LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO ITALIANO

Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

ISTITUTO COMPRENSIVO "E. da Rotterdam. Via Giovanni XXIII, Cisliano (MI) C.M.: MIIC86900D Tel / Fax PIANO DI STUDIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Obiettivi di apprendimento

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico Tutte le sezioni Sez. A X Sez. B Sez. C Sez. D X Sez. E X Sez.

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTI LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Larsa Orientamento Giochi sportivi studenteschi Accoglienza

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

Italiano. Inglese. Storia

1-Riuscire a comunicare con individui di altre nazionalità usando la lingua straniera

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

CURRICOLARE ANNO SCOLASTICO

A gruppi alla scoperta del periodo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

Programmazione di italiano per competenze

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

CURRICOLO MATERIE LETTERARIE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO MATEMATICA- BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA LATINA liceo delle scienze umane

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Dipartimento di Materia: ITALIANO

Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

A.S A CAT. Pagina 1 di 5. Competenze chiave trasversali di cittadinanza Contributo della disciplina Modalità

UNITÀ DI APPRENDIMENTO I QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO. Docentte:: Sandro Marchioro

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/2013 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE

MATERIA: ITALIANO. anno scolastico:

PROGRAMMI DI SPAGNOLO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE

CRITERI DI VALUTAZIONE ITALIANO PRIMO BIENNIO

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015]

OGGETTO: Progetto continuità Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 grado

TECNOLOGIA E INFORMATICA

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

CONOSCENZE E COMPETENZE DISCIPLINARI

Scuola Media Federico Halbherr. Istituto Comprensivo Rovereto Sud

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

PROGETTI SCUOLA MEDIA

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLO STUDENTE STRANIERO (GRUPPO R.I.S.M. SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO)

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S ITALIANO_CLASSE SECONDA

ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

MIIC86400A - ISTITUTO COMPRENSIVO A. Volta LAZZATE. Via F. Laratta, Lazzate - tel. 02/ fax 02/

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. MATERIA: Italiano CLASSE: I SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI:

2 CIRCOLO DIDATTICO BRESCIA

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PRIMO BIENNIO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

Classi Prime Obiettivi ( Indicaz ) Competenze Abilità Contenuti -Riconoscere e classificare gli elementi del linguaggio

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

CURRICOLO TRIENNALE DI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Istituto Omnicomprensivo Statale Filadelfia. Scuola Secondaria di I grado Scuola Secondaria di II grado: Liceo Scientifico IPSIA

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici)

UU. DD. Classe 2^ A.S.2015/16

DISCIPLINA: TEDESCO CLASSE: 4TU (gruppo avanzati e gruppo principianti insieme) DOCENTE: MARIATERESA MOROCUTTI

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

Transcript:

1 LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2017-2018 PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE CLASSI DEL BIENNIO ITALIANO RIFERIMENTI GENERALI L insegnamento della lingua italiana si colloca nel quadro più ampio dell educazione linguistica, la quale coinvolge tutti i linguaggi, verbali e non verbali, e impegna tutte le discipline. Le finalità, come pure gli obiettivi specifici e i contenuti programmatici verranno presentati, distinguendo i tre settori istituzionali delle abilità linguistiche, della riflessione sulla lingua e dell educazione letteraria. Tale partizione e l ordine che ne consegue non costituiscono indicazione di priorità nella prassi didattica, che cercherà invece di attuare una chiara interconnessione fra le attività di ciascun settore. FINALITA DELLA DISCIPLINA a) abilità linguistiche l acquisizione della capacità di usare la lingua nella ricezione e nella produzione orale e scritta, in relazione agli scopi e alle situazioni comunicative l acquisizione dell abitudine alla lettura, come mezzo per soddisfare nuove esigenze di cultura, per la maturazione delle capacità di riflessione e per la maggiore partecipazione alla realtà sociale b) riflessione sulla lingua l acquisizione di una conoscenza più sicura dei processi comunicativi e del funzionamento del sistema della lingua allo scopo di rendere più consapevole il proprio uso linguistico l acquisizione di un metodo più rigoroso nell analisi della lingua, in analogia con le esperienze che si compiono in altri campi disciplinari e soprattutto in una realtà dominata dai mass media c) educazione letteraria la maturazione, attraverso l accostamento a testi di vario genere e l esperienza di analisi dirette condotte su di essi, di un interesse più specifico per le opere letterarie, che porti alla scoperta della letteratura come rappresentazione di sentimenti e situazioni universali in cui ciascuno possa riconoscersi OBIETTIVI DIDATTICI 1. comprensione della lingua scritta riconoscere le sequenze e le unità di significato riconoscere i diversi tipo di testo in base alle funzioni riconoscere gli aspetti formali del testo letterario nelle sue varie realizzazioni riconoscere il messaggio del testo usare il testo letterario come mezzo di interpretazione della realtà in cui si vive e come occasione di riflessione sulla propria esperienza di vita

2 2. produzione della lingua orale pianificare e organizzare il discorso in modo pertinente all argomento, tenendo conto delle caratteristiche del destinatario, delle situazioni comunicative e delle diverse finalità del messaggio rispettare criteri di chiarezza, di ordine logico e coerente utilizzare un linguaggio corretto nel significato e appropriato al contesto 3. produzione della lingua scritta applicare le regole dell ortografia costruire frasi estese e periodi complessi, usando correttamente tempi e modi verbali, referenze pronominali, punteggiatura usare un lessico corretto, vario e di registro adeguato alla situazione comunicativa scrivere testi pertinenti con la traccia, coerenti, rispettando i criteri di equilibrio tra le parti e segnalando i rapporti tra le varie unità d informazione con un ampia gamma di connettivi logici adeguati realizzare forme di scrittura diverse in rapporto all uso, distinguendo tra scritture di uso personale e scritture di diversa funzione, che richiedono più attenta pianificazione 4. riflessione sulla lingua conoscere i connettivi logici e le loro funzioni conoscere l uso dei tempi e dei modi verbali nel periodo complesso conoscere e usare in modo corretto i pronomi effettuare in modo corretto l analisi logica descrivere i periodi complessi, classificando i diversi tipi di proposizione in base alla loro funzione logica e riconoscendo i gradi di subordinazione OBIETTIVI MINIMI AL DI SOTTO DEI QUALI È PREVISTO IL DEBITO FORMATIVO conoscere in modo semplice ma chiaro gli argomenti affrontati nel corso dell anno pianificare e organizzare il discorso in modo semplice ma lineare realizzare forme di scrittura diverse in rapporto all uso, nel rispetto delle regole ortografiche e morfosintattiche, pertinenti con la traccia e lineari VERIFICHE Verranno effettuate verifiche in itinere e finali i cui risultati permetteranno di raccogliere informazioni sul rendimento degli alunni e sull efficacia dell insegnamento. Un costante monitoraggio, in base al quale sarà possibile mettere in atto le opportune strategie di consolidamento, rinforzo e recupero necessarie.

3 Le verifiche in itinere o formative consisteranno in: accertamenti orali brevi esercitazioni di vario tipo (decodifica di testi e libera compilazione di tabelle; questionari; riassunti; completamenti.) Le verifiche finali saranno costruite in base a ben definiti obiettivi e prevederanno: prove oggettive e miste (questionari, completamento di tabelle.) prove soggettive (interrogazioni orali; elaborati scritti di vario tipo, quali temi, racconti ) Valutazione Le interrogazioni orali saranno valutate in base ai seguenti obiettivi: la conoscenza dell argomento la rielaborazione dei contenuti l organizzazione logica del discorso l uso del lessico (varietà, efficacia, pertinenza) la capacità di esprimere opinioni motivate La produzione scritta verrà valutata in riferimento ai seguenti obiettivi: 1. correttezza formale competenza ortografica (tipo e frequenza di errori) competenza morfosintattica (assenza / frequenza di errori nell uso di referenze pronominali, concordanze, tempi e modi verbali, punteggiatura, costruzione dei periodi) competenza lessicale (termini errati o troppo generici, ripetizioni, espressioni inadeguate alla situazione comunicativa) 2. coerenza del contenuto pertinenza rispetto alla traccia organicità dell esposizione (equilibrio tra le parti: esordio, corpo del tema, conclusione) adeguata trattazione dell idea centrale coerenza interna (collegamento tra l idea centrale e quelle secondarie; rapporto logico tra i concetti) valutazione e impostazione personali

4 CLASSE PRIMA Obiettivi didattici specifici: approfondire le abilità linguistiche sia scritte che orali (ortografiche, morfosintattiche, lessicali e concettuali). guidare gli alunni nella composizione di riassunti, testi descrittivi, espositivi e narrativi, raccontando in ordine cronologico o scomposto con scansione del tempo avviare all educazione letterale contenuti trimestre pentamestre Epica Iliade Odissea Eneide Promessi sposi Lettura capp. I-VIII Testo narrativo Principali categorie narratologiche applicate a brani dell'antologia Grammatica Verifiche scritte Verifiche orali Rinforzo degli elementi morfologici, sintattici, ortografici Almeno due tipologia: tema argomentativo Almeno due comprendenti epica, narratologia, grammatica Rinforzo degli elementi morfologici, sintattici, ortografici Almeno tre 1 analisi del testo in prosa 2 temi argomentativi Almeno tre comprendenti epica, narratologia, grammatica, Promessi sposi Grammatica Ortografia, punteggiatura Morfologia: verbi, congiunzioni, avverbi, pronomi Analisi logica Avvio all analisi del periodo complesso Lo studio della grammatica, pur restando di fondamentale importanza per una corretta produzione scritta e orale, è anche sussidiario rispetto alla studio della lingua latina. Pertanto, la distribuzione dei contenuti nell arco del trimestre e del pentamestre è affidata alla discrezione dell insegnante in relazione alle esigenze della classe. Nota Lo svolgimento del programma terrà necessariamente conto del ritmo di apprendimento della classe.

5 Classe.. L insegnante Classe seconda Obiettivi didattici specifici: usare il testo letterario come mezzo di interpretazione della realtà in cui si vive e come occasione di riflessione sulla propria esperienza di vita pianificare e organizzare il discorso in modo pertinente all argomento, usando un lessico corretto, vario e di registro adeguato alla situazione comunicativa scrivere testi pertinenti con la traccia, coerenti, rispettando i criteri di equilibrio tra le parti e segnalando i rapporti tra le varie unità d informazione con un ampia gamma di connettivi logici adeguati effettuare in modo corretto l analisi del periodo complesso contenuti trimestre pentamestre Promessi sposi lettura, analisi e commento fino al capitolo XX circa lettura e analisi dei rimanenti capitoli, (alcuni saranno proposti in sintesi o attraverso la visione di dvd) Testo poetico analisi del testo poetico: figure metriche, tipi di rime, strofe e componimenti metrici, figure dell ordine e del significato analisi guidata e commento di testi liberamente scelti dall insegnante come espressione del pensiero dall antichità ad oggi, per motivare gli studenti alla lettura guida alla stesura del commento di un testo poetico Storia della Letteratura italiana La Letteratura delle origini: la crisi della latinità e la nascita dei volgari, le lingue romanze e neolatine, primi esempi di uso scritto del volgare italiano Completamento dello studio della Letteratura dalle origini al 200 (con esclusione dell opera dantesca). Analisi e commento di testi poetici specifici come illustrazione e approfondimento della storia della Letteratura Verifiche scritte almeno due tema espositivo - argomentativo Almeno tre 1 analisi del testo poetico 2 temi (argomentativo- espositivo) Verifiche orali almeno due, comprendenti Promessi sposi, testo poetico, Letteratura italiana Può essere proposta una verifica scritta valida per l'orale almeno tre, comprendenti Promessi sposi, testo poetico, Letteratura italiana Può essere proposta una verifica scritta valida per l'orale

6 Grammatica Analisi del periodo complesso Lo studio della grammatica, pur restando di fondamentale importanza per una corretta produzione scritta e orale, è anche sussidiario rispetto alla studio della lingua latina. Pertanto, la distribuzione dei contenuti nell arco del trimestre e del pentamestre è affidata alla discrezione dell insegnante in relazione alle esigenze della classe. Nota Lo svolgimento del programma terrà necessariamente conto del ritmo di apprendimento della classe. Classe II C L insegnante: Sabiana Brugnolini