Situazione e prospettive dell agricoltura e dell alimentazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Situazione e prospettive dell agricoltura e dell alimentazione"

Transcript

1 Situazione e prospettive dell agricoltura e dell alimentazione Premio Nobel per la medicina 1912 Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità

2

3 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Inputs, Land Use

4 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Inputs, Land Use

5 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Inputs, Land Use

6 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Inputs, Land Use

7 Fonte: elaborazioni ESP su dati ERSAF, Dusaf

8 Utilizzo del territorio - Land Use Milioni di ettari - Mio ha Mondo Asia Africa Northern America Latin America and the Caribbean Russia Europa UE-28 Italia Europa meridionale Superficie territoriale - Country area ,1 132 Acque interne - Inland water ,7 2 Superficie terrestre - Land area ,4 130 Altra superficie - Other land ,2 23 Foreste - Forest area ,3 46 Superficie agricola SAU - Agricultural area ,9 61 Seminativi - Arable land ,6 28 Colture permanenti - Permanent crops ,4 10 Arable land+permanent crops ,0 38 Foraggere permanenti - Permanent meadows ,9 24 Altra superficie / superficie terrestre 31,9% 27,2% 41,2% 39,6% 16,0% 36,9% 21,8% 18,4% 24,4% 17,6% Foreste / superficie terrestre 30,7% 19,1% 21,0% 35,2% 46,5% 49,8% 34,8% 38,0% 31,6% 35,2% Superficie agricola / superficie terrestre 37,4% 53,6% 38,2% 25,1% 37,6% 13,3% 43,3% 43,5% 44,0% 47,2% Seminativi / Superficie agricola 29,3% 29,8% 20,8% 41,8% 23,2% 56,6% 61,5% 58,2% 51,0% 45,7% Colture permanenti / Superficie agricola 3,4% 5,2% 3,0% 1,6% 2,7% 0,7% 5,4% 6,4% 18,9% 15,6% Foraggere permanenti / Superficie agricola 67,3% 65,0% 76,0% 56,7% 74,1% 42,7% 33,1% 35,4% 30,1% 38,7% Seminativi+Colture permanenti/ SAU 32,7% 35,0% 23,8% 43,3% 25,9% 57,3% 66,9% 64,6% 69,9% 61,3% Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Inputs, Land Use

9 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Inputs, Land Use

10 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Production, Crops

11 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Production, Crops

12 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Production, Crops

13 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Production, Crops

14 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Production, Crops

15 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Production, Crops

16

17 La popolazione crescerà ancora (da 7 a 9,5 miliardi nel 2050) spostandosi nelle città 2007: sorpasso della popolazione urbana Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale

18 Lo spostamento nelle città è generalizzato e provoca problemi di approvvigionamento

19 La % di popolazione è destinata a crescere in Africa (2015=16%, 2050=26%)

20 Crescerà soprattutto nei Paesi in Via di Sviluppo e, ancor di più, in quelli più poveri Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale

21 Il tasso di incremento, negativo in Ita ed Europa, diminuirà gradualmente altrove

22

23

24 Fonte: UN-POPSTAT

25 Dinamica della popolazione mondiale per fasce di età (milioni) Fonte: UN-POPSTAT

26 Dinamica della popolazione italiana per fasce di età (milioni) Fonte: UN-POPSTAT

27 Dinamica dei giovani (< 25 anni) per livello di sviluppo (milioni) Fonte: UN-POPSTAT

28 Dinamica dei giovani (<25 anni) per gruppi di paesi (milioni) Fonte: UN-POPSTAT

29 Negli ultimi 50 anni, nonostante la popolazione sia raddoppiata, la produzione agricola è cresciuta di tre volte grazie alla rivoluzione verde Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale

30 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT

31 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT

32 e con forti differenze tra paesi Mondo=+62% Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Production Indices

33 e in relazione a ciascun abitante Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Production Indices Mondo +28,6% Mondo=+62%

34 La produzione agricola mantiene ritmi di crescita superiori a quelli della popolazione

35 e prosegue il miglioramento della produttività dei fattori

36 gli spazi per un incremento della produttività sono ancora ampi (anche da noi)

37 ciononostante ancora l 11% della popolazione mondiale (1 su 9) è sottonutrito

38 con valori del 20% in Africa e del 14% in Asia

39 La maggiore causa dell insicurezza è la guerra

40

41

42 Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale

43 Calorie disponibili per abitante Energia (k cal/person/day) Variazioni percentuali a) b) c) c) / b) c) / a) Mondo World ,4% 28,9% Paesi sviluppati Developed regions ,7% 13,3% Paesi in via di sviluppo Developing regions ,3% 49,1% Paesi meno sviluppati Least developed countries ,1% 20,1% Paesi sviluppati Developed regions ,7% 13,3% Unione Europea 27 European Union ,3% 12,5% Nord America Northern America ,1% 27,6% Italia Italy ,0% 18,3% Paesi in via di sviluppo Developing regions ,3% 49,1% Nord Africa Northern Africa ,9% 63,9% Africa meridionale Southern Africa ,1% 12,4% America centro meridionale Latin America+Carribean ,5% 30,7% Asia PVS Asia ,8% 55,6% Paesi meno sviluppati Least developed countries ,1% 20,1% Africa centrale Middle Africa ,4% 17,4% Africa orientale Eastern Africa ,6% 9,0% Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Food Balance Sheets

44 Nei paesi sviluppati il 15-20% del cibo è perso nelle fasi di trasformazione e distribuzione, nei PVS il 20-25% nelle fasi di raccolta e post-raccolta

45 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT (Kcal) e World Bank (PIL)

46 DINAMICA DEI CONSUMI PRO CAPITE A LIVELLO MONDIALE Kilogrammi pro capite anno Anni '60 Anni '70 Anni '80 Anni '90 Anni Cereali - Cereals excluding Beer 134,1 138,4 148,9 150,4 147,1 147,0 Tuberi - Starchy Roots 75,4 71,8 59,3 58,7 61,4 62,9 Legumi - Pulses 8,5 7,0 6,3 6,0 6,1 6,7 Ortaggi - Vegetables 62,1 62,4 72,1 88,4 122,3 137,4 Frutta fresca - Fruits excluding Wine 40,7 44,4 48,4 54,7 66,6 75,9 Frutta secca - Treenuts 0,9 0,9 0,9 1,2 1,7 2,3 Zucchero - Sugar & Sweeteners 23,6 26,5 27,9 28,7 29,0 28,9 Oleaginose e oli - Oilcrops&Oil 10,5 11,5 13,6 15,6 17,4 18,7 Alcoolici - Alcoholic Beverages 28,3 33,2 33,5 32,2 35,0 37,2 Te, Caffè, Spezie - Stimulants&Spices 2,5 2,5 2,7 2,9 3,4 3,8 Carni - Meat 25,2 28,4 31,5 34,7 39,1 42,6 Latte e derivati - Milk excluding Butter 75,5 75,8 77,7 76,3 82,9 90,0 Animal fats 5,6 5,6 5,7 5,3 5,5 5,6 Uova - Eggs 4,7 5,3 5,9 7,1 8,4 9,0 Pesce - Fish, Seafood 10,1 11,8 13,0 15,4 18,8 21,1 Fonte: Elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Food Balance Sheets

47 DINAMICA DEI CONSUMI PRO CAPITE A LIVELLO MONDIALE Kilocalorie pro capite anno Anni '60 Anni '70 Anni '80 Anni '90 Anni Cereali - Cereals excluding Beer Tuberi - Starchy Roots Legumi - Pulses Ortaggi - Vegetables Frutta fresca - Fruits excluding Wine Frutta secca - Treenuts Zucchero - Sugar & Sweeteners Oleaginose e oli - Oilcrops&Oil Alcoolici - Alcoholic Beverages Te, Caffè, Spezie - Stimulants&Spices Carni - Meat Latte e derivati - Milk excluding Butter Animal fats Uova - Eggs Pesce - Fish, Seafood Kilocalorie vegetali Kilocalorie animali Kilocalorie totali % Kilocalorie vegetali 84,5% 84,5% 84,5% 84,0% 83,0% 82,2% % Kilocalorie animali 15,5% 15,5% 15,5% 16,0% 17,0% 17,8% Fonte: Elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Food Balance Sheets

48 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Livestock Primary

49

50 Fonte: Elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Food Balance Sheets

51 Fonte: Elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Food Balance Sheets

52 Fonte: Elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Food Balance Sheets

53 Fonte: Elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Food Balance Sheets

54 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Population

55 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Population

56 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAOSTAT, Population

57 Popolazione e occupazione agricola Anno Popolazione (milioni) Mondo PMA PVS Paesi Sviluppati Nord America EU Italia 46,6 49,7 53,6 56,4 57,1 57,3 59,7 59,1 Occupati totali (milioni) Mondo PMA PVS Paesi Sviluppati Nord America 73,0 82,6 98,7 125,8 146,4 165,4 181,5 192,9 EU 164,2 172,8 184,0 193,9 207,6 228,7 243,4 244,0 Italia 20,6 20,8 21,2 22,1 24,0 23,5 25,9 26,3 Occupati in agricoltura (milioni) Mondo PMA PVS Paesi Sviluppati Nord America 9,4 5,9 4,5 4,7 4,2 3,5 2,9 2,3 EU 57,3 46,5 34,4 25,7 19,8 15,2 10,8 7,5 Italia 9,1 6,4 4,0 2,8 2,1 1,3 0,8 0,5 Fonte: elaborazioni ESP su dati FAO, Population

58 Popolazione e occupazione agricola Anno Abitanti/occupato agricolo Mondo 3,1 3,6 4,0 4,6 4,6 5,0 5,3 5,8 PMA 2,1 2,2 2,4 3,1 3,2 3,4 3,5 3,7 PVS 2,6 3,0 3,3 3,8 3,9 4,3 4,7 5,3 Paesi Sviluppati 6,3 8,4 12,5 17,7 23,1 33,0 46,4 67,0 Nord America 18,4 34,6 50,8 53,8 66,5 89,5 120,2 162,9 EU 6,2 8,2 12,0 16,9 22,6 32,1 46,7 68,5 Italia 5,1 7,8 13,5 20,2 27,6 45,8 70,8 113,7 % Occupati in agricoltura / occupati totali Mondo 67% 61% 56% 50% 48% 44% 40% 36% PMA 90% 87% 84% 79% 76% 71% 66% 60% PVS 79% 74% 69% 64% 59% 52% 45% 40% Paesi Sviluppati 35% 27% 18% 12% 9% 6,1% 4,2% 3,0% Nord America 13% 7,2% 4,6% 3,8% 2,9% 2,1% 1,6% 1,2% EU 35% 27% 19% 13,2% 9,5% 6,6% 4,4% 3,1% Italia 44% 31% 19% 12,6% 8,6% 5,3% 3,3% 2,0% % Occupazione femminile in agricoltura Mondo 39% 40% 41% 40% 42% 42% 43% 43% PMA 45% 45% 46% 46% 47% 47% 49% 50% PVS 38% 38% 40% 39% 41% 41% 42% 41% Paesi Sviluppati 41% 44% 44% 41% 37% 35% 33% 31% Nord America 8% 10% 17% 23% 23% 26% 29% 32% EU 37% 38% 41% 43% 41% 39% 37% 36% Italia 24% 27% 31% 38% 39% 41% 45% 49% Fonte: elaborazioni ESP su dati FAO, Population

59 Ricchezza e peso dell agricoltura Prodotto Interno Lordo PIL milioni US$ Valore aggiunto produzione agricola PIL pro capite US$ % Produzione agricola/pil % PIL % Produzione agricola Mondo World ,21% 100,0% 100,0% Paesi sviluppati Developed regions ,40% 60,2% 20,0% Paesi in via di sviluppo Developing regions ,06% 38,5% 73,8% Paesi meno sviluppati Least developed countries ,28% 1,2% 6,2% Paesi sviluppati Developed regions ,40% 60,2% 20,0% Unione Europea 27 European Union ,40% 22,1% 7,4% Nord America Northern America ,09% 25,8% 6,7% Italia Italy ,94% 2,5% 1,2% Paesi in via di sviluppo Developing regions ,06% 38,5% 73,8% Nord Africa Northern Africa ,03% 1,0% 3,0% Africa meridionale Southern Africa ,39% 0,5% 0,3% America Latina e Caraibi Latin America and the Carib ,78% 7,4% 8,4% Asia PVS Asia ,70% 29,3% 60,4% Paesi meno sviluppati Least developed countries ,28% 1,2% 6,2% Africa centrale Middle Africa ,36% 0,3% 0,9% Africa orientale Eastern Africa ,16% 0,4% 2,5% Fonte: Elaborazioni ESP su dati FAO e UNSTATS

60 Importanza relativa dell agricoltura % Attivi agricoli % Produzione agricola/pil VA per ettaro US$ VA per occupato agricolo US$ PIL per occupato US$ Reddito agricolo/ totale Mondo World 27,3% 4,2% ,4% Paesi sviluppati Developed regions 4,5% 1,4% ,4% Paesi in via di sviluppo Developing regions 27,6% 8,1% ,2% Paesi meno sviluppati Least developed countries 61,1% 21,3% ,8% Paesi sviluppati Developed regions 4,5% 1,4% ,4% Nord America Northern America 1,7% 1,4% ,0% Unione Europea 28 European Union 28 4,5% 1,1% ,1% Italia Italy 3,8% 1,9% ,7% Paesi in via di sviluppo Developing regions 27,6% 8,1% ,2% Nord Africa Northern Africa 29,1% 13,0% ,8% Africa meridionale Southern Africa 8,4% 2,4% ,4% America Latina e Caraibi Latin America and the Carib 14,2% 4,8% ,6% Cina China 19,5% 9,0% ,3% India India 44,4% 16,1% ,3% Paesi meno sviluppati Least developed countries 61,1% 21,3% ,8% Africa centrale Middle Africa 71,0% 11,4% ,0% Africa orientale Eastern Africa 67,5% 25,2% ,3% Fonte: Elaborazioni ESP su dati FAO e UNSTATS

61 Fonte: elaborazioni DEMM su dati FAOSTAT

62 Fonte: elaborazioni ESP su dati World Bank

63 Fonte: elaborazioni ESP su dati ILO e World Bank

64 Fonte: elaborazioni ESP su dati ILO e World Bank

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene INTANGIBLE La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola,

Dettagli

Risorse idriche globali e alimentazione

Risorse idriche globali e alimentazione Risorse idriche globali e alimentazione sfide per il futuro Guido Santini FAO Land and Water Division ACQUA 2.0 - II EDIZIONE, Roma, 27 Marzo 2014 Introduzione Quadro diagnostico: Panoramica sulle risorse

Dettagli

Caffè Scienza. Biocarburanti: energia sostenibile? (Dott. Andrea Rossi, Università di Siena & Ecofys)

Caffè Scienza. Biocarburanti: energia sostenibile? (Dott. Andrea Rossi, Università di Siena & Ecofys) Caffè Scienza Biocarburanti: energia sostenibile? (Dott. Andrea Rossi, Università di Siena & Ecofys) Roma, 16/12/2008 Obiettivi delle politiche per i biocarburanti Mitigazione dei cambiamenti climatici

Dettagli

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia biologiche in Italia Ismea Bologna, 1 Evoluzione dell agricoltura biologica in Italia: numero aziende 1997-2001 (fonte: dati MiPAF e FIAO) 25000 20000 15000 10000 5000 0 nord centro sud isole 1997 1998

Dettagli

L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE

L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE Direttore Area Agricoltura e Industria alimentare Nomisma spa I TEMI DI APPROFONDIMENTO Gli scambi

Dettagli

Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive

Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive Fatti e domande Fatto: i paesi hanno valori di reddito e tassi di crescita

Dettagli

Il ruolo della Sicurezza negli scenari a rischio

Il ruolo della Sicurezza negli scenari a rischio Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi Giovanni Ferrazzi Il ruolo della Sicurezza negli scenari a rischio Monza, 11 maggio 2014 Il problema della sicurezza alimentare La crisi mondiale

Dettagli

TIPI DI ALIMENTAZIONE NELLE DIVERSE CULTURE: PREGI E DIFETTI. QUALI DIETE SI AVVICINANO MAGGIORMENTE AD UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE?

TIPI DI ALIMENTAZIONE NELLE DIVERSE CULTURE: PREGI E DIFETTI. QUALI DIETE SI AVVICINANO MAGGIORMENTE AD UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE? TIPI DI ALIMENTAZIONE NELLE DIVERSE CULTURE: PREGI E DIFETTI. QUALI DIETE SI AVVICINANO MAGGIORMENTE AD UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE? L'ALIMENTAZIONE NEL MONDO L'alimentazione nel mondo cambia moltissimo

Dettagli

CONVERSIONE GLOBALE ALLA PRODUZIONE ANIMALE BIO

CONVERSIONE GLOBALE ALLA PRODUZIONE ANIMALE BIO Nutrire il pianeta in modo sostenibile SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale Bologna, settembre 2013 CONVERSIONE GLOBALE ALLA PRODUZIONE ANIMALE BIO Nadia El-Hage Scialabba Funzionario

Dettagli

L INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA IN CINA

L INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA IN CINA L INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA IN CINA DANIELE ROSSI Direttore Generale 18 marzo 2013 L Industria Alimentare Italiana Stime 2012 FATTURATO 130 MILIARDI. E il 2 settore manufatturiero in Italia: insieme

Dettagli

Il sistema agroalimentare

Il sistema agroalimentare ENAA 2015/2016 Il sistema agroalimentare Obiettivo: conoscere le principali componenti e caratteristiche del sistema agroalimentare italiano. SETTORE PRIMARIO Forme di conduzione e occupazione

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 APRILE 2016 L indice del commercio mondiale è leggermente calato a gennaio 2016 a seguito della contrazione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. La

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario Direzione Studi e Ricerche Milano, 30 Marzo 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 Il lattiero caseario

Dettagli

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE http://www.enit.it/it/studi.html IL TURISMO STRANIERO IN ITALIA A cura della Direzione Centrale Programmazione e Comunicazione 1. LA CONGIUNTURA MONDIALE I flussi turistici internazionali continuano a

Dettagli

Passaggi per la stesura di una dieta

Passaggi per la stesura di una dieta Passaggi per la stesura di una dieta Determinare la razione calorica giornaliera Procedere alla ripartizione calorica, cioè stabilire quante calorie devono essere destinate ai diversi principi alimentari

Dettagli

Acqua e Povertà. Acqua e Povertà. Acqua e Povertà Acqua e Povertà. Acqua e Povertà. Acqua e Povertà. Paolo Boi

Acqua e Povertà. Acqua e Povertà. Acqua e Povertà Acqua e Povertà. Acqua e Povertà. Acqua e Povertà. Paolo Boi Acqua e Povertà Acqua e Povertà Acqua e Povertà Acqua e Povertà Eni Corporate University S.p.a. Master Medea 2003-2004 Tutorial - Economia e Politica dell Ambiente Acqua e Povertà Acqua e Povertà Paolo

Dettagli

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita. IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita. Il presente documento é destinato a organizzare informazioni per valutare al meglio le strategie aziendali e

Dettagli

Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione

Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che negli anni passati?

Dettagli

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi Lea Zicchino Senior Specialist Prometeia spa Agenda paesi emergenti: performance macroeconomica Cosa spiega la dinamica dei rendimenti? Proprietà

Dettagli

Dati generali e indici di rischio

Dati generali e indici di rischio SERBIA Dati generali e indici di rischio Capitale Belgrado Popolazione (milioni) 7,26 55/100 52/100 65/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 80,47 Mancato pagamento controparte sovrana Esproprio e violazioni

Dettagli

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita. IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita. Il presente documento é destinato a organizzare informazioni per valutare al meglio le strategie aziendali e

Dettagli

NUMERI CHIAVE DELLA FILIERA BIOLOGICA dalla produzione al consumatore: il ruolo dell ortofrutta

NUMERI CHIAVE DELLA FILIERA BIOLOGICA dalla produzione al consumatore: il ruolo dell ortofrutta NUMERI CHIAVE DELLA FILIERA BIOLOGICA dalla produzione al consumatore: il ruolo dell ortofrutta Silvia ZUCCONI Coordinatore Area Agroalimentare NOMISMA > SUPERFICI BIO SUPERFICI BIOLOGICHE (milioni di

Dettagli

FABBISOGNI NUTRIZIONALI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO E SPRECO ALIMENTARE DI MICRONUTRIENTI

FABBISOGNI NUTRIZIONALI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO E SPRECO ALIMENTARE DI MICRONUTRIENTI FABBISOGNI NUTRIZIONALI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO E SPRECO ALIMENTARE DI MICRONUTRIENTI Warren Lee (FAO Dipartimento di Nutrizione) Elisabetta Toti (CREA-NUT) LO SCENARIO MONDIALE Circa un terzo della

Dettagli

LE DRIVING FORCES DEI PRINCIPALI INQUINANTI A LIVELLO INTERNAZIONALE. Mario C. Cirillo APAT

LE DRIVING FORCES DEI PRINCIPALI INQUINANTI A LIVELLO INTERNAZIONALE. Mario C. Cirillo APAT LE DRIVING FORCES DEI PRINCIPALI INQUINANTI A LIVELLO INTERNAZIONALE Mario C. Cirillo APAT Qualche cenno sulle dinamiche inerenti a: i componenti del gruppo del G8 (Canada, Francia, Germania, Giappone,

Dettagli

ALLEGATO: AZIENDE BIOLOGICHE

ALLEGATO: AZIENDE BIOLOGICHE ALLEGATO: AZIENDE BIOLOGICHE Fonte: Pro.b.er. Associazione degli Operatori Biologici e Biodinamici dell'emilia Romagna SUPERFICIE (Ha) E COLTURE CERTIFICATE IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ANNO 2005 Fonte:

Dettagli

Consumo e domanda alimentari

Consumo e domanda alimentari Università degli studi di Teramo Facoltà di Agraria Lezioni di Economia e gestione delle imprese vitivinicole Consumo e domanda alimentari Emilio Chiodo Anno Accademico 2014-2015 Consumo e domanda alimentari

Dettagli

Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?...

Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?... Indice V Indice Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?.... XII XV XVI CAPITOLO 1 CHE COS È LA GEOGRAFIA UMANA?...

Dettagli

LA POVERTÀ NEL MONDO: TENDENZE RECENTI (I)

LA POVERTÀ NEL MONDO: TENDENZE RECENTI (I) Corso Avanzato di Economia dello Sviluppo LA POVERTÀ NEL MONDO: TENDENZE RECENTI (I) Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche October 31, 2012 1 Le statistiche sulla povertà: tendenze recenti

Dettagli

Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili

Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili Tra il 1990 e il 2008 le importazioni ed i consumi dell Europa hanno contribuito alla deforestazione di 9 milioni di ettari (una superficie

Dettagli

Codici ATECO AGRICOLTURA - SILVICOLTURA - PESCA COLTIVAZIONI AGRICOLE - PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI CACCIA E SERVIZI CONNESSI

Codici ATECO AGRICOLTURA - SILVICOLTURA - PESCA COLTIVAZIONI AGRICOLE - PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI CACCIA E SERVIZI CONNESSI Codici ATECO AGRICOLTURA - SILVICOLTURA - PESCA COLTIVAZIONI AGRICOLE - PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI CACCIA E SERVIZI CONNESSI Tipo D.I.A. 01. 11. 10 Coltivazione di cereali (escluso il riso) 01. 11.

Dettagli

Indicatori sviluppo. Estensione geografica

Indicatori sviluppo. Estensione geografica Indicatori sviluppo Estensione geografica Table 1.1 Top 10 land area (1000 km 2 ), 1999 country size % of world sum % 1 Russia 16,889 13.0 13 2 China 9,327 7.2 20 3 Canada 9,221 7.1 27 4 USA 9,159 7.0

Dettagli

Agenzia ICE - ufficio di Stoccolma. Danimarca. Il mercato dei prodotti biologici

Agenzia ICE - ufficio di Stoccolma. Danimarca. Il mercato dei prodotti biologici Agenzia ICE - ufficio di Stoccolma Danimarca Il mercato dei prodotti biologici agosto 2013 INDICE 1. ASPETTI NORMATIVI SULLE IMPORTAZIONI DI PRODOTTI AGRO- ALIMENTARI (SINTESI)...2 2. IL SISTEMA DISTRIBUTIVO

Dettagli

La Sfida agli Squilibri

La Sfida agli Squilibri Progetto Food for Learnig - Somalia La Sfida agli Squilibri GLI OBIETTIVI di SVILUPPO DEL MILLENNIO RAGIONI DELLO SQUILIBRIO C è cibo a sufficienza per sfamare l'intera popolazione mondiale di oltre 7

Dettagli

I dati dell export piemontese di prodotti alimentari

I dati dell export piemontese di prodotti alimentari I dati dell export piemontese di prodotti alimentari Novara, 29 Ottobre 2015 Corso L export prodotti alimentari di origine animale e vegetale 1 L industria alimentare piemontese in cifre (industria alimentare

Dettagli

LE IMPORTAZIONI IN ITALIA DI PRODOTTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA PROVENIENTI DA PAESI TERZI

LE IMPORTAZIONI IN ITALIA DI PRODOTTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA PROVENIENTI DA PAESI TERZI LE IMPORTAZIONI IN ITALIA DI PRODOTTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA PROVENIENTI DA PAESI TERZI Le importazioni di prodotti ottenuti con il metodo di produzione biologico provenienti da Paesi Terzi possono realizzarsi

Dettagli

Il mercato internazionale dei biocarburanti e le ricadute sul settore food e no-food. Roberto Jodice

Il mercato internazionale dei biocarburanti e le ricadute sul settore food e no-food. Roberto Jodice COLDIRETTI RIMINI 9 Novembre 2007 Il mercato internazionale dei biocarburanti e le ricadute sul settore food e no-food Roberto Jodice C.E.T.A. Centro di Ecologia Teorica ed Applicata Gorizia LA PRODUZIONE

Dettagli

LA SITUAZIONE DELL ACTINIDICOLTURA MONDIALE AL 2010/2011

LA SITUAZIONE DELL ACTINIDICOLTURA MONDIALE AL 2010/2011 LA SITUAZIONE DELL ACTINIDICOLTURA MONDIALE AL 2010/2011 Ottavio Cacioppo La situazione dell actinidicoltura mondiale, salvo una leggera flessione della superficie, dovuta alla batteriosi, è stazionaria,

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

La Pac, criticità e punti da migliorare

La Pac, criticità e punti da migliorare La Pac, criticità e punti da migliorare Roberto Pretolani Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi Università degli Studi di Milano Cremona, 22 aprile 2016 Situazione attuale della PAC

Dettagli

Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari

Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie animali Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari Effetti delle tipologie dei consumi alimentari sui flussi della materia e dell energia, sulle

Dettagli

BIO IN CIFRE 2014. Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina

BIO IN CIFRE 2014. Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina Andamento di operatori e superfici in Italia 1990-2013 Biologico in Italia al 31/12/2013 n. operatori: 52.383 SAU: 1.317.177 ha 1993-2013: dati MiPAAF; elaborazioni:

Dettagli

Agricoltura biologica oggi Estratto dalla pubblicazione Scegliere l agricoltura biologica in Calabria, Edagricole (2015).

Agricoltura biologica oggi Estratto dalla pubblicazione Scegliere l agricoltura biologica in Calabria, Edagricole (2015). Agricoltura biologica oggi Estratto dalla pubblicazione Scegliere l agricoltura biologica in Calabria, Edagricole (2015). L agricoltura biologica nel mondo ha registrato negli ultimi venti anni un trend

Dettagli

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2014/2015 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO

Dettagli

Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA. Dott. Gennaro Ferrante

Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA. Dott. Gennaro Ferrante Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA Dott. Gennaro Ferrante Assocostieri è l associazione italiana della logistica energetica, aderisce a Confindustria

Dettagli

L Europa e il mondo nella crisi finanziaria Cause e prospettive

L Europa e il mondo nella crisi finanziaria Cause e prospettive L Europa e il mondo nella crisi finanziaria Cause e prospettive PROF. RICCARDO FIORENTINI UNIVERSITÀ DI VERONA LICEO MESSEDAGLIA 3 APRILE 2012 Andiamo verso un mondo multipolare? Tassi di crescita del

Dettagli

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT) POVERTA RELATIVA Misura le risorse economiche di ognuno rispetto a quelle possedute da tutti gli altri. La misura della povertà relativa fa uso della soglia della povertà solitamente definita dalla media

Dettagli

Biologico: una panoramica mondiale

Biologico: una panoramica mondiale Biologico: una panoramica mondiale I dati più recenti attestano al mercato del biologico mondiale un valore di 54,9 miliardi di USD. La crescita, dal 2000 al 2009, è stata del 207%, e vede Europa e Nord

Dettagli

Eat-Commerce: l ecommerce in Italia nel Food&Grocery

Eat-Commerce: l ecommerce in Italia nel Food&Grocery Osservatorio ecommerce B2c Eat-Commerce: l ecommerce in Italia nel Food&Grocery Food For The Digital Feed Riccardo Mangiaracina riccardo.mangiaracina@polimi.it 12 Maggio 2016 L Osservatorio ecommerce B2c

Dettagli

INNOVAZIONE E COMPETITIVITÁ NELLE IMPRESE LOMBARDE DI TRASFORMAZIONE DI PRODOTTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA. ANALISI DEL COMPARTO LATTIERO-CASEARIO.

INNOVAZIONE E COMPETITIVITÁ NELLE IMPRESE LOMBARDE DI TRASFORMAZIONE DI PRODOTTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA. ANALISI DEL COMPARTO LATTIERO-CASEARIO. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI AGRARIA ------------------------------------------------------------------------------------------------------ Dipartimento di Protezione e Valorizzazione

Dettagli

Gli alimenti e la piramide alimentare

Gli alimenti e la piramide alimentare Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Gli alimenti e la piramide alimentare 1. COSA SONO GLI ALIMENTI Si definisce alimento

Dettagli

Biocarburanti avanzati: la ricerca eni

Biocarburanti avanzati: la ricerca eni Biocarburanti avanzati: la ricerca eni Daniele Bianchi Direzione Ricerca ed Innovazione Tecnologica www.eni.it Convegno Rifiuti, sottoprodotti e colture dedicate come risorse per la città, l azienda e

Dettagli

agroalimentare I trimestre 2014

agroalimentare I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare La bilancia commerciale agroalimentare I trimestre 2014 A 8 LA BILANCIA COMMERCIALE AGROALIMENTARE A differenza di quanto riscontrato nel corso del 2013,

Dettagli

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare Milano, 28 aprile 2014 L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare Paolo De Castro Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo

Dettagli

I numeri del commercio internazionale

I numeri del commercio internazionale Università di Teramo Aprile, 2008 Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it I numeri del commercio internazionale Big traders Netherlands 4% United Kingdom 4% France 5% China 6% Italy 4% Japan 7% Korea,

Dettagli

Le produzioni animali nel mondo: dinamiche e conseguenze

Le produzioni animali nel mondo: dinamiche e conseguenze 4 NOVEMBRE 211 VENTENNALE SIVtro 1991-211 LE MALATTIE ESOTICHE: ASPETTI SANITARI, PRODUTTIVI, ECONOMICI E SOCIALI Le produzioni animali nel mondo: dinamiche e conseguenze Igino Andrighetto 1,2 e Giorgio

Dettagli

IL MERCATO AGROALIMENTARE CANADESE & IL MADE IN ITALY ASCAL BOVA ITALIAN TRADE COMMISSIONER

IL MERCATO AGROALIMENTARE CANADESE & IL MADE IN ITALY ASCAL BOVA ITALIAN TRADE COMMISSIONER IL MERCATO AGROALIMENTARE CANADESE & IL MADE IN ITALY ASCAL BOVA ITALIAN TRADE COMMISSIONER Avvertenze I dati utilizzati sono gli ultimi disponibili, eccetto ove indicato. Le fonti sono istituti statistici

Dettagli

IL TRASPORTO PUBBLICO

IL TRASPORTO PUBBLICO 1 IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN CALABRIA DOTT. EMANUELE PROIA CONDIRETTORE GENERALE ASSTRA Cosenza, 26 febbraio 2016 AGENDA 2 FINALITA, STRUTTURA E METODOLOGIA DI ANALISI; CONTESTO DI RIFERIMENTO; LA

Dettagli

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana O X F O R D E C O N O M I C S L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana Settembre 2007 Ricerca realizzata da Oxford Economics con il Centro Studi Confindustria L impatto

Dettagli

Wall Street vs Main Street:

Wall Street vs Main Street: Corso di Economia finanziaria Wall Street vs Main Street: Finanza ed Economia reale nel corso della crisi Dott.ssa Arianna Moschetti Sommario La deflazione da debiti I teorici della Debt deflation school

Dettagli

VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMISTS EXPO2015 MILANO 14 18 SETTEMBRE. Cibo ed identità. Programma Operativo. Mercoledì 16 Settembre 2015

VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMISTS EXPO2015 MILANO 14 18 SETTEMBRE. Cibo ed identità. Programma Operativo. Mercoledì 16 Settembre 2015 VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMISTS EXPO20 MILANO SETTEMBRE Cibo ed identità LA FATTORIA GLOBALE DEL FUTURO Progetti per modelli di produzione di cibo, identitari, sostenibili e duraturi. La professione dell

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia VALLE D AOSTA Le previsioni al 215: impiego di lavoro Nel corso del periodo 28-215 1, la Valle d Aosta sperimenterà una dinamica occupazionale positiva. L incremento medio annuo sarà dello.9 per cento,

Dettagli

Opportunità d investimento e strategia nel settore Agroindustriale. Giugno 2015

Opportunità d investimento e strategia nel settore Agroindustriale. Giugno 2015 Opportunità d investimento e strategia nel settore Agroindustriale Giugno 2015 La produzione agricola in Colombia ha raggiunto più di 26 milioni di tonnellate nel 2013 Produzione Agricola in Colombia (2003-2013)

Dettagli

Sociologia del Lavoro

Sociologia del Lavoro Corsi di Laurea L-16 L-40 Sociologia del Lavoro L8 Il Mercato del lavoro italiano 4 aprile 2016 Matteo Villa matteo.villa@unipi.it Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche Research LAB - LaRISS

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. UNIVPM - Ancona. www.agraria.univpm.it. Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali - D3A

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. UNIVPM - Ancona. www.agraria.univpm.it. Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali - D3A Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali UNIVPM - Ancona www.agraria.univpm.it 1 Agricoltura Ambiente Alimenti IL DIPARTIMENTO DELLE TRE A (D3A) LE 3 A IN EUROPA A A A INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti Dipartimento di Economia e Ingegneria agrarie Marco Arruzza Alessandro Ragazzoni Convenienza economica e fattibilità tecnica di piccoli impianti: alcuni casi di studio PARTE PRIMA Elementi e caratteristiche

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che in passato? le aree del

Dettagli

La riforma della PAC

La riforma della PAC La riforma della PAC Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi Università degli Studi di Milano

Dettagli

La cooperazione allo sviluppo del Comune di Milano

La cooperazione allo sviluppo del Comune di Milano La cooperazione allo sviluppo del Comune di Milano Marco Grandi Responsabile Ufficio Cooperazione Settore Relazioni Internazionali Gabinetto del Sindaco 27.11.2013 Perché 1/2 La Legge n 49/1987 Nuova disciplina

Dettagli

Prospettive in breve

Prospettive in breve OECD-FAO Agricultural Outlook 2009 Summary in Italian Prospettive OCSE-FAO sull agricoltura 2009 Sintesi in italiano Prospettive in breve Il contesto macroeconomico che fa da sfondo alle presenti prospettive

Dettagli

Seminario «Lavorare con la Russia dopo le sanzioni» Le contromisure russe: il blocco delle esportazioni agroalimentari verso la Federazione Russa

Seminario «Lavorare con la Russia dopo le sanzioni» Le contromisure russe: il blocco delle esportazioni agroalimentari verso la Federazione Russa osca, 19 settembre, 2014 Seminario «Lavorare con la Russia dopo le sanzioni» Le contromisure russe: il blocco delle esportazioni agroalimentari verso la Federazione Russa Massimiliano Ballotta Senior partner

Dettagli

La costruzione dell Area Metropolitana di Barcellona: pianificazione strategica e impulso imprenditoriale

La costruzione dell Area Metropolitana di Barcellona: pianificazione strategica e impulso imprenditoriale La costruzione dell Area Metropolitana di Barcellona: pianificazione strategica e impulso imprenditoriale Joan Trullén Direttore IERMB Presidente del Comitato Esecutivo del Piano Strategico Metropolitano

Dettagli

CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino

CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino Un trattato per il territorio 1.Ambito di applicazione geografico* 2.Partecipazione attiva degli enti territoriali

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Giovanni Anania Università della Calabria 28 novembre 2013 ...il piano della lezione esiste oggi un problema di fame nel mondo?

Dettagli

Campobasso - 27 giugno 2012 - Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

Campobasso - 27 giugno 2012 - Presentazione del Rapporto. L economia del Molise Campobasso - 27 giugno 212 - Presentazione del Rapporto L economia del Molise Andamento dei prestiti bancari (variazioni, dati corretti per le cartolarizzazioni) 3 25 2 15 3 25 2 15 Costo del credito Dic.

Dettagli

Incontro pubblico su Spreco alimentare e fame nel mondo Martedì 15 dicembre 2009, Aula magna ITC Molari Santarcangelo di Romagna (RN)

Incontro pubblico su Spreco alimentare e fame nel mondo Martedì 15 dicembre 2009, Aula magna ITC Molari Santarcangelo di Romagna (RN) onlus Rimini Incontro pubblico su Spreco alimentare e fame nel mondo Martedì 15 dicembre 2009, Aula magna ITC Molari Santarcangelo di Romagna (RN) I problemi agricoli e alimentari del Terzo Mondo come

Dettagli

United Nations Department of Economic and Social Affairs Population Division UN.DESA.PD. 2011. The Age & Sex of Mig (Table)

United Nations Department of Economic and Social Affairs Population Division UN.DESA.PD. 2011. The Age & Sex of Mig (Table) MIGRAZIONI CONTEMPORANEE A LIVELLO MONDIALE E NEGLI STATI UNITI D AMERICA United Nations Department of Economic and Social Affairs Population Division UN.DESA.PD. 2011. The Age & Sex of Mig (Table) IOM.

Dettagli

8 ottobre. Export italiano di agroalimentare

8 ottobre. Export italiano di agroalimentare 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Banca Nazionale del Lavoro Gruppo BNP Paribas Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Autorizzazione

Dettagli

Tendenze del commercio agroalimentare mondiale e ruolo del Made in Italy

Tendenze del commercio agroalimentare mondiale e ruolo del Made in Italy Tendenze del commercio agroalimentare mondiale e ruolo del Made in Italy Rapporto presentato al Convegno Il commercio agroalimentare mondiale e ruolo del Made in Italy Expo 2015 - Milano, 26 giugno 2015

Dettagli

Alimentazione e salute

Alimentazione e salute Roma, 18 novembre 2015 LAVORO E SALUTE La cultura della prevenzione nel contesto lavorativo Andrea Ghiselli CREA centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione Roma Alimentazione e salute Carico globale

Dettagli

Analisi socio-economica della Provincia di Torino

Analisi socio-economica della Provincia di Torino 1 Analisi socio-economica della Provincia di Torino 5 rapporto sull energia 9 1.1 Le dinamiche della popolazione La variazione della popolazione della Provincia di Torino, analizzata sul lungo periodo

Dettagli

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie Agricoltura Bio nel mondo: la superficie L agricoltura biologica occupa una superficie di circa 37,04 milioni di ettari nel 2010. Le dimensioni a livello globale sono rimaste pressoché stabili rispetto

Dettagli

Una nota sul Pil e i consumi dall Unità d Italia a oggi

Una nota sul Pil e i consumi dall Unità d Italia a oggi Una nota sul Pil e i consumi dall Unità d Italia a oggi Sintesi per la stampa UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Venezia, 29 aprile 2016 Negli ultimi 150 anni, il Pil pro capite è cresciuto di oltre 12 volte,

Dettagli

Missione operatori a Mosca PRODEXPO (9-13.02.2009)

Missione operatori a Mosca PRODEXPO (9-13.02.2009) ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO Missione operatori a Mosca PRODEXPO (9-13.02.2009) Nome della societa : ELANJ LTD Nome del delegato: Sevak Avagyan Posizione: capo del magazzino Indirizzo: Ave.

Dettagli

Contributo della gestione idrica alla mitigazione delle emissioni di CO2 Wataclic 29 giugno 2011 Ing. Tiziano Draghetti tdragh@tin.it Documenti e ricerche rilevanti preliminari Libro bianco Commissione

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che in passato? le aree del

Dettagli

Tabella 1 - ITALIA - Interscambio commerciale per il totale delle attività economiche 1 (mln di euro)

Tabella 1 - ITALIA - Interscambio commerciale per il totale delle attività economiche 1 (mln di euro) Sommario 1. Interscambio commerciale Italia - Federazione Russa 1 2. Interscambio commerciale agroalimentare Italia - Federazione Russa 3 3. I principali prodotti agroalimentari importati ed esportati

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 4 L equilibrio del mercato del lavoro - 1 Abbiamo visto le conseguenze dell equilibrio in un unico mercato del lavoro concorrenziale (es. efficienza). Ma una economia

Dettagli

MATCHING BRASIL 2013. Venerdí 25 gennaio 2013. Roma

MATCHING BRASIL 2013. Venerdí 25 gennaio 2013. Roma MATCHING BRASIL 2013 OLIMAR OLIVEIRA Venerdí 25 gennaio 2013 Roma Matching Brasil 2013 1 Chi siamo: L Azienda & le Persone Co.Export tbrasil illtda è una società itàa capitale straniero registrata it t

Dettagli

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la Sorveglianza dei Prezzi Dipartimento per l Impresa e l internazionalizzazione TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI 8 Novembre

Dettagli

Unità di Servizio. www.expo2015.org

Unità di Servizio. www.expo2015.org Unità di Servizio Tale documento è una mera rappresentazione di principio soggetto a possibili variazioni anche sostanziali che non vincolano Expo 2015 SpA in alcun modo www.expo2015.org Unità di Servizio

Dettagli

concessionaria di pubblicità

concessionaria di pubblicità concessionaria di pubblicità BIOMILANO I numeri del Biologico l Rapporto Italia 2010, l Eurispes ha stimato il consumo di energia rinnovabile e di prodotti dell agricoltura biologica, del commercio equo

Dettagli

Istituto Professionale Alberghiero

Istituto Professionale Alberghiero Collegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno Anno scolastico 2009/2010 Istituto Professionale Alberghiero Classe QUINTA Programmazione didattica iniziale RELIGIONE prof. Brambilla Andrea La vita in Cristo:

Dettagli

SISTEMA PUGLIA. Il settore agroalimentare pugliese

SISTEMA PUGLIA. Il settore agroalimentare pugliese SISTEMA PUGLIA Il settore agroalimentare pugliese Le aziende agricole presenti nella regione Puglia sono 352.510, pari al 13,59% delle aziende agricole presenti in tutta Italia. La regione è la seconda

Dettagli

Scuola Diritti Umani 2005. Giovanni Foglia Manzillo

Scuola Diritti Umani 2005. Giovanni Foglia Manzillo Scuola Diritti Umani 2005 Giovanni Foglia Manzillo DIRITTO facoltà, tutelata dalla legge, di assumere un determinato comportamento in funzione dei propri interessi possibilità offerta e garantita ad una

Dettagli

Applicazione dei principi HACCP nel controllo delle micotossine nelle produzioni alimentari Daniela Maurizi

Applicazione dei principi HACCP nel controllo delle micotossine nelle produzioni alimentari Daniela Maurizi IV Congresso Nazionale: Le Micotossine nella Filiera Agro-Alimentare Roma, 11-12-13 giugno 2012 Applicazione dei principi HACCP nel controllo delle micotossine nelle produzioni alimentari Daniela Maurizi

Dettagli

ALLEGATO 12 PSR SICILIA 2014/2020. Determinazione costi di impianto e mancato reddito delle misure forestali (sm. 8.1)

ALLEGATO 12 PSR SICILIA 2014/2020. Determinazione costi di impianto e mancato reddito delle misure forestali (sm. 8.1) ALLEGATO 12 PSR SICILIA 2014/2020 Determinazione costi di impianto e mancato reddito delle misure forestali (sm. 8.1) Palermo, ottobre 2015 1 Determinazione costi di impianto e mancato reddito delle misure

Dettagli

Le ricadute sull ambiente delle scelte alimentari

Le ricadute sull ambiente delle scelte alimentari Le ricadute sull ambiente delle scelte alimentari Dr. Roberta Sonnino e dr. Ana Moragues Faus, Cardiff School of Planning and Geography, Cardiff University Le scelte alimentari: il contesto Tendenza a

Dettagli

Le tendenze e gli scenari futuri per l agro-alimentare lombardo

Le tendenze e gli scenari futuri per l agro-alimentare lombardo Le tendenze e gli scenari futuri per l agro-alimentare lombardo Roberto Pretolani Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi Università degli Studi di Milano Regione Lombardia, 4 dicembre

Dettagli

CORSO BASE SUI TEE IN AGRICOLTURA

CORSO BASE SUI TEE IN AGRICOLTURA CORSO BASE SUI TEE IN AGRICOLTURA UTEE-AGR Carlo Alberto Campiotti,, Rossella Colletta, Ugo De Corato, Rita Di Bonito, Germina Giagnacovo, Gianfranco Lucerti, Matteo Scoccianti, Corinna Viola I TEE per

Dettagli