ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Malpighi. Via Persicetana, Crevalcore (BO)

Documenti analoghi
GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE BIENNIO

Programmazione annuale classe 4^ A AF

Programmazione annuale classe 4^A TU

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

10098 Rivoli tel fax

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI Viale Marconi, Codogno (LO) CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Lingua Inglese Prof: Vercellone Piera Donatella.

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA IVREA SEZIONE A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2018/ 2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 14 /10 /2016 Pag. di

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO / LICEO G. FALCONE ACRI

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

Criteri di valutazione

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

Servizi Socio sanitari Espressioni grafiche ed elementi di storia dell arte

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 NORD SASSUOLO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FRANCESE. Classi seconde - a.s Insegnante: Prof.ssa Beatrice Baraldi

TERZO ANNO MODULO 0. GRAMMATICA I gallicismi Il passé composé L imperfetto il futuro Aggettivi possessivi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

FRANCESE-SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-classe prima

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo scientifico tradizionale Scienze applicate A. Manzoni

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE. Protocollo dei saperi imprescindibili

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

MODULO 1 THÉORIE COMMERCIALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FRANCESE. Classi prime a.s

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 1 Titolo: Le défi de l entreprise aujourd hui N. ore previste: 14 Periodo di realizzazione: Settembre- Ottobre

Modulo di Italiano- Dipartimento umanistico

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

COMPRENSIVO VIA GIULIA 25 SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO VIA GIULIA,25 RIOMA A.S. 2010/2011 CLASSE III A. Prof. Maria Grazia De Ascentiis

LIBRO di TESTO IN USO: Parodi-Vallacco, Système Entreprise et Communication, Trevisini Editore

PROGRAMMAZIONE PER AMBITO DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Lingua Inglese Prof: Vercellone P.D.. Classe: 4 P

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LINGUA STRANIERA (tedesco)

LINGUA SPAGNOLA SECONDA LINGUACOMUNITARIA

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Disciplina LINGUA E CIVILTA FRANCESE CLASSE 4 Interdisciplinarietà Macro competenze asse dei linguaggi

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

PROGRAMMAZIONE PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE CLASSE QUARTA POST QUALIFICA PROFESSIONALE COMMERCIALE MATERIA: TEDESCO (2^Lingua straniera) ANNO SCOLASTICO:2012/2013

Scuola di Qualità Certificazione MARCHIO S.A.P.E.R.I. per la Qualità e l Eccellenza della Scuola

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FRANCESE. Classi terze - a.s

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO II BIENNIO e V ANNO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO

CURRICOLO DISCIPLINARE di LATINO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Dipartimento di lingue straniere documento sulla valutazione biennio griglia per le prove orali livello B1 in uscita

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE (AFM, RIM, Turismo) SECONDA LINGUA STRANIERA

CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE. PROF.ssa Marina SCAGLIONE

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA) QUINTO ANNO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LINGUA E CIVILTA LATINA Prof. GUALTIERI CRISTINA Classe 1A OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

PROGRAMMAZIONE DI INGLESE 1^D Anno Scolastico 2016/17

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA POST QUALIFICA PROFESSIONALE COMMERCIALE MATERIA: TEDESCO (2^Lingua straniera) ANNO SCOLASTICO:2012/2013

REPORT ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Sezione Scienze Applicate A.S. 2015/2016

Curricolo di LINGUE STRANIERE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE PARITARIO M.P.I. D.D. 28/02/2001 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE. ABILITA Saper fare

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

VALUTAZIONE ELABORATI ITALIANO BIENNIO INDICATORI DESCRITTORI PUNTI PUNTI ASSEGNATI. Completa, adeguata, articolata 3. Buona 2.

Contratto Formativo Individuale

PATTO FORMATIVO. Programmazione delle attività educative e didattiche. Consiglio di classe... a.s.../...

IIS D ORIA - UFC INDICE DELLE UFC DETTAGLIO UFC

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI INGLESE

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

DIPARTIMENTO DI LINGUE INDIRIZZO LICEALE

PROGRAMMAZIONE FRANCESE QUINTO ANNO classe

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: FRANCESE. Classe: 5 b A.S. 2014/15 ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO

LICEO STATALE G. CARDUCCI Scienze Umane, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico-sociale Via S.Zeno Pisa

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI CLASSE PRIMA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE DI INGLESE PER ALUNNI CON D.S.A. : BIENNIO. Contenuti

LINGUA INGLESE- CLASSI QUARTE E QUINTE

La Scuola di Don Bosco a Roma

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Triennio Seconda Lingua (LIVELLO B1) Francese

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PAOLO II

Transcript:

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Malpighi Via Persicetana, 45 40014 Crevalcore (BO) PROGRAMMAZIONE DI ATTIVITÀ DIDATTICA INDIVIDUALE a.s. 2018/2019 CLASSE 3S Indirizzo SERVIZI COMMERCIALI Docente Prof.ssa MONICA PEPE Materia di insegnamento FRANCESE 1) Situazione di partenza All'interno della classe si evidenziano livelli di conoscenza della lingua francese, grammaticale e lessicale, non omogenei. A rendere complessa la situazione del contesto classe è anche la presenza di discenti aventi una L1 differente dalla lingua italiana. Dall analisi delle prime prove effettuate, emerge un impegno allo studio disomogeneo; alcuni studenti, che partecipano assiduamente alle lezioni di lingua francese, hanno raggiunto ottimi risultati iniziali, altri, invece, presentano un livello non sufficiente con carenze sia nella produzione scritta, sia nella produzione orale. Dopo un periodo di ripasso e di consolidamento della grammatica e delle strutture linguistiche svolte nel corso dei precedenti anni scolastici, si affronterà lo studio della microlingua del settore commerciale e della civiltà, con argomenti relativi alla geografia e alla cultura francese. 2) Finalità e obiettivi disciplinari Le finalità educative e gli obiettivi didattici disciplinari, indicati di seguito, si basano sugli obiettivi del P.O.F. e sui Programmi delle Lingue Straniere del secondo biennio previsti dalle indicazioni nazionali. Nel secondo biennio e ultimo anno il docente di lingua straniera persegue l obiettivo prioritario di far acquisire allo studente una competenza comunicativa che dimostri una sufficiente padronanza dell utilizzo del linguaggio sia quotidiano, sia settoriale relativo all indirizzo, in continuità con il biennio e le competenze dell obbligo. L acquisizione progressiva dei linguaggi settoriali è guidata dal docente con opportuni raccordi con le altre discipline, linguistiche e d indirizzo, con opportuni approfondimenti sul lessico specifico. A tale scopo, gli studenti utilizzano gli strumenti multimediali e digitali per realizzare attività comunicative riferite ai diversi contesti di studio e di lavoro, in particolare al settore commerciale, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) 3) OBIETTIVI DISCIPLINARI SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO (definiti in sede di dipartimento) - Espandere e ampliare il lessico, rinforzare la conoscenza di strutture grammaticali acquisite in precedenza; - Potenziare le capacità di produzione orale sia per rielaborare contenuti letti che per esprimere in maniera semplice giudizi e opinioni personali; - Rafforzare le capacità d ascolto; - Potenziare la capacità di produzione di testi scritti; - Conoscere ed utilizzare in modo adeguato e vario la microlingua.

4) Scansione dei contenuti I vari contenuti svolti sono coerenti con la programmazione di dipartimento. I libri di testo da cui sono stati attinti i contenuti sono: G.Schiavi- T.Ruggero Boella- J. Forestier- D.Peterlongo, RUE du COMMERCE, ed.petrini e G. Vietri, Fiches de grammaire, edisco. Materiale carteceo fornito dall insegnante. Conoscenze Abilità Contenuti specifici 1 Saper parlare di eventi passati Saper evidenziare il soggetto che compie l azione Saper parlare di eventi futuri Saper esprimere desideri, consigli, ipotesi, richieste gentili Saper utilizzare pronomi e aggettivi di varie categorie al fine di evitare ripetizioni e rendere più fluido il testo scritto/orale Saper riportare domande interventi alla forma diretta 2 Lessico e funzioni comunicative per parlare dell organizzazione dell azienda, delle sue diverse forme e delle sue forme giuridiche. Secondo il livello B1 del QCER: comprendere i punti essenziali di soggetti familiari riguardanti il lavoro, la scuola, il tempo libero, etc. leggere dei testi relativi al lavoro, alla descrizione e all'espressione di sentimenti. Prendere parte ad una conversazione su soggetti familiari o d interesse personale che riguardano la vita quotidiana (famiglia, tempo libero, lavoro, viaggi e attualità). scrivere testi sugli stessi argomenti. Comprensione scritta/orale: -Conoscere l organizzazione e il funzionamento dell azienda. -Uso del passato prossimo e dell imperfetto -La forma passiva -Il futuro e il condizionale -I pronomi complemento oggetto e complemento di termine. I pronomi y e en. -I pronomi relativi semplici e composti -Gli aggettivi e i pronomi indefiniti -I pronomi possessivi, dimostrativi e interrogativi variabili e invariabili -Pronomi accoppiati -La condizione e l ipotesi - Participio presente e aggettivo verbale - Gerundio COMMUNICATION COMMERCIALE DOSSIER 1 -Les formes de l entreprise; -Le personnel de l entreprise; UNITÉ 2 -Les sociétés. UNITÉ 3 -L activité commerciale; -Les différentes catégories de commerce; -La distribution dans le commerce de détail; -Les points de vente (PDV); Periodo di svolgimento/ tempi I e II quadrimestre I quadrimestre

3 Lessico e fraseologia delle tecniche di comunicazione. 4 Lessico e fraseologia per i settori del marketing e della vendita. Lessico e fraseologia per circolari di presentazione, informazione e invito. 5 Lessico e fraseologia per redigere un curriculum vitae e una lettera di motivazione e per sostenere un colloquio di lavoro. Comprensione scritta/orale: Leggere mail, fax, per completare esercizi a scelta multipla e/o vero/falso. un documento autentico. Desumere informazioni da testi per completare gli esercizi. Conoscere e riutilizzare le espressioni e il lessico riguardante l azienda. Conoscere i diversi strumenti e le tecniche di comunicazione. Produzione scritta: Redigere un e-mail, una lettera, un fax Comprensione scritta: Leggere e comprendere testi contenenti informazioni sul marketing e sulla vendita. Leggere circolari di presentazione, d informazione e di invito per completare esercizi a scelta multipla e/o vero/falso. un documento autentico. Comprensione orale Desumere informazioni da lettere per completare gli esercizi. Produzione scritta: Redigere una circolare di informazione. Comprensione scritta: Leggere i CV, le lettere di motivazione e testi riguardanti colloqui di lavoro. un documento autentico. Comprensione orale Desumere informazioni da CV e lettere di motivazione per completare gli esercizi. Produzione scritta/orale: Redigere CV e lettere di motivazione. Simulare colloqui di lavoro. -L e-commerce: un commerce en pleine évolution; -La stratégie multicanale; -La franchise DOSSIER 2 -Les outils de la communication; -La télématique; -La téléphonie; UNITÉ 2 -La communication écrite; -La présentation de la lettre; -Les mentions de la lettre; -La communication télématique. DOSSIER 3 -Le marketing et la vente. UNITÉ 4 -Les circulaires d informations. DOSSIER 4 -Le recrutement du personnel -les méthodes de sélection -l accès à l emploi -l offre d emploi sur le web -la lettre de motivation -le curriculum vitae (CV) -l entretien de recrutement -la formation I quadrimestre I quadrimestre II quadrimestre

6 Lessico e fraseologia per redigere e comprendere un ordine merci. 6 Lessico e funzioni comunicative per parlare delle caratteristiche fisiche della Francia, dell organizzazione amministrativa e di alcune sue regioni Comprensione scritta: Leggere e comprendere un ordine merci. un documento autentico. Comprensione orale Desumere informazioni da ordini merci per completare gli esercizi. Produzione scritta: Redigere un ordine merci. Comprensione scritta: un documento autentico per completare esercizi a scelta multipla e/o vero/falso Produzione scritta/orale: Saper parlare e rispondere a domande sulle caratteristiche fisiche della Francia e delle sue regioni; redigere sunti, schemi, mappe concettuali; rispondere a questionari DOSSIER 5 La commande CIVILISATION DOSSIER 1 -La France physique -L organisation administrative de l espace ; -Les régions de France II quadrimestre II quadrimestre MODALITA DI VERIFICA E VALUTAZIONE PREMESSA GENERALE: La verifica è un processo continuo, volto a migliorare l attività didattica e di apprendimento, non un evento eccezionale finalizzato al voto. Per gli alunni le prove di verifica debbono costituire momenti dell attività scolastica che consentono di rilevare a loro stessi, prima che ai docenti, la preparazione raggiunta. Verranno effettuate verifiche sia di tipo formativo (interventi spontanei, correzione delle attività domestiche, lavori di gruppo, ecc.) che di tipo sommativo. Nella valutazione complessiva si terrà pertanto conto dei progressi compiuti rispetto ai livelli di partenza, sia dal punto di vista cognitivo sia partecipativo, fermo restando il raggiungimento degli obiettivi minimi per accedere alla classe successiva. Inoltre verranno considerati l impegno, la regolarità nel lavoro a casa, il metodo di studio e la capacità di organizzazione autonoma. La valutazione verrà operata in base a criteri il più possibile oggettivi (griglie di valutazione, punteggi ecc.) e si farà uso di tutti i voti previsti dalla normativa (da 1 a 10). Per quanto riguarda le prove scritte strutturate e semi-strutturate si stabilisce, di norma, la soglia della sufficienza fra il 60% e il 70% delle forme corrette ovvero del punteggio complessivo della verifica. Ogni insegnante deciderà, di volta in volta, di stabilire il livello di sufficienza (sempre compreso nelle percentuali sopra indicate) in relazione alla tipologia della prova (test di ascolto, esercizi sulle forme verbali e grammaticali in genere ecc.), alle difficoltà della prova e all andamento generale della classe in quella particolare verifica

Per quanto concerne le prove soggettive (quesiti a risposta aperta, commenti o stesura di testi descrittivi o argomentativi, composizioni, riassunti ecc.) si farà riferimento alle griglie di valutazione allegate al presente documento (allegati 1, 2, 3 e 4). Si prevedono non meno di due verifiche sommative (di cui una scritta ed una orale) per ogni periodo. Tuttavia, il numero ottimale di verifiche sommative per periodo risulta essere di quattro prove complessive, di cui almeno una orale, SECONDO BIENNIO Tenendo validi i criteri di valutazione già esposti nella premessa generale, si ritiene opportuno, per il triennio, basare la valutazione anche su prove di verifica più articolate e complesse, che offrano l opportunità agli allievi di proporre contenuti personali sui temi trattati. Si proporranno test scritti di tipo soggettivo e oggettivo, quali questionari, riassunti, redazione di lettere e mail, relazioni, composizioni, analisi di testi relativi al proprio ambito di specializzazione, ecc. Alla fine del quinto anno gli studenti dovranno pertanto essere in grado di: Comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche nel loro campo di specializzazione. Interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendano possibile un interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l interlocutore. Produrre un testo chiaro e dettagliato su un ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista fornendo i pro e i contro delle varie opzioni. Anche per il triennio, analogamente a quanto indicato per il biennio e ad un livello più alto di preparazione, si continuerà a familiarizzare gli studenti con le prove d esame degli enti certificatori. Nelle prove orali si richiederà un adeguata conoscenza degli argomenti trattati, che dovranno essere esposti con ordine e chiarezza, dando prova di saper padroneggiare il linguaggio specifico. L alunno dovrà sviluppare e manifestare capacità di analisi, sintesi, giudizio critico e collegamento con altri ambiti disciplinari. OBIETTIVI MINIMI (definiti in sede di dipartimento): Consolidamento del lessico del settore; Breve e semplice esposizione orale relativamente ad un argomento di studio; Produzione scritta a livello settoriale. INDICAZIONI METODOLOGICHE E STRUMENTI DI LAVORO: Le quattro abilità fondamentali verranno acquisite mediante strategie integrate in armonia con quanto avviene effettivamente nell interazione comunicativa. Si cercherà di abituare gli studenti ad usare la lingua in situazioni il più possibile reali e autentiche poiché lo studente non deve solo CONOSCERE ma anche SAPER FARE. Nella didattica quotidiana saranno impiegate, accanto alla lezione frontale, partecipata e non, anche altre strategie quali ad esempio: lezione dialogata lezione cooperativa roleplays metodo deduttivo e induttivo problemsolving attività laboratoriale lavoro a coppie e/o di gruppo

Per quanto riguarda gli strumenti di lavoro, oltre al libro di testo che rimane il principale punto di riferimento, saranno utilizzati: sussidi audiovisivi (CD, DVD, e-book ecc.) laboratorio multimediale LIM Registratore Materiale condiviso in rete Piattaforma multimediale Materiale cartaceo fornito dall insegnante COMPRENSIONE E PRODUZIONE ORALE (SECONDO BIENNIO) DESCRIZIONE COMPETENZE VOTO E in grado di seguire autonomamente argomentazioni, anche complesse e di cogliere informazioni di diverse tipologie relative al proprio ambito di competenza, anche proposte attraverso ausili audio-visivi. Dimostra un ottima conoscenza dei contenuti sui quali riferisce con un linguaggio preciso, appropriato e generalmente corretto e riesce ad operare autonomamente collegamenti sia all interno della stessa disciplina sia con altri ambiti disciplinari. 10/9 E in grado di seguire autonomamente argomentazioni, anche complesse e di comprendere informazioni di diverse tipologie relative al proprio ambito di competenza anche proposte attraverso ausili audio-visivi. Dimostra una buona conoscenza dei contenuti, sui quali riferisce con un linguaggio generalmente preciso e corretto. Riesce ad operare collegamenti, anche interdisciplinari, in maniera abbastanza autonoma Possono essere presenti errori di carattere morfo-sintattico che comunque non pregiudicano la comprensione. 8 E generalmente in grado di seguire argomentazioni e di comprendere le informazioni essenziali di un testo su temi relativi al proprio ambito di competenza anche proposti attraverso ausili audio-visivi. Dimostra un accettabile conoscenza dei contenuti, sui quali riferisce con un linguaggio semplice ma sostanzialmente corretto. Se guidato, è in grado di operare semplici collegamenti interdisciplinari. Possono essere presenti errori di carattere morfo-sintattico che comunque non pregiudicano la comprensione. E in grado di comprendere, con qualche difficoltà, argomentazioni su temi relativamente noti e di cogliere, solo parzialmente, le informazioni essenziali di un testo relative al proprio ambito di competenza, anche proposte attraverso ausili audio-visivi. 7/6 5 Dimostra una conoscenza dei contenuti generica e a volte frammentaria, sui quali riferisce con un linguaggio semplice e non sempre corretto ed appropriato. Non sempre è in grado di operare

opportuni collegamenti, anche se guidato. Possono essere presenti errori morfo- sintattici che talvolta pregiudicano la comprensione. Non è in grado di comprendere argomentazioni, anche semplici, relative al proprio ambito di competenza, non riuscendo sempre a cogliere le informazioni essenziali. 4/3 Dimostra una conoscenza dei contenuti lacunosa e superficiale sui quali riferisce con un linguaggio poco chiaro e stentato, con diversi e gravi errori che pregiudicano la comprensione. Non è in grado di riconoscere le informazioni essenziali di un testo, pertanto la capacità di comprensione risulta scarsa o nulla. Dimostra di non avere alcuna conoscenza significativa dei contenuti. L espressione linguista è scorretta, stentata e non comprensibile.. 2/1 Non risponde COMPRENSIONE E PRODUZIONE SCRITTA (SECONDO BIENNIO) DESCRIZIONE COMPETENZE E in grado di leggere, comprendere e rielaborare agevolmente testi di diverse tipologie, relativi al proprio ambito di competenza, individuando il punto di vista dell autore, le caratteristiche generali del testo, nonché dettagli e sfumature stilistiche. Presenta le idee in modo pertinente, coeso e coerente, con informazioni significative. VOTO 10 /9 L esposizione linguistica è corretta, appropriata e ricca; possono apparire sporadici errori di morfologia, sintassi e lessico. E in grado di leggere, comprendere e rielaborare senza troppe difficoltà testi di diverse tipologie,relativi al proprio ambito di competenza, individuando il punto di vista dell autore, le caratteristiche generali del testo. Presenta le idee in modo complessivamente pertinente e coerente, con informazioni significative. 8 L espressione linguistica è appropriata e generalmente corretta, possono essere presenti errori di sintassi, di morfologia e lessico, che comunque non distorcono il messaggio. E in grado di leggere e comprendere nella loro globalità, testi di diverse tipologie, relative al proprio ambito di competenza, individuandone le caratteristiche generali. Espone le proprie idee in modo abbastanza coerente, anche se con informazioni non sempre 7/6

significative. L espressione linguistica è semplice ma sostanzialmente corretta. Anche se possono essere presenti imprecisioni dal punto di vista sintattico, morfologico e lessicale; il messaggio risulta comunque comprensibile. E in grado di leggere e comprendere solo in modo parziale e non sempre preciso, testi di diverse tipologie, relativi al proprio ambito di competenza. Espone le proprie idee in maniera poco chiara e con informazioni non sempre significative. L esposizione linguistica è semplice e non sempre adeguata; gli errori di sintassi, di morfologia e lessico sono numerosi rendendo, talvolta, la comunicazione del messaggio difficoltosa. 5 La comprensione di testi scritti, anche semplici, relativi al proprio ambito di competenza, risulta piuttosto limitata. Espone le proprie idee in modo confuso, poco organizzato e con informazioni non sempre pertinenti. L esposizione linguistica risulta molto limitata, con numerosi e gravi errori morfo-sintattici che ne pregiudicano la comprensione. 4/3 L individuazione anche solo delle caratteristiche essenziali di un testo è lacunosa, molto superficiale e/o nulla. Il testo è praticamente nullo, il linguaggio è impossibile da comprendere o totalmente irrilevante rispetto al compito assegnato. 2 /1 Non risponde. L attività di recupero sarà svolta in itinere, secondo le necessità della classe. San Giovanni in P., 10 novembre 2018 La docente Monica Pepe