Le fasi di una indagine statistica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le fasi di una indagine statistica"

Transcript

1 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda - - Le fas d una ndagne statstca La statstca studa metod per raccoglere, elaborare ed nterpretare dat relatv ad un fenomeno collettvo. S dce che un fenomeno è collettvo o d massa quando l ndagne su quel fatto rchede una molteplctà d osservazon su fenomen o fatt ndvdual avent tutt un carattere comune. Sono fenomen collettv la dstrbuzone del reddto de cttadn d una nazone, la dstrbuzone per età de medesm o quell della loro statura. S chama collettvtà statstca o popolazone statstca o unverso statstco un nseme d element consderat omogene rspetto ad uno o pù caratter. Ogn elemento appartenente alla popolazone statstca prende l nome d untà statstca. Nello svolgmento d una qualsas ndagne statstca dstnguamo le seguent fas: ) defnzone degl obettv ) formulazone delle potes, coè ndvduazone del fenomeno collettvo che s vuole sottoporre a verfca 3) rlevazone de dat 4) spoglo de dat 5) elaborazone de dat 6) nterpretazone de rsultat e dvulgazone. Quando non è possble o non convene effettuare ndagn sull ntera popolazone statstca, allora s procede per campone. Eseguta la scelta del campone, s prosegurà alla rlevazone statstca vera e propra, che consste nell annotare su apposte schede, opportunamente approntate e che rsultano dverse a seconda dell ndagne che s ntende compere, dat che s voglono raccoglere. La raccolta de dat deve essere l pù possble esatta e completa. (*) La mancanza d quest requst compromette l esto dell ndagne. Effettuata la rlevazone s esegue lo spoglo delle schede ed dat raccolt vengono evdenzat per mezzo d: a) tabulazon che consstono nel sstemare n tabelle rsultat dello spoglo b) tabulazon che consstono nel sstemare n tabelle rsultat dello spoglo c) rappresentazon grafche che vsualzzano l andamento d un dato fenomeno. Dopo lo spoglo vene effettuata l elaborazone de dat che consste nella scelta e nell applcazone de procedment matematc propr del metodo statstco. Infne abbamo (*) S chama rlevamento statstco l operazone d raccolta de dat statstc rguardant una determnata popolazone d ndvdu n possesso d un medesmo carattere, relatvo al fenomeno che s vuole studare. Un rlevamento statstco può essere saltuaro o contnuo, parzale o totale, pubblco o prvato. Per rlevament statstc sono necessar appost regstr, modul, questonar, schede...su cu rportare e ordnare tutte le nformazon raccolte sul carattere o caratter del fenomeno n esame, per potere, alla fne, costrure le cosddette tabelle statstche relatve - -

2 - - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda l nterpretazone de rsultat, e questa parte del procedmento statstco è nteramente affdata alla perza, al senso crtco ed alla capactà nterpretatva del rcercatore. D ogn untà statstca s studano caratter, la cu scelta dpende dal partcolare problema che s vuole esamnare e dalle potes nzal. Ogn carattere s manfesta medante le sue modaltà coè medante dvers mod d apparre, cascuno de qual è chamato modaltà. I caratter possono essere qualtatv e quanttatv, secondo che le modaltà con cu s presentano sono espresse medante attrbut, aggettv, denomnazon, oppure sono espresse medante valor numerc. Sono caratter qualtatv, l ttolo d studo posseduto da cascuna untà statstca, l tpo d attvtà eserctato da lavorator d un azenda, la regone d resdenza degl talan. Sono caratter quanttatv l altezza delle persone d una provnca, l numero d student nscrtt ad un determnato tpo d scuola, la quanttà d pogga caduta n un determnato perodo dell anno, l reddto pro-capte per le dverse categore d lavorator. I caratter quanttatv possono essere dscret (quando possono assumere valor appartenent ad nsem fnt o nfnt ma numerabl) o contnu (quando hanno modaltà appartenent ad un ntervallo d numer real). I caratter d tpo quanttatvo sono chamat anche varabl statstche e vengono ndcate con lettere mauscole come X o Y mentre caratter qualtatv prendono l nome d mutabl statstche e, d solto, vengono ndcate con la lettera mauscola M. Il dato statstco esprme l numero totale d untà statstche che presentano la stessa modaltà. Il dato statstco concde con la frequenza o la ntenstà d una modaltà d un carattere, coè d una varable o d un a mutable statstca. La tabella mostra la dstrbuzone per class d età d 6 dpendent d un azenda. Ogn dpendente è una untà statstca. I 6 dpendent rappresentano la popolazone statstca. L età d cascun dpendente è l carattere della popolazone statstca; Poché tale carattere è espresso da un numero esso ndvdua una varable statstca. Le vare class d età sono le modaltà della varable statstca. Il numero d dpendent per cascuna classe d età rappresenta la frequenza assoluta della modaltà. La tabella mostra l mezzo d trasporto utlzzato da 50 student per andare a scuola. - -

3 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda Ogn alunno è una untà statstca. I 50 alunn rappresentano la popolazone statstca. Il mezzo d trasporto utlzzato è l carattere della popolazone statstca. Poché tale carattere non è espresso da un numero esso ndvdua una mutable statstca. I var mezz d trasporto sono le modaltà della mutable statstca. Il numero d alunn per ogn mezzo d trasporto utlzzato rappresenta la frequenza assoluta della modaltà. La frequenza assoluta della modaltà d un carattere Quando dat sono molt, ogn sngola modaltà s presenta pù volte. In tal cas s costrusce una tabella con due colonne. Nella prma colonna s scrvono le dverse modaltà del carattere. Nella seconda colonna scrvamo le frequenze d que valor coè scrvamo l numero d volte n cu quel dato compare nella raccolta. Una tabella d questo tpo è la seguente e prende l nome d dstrbuzone d frequenze: modaltà frequenza x f x f x 3 f 3 x f rappresenta l numero delle modaltà del carattere consderato, f 3 rappresenta quante volte s è presentata la modaltà x 3 della varable statstca X. Defnzone: S chama frequenza assoluta o semplcemente frequenza d una modaltà l numero d volte che essa compare nel collettvo statstco osservato. La somma delle frequenze assolute è uguale al numero N d untà statstche consderate, coè: f f f3 f N La frequenza relatva Defnzone: S chama frequenza relatva d una modaltà l rapporto tra la sua frequenza assoluta e l numero N d untà statstche del collettvo osservato. f r N - 3 -

4 - 4 - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda La somma delle frequenze relatve è uguale ad, coè: r r r r f f f 3 f f f f f N N N N N N N 3 3 f Se l valore vene rapportato a 00 s ha una frequenza relatva percentuale. pr N La somma d tutte le frequenze percentual è uguale a 00, coè: p p p p f f f f f f f f N N N N N N N In molt cas può essere utle conoscere quante sono le untà statstche che presentano un valore del carattere (varable o mutable statstca) mnore oppure uguale ad una certa modaltà x. Convene ntrodurre le frequenze cumulate che possono essere frequenze cumulate assolute, frequenze cumulate relatve, frequenze cumulate percentual. S defnscono frequenze cumulate che corrspondono alla modaltà x la somma d tutte le frequenze della modaltà x e d quelle che la precedono. Questo sgnfca che la frequenza cumulata rspetto ad una modaltà x concde col numero d untà statstche che presentano una modaltà mnore o uguale ad x. Possamo avere C f f f = frequenze cumulate assolute F r r r f f f = frequenze cumulate relatve N N N n n n P 00 F p p p = N N N = frequenze cumulate percentual Dalla defnzone d frequenza cumulata derva che l valore relatvo all ultma modaltà è uguale al totale complessvo N per le frequenze assolute, ad per le frequenze relatve, a 00 per quelle percentual

5 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda S chama dstrbuzone d frequenze l nseme delle coppe ordnate l cu prmo elemento corrsponde alla modaltà del carattere ed l secondo elemento alla sua frequenza assoluta, relatva, percentuale o cumulata. Una dstrbuzone d frequenze è una dstrbuzone che ha una delle seguent strutture: x x x X dstrbuzone d frequenza assoluta f f f la prma rga rappresenta le modaltà del carattere, la seconda le frequenze assolute d ogn sngola modaltà. D solto tale struttura ha la forma d una tabella x x x X r r r dstrbuzone d frequenza relatva x x x X F F F x x x X P P P dstrbuzone d frequenza relatva cumulata dstrbuzone d frequenza percentuale cumulata Le tabelle che rportano nella prma colonna un carattere quanttatvo (varable statstca) vengono dette serazon statstche, quelle che rportano un carattere qualtatvo (mutable statstca) vengono dette sere statstche

6 - 6 - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda In generale, ndcato con X l carattere (varable o mutable statstca) che s deve studare, con x le n modaltà con cu esso s può presentare, con f le frequenze assolute d tal modaltà, con p le frequenze relatve, la dstrbuzone d frequenza del carattere X s rappresenta una tabella del tpo ndcato a fanco. La seguente tabella rporta le frequenze assolute, le frequenze assolute cumulate, le frequenze relatve cumulate, le frequenze percentual cumulate de vot d talano rportat dagl alunn d un lceo. voto dello Student che hanno rportato tale voto n talano scrutno fnale modaltà x assolute f assolute cumulate C frequenze relatve r relatve cumulate F percentual p percentual cumulate x 3 f 0 C 0 r 0, 03 F 0, 03 p 3 P 3 x 4 f 5 C 35 r 0, 08 F 0, p 8 P x 3 5 f3 34 C 3 69 r 3 0, F 3 0, 3 p 3 P 3 3 x 4 6 f4 36 C 4 05 r 4 0, 46 F 4 0, 68 p 4 46 P 4 69 x 5 7 f5 68 C 5 73 r 5 0, 3 F 5 0, 9 p 4 3 P 5 9 x 6 8 f6 C 6 95 r 6 0, 07 F 6 0, 98 p 6 7 P 6 99 x 7 9 f N r 7 0, 0 F 7 p 7 P 7 00 N 98 C 7 Il numero degl student nsuffcent è 69 e tale numero corrsponde alla frequenza assoluta cumulata relatva alla modaltà 5. La varable statstca X consderata è: vot d talano rportat dagl alunn d P un lceo untà statstca = ogn alunno del lceo ; carattere untà statstca = voto d talano nello scrutno fnale ; modaltà del carattere = 3,4,5,6,7,8,9 (s tratta d un carattere quanttatvo) Il dato statstco rspetto alla modaltà 3 è 0, rspetto alla modaltà 8 è

7 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda In una ndagne statstca s vuole analzzare l numero d persone d sesso maschle present nelle famgle talane. L ndagne vene svolta su un campone d 000 famgle ed rsultat sono rappresentat dalla tabella d frequenza della fgura. La varable X è l numero d masch present nelle famgle talane e, poché essa può assumere solo valor nter postv, s tratta d una varable statstca dscreta. In una azenda vengono raccolt dat relatv al numero d ore d lavoro mensl effettuate;tal dat sono faclmente reperbl da tabulat delle ore lavoratve d ogn dpendente. La dstrbuzone che ne rsulta è presente nella tabella. La varable X è lo mese ed è una varable d tpo qualtatvo; s tratta d una mutable statstca. Dstrbuzon d frequenza per class La suddvsone d una varable statstca n class d frequenza scatursce dallo spoglo d un carattere quanttatvo contnuo oppure dallo spoglo d un carattere quanttatvo dscreto con un gran numero d modaltà dstnte. Un carattere quanttatvo è contnuo quando può assumere tutt valor d un certo ntervallo ab,. Spesso s fa rcorso alla suddvsone dell ntervallo ab, n class d ampezza unforme, dvdendo l ntervallo ab, n n ntervall parzal avent tutt la stessa ampezza. Tal class s chamano class d ntenstà e le frequenze relatve class d frequenze. I prm n ntervall parzal s consderano chus a snstra ed apert a destra, mentre l ultmo ntervallo parzale è chuso sa a destra che a snstra. Nel caso d un carattere dscreto sarà opportuno non fare concdere gl estrem superor d cascuna classe con quell nferor delle class successve. Converrà che gl estrem nferor delle class sano d un untà n pù rspetto a quell superor delle class precedent. Ecco due esemp d varabl statstche suddvse n class d frequenze

8 - 8 - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda Dstrbuzone n class d una Statura n cm frequenza popolazone d 0000 ndvdu secondo la statura (carattere contnuo), suddvsa n class d frequenza d ampezza 0cm 0 a partre da 0cm. La prma classe ndca valor compres tra 0cm ncluso e 30cm ; l ultma classe ndca valor compres tra 90cm ncluso e 00cm ncluso Totale 0000 Numero d post letto Clnche Fno a Dstrbuzone n class d un gruppo d clnche prvate secondo l numero d post letto Pù d 35 3 Totale 560 La rappresentazone grafca delle dstrbuzon d frequenza Gl stogramm Gl stogramm vengono utlzzat quando dobbamo rappresentare grafcamente una dstrbuzone statstca dove le modaltà del carattere sono rpartte n n class d vara ampezza

9 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda Defnamo denstà d frequenza l rapporto tra la frequenza della classe e l ampezza della classe f stessa. d = denstà d frequenza della classe d ampezza Gl stogramm sono costtut da una sere d rettangol contgu che s svluppano lungo l asse orzzontale, ed hanno come bas le ampezze delle class e come altezze le rspettve denstà d frequenza. L area dell ntero stogramma c fornsce l totale complessvo N dell ntera popolazone statstca, mentre l area d cascun rettangolo c fornsce la frequenza assoluta d cascuna classe. E facle verfcare che, quando le bas sono ugual, l area della parte d pano delmtata dall asse orzzontale e dal polgono d frequenza è uguale alla somma delle aree de rettangol. Qund n ascssa rportamo le ampezze delle vare class ed n ordnata valor delle corrspondent denstà d frequenza. Se tutte le class hanno la stessa ampezza possamo rportare n ordnata le frequenze assolute convenendo d porre numercamente uguale ad uno l ampezza d cascuna classe. f S d f h S f h S f S h n Sn f n n denstà d frequenza f S d f Se d h d = denstà d frequenza f posso porre n h S f n e qund : h f d ampezza delle class - 9 -

10 - 0 - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda Se n un stogramma s unscono punt med delle bas superor de rettangol s ottene una spezzata detta polgono d frequenza. Il polgono è esteso anche alle class estreme avent frequenza nulla. Rappresentazone cartesana S rfersce l pano ad un sstema d ass cartesan ortogonal. S rporta sull asse delle ascsse l carattere e sull asse delle ordnate la frequenza, coè l numero che ndca quante volte quel carattere s è presentato. La tabella mostra l rsultato d un ndagne sul numero delle abtazon esstent n una pccola cttà e sul relatvo numero d stanze. Per rappresentare n un sstema d rfermento cartesano la nostra tabella, rportamo n ascssa l numero d stanze d cascun appartamento ed n ordnata l numero degl appartament. Le untà d msura per le ascsse e le ordnate sono necessaramente dverse. Il sstema cartesano è dmetrco. Nel pano s ottengono de punt che, congunt con segment d retta, costtuscono una spezzata che è la rappresentazone cartesana del fenomeno

11 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda - - Areogramma o dagramma crcolare o dagramma a torta Questo tpo d grafco è partcolarmente utle per rappresentare le frequenze percentual. Un cercho vene suddvso n tant settor crcolar, ognuno de qual corrsponde ad una classe. Gl angol al centro de dvers settor hanno ampezza proporzonale alla frequenza percentuale (o assoluta, o relatva). L angolo al centro d ogn settore va calcolato applcando la seguente proporzone: x:360 :00 x 360 = angolo al centro del prmo settore corrspondente alla prma 00 classe d ampezza. In manera smle s opera per le rmanent class. Areogramma d una dstrbuzone d frequenze ottenuta analzzando rsultat ottenut da un gruppo d student che, nell ora d educazone fsca, hanno eseguto una prova d salto n lungo da fermo. x :360 7 :00 7 x , 00 Glossaro d statstca Unverso statstco o popolazone statstca Untà statstca Carattere statstco modaltà d un carattere frequenze assolute frequenze relatve frequenze percentual frequenze cumulate dstrbuzone d frequenza class d frequenza varable statstca (l carattere è quanttatvo) mutable statstca (l carattere è qualtatvo) rlevazone spoglo elaborazone un carattere d una popolazone statstca è descrtto medante modaltà che possono essere d tpo qualtatvo o quanttatvo La meda artmetca La meda artmetca m d n numer x, x,, x n è l quozente fra la loro somma ed l x x... xn numero n. In smbol abbamo: m n Esempo: una famgla ha speso ne successv 7 gorn d una settmana le seguent cfre (n euro): 8; 3,50; 0,50; 30; 8; 50; 60. Quanto ha speso medamente ogn gorno? 0 3,50 0, m 8,

12 - - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda Se n una dstrbuzone d frequenze l valore x compare f volte, l valore x compare f volte, e così d seguto, la meda artmetca va calcolata applcando la seguente formula: m f x f x... f x f x f x... f x f f... f N n n n n n La meda artmetca così calcolata prende l nome d meda artmetca ponderata. Essa è denomnata così n quanto ogn modaltà x ntervene nel calcolo con un peso par alla sua frequenza. Esempo: determnare l età meda de 30 alunn d una classe così rpartt: Età, n ann x 4 x 5 x3 6 x4 7 x5 8 x6 9 Numero d alunn f 4 f f3 8 f4 4 f5 f6 Samo n presenza d una meda artmetca ponderata, che calcolamo con la seguente formula: m 5, a m g Osservazone: Partcolare attenzone va posta quando dobbamo calcolare la meda artmetca ponderata d una dstrbuzone d frequenze suddvsa n class. Una scelta convenente è quella d sostture cascuna classe col suo termne centrale, coè con la semsomma del due estrem della classe consderata. Nella pratca s procede così: a) s calcola l termne centrale d cascuna classe b) termn central così ottenut vengono assunt come termn della dstrbuzone statstca c) s moltplcano termn central per le rspettve frequenze, s sommano quest prodott e po dvdamo la somma ottenuta per la somma totale delle frequenze ottenendo la meda artmetca ponderata rchesta. Esempo: Calcolare la statura meda d un gruppo d govan come ndcato nella seguente tabella: L età meda rchesta è la meda artmetca ponderata de valor: x 57,5 ; x 6,5 ; x3 67,5 ; x4 7,5 ; x5 77,5 ; x6 8,5 con pes rspettv: - -

13 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda f 0 ; f 0 ; f3 5 ; f4 30 ; f5 ; f6 057,5 06,5 567,5 307,5 77,5 8,5 9447,5 m 69, cm Fnora abbamo calcolato mede artmetche d varabl statstche, coè d caratter che s esprmono medante numer. Adesso calcolamo la meda artmetca d una mutable statstca. Se le modaltà della mutable statstca sono e le untà statstche sono N, allora la meda artmetca va calcolata utlzzando la seguente formula: N m La tabella ndca la quanttà d merce che un azenda ha venduto ne prm 5 mes dell anno. Essendo 5 le modaltà del carattere, abbamo: 005 m 0 5 La medana Date n grandezze x, x,..., x n dsposte n ordne non decrescente (o non crescente), coè tal che x x... xn ( x x... xn ) defnamo medana M e l valore x che dvde la graduatora n due part tal che l numero de termn che la precedono sa uguale al numero de termn che la seguono. Se l numero de dat dsponbl è dspar la medana M e è rappresentata dal termne centrale, coè quello che occupa l posto n della successone esamnata. Se n è par non esste un termne medano, bensì una coppa d valor medan. In questo caso s ha un ntervallo medano o zona medana, mentre la medana rsulta ndetermnata, potendos assumere come tale un qualsas valore dell ntervallo medano. Nella pratca, tuttava, è consuetudne adottare come medana la semsomma de due termn central che occupano rspettvamente post n ed n. Esempo: calcolo della medana; dat non raggruppat; numero dspar d osservazon Le ntenstà della varable statstca (ad esempo vot rportat all esame d statstca) sano, 5, 7, 8, 30. Poché l numero delle untà osservate (student) è n 5, numero dspar, 5 l unco posto centrale è dato da P 3. S tratta del terzo posto centrale della sequenza crescente delle ntenstà. Ad esso corrsponde l ntenstà M e 7 che è la medana della - 3 -

14 - 4 - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda successone. In effett, l ntenstà medana M e cascuno costtuto da due osservazon. 7 separa due grupp ugualmente numeros, Esempo: calcolo della medana; dat non raggruppat; numero par d osservazon Le ntenstà della varable statstca, ad esempo vot rportat all esame d Economa Poltca, sano 8, 9, 0,, 3, 6, 8, 30. Poché l numero delle untà osservate ( student ) è 8 8 n 8, numero par, due post central sono P 4 (quarto posto) e P 4 5 (qunto posto). Le ntenstà ad ess corrspondent sono, rspettvamente, e 3. Può qund assumers come medana un qualsas valore dell ntervallo [, 3 ] e n partcolare l suo valore centrale: M e 3,5 Detto valore sola e destra e a snstra due nsem ugualmente numeros, cascuno costtuto da quattro element (student). Determnazone della medana M e per dat raggruppat e caratter dscontnu La determnazone della medana presenta qualche dffcoltà quando termn non sono ndcat sngolarmente. In questo caso, nota la tabella de dat raggruppat s costrusce la tabella delle frequenze cumulate. Se f è dspar s ha un solo posto centrale, se N è par s hanno due post central qual molto spesso concdono, n tal caso la medana è l loro valore comune. Se non concdono, s può assumere come medana una qualunque ntenstà dell ntervallo medano da ess defnto o, pù semplcemente, la semsomma de due valor central. Sa data la seguente dstrbuzone d frequenza d una varable statstca dscreta: x f Per potere stablre qual è l dato centrale d questa dstrbuzone s procede come segue: a) S controlla che dat x sano tutt dspost n ordne crescente b) S sommano tutte le frequenze assolute f e s dvde l rsultato per due , 5 Indvduando, così, la poszone centrale (o le poszon central se dat sono n numero par). Nel nostro caso la poszone centrale è la 96-esma

15 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda c) per trovare quale dato corrsponde alla poszone centrale s calcolano le frequenze cumulate fnché non s arrva ad una frequenza cumulata uguale o maggore della poszone centrale. x n frequenze cumulate Totale N 9 La medana è 6 perché corrsponde alla frequenza cumulata 96. La determnazone della medana s presenta ancora pù complcata quando c s trova n presenza d una dstrbuzone per class. Nella pratca la sere delle frequenze cumulate, analogamente a quanto s è vsto nel caso d una varable statstca per sngol valor, c consente d accertare che la medana s trova all nterno della prma classe per la quale la frequenza cumulata uguagla o supera l numero N n n... n n, ossa metà delle osservazon N. Come medana possamo sceglere, approssmatvamente, l valore centrale della classe medana. <<Pellcole cnematografche programmate n Itala nel 976 per class d ncasso (n mlon d lre)>> class d ncasso x Pellcole f frequenze cumulate C Totale N

16 - 6 - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda La frequenza cumulata del posto centrale è 33 C P 6.La pellcola che fa regstrare l ncasso medano occupa l posto 6. Essa s trova nella sesta frequenza cumulata ( C6 94 ), er cu la classe medana è quella che va da 50 a 00 mlon (50 00 ). Come valore medano possamo sceglere l valore centrale, coè: M e mlon La moda S dce moda o valore modale d una dstrbuzone d frequenza la modaltà o l ntenstà del carattere, se esste, cu corrsponde la massma frequenza nella dstrbuzone. La moda può non esstere (quando tutt valor hanno la stessa frequenza ) e se esste può non essere unca. Se esste ed è unca s parla d dstrbuzone unmodale, se nvece non è unca la dstrbuzone è detta plurmodale. E possble, qund, mbatters n dstrbuzon zeromodal (coè prve d moda), unmodal (con una sola moda ), bmodal (con due valor modal) plurmodal. Se un collettvo è dstrbuto secondo modaltà (non raggruppate n class) d un carattere dscreto, l dentfcazone della moda è mmedata: basta scorrere la colonna delle frequenze e ndvduare la modaltà che presenta la massma frequenza. Se l carattere è presentato n class, occorre dstnguere due stuazon: ) le class hanno tutte la stessa ampezza: la moda cade nella classe d maggore frequenza ) le class hanno ampezze dverse: la classe modale concde con la classe avente la maggore denstà d frequenza, ntendendo per denstà d frequenza d una classe l rapporto fra la frequenza della classe e l ampezza della classe stessa. Qund nel caso d dstrbuzon d frequenza con class avent ampezze dverse, In prma approssmazone possamo dentfcare la moda con la poszone centrale (semsomma degl estrem) della classe modale

17 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda Esemp Consderamo la dstrbuzone d frequenza che c propone dat relatv alle presenze de turst straner n Itala, espress n mglaa e rferto all anno 994. La modaltà che rcorre con frequenza maggore è quella relatva alla Germana; la modo della dstrbuzone consderata è la Germana. Un azenda produttrce d elettrodomestc effettua un ndagne sull affdabltà de propr prodott. Su un campone d 00 elettrodomestc. Il numero d rparazon che quest hanno subto è ndcato nella tabella. S nota che valor che presentano la maggore frequenza sono due, l 3 ed l 5. Questa dstrbuzone ha due valor modal e per questo motvo è detta bmodale. Se le class della dstrbuzone hanno tutte uguale ampezza, la classe modale è quella che presenta la frequenza maggore. Se le class hanno ampezze dverse, la classe modale è quella che presenta la maggore denstà d frequenza. Approssmatvamente la moda concde con l valore centrale della classe modale

18 - 8 - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda La seguente tabella rappresenta l numero d dpendent d un azenda dvs per class d età. Determnare: ) l stogramma ) l areogramma 3) la meda artmetca 4) la moda 5) la medana Class d età Frequenze f Denstà d frequenza d f Modaltà del carattere x f x Frequenze cumulate ,6 7,5 5, ,7 5,5 688, , ,5 6, ,8 57, N = 7 53,5 Per dsegnare l stogramma della dstrbuzone d frequenza basta rportare sull asse delle d,7 denstà d frequenza ascsse l ampezza d cascuna classe e sull asse delle ordnate la denstà d frequenza 7 d cascuna classe. L area d ogn rettangolo c dà la frequenza d cascuna classe ; ; ; ,6 0,8 0, ampezza della classe Per dsegnare l areogramma debbo calcolare gl angol al centro de 5 settor crcolar, n quanto le modaltà del carattere sono 5. Utlzzo le seguent proporzon: 3:7 x :360 3 x 360 5, 7 6, 5, 0, 36,9 5,3 7:7 y :360 3:7 z :360 7 y ,9 7 3 z 360 6, 5:7 t : t 360 5,

19 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda :7 v:360 v 360 0, 7 53,5 m 35,4 meda artmetca la denstà d frequenza massma è dmax,7 la 7 classe modale è: 0 30 ; come moda possamo prendere, approssmatvamente l suo valore centrale Questo c consente d affermare che 5 ann è l età che s presenta con una maggore frequenza. La medana s trova all nterno della prma classe per la quale la frequenza cumulata uguagla o supera l numero N 7 35,5, ossa metà delle osservazon N. La prma frequenza cumulata che supera l numero 35,5 è 6 ; ad essa corrsponde la classe medana Come medana possamo sceglere, approssmatvamente, l valore centrale della classe medana, coè: 40 ann. Calcolo delle probabltà La nozone d evento casuale o aleatoro è assunta come prmtva ed è snonmo d <<avvenmento l cu verfcars dpende dal caso>>. Probabltà è un numero assocato al presentars d un evento aleatoro e denota l attendbltà razonale che ha l evento stesso d verfcars. Consderamo un espermento (o schema probablstco) E (ad esempo l lanco d una moneta, l lanco d due dad, l estrazone d una pallna da un urna,...).col termne prova ntendamo una sngola esecuzone d un determnato espermento. Da questa prova s ottene un sngolo rsultato elementare detto evento aleatoro elementare. All evento assocamo, secondo regole da fssare, un numero che esprme la probabltà che s verfch l evento aleatoro. Qund con l espressone <<probabltà dell evento A>> ntendamo rferrc ad un partcolare numero che meglo d altr è n grado d sntetzzare la fduca che no rponamo nella sua realzzazone. Precsamo con alcune defnzon quanto fnora detto. s dce espermento aleatoro un avvenmento l cu esto non è certo s dce evento aleatoro uno de possbl esst d un espermento aleatoro s dce probabltà d un evento l numero che esprme una stma approssmata della possbltà che esso s verfch - 9 -

20 - 0 - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda Sono esperment aleator l lanco d un dado, l estrazone d un numero n una lottera, l estrazone d una carta da goco da un mazzo. Sono event aleator: nel lanco d una moneta <<esce testa>>, oppure <<esce croce>>. nell estrazone d una carta da goco, <<esce l re>> oppure <<esce una carta d for>>. Consderamo l espermento casuale del lanco d un dado. Questo espermento fornsce l seguente nseme:,,3,4,5,6 che evdenza se event elementar e, e, e 3 3 e 4 4, e 5 5, e 6 6 e dvers event compless, come l evento A 4 6 comparsa d un numero par o l evento B, 3, 5 = comparsa d un numero dspar,,, = Defnzone classca d probabltà La defnzone classca d probabltà enuncata da Laplace afferma quanto segue: la probabltà pe d un evento aleatoro E concde col rapporto tra l numero f de cas favorevol all evento E ed l numero n de cas possbl nell potes che ess sano tutt ugualmente possbl. In formule abbamo: pe f 0 p A 0 l evento A è f con f n n pe 0 mpossble, coè non può verfcars ma f n p A l evento A è certo, n f p A l evento A s dce equprobable p A l evento A è detto mprobable, p A l evento A è detto probable. La defnzone classca d probabltà è applcable quando samo n grado d defnre l numero de cas possbl ed equprobabl. Esemp S consder l lanco smultaneo d due dad e s determn la probabltà dell evento complesso la somma de puntegg delle due facce è 5-0 -

21 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda - - La tabella ndca tutt cas possbl che sono 36. Ognuno d quest cas rappresenta un evento elementare. L evento proposto, la somma de puntegg delle due facce è 5, è un evento complesso. I cas favorevol, ndcat n rosso, sono 4. 4 p E 36 9,4,3 3, 3, 4, 5, 6, 6,6,6 3,6 4,6 5,6 6,6 5,5,5 3,5 4,5 5,5 6,5 4,4 3,4 4,4 5,4 6,4 3,3 3,3 4,3 5,3 6,3,, 4, 5, 6,,, Da un urna, contenente 5 pallne numerate da a 5, s estraggono pallne, senza rensermento. Calcolare la probabltà dell evento E = uno de numer estratt è l. Dalla seguente tabella deducamo che cas possbl sono 0 ed cas favorevol sono 8: 8 p E 0 5 I cas ;, ;, 3;3, 4;4, 5,5 non sono possbl n quanto l estrazone avvene senza rensermento. ; ;3 ;4 ;5 ; ;3 ;4 ;5 3; 3; 3;4 3;5 4; 4; 4;3 4;5 5; 5; 5; 3 5;4 Defnzone: dato un evento E, s chama evento contraro d E (s ndca col smbolo E e s legge evento non E) l evento che s verfca quando non s verfca l evento E. L evento contraro è detto anche evento opposto o evento complementare dell evento E. Teorema della probabltà dell evento contraro La somma della probabltà d un evento A e d quella dell evento contraro A è uguale ad uno: p A p A << Un dado vene lancato due volte. Determnare la probabltà che esca l numero 6 n almeno una delle due facce >> Gl event elementar assocat allo schema probablstco del lanco d due dat sono 36 e sono ndcat n fgura. Gl event elementar favorevol all evento E sono. Gl event elementar possbl sono 36. 6,6,6 3,6 4,6 5,6 6,6 6,5 6,4 6,3 6, 5, 6, 5,5,5 3,5 4,5 5,5 4,4,4 3,4 4,4 5,4 3,3,3 3,3 4,3 5,3,, 3, 4, 5,,, 3, 4, A = esce l numero 6 n almeno una delle due facce p A

22 - - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda p A A = l numero 6 non esce n nessuna delle due facce Qund: p A p A Defnzone: dat due event che dpendono da uno stesso fenomeno casuale (stesso schema probablstco), dcamo che ess sono: compatbl se possono verfcars contemporaneamente (questo s verfca se due event hanno n comune qualche evento elementare dello schema probablstco) ncompatbl se non possono verfcars contemporaneamente (questo s verfca se due event non hanno n comune qualche evento elementare dello schema probablstco). Concludendo possamo affermare che due event appartenent allo stesso schema probablstco sono ncompatbl se l verfcars d uno d ess esclude l verfcars dell altro. In caso contraro s dcono compatbl. Come esempo consderamo lo schema probablstco del lanco d un dado. Gl event elementar sono numer,, 3, 4, 5, 6. Prendamo n esame seguent event compless: E = esce un numero dspar E = esce un multplo d 3 E 3 = esce l numero 4. Gl event E ed E sono compatbl, n quanto se esce l evento elementare 3, s verfcano entramb. Gl event E ed E 3 sono ncompatbl perché nessuno de 6 event elementar sono contemporaneamente event favorevol agl event compless E ed E 3. Due event sono ndpendent se l verfcars d uno d ess non altera la probabltà d verfcars dell altro. Qund l evento A è ndpendente dall evento B se l verfcars dell evento B non modfca la probabltà d verfcars dell evento A e vceversa. L estrazone d successve pallne da un urna, dopo che s sa remmessa nell urna la precedente, è un modello d studo per event ndpendent. Due event sono dpendent se l verfcars d uno d ess modfca la probabltà d verfcars dell altro. L estrazone d successve pallne da un urna, senza remmssone nell urna della pallna estratta, è un modello d studo per event dpendent. Adesso voglamo consderare event compless che hanno una partcolare mportanza nel calcolo delle probabltà. Abbamo chamato complesso un qualsas evento che rsult

23 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda combnazon d altre event pù semplc, n partcolare d event elementar nello schema probablstco consderato. Defnzone: dat gl event E ed E, s chama evento composto (o evento prodotto o evento ntersezone) l evento E che s realzza quando s verfcano contemporaneamente due event E ed E. Per ndcare che E è l evento composto de due event E ed E scrvamo: E Ee E Col smbolo p A/ B ndchamo la probabltà dell evento A quando l evento B s è verfcato. Rsulta: p A/ B favorevol all evento prodotto p Ae B na B dove na B rappresenta l numero d cas pb n B Ae B ed n B l numero d cas favorevol all evento B. Analogamente, la probabltà dell evento B rspetto quando l evento A s è verfcato è defnta dalla formula (s not che A e B B e A ) p B A p Ae B n p A n AB / Dove n A n dca l numero d cas favorevol all evento A. Esempo: << S lancno contemporaneamente due dad. Qual è la probabltà che la somma de numer delle due facce valga 8 (evento A) sapendo che l rsultato ottenuto è un numero par (evento B)?>> Evento A = la somma de numer present nelle facce de due dad vale 8 Evento B = la somma de numer present nelle facce de due dad è un numero par ,6,6 3,6 4,6 5,6 6,6,5,5 3,5 4,5 5,5 6,5,4,4 3,4 4,4 5,4 6,4,3,3 3,3 4,3 5,3 6,3,, 3, 4, 5, 6,,, 3, 4, 5, 6, A No sappamo che nel lanco d due dad esstono 36 rsultat possbl (36 event elementar). I cas favorevol all evento A sono 5:,6, 3,5, 4,4, 5,3, 6, A Qund la probabltà ncondzonata (coè senza la conoscenza dell evento B) dell evento A è: p A

24 - 4 - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda Se s è verfcato l evento B cas possbl sono 8 e non 36 mentre cas favorevol sono ancora 5 e, d conseguenza, la probabltà dell evento A condzonata dall evento B vale: p A / B 5 8 p A/ B 5 p Ae B 36 5 pb Il teorema della probabltà composta per event compatbl ed ndpendent << La probabltà d verfcars d un evento C composto d due event A e B compatbl e ndpendent è uguale al prodotto delle probabltà de sngol event >> e p C p A B p A p B [*] Il teorema della probabltà composta per event compatbl e dpendent << La probabltà d verfcars d un evento composto C, formato da due event A e B compatbl e dpendent, è data dal prodotto della probabltà che ha l prmo evento d verfcars per la probabltà che ha l secondo nell potes che l prmo s sa verfcato. >> e / / p C p A B p A p B A p B p A B Esempo: Consderamo l estrazone senza rensermento d due pallne da un urna contenente una pallna verde, due rosse e due blu, come ndcato n fgura. Calcolare la probabltà che la prma pallna estratta sa verde e la seconda blu. L evento del quale dobbamo calcolare la probabltà è l evento E = la prma pallna estratta è verde e la seconda è blu. L evento E lo possamo mmagnare come l evento composto de due seguent event elementar: E = la prma pallna estratta è verde E = la seconda pallna estratta è blu. S tratta d due event dpendent. pe pe / E pe pe e E pe pe / E Per calcolare la probabltà precedente senza usare la formula della probabltà composta, bsogna consderare le due estrazon come un fenomeno unco e fare l seguente schema, dal quale deducamo che cas possbl sono 0, mentre cas favorevol sono, precsamente. pe e E p E e E?????? p E ;3, 5;4-4 -

25 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda ; ; 3 ; 4 ; 5 ; ; 3 ; 4 ; 5 3; 3; 3; 4 3; 5 4; 4; 4; 3 4; 5 5; 5 ; ( 5; 3) ( 5;4) Esempo: Consderamo l estrazone con rensermento d due pallne da un urna contenente una pallna verde, due rosse e due blu, come ndcato n fgura. Calcolare la probabltà che la prma pallna estratta sa verde e la seconda blu. Questa volta gl event E ed E sono ndpendent, perché l estrazone avvene con rensermento. pe pe / E pe pe e E pe pe / E 5 Per calcolare la probabltà precedente senza usare la formula della probabltà composta, bsogna consderare le due estrazon come un fenomeno unco e fare l seguente schema, dal quale deducamo che cas possbl sono 0, mentre cas favorevol sono, precsamente ;3, 5;4. ; ; ; 3 ; 4 ; 5 ; ; ; 3 ; 4 ; 5 3; 3; 3; 3 3; 4 3; 5 4; 4; 4; 3 4; 4 4; 5 5; 5; ( 5; 3) ( 5; 4) 5;5 Defnzone: dat gl event E ed E, s chama evento totale (o evento somma o evento unone) l evento E che s realzza quando s verfcano almeno uno de due event E ed E, coè quando s verfca E oppure E. Per ndcare che E è l evento totale de due event E ed E scrvamo: E Eo E. Teorema della probabltà totale per event ncompatbl Dat due event A e B ncompatbl la probabltà dell evento somma Ao B è data dalla somma delle probabltà d cascun evento. p Ao Bp A pb p AoBoC p A pb pc Teorema della probabltà totale per event compatbl Dat due event A e B compatbl la probabltà dell evento somma Ao B è data dalla somma delle probabltà de sngol event dmnuta della probabltà dell evento prodotto: o e p A B p A p B p A B - 5 -

26 - 6 - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda Esempo: Un urna contene 5 pallne numerate da a 5. Calcolare la probabltà che estraendo una pallna essa rech: ) un numero dspar o maggore d 0 ) un numero mnore d 6 o maggore d 0. Consderamo seguent event: A = esce un numero dspar B = esce un numero maggore d 0 C = esce un numero mnore d 6 Gl event de qual calcolare la probabltà sono: E = A o B D = C o B Gl event A e B sono compatbl e dpendent, mentre gl event C e D sono compatbl e ndpendent pe p AoB p A pb p AeB pd pc o B pc pb Defnzone frequentsta d probabltà Volendo utlzzare l calcolo delle probabltà nello studo della realtà che c crconda, l uso della probabltà classca s rvela assa lmtato. Ad esempo, la defnzone classca d probabltà non c consente d stablre quale probabltà ha una persona d 30 ann d essere n vta tra 0 ann. Occorre ntrodurre altr metod che c consentano d determnare la probabltà d pù vaste class d event aleator. La defnzone classca d probabltà è applcable soltanto quanto samo n grado d defnre l numero de cas possbl ed equprobabl. Quando questo non è possble può essere utle fare rcorso alla teora frequentsta d probabltà d un evento. Concetto base per frequentst è quello della frequenza relatva d un evento ntesa come l rapporto fra l numero h d volte n cu l evento E s è verfcato ed l numero n delle prove effettuate: h f E n Evdentemente la frequenza d un certo evento E vara al varare delle prove e, addrttura, pur mantenendo fsso l numero delle prove sullo stesso evento E e nelle stesse condzon le frequenze d ogn sngolo nseme d prove potranno rsultare tra loro dverse. Tuttava l esperenza dmostra che, se l numero n d prove è abbastanza grande, valor delle frequenze dfferscono d poco l uno dall altro. Da questa osservazone s evdenza che l rapporto h n assume un valore tendenzalmente costante quanto pù grande è n. LEGGE EMPIRICA DEL CASO o LEGGE DEI GRANDI NUMERI - 6 -

27 Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda In una sere d prove, rpetute un gran numero d volte e tutte nelle stesse condzon, un evento casuale E s verfca con una frequenza f che vara d poco al varare del numero delle prove e le varazon, n generale, sono tanto pù pccole quanto pù grande è l numero delle prove rpetute. Se n è grande allora: pe f E Questa probabltà è chamata probabltà emprca d un evento o probabltà a posteror o probabltà statstca n contrapposzone a quella classca detta probabltà teorca o probabltà a pror o probabltà matematca. In sntes possamo affermare quanto segue. In generale rsulta pe f E, anz l valore d E partà d prove effettuate, possamo trovare valor dvers d f dpende dal numero d prove effettuate ed, a f E. Tuttava, quando l numero delle prove effettuate è abbastanza grande (teorcamente nfnto), l valore d f E tende a stablzzars attorno ad un valore ben precso che s dscosta poco dalla probabltà matematca p(e) dell evento E. Osservazon rpetute hanno portato alla formulazone della seguente legge che, traendo orgne dall esperenza, non è dmostrable ed è detta, per questo motvo, legge emprca del caso o legge de grand numer: << su un numero molto grande d prove, effettuate tutte nelle medesme condzon, la frequenza f E con la quale s presenta un certo evento E assume generalmente valor molto prossm a quello della probabltà p(e) dello stesso evento e tale approssmazone è tanto mglore quanto pù elevato è l numero delle prove effettuate>> Questa defnzone d probabltà è dovuta a Rchard von Mses (99). Defnzone d probabltà secondo la teora soggettvsta Se voglamo conoscere la probabltà che una squadra d calco d sere A vnca l camponato n corso non possamo applcare né la probabltà classca né quella frequentsta. Potremmo ntrodurre la seguente nuova defnzone d probabltà: la probabltà p che la squadra vnca l camponato n corso (evento E) è uguale al rapporto P S che uno scommetttore coerente rtene equo pagare la somma P per rscuotere la somma S nel caso che la squadra d calco vnca l camponato. La probabltà soggettvsta d un evento rappresenta l grado d fduca che un ndvduo coerente attrbusce al presentars d un evento. E p P S - 7 -

28 - 8 - Statstca Calcolo delle probabltà Scuola Meda Un ndvduo s consdera coerente nella propra valutazone se è dsposto ad accettare ndfferentemente l ruolo d scommetttore o quello d controparte. La probabltà n senso soggettvo d un evento E è l rapporto p E fra l prezzo P che un ndvduo coerente è dsposto a pagare e la somma S che ha drtto a rscuotere se l evento E s verfca, perdendo nvece la somma P se l evento non s verfca. In smbol abbamo: Anche n questo caso abbamo pe E p 0. Infatt è logco supporre che, se un ndvduo stma che un evento non ha alcuna possbltà d realzzars, rtenga gusto pagare zero euro ndpendentemente dalla somma che rceverebbe n cambo. In questo caso avremmo: 0 p E 0. Per un evento che uno scommetttore rtene certo, la controparte non gl potrà dare S pù della somma che l gocatore ntende mettere a dsposzone. In questo caso abbamo: P P p E Osservazone: La teora soggettvsta s svluppa negl ann vent per opera del flosofo nglese Ramsey ( ) ma solo con De Fnett la concezone soggettvsta della probabltà dvene una vera e propra teora matematca. Goco equo e speranza matematca In un goco d azzardo l prodotto della vncta per la probabltà d consegurla dces speranza matematca. Se un gocatore ha la probabltà pe d vncere la somma V, allora la sua speranza matematca vale: S pe V. Un goco s dce equo quando la speranza matematca del gocatore è uguale alla speranza matematca della controparte. In smbol abbamo pe V pe R con pe Se s verfca l evento E l gocatore vnce la somma V, se s verfca l evento contraro E la controparte vnce la somma R. pe p E R = speranza matematca della controparte V = speranza matematca del gocatore R V P S - 8 -

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 17/10/2006 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 17/10/2006 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1 Unverstà d Cassno Corso d Statstca Eserctazone del 7/0/006 Dott. Alfonso Psctell Eserczo Il seguente data set rporta la rlevazone d alcun caratter su un collettvo d 0 soggett. Soggetto Sesso Età Reddto

Dettagli

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE * * PROBABILITÀ - SCHEDA N. LE VARIABILI ALEATORIE *. Le varabl aleatore Nella scheda precedente abbamo defnto lo spazo camponaro come la totaltà degl est possbl d un espermento casuale; abbamo vsto che

Dettagli

Elementi di statistica

Elementi di statistica Element d statstca Popolazone statstca e campone casuale S chama popolazone statstca l nseme d tutt gl element che s voglono studare (ndvdu, anmal, vegetal, cellule, caratterstche delle collettvtà..) e

Dettagli

LEZIONE 2. Riassumere le informazioni: LE MEDIE MEDIA ARITMETICA MEDIANA, MODA, QUANTILI. La media aritmetica = = N

LEZIONE 2. Riassumere le informazioni: LE MEDIE MEDIA ARITMETICA MEDIANA, MODA, QUANTILI. La media aritmetica = = N LE MEDIE LEZIOE MEDIE ALGEBRICHE: calcolate con operazon algebrche su valor del carattere (meda artmetca) per varabl Rassumere le nformazon: MEDIA ARITMETICA MEDIAA, MODA, QUATILI MEDIE LASCHE: determnate

Dettagli

ELEMENTI DI STATISTICA

ELEMENTI DI STATISTICA ELEMENTI DI STATISTICA POPOLAZIONE STATISTICA E CAMPIONE CASUALE S chama popolazone statstca l nseme d tutt gl element che s voglono studare (ndvdu, anmal, vegetal, cellule, caratterstche delle collettvtà..)

Dettagli

1) Le medie e le varianze calcolate su n osservazioni relative alle variabili quantitative X ed Y sono tali che. σ x

1) Le medie e le varianze calcolate su n osservazioni relative alle variabili quantitative X ed Y sono tali che. σ x TEORIA 1) Le mede e le varanze calcolate su n osservazon relatve alle varabl quanttatve X ed Y sono tal che 1 e. Consderando le corrspondent varabl standardzzate delle seguent affermazon rsulta vera 1

Dettagli

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative Lezone 2 a - Statstca descrttva per varabl quanttatve Esempo 5. Nella tabella seguente sono rportat valor del tasso glcemco rlevat su 10 pazent: Pazente Glcema (mg/100cc) 1 x 1 =103 2 x 2 =97 3 x 3 =90

Dettagli

Lezione 2 le misure di sintesi: le medie

Lezione 2 le misure di sintesi: le medie Lezone le msure d sntes: le mede Cattedra d Bostatstca Dpartmento d Scenze spermental e clnche, Unverstà degl Stud G. d Annunzo d Chet-Pescara Prof. Enzo Ballone Lezone a- Statstca descrttva per varabl

Dettagli

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI AALISI STATISTICA DELLE ICERTEZZE CASUALI Consderamo l caso della msura d una grandezza fsca che sa affetta da error casual. Per ottenere maggor nformazone sul valore vero della grandezza rpetamo pù volte

Dettagli

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla?

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla? Corso d Statstca a.a. 9- uando studarla? Obettvo Dagramma d Lorenz Rapporto d concentrazone rea d concentrazone Esemp Sommaro La concentrazone uando studarla? Obettvo X: carattere quanttatvo tra le untà

Dettagli

LE FREQUENZE CUMULATE

LE FREQUENZE CUMULATE LE FREQUENZE CUMULATE Dott.ssa P. Vcard Introducamo questo argomento con l seguente Esempo: consderamo la seguente dstrbuzone d un campone d 70 sttut d credto numero flal present nel terrtoro del comune

Dettagli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 28/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 28/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1 Unverstà d Cassno Corso d Statstca Eserctazone del 28/0/2008 Dott. Alfonso Psctell Eserczo Il seguente data set rporta la rlevazone d alcun caratter su un collettvo d 20 soggett. Soggetto Età Resdenza

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012 CdL n SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME d STATISTICA ESERCIZIO 1 (+.5+.5+3) La tabella seguente rporta la dstrbuzone d frequenza del peso X n gramm d una partta d mele provenent da un certo frutteto. X=peso

Dettagli

Esercizi di econometria: serie 1

Esercizi di econometria: serie 1 Esercz d econometra: sere Eserczo E data la popolazone dell Abruzzo classcata n se categore d reddto ed n tre class d età come segue: Reddto: () L... 4.. () L. 4.. 8.. () L. 8.... (4) L..... () L.....

Dettagli

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti: S O L U Z I O N I 1 Effettua uno studo qualtatvo della funzone con partcolare rfermento a seguent aspett: f ( ) ln( ) a) trova l domno della funzone b) ndca qual sono gl ntervall n cu f() rsulta postva

Dettagli

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA Corso d laurea n Economa Azendale Lezon d Statstca (25 marzo 2013) Docente: Massmo Crstallo QUARTILI Dvdono la dstrbuzone n quattro part d uguale

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabltà Che collegamento c è tra gl strument statstc vst fno ad ora per lo studo de fenomen real e l calcolo delle probabltà? Non sempre la conoscenza delle caratterstche d un fenomeno

Dettagli

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n Corso d Statstca docente: Domenco Vstocco La msura della varabltà per varabl qualtatve ordnal Lo studo della varabltà per varabl qualtatve ordnal può essere condotto servendos degl ndc d omogenetà/eterogenetà

Dettagli

una variabile casuale è continuase può assumere un qualunque valore in un intervallo

una variabile casuale è continuase può assumere un qualunque valore in un intervallo Varabl casual contnue Se samo nteressat alla temperatura massma gornaleraquesta è una varable casuale msurata n un ntervallo contnuoe qund è una v.c. contnua una varable casuale è contnuase può assumere

Dettagli

Incertezza di sensibilità < fluttuazione intrinseca delle misure.

Incertezza di sensibilità < fluttuazione intrinseca delle misure. Error casual no ad ora abbamo correlato la bontà d una msura alla sensbltà degl strument utlzzat. Samo partt da una stuazone n cu effettuata una sere d msure rpetute, le msure hanno tutte dato lo stesso

Dettagli

Modelli di variabili casuali

Modelli di variabili casuali Modell d varabl casual Un modello d v.c. è una funzone f() che assoca ad ogn valore d una v.c. X la corrspondente probabltà. Obettvo: calcolo della probabltà per tutt valor che X può assumere Per le v.c.

Dettagli

Variabili statistiche - Sommario

Variabili statistiche - Sommario Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su

Dettagli

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria.

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria. SCELTA OTTIMALE DEL PROCEDIMENTO PER PESARE Il procedmento può essere pensato come una rcerca n un nseme ordnato, l peso ncognto può essere cercato con l metodo della rcerca bnara. PESI CAMPIONE IN BASE

Dettagli

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni Scenze Geologche Corso d Probabltà e Statstca Prove d esame con soluzon 004-005 1 Corso d laurea n Scenze Geologche - Probabltà e Statstca Appello del 1 gugno 005 - Soluzon 1. (Punt 3) In una certa zona,

Dettagli

Lezione n La concentrazione

Lezione n La concentrazione 1 La concentrazone Corso d Laurea: Economa Azendale Nello studo de fenomen economc e socal descrtt attraverso caratter quanttatv d tpo trasferble può essere nteressante analzzare la cosddetta concentrazone

Dettagli

Misure Ripetute ed Indipendenti

Misure Ripetute ed Indipendenti Msure Rpetute ed Indpendent Una delle metodologe pù semplc per valutare l affdabltà d una msura consste nel rpeterla dverse volte, nelle medesme condzon, ed esamnare dvers valor ottenut. Ovvamente, una

Dettagli

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011 Esame d Statstca tema B Corso d Laurea n Economa Prof.ssa Gordano Appello del 15/07/011 Cognome Nome Matr. Teora Dmostrare la propretà assocatva della meda artmetca. Eserczo 1 L accesso al credto è sempre

Dettagli

Statistica Descrittiva

Statistica Descrittiva Statstca Descrttva Corso d Davd Vettur Dat osservat Sano note le seguent msure dello spessore d una lastra d materale polmerco espresse n mllmetr 3.71 3.83 3.85 3.96 3.84 3.8 3.94 3.55 3.76 3.63 3.88 3.86

Dettagli

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON 3 CAMPIOAMETO DI ROULLI E DI POISSO 3. ITRODUZIOE In questo captolo esamneremo due schem d camponamento che dversamente dal camponamento casuale semplce non producono campon d dmensone fssa ma varable.

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso d Statstca medca e applcata 3 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone I concett prncpal che sono stat presentat sono: Mede forme o analtche (Meda artmetca semplce, Meda artmetca

Dettagli

Distribuzioni di frequenza

Distribuzioni di frequenza Dstrbuzon d frequenza Varabl qualtatve e quanttatve dscrete Essenzal per la sntes, l confronto e l nterpretazone degl aspett rlevant d un fenomeno oggetto d studo S tratta d un organzzazone de dat n forma

Dettagli

y. E' semplicemente la media calcolata mettendo

y. E' semplicemente la media calcolata mettendo COME FUNZIONA L'ANOVA A UN FATTORE: SI CONFRONTANO TANTE MEDIE SCOMPONENDO LA VARIABILITA' TOTALE Per testare l'potes nulla che la meda d una varable n k popolazon sa la stessa, s suddvde la varabltà totale

Dettagli

Esame di Statistica tema A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

Esame di Statistica tema A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011 Esame d Statstca tema A Corso d Laurea n Economa Prof.ssa Gordano Appello del /07/0 Cognome Nome atr. Teora Dmostrare che la somma degl scart dalla meda artmetca è zero. Eserczo L accesso al credto è sempre

Dettagli

FRAME 1.1. Definizione Diciamo variabile aleatoria una funzione definita sullo spazio campionario di un esperimento a valori reali.

FRAME 1.1. Definizione Diciamo variabile aleatoria una funzione definita sullo spazio campionario di un esperimento a valori reali. FRAME 0.1. Contents 1. Varabl aleatore 1 1.1. Introduzone 1 1.2. Varabl aleatore dscrete 2 1.3. Valore atteso (Meda) e Varanza 3 1.4. Varabl aleatore bnomal e d Posson 4 1.1. Introduzone. 1. Varabl aleatore

Dettagli

ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA. Notazione: x i = i-esima modalità della variabile X

ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA. Notazione: x i = i-esima modalità della variabile X ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA Notazone: x = -esma modaltà della varable X Nel caso d dstrbuzon n class: x = Lmte superore della classe -esma x -1 = Lmte nferore della classe

Dettagli

ESERCIZI SULLE VARIABILI CASUALI DISCRETE

ESERCIZI SULLE VARIABILI CASUALI DISCRETE ESERCIZI SULLE VARIABILI CASUALI DISCRETE 1) S lanca un dado. Rappresentare la varable casuale: X = " facca mnore d tre ". 2) S lancano due dad. Rappresentare la varable casuale: X = "somma delle facce

Dettagli

03/03/2012. Campus di Arcavacata Università della Calabria

03/03/2012. Campus di Arcavacata Università della Calabria Campus d Arcavacata Unverstà della Calabra Corso d statstca RENDE a.a 0-00 3 4 5 6 7 8 9 0 3 4 5 6 7 8 9 Concentrazone Un altro aspetto d un nseme d dat che s aggunge alla meda e alla varabltà è costtuto

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva Statstca descrttva. Indc d poszone. Per ndc d poszone d un nseme d dat, ordnat secondo la loro randezza, s ntendono alcun valor che cadono all nterno dell nseme. Gl ndc pù usat sono: I. eda. II. edana.

Dettagli

Sorgenti Numeriche - Soluzioni

Sorgenti Numeriche - Soluzioni Sorgent umerche - Soluzon *) L anals delle frequenze con cu compaono le vare lettere n un documento n talano, comprendente 5975 caratter, ha fornto seguent dat: Lettera umero Frequenza relatva A 666. B

Dettagli

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X:

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X: Propagazone degl error Msure drette utlzzate per l calcolo della msura ndretta X: ( ) a a a = ± Δ b = ( b ± Δ b) Il calcolo dell errore assoluto X ( espresso nella stessa untà d msura della grandezza X

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modell descrttv, statstca e smulazone Master per Smart Logstcs specalst Roberto Cordone (roberto.cordone@unm.t) Statstca descrttva Cernusco S.N., govedì 28 gennao 2016 (9.00/13.00) 1 / 15 Indc d poszone

Dettagli

Costruzione di macchine. Modulo di: Progettazione probabilistica e affidabilità. Marco Beghini. Lezione 2:

Costruzione di macchine. Modulo di: Progettazione probabilistica e affidabilità. Marco Beghini. Lezione 2: Costruzone d macchne Modulo d: Progettazone probablstca e affdabltà Marco Beghn Lezone : Probabltà condzonata e varabl casual Probabltà condzonata: La probabltà d un evento A (r)valutata quando è noto

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazione di Statistica 1 del 4 dicembre Dott.ssa Simona Balzano

Università di Cassino. Esercitazione di Statistica 1 del 4 dicembre Dott.ssa Simona Balzano Unverstà d Cassno Eserctazone d Statstca del 4 dcembre 6 Dott.ssa Smona Balzano Eserczo Sa la varable casuale che descrve l rsultato del lanco d dad, sulle cu facce v sono numer: 5, 5, 7, 7, 9, 9. a) Defnre

Dettagli

Corso di Statistica (canale P-Z) A.A. 2009/10 Prof.ssa P. Vicard

Corso di Statistica (canale P-Z) A.A. 2009/10 Prof.ssa P. Vicard Corso d Statstca (canale P-Z) A.A. 2009/0 Prof.ssa P. Vcard VALORI MEDI Introduzone Con le dstrbuzon e le rappresentazon grafche abbamo effettuato le prme sntes de dat. E propro osservando degl stogramm

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercz d Probabltà e Statstca Samuel Rota Bulò 25 maggo 2007 Funzon d v.a., meda, varanza, moda, medana, quantl e quartl. Vettor aleator, denst condzonata, covaranza, correlazone. Eserczo 1 Sa Y ax + b

Dettagli

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3 Rappresentazone de numer PH. 3.1, 3.2, 3.3 1 Tp d numer Numer nter, senza segno calcolo degl ndrzz numer che possono essere solo non negatv Numer con segno postv negatv Numer n vrgola moble calcol numerc

Dettagli

Rappresentazione dei numeri

Rappresentazione dei numeri Rappresentazone de numer PH. 3.1, 3.2, 3.3 1 Tp d numer Numer nter, senza segno calcolo degl ndrzz numer che possono essere solo non negatv Numer con segno postv negatv Numer n vrgola moble calcol numerc

Dettagli

Per calcolare le probabilità di Testa e Croce è possibile risolvere il seguente sistema di due equazioni in due incognite:

Per calcolare le probabilità di Testa e Croce è possibile risolvere il seguente sistema di due equazioni in due incognite: ESERCIZIO.1 Sa X la varable casuale che descrve l numero d teste ottenute nella prova lanco d tre monete truccate dove P(Croce)= x P(Testa). 1) Defnrne la dstrbuzone d probabltà ) Rappresentarla grafcamente

Dettagli

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo Element d teora de goch Govann D Bartolomeo Unverstà degl Stud d Teramo 1. Descrzone d un goco Un generco goco, Γ, che s svolge n un unco perodo, può essere descrtto da una Γ= NSP,,. Ess sono: trpla d

Dettagli

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum Eserczo SINTESI S supponga d avere eseguto 70 msure della veloctà stantanea de vecol che transtano nelle sezon d due strade A e B. S supponga che tal msure sano state eseguta n corrspondenza d valor modest

Dettagli

= = = = = 0.16 NOTA: X P(X) Evento Acquisto PC Intel Acquisto PC Celeron P(X)

= = = = = 0.16 NOTA: X P(X) Evento Acquisto PC Intel Acquisto PC Celeron P(X) ESERCIZIO 3.1 Una dtta vende computer utlzzando on-lne, utlzzando sa processor Celeron che processor Intel. Dat storc mostrano che l 80% de clent preferscono acqustare un PC con processore Intel. a) Sa

Dettagli

Il trattamento dei dati a fini descrittivi

Il trattamento dei dati a fini descrittivi Il trattamento de dat a fn descrttv Rappresentazone de dat: Dstrbuzon d frequenza Rappresentazon grafche Dstrbuzon doppe Sntes de dat Calcolo d ndc: poszone, varabltà, forma Studo delle relazon tra due

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia Unverstà degl Stud d Urbno Facoltà d Economa Lezon d Statstca Descrttva svolte durante la prma parte del corso d corso d Statstca / Statstca I A.A. 004/05 a cura d: F. Bartolucc Lez. 8/0/04 Statstca descrttva

Dettagli

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità: ESERCIZIO. S consder una popolazone consstente delle quattro msurazon,, e descrtta dalla seguente dstrbuzone d probabltà: X P(X) ¼ ¼ ¼ ¼ S estrae casualmente usando uno schema d camponamento senza rpetzone

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabltà pr - 1 Che collegamento c è tra gl strument statstc per lo studo de fenomen real e l calcolo delle probabltà? Vedremo che non sempre la conoscenza delle caratterstche d un fenomeno

Dettagli

Propagazione delle incertezze

Propagazione delle incertezze Propagazone delle ncertezze In questa Sezone vene trattato l problema della propagazone delle ncertezze quando s msurano pù grandezze dfferent,,,z soggette a error d tpo casuale e po s utlzzano tal grandezze

Dettagli

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica Laboratoro B A.A. 01/013 Elaborazone Dat Lab B CdL Fsca Lab B CdL Fsca Elaborazone dat spermental Prncpo della massma verosmglanza Quando eseguamo una sere d msure relatve ad una data grandezza fsca, quanto

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Eserctazone del corso d Statstca rof. Domenco Vstocco Dott.ssa aola Costantn 8 Aprle 008 Eserczo n. S consder un campone d 00 student d cu s conoscono le seguent probabltà dstnt secondo l sesso (Mmascho,

Dettagli

Appunti di Teoria dell Informazione

Appunti di Teoria dell Informazione Corso d Telecomuncazon (Classe Qunta della specalzzazone Elettronca e Telecomuncazon) Pagna - - . La teora dell nformazone La teora dell nformazone descrve l funzonamento de sstem d comuncazone sa analogc

Dettagli

Propagazione degli errori

Propagazione degli errori Propagaone degl error Voglamo rcavare le ncertee nelle msure ndrette. Abbamo gà vsto leone un prma stma degl error sulle grandee dervate valda n generale. Consderamo ora l caso specco d grandee aette da

Dettagli

CORRETTA RAPPRESENTAZIONE DI UN RISULTATO: LE CIFRE SIGNIFICATIVE

CORRETTA RAPPRESENTAZIONE DI UN RISULTATO: LE CIFRE SIGNIFICATIVE CORRETT RPPREETZIOE DI U RIULTTO: LE CIFRE IGIFICTIVE Defnamo cfre sgnfcatve quelle cfre che esprmono realmente l rsultato d una msura, o del suo errore, coè che non sono completamente ncluse nell ntervallo

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI METODI PER LO STUDIO DEL LEGAME TRA VARIABILI IN UN RAPPORTO DI CAUSA ED EFFETTO I MODELLI DI REGRESSIONE Prof.ssa G. Sero, Prof. P. Trerotol, Cattedra

Dettagli

Definizione di campione

Definizione di campione Defnzone d campone S consder una popolazone fnta U = {1, 2,..., N}. Defnamo campone ordnato d dmensone n qualsas sequenza d n etchette della popolazone anche rpetute. s = ( 1, 2,..., n ), dove j è l etchetta

Dettagli

Principio di massima verosimiglianza

Principio di massima verosimiglianza Prncpo d massma verosmglana Sa data una grandea d cu s conosce la unone denstà d probabltà ; che dpende da un nseme de parametr ndcat con d valore sconoscuto. S vuole determnare la mglor stma de parametr.

Dettagli

Principio di massima verosimiglianza

Principio di massima verosimiglianza Prncpo d massma verosmglana Sa data una grandea d cu s conosce la unone denstà d probabltà ; che dpende da un nseme de parametr ndcat con d valore sconoscuto. S vuole determnare la mglor stma de parametr.

Dettagli

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella L AALISI MOOVARIATA: Varabltà e mutabltà Prof. Mara Carella Varabltà Le msure d tendenza centrale non sono suffcent alla comprensone de fenomen. Una sntes approprata deve tener conto del modo n cu s dstrbuscono

Dettagli

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca Eserctazon del corso d Relazon tra varabl Gancarlo Manz Facoltà d Socologa Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca e-mal: gancarlo.manz@statstca.unmb.t Terza eserctazone Mlano, 8 febbrao 7 SOMMARIO TERZA ESERCITAZIONE

Dettagli

Esercitazione 8 del corso di Statistica (parte 1)

Esercitazione 8 del corso di Statistica (parte 1) Eserctazone 8 del corso d Statstca (parte ) Dott.ssa Paola Costantn Eserczo Marzo 0 Un urna rossa contene 3 pallne banche, nere e galla. S consder l estrazone d due pallne. S calcol la probabltà d estrarre:.

Dettagli

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i. Testo Fac-smle 2 Durata prova: 2 ore 8 1. Un gruppo G s dce semplce se suo unc sottogrupp normal sono 1 e G stesso. Sa G un gruppo d ordne pq con p e q numer prm tal che p < q. (a) Il gruppo G può essere

Dettagli

Analisi degli errori. Introduzione J. R. Taylor, Introduzione all analisi degli errori, Zanichelli, Bo 1986

Analisi degli errori. Introduzione J. R. Taylor, Introduzione all analisi degli errori, Zanichelli, Bo 1986 Anals degl error Introduzone J. R. Taylor, Introduzone all anals degl error, Zanchell, Bo 1986 Sstem d untà d msura, rappresentazone numerca delle quanttà fsche e cfre sgnfcatve Resnck, Hallday e Krane

Dettagli

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella L AALISI MOOVARIATA: Varabltà e mutabltà Prof. Mara Carella Varabltà Le msure d tendenza centrale non sono suffcent alla comprensone de fenomen. Una sntes approprata deve tener conto del modo n cu s dstrbuscono

Dettagli

Il diagramma cartesiano

Il diagramma cartesiano Il dagramma cartesano Il pano cartesano Il dagramma cartesano è costtuto da due ass: uno orzzontale, l asse delle ascsse o della varable X, e uno vertcale, l asse delle ordnate o della varable Y. I due

Dettagli

Distribuzione di Boltzmann. Nota

Distribuzione di Boltzmann. Nota Dstrbuzone d Boltzmann ota Tutto l soggetto trattato deve n realta essere nserto nel quadro concettuale della meccanca statstca, che non e trattato n questo corso. Quest cenn sono solo un breve rchamo

Dettagli

,29 7. Distribuzioni di frequenza. x 1 n 1 n 1 n 1 /N n 1 /N*100 x 2 n 2 n 1 +n 2 n 2 /N n 2 /N*100

,29 7. Distribuzioni di frequenza. x 1 n 1 n 1 n 1 /N n 1 /N*100 x 2 n 2 n 1 +n 2 n 2 /N n 2 /N*100 Dstrbuzon d frequenza Varable x Frequenze Frequenze Frequenze Frequenze % cumulate relatve x 1 n 1 n 1 n 1 / n 1 /*100 x n n 1 +n n / n /*100 x k n k n 1 +.+n k = n k / n k /*100 totale 1 100 Indc sntetc

Dettagli

Intelligenza Artificiale II. Ragionamento probabilistico Rappresentazione. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale II - AA 2007/2008

Intelligenza Artificiale II. Ragionamento probabilistico Rappresentazione. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale II - AA 2007/2008 Intellgenza rtfcale II Ragonamento probablstco Rappresentazone Marco astra Ragonamento probablstco: rappresentazone - arte Mond possbl sottonsem event artzon e varabl aleatore robabltà Margnalzzazone Condzonal

Dettagli

Variabili aleatorie discrete. Probabilità e Statistica I - a.a. 04/05-1

Variabili aleatorie discrete. Probabilità e Statistica I - a.a. 04/05-1 Varabl aleatore dscrete Probabltà e Statstca I - a.a. 04/05 - Defnzone Una varable aleatora è una funzone che assoca ad ogn esto dello spazo campone d un espermento casuale un numero. L nseme de possbl

Dettagli

ANALISI ESPLORATIVA DI SERIE DI OSSERVAZIONI

ANALISI ESPLORATIVA DI SERIE DI OSSERVAZIONI ANALISI ESPLORATIVA DI SERIE DI OSSERVAZIONI Rappresentazone tabellare della sere storca Sequenza cronologca Sequenza ordnata Osservazon d massmo annuo d pogga n un gorno 2 Rappresentazone grafca della

Dettagli

LA COMPATIBILITA tra due misure:

LA COMPATIBILITA tra due misure: LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 23 e 30 marzo 2017

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 23 e 30 marzo 2017 Tutorato d Complement d Anals Matematca e Statstca 23 e 30 marzo 2017 Gl esercz con l smbolo eo sono tratt da prove d esame del 2016 ( eo gorno/mese eo) Esercz dagl ncontr precedent 3. Una varable X può

Dettagli

SOLUZIONE PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA CLEA (COD. 5047/4038) 6 Novembre 2002 COMPITO A1

SOLUZIONE PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA CLEA (COD. 5047/4038) 6 Novembre 2002 COMPITO A1 FIRM DELLO STUDENTE SOLUZIONE PRIM PROV INTERMEDI DI STTISTIC CLE (COD. 547/438) 6 Novembre 22 Cognome Numero d matrcola Nome COMPITO 1 fn della valutazone s terrà conto solo ed esclusvamente d quanto

Dettagli

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student.

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student. Pccol campon I parametr della dstrbuzone d una popolazone sono n generale ncognt devono essere stmat dal campone de dat spermental per pccol campon (N N < 30) z = (x µ)/ )/σ non ha pù una dstrbuzone gaussana

Dettagli

Architetture aritmetiche. Corso di Organizzazione dei Calcolatori Mariagiovanna Sami

Architetture aritmetiche. Corso di Organizzazione dei Calcolatori Mariagiovanna Sami Archtetture artmetche Corso d Organzzazone de Calcolator Maragovanna Sam 27-8 8 Sommator: : Full Adder s = x y c + x y c + x y c + x y c Full Adder x y c s x y c = x y + x c + + y c c + Full Adder c x

Dettagli

Statistica di Bose-Einstein

Statistica di Bose-Einstein Statstca d Bose-Ensten Esstono sstem compost d partcelle dentche e ndstngubl che non sono soggette al prncpo d esclusone. In quest sstem non esste un lmte al numero d partcelle che possono essere osptate

Dettagli

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov Intorduzone alla teora delle Catene d Markov Mchele Ganfelce a.a. 2014/2015 Defnzone 1 Sa ( Ω, F, {F n } n 0, P uno spazo d probabltà fltrato. Una successone d v.a. {ξ n } n 0 defnta su ( Ω, F, {F n }

Dettagli

Precisione e Cifre Significative

Precisione e Cifre Significative Precsone e Cfre Sgnfcatve Un numero (una msura) è una nformazone! E necessaro conoscere la precsone e l accuratezza dell nformazone. La precsone d una msura è contenuta nel numero d cfre sgnfcatve fornte

Dettagli

3 (solo esame 6 cfu) Elementi di Analisi Numerica, Probabilità e Statistica, modulo 2: Elementi di Probabilità e Statistica (3 cfu)

3 (solo esame 6 cfu) Elementi di Analisi Numerica, Probabilità e Statistica, modulo 2: Elementi di Probabilità e Statistica (3 cfu) lement d Anals Numerca, Probabltà e Statstca, modulo 2: lement d Probabltà e Statstca ( cfu) Probabltà e Statstca (6 cfu) Scrtto del 06 febbrao 205. Secondo Appello Id: A Nome e Cognome: same da 6 cfu

Dettagli

Esercitazioni del corso: STATISTICA

Esercitazioni del corso: STATISTICA A. A. 0-0 Eserctazon del corso: STATISTICA Sommaro Eserctazone : Moda Medana Meda Artmetca Varabltà: Varanza, Devazone Standard, Coefcente d Varazone ESERCIZIO : UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

Dettagli

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete Una sere storca o temporale è un nseme d dat costtut da una sequenza d osservazon su un fenomeno d nteresse X, effettuate n stant (per le

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Farmacia (raggruppamento M-Z)

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Farmacia (raggruppamento M-Z) Le soluzon della prova scrtta d Matematca per l corso d laurea n Farmaca (raggruppamento M-Z). Data la funzone a. trova l domno d f f ( ) ln + b. scrv, esplctamente e per esteso, qual sono gl ntervall

Dettagli

Correlazione lineare

Correlazione lineare Correlazone lneare Varable dpendente Mortaltà per crros 50 45 40 35 30 5 0 15 10 5 0 0 5 10 15 0 5 30 Consumo d alcool Varable ndpendente Metodologa per l anals de dat spermental L anals d stud con varabl

Dettagli

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica LA VARIABILITA IV lezone d Statstca Medca Sntes della lezone Il concetto d varabltà Campo d varazone Dfferenza nterquartle La varanza La devazone standard Scostament med Il concetto d varabltà S defnsce

Dettagli

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I. Eserctazone ottobre 0 Trasformazon crcutal Sere e parallelo S consderno crcut n Fg e che rappresentano rspettvamente un parttore d tensone e uno d corrente v v v v Fg : Parttore d tensone Fg : Parttore

Dettagli

Statistica, a.a. 2010/2011 Docente: D. Dabergami Lezione 2

Statistica, a.a. 2010/2011 Docente: D. Dabergami Lezione 2 Espermento aleatoro : espermento l cu esto, non noto a pror, appartene ad un determnato nseme d est plausbl. Spazo degl est W : nseme d tutt possbl est d un espermento aleatoro. Spazo degl event : ogn

Dettagli

Analisi Class info sul corso Lezione 1 22 settembre 2014

Analisi Class info sul corso Lezione 1 22 settembre 2014 CLASS Bologna Anals Matematca @ Class nfo sul corso Lezone 1 22 settembre 2014 professor Danele Rtell danele.rtell@unbo.t 1/27? Codce docente 030508 Codce corso 00013 Anals Matematca roflo scentfco del

Dettagli

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE Prerequst: legge d captalzzazone semplce legge d captalzzazone composta logartm e loro propretà dervate d una funzone pendenza d una curva n un punto

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli