interna, ha deciso di introdurre come valutazioni dei fornitori quelle di: - effettuare una ricerca bimestrale tramite internet della situazione dei fornitori con criticità media inserendo parole come ad esempio infortuni, responsabilità sociale, episodi di scontri durante il lavoro etc per monitorare i fornitori. Si sceglie un fornitore a caso di volta in volta e si analizzano le varie situazioni eventualmente riscontrate. - Indagine sul sito SAI per ricercare ed avere un elenco aggiornato delle aziende certificate SA 8000:2008. Ad oggi le attività di ricerca effettuate non hanno evidenziato alcuna non conformità sui nostri fornitori anzi, si denota un forte impegno sociale in attività di raccolta fondi, iniziative benefiche a favore di famiglie disagiate e, non per ultimo, un forte impegno nei confronti delle persone colpite dal terremoto verificatosi in Emilia Romagna nel corso dell anno. Il sito presenta un elenco aggiornato delle aziende presenti sul territorio nazionale ed internazionale che sono certificate SA Dalle statistiche che risultano in marzo 2009 le aziende certificate erano n.2680 mentre l ultimo aggiornamento di giugno 2012 evidenzia n aziende certificate nel mondo di cui n.941 in Italia. La nostra azienda figura al n. 513 in elenco alfabetico. L aumento significativo delle aziende certificate evidenzia un profondo interesse verso le tematiche sociali e ciò ci rende orgogliosi di fare parte di questa scuola di pensiero. L impegno va costantemente diffuso verso i terzi per poterli coinvolgere nei nostri obiettivi. Bilancio SA8000:2008 Pagina 17 di 18

19 7.6 Problematiche e azioni correttive Per quanto attiene tale punto, l azienda si è attivata per permettere ai dipendenti ed a tutti i soggetti interessati (gli stakeholder), di comunicare eventuali osservazioni (anche positive) e punti di miglioramento. Tali osservazioni/reclami verranno recapitati sia al Rappresentante della Direzione per SA8000 che al Rappresentante dei lavoratori affinché essi se ne prendano carico per la risoluzione. In azienda è presente una cassetta per le segnalazioni e per le proposte di miglioramento, in modo da poter garantire l anonimato, che vengono valutate da un comitato interno che si riunisce. Il comitato è composto da: Rappresentante della Direzione, Responsabile del Sistema SA8000, Responsabile del personale, Rappresentante dei lavoratori, Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e il Responsabile di Produzione. Le proposte di miglioramento ritenute più significative, propositive e potenzialmente realizzabili vengono premiate. Dal mese di gennaio sono pervenute alcune proposte per il miglioramento in diversi campi; tutte sono state valutate attentamente e l esito sia positivo che negativo è stato comunicato tramite affissione in bacheca. 7.7 Accesso alla verifica e registrazioni Tutte le registrazioni inerenti l SA8000 (politica, formazione, gestione fornitori, problematiche e azioni correttive), sono adeguatamente conservate in azienda negli appositi raccoglitori. L azienda garantisce l accesso alle verifiche ispettive, ove previsto contrattualmente, e allo stesso modo richiede tale condizione nei documenti di coinvolgimento dei propri fornitori. L azienda ha effettuato audit presso fornitori che hanno rapporti continuativi di fornitura con l azienda e dalle visite effettuate si evince la piena conformità ai requisiti previsti. Gli esiti degli audit sono stati comunicati via mail ai fornitori visitati e sono a disposizione sia degli enti di certificazione sia degli enti/soggetti che ne fanno esplicita richiesta. 8 Osservazioni e Commenti L azienda, aperta al dialogo e al confronto con le parti interessate, è disponibile ad accogliere suggerimenti/reclami/osservazioni da tutti gli stakeholders esterni. Possono essere inviati ai seguenti indirizzi: DESTINATARIO FAX O SITO INTERNET Responsabile del Sistema Fax info@ifratelliemiliani.it SA8000: I Fratelli Emiliani S.p.A. Via don G. Corchia, Langhirano (Parma) Bilancio SA8000:2008 Pagina 18 di 18

COMUNICAZIONE AZIENDALE

COMUNICAZIONE AZIENDALE Pag. 1/8 Redatto: E. Brichetti Versione: 01 Data emissione: Ottobre 2014 Firma Data Rivisto: Approvato: M.L. Orler M.L. Orler Distribuito a: Personale CLA e Parti Interessate esterne all Azienda Pag. 2/8

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

Documento di registrazione

Documento di registrazione /allegato B 1 / 5 Il giorno 29 aprile 2013 si è tenuta la prima visita di sorveglianza da parte dell Organismo di Certificazione ABS Quality Evaluations e sono emersi i seguenti suggerimenti: a) 3.4 -

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè:

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè: SA 8000 La SA 8000 ha la stessa impostazione generale delle norme internazionali relative ai Sistemi di Qualità ed impegna l Azienda ad assicurare il rispetto dei principi etici delle Nazioni Unite sancite

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

Tutto il personale impiegato in Webkorner è maggiorenne.

Tutto il personale impiegato in Webkorner è maggiorenne. SA8000 IN WEBKORNER LAVORO INFANTILE Webkorner si impegna a non utilizzare né a favorire l utilizzo di manodopera infantile e minorile. L azienda, ritenendo la tutela dei minori di assoluta priorità, ha

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Il presente documento riporta gli Indicatori per la Responsabilità Sociale d Impresa, individuati dal Comitato Tecnico Operativo e approvati

Dettagli

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale In vigore dal 01/04/2012 Agroqualità Società per azioni Viale Cesare Pavese, 305-00144 Roma - Italia Tel. +39 0654228675 - Fax: +39 0654228692

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO PROCEDURA PR02 - Audit Interni Edizione 1 Approvata dal Direttore della SC Medicina Legale Emessa dal Referente Aziendale per la Qualità

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015 COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015 Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 64 del 18/10/2013 Fonti Normative: La parità tra donne e uomini

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

Allegato I al modello OT24

Allegato I al modello OT24 Allegato I al modello OT24 Questionario per la valutazione della Responsabilità Sociale delle Imprese ai fini della riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 24 delle Modalità di applicazione

Dettagli

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali RESPONSABILITA D IMPRESA D.lgs. 231/01 L EVOLUZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI GESTIONE 27 maggio 2014 ore 14.00 Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali Ing. Gennaro

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI. 2.2.1 Inclusività

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI. 2.2.1 Inclusività Pag. 24 / 69 2 2.1 SCOPO Formalizzare e rendere noti a tutte le parti interessate, i valori ed i principi che ispirano il modello EcoFesta Puglia a partire dalla sua ideazione. 2.2 PRINCIPI Il sistema

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Questo documento descrive le responsabilità della Direzione. Responsabilità che si esplicano nel comunicare

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP 1 Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL INAIL-DR Toscana-CONTARP Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL 2 Sistemi di gestione della sicurezza Un Sistema di

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) Procedura Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) TITOLO PROCEDURA TITOLO PRPOCEDURA TITOLO PROCEDURA MSG DI RIFERIMENTO: MSG HSE 1 Questo pro hse documento 009 eniservizi

Dettagli

Articolo 1 Composizione

Articolo 1 Composizione Regolamento interno di organizzazione per il funzionamento della Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Istituita dall art. 3, comma 7, della legge 12 luglio

Dettagli

QUESTIONARIO VALUTAZIONE FORNITORI

QUESTIONARIO VALUTAZIONE FORNITORI SOMMARIO 1. Introduzione 1.1 Scopo 1.2 Riferimenti normativi 2. Informazioni di carattere generale ed economiche 2.1 Dati generali 2.2 Informazioni economiche 2.3 Informazioni commerciali 2.4 Contatti

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 48 del

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA per la non discriminazione e le pari opportunità attraverso il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità e all accessibilità PREMESSO TRA Comune di Terni Provincia di Terni l

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 COMUNE DI BORORE Provincia di Nuoro PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 (Art. 11, comma 2, del D. Lgs. 27.10.2009, n. 150) Allegato alla Deliberazione Giunta Comunale

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 INDICE RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE Impegno della Direzione Attenzione focalizzata al cliente Politica della Qualità Obiettivi della Qualità Soddisfazione del cliente

Dettagli

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO ALLEGATO AL PIANO DELLA PERFORMANCE 2014-2016 Approvato con Decreto del Presidente n. 27

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ REV. 00 pagina 1/4 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SOMMARIO A Impegno della

Dettagli

LAVORO INFANTILE PEORSI Toscana Energia S.p.A. COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE

LAVORO INFANTILE PEORSI Toscana Energia S.p.A. COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 2 DI 7 FRUIBILITA DEL DOCUMENTO Il presente documento è disponibile nel portale

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA Elaborazione Verifica Approvazione Il Responsabile Qualità Il Rappresentante della Direzione Il Dirigente Scolastico (.. ) (. ) ( ) Data Data Data Rev Causale (emis./revis.)

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

Piano Mirato di Prevenzione

Piano Mirato di Prevenzione Da restituire entro il 31 marzo 2016 per posta o mail a: ASL di Como - Dipartimento di Prevenzione Medica Servizio Prevenzione Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Via Castelnuovo, 1 22100 Como (CO) e-mail:

Dettagli

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 del 13 11 2012 Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 5.1 Programmazione delle attività...3 5.2 Documentazione...

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REVISIONE DATA 0 15.06.2004

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Con il presente documento si precisano le modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal per valutare

Dettagli

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati.

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati. Circolare n. 5/2013 Pagina 1 di 6 A tutti i Clienti Loro sedi Circolare n. 5/2013 del 7 marzo 2013 SICUREZZA SUL LAVORO OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO Come noto, il D.Lgs

Dettagli

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007 DIPARTIMENTO SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 00187 ROMA VIA LOMBARDIA 30 TEL. 06.420.35.91 FAX 06.484.704 e-mail: dssl@uilca.it pagina web: www.uilca.it UILCA UIL CREDITO, ESATTORIE E ASSICURAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Pagina 1 di 5 1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (rif. punto 4.2 BS OHSAS 18001:2007) 1.1 SCOPO La dichiarazione di politica per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA - 1 - INDICE REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA 3 ART. 1 3 ART. 2 3 ART. 3 3 ART. 4 4 ART. 5 4 ART. 6 4 ART. 7 4 ART.8 4 ART. 9 4 ART.

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione Pagina 1 di 6 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RIFERIMENTI...2 3. SIGLE E DEFINIZIONI...2 4. RESPONSABILITÀ...2 5. PROCEDURA...3 5.1 GENERALITÀ...3 5.2 VALUTAZIONE DEI RISCHI E VERIFICA DELLA

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO Titolo I Denominazione, Funzionamento, Sede, Scopo, Durata Art. 1 - Denominazione Nell ambito dell Associazione Italiana Cultura Qualità

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 4, comma 2 del D.Lgs 626/1994, secondo la procedura standardizzata del D.M. 05.12.1996) 1. L AZIENDA 1.1 ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione sociale Sede legale Indirizzo

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) COMUNE DI SANT ANGELO A SCALA Provincia di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) Cod. SAS-PTI01 Data: 30/04/2012 Adottato con

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000)

LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000) LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000) La SA8000:2008 è la certificazione rilasciata alle aziende che, dopo controllo, risultano essere conformi a parametri

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE D.Lgs.81 - Introduzione D.Lgs.81 - Introduzione TITOLO I: PRINCIPI COMUNI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1: Finalità; Art. 2: Definizioni; Art. 3: Campo di

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

GESTIONE DEI RECLAMI, RIMEDI E AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

GESTIONE DEI RECLAMI, RIMEDI E AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE PROTOCOLLO P 02/ DG/ REVISIONE 02 pagina 1 di 8 Revisione Iter di gestione del documento 00 prima 01 02 03 04 emissione 07/2012 07/2013 07/2015 Emessa RDS RDS DG Verificata DG DG DG Approvata DG DG SPT

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 10/10/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli