PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Classi 1^ OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Classi 2^ OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. ssa Bonizzoni Riccarda Classe 5^ C OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. Adele Colombo Classe 5 F OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. Cardani Lorenza Classe 4 D OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Fisica Prof. Alessandro Bernacchi Classe 3 C

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: C. Romeni, Fisica e realtà.blu Fondamenti di dinamica, Zanichelli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: G-Ruffo, Fisisca, edizione azzurra, Meccanica, Termologia, Ottica, Zanichelli

Disciplina: MATEMATICA Prof. ssa Belletta Anna Classe 5^D

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LINGUA E CIVILTA LATINA Prof. GUALTIERI CRISTINA Classe 1A OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi prime Sezione A

Disciplina: MATEMATICA Prof. ssa Belletta Anna Classe 4^F

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO. Liceo Linguistico

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO. Liceo Linguistico

CLASSE: I M - INDIRIZZO: Scienze Applicate - A.S.: 2018/2019 DISCIPLINA: Matematica DOCENTE: Buondì Vittorio

Orientarsi nel tempo e nello spazio, utilizzando gli specifici strumenti cartografici* Riconoscere i caratteri delle differenti culture e civiltà*

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: STORIA E GEOGRAFIA Prof.: S.CHIODINI Classe 2B

Programmazione di Matematica Classe 1B a.s

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE II A

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MATEMATICA CLASSE II D

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Scienze Prof. Giovanni Ferrario Classe 1 G

Progettazione curriculare Matematica Primo biennio

Liceo Classico e Internazionale C. Botta Ivrea PROGRAMMA SVOLTO

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi prime

I.S.I.S.S. U. FOSCOLO TEANO

Liceo Artistico Statale A.Caravillani Anno Scolastico 2018/2019 Programmazione Didattica Classe II sez. E

Ministero della Pubblica Istruzione. ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE Emanuela Loi Via Dalmazia Carbonia (CI)

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1DS. Insegnante Prof.ssa Miriam Ciavarella. Disciplina MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. Classe e Indirizzo 1^B AFM n. ore settimanali: 4 Monte orario annuale: 132

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

Liceo scientifico P-Gobetti PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA. Anno scol: Classe: 1C Docente: Rossi Rosalba

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

INDIRIZZO LICEO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1^D. Insegnante: POCHETTI LUISA. Disciplina : MATEMATICA

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi.

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

Classi: Prime IA; IB; IC; ID; IE; IF Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Fattorizzazione di polinomi Frazioni algebriche. Divisione e fattorizzazione di polinomi - Frazioni algebriche. Competenze

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1 CI. Docente Disciplina. Tema A: I NUMERI ED IL LINGUAGGIO DELLA MATEMATICA

PROGRAMMA A.S. 2014/2015

MATERIA Matematica. ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO : DENOMINAZIONE Insiemi numerici fondamentali

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Anno scolastico 2016 / Liceo Scientifico per le Scienze Applicate. Docente

PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Classe 1 ^C - Liceo Linguistico. Docente: Mario Donno. Obiettivi specifici della disciplina

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE "Emanuela Loi" Via Dalmazia Carbonia (CI) PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TITOLO UDA (Disciplinare) 1. INSIEMI NUMERICI N,Z,Q. Materiali e. Azioni degli studenti. Azioni del docente. Competenze Abilità Conoscenze.

Programma svolto a. s Primo Quadrimestre

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Programmazionedi matematica Classi prime

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECN. TECNOLOGICO ELETTRONICA ELETTROTECNICA MATERIA MATEMATICA ANNO DI CORSO PRIMO

A.S PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO CLASSE 1NE

PROGRAMMA SVOLTO. Titolo del Modulo Descrizione del contenuto Strumenti/mate. Le quattro operazioni, Le potenze, Le espressioni con i numeri naturali

Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

MATEMATICA CLASSE I B

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

ITI Pacinotti Piombino Programmazione di Matematica A.S

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Italiano Prof. Venturi. Classe 4E

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2014

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA Classe 1BT A. S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2017/2018

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE II Manutenzione e Assistenza Tecnica a.s. 2018/2019 prof. Mario M. Contena

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI SAN DANIELE DEL FRIULI

INDIRIZZO liceo scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

Programmazione di Matematica Classe II F ENO Prof.ssa Puglia Nella A.S. 2017/18

Classe 1^B A.S. 18/19 Programma di matematica Docente Flaim Agnese

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI MATEMATICA E INFORMATICA PER LA CLASSE I

PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO. Corso: TECNICO Disciplina Matematica primo biennio del secondo ciclo

Piano di lavoro annuale. Classe Sezione Indirizzo Materia. Prima A Meccanica Matematica. Docente. Antonella Cervi. Anno scolastico 2013/2014

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Numeri naturali ed operazioni con essi

Obiettivi. Contenuti. Revisione 0 del 26 ottobre 2009 Pag 1 di 5

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G.VERONESE G. MARCONI"

Transcript:

Ministero dell struzione dell Università e della Ricerca LCEO SCENTFCO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (M) - MUR: MPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito: www.liceobramante.gov.it E-mail: mips25000q@istruzione.it P. E. C.: mips25000q@pec.istruzione.it C.F. : 86006630155 PANO D LAVORO NDVDUALE a.s. 2014-15 Disciplina: MATEMATCA Classi 1^ Libro di testo adottato: Paoolo Baroncini Roberto Manfredi MultiMath.blu vol1 Ghisetti e Corvi OBETTV SPECFC D APPRENDMENTO CONOSCENZE ABLTA COMPETENZE P R M O B E N N O C L A S S E P R M A Gli insiemi ntroduzione alla logica. Proposizioni e valori di verità. Variabili e quantificatori. ntroduzione alla geometria razionale. Congruenza tra figure piane. Cenni sulle relazioni. Definizione di funzione. Funzioni elementari e relativi grafici. l piano cartesiano. Espressioni algebriche letterali. Monomi, polinomi e operazioni con essi. Prodotti notevoli. Saper utilizzare opportunamente la simbologia in situazioni note Conoscere i connettivi logici e saper costruire le tavole di verità Conoscere il concetto di teorema, assioma e le principali proprietà delle figure piane Conoscere e rappresentare le relazioni Saper riconoscere e rappresentare rette iperboli equilatere e parabole espressioni letterali riconoscendo i prodotti notevoli Utilizzare la corretta simbologia in contesti nuovi Comprendere un testo matematico Saper scegliere il metodo risolutivo più adeguato nell'affrontare esercizi e problemi Triangoli. Criteri di congruenza dei triangoli. Triangoli isosceli. Saper dimostrare teoremi utilizzando i tre criteri di congruenza 1

Divisione tra polinomi. Scomposizione di polinomi in fattori. M.C.D. e m.c.m. di polinomi. Conoscere e saper applicare le tecniche di scomposizione di un polinomio Disuguaglianze fra elementi di un triangolo.. Rette parallele e applicazioni ai triangoli. Frazioni algebriche ed operazioni con esse Luoghi geometrici. Asse di un segmento, bisettrice di un angolo. Parallelogrammi e loro proprietà. Trapezi. Equazioni di primo grado numeriche e letterali intere e fratte e letterali. Disequazioni intere e fratte e sistemi di disequazioni. Statistica descrittiva. Saper dimostrare teoremi sfruttando le proprietà delle rette parallele Saper operare con le frazioni algebriche Saper riconoscere le caratteristiche di un luogo geometrico problemi utilizzando le proprietà dei parallelogrammi e dei trapezi equazioni e disequazioni di primo grado intere e fratte disequazioni di primi grado intere e fratte e di grado superiore Saper calcolare frequenze relative, relative percentuali e cumulate e rappresentare i dati mediante istogrammi e areogrammi; conoscere e saper calcolare i valori di sintesi OBETTV MNM D APPRENDMENTO algebra semplici espressioni con i numeri razionali relativi (ripasso di quanto appreso alla scuola media) Saper operare con i monomi e polinomi risolvendo semplici espressioni contenenti i prodotti notevoli Saper scomporre i polinomi mediante le scomposizioni notevoli Saper operare con semplici frazioni algebriche 2

Saper eseguire equazioni numeriche intere e fratte disequazioni intere e fratte un sistema di disequazioni geometria Approccio al sistema ipotetico deduttivo Saper utilizzare i concetti di lunghezza di un segmento ed ampiezza di un angolo Saper utilizzare i criteri di congruenza nella risoluzione di semplici problemi Saper utilizzare i criteri di parallelismo NUCLE TEMATC /ARGOMENT (*) nsiemi. Logica. Geometria: enti fondamentali, postulati, teoremi, angoli,segmenti, triangoli PERODO Settembre-ottobre Relazioni e funzioni. Monomi e polinomi. Novembre-dicembre Criteri di congruenza dei triangoli Divisione tra polinomi, scomposizioni in fattori di polinomi. Gennaio-febbraio Disuguaglianze tra elementi di un triangolo. Rette parallele Frazioni algebriche. Equazioni intere e fratte. Equazioni letterali. Marzo-aprile Problemi di 1 grado Luoghi geometrici. Parallelogrammi Disequazioni e sistemi di disequazioni. Statistica descrittiva Maggio-giugno Parallelogrammi particolari. Teorema delle parallele (*) Gli approfondimenti, per ciascuna unità, verranno specificati nel consuntivo delle attività svolte. Metodi Lezione frontale per introdurre teoricamente l argomento partendo, quando possibile, dall ampliamento di conoscenze già acquisite per stimolare i ragazzi a formulare semplici ipotesi da verificare insieme. Qualora possibile si seguirà un approccio di tipo problematico: dall analisi di una data situazione l alunno sarà portato prima a formulare un ipotesi di soluzione, poi a ricercare il procedimento risolutivo mediante il ricorso a conoscenze già acquisite e, infine, a inserire il risultato in un quadro organico preciso. Lezione dialogata Esercizi di graduata difficoltà risolti insieme alla lavagna; assegnazione di esercizi da svolgere a casa e successiva correzione di quelli che hanno comportato maggiori difficoltà. Discussione in classe di eventuali difficoltà incontrate nello studio. Strumenti Libri di testo Testi didattici di supporto 3

Tipologia delle prove e/o degli elaborati Tipologia Colloqui Prove strutturate Test a risposta multipla Problemi ed esercizi Numero minimo di verifiche 1 quadrimestre 2 quadrimestre 2 scritte 3 scritte 2 valide per 2 valide per l orale l orale Prove comuni Si effettueranno prove comuni nei casi in cui sarà possibile rispetto alla scansione oraria. Criteri di valutazione n sede di valutazione in itinere il docente: 1. favorisce l autovalutazione dello studente attraverso la valutazione e la valorizzazione dei processi e dei prodotti; 2. valorizza il raggiungimento di eventuali progressi; 3. costruisce un progetto di miglioramento sulla base dei risultati ottenuti. Per la valutazione intermedia e finale si tiene conto: a) del grado di raggiungimento degli obiettivi generali e specifici fissati, considerati i livelli di partenza dello studente, dei suoi ritmi d apprendimento e delle sue attitudini personali; b) delle conoscenze; c) dell impegno dimostrato; d) delle effettive competenze e abilità conseguite n sede di valutazione finale il docente tiene conto: a) delle conoscenze; b) delle effettive competenze e abilità conseguite; c) dell impegno dimostrato; d) dei progressi effettuati rispetto alla situazione di partenza; e) del processo di apprendimento dello studente; f) dell efficacia dei corsi di recupero effettuati; g) della partecipazione alle attività extracurricolari; h) dell atteggiamento generale dello studente nei confronti dello studio; i) dell acquisizione di competenze comunicative e relazionali. 4

Tabella di valutazione e descrizione dei livelli di apprendimento conseguiti dallo studente (prove orali) CONOSCENZE COMPETENZE ABLTÀ VOTO Complete, approfondite, 10-9 ampliate Complete, approfondite Complete Essenziali Superficiali Frammentarie Pochissime o nessuna Esegue compiti complessi; sa applicare con precisione i contenuti e procedere in qualsiasi contesto Esegue compiti complessi; sa applicare i contenuti anche in contesti non usuali Esegue compiti di una certa complessità applicando con coerenza le giuste procedure Esegue compiti semplici, applicando le conoscenze acquisite negli usuali contesti Esegue semplici compiti, ma commette qualche errore; ha difficoltà ad applicare le conoscenze acquisite Esegue solo semplici compiti e commette molti e/o gravi errori nell applicazione delle procedure Non riesce ad applicare neanche le poche conoscenze di cui è in possesso Sa cogliere e stabilire relazioni anche in problematiche complesse; esprime valutazioni critiche e personali Sa cogliere e stabilire relazioni nelle varie problematiche; effettua analisi e sintesi complete, coerenti e approfondite Sa cogliere e stabilire relazioni in problematiche semplici ed effettua analisi con una certa coerenza Sa effettuare analisi e sintesi parziali, tuttavia, se opportunamente guidato, riesce a organizzare le conoscenze Sa effettuare analisi solo parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare le conoscenze Sa effettuare analisi solo parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare qualche conoscenza Manca di capacità di analisi e sintesi e non riesce a organizzare le poche conoscenze neanche se opportunamente guidato 8 7 6 5 4 3-1 Nelle prove scritte verranno indicati obiettivi e contenuti. Per la valutazione, ad ogni esercizio verrà dato un punteggio la cui somma permetterà di raggiungere il massimo di nove; il voto si otterrà sommando 1 a tale punteggio. Poiché i punteggi per ogni esercizio sono espressi anche con la prima cifra decimale, il voto finale va arrotondato al mezzo punto come sotto indicato: 4,8 punteggio (già comprensivo del punto aggiuntivo) 5,3 voto 5 5,3 punteggio 5,8 voto5,5 5,8 punteggio 6,3 voto 6 5

Per la valutazione delle prove di recupero relative all insufficienze del primo quadrimestre o alla sospensione del giudizio si utilizzerà la seguente tabella punteggio raggiunto Voto 0 punteggio raggiunto <35 3 35 punteggio raggiunto <51 4 51 punteggio raggiunto < 66 5 66 punteggio raggiunto < 81 6 81 punteggio raggiunto < 91 7 91 punteggio raggiunto 100 8 Magenta, 30 ottobre 2014 L DOCENTE 6