UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Risk Management

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Risk Management"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Dott. Luca Anzola A.A. Corso Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile

2 Sommario CARATTERISTICHE DEI FONDI IMMOBILIARI IL MERCATO ITALIANO I DRIVER DI RISCHIO RENDIMENTO VELOCITA DI INVESTIMENTO LA DIMENSIONE E L INDEBITAMENTO I FUNDS FROM OPERATION (FFO) E I COSTI DI GESTIONE LA QUALITA DEGLI ASSETS IN PORTAFOGLIO LE PERFORMANCE DI BORSA E IL RELATIVO SCONTO IL BASE VALUE DELLA QUOTA CONCLUSIONI pag 2

3 Caratteristiche dei fondi immobiliari Che cos è un fondo immobiliare I fondi immobiliari sono strumenti di investimento che hanno lo scopo principale di trasformare investimenti in immobili in attività finanziarie (quote). I fondi immobiliari permettono di poter accedere all investimento in immobili senza impegnarsi direttamente nell acquisto. I fondi immobiliari italiani sono, generalmente, fondi chiusi. Il patrimonio iniziale ed il numero di quote sono predefiniti Le quote possono essere sottoscritte soltanto durante la fase di offerta I rimborsi, normalmente, avvengono alla scadenza del fondo Alcuni fondi sono quotati sul mercato MTF di Borsa Italiana. Questi fondi possono essere scambiati in qualsiasi momento. Il nuovo regolamento ha introdotto la possibilità di creare fondi immobiliari semichiusi. Questi fondi possono raccogliere nuovo capitale e rimborsare quello esistente entro determinati intervalli di tempo pag 3

4 Caratteristiche dei fondi immobiliari I principali soggetti coinvolti SGR INVESTITORI ESPERTI INDIPENDENTI FONDO BANCA DEPOSITARIA ORGANI DI CONTROLLO pag 4

5 Caratteristiche dei fondi immobiliari Fonte: F. Merola I fondi immobiliari Il sole24 ore Le due tipologie di fondo immobiliare Fondo Immobiliare chiuso tradizionale I soggetti interessati a partecipare ad un fondo chiuso possono sottoscrivere le quote del fondo ( ) mediante versamento di un importo corrispondente al valore delle quote di partecipazione Tipologie Fondo Immobiliare ad apporto La sottoscrizione può avvenire in misura parziale o totale mediante conferimento o apporto di beni immobili, diritti reali immobiliari o partecipazioni in società immobiliari Corretta valutazione degli asset conferiti Rischio di sopra/sotto valutazione che vada a danneggiare i sottoscrittori o l apportante. Difficoltà nella valutazione di alcuni beni immobiliari (es: immobili pubblici) Maggiore esposizione a operazioni in conflitto di interesse Limitazioni sulle operazioni svolte con soci della SGR e sul peso di un singolo immobile apportato sul totale degli asset del fondo Valutazioni periodiche di esperti indipendenti Parere favorevole del collegio sindacale della SGR sulle operazioni pag 5

6 Sommario CARATTERISTICHE DEI FONDI IMMOBILIARI IL MERCATO ITALIANO I DRIVER DI RISCHIO RENDIMENTO VELOCITA DI INVESTIMENTO LA DIMENSIONE E L INDEBITAMENTO I FUNDS FROM OPERATION (FFO) E I COSTI DI GESTIONE LA QUALITA DEGLI ASSETS IN PORTAFOGLIO LE PERFORMANCE DI BORSA E IL RELATIVO SCONTO IL BASE VALUE DELLA QUOTA CONCLUSIONI pag 6

7 Il mercato italiano Il mercato italiano dei fondi immobiliari a fine 2005 Prosecuzione del trend di crescita registrato nel 2003 e nel 2004 Il patrimonio dei fondi immobiliari è cresciuto di circa il 46% assestandosi a circa 12 miliardi di Euro Sostenuta attività di acquisto e vendita di immobili da parte delle SGR Grande crescita dei fondi riservati I fondi riservati a grandi investitori istituzionali hanno superato quelli aperti anche ad investitori retail Incremento nell utilizzo della leva finanziaria Il Leverage medio utilizzato è passato dal 13,3% al 15,9% Concentrazione degli investimenti su poche asset class Maggiore diversificazione geografica Investimenti esteri ancora limitati pag 7

8 Il mercato italiano I fondi quotati FONDI IMMOBILIARI ESISTENTI FONDI IMMOBILIARI QUOTATI NAV 11,8 Mld Euro NAV 5,4 Mld Euro pag 8

9 Il mercato italiano Le asset class oggetto di investimento Logistica; 3% Turistico; 4% Polifunzionale; 3% Retail; 4% Sanitario; 3% Uffici; 62% Commerciale; 22% pag 9

10 Sommario CARATTERISTICHE DEI FONDI IMMOBILIARI IL MERCATO ITALIANO I DRIVER DI RISCHIO RENDIMENTO VELOCITA DI INVESTIMENTO LA DIMENSIONE E L INDEBITAMENTO I FUNDS FROM OPERATION (FFO) E I COSTI DI GESTIONE LA QUALITA DEGLI ASSETS IN PORTAFOGLIO LE PERFORMANCE DI BORSA E IL RELATIVO SCONTO IL BASE VALUE DELLA QUOTA CONCLUSIONI pag 10

11 Le tre dimensioni Immobiliare Finanziaria Legata al mercato di borsa Allocazione settoriale Allocazione geografica Valutazione periodica del portafoglio Diversificazione del portafoglio Solidità del tenant Qualità degli immobili nel tempo Flussi di cassa Livello di indebitamento Struttura dei costi di gestione Utilizzo della liquidità in portafoglio IRR del patrimonio immobiliare Base value della quota Andamento del prezzo di borsa Volumi di scambio delle quote Volatilità Sconto sul NAV Fair e real discount pag 11

12 I driver di rischio-rendimento rendimento Capacità di impiegare la liquidità in portafoglio Livello di leverage utilizzato Tendenza futura nell utilizzo della leva Redditività degli immobili Valutazione delle fonti da cui vengono originati i flussi di cassa Livello e tendenza dei costi legati alla SGR Velocità di investimento Indebitamento Funds from operation (FFO) Struttura dei costi di gestione Qualità degli asset in portafoglio Andamento del prezzo di borsa della quota Sconto della quota sul prezzo di borsa Altri indicatori Diversificazione settoriale Rendimenti su costo storico e su valore di rivalutazione Volatilità della quota Volumi di scambio Cause dello sconto Conseguenze dello sconto Base value della quota e relativo range di valutazione Rivalutazione/ Svalutazione Rotazione del portafoglio pag 12

13 La velocità di investimento La velocità di investimento in un fondo immobiliare è intesa come la capacità di impiego della liquidità in portafoglio in tempi brevi Nei primi anni di operatività di un fondo immobiliare, la velocità di investimento è uno dei driver più importanti per valutarne la redditività Una velocità di investimento contenuta abbassa notevolmente la capacità del fondo di produrre sia ricavi da locazione che da plusvalenze legate alla cessione degli immobili Per i fondi ad apporto la velocità di investimento non è un fattore critico. Maggiore importanza la assumono la qualità degli asset immobiliari apportati e la loro relativa valutazione A fine 2005 i fondi immobiliari italiani erano investiti in media per l 82% del proprio patrimonio L incremento medio rispetto al 2004 è stato del 3% pag 13

14 L indebitamento Indebitamento consentito dalla normativa Fondi immobiliari tradizionali: 60% del valore degli immobili in portafoglio Fondi immobiliari speculativi : accesso al leverage illimitato Un allocazione immobiliare efficiente rende l utilizzo della leva uno strumento estremamente valido per migliorare la redditività di un fondo E importante individuare la relazione tra la redditività degli asset immobiliari in portafoglio e il livello di leverage sfruttato Ad oggi, molti fondi immobiliari italiani non hanno ancora fatto ricorso all indebitamento La tendenza rispetto al passato è in crescita. L avvento dei fondi ad apporto ha favorito lo sviluppo di investimenti immobiliari effettuati con il ricorso al debito pag 14

15 I funds from operations (FFO) I Funds From Operations (FFO) di un fondo immobiliare rappresentano la dinamica dei ricavi e dei costi monetari originati dalla gestione del fondo stesso Le determinanti principali nelle variazioni tra i FFO nei diversi esercizi sono: Variazione dei canoni da locazione : la componente principale che determina i FFO Operazioni di acquisto di immobili: nel caso di acquisto di un immobile, i ricavi da locazione per quel esercizio verranno conteggiati in misura parziale, generando quindi una possibile discrepanza con gli esercizi futuri Operazioni di vendita di immobili: nel caso di vendita di un immobile, i ricavi da locazione per quel esercizio verranno conteggiati in misura parziale, generando quindi una possibile discrepanza con gli esercizi futuri Plusvalenze/Minusvalenze da cessione: le plusvalenze/minusvalenze vengono considerate solo per l esercizio a cui si riferiscono Canoni di locazione pagati parzialmente: a causa di fattori specifici legati ai singoli immobili, i canoni di locazione possono essere stati pagati solo in parte durante uno o più esercizi (es. insolvenza di uno dei tenant) pag 15

16 I funds from operations (FFO) RICAVI POTENZIALI DA LOCAZIONE (m 2 x canone al m 2 ) X TASSO DI OCCUPAZIONE (si ottengono i ricavi effettivi) + RICAVI DI PERTINENZA DEGLI IMMOBILI (es. parcheggi) - COSTI OPERATIVI (costi legati alla gestione dell immobile) - IMPOSTE = NET OPERATING INCOME (NOI) - COSTI DI GESTIONE FONDO = FUNDS FROM OPERATIONS (FFO) (es. ICI) (i cui livelli sono stabiliti da Banca d Italia) pag 16

17 I funds from operations e i ricavi Rivalutazione/ Svalutazione immobili Canoni da locazione Ricavi Plusvalenze / Minusvalenze da cessione INDICE FFO/RICAVI pag 17

18 L indice FFO/RICAVI INDICE FFO/RICAVI = percentuale di ricavi che si trasforma effettivamente in flusso di cassa per chi detiene le quote del fondo I flussi di cassa prodotti sono il suo effettivo indicatore di redditività e di solidità finanziaria Un valore FFO/RICAVI basso identifica un fondo che ha generato gran parte dei ricavi attraverso una rivalutazione del proprio patrimonio immobiliare La rivalutazione è un valore puramente teorico, in quanto si basa su una valutazione operata da esperti indipendenti e non ha alcuna manifestazione immediata di tipo monetario L indice FFO/RICAVI è lo strumento più veloce per identificare la natura dei ricavi di un fondo immobiliare pag 18

19 La qualità degli assets in portafoglio Costo d acquisto/valore di apporto Ricavi da locazione Valori di perizia per l anno in corso e per gli anni passati IMMOBILE Entry Yield: Ricavi il primo anno di investimento (normalizzati su 12 mesi)/costo di acquisto Misura la redditività dell immobile al momento dell investimento Yield (su diversi anni): Ricavi legati all immobile nell anno X/Costo di acquisto Cap Rate: Ricavi legati all immobile nell anno in corso/ Valore di perizia calcolato da esperti indipendenti Rivalutazione/ Svalutazione nei diversi esercizi Misura la redditività dell immobile in un determinato esercizio Misura la redditività dell immobile alle attuali condizioni di mercato Misura la variazione del valore degli immobili nelle diverse fasi di mercato pag 19

20 La qualità degli assets in portafoglio Entry Yield Yield Cap Rate PORTAFOGLIO DI IMMOBILI Entry Yield: Ricavi il primo anno di investimento (normalizzati su 12 mesi)/costo di acquisto Media ponderata per il prezzo di acquisto dei singoli immobili ed il loro relativo Entry Yield Yield (su diversi anni): Ricavi legati all immobile nell anno X/Costo di acquisto Cap Rate: Ricavi legati all immobile nell anno in corso/ Valore di perizia calcolato da esperti indipendenti Rivalutazione/ Svalutazione nei diversi esercizi Media ponderata per il prezzo di acquisto dei singoli immobili ed il loro relativo Yield Media ponderata per il valore di perizia dei singoli immobili ed il loro relativo Cap Rate Rivalutazione/Svalutazione % rispetto al costo di acquisto e ai valori di perizia degli anni precedenti pag 20

21 La qualità degli assets in portafoglio Entry Yield, Yield e Cap rate permettono di identificare i differenti profili di rischiosità delle singole asset class Immobili con profili di redditività più elevati sono spesso riconducibili ad un maggiore rischio legato all asset class a cui appartengono Uffici Profilo di rischio-rendimento medio/basso: Yield medio 7,2%, Cap Rate medio 6,5% Commerciale Retail Strutture sanitarie Profilo di rischio-rendimento medio: Yield medio 7,5%, Cap Rate medio 7,3% Logistica Profilo di rischio-rendimento medio/alto: Yield medio 9%, Cap Rate medio 8,1% pag 21

22 La performance di borsa I fondi immobiliari, quotati presso il mercato MTF di Borsa Italiana, sono caratterizzati da: Bassi volumi di scambio: la quotazione di questi fondi permette agli investitori di poter liquidare agevolmente il proprio investimento. La logica con cui le quote vengono scambiate non è prevalentemente legata al trading sul prezzo, ma alla liquidazione dell investimento. Bassa correlazione tra i fondi immobiliari quotati: non si riscontra una correlazione tra il prezzo di borsa dei singoli fondi immobiliari quotati. L andamento del prezzo è quindi legato alle esigenze di investimento/dismissione delle quote da parte degli investitori e non alle dinamiche del mercato immobiliare. Volatilità media annualizzata: la volatilità media annualizzata si aggira tra l 8% e l 11%. Sconto del prezzo di borsa rispetto al NAV: tutti i fondi immobiliari quotano a sconto rispetto al valore del NAV. Lo sconto varia dal 10% al 40% a seconda dei singoli fondi. Il prezzo di borsa non rappresenta un indicatore particolarmente significativo per valutare il rischio di questi prodotti. pag 22

23 Il base value Definizione e calcolo Il base value è un indicatore che nasce dall esigenza di valutare i fondi immobiliari non sulla base del proprio patrimonio immobiliare, ma sulla base della loro capacità di produrre Flussi di Cassa (FFO). ± + = Valore Attuale dei flussi di cassa (FFO) Posizione Finanziaria Netta Valore degli immobili al costo storico (rivalutato annualmente al 75% del tasso di inflazione) BASE VALUE Il base value parte dal presupposto che il mercato valuti i fondi principalmente sulla base dei flussi di cassa che saranno distribuiti durante la loro vita, piuttosto che sulle potenziali plusvalenze legate ad un eventuale cessione degli immobili Il base value è un indicatore complementare e non sostitutivo agli indicatori tradizionali. pag 23

24 Il base value Le componenti Valore attuale dei FFO I flussi di cassa vengono attualizzati con un opportuno tasso. I flussi di cassa sono costituiti sulla base di contratti di affitto già stipulati con un basso rischio di default del conduttore (opportunamente selezionato dalla SGR). La qualità dei conduttori è quindi mediamente buona. Posizione finanziaria netta Liquidità Interessi passivi da debito Valore immobili Gli immobili vengono valutati al loro costo storico. L unica rivalutazione viene fatta in funzione dell inflazione (75% del valore). La scelta è volontariamente prudenziale, perché ipotizza di cedere gli immobili senza generare plusvalenze. pag 24

25 Lo sconto - Tipologie REAL DISCOUNT/PREMIUM FAIR DISCOUNT/PREMIUM (NAV Fondo Prezzo di Borsa)/NAV Fondo (NAV Fondo Base Value)/NAV Fondo Sconto/Premio della quota sul prezzo di borsa. Il valore indica l effettivo sconto/premio che un investitore ottiene acquistando una quota di un fondo immobiliare sul mercato di borsa Sconto/Premio della quota sul base value. Il valore indica l effettivo sconto/premio di un fondo rispetto alla sua capacità di produrre flussi di cassa. pag 25

26 Lo sconto Le cause Plusvalenza Eventuale rivalutazione da un esercizio ad un altro (frutto di una perizia condotta da esperti indipendenti) Valore Immobile anno 2 Valore Immobile anno 1 Plusvalenza Prezzo Borsa NAV FFO/ Base Value SCONTO Non viene considerata a causa dell illiquidità delle quote Viene considerata e iscritta a bilancio Non viene considerata perché non ha manifestazione monetaria pag 26

27 Lo sconto Il rapporto tra Real e Fair Discount Real Discount > Fair Discount Prezzo Borsa < Base Value Il mercato potrebbe sottovalutare il valore delle quote in relazione alla capacità del fondo di produrre flussi di cassa. Il prezzo di borsa di questi fondi potrebbe essere considerato più appetibile. Real Discount < Fair Discount Prezzo Borsa > Base Value Il mercato potrebbe sopravvalutare il valore delle quote in relazione alla capacità del fondo di produrre flussi di cassa. Questa situazione si riscontra spesso nei fondi di recente costituzione che non hanno ancora investito tutto il patrimonio Real Discount = Fair Discount Prezzo Borsa = Base Value Il mercato valuta correttamente la capacità del fondo di realizzare flussi di cassa pag 27

28 Il range di valutazione Il base value è un valore prudenziale, perché ipotizza che alla scadenza il fondo non realizzi alcuna plusvalenza, ma rivenda i propri asset al costo d acquisto, rivalutato solo in base all inflazione. Valore Attuale FFO Valore Attuale FFO Posizione Finanziaria Netta Posizione Finanziaria Netta Costo Storico Immobili Valore Rivalutato CHE COSA SUCCEDE SE IL VALORE DEGLI IMMOBILI E DIFFERENTE DAL COSTO STORICO? pag 28

29 Il range di valutazione Valore Attuale FFO Valore Rivalutato Posizione Finanziaria Netta Valore A (Tasso cap. A) < Valore B (Tasso cap. B) Valore Rivalutato VALORE RIVALUTATO Valore stimato dei canoni di locazione rivalutati alla scadenza del fondo con un tasso di capitalizzazione. A questo valore si sottrae un 2% di spese di dismissione (es: intermediazione) degli immobili RANGE DI VALUTAZIONE Intervallo ipotetico sul valore futuro della quota al momento della dismissione. Indica le potenzialità di crescita del valore futuro della quota pag 29

30 La matrice del valore Le componenti Quanto l investitore paga sul mercato la quota del fondo Prezzo di borsa BASE VALUE Valore fair che ipotizza, prudenzialmente, di non realizzare plusvalenze sugli immobili al momento della vendita, ma si basa solo sui flussi di cassa reali che il fondo genera Valore che indica le potenzialità future di crescita della quota, anche sulla base di un eventuale rivalutazione del patrimonio immobiliare Valore preso all interno del range di valutazione pag 30

31 La matrice del valore Le componenti A B BASE VALUE > VALORE PRESO DAL RANGE DI VALUTAZIONE BASE VALUE < VALORE PRESO DAL RANGE DI VALUTAZIONE D BASE VALUE < PREZZO DI BORSA DELLA QUOTA C BASE VALUE > PREZZO DI BORSA DELLA QUOTA pag 31

32 BASE VALUE < PREZZO DI BORSA DELLA QUOTA A La matrice del valore Le componenti BASE VALUE > PREZZO DI BORSA DELLA QUOTA B BASE VALUE > VALORE PRESO DAL RANGE DI VALUTAZIONE I fondi appartenenti a questo quadrante hanno un valore potenziale di crescita basso e un prezzo di borsa troppo elevato. Si tratta spesso di fondi appena lanciati che devono ancora investire la liquidità, far ricorso al leverage e perfezionare le strategie di valorizzazione del patrimonio immobiliare I fondi appartenenti a questo quadrante hanno un valore potenziale di crescita basso e un prezzo di borsa contenuto. Si tratta di fondi con le medesime caratteristiche di quelli del quadrante A ma che il mercato ha già scontato. Rappresentano investimenti con un elevato profilo di incertezza pag 32

33 La matrice del valore Le componenti BASE VALUE < PREZZO DI BORSA DELLA QUOTA D BASE VALUE > PREZZO DI BORSA DELLA QUOTA C BASE VALUE < VALORE PRESO DAL RANGE DI VALUTAZIONE I fondi appartenenti a questo quadrante hanno un valore potenziale di crescita alto e un prezzo di borsa troppo elevato. Si tratta di fondi dall elevato potenziale di crescita, ma che il mercato ha apprezzato in maniera consistente. I fondi appartenenti a questo quadrante hanno un valore potenziale di crescita alto e un prezzo di borsa contenuto. Si tratta, probabilmente, delle migliori opportunità di investimento. pag 33

34 Sommario CARATTERISTICHE DEI FONDI IMMOBILIARI IL MERCATO ITALIANO I DRIVER DI RISCHIO RENDIMENTO VELOCITA DI INVESTIMENTO LA DIMENSIONE E L INDEBITAMENTO I FUNDS FROM OPERATION (FFO) E I COSTI DI GESTIONE LA QUALITA DEGLI ASSETS IN PORTAFOGLIO LE PERFORMANCE DI BORSA E IL RELATIVO SCONTO IL BASE VALUE DELLA QUOTA CONCLUSIONI pag 34

35 Conclusioni Mercato in evoluzione Ingresso di nuovi soggetti Diversificazione ulteriore della gamma (fondi ad apporto, speculativi, single asset class) Potenziale di risorse disponibili da sfruttare (liquidità + leverage sfruttabile) elevato Allocazione settoriale concentrata su determinati settori/asset class (uffici e commerciale) Quotazione come strumento di dismissione della quota piuttosto che come strumento di scambio Sconto sul NAV consistente Necessità di valutare i fondi non solo sulla base del loro patrimonio immobiliare, ma anche sulla base dei flussi di cassa che sono in grado di produrre. La capacità di produrre flussi di cassa garantisce Una maggiore redditività della quota (es: dividendi più elevati) Una migliore capacità di sfruttare il leverage pag 35

Investimento Immobiliare Mercato, valutazione, rischio e portafogli

Investimento Immobiliare Mercato, valutazione, rischio e portafogli Investimento Immobiliare Mercato, valutazione, rischio e portafogli Martin Hoesli Giacomo Morri Capitolo 2 RENDIMENTO E RISCHIO DI UN INVESTIMENTO IMMOBILIARE Agenda Rendimento - Rendimenti immediati -

Dettagli

Private Banking e Fondi Immobiliari

Private Banking e Fondi Immobiliari 0 Private Banking e Fondi Immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari nel mondo e in Europa Nel 2005 il portafoglio dei gestori professionali ha superato gli 800 mld di

Dettagli

Lo Strumento Fondo Immobiliare per la Valorizzazione del Patrimonio dei Soggetti Previdenziali

Lo Strumento Fondo Immobiliare per la Valorizzazione del Patrimonio dei Soggetti Previdenziali Lo Strumento Fondo per la Valorizzazione del Patrimonio dei Soggetti Previdenziali VI Itinerario Previdenziale Andrea Cornetti Dirtettore Business Development e Fund Raising Settembre 2012 ENTI PREVIDENZIALI

Dettagli

Giampaolo Ferradini Autore Il Sole 24 ORE L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio. Milano, 12 aprile 2008

Giampaolo Ferradini Autore Il Sole 24 ORE L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio. Milano, 12 aprile 2008 Giampaolo Ferradini Autore Il Sole 24 ORE L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio Milano, 12 aprile 2008 Sono contratti finanziari in cui si definisce un accordo di remunerazione. La remunerazione

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

Generali Immobiliare Italia SGR

Generali Immobiliare Italia SGR Generali Immobiliare Italia SGR Investitori Istituzionali e Settore Residenziale 25 novembre 2009 Giovanni Maria Paviera Amministratore Delegato e Direttore Generale Agenda 2 Investitori istituzionali

Dettagli

Fondi aperti Caratteri

Fondi aperti Caratteri Fondi aperti Caratteri Patrimonio variabile Quota valorizzata giornalmente in base al net asset value (Nav) Investimento in valori mobiliari prevalentemente quotati Divieti e limiti all attività d investimento

Dettagli

Pianificazione e Controllo Fondi Immobiliari

Pianificazione e Controllo Fondi Immobiliari STUDIO BERETTA DOTTTARELLI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Sergio Beretta Pianificazione e Controllo Fondi Immobiliari Attività di pianificazione e controllo di un fondo immobiliare L attività di Pianificazione

Dettagli

FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015

FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015 FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015 VALORE UNITARIO DELLA QUOTA: 524,878 EURO UTILE DELL ESERCIZIO PARI A 962 MILA EURO RIMBORSO PARZIALE PRO QUOTA PARI A 7,00 EURO AL LORDO DELLE IMPOSTE

Dettagli

Fondo Delta: approvata Relazione semestrale al 30 giugno 2009

Fondo Delta: approvata Relazione semestrale al 30 giugno 2009 Comunicato stampa Fondo Delta: approvata Relazione semestrale al 30 giugno 2009 Roma, 29 luglio 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Fimit SGR riunitosi in data odierna ha approvato la Relazione semestrale

Dettagli

Saggio di attualizzazione, tasso di rendimento interno e saggio di capitalizzazione

Saggio di attualizzazione, tasso di rendimento interno e saggio di capitalizzazione Saggio di attualizzazione, tasso di rendimento interno e saggio di capitalizzazione 27.XI.2013 Scopo e temi della lezione I principali tassi per la misura del valore degli investimenti sono: il saggio

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

FONDO ALPHA IMMOBILIARE. Evoluzione e situazione al 31 dicembre 2004

FONDO ALPHA IMMOBILIARE. Evoluzione e situazione al 31 dicembre 2004 FONDO ALPHA IMMOBILIARE Evoluzione e situazione al 31 dicembre 2004 1 Agenda Il Fondo immobiliare Alpha Il mercato dei fondi immobiliari 2 Alpha: i risultati del collocamento RISULTATI DEL COLLOCAMENTO

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2010

FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2010 FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2010 VALORE UNITARIO DELLA QUOTA: 523,481 EURO UTILE DELLA GESTIONE PARI A 3,72 MILIONI DI EURO DELIBERATA LA DISTRIBUZIONE DI UN PROVENTO

Dettagli

Rischi in Finanza. Rischi finanziari. Rischi puri. Rischi sistematici. Rischi non sistematici

Rischi in Finanza. Rischi finanziari. Rischi puri. Rischi sistematici. Rischi non sistematici Rischi in Finanza Rischi puri Rischi finanziari Rischi sistematici Rischi non sistematici Rischi non sistematici I rischi non sistematici sono rischi specifici Tipologie di rischi specifico più frequenti:

Dettagli

Milano, 26 febbraio 2014. Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2013 del fondo immobiliare Investietico:

Milano, 26 febbraio 2014. Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2013 del fondo immobiliare Investietico: AEDES BPM REAL ESTATE SGR Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n. 21, capitale sociale Euro 5.500.000,00 sottoscritto e versato, R.E.A. Milano n. 239479, Numero Registro delle Imprese di Milano e codice

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2004 DEI FONDI IMMOBILIARI QUOTATI:

COMUNICATO STAMPA IL CDA APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2004 DEI FONDI IMMOBILIARI QUOTATI: COMUNICATO STAMPA IL CDA APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2004 DEI FONDI IMMOBILIARI QUOTATI: TECLA FONDO UFFICI DELIBERATA LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO DI 18,24 EURO PER QUOTA NEL SECONDO

Dettagli

Fondo Alpha Immobiliare Evoluzione e Situazione al 31 dicembre 2003

Fondo Alpha Immobiliare Evoluzione e Situazione al 31 dicembre 2003 Fondo Alpha Immobiliare Evoluzione e Situazione al 31 dicembre 2003 Evoluzione dell attivo 500 467 461 472 Valore dell'attivo (mln di euro) 450 400 350 300 250 200 150 100 260 292 386 404 50 0 01/03/2001

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 1 per il primo semestre 2009

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 1 per il primo semestre 2009 COMUNICATO STAMPA First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 1 per il primo semestre 2009 Milano, 30 luglio 2009 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic

Dettagli

Sezione Terza I Fondi comuni di investimento

Sezione Terza I Fondi comuni di investimento Sezione Terza I Fondi comuni di investimento 369. Nella valutazione dei beni del fondo comune di investimento, il valore degli strumenti finanziari ammessi alle negoziazioni su mercati regolamentati è

Dettagli

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE La strutturazione di un fondo di private equity e l attività di fund raising I veicoli azionisti sottoscrittori SGR Fondo Struttura italiana gestore fondo General Partner

Dettagli

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0 Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0 Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 1 La Gestione Separata è un Fondo, costituito da un insieme di Attività Finanziarie, gestito dalla Compagnia di Assicurazioni

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING RISCHIO E CAPITAL BUDGETING Costo opportunità del capitale Molte aziende, una volta stimato il loro costo opportunità del capitale, lo utilizzano per scontare i flussi di cassa attesi dei nuovi progetti

Dettagli

Gestione finanziaria dei beni conferiti al Trust

Gestione finanziaria dei beni conferiti al Trust Gestione finanziaria dei beni conferiti al Trust Paolo Vicentini 7 Marzo 2005 Avvertenze legali Questa presentazione ha carattere puramente informativo e non costituisce sollecitazione all investimento,

Dettagli

L ANALISI PER INDICI

L ANALISI PER INDICI Obiettivo dell analisi per indici è la valutazione delle scelte dell imprenditore attraverso la misurazione degli effetti economici, finanziari e patrimoniale prodotti dalle stesse. La corretta misurazione

Dettagli

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * *

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * * Economia dei gruppi e bilancio consolidato Esempi di quesiti d esame (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) Q. 1 Il Candidato, ricorrendo alla costruzione del foglio di lavoro di stato

Dettagli

Approvata la Relazione di gestione al 31 dicembre 2015 del Fondo immobiliare Investietico:

Approvata la Relazione di gestione al 31 dicembre 2015 del Fondo immobiliare Investietico: Comunicato Stampa Press Release Milano, 29 febbraio 2016 Approvata la Relazione di gestione al 31 dicembre 2015 del Fondo immobiliare Investietico: Il valore complessivo netto (NAV) del Fondo è pari ad

Dettagli

PRELIOS SGR: APPROVATI I RENDICONTI DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2012 DEI FONDI QUOTATI

PRELIOS SGR: APPROVATI I RENDICONTI DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2012 DEI FONDI QUOTATI COMUNICATO STAMPA PRELIOS SGR: APPROVATI I RENDICONTI DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2012 DEI FONDI QUOTATI TECLA FONDO UFFICI RENDIMENTO MEDIO ANNUO DAL COLLOCAMENTO PARI A 11,3% RISPETTO AL TARGET DEL 5,5%

Dettagli

Milano, 24 marzo 2015. Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2014 del Fondo immobiliare Investietico:

Milano, 24 marzo 2015. Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2014 del Fondo immobiliare Investietico: AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n. 21, capitale sociale Euro 5.500.000,00 sottoscritto e versato, R.E.A. Milano n. 239479, Numero Registro delle Imprese di Milano

Dettagli

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI GLI INVESTIMENTI FINANZIARI SONO ACQUISTI DI ATTIVITA FINANZIARIE EFFETTUATE NELL ASPETTATIVA DI RICEVERNE UN RENDIMENTO. I PIU IMPORTANTI SONO: - I DEPOSITI

Dettagli

FONDO IMMOBILIARE PER LA VALORIZZAZIONE E GESTIONE DI BENI PATRIMONIALI DEI BORGHI PIU BELLI D ITALIA. Dott. Roberto Giovannini

FONDO IMMOBILIARE PER LA VALORIZZAZIONE E GESTIONE DI BENI PATRIMONIALI DEI BORGHI PIU BELLI D ITALIA. Dott. Roberto Giovannini FONDO IMMOBILIARE PER LA VALORIZZAZIONE E GESTIONE DI BENI PATRIMONIALI DEI BORGHI PIU BELLI D ITALIA Dott. Roberto Giovannini Concentrare presso un unico soggetto attuatore le possibilità di sviluppo

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 dicembre 2008

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 dicembre 2008 COMUNICATO STAMPA First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 dicembre 2008 Milano, 29 gennaio 2009 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic

Dettagli

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari Roma, marzo/maggio 2015 Finalità e ambito di applicazione Un investimento immobiliare è una proprietà immobiliare posseduta per: Percepire canoni d affitto Ottenere

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

I prodotti strutturati BSI PER COGLIERE TUTTE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI MERCATI

I prodotti strutturati BSI PER COGLIERE TUTTE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI MERCATI I prodotti strutturati BSI PER COGLIERE TUTTE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI MERCATI Difendersi e attaccare in qualsiasi situazione di mercato. 3 I prodotti strutturati BSI Risultato dell ingegneria finanziaria,

Dettagli

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16 Immobili, impianti e macchinari Ias n.16 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2005-2006 prof.ssa Sabrina

Dettagli

Prestito vitalizio ipotecario

Prestito vitalizio ipotecario Periodico informativo n. 65/2015 Prestito vitalizio ipotecario Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che la Legge n. 44/2015 ha introdotto

Dettagli

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI Nicola Meccheri (meccheri@ec.unipi.it) Facoltà di Economia Università di Pisa A.A. 2011/2012 ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI: ASPETTI INTRODUTTIVI

Dettagli

LINEA GARANTITA. Benchmark:

LINEA GARANTITA. Benchmark: LINEA GARANTITA Finalità della gestione: Risponde alle esigenze di un soggetto con bassa propensione al rischio attraverso una gestione che è volta a realizzare, con elevata probabilità, rendimenti che

Dettagli

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione. PARTE A 1 A1) L azienda Beta presenta questi due problemi: a) L azienda vende i propri prodotti ad una società straniera per un importo di 480.000 $, con pagamento a tre mesi. L azienda ha sostenuto i

Dettagli

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012 Macro Volatility Marco Cora settembre 2012 PERDITE E GUADAGNI Le crisi sono eventi con bassa probabilità e alto impatto - La loro relativa infrequenza non deve però portare a concludere che possano essere

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I fondi Conoscerli di più per investire meglio Ottobre 2008 Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I FONDI: CONOSCERLI DI PIÙ PER INVESTIRE MEGLIO COSA SONO I fondi

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

IL CDA DI IDEA FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI IMMOBILIARI ATLANTIC 1, ATLANTIC 2 BERENICE E DELTA

IL CDA DI IDEA FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI IMMOBILIARI ATLANTIC 1, ATLANTIC 2 BERENICE E DELTA Comunicato stampa IL CDA DI IDEA FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI IMMOBILIARI ATLANTIC 1, ATLANTIC 2 BERENICE E DELTA FONDO ATLANTIC 1 o valore unitario della quota:

Dettagli

STUDIO BERETTA DOTTTARELLI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. Sergio Beretta

STUDIO BERETTA DOTTTARELLI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. Sergio Beretta STUDIO BERETTA DOTTTARELLI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Sergio Beretta is Risk Management Management Fondi Fondi immobiliari immobiliari RISK MANAGEMENT Monitoraggio dei rischi Attività di investimento:

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ F La gestione fi nanziaria e il mercato dei capitali ESERCIZIO Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di

Dettagli

IL CDA DI IDEA FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI IMMOBILIARI ALPHA E BETA

IL CDA DI IDEA FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI IMMOBILIARI ALPHA E BETA Comunicato stampa IL CDA DI IDEA FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI IMMOBILIARI ALPHA E BETA FONDO ALPHA o valore unitario della quota: 3.723,553 euro o incremento

Dettagli

I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL ESTERO

I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL ESTERO COMUNICATO STAMPA Oltre 200 fondi immobiliari a fine anno con un patrimonio di 30 miliardi di euro Roma, 14 giugno 2007 Entro il 2009 fondi immobiliari oltre i 50 miliardi, di cui 10 dalle nuove Siiq In

Dettagli

DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40

DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40 DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40 LE OPZIONI - Definizione Le opzioni sono contratti finanziari che danno al compratore il diritto, ma non il dovere, di comprare,

Dettagli

Analisi dei finanziamenti

Analisi dei finanziamenti Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Analisi dei finanziamenti Capitolo 9 Indice degli argomenti 1. Analisi dei finanziamenti: l approccio dinamico 2. Analisi dei finanziamenti:

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

Nella prima parte del corso l attenzione è venuta appuntandosi sui problemi inerenti la valutazione di investimenti aziendali e di strumenti

Nella prima parte del corso l attenzione è venuta appuntandosi sui problemi inerenti la valutazione di investimenti aziendali e di strumenti Nella prima parte del corso l attenzione è venuta appuntandosi sui problemi inerenti la valutazione di investimenti aziendali e di strumenti finanziari in un contesto di flussi finanziari certi, tuttavia

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. L Impairment Test (Ias 36)

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. L Impairment Test (Ias 36) 1 L Impairment Test (Ias 36) 2 Oggetto: riguarda la svalutazione per perdite di valore di attività Finalità: evita che le attività siano iscritte a un valore superiore a quello recuperabile Ambito: in

Dettagli

Fondi aperti Caratteri

Fondi aperti Caratteri Fondi aperti Caratteri Patrimonio variabile Quota valorizzata giornalmente in base al net asset value (Nav) Investimento in valori mobiliari prevalentemente quotati Divieti e limiti all attività d investimento

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE Prof. Giovanni Frattini Dal cap. 5 Il bilancio pubblico - L introduzione dei principi contabili

Dettagli

Real estate. Economia del Mercato Mobiliare. Massimo Caratelli, dicembre 2014 massimo.caratelli@uniroma3.it

Real estate. Economia del Mercato Mobiliare. Massimo Caratelli, dicembre 2014 massimo.caratelli@uniroma3.it Real estate Economia del Mercato Mobiliare Massimo Caratelli, dicembre 2014 massimo.caratelli@uniroma3.it 1 Argomenti Fondi comuni di investimento Fondi immobiliari 2 Fondi comuni di investimento 3 Forma

Dettagli

Investire in Fondi Immobiliari: un percorso da seguire in tempi di crisi

Investire in Fondi Immobiliari: un percorso da seguire in tempi di crisi Seminario, 24 Aprile 2009 Investire in Fondi Immobiliari: un percorso da seguire in tempi di crisi Massimo Caputi Amministratore Delegato Fimit E ARRIVATO IL CIGNO NERO! Evidenze teoriche sull asset class

Dettagli

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... 4 GLI INDICI DI LIQUIDITA L analisi procede con la costruzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici. Prof. Michele Meoli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici. Prof. Michele Meoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di (7,5 CFU) Allievi Meccanici Prof. Michele Meoli 3.2 Il Valore Attuale Netto Analisi degli investimenti Overview tecniche di valutazione degli investimenti Tra

Dettagli

Come si seleziona un fondo di investimento

Come si seleziona un fondo di investimento Come si seleziona un fondo di investimento Francesco Caruso è autore di MIB 50000 Un percorso conoscitivo sulla natura interiore dei mercati e svolge la sua attività di analisi su indici, titoli, ETF,

Dettagli

Proposte di investimento

Proposte di investimento Proposte di investimento Il Fondo è articolato in sei comparti con differenti caratteristiche (e, quindi, diversi profili di rischio rendimento). 1. Linea Monetaria; 2. Linea Obbligazionaria 5; 3. Linea

Dettagli

Tre temi sui saggi impiegati nella stima e nella valutazione dei progetti 26.XI. 2009

Tre temi sui saggi impiegati nella stima e nella valutazione dei progetti 26.XI. 2009 Tre temi sui saggi impiegati nella stima e nella valutazione dei progetti 26.XI. 2009 1. La natura finanziaria della capitalizzazione La capitalizzazione dei redditi rappresenta, sotto il profilo finanziario,

Dettagli

TECNICHE DI STIMA DEL COSTO DELLE ALTRE FORME DI FINANZIAMENTO. Docente: Prof. Massimo Mariani

TECNICHE DI STIMA DEL COSTO DELLE ALTRE FORME DI FINANZIAMENTO. Docente: Prof. Massimo Mariani TECNICHE DI STIMA DEL COSTO DELLE ALTRE FORME DI FINANZIAMENTO Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Il costo del capitale stima del costo del capitale stima del costo del capitale di aziende operanti

Dettagli

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE Private Equity e Venture Capital Il private equity e il venture capital Anni 80 Con venture capital si definiva l apporto di capitale azionario, da parte di operatori

Dettagli

La disputa teologica. I mercati sono efficienti

La disputa teologica. I mercati sono efficienti La disputa teologica I mercati sono efficienti Preludio Connotazione dei concetti di efficienza e stabilità Definizione di indicatori capaci di misurarne il livello Nessi logico-concettuali che intercorrono

Dettagli

FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO METROPOLE Sélection A (ISIN: FR0007078811) Questo OICVM è gestito da METROPOLE GESTION

FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO METROPOLE Sélection A (ISIN: FR0007078811) Questo OICVM è gestito da METROPOLE GESTION Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Valutazione delle obbligazioni e delle. dott. Matteo Rossi

Valutazione delle obbligazioni e delle. dott. Matteo Rossi Valutazione delle obbligazioni e delle azioni dott. Matteo Rossi Argomenti trattati Valutazione di un obbligazione Come vengono negoziate le azioni Come valutare le azioni Tasso di capitalizzazione Prezzo

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI KEY INVESTOR INFORMATION (KIID)

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI KEY INVESTOR INFORMATION (KIID) INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI KEY INVESTOR INFORMATION (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Linea di Investimento A1- Alternativa Prudente

Linea di Investimento A1- Alternativa Prudente A1- Alternativa Prudente Produrre rendimenti superiori ai tassi di interesse a breve termine. Proteggere il capitale nelle fasi di mercato avverso e dal deterioramento inflazionistico. Medio - alto Investitori

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRELIOS SGR: APPROVATI I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI QUOTATI TECLA FONDO UFFICI

COMUNICATO STAMPA PRELIOS SGR: APPROVATI I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI QUOTATI TECLA FONDO UFFICI COMUNICATO STAMPA PRELIOS SGR: APPROVATI I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI QUOTATI TECLA FONDO UFFICI RENDIMENTO MEDIO ANNUO DAL COLLOCAMENTO PARI AL 10% NAV PRO QUOTA PARI A 317,9

Dettagli

TAXBENEFIT NEW Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo - Fondo Pensione

TAXBENEFIT NEW Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo - Fondo Pensione 1/16 TAXBENEFIT NEW Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo - Fondo Pensione SEZIONE III - INFORMAZIONI SULL AAMENTO DELLA GESTIONE valida dal 26 aprile 2010 Dati aggiornati al 31 dicembre

Dettagli

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Valutazione degli investimenti in azioni Intuitivamente si crea valore quando un azienda

Dettagli

Quantitative Trading Fund - 1 -

Quantitative Trading Fund - 1 - Quantitative Trading Fund - 1 - Questa strategia è frutto di una lunga esperienza di trading associata a parecchi anni di approfondite ricerche - 2 - Quantitative Trading Fund Un nuovo comparto del AISM

Dettagli

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40 di Paolo Moretti L «International Accounting Standards Board» (IASB), nell ambito del progetto di revisione («Improvement») dei princìpi contabili internazionali,

Dettagli

Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato

Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato Risponde: Federico Mosca, Responsabile Absolute Return I tre Fondi Nella nostra gamma prodotti, i fondi che adottano la metodologia di investimento

Dettagli

BG Stile Garantito Per rimanere sempre a galla: Facile, Sicuro, Redditizio Product Pack

BG Stile Garantito Per rimanere sempre a galla: Facile, Sicuro, Redditizio Product Pack BG Stile Garantito Per rimanere sempre a galla: Facile, Sicuro, Redditizio Product Pack AGENDA A chi si rivolge Caratteristiche tecniche Prestazioni di base Riscatto Opzioni Rendita La gestione separata

Dettagli

Anima Tricolore Sistema Open

Anima Tricolore Sistema Open Società di gestione del risparmio Soggetta all attività di direzione e coordinamento del socio unico Anima Holding S.p.A. Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le

Dettagli

I veicoli di investimento immobiliare professionale: I fondi immobiliari ad apporto

I veicoli di investimento immobiliare professionale: I fondi immobiliari ad apporto I veicoli di investimento immobiliare professionale: I fondi immobiliari ad apporto Le problematiche operative e le soluzioni possibili Roma 28 ottobre 2005 SORGENTE Società di Gestione del Risparmio S.p.A.

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

Invimit SGR S.p.A. presentazione Società e principali linee di attività

Invimit SGR S.p.A. presentazione Società e principali linee di attività Invimit SGR S.p.A. presentazione Società e principali linee di attività Potenza, 17 marzo 2015 Invimit SGR è operativa dalla fine di maggio 2013 ed è stata autorizzata a fornire il servizio di gestione

Dettagli

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;

Dettagli

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Alcuni strumenti finanziari particolari Alcuni strumenti proposti nel panorama internazionale Gli strumenti ai quali faremo riferimento sono: i financial

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE: CRISI FINANZIARIA?

MERCATO IMMOBILIARE: CRISI FINANZIARIA? MERCATO IMMOBILIARE: CRISI FINANZIARIA? MILANO, 24 Giugno 2008 La crisi Immobiliare in Europa - Lorenzo Greppi CRISI IMMOBILIARE E PARAMETRI DI RISCHIO La crisi internazionale ha avuto pesanti riflessi

Dettagli

LA MANOVRA ESTIVA 2008

LA MANOVRA ESTIVA 2008 Seminario LA MANOVRA ESTIVA 2008 Arezzo 8 ottobre 2008 Lucca 9 ottobre 2008 Firenze 14 ottobre 2008 D.L. n. 112/2008 Il nuovo regime fiscale dei fondi di investimento immobiliari Dott. Fabio Giommoni Fondi

Dettagli

Indagine sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita

Indagine sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita Indagine sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita Camera dei Deputati VI Commissione Finanze Audizione del Direttore Generale Pianificazione, Immobiliare e Diversificate Gruppo Unipol

Dettagli

Capitale & Ricchezza

Capitale & Ricchezza 1 Capitale & Ricchezza Problema di fondo Valutazione del capitale come elemento del patrimonio o come fattore della produzione Conto o Stato Patrimoniale ATTIVO PASSIVO Attività Reali A Passività Finanziarie

Dettagli

Fai lavorare i tuoi risparmi consolida i guadagni.

Fai lavorare i tuoi risparmi consolida i guadagni. Chi è ARCA Costituita nell ottobre 1983 da dodici Banche Popolari, Arca SGR è oggi una tra le principali società di gestione del risparmio operanti in Italia. Grazie alla presenza di più di 120 enti collocatori

Dettagli

AND NON CAP WEIGHTED PORTFOLIO

AND NON CAP WEIGHTED PORTFOLIO SOCIALLY RESPONSIBLE INVESTMENT AND NON CAP WEIGHTED PORTFOLIO Forum per la Finanza Sostenibile Milano 30 giugno 2009 Giulio Casuccio Head of Quantitatives Strategies and Research Principi ed obiettivi:

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CILINDRICA

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CILINDRICA BANCA CARIGE SpA SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CILINDRICA TIPOLOGIA DI STRUMENTO: DERIVATI SU CAMBI OBIETTIVO Il prodotto denominato Cambi Opzione Vendita Divisa Struttura Cilindrica

Dettagli