London Thames Gateway Development Authority Una Visione per la Valle del Lea maggio Introduzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "London Thames Gateway Development Authority Una Visione per la Valle del Lea maggio 2006. Introduzione"

Transcript

1 sito diretto da fabrizio bottini -1/ London Thames Gateway Development Authority Una Visione per la Valle del Lea maggio 2006 Dalla brochure descrittiva. La responsabilità di redazione è condivisa, oltre che da LTGDA, da Greater London Authority e London Development Agency.Titolo originale: Vision for the Lower Lea Valley Estratti e traduzione a cura di Fabrizio Bottini Introduzione La bassa valle del Lea (Lower Lea Valley / LLV) è la più ampia fra le occasioni di rigenerazione della regione londinese centrale. A soli cinque chilometri dal centro di Londra, si estende da nord a sud, da Stratford fino al Canary Wharf, è una fascia di ettari che copre i confini fra le circoscrizioni di Newham, Tower Hamlets, Hackney e Waltham Forest. Nella zona settentrionale verranno collocati Olympic Park e Villaggio degli Atleti in occasione dei Giochi del 2012, che saranno l elemento propulsore di una delle più stimolanti occasioni di intervento urbanistico d Europa. La nostra Visione: trasformare la bassa valle del Lea Valley in un settore urbano vitale, ad alta qualità, sostenibile, multifunzionale, pienamente inserito nel tessuto metropolitano, entro un sistema paesistico senza rivali dotato di nuovi elementi a verde e d acqua. Una prospettiva condivisa dalle principali agenzie pubbliche responsabili per la rigenerazione della vale del Lea: London Thames Gateway Development Corporation, Greater London Authority, London Development Agency e Olympic Delivery Authority. La Visione è stata elaborata in stretto rapporto con le quattro amministrazioni locali di Newham, Tower Hamlets, Hackney e Waltham Forest. In quanto struttura responsabile per l attuazione, la London Thames Gateway Development Corporation si impegna ad utilizzare i suoi poteri urbanistici per acquisire gli spazi necessari ad offrire nuove occasioni di investimento pubblico e privato. Il programma di rigenerazione eliminerà l inquinamento e le cicatrici lasciate storicamente dalle attività industriale, ricucendo uno strappo nel tessuto urbano londinese; rimuovendo gli ostacoli a nuovi interventi e investimenti, sviluppando l impulso fornito dall assegnazione dei Giochi Olimpici e le priorità governative per il Thames Gateway. La nostra visione per la valle è una Città d Acqua. I nuovi investimenti trasformeranno un area deprivata, isolata, inospitale, facendone uno sito diretto da fabrizio bottini -1/12 -

2 sito diretto da fabrizio bottini -2/ spazio significativo e godibile. Questo documento mira a fornire agli interessati un immagine chiara dell idea condivisa per la zona, il suo aspetto, il significato della sfida per Londra. Tenta di sollecitare ulteriormente e ispirare gli investitori a altri attori del cambiamento perché aderiscano alla strategia, ne sostengano le proposte, collaborino a trasformarle in realtà. É pensato per mostrare come il programma di rigenerazione nasca da caratteristiche già presenti nell area. Cerca di stabilire un equilibrio fra l illustrazione di progetti già in corso, che saranno completati nel medio termine, e altre aspirazioni e proposte per orientare la pianificazione di lungo termine per il Tamigi, i Docks il fiume Lea e i canali, che un tempo facevano dell acqua il motore di sviluppo e occupazione della Londra orientale. Ora che la metropoli cresce in quella direzione, l acqua è ancora al centro dello sviluppo, dell investimento, dei nuovi centri di vitalità economica. Nello stesso modo in cu il fiume rappresenta un collegamento fisico col Tamigi, il programma di rigenerazione della bassa valle costruirà legami economici e sociali col più ampio piano di sviluppo del Thames Gateway, collegandone le comunità in modo tale da far loro condividere il rinascimento economico dell East London. I temi in breve La Città d Acqua: conferma e rafforzamento del sistema dei corpi d acqua e dell asse a parco, creazione di uno straordinario nuovo ambito urbano unico per Londra: 250 ettari complessivi di spazi aperti publici a collegare il sistema parco della valle del Lea al Tamigi. Centri urbani vitali: concentrare l edificazione attorno ai nuclei centrali di Stratford, Canning Town, West Ham, Bromley by Bow e Hackney Wick. Quartieri e Comunità: nuove abitazioni, con ampie percentuali di case per famiglie ed economiche, una maggiore articolazione dell offerta, accesso per tutti a scuole, servizi sanitari, commerciali e per il tempo libero. La Valle che produce: nuovi posti di lavoro, molti dei quali attraverso gli insediamenti commerciali e a uffici da realizzarsi a Stratford, e inoltre un rafforzamento del nucleo industriale, con programmi si assistenza alla ricerca di occupazione per gli abitanti del posto. I collegamenti della Valle: una migliorata rete di collegamenti, con sito diretto da fabrizio bottini -2/12 -

3

4 sito diretto da fabrizio bottini -3/ nuovi ponti, percorsi pedonali e strade, modernizzazione dei trasporti pubblici ad assicurare che ci si possa spostare verso, da, attraverso e attorno alla Valle. Un eredità sostenibile: rimozione delle linee elettriche aeree, bonifica del fiume e del sistema dei canali; decontaminazione dei terreni, fornitura di quantità sufficienti ai bisogni per quanto riguarda energia e acqua, tutela dei rischi connessi alle inondazioni. I Giochi Olimpici e Paraolimpici del 2012: investire sui vantaggi apportati dai giochi Olimpici e Paraolimpici del 2012 alla Valle, facendo sì che si estendano su una vasta area e su un lungo arco di tempo. Le organizzazioni che insieme hanno sottoscritto questa Visione si impegnano: a verificare che venga seguito, per la rigenerazione della bassa valle del Lea, un approccio inter-circoscrizionale; a realizzare i nuovi interventi coi più elevati standard architettonici, urbanistici, paesistici, creando un nuovo distretto urbano con caratteristiche qualificanti proprie; che i nuovi interventi riflettano le aspirazioni e i bisogni di tutti gli interessati, dalla popolazione alle imprese agli enti partecipanti. Un processo coinvolgente di trasformazione offrirà a tutte le parti occasioni concrete di partecipare alla costruzione del futuro dell area; che il tema della sostenibilità sia insito nelle proposte riguardanti energia, rifiuti, gestione idrica, edificazione; infine che venga migliorata la qualità della vita per chi nella bassa valle del Lea abita, lavora, e per chi viene a visitarla. sito diretto da fabrizio bottini -3/12 -

5 sito diretto da fabrizio bottini -4/ LA CITTÀ D ACQUA L acqua è l elemento chiave caratterizzante della valle. Esistono circa sette chilometri di corsi d acqua e canali (di marea e non) che attraversano il territorio, creando isole e penisole, insinuandosi sino alle vedute metropolitane dello sbocco del Lea sul Tamigi. Molti di questi corpi d acqua attualmente sono di bassa qualità ambientale, generale e dal punto di vista dell inquinamento, coperti o incassati fra lastre, pareti di contenimento e fondi, ma possono essere una enorme risorsa per il futuro. Non è possibile pensare alla rigenerazione della valle senza la rivitalizzazione delle acque, a costruire una ricca rete di elementi urbani e naturali, spazi al tempo stesso notevoli e godibili. Dove il sistema del fiume scorre attraverso le zone edificate, esso verrà utilizzato come ampia e attiva strada. Gli elementi costruiti si affacceranno sull acqua, ci saranno moli e attracchi per imbarcazioni e case galleggianti. Canali e nuovi bacini legati ai canali possono offrire il punto di riferimento per zone mixed-use che ospitino attività produttive nuove e leggere, insediamenti residenziali ad alta densità, bar e caffè. Queste sponde attive vivranno come frequentati spazi di socialità. Un nuovo parco per Londra Il Parco della Valle del Lea si estende già dall Hertfordshire per trenta chilometri verso sud, seguendo il corso del fiume fino a Hackney Marshes, dove ora si ferma. L ampliamento di questo parco è fra i principi chiave del piano generale delle Olimpiadi. La nostra visione completa l arteria verde fino al Tamigi, a creare una catena continua di spazi aperti accessibili lungo tutta la bassa valle del fiume, lungo i vari corsi d acqua. Il Parco sarà uno dei tre grandi ambiti verdi proposti per il London Thames Gateway, e costituirà aree di spazi aperti accessibili dove oggi ce ne sono assai pochi. La valle così avrà al suo cuore una serie collegata di ambiti aperti, connessi dai corsi d acqua rivitalizzati. Questo nuovo parco lineare creerà parchi e zone verdi a scala di quartiere, di cui si sente molto il bisogno, con varie caratteristiche, dimensioni e organizzazione. Alcuni di questi spazi verranno destinati agli sport organizzati, come le strutture lasciate dalle Olimpiadi. Alcuni avranno carattere più rustico, a creare zone umide e di rifugio della fauna. Tutti saranno accessibili atraverso una rete di percorsi pedonali, a verde, e molti nuovi ponti realizzati per superare corsi d acqua, strade e ferrovie. Trasformazione dell ambiente Per realizzare la nostra Visione, deve aver luogo una completa trasformazione ambientale. La bassa valle del Lea ha una pesante eredità di contaminazione dovuta allo storico utilizzo industriale dell area. Le nuove abitazioni, spazi aperti, scuole, recupero e attrezzatura a verde dei sito diretto da fabrizio bottini -4/12 -

6 sito diretto da fabrizio bottini -5/ sito diretto da fabrizio bottini -5/12 -

7

8 sito diretto da fabrizio bottini -6/ corsi d acqua, tutti richiederanno significative azioni di bonifica. Questa trasformazione offre una magnifica opportunità, di costruire secondo criteri di sicurezza rispetto al rischio inondazioni, utilizzando gli strumenti ecologici della progettazione paesistica, e i sistemi di drenaggio sostenibile dei terreni. La realizzazione della Città d Acqua L approccio al tema dei corsi d acqua comprende l attuazione di progetti specificamente legati a un maggiore utilizzo sia delle funzioni commerciali che di quelle per il tempo libero, e a migliorare i valori ecologici. Si dovranno comprendere: Un maggiore uso dei corsi d acqua e approdi per le funzioni industriali e di movimento merci; Un maggiore uso dei corsi d acqua per il tempo libero e le attività connesse; Nuovi bacini, attracchi per imbarcazioni, percorsi, a migliorare i caratteri di spazio d acqua della bassa valle del Lea; Integrazione fra sistemi di drenaggio naturale e difesa dai rischi di inondazione; infine Una migliore qualità dell acqua. Ampliare il Parco della Bassa Valle del Lea: Nuove e migliorate zone a verde nell Area Olimpica, a Three Mills / Abbey Mills, Leven Road e Leamouth; Nuovi e migliorati ponti e collegamenti ad eliminare le barriere agli spostamenti; Nuovi e migliorati percorsi pedonali a collegare le aree verdi ai quartieri circostanti; 250 ettari di nuovi spazi aperti; Nuove occasioni di edificare all interno della rete dei parchi, ad assicurare il massimo presidio e sorveglianza; infine Nuove strutture sportive all interno del parco, eredità del Giochi Olimpici e Paraolimpici del 2012 Olympic, per l uso locale nel tempo libero. [ ] sito diretto da fabrizio bottini -6/12 -

9 sito diretto da fabrizio bottini -7/ QUARTIERI E COMUNITÀ Londra ha bisogno di più abitazioni di alta qualità, di tutte le dimensioni adatte a tutti i tipi di famiglia, dai nuclei alle persone sole, per tutte le fasce di reddito. Nei prossimi vent anni la bassa valle del Lea sarà una delle principali zone di sviluppo della capitale, potenzialmente in grado di fornire nuove abitazioni. La nostra Visione è di ricollegare le comunità su entrambi i lati del corso, assicurando che le nuove abitazioni amplino e migliorino gli insediamenti esistenti, articolando l offerta e realizzando parchi, scuole, servizi sanitari, per gli attuali e futuri abitanti. I nuovi quartieri della valle si inseriranno in una rete di comunità equilibrate e sostenibili, a distanze percorribili a piedi dagli spazi aperti, dai negozi locali, integrate con le attività economiche e i posti di lavoro. Un buon accesso a autobus, treni, metropolitane e linea DLR metterà in comunicazione con tutta Londra, e Stratford, e Canning Town, e altri centri locali, riducendo al minimo il bisogno di spostamenti in auto. Luoghi per abitare Nuovi quartieri collegheranno il sistema dei vecchi, un tempo scollegati ai margini, attraverso la realizzazione di zone residenziali con strade ricche di attività, spazi verdi e pubblici sicuri e molto utilizzati. Ciascun quartiere avrà caratteri propri, riconoscibili e diversi, secondo l ambiente locale, corsi d acqua, verde, edifici storici. Verranno messe a disposizione nuove abitazioni a varie densità. Quelle a densità più elevate saarnno negli spazi dei nuclei centrali, a Stratford e Canning Town, avantaggiandosi della concentrazione di negozi, servizi, facile accesso a buoni trasporti pubblici. Verranno promossi muovi complessi mixed use in posizioni adeguate, con le case integrate ai negozi, uffici, altri servizi. Più esternamente ai nuclei centrali, l intensità di edificazione decresce, con una quota maggiore di case familiari attorno a scuole, verde spazi da gioco. Le nuove edificazioni nella bassa valle del Lea offrono ampia scelta di case, dagli appartamenti urbani alle abitazioni con giardino, per accogliere in modo flessibile una società locale mutevole nel tempo, con gli individui che crescono, le famiglie che si ampliano e si restringono. Miriamo a creare comunità equilibrate, è ciò significa mettere a disposizione alte quote di nuove abitazioni adatte alle famiglie con obiettivi dei oltre il 40% delle nuove realizzazioni per famiglie e la metà da destinare a case economiche, in affitto o a proprietà indivisa. Anche se la maggior parte delle nuove abitazioni sarà nei complessi di nuova costruzione, molte deriveranno anche dal recupero delle zone sito diretto da fabrizio bottini -7/12 -

10 sito diretto da fabrizio bottini -8/ sito diretto da fabrizio bottini -8/12 -

11 sito diretto da fabrizio bottini -9/ attuali che necessitano di modernizzazione e miglioramento, come nei piani di riuso delle case pubbliche. La strategia di rigenerazione promuove in adeguate posizioni i complessi mixed use, con abitazioni integrate a negozi, uffici, altre attività. I nuovi quartieri comprenderanno strutture sanitarie, scuole, biblioteche, asili, spazi per il tempo libero, lo sport, centri comunitari. Chi condivide la presente Visione si impegna a collaborare con altre autorità ad assicurare che queste strutture siano di alta qualità, in quantità sufficiente, collocate in luoghi tali da servire non soltanto i bisogni dei nuovi abitanti, ma anche avvantaggiare le comunità esistenti. Molte di queste strutture si collocheranno nei nuclei centrali, ma scuole dell obbligo e asili devono essere raggiungibili facilmente a piedi, dalle zone residenziali destinate alle famiglie. Le scuole possono integrarsi entro spazi comuni flessibili, in grado di ospitare strutture sanitarie, nidi e altri servizi alla famiglia e alla comunità. Le scuole possono anche aprire le proprie attrezzature a servizio comune per lo sport e altri eventi culturali e sociali. L ampio numero di nuovi asili, nidi, scuole dell obbligo e altre strutture per l istruzione verrà progettato secondo i modelli migliori, ad elevare i livelli formativi. La nostra Visione comprende inoltre: nuove abitazioni; sino a quattro nuove scuole secondarie, sino a nove scuole primarie. Numerosi poli sanitari Primary Health Care multi GP tutti all interno dei nuclei urbani esistenti o in quelli nuovi e ampliati; una serie di strutture più piccole diffuse in tutto il territorio interessato, in modo che ogni quartiere abbia accesso a un medico. Una serie di strutture comunitarie multiservizio, realizzate sul modello di quelle esistenti più riuscite come il centro di Bromley by Bow o l Hub di West Ham. [ ] sito diretto da fabrizio bottini -9/12 -

12

13 sito diretto da fabrizio bottini -10/ I GIOCHI OLIMPICI E PARAOLIMPICI DEL 2012 Il Giochi Olimpici e Paraolimpici del 2012 porteranno sulla zona della bassa valle del Lea l attenzione del mondo, e insieme considerevoli investimenti pubblici e privati nell area. Le trasformazioni fisiche del territorio, delle vie d acqua, delle infrastrutture per il Parco Olimpico, verranno estese a tutta la valle, creando un nuovo modello di eccellenza progettuale e sviluppo sostenibile. L idea di un piano di rigenerazione per questa area era in corso di sviluppo da tempo quando è stata concepita l idea di ospitare i giochi olimpici a Londra. Ora, la scadenza fissa rappresentata dalla data dei Giochi assicura che molti degli interventi di trasformazione pianificati per la bassa valle del Lea vengano realizzati nelle prime fasi della rigenerazione, come l interramento delle linee elettriche sospese, la bonifica dei corsi d acqua, nuovi ponti e reti di collegamento, ammodernamento di servizi e infrastrutture. L attività costruttiva per il Giochi del 2012 creerà molte occasioni di lavoro per gli abitanti del posto. L aumento del turismo, le nuove strutture ricettive, gli spettatori dei Giochi contribuiranno ad alimentare l economia locale, creando potenzialmente altra occupazione. Con l interesse montante per la organizzazione dei Giochi, ci sarà inevitabilmente un incremento di attenzione per la partecipazione attiva agli sport. Ciò riceverà un significativo impulso dall eredità delle Olimpiadi, comprendente numerose strutture, oltre al London Olympic Institute: salute e attività sportive saranno al centro della rivitalizzata valle del Lea. Ospitare i Giochi infonderà nuova vita alla valle, attivando rilevanti risorse, concentrando l attenzione di chi è responsabile per il governo del cambiamento, sollevando aspirazioni. É essenziale che ne vengano tratti dei vantaggi per la comunità locale, e che l investimento per le Olimpiadi si estenda al resto del territorio. Proposte per le Olimpiadi e il periodo successivo Il Quartiere del Parco Olimpico per i Gioci Olimpici e Paraolimpici di Londra 2012 si colloca nella parte settentrionale della valle, da nord a sud lungo il Lea, fra Stratford e Hackney Wick. Ospiterà una serie di strutture sportive tra cui lo Stadio Olimpico da posti, dove si svolgeranno le cerimonie di apertura e conclusione, oltre alle grandi gare di atletica. Lonra mira ad acquisire gli insegnamenti delle edizioni precedenti in altre città, ad assicurare che i cittadini possano trarre il massimo vantaggio dalle strutture anche dopo l evento. Sono in stato avanzato di elaborazione i progetti per convertire il Parco Olimpico e le sue strutture, realizzare una serie di attrezzature specifiche per l uso locale collocate all interno di parchi, oltre a nuove abitazioni e attività economiche, su aree che verranno occupate da strutture temporanee durante i Giochi. sito diretto da fabrizio bottini -10/12 -

14 sito diretto da fabrizio bottini -11/ sito diretto da fabrizio bottini -11/12 -

15 sito diretto da fabrizio bottini -12/ I progetti per la Eredità Olimpica comprendono: il più vasto parco integrato che Londra abbia visto dall epoca vittoria, inserito nella più ampia rete del sistema verde della bassa valle del Lea. un Villaggio Atletico che una volta convertito offrirà oltre nuove abitazioni, e spazi industriali e per uffici con posti di lavoro; nuove e migliorate infrastrutture di trasporto; lo Stadio Olimpico trasformato e ridotto ad una capacità di posti, in grado di ospitare partite di calcio, atletica e concerti; il Centro per gli Sport Acquatici, con strutture sia di alto livello sportivo che vasche destinate al tempo libero, un Centro Tennistico, impianti per il ciclismo con percorso BMX e Velodromo, stadio di baseball, stadio per la pallacanestro, altri spazi all aperto e al coperto per tutti gli sport. Investire nelle potenzialità della bassa valle del Lea La strategia integrata di recupero del basso corso del fiume, in cui sono compresi i piani per i Giochi Olimpici e Paraolimpici del 2012, sottoscritta dal Governo e dal Sindaco di Londra, offre un occasione senza precedenti perché investitori pubblici e privati si facciano carico della rigenerazione di tutto l East London nei prossimi sei anni, e oltre. La strategia condivisa fra le agenzie pubbliche, London Thames Gateway Development Corporation, London Development Agency, Greater London Authority e Olympic Delivery Authority influenzerà pianificazione e decisioni di investimento nell area orientale di Londra nel futuro prevedibile, aggiungendo rapidità, chiarezza e concretezza alla realizzazione di questa Visione. Lavorando insieme, le entità associate riconoscono l importanza di un approccio condiviso in cui siano definiti ruoli e responsabilità di ciascuno dei soggetti pubblici coinvolti, e a propria volta costruiranno le condizioni ottimali per gli investimenti da parte del settore privato. Quella per il basso corso del Lea è l occasione di intervento più dinamica d Europa, e offre varie prospettive di miglioramento economico, sociale, ambientale, con immediata accessibilità al centro di Londra, alle regioni del Regno Unito, ai mercati dell Europa continentale. Se ne stanno già iniziando a vedere le prove, con la realizzazione delle infrastrutture di trasporto, con la nuova Stazione Internazionale di Stratford che prende forma, e altri rapidi progressi seguiranno. sito diretto da fabrizio bottini -12/12 -

materiali didattici per il corso Programmi di Riqualificazione Urbana a.a. 2008-2009, Fabrizio Bottini

materiali didattici per il corso Programmi di Riqualificazione Urbana a.a. 2008-2009, Fabrizio Bottini Un caso di retail-led regeneration britannica inserito in una visione complessiva di sviluppo urbano e coinvolgimento dell impresa privata a fini complessi di carattere economico, sociale, urbanistico

Dettagli

Struttura di Università e Città

Struttura di Università e Città Sine Putimu. Università e città_allegati In occasione del quarto laboratorio tematico Sine Putimu. Università e Città, si inviano tutti i cittadini a partecipare alla costruzione del PUG (Piano Urbanistico

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

COMPLESSITA TERRITORIALI

COMPLESSITA TERRITORIALI PROGETTO PILOTA COMPLESSITA TERRITORIALI OBIETTIVI E FINALITA DEL PROGETTO PROGETTO PILOTA COMPLESSITA TERRITORIALI IL CONTESTO Il Sistema Territoriale di progetto è parte del sistema metropolitano lombardo,

Dettagli

Tecnopolo Tiburtino - Complesso Technology. OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione. Via A. Olivetti, 24-26 00131 Roma

Tecnopolo Tiburtino - Complesso Technology. OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione. Via A. Olivetti, 24-26 00131 Roma OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione Via A. Olivetti, 24-26 00131 Roma 1 INDICE Introduzione..4 Ubicazione e accessibilità.5 Caratteristiche principali...6 Opportunità di investimento.7 Servizi..8

Dettagli

La mappa delle esigenze del territorio

La mappa delle esigenze del territorio La mappa delle esigenze del territorio Settembre - Ottobre 2014 Luoghi di aggregazione Valorizzando strutture già esistenti, serve la creazione di nuovi luoghi di socializzazione e integrazione, per favorire

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) PREMESSA Il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance, per il seguito anche SMIVAP, è improntato all applicazione delle disposizioni

Dettagli

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Osservatorio Assolombarda e Camera di commercio - Osmi Borsa Immobiliare Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Grazie ai prezzi più bassi e a una maggiore presenza di immobili di pregio

Dettagli

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione: Segr. Leg. Edoardo Maria Vitali

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione: Segr. Leg. Edoardo Maria Vitali «Business Networking Circle» di Cape Town Responsabile del Progetto: Segr. Leg. Edoardo Maria Vitali Referenti per successivi contatti con l Amministrazione: Segr. Leg. Edoardo Maria Vitali Descrizione

Dettagli

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA I Programmi complessi Si innestano in una duplice riflessione: 1. scarsità delle risorse pubbliche per la gestione delle trasformazioni urbane; 2. limiti della operatività del Piano Regolatore Generale.

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Breve excursus delle risoluzioni giuridiche introdotte per garantire il diritto al Successo formativo nella scuola

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O

C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O Q U E S T I O N A R I O C O N O S C I T I V O P A R T E C I P A Z I O N E

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna Andrea Zuppiroli Regione Emilia-Romagna Servizio Rifiuti e bonifica siti, servizi pubblici ambientali e sistemi

Dettagli

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO Le capacità cognitive richieste per far fronte alle infinite modalità di risoluzione dei problemi motori e di azioni di gioco soprattutto

Dettagli

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo città di venaria reale contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo obiettivo generale promuovere l integrazione del quartiere con il resto del tessuto urbano attraverso la riqualificazione

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Parco commerciale. Anda srl Piazza Calini, 9 25030 Mairano (BS) tel. 030.2943331-030.9759764 fax. 030.9759765 - mail: info@almoi.

Parco commerciale. Anda srl Piazza Calini, 9 25030 Mairano (BS) tel. 030.2943331-030.9759764 fax. 030.9759765 - mail: info@almoi. Parco commerciale La società Anda srl, specializzata nello sviluppo di iniziative immobiliari in VENDITA e AFFITTO, principalmente destinate al commercio, dopo un accurato studio di fattibilità ha iniziato

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Prova pratico-grafica (6 ore) 1 Tema Progetto di Villa Urbana

Dettagli

P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34

P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34 P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34 Ricostruzione dell'isolato di via Frigia - via Capelli attraverso la realizzazione di nuova residenza, attività commerciali e un parcheggio pubblico; creazione

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

PIT Progetto Integrato Territoriale Stazione accessibile. Integrazione delle politiche di riqualificazione del centro urbano di Terni

PIT Progetto Integrato Territoriale Stazione accessibile. Integrazione delle politiche di riqualificazione del centro urbano di Terni PIT Progetto Integrato Territoriale Stazione accessibile. Integrazione delle politiche di riqualificazione del centro urbano di Terni IL PIT Il Progetto Integrato Territoriale ed il POR-FESR 2007-13 Il

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

1.4 DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI. 1.4. Commercio e attività produttive

1.4 DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI. 1.4. Commercio e attività produttive DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI 1.4. Commercio e attività produttive 1.4 ANALISI E DATI Lo spazio attualmente occupato dal commercio e delle attività produttive è l 11% del territorio, pari 1.707.968 mq.

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN Comune di Asti AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN Progetto finanziato dai fondi del PIANO GIOVANI 2011/2013

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

Sistemi di welfare 9. L ECONOMIA DELLA FAMIGLIA. A.A. 2013-2014 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

Sistemi di welfare 9. L ECONOMIA DELLA FAMIGLIA. A.A. 2013-2014 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione A.A. 2013-2014 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione Sistemi di welfare 9. L ECONOMIA DELLA FAMIGLIA Maria Letizia Pruna SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro mlpruna@unica.it

Dettagli

Assistenza tecnica funzionale alla

Assistenza tecnica funzionale alla definizione, alla identificazione ed alla gestione dei Sistemi Turistici Locali ed altri idonei strumenti di promozione turistico territoriale complementari agli STL, e utili allo sviluppo del settore

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte. Il Baby Mose

Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte. Il Baby Mose 57 Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte Il Baby Mose Nell estate del 2012, il Magistrato alle Acque di Venezia (ora Provveditorato

Dettagli

immagini STORIA DI UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA

immagini STORIA DI UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA MURA LORENESI A LIVORNO STORIA DI UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA Il 29 novembre 2003 sono stati presentati alla città dal Sindaco di Livorno Gianfranco Lamberti gli interventi del Programma di Riqualificazione

Dettagli

Accordo di Programma EXPO 2015

Accordo di Programma EXPO 2015 Accordo di Programma EXPO 2015 Tavolo di coordinamento L integrazione dei dati territoriali per il coordinamento degli interventi Nuovo spazio Guicciardini, 13 gennaio 2011 a cura del Settore Pianificazione

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio CoMoDo. Comunicare Moltiplica Doveri (art direction, grafica, fotografia Marco Tortoioli Ricci) Provincia di Terni in collaborazione con i Comuni della provincia Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21

Dettagli

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE Piano C Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PIANO C Valori e missione L innovazione nasce dalla condivisione: piano C crede nel mettere insieme le forze con onestà e trasparenza

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Perchè è importante che il Veterinario si organizzi anche in campo economico?

Perchè è importante che il Veterinario si organizzi anche in campo economico? Perchè è importante che il Veterinario si organizzi anche in campo economico? Per meglio integrarsi nel mondo degli allevamenti e della società moderna Per evidenziare le proprie prestazioni economiche,

Dettagli

Marcello De Carli Scuola di Architettura del Politecnico di Milano Lezioni brevi IL CENTRO URBANO CONCENTRARSI O DECENTRARSI

Marcello De Carli Scuola di Architettura del Politecnico di Milano Lezioni brevi IL CENTRO URBANO CONCENTRARSI O DECENTRARSI Marcello De Carli Scuola di Architettura del Politecnico di Milano Lezioni brevi IL CENTRO URBANO CONCENTRARSI O DECENTRARSI Disegno urbano 3 Aggiornamento ottobre 2012 ACCESSIBILITÀ AI SERVIZI ED AL MERCATO

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Le rôle croissant des régimes territoriaux et régionaux de protection sociale en Europe Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Il Progetto della Regione Autonoma Valle d Aosta ed il Fondo Pensione regionale

Dettagli

La struttura urbana minima come pretesto per ripensare la città pubblica

La struttura urbana minima come pretesto per ripensare la città pubblica Rischio sismico e pianificazione: dall emergenza all ordinario La struttura urbana minima come pretesto per ripensare la città pubblica RICERCHE 2000 - Nocera Umbra (Pg): Analisi del comportamento del

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Smart Metering: non solo tecnologia ma una reale opportunità di sviluppo e di crescita per il Sistema Italia

Smart Metering: non solo tecnologia ma una reale opportunità di sviluppo e di crescita per il Sistema Italia Smart Metering: non solo tecnologia ma una reale opportunità di sviluppo e di crescita per il Sistema Italia Parolo Barbagli vice presidente ANISGEA 10 dicembre 2013, Roma ANISGEA Associazione Nazionale

Dettagli

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti 4 Forum Car-Sharing Il ruolo del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nello sviluppo dei servizi di Car Sharing sul territorio nazionale Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara

Dettagli

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE In adeguamento al Regolamento n.1 di attuazione della legge regionale n. 50/2012, articolo 2 - comma 6, nel Comune di Tezze sul Brenta è stata individuata un area degradata

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO Il complesso immobiliare, oggetto di richiesta di variante, è ubicato in Comune di CAVOUR, Via Gioberti - Piazza San Martino n 2, ed è costituito da un area si sui

Dettagli

Sostegno a distanza Gambia

Sostegno a distanza Gambia Sostegno a distanza Gambia 8ª Relazione sullo stato di avanzamento Data: 16 febbraio 2015 Periodo: settembre 2013 settembre 2014 INTRODUZIONE Il Sostegno a distanza in Gambia ha completato il suo ottavo

Dettagli

Soluzioni di design. per il tuo business

Soluzioni di design. per il tuo business Soluzioni di design per il tuo business Studio Mario Fanelli Da più di trent anni progettiamo e realizziamo farmacie. In questi anni sono cambiati i clienti, le modalità e le esigenze di vendita. Noi abbiamo

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie

Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie Progetto n. 54 Incentivazione regionale: ufficio assistenza scolastica Titolo del progetto: Durata: Portatore del progetto: Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie 1 anno GRW

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Responsabile del Progetto: Segr. Leg. Gaia Lucilla Danese, Console a Montevideo. Referente per successivi contatti con l Amministrazione:

Responsabile del Progetto: Segr. Leg. Gaia Lucilla Danese, Console a Montevideo. Referente per successivi contatti con l Amministrazione: Montevideo Re-ingegnerizzazione dei servizi Responsabile del Progetto: Segr. Leg. Gaia Lucilla Danese, Console a Montevideo Referente per successivi contatti con l Amministrazione: Dottoressa Gaia Lucilla

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA La missione, la visione, i valori, gli attributi distintivi e gli interlocutori dell Università di Roma La Sapienza gennaio 2006 INDICE 1. La missione, la visione

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e 1 2 Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici; infatti sono stati eliminati tutti

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO Integrazione al progetto. Il progetto presentato prima dell estate prevedeva la realizzazione della prima fase di un percorso più articolato che vede

Dettagli

Emmebi srl. Strategie di marketing urbano per i. Centri Commerciali Naturali

Emmebi srl. Strategie di marketing urbano per i. Centri Commerciali Naturali Emmebi srl Strategie di marketing urbano per i Centri Commerciali Naturali IL NETWORK DEI "CENTRI COMMERCIALI NATURALI" E LE NOSTRE STRATEGIE Partendo dalla considerazione che è in atto un profondo cambiamento

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

Profilo del Town Centre Manager e delle sue competenze

Profilo del Town Centre Manager e delle sue competenze Profilo del Town Centre Manager e delle sue competenze Nell ambito del Programma Leonardo da Vinci, i partner, provenienti da sei nazioni europee (Austria, Belgio, Italia, Olanda, Regno Unito, Spagna)

Dettagli