Espropriazioni immobiliari N. 117/2017 promossa da: BANCA POPOLARE DI BERGAMO S.p.A. TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 117/2017

Documenti analoghi
TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 600/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 662/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - SONDRIO 45/2018

TRIBUNALE ORDINARIO - PESARO 114/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 772/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 39/2010

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 81/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 662/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 130/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 748/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 1313/2014

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 1160/2015

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 783/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 697/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 662/2017

Fallimento N. 321/2013 TRIBUNALE DI MONZA. FALLIMENTO contro: *** DATO OSCURATO *** FALL. 321/2013. Giudice: C. Fallo ELABORATO PERITALE

Espropriazioni immobiliari N. 588/2017 * TRIBUNALE ORDINARIO - LECCE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 588/2017 PROCEDURA PROMOSSA DA: DEBITORE: GIUDICE:

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 600/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 783/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 783/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO 304/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO 51/2015

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 1087/2012

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 256/2015

TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO 87/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - UDINE - ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 212/2016 LOTTO 1 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DI VENDITA: A appartamento a TA

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 1473/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 896/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - VITERBO 388/2013

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 156/2015

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /13. Giudice Dr. BELVEDERE Custode Giudiziario Rag.

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 1469/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 217/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - UDINE - ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 244/2017 LOTTO 1 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DI VENDITA: A villetta a schier

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 925/2014

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 3010/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 991/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - CUNEO 303/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 975/2014

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 235/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 277/2017

TRIBUNALE DI VITERBO

Fallimentare N. 224/2013 TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA - FALLIMENTARE 224/2013 LOTTO 3 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DI VENDITA:

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 133/2018

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 826/2013

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 1322/2014

Esecuzione Forzata Moleti Leopoldo contro Caliri Domenico

TRIBUNALE DI VICENZA

Registro Generale Esecuzione N. 91/2011 promossa da: T.R.S. EVOLUTION S.P.A. TRIBUNALE DI PESARO REGISTRO GENERALE ESECUZIONE

TRIBUNALE ORDINARIO - COMO 142/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - TRANI 53/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 2272/2016

TRIBUNALE DI VICENZA FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 52/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 353/2018

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 960/2017

Esecuzione Forzata promossa da: De Nicola Anna

Fallimento ELITE s.r.l. con sede in Malo

TRIBUNALE ORDINARIO - COMO 456/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 1264/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - AOSTA 54/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MACERATA 19/2014

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 198/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 2610/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 1573/2014

TRIBUNALE ORDINARIO - UDINE 468/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 434/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MESSINA 192/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 276/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 1219/2015

Registro Generale Esecuzione N. 3086/2012 promossa da: ITALFONDIARIO S.P.A. TRIBUNALE DI PESARO

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 987/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - AOSTA 33/2016

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione Forzata. contro. N. Gen. Rep. 1793/2013. Giudice: Dr.

Registro Generale Esecuzione N. 532/2013 promossa da: UNICREDIT SPA TRIBUNALE DI MONZA

TRIBUNALE ORDINARIO - SAVONA 70/2014

Registro Generale Esecuzione N. 282/2014 promossa da: UniCredit S.p.a. contro:

Esecuzione Forzata Unicredit S.p.A. contro

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /12 ELABORATO PERITALE

TRIBUNALE ORDINARIO - UDINE - ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 354/2017 LOTTO 1 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DI VENDITA: A appartamento a LI

TRIBUNALE DI VICENZA CIVILE. Fallimento --- N. Gen. Rep /14. Giudice Delegato Dr. Giuseppe Limitone Curatore dott.

Nuovo rito fallimentare N. 213/2015 TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA - NUOVO RITO FALLIMENTARE 213/2015 LOTTO 40

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 383/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 784/2016

Beni in RACALE (Lecce) Via F. Quarta snc Lotto 7 n 1 Box

TRIBUNALE ORDINARIO - COMO 366/2017

Concordato Preventivo Garrisi Gaetano Costruzioni

TRIBUNALE DI VICENZA CIVILE. Fallimento --- N. Gen. Rep /14. Giudice Delegato Dr. Margherita Brunello Curatore dott.

Fallimento ELITE S.r.l. con sede in Malo

TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO 50/2015

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 1072/2013

TRIBUNALE ORDINARIO - LUCCA 24/2015

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 938/2014

TRIBUNALE ORDINARIO - AOSTA 60/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 1185/2017

TRIBUNALE ORDINARIO - SAVONA 311/2017

Transcript:

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 117/2017 PROCEDURA PROMOSSA DA: BANCA POPOLARE DI BERGAMO S.p.A. DEBITORE: GIUDICE: DOTT.SSA SIMONA CATERBI CUSTODE: AVV. CARLO BOSSI CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA del 25/01/2018 creata con Tribù Office 6 TECNICO INCARICATO: GERLANDO TRAPANI CF:TRPGLN53A25C341Y con studio in MILANO (MI) VIA RONCAGLIA, 35 telefono: 02461272 email: ge.trap@tiscali.it pec: trapani.5898@oamilano.it Pagina 1 di 7

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO - ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 117/2017 LOTTO 1 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DI VENDITA: A appartamento a MILANO Via Francesco Rismondo 9, quartiere Baggio, della superficie commerciale di 80,92 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( ) L unità immobiliare sita in Milano, Via Francesco Rismondo n 9, posseduta - in regime di piena proprietà intestata al Signor, insiste in un edificio pluripiano - all interno di un complesso immobiliare - edificato negli anni 1959/1962. La tipologia dell edificio, come già detto, è del tipo pluripiano: l edificio composto di 6 piani fuori terra, provvisto di ascensore, in cui insiste l abitazione, è prospiciente sia la via Rismondo sia la corte interna condominiale da cui si accede - attraverso un passo carraio ed un ingreso pedonale - dalla stessa via Rismondo. L abitazione ubicata al 4 Piano - composta da ingresso-soggiorno, cucina, bagno, disimpegno e due camere da letto - si presenta un pessimo stato di conservazione è provvista di acqua corrente. L appartamento non è dotato di impianto di riscaldamento. All'ingresso del piano terra dell edificio insiste la portineria. Al piano interrato insistono le cantine ed altri locali accessori del condominio. La zona in cui sorge il complesso immobiliare si trova nel quartiere Baggio, nellle vicinanze sia Via delle Forze Armate,sia del Parco di Baggio. Il quartiere è servito da diverse attività commerciali, religiose e culturali. L'edificio interessato, che insiste come detto sulla via Rismondo, è prospiciente un supermercato di medie dimensioni. In zona transitano diversi mezzi pubblici : Autobus n. 6 e n. 433. Identificazione catastale: foglio 415 particella 378 (catasto fabbricati), zona censuaria 3, categoria A/3, classe 2, consistenza 81 mq, rendita 472,72 Euro, indirizzo catastale: Via Francesco Rismonfo n. 9, piano: 4-S1, intestato a Coerenze: Nord e Nord-est con la via Rismondo; ad Est la via Rismodo ed il cortile di ingresso condominiale; a sud-est con il cortile di ingresso condominiale; a sud-ovest con altre proprieta del condominio ed il vano scala. A.1 cantina, composto da 1 vano, sviluppa una superficie commerciale di 0,53 Mq. 2. DESCRIZIONE SOMMARIA E RIEPILOGO VALUTAZIONE: Consistenza commerciale complessiva unità principali: 80,92 m² Consistenza commerciale complessiva accessori: 0,53 m² Valore di Mercato dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova:. 103.382,40 Valore di vendita giudiziaria dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si. 83.465,60 trova: Data della valutazione: 25/01/2018 Pagina 2 di 7

3. STATO DI POSSESSO AL MOMENTO DEL SOPRALLUOGO: Alla data del sopralluogo l'immobile risulta libero 4. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI: 4.1. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI CHE RESTERANNO A CARICO DELL'ACQUIRENTE: 4.1.1. Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli: Nessuna. 4.1.2. Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale: Nessuna. 4.1.3. Atti di asservimento urbanistico: Nessuno. 4.1.4. Altre limitazioni d'uso: Nessuno. 4.2. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI CHE SARANNO CANCELLATI A CURA E SPESE DELLA PROCEDURA: 4.2.1. Iscrizioni: ipoteca giudiziale attiva, registrata il 23/12/2008 a Bergamo ai nn. 90/2009, iscritta il 13/01/2009 a Milano 1 ai nn. 1309/184, a favore di Banca Popolare di Bergamo S.p.A., contro, derivante da Decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Bergamo in data 23/12/2008. Importo ipoteca: 545000,00. Importo capitale: 444080,75 ipoteca giudiziale attiva, registrata il 09/03/2009 a Milano 1 ai nn. 5641/2009, iscritta il 18/03/2009 a Milano 1 ai nn. 13409/2535, a favore di Banca Popolare Commercio e Indistria S.p.A., contro, derivante da Decreto Ingiuntivo emesso dal Tribunale di Milano. Importo ipoteca: 250000,00. Importo capitale: 160590,34 4.2.2. Pignoramenti e sentenze di fallimento: pignoramento, registrato il 26/07/2010 a Milano ai nn. 4115/10, trascritta il 16/09/2010 a Milano 1 ai nn. 55776/36389, a favore di Banca Popolare di Bergamo S.p.A., contro, derivante da Ufficiale Giudiziario di Milano pignoramento, registrato il 30/12/2016 a Milano ai nn. 61959, trascritta il 24/01/2017 a Milano 1 ai nn. 5026/3412, a favore di Banca popolare di Bergamo S.p.A., contro, derivante da Tribunale di Milano 4.2.3. Altre trascrizioni: Nessuna. 4.2.4. Altre limitazioni d'uso: Nessuna. 5. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE: Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile:. 1.900,00 Spese straordinarie di gestione già deliberate ma non ancora scadute:. 1.594,40 Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia:. 14.747,68 Millesimi condominiali: 11,86 Pagina 3 di 7

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI: 6.1. ATTUALE PROPRIETARIO:. per la quota di 1/1, in forza di Riunione di usufrutto alla nuda proprietà in data 20/01/2006. Anteriormente al ventennio, l'immobile in oggetto, era di proprietà di: -per la quota intera del diritto di nuda proprietà del Sig., nato. ; -per la quota intera del diritto di usufrutto della Sig.ra., nata a ; in forza di titoli precedenti non impugnati, come risulta da impianto meccanografico del 30/06/1987 ed atto di compravendita Notaio Cesare Bellotti in data 16/04/1992 Rep. 83617, trascritto a MIlano 1 il 15/05/1992 ai nn. 18308/12348. Con la morte della Sig.ra. avvenuta in data., si ebbe la riunione di usufrutto alla nuda proprietà del Sig.. che divenne in tal modo proprietario per la quota intera del diritto di piena proprietà. 6.2. PRECEDENTI PROPRIETARI: Nessuna informazione aggiuntiva. 7. PRATICHE EDILIZIE E SITUAZIONE URBANISTICA: 7.1. PRATICHE EDILIZIE: Licenza Edilizia N. 3950 e successive varianti, intestata a..per lavori di Costruzione Edifici, rilasciata il 22/10/1959 con il n. 1128 di protocollo, agibilità del 07/06/2002 con il n. 536.02 di protocollo 7.2. SITUAZIONE URBANISTICA: PGT - piano di governo del territorio vigente, in forza di delibera D.C.C. n 16 del 22/05/2012, l'immobile ricade in zona l'immobile ricade in Zona di recupero R 7.12 ex B2 18.5 8. GIUDIZI DI CONFORMITÀ: 8.1. CONFORMITÀ EDILIZIA: Sono state rilevate le seguenti difformità: - La planimetria interna rilevata risulta lievemente diversa da quella censita in catasto in quanto è stata apportata una modifica : è stata demolita la parete di confine tra l'ingresso ed il soggiorno; Le difformità sono regolarizzabili mediante: Presentazione in Catasto di una pratica per "diversa organizzazione degli spazi interni". L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile. Costi di regolarizzazione: Sanzione pecuniaria + spese tecniche:.1.500,00 Tempi necessari per la regolarizzazione: Entro 120 giorni dalla notifica del decreto di trasferimento emesso dalla autorità giudiziaria. I coefficienti areoillumunanti non hanno subito alcun peggioramento 8.2. CONFORMITÀ CATASTALE: Sono state rilevate le seguenti difformità: - La planimetria interna rilevata risulta lievemente diversa da quella censita in catasto in quanto è stata apportata una modifica : è stata demolita la parete di confine tra l'ingresso ed il soggiorno. Le difformità sono regolarizzabili mediante: una "domanda di concessione in sanatoria" ai sensi del D.P.R. n 380 del 6 giugno 2001 e successive modifiche ed integrazioni per lavori eseguiti in assenza della relativa "D.I.A." ora "C.I.L.A." (Cerificazione Inizio Lavori Asseverata). Pagina 4 di 7 Firmato Da: GERLANDO TRAPANI Emesso Da: INFOCERT FIRMA QUALIFICATA 2 Serial#:

L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile. Costi di regolarizzazione: diritti di segreteria + spese tecniche per la pratica catastale:.1.000,00 Tempi necessari per la regolarizzazione: Entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria 8.3. CONFORMITÀ URBANISTICA: NESSUNA DIFFORMITÀ 8.4. CORRISPONDENZA DATI CATASTALI/ATTO: NESSUNA DIFFORMITÀ BENI IN MILANO VIA FRANCESCO RISMONDO 9, QUARTIERE BAGGIO APPARTAMENTO DI CUI AL PUNTO A appartamento a MILANO Via Francesco Rismondo 9, quartiere Baggio, della superficie commerciale di 80,92 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( ) L unità immobiliare sita in Milano, Via Francesco Rismondo n 9, posseduta - in regime di piena proprietà intestata al Signor, insiste in un edificio pluripiano - all interno di un complesso immobiliare - edificato negli anni 1959/1962. La tipologia dell edificio, come già detto, è del tipo pluripiano: l edificio composto di 6 piani fuori terra, provvisto di ascensore, in cui insiste l abitazione, è prospiciente sia la via Rismondo sia la corte interna condominiale da cui si accede - attraverso un passo carraio ed un ingreso pedonale - dalla stessa via Rismondo. L abitazione ubicata al 4 Piano - composta da ingresso-soggiorno, cucina, bagno, disimpegno e due camere da letto - si presenta un pessimo stato di conservazione è provvista di acqua corrente. L apparamento non è dotato di impianto di riscaldamento. All'ingresso del piano terra dell edificio insiste la portineria. Al piano interrato insistono le cantine ed altri locali accessori del condominio. La zona in cui sorge il complesso immobiliare si trova nel quartiere Baggio, nellle vicinanze sia Via delle Forze Armate,sia del Parco di Baggio. Il quartiere è servito da diverse attività commerciali, religiose e culturali. L'edificio interessato, che insiste come detto sulla via Rismondo, è prospiciente un supermercato di medie dimensioni. In zona transitano diversi mezzi pubblici : Autobus n. 6 e n. 433. Identificazione catastale: foglio 415 particella 378 (catasto fabbricati), zona censuaria 3, categoria A/3, classe 2, consistenza 81 mq, rendita 472,72 Euro, indirizzo catastale: Via Francesco Rismonfo n. 9, piano: 4-S1, intestato a Coerenze: Nord e Nord-est con la via Rismondo; ad Est la via Rismodo ed il cortile di ingresso condominiale; a sud-est con il cortile di ingresso condominiale; a sud-ovest con altre proprieta del condominio ed il vano scala. DESCRIZIONE DELLA ZONA I beni sono ubicati in zona periferica in un'area mista residenziale/commerciale, le zone limitrofe si trovano in un'area mista residenziale/commerciale (i più importanti centri limitrofi sono Parco di Baggio). Il traffico nella zona è sostenuto, i parcheggi sono scarsi. Sono inoltre presenti i servizi di urbanizzazione primaria e secondaria, le seguenti attrazioni storico paesaggistiche: Parco delle cave. COLLEGAMENTI autobus distante 50 m nella media Pagina 5 di 7

DESCRIZIONE DETTAGLIATA Le finiture, così come gli impianti, I servizi, gli infissi etc., dell appartamento sono vecchi e fatiscenti. L appartamento, senza impianto di riscaldamento, dagli anni 60, non ha avuto alcuna manutenzione. CLASSE ENERGETICA: [164,11 KWh/m²/anno] Certificazione APE N. 1514605014812 registrata in data 14/11/2012 CONSISTENZA: Criterio di misurazione consistenza reale: Superficie Lorda Pavimento (Slp) Criterio di calcolo consistenza commerciale: UNI EN 15733:2011 descrizione consistenza indice commerciale appartamento 80,92 x 100 % = 80,92 Totale: 80,92 80,92 ACCESSORI: cantina, composto da 1 vano, sviluppa una superficie commerciale di 0,53 Mq. VALUTAZIONE: DEFINIZIONI: Procedimento di stima: comparativo: Monoparametrico in base al prezzo medio. INTERVISTE AGLI OPERATORI IMMOBILIARI: Agenzia delle Entrate - Banca dati quotazioni immobiliari Tempo di rivendita o di assorbimento: mq Valore minimo: 1.400,00 Valore massimo: 1.650,00 TeMa S.c.p.a. -Portale cartografico Tempo di rivendita o di assorbimento: mq Valore minimo: 1.200,00 Valore massimo: 1.500,00 CALCOLO DEL VALORE DI MERCATO: Valore superficie principale: 80,92 x 1.300,00 = 105.196,00 Valore superficie accessori: 0,53 x 1.300,00 = 686,40 RIEPILOGO VALORI CORPO: 105.882,40 Valore di mercato (1000/1000 di piena proprietà):. 105.882,40 Valore di mercato (calcolato in quota e diritto al netto degli aggiustamenti):. 105.882,40 9. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO: Per determinare il valore venale delle unità immobiliari all'attualità, si è proceduto con l'applicazione del criterio del più probabile valore di mercato che appare il più idoneo a realizzare lo scopo della stima, in quanto esprime il rapporto di equivalenza tra una quantità di moneta e un determinato bene, Pagina 6 di 7

rapporto che è funzione della domanda e dell'offerta di quel bene sul mercato. Tale criterio può elaborarsi attraverso i procedimenti di stima sintetico ed analitico ma si è tralasciato quest ultimo che si fonda sulla capitalizzazione dei redditi, vale a dire sullo sconto all'attualità al reddito netto, futuro, costante e continuativo che è capace di produrre il bene qualora venga immesso nel libero mercato, in quanto i dati disponibili per i canoni di locazione sono generalmente di scarsa attendibilità. La stima è stata definita con il procedimento di stima sintetica, facendo riferimento per le quotazioni immobiliari ai dati rilevati attraverso indagini mirate ad accertare i valori di mercato di unità immobiliari dello stesso tipo. Le fonti di informazione consultate sono: catasto di Milano, ufficio del registro di Milano, conservatoria dei registri immobiliari di Milano, ufficio tecnico di Milano;, agenzie: Provincia di Milano, osservatori del mercato immobiliare Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare: al sito www.immobiliare.it - Agenzia delle Entrate (Agenzia delterritorio); DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ AGLI STANDARD INTERNAZIONALI DI VALUTAZIONE: la versione dei fatti presentata nel presente rapporto di valutazione è corretta al meglio delle conoscenze del valutatore; le analisi e le conclusioni sono limitate unicamente dalle assunzioni e dalle condizioni eventualmente riportate in perizia; il valutatore non ha alcun interesse nell'immobile o nel diritto in questione; il valutatore ha agito in accordo con gli standard etici e professionali; il valutatore è in possesso dei requisiti formativi previsti per lo svolgimento della professione; il valutatore possiede l'esperienza e la competenza riguardo il mercato locale ove è ubicato o collocato l'immobile e la categoria dell'immobile da valutare; VALORE DI MERCATO (OMV): RIEPILOGO VALUTAZIONE DI MERCATO DEI CORPI: ID descrizione consistenza cons. accessori valore intero valore diritto A appartamento 80,92 0,53 105.882,40 105.882,40 105.882,40 105.882,40 Spese di regolarizzazione delle difformità (vedi cap.8):. 2.500,00 Valore di Mercato dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova:. 103.382,40 VALORE DI VENDITA GIUDIZIARIA (FJV): Riduzione del valore del 5% per differenza tra oneri tributari su base catastale e. 5.169,12 reale e per assenza di garanzia per vizi e per rimborso forfetario di eventuali spese condominiali insolute nel biennio anteriore alla vendita e per l'immediatezza della vendita giudiziaria: Oneri notarili e provvigioni mediatori carico dell'acquirente:. 0,00 Spese di cancellazione delle trascrizioni ed iscrizioni a carico dell'acquirente:. 0,00 Spese condominiali insolute ai sensi dell'art.568 cpc:. 14.747,68 Valore di vendita giudiziaria dell'immobile al netto delle decurtazioni nello stato. 83.465,60 di fatto e di diritto in cui si trova: data 25/01/2018 il tecnico incaricato GERLANDO TRAPANI Pagina 7 di 7