5.4.5 I vantaggi della divisionalizzazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "5.4.5 I vantaggi della divisionalizzazione"

Transcript

1 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 33 di I vantaggi della divisionalizzazione La soluzione divisionale presenta, rispetto all'organizzazione funzionale con attività integrate, quattro vantaggi principali: favorisce un'efficiente allocazione delle risorse finanziarie: la direzione centrale può scegliere dove investire i capitali disponibili e, di conseguenza, può concentrarli nei mercati più validi, utilizzando le eccedenze di alcune divisioni a favore di altre; aiuta a formare general manager poiché offre l'opportunità di gestire in modo autonomo i business. Nell'organizzazione funzionale, invece i manager della linea intermedia sono vincolati in una serie di rapporti di dipendenza reciproca, che precludono la responsabilità e l'autonomia individuali; ripartisce i rischi fra diversi mercati. Per contro, la rottura di un solo anelo nel ciclo integrato dell'organizzazione funzionale provoca un brusco arresto di tutto il sistema; ha una capacità di risposta strategica (elasticità strategica). Le divisioni possono perfezionare e mettere a punto le loro macchine burocratiche, mentre la direzione centrale può concentrarsi sulla gestione del portafoglio strategico, entrando in nuovi business e liquidando quelli esistenti. Prof. A. Gaj Pagina 33 di 44

2 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 34 di Le conseguenze sociali del sistema di controllo della performance I1 sistema di controllo della performance è uno dei parametri fondamentali di progettazione organizzativa della soluzione divisionale e la determinante più importante della sua efficienza economica. Questo sistema provoca, però, anche una delle più gravi conseguenze sociali di questa configurazione. La soluzione divisionale implica un controllo delle divisioni da parte della direzione centrale principalmente sulla base di criteri quantitativi di performance, tipicamente di natura economica: profitto, crescita del fatturato, redditività degli investimenti, e simili. Questi indicatori quantitativi di performance diventano però una vera ossessione, rimuovendo gli obiettivi che non possono essere quantificati: qualità del prodotto, servizio alla clientela, protezione e miglioramento dell'ambiente. Questo fenomeno non porrebbe problemi se le conseguenze sociali e le conseguenze economiche delle decisioni potessero essere facilmente separate, attribuendo le prime alla pubblica autorità e le seconde alle imprese. I due tipi di conseguenze sono invece interconnessi nel senso che ogni decisione strategica di una grande impresa comporta conseguenze sia economiche che sociali e, di conseguenza, il sistema di controllo della soluzione divisionale spinge l'impresa ad agire nella migliore delle ipotesi in modo socialmente aresponsabile e nella peggiore delle ipotesi in modo socialmente irresponsabile. Obbligato a concentrarsi sulle conseguenze economiche delle sue decisioni, il responsabile divisionale finisce con il trascurarne le conseguenze sociali. Prof. A. Gaj Pagina 34 di 44

3 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 35 di L Adhocrazia L innovazione complessa o sofisticata richiede una diversa configurazione, che sia capace di fondere esperti appartenenti a discipline differenti in armonici gruppi. Utilizzando il termine reso popolare da Toffler in Future Shock, si tratta dell adhocrazia. Si tratta di un organizzazione: 1) molto organica con una scarsa formalizzazione del comportamento; 2) un elevata specializzazione orizzontale delle mansioni fondata su una formazione di tipo formale; 3) la tendenza a raggruppare gli specialisti in unità funzionali per motivi di aggregazione professionale ma a utilizzarli in piccoli gruppi di progetto fondati sul mercato; 4) il ricorso ai meccanismi di collegamento per favorire il reciproco adattamento, che è il meccanismo principale di coordinamento all interno dei gruppi e fra i gruppi; 5) un decentramento selettivo all interno dei gruppi che sono collocati in vari punti dell organizzazione e che implicano combinazioni diverse di manager di line, e di esperti appartenenti al nucleo operativo. Innovare significa rompere con gli schemi esistenti e consolidati, l organizzazione innovativa non può ricorrere per il coordinamento ad alcuna forma di standardizzazione. Un esempio è il Manned Space Flight Center della NASA, la più famosa adhocrazia americana degli anni Sessanta. Preferiamo non avere un organigramma poiché cambierebbe troppo rapidamente per avere una qualche funzionalità. L adhocrazia è la configurazione che rispetta di meno i principi classici dell organizzazione, in particolare l unità del comando. In questa configurazione i processi informativi e decisionali (sistema di flussi regolati) si sviluppano in modo flessibile e informale per promuovere l innovazione il che comporta, se è necessario, l aggiornamento della linea di autorità. Prof. A. Gaj Pagina 35 di 44

4 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 36 di 44 L adhocrazia deve utilizzare e dare potere agli esperti, professionisti le cui conoscenze e capacità sono state ampiamente sviluppate in programmi di formazione. A differenza della burocrazia professionale, però, l adhocrazia non può fondarsi sulle capacità standardizzate di questi esperti per raggiungere il coordinamento poiché ciò porterebbe alla standardizzazione invece che all innovazione, ma, piuttosto, deve utilizzare le conoscenze e le capacità esistenti semplicemente come basi sulle quali elaborarne di nuove. Gli specialisti devono combinarsi in gruppi multidisciplinari costituiti attorno a specifici progetti di innovazione L adhocrazia tende a utilizzare contemporaneamente in una organizzazione a matrice le basi di raggruppamento funzionale e di mercato. Gli esperti sono raggruppati in unità funzionali per motivi di aggregazione professionale (assunzione, comunicazioni professionali e simili) ma sono utilizzati in gruppi di progetto per svolgere l attività fondamentale di innovazione. Il coordinamento tra questi gruppi è assicurato da coloro che hanno le conoscenze, dagli esperti che svolgono effettivamente il lavoro di progetto il che rinvia all adattamento reciproco che rappresenta il principale meccanismo di coordinamento dell adhocrazia. L organizzazione a matrice utilizza aziende già esistenti invece di crearne di nuove per nuovi obiettivi e problemi. Essa obbliga le aziende a mantenersi flessibili a fronte di obiettivi, valori e priorità contrastanti e incorpora l instabilità nell organizzazione stessa dell azienda. Di conseguenza vi sono molti manager, funzionali, con funzioni di integrazione, manager di progetto. Questi ultimi sono poi particolarmente numerosi poiché i gruppi di progetto devono essere piccoli per favorire il reciproco adattamento fra i loro membri e ogni gruppo deve avere un leader o un manager. Rispetto alla burocrazia professionale nell adhocrazia gli esperti sono presenti in tutta l organizzazione, nello staff di supporto e nella linea intermedia come pure nel nucleo operativo; di conseguenza invece di essere nel nucleo operativo il potere è diffuso in modo più uniforme in tutele parti dell organizzazione. Nell adhocrazia il decentramento è selettivo e distribuito fra i manager e i non manager a tutti i livelli della gerarchia in relazione alla Prof. A. Gaj Pagina 36 di 44

5 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 37 di 44 natura delle diverse decisioni che debbono essere assunte. Quindi nessuno monopolizza il potere di innovare Adhocrazia operativa Innova e risolve i problemi direttamente a favore dei suoi clienti. I gruppi multidisciplinari di esperti spesso lavorano su contratto come per esempio nel caso delle società di consulenza, dell agenzia pubblicitaria o del produttore di prototipi industriali. Ad ogni adhocrazia operativa corrisponde una burocrazia professionale che svolge un lavoro simile me con un orientamento più ristretto. Di fronte ad un problema del cliente, l adhocrazia operativa si impegna in uno sforzo creativo per trovare una soluzione nuova, mentre la burocrazia professionale lo classifica in una delle categorie conosciute e applica successivamente un programma standard: la prima si impegna nel pensiero divergente volto all innovazione, la seconda nel pensiero convergente volto al perfezionamento. Una caratteristica fondamentale è che l attività direzionale e l attività operativa tendono a fondersi in un unico sforzo. In altri termini, nel lavoro di progetto ad hoc è difficile differenziare la pianificazione e la progettazione del lavoro dalla sua esecuzione poiché entrambe richiedono le stesse capacità specialistiche su una base di progetto per progetto. Di conseguenza l adhocrazia operativa non può permettersi di distinguere i livelli intermedi dal nucleo operativo: i manager della linea intermedia e i membri di quello che in altre organizzazioni è lo staff di supporto, possono partecipare insieme con gli specialisti del nucleo operativo ai gruppi di progetto. Prof. A. Gaj Pagina 37 di 44

6 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 38 di 44 Classica adhocrazia operativa anche se esiste un organigramma, che cambia di frequente. L organigramma evidenzia la presenza di molte unità di supporto e di molte posizioni di collegamento; il nucleo operativo comprende sia raggruppamenti funzionali sia raggruppamenti di mercato, questi ultimi su base regionale ma anche per tipo di film prodotto. Prof. A. Gaj Pagina 38 di 44

7 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 39 di Adhocrazia amministrativa L adhocrazia amministrativa realizza i progetti per servire se stessa. Inoltre l adhocrazia amministrativa opera una rigida distinzione fra la componente direzionale e il nucleo operativo: il nucleo operativo è separato e isolato dal resto dell organizzazione di modo che la componente direzionale può essere organizzata come un adhocrazia. Questa separazione può avvenire in tanti modi. Innanzitutto il nucleo operativo può essere considerato come un azienda distinta. Ciò accade quando un azienda ha un esigenza particolare di essere innovativa, a causa per esempio di un intensa competitività sui prodotti o di una tecnologia molto dinamica, ma il suo nucleo operativo deve conservare una configurazione burocratica. In secondo luogo il nucleo operativo può essere soppresso, ovvero ceduto ad altre aziende. Questa soluzione consente all azienda che la adotta di concentrarsi sulle attività di sviluppo. Esempio del progetto APOLLO, dove la NASA ha realizzato molto del lavoro di sviluppo ma ha affidato le attività di produzione a imprese industriali indipendenti. Una terza modalità di isolamento e di separazione si manifesta quando il nucleo operativo viene automatizzato. Si rileva la prevalenza di amministrazione e servizi, mentre per confronto, scompaiono le funzioni operative. In particolare la produzione. Da notare la rappresentazione del vertice strategico in termini di comitati invece che di singoli dirigenti. Prof. A. Gaj Pagina 39 di 44

8 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 40 di 44 Prof. A. Gaj Pagina 40 di 44

9 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 41 di La componente direzionale Nell adhocrazia amministrativa il nucleo è isolato e separato e diviene una parte relativamente poco importante dell organizzazione. Nell adhocrazia operativa nucleo operativo e componente direzionale si fondono in un unica entità. In entrambi i casi la necessità di manager di line che esercitino una stretta supervisione diretta sui membri del nucleo operativo è scarsa; piuttosto i manager diventano membri effettivi dei gruppi di progetto con la responsabilità specifica di realizzare il coordinamento. In questo ruolo essi però agiscono più come colleghi che come capi, derivando la loro influenza dalla competenza e dalle capacità interpersonali, piuttosto che dalla posizione formale. Lo staff di supporto svolge un ruolo di primaria importanza nell adhocrazia. In effetti, nell adhocrazia amministrativa lo staff di supporto rappresenta la parte principale dell organizzazione poiché contiene la maggior parte degli esperti da cui questa configurazione dipende in modo così elevato. Anche l adhocrazia operativa dipende dagli esperti ma, poiché conserva il nucleo operativo, gli esperti sono presenti anche in questa parte dell organizzazione oltre che nello staff di supporto. La componente direzionale dell adhocrazia appare come un insieme organico di manager di line e esperti di staff, che lavorano insieme in una rete di rapporti sempre mutevoli su una base di progetti ad hoc. Prof. A. Gaj Pagina 41 di 44

10 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 42 di 44 Le sue parti sono fuse insieme in una massa amorfa. Nell adhocrazia operativa, questa massa comprende la linea intermedia, lo staff di supporto, la tecnostruttura e il nucleo operativo; ciò vale anche per l adhocrazia amministrativa ad eccezione del nucleo operativo che è tenuto distinto in una organizzazione burocratica separata e che è rappresentato dalla sezione tratteggiata La formazione della strategia Il controllo del processo di formulazione della strategia non è chiaramente attribuibile al vertice strategico o a una qualunque altra parte dell organizzazione. Inoltre il processo è più correttamente concepibile in termini di formazione della strategia, in quanto la strategia più che essere formulata consapevolmente dalle persone si forma implicitamente attraverso le singole decisioni che esse assumono. La dicotomia formulazione/implementazione nel processo strategico per de il suo significato: nell adhocrazia infatti le strategie si sviluppano, cioè prendono forma, attraverso l assunzione di decisioni specifiche all interno e intorno ai progetti, decisioni che sarebbero normalmente considerate come implementazione I ruoli del vertice strategico I manager del vertice strategico possono anche non dedicare molto tempo alla formulazione di strategie esplicite, ma debbono certamente dedicarne una grande quantità alle lotte che seguono le scelte strategiche, e alla gestione delle molte altre varianze che si manifestano in questa configurazione molto fluida. Il vertice strategico deve anche dedicare molto tempo al controllo dei progetti. Il lavoro innovativo di progetto è notoriamente molto difficile da controllare. Però il ruolo più importante del vertice strategico dell adhocrazia (specialmente di quella operativa) è quello di collegamento con l ambiente esterno. Il lavoro di progetto pone all adhocrazia amministrativa problemi simili e porta a risultati simili. Reeser chiese ad un gruppo di manager in tre imprese aerospaziali quali fossero i problemi umani del project management. Due fra le Prof. A. Gaj Pagina 42 di 44

11 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 43 di 44 risposte più frequenti riguardavano il bilanciamento del carico di lavoro: la natura temporanea dei gruppi obbliga spesso, dopo il loro scioglimento e finché non possono essere trovati nuovi compiti produttivi, ad assegnare alle persone delle attività per tenerle occupate; I membri dei gruppi che sono stati sciolti per il completamento del progetto in cui erano impegnati, possono dover attendere molto tempo, prima di ottenere un altra assegnazione ad un livello altrettanto elevato di responsabilità Le condizioni dell adhocrazia 1) L'ambiente; l'adhocrazia è chiaramente posizionata in un ambiente che è sia dinamico che complesso. Un ambiente dinamico richiede un organizzazione di tipo organico e un ambiente complesso richiede una struttura decentrata, e l adhocrazia è la sola configurazione che sia, a un tempo organica, e relativamente decentrata. L attività innovativa è associata con un ambiente dinamico mentre il fatto che l innovazione debba essere sofisticata significa che è difficile da comprendere, in altri termini che è associata con un ambiente complesso. 2) Eterogeneità dell'ambiente; l eterogeneità spinge l azienda ad operare un decentramento selettivo a costellazioni di lavoro differenziate, ovvero a configurarsi come un adhocrazia amministrativa. Le imprese multinazionali, le cui diverse linee di prodotti sono indipendenti e che affrontano un ambiente caratterizzato da complessità e dinamismo crescenti saranno spinte verso l ibrido dell adhocrazia divisionale. 3) I cambiamenti frequenti di prodotto; alcune aziende sono spinte verso l adhocrazia a causa delle condizioni dinamiche che derivano da cambiamenti molto frequenti dei prodotti. Il caso limite è quello dell impresa industriale che produce solo prodotti speciali su commessa. Poiché ogni ordine dei clienti rappresenta un nuovo progetto, l impresa tende ad organizzarsi come un adhocrazia operativa. 1) L'età; l età è un altro fattore istituzionale dell adhocrazia, dal momento che per via della giovane età presenta una configurazione che non è molto stabile. Infatti è difficile che un organizzazione ne conservi le caratteristiche per lunghi periodi di tempo, evitando di formalizzare i Prof. A. Gaj Pagina 43 di 44

12 19014_2007_2008_xsito03.doc Pagina 44 di 44 comportamenti e garantendo un flusso regolare di progetti ad hoc veramente innovativi.. Con il passare del tempo tutti i tipi di forze spingono l adhocrazia verso la burocratizzazione. Per contro le aziende giovani tendono ad adottare organizzazioni di tipo organico perché stanno ancora definendo la loro missione e poiché tipicamente ricercano progetti ad hoc innovativi sui quali misurare se stesse. 2) Problemi; l adhocrazia è la sola configurazione per coloro che credono in una maggiore democrazia con una minore burocrazia. Tuttavia, deve essere richiesta anche dai fattori istituzionali: adottare l adhocrazia in un ambiente semplice e stabile è altrettanto artificioso che adottare la burocrazia meccanica in un ambiente complesso e dinamico. Vi sono coloro che preferiscono la vita della burocrazia meccanica, una vita di stabilità e di rapporti ben definiti, e che quindi non accettano i rapporti che si instaurano in una adhocrazia. Anche i membri entusiasti delle adhocrazie manifestano periodicamente la stessa scarsa tolleranza per la sua fluidità, confusione e ambiguità. In queste situazioni tutti i manager qualche volta e molti manager sempre desiderano una maggiore precisione e una maggiore ristrutturazione. 3) I problemi di efficienza; l adhocrazia non è un organizzazione efficiente, particolarmente adatta per i progetti unici, non è invece adatta per la realizzazione di attività ordinarie o routinarie. Le basi dell inefficienza risiedono negli elevati costi di comunicazione.: in questa configurazione, le persone instaurano fra di loro molte comunicazioni interpersonali, poiché in questo modo le conoscenze si possono combinare per originare innovazione, ovvero sviluppare nuove idee. Questo modo di procedere richiede però molto molto tempo. Nella burocrazia meccanica, di fronte alla necessità di assumere una decisione, qualcuno a livello adeguato emette un ordine. Nell adhocrazia invece tutti intervengono. Prof. A. Gaj Pagina 44 di 44

Le parti dell organizzazione

Le parti dell organizzazione Le parti dell organizzazione Nucleo operativo: addetti al sistema operativo Vertice strategico: soggetti in posizione di responsabilità (componente direzionale) Linea intermedia: manager collocati tra

Dettagli

Le 5 configurazioni. 1. Una tassonomia delle organizzazioni 2. Una sintesi delle correlazioni tra i diversi parametri di progettazione

Le 5 configurazioni. 1. Una tassonomia delle organizzazioni 2. Una sintesi delle correlazioni tra i diversi parametri di progettazione Le 5 configurazioni 1. Una tassonomia delle organizzazioni 2. Una sintesi delle correlazioni tra i diversi parametri di progettazione La Struttura semplice Coordinamento Supervisione diretta Parte fondamentale

Dettagli

ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DELLE IMPRESE COOPERATIVE «Modulo Configurazioni Organizzative» A cura di: Alessandro Hinna

ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DELLE IMPRESE COOPERATIVE «Modulo Configurazioni Organizzative» A cura di: Alessandro Hinna ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DELLE IMPRESE COOPERATIVE «Modulo Configurazioni Organizzative» A cura di: Alessandro Hinna H. Mintzberg Schema logico di esposizione 1. Ipotesi di partenza 2. L idea di configurazione

Dettagli

Meccanismi di Coordinamento

Meccanismi di Coordinamento Organizzazione Meccanismi di Coordinamento Divisione del lavoro nei vari compiti da eseguire Prof.ssa Enrica Gentile a.a. 2004-2005 Coordinamento di questi compiti per portare a termine l attività prof.ssa

Dettagli

La formalizzazione di Mintzberg

La formalizzazione di Mintzberg Mintzberg Nozione di configurazione (o modello) = insieme coerente di variabili organizzative e di fattori contingenti L efficacia e l efficienza della progettazione organizzativa dipendono dalla coerenza

Dettagli

TIPI DI STRUTTURE ORGANIZZATIVE. Rielaborazione a cura del progetto EQuIPE 2020 Contenuti interamente tratti dal

TIPI DI STRUTTURE ORGANIZZATIVE. Rielaborazione a cura del progetto EQuIPE 2020 Contenuti interamente tratti dal TIPI DI STRUTTURE ORGANIZZATIVE Rielaborazione a cura del progetto EQuIPE 2020 Contenuti interamente tratti dal progetto @PPRENDO Indice Cos è la struttura organizzativa La piramide aziendale: l organigramma

Dettagli

L organizzazione. disposizione ed alla combinazione delle risorse da. necessarie per l ordinato svolgimento della gestione.

L organizzazione. disposizione ed alla combinazione delle risorse da. necessarie per l ordinato svolgimento della gestione. L organizzazione Prospettiva allargata aspetti connessi alla disposizione ed alla combinazione delle risorse da impiegare nella gestione d impresa Prospettiva ristretta definire compiti, individuare responsabilità

Dettagli

Organizzazione Aziendale versione 1.0.0

Organizzazione Aziendale versione 1.0.0 Organizzazione Aziendale versione 1.0.0 18 Aprile 2006 Indice 1 Organizzazione 1 1.1 Parti fondamentali...... 1 1.2 Meccanismi di coordinamento 2 1.3 Funzionamento dell'organizzazione............. 3 1.4

Dettagli

Organizzazione. Organizzazione. Organizzazione. Prof.ssa Enrica Gentile a.a

Organizzazione. Organizzazione. Organizzazione. Prof.ssa Enrica Gentile a.a Organizzazione Prof.ssa Enrica Gentile a.a. 2011-2012 Organizzazione L organizzazionepuò essere definita come il complesso delle modalitàsecondo le quali viene effettuata la divisione del lavoroin compiti

Dettagli

I meccanismi di coordinamento

I meccanismi di coordinamento I meccanismi di coordinamento ADATTAMENTO RECIPROCO manager Il coordinamento avviene mediante la comunicazione informale Il controllo del lavoro resta nelle mani di coloro che lo eseguono analisti operatori

Dettagli

La progettazione organizzativa. Tecnica Industriale e Commerciale 08/09

La progettazione organizzativa. Tecnica Industriale e Commerciale 08/09 La progettazione organizzativa Prospettiva Ritorniamo a occuparci di piccole, medie e grandi imprese Il tema trattato attiene alle scelte di organizzazione del lavoro del vertice (imprenditore e/o management)

Dettagli

Struttura organizzativa. Teoria organizzativa. Valutare un'organizzazione. Struttura organizzativa

Struttura organizzativa. Teoria organizzativa. Valutare un'organizzazione. Struttura organizzativa Teoria organizzativa Struttura organizzativa Studia il funzionamento delle organizzazioni e come influenzano e vengono influenzate dall'ambiente in cui operano Per ogni organizzazione la struttura più

Dettagli

Elementi base dell assetto organizzativo

Elementi base dell assetto organizzativo Elementi base dell assetto organizzativo Vertice strategico Tecno- Gruppo Struttura dirigente Servizi intermedio Nucleo operativo IL VERTICE STRATEGICO comprende gli organi e le figure che sono responsabili

Dettagli

La funzione di organizzazione

La funzione di organizzazione La funzione di organizzazione Perché nasce nelle imprese il problema di organizzare? Motivazione di base: solo unendo gli sforzi si possono ottenere risultati altrimenti impossibili Nasce subito il problema:

Dettagli

FORME ORGANIZZATIVE E SISTEMI DIREZIONALI: I FONDAMENTALI DELL IMPLEMENTAZIONE DELLA STRATEGIA

FORME ORGANIZZATIVE E SISTEMI DIREZIONALI: I FONDAMENTALI DELL IMPLEMENTAZIONE DELLA STRATEGIA FORME ORGANIZZATIVE E SISTEMI DIREZIONALI: I FONDAMENTALI DELL IMPLEMENTAZIONE DELLA STRATEGIA 1 Strategia Implementazione La formulazione della strategia deve tener conto delle capacità dell organizzazione

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE Lezione 5 L organizzazione: interdipendenze, meccanismi di coordinamento e configurazioni organizzative Dott. Fabio

Dettagli

Lezione 12. Differenziazione e integrazione (Cap. 6 (2): pp , Decastri 2016)

Lezione 12. Differenziazione e integrazione (Cap. 6 (2): pp , Decastri 2016) Lezione 12 Differenziazione e integrazione (Cap. 6 (2): pp. 161 181, Decastri 2016) Università degli Studi di Roma Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017 1 Contenuti 1. Le impostazioni teoriche precedenti

Dettagli

LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA SECONDO MINTZBERG

LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA SECONDO MINTZBERG LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA SECONDO MINTZBERG I MECCANISMI DI COORDINAMENTO Prof. Giovanni Masino LE VARIABILI DI PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA Secondo l approccio di H. Mintzberg, le fondamentali variabili

Dettagli

FORME ORGANIZZATIVE E SISTEMI DIREZIONALI. CAPITOLO SESTO Grant R. L analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, Bologna,

FORME ORGANIZZATIVE E SISTEMI DIREZIONALI. CAPITOLO SESTO Grant R. L analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, Bologna, FORME ORGANIZZATIVE E SISTEMI DIREZIONALI CAPITOLO SESTO Grant R. L analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, Bologna, 1999 1 FORME ORGANIZZATIVE E SISTEMI DIREZIONALI La formulazione della

Dettagli

Economia e direzione delle imprese

Economia e direzione delle imprese Economia e direzione delle imprese Le condizioni organizzative per l implementazione delle strategie CONTENUTI Sistemi organizzativi aziendali e vantaggio competitivo La progettazione organizzativa Le

Dettagli

Le parti dell organizzazione

Le parti dell organizzazione Le parti dell organizzazione 1 1. Nucleo strategico 2. Linea intermedia 3. Nucleo operativo 4. Tecnostruttura 5. Staff 4 2 5 3 (H. Mintzberg) 1 STRUTTURE: LE TIPOLOGIE BASE STRUTTURA FUNZIONALE Strutture:

Dettagli

Paolo Depaoli. Supporti alle lezioni basate sul capitolo 8 del testo «La progettazione organizzativa» (a cura di Franco Isotta)

Paolo Depaoli. Supporti alle lezioni basate sul capitolo 8 del testo «La progettazione organizzativa» (a cura di Franco Isotta) http://it.123rf.com/photo_23991404_cerchio-da-simbolimusicali.html?fromid=bkvnlzzerkhmou9ys3juwwm1yje0ut09 Paolo Depaoli Supporti alle lezioni basate sul capitolo 8 del testo «La progettazione organizzativa»

Dettagli

APPROCCIO CLASSICO: STUDI INGEGNERISTICO/ECONOMICI DI TIPO PRESCRITTIVO APPROCCIO NEOCLASSICO STUDI SOCIO-PSICOLOGICI DI TIPO INTERPRETATIVO

APPROCCIO CLASSICO: STUDI INGEGNERISTICO/ECONOMICI DI TIPO PRESCRITTIVO APPROCCIO NEOCLASSICO STUDI SOCIO-PSICOLOGICI DI TIPO INTERPRETATIVO Organizzazione: 1) ENTE SOCIALE FONDATO SULLA DIVISIONE DEL LAVORO E DELLE COMPETENZE ORIENTATO A RAGGIUNGERE SCOPI/OBIETTIVI 2) MODO IN CUI L ENTE DEFINISCE LE RELAZIONI TRA PERSONE E COSE PER RAGGIUNGERE

Dettagli

Corso di Economia del lavoro (19014) a.a. 2006/2007 Pagina 1 di 34

Corso di Economia del lavoro (19014) a.a. 2006/2007 Pagina 1 di 34 Corso di Economia del lavoro (19014) a.a. 2006/2007 Pagina 1 di 34 CORSO DI ECONOMIA DEL LAVOR O (corso formato da un modulo) a.a. 2006/2007 Lezioni: prof. A. Gaj Approfondimento sui disegni organizzativi

Dettagli

La progettazione organizzativa secondo Minztberg

La progettazione organizzativa secondo Minztberg La progettazione organizzativa secondo Minztberg I meccanismi di coordinamento ADATTAMENTO RECIPROCO manager Il coordinamento avviene mediante la comunicazione informale Il controllo del lavoro resta nelle

Dettagli

Organizzazione Aziendale

Organizzazione Aziendale Organizzazione Aziendale Organizzazione Funzioni Organigrammi aziendali e modelli di organizzazione produttiva Presentazione multimediale di Economia Aziendale per le classi prime ITC indirizzo AFM - Turismo

Dettagli

Management. Dr Sebastiani Stefano. Cos è il management? Perché parlare di management? Management o leadership?

Management. Dr Sebastiani Stefano. Cos è il management? Perché parlare di management? Management o leadership? Università degli studi di Bologna Master Area Critica Direttore Prof. GF Di Nino Management Dr Sebastiani Stefano Cos è il management? Perché parlare di management? Management o leadership? Manager da

Dettagli

La struttura organizzativa

La struttura organizzativa Corso di Economia e gestione delle imprese e Marketing (modulo B) Lezione 2 La struttura organizzativa La struttura organizzativa La struttura organizzativa è la risultante delle scelte mediante le quali

Dettagli

COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA

COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA Funzioni e organizzazione aziendale (Prof A. Rocchi) Una possibile definizione OA L'organizzazione aziendale è l'insieme delle unità e dei processi lavorativi/produttivi

Dettagli

CONOSCERE IL RISCHIO

CONOSCERE IL RISCHIO CONOSCERE IL RISCHIO Ergonomia/Fattore umano La struttura delle organizzazioni Premessa La struttura di un organizzazione è il risultato delle complesse e dinamiche relazioni di interdipendenza di numerosi

Dettagli

I PARADIGMI DELL ORGANIZZAZIONE E LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA

I PARADIGMI DELL ORGANIZZAZIONE E LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA Implementazione e conduzione dei processi operativi per la gestione delle risorse I PARADIGMI DELL ORGANIZZAZIONE E LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA VALERIA SERRAGLIO 1 ORGANIZZAZIONE Organizzazione = azienda,

Dettagli

PROGETTAZIONE MACROSTRUTTURA E GERARCHIE. Roma 3 Ottobre 2014/Maggio 2015 M. Marcuccio

PROGETTAZIONE MACROSTRUTTURA E GERARCHIE. Roma 3 Ottobre 2014/Maggio 2015 M. Marcuccio PROGETTAZIONE MACROSTRUTTURA E GERARCHIE Roma 3 Ottobre 2014/Maggio 2015 M. Marcuccio Progettazione Organizzativa I principali parametri di progettazione riguardano: progettazione della macrostruttura:

Dettagli

CAPITOLO 6. Progettazione organizzativa per l ambiente internazionale

CAPITOLO 6. Progettazione organizzativa per l ambiente internazionale CAPITOLO 6 Progettazione organizzativa per l ambiente internazionale Agenda Motivi dell espansione globale Stadi dell espansione globale Alleanze strategiche internazionali Espansione globale e struttura

Dettagli

CAPITOLO CAPIT Dimensioni organizzativ ganizza e tiv, cic , cic o di vita e declino

CAPITOLO CAPIT Dimensioni organizzativ ganizza e tiv, cic , cic o di vita e declino CAPITOLO 9 Dimensioni organizzative, ciclo di vita e declino Agenda Dimensioni:grande vs piccolo Ciclo di vita organizzativo Caratteristiche organizzative e ciclo di vita Burocrazia e controllo Burocrazia

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Anno accademico

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Anno accademico 1 Corso di Economia e Gestione delle Imprese Anno accademico 2017-2018 2 LEZIONE del 29.11 3 4 Processi di natura organizzativa Capitolo 9 (parte prima) 5 A cura di Maria Chiara di Guardo Obiettivi di

Dettagli

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE LEZIONE 11 LA MACRO PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dott.ssa Danila Scarozza danila.scarozza@uniroma2.it AGENDA LA PROGETTAZIONE

Dettagli

LA STRUTTURA DELLE ORGANIZZAZIONI

LA STRUTTURA DELLE ORGANIZZAZIONI LA STRUTTURA DELLE ORGANIZZAZIONI Premessa La struttura di un organizzazione è il risultato delle complesse e dinamiche relazioni di interdipendenza di numerosi fattori ed elementi. Queste sono regolate

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE LA FUNZIONE ORGANIZZATIVA PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE LA FUNZIONE ORGANIZZATIVA PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE LA FUNZIONE ORGANIZZATIVA PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO Struttura della lezione - l organizzazione: una definizione -il processo di organizzazione: specializzazione e coordinamento

Dettagli

Corso di Economia e tecnica degli scambi internazionali

Corso di Economia e tecnica degli scambi internazionali Corso di Economia e tecnica degli scambi internazionali Lezione 9 Le strutture organizzative per le imprese internazionalizzate Cenni sulle tipologie di strutture organizzative 2 La struttura organizzativa

Dettagli

Corso di Rivalidazione manageriale

Corso di Rivalidazione manageriale Organizzazione come sistema Corso di Rivalidazione manageriale Le organizzazioni sanitarie alla Luce della riforma Mario Faini 1 Progea Un organizzazione può essere letta come un sistema, comunicante con

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Economia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Economia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Programmazione e controllo PIANIFICAZIONE E BUDGET prof. Pagina 1 di 24 PIANIFICAZIONE STRATEGICA NECESSITA DI DISTINGUERE ALCUNI CONCETTI CONTROLLO

Dettagli

Strutture divisionali, a matrice ed a rete

Strutture divisionali, a matrice ed a rete Le scelte di progettazione strutturale Strutture divisionali, a matrice ed a rete Corso di Organizzazione Aziendale Struttura Divisionale Product structure o SBU (Strategic Business Unit) Caratteristiche

Dettagli

LE STRATEGIE CAPITOLO 3

LE STRATEGIE CAPITOLO 3 LE STRATEGIE CAPITOLO 3 Breve riassunto della lezione scorsa La CREAZIONE DI VALORE V > CT - BN La CATENA DEL VALORE Il processo aziendale (o business process) è un insieme di attività interrelate, svolte

Dettagli

CONTRATTO PSICOLOGICO

CONTRATTO PSICOLOGICO CONTRATTO PSICOLOGICO CONTRATTO PSICOLOGICO COS E IL CONTRATTO? Risulta centrale il concetto di reciprocazione L idea di fondo è che il rapporto tra individuo e organizzazione risponde alla norma di reciprocità

Dettagli

La progettazione: Mintzberg. Organizzazione Aziendale

La progettazione: Mintzberg. Organizzazione Aziendale La progettazione: Mintzberg Organizzazione Aziendale I meccanismi di coordinamento 2 I MECCANISMI DI COORDINAMENTO ADATTAMENTO RECIPROCO Il coordinamento avviene mediante la comunicazione informale. M

Dettagli

ORGANIZZARE LA GRU AA

ORGANIZZARE LA GRU AA ORGANIZZARE LA GRU 1 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA È uno degli strumenti che permettono di realizzare il coordinamento degli sforzi di un insieme di individui che mirano ad un determinato risultato La dimensione

Dettagli

Organizzazione e struttura organizzativa

Organizzazione e struttura organizzativa Università degli Studi di Milano Bicocca Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Servizio Sociale Anno Accademico 2008/09 Corso Organizzare un servizio Organizzazione e struttura organizzativa PAOLO ROSSI

Dettagli

Fondamenti di Organizzazione Aziendale. Modelli organizzativi per l innovazione

Fondamenti di Organizzazione Aziendale. Modelli organizzativi per l innovazione Fondamenti di Organizzazione Aziendale e Modelli organizzativi per l innovazione 1 Principali contenuti del modulo 1. Le Teorie Organizzative 2. Strutture organizzative formali 3. Strutture organizzative

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. L area organizzativa. (Capitolo V)

Università degli Studi di Napoli Parthenope. L area organizzativa. (Capitolo V) Università degli Studi di Napoli Parthenope L area organizzativa (Capitolo V) Sommario: 1. La funzione organizzativa 2. La struttura organizzativa 3. Gli organigrammi 4. Il modello gerarchico 5. Il modello

Dettagli

Le macro strutture organizzative «di base» e «modificate»

Le macro strutture organizzative «di base» e «modificate» Le macro strutture organizzative «di base» e «modificate» Corso di Progettazione Organizzativa Università Tor Vergata Anno Accademico 2018/2019 1 Le strutture organizzative di base Tre tipi fondamentali:

Dettagli

Corso di Organizzazione Aziendale

Corso di Organizzazione Aziendale Corso di Organizzazione Aziendale Alberto Francesconi a.a. 2010-2011 1 UN MODELLO DI PROGETTAZIONE DELL ASSETTO ORGANIZZATIVO D IMPRESA Ambiente Cultura Obiettivi e strategia Macro Struttura 1. Formalizzazione

Dettagli

Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte prima)

Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte prima) Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte prima) Paolo Depaoli Supporti alle lezioni basate sul capitolo 5 del testo «La progettazione organizzativa» (a cura di Franco Isotta)

Dettagli

CORSO DI ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

CORSO DI ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE CORSO DI ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE 1 a) L organizzazione: concetti generali b) La struttura organizzativa c) I principali modelli di struttura organizzativa a) La

Dettagli

Capitolo tredici. L organizzazione dell impresa internazionale. Caso di apertura: la Unilever

Capitolo tredici. L organizzazione dell impresa internazionale. Caso di apertura: la Unilever EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO Capitolo tredici L organizzazione dell impresa internazionale Caso di apertura: la Unilever 13-3 Una delle prime imprese multinazionali al mondo Organizzata in modo decentralizzato

Dettagli

26. Le aree funzionali

26. Le aree funzionali 26. Le aree funzionali Le funzioni aziendali sono composte da gruppi di operazioni omogenee attraverso le quali il sistema-azienda attua il proprio oggetto e persegue specifici obiettivi. Le aree funzionali

Dettagli

CAPITOLO 2. Strategia, Progettazione Organizzativa ed Efficacia

CAPITOLO 2. Strategia, Progettazione Organizzativa ed Efficacia CAPITOLO 2 Strategia, Progettazione Organizzativa ed Efficacia Agenda Il Management Strategico Il progetto strategico Gli obiettivi operativi Strategia e struttura Fattori contingenti Misurare l efficacia

Dettagli

INDICE. Prefazione... Pag. XIII CAPITOLO 1 LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA: UN INQUADRAMENTO

INDICE. Prefazione... Pag. XIII CAPITOLO 1 LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA: UN INQUADRAMENTO INDICE Prefazione... Pag. XIII CAPITOLO 1 LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA: UN INQUADRAMENTO 1.1. Organizzazione e progettazione organizzativa... Pag. 1 1.2. Divisione del lavoro e coordinamento...» 5 1.3.

Dettagli

Gestione e organizzazione aziendale le strutture organizzative per l'internazionalizzazione

Gestione e organizzazione aziendale le strutture organizzative per l'internazionalizzazione Gestione e organizzazione aziendale le strutture organizzative per l'internazionalizzazione 6 Facoltà di Economia Sede di Treviglio Giancarlo Traini Maggio 2012 il programma N data giorno ora tema capitolo

Dettagli

L organizzazione delle aziende

L organizzazione delle aziende Università degli Studi di Parma ECONOMIA AZIENDALE (6 CFU) Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Prof.ssa Federica Balluchi L organizzazione delle aziende a.a. 2015/2016

Dettagli

Come usare il piano organizzativo aziendale

Come usare il piano organizzativo aziendale Come usare il piano organizzativo aziendale di Fabrizio Gritta Il piano organizzativo è uno strumento che può fornire un supporto nella progettazione organizzativa delle pmi. E uno schema formato da 7

Dettagli

Organizzazione aziendale Corso di Economia e Organizzazione aziendale

Organizzazione aziendale Corso di Economia e Organizzazione aziendale Organizzazione aziendale Corso di Economia e Organizzazione aziendale prof. Barbara Scozzi bscozzi@poliba.it Cos è una organizzazione? Insieme di individui Esistenza obiettivo comune Divisione del lavoro/coordinamento

Dettagli

Il problema organizzativo E. Bracci Economia e Gestione di Impresa

Il problema organizzativo E. Bracci Economia e Gestione di Impresa CdL Informatica Economia e gestione di impresa Docente: Enrico Bracci Il problema organizzativo Obiettivi del modulo 1. Come nasce il problema organizzativo 2. Un modello di analisi dell organizzazione

Dettagli

Il marketing nella struttura aziendale: aspetti generali

Il marketing nella struttura aziendale: aspetti generali Il marketing nella struttura aziendale: aspetti generali di Fabrizio Gritta Il marketing è un ramo della scienza economica che si occupa dello studio dei bisogni del consumatore, dell'analisi del mercato

Dettagli

Organizzazione e Project Management Vincenzo Corvello

Organizzazione e Project Management Vincenzo Corvello 3 Gestione dei Progetti Organizzazione e Project Management Vincenzo Corvello 2 Organizzazioni e Project Management 1. I Progetti sono attività complesse e uniche svolte da individui e, soprattutto, da

Dettagli

Lezione 10. Problemi di coordinamento nelle attività agro-industriali (II). Organizzazioni dei Produttori come forme ibride: economia e gestione

Lezione 10. Problemi di coordinamento nelle attività agro-industriali (II). Organizzazioni dei Produttori come forme ibride: economia e gestione Lezione 10 Problemi di coordinamento nelle attività agro-industriali (II). Organizzazioni dei Produttori come forme ibride: economia e gestione 1 Attributi distintivi delle forme di governo Attributi Strutture

Dettagli

Strumenti per un efficace monitoraggio delle Performance: Il Controllo di Gestione

Strumenti per un efficace monitoraggio delle Performance: Il Controllo di Gestione Strumenti per un efficace monitoraggio delle Performance: Il Controllo di Gestione I SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLA GESTIONE La crescente complessità strategica ed organizzativa che coinvolge

Dettagli

CAPITOLO 1. Organizzazioni e progettazione organizzativa ORGANIZAZIONE AZIENDALE. Lezione 1 Organizzazioni e progettazione organizzativa

CAPITOLO 1. Organizzazioni e progettazione organizzativa ORGANIZAZIONE AZIENDALE. Lezione 1 Organizzazioni e progettazione organizzativa CAPITOLO 1 Organizzazioni e progettazione organizzativa 1 Agenda Le sfide organizzative Cos è un organizzazione L importanza delle organizzazioni Le dimensioni organizzative Risultati di performance ed

Dettagli

Lezioni 11 e 12 L analisi e la progettazione dei sistemi organizzativi

Lezioni 11 e 12 L analisi e la progettazione dei sistemi organizzativi Lezioni 11 e 12 L analisi e la progettazione dei sistemi organizzativi (Cap. 4 (2): pp. 99 126, Decastri 2016) La progettazione della struttura organizzativa: (Cap. 5 (2): pp. 125 159, Decastri 2016) Università

Dettagli

Business Plan II. Agenda. Operations. Organizzazione. Elementi di organizzazione. Il piano organizzativo. Caso operativo. Programma di dimensionamento

Business Plan II. Agenda. Operations. Organizzazione. Elementi di organizzazione. Il piano organizzativo. Caso operativo. Programma di dimensionamento Business Plan II Operations & People Lezione 06 Prof. Paolo Di Marco Agenda Operations Programma di dimensionamento Ciclo produttivo Dimensionamento Modello della Servuction Organizzazione Elementi di

Dettagli

Modelli di impresa e Corporate Governance a.a Parte prima 1.2. L assetto organizzativo e le sue componenti

Modelli di impresa e Corporate Governance a.a Parte prima 1.2. L assetto organizzativo e le sue componenti Parte prima 1.2. L assetto organizzativo e le sue componenti 1 Quesiti di fondo dell assetto organizzativo Come realizzare il processo di divisione del lavoro nell'impresa? Come fare sì che la divisione

Dettagli

Corso di Analisi Strategiche Forme organizzative e sistemi direzionali. Prof. V. Maggioni Facoltà di Economia S.U.N.

Corso di Analisi Strategiche Forme organizzative e sistemi direzionali. Prof. V. Maggioni Facoltà di Economia S.U.N. Facoltà di Economia S.U.N. Nell economia capitalistica la produzione è organizzata in: v mercati; v imprese. I ruoli relativi di imprese e mercati sono determinati dall efficienza, ispirandosi principalmente

Dettagli

E.G.I. Executive summary. Economia e Gestione delle Imprese Marco Pironti - Università di Torino

E.G.I. Executive summary. Economia e Gestione delle Imprese Marco Pironti - Università di Torino Executive summary L impresa Corporate governance Le strategie d impresa Le politiche di pianificazione e controllo Le politiche organizzative Le politiche finanziarie La valutazione della performance 1

Dettagli

comunicazione integrata

comunicazione integrata Dalla comunicazione per aree alla comunicazione integrata Università degli studi di Urbino La comunicazione entra nelle decisioni d impresa per risolvere in via reattiva o anticipativa i problemi di relazione

Dettagli

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici CAPITOLO 10 Cultura organizzativa e valori etici Agenda Cultura organizzativa Cultura e progettazione Cultura e performance Valori etici nelle organizzazioni Responsabilità sociale d impresa Formare cultura

Dettagli

Organizzazione: teoria, progettazione e cambiamento

Organizzazione: teoria, progettazione e cambiamento Organizzazione: teoria, progettazione e cambiamento Edizione italiana a cura di G. Soda Capitolo 4 Problemi fondamentali di progettazione organizzativa Jones, Organizzazione Copyright 2007 Egea 4-1 Obiettivi

Dettagli

Strutture divisionali e a matrice

Strutture divisionali e a matrice Le scelte di progettazione strutturale Strutture divisionali e a matrice Corso di Organizzazione Aziendale Product structure o SBU (Strategic Business Unit) Caratteristiche essenziali Raggruppa le unità

Dettagli

Gli attori collettivi

Gli attori collettivi Le organizzazioni Paolo Parra Saiani Gli attori collettivi Organizzazioni gruppi progettati per raggiungere alcuni limitati scopi, p, che si basano su regolamenti stabiliti e in cui la partecipazione dei

Dettagli

Sistemi di valutazione delle performance. Nicola Castellano Università di Macerata

Sistemi di valutazione delle performance. Nicola Castellano Università di Macerata Sistemi di valutazione delle performance Università di Macerata ncaste@unimc.it ncaste@ec.unipi.it La misurazione delle performance Strategic Control I processi di definizione degli obiettivi di fondo

Dettagli

L organizzazione aziendale

L organizzazione aziendale L organizzazione aziendale Verifica di unità didattica di economia aziendale per la classe quarta ITE di Giuliana Airaghi Masina Completamento Completa il brano scegliendo le espressioni corrette fra quelle

Dettagli

ADVISORY BOARD. Uno strumento di crescita

ADVISORY BOARD. Uno strumento di crescita ADVISORY BOARD Uno strumento di crescita Nonostante l indubbia utilità che un CdA riveste per la vita di un impresa, non sempre viene visto come uno strumento opportuno, soprattutto da parte di quei manager

Dettagli

Contingentismo: i principi generali

Contingentismo: i principi generali Contingentismo 1 Contingentismo: i principi generali L impresa deve adattare la propria configurazione organizzativa a fattori / condizioni di contesto la contingenza è il fattore (i fattori) di contesto

Dettagli

Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte seconda)

Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte seconda) Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte seconda) Paolo Depaoli Supporti alle lezioni basate sul capitolo 5 del testo «La progettazione organizzativa» (a cura di Franco

Dettagli

Coordinamento e Struttura

Coordinamento e Struttura Coordinamento e Struttura Secondo J. D. Thompson L'azione organizzativa in J. D. Thompson - a cura di G. Masino 1 Secondo Thompson Introduzione Il concetto essenziale per comprendere la struttura organizzativa

Dettagli

Progettazione della microstruttura (seconda parte)

Progettazione della microstruttura (seconda parte) Progettazione della microstruttura (seconda parte) Paolo Depaoli Supporti alle lezioni basate sul capitolo 4 del testo «La progettazione organizzativa» (a cura di Franco Isotta) Progettazione delle mansioni

Dettagli

Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani, L impresa. I fondamenti. Copyright 2016 McGraw-Hill Education (Italy) srl

Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani, L impresa. I fondamenti. Copyright 2016 McGraw-Hill Education (Italy) srl Capitolo 4 Il contesto interno 4.1 Introduzione 4.2 L attività dell organizzazione 4.3 Le componenti del sistema organizzativo interno 4.3.1 Struttura 4.3.2 Persone 4.3.3 Incentivi 4.3.4 Cultura 4.3.5

Dettagli

Corso di Organizzazione Aziendale

Corso di Organizzazione Aziendale Corso di Organizzazione Aziendale Alberto Francesconi a.a. 2009-2010 1 UN MODELLO DI PROGETTAZIONE DELL ASSETTO ORGANIZZATIVO D IMPRESA Ambiente Cultura Obiettivi e strategia Macro Struttura 1. Formalizzazione

Dettagli

Capitolo 6. Le forme organizzative semplici

Capitolo 6. Le forme organizzative semplici Capitolo 6 Le forme organizzative semplici Caratteristiche di base La forma organizzativa semplice si caratterizza per essere poco sviluppata: dal punto di vista della divisione del lavoro e della specializzazione

Dettagli

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA 1 IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA Il Modello CAF - Struttura 2 2 Il Modello CAF Lo sviluppo negli elementi di dettaglio 3 Le nove caselle rappresentano i criteri in base ai quali valutare il percorso

Dettagli

Corso di Gestione aziendale LB a.a. 2003/2004

Corso di Gestione aziendale LB a.a. 2003/2004 Le condizioni organizzative per l implementazione delle strategie Sistemi organizzativi aziendali, progettazione organizzativa e vantaggio competitivo Gli aspetti fondamentali considerati dal sistema organizzativo

Dettagli

gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso

gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso Economia e gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso 1 Argomenti Il ciclo direzionale La funzione organizzativa Struttura organizzativa Scelte di organizzazione Progettazione dell organizzazione Modelli

Dettagli

La teoria in pratica. Le forme organizzative Il cambiamento organizzativo Il knowledge management

La teoria in pratica. Le forme organizzative Il cambiamento organizzativo Il knowledge management La teoria in pratica Le forme organizzative Il cambiamento organizzativo Il knowledge management 1 Le forme organizzative Il modello semplice Le forme funzionali Le forme divisionali Le forme a matrice

Dettagli

Le caratteristiche dell impresa

Le caratteristiche dell impresa Le caratteristiche dell impresa Dott. Enrico Battisti Università degli Studi di Torino - Facoltà di Economia Dipartimento di Economia Aziendale - Sezione di Economia e Direzione delle Imprese 19 Novembre

Dettagli

Spunti, esempi, logiche del comunicare nelle organizzazioni La comunicazione in azienda

Spunti, esempi, logiche del comunicare nelle organizzazioni La comunicazione in azienda Spunti, esempi, logiche del comunicare nelle organizzazioni La comunicazione in azienda Marina Maderna L incontro è l occasione per Esplorare il tema della comunicazione nelle organizzazioni: Perché si

Dettagli

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo di produzione e l impianto

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo di produzione e l impianto Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo di produzione e l impianto A.A. 2015-2016 Prof.ssa Laura Michelini Laurea Triennale in Economia aziendale e bancaria Una definizione La funzione di

Dettagli