Roma: 28 Birreria Gastronomica, birra e alta gastronomia sounds good!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Roma: 28 Birreria Gastronomica, birra e alta gastronomia sounds good!"

Transcript

1 Roma: 28 Birreria Gastronomica, birra e alta gastronomia sounds good! 28 Birreria Gastronomica esterno di Floriana Barone 28 Birreria Gastronomica Via Flaminia, Roma Tel Facebook e Dal martedì alla domenica dalle 11 alle 01. Chiuso il lunedì. Birra e alta gastronomia a Ponte Milvio: da oggi parte il nuovo format, 28 Birreria Gastronomica, grazie al sodalizio di Caulier e Toccalmatto, che andrà a rivoluzionare la Brasserie 28 Caulier aperta un anno fa. La formula punta sull accostamento di birra e pag. 1

2 alta gastronomia, trasformando il locale di via Flaminia in un tempio della cultura della birra: in poche parole un risto-pub che offre birre artigianali e cucina di qualità, con prodotti di eccellenza, sotto la guida dello chef Roberto Fiumi. 28 Birreria Gastronomica sta per diventare inoltre la sede di alcuni eventi UDB, l Unione Degustatori Birra, che si occupa della promozione della cultura della birra artigianale e della formazione di professionisti della degustazione. Birreria Gastronomica la veranda A fine luglio, la storica brasserie belga Caulier e Toccalmatto, il celebre birrificio artigianale di Fidenza fondato da Bruno Carilli, hanno deciso di portare la loro già collaudata collaborazione al livello successivo puntando sulla sede di Roma. La società belga è una delle più antiche brasserie del Belgio: Caulier ha lanciato sul mercato la gamma 28, birre più giovani e craft create con prodotti di alta qualità che si differenziano da quelle più tradizionali, low carb di Caulier. Di stampo più creativo è l azienda di Bruno Carilli, la caratteristica principale di Toccalmatto è di aver avuto sempre delle birre molto caratterizzate in cui è presente una continua ricerca ed pag. 2

3 esaltazione degli ingredienti. I prossimi eventi UDB sono già in programma per giovedì 26 ottobre, mercoledì 29 novembre e giovedì 14 dicembre Birreria Gastronomica, il tavolo La cucina Il nuovo format è incentrato sull attenzione alla selezione dei produttori, con ampia scelta e variegata di birre artigianali di alta qualità. I formaggi sono del Caseificio Quattro Portoni, le uova di Paolo Parisi, la carne di Roberto Liberati, dei Fratelli Roccia e dell azienda Le Pile, i salumi dell azienda agricola Zavoli, il caffè di Massimo Bonini. La cucina è affidata alle mani esperte dello chef Roberto Fiumi, che ha realizzato un menu basato sulla qualità delle materia prime e in linea con il locale; interessante la scelta di abbinare alcuni piatti con le birre. Tra le proposte del menu c è la selezione di salumi e formaggi, gli Assaggi, come ad esempio il Surfin Blue (premiato come miglior formaggio del mondo al Mondial du Fromage), un erborinato di bufala di Quattro Portoni pag. 3

4 affinato nella birra Surfing Hop by Toccalmatto, consigliato in abbinamento alla Toccalmatto Surfing Hop e il Baccalà croccante in pastella di birra allo yuzu Tohki-Shu by Toccalmatto e aioli al wasabi, consigliato con la Toccalmatto Tohki-shu. In cucina spicca il forno alla brace inventato da Paolo Parisi Lu Furnu, alimentato con carbone di mangrovia, che permette di cuocere le carni alla temperatura ideale, donando un aroma inconfondibile. Da provare la pancia di maiale dei F.lli Roccia cotta a bassa temperatura e spuntature agrodolci alla brace, un pairing perfetto con la 28 Tripel di Caulier e l agnello della Bottega di Roberto Liberati, un irresistibile scottadito accompagnato da un paté di coratella con carciofi alla romana. 28 Birreria Gastronomica baccala in pastella di birra alla Yuzu pag. 4

5 28 Birreria Gastronomica pancia di maiale dei Fratelli Roccia Massima attenzione anche nella scelta delle carni degli Hamburger & Sandwiches, realizzati tutti con carne chianina biologica selezionata dall Azienda Agricola Le Pile e serviti con le Patate28, patate di Avezzano tagliate a mano e con la buccia. Non mancano i dolci, tra questi il Birramisù alla 28 Imperial Stout by Caulier e la Gaufre de Bruxelles con frutti di bosco e sciroppo d acero. pag. 5

6 28 Birreria Gastronomica, esposizione birre Ampia e variegata l offerta delle birre alla spina, venti referenze tra cui dieci di Caulier e dieci di Toccalmatto a cui si aggiungono sei birre guest che variano periodicamente. Tra le bestseller di Toccalmatto troviamo la Re Hop, un American Pale Ale con luppoli europei e un cascade americano; la Zona Cesarini una Pacific Ipa realizzata con luppoli giapponesi, australiani e neozelandesi; la Dr. Caligari, una birra acida di frumento fatta con generose dosi di lamponi e la Sibilla una saison belga, la più classica in stile. pag. 6

7 28 Birreria Gastronomica, esposizione Tra le referenze di punta di Caulier appartenenti alla linea tradizionale, birre low carb a basso contenuto calorico e alla linea 28, birre dallo stile più giovane e craft si possono assaggiare la Blonde Gluten Free, una bionda senza glutine dall aroma di coriandolo e bucce d arancia, la 28 Saison una birra dal colore dorato intenso, dalle note fruttate ed erbacee, la Caulier 28 White Oak dal profumo di agrumi, passion fruit e galaxy, un gusto unico derivante dall invecchiamento in barriques francesi e la 28 Brett, una belgian ale, rifermentata con lieviti Brettanomyces che donano note fruttate floreali, un mix ideale con gli aromi erbacei del luppolo in dry hopping. Completa la proposta beverage un accurata selezione di vini, tra cui quelli dell Azienda Agricola La Biancara di Angolino Maule, che ha fornito a Toccalmatto il mosto e le uve per realizzare le birre Spontaneous e Bacco&Arianna. pag. 7

8 28 Birreria Gastronomica birra Il nuovo volto del locale Nel locale romano si trova anche l area shop, allestita con una serie di scaffali in legno su cui sono presenti una selezione di birre in vendita di Caulier e Toccalmatto. Accanto ad ogni referenza, c è un accurata descrizione facilita il cliente nella scelta. Oltre alle birre in bottiglia, i beer lovers possono scegliere di acquistare tra venti birre alla mescita grazie al growler, un macchinario collegato alla cella birraria posta al piano superiore. Questo sistema, iniettando CO2 prima e dopo il riempimento della bottiglia, garantisce una lunga e corretta conservazione della birra. Accanto all area shop è posto un grande bancone in legno circondato da alte sedute. La sala del piano inferiore è arredata con caratteristiche poltroncine, sgabelli e tavoli in stile industriale. Accanto si trova una veranda fruibile sia in estate che in inverno con un lungo divano e piccoli tavoli in ferro. Il locale è arricchito dai ritratti dei produttori esposti sulle pareti, volti più pag. 8

9 o noti al grande pubblico, che collaborano e valorizzano l offerta di 28 Birreria Gastronomica. Salendo la scala di ferro e legno, si arriva all ampia sala del piano superiore, adibita per lo più per corsi, eventi e degustazioni. Domina la scena la cella frigorifera, una grande vetrata illuminata da cui si scorge l impianto della birra alla spina. 28 Birreria Gastronomica, tavola pag. 9

Carta delle Birre Artigianali Italiane

Carta delle Birre Artigianali Italiane Carta delle Birre Artigianali Italiane Menabrea 150 Anniversario Bionda Formato: 0,33 l. e 0,66 l Zona di produzione: Italia Birrificio: Menabrea, Biella (Bi) Stile: Lager Corpo: poca struttura Profumi:

Dettagli

STRONG BITTER DARK STILE ALC.VOL GRADO PLATO IBU. Golden Ale 4,

STRONG BITTER DARK STILE ALC.VOL GRADO PLATO IBU. Golden Ale 4, SESSION SWEET LIGHT STRONG BITTER DARK 5 Lt / 30 Lt 33 Cl STILE ALC.VOL GRADO PLATO IBU Golden Ale 4,3 11 24 Birra di colore dorato, dalla schiuma abbondante, alta fermentazione, ispirazione anglo-americana.

Dettagli

CONVENZIONE CON IL BIRRIFICIO ARTIGIANALE B2O PER ACQUISTO PRODOTTI

CONVENZIONE CON IL BIRRIFICIO ARTIGIANALE B2O PER ACQUISTO PRODOTTI CONVENZIONE CON IL BIRRIFICIO ARTIGIANALE B2O PER ACQUISTO PRODOTTI Riservata alle imprese associate alla Confartigianato Imprese Veneto Orientale Abbiamo il piacere di informarvi che è disponibile una

Dettagli

Birre speciali... Si..., abbiamo selezionato le migliori birre... assapora il loro gusto originale!

Birre speciali... Si..., abbiamo selezionato le migliori birre... assapora il loro gusto originale! Birre speciali? Birre speciali... Si..., abbiamo selezionato le migliori birre... assapora il loro gusto originale! dal 12 luglio al 31 agosto 2017 iniziativa valida nei punti vendita che espongono il

Dettagli

Birra Flea. Via Roma Destra 96 Jesolo Lido (VE) Tel:

Birra Flea. Via Roma Destra 96 Jesolo Lido (VE) Tel: Birra Flea Via Roma Destra 96 Jesolo Lido (VE) Tel: 0421-370646 Birra Artigianale Flea Passione italiana Il malto della birra Flea affonda le sue radici in una storia che viene da lontano. Proprio a Gualdo

Dettagli

Ogni mese stupisci i tuoi clienti con una proposta alternativa di birra alla spina.

Ogni mese stupisci i tuoi clienti con una proposta alternativa di birra alla spina. Gennaio Febbraio 1 Ogni mese stupisci i tuoi clienti con una proposta alternativa di birra alla spina. Benvenuto nella nostra selezione di birre speciali per i mesi di gennaio e febbraio 2016. 2 BREWDOG

Dettagli

BIRRIFICIO EX-FABRICA GRAZZANO VISCONTI PIACENZA

BIRRIFICIO EX-FABRICA GRAZZANO VISCONTI PIACENZA BIRRA AMARICANA (American Pale Ale) Ingredienti: acqua, malto d orzo, luppoli, lievito Grado alcolico: 5,6 % Vol. Colore: giallo dorato intenso Schiuma: fine e morbida Aroma: deciso Gusto: secco, piacevolmente

Dettagli

Via Roma Destra 96 Jesolo Lido (VE) Tel:

Via Roma Destra 96 Jesolo Lido (VE) Tel: Via Roma Destra 96 Jesolo Lido (VE) Tel: 0421-370646 Birra Artigianale Labi Passione italiana Il birrificio artigianale LABI sorge a Rosà (VI), in uno dei territori più interessanti del Nord Italia dal

Dettagli

IMPERIAL PILS. Grado Alcolico: 6,8% IBU: 35. Giallo Paglierino. Fermentazione: Luppolatura a freddo in Dry Hopping

IMPERIAL PILS. Grado Alcolico: 6,8% IBU: 35. Giallo Paglierino. Fermentazione: Luppolatura a freddo in Dry Hopping IMPERIAL PILS Belgio Grado Alcolico: 6,8% IBU: 35 Fermentazione: Giallo Paglierino Pils Alta Luppolatura a freddo in Dry Hopping Un interpretazione potente ed intensa dello stile birraio più celebre, la

Dettagli

LA PRIMA BIRRA D'ABBAZIAA ITALIANA prodotta dai monaci benedettini. Dentro la grande tradizione dell'artee birraria monastica, la birra Cascinazza si afferma come la prima BIRRA ARTIGIANALE IN ITALIAA

Dettagli

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it a l o c i r g Birra a anno 201 7 Le Classiche Nord Bionda Birra chiara ad alta fermentazione, dai morbidi sentori di malto e dalle note agrumate e floreali. Corpo leggero e profumi delicati ne fanno una

Dettagli

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it di anno 2016 Le Classiche Nord Bionda Birra chiara ad alta fermentazione, dai morbidi sentori di malto e dalle note agrumate e floreali. Corpo leggero e profumi delicati ne fanno una birra ottima per tutte

Dettagli

SIERRA NEVADA PALE ALE

SIERRA NEVADA PALE ALE SIERRA NEVADA PALE ALE Pale Ale U.S.A. - California GRADO ALCOLICO: 5.0 % 4-5 C FERMENTAZIONE: Alta In breve Dal colore del miele, questa pale ale californiana profuma di luppolo aromatico tipico della

Dettagli

Il viaggio nel tempo: Macelleria Braceria Iovine dal 1890 a Vaccheria, nel piccolo borgo borbonico di Caserta

Il viaggio nel tempo: Macelleria Braceria Iovine dal 1890 a Vaccheria, nel piccolo borgo borbonico di Caserta Il viaggio nel tempo: Macelleria Braceria Iovine dal 1890 a Vaccheria, nel piccolo borgo borbonico di Caserta Macelleria Braceria Iovine 1890 di Antonella Amodio pag. 1 È difficile non individuare la sede

Dettagli

Un viaggio sensoriale alla scoperta della birra alla Fabbrica di Pedavena

Un viaggio sensoriale alla scoperta della birra alla Fabbrica di Pedavena Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 09 Luglio 2015 Un viaggio sensoriale alla scoperta della birra alla Fabbrica di Pedavena A lezione di degustazione con gli esperti della condotta

Dettagli

www.esperienzegustose.it Dal 6 al 8 Maggio 2016 Villa Mattarana Verona Esperienze Gustose è la meta di un viaggio sensoriale in cui curiosità e passione per il cibo convergono in un circuito di eventi

Dettagli

Pizza e birra, gli abbinamenti corretti dalla margherita alla fritta. Ma non alla viva il parroco come si faceva un tempo

Pizza e birra, gli abbinamenti corretti dalla margherita alla fritta. Ma non alla viva il parroco come si faceva un tempo Pizza e birra, gli abbinamenti corretti dalla margherita alla fritta. Ma non alla viva il parroco come si faceva un tempo La Mani di Velluto de I Masanielli a Caserta abbinata alla American IPA di Andrea

Dettagli

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA PRIVATE RESERVE CHARDONNAY Vino Bianco 100% Chardonnay VINIFICAZIONE: Ogni quantità di uva Chardonnay viene tenuta separata durante il processo di invecchiamento. Dopo la pigiatura, il succo viene fatto

Dettagli

La Corne du Bois des Pendus Blonde GRAD. ALCOLICA 5.9% TEMPERATURA DI SERVIZIO ABBINAMENTI 6-8. Carni rosse, stufati, spezzatini e brasati.

La Corne du Bois des Pendus Blonde GRAD. ALCOLICA 5.9% TEMPERATURA DI SERVIZIO ABBINAMENTI 6-8. Carni rosse, stufati, spezzatini e brasati. La Corne du Bois des Pendus Blonde GRAD. ALCOLICA 5.9% ABBINAMENTI Carni rosse, stufati, spezzatini e brasati. Birra brassata con malto Pilsen e frumento ha un colore dorato ed una schiuma molto abbondante,

Dettagli

GRAD. ALCOLICA 5% TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8

GRAD. ALCOLICA 5% TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8 TIPOLOGIA Gruut Bianca Birra speciale GRAD. ALCOLICA 5% TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8 Questa birra è molto aromatica, con un retrogusto fruttato e leggermente fragrante di erbe. Il corpo è leggero e soffice,

Dettagli

BFB _ È UN EVOLUZIONE IN EVOLUZIONE.

BFB _ È UN EVOLUZIONE IN EVOLUZIONE. BFB _ È UN EVOLUZIONE IN EVOLUZIONE. È l evoluzione di un preesistente birrificio artigianale a conduzione familiare, costituito dal mastro Birraio, Giovanni Salvucci, e suo padre e oggi, dopo il fortunato

Dettagli

Birrificio F.lli Trami BOTTIGLIE DA 0.5 L EURO 7,00

Birrificio F.lli Trami BOTTIGLIE DA 0.5 L EURO 7,00 Birrificio F.lli Trami Gran Risa Bock, Doppel Bock, Nunchener, Marzen, Dunkel, Rauch Birra doppio malto a bassa fermentazione, ottenuta dalla miscelazione di ben sei malti differenti e tre luppoli, che

Dettagli

Indicazione Geografica Tipica

Indicazione Geografica Tipica GRADAZIONE ALCOLICA 13% Vol. Veneto - Colli Pinot Nero Indicazione Geografica Tipica Macerazione del pigiato con piccola percentuale di uva intera per 12 giorni. Rimontaggi frequenti nei primi giorni di

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda La Famiglia Greco è da generazioni una famiglia di frantoiani proprietaria di centinaia di ettari ulivetati e produttori di uva, proprietaria di una vasta Tenuta viticola nel cuore della produzione

Dettagli

ondabionda ONDABIONDA

ondabionda ONDABIONDA CATALOGO PRODOTTI NOVEMBRE / DICEMBRE 2016 ondabionda ONDABIONDA Birra ad alta fermentazione, non pastorizzata, prodotta con una selezione di lievito in accordo con lo stile e un uso di luppoli nobili

Dettagli

Vi suggeriamo le nostre paste fatte a mano, preparate con ingredienti prodotti da noi e lavorate con la pazienza e la cura di una volta.

Vi suggeriamo le nostre paste fatte a mano, preparate con ingredienti prodotti da noi e lavorate con la pazienza e la cura di una volta. Siamo lieti di offrire ai nostri ospiti una cucina genuina e di qualità. Tutti i nostri piatti sono frutto della tradizione contadina marchigiana, rivista in chiave moderna. Vi suggeriamo le nostre paste

Dettagli

il 6 cilindri a tutta birra! DRINK LIST

il 6 cilindri a tutta birra! DRINK LIST il 6 cilindri a tutta birra! DRINK LIST speciali 6 LUPPOLI 8 LUPPOLI 0,33 L 4,90 (SAISON CHIARA) È una birra ad alta fermentazione. Le note fruttate e speziate donano a questa birra un variegato e attraente

Dettagli

Sono disponibili i seguenti formati: -bottiglie 33 cl, 75 cl e 150 cl -fusti 30 l -formati speciali su ordinazione

Sono disponibili i seguenti formati: -bottiglie 33 cl, 75 cl e 150 cl -fusti 30 l -formati speciali su ordinazione Alta qualità in quantità limitata È possibile trasformare una grande passione in un progetto imprenditoriale? Noi siamo convinti di sì. Dopo essere stati homebrewer per anni, dopo aver seguito corsi per

Dettagli

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: 4.800 ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. PRODOTTI CERTIFICATI BIO: Vino. Sibiliana è il progetto per la valorizzazione

Dettagli

Dal nostro orzo... le nostre birre

Dal nostro orzo... le nostre birre Dal nostro orzo... le nostre birre Da passione e tradizione nasce in Friuli Venezia Giulia la Birra Agricola Artigianale GJUliA. i fratelli Marco e Massimo Zorzettig, con alle spalle lunghe tradizioni

Dettagli

BIRRE ALLA SPINA ROUSSE DE BRABANT GOLD EXPORT PREMIUM SEMPRE DISPONIBILE ANCHE UNA BIRRA STAGIONALE: CHIEDI CONSIGLIO AL NOSTRO STAFF BELGIO GERMANIA

BIRRE ALLA SPINA ROUSSE DE BRABANT GOLD EXPORT PREMIUM SEMPRE DISPONIBILE ANCHE UNA BIRRA STAGIONALE: CHIEDI CONSIGLIO AL NOSTRO STAFF BELGIO GERMANIA BIRRE ALLA SPINA GOLD EXPORT PREMIUM GERMANIA ROUSSE DE BRABANT 25CL 3,00-40CL 4,00 25CL 3,50-40CL Birra d antica tradizione, prodotta come tutte le specialità Muellerbrau in modo naturale con i migliori

Dettagli

PROVENIENZA: TIPOLOGIA: COLORE: GRADAZIONE ALCOLICA: GUSTO: FERMENTAZIONE: TEMPERATURA DI SERVIZIO: TERMINE DI CONSERVAZIONE:

PROVENIENZA: TIPOLOGIA: COLORE: GRADAZIONE ALCOLICA: GUSTO: FERMENTAZIONE: TEMPERATURA DI SERVIZIO: TERMINE DI CONSERVAZIONE: La prima birra dorata al mondo, che da più di 170 anni detta gli standard di qualità di tutte le birre chiare, si caratterizza per un amaro molto intenso e per una fermentazione interrotta che lascia una

Dettagli

I NOSTRI POLLI SCUDIERO GOLDEN RUSTICANELLO

I NOSTRI POLLI SCUDIERO GOLDEN RUSTICANELLO IL CLUB DEI GALLI garantisce la qualità e la genuinità dei suoi prodotti, Il club dei galli è stata la prima azienda a ottenere la certificazione di prodotto e della rintracciabilità di filiera. Fondata

Dettagli

Catalogo prodotti 2013

Catalogo prodotti 2013 Catalogo prodotti 2013 Moscato d Asti DOCG Denominazione: Moscato d Asti DOCG Annata: 2011 Vitigno: 100% Moscato Bianco Gradazione alcolica: 5,5 % Vol Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Dettagli

Denominazione Descrizione Unità Foto Belle Verte (bionda 5%) Tipologia: Pils Grado alcolico: 5% Temperatura di servizio: 6-8 Formato: 0,5 cl

Denominazione Descrizione Unità Foto Belle Verte (bionda 5%) Tipologia: Pils Grado alcolico: 5% Temperatura di servizio: 6-8 Formato: 0,5 cl Denominazione Descrizione Unità Foto Belle Verte (bionda 5%) Tipologia: Pils Grado alcolico: 5% Temperatura di servizio: 6-8 Formato: 0,5 cl Descrizione: Di aspetto dorato, sovrastata da una fine schiuma,

Dettagli

Birre alla Spina. BIRRA MORETTI BAFFO D ORO Lager italiana di puro malto d orzo 4,8% vol.

Birre alla Spina. BIRRA MORETTI BAFFO D ORO Lager italiana di puro malto d orzo 4,8% vol. Birre alla Spina BIRRA MORETTI BAFFO D ORO Lager italiana di puro malto d orzo 4,8% vol. Come ci insegna Luigi Moretti, la buona birra non conosce fretta. I nostri mastri birrai aspettano un anno intero

Dettagli

PAULANER SALVATOR PAULANER ST THOMAS

PAULANER SALVATOR PAULANER ST THOMAS PAULANER SALVATOR Furono i frati dell ordine di San Francesco da Paola a creare questa speciale a bassa fermentazione. Da oltre 375 anni la Salvator è prodotta secondo la ricetta tramandata: birra scura

Dettagli

L Arco di Cybo di Massa

L Arco di Cybo di Massa L Arco di Cybo di Massa L Arco Di Cybo, l interno di Riccardo Franchini Dopo un aperitivo a Lido di Camaiore con tramonto compreso nell offerta, ci spostiamo senza meta verso nord. Strade deserte. Inverno

Dettagli

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Novembre 2010 Giovedì 4 Novembre h. 20.30 Porcini e Vino Un Men all insegna dei profumi e dei sapori. Si inaugura la

Dettagli

Birre italiane in bottiglia

Birre italiane in bottiglia Birre italiane in bottiglia TERMINAL PALE ALE 3,7% alc. Brewfist Pale Ale Chiara - 33 cl. 6,50 Schiuma biancastra, media e fine. Naso profumato e dolce. Leggerissima, da berne e riberne PUNKS DO IT BITTER

Dettagli

Benvenuti in Piazza. Dona il tuo 5xMILLE per offrire borse di studio ai ragazzi meritevoli di Piazza dei Mestieri codice fiscale:

Benvenuti in Piazza. Dona il tuo 5xMILLE per offrire borse di studio ai ragazzi meritevoli di Piazza dei Mestieri codice fiscale: Benvenuti in Piazza Ogni anno sono oltre 800 i ragazzi, tra la sede di Torino e Catania, che frequentano percorsi formativi che li portano ad una qualifica: cuochi e barman, pasticceri, gelatai e cioccolatieri,

Dettagli

Acquistando questo pacchetto a prezzo agevolato, avrai diritto alle seguenti attività:

Acquistando questo pacchetto a prezzo agevolato, avrai diritto alle seguenti attività: IN COSA CONSISTONO I LABORATORI. Mercato Mondiale del Tartufo:rappresenta la più grande esposizione mondiale di tartufi provenienti dalle colline piemontesi di Langhe, Roero e Monferrato. Sono presenti

Dettagli

Birre italiane in bottiglia

Birre italiane in bottiglia Birre italiane in bottiglia TERMINAL PALE ALE 3,7% alc. Brewfist Pale Ale Chiara - 33 cl. 6,50 Schiuma biancastra, media e fine. Naso profumato e dolce. Leggerissima, da berne e riberne PUNKS DO IT BITTER

Dettagli

Dal nostro orzo... le nostre birre

Dal nostro orzo... le nostre birre Dal nostro orzo... le nostre birre Da passione e tradizione nasce in Friuli Venezia Giulia la Birra Agricola Artigianale Gjulia. I fratelli Marco e Massimo Zorzettig, con alle spalle lunghe tradizioni

Dettagli

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco I nostri Vini Le nostre uve vengono selezionate dai nostri vigneti e raccolte manualmente. La Creazione dei nostri vini, lungo l intero processo produttivo, viene seguita, passo per passo, dal nostro enologo

Dettagli

BEERFULNESS BREWERY S.A.S.

BEERFULNESS BREWERY S.A.S. BEERFULNESS BREWERY S.A.S. C.so IV Novembre, 17 12100 Cuneo - Italy P.I. 03598070047 Cell. +39 328 789 1926 commerciale@beertola.com www.beertola.com è una birra ispirata allo stile dubbel. Come nella

Dettagli

La Frutta. Castagne al miele. Castagne cotte al vapore

La Frutta. Castagne al miele. Castagne cotte al vapore 172 la Frutta PRODOTTO 100% ITALIANO La Frutta 173 Castagne al miele AF1171 Formato Latta Kg 1 Castagne cotte al vapore AF1170 Formato Latta Kg 1 Castagne Italiane pelate a vapore ed immerse in uno sciroppo

Dettagli

BENVENUTI AL RISTORANTE DEL PODERE IL CASALE

BENVENUTI AL RISTORANTE DEL PODERE IL CASALE BENVENUTI AL RISTORANTE DEL PODERE IL CASALE Tra le linee guida che la nostra azienda si è data, dal giorno in cui abbiamo deciso di trasferirci in Val d Orcia, c è sicuramente il rispetto della natura

Dettagli

la Frutta La Frutta Castagne al miele Castagne cotte al vapore

la Frutta La Frutta Castagne al miele Castagne cotte al vapore 180 PRODOTTO 100% ITALIANO 181 la Frutta Castagne al miele AF1171 Castagne cotte al vapore AF1170 Castagne Italiane pelate a vapore ed immerse in uno sciroppo di acqua, zucchero e miele. Ideali in abbinamento

Dettagli

l Orso Grazie!!! Menu Incostante se avete allergie, intolleranze, o semplici curiosità sui nostri ingredienti o preparazioni chiedeteci tutto!

l Orso Grazie!!! Menu Incostante se avete allergie, intolleranze, o semplici curiosità sui nostri ingredienti o preparazioni chiedeteci tutto! Grazie!!! l Orso facciamo del nostro meglio per rendere sempre più interessante questo menu Menu Incostante se avete allergie, intolleranze, o semplici curiosità sui nostri ingredienti o preparazioni chiedeteci

Dettagli

GLI ALTRI VINI DI ALBERTO

GLI ALTRI VINI DI ALBERTO BIANC DE LA FAN DUE VINI FATTI ANCHE DA NOI Il «Bianc de la Fan» (trad: Bianco della fame) è il frutto della collaborazione tra Alberto Rossi (Az. Agr. Crodi, Combai TV) e il progetto Anticamente, di cui

Dettagli

Carpaccio di ricciola, la sua bottarga e mousse di avocado - 15,00

Carpaccio di ricciola, la sua bottarga e mousse di avocado - 15,00 ANTIPASTI Carpaccio di ricciola, la sua bottarga e mousse di avocado - 15,00 Battuta di carne piemontese, salsa alla senape e miele, tuorlo d'uovo marinato al prosecco - 14,00 Pâté di fegatini d'anatra

Dettagli

Ricette estratto luppolato

Ricette estratto luppolato Ricette estratto luppolato Paolo Lunardon COME MIGLIORARE LA TUA BIRRA DA ESTRATTO LUPPOLATO: Modificare e divertirsi a produrre ottime birre con gli estratti luppolati è non solo possibile ma anche molto

Dettagli

BIRRIFICIO ARTIGIANALE PALMISANO I T A L I A N B E E R - I T A L I A N S T Y L E

BIRRIFICIO ARTIGIANALE PALMISANO I T A L I A N B E E R - I T A L I A N S T Y L E BIRRIFICIO ARTIGIANALE PALMISANO I T A L I A N B E E R - I T A L I A N S T Y L E Amo il gusto della birra, la sua schiuma bianca, viva, la sua profondità ramata, il mondo che sorge all improvviso attraverso

Dettagli

Ricette estratto luppolato

Ricette estratto luppolato Ricette estratto luppolato Paolo Lunardon COME MIGLIORARE LA TUA BIRRA DA ESTRATTO LUPPOLATO: Modificare e divertirsi a produrre ottime birre con gli estratti luppolati è non solo possibile ma anche molto

Dettagli

IL SERVIZIO DELLA BIRRA

IL SERVIZIO DELLA BIRRA IL SERVIZIO DELLA BIRRA 1. LA SCHIUMA Rappresenta una specie di filtro naturale del prodotto. Infatti protegge le molecole aromatiche dalle ossidazioni e amplifica le caratteristiche della birra stessa.

Dettagli

I nostri corsi

I nostri corsi I nostri corsi 2010 2011 I continuativi Settore ristorazione A chi si rivolgono a tutti coloro che hanno il desiderio di conoscere i grandi tradizionali della buona tavola La tradizione italiana in cucina

Dettagli

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Annata in corso: 2010 Denominazione: DOCG Chianti Classico Riserva Uvaggio: Sangiovese 100%, grappoli selezionati Gradazione: 14% vol. Densità di allevamento:

Dettagli

l Orso Grazie!!! Menu Incostante facciamo del nostro meglio per rendere sempre più interessante

l Orso Grazie!!! Menu Incostante facciamo del nostro meglio per rendere sempre più interessante Grazie!!! l Orso facciamo del nostro meglio per rendere sempre più interessante Menu Incostante se avete allergie, intolleranze, o semplici curiosità sui nostri ingredienti o preparazioni Chiedeteci tutto!

Dettagli

Pizza gourmet a Roma: le prime dieci da non perdere secondo il Messaggero

Pizza gourmet a Roma: le prime dieci da non perdere secondo il Messaggero Pizza gourmet a Roma: le prime dieci da non perdere secondo il Messaggero La super margherita di Sforno Ancora pizzaaa??? Si, si e si. Il cibo tra i più poveri dell universo, e che non smette mai di piacere,

Dettagli

Roma, Osteria Palmira: tradizione di Amatrice a Monteverde

Roma, Osteria Palmira: tradizione di Amatrice a Monteverde Roma, Osteria Palmira: tradizione di Amatrice a Monteverde Osteria Palmira, il tortino di patate nel coccio di Virginia Di Falco L Osteria Palmira festeggia proprio in questi giorni i suoi primi due anni.

Dettagli

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011 Etichette A T T A N A S I O Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011 Alcol: 16,5% vol. Uve: primitivo 100% Zona di produzione: Manduria Sistema di allevamento: alberello Resa per ettaro: 40 q.li Raccolta:

Dettagli

gelateria Azienda partner di

gelateria Azienda partner di gelateria Azienda partner di Dolcefrutta ice cream L elevata percentuale di frutta (80%), il basso residuo zuccherino (45 brix) e lo sciroppo ricco di sapore sono le caratteristiche vincenti della linea

Dettagli

Roma, Caffè Propaganda con Stéphane Betmon e Arcangelo Dandini

Roma, Caffè Propaganda con Stéphane Betmon e Arcangelo Dandini Roma, Caffè Propaganda con Stéphane Betmon e Arcangelo Dandini Arcangelo Dandini di Cosimo Torlo Ha aperto il 17 novembre a Roma, a due passi dal Colosseo, CAFFE PROPAGANDA un bistrot dall atmosfera parigina

Dettagli

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei Un desiderio realizzato Osteria Uno Uno Due Sei 1 1 2 6 Vino, olio e tutti i prodotti che la terra di Cinciano genera e produce, sono oggi tradotti in piatti contemporanei, dal carattere unico. Alberto

Dettagli

ALTERNATIVA ALTERNATIVA

ALTERNATIVA ALTERNATIVA Come nasce Princess S.r.l. Siamo nati dall esigenza dettata dal mercato di abbattere la gradazione alcolica dei vini: il trend dei consumatori va nella direzione di vini a basso volume alcolico, e di conseguenza

Dettagli

Zest a Caiazzo, tutte le polpette del mondo di Amelia Falco

Zest a Caiazzo, tutte le polpette del mondo di Amelia Falco Zest a Caiazzo, tutte le polpette del mondo di Amelia Falco Zest, la sala di Federica Gatto Zest a Caiazzo di Amelia Falco. Il mercato attuale della ristorazione è diviso tra chi guarda ad orizzonti culinari

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

l Orso Grazie!!! Menu Incostante se avete allergie, intolleranze, o semplici curiosità sui nostri ingredienti o preparazioni chiedeteci tutto!

l Orso Grazie!!! Menu Incostante se avete allergie, intolleranze, o semplici curiosità sui nostri ingredienti o preparazioni chiedeteci tutto! Grazie!!! l Orso facciamo del nostro meglio per rendere sempre più interessante questo menu Menu Incostante se avete allergie, intolleranze, o semplici curiosità sui nostri ingredienti o preparazioni chiedeteci

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST Carta dei vini La cucina italiana è famosa per i suoi intensi sapori e aromi mediterranei che ne esaltano il pregio, soprattutto quando accompagnata da vini nati nella stessa terra.

Dettagli

A L E A B B E Y S N I F T E R. Calice a tulipano, svasato, perfetto per birre aromatiche e dalla schiuma corposa

A L E A B B E Y S N I F T E R. Calice a tulipano, svasato, perfetto per birre aromatiche e dalla schiuma corposa A L E Calice a tulipano, svasato, perfetto per birre aromatiche e dalla schiuma corposa BELGIAN DARK ALE BELGIAN IPA BELGIAN PALE ALE BELGIAN QUAD BELGIAN STRONG DARK ALE BELGIAN STRONG PALE ALE BIÈRE

Dettagli

Garda Classico Groppello D.O.C.

Garda Classico Groppello D.O.C. Garda Classico Groppello D.O.C. Servire a temperatura 18-20 C. Il Garda Classico Groppello Marsadri è prodotto con la qualità di uva più tipica della Valtenesi: il Groppello Gentile. La sua struttura è

Dettagli

Catalogo dei corsi di cucina di AD FORMANDUM

Catalogo dei corsi di cucina di AD FORMANDUM Catalogo dei corsi di cucina di AD FORMANDUM a Trieste e Gorizia Sede di TRIESTE Via della Ginnastica, 72 +39 040 566360 Sede di GORIZIA Via della Croce, 3 +39 0481 81826 www.adformandum.org info@adformandum.org

Dettagli

VITIS VINIFERA birra VITIS VINIFER birra DRINK & FO & F

VITIS VINIFERA birra VITIS VINIFER birra DRINK & FO & F birra VITIS VINIFERA VITIS VINIFERA DRINK & FOOD FOOD . Modica Ragusa - Sicilia DATI GENERALI AZIENDA: Indirizzo: Contrada Michelica - Zona industriale Modica (RG) Sito: www.birratari.it Anno fondazione:

Dettagli

GIUGNO ^ FIERA REGIONALE DEI VINI DI BUTTRIO - UD PARCO E VILLA DI TOPPO-FLORIO DEGUSTAZIONI CORSI DI CUCINA

GIUGNO ^ FIERA REGIONALE DEI VINI DI BUTTRIO - UD PARCO E VILLA DI TOPPO-FLORIO DEGUSTAZIONI CORSI DI CUCINA 9 10 11 2017 85^ FIERA REGIONALE DEI VINI DI BUTTRIO - UD PARCO E VILLA DI TOPPO-FLORIO DEGUSTAZIONI CORSI DI CUCINA vini DEGUSTAZIONI IL VINO A 360. Dal giallo verdolino al rosso aranciato, sfumature

Dettagli

SI AVVISA LA GENTILE CLIENTELA CHE NEI PIATTI PREPARATI E SOMMINISTRATI IN QUESTO ESERCIZIO POSSONO ESSERE CONTENUTI INGREDIENTI O COADIUVANTI

SI AVVISA LA GENTILE CLIENTELA CHE NEI PIATTI PREPARATI E SOMMINISTRATI IN QUESTO ESERCIZIO POSSONO ESSERE CONTENUTI INGREDIENTI O COADIUVANTI SI AVVISA LA GENTILE CLIENTELA CHE NEI PIATTI PREPARATI E SOMMINISTRATI IN QUESTO ESERCIZIO POSSONO ESSERE CONTENUTI INGREDIENTI O COADIUVANTI CONSIDERATI ALLERGENI. siete pregati di chiedere informazioni

Dettagli

BENVENUTO NELLA BRASSERIE CASTELAIN. Il tuo partner specializzato in Birre Speciali

BENVENUTO NELLA BRASSERIE CASTELAIN. Il tuo partner specializzato in Birre Speciali BENVENUTO NELLA BRASSERIE CASTELAIN Il tuo partner specializzato in Birre Speciali LA NOSTRA STORIA 1926: Inizio a Bénifontaine,un piccolo paese al confine tra il Belgio e la Francia, di un Birrificio

Dettagli

franciacorta brut d.o.c.g

franciacorta brut d.o.c.g Brut franciacorta brut vitigni: 90% chardonnay e 10% pinot nero 10.240 bottiglie e 900 magnum cordone speronato raccolta e selezione manuale, pressatura soffice decantazione statica a freddo inoculo di

Dettagli

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F L ATTESA Oltrepò Pavese Bonarda Doc E ottenuto da uva Croatina (minimo 90%). Il vitigno, chiamato anche col nome «Bonarda», è mischiato con piccole quantità di altre uve a bacca rossa tipiche della zona

Dettagli

Linea Bicchieri. Bicchiere Baby. Bicchiere Piccolo. Bicchiere Medio. Bicchiere Grande. Bicchiere Jumbo. Bicchiere Maxy

Linea Bicchieri. Bicchiere Baby. Bicchiere Piccolo. Bicchiere Medio. Bicchiere Grande. Bicchiere Jumbo. Bicchiere Maxy Linea Bicchieri Bicchiere Baby codice Pp 2132 1000 pezzi 24 oz (0.70l) Bicchiere Piccolo codice PP 1196 500 pezzi 32oz (0.95l) Bicchiere Medio codice PP 2133 500 pezzi 46oz (1.35l) Bicchiere Grande codice

Dettagli

BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE Maionese al cipollotto crema all'uovo - salsa verde - 14,00

BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE Maionese al cipollotto crema all'uovo - salsa verde - 14,00 ANTIPASTI BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE Maionese al cipollotto crema all'uovo - salsa verde - 14,00 trota SALMONATA MARINATA AGLI AGRUMI, RICOTTA DI BUFALA E CENTRIFUGATO DI POMODORI VERDI - 14,00 Persico

Dettagli

Proposta a Gluten-Free (escluso dolce)

Proposta a Gluten-Free (escluso dolce) PropostE MENU 2017 Antipasto carpaccio di carne salada trentina Con mele marinate al Trentodoc e petali di Trentingrana Primo piatto Il Risotto Km 0 Proposta a Gluten-Free (escluso dolce) Con mele trentine,

Dettagli

Podere 1925 nasce dall antica passione di una piccola azienda guidata da Vincenzo Di Maro e sviluppata dal genero Nicola e da tutta la famiglia, grazie all amore per il vino che ha portato l azienda a

Dettagli

Pizze Rosse A lunga lievitazione Impasto base o integrale Al piatto o in padella

Pizze Rosse A lunga lievitazione Impasto base o integrale Al piatto o in padella Pizze Rosse A lunga lievitazione Impasto base o integrale Al piatto o in padella Baby Marinara (Pomodoro, Aglio, Origano, Olio) 3,50 3,00 Margherita (Pomodoro, Mozzarella) 4,50 3,50 Napoli (Pomodoro, Mozzarella,

Dettagli

tartare DI CARNE PIEMONTESE, UOVO CROCCANTE, SALSA AL PARMIGIANO E POLVERE DI CAPPERI - 14,00

tartare DI CARNE PIEMONTESE, UOVO CROCCANTE, SALSA AL PARMIGIANO E POLVERE DI CAPPERI - 14,00 ANTIPASTI tartare DI CARNE PIEMONTESE, UOVO CROCCANTE, SALSA AL PARMIGIANO E POLVERE DI CAPPERI - 14,00 TROTA MARINATA AGLI AGRUMI, RICOTTA DI BUFALA E CENTRIFUGATO DI POMODORI - 14,00 Capesante grigliate,

Dettagli

BIRRIFICIO BABYLON. 1.Il birrificio

BIRRIFICIO BABYLON. 1.Il birrificio 1.IL BIRRIFICIO BIRRIFICIO BABYLON 1.Il birrificio Il nome Babilonia viene da sempre utilizzato per indicare luoghi o società in decadenza, prive di etica e fondate sul mero bisogno di profitto. Alieni

Dettagli

Wendelinus Blonde Un altra idea dell abbazia

Wendelinus Blonde Un altra idea dell abbazia Wendelinus Blonde Un altra idea dell abbazia Prodotta nel rispetto della tradizione dei monaci benedettini di Wissembourg che dal 9 secolo producevano la loro birra dove attualmente sorge la Brasserie

Dettagli

Il Produttore: American Beverage Marketers

Il Produttore: American Beverage Marketers Il Produttore: American Beverage Marketers Sede in New Albany (INDIANA) #1 Finest Call è il brand più diffuso al mondo nella categoria cocktail mix Finest Call nel mondo Orgogliosamente utilizzati da decine

Dettagli

Valle dell Acate Bidis

Valle dell Acate Bidis Valle dell Acate Bidis Bidis IGT Sicilia Bianco Zona e comune di produzione: C.da Bidini, Acate (RG), Sicilia Riconoscimento: IGT Sicilia Bianco Uve: Chardonnay Sistema d allevamento: Controspalliera,

Dettagli

Di Fiore Bontà Di Fiore Miglior Salame Miglior salame piccante

Di Fiore Bontà Di Fiore Miglior Salame Miglior salame piccante LA STORIA Il salumificio artigianale Di Fiore nasce a Fresagrandinaria, un piccolo centro al confine tra Abruzzo e Molise, quando nel 2007 Stefano Di Fiore raccoglie la tradizione della sua famiglia che

Dettagli

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì Azienda Vinicola Cilia srl Il marchio FEUDI DEL SOLE è nato dall esperienza della famiglia Cilia, che opera nel settore vinicolo da

Dettagli

LA NOSTRA CANTINA Marchio: corona extra Prodotta da: Cervecería Modelo(Messico) Tipologia: lager Gradazione alcolica: 4,6% Temperatura di servizio:7-8 Colore: chiaro Corona è una birra di malto

Dettagli

EMILIABOX. / Un esperienza di sapori tradizionali pronti da gustare

EMILIABOX. / Un esperienza di sapori tradizionali pronti da gustare / Un esperienza di sapori tradizionali pronti da gustare Emiliabox è una selezione di eccellenze alimentari di alta qualità, prodotte dalle migliori aziende agricole emiliane / L EMILIA DA ASSAGGIO Una

Dettagli

Denominazione: Raboso, marca trevigiana, indicazione geografica tipica. Vendemmia: Metà ottobre. Grado alcolico: 12% Vol. Formato bottiglia: 750 ml.

Denominazione: Raboso, marca trevigiana, indicazione geografica tipica. Vendemmia: Metà ottobre. Grado alcolico: 12% Vol. Formato bottiglia: 750 ml. Raboso Denominazione: Raboso, marca trevigiana, indicazione geografica tipica Vendemmia: Metà ottobre Vinificazione: Le uve sono state vinificate con una macerazione di 8-9 giorni Alla svinatura possiede

Dettagli

grafica e stampa: Benvenuti nel nostro locale

grafica e stampa:  Benvenuti nel nostro locale grafica e stampa: www.composervice.com Benvenuti nel nostro locale Le Birre alla spina n HB Original - Birra chiara La Hofbräu Original, come nessun altra birra, incorpora e trasmette in tutto il mondo

Dettagli

La nostra filosofia. d Ossola offre ai suoi ospiti.

La nostra filosofia. d Ossola offre ai suoi ospiti. La nostra filosofia Da sempre i piatti tipici montani sono custodi di sapori autentici e genuini, oltre ad avere un legame forte e indissolubile con la tradizione. Il nostro menù offre piatti tesi a valorizzare

Dettagli

L antica ricetta dei cururicchi, le ciambelle di patate calabresi

L antica ricetta dei cururicchi, le ciambelle di patate calabresi L antica ricetta dei cururicchi, le ciambelle di patate calabresi I cururicchi calabresi di Floriana Barone Morbidi e gustosi, la fine del mondo se serviti caldi: i cururicchi, le ciambelle fritte di patate

Dettagli

Toscana Azienda vinicola con cantina in vendita Montepulciano Siena vendita aziende vinicole Toscana

Toscana Azienda vinicola con cantina in vendita Montepulciano Siena vendita aziende vinicole Toscana Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Toscana Azienda vinicola con cantina in vendita Montepulciano Siena vendita aziende vinicole Toscana Montepulciano,

Dettagli

FRIENN. Frittura italiana

FRIENN. Frittura italiana FRIENN Frittura italiana FRIENN Frittura italiana Frienn di Olitalia è un olio di girasole alto oleico ottenuto dalla lavorazione dei semi di girasole della varietà Heliantus Annuus L. con aggiunta di

Dettagli

YOIGOKOCHI SAKE IMPORTERS

YOIGOKOCHI SAKE IMPORTERS YOIGOKOCHI SAKE IMPORTERS Fondata nei Paesi Bassi nel 2008 da Dick Stegewerns, docente e profondo conoscitore di cultura giapponese e gastronomia, la Yoigokochi Sake Importers è il primo selezionatore

Dettagli