Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. - Utilizzare il lessico delle scienze storicosociali

Documenti analoghi
MODULO 1 Il metodo di studio

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. - Utilizzare il lessico delle scienze storicosociali

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ISTITUTI TECNICI

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. Cenni sulle radici storiche della lingua italiana

PROGRAMMA DI STORIa. Descrittori di prestazione: MODULO 1-2: La rinascita dell Occidente e la società medievale. Competenza attesa

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE:Zambini Franca DISCIPLINA: STORIA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 AIS A. S. : 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: STORIA

Piano di lavoro annuale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE: Zambini Franca DISCIPLINA: STORIA. CLASSE: quarta. SEZIONE: 4 Ammt A. S. : 2018/2019

Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione : II LIVELLO - II PERIODO

Materia : STORIA classe IV F Docente: Prof.ssa Valeria Parenti

CURRICOLO DISCIPLINARE di STORIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODULI CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (COMPETENZE) CONOSCENZE ABILITÀ/CAPACITÀ TEMPI

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. Docente Maurizio d Adamo Classe 4C Indirizzo TURISTICO Disciplina STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2C INFO MATERIA: STORIA DOCENTE: CERNIGLIA ANTONINO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 20 / 9 /2014 Pag. di 5

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

PIANO DI LAVORO DI GEOSTORIA Prof.ssa E.B.Manucci Anno Scolastico 2015/16

Programmazione di Storia Classe III

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Modulo 1

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA

LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE DOCENTE: MANICA ANGELA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA A.S. 2018/19 CLASSE IV A

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

PIANO DI LAVORO DI GEOSTORIA classe 1 I Scienze umane. a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE

LICEO CLASSICO E MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S /20 18

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICO FILOSOFICHE - INDIRIZZO CLASSICO CURRICOLO DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE.

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 2 periodo Modulo n. 1. Contenuti on-line. (Storia)

I.I.S. Federico II Liceo Artistico Festa Campanile Melfi. Programmazione di Geostoria A.S. 2017/2018

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ITCG BARUFFI ISTITUTO TECNICO RELAZ. INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ANNO SCOLASTICO PIANO DIDATTICO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA A.S DOCENTE: MARIANNA FERA CLASSE III H

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Docente: Greco Gabriella. Competenza attesa

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

LICEO CLASSICO E MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S /20 18

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2013/2014

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

DOCENTE:SUSANNA GIACALONE Classe III Sezione C Liceo PASCASINO MARSALA

SECONDO BIENNIO - ITT MECCATRONICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

Prof. Ginestra Gigliotti

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Anno Scolastico 2017/2018 Docente: Greco Gabriella MODULO: 1 L'EUROPA TRA SEICENTO E SETTECENTO

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ORGANIZZATA PER ASSI - I BIENNIO ASSE STORICO-SOCIALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. : 2018/2019 CLASSE : 2 B LSA. MATERIA : Storia e Geografia. DOCENTE : Paola Premi

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Utilizzare e produrre testi multimediali

Programmazione annuale docente classe 4^

Scuola secondaria di 1 grado

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE COMUNE STORIA CLASSI PRIME A.S. 2014/2015. Competenze Abilità Conoscenze

Istituto tecnico industriale statale M. Faraday. Via Capo Sperone 52 Roma PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

STORIA E GEOGRAFIA- primo biennio

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Storia. DOCENTE: Paola Premi

CURRICOLO DI STORIA/CITT. E COSTITUZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO LICEO SCIENZE APPLICATE

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ORGANIZZATA PER ASSI - II BIENNIO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGETTAZIONE DI DIPARTIMENTO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

SCHEDA PER LA STESURA DEL PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL SINGOLO DOCENTE DATI ESSENZIALI SUL GRUPPO CLASSE E SUGLI ALUNNI

STORIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW PROF.SSA PASQUALINA MARROSU

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA CLASSI IV

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI STORIA A.S. 2012/2013

CURRICOLO DI STORIA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ANTONINO CERNIGLIA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: 3^C INFO A. S. : 2018/2019

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

I concetti di democrazia, uguaglianza, diritto, dovere, tolleranza e rispetto per le culture altre

IIS DE AMICIS-CATTANEO Programmazione d Istituto STORIA Classe TERZA

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Transcript:

Programmazione individuale Docente: ANTONELLA MATTEACCI Classe: III AP Materia: STORIA a.s. 2014-15 Asse culturale: STORICO MODULO 1 MACROARGOMENTO: Il metodo di studio Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza Acquisire un metodo di studio conforme all oggetto indagato - Conoscere le modalità di puntualizzazione dei fatti storici per la loro memorizzazione e comprensione - Utilizzare schede di appunti - Saper estrarre dal libro in uso le informazioni necessarie alla comprensione degli eventi - Utilizzare il lessico delle scienze storicosociali - Utilizzare fonti storiche di diversa tipologia (es.: visive, multimediali e siti web dedicati) per produrre ricerche su tematiche storiche - Lessico delle scienze storico-sociali - Strumenti della ricerca e della divulgazione storica (es.: vari tipi di fonti, carte geostoriche e tematiche, mappe, statistiche e grafici, manuali, testi divulgativi multimediali, siti Web) Tempi: nel corso dell intero anno scolastico. LIVELLO NON RAGGIUNTO: lo studente non è in grado di collocare gli eventi e le relazioni fra gli stessi anche se guidato da un percorso predefinito. LIVELLO BASE: lo studente conosce in maniera elementare gli argomenti svolti che esprime in modo sufficientemente corretto. É in grado di applicare le conoscenze acquisite in situazioni note seguendo un percorso fornito. LIVELLO INTERMEDIO: lo studente conosce gli argomenti svolti, che esprime in modo

corretto attraverso l'uso del linguaggio specifico. É in grado di applicare le conoscenze acquisite situazioni di media complessità. Se guidato riesce ad utilizzare i contenuti appresi per risolvere problemi o focalizzare problematiche storico economiche. LIVELLO AVANZATO: lo studente conosce in maniera esauriente gli argomenti svolti, che esprime con un linguaggio corretto e appropriato. É in grado di utilizzare le conoscenze acquisite in modo autonomo anche in situazioni complesse. MODULO 2 MACROARGOMENTO: Persistenze e processi di trasformazione tra il secolo XI e il secolo XVII Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica - Saper collocare gli eventi rispetto al rapporto di - Ricostruire processi di trasformazione individuando elementi Principali persistenze e processi di trasformazione tra il Vedere sopra

attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali causa-effetto - Conoscere le periodizzazioni storiche - Applicare un metodo di studio della disciplina - Utilizzare schede di appunti - Saper estrarre dal libro in uso le informazioni necessarie alla comprensione degli eventi - Conoscenze pregresse relative a: economia e società nell Europa altomedievale (organizzazione della curtis, le regole del rapporto vassallatico, dal beneficio al feudalesimo); le ultime invasioni e la rinascita del Sacro romano impero. di persistenza e discontinuità - Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e gli intrecci con alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali - Individuare i cambiamenti culturali, socio-economici e politico - istituzionali (es. in rapporto a rivoluzioni e riforme) - Analizzare correnti di pensiero, contesti,fattori e strumenti che hanno favorito le innovazioni scientifiche e tecnologiche - Individuare l evoluzione sociale, culturale ed ambientale del territorio con riferimenti ai contesti nazionali e internazionali - Leggere ed interpretare gli aspetti della storia locale in relazione alla storia secolo XI e il secolo XVII in Italia, in Europa e nel mondo. Evoluzione dei sistemi politico-istituzionali ed economici, con riferimenti agli aspetti demografici, sociali e culturali. Nuclei tematici I diversi aspetti della rinascita dell'xi secolo; i poteri universali (Papato e Impero), comuni e monarchie; la Chiesa e i movimenti religiosi; società ed economia nell'europa basso medievale; la crisi dei poteri universali e l'avvento delle monarchie territoriali e delle Signorie; aspetti culturali e scientifici del Rinascimento; le scoperte geografiche e le loro conseguenze; la definitiva crisi dell'unità religiosa dell'europa; la costruzione degli Stati moderni e l'assolutismo.

Analisi di fonti storiche. Territorio come fonte storica: tessuto socioeconomico e patrimonio ambientale, culturale e artistico. Aspetti della storia locale quali configurazioni della storia generale MODULO 3 MACROARGOMENTO: Cittadinanza e Costituzione. Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente - Utilizzare schede di appunti - Saper estrarre dal libro in uso le informazioni necessarie alla comprensione degli eventi - Conoscenze pregresse in merito a: concetto di diritto/dovere, Costituzione, cittadino, Democrazia. - Contestualizzare le principali tappe della storia dei diritti dell uomo (dall assolutismo secentesco all Imperialismo) - Operare confronti con principi e regole della Costituzione italiana Dal pensiero assolutistico a quello contrattualistico. Il diritto di cittadinanza nelle diverse civiltà trattate Tempi: nel corso dell intero anno scolastico. Vedere sopra Modalità svolgimento lezioni. Al fine di conseguire gli obiettivi saranno adottate le seguenti metodologie di lavoro: lezione frontale, lezione partecipata, tutoring,

attività di gruppo, ricerca individuale, discussioni a tema. Testi: Capire la storia 1. Le società preindustriali dal Basso Medioevo al Seicento, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori. Obiettivi minimi: Saper utilizzare le fonti traendone informazioni Esporre in forma chiara e corretta fatti e problemi relativi agli eventi storici studiati Usare con proprietà alcuni termini fondamentali e concetti propri del linguaggio storiografico Individuare le cause e gli effetti degli eventi Saper utilizzare le conoscenze acquisite per problematizzare e meglio comprendere la realtà in cui si vive Riconoscimento nel testo del fatto centrale e delle idee di supporto Acquisire un sempre più efficace metodo di studio Prove verifica e valutazione. Verranno effettuati tre tipi di verifica: Diagnostica per individuare i prerequisiti e il livello iniziale, assumere informazioni sul processo di insegnamento/apprendimento in corso, orientarlo, modificarlo secondo le esigenze (inizio d anno -test d ingresso) Formativa per il controllo dell apprendimento, l'adeguatezza dei metodi, delle tecniche e degli strumenti utilizzati (in itinere) Sommativa per accertare il raggiungimento degli obiettivi didattici prefissati, pervenire alla classificazione degli studenti e alla certificazione delle competenze (alla fine di ogni unità di apprendimento) Saranno effettuate n. 2-3 verifiche orali e/o scritte a quadrimestre. Criteri e modalità di valutazione. Per la valutazione, si useranno strumenti differenziati (prove scritte non strutturate, prove scritte strutturate, prove orali), funzionali ad accertare il raggiungimento dei diversi obiettivi prefissati.

La valutazione sommativa, che trova la sua sintesi nella formulazione del voto di fine quadrimestre e del voto finale, è espressa sulla base del raggiungimento degli obiettivi fissati con la presente programmazione. Le verifiche accerteranno, oltre alla competenza specifica dell unità di lavoro corrispondente, le capacità più ampie e trasversali. Esse saranno frequenti e varie nella struttura e nella formulazione. Verifiche orali (esposizione di argomenti, interventi in dialoghi e dibattiti guidati, risposte a domande orali, risposte a questionari), verifiche scritte (questionari esposizione di argomenti di studio, relazioni) prove oggettive (vero - falso; corrispondenze; integrazioni); questionari a risposta aperta.; mappe concettuali, realizzazione di tabelle; interpretazione di documenti storici. La verifica e la valutazione dei risultati conseguiti attraverso le unità didattiche programmate avverranno in modo continuativo attraverso l osservazione diretta del lavoro condotto dagli alunni a casa e a scuola, individualmente e in gruppo, e periodicamente tramite prove soggettive (verifiche orali, stesura di elaborati scritti, relazioni...) e oggettive (test, questionari). La misurazione delle prove sarà effettuata tramite una scala numerica dall uno al dieci. Per quanto riguarda le prove oggettive si valuterà in centesimi. La valutazione quadrimestrale, riportata sulla scheda di valutazione, terrà conto della: misurazione delle singole prove progresso rispetto alla situazione iniziale. Recupero: in itinere e/o tramite sportello didattico/corso di recupero (come da decisione Consiglio di Classe) Raccordi: italiano