RETI CORRETTRICI. Regolatori standard. lead) Rete di Anticipo (phase( SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Documenti analoghi
SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo. RETI CORRETTRICI

Controllo in retroazione: Progetto e Sintesi Regolatori. Prof. Laura Giarré

Controllo in retroazione: Analisi e Sensitività. Prof. Laura Giarré

RETI CORRETTRICI. Regolatori standard Alcune strutture standard di regolatori reti correttrici anticipo o ritardo 1 polo ed uno zero reali

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale RETI CORRETTRICI

14. Reti Correttrici. Controlli Automatici

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale RETI CORRETTRICI

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale RETI CORRETTRICI

Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica RETI CORRETTRICI

Controlli Automatici T Progetto reti correttrici

Progetto di reti anticipatrici

Progetto di reti ritardatrici

Controlli Automatici T Regolatori PID

Progetto di regolatori standard

= 2000) Controlli automatici LB 16/1/ Il regolatore

SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Corso di laurea in Informatica. Regolatori. Marta Capiluppi Dipartimento di Informatica Università di Verona

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale REGOLATORI STANDARD PID

Controllori Standard PID. Prof. Laura Giarré

Sistemi di controllo

Controlli Automatici LB Regolatori PID

Prof. Carlo Rossi DEIS-Università di Bologna Tel URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

Sistemi di controllo

Sistemi di Controllo Digitale. Esercitazione 1: 31 Gennaio 2008 RICHIAMI DI CONTROLLI AUTOMATICI

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo. DIAGRAMMI DI BODE

REGOLATORI STANDARD PID

CONTROLLO NEL DOMINIO DELLA FREQUENZA

Progetto del controllore

ANALISI FREQUENZIALE E PROGETTO NEL DOMINIO DELLE FREQUENZE

Controlli Automatici LB Parte 2 Regolatori standard e Metodi di taratura Reti Correttrici Rete di Anticipo Rete di Ritardo Rete di Ritardo/Anticipo

REGOLATORI STANDARD PID + _ +

Controlli Automatici LB Reti correttrici

Controlli Automatici

ANALISI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO. Schema generale di controllo in retroazione

Progetto del controllore

ANALISI FREQUENZIALE E PROGETTO NEL DOMINIO DELLE FREQUENZE

SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

REGOLATORI PID. Modello dei regolatori PID. Metodi di taratura automatica

Margini di stabilità. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Controlli Automatici L

Banda passante e sviluppo in serie di Fourier

ANALISI FREQUENZIALE E PROGETTO NEL DOMINIO DELLE FREQUENZE

Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica REGOLATORI STANDARD PID

CONTROLLO IN RETROAZIONE

Specifiche nel dominio delle frequenze

Reti correttrici. (vedi Vitelli, vol.2, Par. 2.1, 2.1.1,2.2, 2.2.1, 2.2.2,2.2.3)

FONDAMENTI DI AUTOMATICA II LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA (DM 509/99)

Diagrammi Di Bode. Prof. Laura Giarré

Controllo in retroazione: Progetto in Frequenza. Prof. Laura Giarré

Controlli Automatici L-B - A.A. 2002/2003 Esercitazione 16/06/2003

Controllo in retroazione: Analisi e Sensitività. Prof. Laura Giarré

Esercitazione di Controlli Automatici 1 n 7

Controlli Automatici (Parte B) Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Formulazione delle specifiche. G(s)

Controlli Automatici 2 13/07/05 Compito a

Esercizio 1. (s 1) (s 0.5)(s 1) G(s) 28. p1 = -0.5 (sx) p2 = -1 (sx) Tipo: g=0. G(0) = 56 = 20log10(56) ~ 35 db

Progetto delle reti correttrici

ANALISI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO. Schema generale di controllo in retroazione. Margine di guadagno e margine di fase

Controlli automatici LB Esempio di progetto di regolatori

SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

ANALISI DEI SISTEMI IN RETROAZIONE E FUNZIONI DI SENSITIVITA

Controlli Automatici 2 27 Settembre 2007 COGNOME...NOME... MATR...CDL (ELETTR, GEST, MECC)

Tecniche di progetto di controllori

Principali reti di compensazione

Controlli Automatici T Introduzione al progetto nel dominio della frequenza

Spettri e banda passante

ANALISI FREQUENZIALE E CARATTERISTICHE DEI SISTEMI IN RETROAZIONE

REGOLATORI PID. Modello dei regolatori PID. Realizzazione dei regolatori PID. Metodi di taratura automatica

Margini di stabilità. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Controlli AutomaticiL. Schema a blocchi di un sistema di controllo

STABILITÀ DEI SISTEMI Metodo di Bode e Nyquist

Esercizio riassuntivo di sintesi in frequenza

Studio delle funzioni di sensitività

Sistemi di Controllo - Controlli Automatici (Parte B) Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Sistemi di controllo

Controlli Automatici T Esempi di progetto

Specifiche nel dominio delle frequenze

Controlli Automatici LA Prova del 29/10/2008 Gruppo A

Sistemi di controllo

Presentazione Progetti CAT

SOLUZIONE. Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada Seconda prova intermedia 12 Febbraio 2015

Presentazione Progetti L-B

Progetto del controllore

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione 1 Febbraio 2013

Nome: Nr. Mat. Firma:

Controlli Automatici LA Prova del 10/12/2004 Gruppo a

Analisi dei sistemi in retroazione

Controlli Automatici 2 22/06/05 Compito a

Sistemi di Controllo - Controlli Automatici (Parte B) Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Sistemi di Controllo Esempio di domande teoriche a risposta multipla. Esempio di problemi e quesiti a risposta aperta

Progetto in frequenza: esercizio riassuntivo

Sistemi di controllo

Esercitazione Si consideri il processo descritto dalla funzione di trasferimento: Soluzione

REGOLATORI STANDARD PID

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione 18 Settembre 2012

Sistemi di Controllo - Controlli Automatici (Parte B) Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Azione Filtrante. Prof. Laura Giarré

Spettri e banda passante

Metodi di Controllo Avanzati. Prof. Laura Giarré

Sistemi di Controllo - Controlli Automatici (Parte B) Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

(Figura adattata da Modern Control Systems di R. Dorf R. Bishop, Pearson International Ed.)

Tesina di Controllo Digitale

Transcript:

SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti/sistemicontrollo.html RETI CORRETTRICI Ing. Luigi Biagiotti e-mail: luigi.biagiotti@unimore.it http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti Regolatori standard Alcune strutture standard di regolatori reti correttrici anticipo o ritardo 1 polo ed uno zero reali anticipo/ritardo due poli e due zeri reali distinti regolatori industriali Proporzionali (P) Integrali (I) Proporzionali-Integrali (PI) Proporzionali-Derivativi (PD) Proporzionali-Integrali-Derivativi (PID) Reti correttrici -- 2 Rete di anticipo (phase( Funzione di trasferimento: Si assume una rete a guadagno statico unitario 2 1 6 4 2 1/ 1/ Rete di Anticipo (phase( Formule utili m Massimo sfasamento introdotto dalla rete 7 6 1 1 m 1 (rad/sec) 5 4 La rete anticipatrice ha due effetti sulla funzione di anello: migliora il margine di fase intorno ad m effetto utile aumenta il guadagno per > 1/ effetto collaterale Spesso.1 m = 55 3 2 1.1.2.3.4 Reti correttrici -- 3 Reti correttrici -- 4

Rete di Anticipo (phase( Rete di Anticipo (phase( 5-5 -1-9 cresce c L(s) migliora M F 2-2 -9 L'aumento di guadagno in c si può compensare riducendo il guadagno statico del regolatore prestazioni statiche!!! -18 (rad/sec) Se si sceglie in modo che m c effetto stabilizzante -18 Ingrandita (rad/sec) aggiunta di un polo nell'origine Reti correttrici -- 5 Reti correttrici -- 6 Rete di Anticipo (phase( 5-5 -9-18 -27 1/ 1/ La specifica sul M f 9 si può soddisfare qui (rad/sec) se si vuole c come prima Con la rete di anticipo non si può ottenere M f 9 perché max anticipo è < 9 per imporre c si può modificare il R del regolatore statico Aggiunto polo nell'origine Reti anticipatrici formule di inversione L obiettivo è di identificare delle formule per il progetto dei gradi di libertà (, ) al fine di assegnare una certa pulsazione di attraversamento e un certo margine di fase desiderati NOTA: la rete sfasa in anticipo e amplifica. Quindi la pulsazione di attraversamento desiderata c * deve essere a quella del sistema esteso e inoltre la fase del sistema esteso per = c * deve essere minore di -18 o + M f * (M f * margine di fase desiderato). Problema: Dati valori desiderati (M*, *, c *) (con M* > 1, < * < 9 o ) identificare le formule per trovare (, ) della rete che alla pulsazione = c * amplifichi di M* e sfasi di * Reti correttrici -- 7 Reti correttrici -- 8

Reti anticipatrici formule di inversione I valori di (, ) che garantiscono un amplificazione pari a M* e uno sfasamento * (con M* > 1 e < * < 9 ) per = c * sono: Reti anticipatrici formule di inversione Attenzione: non tutti gli sfasamenti < * < 9 o e le attenuazioni M*>1 possono essere arbitrariamente ottenuti con > e < <1. Infatti mentre è facile verificare che < * < 9 o e M* > 1 garantiscono che > e < 1, si ha che infatti ovvero Magnitude (db) 2 15 1 Bode Diagram 5 che è equivalente (eguagliando parte reale e parte immaginaria) Phase (deg) 6 3 1-1 1 1 1 1 2 1 3 1 4 Frequency (rad/sec) Reti correttrici -- 9 Reti correttrici -- 1 Reti anticipatrici formule di inversione Progetto mediante formule di inversione: Dati del problema: Sistema esteso G e (s) Pulsazione di attraversamento c * e margine di fase M f * Algoritmo per il progetto della rete anticipatrice Step1: Calcolare e (lettura diagramma di Bode) Reti anticipatrici: code di assestamento La presenza di una coda di assestamento è fisiologica quando si usa una rete anticipatrice La rete contiene uno zero collocato strutturalmente a frequenza inferiore a quella di attraversamento (nella funzione di trasferimento del sistema in retroazione lo zero fungerà da attrattore per un polo dell impianto) Step2: Calcolare La dinamica residua complessiva risulterà quindi più lenta di quella imposta con la frequenza di attraversamento Verificando che (ovvero che ) (ovvero che ) Se si sono imposti poli complessi coniugati, la coda di assestamento potrebbe essere più corta del tempo di assestamento Step3: Calcolare (, ) mediante le formule di inversione Reti correttrici -- 11 Reti correttrici -- 12

Reti anticipatrici: progetto per cancellazione Per eliminare la coda di assestamento si può pensare ad un progetto per cancellazione. si colloca lo zero della rete in cancellazione di un polo dell'impianto è opportuno scegliere il polo a frequenza inferiore alla c * prescelta più vicino ad essa Poli dell impianto Reti anticipatrici: progetto per cancellazione Step 1) fissato Si può valutare lo sfasamento e l amplificazione dello zero alla pulsazione. Step 2) Calcolare l attenuazione desiderata del polo a = c * il progetto per cancellazione non è sempre possibile: occorre verificarne la fattibilità lo zero è fissato, resta da valutare l'effetto del polo e il valore di p = che garantisce l attenuazione M p Reti correttrici -- 13 Reti correttrici -- 14 Reti anticipatrici: progetto per cancellazione Nel caso in cui si considerino valori in scala lineare e non in decibel le formule relative ai primi due step diventano Step 1) fissato Si può valutare lo sfasamento e l amplificazione Reti anticipatrici: progetto per cancellazione Step 3) Valutare se lo sfasamento del polo per = c * risulta essere compatibile con il margine di fase desiderato, ovvero: dello zero alla pulsazione. Step 2) Calcolare l attenuazione desiderata del polo a = c * Step 4) Se sì, si sceglie = p, altrimenti provare con un diverso valore di c * e il valore di p = che garantisce l attenuazione M p Reti correttrici -- 15 Reti correttrici -- 16

Rete di Ritardo (phase( lag) Funzione di trasferimento 1 1-1 -2-2 -4-6 1/ m 1 1/ (rad/sec) La rete di ritardo ha due effetti sulla funzione di anello: riduce il guadagno per >1/ >1/ effetto utile peggiora il margine di fase intorno ad effetto collaterale Reti correttrici -- 17 Rete di Ritardo (phase( lag) Formule utili Massimo sfasamento negativo introdotto dalla rete - m 1.1.2.3.4 Reti correttrici -- 18 7 6 5 4 3 2 Rete di Ritardo (phase( lag) due possibilità aumento del guadagno in bassa frequenza senza alterare il comportamento in alta frequenza 5-5 -1-2 impianto 1/ R = 1/ 1/ c /1 Reti correttrici -- 19 Rete di Ritardo (phase( lag) due possibilità 5-5 -1-2 riduzione del guadagno in alta frequenza per migliorare il margine di fase si riduce la banda passante impianto R = 1 e maggiori della più grande costante di tempo dell'impianto a parte evidenti cambiamenti di segno sono valide le stesse formule della rete di anticipo Reti correttrici -- 2

Sintesi delle Reti di Ritardo db -9-18 -2 Impianto + R s -1 c Si sfrutta l attenuazione senza accentuare il ritardo di fase Lo zero si colloca una decade prima della c scelta, in modo da non aggiungere ritardo di fase in c si calcola per ottenere l'attenuazione necessaria per imporre c 1 Attenzione alla coppia polo/zero strutturalmente a frequenza più bassa di quella di taglio coda di assestamento si usa se M F non soddisfacente e c < 1 Reti correttrici -- 21 Reti ritardatrici formule di inversione L obbiettivo è di identificare delle formule per il progetto dei gradi di libertà (, ) al fine di assegnare una certa pulsazione di attraversamento e un certo margine di fase desiderati NOTA :La rete attenua e sfasa in ritardo. Quindi la pulsazione di attraversamento desiderata c * deve essere <= a quella del sistema esteso e inoltre la fase del sistema esteso per = c * deve essere maggiore di -18 o + M f * (M f * margine di fase desiderato). Problema: Dati valori desiderati (M*, *, c *) (con < M* < 1, -9 < * < o ) identificare le formule per trovare (, ) della rete che alla pulsazione = c * attenui di M* e sfasi di * Reti correttrici -- 22 Reti ritardatrice formule di inversione I valori di (, ) che garantiscono un attenuazione pari a M* e uno sfasamento * (con < M* < 1 e -9 o < * < ) per = c * sono: Reti ritardatrici formule di inversione Attenzione: non tutti gli sfasamenti -9 o < * < o e le attenuazioni < M* <1 possono essere arbitrariamente ottenuti con > e < <1. Infatti mentre è facile verificare che -9 o < * < o e < M* <1 garantiscono che > e < 1, si ha che infatti ovvero Magnitude (db) -5-1 Bode Diagram -15 che è equivalente (eguagliando parte reale e parte immaginaria) Phase (deg) -2-3 -6 1-1 1 1 1 1 2 1 3 1 4 Frequency (rad/sec) Reti correttrici -- 23 Reti correttrici -- 24

Reti ritardatrici formule di inversione Progetto mediante formule di inversione: Dati del problema: Sistema esteso G e (s) Pulsazione di attraversamento c * e margine di fase M f * Algoritmo per il progetto della rete anticipatrice Step1: Calcolare e (lettura diagramma di Bode) Step2: Calcolare (ovvero che ) Verificando che (ovvero che ) Reti ritardatrici: : progetto per cancellazione Step 1) fissato Si può valutare lo sfasamento e l amplificazione dello zero alla pulsazione. Step 2) Calcolare l attenuazione desiderata del polo a = c * e il valore di p = che garantisce l attenuazione M p Step3: Calcolare (, ) mediante le formule di inversione Reti correttrici -- 25 Reti correttrici -- 26 Reti ritardatrici: : progetto per cancellazione Nel caso in cui si considerino valori in scala lineare e non in decibel le formule relative ai primi due step diventano Step 1) fissato Si può valutare lo sfasamento e l amplificazione Reti ritardatrici: : progetto per cancellazione Step 3) Valutare se lo sfasamento del polo per = c * risulta essere compatibile con il margine di fase desiderato, ovvero: dello zero alla pulsazione. Step 2) Calcolare l attenuazione desiderata del polo a = c * Step 4) Se sì, si sceglie = p, altrimenti provare con un diverso valore di c * e il valore di p = che garantisce l attenuazione M p Reti correttrici -- 27 Reti correttrici -- 28

Rete di Ritardo e Anticipo (lead( lead-lag) Funzione di trasferimento Diagramma di Bode asintotico SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti/sistemicontrollo.html Im Log G(j) 1 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 2 2 Re a Arg[G(j)] log(w) RETI CORRETTRICI FINE Unione di rete di ritardo e di rete di anticipo log(w) Consente di aumentare il guadagno in bassa frequenza senza pregiudicare la banda passante ed il margine di fase Reti correttrici -- 29 Ing. Luigi Biagiotti e-mail: luigi.biagiotti@unimore.it http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti