Dal chiosco romagnolo alla conquista dell?igp: intervista all?uomo delle piadine

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dal chiosco romagnolo alla conquista dell?igp: intervista all?uomo delle piadine"

Transcript

1 Territori.Coop Published on Territori.Coop ( 24 Marzo 2014 Fresco Piada Dal chiosco romagnolo alla conquista dell?igp: intervista all?uomo delle piadine Ivan Rigon, direttore di Fresco Piada, ci illustra la prossima sfida: mantenere alta la qualità e intatta la tradizione 20 Ottobre 2011 La piadina filosofale. Foto [1]?La piadina filosofale? (Cibele, 2010) di Michele Marziani, autore di romanzi e saggi dedicati al cibo, al vino e alla cultura materiale, racconta la storia di Fresco Piada e la sua filosofia

2

3

4

5

6

7

8

9

10 Con il riconoscimento del marchio Igp, [2]l?impasto della piadina romagnola si lega ancora di più al territorio d?origine. La sua tutela ha ormai ricevuto il conferimento ufficiale dall?europa. Modi e luoghi di produzione entro i confini nazionali sono dunque stabiliti da un accurato disciplinare [3], e la nuova sfida è ora quella di valorizzarne la tradizione a tutto tondo. Ne abbiamo parlato con Ivan Rigon, direttore di Fresco Piada che, a Riccione, riproduce su larga scala le logiche del primo chiosco di piadine aperto sul lungomare negli anni Sessanta. Come nasce il legame tra piadina e territorio romagnolo? La verità è che non c?è separazione tra questo prodotto e il suo territorio. La piadina è stata da sempre il pane povero della tradizione romagnola. Anticamente si preparava con le farine a disposizione, anche quella di mais, e si consumava con i prodotti della campagna. La ricetta si poi è affinata e arricchita. Basta pensare

11 che un tempo si aggiungeva lo strutto quando si preparava quella?della festa?. Infine, passo dopo passo, ha acquistato sempre più gusto, più fascino. Cosa significa oggi per la piadina aver ottenuto l'igp? L?ottenimento dell?igp è importante e la sfida ora è quella di non farlo rimanere un riconoscimento solo sulla carta. Sappiamo che la semplice certificazione non sempre è garanzia di reale attenzione e qualità. Ecco perché, ottenuto il bollino dall?europa, è ora opportuno avviare una serie di misure per la valorizzazione della qualità di ingredienti e processi di lavorazione che - secondo la nostra filosofia - non possono passare in secondo piano in questa produzione. L?auspicio è quello di non perdersi nel mercato dei numeri, o in mere campagne di marketing, rischiando di svilire i valori della nostra tradizione.

12 Nella vostra produzione gli ingredienti e le lavorazioni giocano un ruolo chiave: cosa rende le piadine Fresco Piada così "autenticamente" romagnole? Già a partire dal 2004 abbiamo semplicemente replicato il?sistema chiosco? in grande scala. Abbiamo mantenuto inalterati i tempi e i modi del processo [4]. E ancora la componente umana è molto forte: l?anima del prodotto sono le 25 persone che se ne prendono cura in ogni fase (compresa l?importantissima cottura) con gli stessi gesti che si facevano una volta. Inoltre, ove possibile, utilizziamo solo ingredienti romagnoli a filiera cortissima ed è il caso di farine, olio extravergine e sale. Più difficile per lo strutto, che comunque proviene da altre zone dell?emilia-romagna. E la scelta di utilizzare lievito madre? Anche in questo caso abbiamo preso un elemento estremamente tipico e tradizionale per utilizzarlo su larga scala. Si è trattato di una sorta di esperimento riuscito bene ed è nata la nostra Piadina Filosofale [5] che, proprio grazie al lievito madre [6], acquista una maggiore capacità di conservazione e migliore digeribilità. Le sue caratteristiche [7]sono uniche e si riconosce dal profumo. In generale la realizzazione dei nostri prodotti è complessa: le scelte che abbiamo fatto per portare avanti la tradizione costano fatica, ma i risultati ci sono. E ci piacciono. Potrebbe interessarti anche La filosofia del chiosco [8] Links [1] [2] [3] file:///c:\documents%20and%20settings\chiara\my%20documents\downloads\disciplinare_piadina_romagnola_1 [4] [5] [6] [7]

13 [8]

Dal chiosco romagnolo alla conquista dell Igp: intervista all uomo delle piadine

Dal chiosco romagnolo alla conquista dell Igp: intervista all uomo delle piadine Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 24 Marzo 2014 Fresco Piada Dal chiosco romagnolo alla conquista dell Igp: intervista all uomo delle piadine Ivan Rigon, direttore di Fresco Piada,

Dettagli

La piadina romagnola, lo street food si fa in casa

La piadina romagnola, lo street food si fa in casa Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 02 Luglio 2015 La piadina romagnola, lo street food si fa in casa Ci porta subito con la mente alla Romagna, ma è facilmente realizzabile anche

Dettagli

Pera dell?emilia Romagna Igp, dolce frutto dalla tradizione millenaria

Pera dell?emilia Romagna Igp, dolce frutto dalla tradizione millenaria Published on Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 18 Ottobre 2018 Cooperativa Agrintesa Pera dell?emilia Romagna Igp, dolce frutto dalla tradizione millenaria Coltivata nelle province di Reggio

Dettagli

di GIUSEPPE CARIELLO La Piadina

di GIUSEPPE CARIELLO La Piadina di GIUSEPPE CARIELLO La Piadina Nella storia la Piadina romagnola viene descritta come pane azzimo cotto su lastre arroventate. Nel 1200 a.c., preparata dagli Etruschi fu tramandata ai Romani, la Piadina

Dettagli

100% siciliana, fatta col grano Mongibello e l?acqua delle Madonie

100% siciliana, fatta col grano Mongibello e l?acqua delle Madonie Territori.Coop https://www.territori.coop.it/sites/all/themes/territoricoop/logocoop.jpg Published on Territori.Coop (https://www.territori.coop.it) 30 Ottobre 2013 Pasta Bia 100% siciliana, fatta col

Dettagli

Foto: Nicolo Brunelli Fotografo SchönhuberFranchi. PROFUMO DI PANE TRENTINO L arte del buon pane di montagna

Foto: Nicolo Brunelli Fotografo SchönhuberFranchi. PROFUMO DI PANE TRENTINO L arte del buon pane di montagna Foto: Nicolo Brunelli Fotografo SchönhuberFranchi PROFUMO DI PANE TRENTINO L arte del buon pane di montagna Il pane fresco trentino Il pane è forse il primo esperimento di elaborazione e trasformazione

Dettagli

L italia è il paese della pasta. Sapete quanti tipi differenti di pasta mangiamo? Circa 129.

L italia è il paese della pasta. Sapete quanti tipi differenti di pasta mangiamo? Circa 129. IL PANE TOSCANO L italia è il paese della pasta. Sapete quanti tipi differenti di pasta mangiamo? Circa 129. E il pane? Non c è paese al mondo che possa vantare circa 300 specialità regionali di pane,

Dettagli

BonSnack. la storia, la qualità, i prodotti.

BonSnack. la storia, la qualità, i prodotti. BonSnack la storia, la qualità, i prodotti www.bonsnack.it LA STORIA Rispetto della tradizione, ingredienti naturali, antiche ricette dai sapori genuini e una sapiente lavorazione artigianale, ecco le

Dettagli

Borettana: tutta un'altra cipollina. Borettana: tutta un'altra cipollina. Foto [1] Published on Territori.Coop (

Borettana: tutta un'altra cipollina. Borettana: tutta un'altra cipollina. Foto [1] Published on Territori.Coop ( Published on Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 29 Agosto 2013 Freddi Prodotti Ortofrutticoli Borettana: tutta un'altra cipollina È dolce e profumata grazie alla terra rossa della bassa padana.

Dettagli

Formaggi dei Nebrodi, il gusto che nasce tra le bellezze dei parchi. Pecorino e ricotta infornata: eccellenze dei Nebrodi.

Formaggi dei Nebrodi, il gusto che nasce tra le bellezze dei parchi. Pecorino e ricotta infornata: eccellenze dei Nebrodi. Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 01 Dicembre 2015 Nebrodi Formaggi Formaggi dei Nebrodi, il gusto che nasce tra le bellezze dei parchi Pecorino e ricotta infornata sono prodotti

Dettagli

L AZIENDA. Riconoscimento dalla Camera di Commercio di Modena del marchio Tradizione e Sapori di Modena.

L AZIENDA. Riconoscimento dalla Camera di Commercio di Modena del marchio Tradizione e Sapori di Modena. L AZIENDA Negli anni Settanta nasce la società Mazzoni Nazzaro e Figli s.n.c. come impresa famigliare, che grazie al prezioso lavoro di Nonno Nazzaro, conosciuto nel paese come Luigi, commercializza salumi

Dettagli

pasta fresca senza glutine trafilata al bronzo Catalogo Pasta Senza Glutine

pasta fresca senza glutine trafilata al bronzo Catalogo Pasta Senza Glutine pasta fresca senza glutine trafilata al bronzo Catalogo Pasta Senza Glutine pasta fresca senza glutine Riccione Piadina ha messo le mani in pasta Siamo lieti di presentare la prima linea di pasta fresca

Dettagli

PASSIONE. INNOVAZIONE e TRADIZIONE. RISPETTO e FIDUCIA SICUREZZA PRODUTTIVA TERRITORIO

PASSIONE. INNOVAZIONE e TRADIZIONE. RISPETTO e FIDUCIA SICUREZZA PRODUTTIVA TERRITORIO PASSIONE INNOVAZIONE e TRADIZIONE RISPETTO e FIDUCIA SICUREZZA PRODUTTIVA TERRITORIO FILOSOFIA MISSION La filosofia dell azienda si distingue per il rispetto di antichi valori che ancora oggi sentiamo

Dettagli

Pasta fresca e pasta madre: nuove idee dal festival Food Immersion

Pasta fresca e pasta madre: nuove idee dal festival Food Immersion Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 06 Ottobre 2015 Pasta fresca e pasta madre: nuove idee dal festival Food Immersion Abbiamo partecipato a uno showcooking sulla preparazione dei

Dettagli

1. CARATTERISTICHE DELLA FARINA OTTENUTA DA GRANO TENERO "QUALITA' CONTROLLATA"

1. CARATTERISTICHE DELLA FARINA OTTENUTA DA GRANO TENERO QUALITA' CONTROLLATA ALLEGATO PRESCRIZIONI RELATIVE ALL'USO DELLA FARINA OTTENUTA DA GRANO TENERO "QUALITA' CONTROLLATA" PER LA REALIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEL "PANE DI FRUMENTO A QUALITA' CONTROLLATA". Allo scopo

Dettagli

La vera Pinsa italiana

La vera Pinsa italiana FATTA A MANO, LIEVITATA 48 ORE La vera Pinsa italiana Appetitosa, facile, leggera. Pinsami nel tuo supermercato. Il packaging della vera Pinsa italiana. PisaLab ti offre la possibilità di portare la vera

Dettagli

w w w. c o l i b r i 4 f o o d. c o m M A. M A S. R. L. c o l i b r c o l i b r i 4 f o o d. c o m 1

w w w. c o l i b r i 4 f o o d. c o m M A. M A S. R. L. c o l i b r c o l i b r i 4 f o o d. c o m 1 www.colibri4food.com 1 Ma.Ma srl Ma.Ma srl nasce dall idea di un gruppo di imprenditori con un esperienza produttiva di oltre 25 anni nel settore food supplements. Ricerca, sviluppo di nuovi prodotti naturali,

Dettagli

Torta salata al pane raffermo

Torta salata al pane raffermo Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 15 Marzo 2016 Torta salata al pane raffermo Mai buttare gli avanzi di pane! Provate a reinventarli per creare un ottima focaccia. La ricetta

Dettagli

Impastato, Lievitato, Sfornato

Impastato, Lievitato, Sfornato Impastato, Lievitato, Sfornato secondo tradizione, con utilizzo di sole semole sarde e lievito madre Cotto in forno a Legna Nel nostro paese, Escolca, la tradizione del pane fatto in casa ha radici centenarie.

Dettagli

Alla ricerca della memoria perduta. L olio delle colline della valdinievole

Alla ricerca della memoria perduta. L olio delle colline della valdinievole L olio delle colline della valdinievole 1. Conosci l olio extravergine d oliva? 2. L olio e un alimento o un condimento? 3. L olio ha qualità salutistiche (Se rispondi si indicane almeno una)? 4. Gli oli

Dettagli

PESTO DI PRA. Il Pesto.quello vero!!

PESTO DI PRA. Il Pesto.quello vero!! PESTO DI PRA Il Pesto.quello vero!! ... Dici Liguria e pensi a mare e Pesto Il Pesto di Pra Dal 1827 in Liguria Una famiglia Genovese coltiva il Basilico nel territorio di Pra, zona particolarmente vocata

Dettagli

PAN FIORETTO. Ricettario

PAN FIORETTO. Ricettario PAN FIORETTO Ricettario PAN FIORETTO Pan Fioretto è un mix al 50% per la produzione di pane e sostituti del pane con cereali e semi, ideale per chi vuole donare gusto, fragranza e benessere alla propria

Dettagli

Realizziamo una linea molto ampia di formati, da quelli caratteristici ovali di Pinsa ai formati

Realizziamo una linea molto ampia di formati, da quelli caratteristici ovali di Pinsa ai formati CHI SIAMO La nostra azienda nasce a metà degli anni 70, quando Corrado Di Marco, discendente di una antica famiglia di panificatori romani, inizia a dedicarsi alla creazione di Mix innovativi di farine

Dettagli

GRECI INDUSTRIA ALIMENTARE

GRECI INDUSTRIA ALIMENTARE CATALOGO Abbiamo in mente una Cucina che pensa al futuro e crediamo nell evoluzione della tradizione alimentare, ma siamo convinti che serva metterci il Cuore per aumentare il valore e soddisfare i bisogni

Dettagli

la SCUOLA DEL PANE ANTONIANO insieme ad Alce Nero

la SCUOLA DEL PANE ANTONIANO insieme ad Alce Nero la SCUOLA DEL PANE ANTONIANO insieme ad Alce Nero Tre chef volontari per tre appuntamenti dedicati ai segreti della panificazione. Tutto il ricavato sarà destinato alla mensa dell Antoniano. Da gennaio

Dettagli

Prodotti genuini buoni come fatti in casa

Prodotti genuini buoni come fatti in casa Prodotti genuini buoni come fatti in casa SENZA ALLERGENI / IDONEI PER I CELIACI / SENZA CONSERVANTI AGGIUNTI / SENZA COLORANTI Gustosi, sicuri e naturali I nostri prodotti sono tutti realizzati con ingredienti

Dettagli

Se è IGP è Cantuccino Toscano

Se è IGP è Cantuccino Toscano Se è IGP è Cantuccino Toscano MARCHIO IGP Il 26 gennaio 2016 i Cantuccini Toscani o Cantucci Toscani (entrambe le dizioni sono consentite) hanno ricevuto il riconoscimento comunitario di Indicazione Geografica

Dettagli

w w w. c o l i b r i 4 f o o d. c o m M A. M A S. R. L. c o l i b r c o l i b r i 4 f o o d. c o m 1

w w w. c o l i b r i 4 f o o d. c o m M A. M A S. R. L. c o l i b r c o l i b r i 4 f o o d. c o m 1 www.colibri4food.com 1 Ma.Ma srl Ma.Ma srl nasce dall idea di un gruppo di imprenditori con un esperienza produttiva di oltre 25 anni nel settore food supplements. Ricerca, sviluppo di nuovi prodotti naturali,

Dettagli

Storia e. tradizione. della cultura. Veneta. tradizione della nostra terra. cultura veneta con ingredienti selezionati di alta qualità

Storia e. tradizione. della cultura. Veneta. tradizione della nostra terra. cultura veneta con ingredienti selezionati di alta qualità La nostra azienda nasce dall idea di tre giovani nel riscoprire la tradizione della nostra terra. Storia e tradizione della cultura Veneta No Conservanti No Coloranti No Additivi Aggiunti Dopo un esperienza

Dettagli

Fabbri Delizie da Forno

Fabbri Delizie da Forno Fabbri Delizie da Forno L azienda nasce nel 1971 fondata dalla famiglia Fabbri che, ancor oggi proprietaria, gestisce la società con la collaborazione di un giovane staff composto da 12 persone. Nel tempo

Dettagli

NORME PER LA PRODUZIONE DI PANE DI FRUMENTO A QUALITA' CONTROLLATA

NORME PER LA PRODUZIONE DI PANE DI FRUMENTO A QUALITA' CONTROLLATA Assessorato Agricoltura DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA NORME PER LA PRODUZIONE DI PANE DI FRUMENTO A QUALITA' CONTROLLATA a cura di Edizione agosto 2010-1 - PRESCRIZIONI RELATIVE ALL'USO DELLA FARINA

Dettagli

Siate i benvenuti alla nostra tavola.

Siate i benvenuti alla nostra tavola. CE N È PER TUTTI. Siate i benvenuti alla nostra tavola. La Romagna è scrigno di antiche tradizioni rurali e prodotti alimentari eccezionali, frutto dei diversi territori e micro-climi presenti. Qui potete

Dettagli

proposta di legge n. 271

proposta di legge n. 271 REGIONE MARCHE Assemblea legislativa proposta di legge n. 271 a iniziativa della Giunta regionale presentata in data 28 febbraio 2019 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRODUZIONE E VENDITA DI PANE E LORO VALORIZZAZIONE

Dettagli

Il Sapore della Vera Piadina Romagnola

Il Sapore della Vera Piadina Romagnola Ingredienti freschi e genuini, direttamente dalla Romagna. La Piadina è fatta al momento con acqua, farina, strutto, latte e lievito, cotta sulla piastra calda! Piadina senza strutto per vegetariani Piadine

Dettagli

Cardo Cardo Cervia Cardo Cardo Cervia

Cardo Cardo Cervia Cardo Cardo Cervia Cardo di Cervia Azienda Agricola Fiori Giuseppe Via dei Cosmonauti 19x - 48015 - Pinarella di Cervia (Ra) Mobile: 338 338 3484976 - Orari: - h dal dal lunedì al al sabato 8/12 8/12 - - 14/17:30 UNICO ORIGINALE

Dettagli

Fior di latte di Tramonti, tre caseifici da non perdere in Costiera Amalfitana

Fior di latte di Tramonti, tre caseifici da non perdere in Costiera Amalfitana Fior di latte di Tramonti, tre caseifici da non perdere in Costiera Amalfitana IL VALICO Antonio Campanile mentre produce il fior di latte di Francesca Faratro La tradizione casearia di Tramonti, il paese

Dettagli

Qualita, tradizione e cura di ogni dettaglio

Qualita, tradizione e cura di ogni dettaglio Qualita, tradizione e cura di ogni dettaglio PROFILO AZIENDALE I Maestri del Forno nasce nel 2018, dall esperienza lavorativa pluridecennale dei soci fondatori, svolta in diversi settori, da quello commerciale

Dettagli

Cosa chiedono i concessionari

Cosa chiedono i concessionari Cosa chiedono i concessionari Azioni di promozione nei confronti del consumatore; Materiali promozionali; Semplificazione adempimenti burocratici; Pane QC di frumento Formazione specifica nei confronti

Dettagli

CASEIFICIO MAMBELLI 1972 RICETTA ANTICA SUCCESSO MODERNO

CASEIFICIO MAMBELLI 1972 RICETTA ANTICA SUCCESSO MODERNO CASEIFICIO MAMBELLI 1972 RICETTA ANTICA SUCCESSO MODERNO Ricetta antica La storia del Caseificio Mambelli è la storia di tre generazioni di casari, il racconto di una famiglia che si è dedicata con passione

Dettagli

Prodotti genuini buoni come fatti in casa

Prodotti genuini buoni come fatti in casa Prodotti genuini buoni come fatti in casa SENZA ALLERGENI / IDONEI PER I CELIACI / SENZA CONSERVANTI AGGIUNTI / SENZA COLORANTI Gustosi, sicuri e naturali I NOSTRI PRODOTTI SONO TUTTI REALIZZATI CON INGREDIENTI

Dettagli

LA NOSTRA MISSION IL NOSTRO DESIGN

LA NOSTRA MISSION IL NOSTRO DESIGN A I I TA LIA LA NOSTRA STORIA I NOSTRI PRINCIPALI PRODOTTI LA NOSTRA MISSION IL NOSTRO DESIGN DOVE SIAMO LA FORMAZIONE L ACCADEMIA PANINO ITALIANO Eat, Drink, GIUSTO! LA NOSTRA STORIA MILANO, 8 FEBBRAIO

Dettagli

http://polveredimakeup85.blogspot.it/2014/01/idea-toscana-linea-primaspremitura_985.html

http://polveredimakeup85.blogspot.it/2014/01/idea-toscana-linea-primaspremitura_985.html http://polveredimakeup85.blogspot.it/2014/01/idea-toscana-linea-primaspremitura_985.html mercoledì 8 gennaio 2014 IDEA TOSCANA: Linea Prima Spremitura Salve ragazze oggi vi presento il nuovo brand IDEA

Dettagli

08/12/2015 MASÉ Corporate - V

08/12/2015 MASÉ Corporate - V 08/12/2015 MASÉ Corporate - V. 3.0 1 AZIENDA Masè, marchio storico della gastronomia triestina, produce dal 1870 specialità di salumeria che interpretano la storia e i sapori del territorio legati, in

Dettagli

43 PESCA. La pesca nella storia RICERCA IN CAMPO

43 PESCA. La pesca nella storia RICERCA IN CAMPO RICERCA IN CAMPO 42 Pesca e nettarina di Romagna Il sapore dell estate La pesca nella storia L introduzione del pesco in Europa viene attribuita ad Alessandro Magno a seguito delle sue spedizioni contro

Dettagli

Il mercatino di Natale a San Potito Sannitico: spettacoli di strada, artigianato e prodotti tipici

Il mercatino di Natale a San Potito Sannitico: spettacoli di strada, artigianato e prodotti tipici Il mercatino di Natale a San Potito Sannitico: spettacoli di strada, artigianato e prodotti tipici Il mercatino di Natale a San Potito Sannitico - foto Antonella D'Avanzo di Antonella D Avanzo Sabato 1

Dettagli

Storia e. tradizione. della cultura. Veneta. tradizione della nostra terra. cultura veneta con ingredienti selezionati di alta qualità

Storia e. tradizione. della cultura. Veneta. tradizione della nostra terra. cultura veneta con ingredienti selezionati di alta qualità La nostra azienda nasce dall idea di tre giovani nel riscoprire la tradizione della nostra terra. Storia e tradizione della cultura Veneta No Conservanti No Coloranti No Additivi Aggiunti Dopo un esperienza

Dettagli

UN SEGRETO PER IL 2012

UN SEGRETO PER IL 2012 O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T UN SEGRETO PER IL 2012 (per chi vuole aumentare i propri utili ) w w w. o p e n s o u r c e m a n a g e m e n t. i t Il 2011 è finito con UN PROBLEMA! E nel 2012?

Dettagli

Certificazioni aziendali. Qualità certificata

Certificazioni aziendali. Qualità certificata Certificazioni aziendali Qualità certificata La Linea Premium Bakery nasce dall esigenza di individuare una serie di prodotti creati su misura per i consumatori più esigenti, attenti alla propria alimentazione.

Dettagli

Marchio di qualità con indicazione di origine. Marchio di qualità Südtirol/Alto Adige. Disciplinare. per il settore

Marchio di qualità con indicazione di origine. Marchio di qualità Südtirol/Alto Adige. Disciplinare. per il settore Marchio di qualità con indicazione di origine Marchio di qualità Südtirol/Alto Adige Disciplinare per il settore Canederli allo speck e al formaggio e altri prodotti finiti Decreto del Direttore della

Dettagli

Maestra natura il gusto della conoscenza ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016

Maestra natura il gusto della conoscenza ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016 Maestra natura il gusto della conoscenza ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016 I.C. «Augusta Bagiennorum» Bene Vagienna Cuneo «DIMMELO E PRIMA O POI LO DIMENTICHERO, MOSTRAMELO E LO RICORDERO, FAMMELO FARE E NON

Dettagli

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO ROVERETO E LEVICO. Programma annuale. Tecnologie e Processi Operativi. cucina e pasticceria

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO ROVERETO E LEVICO. Programma annuale. Tecnologie e Processi Operativi. cucina e pasticceria ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO Programma annuale Tecnologie e Processi Operativi di cucina e pasticceria Classi terze A.f. 2015/2016 Ins. Tonidandel Fabio Ins. Bavuso

Dettagli

CIABATTE. Specifiche prodotto. Ciabatte. INGREDIENTI: Farina di grano tenero tipo integrale 50%, farina di grano tenero tipo 00, sale, lievito.

CIABATTE. Specifiche prodotto. Ciabatte. INGREDIENTI: Farina di grano tenero tipo integrale 50%, farina di grano tenero tipo 00, sale, lievito. CIABATTE EAN per strato on layer 27 8014795000307 Integrali 12 (295x395) x310 mm 5.20 Ciabatte Farina di grano tenero tipo integrale 50%, farina di grano tenero tipo 00, CROSTINI EAN per strato on layer

Dettagli

SCHEDA TECNICA MORBIDONE RIFILATO TAGLIO FINE BIOLOGICO

SCHEDA TECNICA MORBIDONE RIFILATO TAGLIO FINE BIOLOGICO TAGLIO FINE BIOLOGICO NOME PRODOTTO: TAGLIO FINE BIOLOGICO CODICE ARTICOLO STEFANI: 105/BIO DENOMINAZIONE DI VENDITA: PANE BIOLOGICO di tipo 0 con olio extravergine di oliva. Prodotto surgelato. INGREDIENTI:

Dettagli

Il gusto dell'amicizia

Il gusto dell'amicizia Il gusto dell'amicizia L azienda Orgoglio Forti e fieri di una tradizione unica al mondo Genuinità Al centro dell attenzione poniamo il gusto e la qualità Lavoro di squadra Una filiera produttiva su misura

Dettagli

A base di ricotta. A base di mandorle

A base di ricotta. A base di mandorle La nostra storia Il Biscottificio Corronca nacque nel 1979 nel cuore del "paese museo", San Sperate, per iniziativa di due giovani fratelli, Rita e Salvatore Corronca. La decisione di mantenere l'originalità

Dettagli

Formaggi del Caseificio Picciau

Formaggi del Caseificio Picciau ggi del Caseificio Picciau Descrizione dell azienda. Profumi forti, sapori decisi, alle volte delicati, che rievocano i paesaggi e le mille culture e tradizioni della Sardegna. Queste sono le sensazioni

Dettagli

Il nostro segreto? Il tuo tocco finale!

Il nostro segreto? Il tuo tocco finale! Il nostro segreto? Il tuo tocco finale! PASSIONE PIZZA Serris Italia nasce nel 2008 con l obiettivo di offrire un sistema composto da un disco pizza da stendere e da uno speciale forno per realizzare una

Dettagli

Disciplinare per il settore canederli allo speck e al formaggio e altri prodotti finiti

Disciplinare per il settore canederli allo speck e al formaggio e altri prodotti finiti MARCHIO DI QUALITÀ ALTO ADIGE/SÜDTIROL - L.P. 12/2005 Disciplinare per il settore canederli allo speck e al formaggio e altri prodotti finiti DECRETO N. 9706 DD. 11.07.2016 CONTENUTI» I. Preambolo» II.

Dettagli

selezione di farine per pizza Due secoli di farina, fra tradizione e innovazione.

selezione di farine per pizza Due secoli di farina, fra tradizione e innovazione. selezione di farine per pizza Due secoli di farina, fra tradizione e innovazione. Una grande food company al vostro Le farine di Grandi Molini Italiani, primo gruppo molitorio italiano, ogni giorno vengono

Dettagli

Il metodo scientifico prevede una serie di passaggi che vengono utilizzati per indagare su un evento naturale.

Il metodo scientifico prevede una serie di passaggi che vengono utilizzati per indagare su un evento naturale. Il Metodo Scientifico Il metodo scientifico prevede una serie di passaggi che vengono utilizzati per indagare su un evento naturale. Il Metodo Scientifico Prima di iniziare un progetto scientifico occorre

Dettagli

UNA RICETTA SICILIANA CHE SI RINNOVA

UNA RICETTA SICILIANA CHE SI RINNOVA U UNA RICETTA SICILIANA CHE SI RINNOVA L'AUTENTICO COTTO IN PENTOLA. QUALITÀ SENZA COMPROMESSI. COALMA L AUTENTICO trancio e filetti di tonno La semplice cottura in pentola con acqua e sale di tonni della

Dettagli

Gli chef di "Bologna lifestyle" La Cna punta sul web Un sito per sostenere l'eccellenza culinaria della città. Curato dai titolari di sei tra i principali ristoranti bolognesi DI SABRINA CAMONCHIA Qualcuno

Dettagli

MODENA ; 07 OTTOBRE 2016

MODENA ; 07 OTTOBRE 2016 CIBO LOCALE IL CONSUMATORE LE PRODUZIONI, IL MERCATO MODENA ; 07 OTTOBRE 2016 NORDICONAD, IL TERRITORIO Nordiconad è un impresa cooperativa tra dettaglianti che aderisce al Consorzio Nazionale Conad che

Dettagli

Polpette di trippa. Per chi non butta via niente

Polpette di trippa. Per chi non butta via niente Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 26 Gennaio 2016 Polpette di trippa. Per chi non butta via niente Una ricetta della cucina povera, da riscoprire per una dieta più sostenibile.

Dettagli

Plumcake al latticello

Plumcake al latticello Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 04 Febbraio 2016 Plumcake al latticello Un dolce semplice da realizzare, a base di buttermilk fatto in casa. A cura della blogger Barbara Lechiancole

Dettagli

Chiacchiere di carnevale

Chiacchiere di carnevale DOLCI, FRUTTA E DESSERT Chiacchiere di carnevale di: Cookaround LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 15 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile

Dettagli

Grissini. Gusto, Equilibrio e Leggerezza. cod. Art. GO10 GRISSINI INTEGRALI ALL ACQUA. FLOW PACK CON ETICHETTA gr. 200 n. 20 pz.

Grissini. Gusto, Equilibrio e Leggerezza. cod. Art. GO10 GRISSINI INTEGRALI ALL ACQUA. FLOW PACK CON ETICHETTA gr. 200 n. 20 pz. Mastro Panettiere & Pasticcere Passione dal 1974 Grissini Artigianali Realizzati con le migliori Materie Prime provenienti da Filiere Controllate, tracciabili e certificate, che garantiscono l eccellenza

Dettagli

impastare la felicità, il tuo lavoro quotidiano.

impastare la felicità, il tuo lavoro quotidiano. impastare la felicità, il tuo lavoro quotidiano. una nuova gamma completa di farine e semilavorati dedicata ai professionisti della pizza. grandi molini italiani Due secoli di Farina Le farine di Grandi

Dettagli

Sardinia Food snc. di Balloi A. & C. Stabilimento: Zona Pip lotto n Fonni (NU) - P. i./c. F.: Tel.: Fax.

Sardinia Food snc. di Balloi A. & C. Stabilimento: Zona Pip lotto n Fonni (NU) - P. i./c. F.: Tel.: Fax. Sardinia Food snc. di Balloi A. & C. Stabilimento: Zona Pip lotto n 28-08023 Fonni (NU) - P. i./c. F.: 01223100916 Tel.: 0784.57059 Fax.: 1997070717735 www.carasau.it - info@carasau.it Sede legale: Via

Dettagli

Peperoni di Senise Igp: l'arte di seccare al sole

Peperoni di Senise Igp: l'arte di seccare al sole Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 11 Gennaio 2016 Pennella Peperoni di Senise Igp: l'arte di seccare al sole Nascono e vengono essiccati in provincia di Potenza, nella valle del

Dettagli

presenta I grissini di Milano Novità primavera estate 2016

presenta I grissini di Milano Novità primavera estate 2016 presenta I grissini di Milano Novità primavera estate 2016 VESTI LA TUA TAVOLA CON LE FASHION-BUSTINE Basta alle bustine di grissini senza stile! La nostra costante ricerca si è tradotta in un nuovo look

Dettagli

Fragole per tutte le stagioni

Fragole per tutte le stagioni Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 20 Luglio 2011 Apofruit Fragole per tutte le stagioni Buone e naturali 365 giorni all anno. Da Apofruit è possibile, grazie alla coltivazione

Dettagli

IL TESTAROLO DI PONTREMOLI E L ANTICA TRADIZIONE CULINARIA LUNIGIANESE OGNI GIORNO SULLA TUA TAVOLA!

IL TESTAROLO DI PONTREMOLI E L ANTICA TRADIZIONE CULINARIA LUNIGIANESE OGNI GIORNO SULLA TUA TAVOLA! IL TESTAROLO DI PONTREMOLI E L ANTICA TRADIZIONE CULINARIA LUNIGIANESE OGNI GIORNO SULLA TUA TAVOLA! CHI SIAMO Terrae Luni è un azienda giovane, sita a Pontremoli in Lunigiana, una terra di importanti

Dettagli

TYPE RICETTE PER LA PANETTERIA DELUXE PRINCESS CONSIGLIATE DA MOLINO SPADONI

TYPE RICETTE PER LA PANETTERIA DELUXE PRINCESS CONSIGLIATE DA MOLINO SPADONI TYPE 152000 RICETTE PER LA PANETTERIA DELUXE PRINCESS CONSIGLIATE DA MOLINO SPADONI SUGGERIMENTI D'USO PER LA PREPARAZIONE DI "PANE BIANCO" RICETTA PER MACCHINA DEL PANE: DELUXE TYPE 152000 Tutti i diritti

Dettagli

Da Villalba a Ustica fino a Santo Stefano di Sessanio, lenticchie biodiverse d Italia

Da Villalba a Ustica fino a Santo Stefano di Sessanio, lenticchie biodiverse d Italia Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 22 Dicembre 2015 Da Villalba a Ustica fino a Santo Stefano di Sessanio, lenticchie biodiverse d Italia Oggi queste varietà preziose e saporite

Dettagli

Casatiello TORTE SALATE. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia

Casatiello TORTE SALATE. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia TORTE SALATE Casatiello di: Cookaround LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: media PREPARAZIONE: 30 min COTTURA: 60 min COSTO: medio REPERIBILITÀ ALIMENTI: media NOTE: + 5 ORE DI LIEVITAZIONE

Dettagli

La pizza si fa con il lievito madre? Sì, perchè anche gli asini volano

La pizza si fa con il lievito madre? Sì, perchè anche gli asini volano La pizza si fa con il lievito madre? Sì, perchè anche gli asini volano Lievito Madre al Duomo, panetti in maturazione di Giustino Catalano La pizza con il solo lievito madre? Davvero è sbagliato usare

Dettagli

Aceto Balsamico I.G.P. di Modena MGF 120 (etichetta verde) densità 1, ml. _ 250ml. _ 500ml.

Aceto Balsamico I.G.P. di Modena MGF 120 (etichetta verde) densità 1, ml. _ 250ml. _ 500ml. Aceto Balsamico I.G.P. di Modena MGF 140 (etichetta arancio) densità 1,35 100ml. _ 250ml. _ 500ml. Aceto Balsamico I.G.P. di Modena MGF 120 (etichetta verde) densità 1,31 100 ml. _ 250ml. _ 500ml. Aceto

Dettagli

Prodotti genuini buoni come fatti in casa

Prodotti genuini buoni come fatti in casa Prodotti genuini buoni come fatti in casa SeNzA ALLerGeNI / IdONeI per I CeLIACI / SeNzA CONServANTI AGGIUNTI / SeNzA COLOrANTI Gustosi, sicuri e naturali I NOSTrI prodotti SONO TUTTI realizzati CON INGredIeNTI

Dettagli

Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi. Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi.

Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi. Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi. Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 09 Marzo 2016 Pastaio Maffei Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi Il pastificio di Barletta ha coniugato artigianalità

Dettagli

FRATELLI LUNARDI: LA CONTEMPORANEITÀ PROFUMA DI CANTUCCI

FRATELLI LUNARDI: LA CONTEMPORANEITÀ PROFUMA DI CANTUCCI FRATELLI LUNARDI: LA CONTEMPORANEITÀ PROFUMA DI CANTUCCI Ho incontrato Paola Stabilini, direttrice commerciale di Fratelli Lunardi nella loro bottega di Quarrata. Un ambiente curato, con arredi toscani

Dettagli

Padella Testo Romagnolo

Padella Testo Romagnolo Padella Testo Romagnolo 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Padella Testo Romagnolo Padella testo romagnolo Iniziale In Cucina Testo Romagnolo classico manico estraibile. Padella per piadina romagnola testo romagnolo cuoci

Dettagli

MOTHER. PROCESSO INNOVATIVO E BREVETTATO BASATO SU ACQUA, FARINA, LIEVITO MADRE, TEMPERATURA, UMIDITà E TEMPO

MOTHER. PROCESSO INNOVATIVO E BREVETTATO BASATO SU ACQUA, FARINA, LIEVITO MADRE, TEMPERATURA, UMIDITà E TEMPO PROCESSO INNOVATIVO E BREVETTATO BASATO SU ACQUA, FARINA, LIEVITO MADRE, TEMPERATURA, UMIDITà E TEMPO MOTHER Esmach S.p.A. Via Vittorio Veneto 143 36040 Grisignano di Zocco (VI) I Tel. +39 0444 419777

Dettagli

Torta Mimosa Giallo Zafferano

Torta Mimosa Giallo Zafferano Torta Mimosa Giallo Zafferano 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Torta Mimosa Giallo Zafferano Il risotto Mimosa, deve il suo nome a uno degli ingredienti principali utilizzati in questa ricetta, il tuorlo sodo delle uova.

Dettagli

FROZEN. Alta Qualità in Pochissimi Minuti. Classica Integrale Riso Venere Rustica Grano Duro

FROZEN. Alta Qualità in Pochissimi Minuti. Classica Integrale Riso Venere Rustica Grano Duro FROZEN Alta Qualità in Pochissimi Minuti. Classica Integrale Riso Venere Rustica Grano Duro La chiave del TUO SUCCESSO! FROZEN Alta Qualità, pronta in pochissimi minuti. Una soluzione rivoluzionaria per

Dettagli

MONVISO PRESENTA IO SONO, LA TUA SCELTA ALIMENTARE

MONVISO PRESENTA IO SONO, LA TUA SCELTA ALIMENTARE COMUNICATO STAMPA MONVISO PRESENTA IO SONO, LA TUA SCELTA ALIMENTARE Una nuova linea all'insegna di salute & gusto che personalizza le esigenze del consumatore Siamo quello che mangiamo affermava nell'ottocento

Dettagli

Eat, Drink, GIUSTO! DOVE SIAMO LA NOSTRA MISSION LA NOSTRA STORIA IL NOSTRO DESIGN LA FORMAZIONE I NOSTRI PRINCIPALI PRODOTTI

Eat, Drink, GIUSTO! DOVE SIAMO LA NOSTRA MISSION LA NOSTRA STORIA IL NOSTRO DESIGN LA FORMAZIONE I NOSTRI PRINCIPALI PRODOTTI A I I TA LIA LA NOSTRA STORIA I NOSTRI PRINCIPALI PRODOTTI LA NOSTRA MISSION IL NOSTRO DESIGN DOVE SIAMO LA FORMAZIONE Eat, Drink, GIUSTO! L ACCADEMIA PANINO ITALIANO LA NOSTRA STORIA MILANO, 8 FEBBRAIO

Dettagli

Le Ricette di panificazione e lavorazioni di pasticceria:

Le Ricette di panificazione e lavorazioni di pasticceria: Le Ricette di panificazione e lavorazioni di pasticceria: Queste ricette sono da applicare alle farine Macino perché bilanciate con gli ingredienti selezionati. Lievito Madre ( Per circa 800 grammi di

Dettagli

Torta di albumi INGREDIENTI:

Torta di albumi INGREDIENTI: Torta di albumi Questa torta semplice è fatta di ingredienti poveri inganna all apparenza e sbalordisce all assaggio. Non a caso viene chiamata anche Angel cake perché ha una consistenza morbida, e umida

Dettagli

AZIENDA. Sede legale: Via Duomo 7-71019 Vieste (FG)

AZIENDA. Sede legale: Via Duomo 7-71019 Vieste (FG) AZIENDA La cucina è senz altro uno dei prodotti d eccellenza della cultura italiana esportata nel mondo. Infatti essa è universalmente famosa non solo per la pizza e la pasta, ma anche per l infinita varietà

Dettagli

FRIENN. Frittura italiana

FRIENN. Frittura italiana FRIENN Frittura italiana FRIENN Frittura italiana Frienn di Olitalia è un olio di girasole alto oleico ottenuto dalla lavorazione dei semi di girasole della varietà Heliantus Annuus L. con aggiunta di

Dettagli

CONVEGNO DISTRETTUALE LA VALORIZZAZIONE DEI GIACIMENTI CULTURALI. Bologna 18 aprile 2015

CONVEGNO DISTRETTUALE LA VALORIZZAZIONE DEI GIACIMENTI CULTURALI. Bologna 18 aprile 2015 CONVEGNO DISTRETTUALE LA VALORIZZAZIONE DEI GIACIMENTI CULTURALI Bologna 18 aprile 2015 CONVEGNO DISTRETTUALE Bologna 18 aprile 2015 1 Prof. Em. Giovanni Ballarini Lions Host Parma Melvin Jones Presidente

Dettagli

IL GUSTO DEL MARE, IL PROFUMO DEL TERRITORIO

IL GUSTO DEL MARE, IL PROFUMO DEL TERRITORIO IL GUSTO DEL MARE, IL PROFUMO DEL TERRITORIO Il mondo acciuga di Bel Fish Food seconda edizione IL MONDO ACCIUGA DI BEL FISH FOOD SAPORI DI LIGURIA Una linea dedicata all acciuga ligure per le sue peculiarità

Dettagli

GUIDA TURISTICA BALDO-GARDA

GUIDA TURISTICA BALDO-GARDA Risotto di zucchine con i fiori * 240 gr. riso n. 6 zucchine con fiore n. 1 scalogno 30 gr. burro 30 gr. parmigiano n. 4 fette di pancetta affumicata 1,2 lt. brodo vegetale pepe nero q.b. Stufare in una

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA PRESENTAZIONE DELL AZIENDA 5 FRATELLI, UN SOLO OBIETTIVO: FARE UN GRANDE PROSCIUTTO 1938 Primo comincia a lavorare in uno stabilimento di prosciutti 1950 tutti e 5 i fratelli lavorano nella produzione

Dettagli

MAGAZINELAB #01 MARZO 2017

MAGAZINELAB #01 MARZO 2017 Rp MAGAZINELAB #01 MARZO 2017 1 piadina una storia d amore Inizio anni 90, in radio spopolano gli 883 e i Duran genitori al primo laboratorio per la produzione di INIZIA A CRESCERE UN IDEA TRAINATA DA

Dettagli

Mandia di Ascea, la Festa degli Antichi Sapori e il Fagiolo Tabbaccuogno

Mandia di Ascea, la Festa degli Antichi Sapori e il Fagiolo Tabbaccuogno Mandia di Ascea, la Festa degli Antichi Sapori e il Fagiolo Tabbaccuogno Il borgo di Mandia foto di Amabile Fierro di Maura Ciociano La Festa degli antichi Sapori di Mandìa, frazione di Ascea, che si tiene

Dettagli

EMILIABOX. / Un esperienza di sapori tradizionali pronti da gustare

EMILIABOX. / Un esperienza di sapori tradizionali pronti da gustare / Un esperienza di sapori tradizionali pronti da gustare Emiliabox è una selezione di eccellenze alimentari di alta qualità, prodotte dalle migliori aziende agricole emiliane / L EMILIA DA ASSAGGIO Una

Dettagli

Company Profile La nostra storia: Il progetto de La Romagnola Originale Piadineria, nasce da un idea imprenditoriale dei due titolari Angelo Di Giampaolo e Nada Semprini. Quasi per caso, spinti dalla passione

Dettagli