GIS SRI Ageing Population

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GIS SRI Ageing Population"

Transcript

1 GIS SRI Ageing Population Giulia Culot The Investors Forum 2016 Working with you since 1831

2 Trasformare un trend importante in una opportunità di investimento 2 Un trend fondamentale, di portata globale ed in accelerazione Le società europee in grado di beneficiare di questo fenomeno sono attese generare tassi di crescita e ritorni superiori alla media nel medio e lungo termine Opportunità di investimento identificate attraverso la definizione di tre pilastri tematici e di tredici sotto-categorie Selezione dei titoli basata sulle nostre competenze di analisi fondamentale Strategia allineata al 100% con i criteri di investimento socialmente responsabile, attraverso le analisi svolte da un team interno dedicato Momento opportuno in cui investire, vista l accelerazione del fenomeno nei prossimi anni

3 Approccio tematico e processo di investimento ESG 3 Tema Cambiamento dominante nelle dinamiche demografiche nel lungo periodo Spinge le imprese a soddisfare nuove esigenze, adattarsi e cambiare Beneficiamo del vantaggio informativo del Gruppo sulla longevità (Divisione Ricerca) Visione a 360 per produrre rendimenti sostenibili nel medio/lungo termine SRI Un approccio di investimento approfondito nel lungo termine Incoraggia le società a prendere decisioni sostenibili e ad evolversi Il metodo ESG si concentra sulla selezione di società best effort e sul dialogo costruttivo

4 L'invecchiamento della popolazione 4 Fattori chiave L invecchiamento è l inevitabile conseguenza di una transizione demografica risultante da: Aumento della speranza di vita Tasso di natalità più basso Aspettativa di vita media alla nascita, per regione World Europe North America Asia Età (anni) N. di nascite Tasso di natalità, per regione 4,5 4 3,5 3 2,5 Tasso di sostituzione 2 1,5 1 0,5 0 World Europe North America Asia Fonte: Divisione popolazione del Dipartimento degli affari sociali ed economici del Segretariato delle Nazioni Unite, Previsioni sulla popolazione mondiale: Versione 2015

5 L'invecchiamento della popolazione 5 Un fenomeno globale L invecchiamento è un fenomeno globale: gli ultrasessantenni passeranno dal 12% della popolazione nel 2015 al 19% nel 2040 Questo fenomeno sarà evidente soprattutto in Europa, dove un terzo della popolazione avrà più di 60 anni nel 2040 Percentuale della Popolazione con età >60, per Paese Popolazione (%) Fonte: Divisione popolazione del Dipartimento degli affari sociali ed economici del Segretariato delle Nazioni Unite, Previsioni sulla popolazione mondiale: Versione 2015

6 L invecchiamento della popolazione 6 «Grey power»: Un gruppo sempre più rilevante Gli anziani oltre i 60 anni controllano una percentuale sempre più alta del reddito complessivo Una realtà vera in particolar modo in Europa Sweden Finland Belgium France Japan Germany United Kingdom Norway Netherlands Russia Spain Italy United States Denmark Romania Percentuale di reddito totale percepito dalla popolazione degli ultrasessantenni Aged 60+ share of income in 2005 (%) Aged 60+ share of income in 2020 (%) 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% Nel 2020, 12 su 15 paesi a maggior reddito percepito dai 60+ saranno in Europa Percentuale del reddito totale (%) Fonte: Euromonitor, U.S. Census Bureau; A.T. Kearney analysis, 2013

7 L'invecchiamento della popolazione 7 Un trend in accelerazione Aumento di +3.4% del peso degli ultrasessantenni sul totale della popolazione negli ultimi 30 anni Aumento di +7.8% atteso nei prossimi 30 anni Percentuale di popolazione di età 60+ (per regione) Popolazione (%) Fonte: Divisione popolazione del Dipartimento degli affari sociali ed economici del Segretariato delle Nazioni Unite, Previsioni sulla popolazione mondiale: Versione 2015

8 Il nostro approccio di investimento: 3 pilastri tematici 8 Salute Pensioni e risparmio Consumi ~30% ~20% ~50% A fronte dell invecchiamento della popolazione, le società del settore sanitario dovranno fornire più soluzioni e trattamenti medici L invecchiamento della popolazione supporta la domanda di soluzioni pensionistiche e di gestione del risparmio Consumatori con esigenze specifiche determinano un aumento della domanda di prodotti e servizi specifici Farmaceutico e biotecnologie Apparecchi e servizi medicali Pubblicazioni scientifiche Assicurazione vita e malattia Gestione patrimoniale Cura della persona Viaggi e tempo libero Abitazioni per anziani Automazione, Sicurezza,Tecnologia Supplementi e ingredienti Status Sociale Commercio di prossimità Media

9 Una crescita superiore nelle categorie legate all invecchiamento 9 La crescita attesa di selezionate categorie esposte all invecchiamento della popolazione è ben superiore a quella attesa per il PIL globale con caratteristiche di minore ciclicità 12% 10% Categorie merceologiche in raffronto al PIL reale (crescita annua attesa ) 10,0% 10,5% 8% 6% 5,5% 5,8% 5,9% 6,0% 6,2% 6,3% 7,0% 7,2% 8,0% 4% 2% 2,8% 4,0% 0% Salute Pensioni & Risparmio Consumi Fonte: FMI (2015), Euromonitor (2015), Evaluate Ltd (2015), Bernstein Research (2015), Fresenius Medical Care (2015), PwC (2014), McKinsey&Company (2014) CAGR fino al 2020 per le categorie assicurazione sulla vita e gestione patrimoniale globale

10 Esempio di investimento: Salute 10 Straumann: Continua a sorridere Da maggio 2011 a maggio 2016 Basi Tematiche Produttore di impianti dentali, tessuti riparatori e odontoiatria rigenerativa Leader mondiale con una quota di mercato del 22%, primi cinque attori al 70% Più del 70% degli ultrasessantacinquenni ha perduto uno o più denti Industria ancora immatura, con tassi di penetrazione estremamente bassi in mercati chiave quali Stati Uniti e Cina P/E Crescita EPS Rendimento FCF Rendimento DVD Capitalizzazione di mercato 2016e 2017e 32.8x 28.9x 25.7% 13.2% 3.0% 3.3% 1.1% 1.2% CHF6.0 mld Basi di Investimento Crescita ben superiore a quella del mercato: +9% 2015, +10% 2016e Introduzione di nuovi prodotti ed ingresso nel segmento «value» Leva operativa giustifica espansione della redditività Limitati fabbisogni di investimento in capitali fissi e nel circolante (conversione cassa a +100% degli utili) Dimezzata la posizione visto l apprezzamento potenziale più limitato (DCF: CHF 387), ci attendiamo comunque un ottimo 2016 (7% al di sopra delle stime di consenso) Fonte: Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio, Factset, Straumann. Dati a maggio 2016 Il titolo è riportato unicamente come esempio, non deve essere considerato un suggerimento di investimento di Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio

11 Esempio di investimento: Pensioni e risparmio 11 Prudential: Risparmiando per il domani Da maggio 2011 a maggio 2016 Basi Tematiche Player puro nell assicurazione vita e nella gestione del risparmio 30% degli utili dal ramo Vita in Asia: Lacuna di protezione e bassa penetrazione 38% degli utili dal ramo Vita negli Stati Uniti: Leader nelle rendite variabili 14% degli utili dalla gestione del risparmio: Leader nel Retail in Asia ed in Gran Bretagna P/E P/BV EPS growth DVD Yield Market Cap 2016e 2017e 11.9x 10.8x 2.5x 2.2x 19% 10% 3.0% 3.3% 35.7 mld Basi di Investimento Società di alta qualità e dall elevato ritorno sul capitale proprio (21%) Capitale solido (193% sotto Solvency II) 10%+ EPS CAGR nei prossimi anni Crescita particolarmente interessante in Asia: +15% CAGR attesa Crescita potenziale non riflessa nella valutazione a 11x gli utili (2017) verso 15x un anno fa Fonte: Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio, Factset, Prudential. Dati a maggio 2016 Il titolo è riportato unicamente come esempio, non deve essere considerato un suggerimento di investimento di Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio

12 Esempio di investimento: Consumi 12 Technogym: In forma per un (più durevole) futuro Maggio 2016 Basi Tematiche Invecchiare in forma, ovvero l importanza di prevenzione e benessere Un focus per aziende e governi, non solo per gli individui N.2 a livello globale nel B2B Forte presenza nei club, 15% in Aziende e Salute % CAGR nelle palestre di fitness a livello globale P/E Crescita EPS Rendimento FCF Rendimento DVD Capitalizzazione di mercato *stime interne *2016e *2017e 17.1x 15.6x 21% 13% 6.5% 7.2% 2.1% 2.3% 770 mln Basi di Investimento Offerta di alta qualità e focus sull innovazione Digitalizzazione: dal 50% al 90% entro il 2020 Opportunità di penetrazione negli Stati Uniti Interessante potentenziale di apprezzamento (DCF: 4.6) nonostante l incremento del 20% dalla quotazione in Borsa Fonte: Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio, Factset, Technogym. Dati a maggio 2016 Il titolo è riportato unicamente come esempio, non deve essere considerato un suggerimento di investimento di Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio

13 Panoramica sul processo di investimento 13 Prendiamo in considerazione le società che: Soddisfano i nostri criteri ESG Sono esposte a uno o più dei nostri pilastri tematici Sviluppano l attività sulla base di un modello imprenditoriale solido Hanno un management preparato e capace Sono sottovalutate in base al nostro modello di valutazione MSCI Europe Analisi ad-hoc ~ 550 società Fase 1 Universo investibile Filtro SRI ~320 titoli Fase 2 Screening tematico Filtro tematico ~140 titoli Fase 3 Valutazione Modello di valutazione proprietario ~50 titoli Gestione di portafoglio ~ titoli Monitoraggio del portafoglio e disciplina di vendita

14 Il nostro processo ESG 14 1 Filtro Etico di Gruppo Esclusioni Esclusione di società coinvolte in: seri danni ambientali, corruzione grave, violazione seria o sistematica dei diritti umani o produzione di armi che violi i principi umanitari 2 Identificazione di 34 criteri ESG Ambiente (11) Sociale Interno (11) Sociale Esterno (8) Governance (4) 3 4 Mappatura dei rischi ESG Analisi ESG e rating Incontri con le società Impegno e dialogo Raccolta dei dati Carbon footprint Cause collettive Immagine di marca Pressioni legislative Vantaggi competitivi Capitale intangibile 5 Titoli SRI Selezione degli investimenti SRI

15 Pilastri tematici e sottocategorie 15 Salute Pensioni e risparmio Consumi ~30% ~20% ~50% Apparecchi e servizi medicali Farmaceutico e biotecnologie Pubblicazioni scientifiche 2.9 Totale 33.6 Assicurazione vita e malattia 14.1 Gestione patrimoniale 4.4 Totale 18.5 Cura della persona 11.0 Viaggi e tempo libero 9.8 Automazione, Sicurezza, Tecnologia 8.5 Supplementi e ingredienti 3.9 Abitazioni per anziani 5.4 Status sociale 6.4 Media 1.5 Commercio di prossimità 1.5 Totale 47.9 Fonte: Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio. Dati al 31 maggio 2016

16 Composizione del portafoglio 16 Prime 10 posizioni (%) Roche Holding Ltd Genusssch. 3,11 Essilor International SA 3,06 L'Oreal SA 2,99 Prudential plc 2,91 AXA SA 2,90 Sanofi 2,90 Fresenius Medical Care AG & Co. KGaA 2,87 Reckitt Benckiser Group plc 2,82 RELX PLC 2,81 LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton SE 2,79 Totale 29,16 Capitalizzazione (%) Grande (> 5mld) 76,86 Media ( 1mld - > 5 mld) 19,42 Cash 0,09 Totale Fonte: Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio. Dati al 31 maggio 2016

17 Analisi di performance* 17 Dal lancio (19 ottobre 2015) Classe BX Analisi delle performance in % 1M 3M YTD Dal lancio Fondo 1,75 5,17-3,70 2,15 Benchmark** 0,89 7,24-2,87-1,26 Delta 0,86-2,07-0,83 3,41 Statistiche ** Sharpe Ratio Deviazione Standard Fondo 0,09 16,41 AUM: 50,80 mil *Fonte: Generali Investments Europe S.p.A Società di gestione del risparmio, dati al **Benchmark: MSCI Europe Total Return Index EUR Le performance passate non sono garanzia di performance future. Non è prevista alcuna responsabilità esplicita o implicita o garanzia che la performance futura sarà conforme alle performance sopra descritte. Il valore e gli utili da quote e/o unità comparto ("Unità") possono aumentare o diminuire. Non è prevista alcuna garanzia che gli obiettivi di investimento del fondo saranno raggiunti. Il cliente è invitato a leggere attentamente il KIID, che deve essergli consegnato prima della sottoscrizione dell investimento, ed il Prospetto disponibili sul nostro sito web ( o sul sito di Generali Investments Luxembourg (Società di Gestione di Generali Investments SICAV) e presso i Collocatori autorizzatii..

18 Team di gestione 18 TEAM DI GESTIONE DEL PORTAFOGLIO Eric Biassette Giulia Culot Ricerca macroeconomica e team di Ricerca Generali Analisi macroeconomica Previsioni sulle tendenze del mercato SUPPORTO DELLA RICERCA Ricerca SRI 8 analisti di settore basati a Parigi Copre i mercati azionari europei (oltre 500 società) Ricerca azionaria 20 analisti del settore azionario e portfolio manager con sede a Parigi, Trieste e Colonia Focus sui mercati azionari europei INPUT ESTERNI Confronto tra gli input di intermediari esterni e le nostre opinioni interne Dati di istituti internazionali tra cui: FMI, Nazioni Unite e OCSE

19 Dati principali 19 Data di lancio 12 ottobre 2015 Caratteristiche Classificazione: Azionario Orizzonte d investimento: crescita del capitale nel lungo termine SRRI: 6 Per maggiori informazioni sui rischi, consulta la slide 20 Gestione e Amministrazione Società di gestione: Generali Investments Luxembourg S.A. Gestore degli Investimenti: Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio Banca depositaria: BNP Securities Services Luxembourg Branch Classe di azioni* Codice ISIN Codice Bloomberg Commissioni di gestione B Acc (Institutional) LU GLSRIBX LX 0,75% D Acc (Retail) LU GLSRIDX LX 1,50% E Acc (Retail) LU GLSRIEX LX 2,20% *Tutte le classi sono disponibili anche a distribuzione dei dividendi.

20 Esposizione di rischio 20 Profilo rischio / rendimento Basso rischio, Rendimenti potenzialmente inferiori Alto rischio, Rendimenti potenzialmente superiori Questo indicatore rappresenta la volatilità storica annuale del fondo in un periodo di 5 anni. Il suo obiettivo è di aiutare gli investitori a comprendere le incertezze relative a guadagni e perdite che potrebbero influire sul loro investimento Rischi principali: Azioni Rischi principali del fondo non considerati nell indicatore precedente: Rischio connesso ai derivati: i mercati dei derivati sono volatili, pertanto sia la possibilità di ottenere dei profitti sia il rischio di subire delle perdite sono maggiori rispetto agli investimenti in titoli o strumenti del mercato monetario Rischio legato alla concentrazione del settore: investimenti in specifici settori possono presentare un rischio maggiore e una maggiore volatilità rispetto agli investimenti in una più ampia gamma di titoli che coprono diversi settori economici Benchmark di riferimento: MSCI Europe Total Return Index Per maggiori informazioni sui rischi, fare riferimento al Prospetto

21 Informazioni importanti 21 GIS SRI Ageing Population è un comparto di Generali Investments Sicav (una società d investimento qualificata come società d investimento a capitale variabile con comparti multipli ai sensi della legge del Granducato del Lussemburgo) gestito da Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio. Quanto documento è pubblicato ad uso esclusivamente informativo sui prodotti e servizi offerti da Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio. Non costituisce e non può essere considerato offerta di vendita, raccomandazione o sollecitazione di qualsiasi natura per sottoscrivere quote/azioni di organismi di investimento collettivo in valori mobiliari o adesione ad un'offerta di servizi di investimento. Esso non deve essere considerato come base di nessun contratto o impegno, né una raccomandazione esplicita o implicita di strategie di investimento o consigli di investimento. Prima di sottoscrivere un servizio di investimento, ogni potenziale cliente deve ricevere copia della documentazione prevista dalla normativa in vigore, che deve leggere con attenzione prima di ogni decisione di investimento. Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio, pur verificando ed aggiornando periodicamente le informazioni contenute nel documento, declina ogni responsabilità per errori od omissioni e non dovrà essere considerata responsabile in caso di eventuali danni o perdite derivanti da o causati dall'utilizzo improprio delle informazioni contenute nel presente documento. Le performance passate non sono garanzia di performance future e il fondo presenta un rischio di perdita del capitale. Non viene data assicurazione circa la corrispondenza delle performance future con quelle citate. Il cliente è invitato a leggere attentamente le regole disponibili nel nostro sito web Il cliente è invitato a leggere attentamente il KIID, che deve essergli consegnato prima della sottoscrizione dell investimento, ed il Prospetto disponibili sul nostro sito web ( o sul sito di Generali Investments Luxembourg (Società di Gestione di Generali Investments SICAV) e presso i Collocatori autorizzati. Generali Investments fa parte del Gruppo Generali istituito nel 1831 a Trieste come Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments è un marchio commerciale di Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio GENERALI Investments

22 22 Grazie. Contatti: Sales Team Italy Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio Corso Italia, Milan / Italy T F

Invecchiamento della popolazione: come trasformare un trend strutturale in un opportunità di investimento

Invecchiamento della popolazione: come trasformare un trend strutturale in un opportunità di investimento Invecchiamento della popolazione: come trasformare un trend strutturale in un opportunità di investimento Itinerari Previdenziali Fiuggi, 9-11 Novembre 2017 Paolo Casadonte Head of Sales Italy, Generali

Dettagli

Tecnica bancaria programma II modulo

Tecnica bancaria programma II modulo Tecnica bancaria programma II modulo Università degli Studi di Trieste Facoltà di Economia e Commercio Deams Dipartimento di Economia Aziendale Matematica e Statistica Tecnica Bancaria 520EC Marco Galdiolo

Dettagli

Ottimizzazione del Rendimento e Copertura delle Passività: un binomio possibile. Andrea Mandraccio Head of Institutional and wholesale business

Ottimizzazione del Rendimento e Copertura delle Passività: un binomio possibile. Andrea Mandraccio Head of Institutional and wholesale business Ottimizzazione del Rendimento e Copertura delle Passività: un binomio possibile Andrea Mandraccio Head of Institutional and wholesale business ANIMA sgr: un gestore indipendente Principale asset manager

Dettagli

Dicembre 2018 Marzo 2015

Dicembre 2018 Marzo 2015 Dicembre 2018 Marzo 2015 Threadneedle (Lux) Threadneedle (Lux) Sicav Fondi a cedola Fondo Cedole distribuite anno su anno (su base mensile/trimestrale) Stacco cedola 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Obbligazionari

Dettagli

IL FONDO DEL MESE. Templeton Emerging Markets Balanced Fund

IL FONDO DEL MESE. Templeton Emerging Markets Balanced Fund IL FONDO DEL MESE Templeton Emerging Markets Balanced Maggio 2018 Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico. Copyright 2018. Franklin Templeton Investments. Tutti

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento fornisce le informazioni essenziali per investitori nel fondo Dominion Global Trends Consumer Fund ( Il Fondo Consumer ). Non è materiale promozionale.

Dettagli

IL FONDO DEL MESE. Templeton Emerging Markets Fund

IL FONDO DEL MESE. Templeton Emerging Markets Fund IL FONDO DEL MESE Marzo 2018 Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico. Copyright 2017. 2018. Franklin Templeton Investments. Tutti i diritti riservati. Supportato

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

P R O F E S S I O N A L S O N LY. Carmignac Emergents Linee guida per l Investimento Socialmente Responsabile (ISR)

P R O F E S S I O N A L S O N LY. Carmignac Emergents Linee guida per l Investimento Socialmente Responsabile (ISR) 1 P R O F E S S I O N A L S O N LY Carmignac Emergents Linee guida per l Investimento Socialmente Responsabile (ISR) La sostenibilità è insita nel nostro processo di investimento Il nostro impegno nei

Dettagli

L investimento SRI valori e valore

L investimento SRI valori e valore Investire nella finanza sostenibile e responsabile L investimento SRI valori e valore R e l a t o r e : Manuela Mazzoleni D i r e t t o r e M e r c a t i e O p e r a t i o n s Sommario: Performance SRI

Dettagli

Metodologie e rating ESG. Applicazione pratica di metodologie e rating ESG di Allianz Global Investors. Isabel Reuss Roma, 6 Giugno 2012

Metodologie e rating ESG. Applicazione pratica di metodologie e rating ESG di Allianz Global Investors. Isabel Reuss Roma, 6 Giugno 2012 Metodologie e rating ESG Applicazione pratica di metodologie e rating ESG di Allianz Global Investors Isabel Reuss Roma, 6 Giugno 2012 Presentazione destinata al cliente ed al potenziale cliente al dettaglio.

Dettagli

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP TOP SELECTION LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP Top Selection è la gestione patrimoniale offerta da UBI Pramerica e contraddistinta dalla possibilità di creare linee d investimento estremamente

Dettagli

LIQUIDITÀ NEMICA DEI TUOI RISPARMI?

LIQUIDITÀ NEMICA DEI TUOI RISPARMI? LIQUIDITÀ NEMICA DEI TUOI RISPARMI? ABITUDINI di RISPARMIO Le famiglie europee sono così abituate ad accumulare liquidità che detengono in contanti o in conti di deposito a basso tasso di interesse una

Dettagli

Principali indici azionari

Principali indici azionari Asset class: Equity Speaker: Giorgio Bortolozzo - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile Pianificazione Commerciale e Sviluppo Rete Milano 16/7/2019 Principali

Dettagli

Principali tassi obbligazionari e spread

Principali tassi obbligazionari e spread Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Giorgio Bortolozzo - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Marco Parmiggiani

Dettagli

I FONDI A CEDOLA DI PICTET

I FONDI A CEDOLA DI PICTET I FONDI A CEDOLA DI PICTET PORTAFOGLI 2018 LA GAMMA DEI COMPARTI A CEDOLA MENSILE DI PICTET PER IL 2018 Nome del fondo Comparti bilanciati multi-asset Codice ISIN Importo per Azione* % Distribuzione annua

Dettagli

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana GESTIONE PATRIMONIALE Banca Centropadana I sassi sono le nostre radici, la nostra identità, la nostra storia e i nostri valori. Sono utili a segnare il cammino e a costruire le strade. In molti anni di

Dettagli

GP GOLD Brochure_GPGold_210x250.indd /04/

GP GOLD Brochure_GPGold_210x250.indd /04/ GP GOLD UNA GESTIONE DINAMICA E DIVERSIFICATA GP Gold è una gestione patrimoniale che investe in titoli, fondi, comparti di sicav ed etf, attraverso diverse linee di investimento definite in funzione delle

Dettagli

Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento.

Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento. Credit Suisse Asset Management (Svizzera) SA Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento. Per una gestione patrimoniale professionale Credit Suisse (Lux) IndexSelection Fund CHF luglio 17 Tutte

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento contiene le informazioni chiave per gli investitori di questo Comparto. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni contenute

Dettagli

ETICA OBBLIGAZIONARIO BREVE TERMINE SISTEMA VALORI RESPONSABILI

ETICA OBBLIGAZIONARIO BREVE TERMINE SISTEMA VALORI RESPONSABILI Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Società di Gestione del Risparmio appartenente al Gruppo Banca Popolare Etica Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

Seven European Equity Fund

Seven European Equity Fund Value Momentum Growth Un approccio redditizio che integra le strategie azionarie tradizionali [Dati aggiornati al 29 settembre 2017] L'investimento di tipo momentum, la legge di Newton applicata alla finanza

Dettagli

LE R.S.A. COME SINERGIA TRA PUBBLICO E PRIVATO. Giovanni Conte Institutional Sales Manager - Tendercapital

LE R.S.A. COME SINERGIA TRA PUBBLICO E PRIVATO. Giovanni Conte Institutional Sales Manager - Tendercapital LE R.S.A. COME SINERGIA TRA PUBBLICO E PRIVATO Giovanni Conte Institutional Sales Manager - Tendercapital Roma, 2 Febbraio 2016 TENDERCAPITAL Tendercapital è una SGR nata nel 2010 e si configura come uno

Dettagli

I fondi a cedola di Pictet

I fondi a cedola di Pictet I fondi a cedola di Pictet Cedole predeterminate, sostenibili e a costo zero Aggiornamento al 20 Giugno 2014 Come Banca Pictet intende la distribuzione delle cedole Cedola predefinita Le percentuali di

Dettagli

GIS Absolute Return Convertible Bond Una soluzione d investimento alternativa che beneficia della volatilità di mercato

GIS Absolute Return Convertible Bond Una soluzione d investimento alternativa che beneficia della volatilità di mercato GIS Absolute Return Convertible Bond Una soluzione d investimento alternativa che beneficia della volatilità di mercato Ariona Bundo The Investors Forum 2016 Working with you since 1831 Il mercato delle

Dettagli

Una prospettiva differente per costruire business durevoli

Una prospettiva differente per costruire business durevoli Una prospettiva differente per costruire business durevoli Matthew Shafer Executive Vice President, Responsabile Distribuzione Internazionale, Natixis Global Asset Management Ricostruire la fiducia nella

Dettagli

L INVESTIMENTO A BREVE TERMINE CHE METTE IN MOTO I TUOI RISPARMI.

L INVESTIMENTO A BREVE TERMINE CHE METTE IN MOTO I TUOI RISPARMI. PRODOTTO CON CEDOLA UBI PRAMERICA START L INVESTIMENTO A BREVE TERMINE CHE METTE IN MOTO I TUOI RISPARMI. Un contesto economico caratterizzato da tassi bassi e da una sempre maggiore complessità nella

Dettagli

Un fondo Equity Market Neutral. [Dati aggiornati al 31 ottobre 2017]

Un fondo Equity Market Neutral. [Dati aggiornati al 31 ottobre 2017] SEVEN Un fondo Equity Market Neutral [Dati aggiornati al 31 ottobre 2017] Genesi della creazione del fondo Seven Fortress 7 8 2011 2012 2016 Lancio del fondo Seven European Equity Fund Una promessa di

Dettagli

Asset class: Previdenza Speaker: Elena Daverio Responsabile Gestioni Previdenziali Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

Asset class: Previdenza Speaker: Elena Daverio Responsabile Gestioni Previdenziali Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione Asset class: Previdenza Speaker: Elena Daverio Responsabile Gestioni Previdenziali Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione Commerciale e Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Previdenza

Dettagli

INVESTIRE NEI FONDI A CEDOLA

INVESTIRE NEI FONDI A CEDOLA INVESTIRE NEI FONDI A CEDOLA Franklin Income Fund Ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico. Indice 1. Cosa sono i fondi a cedola 2 2. Perché investire nei fondi a cedola

Dettagli

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti - Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Massimiliano Lattanzi-

Dettagli

Advantage Presentazione SICAV. 02 Dicembre 2015

Advantage Presentazione SICAV. 02 Dicembre 2015 Advantage Presentazione SICAV 02 Dicembre 2015 Advantage SICAV Advantage è una Società d Investimento a Capitale Variabile Multicomparto, costituita in Lussemburgo. Normativa Sponsor Gestore per gli investimenti

Dettagli

Novembre 2018 Marzo 2015

Novembre 2018 Marzo 2015 Novembre 2018 Marzo 2015 Fondi a cedola Fondo Cedole distribuite anno su anno (su base mensile/trimestrale/semestrale) Stacco cedola 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Obbligazionari Emerging Market Local

Dettagli

C È UN EUROPA CHE CRESCE!

C È UN EUROPA CHE CRESCE! Ottobre 2016 C È UN EUROPA CHE CRESCE! Silvia Ranauro, Ph.D. Investment Director 1 Rendimenti attesi: una situazione senza precedenti in Europa! Nel contesto attuale basta una «notizia globale» per far

Dettagli

Sicav PICTET. Key Investor Information Documents (KIID) Informazioni chiave per gli investitori

Sicav PICTET. Key Investor Information Documents (KIID) Informazioni chiave per gli investitori Sicav PICTET Key Investor Information Documents (KIID) Informazioni chiave per gli investitori Società di Investimento Multicomparto a Capitale Variabile di Diritto Lussemburghese INFORMAZIONI CHIAVE PER

Dettagli

Pioneer Funds European Small Companies

Pioneer Funds European Small Companies Pioneer Funds European Small Companies Scegliamo oggi i leader di domani Azionari Europei Pioneer Funds - European Small Companies Pioneer Funds - European Small Companies Un universo di opportunità da

Dettagli

ARCA Strategia Globale Strategie di investimento per un mondo che cambia

ARCA Strategia Globale Strategie di investimento per un mondo che cambia ...Le risposte devono essere strategiche Arca SGR gestisce una gamma di fondi con strategie specializzate nel costante controllo del rischio, con un approccio di investimento multi-asset e globale, capace

Dettagli

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI Templeton Global Bond, Templeton Global Total Return, Templeton Emerging Markets Bond Al 31 dicembre 2018 Ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato

Dettagli

JPMorgan Investment Funds Global Income Fund

JPMorgan Investment Funds Global Income Fund Michael Schoenhaut Gestore del Comparto Categoria Assogestioni Caratteristiche del Comparto Benchmark Composto* Gestore del Comparto dal lancio Quartile a 1 e 3 anni (al 31 ottobre 2013): 1 Rating Morningstar:

Dettagli

Franklin World Perspectives Fund

Franklin World Perspectives Fund Franklin World Perspectives Fund Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non Nnon destinato al al pubblico. Il Team di gestione Il team di gestione LAM Local Asset Management 2 Allocazione

Dettagli

Oggi c è un investimento perfetto per tutti. Investiper Fondi. Una gamma completa di fondi studiata per soddisfare qualunque esigenza di investimento

Oggi c è un investimento perfetto per tutti. Investiper Fondi. Una gamma completa di fondi studiata per soddisfare qualunque esigenza di investimento Oggi c è un investimento perfetto per tutti Fondi Una gamma completa di fondi studiata per soddisfare qualunque esigenza di investimento Gamma d offerta Fondi Comuni Oggi c è un investimento perfetto per

Dettagli

Oggetto: comunicazione ai sottoscrittori di Euromobiliare Life Multimanager Advanced (Tariffa 60048)

Oggetto: comunicazione ai sottoscrittori di Euromobiliare Life Multimanager Advanced (Tariffa 60048) Reggio Emilia, 1 Giugno 2011 Oggetto: comunicazione ai sottoscrittori di Euromobiliare Life Multimanager Advanced (Tariffa 60048) Gentile Cliente, con la presente per informarla che a far data dal prossimo

Dettagli

SELEZIONE E COMPETENZA, PER STARE AL PASSO COI MERCATI

SELEZIONE E COMPETENZA, PER STARE AL PASSO COI MERCATI GPF EVOLUZIONE GPF EVOLUZIONE Col passare degli anni l offerta di strumenti di investimento si è fatta sempre più ampia e specializzata ed è quindi molto importante affidarsi a professionisti in grado

Dettagli

INVESTIRE NEI MERCATI EMERGENTI

INVESTIRE NEI MERCATI EMERGENTI INVESTIRE NEI MERCATI EMERGENTI Il comparto è gestito da Carlos Hardenberg, Ahmed Awny e Da vid Haglund. Investe principalmente in titoli azionari trasferibili di aziende con sede e/o che hanno le loro

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO MAGGIO 2008

PROSPETTO SEMPLIFICATO MAGGIO 2008 PARWORLD GLOBAL SUSTAINABLE DEVELOPMENT 80 Comparto di PARWORLD, società lussemburghese d investimento a capitale variabile (di seguito la «SICAV») Data di costituzione: 11 agosto 2000 PROSPETTO SEMPLIFICATO

Dettagli

Oggetto: comunicazione ai sottoscrittori di Euromobiliare Life Multimanager Plus (Tariffa 60047)

Oggetto: comunicazione ai sottoscrittori di Euromobiliare Life Multimanager Plus (Tariffa 60047) Reggio Emilia, 1 Giugno 2011 Oggetto: comunicazione ai sottoscrittori di Euromobiliare Life Multimanager Plus (Tariffa 60047) Gentile Cliente, con la presente per informarla che a far data dal prossimo

Dettagli

Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux)

Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux) Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux) I fondi Threadneedle a stacco cedola Caratteristiche Threadneedle (Lux) - Sicav Lussemburghese Disponibili solo sulla sicav di diritto Lussemburghese 1 comparto

Dettagli

SCM SICAV AGOSTO Report mensile

SCM SICAV AGOSTO Report mensile SCM SICAV Report mensile SCM BOND STRATEGY A Investe prevalentemente in titoli obbligazionari denominati in Euro, emessi o garantiti da uno Stato Membro dell'ocse, dalle sue autorità regionali, da istituti

Dettagli

Un fondo Equity Market Neutral. Dati aggiornati al 31 marzo SEVEN CAPITAL MANAGEMENT 39 rue Marbeuf Parigi Francia Tel.

Un fondo Equity Market Neutral. Dati aggiornati al 31 marzo SEVEN CAPITAL MANAGEMENT 39 rue Marbeuf Parigi Francia Tel. SEVEN Un fondo Equity Market Neutral Dati aggiornati al 31 marzo 2017 Genesi della creazione del fondo Seven Fortress 7 8 2011 2012 2016 Lancio del fondo Seven European Equity Fund Una promessa di flessibilità

Dettagli

Tavola rotonda: la finanza per il terzo settore

Tavola rotonda: la finanza per il terzo settore Tavola rotonda: la finanza per il terzo settore Francesca Colombo - Responsabile Area Analisi e Ricerca, Etica SGR Convegno «Riforma del Welfare e riforma del Terzo Settore» Istituti Previdenziali - Roma,

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni contenute nel presente

Dettagli

Obiettivi e politica d'investimento. Profilo di rischio e di rendimento

Obiettivi e politica d'investimento. Profilo di rischio e di rendimento Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA. PRODOTTI CON CEDOLA ubi SICAV obiettivo stabilità ubi SICAV obiettivo controllo PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA. UBI Sicav Obiettivo Stabilità e UBI Sicav Obiettivo Controllo UBI Sicav Obiettivo Stabilità

Dettagli

Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia

Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia Mario Padula Presidente della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione JOB & Orienta 26 o Mostra Convegno Nazionale

Dettagli

PRONTI, PARTENZA, PIR.

PRONTI, PARTENZA, PIR. UBI PRAMERICA MITO PRONTI, PARTENZA, PIR. Scopri le caratteristiche e i vantaggi fiscali offerti da UBI Pramerica MITO, la nostra offerta PIR - Piano Individuale di Risparmio. PIR PIANI INDIVIDUALI DI

Dettagli

DALLA TEORIA ALLA PRATICA: LE STRATEGIE EQUITY LONG SHORT

DALLA TEORIA ALLA PRATICA: LE STRATEGIE EQUITY LONG SHORT DALLA TEORIA ALLA PRATICA: LE STRATEGIE EQUITY LONG SHORT Cosa sono e come sono applicate dai gestori del fondo Franklin K2 Alternative Strategies Ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato

Dettagli

Obiettivi e politica d'investimento. Profilo di rischio e di rendimento

Obiettivi e politica d'investimento. Profilo di rischio e di rendimento Asset management UBS Funds Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si

Dettagli

(ISIN: LU ), CHF

(ISIN: LU ), CHF Asset management UBS Funds Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si

Dettagli

L INVESTIMENTO SU MISURA

L INVESTIMENTO SU MISURA GPM PRIVATE OPEN L INVESTIMENTO SU MISURA GPM Private Open è una gestione patrimoniale in titoli, fondi, comparti di sicav ed etf, caratterizzata dalla possibilità di creare linee d investimento estremamente

Dettagli

Allianz Global Investors GmbH

Allianz Global Investors GmbH ,, P.O. Box 179, L-2011 Luxembourg Ottobre 2017 Allianz Volatility Strategy Fusione in Allianz Global Investors Fund Allianz Volatility Strategy Fund Gentili titolari di quote, nel Vostro conto di deposito

Dettagli

COMPAM ACTIVE BOND PLUS: 5 anni di successo

COMPAM ACTIVE BOND PLUS: 5 anni di successo 13 Giugno 2017 The Italian Evidence Based Investment Company COMPAM ACTIVE BOND PLUS: 125 120 115 110 105 95 Dati Net Asset Value dal 21.05.2012 al 31.05.2017. Volatilità calcolata giornalmente. Performance

Dettagli

LA NOSTRA FORZA NASCE DALLE CONNESSIONI

LA NOSTRA FORZA NASCE DALLE CONNESSIONI LA NOSTRA FORZA NASCE DALLE CONNESSIONI DALLA CONNESSIONE DI DUE GRANDI REALTÀ NASCE UNA SGR CHE FA LA DIFFERENZA. DALLA CONNESSIONE DEI GESTORI LOCALI E QUELLI INTERNAZIONALI NASCE UNA VISIONE GLOBALE.

Dettagli

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA. PRODOTTI CON CEDOLA UBI PRAMERICA OBIETTIVO STABILITÀ UBI PRAMERICA OBIETTIVO CONTROLLO PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA. UBI PRAMERICA OBIETTIVO STABILITÀ E UBI PRAMERICA OBIETTIVO CONTROLLO UBI Pramerica

Dettagli

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione Commerciale e Sviluppo Rete PERFORMANCE PERFORMANCE IN EURO MSCI

Dettagli

Investimenti immobiliari come asset reale per raggiungere il rendimento obiettivo. Fabio Agosta

Investimenti immobiliari come asset reale per raggiungere il rendimento obiettivo. Fabio Agosta Investimenti immobiliari come asset reale per raggiungere il rendimento obiettivo Fabio Agosta Il rendimento obiettivo & il mercato immobiliare Il rendimento obiettivo delle diverse realtà previdenziali

Dettagli

Costruire una strategia diversificata incentrata su driver di performance a lungo termine

Costruire una strategia diversificata incentrata su driver di performance a lungo termine F U N D F O C U S 13.10.2016 PILASTRO 2: CARMIGNAC PATRIMOINE, I MATTONI Costruire una strategia diversificata incentrata su driver di performance a lungo termine 13.10.2016 L insieme di 3 driver di performance

Dettagli

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete ANDAMENTO INDICE AZIONARIO MONDIALE NEL 2015 120 ECB delude i

Dettagli

ESG e investimenti alternativi Il caso del Real Estate

ESG e investimenti alternativi Il caso del Real Estate ESG e investimenti alternativi Il caso del Real Estate CREDIT SUISSE (Italy) SpA 10 aprile 2019 Esclusivamente per clienti professionali Le sfide globali della nostra epoca Obiettivi di sviluppo sostenibile

Dettagli

IL FONDO DEL MESE. Franklin Technology Fund

IL FONDO DEL MESE. Franklin Technology Fund IL FONDO DEL MESE Franklin Technology Fund Aprile 2018 Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico. Copyright 2018. Franklin Templeton Investments. Tutti i diritti

Dettagli

Lo stato delle città

Lo stato delle città www.nomisma.it 1 L investimento nelle infrastrutture sociali urbane Milano, 20 Marzo 2019 Urbanizzazione Concentrazione mondiale dal 1950 al 2050 www.nomisma.it 2 Nel 1950, solo il 30% della popolazione

Dettagli

Nome MorningstarCategory Rating Morningstar Peso (%) Arca Bond Flessibile Alt - Long/Short Credit - 10,00

Nome MorningstarCategory Rating Morningstar Peso (%) Arca Bond Flessibile Alt - Long/Short Credit - 10,00 La soluzione proposta nasce per conseguire un apprezzamento reale del capitale su un orizzonte temporale di medio-lungo periodo (almeno 5-7 anni) traendo vantaggio dai grandi trend. Il portafoglio è costruito

Dettagli

Lussemburgo, 6 Novembre Agli Azionisti della Sella Capital Management Equity Europe (il Comparto )

Lussemburgo, 6 Novembre Agli Azionisti della Sella Capital Management Equity Europe (il Comparto ) IMPORTANTE: ii presente documento richiede attenzione e in caso di dubbi o per ulteriori informazioni sul contenuto vi invitiamo a rivolgervi ai vostri consueti riferimenti. SELLA CAPITAL MANAGEMENT (la

Dettagli

Gestione dei Fondi Pensione a contribuzione definita attraverso un approccio a prestazione definita

Gestione dei Fondi Pensione a contribuzione definita attraverso un approccio a prestazione definita Gestione dei Fondi Pensione a contribuzione definita attraverso un approccio a prestazione definita Giampaolo Crenca Ordine degli Attuari Giornata Nazionale della Previdenza Napoli - 12 Maggio 2016 La

Dettagli

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Amber Capital Societa di Gestione con sede a New York focus principale su Europa continentale, quota molto rilevante in Italia

Dettagli

2018: LA VIEW DI FRANKLIN TEMPLETON SU MERCATI E MIFID 2

2018: LA VIEW DI FRANKLIN TEMPLETON SU MERCATI E MIFID 2 2018: LA VIEW DI FRANKLIN TEMPLETON SU MERCATI E MIFID 2 Webinar Franklin Templeton di giovedì 18 gennaio 2018 Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico. Copyright

Dettagli

Supporto commerciale - aggiornamento al 23 novembre 2015

Supporto commerciale - aggiornamento al 23 novembre 2015 Supporto commerciale - aggiornamento al 23 novembre 2015 Lo scenario economico del futuro La nuova soluzione Valore Futuro I vantaggi di Valore Futuro Lo scenario economico del futuro L evoluzione nel

Dettagli

Guida al nuovo sito di Pictet. Aprile 2017

Guida al nuovo sito di Pictet. Aprile 2017 Aprile 2017 1. Homepage LE SEZIONI E LA FUNZIONE CERCA Stessi contenuti ma in un nuovo layout! Aggiornamenti fondi: spunti commerciali per proporre alla clientela i fondi Pictet, direttamente dalle parole

Dettagli

REDDITO E INVESTIMENTO IN UN UNICA SOLUZIONE

REDDITO E INVESTIMENTO IN UN UNICA SOLUZIONE REDDITO E INVESTIMENTO IN UN UNICA SOLUZIONE UN ALBERO: SOLIDE RADICI E LA CERTEZZA DI UNA GEMMA CHE SI RINNOVA PERIODICAMENTE Radicato nel terreno da cui prende alimento. Nel tempo cresce, si espande,

Dettagli

Il ruolo dei fondi sanitari nella costruzione del welfare integrato: sinergie

Il ruolo dei fondi sanitari nella costruzione del welfare integrato: sinergie ANIMA sgr Il ruolo dei fondi sanitari nella costruzione del welfare integrato: sinergie Il contributo del Gestore Finanziario Andrea Mandraccio Head of Institutional and wholesale business Sistema sanitario:

Dettagli

Documento depositato presso l'archivio prospetti della Consob in data 14 febbraio 2012

Documento depositato presso l'archivio prospetti della Consob in data 14 febbraio 2012 Documento depositato presso l'archivio prospetti della Consob in data 14 febbraio 2012 Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

Comunicazione ai Partecipanti di:

Comunicazione ai Partecipanti di: La fiducia va meritata Comunicazione ai Partecipanti di: Amundi Funds II Euro High Yield Amundi Funds II Pioneer Flexible Opportunities Amundi Funds II U.S. Pioneer Fund (01 ottobre 2018) Contenuti 01

Dettagli

Amundi aggiunge un nuovo ETF sulle obbligazioni corporate US alla gamma Prime che supera i 500 milioni di euro di masse in gestione

Amundi aggiunge un nuovo ETF sulle obbligazioni corporate US alla gamma Prime che supera i 500 milioni di euro di masse in gestione Comunicato stampa Amundi aggiunge un nuovo ETF sulle obbligazioni corporate US alla gamma Prime che supera i 500 milioni di euro di masse in gestione Milano 03 ottobre 2019 - Dopo il successo della gamma

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Seven Diversified Fund. Analisi di portafoglio

Seven Diversified Fund. Analisi di portafoglio Seven Diversified Fund Diversificato per scelta, flessibile per cogliere le opportunità Analisi di portafoglio dicembre 01 Performance storiche e composizione del portafoglio 10 Seven Diversified Fund

Dettagli

SCM SICAV GENNAIO Report mensile

SCM SICAV GENNAIO Report mensile SCM SICAV Report mensile SCM BOND STRATEGY A Investe prevalentemente in titoli obbligazionari denominati in Euro, emessi o garantiti da uno Stato Membro dell'ocse, dalle sue autorità regionali, da istituti

Dettagli

Report gestionale al 31 dicembre 2018

Report gestionale al 31 dicembre 2018 Report gestionale al 31 dicembre 2018 1 Mercati finanziari al 31 dicembre 2018 Asset Class Area Index Value as of Principali eventi del mese 31-dic-18 Da inizio anno 1 month Cash Euro Area Euribor 3 mesi

Dettagli

ETICA RENDITA BILANCIATA SISTEMA VALORI RESPONSABILI

ETICA RENDITA BILANCIATA SISTEMA VALORI RESPONSABILI Società di Gestione del Risparmio appartenente al Gruppo Banca Popolare Etica Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo

Dettagli

ETICA AZIONARIO SISTEMA VALORI RESPONSABILI

ETICA AZIONARIO SISTEMA VALORI RESPONSABILI Società di Gestione del Risparmio appartenente al Gruppo Banca Popolare Etica Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68.

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68. Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68.806 1 marzo 2013. Egregio Azionista, il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Absolute Return EUR EUR2 Absolute Return EUR è un comparto di Oyster Sicav

Absolute Return EUR EUR2 Absolute Return EUR è un comparto di Oyster Sicav Informazioni chiave per gli investitori : Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

Portafoglio Invesco a cedola Profilo dinamico Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico" Fondi a stacco cedola Invesco Euro Corporate Bond Fund Invesco Global Total Return (EUR) Bond Fund Invesco Pan European High Income Fund Invesco US High

Dettagli

Asset class: Equity Italia Speaker: Settimio Stigliano - Responsabile Azionario Italia Moderatore: Massimiliano Lattanzi Responsabile Pianificazione

Asset class: Equity Italia Speaker: Settimio Stigliano - Responsabile Azionario Italia Moderatore: Massimiliano Lattanzi Responsabile Pianificazione Asset class: Equity Italia Speaker: Settimio Stigliano - Responsabile Azionario Italia Moderatore: Massimiliano Lattanzi Responsabile Pianificazione Commerciale e Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar

Dettagli

Pioneer Funds Global Multi-Asset Target Income

Pioneer Funds Global Multi-Asset Target Income Pioneer Funds Global Multi-Asset Target Income Classe E in EURO a distribuzione semestrale ISIN: LU1089413675 Febbraio 2016 Il presente documento è ad uso esclusivo degli Intermediari e degli investitori

Dettagli

Fondi ABN AMRO Master e ABN AMRO Expert

Fondi ABN AMRO Master e ABN AMRO Expert Fondi ABN AMRO Master e ABN AMRO Expert Comunicazione ai Partecipanti ai Fondi ABN AMRO Master e ABN AMRO Expert. Gentile Cliente, Le comunichiamo che, in connessione con l operazione di fusione per incorporazione

Dettagli

M&G Optimal Income Fund. Milano, 17 ottobre 2016

M&G Optimal Income Fund. Milano, 17 ottobre 2016 Milano, 17 ottobre 2016 Un fondo obbligazionario specializzato davvero flessibile e senza vincoli Lancio: Dicembre 2006 ( ), aprile 2007 ( ) Gestore: Richard Woolnough (dal lancio) Vice gestore: Stefan

Dettagli

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Luxembourg R.C.S. di Lussemburgo B-68.

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Luxembourg R.C.S. di Lussemburgo B-68. Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Luxembourg R.C.S. di Lussemburgo B-68.806 Lussemburgo, 13 settembre 2017. Egregio Azionista, il consiglio

Dettagli

Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2012

Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2012 Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2012 ISIN Nome fondo Classe Valuta Data di stacco Ex dividendo Data di pagamento Tipologia Frequenza LU0327382494 Schroder

Dettagli

Franklin Templeton I Migliori Comparti della Sicav Febbraio Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico

Franklin Templeton I Migliori Comparti della Sicav Febbraio Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico Franklin Templeton I Migliori Comparti della Sicav Febbraio 2014 INDICE PER VEDERE LE PERFORMANCE CLICCARE SULLA CATEGORIA Azionari USA Azionari Europa Azionari Mercati Emergenti Azionari Internazionali

Dettagli