COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO REFEZIONE SCOLASTICA. Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO REFEZIONE SCOLASTICA. Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche"

Transcript

1 COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO REFEZIONE SCOLASTICA Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche Anno scolastico 20/20

2 RILEVAZIONE DELLA QUALITA Dal mese di Gennaio 202 è stata introdotta la nuova scheda audit necessaria per il corretto svolgimento dei sopralluoghi e concordata con i componenti della Commissione Mensa e con la ditta appaltatrice del servizio di refezione scolastica Avenance Italia S.p.a.., dal 0 aprile 202 denominata Elior Ristorazione Spa. nel corso delle riunioni della Commissione mensa nel periodo settembre-dicembre 20. Nella nuova scheda i parametri di valutazione sono stati suddivisi in aree ed a ciascuna è stato attribuito un punteggio totale ottenuto dalla somma dei singoli parametri.( vedi modello scheda audit a pag. 3). Questo tipo di scheda oltre a rappresentare uno strumento di controllo ha lo scopo di verificare l'effettiva "qualità percepita" e la valutazione del pasto in termini di gradimento (gusto, quantità) da parte di tutti gli utenti, sia alunni che docenti, fruitori del servizio. Il report del Sistema di controllo della Qualità delle mense scolastiche riepilogativo di ogni periodo scolastico(settembre-dicembre e gennaio giugno) viene pubblicato sulla rete civica al seguente indirizzo: Parallelamente al lavoro di monitoraggio ed analisi della qualità del servizio attuato dalla Direzione,la Ditta aggiudicataria del servizio di ristorazione scolastica,su indicazione dell Ufficio Refezione ed a seguito dell elaborazione di un sistema innovativo di indagine condiviso nelle modalità e nei contenuti con la Direzione, ha effettuato nel corso dell anno scolastico una rilevazione costante della customer satisfaction attraverso una modalità aperta di percezione della qualità e del gradimento degli utenti, (bambini, bambine e docenti),ovvero mediante la distribuzione di schede individuali da compilare, in forma anonima, da parte degli utenti presenti al momento del pasto in merito alla qualità del servizio e con la possibilità di esprimere eventuali suggerimenti e/o nuove proposte. L analisi di quanto emerso è stata affidata ad una ditta esterna la Silliker specializzata nella raccolta ed elaborazione dei dati con l obiettivo finale di tutte le parti interessate di avere una visione più chiara possibile della percezione del gradimento e della qualità degli utenti finali. Il risultato di questo complesso lavoro di indagine,è stato l elaborazione di un report della Customer Satisfaction(Adulti e Bambini/e) pubblicato sul sito dedicato alla refezione delle scuole del Comune di Pisa: nella sezione INFO CLIENTI. Ulteriore apporto al lavoro di monitoraggio quotidiano dell Ufficio Refezione e della Ditta viene dato dalla Commissione Mensa, un organismo istituito con lo scopo di favorire la partecipazione attiva alo svolgimento del servizio e garantire un accesso massimo a tutte le informazioni a tutti gli utenti. La composizione, i ruoli e le modalità di svolgimento dei compiti dei componenti della Commissione Mensa sono stati formalizzati attraverso la stesura e successiva approvazione della Giunta Comunale del nuovo Disciplinare di Funzionamento della Commissione Mensa, pubblicato sulla rete civica al seguente link: Nel corso dell a.s la Commissione Mensa è stata convocata nelle sotto indicate date. ) il giorno 03 Dicembre 20 con il seguente ordine del giorno: Presentazione ai nuovi referenti della Commissione Mensa del servizio di refezione scolastica Elezione della Giunta Esecutiva ( come previsto dal Disciplinare di Funzionamento della Commissione Mensa) Varie ed eventuali 2) il giorno 3 Maggio 20 con il seguente ordine del giorno: Valutazione menù refezione scolastica a.s Presentazione Giornata del menù senza glutine (8 Maggio 20) Varie ed eventuali Nel corso dell a.s. sono state tenute inoltre riunioni con i componenti della Giunta Esecutiva (organo interno alla Commissione Mensa) come regolamentato dal Disciplinare di Funzionamento della Commissione Mensa. 2

3 VALUTAZIONE REFETTORI E CENTRI COTTURA La valutazione e successiva analisi grafica di tutti i sopralluoghi che vengono eseguiti presso i Centri Cottura ed i Terminali di Consumo viene effettuata tenendo conto di parametri specifici per ciascuna tipologia di struttura ed attribuendo punteggi ai diversi criteri riportati nella nuova scheda audit di seguito riportata adottata dal mese di Gennaio 202 dall Ufficio Refezione e condivisa con i membri della Commissione Mensa dell a.s Istituto Comprensivo Data Centro Cottura MENU' PREVISTO N alunni presenti Primo N docenti presenti Secondo N diete consegnate per intolleranza e/o allergia Contorno N addetti in distribuzione Frutta/dessert CONFORMITA' LOCALI REFETTORIO E ZONA LAVAGGIO area Domanda soluzione Azione Non problemi Conforme correttiva conforme già proposta evidenziati Pulizia pavimenti, pareti, porte, finestre e suppellettili Usura pavimenti, pareti, porte, finestre Pulizia e ordine superfici di lavoro Reti anti-insetto alle finestre in buone condizioni Rifiuti collocati in contenitori richiudibili TOTALE CONFORMITA' ATTREZZATURE E UTENSILI area soluzione Azione Non problemi Domanda Conforme correttiva conforme già proposta evidenziati Attrezzature in buone condizioni Attrezzature: pulizia Arredi sufficienti per il numero degli alunni 2 TOTALE

4 Domanda Non conformità delle visite precedenti risolte GESTIONE NON CONFORMITA' Non Conforme conforme Note area TOTALE 0 Domanda Personale in numero rispondente all'organico 2 Utilizzo indumenti idonei 2 0 PERSONALE IMPIEGATO area 2 soluzione Azione Non problemi Conforme correttiva conforme già proposta evidenziati TOTALE PROCEDURE DI AUTOCONTROLLO area 2 soluzione Azione Non problemi Domanda Conforme correttiva conforme già proposta evidenziati Presenza moduli aggiornati,5 Registrazioni eseguite correttamente,5 Procedure adeguate applicate,5 Non conformità delle visite precedenti risolte,5 TOTALE

5 CORRISPONDENZA ORDINE E FORNITURA orario consegna pasti area 3 Conforme anticipo ritardo < su orario previsto > e < 30 su orario previsto > 30 su orario previsto Tempo che intercorre tra arrivo pasti e loro distribuzione motivo TOTALE Orario consegna pasti : Scuole d Infanzia dalle ore.40 e non oltre le ore 2.00 (pasto ore 2.00) dalle ore 2.25 e non oltre le ore 2.45 (pasto ore Scuole Elementari 3.00) Scuole Medie dalle ore 2.40 e non oltre le ore 3.00 (pasto ore 3.00) diete sanitarie / etiche / religiose Non conforme (n diete mancanti) mediche etiche religiose Conforme Diete speciali TOTALE area 3 Il MENU DEL GIORNO (si intende conforme anche in caso di variazioni concordate con ufficio refezione) Non conforme - (indicare eventuale sostituzione non Conforme autorizzata) piatto 2 piatto Contorno Frutta Totali VALUTAZIONE PORTATA Temperatura (alimenti da consumare caldi > 60 a cuore; alimenti da consumare freddi < 0 al cuore) Conforme Non conforme C piatto 2 piatto contorno Totali area 3 area 3 0 5

6 VALUTAZIONE QUALITA' E QUANTITA' Quantità (rispetto a quelle indicate nelle grammature del menù, derivate dalla pesata a crudo, tenuto conto delle variazioni dovute alla cottura dei cibi) Conforme Non conforme Adeguata Eccessiva Scarsa Valutazione in base a: piatto pesata a cotto valutazione visiva (mancanza porzioni) 2 piatto contorno 0,5 Totali 2,5 2,5 area Condimento 4 Conforme NON conforme Si NO Scarso Eccessiv o motivazione piatto 0,5 2 piatto 0,5 contorno 0,5 Totali,5 0,5 area 4 GRADIMENTO DA PARTE DEI BAMBINI (indicare il numero degli utenti) piatto 2 piatto n % n % Accettato completamente Accettato in parte / Rifiutato in parte Rifiutato completamente Totali (numero bambini) 0 0 Conforme Non conforme area 4 Contorno Frutta / dessert n % n % Accettato completamente Accettato in parte / Rifiutato in parte Rifiutato completamente Totali (numero bambini) 0 0 Conforme Non conforme 0 4 6

7 Gradimento da parte dei bambini - Accettato completamente se la percentuale di gradimento è > dell 80% - Accettato in parte se la percentuale di gradimento è compresa tra 60% e 80% - Rifiutato in parte se la percentuale di gradimento è compresa tra 30% e 60% - Rifiutato completamente se la percentuale di gradimento è < del 30% = conforme 0 = non conforme VALUTAZIONE DEGLI SCARTI (Da valutare al termine dello sporzionamento) N porzioni avanzate su n. utenti Conformità piatto 2 piatto N % N % 0,5 0,5 note: La quantità degli scarti si ritiene conforme in presenza di scarti inferiori al 20% area 4 N porzioni avanzate su n. utenti Conformità contorno Frutta N % N % note: La quantità degli scarti si ritiene conforme in presenza di scarti inferiori al 20% 0,5 0,

8 MENÙ Il menù scolastico, formulato secondo le linee di indirizzo regionali per la ristorazione scolastica e sottoposto a parere della competente ASL5, prevede la presenza e l alternanza di diversi alimenti dosati in specifiche grammature Il menù può essere corretto e migliorato nel corso dell anno scolastico, tenendo conto dei sopralluoghi effettuati nei refettori e con l obiettivo di un continuo miglioramento qualitativo e di soddisfazione dell utenza. Dall inizio dell anno scolastico sono stati erogati i seguenti menù: ) dal 22 Settembre al 7 Ottobre 20 e dal 08 aprile al 30 Giugno 20 è stato somministrato il menù estivo (allegato n ). 2) dal 20 Ottobre 20 al 07 Novembre 20 è stato erogato il menù invernale di transizione (in attesa di emissione del parere della competente ASL 5 sul menù elaborato sulla base di proposte e suggerimenti condivisi con la Commissione Mensa alla fine dell a.s ), dal 0 Novembre al 7 Aprile è entrato in vigore il nuovo menù invernale ( allegato n 2). La struttura dei menù I pasti previsti consistono in: a) Pasti normali( Dieta ordinaria) / Pranzo: primo piatto; secondo piatto; contorno; pane; frutta Le grammature sono riferite alla parte edule a crudo al netto degli scarti. b) Pranzo al sacco In caso di emergenza, di gite scolastiche, di visite guidate della durata dell intera giornata, il servizio mensa fornisce, alle scuole che ne fanno richiesta, il pranzo al sacco consistente in: n 2 panini (scuole d infanzia, elementari e medie) e gr.40/cd con prosciutto cotto o crudo e formaggio fresco; n banana n succo di frutta tetrabrik ml.25 n 2 bottiglie di acqua 0,500 ml Tè deteinato mono porzione in tetrabrik 200ml 2 tovaglioli di carta + n 2 bicchiere a perdere + tris di posate monouso C ) Dieta speciale per allergie/intolleranze E inoltre prevista l erogazione di diete speciali, rispetto a quanto previsto dai menù giornalieri, per quegli utenti che presentino allergie e/o intolleranze alimentari. Tali diete vengono somministrate dietro presentazione di certificazione medica Le diete speciali vengono confezionate in monoporzione etichettata con l indicazione dei dati del destinatario e della scuola di appartenenza. D ) Dieta per motivi etico-religiosi Lo stesso diritto a fruire di un regime dietetico speciale è riconosciuto a chi, per motivi etico-religiosi, presenti richiesta scritta in tal senso presso l Ufficio Refezione Scolastica, che provvede a inoltrare la stessa al Centro Cottura dell Impresa che ha in appalto il servizio. Nell allegato n 3 sono riportate le tipologie più frequenti di diete alternative erogate nel periodo settembre20 giugno 20. 8

9 IMPLEMENTAZIONE QUALITA Il Capitolato della gara di appalto per il servizio di ristorazione scolastica relativo agli anni scolastici dal 20/202 al 20/206 prevede: - n 2 giorni al mese con menù preparati con prodotti a filiera corta con un graduale aumento delle giornate nel corso degli anni scolastici; - n 5 giornate all anno con menù preparati con prodotti da terre confiscate alla mafia (Libera Terra); - n 3 giornate all anno con menù preparati con prodotti equo e solidali. Nell anno scolastico sono state inserite n 3 giornate a filiera corta a settimana come previsto dal capitolato d appalto, inoltre sono state erogate n 0 giornate con menù preparati con prodotti da terre confiscate alla mafia, poichè in accordo con la Commissione Mensa e con la Giunta Esecutiva(organo interno alla Commissione Mensa)è stato deciso di incrementare le giornate con prodotti di Libera Terra al posto di quelle previste con prodotti equo-solidali verificando un buon riscontro da parte di tutta l utenza dalle scuole d infanzia alle medie. NOVITÀ DEL NUOVO APPALTO DERRATE UTILIZZATE PER LA PREPARAZIONE DEI MENU ) Prodotti a FILIERA CORTA: notevole incremento delle tipologia di derrate rispetto a quelle previste nel capitolato: carne rossa (mucco pisano) - suino - pecorino - ricotta - olio extravergine di oliva toscano (usato sia per la preparazione dei pasti sia per condire). 2) Prodotti BIOLOGICI A FILIERA CORTA: pane - frutta e verdura fresca (secondo stagionalità, reperiblità e tipologia della stessa). 3) Prodotti BIOLOGICI: tutte le rimanenti derrate (quindi: legumi, uova, pasta, tacchino, pollo) ad eccezione di pesce, sale, prodotti D.O.P ed I.G.P richiesti dal capitolato PROGETTO FRUTTA A MERENDA Per l introduzione del progetto frutta a colazione, dettato in primis dal Ministero, recepito dalla Regione Toscana con delibera del nelle sue linee guida, l Amministrazione Comunale ha effettuato nel maggio 20 un sondaggio preventivo che ha coinvolto circa.00 utenti del servizio refezione su circa iscritti (sono stati intervistati gli utenti che usufruiscono della mensa a tempo pieno). Al questionario, per quanto concerne la somministrazione della frutta a colazione, anziché a fine pasto è stata data valutazione positiva da parte del 9,50% degli utenti del servizio. Stante quanto sopra, nell ambito della giornata del Ottobre 20 dedicata all Educazione Alimentare all interno del Settembre Pedagogico, è stato comunicato da questa Direzione-Ufficio Refezione Scolastica che al progetto sarebbe stata data attuazione dal mese di Novembre. Pertanto, dal 7..20, in attuazione di quanto suesposto, si è proceduto ad avviare, a seguito di consultazione con i genitori degli utenti refezione ed accogliendo le richieste dei membri della Commissione Mensa dei diversi Istituti Comprensivi, un progetto in tutte le scuole di ogni ordine e grado che fruiscono della refezione scolastica, per inserire nei giorni di refezione frutta e succhi di frutta biologici da distribuire la mattina, durante la pausa delle lezioni. La frutta biologica adeguatamente lavata, non necessita di essere sbucciata poiché viene preparata giornalmente dal personale addetto alla distribuzione e suddivisa in cestini posti all interno dei refettori pronti per essere inviati dal personale scolastico nelle diverse classi durante l intervallo delle lezioni. 9

10 Obiettivo del progetto è prima di tutto indurre il consumo corretto di frutta e alleggerire uno spuntino portato da casa che spesso, per eccessive calorie, non permette al bambino/a di consumare tutto il pasto, dove i necessari valori nutrizionali garantiscono il corretto apporto calorico RILEVAZIONE ed ANALISI COMPLESSIVA DEI DATI Nei 82 giorni di refezione dell anno scolastico 20-20, sono stati erogati n pasti nelle scuole d Infanzia, Elementari e Medie e sono stati effettuati 78 sopralluoghi presso i refettori delle scuole d infanzia ed elementari Tutti i sopralluoghi sono stati effettuati dagli incaricati dell Ufficio Refezione Scolastica in presenza del personale docente in servizio al momento del pasto cui è stata chiesta una valutazione qualitativa sul menù del giorno e dei componenti della Commissione Mensa nei casi in cui sono stati presenti. La rilevazione della qualità si compone di due aspetti differenti ma nello stesso tempo correlati: Rilevazioni tecniche dei terminali di consumo Rilevazione della customer satisfaction L analisi complessiva di tutti i parametri presi in esame nel corso di ciascuno dei 26 sopralluoghi rileva un andamento del servizio più che buono per quanto concerne le rilevazioni tecniche sui refettori e molto soddisfacente per quanto concerne la customer satisfaction. Dai grafici riportati nell allegato 5 l analisi dei punteggi ottenuti si presenta suddivisa per tipologia di parametri e non più per tipologia di utenza. La rilevazione della customer satisfaction è stata effettuata sulla base del menù giornaliero di cui è stato valutato il gradimento soprattutto a seguito dell introduzione di nuovi piatti così come richiesto e concordato con la Commissione Mensa. RILEVAZIONI TECNICHE DEI CENTRI COTTURA Nel periodo settembre-dicembre sono stati effettuati n 2 controlli presso il Centro Cottura di Ospedaletto( in data: 8 Novembre 20, 30 Aprile 20), durante i quali è stato registrata la piena conformità di tutti i parametri tecnici. La Direzione ha dovuto rinviare ulteriori controlli per la difficoltà di avere a disposizione con continuità un automezzo, nonostante le costanti richieste. RILEVAZIONI TECNICHE DEI TERMINALI DI CONSUMO Allegato 4 Le rilevazioni hanno riguardato tutta una serie di parametri i cui punteggi hanno dato come risultato positivo il raggiungimento medio del 00,00% delle conformità. (Area -2-3 scheda audit) Le sole rilevazioni, non indicate come non conformità legate al servizio di refezione scolastica, sono di stipo strutturale, legate a terminali di consumo facenti parte di strutture scolastiche spesso vetuste. L Ufficio Refezione, di volta in volta, ha segnalato tempestivamente,agli Uffici Tecnici Comunali ed alla Ditta Manutencoop che ha in appalto la manutenzione degli edifici comunali, i problemi rilevati nei locali di svolgimento del servizio per garantire gli interventi di manutenzione nel minor tempo possibile, agendo nel rispetto di quanto previsto dal REG.CE 852/2004 che regolamenta, tra gli altri aspetti, lo stato dei locali adibiti al consumo e alla somministrazione dei cibi. L elenco delle segnalazioni effettuate nell a.s sono riportate nell allegato 6. CUSTOMER SATISFACTION Allegato 5 La rilevazione della qualità percepita dall utenza (adulti e bambini) viene rilevata valutando: ) il menù erogato (menù invernale dal 20 Ottobre 20 al 0 Aprile 20, menù estivo: dal 22 Settembre al 7 Ottobre 20 e dal 08 Aprile al 30 Giugno 20); 2) il gradimento degli utenti non più secondo un giudizio complessivo del pasto (buono, sufficiente, insufficiente) ma attraverso una serie di indicatori della qualità del pasto (Area 4 scheda audit) - accettazione/ rifiuto del pasto (primo, secondo, contorno) 0

11 Inoltre, poiché all interno dei menù erogati sono state introdotte nuove pietanze, concordate con la Commissione Mensa, è stato ritenuto opportuno valutare anche il gradimento di singole portate anche in funzione della tipologia di utenti ( scuole d infanzia, scuole primarie di primo e secondo grado) per apportare eventuali modifiche e/o azioni correttive nella somministrazione del pasto. La percentuale talvolta inferiore al 00% è essenzialmente dovuto all introduzione del nuovo menù invernale ed estivo che, seppur richiesto vivamente dalla Commissione Mensa, ha portato all inserimento di alcuni cibi e/o taluni abbinamenti di pietanze non molto apprezzati dai bambini e dalle bambine. La maggior parte degli utenti inoltre sono poco abituati al consumo del pesce e delle verdure che quindi, tendenzialmente, vengono lasciati nei piatti. In questi casi sono state messe in atto azioni correttive per rendere più gradevoli (variazioni tipologia di cottura) le pietanze, oppure sono state sostituite con altre tipologie di derrate o altro tipo di preparazione. Particolare gradimento delle pietanze in generale.

12 VALUTAZIONE REFETTORI E CENTRI COTTURA La valutazione e successiva analisi grafica di tutti i sopralluoghi che vengono eseguiti presso i Centri Cottura ed i Terminali di Consumo viene effettuata tenendo conto di parametri specifici per ciascuna tipologia di struttura ed attribuendo punteggi ai diversi criteri riportati nella nuova scheda audit di seguito riportata adottata dal mese di Gennaio 202 dall Ufficio Refezione e condivisa con i membri della Commissione Mensa e della Giunta Esecutiva dell a.s ALLEGATI. Menù estivo 2. Menù invernale ( menù e 2 menù) 3. Tipologie di intolleranze ecc. 4. Tabelle e grafici dei parametri tecnici 5. Tabelle e grafici del gradimento rilevato 6. Richieste di interventi manutentivi 2

13 ALLEGATO Anno scolastico 20/20 MENU ESTIVO: Scuole d infanzia, elementari e medie dal 22 Settembre al 7 Ottobre 20 * PROSCIUTTO COTTO PER LE SCUOLE DELL INFANZIA N.B.: ) Ogni giorno è presente il pane ; 2) La frutta fresca di stagione e le verdure fresche sono di origine biologica; 3) L olio utilizzato è Extra Vergine di Oliva. 4) È garantita l esecuzione di menù speciali su prescrizione medica e del pasto senza glutine 3

14 MENU ESTIVO: Scuole d infanzia, elementari e medie dal 08 Aprile al 30 Giugno 20 SETTIMANA n SETTIMANA n 2 SETTIMANA n 3 SETTIMANA n 4 A PENNINE AL POMODORO PECORINO FRESCO POMODORI RISOTTO ALLA PARMIGIANA FRITTATA AL POMODORO CAROTE FILANGE FARFALLE AL POMODORO FRESCO E BASILICO STRACCHINO ZUCCHINE SEDANINI OLIO E PARMIGIANO FRITTATA AL FORNO FAGIOLINI AL POMODORO B SEDANINI OLIO E PARMIGIANO BOCCONCINI DI TACCHINO/POLLO AL LIMONE INSALATA FUSILLI ALLE VERDURE CACIOTTA/ STRACCHINO POMODORI PIATTO UNICO LASAGNE AL PESCE CAROTE FILANGE oppure PENNINE OLIO E PARMIGIANO FRITTATA AL FORNO POMODORI PENNINE AL POMODORO E BASILICO FESA DI TACCHINO ARROSTO ZUCCHINE C FUSILLI AL PESTO FRITTATA AL FORNO ZUCCHINE TRIFOLATE SEDANINI ALL OLIO E PARMIGIAMO ARROSTO DI TACCHINO INSALATA VELLUTATA DI VERDURE DI STAGIONE/PASTA ALL OLIO ARROSTO DI MANZO PATATE ARROSTO RISOTTO ALLA PARMIGIANA TONNO CAROTE FILANGE D RISOTTO POMODORO E BASILICO PLATESSA IMPANATA FAGIOLINI AL VAPORE PASSATO PRIMAVERA CON FARRO TONNO PATATE PREZZEMOLATE FREDDE GNOCCHI AL POMODORO PLATESSA IMPANATA INSALATA CREMA DI VERDURE CON PASTINA CACIOTTA FRESCA INSALATA E FARFALLE ALLE ZUCCHINE HAMBURGER AL POMODORO INSALATA MISTA (Pomodori e Insalata) PENNINE AL POMODORO SCALOPPINE DI MAIALE ZUCCHINE/MELANZANE FUSILLI AL POMODORO/ALLE ZUCCHINE BOCCONCINI DI TACCHINO/POLLO AL FORNO POMODORI FARFALLE ALLE VERDURE DI STAGIONE ARISTA DI MAIALE ARROSTO POMODORI Dr.ssa in Dietistica Nadia Lo Conte * PROSCIUTTO COTTO PER LE SCUOLE DELL INFANZIA N.B.: ) Ogni giorno è presente il pane ; 2) La frutta fresca di stagione e le verdure fresche sono di origine biologica; 3) L olio utilizzato è Extra Vergine di Oliva. 4) È garantita l esecuzione di menù speciali su prescrizione medica e del pasto senza glutine

15 Anno scolastico 20/20 MENU INVERNALE: Scuole d infanzia, elementari e medie menu invernale dal 20 Ottobre al 7 Novembre 20 ALLEGATO 2 SETTIMANA n SETTIMANA n 2 SETTIMANA n 3 SETTIMANA n 4 A FARFALLE ALLA CARRETTIERA PLATESSA IMPANATA SPINACI SALTATI VELLUTATA DI CAROTE E ZUCCA GIALLA CON PASTA PECORINO FINOCCHI FILANGE /LESSI opp. VERDURE DI STAGIONE PASTA AI BROCCOLI HAMBURGER AL POMODORO INSALATA opp. VERDURE DI STAGIONE Libera Terra PASSATO DI CECI* CON PASTINA FRITTATA AL POMODORO* INSALATA B PENNETTE DI PESCE (PLATESSA) FRITTATA AI PORRI CAROTE STUFATE opp. CAROTE FILANGE SEDANINI AL POMODORO BOCCONCINI DI TACCHINO CAROTE FILANGE /STUFATE PASSATO DI VERDURE CON PASTA PLATESSA IMPANATA PURE O PATATE LESSE O PATATE ARROSTO SEDANINI AL POMODORO RICOTTA FINOCCHI Oppure Piatto unico LASAGNE ALLA BOLOGNESE CAROTE FILANGE C SEDANINI OLIO E PARMIGIANO RICOTTA/CACIOTTA VERDURE AL VAPORE (CAVOLFIORE opp BROCCOLI) FARFALLE OLIO E PARMIGIANO ARROSTO DI MANZO ZUCCHINE opp. VERDURE DI STAGIONE PASTA CON I PORRI BOCCONCINI DI TACCHINO AL FORNO FINOCCHI FILANGE /LESSI opp. VERDURE DI STAGIONE FUSILLI ALLA ZUCCA GIALLA SCALOPPINA DI MAIALE FINOCCHI FILANGE /LESSI opp. VERDURE DI STAGIONE D E MINESTRONE CONTADINO CON PASTA BOCCONCINI DI TACCHINO AL LIMONE PATATE ARROSTO/PATATE LESSE opp. VERDURE DI STAGIONE PENNINE AL CAVOLO NERO ARISTA AL FORNO INSALATA CREMA DI VERDURE PIZZA MARGHERITA LATTUGA RISOTTO ALLA PARMIGIANA PETTO DI POLLO AL LIMONE SPINACI ALL AGRO Oppure Piatto unico PAELLA POLLO E VERDURE GNOCCHI AL POMODORO FRITTATA AL PARMIGIANO BIETOLA ALL AGRO FUSILLI ALLE VERDURE STRACCHINO CAVOLFIORE/BROCCOLI MINESTRONE DI VERDURA CON PASTA BOCCONICNI TACCHINO AL LIMONE PATATE LESSE RISOTTO AL POMODORO PLATESSA IMPANATA BIETOLA ALL OLIO Dr.ssa in Dietistica Nadia Lo Conte * Prodotti a marchio Libera Terra N.B.: ) Ogni giorno è presente il pane ; 2) La frutta fresca di stagione e le verdure fresche sono di origine biologica; 3) L olio utilizzato è Extra Vergine di Oliva Bio di filiera corta Toscana 4) È garantita l esecuzione di menù speciali su prescrizione medica e del pasto senza glutine.

16 MENU INVERNALE: Scuole d infanzia, elementari e medie 2 menu invernale dal 0Novembre 20 al 7 Aprile 20 A B C SETTIMANA n SETTIMANA n 2 SETTIMANA n 3 SETTIMANA n 4 MINESTRONE CONTADINO CON PASTA BOCCONCINI DI TACCHINO/POLLO AL LIMONE PATATE ARROSTO/PATATE LESSE FUSILLI ALLA PLATESSA FRITTATA AL PARMIGIANO SPINACI SALTATI SEDANINI OLIO E PARMIGIANO RICOTTA/CACIOTTA CAVOLFIORE/BROCCOLI SEDANINI AL POMODORO ARROSTO DI TACCHINO CAROTE FILANGE /STUFATE CREMA DI VERDURE PIZZA MARGHERITA LATTUGA PENNINE OLIO E PARMIGIANO ARROSTO DI MANZO CAVOLFIORE AL POMODORO PENNINE ALL OLIO E PARMIGIANO HAMBURGER AL POMODORO INSALATA PASSATO DI VERDURE CON PASTA TONNO PATATE ARROSTO SEDANINI CON I PORRI BOCCONCINI DI TACCHINO/POLLO AL FORNO FINOCCHI FILANGE /LESSI MINESTRONE DI VERDURA CON PASTA BOCCONCINI TACCHINO/POLLO AL LIMONE PATATE LESSE Piatto unico LASAGNE ALLA BOLOGNESE CAROTE FILANGE Oppure SEDANINI AL POMODORO RICOTTA CAROTE FILANGE FUSILLI ALLA ZUCCA GIALLA SCALOPPINA DI MAIALE FINOCCHI FILANGE /LESSI D FARFALLE ALLA CARRETTIERA PLATESSA IMPANATA CAROTE STUFATE/FILANGE VELLUTATA DI CAROTE E ZUCCA GIALLA CON PASTA PECORINO PATATE ARROSTO GNOCCHI AL POMODORO FRITTATA AI PORRI BIETOLA ALL AGRO PASSATO DI CECI CON PASTINA FRITTATA AL POMODORO INSALATA E PENNINE AL CAVOLO NERO ARISTA AL FORNO INSALATA RISOTTO AL POMODORO PETTO DI POLLO AL LIMONE SPINACI ALL AGRO Oppure Piatto unico RISO, POLPETTE AL POMODORO E VERDURE FUSILLI ALLE VERDURE STRACCHINO CAVOLFIORE/BROCCOLI FARFALLE AL POMODORO CACIOTTA CAROTE FILANGE/STUFATE N.B.: ) Ogni giorno è presente il pane ; 2) La frutta fresca di stagione e le verdure fresche sono di origine biologica; 3) L olio utilizzato è Extra Vergine di Oliva Bio di filiera corta Toscana 4) È garantita l esecuzione di menù speciali su prescrizione medica e del pasto senza glutine. 6

17 ALLEGATO 3 PRINCIPALI TIPOLOGIE DI ALLERGIE / INTOLLERANZE /MENU ALTERNATIVI PER MOTIVI ETICO-RELIGIOSI diete alternative per motivi etico-religiosi 45,00% 40,00% 35,00% 30,00% 25,00% 20,00%,00% 0,00% 5,00% 0,00% 44,08% tipologie alimenti esclusi celiachia diabete favismo pomodoro latte latticini maiale pesce molluschi pollo uovo carne rossa grano kiwi in bianco altro 7

18 ALLEGATO 4 Valutazione tecnica dei refettori afferenti al centro cottura di Ospedaletto e Virgo Di seguito vengono riportati i punteggi attribuiti in tutti i sopralluoghi effettuati (n 78) ai parametri tecnici sotto indicati nelle relative tabelle e grafici: d'infanzia Comunali, Statali, Elementari e Medie Istituto Comprensivo: Fibonacci,Fucini, Tongiorgi, Toniolo, Galilei, Gamerra, N. Pisano Data dal 22 Settembre 20 al 30 Giugno 20 Numero sopralluoghi 78 CONFORMITA' LOCALI REFETTORIO E ZONA LAVAGGIO Azione Domanda Conforme Non conforme correttiva proposta Pulizia pavimenti, pareti, porte, finestre e suppellettili 78 2 Usura pavimenti, pareti, porte, finestre 78 soluzione problemi già evidenziati 3 Pulizia e ordine superfici di lavoro 78 4 Reti anti-insetto alle finestre in buone condizioni 5 Rifiuti collocati in contenitori richiudibili TOTALE ,89% inviata segnalazione alla Ditta che ha in appalto la manutenzione negli edifici scolastici 8

19 Domanda CONFORMITA' ATTREZZATURE E UTENSILI Azione Conforme Non conforme correttiva proposta soluzione problemi già evidenziati Attrezzature in buone condizioni 78 2 Attrezzature: pulizia 78 3 Arredi sufficienti per il numero degli alunni 356 TOTALE ,00% Domanda Non conformità delle visite precedenti risolte GESTIONE NON CONFORMITA' Conforme Non conforme 78 TOTALE ,0% Note Domanda Personale in numero rispondente all'organico PERSONALE IMPIEGATO Conforme Utilizzo indumenti idonei 356 Non conforme TOTALE 72 0 Azione correttiva proposta 00,00% soluzione problemi già evidenziati 9

20 Domanda Presenza moduli aggiornati 267 PROCEDURE DI AUTOCONTROLLO Azione Conforme Non conforme correttiva proposta soluzione problemi già evidenziati Registrazioni eseguite correttamente 267 Procedure adeguate applicate 265,5,5 Non conformità delle visite precedenti risolte TOTALE ,5,5 Immediata contestazione all'addetta allo sporzionamen to 99,86% * El. Viviani (vedi di seguito) * Non conformità relativa alle procedure di autocontrollo delle porzioni rilevata presso la El. Viviani: 03 Dicembre 20: segnalazione telefonica da parte del C.M. in fase di sopralluogo che ha segnalato una gestione non adeguata della distribuzione dei pasti per utenti allergici/intolleranti da parte delle addette al refettorio E stata elevata contestazione e sanzione all addetta allo sporzionamento responsabile. E stato previsto ed effettuato ulteriore corso di formazione a tutto il personale addetto allo sporzionamento. < su orario previsto > e < 30 su orario previsto > 30 su orario previsto 2 Tempo che intercorre tra arrivo pasti e loro distribuzione Orario consegna pasti : CORRISPONDENZA ORDINE E FORNITURA orario consegna pasti Conforme anticipo ritardo motivo TOTALE % Scuole d Infanzia dalle ore.40 e non oltre le ore 2.00 (pasto ore 2.00) Scuole Elementari dalle ore 2.25 e non oltre le ore 2.45 (pasto ore ) Scuole Medie dalle ore 2.40 e non oltre le ore 3.00 (pasto ore 3.00) diete sanitarie / etiche / religiose Non conforme (n diete mancanti) Conforme mediche etiche religiose Diete speciali 78 TOTALE 78 00,00% Il MENU DEL GIORNO (si intende conforme anche in caso di variazioni concordate con ufficio refezione) Non conforme - (indicare eventuale sostituzione non Conforme autorizzata) piatto 78 2 piatto 78 Contorno 77 *El. Zerboglio(vedi di seguito ) 20

21 Frutta 78 Totali 7 99,86% Non conformità relativa al menù del Giorno: contorno rilevata presso la El. Zerboglio, 2 Novembre 20: ore 3:45 segnalazione telefonica da parte del C.M. in fase di sopralluogo che ha segnalato la presenza di 3 bruchi cotti all'interno del contorno cavolfiore distribuito. Su richiesta dell'uff. Refezione di sostituzione del contorno non è stato ritenuto necessario né dal C.M. né dalle docenti poiché il pranzo era ormai terminato. Richiesta di contestazione scritta al fornitore locale del prodotto e applicazione penale alla Ditta Elior Ristorazione S.p.A.,come previsto dal capitolato d'appalto, di 800,00(DN-09 n 222 del 27//20). VALUTAZIONE PORTATA Temperatura (alimenti da consumare caldi > 60 a cuore; alimenti da consumare freddi < 0 al cuore) Conforme Non conforme C piatto 78 2 piatto 78 contorno 78 Totali ,00% Conformità "Orario consegna pasti" - Menù del giorno" - "Temperatura" punt. max dei singoli parametri: orario consegna pasti menù del giorno temperatura VALUTAZIONE QUALITA' E QUANTITA' 2

22 Quantità (rispetto a quelle indicate nelle grammature del menù, derivate dalla pesata a crudo, tenuto conto delle variazioni dovute alla cottura dei cibi) Conforme piatto 78 Non conforme Adeguata Eccessiva Scarsa 2 piatto 78 contorno 89 Totali % Conforme Condimento NON conforme Si NO Scarso Eccessivo piatto 89 2 piatto 89 contorno 89 Totali % Valutazione in base a: pesata a cotto valutazione visiva motivazion e RILEVAZIONE CUSTOMER SATISFACTION DEI REFETTORI AFFERENTI AL 22

23 CENTRO COTTURA DI OSPEDALETTO E VIRGO Periodo: 20 Ottobre Novembre 20: Menù invernale di transizione 0 Novembre 20-7 Aprile 20: Menù invernale definitivo Il primo menù invernale è stato erogato dal 20 ottobre 20 in attesa dell emissione del parere della competente ASL in merito ai menù inviati e contenenti alcune modifiche per un maggiore riscontro del gradimento dell utenza. Tra i nuovi inserimenti è stato rilevato un buon gradimento della pasta al sugo di platessa che ha sicuramente rappresentato un metodo convincente per aumentare il consumo di pesce che spesso risulta di difficile accettazione indipendentemente dalla tipologia e/o cottura. Gradimento Fusilli alla Platessa Accettato completamente Accettato in parte Rifiutato in parte Rifiutato completamente 00 Numero bambini/e 0 Buono anche il gradimento dei piatti unici introdotti sotto riportati Gradimento Piatto Unico: Riso, polpette al pomodoro e verdure Accettato completamente Accettato in parte 0 Rifiutato in parte 00 Rifiutato completamente Numero bambini/e 0 23

24 Gradimento Piatto Unico: Lasagne al Ragù Accettato completamente 200 Accettato in parte 0 Rifiutato in parte Rifiutato completamente 50 0 Nnumero bambini/e 0 Molto apprezzate anche le minestre e/o i passati, soprattutto quelli di legumi con pasto/riso che garantiscono il consumo di verdure e legumi(laddove presenti) e forniscono un apporto equilibrato di tutti i nutrienti necessari soprattutto quando in combinazione con i carboidrati( riso, farro, pastina). Gradimento Passato di ceci con pasta Accettato completamente Accettato in parte Rifiutato in parte Rifiutato completamente 00 2 Numero bambini/e 0 Meno graditi sono stati, invece, alcune pietanze preparate con verdure/ortaggi al cui consumo gli utenti sono sicuramente meno abituati, pur trattandosi di derrate di produzione a filiera corta e tipiche della cucina locale 24

25 Gradimento Pennine al Cavolo Nero Accettato completamente Accettato in parte Rifiutato in parte Rifiutato completamente Numero bambini/e Tra i secondi buon gradimento della carne: in particolare il pollo e il tacchino spesso cucinati impanati al forno come buna alternativa all o hamburger. Gradimento Bocconcini di Tacchino Impanati Accettato completamente Accettato in parte Rifiutato in parte Rifiutato completamente 50 Totali (numero bambini) 0 Anche le uova rappresentano una criticità, non tanto per la qualità della pietanza ma perche le frittate (cotte al naturale, al pomodoro o alle verdure) sono meno gradite dagli utenti abituati a d un consumo delle uova con modalità di cottura non compatibili con le caratteristiche del servizio. 25

26 Gradimento Frittata con i porri Accettato completamente Accettato in parte Rifiutato in parte Rifiutato completamente Numero bambini/e 0 26

27 Periodo: 22 Settembre - 7 Ottobre 20 e dal 08 Aprile al 30 Giugno 20 : le vellutate e zuppe di cereali, anche in versione estiva, riscontrano sempre un elevato grado di soddisfazione. Gradimento Passato Primavera con farro Accettato completamente Accettato in parte Rifiutato in parte Rifiutato completamente Numero bambini/e Tra i secondi, si rileva un buon gradimento in generale per i piatti a base di carne e formaggio fresco, mentre si ha un andamento diverso,invece, per quanto riguarda i secondi a base di pesce ed i contorni, che non vengono consumati dalla maggior parte dei bambini e delle bambine, poco abituati al consumo del pesce e delle verdure ed alle modalità di cottura con cui vengono proposte. Nell erogazione di tutti i menù l Ufficio Refezione tiene conto di quanto rilevato e suggerito nelle schede audit dei sopralluoghi condotti anche dalla Commissione Mensa. per proporre nuove ricette e/o modalità di preparazione che garantiscano il consumo di tutte le pietanze alla maggior parte degli utenti. Sempre a seguito di parere favorevole della competente ASL, che dà indicazioni degli apporti nutrizionali bilanciati da garantire all interno di ogni menù. Gradimento Platessa impanata Accettato completamente Accettato in parte Rifiutato in parte Rifiutato completamente Numero bambini/e 0 27

28 Gradimento Cavolfiore lesso Accettato completamente Accettato in parte 300 Rifiutato in parte Rifiutato completamente Numero bambini/e 0 Gradimento Insalata Accettato completamente Accettato in parte Rifiutato in parte Rifiutato completamente 00 8 Numero bambini/e 0 28

29 ALLEGATO 5 Richieste interventi manutentivi trasmessi dalla Direzione Dn-09-U.O. Refezione Scolastica alla Ditta Manutencoop RICHIESTE DI MANUTENZIONE (Settembre-Dicembre 20) Asilo Nido Marina di Pisa Asilo Nido Timpan aro Matern a Manzi Asilo Nido Coccapa ni Matern a Betti Matern a Manzi Asilo Nido Marina di Pisa d'infanz ia Calandri ni El. Filzi Asilo Nido Marina di Pisa El. D.Chies a /09/ 20 /0 9/20 7/0 9/20 9/0 9/20 9/0 9/20 0/ 0/20 0/ 0/20 23/ 0/20 27/ 0/20 28/ 0/20 28/ 0/20 id. chiama ta 376 id. 377 id id id id Intervento manutentivo al cancello Intervento manutentivo al cancello segnalate infiltrazioni d'acqua sulla parete del refettorio e soffitto zona lavaggio pulizia grata finestra cucina e locale sporzionamento refettorio: battiscopa e copritermosifone staccati,infiltrazione d'acqua sul soffitto pannelli rotti sul soffitto e infiltrazioni d'acqua da parete del refettorio infiltrazioni d'acqua dal lucernario distacco mattonelle pavimento zona lavaggio avvolgibile da sistemare pannelli del soffitto cucina da sostituire guasto elettrico zona lavaggio 2 Nido Rosati 3/ 0/ SIGILLATURA DI TUTTO IL FINESTRONE DELLA CUCINA CON SILICONE. CHIUSURA DI FESSURE IN BASSO ALLA PORTA ESTERNA della cucina. RIPARAZIONE E ASSESTAMENTO DELLA SECONDA PORTA DELLA CUCINA 29

30 3 Nido I Passi d'infanz ia Montes sori El. Zerbogli o / /20 7/ /20 20/ / mail del 20/ a Marco Tortelli richiesta intervento urgente per segnalatore gas in cucina richiesta intervento URGENTE per abbondanti infiltrazioni d'acqua piovana nella sala di psico.,sez.blu e rossi ZONA LAVAGGIO: Quattro piastrelle rotte, sotto lavello perde acqua; Zanzariere rotte; Presa corrente staccata (scatolina); Termosifone arrugginito; Presenza di Crepe sui muri; Finestre arrugginite in alcuni punti.refettorio GRANDE: Zanzariere rotte; Zona umida, muri soffitto sopra le finestre sono neri; Pavimento macchiato; Pavimento davanti porta emergenza riparato in maniera precaria con del nastro adesivo; Muri scrostati; Battiscopa usurato;maniglia porta di entrata refettorio rugginosa; Finestre rugginose;refettorio PICCOLO: Muri Scrostati;battiscopa rotto;zanzariera rotta;finestre arrugginita.zona SPOGLIATOIO: Finestre arrugginite in alcuni punti;zanzariere rottebattiscopa rotto 6 7 Asilo Nido Rosati Asilo Nido I Passi 25/ /20 25/ / richiesto intervento per sigillatura foro passaggio tubo sotto il lavello cucina La zanzariera della cucina è rotta,la porta della cucina struscia sulle mattonelle esterne, anche le porte ignifughe strusciano,la porta del refettorio è sprovvista di zanzariera,le finestre del refettorio non hanno le zanzariere,nel refettorio le mura si scrostano facilmente, i battiscopa sono tutti bucherellati,in cucina le mattonelle dei muri sono rotte d'infanz ia Montes sori Asilo Nido Rosati d'infanz ia Agazzi e Montes sori 25/ /20 27/ /20 / 2/ mail del /2 a Marco Tortelli Crepa nel vetro della porta di cucina che si apre verso il corridoio per andare negli spogliatoi Grossi fori sulla parete della cucina da chiudere Materna Agazzi: Presenza di tracce di condensa sul soffitto zona lavaggio,scrostature muro parete bagno bambini grandi,varie scrostature pareti atrio,tracce condensa soffitto bagni disabili,soffitto senza intonaco aula bambini piccoli,pavimentazione disconnessa in più punti nell aula bambini grandi, Muro scrostato in sala psicomotricità,assenza di zanzariere in tutte le finestre dell atrio,paraspigoli staccati nei bagni dei bambini Materna Montessori:-la zanzariera del portoncino di cucina esce dalla guida;piove dalla finestra che va verso gli spogliatoi (è chiusa soltanto con zanzariera e veneziana) 2 22 El. Zerbogli o d'infanz ia Ciari 8/ 2/20 9/ 2/20 id.chiama t 2549 id.chiama t 2559 richiesta intervento manutentivo elettrico per lo scaldabagno zona lavaggio richiesta intervento manutentivo elettrico per lo scaldabagno zona lavaggio 30

31 RICHIESTE DI MANUTENZIONE ( Gennaio - Giugno 20) El. Moretti Sollecit o Inf. Ciari El. D. Chiesa Nido I Passi El. Moretti Nido Coccapa ni El. Zerbogli o d'infanz ia Calandri ni El. D. Chiesa d'inf. Ciari Nido Toniolo El. Zerbogli o Inf. Marina Inf. Agazzi 07/0 /20 3/0 /20 /0 /20 28/0 /20 03/0 2/20 04/0 2/20 09/0 2/20 25/0 2/20 02/0 3/20 03/0 3/20 09/0 3/20 0/0 3/20 20/0 4/20 20/0 4/20 id. 640,6402,640 3 id del 9/2/20 id.chiama t 6453 invio mail a M.Tortelli id. 663 id. 6645/664 6 id richiesta intervent o Ciampa id id id id id. 724 mail del 20/04 a Marco Tortelli già richiesto intervento per: vetro rotto, infiltrazione acqua piovana, intonaco staccato zona lavaggio, bagno addette e refettorio zona LAVAGGIO: rimozione tracce di muffa richiesta intervento URGENTE per presenza di un buci nel pavimento zona lavaggio richiesto intervento per riparazione maniglione antipanico zona lavaggio Riparazione maniglione antipanico porta cucina/ collocazione idonea estintore Riparazione/sostituzione rubinetto zona lavaggio distacco mattonelle pavimento zona lavaggio- 2 intervento Guasto elettrico zona lavaggio Richiesta sostituzione boiler zona lavaggio Intervento cucina per svuotamento pozzetto Riparazione/sostituzione rubinetto zona lavaggio Ripristino battiscopa Materna Agazzi: Presenza di tracce di condensa sul soffitto zona lavaggio,scrostature muro parete bagno bambini grandi,varie scrostature pareti atrio,tracce condensa soffitto bagni disabili,soffitto senza intonaco aula bambini piccoli,pavimentazione disconnessa in più punti nell aula bambini grandi, Muro scrostato in sala psicomotricità,assenza di zanzariere in tutte le finestre dell atrio,paraspigoli staccati nei bagni dei bambini 3

32 d'infanz ia Montes sori d'infanz ia Conti El. Filzi El. Parmini El. Geresch i Resocon to n.c. Nidi e Refettor i scuole 06/0 5/20 22/0 5/20 04/0 6/20 08/0 6/20 /0 6/20 02/0 7/20 segnalato con mail del / inviata via mail Richiesta riparazione zanzariera porta cucina Richiesta riparazione avvolgibile e sostituzione lampadina refettorio Richiesta riparazione avvolgibile refettorio- ripristino intonaco muro scrostato zona lavaggio Richiesta intervento per - infiltrazione soffitto e parete refettorio,-sostituzione pannelli soffitto refettorio, - pavimento disconnesso zona lavaggio Richiesta intervento per - presenza di muffa parete refettorio,-ripristino battiscopa in alcuni punti del refettorio, - sistemazione plafoniera e tende refettorio,sostituzione mattonelle pavimento zona lavaggio; Richieste interventi vari 32

Allegato 1.4 Menù e tabelle dietetiche Menù estivo Asili Nido Menù invernale Asili Nido

Allegato 1.4 Menù e tabelle dietetiche Menù estivo Asili Nido Menù invernale Asili Nido Allegato 1.4 Menù e tabelle dietetiche 1.4.1 - Menù estivo Asili Nido 1.4.2 - Menù invernale Asili Nido 1.4.3 - Menù estivo Materne, Elementari e Medie 1.4.4 - Menù invernale materne, Elementari e Medie

Dettagli

Menu e tabelle dietetiche (Allegato I )

Menu e tabelle dietetiche (Allegato I ) COMUNE DI LARI U.O. Scuola Provincia di Pisa Piazza V. Emanuele II n.2 Lari (PI) telefono: 0587/687518 fax: 0587/687575 e-mail: Scuola@comune.lari.pi.it Menu e tabelle dietetiche (Allegato I ) Scuola dell

Dettagli

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica IL MENU' I menù rispecchiano le indicazioni della piramide alimentare mediterranea, le Linee Guida per una sana alimentazione

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA Pasta con piselli Spinaci spadellati con Budino Pasta con pomodoro e basilico Scaloppine di tacchino al limone Riso in salsa

Dettagli

Il menù per l Anno Scolastico 2016/2017

Il menù per l Anno Scolastico 2016/2017 Il menù per l Anno Scolastico 2016/2017 Il presente menù è stato elaborato sulla base dei contenuti delle Linee di Indirizzo Nazionali per la ristorazione scolastica e delle Linee Guida della Regione Toscana,

Dettagli

MENU INVERNALE a.s. 2017/2018

MENU INVERNALE a.s. 2017/2018 Magione MENU INVERNALE a.s. 2017/2018 Copia per GENITORI, INSEGNANTI E PERSONALE AUSILIARIO REV.01 Gennaio 2018 DOWNLOAD PDF DI QUESTO DOCUMENTO Il presente documento può essere consultato o scaricato

Dettagli

Customer Satisfaction RISULTATI

Customer Satisfaction RISULTATI Comune di Pisa Customer Satisfaction RISULTATI Comune di Pisa 20 giugno 2012 Introduzione Elior Ristorazione propone nelle sue strutture la distribuzione di questionari per la valutazione del gradimento

Dettagli

MENSA DI CAMPAGNATICO MENÚ INVERNALE

MENSA DI CAMPAGNATICO MENÚ INVERNALE MENSA DI CAMPAGNATICO MENÚ INVERNALE GIORNO 1^ Settimana 2^ Settimana 3^ Settimana 4^ Settimana 5^ Settimana LUNEDì Minestra di Pasta al Polenta al formaggio Bastoncini di Pesce al forno Verdura lesse

Dettagli

UFFICIO MENSA Via San Giacomo, Beinasco TO

UFFICIO MENSA Via San Giacomo, Beinasco TO UFFICIO MENSA Via San Giacomo, 2 10092 Beinasco TO NOTE INFORMATIVE SUL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Il centro di cottura unico per tutto il Comune di Beinasco è situato in via Mirafiori 27 a Beinasco.

Dettagli

UFFICIO MENSA Via San Giacomo, Beinasco (TO) Tel. 011/ interno3

UFFICIO MENSA Via San Giacomo, Beinasco (TO) Tel. 011/ interno3 UFFICIO MENSA Via San Giacomo, 2 10092 Beinasco (TO) Tel. 011/3989742-interno3 mail:ufficio.mensa@beinascoservizi.it NOTE INFORMATIVE SUL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Il centro di cottura unico per

Dettagli

Comune di Borgo San Lorenzo

Comune di Borgo San Lorenzo Comune di Borgo San Lorenzo nidi d infanzia del comune di Borgo San Lorenzo accolgono i bambini dai tre mesi di età fino ai tre anni che, all interno delle strutture possono consumare oltre al pranzo anche

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO REFEZIONE SCOLASTICA. Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO REFEZIONE SCOLASTICA. Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO REFEZIONE SCOLASTICA Sistema di controllo di qualità delle mense scolastiche Anno scolastico 22/23 RILEVAZIONE DELLA QUALITA Dal mese di Gennaio 22 è

Dettagli

- MENU SCUOLA DELL INFANZIA 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n del

- MENU SCUOLA DELL INFANZIA 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n del - MENU SCUOLA DELL INFANZIA 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n.90300 del 19.11.2009 NOTE: - I secondi piatti e contorni vengono cotti al con esclusione di alcune diete per le quali

Dettagli

Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Pasta con verdura di stagione Arista al * Purè Uva Pasta al ragù Formaggio mezzano Fagiolini al vapore

Dettagli

2) COMPOSIZIONE DELLE PIETANZE E GRAMMATURE

2) COMPOSIZIONE DELLE PIETANZE E GRAMMATURE COMUNE DI ASSEMINI Area Amministrazione e Finanze Servizio Istruzione Documenti complementari al Capitolato speciale d appalto per l affidamento del servizio Mensa nelle scuole d infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

ASILO NIDO COMUNALE MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI

ASILO NIDO COMUNALE MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI Allegato n. 3 CITTA' DI SESTO CALENDE ASILO NIDO COMUNALE Pizza 1^ Carote cotte a vapore Risotto al basilico MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI 2^ Pasta integrale al Carote cotte Pane e marmellata Riso e piselli

Dettagli

Tabella delle grammature a crudo. MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g. Pasta o riso asciutti. 30g 40g 50g

Tabella delle grammature a crudo. MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g. Pasta o riso asciutti. 30g 40g 50g Tabella delle grammature a crudo Pasta o riso asciutti Pasta o riso per passato Parmigiano grattugiato MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g 30g 40g 50g 5g 7g 10g Olio per pasta 5g 5g 5g Carne di vitello,

Dettagli

LUNEDI Crema di carote e porri Biscotti secchi Sogliola al forno. MARTEDI Pasta al pomodoro fresco Yogurt con frutta Petto di pollo Bietola

LUNEDI Crema di carote e porri Biscotti secchi Sogliola al forno. MARTEDI Pasta al pomodoro fresco Yogurt con frutta Petto di pollo Bietola Comune di Follonica (GR) Servizi Socio Educativi 1^ SETTIMANA 4) MENU INVERNALE LUNEDI Crema di carote e porri Biscotti secchi Sogliola al forno MARTEDI Pasta al pomodoro fresco Yogurt con frutta Petto

Dettagli

APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE

APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE COMUNE DI SINNAI APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE 1 PRIMI PIATTI A BASE DI PASTA N Ricetta Ingredienti Materne Elementari Medie 1 Pasta alle olive cipolla 2 3 4 olio extravergine

Dettagli

Ricette e grammature per menù delle scuole Materne, Elementari e Medie

Ricette e grammature per menù delle scuole Materne, Elementari e Medie Ricette e grammature per menù delle scuole Materne, Elementari e Medie Note. Le grammature sono da considerarsi a crudo al netto degli scarti. Le cotture vengono fatte al, in brasiera o al vapore. PRIMO

Dettagli

TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO

TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Dietista Marco Giuli Cell. 3923033631 mgiuli@gmail.com L elaborazione delle tabelle dietetiche si basa su principi

Dettagli

MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g. 30g 40g 50g. 5g 7g 10g g 70-80g 100g. Pesce 70g 100g 130g Prosciutto cotto o crudo.

MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g. 30g 40g 50g. 5g 7g 10g g 70-80g 100g. Pesce 70g 100g 130g Prosciutto cotto o crudo. Tabella delle grammature a crudo Pasta o riso asciutti Pasta o riso per passato Parmigiano grattugiato MATERNA PRIMARIA ADULTI 50g 70g 80g 30g 40g 50g 5g 7g 10g Olio per pasta 5g 5g 5g Carne di vitello,

Dettagli

Menù invernale pranzo spazi di ristoro e anziani e persone adulte a domicilio (articolato su 4 settimane)

Menù invernale pranzo spazi di ristoro e anziani e persone adulte a domicilio (articolato su 4 settimane) Menù invernale pranzo spazi di ristoro e anziani e persone adulte a domicilio 1^ settimana Farfalle al pesto Conchiglie e piselli Gnocchi al ragù Riso e lenticchie Mezzepenne al Penne in salsa rosa Sformato

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Anno Scolastico MENU AUTUNNO/INVERNO dal 01/10/2013 al 31/03/2014 SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Anno Scolastico MENU AUTUNNO/INVERNO dal 01/10/2013 al 31/03/2014 SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Anno Scolastico 2013-2014 MENU AUTUNNO/INVERNO dal 01/10/2013 al 31/03/2014 SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE GIORNO 1 SETTIMANA 2 SETTIMANA 3 SETTIMANA 4 SETTIMANA con

Dettagli

MENÙ INFANZIA E PRIMARIA T. P. - Articolato su 5 Settimane. MENÙ AUTUNNO INVERNO 1^ settimana

MENÙ INFANZIA E PRIMARIA T. P. - Articolato su 5 Settimane. MENÙ AUTUNNO INVERNO 1^ settimana MENÙ AUTUNNO INVERNO 1^ settimana Pane con olio Frutta fresca Torta margherita Frutta fresca Pane e marmellata Pasta olio e salvia Risotto con verdure Pasta al con cannellini fresche di Ravioli ricotta

Dettagli

AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA

AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA cucina@ AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA 1 A SETTIMANA Lunedì Passato di verdure con pastina Proteine (g): 6,60 Proteine (g): 4,30

Dettagli

COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA SCOLASTICA COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA SCOLASTICA 13-17 settembre 20-24 settembre 27 sett.-1 ottobre 4 8 ottobre 11-15 ottobre Pasta alle zucchine Risotto allo zafferano Tacchino al limone Scaloppine

Dettagli

Spaghetti al pomodoro Mezze Penne con le vongole Fusilli al pomodoro Risotto con zucchine MENU' BIO

Spaghetti al pomodoro Mezze Penne con le vongole Fusilli al pomodoro Risotto con zucchine MENU' BIO MENU OTTOBRE 2011 3 4 5 5 7 Gnocchi al pomodoro MENU' BIO Penne con verdure Conchiglie al tonno Lasagne al forno Petto di pollo alla salvia Farfalle al ragù Prosciutto crudo D.O.P/ cotto Crocchette di

Dettagli

COMUNE DI SORANO. (*) dolce. Pane integrale, frutta di stagione. Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione.

COMUNE DI SORANO. (*) dolce. Pane integrale, frutta di stagione. Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione. COMUNE DI SORANO PROVINCIA DI GROSSETO Piazza del Municipio, 15 Tel. 0564 633023 Fax 0564 633033 Partita IVA 00099190530 E-Mail info@comune.sorano.gr.it - Web http://www.comune.sorano.gr.it MENU SCOLASTICO

Dettagli

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI spuntino 1 Yogurt Pane integrale Pane speciale Riso alle Uova Gnocchi al ragù Dolce Minestra

Dettagli

Asili Nido Comunali Madre Teresa di Calcutta, Salvo d'acquisto, Aldo Moro. menù lattanti fino a 6 mesi

Asili Nido Comunali Madre Teresa di Calcutta, Salvo d'acquisto, Aldo Moro. menù lattanti fino a 6 mesi menù lattanti fino a 6 mesi frutta frullata frutta frullata frutta frullata frutta frullata frutta frullata (mela o pera) (mela o pera) (mela o pera) (mela o pera) (mela o pera) brodo di verdure con brodo

Dettagli

TABELLA INVERNALE PER ASILO NIDO DI ALBINO A.S LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE PER ASILO NIDO DI ALBINO A.S LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI TABELLA INVERNALE PER ASILO NIDO DI ALBINO A.S 2016-17 PRIMA SETTIMANA Dal 24/10 al 28/10 Pasta al ragù Riso al pomodoro Pasta al pesto Pesce impanato Frittata alle verdure Mozzarella Carote gratt Finocchi

Dettagli

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO 12-36 MESI Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I Risotto al parmigiano Frittatina semplice Fagiolini * Merenda: pizza Lasagne

Dettagli

COMUNE di REGGELLO (FI)

COMUNE di REGGELLO (FI) COMUNE di REGGELLO (FI) MENU INVERNALE E TABELLE DIETETICHE Elaborato dal Servizio Dietetica Professionale dell Az. Osp. Universitaria MEYER di FIRENZE N I D O Gentili famiglie, questo opuscolo, distribuito

Dettagli

prima settimana 7-12 mesi

prima settimana 7-12 mesi COMUNE DI LIMBIATE: MENU' ESTIVO ASILO NIDO FANTASIA e MILLECOLORI prima settimana mattina frutta di stagione frutta di stagione frutta di stagione spremuta d'arancia frutta di stagione carne di pollo

Dettagli

COMUNE DI PISA 14 dicembre 2011 Dr.ssa Nadia Lo Conte Dietista

COMUNE DI PISA 14 dicembre 2011 Dr.ssa Nadia Lo Conte Dietista LINEE DI INDIRIZZO REGIONALE PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA (Allegato A Delibera 1127 del 28\12\10) 10) COMUNE DI PISA 14 dicembre 2011 Dr.ssa Nadia Lo Conte Dietista RISTORAZIONE SCOLASTICA STRUMENTO

Dettagli

RICETTARIO MENU 2013 NIDO D INFANZIA I SETTIMANA AUTUNNO-INVERNO

RICETTARIO MENU 2013 NIDO D INFANZIA I SETTIMANA AUTUNNO-INVERNO RICETTARIO MENU 2013 NIDO D INFANZIA I SETTIMANA AUTUNNO-INVERNO Lunedi Risotto con zucca Petto di pollo alla salvia Spinaci saltati Martedi Maccheroni al pomodoro Formaggio spalmabile Finocchi al vapore

Dettagli

Allegato B MENU SCUOLE E NIDO

Allegato B MENU SCUOLE E NIDO Allegato B MENU SCUOLE E NIDO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Minestra pasta e ceci Bastoncini di pesce Riso e piselli Platessa dorata Insalata e mais Pasta alla marinara Merluzzo gratinato COMUNE

Dettagli

SCUOLA INFANZIA APRILE A.S. 2013/14 rilevazioni servizio mensa. Portate dei piatti contrassegnate come 1,2,3,4

SCUOLA INFANZIA APRILE A.S. 2013/14 rilevazioni servizio mensa. Portate dei piatti contrassegnate come 1,2,3,4 SCUOLA INFANZIA APRILE A.S. 2013/14 rilevazioni servizio mensa. Portate dei piatti contrassegnate come 1,2,3,4 CONDIZIONI del cibo in distribuzione giudicate 1 2 3 4 7 8 9 10 11 x 14 15 16 17 18 21 22

Dettagli

Anno scolastico 2016/2017 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

Anno scolastico 2016/2017 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Grammature del menù da settembre 2016 per scuola dell infan e asilo nido 1 SETTIMANA Anno scolastico 2016/2017 Passato di verdure fresche* con pastina pr cotto carote vapore Antipasto con purea di spinaci

Dettagli

MENU. COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino

MENU. COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino MENU Menu autunno inverno (novembre/marzo) Menu primavera estate (aprile/ottobre) Merende scuola d infanzia Pasti da asporto 1 Menù invernale (da novembre a marzo) Mezze penne al pomodoro Scaloppina di

Dettagli

Menù 2016/ Scuola dell Infanzia - Primaria AUTUNNO-INVERNO 1^ SETTIMANA 2^ SETTIMANA GIORNO 1 PIATTO 2 PIATTO MERENDA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ

Menù 2016/ Scuola dell Infanzia - Primaria AUTUNNO-INVERNO 1^ SETTIMANA 2^ SETTIMANA GIORNO 1 PIATTO 2 PIATTO MERENDA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ Menù 2016/2017 - Scuola dell Infanzia - Primaria AUTUNNO-INVERNO 1^ SETTIMANA Penne all olio Crema di legumi e verdura Farfalle al sugo di pomodoro Polenta o Sedani al Ragù di Carne Pennette al pesto genovese

Dettagli

Comune di Cavezzo Provincia di Modena

Comune di Cavezzo Provincia di Modena Comune di Cavezzo Provincia di Modena SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE MENU Approvato dal SIAN in data 18 marzo 2010 prot. n. 21902 L Asilo Nido Comunale di Via della Libertà dispone di una cucina interna

Dettagli

Parrocchia S.Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Autunnale 2016

Parrocchia S.Pietro a Mezzana RISTORANDO Menù Autunnale 2016 Parrocchia S.Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Autunnale 2016 Ottobre-Dicembre 1 SETT. Tortellini rosè P asta rosè per nido Filetè di merluzzo alla livornese Minestra di brodo vegetale Pasta all'olio

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana)

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana) MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana) Comune di Montespertoli Menù autunno-inverno per primarie e infanzia anno 2016-2017 Pasta e fagioli Martedì Scaloppine di

Dettagli

MENÙ SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, CDD, CENTRO ERGOTERAPICO A.S /2017 (CUCINA IN LOCO)

MENÙ SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, CDD, CENTRO ERGOTERAPICO A.S /2017 (CUCINA IN LOCO) MENÙ SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, CDD, CENTRO ERGOTERAPICO A.S. 2016 /2017 MENU INVERNALE Giorno Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta Lunedì Pasta all abruzzese Uova strapazzate/frittata/rotolo

Dettagli

COMUNE DI PISA ASILI NIDO (LATTANTI 6-8 MESI) - ANNO SCOLASTICO 2013/14

COMUNE DI PISA ASILI NIDO (LATTANTI 6-8 MESI) - ANNO SCOLASTICO 2013/14 VENERDì GIOVEDì MERCOLEDì MARTEDì LUNEDì COMUNE DI PISA ASILI NIDO (LATTANTI 6-8 MESI) - ANNO SCOLASTICO 1/1 MENU ESTIVO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA Tacchino frullato**

Dettagli

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA E DEI SERVIZI ACCESSORI NEI NIDI D INFANZIA, NELLE SCUOLE D INFANZIA,

Dettagli

COMUNE DI LEGNANO MENU ESTIVO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

COMUNE DI LEGNANO MENU ESTIVO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Venerdì Lunedì COMUNE DI LEGNANO MENU ESTIVO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 1 Settimana tto in crema di zucchine fette Frittata con Tortiglioni al pomodoro e Tortelloni di magro

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME MENU BIOMEDITERRANEO INVERNALE

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME MENU BIOMEDITERRANEO INVERNALE ALL.TO D COMUNE DI MONTEGROTTO TERME MENU BIOMEDITERRANEO INVERNALE ASILO NIDO DIVEZZI e SCUOLA D INFANZIA Antipasto di verdura Spezzatino di manzo Gnocchetti di patate al pomodoro Formaggio Asiago Finocchi

Dettagli

Settore Attività Educative, Giovanili e Sportive

Settore Attività Educative, Giovanili e Sportive COMUNE DI SASSARI Settore Attività Educative, Giovanili e Sportive Servizio Attività Educative per l'infanzia NIDO D'INFANZIA DI VIA SATTA, SEZIONE SPERIMENTALE DI VIA BARBAGIA E SEZIONE PRIMAVERA DI VIA

Dettagli

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA. Scuola Infanzia

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA. Scuola Infanzia MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Infanzia Comune di Genova Area Servizi Decentrati verso la Città Metrpolitana Direzione Politiche Educative Ristorazione

Dettagli

Religioso. 3 settimana lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Religioso. 3 settimana lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Religioso MENU' RELIGIOSO A.S.2015/2016 Pennette al pomodoro Polenta Pizza margherita Passato di legumi con farro Risotto allo zafferano Bocconicini di mozzarella Brasato di vitellone ½ porz.formaggio

Dettagli

ALLEGATO B. Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU

ALLEGATO B. Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU ALLEGATO B Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU Menù per la Scuola dell Infanzia Minestrina Pizza margherita Crema di legumi con orzo Pasta pomodoro e ricotta Frittata di carciofi Prosciutto

Dettagli

INFANZIA PRIMARIAA E SECONDARIA

INFANZIA PRIMARIAA E SECONDARIA MENU SCUOLA INFANZIA PRIMARIAA E SECONDARIA Dott.ssa GRAZIA MADDALENAPIZZULO BIOLOGA NUTRIZIONISTA CARIFE AV9 605 MENU SCUOLA INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA MENU PRIMAVERILE(MARZO APRILE MAGGIO) Mezze

Dettagli

COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS

COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS Nido d Infanzia Comunale INFORMAMENU MENU ESTIVO SVEZZATI MENU ESTIVO SVEZZATI PRIMA SETTIMANA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Colazione Colazione Colazione

Dettagli

COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS MENU INVERNALE SVEZZATI

COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS MENU INVERNALE SVEZZATI COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS Nido d Infanzia Comunale INFORMAMENU MENU INVERNALE SVEZZATI MENU INVERNALE SVEZZATI PRIMA SETTIMANA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Colazione Colazione

Dettagli

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Nido d Infanzia Divezzi Comune di Genova Servizi di Ristorazione Scolastica Ufficio Nutrizione e Dietetica 1 SETTIMANA Pastasciuttina al ragù

Dettagli

Cappelletti in brodo Pasta all'olio Riso al pomodoro Passato di verdura con crostini/orzo** Pasta al ragu' vegetale

Cappelletti in brodo Pasta all'olio Riso al pomodoro Passato di verdura con crostini/orzo** Pasta al ragu' vegetale Servizio Pubblica Istruzione - U.O. Refezione Scolastica Menù invernale per la scuola d'infanzia e primaria di I e II grado Allegato 3.2 Pasta al pomodoro Pastina in brodovegetale/ pasta al pomodoro**

Dettagli

Menù scuole D INFANZIA

Menù scuole D INFANZIA D INFANZIA PRIMAVERA ESTATE Pasta olio e basilico fresco Passato di verdura con crostini Pasta pomodoro e ricotta Riso alle zucchine Crema di asparagi Prosciutto cotto Tacchino al forno con aromi Halibut

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana)

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana) MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana) Comune di Montespertoli Menù autunno-inverno per primarie e infanzia anno 2017-2018 Pasta e fagioli Martedì Scaloppine di

Dettagli

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo)

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO 2017 2018 (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA LUNEDÌ Risotto alle verdure Pasta con le

Dettagli

Menù Invernali ed Estivi per la Scuola dell Infanzia e per il Nido Integrato

Menù Invernali ed Estivi per la Scuola dell Infanzia e per il Nido Integrato Scuola dell Infanzia e Nido Integrato Suore Sacramentine A.S. 2016/2017 Menù Invernali ed Estivi per la Scuola dell Infanzia e per il Nido Integrato MENU NIDO Scuola dell'infanzia e Nido Integrato Suore

Dettagli

MENU' ESTIVO scuole infanzia APRILE. lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

MENU' ESTIVO scuole infanzia APRILE. lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì APRILE Passato di verdura Pasta al prosciutto Tortellini burro e salvia pasta aala boscaiola Pasta al pomodoro con riso 'DOLCE REMI' Petto di pollo dorato Hamburger di manzo e basilico settimana Tacchino

Dettagli

Menù Estivo 2017 Giugno - Settembre

Menù Estivo 2017 Giugno - Settembre Parrocchia S. Pietro a Mezzana Giugno - Settembre Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi 1 SETT. Pasta con piselli Pasta al ragù Insalata di riso (Minestra in brodo vegetale per Pasta fresco e basilico

Dettagli

PRIMAVERA (MARZO- APRILE- MAGGIO-GIUGNO) a.s. 2016/2017 PRIMI PIATTI SECONDI PIATTI CONTORNI

PRIMAVERA (MARZO- APRILE- MAGGIO-GIUGNO) a.s. 2016/2017 PRIMI PIATTI SECONDI PIATTI CONTORNI UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA Via Roncalli n. 38-56045 Pomarance (PI) Tel. 058862003 Fax n. 058862700 E.mail: istruzione@umavc.it - PEC umavc@postacert.toscana.it VERA (MARZO- APRILE- MAGGIO-GIUGNO)

Dettagli

Menù autunno Comune di Serravalle

Menù autunno Comune di Serravalle Menù autunno Comune di Serravalle infanzia PRIMA SETTIMANA autunno SECONDA SETTIMANA autunno TERZA SETTIMANA autunno QUARTA SETTIMANA autunno QUINTA SETTIMANA autunno primaria DAL 14/09/15 AL 18/09/15

Dettagli

PRIMAVERA ESTATE. 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana. Sedani pomodoro e basilico Mozzarella e pomodoro in insalata

PRIMAVERA ESTATE. 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana. Sedani pomodoro e basilico Mozzarella e pomodoro in insalata PRIMAVERA ESTATE 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana LUNEDI' Risotto con carote Petto di pollo al limone Patate e zucchine Sedani e basilico Mozzarella e in insalata Fusilli al pesto o crema

Dettagli

COMUNE DI SCARPERIA PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA A.S

COMUNE DI SCARPERIA PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA A.S COMUNE DI SCARPERIA PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA A.S. 2017-2018 Settembre Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Pasta alle melanzane Petti di pollo alla salvia mista Risotto alle zucchine

Dettagli

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 1 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Dal 19 al 23 sett Pasta pesto alla siciliana Arista al forno Stracchino Risotto alla parmigiana Petto di pollo al limone Spinaci all olio Pasta pomodoro e basilico

Dettagli

COMUNE DI SCARPERIA PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA A.S

COMUNE DI SCARPERIA PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA A.S COMUNE DI SCARPERIA PROVINCIA DI FIRENZE MENU MENSA A.S. 2016-2017 Gennaio Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 Crema di carote Merluzzo impanato Patate lesse Pasta olio e parm. Petti

Dettagli

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI COMUNE DI CAPRIE COMUNE DI CHIUSA DI SAN MICHELE. RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 13/14-14/1 DESCRIZIONE

Dettagli

COMUNE DI GREVE MENU NIDI SETTEMBRE-OTTOBRE A.S Cir-Food Divisione Eudania LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI

COMUNE DI GREVE MENU NIDI SETTEMBRE-OTTOBRE A.S Cir-Food Divisione Eudania LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI Dal 15 al 16 Dal 10 al 14 ottobre COMUNE DI GREVE MENU NIDI SETTEMBRE-OTTOBRE A.S. 2016-2017 Pastina al pesto (senza pinoli) e pomodorini /insalata Pastina olio Pisellini alla fiorentina Pasta pomodoro

Dettagli

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Primaria Comune di Genova Area Servizi Decentrati verso la Città Metrpolitana Direzione Politiche Educative Ristorazione

Dettagli

MENU' ESTIVO scuole primarie APRILE. lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

MENU' ESTIVO scuole primarie APRILE. lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì APRILE Passato di verdura Pasta al prosciutto Tortellini burro e salvia pasta alla boscaiola Pasta al pomodoro con riso Cosce di pollo al forno *Hamburger di manzo e basilico Tacchino al forno Formaggio

Dettagli

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria Primi piatti asciutti PIATTI Pasta al sugo pasta 65 75 80 pomodori pelati 60 80 100 olio di oliva 4 5 5 grana 3 3 4 cipolla, sedano, carote, prezzemolo q.b. q.b. q.b. Pasta in bianco pasta 65 75 80 burro

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica

COMUNE DI PALERMO. Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica COMUNE DI PALERMO Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENÙ (MENÙ, DIETE SPECIALI,

Dettagli

settembre Frutta Pasta al ragù vegetale Scaloppina di maiale al limone Patate prezzemolate

settembre Frutta Pasta al ragù vegetale Scaloppina di maiale al limone Patate prezzemolate 16-20 settembre 23-27 settembre 30-04 ottobre 07-11 ottobre Arista al forno Ravioli burro e salvia Pr cotto / crudo Pasta alla puttanesca Tonno Fagioli Pasta al pesto Fesa di tacchino al forno Stracchino

Dettagli

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI Allegato 5 RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI PASTA AL POMODORO 110 253 8 7 43 Pomodori, pelati in scatola 50 11 0,6 0,3 1,5 Peperoncino q.b 0 0,0 0,0 0,0 Basilico q.b

Dettagli

PASTA AL POMODORO E OLIVE/PASTA AL POMODORO* TONNO/HALIBUT GRATINATO* FUSILLI CON ZUCCHINE E PINOLI COSCE DI POLLO ARROSTO CAROTE FILANGE'

PASTA AL POMODORO E OLIVE/PASTA AL POMODORO* TONNO/HALIBUT GRATINATO* FUSILLI CON ZUCCHINE E PINOLI COSCE DI POLLO ARROSTO CAROTE FILANGE' SETTEMBRE GIOVEDI' 22 SET VENERDI' 23 SET RISO ALL'OLIO FRITTATA CAROTE ALL'OLIO CREMA DI ZUCCHINE CON CROSTINI / RISO** PARMIGIANO REGGIANO LUNEDI' 26 SET MARTEDI' 27 SET MERCOLEDI' 28 SET GIOVEDI' 29

Dettagli

Comune di Tarvisio pag. 1

Comune di Tarvisio pag. 1 ALLEGATO B AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO E DELL INFANZIA DEL COMUNE DI TARVISIO E SERVIZIO PASTI A DOMICILIO PER

Dettagli

Menù estivo 2016 Comune Massa e Cozzile DIETA SPECIALE DIABETE

Menù estivo 2016 Comune Massa e Cozzile DIETA SPECIALE DIABETE Menù estivo 2016 Comune Massa e Cozzile DIETA SPECIALE DIABETE Pasta Rosè Farfalle al pesto Risotto al oro Pasta olio e parm Pasta al tonno Piselli Carote filange Pane Frutta di Pane Frutta di Finocchi

Dettagli

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli ALLEGATO 3 al CSA DESCRIZIONE DEI PIATTI E TABELLE DELLE GRAMMATURE 1 Le grammature indicate sono da intendersi a crudo ed al netto degli scarti e possono eventualmente

Dettagli

Anno Scolastico 2016/ INVERNALE. Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica

Anno Scolastico 2016/ INVERNALE. Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica Anno Scolastico 2016/2017 - INVERNALE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica NOTE Per le diete ricordarsi di mandare sempre il parmigiano reggiano con il primo piatto Menù gastro: riso/pasta

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA. Scuola dell Infanzia Il girotondo di Ceppaiano e Scuola Primaria D. Dolci di Cenaia

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA. Scuola dell Infanzia Il girotondo di Ceppaiano e Scuola Primaria D. Dolci di Cenaia MENU' AUTUNNALE (SETTEMBRE, OTTOBRE, NOVEMBRE) PRIMA SETTIMANA passato di FETTINA DI SUINO JULIENNE DI verdura con riso FINOCCHI brodo di manzo con pastina frittata di spinaci arrosto di vitello lattuga

Dettagli

Nido 6-9 mesi. ** si alterna agnello, coniglio, tacchino, pollo, manzo, vitello

Nido 6-9 mesi. ** si alterna agnello, coniglio, tacchino, pollo, manzo, vitello Nido 6-9 mesi Tabel 1 Lunedì Martedì brodo vegetale *(patate, carote, brodo vegetale *(patate, carote, crema di mais e tapioca crema di mais e tapioca zucchine e carne** zucchine e carne Merenda yogurt***

Dettagli

Menù autunnale delle scuole d'infanzia primarie e medie- Allegato 3.1

Menù autunnale delle scuole d'infanzia primarie e medie- Allegato 3.1 Servizio Pubblica Istruzione - U.O. Refezione Scolastica Menù autunnale delle scuole d'infanzia primarie e medie- Allegato 3.1 lunedi martedi mercoledi giovedi venerdì Pasta al burro Riso al pomodoro Fusilli

Dettagli

Pag. 1 di 2 /T/\! ^>\*- LUNEDÌ Pasta con carote, zucchine e pomodorini Caciocavallo e prosciutto cotto Insalata di pomodori / spinaci o bieta saltata

Pag. 1 di 2 /T/\! ^>\*- LUNEDÌ Pasta con carote, zucchine e pomodorini Caciocavallo e prosciutto cotto Insalata di pomodori / spinaci o bieta saltata MENU' COMUNE DI R0V1T0 SCUOLA DELL'INFANZIA Pag. 1 di 2 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PRIMA SETTIMANA LUNEDÌ Pasta al ragù con tritato di vitello Bocconcini di Mozzarella Bieta saltata in padella o insalata

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO ALLEGATO A COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO MENU MENSA SCOLASTICA SCUOLA INFANZIA SETTIM. LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI PRIMA Risotto alla parmigiana Pasta al tonno in Gnocchi

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA MENU AUTUNNALE PRIMAVERILE SETTEMBRE E OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA. Primo Piatto Secondo piatto Contorno

SCUOLA DELL INFANZIA MENU AUTUNNALE PRIMAVERILE SETTEMBRE E OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA. Primo Piatto Secondo piatto Contorno SCUOLA DELL INFANZIA MENU AUTUNNALE PRIMAVERILE SETTEMBRE E OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA -Pasta al sugo di pomodoro fresco basilico e grana - Petto di pollo ai ferri - Pollo al forno -

Dettagli

Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI

Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI Spuntino:latte materno o di proseguimento (in quantità correlata alle abitudini del bambino) Brodo vegetale con omogeneizzato

Dettagli

Lista degli alimenti e quantità pro capite PASTA 50 PARMIGIANO REGGIANO 5 NASELL0/MERLUZZO 70 PELATI QB FAGIOLINI E CAROTE 170 PANE 40 FRUTTA 150

Lista degli alimenti e quantità pro capite PASTA 50 PARMIGIANO REGGIANO 5 NASELL0/MERLUZZO 70 PELATI QB FAGIOLINI E CAROTE 170 PANE 40 FRUTTA 150 fiocchini verdure e cotto scaloppe pollo alla salvia spinaci saltati penne pomodoro pecorino toscano insalata mista RICETTARIO DEL MENU 2013 SCUOLA INFANZIA I SETTIMANA AUTUNNO/INVERNO fusilli all olio

Dettagli

Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Invernale 2017

Parrocchia S. Pietro a Mezzana RISTORANDO Menù Invernale 2017 Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Invernale 2017 Gennaio - Marzo 1 SETT. Pasta al pesto di cavolo nero Pasta al Riso con piselli e prosciutto Pasta al Pappa al per nido Polpettone NO GLUTINE

Dettagli

UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA. Via Roncalli n Pomarance (PI)

UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA. Via Roncalli n Pomarance (PI) UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA Via Roncalli n. 38-56045 Pomarance (PI) Tel. 058862003 Fax n. 058862700 E.mail: istruzione@umavc.it - PEC umavc@postacert.toscana.it INVERNO (DICEMBRE-GENNAIO-FEBBRAIO)

Dettagli

SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE. Pietrasanta Sviluppo S.P.A. A me mi P iace! Progetto qualità per la mensa scolastica

SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE. Pietrasanta Sviluppo S.P.A. A me mi P iace! Progetto qualità per la mensa scolastica SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE Pietrasanta Sviluppo S.P.A. A me mi P iace! Progetto qualità per la mensa scolastica I NOSTRI PUNTI DI FORZA FRUTTA E VERDURA BIOLOGICA RICETTE DEL TERRITORIO INGREDIENTI

Dettagli

RICETTE. ALLEGATO D CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO GESTIONE REFEZIONE SCOLASTICA Periodo settembre 2013 giugno 2015 RICETTE MENU ESTIVO

RICETTE. ALLEGATO D CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO GESTIONE REFEZIONE SCOLASTICA Periodo settembre 2013 giugno 2015 RICETTE MENU ESTIVO ALLEGATO D CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO GESTIONE REFEZIONE SCOLASTICA Periodo settembre 13 giugno 1 RICETTE RICETTE MENU ESTIVO RICETTE MENU INVERNALE VALIDATO DALL ASL VARESE DIPARTIMENTO DI

Dettagli

Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni)

Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni) Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni) In questa fascia di età le esigenze in energia e in nutrienti sono più elevate di quelle dell'adulto, in proporzione al peso corporeo, quindi l'alimentazione deve

Dettagli

NO GLUTINE NO CARNE NO MAIALE NO LATTE NO UOVO NO PESCE BIANCO NO LEGUMI

NO GLUTINE NO CARNE NO MAIALE NO LATTE NO UOVO NO PESCE BIANCO NO LEGUMI 1 Settimana MENU estivo 2017/2018 Pasta integrale alle zucchine s.g. Riso all'olio Uova strapazzate s.g. senza latte Legumi Petto di pollo Pisellini alla mentuccia* s.g. Carote lesse Carote lesse Pane/Frutta

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA. Scuola dell Infanzia Il girotondo di Ceppaiano e Scuola Primaria D. Dolci di Cenaia

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA. Scuola dell Infanzia Il girotondo di Ceppaiano e Scuola Primaria D. Dolci di Cenaia MENU' AUTUNNALE (SETTEMBRE, OTTOBRE, NOVEMBRE) PRIMA SETTIMANA GIORNO PRIMI PIATTI verdura con riso brodo di manzo con pastina PIATTI CONTORNI fagioli con salsiccia frittata di spinaci di vitello lattuga

Dettagli