Programma Formazione e Innovazione per l Occupazione FIxO Scuola & Università. Piano Operativo IPSSAR MASSIMO ALBERINI DI TREVISO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma Formazione e Innovazione per l Occupazione FIxO Scuola & Università. Piano Operativo IPSSAR MASSIMO ALBERINI DI TREVISO"

Transcript

1 Programma Formazione e Innovazione per l Occupazione FIxO Scuola & Università Piano Operativo IPSSAR MASSIMO ALBERINI DI TREVISO 1 di 30

2 INDICE INDICE... 2 PRIMA PARTE CONTESTO DELL INTERVENTO... 4 SECONDA PARTE ORGANIZZAZIONE DELL INTERVENTO IL SERVIZIO DI PLACEMENT SCOLASTICO: AMBITI DI INTERVENTO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE ASPETTI LOGISTICI E STRUMENTAZIONI RISORSE UMANE: IL GRUPPO DI LAVORO TERZA PARTE ASSISTENZA TECNICA ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA DI ITALIA LAVORO PER AMBITO DI INTERVENTO/SVILUPPO DEI SERVIZI DI PLACEMENT DELLA SCUOLA/RETE DI ISTITUTI QUARTA PARTE PIANIFICAZIONE DELL'INTERVENTO PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ PER AMBITO DI INTERVENTO/SVILUPPO DEI SERVIZI DI PLACEMENT DELLA SCUOLA/RETE DI ISTITUTI di 30

3 PREMESSA Il presente documento delinea il Piano operativo per lo sviluppo dei servizi di placement della Scuola "IPSSAR MASSIMO ALBERINI DI TREVISO Nel Piano vengono indicati: gli ambiti e le modalità di intervento rispetto ai quali la Scuola si impegna a realizzare attività e conseguire specifici obiettivi, le attività di assistenza tecnica di Italia Lavoro, la pianificazione temporale delle attività. 3 di 30

4 1.1. Contesto regionale di riferimento PRIMA PARTE 1. CONTESTO DELL INTERVENTO Il Rapporto 2013 sul mercato del lavoro in Veneto, curato dalla Regione tramite Veneto Lavoro ed aggiornato al 2012, racconta una realtà occupazionale di stallo e che non è in grado di trovare vie di uscita dalla depressione (80mila posti di lavoro persi dall inizio della crisi). L Osservatorio sull Occupazione dell agenzia regionale mette in evidenza dati di rilevazione ed elaborazioni negativi. Le imprese che, hanno subito gli effetti della crisi economica globale, soffrono per la riduzione dei consumi interni, per la difficoltà ad accedere al credito, per il calo delle esportazioni. Cinque lunghi anni di crisi economica ed occupazionale nei quali la riduzione dei posti di lavoro dipendente è stata continua per chiusura, ridimensionamento o delocalizzazione di aziende. I danni sono contenuti a fatica con forme di contratto di solidarietà e ammortizzatori sociali e trovare un impiego è molto difficile sia per chi ha perso il lavoro, per chi lo cerca per la prima volta o lo ricerca dopo tanto tempo. Lo scoraggiamento indotto dagli insuccessi nella ricerca di impiego ha fatto aumentare il ricorso agli ammortizzatori sociali: circa 250 mila i lavoratori che hanno beneficiato nel 2012 di una forma di sostegno al reddito, integrativa o sostitutiva a quello di lavoro. Dai Bollettini Ufficiali della Regione Veneto si evince, di conseguenza all alto tasso di disoccupazione giovanile la necessità di investimenti volti a favorirne l ingresso nel mondo del lavoro. Si registra complessivamente, tra lavoratori coperti da ammortizzatori sociali e quelli senza tutele individuali, un totale di circa 700 licenziamenti nel corso del 2012; di questi, 200 sono stranieri residenti. Inoltre, solo nei primi mesi di quest anno altri 60 lavoratori sono usciti dal mercato del lavoro. I casi di aziende in crisi, soprattutto quelle operanti nei settori del legno e delle materie plastiche, sono numerosissimi e non sempre si riesce a trovare una soluzione. Nell'attuale contesto socio-economico è importante agire mediante iniziative che promuovono la mediazione al lavoro, di orientamento e di raccordo tra offerta formativa ed esigenze del tessuto economico-produttivo regionale La Regione articola dal 2011, con l apporto fondamentale delle parti sociali e il supporto tecnico progettuale di Veneto Lavoro, linee di intervento che non si limitano alla difesa dei posti di lavoro, ma si orienta a politiche attive quali: sostegno alle imprese che affrontano i processi di ristrutturazione, rinnovandosi e rilanciandosi sui mercati; sostegno ai lavoratori che subiscono gli effetti negativi delle ristrutturazioni, non limitandosi alla mera protezione del reddito, ma stimolando processi di riqualificazione professionale e reinserimento lavorativo; creazione di migliori opportunità e prospettive per i giovani. Fra gli strumenti di politica attiva del lavoro, la Regione Veneto segnala le azioni attivate nel quadro Il "Piano di azione per l'occupabilità dei giovani attraverso l'integrazione tra 4 di 30

5 apprendimento e lavoro -ITALIA 2020" che pone, tra le sei priorità per la piena occupabilità dei giovani, il rilancio dell'istruzione tecnico-professionale, avvicinando ulteriormente la Scuola all'impresa. E anni che la Regione del Veneto, promuovendo percorsi formativi di alternanza scuolalavoro, di alternanza scuola-lavoro in impresa formativa simulata anche con il contributo del Fondo Sociale Europeo (F.S.E. "Laboratori della Conoscenza - Percorsi integrati di Alternanza Scuola-Lavoro", a valere sull'asse IV "Capitale Umano" del Programma Operativo Regionale F.S.E della Regione del Veneto) e tirocini estivi, potenzia le competenze dei futuri lavoratori favorendone l'occupazione. Per supportare i giovani nella formazione professionale e nella ricerca di lavoro è stato creato dalla Regione Veneto il portale Con il Programma FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FixO S&U, la Convenzione tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Veneto, ambito di intervento relativo alle scuole secondarie di secondo grado, la Regione Veneto opera con le Scuole al fine di: - strutturare e qualificare i servizi di orientamento e placement nelle Scuole presenti sul territorio regionale; - implementare lo sviluppo di reti e raccordi tra le Scuole, il sistema delle imprese e gli operatori pubblici/privati del mercato del lavoro presenti sul territorio regionale; - supportare la promozione di dispositivi e misure di politica attiva del lavoro per i diplomandi e diplomati (tirocini di formazione e orientamento e contratti di apprendistato). 5 di 30

6 1.2. Contesto della Scuola L'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Treviso, che è Ente accreditato dalla Regione Veneto alla Formazione, nasce nell'a.s come sede coordinata dell'ipssar "Maffioli" di Castelfranco Veneto. L'istituto è autonomo e intitolato a Massimo Alberini dal 01/09/2000 e dal 2006 è ospitato presso la nuova sede di Villorba. Il bacino d'utenza della scuola comprende la città di Treviso ed il territorio circostante per un raggio di 30 chilometri. L'aumento degli iscritti dalle 600 unità nel 2004 alle oltre 1300 nel 2012, sta a dimostrare che non è solo un trend positivo della tipologia di scuola, ma anche un risultato dovuto al lavoro compiuto dall'istituto nell'ambito dell'attenzione verso gli studenti e alla qualità dell'insegnamento e della formazione. L'offerta formativa dell'istituto risponde alle istanze sociali ed economiche del teritorio fornendo una valida formazione in tema di bagaglio culturale, di abilità operative e di professionalità specifica nel settore turistico alberghiero. La formazione professionale degli studenti è arricchita da esperienze significative quali stage in aziende selezionate sia in ambito nazionale che estero, oltre che da percorsi di alternanza Scuola- Lavoro e di specializzazione finanziati con il Fondo Sociale Europeo. Inoltre gli studenti partecipano a concorsi nazionali e internazionali nel settore enogastronomico e del ricevimento, a convegni formativi, a fiere gastronomiche e a eventi di prestigio in cui la scuola è coinvolta nei rapporti con il territorio. Sono inoltre in essere collaborazioni sancite da convenzioni con varie Associazioni di Categoria. Tra le attività che contraddistinguono l'istituto ve ne sono molte che la hanno posta in connessione al territorio avendo fondato la Scuola la propria mission sul concetto di "contaminazioni" come grande fattore di crescita umana e professionale. Si segnalano perciò: - l'attivazione di collaborazioni con aziende ed associazioni quali Confartigianato e Unascom per gli stage nel 2, 3, 4 e 5 anno l'inserimento nel mondo del lavoro e l'integrazione degli alunni diversamente abili i progetti contro la dispersione scolastica anche con collaborazioni con partner europei i progetti contro la dispersione lavorativa e di conseguenza di orientamento al lavoro di giovani qualificati e diplomati in collaborazione con l'assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro della Provincia di Treviso 6 di 30

7 [Descrizione dello stato dell'arte rispetto alle tematiche dell'orientamento e dell'intermediazione] Scheda 1.1 Analisi dei servizi esistenti e/o sperimentati e delle relative modalità di erogazione DENOMINAZIONE SCUOLA: IPSSAR MASSIMO ALBERINI DI TREVISO FASI - PRESTAZIONI - ATTIVITA' PRESTAZIONI/ATTIVITA' Riportare le -attività in essere e/o sperimentate MODALITA' DI EROGAZIONE/REALIZZAZIONE Descrivere sinteticamente per ciascuna delle attività in esse e/o sperimentate le modalità di erogazione previste (organizzazione, metodologie, strumenti, ecc.) ACCOGLIENZA. Attività di orientamento rivolte agli allievi delle classi classi 3^, 4^ e 5^ Conferenze, incontri, colloqui, visite finalizzate all Orientamento al Lavoro e alla Scelta Universitaria.Incontri con l Università, con le Aziende, Agenzie Interinali, con il mondo delle ProfessioniPartecipazione al Job&Orienta di Verona delle classi quinte ORIENTAMENTO Stage in Azienda della durata di 6 settimane Il progetto prevede l'inserimento in aziende ristorative nel periodo estivo (in orario extracuuriculare) degli allievi. Esso inoltre prevede la partnership di associazioni quali: Jeunes Resrtaurateurs d'europe, Amira, Jolly Hotels, Unascom Confcommercio provincia di Treviso, Confartigianato Marca Trevigiana. Orientamento presso la Città dei Mestieri La Città dei Mestieri è un luogo di informazione e orientamento sulle tematiche delle scelte scolastiche, formative e professionali, gestito dalla Provincia di Treviso in collaborazione con Partner territoriali. Tra i partner c'è l'istituto Alberini appunto che organizza insieme ad essa un insieme di incontri per le classi 5^ relativi alla cultura del lavoro. Più specificamente la Città 7 di 30

8 DENOMINAZIONE SCUOLA: IPSSAR MASSIMO ALBERINI DI TREVISO FASI - PRESTAZIONI - ATTIVITA' MEDIAZIONE AL LAVORO PRESTAZIONI/ATTIVITA' Alberini Job s Club MODALITA' DI EROGAZIONE/REALIZZAZIONE dei Mestieri pr5ocede con gli allievi in role play di colloqui di lavoro oltre a fornire notizie specifiche sulle diverse tipologie di contratto proprie del settore del Commercio. Servizio di intermediazione di inserimento lavorativo degli allievi delle classi quinte e dei diplomati al fine di aiutare la ricerca di opportunità lavorative. ALTRO (SPECIFICARE) COINVOLGIMENTO DELLE FAMIGLIE Riportare le attività per le quali è previsto e/o è stato sperimentato il coinvolgimento delle famiglie Descrivere sinteticamente le modalità di coinvolgimento previste e/o sperimentate [Descrizione dello stato dell'arte rispetto ai raccordi/rapporti di collaborazione già sperimentati con gli attori territoriali a diverso titolo implicati nelle tematiche dell'orientamento e dell'intermediazione] Scheda Analisi dei raccordi esistenti e/o sperimentati con gli altri attori del territorio con riferimento alle attività di orientamento e intermediazione DENOMINAZIONE SCUOLA: IPSSAR MASSIMO ALBERINI DI TREVISO MODALITA' DI COLLABORAZIONE/RACCORDO E ATTIVITA' SPERIMENTATE 8 di 30

9 ATTORI DELLA RETE TERRITORIALE CITTA' DEI MESTIERI PROVINCIA DI TREVISO ASCOM - CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI TREVISO TIPOLOGIA DI RACCORDO ATTIVITA' SPERIMENTATE STATO RACCORDO Convenzione Consulenza In essere Convenzione Presentazione e report aziende del territorio; Formazione; stage in Azienda In essere FASE DI RIFERIMENTO RISPETTO MODELLO SPS PROPOSTO Tutoring counselling orientativo Orientamento; Scouting aziendale UNINDUSTRIA PROVINCIA DI TREVISO Convenzione Presentazione e report aziende del territorio; Formazione In essere Orientamento CONFARTIGIANATO MARCA TREVIGIANA Collaborazione Presentazione e report aziende del territorio; orientamento; stage in Azienda In essere Orientamento; Scouting aziendale Ai fini della ricostruzione del bacino di utenza, viene di seguito riportato il numero complessivo di studenti iscritti alla Scuola con riferimento all'anno scolastico e, nell ambito degli iscritti complessivi, il numero degli studenti di IV anno e dei diplomandi di V anno. Oltre ai segmenti citati, si riporta nella scheda 1.3 anche il numero dei diplomati che hanno conseguito il titolo di studio nell'anno scolastico Scheda Il bacino di riferimento con riguardo alle categorie di beneficiari previsti dal Progetto e totale degli studenti BACINO DI UTENZA Scuola/Soggetto proponente n. Totale STUDENTI ISCRITTI 1107 (DIURNO) di cui 9 di 30

10 a. Studenti IV anno ( ) b. Diplomandi V anno ( ) 152 Sub-totale studenti di IV anno e 348 diplomandi di V anno (a +b) Diplomati di 30

11 SECONDA PARTE 2. ORGANIZZAZIONE DELL INTERVENTO 2.1. Il servizio di placement scolastico: ambiti di intervento e modalità organizzative In linea con gli obiettivi del Programma FIxO Scuola & Università e con il modello di servizio proposto, la Scuola la Scuola "IPSSAR MASSIMO ALBERINI DI TREVISO si propone di: Implementare e sviluppare percorsi individuali personalizzati, tramite il Servizio di Placement Scolastico, con riferimento agli studenti-beneficiari riportati nella scheda 2.1 e ne specifica criteri e motivazioni della scelta, in base ai bisogni rilevati. Scheda 2.1 Beneficiari del Servizio di Placement Scolastico - STUDENTI DENOMINAZIONE SCUOLA: IPSSAR MASSIMO ALBERINI DI TREVISO CRITERI DI SCELTA DEI BENEFICIARI DEL SERVIZIO- Beneficiari n Bisogni rilevati e motivazioni della scelta diplomandi V anno 153 Stage aziendali, lavoro stagionale, scelta facoltà o ( ) ( di cui 7 diversamente abili) master univesitari o presso Scuole private. Inserimento lavorativo degli allievi diversamente abili [NB. In caso di Reti di Istituti la Scheda 2.1 va compilata per ciascuno dei componenti la Rete (Soggetto proponente + singoli Istituti)] Specificare, con riferimento agli attori del territorio, quei soggetti che si intendono prioritariamente coinvolgere - o che si prevede di coinvolgere - per lo sviluppo dei percorsi individuali personalizzati e la costruzione di un offerta di servizi in grado di supportare l'occupabilità/occupazione dei giovani; individuare le motivazioni della scelta e una prima prefigurazione di possibili ambiti-modalità di collaborazione. 11 di 30

12 Scheda 2.2 Attori, ambiti e modalità di collaborazione rispetto al Servizio di Placement Scolastico Partner - RETE territoriale Attori coinvolti/che si intendono coinvolgere CITTA' DEI MESTIERI PROVINCIA DI TREVISO Ascom Confcommercio Provincia di Treviso; Confartigianato Marca Trevigiana; Jeunes Restaurateurs d'europe; Associazione Chic Principali motivazioni della scelta Implementare lo sviluppo di reti fra Scuola e Provincia Implementare lo sviluppo di reti fra Scuola e Associazioni presenti sul territorio regionale Ambiti di collaborazione definiti/prefigurabili Potenziamento della conoscenza-comprensione dei contesti (territoriali e organizzativi). 1. Kit-Lavoro provvisto delle tecniche e degli attrezzi per la ricerca attiva del lavoro (cv, lettera di presentazione, colloqui ed altre modalità di selezione ecc.) 2. Preparazione e attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro, apprendistato, tirocini formativi e di orientamento Rilevazione strutturata delle caratteristiche attività svolte ; incontro domanda offerta Modalità di coinvolgimento definite/ prefigurabile Incontri e colloqui Incontri e colloqui Org.zioni sindacali Promuovere e sviluppare la conoscenza dei diritti, nell ambito del mercato del lavoro con particolare riferimento alla normativa che regola i contratti Rilevazione strutturata delle caratteristiche attività svolte Incontri e colloqui Camera di Commercio di Treviso La camera di Commercio di Treviso sarà utilizzata per reperire informazioni relative al contesto produttivo del territorio, in particolare dati sull evoluzione delle Orientamento: materiale informativo relativo all'economia e allo sviluppo della Marca Trevigiana (banche dati, informazioni reperibili anche via telefono/mail). Incontri e colloqui 12 di 30

13 Altri (specificare) filiere e in parallelo delle professioni Mediazione al lavoro: ente di informazione. TOT. Soggetti della Rete territoriale coinvolti/coinvolgibili 8 13 di 30

14 In coerenza con gli studenti-beneficiari individuati e in funzione dei contributi/collaborazioni previsti e/o prefigurabili con riferimento agli attori territoriali, la Scuola si propone di implementare-sviluppare le fasi/prestazioni/attività, con riferimento agli Studenti, riportate nella tabella 1. Le prestazioni-attività pre-inserite nelle successive tabelle 1 e 2 rappresentano il set di attività minimo e/o propedeutico, che la Scuola/Rete di Istituti si impegna ad attivareerogare nei confronti degli studenti (tabella 1) e della rete (tabella 2). Tuttavia, le attività definibili/progettabili ai fini della efficace realizzazione dei percorsi individuali personalizzati e della sostenibilità più generale del Servizio di Placement Scolastico possono essere più ampie ed articolate sia nel numero che nella durata. Tabella 1 Fasi e attività del Servizio di Placement Scolastico - STUDENTI FASI/PRESTAZIONI/ATTIVITA' OGGETTO DI IMPLEMENTAZIONE/SVILUPPO FASE PRESTAZIONI-ATTIVITA' MODALITA' DI EROGAZIONE 1. Analisi del target Individuazione dei possibili utenti del servizio di placamento Promozione del servizio presso i diversi gruppi target Sostegno alla scelta post-diploma e continuità del progetto La promozione prevede due livelli: con il primo si pubblicizzerà il corso attraverso un incontro in accoglienza degli allievi già il primo giorno di scuola, e la redazione di informazione in formato web (che saranno pubblicate sul l sito ufficiale dell'istituto tale da consentire gli accessi snche ai docenti e alle famiglie; con il secondo si prevederà l'organizzazione di una giornata di studi aperta ad un incontro con le Aziende e eventuali Agenzie del lavoro Eventuali ulteriori attività conformi al modello di b) Comunicati informativi Comunicati informativi rivolti agli studenti, ai genitori, ai docenti 14 di 30

15 FASI/PRESTAZIONI/ATTIVITA' OGGETTO DI IMPLEMENTAZIONE/SVILUPPO FASE PRESTAZIONI-ATTIVITA' MODALITA' DI EROGAZIONE Accoglienza e accesso ai servizi (1 ora) 1h. Colloquio interno alla Scuola (utilizzo di schede strutturate, semistrutturate, aperte) a)informazioni sulle prestazioni erogate, analisi della domanda al fine di individuare il percorso più adeguato per ciascun studente: prosecuzione nel percorso universitario o di formazione o l inserimento lavorativo 2. Accoglienza b)acquisizione dei dati degli studenti e registrazione nel sistema informatico c)analisi delle richieste e contatto con le famiglie per l individuazione del percorso più adeguato o eventuale invio ad altri servizi del territorio. d) Analisi delle motivazioni e propensioni degli studenti e) Identificazione di un percorso di placement condiviso f) Condivisione del percorso con la famiglia (se lo studente è minorenne o diversamente abile) g) Stesura e sottoscrizione Patto di Servizio Orientamento ( 4 ORE) Colloquio di orientamento (1 ORA). Guida agli spazi di auto-consultazione e ai relativi materiali informativi cartacei o multimediali.. L avvio all autoinformazione, l offerta formativa e di lavoro, i profili e le competenze richieste dal mercato, la normativa di riferimento (Politiche attive e dispositivi, quali tirocini, apprendistato, alternanza scuola- 1h. Colloquio interno alla Scuola(utilizzo di schede strutturate, semistrutturate, aperte) 15 di 30

16 FASI/PRESTAZIONI/ATTIVITA' OGGETTO DI IMPLEMENTAZIONE/SVILUPPO FASE PRESTAZIONI-ATTIVITA' MODALITA' DI EROGAZIONE lavoro, tipologie contrattuali), la normativa sul Collocamento per i soggetti portatori di disabilità, l opportunità di mobilità in Europa ed eventuali testimonianze significative. Definizione del PIP (1 ORA) Realizzazione del Piano di intervento: Declinazione degli obiettivi individuali Identificazione dell offerta formativa idonea allo sviluppo delle competenze, capacità ed atteggiamenti auspicati La ricostruzione dei percorsi di apprendimento formale, informale e non formale anche in funzione della messa in trasparenza nel Libretto Formativo. L analisi delle dimensioni individuali della scelta (motivazioni, interessi, valori, autoefficacia, coping, strategie decisionali). L elaborazione di un progetto di sviluppo personalizzato, individuando le competenze necessarie al percorso prefigurato e la verifica in progress dello sviluppo del percorso Selezione e scelta dei servizi al lavoro funzionali a perseguire obiettivi di inserimento occupazionale o di miglioramento delle competenze del destinatario 1 h. Colloquio interno alla Scuola(utilizzo di schede strutturate, semistrutturate, aperte) Tutoring e counselling orientativo (2 ORE). Ricostruzione dei percorsi di apprendimento formale, informale e non formale. analisi delle dimensioni individuali della scelta (motivazioni, interessi, valori, autoefficacia, coping, strategie decisionali). 1 h. Colloquio interno alla Scuola(utilizzo di schede strutturate, semistrutturate, aperte) 16 di 30

17 FASI/PRESTAZIONI/ATTIVITA' OGGETTO DI IMPLEMENTAZIONE/SVILUPPO FASE PRESTAZIONI-ATTIVITA' MODALITA' DI EROGAZIONE - Kit-Lavoro provvisto delle tecniche e degli attrezzi per la ricerca attiva del lavoro (cv, lettera di presentazione, colloqui ed altre modalità di selezione ecc.).. Elaborazione di un progetto di sviluppo personalizzato, individuando le competenze necessarie al percorso prefigurato e la verifica in progress dello sviluppo del percorso. 1 h Colloquio esterno alla Scuola(utilizzo di schede strutturate, semistrutturate, aperte, strumenti: materiali informativi, di interazione e modelli di documenti di C.V. europeo, tipologie di lettera). ACCESSO ALL INTERMEDIAZIONE (*) Pubblicazione CV studenti sulla BCNL tramite il Portale Click Lavoro Inserimento CV da parte dell operatore 4. Mediazione al lavoro (2 0RE) Scouting aziendale e ricerca attiva del lavoro. Potenziamento della conoscenzacomprensione dei contesti (territoriali e organizzativi - Progettazione di un percorso di inserimento attraverso la preparazione alla visita agli stand della Fiera Job&Orienta. Eventuale preparazione e attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro, apprendistato, tirocini formativi e di orientamento. 2 h Colloquio interno Scuola (utilizzo di schede strutturate, semistrutturate, aperte<) Accesso all intermediazione che prevede l acquisizione e la gestione delle candidature e dei dati curriculari e la relativa diffusione sul portale IDO di Veneto Lavoro. La progettazione di un percorso di inserimento che prevede: - La tenuta dei contatti con i responsabili e con i tutor aziendali - La collocazione alla formulazione del 17 di 30

18 FASI/PRESTAZIONI/ATTIVITA' OGGETTO DI IMPLEMENTAZIONE/SVILUPPO FASE PRESTAZIONI-ATTIVITA' MODALITA' DI EROGAZIONE progetto formativo - Il monitoraggio del percorso di inserimento - La valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi formativi - La raccolta dei feed-back INCONTRO DOMANDA/OFFERTA DI LA (**) Prestazioni-attività che si intendono implementare conformi al modello di SPS proposto a)incontro domanda/ offerta di lavoro Saranno esaminate le vacancies pubblicate dalle aziende e verranno abbinate a un numero di curricula definito (*) Con la prestazione "Accesso alla intermediazione" si fa riferimento sia alla raccolta di candidature espresse dai diplomandi/diplomati per l'avviamento al lavoro tramite uno qualsiasi dei contratti disponibili; sia la raccolta di candidature ai fini della realizzazione di esperienze di inserimento lavorativo (es. tirocini di formazione e orientamento) (**) Con la prestazione "Incontro domanda/offerta di lavoro" si fa riferimento sia all'avviamento al lavoro tramite assunzione di diplomandi/diplomati; sia all'avvio di esperienze di inserimento lavorativo coerenti con le candidature formulate-raccolte. La Scuola di Istituti in conformità alle finalità del Programma, e alle esigenze delineate anche mediante l analisi di contesto effettuata, concorda gli ulteriori seguenti obiettivi: la promozione, dei tirocini di orientamento e formazione, e del loro corretto utilizzo al fine di favorire le esperienze di lavoro nel corso degli studi; la promozione e il rilancio dei contratti di apprendistato quali importanti leve di placement sia per l'accesso al mercato del lavoro, sia per il conseguimento di un titolo di studio, attraverso l'esperienza pratica e in assetti produttivi reali. La Scuola riconosce altresì l opportunità di sviluppare, in parallelo con le attività personalizzate rivolte allo studente, una serie ulteriore di attività finalizzate alla individuazione e al 18 di 30

19 coinvolgimento dei principali attori operanti a livello territoriale, implicati a diverso titolo nei processi di orientamento e intermediazione. 19 di 30

20 Tabella 2 Fasi e attività del Servizio di Placement Scolastico - RETE territoriale FASI/PRESTAZIONI/ATTIVITA' OGGETTO DI IMPLEMENTAZIONE/SVILUPPO FASE PRESTAZIONI-ATTIVITA' MODALITA' DI EROGAZIONE Identificazione e analisi degli attori della rete territoriale: caratteristiche e bisogni Comunicazione/ promozione del servizio di placement e animazione della Rete Analisi del territorio: settori in crescita. Settori in calo descritta dal Comitato Tecniso Scientifico (CTS) Pianificazione e gestione di attività rivolte a far conoscere ruolo-caratteristiche e servizi del Placement Attivazione di relazioni con gli attori territoriali Prefigurazione di ambiti di collaborazione - integrazione La scuola è attiva da anni sul territorio, ha maturato una conoscenza buona dei soggetti e delle risorse esistenti ed effettua un costante monitoraggio che le permette di essere aggiornata sui cambiamenti che stanno avvenendo nel territorio in funzione della crisi economica. Tale attività sarà effettuata anche nell'ottica di un allargamento della rete attraverso la composizione del CTS Attraverso CTS verranno avviate delle attività di informazione e promozione del servizio attraverso: Eventi sul territorio, Seminari; Canali informativ Attraverso CTS saranno sviluppate e potenziate le relazioni con i soggetti datoriali, aziende pubbliche e private Attraverso CTS saranno attivate anche atticvità di orientamento professionale 20 di 30

21 FASI/PRESTAZIONI/ATTIVITA' OGGETTO DI IMPLEMENTAZIONE/SVILUPPO FASE PRESTAZIONI-ATTIVITA' MODALITA' DI EROGAZIONE - Informazione ed accesso ai servizi EROGAZIONE DI INFORMAZIONE Attività che si intendono implementare conformi al modello di SPS proposto a) Inserimento CV nel portale click-lavoro b) Attività/prestazioni offerte c) Modalità di accesso ACCESSO AL SERVIZIO DI PLACEMENT SCOLASTICO Attività che si intendono implementare conformi al modello di SPS proposto a) Costruzione apposito sito accessibile tramite link direttamente dal portale dell'istituto con tutte le informazioni distinte per studenti e pe aziende Click-lavoro ed erogazione di informazioni via web Incontri con le aziende e promozione di esperienze di orientamento e inserimento lavorativo per studenti attraverso informazioni via web 4. Mediazione al lavoro ACCESSO ALL INTERMEDIAZIONE (*) Attività che si intendono implementare conformi al modello di SPS proposto a) Raccolta e analisi delle richieste degli attori della Rete per vacancies da ricoprire, tirocini e altri dispositivi di accompagnamento al lavoro e acquisizione di nominativi di diplomandi ai fini della promozione dell'offerta formnativa superiore del territorio. b) Pubblicazione e diffusione delle vacancies e delle opportunità di inserimento lavorativo c) Predisposizione di elenchi di nominativi di diplomandi coerenti con le caratteristiche specifiche condivise con l'utente Attraverso Il CTS saranno contattate le aziende del territorio che hanno dimostrato disponibilità ad accogliere gli studenti in stage o attraverso l'apprendistato. 21 di 30

22 FASI/PRESTAZIONI/ATTIVITA' OGGETTO DI IMPLEMENTAZIONE/SVILUPPO FASE PRESTAZIONI-ATTIVITA' MODALITA' DI EROGAZIONE INCONTRO DOMANDA/OFFERTA DI LAVORO (**) a) Analisi delle richieste di personale pervenute ai fini dell'incrocio Domanda/Offerta b) Eventuali attivazione di percorsi esperienziali in azienda Incontri con le aziende e promozione di esperienze di orientamento e inserimento lavorativo per studenti atravverso informazioni via web. (*) Con la prestazione "Accesso alla intermediazione" si fa riferimento sia alla raccolta di richieste di personale da parte dei datori di lavoro ai fini della copertura di "posti" disponibili; sia alla raccolta di richieste di personale finalizzate alla attivazione di dispositivi di politica attiva/esperienze di inserimento lavorativo (es. tirocini di formazione e orientamento) (**) Con la prestazione "Incontro domanda/offerta di lavoro" si fa riferimento sia all'avviamento al lavoro tramite assunzione di diplomandi/diplomati; sia all'avvio di esperienze di inserimento lavorativo a seguito della individuazione di candidati idonei rispetto opportunità-richieste formulate. 22 di 30

23 2.2.Aspetti logistici e strumentazioni Rispetto agli ambiti di intervento/sviluppo identificati nel precedente paragrafo, sono di seguito specificati gli aspetti logistici e strumentali funzionali alla concreta implementazione del Servizio di Placement Scolastico. A tal fine la Scuola/Rete di Istituti riporta nella tabella seguente spazi e strumentazioni che si intendono mettere a disposizione del Placement scolastico. Tabella 3 Aspetti organizzativo-strutturali e dotazioni del Servizio di Placement Scolastico DENOMINAZIONE SCUOLA: IPSSAR MASSIMO ALBERINI DI TREVISO SPAZI ASPETTI LOGISTICI E DOTAZIONI Locali previsti/disponibili (specificare) di cui: - con mission dedicata - condivisi con altri Uffici/Servizi STRUMENTAZIONI PC previsti/disponibili (specificare) di cui: - con collegamento internet - condivisi con altri Uffici/Servizi - (eventuali) altre dotazione (specificare) Software specifici Televisori DESCRIZIONE N 5 ( AULA MAGNA, SPORTELLO DESK E AULE ADIBITE) n 3 n 2. n 100 n LABORATORIO DI INFORMATICA E ALTRI 3 PC Già IN DOTAZIONE DELLA SCUOLA. 1 3 [Nel caso di Rete di Istituti la tabella 3 va duplicata per ciascuno dei componenti la Rete] 23 di 30

24 2.3. Risorse Umane: il gruppo di lavoro Con riferimento agli ambiti di intervento-sviluppo specificati nel paragrafo 2.1, sono di seguito riportati: - i referenti istituzionali della Scuola/Rete di Istituti per il Progetto FIxO; - i componenti il Gruppo di Lavoro che si intendono coinvolgere nelle attività di implementazione del Servizio di Placement Scolastico: ruoli e principali caratteristiche. Tabella 4 Referenti istituzionali del Progetto FIxO S&U DENOMINAZIONE SCUOLA: RUOLO NOME E COGNOME RIFERIMENTI DIRIGENTE SCOLASTICO EDI BRISOTTO dsistitutoalberini.gov.it RESPONSABILE AMMINISTRATIVO SCUOLA RAPPRESENTANTE LEGALE (se diverso dai soggetti sopra elencati) ADRIANO CAMPION segreteriastitutoalberini.gov.it Tabella 4a Gruppo di Lavoro: risorse umane previste/da coinvolgere nel Servizio di Placement Scolastico RUOLI NOME E COGNOME INCARICO RICOPERTO (Dentro/all'esterno Scuola) AMBITO DI PRESIDIO PREVISTO NEL SPS REFERENTE SPS VERTUCCI RAFFAELE Docente a tempo indeterminato /RU interna Referente progetto /Attività di formazione OPERATORE SPS Ditaranto Vincenzo Docente a tempo indeterminato/ RU interna Attività di formazione OPERATORE SPS Cammarota Simone Docente a tempo determinato/ RU interna Attività di formazione OPERATORE SPS Sorrento Daniela Docente a tempo indeterminato/ / RU interna Attività di formazione 24 di 30

25 OPERATORE SPS Marcolin Marialuisa Docente a tempo indeterminato/ RU interna Attività di formazione OPERATORE SPS Del Grosso Terenzio Docente a tempo indeterminato/ RU interna Attività di formazione/attività di gestione informatica OPERATORE SPS Bin Carla Tecnico Amministrativo a tempo indeterminato/ RU interna Attività di segreteria e gestione piattaforma OPERATORE SPS Miele Annamaria Tecnico Amministrativo a tempo indeterminato/ RU interna Attività di segreteria e gestione piattaforma OPERATORE SPS Granziol Maria Grazia Docente a tempo indeterminato/ RU interna Attività di formazione 25 di 30

26 TERZA PARTE 3. ASSISTENZA TECNICA 3.1. Attività di assistenza tecnica di Italia Lavoro per ambito di intervento/sviluppo dei servizi di placement della Scuola/Rete di Istituti Le attività di assistenza tecnica di Italia Lavoro saranno funzionali a supportare la Scuola/Rete di Istituti di.. (specificare opzione corretta) nella realizzazione di quanto definito nel presente Piano operativo per lo sviluppo dei servizi di placement. Relativamente all intervento complessivo, Italia Lavoro fornirà: - assistenza tecnica di tipo metodologico, organizzativo e formativo per la realizzazione delle attività e degli obiettivi individuati; - supporto al coordinamento e allo sviluppo delle attività in sinergia con le azioni regionali e con altre azioni nazionali, compresi altri programmi promossi da Italia Lavoro, che convergono sugli stessi obiettivi individuati nel presente Piano. Più nel dettaglio, rispetto a ciascun ambito di intervento/sviluppo individuato, Italia Lavoro porrà in essere le attività di assistenza tecnica di seguito specificate. Tabella 5 Assistenza tecnica allo start-up del Servizio di Placement Scolastico AMBITO DI INTERVENTO/SVILUPPO/ ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA - (Supporta) l attività di analisi del target (studenti e rete) finalizzata all individuazione dei bisogni specifici e delle risorse a disposizione per dare avvio alle attività preliminari del servizio. Strutturazione/Qualificazione di un Servizio di Placement Scolastico Nb. Il soggetto nella colonna a fianco è sempre Italia lavoro (nello specifico il Progetto FixO S&U/Linea 2) - (Supporta) la predisposizione di un piano di comunicazione mirato verso i gruppi target (studenti, famiglie, ecc.). - (Supporta) l attivazione e gestione della rete di attori sul territorio attraverso incontri, seminari informativi, ecc. - (Supporta) l organizzazione e realizzazione degli eventi di lancio del servizio mirati per ogni gruppo target. - Promuove un sistema a rete di Servizi di Placement per condividere le finalità del progetto e lo scambio di informazioni. - Affianca e accompagna le attività di front office rivolte agli studenti (accoglienza, orientamento e mediazione al lavoro). - Accompagna l attività di animazione territoriale 26 di 30

27 supportando gli operatori di placement nella definizione e messa in opera delle strategie individuate/definite. Tabella 6 Assistenza tecnica per le attività di implementazione del Servizio di Placement Scolastico AMBITO DI INTERVENTO/SVILUPPO ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA - (Supporta)la individuazione /riformulazione delle priorità di intervento rispetto a quanto previsto in fase di condivisione del Piano Operativo. - (Supporta) la realizzazione delle attività/servizi rispetto ai target "Studenti" e "Rete territoriale". Attivazione/implementazione dei servizi di placement - Realizza azioni di Assistenza Tecnica rispetto alle attività previste nella fase di implementazione, con particolare riferimento a: il Piano di comunicazione; il processo di erogazione dei servizi di accoglienza, orientamento e mediazione agli studenti e alla Rete; le attività di animazione della Rete; l'erogazione di servizi mirata sul target. Tabella 7 - Assistenza tecnica per la promozione di tirocini di formazione e orientamento e di contratti di apprendistato con riferimento al target AMBITO DI SVILUPPO ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA - Definisce, con il concorso delle Linee dedicate del Progetto FIxO S&U, azioni per la diffusione dei dispositivi di politica attiva sul territorio. Promozione/sviluppo di tirocini di formazione e orientamento e di contratti di apprendistato - Realizza, con il concorso delle Linee dedicate del Progetto FIxO S&U, attività di formazione specialistica sui dispositivi di politica attiva. - (Supporta) la condivisione delle metodologie/strumenti utili a promuovere e realizzare percorsi di occupabilità/occupazione finanziati attraverso dispositivi di politica attiva. - (Supporta) le Scuole nel renderle autonome nel percorso di ricerca delle agevolazioni alla transizione e nella scelta dei dispositivi più efficaci in relazione ai fabbisogni del beneficiario del servizio. 27 di 30

28 - (Supporta) lo sviluppo di competenze per l analisi dei fabbisogni professionali delle imprese e la diffusione delle competenze necessarie per attività di tutoraggio e accompagnamento nella transizione. 28 di 30

29 Tabella 8 - Assistenza tecnica per la realizzazione delle attività di monitoraggio e di diffusione dei risultati finali relative al Servizio di Placement Scolastico AMBITO DI SVILUPPO Monitoraggio e diffusione degli esiti del Servizi di Placement Scolastico ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA - Gestisce (anche tramite le strutture interne dedicate di Italia Lavoro) le richieste di assistenza tecnica su aspetti informatici e/o piattaforme (eventuali) utilizzate attraverso la mediazione dello Staff centrale e/o dei COT. - (Supporta)le attività operative on the job di rilevazione/imputazione dei dati (criticità, dubbi, ecc.). - (Supporta) la verifica completezza/correttezza dati raccolti (nei diversi momenti programmati per le rilevazioni). - Promuove e gestisce il confronto/condivisione di risultati/esiti del monitoraggio con la Scuola e i suoi diversi referenti/interlocutori. - (Supporta) la definizione del Piano territoriale (PT) di diffusione dei risultati/esiti di Progetto nei contesti di riferimento delle Scuole coinvolte. - (Supporta) l'adattamento (eventuale) degli eventi/strumenti previsti dal Piano Nazionale (PN) di diffusione dei risultati ai singoli contesti territoriali. - (Supporta) la programmazione/gestione di attivitàeventi in itinere e in chiusura. 29 di 30

30 QUARTA PARTE 4. PIANIFICAZIONE DELL'INTERVENTO 4.1. Pianificazione delle attività per ambito di intervento/sviluppo dei servizi di placement della Scuola/Rete di Istituti Sulla base degli obiettivi e delle attività che la Scuola si impegna a realizzare e delle attività di assistenza tecnica che Italia Lavoro fornirà a supporto, viene concordata la seguente pianificazione di massima che, per ciascun ambito di intervento/sviluppo prescelto, individua principali attività e relativi tempi di realizzazione. Le attività di Progetto dovranno comunque essere sviluppate e ultimate entro e non oltre la scadenza prevista per il 31 dicembre Schema 1 Pianificazione delle principali attività per la strutturazione/qualificazione SPS ANNO: 2013 AMBITI DI INTERVENTO/SVILUPPO data inizio data fine Sett. Ott. Nov. Dic. Start-up del servizio Settembre Ottobre X x Implementazione del servizio Ottobre Dicembre X X X Monitoraggio del servizio e diffusione dei risultati Promozione tirocini di formazione e orientamento Settembre- Dicembre Dicembre X X X X Settembre Dicembre X X X X 30 di 30

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI II GRADO PER LA REALIZZAZIONE E QUALIFICAZIONE

Dettagli

I SERVIZI PER L'IMPIEGO

I SERVIZI PER L'IMPIEGO I SERVIZI PER L'IMPIEGO Nel corso degli anni il ruolo del Centro per l Impiego è cambiato: c'è stato un passaggio epocale da amministrazione meramente certificatrice (ufficio di collocamento) ad amministrazione

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014 Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace

Dettagli

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ PROMOZIONE LAVORO CARTA SERVIZI SERVIZI AL LAVORO Ente accreditato per la Formazione Superiore presso la Regione Veneto con Decreto 854 del 08/08/2003 Ente accreditato

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

Formazione e Innovazione per l Occupazione FIxO Scuola & Università

Formazione e Innovazione per l Occupazione FIxO Scuola & Università Formazione e Innovazione per l Occupazione FIxO Scuola & Università Introduzione 2 1. Il contesto di riferimento 1.1 Riferimenti istituzionali Si inserisce nell ambito della Strategia Europa 2020 e delle

Dettagli

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro Allegato A) al capitolato speciale d appalto Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro SERVIZIO/AZIONE OBIETTIVI ATTIVITÀ Informazione orientativa (Macro intervento 1) Raccogliere

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento AZIONE DI SISTEMA FILO Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento Azione di sistema: FILO- Formazione, imprenditorialità, lavoro e orientamento Il ruolo delle Camere di Commercio sui temi dello sviluppo

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Prof. Carmelo La Porta Al Dirigente Scolastico Liceo Scientifico E. Fermi RAGUSA RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Gli interventi effettuati

Dettagli

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi 1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi Il Programma PIL dell Università di Ferrara è stato attivato inizialmente (a.a. 2001-02): - come un Corso formativo universitario parallelo allo

Dettagli

La Borsa del Lavoro costituisce uno dei pilastri della Riforma Biagi del mercato del lavoro (Legge 30/03, Decreto legislativo 276/03).

La Borsa del Lavoro costituisce uno dei pilastri della Riforma Biagi del mercato del lavoro (Legge 30/03, Decreto legislativo 276/03). PROGETTO : BORSA - LAVORO 1. Informazioni sulla BCNL 2. Progetto dell ITIS FERMI 3. Attività da realizzare 4. Punto Borsa Informativo 5. Siti utili 1. Informazioni sulla BCNL La Borsa Continua Nazionale

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Apprendistato.

Art. 1 Finalità. Art. 2 Apprendistato. Regione Umbria LEGGE REGIONALE 30 maggio 2007, n. 18 Disciplina dell'apprendistato. Pubblicazione: Bollettino Ufficiale n. 25 del 06/06/2007 Il Consiglio regionale ha approvato. La Presidente della Giunta

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

SERVIZI PER L IMPIEGO E ORIENTAMENTO IN FRIULI VENEZIA GIULIA

SERVIZI PER L IMPIEGO E ORIENTAMENTO IN FRIULI VENEZIA GIULIA SERVIZI PER L IMPIEGO E ORIENTAMENTO IN FRIULI VENEZIA GIULIA Evoluzione nelle professionalità e nei sistemi di erogazione dei servizi Carlos Corvino Servizio Osservatorio Mercato del lavoro del FVG, Monitoraggio

Dettagli

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili - Roma, 28 marzo 2012. Masterplan disabilità Collocamento mirato ex L.

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili - Roma, 28 marzo 2012. Masterplan disabilità Collocamento mirato ex L. La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili - Roma, 28 marzo 2012 Masterplan disabilità Collocamento mirato ex L.68/99 Destinatari Persone in possesso dei requisiti previsti dalla Legge

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

ALLEGATO B. D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI

ALLEGATO B. D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI ALLEGATO B D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI 2 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI Le caratteristiche strutturali dei percorsi dell IFTS (modularità, unità capitalizzabili,

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SNA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SNA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SNA PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM FINALITÀ DEL PROGETTO RFQ

Dettagli

ESPERIENZA ATTIVITA di PLACEMENT

ESPERIENZA ATTIVITA di PLACEMENT ITE Enrico Tosi - Busto Arsizio Polo per lo sviluppo delle competenze nel settore dell informazione e dei servizi applicati alla comunicazione ISIS Cipriano Facchinetti-Castellanza Membro del Polo del

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Genova

Università degli Studi di Genova Università degli Studi di Genova Placement e servizi di orientamento al lavoro www.studenti.unige.it/lavoro/ L Università di Genova offre ai propri studenti/laureati un servizio di accompagnamento al lavoro

Dettagli

TABELLA D ESPERIENZA DEI SOGGETTI CHE RICHIEDONO L ACCREDITAMENTO. di cui all art. 6

TABELLA D ESPERIENZA DEI SOGGETTI CHE RICHIEDONO L ACCREDITAMENTO. di cui all art. 6 TABELLA D ESPERIENZA DEI SOGGETTI CHE RICHIEDONO L ACCREDITAMENTO di cui all art. 6 1 Tabella D: ESPERIENZA - SERVIZI PER IL LAVORO GENERALI OBBIGATORI Aree Funzionali I, II, III e IV Documenti da presentare

Dettagli

MODELLO DI. Livello strategico

MODELLO DI. Livello strategico ALLEGATO II.1 MODELLO DI CARTA DI QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA ELEMENTI MINIMI La Carta della Qualità ha la finalità di esplicitare e comunicare al sistema committente/beneficiari gli impegni che l organismo

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 1562 del 31 luglio 2012 pag. 1/8

ALLEGATOA alla Dgr n. 1562 del 31 luglio 2012 pag. 1/8 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1562 del 31 luglio 2012 pag. 1/8 PROTOCOLLO D INTESA TRA Regione del Veneto Ministero dell'istruzione,dell'università e della Ricerca - Ufficio Scolastico

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM FINALITÀ DEL PROGETTO

Dettagli

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

Lombardia 2011: occupazione e politiche del lavoro dopo tre anni di crisi. Risultati e prospettive

Lombardia 2011: occupazione e politiche del lavoro dopo tre anni di crisi. Risultati e prospettive Fondazione Anna Kuliscioff Lombardia 2011: occupazione e politiche del lavoro dopo tre anni di crisi. Risultati e prospettive ALESSANDRO BORGIALLI Responsabile Nazionale Politiche del Lavoro ADECCO Agenda

Dettagli

Area Servizi al lavoro Carta dei Servizi Padova, Aprile 2015

Area Servizi al lavoro Carta dei Servizi Padova, Aprile 2015 Area Servizi al lavoro Carta dei Servizi Padova, Aprile 2015 PRESENTAZIONE Gruppo R è una cooperativa sociale di tipo A, costituita ai sensi della legge 381/91. Come tale è quindi un soggetto in continua

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea Triennale in Scienze del Servizio Sociale Regolamento attività di Stage 1. Lo Stage L attività di Stage del terzo

Dettagli

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA Emilia Gangemi COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA Linee di indirizzo 12 dicembre 2012 Il quadro disegnato dai dati più recenti, tra cui le indagini ISTAT, in merito al mercato del lavoro nel Lazio non

Dettagli

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA " " CONTINUIAMO A DOTARCI CONTRO LA CRISI Per il quarto anno consecutivo La Regione del Veneto ha promosso attraverso lo strumento della Dote Lavoro, percorsi

Dettagli

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE ISTITUTO SILONE San Ferdinando di Puglia STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE REPORT FINALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Progetto di Ricerca finanziato da: REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Innovazione e qualificazione del capitale umano nelle imprese: una panoramica dei principali strumenti e finanziamenti regionali e nazionali

Innovazione e qualificazione del capitale umano nelle imprese: una panoramica dei principali strumenti e finanziamenti regionali e nazionali What s APP ER Università degli Studi di Ferrara Innovazione e qualificazione del capitale umano nelle imprese: una panoramica dei principali strumenti e finanziamenti regionali e nazionali Testimonianze:

Dettagli

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO MANUALE INFORMATIVO REV. 6 PAG. 2/6 1 PRESENTAZIONE DEL CONSORZIO Il Consorzio Multisettoriale Piemontese, nuova denominazione del Consorzio Aziende Metalmeccaniche

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO PRESENTAZIONE OPERATORE CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO La Cooperativa Sociale Conedia è stata costituita a maggio 2011, come emanazione dell Associazione F.L.E.G. Formazione Lavoro e Gioventù. Ha come oggetto

Dettagli

(Impresa Formativa Simulata)

(Impresa Formativa Simulata) Progetto I.F.S. (Impresa Formativa Simulata) Anno Scolastico 2010/2011 Referenti Sellitto Gianpaolo De Crescenzo Nicola Informazioni sull Impresa Formativa Simulata L'impresa formativa simulata è un modello

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale I professionisti del care Figure professionali la cui definizione e formazione è di competenza Ministeriale (Università) Medici Assistente Sociale Fisioterapista Infermiere professionale Terapista della

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARTENARIATO PUBBLICO / PRIVATO A FAVORE DELLA MOBILITA EUROPEA GEOGRAFICA E PROFESSIONALE DEI LAVORATORI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA COMUNITARIO EURES (EUROPEAN

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

Piattaforma degli strumenti per l'intermediazione riservata agli Istituti Superiori. Elio Pasca Direttore Associazione AlmaLaurea

Piattaforma degli strumenti per l'intermediazione riservata agli Istituti Superiori. Elio Pasca Direttore Associazione AlmaLaurea Piattaforma degli strumenti per l'intermediazione riservata agli Istituti Superiori Elio Pasca Direttore Associazione AlmaLaurea Piattaforma La normativa La piattaforma per il placement Piattaforma La

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

ALLEGATO 1. SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4

ALLEGATO 1. SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4 ALLEGATO 1 SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4 1 Sevizi per il lavoro generali obbligatori (Art. 4 co. 1) Area funzionale I coinvolte negli SPI - Illustrare i servizi offerti; - Informare sulla rete dei

Dettagli

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta.

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta. UNIONE EUROPEA MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Investiamo nel vostro futuro

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 TITOLO DEL PROGETTO: ENTE/IMPRESA PROPONENTE 1 Alla GIURIA DEL GRAN PRIX

Dettagli

Formazione ed Innovazione PER

Formazione ed Innovazione PER Formazione ed Innovazione PER l Occupazione Scuola & Università FIxO FIxO DI CHE SI TRATTA? 1. QUALI OBIETTIVI HA? 2. A CHI SI RIVOLGE? 3. IN CHE COSA CONSISTE? FIXO è un progetto promosso e sostenuto

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA) "Rafforzare il rapporto tra

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani) ALLEGATO 5 TITOLO DEL PROGETTO: Giovani Energie Alternative Garanzia Giovani ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di

Dettagli

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante: Attività per il sistema di formazione della PC Il sistema lombardo della Protezione Civile potrà professionalizzarsi e rendersi sempre più efficace ed efficiente quanto più la formazione degli operatori

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio

PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio VISTO l accordo regionale (delibera della Giunta Regionale n. 1789/2006) stipulato

Dettagli

1. TITOLO DEL PROGETTO TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (STAGE/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

1. TITOLO DEL PROGETTO TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (STAGE/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. SACCO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE AD INDIRIZZO IGEA E PROGRAMMATORI I S T I T U T O P R O F E S S I O N A L E PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE S A N T

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FixO S&U

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FixO S&U PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FixO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI SECONDO GRADO PER LA REALIZZAZIONE E

Dettagli

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M.

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. REPORT ATTIVITÀ SERVIZIO I.L.Co.M. 2012 1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. Il servizio I.L.Co.M., realizzato dalla Società Pubblica Zona Ovest di Torino Srl su incarico dei Comuni di Grugliasco e Collegno in convenzione

Dettagli

FORMAZIONE DEI TUTOR AZIENDALI

FORMAZIONE DEI TUTOR AZIENDALI FORMAZIONE DEI TUTOR AZIENDALI L Ebit Ter Lazio offre a tutte le aziende della Regione Lazio la possibilità di formare i propri tutor aziendali, adempiendo così all obbligo di legge e conseguendo la certificazione

Dettagli

Allegato B alla deliberazione della Giunta della Comunità n. dd..04.2015 TIROCINI FORMATIVI ESTIVI

Allegato B alla deliberazione della Giunta della Comunità n. dd..04.2015 TIROCINI FORMATIVI ESTIVI Allegato B alla deliberazione della Giunta della Comunità n. dd..04.2015 TIROCINI FORMATIVI ESTIVI Il progetto operativamente si svilupperà tramite Comunità Alto Garda e Ledro Comuni e Agenzia del Lavoro

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Progetto Nazionale I CARE GRUPPO DI LAVORO REGIONALE SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI

Dettagli

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Allegato al PTOF dell I.C. Giuseppe Scelsa Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Premessa L Animatore Digitale individuato in ogni scuola sarà (rif. Prot. n 17791 del 19/11/2015) destinatario di un

Dettagli

SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ

SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ Per progetto si intende qualsiasi azione volta al perseguimento

Dettagli

La Garanzia Giovani in Italia IL PROGRAMMA FIXO. Struttura e organizzazione di progetto

La Garanzia Giovani in Italia IL PROGRAMMA FIXO. Struttura e organizzazione di progetto La Garanzia Giovani in Italia IL PROGRAMMA FIXO Roma, 04 Dicembre 2015 Transizione scuola-lavoro tra Piano Apprendistato Nazionale, Garanzia Giovani, Jobs Act e Buona Scuola Piano Apprendistato nazionale

Dettagli

Women@Work: lavoro e nuova impresa al femminile

Women@Work: lavoro e nuova impresa al femminile Fòrema Srl promuove percorsi di formazione gratuiti per inoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo e rivolti a donne disoccupate, inoccupate o inattive sopra i 30 anni. 1 Percorso Placement 2 Percorso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI TRIESTE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DSA. (Anno scolastico 2011/2012)

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI TRIESTE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DSA. (Anno scolastico 2011/2012) ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI TRIESTE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DSA (Anno scolastico 2011/2012) Il Protocollo di Accoglienza è un documento programmatico, rappresenta il contatto iniziale

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

Formulario Allegato all Operazione

Formulario Allegato all Operazione Guida alla compilazione del formulario Operazione Scadenza del 26/03/2009 azione 1 Per i soggetti interessati si è provveduto a realizzare la presente guida per una corretta compilazione dei singoli campi

Dettagli