UNIONE INDUSTRIALI PESCARA. Relatori: Pescara 20/05/08

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIONE INDUSTRIALI PESCARA. Relatori: Pescara 20/05/08"

Transcript

1 UNIONE INDUSTRIALI PESCARA PEOPLE MANAGEMENT - SISTEMI PREMIANTI DEL 21 SECOLO - Relatori: Bonasia - Santoleri Pescara 20/05/08

2 Sistemi retributivi tradizionali Cenni storici Anni 50: La retribuzione è un fattore igienico, finalizzato a soddisfare solo i bisogni primari (Herzberg). Anni 70-80: La retribuzione è anche un fattore motivante, finalizzato a soddisfare anche bisogni di natura superiore (Vroom). Anni 90: La retribuzione è uno dei fattori per orientare i comportamenti e la performance(lawler). 2

3 Sistemi retributivi tradizionali Definizioni Compensation: Deriva dal latino compensare che significa equivalere, ovvero qualcosa che costituisce una ricompensa o un equivalente di carattere monetario o in altra forma tangibile erogata come controprestazione di una prestazione lavorativa. Retribuzione: Deriva dall italiano re-attribuire, nel senso di ricambiare una prestazione lavorativa. Remunerazione: Deriva dal latino re (ritorno) munus (regalo), che significa gratificare. Benefit: Deriva dal latino beneficium (bene-facere), cioè fare del bene. 3

4 Sistemi retributivi tradizionali Retribuzione fissa 4

5 Sistemi retributivi tradizionali Retribuzione variabile 5

6 Sistemi retributivi tradizionali Benefit Come nuovo fringe benefit avrai 45 secondi per il pranzo! 6

7 Sistemi retributivi innovativi Orientamenti Compensation Benefit Commitment Engagement 7

8 Sistemi retributivi innovativi Definizioni Commitment: Deriva dal latino committere che significa legare insieme, i impegnare, comportando un impegno ed una grande dedizione. Si tratta di uno stato psicologico che si riscontra in chi si sente coprotagonista di un progetto che considera importante e prestigioso, oltre che stimolante. Quindi, non rappresenta una semplice soddisfazione del lavoro e neanche una motivazione, ma comporta anche profonda mobilitazione della mente e del cuore. Engagement: Deriva dall inglese e, non trovando un corrispondente in italiano, viene descritta come la condizione psicologica di chi è fisicamente, intellettivamente ed emotivamente coinvolto nel lavoro, per cui oltre a prendere parte ed a farsi carico della propria parte, è disposto anche a far più della propria parte. Esprime il comportamento di quegli individui fortemente orientati all investimento personale nel lavoro e nell organizzazione. 8

9 Sistemi retributivi innovativi Finalità Cambiamento di paradigma: Bisogna passare dal compensation al commitment management, spostando il focus dalla gestione della ricompensa (ciò che l organizzazione vuole dare alle persone) alla gestione dell impegno edellafedeltà(ciò che l organizzazione vuole ottenere dalle persone). Nuova gestione: Bisogna introdurre nuovi strumenti che passino dalla a gestione e del mezzo a quella del fine. Nuovi comportamenti: Come si comporta un dipendente committed ed engaged? SAY STAY STRIVE Parla bene dell azienda all interno e all esterno Ha un forte desiderio di far parte dell organizzazione Fa uno sforzo aggiuntivo per raggiungere gli obiettivi 9

10 Sistemi retributivi innovativi Caratteristiche T a n g i b i l e A t t r a c t i o n PAY Retribuzione fissa Retribuzione variabile breve periodo Retribuzione variabile lungo periodo Partecipazione azionaria/utili Forme premianti alternative FORMAZIONE E SVILUPPO Formazione e sviluppo Piani di sviluppo Job rotation Valutazione delle prestazioni BENEFIT Contrattuali (CCNL) Contrattuali (Integrativo) Liberalità monetarie Liberalità non monetarie Convenzioni AMBIENTE DI LAVORO Ambiente e strumenti di lavoro Clima aziendale e comunicazione Bilanciamento lavoro-vita privata Relazioni con i colleghi e capi R e t e n t i o n I n t a n g i b i l e 10

Organizzazione Aziendale

Organizzazione Aziendale Organizzazione Aziendale Capitolo 6, Motivazione, di Silvia Bagdadli Learning goal Motivazione Definizione Teorie del contenuto (cosa motiva) Teorie del processo (come influenzare la motivazione degli

Dettagli

Tecniche e Fasi del Personnel Management

Tecniche e Fasi del Personnel Management rreina@unicz.it Comportamento Organizzativo & Gestione del Personale 1 CdLS in Economia Aziendale e Management Tecniche e Fasi del Personnel Management Rocco Reina Organizzazione Aziendale e Gestione delle

Dettagli

Presentazione Risultati

Presentazione Risultati Presentazione Risultati della Ricerca Motivazione e Diversità: un contributo alla Leadership del Futuro? Aziende Sponsor: Aziende Sponsor: Obiettivi e domande di ricerca:? Esistono differenze nella motivation

Dettagli

Indice. XI Indice dei casi XIII Gli autori XV Prefazione alla seconda edizione XVI L editore ringrazia XVII Prefazione

Indice. XI Indice dei casi XIII Gli autori XV Prefazione alla seconda edizione XVI L editore ringrazia XVII Prefazione Indice XI Indice dei casi XIII Gli autori XV Prefazione alla seconda edizione XVI L editore ringrazia XVII Prefazione 3 Parte I Strategia, organizzazione, persone 5 Capitolo 1 Strategia d impresa, risorse

Dettagli

UNO SCHEMA DI DIREZIONE DEL PERSONALE

UNO SCHEMA DI DIREZIONE DEL PERSONALE UNO SCHEMA DI DIREZIONE DEL PERSONALE Regole del gioco AMBIENTE POLITICO SOCIALE ECONOMICO TECNOLOGICO FINANZIARIO Strategia STRATEGIE E PIANIFICAZIONE Progettazione STRUTTURA ORGANIZZATIVA POLITICHE E

Dettagli

La soddisfazione dei bisogni e la retribuzione

La soddisfazione dei bisogni e la retribuzione La soddisfazione dei bisogni e la retribuzione La retribuzione è la forma di ricompensa a cui il lavoratore presta maggiore attenzione, ma non è certamente l'unica. Gratificazioni personali Autonomia Equità

Dettagli

Intervento: Paolo Gubitta PROGETTARE UN SISTEMA PREMIANTE EFFICACE

Intervento: Paolo Gubitta PROGETTARE UN SISTEMA PREMIANTE EFFICACE Intervento: Paolo Gubitta PROGETTARE UN SISTEMA PREMIANTE EFFICACE Il ciclo del valore delle risorse umane Relazioni Persone Performance Valorizzazione INQUADRIAMO IL TEMA Non solo, ma anche per denaro

Dettagli

CInt M-Z CINT (M-Z) La gestione del capitale umano. Nicola Cobelli

CInt M-Z CINT (M-Z) La gestione del capitale umano. Nicola Cobelli FONDAMENTI Fondamenti DI di MANAGEMENT Management CInt M-Z CINT (M-Z) La gestione del capitale umano Nicola Cobelli Queste slide sono state elaborate sulla base del capitolo 6 del Fontana F., Caroli M.

Dettagli

MOTIVAZIONE AL LAVORO

MOTIVAZIONE AL LAVORO MOTIVAZIONE AL LAVORO La motivazione è L insieme degli stimoli che determinano il comportamento umano; è una determinante dell essere umano attraverso la quale, avendo un bisogno, la donna/l uomo orientano

Dettagli

LA MOTIVAZIONE DEI COLLABORATORI

LA MOTIVAZIONE DEI COLLABORATORI LA MOTIVAZIONE DEI COLLABORATORI Come motivare un T.E.A.M. 1 2 COSA E LA MOTIVAZIONE Dal latino MOTUS motivazione indica un movimento, quindi il dirigersi di un Soggetto verso un oggetto desiderato, verso

Dettagli

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione INDICE Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione XV XXIII XXV CAPITOLO I LA VALENZA STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE 1.1. I nuovi paradigmi economici

Dettagli

Job Design. Elementi essenziali della progettazione del lavoro secondo il classico approccio del JOB CHARACTERISTCS MODEL

Job Design. Elementi essenziali della progettazione del lavoro secondo il classico approccio del JOB CHARACTERISTCS MODEL Job Design Elementi essenziali della progettazione del lavoro secondo il classico approccio del JOB CHARACTERISTCS MODEL Evoluzione del job design il job design da tempo tenta di incorporare logiche motivazionali

Dettagli

Via G. Garibaldi, Bergamo, tel fax P.I

Via G. Garibaldi, Bergamo, tel fax P.I Pro Sat - Focus Group Impiegati cat. A e B Via G. Garibaldi, 24 24122 Bergamo, tel.035.235335 fax 035.235798 info@idmconsulting.org P.I. 03373300163 1 LE PRIORITÀ 2 LE PRIORITA DEL CAMBIAMENTO L AGIRE

Dettagli

Temi emergenti nella gestione delle politiche retributive: l ottimizzazione del pacchetto retributivo

Temi emergenti nella gestione delle politiche retributive: l ottimizzazione del pacchetto retributivo Temi emergenti nella gestione delle politiche retributive: l ottimizzazione del pacchetto retributivo 14 Febbraio Assolombarda Indagine retributiva e politiche di compensation 2007 Towers Perrin Lo scenario

Dettagli

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane Valore P.A. - Corsi di formazione 2017 Programma dettagliato del Corso People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane Nell ultimo ventennio la Pubblica Amministrazione è stata oggetto

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DELLE POSIZIONI COME SUPPORTO GESTIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI E LO SVILUPPO DELL ORGANIZZAZIONE

LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DELLE POSIZIONI COME SUPPORTO GESTIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI E LO SVILUPPO DELL ORGANIZZAZIONE Università degli Studi di Firenze Facoltà di Psicologia Dipartimento di Psicologia Laboratorio di Psicologia per la Ricerca sull Imprenditorialità, Innovazione, Integrazione (LA.PS.R.I3) Prof. Carlo Odoardi

Dettagli

Lezione 2. La motivazione al lavoro: bisogni e processi (Cap. 2 - Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017

Lezione 2. La motivazione al lavoro: bisogni e processi (Cap. 2 - Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017 Lezione 2 La motivazione al lavoro: bisogni e processi (Cap. 2 - Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017 1 Contenuti La motivazione al lavoro (parte prima) 1. Il concetto di motivazione

Dettagli

CORSO DI ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Gianni Maria Strada

CORSO DI ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Gianni Maria Strada CORSO DI ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Gianni Maria Strada 1 La politica retributiva e l incentivazione del personale Anno Accademico 2013-2014 Sistemi organizzativi 2 3 Il ciclodellagestionedel

Dettagli

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2)

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2) ISTINTI (2 di 3) Il primo a parlare di istinto fu James (1890) che lo considerava come la facoltà di agire in modo da produrre certi effetti finali senza aver preveduto e senza previa educazione ad agire

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA (ai sensi degli artt. 8, 9 e 10 del CCNL del 31.03.1999 e dell art. 10 del CCNL del 22.01.2004) Regolamento approvato

Dettagli

Lezione 21: la Comunicazione Organizzativa Stella Romagnoli

Lezione 21: la Comunicazione Organizzativa Stella Romagnoli Lezione 21: la Comunicazione Organizzativa Definizione di comunicazione interna La comunicazione organizzativa Le dimensioni della comunicazione organizzativa: La comunicazione rivolta all interno Alla

Dettagli

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità Fare Welfare tra tecnologia e semplicità AGENDA 1. EASY WELFARE: chi siamo e cosa facciamo 2. FARE WELFARE IN AZIENDA: opportunità e focus sulla Legge di Stabilità 3. OSSERVATORIO EASY WELFARE: quali aziende

Dettagli

POLITICHE DI COMPENSATION E LIVELLI RETRIBUTIVI: IL QUADRO ITALIANO. 21 settembre 2016 Assolombarda

POLITICHE DI COMPENSATION E LIVELLI RETRIBUTIVI: IL QUADRO ITALIANO. 21 settembre 2016 Assolombarda POLITICHE DI COMPENSATION E LIVELLI RETRIBUTIVI: IL QUADRO ITALIANO 21 settembre 2016 Assolombarda L APPROCCIO AL TEMA: IL TOTAL REWARD Attraverso l approccio del Total Reward l azienda può puntare a migliorare

Dettagli

LA GESTIONE STRATEGICA DELLE R.U.

LA GESTIONE STRATEGICA DELLE R.U. LA GESTIONE STRATEGICA DELLE R.U. Obiettivi - Descrivere le differenze tra formulazione di una strategia e la sua implementazione - Indicare le componenti del processo di gestione strategica - Discutere

Dettagli

A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente.

A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente. A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente. EASY WELFARE: COSA OFFRIAMO OGGI SOSTENIAMO LE AZIENDE NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI COMPLESSI CON L OBIETTIVO DI AUMENTARE IL BENESSERE ORGANIZZATIVO

Dettagli

La vendita e la gestione della rete di vendita CAP 9

La vendita e la gestione della rete di vendita CAP 9 La vendita e la gestione della rete di vendita CAP 9 La vendita e la gestione della rete di vendita 1. Il ruolo della vendita e le varie tipologie di forza vendita 2. Il cliente 3. Il processo di vendita

Dettagli

DI DIPENDENTI O DI COLLABORATORI NON LEGATI ALLA SOCIETÀ DA RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO

DI DIPENDENTI O DI COLLABORATORI NON LEGATI ALLA SOCIETÀ DA RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO 1 BOZZA DI PROPOSTA Pag. 1 di 5 A FAVORE DEI CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE, DI DIPENDENTI O DI COLLABORATORI NON LEGATI ALLA SOCIETÀ DA RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO Le Disposizioni di vigilanza in materia

Dettagli

Presentazione della ricerca CRANET 2009

Presentazione della ricerca CRANET 2009 Presentazione della ricerca CRANET 2009 L obiettivo della ricerca è fornire una fotografia delle pratiche di gestione delle Risorse Umane dal management delle imprese italiane con specifico riguardo a:

Dettagli

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE CAPITOLO 1 _ FINALITÀ E DEFINIZIONI 1) Finalità La performance è misurata e valutata con riferimento all Azienda nel suo complesso,

Dettagli

PIANI DI WELFARE AZIENDALE E FISCALITA L INTERPRETAZIONE DELLA NORMATIVA: quali le opportunità e quali i dubbi

PIANI DI WELFARE AZIENDALE E FISCALITA L INTERPRETAZIONE DELLA NORMATIVA: quali le opportunità e quali i dubbi PIANI DI WELFARE AZIENDALE E FISCALITA L INTERPRETAZIONE DELLA NORMATIVA: quali le opportunità e quali i dubbi PIANI DI WELFARE AZIENDALE E FISCALITA L INTERPRETAZIONE DELLA NORMATIVA DESTINATARI Il Workshop

Dettagli

La formazione e lo sviluppo professionale in FBK

La formazione e lo sviluppo professionale in FBK La formazione e lo sviluppo professionale in FBK Unità Sviluppo HR Staff Formazione Servizio Risorse Umane 17 Aprile 2014 La Formazione in FBK Mission FBK: «investire nella formazione, nella crescita e

Dettagli

ARGOMENTI. Il Sistema Impresa. La logica Competitiva. L Impresa. L imprenditore e le sue caratteristiche

ARGOMENTI. Il Sistema Impresa. La logica Competitiva. L Impresa. L imprenditore e le sue caratteristiche L IDEA IMPRENDITORIALE ed il SISTEMA IMPRESA ARGOMENTI Il Sistema Impresa La logica Competitiva L Impresa L imprenditore e le sue caratteristiche Il Sistema Impresa L impresa è un sistema cioè un insieme

Dettagli

PREMESSA OBIETTIVO FASI DI LAVORO TECNICHE SI, MA ANCHE E SOPRATTUTTO COMPORTAMENTI

PREMESSA OBIETTIVO FASI DI LAVORO TECNICHE SI, MA ANCHE E SOPRATTUTTO COMPORTAMENTI TECNICHE SISTEMICO-RELAZIONALI PER LA GESTIONE DEL LAVORO DI INCUBATORE OBIETTIVO FORNIRE AI PARTECIPANTI STRUMENTI EFFICACI PER GESTIRE LA RELAZIONE CON IL MANAGEMENT DELLA COOPERATIVA ADERENTE IN FASE

Dettagli

Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola

Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEL 18 APRILE 2013 RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI Punto 2 dell Ordine del Giorno Assemblea degli azionisti Proposta di approvazione

Dettagli

00198 Roma - Via Aniene,14 T F LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ

00198 Roma - Via Aniene,14 T F LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ 00198 Roma - Via Aniene,14 T. 06.48.07.35.01 - F. 06.48.07.35.48 mefop@mefop.it mefopspa@pec.it www.mefop.it LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ Sommario LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ... 3 Centralità del

Dettagli

IL REGOLAMENTO INTERNO

IL REGOLAMENTO INTERNO IL REGOLAMENTO INTERNO (art.6 L.03/04/01 n.142) 18 novembre 2014 Fonti normative Introdotto dall art. 6 Legge 3 aprile 2001 n. 142 Modifiche con Legge 14 febbraio 2003 n.30 Ultima proroga art. 23 sexies

Dettagli

PROPOSTE PER LA PARTECIPAZIONE E LA DEMOCRAZIA ECONOMICA LA CISL CONTRATTA, UNISCE, PROPONE

PROPOSTE PER LA PARTECIPAZIONE E LA DEMOCRAZIA ECONOMICA LA CISL CONTRATTA, UNISCE, PROPONE 1 PROPOSTE PER LA PARTECIPAZIONE E LA DEMOCRAZIA ECONOMICA LA CISL CONTRATTA, UNISCE, PROPONE 1 2 Le direttrici di manovra Strumenti di intervento 1. Aggiornare e rendere esigibili i diritti di informazione

Dettagli

Organizzazione. Organizzazione per l innovazione 2013/2014

Organizzazione. Organizzazione per l innovazione 2013/2014 Organizzazione Organizzazione per l innovazione 2013/2014 Scientific management (Taylor, 1856-1915) Organizzazione scientifica del lavoro Schema: One best way Principi normativi di direzione Strutture

Dettagli

Indagine retributiva Osservatorio sulle Risorse Umane nel Nonprofit. Confronti Nonprofit - Imprese - PA

Indagine retributiva Osservatorio sulle Risorse Umane nel Nonprofit. Confronti Nonprofit - Imprese - PA Indagine retributiva Osservatorio sulle Risorse Umane nel Nonprofit Confronti Nonprofit - Imprese - PA BANCA DATI Consistenza della Banca Dati 480 organizzazioni Mercato Profit 180mila osservazioni individuali

Dettagli

La gestione delle risorse umane

La gestione delle risorse umane Corso di Economia e gestione delle imprese e Marketing A.A. 2015-2016 Lezione 7 La gestione delle risorse umane La collocazione della funzione «Direzione del Personale» Funzione aziendale (allo stesso

Dettagli

Etimologia un movimento, quindi il dirigersi di un soggetto verso un oggetto desiderato, verso uno scopo

Etimologia un movimento, quindi il dirigersi di un soggetto verso un oggetto desiderato, verso uno scopo Etimologia motivazione (dal latino motus) indica un movimento, quindi il dirigersi di un soggetto verso un oggetto desiderato, verso uno scopo: la dinamica del desiderio implica una spinta, che può essere

Dettagli

Performance: obiettivi, feedback, ricompense e rinforzo

Performance: obiettivi, feedback, ricompense e rinforzo Performance: obiettivi, feedback, ricompense e rinforzo 4 Novembre 2016 Prof.ssa Valentina Albano valentina.albano@uniroma3.it 43 Migliorare le Performance individuali I passi per un programma efficace

Dettagli

WELFARE AZIENDALE. Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M.

WELFARE AZIENDALE. Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M. WELFARE AZIENDALE Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M. WELFARE AZIENDALE Per welfare aziendale si intende la gestione integrata dell insieme di tutte

Dettagli

RAPPORTO SULLE RETRIBUZIONI 2017

RAPPORTO SULLE RETRIBUZIONI 2017 RAPPORTO SULLE RETRIBUZIONI 2017 13 Luglio 2017 1. L INDAGINE 2. GLI ASPETTI GESTIONALI I TEMI AFFRONTATI Non solo i salari: monitoraggio sul Lavoro Le fonti: un campione dinamico L output per le imprese

Dettagli

Persone. Consistenza e composizione del personale EU17 G4-LA1 G4-LA12

Persone. Consistenza e composizione del personale EU17 G4-LA1 G4-LA12 Persone EU17 G4-LA1 G4-LA12 Consistenza e composizione del personale EVOLUZIONE DEL PERSONALE Unità 2016 2015 2014 Var Totale dipendenti n 3.468 3.333 3.437 135 4 Dipendenti entrati nell anno n 186 369

Dettagli

Welfare Aziendale e Gestione delle Risorse Umane

Welfare Aziendale e Gestione delle Risorse Umane Leadership & Management Magazine Leadership & Management - La Rivista Dedicata ai Manager dell'azienda https://www.leadershipmanagementmagazine.com Welfare Aziendale e Gestione delle Risorse Umane Date

Dettagli

Conciliazione famiglia-lavoro: opportunità e benefici per le imprese. Dott.ssa Alessia Coeli Brescia, 8 ottobre 2013

Conciliazione famiglia-lavoro: opportunità e benefici per le imprese. Dott.ssa Alessia Coeli Brescia, 8 ottobre 2013 Conciliazione famiglia-lavoro: opportunità e benefici per le imprese Dott.ssa Alessia Coeli Brescia, 8 ottobre 2013 Indice 1. Lo scenario: verso un nuovo modello 2. Il ruolo dell impresa 3. La conciliazione

Dettagli

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale I sistemi di controllo direzionale: progettazione, strumenti, organizzazione, ruoli Prof. Cattaneo Cristiana Bergamo, 7 Ottobre

Dettagli

di Antonella Salvatore Risorse Umane >> Gestione e organizzazione del personale

di Antonella Salvatore Risorse Umane >> Gestione e organizzazione del personale LA GESTIONE STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE di Antonella Salvatore Risorse Umane >> Gestione e organizzazione del personale DEFINIZIONE DI GESTIONE STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE Gestire in maniera strategica

Dettagli

PREMI DI RISULTATO E WELFARE AZIENDALE: BUONE PRASSI, MODELLI DI REGOLAZIONE E QUESTIONI IRRISOLTE

PREMI DI RISULTATO E WELFARE AZIENDALE: BUONE PRASSI, MODELLI DI REGOLAZIONE E QUESTIONI IRRISOLTE PREMI DI RISULTATO E WELFARE AZIENDALE: BUONE PRASSI, MODELLI DI REGOLAZIONE E QUESTIONI IRRISOLTE Giampiero Falasca www.dlapiper.com Avv. Giampiero Falasca 0 Produttività e welfare aziendale: gli interventi

Dettagli

Welfare Aziendale in Exprivia Programma People Care. Angela Paparella

Welfare Aziendale in Exprivia Programma People Care. Angela Paparella Welfare Aziendale in Exprivia Programma People Care Angela Paparella angela.paparella@exprivia.it 9 febbraio 2016 Corporate Profile Chi siamo CHI Siamo Exprivia SpA è una società italiana quotata in Borsa

Dettagli

La soddisfazione lavorativa

La soddisfazione lavorativa Università degli Studi di Verona A.A. 2008/2009 Scienze della Comunicazione corso di Psicologia del Lavoro LA SODDISFAZIONE LAVORATIVA Serena Cubico Ricercatore Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Dettagli

Quadri e Alte professionalità. Tendenze e opportunità nella contrattazione collettiva

Quadri e Alte professionalità. Tendenze e opportunità nella contrattazione collettiva Femca Cisl, 27 ottobre 2016 Quadri e Alte professionalità. Tendenze e opportunità nella contrattazione collettiva Davide Mosca Dottorando di ricerca, Università di Bergamo @Dav_Mosca Outline 1. Un (breve)

Dettagli

Rapporto sulle retribuzioni nel 2017

Rapporto sulle retribuzioni nel 2017 Rapporto sulle retribuzioni nel 2017 Istruzioni per l uso Speaker Andrea Fioni 20 settembre 2017 Rapporto sulle retribuzioni nel 2017 20 Settembre 2017 1 Agenda 1 L indagine I temi: il lavoro a 360 Le

Dettagli

Persone, motivazioni e competenze

Persone, motivazioni e competenze Costa G., GianecchiniM., 2009, Risorse Umane. Persone, relazioni e valore(2 edizione), McGraw-Hill, Milano Capitolo 3 Persone, motivazioni e competenze Il ciclo del valore delle risorse umane Relazioni

Dettagli

La relazione persona-organizzazione: il commmitment. Gianni Maria Strada Corso di sistemi organizzativi

La relazione persona-organizzazione: il commmitment. Gianni Maria Strada Corso di sistemi organizzativi La relazione persona-organizzazione: il commmitment Gianni Maria Strada Corso di sistemi organizzativi 2 Modello di consapevolezza di Johari Quadrante aperto Si riferisce al comportamento, ai sentimenti

Dettagli

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA RIPARTIZIONE RISORSE UMANE UFFICIO FORMAZIONE E RAPPORTI SINDACALI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE Potenza, Novembre 2005 PREMESSA

Dettagli

Gestioni Patrimoniali per soddisfare al meglio le tue aspettative.

Gestioni Patrimoniali per soddisfare al meglio le tue aspettative. Gestioni Patrimoniali per soddisfare al meglio le tue aspettative. Marketing CCB 06/2017 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Non costituisce offerta o invito alla conclusione di un contratto

Dettagli

Analisi dei Risultati

Analisi dei Risultati Analisi dei Risultati Trend HR 2016 Great Place to Work 1 Analisi dei risultati Andamento TI 2010-2015 78,0% 77,5% 77,0% 76,5% 76,0% 77,10% 76,67% Trust Index 77,48% 77,66% 75,5% 75,0% 74,5% 75,16% Trust

Dettagli

Intelligenza Emotiva e Leadership Efficace. Performance Technology Solutions 2014 Tutti i diritti riservati 1

Intelligenza Emotiva e Leadership Efficace. Performance Technology Solutions 2014 Tutti i diritti riservati 1 Intelligenza Emotiva e Leadership Efficace Performance Technology Solutions 2014 Tutti i diritti riservati 1 Evoluzione del concetto di Intelligenza Emotiva (IE) Gardner (1983) è stato il primo ad introdurre

Dettagli

DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA

DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO CORTESELLI LEZIONE DEL 11/10/13 6 LEZIONE SU 29

Dettagli

Il principio di economicità

Il principio di economicità Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali Dumas Il principio di economicità Dott. Federico Rotondo frotondo@uniss.it Economia aziendale: lezione n. 10 POSTULATO DELLA DUPLICITÀ DEGLI SCOPI AZIENDALI

Dettagli

QUANTO EMERGE dal 17 Rapporto sulle retribuzioni

QUANTO EMERGE dal 17 Rapporto sulle retribuzioni UN TIMIDO SEGNO PIÙ È quanto emerge dal rapporto di Od&M Consulting sulle retribuzioni riferite all anno passato in Italia: segnali positivi soprattutto per impiegati e operai, più timidi per dirigenti

Dettagli

Lezione 10. Motivazione. Università Tor Vergata

Lezione 10. Motivazione. Università Tor Vergata Lezione 10 Motivazione Università Tor Vergata 1 Agenda Bisogni al lavoro La conoscenza dei risultati e l assegnazione di obiettivi La soddisfazione al lavoro e benessere Teorie sulla soddisfazione al lavoro

Dettagli

IL SIGNIFICATO DI CLIMA ORGANIZZATIVO. Andrea Di Lenna 8 giugno 2010

IL SIGNIFICATO DI CLIMA ORGANIZZATIVO. Andrea Di Lenna  8 giugno 2010 IL SIGNIFICATO DI CLIMA ORGANIZZATIVO Andrea Di Lenna www.performando.it 8 giugno 2010 Il clima organizzativo Può essere analizzato in tre dimensioni: individuale interpersonale strutturale. Queste tre

Dettagli

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) * * * * * REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE ALTE PROFESSIONALITA (art. 10 del CCNL del 22.01.2004 come disciplinato dall art. 8, comma 1, lett B e C del CCNL del 31.03.1999

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Costituzione del rapporto di lavoro a tempo parziale

Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Costituzione del rapporto di lavoro a tempo parziale Comune di Pompiano Art. 1 - Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di costituzione e di svolgimento del rapporto di lavoro subordinato con prestazione ridotta -rispetto

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Verbale N. 31)

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Verbale N. 31) VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Verbale N. 31) Il giorno 26 aprile 2011 si è riunito il Collegio dei Revisori dei Conti. Viene presa visione della relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Dettagli

Welfare aziendale Una Leva d eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le risorse dell azienda

Welfare aziendale Una Leva d eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le risorse dell azienda Welfare aziendale Una Leva d eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le risorse dell azienda Intervento di: Simonetta Cavasin 1 Welfare aziendale:tema d attualità alità Iniziative generali 22 06

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA PROFESSIONALE DI AGENZIA DEL TERRITORIO

IL NUOVO SISTEMA PROFESSIONALE DI AGENZIA DEL TERRITORIO IL NUOVO SISTEMA PROFESSIONALE DI AGENZIA DEL TERRITORIO LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA PROFESSIONALE 1 Cos è un sistema professionale Il sistema professionale rappresenta: Le figure professionali e le competenze

Dettagli

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici CAPITOLO 10 Cultura organizzativa e valori etici Agenda Cultura organizzativa Cultura e progettazione Cultura e performance Valori etici nelle organizzazioni Responsabilità sociale d impresa Formare cultura

Dettagli

GESTIONE DEL PERSONALE ESPATRIATO

GESTIONE DEL PERSONALE ESPATRIATO GESTIONE DEL PERSONALE ESPATRIATO Servizi a supporto dell Internazionalizzazione delle PMI Analisi di mercato Analisi dei possibili consumatori Analisi dei competitors Analisi delle barriere di ingresso

Dettagli

PUBLIC SPEAKING Obiettivi Temi trattati Metodologia di lavoro Durata

PUBLIC SPEAKING Obiettivi Temi trattati Metodologia di lavoro Durata PUBLIC SPEAKING Presentare in pubblico programmi, progetti, relazioni ed anche idee e punti di vista è un attività continua in azienda, eppure spesso non ci si sente preparati o ci si rende conto di essere

Dettagli

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione. MASTER

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione.  MASTER Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it MASTER ESPERTO DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE HR SPECIALIST XXXIII Edizione - A.A. 2017-2018 People management

Dettagli

Master MABA

Master MABA Aumentare l efficacia e l efficienza nella gestione del capitale umano: nuovi approcci alla luce dell esperienza internazionale Master MABA 2012-2013 Sviluppo Risorse Umane & Management Agenzie Bancarie

Dettagli

Performance Pay and Productivity Edward P. Lazear

Performance Pay and Productivity Edward P. Lazear Performance Pay and Productivity Edward P. Lazear Safelite Glass Corporation data set Corso di Economia del lavoro cod.20152 Classe 31 gruppo 9 A.A. 2010/2011 Partiamo da una domanda Quanto è sensibile

Dettagli

Programma del corso di ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Programma del corso di ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Programma del corso di ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Insegnamento Corso di laurea Settore Scientifico ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE LM77 - MANAGEMENT SECSP10I CFU 10 Obiettivi

Dettagli

MASTER ESPERTO IN SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE HR SPECIALIST

MASTER ESPERTO IN SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE HR SPECIALIST MASTER ESPERTO IN SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE HR SPECIALIST People management Organization Recruitment & Selection Performance & Development Learning & Training A.A. 2017-2018 1 1 Laboratorio: PEOPLE

Dettagli

Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio 2014 Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VISTO il Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n. 454; VISTA

Dettagli

La formazione continua del preposto nella gestione del personale e sistemi di recepimento del disagio in ambiente lavorativo

La formazione continua del preposto nella gestione del personale e sistemi di recepimento del disagio in ambiente lavorativo La formazione continua del preposto nella gestione del personale e sistemi di recepimento del disagio in ambiente lavorativo Promozione del benessere organizzativo Sommario 1. Progetto Evoluzione Capo

Dettagli

Innovazione e risorse umane: Concetti e relazioni fondamentali. Pratiche di gestione risosre umane. Strategie competititive dell'impresa

Innovazione e risorse umane: Concetti e relazioni fondamentali. Pratiche di gestione risosre umane. Strategie competititive dell'impresa Innovazione e risorse umane: Concetti e relazioni fondamentali Pratiche di gestione risosre umane Esigenze dei dipendenti Relazioni di scambio Strategie competititive dell'impresa Forme di organizzazione

Dettagli

Il quadro di riferimento

Il quadro di riferimento Il quadro di riferimento A.A. 2013-2014 Dott.ssa Alessandra Stefanoni 1 L oggetto di studio L azienda La ricerca, l individuazione e la condivisione dei caratteri universali dell azienda Caratteri riscontrabili

Dettagli

L AUDIT COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO

L AUDIT COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO L AUDIT COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO 1 L ORIGINE DELLA PAROLA AUDIT Il termine latino audit dal verbo audio, udire, da cui auditor, uditore, ascoltatore; la parola venne poi utilizzata dagli inglesi

Dettagli

ALLEGATO C. Sistema permanente di valutazione valutazione dell apporto individuale

ALLEGATO C. Sistema permanente di valutazione valutazione dell apporto individuale ALLEGATO C Sistema permanente di valutazione valutazione dell apporto individuale SCHEDE DI VALUTAZIONE INDIVIDUALI Il presente allegato rappresenta il risultato della procedura di concertazione di cui

Dettagli

STRUTTURA RETRIBUZIONE

STRUTTURA RETRIBUZIONE Gruppo di lavoro STRUTTURA RETRIBUZIONE a cura di OLTRE LA CLINICA. LA PROFESSIONE MEDICA OGGI Giuseppe Montante e Andrea Rossi STRUTTURA RETRIBUZIONE DIRIGENTI PUBBLICO IMPIEGO La struttura generale della

Dettagli

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA 1 IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA Il Modello CAF - Struttura 2 2 Il Modello CAF Lo sviluppo negli elementi di dettaglio 3 Le nove caselle rappresentano i criteri in base ai quali valutare il percorso

Dettagli

FOCUS SULLA TUA VITA

FOCUS SULLA TUA VITA FOCUS SULLA TUA VITA Le tre ruote La ruota del presente serve a tradurre in forma g r a fi c a, quindi immediatamente visibile a colpo d occhio il nostro livello di realizzazione/ soddisfazione in ciascuna

Dettagli

EASY WELFARE La soluzione per la gestione dei piani flexible benefits e work-life balance in azienda

EASY WELFARE La soluzione per la gestione dei piani flexible benefits e work-life balance in azienda EASY WELFARE La soluzione per la gestione dei piani flexible benefits e work-life balance in azienda MUOVERSI: CHI SIAMO Nata nel 2007 Muoversi è oggi società leader in Italia nell offerta di sistemi integrati

Dettagli

L incidenza degli elementi accessori sugli istituti indiretti. 25 settembre 2014 Relatore: avv. Alessia Bellini

L incidenza degli elementi accessori sugli istituti indiretti. 25 settembre 2014 Relatore: avv. Alessia Bellini L incidenza degli elementi accessori sugli istituti indiretti 25 settembre 2014 Relatore: avv. Alessia Bellini 1 Gli elementi accessori Le indennità (ad esempio, estero, disagiata sede, sostitutiva delle

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 Il Comportamento Razionale: Razionalità assoluta Razionalità limitata Processo Decisionale Razionale 3 1. Noti: Obiettivi espliciti

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI Allegato A) alla delibera di giunta n. 195 del 29/12/2010 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI

Dettagli

La vendita e la gestione della rete di vendita Capitolo 9

La vendita e la gestione della rete di vendita Capitolo 9 La vendita e la gestione della rete di vendita Capitolo 9 A.A. 2016-2017 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA Il ruolo della vendita Momento fondamentale dell attività di impresa Punto di raccordo impresa-mercato

Dettagli

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE AI SENSI DELL'ART. 123-TER DEL TUF RELAZIONE AFFERENTE ALL ESERCIZIO 2014

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE AI SENSI DELL'ART. 123-TER DEL TUF RELAZIONE AFFERENTE ALL ESERCIZIO 2014 RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE AI SENSI DELL'ART. 123-TER DEL TUF RELAZIONE AFFERENTE ALL ESERCIZIO 2014 Fidia S.p.A. - Corso Lombardia, 11 10099 San Mauro Torinese (Torino) Italia Tel. +39 0112227111 -

Dettagli

Le ragioni dell apprendere

Le ragioni dell apprendere Motivazione come variabile complessa 1 a Approccio comportamentista alla motivazione ed evoluzione 2 a La teoria degli obiettivi di riuscita 1 b Tre dimensioni nel concetto di motivazione ad apprendere

Dettagli

Programma Enel Apprendistato Scuola Lavoro incontro con i Dirigenti Scolastici. 5 luglio 2016

Programma Enel Apprendistato Scuola Lavoro incontro con i Dirigenti Scolastici. 5 luglio 2016 Programma Enel Apprendistato Scuola Lavoro incontro con i Dirigenti Scolastici 5 luglio 2016 Indice: Finalità Pag.3 Architettura di riferimento Pag.4 Scuole sedi del Programma 2016/2018 Pag.5 Articolazione

Dettagli

Calendario Lezioni MASTER HUREMOL ed. 4

Calendario Lezioni MASTER HUREMOL ed. 4 Calendario Lezioni MASTER HUREMOL ed. 4 Data Orario Ore Insegnamento 06/10/2016 11.00 2 APERTURA 06/10/2016 14.00 4 Economia aziendale ed elementi di contabilità 07/10/2016 14.00 4 Economia aziendale ed

Dettagli

Calendario Lezioni MASTER HUREMOL ed. 4

Calendario Lezioni MASTER HUREMOL ed. 4 Calendario Lezioni MASTER HUREMOL ed. 4 Data Orario Ore Insegnamento 06/10/2016 11.00 2 APERTURA 06/10/2016 14.00 4 Economia aziendale ed elementi di contabilità 07/10/2016 14.00 4 Economia aziendale ed

Dettagli

Calendario Lezioni MASTER HUREMOL ed. 4

Calendario Lezioni MASTER HUREMOL ed. 4 Calendario Lezioni MASTER HUREMOL ed. 4 Data Orario Ore Insegnamento 06/10/2016 11.00 2 APERTURA 06/10/2016 14.00 4 Economia aziendale ed elementi di contabilità 07/10/2016 14.00 4 Economia aziendale ed

Dettagli

BUDGET E COSTI DEL PERSONALE

BUDGET E COSTI DEL PERSONALE BUDGET E COSTI DEL PERSONALE LOGICHE DI GESTIONE A SUPPORTO DELLA STRATEGIA AZIENDALE w w w. h r i n f i n i t y. i t Analizzare il costo del lavoro è un attività imprescindibile per ogni azienda. Comprendere

Dettagli

CORSO DI MANAGEMENT SANITARIO

CORSO DI MANAGEMENT SANITARIO CORSO DI MANAGEMENT SANITARIO La gestione delle risorse umane nelle aziende sanitarie: il modello di gestione per competenze Dr.ssa Anna Conte Università degli Studi di Roma Tor Vergata Argomenti della

Dettagli