I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Documenti analoghi
6 LEZIONE. LA MATEMATICA E LA DISCALCULIA: ANALISI DEI PRINCIPALI STRUMENTI DI VALUTAZIONE

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Elena Bortolotti. L area logico-matematica e le difficoltà

Difficoltà e Disturbo: quale relazione negli apprendimenti scolastici. Marzia L. Bizzaro

Gli strumenti per la valutazione delle abilità di calcolo

Calendario degli incontri. Le lezioni avranno luogo presso l aula X (secondo piano) del Dipartimento di psicologia, Via dei Marsi 78.

Disturbi dell apprendimento

LO SVILUPPO DELL INTELLIGENZA NUMERICA LE PROVE AC MT

Abilità di calcolo e discalculia. Proposte didattiche

Difficoltà scolastiche e Disturbi dell Apprendimento (DSA)

Monitorare gli apprendimenti in matematica PROVE PER LA SCUOLA PRIMARIA. Beatrice Caponi. CTI Valmont Montebelluna, 3 settembre 2015

DSA e discalculia evolutiva: inquadramento generale. Processi di apprendimento del numero e del calcolo. Alessandria

DISCALCULIA. ESEMPI di sub test tratti da ACMT e SPM DANIELA CHECCHETTO PAOLA VILLA

DISCALCULIA CON E SENZA DISLESSIA: QUALCHE DIFFERENZA?

Fatti aritmetici (f.a.)

Difficoltà e disturbi nell apprendimento. Alessandro Venturelli

La discalculia. Giacomo Stella Unimore

Elena Bortolotti. L area logico-matematica e le difficoltà

Attività di screening con il test AC MT

Gli aspetti fondamentali della discalculia: strategie per migliorare la qualità dell apprendimento

Abilità di calcolo e discalculia

LA DISCALCULIA E LE DIFFICOLTA IN ARITMETICA A CURA DI DANIELA LUCANGELI I PRINCIPALI PROCESSI DI RAPPRESENTAZIONE NUMERICA E CODIFICA SONO:

Marco Piccinno Introduzione generale ai Disturbi specifici dell apprendimento e alla Dislessia

SPM. TEST di ABILITA di SOLUZIONE dei PROBLEMI MATEMATICI

Abstract presentato al convegno internazionale " La Qualità dell'integrazione scolastica "!

I D.S.A. e la DISCALCULIA: L ALLEANZA EDUCATIVA CASA-SCUOLA

Percorsi evolutivi e riabilitativi in età evolutiva

UN MODELLO DI INTERVENTO

ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Sezione Belluno. I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) Didattica della matematica

BIN 4-6 Batteria per la valutazione dell intelligenza numerica. Adriana Molin, Silvana Poli, Daniela Lucangeli

Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano

DAI SEGNALI DI ALLARME ALL INDIVIDUAZIONE DELLE DIFFICOLTA AREA MATEMATICA

I disturbi specifici dell apprendimento

La discalculia evolutiva: progetti ed esperienze in corso

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Dott.ssa Cristina Potente

e le difficoltà di apprendimento della matematica

PEDAGOGIA E DIDATTICA

Workshop tematico: Metodologie e strategie che favoriscono l apprendimento

Il Disturbo Specifico dell Apprendimento. Apprendimento:

I disturbi specifici dell Apprendimento:DSA

I^ GIORNATA DI FORMAZIONE

STUDENTI E ISTRUZIONE:

Ciclo di incontri con operatori scolastici: struttura

LA VALUTAZIONE LOGOPEDICA Giovanna Benedetti e Daniela Pala

L intelligenza numerica vol.3

BATTERIE MAGGIORMENTE IN USO

Non leggo, non scrivo, non faccio di conto. Quando apprendere le abilità di base non è facile. Eugenio Lampacrescia Elita Di Benedetto

DALL OSSERVAZIONE ALLA DIAGNOSI

La discalculia: inquadramento teorico

Disturbi Specifici di Apprendimento

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce

Riguarda la capacità di conteggio (abilità complessa che presuppone l acquisizione dei

tempi di attenzione tecniche comunicative 6 20 min stili d insegnamento

L interazione tra i servizi socio-sanitari, gli specialisti (psicologi, logopedisti, ecc ) e l organizzazione scolastica

Discalculia evolutiva

Sviluppare competenze in ambito matematico e scientifico

Progetto di screening sui prerequisiti

IL B-ABACO ANALISI COGNITIVA DI UNO STRUMENTO FRA L ABACO E IL SUAN PAN CINESE. Barbara Bianchin* & Anna Baccaglini- Frank**

DSA in adulti (quesiti B) Es. B1 quali e quanti i parametri per la diagnosi negli adolescenti e adulti (tempo, velocità, accuratezza...)?

MODELLI NEUROPSICOLOGICI DELLA LETTURA

UNA MATEMATICA PER TUTTI Prof. Emil GIRARDI Formatore Canalescuola

Disturbi specifici dell apprendimento. Elena Bortolotti

DSA E DISPRASSIA Deficit delle Funzioni Esecutive Deficit della Memoria di Lavoro Lentezza Esecutiva difficoltà emotive

PARLARE E CONTARE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

Comprendere la diagnosi per capire il funzionamento dell alunno Dalla lettura della diagnosi alla personalizzazione degli apprendimenti a scuola

L INTELLIGENZA NUMERICA

1. È necessario aiutare i bambini a rappresentare le operazioni attraverso immagini o altro materiale concreto. 2. Occorre aiutarli a comprendere le

COMITATO PROMOTORE (AID) M. Marchiori, R. Iozzino, E. Savelli, C. Termine, C. Turello

Intelligenza numerica e abilità di calcolo. Nicoletta Perini Longarone, 10/4/2013

DISLESSIA e D.S.A.: Lezione Discipline Scentifiche didattica Compensativa/Dispensativa. 18 Gennaio 2012

STRUMENTI COMPENSATIVI CONVENZIONALI E TECNOLOGICI SPECIFICI PER L AREA MATEMATICA E SCIENTIFICA PER GLI ALUNNI CON DSA

Attività di recupero e potenziamento nell area logicomatematica nelle classi 1A e 1B della scuola di CAMERANO.

Quali strategie didattiche e strumenti compensativi favoriscono l apprendimento della matematica?

DAL MANUALE DIAGNOSTICO ICD-10 Sindromi e disturbi da alterato sviluppo psicologico (codici da F80 a F89)

Difficoltà e disturbi dell'apprendimento scolastico: aspetti operativi dell'intervento con il bambino, con la famiglia e con la scuola

L ABC sulla disgrafia: come intervenire quando lasciar traccia è difficile. Dott.ssa Tassi Francesca per

Allegato A5 - OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE E ATTIVITA DI RECUPERO MIRATO (PRIMARIA)

DSA e discalculia evolutiva: inquadramento generale. Processi di apprendimento del numero e del calcolo. Alessandria

Dr. Marco Frinco Dr.ssa Emanuela Maria Sironi Psicologi perfezionati in psicopatologia dell apprendimento

Il concetto di BES è stato introdotto dalla direttiva ministeriale del 27/12/2012.

Chi può fare la diagnosi?

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

a.a Scienze dell Educazione corso Disturbi Specifici dell Apprendimento Docente Elena Bortolotti

a.a Laurea triennale in Scienze dell Educazione corso Disturbi Specifici dell Apprendimento Docente Elena Bortolotti

DALLA PAROLA E DAL GESTO GRAFICO ALLA LETTO-SCRITTURA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni con DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO. Anno scolastico.

Legge 170/2010 capacità cognitive adeguate

Caratteristiche dei DSA

Ignazia Caruso. Nuova legge 170/2010 sui Disturbi Specifici di Apprendimento

I bambini imparano a

DISCALCULIA e DIFFICOLTÀ IN ARITMETICA

Gli strumenti per la valutazione delle abilità di calcolo

La gestione clinica del disturbo dell'apprendimento. Diagnosi e casi clinici

Dsa e matematica: conto. SU DI TE

Transcript:

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo Corso Dsa -

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero INDICE DELLE LEZIONI 1. I DSA: CAUSE, SINTOMI E DISTURBI CORRELATI 2. LETTURA E DISLESSIA 3. SCRITTURA E DISORTOGRAFIA 4. CALCOLO E DISCALCULIA 5. SCRITTURA E DISGRAFIA 6. I PREREQUISITI DELL APPRENDIMENTO 7. IL DISTURBO VISUOSPAZIALE 8. IL RUOLO DELLA SCUOLA 9. ASPETTI EMOTIVO- MOTIVAZIONALI 10. INDICAZIONI PER LAVORARE CON I DSA

Quarta Lezione CALCOLO E DISCALCULIA

L Apprendimento della matematica I principi del Counting I fatti Aritmetici Il disturbo specifico del calcolo: la discalculia I Descrittori del disturbo Gli errori Strumenti di valutazione La soluzione dei problemi

L Apprendimento della Matematica

Il calcolo va considerato sotto diversi aspetti: cognizione numerica o intelligenza numerica aspetto procedurale o strategico, finalizzati all esecuzione di operazioni aritmetiche aspetto strumentale finalizzato alla risoluzione dei problemi (dove è forte il legame con la comprensione del testo)

Vita quotidiana La nostra vita è piena di numeri: dal momento in cui suona la sveglia ogni mattina a quando decidiamo di andare a letto la sera; usiamo continuamente parole-numero per riferirci ai nostri impegni, scandire il tempo, controllare il resto della spesa. Non possiamo limitarci a considerare la matematica come un aspetto formale di un insegnamento scolastico. Dobbiamo ampliare l orizzonte e comprendere le nostre prime esperienze numeriche.

L apprendimento del calcolo Imparare a contare implica il possesso di specifiche competenze identificate con il termine di processi Processi Semantici: riguardano la rappresentazione mentale della quantità. Questi processi possono essere sintetizzati nel termine subitizing, cioè la percezione della quantità non mediata dal conteggio (per esempio un bambino molto piccolo è in grado di dire che un insieme contiene più elementi di un altro senza bisogno di contare i singoli elementi che lo compongono. Processi Lessicali: riguardano il nome dei numeri e rappresentano il risultato di un apprendimento mediato culturalmente (in modo esplicito o implicito) Processi Sintattici: riguardano l elaborazione del sistema posizionale all interno delle cifre e si basano sulla comprensione di relazioni a cui devono essere associate delle etichette verbali, attraverso un limitato numero di simboli convenzionali è possibile scrivere e nominare tutti i numeri possibili Counting: verso i 3 anni i bambini imparano che contare serve a sapere quanti sono gli oggetti di un insieme

I principi del Counting (1)

I principi del Counting (2)

I Fatti Aritmetici

Il modello di McCloskey (1) Sistema di comprensione Codice arabico Elaborazione lessicale Elaborazione sintattica Sistema di calcolo Fatti aritmetici Sistema di produzione Codice arabico Elaborazione lessicale Elaborazione sintattica Codice verbale Elaborazione lessicale Elaborazione sintattica Procedure + - : x Codice arabico Elaborazione lessicale Elaborazione sintattica

Il modello di McCloskey (2) Sistema di comprensione Sistema di calcolo Sistema di produzione Codice arabico Elaborazione lessicale Elaborazione sintattica Fatti aritmetici Codice arabico Elaborazione lessicale Elaborazione sintattica Codice verbale Elaborazione lessicale Elaborazione sintattica Procedure + - : x Codice arabico Elaborazione lessicale Elaborazione sintattica

Il modello di McCloskey (3)

La Discalculia è un disturbo specifico del calcolo si manifesta con difficoltà nei compiti numerici e aritmetici di base come ad esempio leggere e scrivere correttamente i numeri o eseguire calcoli a mente e scritti con rapidità e precisione

Criteri Diagnostici DSM-IV TR (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, APA) 315. Disturbi dell apprendimento Disturbo manifesto nell apprendimento della lettura e/o scrittura e/o calcolo nonostante istruzione adeguata, in assenza di deficit intellettivi, neurologici o sensoriali e con adeguate condizioni socioculturali ICD-10 (Classificazione Internazionale dei Disturbi, 10 versione, OMS) F81. Disturbi evolutivi specifici delle abilità scolastiche Disturbi nei quali le modalità normali di acquisizione delle capacità in questione sono alterate già nelle fasi di sviluppo. Non sono semplicemente una conseguenza di una mancata opportunità di apprendere e non sono dovuti a una malattia cerebrale acquisita. Corso Dsa Quarta lezione

Descrittori

I profili della Discalculia

Errori nel sistema dei numeri Errori Lessicali: il bambino associa l etichetta sbagliata al numero rispettando il livello (cioè le decine, le unità, ecc. ad es. chiama 40 60 o 5 e 7 ) Errori Sintattici: legati all attribuzione erronea del nome al numero perché ancora non è appreso e stabile il sistema di regole della sintassi numerica. L errore tipico è quello di erroneo posizionamento dello zero all interno del numero, ed es. millequaranta può diventare 1400 o centootto 180.

Errori nel sistema di calcolo

1. Errori nel recupero di fatti aritmetici

2. Errori nel mantenimento e recupero delle procedure

3. Errori nell applicazione delle procedure

4. Difficoltà visuospaziali

1.Esercitazione: Sulla base di quanto detto fino ad ora, prova a rispondere alle seguenti domande: 1. Che ruolo hanno i processi semantici nell apprendimento del calcolo? 2. A che età i bambini possiedono già alcuni principi del counting? 3. Quali sono le difficoltà di un bambino che presenta una debolezza nelle procedure esecutive?

La Valutazione Errori Velocità

AC-MT 6-11: Test di valutazione delle abilità di calcolo nella scuola primaria (1)

AC-MT 6-11: Test di valutazione delle abilità di calcolo nella scuola primaria (2) Attribuzione dei punteggi

AC-MT 6-11: Test di valutazione delle abilità di calcolo nella scuola primaria (3) Fasce di prestazione Seconda iniziale Operazioni scritte Conoscenza numerica Ottimale Sufficiente Richiesta di attenzione 4 2-3 1 0 22-21 20-17 16-13 13 Richiesta di intervento Terza iniziale Ottimale Sufficiente Richiesta di attenzione Operazioni scritte Conoscenza numerica 8-7 6-5 4-3 3 22 21-18 17-15 15 Richiesta di intervento

AC-MT 6-11: Test di valutazione delle abilità di calcolo nella scuola primaria (4) Fasce di prestazione Quarta iniziale Operazioni scritte Conoscenza numerica Ottimale Sufficiente Richiesta di attenzione 8 7-6 5-4 4 20 20-16 15-13 13 Richiesta di intervento

AC-MT 6-11: Test di valutazione delle abilità di calcolo nella scuola primaria (5) Le prove

La soluzione dei problemi

La soluzione di problemi aritmetici

Le abilità cognitive coinvolte

Esercitazioni - Soluzioni 1. Esercitazione Che ruolo hanno i processi semantici nell apprendimento del calcolo? I processi semantici riguardano la percezione della quantità non mediata dal conteggio, il cosiddetto subitizing. Un bambino molto piccolo è già in grado di indicare che un insieme possiede più elementi di un altro senza contarli. Questa competenza costituisce un prerequisito importante ai fini dell apprendimento successivo. A che età i bambini possiedono già alcuni principi del counting? Quali sono? A 2/3 anni il bambino possiede già il concetto di corrispondenza biunivoca (se diamo al bambino 3 caramelle e gli chiediamo di distribuire 1 caramella a ciascuno dei suoi compagni, è in grado di farlo). A 3 anni e mezzo possiede il concetto di cardinalità (sa che l ultima parola detta nel conteggio di un insieme corrisponde al numero degli oggetti contati) Quali sono le difficoltà di un bambino che presenta una debolezza delle procedure esecutive? Non utilizza procedure di conteggio facilitanti (sovraccarico mnestico), difficoltà nella condotta da seguire per la specifica operazione, difficoltà nella progettazione e nella verifica.