GEOGEBRA. P. Zavarise. Liceo Scientifico Motta di Livenza - 3a Scienze Applicate. Versione 5 dicembre 2014

Documenti analoghi
Problemi sull ellisse

[ ] [ ] [ ] [ ] A B A B A A A B B A B B. Corso Propedeutico di Matematica. 1 Insiemi, retta reale e piano cartesiano ESERCIZI PROPOSTI.

Liceo Einstein Milano. Verifica di matematica 10 ottobre 2018

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE

b) Ricava l equazione della retta che passa per A e che è parallela all asse delle ascisse

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

RELAZIONI e CORRISPONDENZE

GEOMETRIA ANALITICA

CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA PER ALUNNI CLASSI TERZE CON GIUDIZIO SOSPESO

1. Scrivi l equazione dell ellisse avente per fuochi i punti ( 2 7;3) e (2 7;3) e passante per il punto (2 6;4).

D4. Circonferenza - Esercizi

Ripasso Formule sulle parabole:

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

1 Geometria analitica nel piano

Compito di Matematica / Classe 2Dsa / 10-marzo-17 / Alunno:

Test di Matematica di base

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura

Costruzione delle coniche con riga e compasso

LE CONICHE. CIRCONFERENZA ELLISSE PARABOLA IPERBOLE Un po di storia. Con materiale liberamente scaricabile da Internet.

Verifiche anno scolastico 2009/2010 Classi 3 C 3 H

Problemi sull iperbole

Parabola. Geometria Analitica. v di

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani

y = [Sol. y 2x = 4x Verifica n.1

Verifica del 8 febbraio 2018

Parabole (per studenti del biennio)

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

La retta nel piano cartesiano

CLASSE 3^ A LICEO SCIENTIFICO 31 Agosto 2015 Recupero MATEMATICA

GEOMETRIA Nome... COGNOME...

CIRCONFERENZA E CERCHIO

Corso di Matematica II

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : Piano cartesiano e retta Alunno: Classe: 2 C

Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato

La retta. y 5 x ; 5y. Esercizio 6. 6 x 3. y x. Essendo ;,, i tre punti sono allineati.

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

EQUAZIONE DELLA RETTA

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le

PROIEZIONI ORTOGONALI: SEZIONI CONICHE

Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI

CORSI I.D.E.I. - LA PARABOLA CLASSI QUARTE Prof. E. Modica

Ellisse. Come fa un giardiniere a creare un aiuola di forma ellittica?

Geometria Anali-ca. DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica LA PARABOLA

Ripassare 'CIRCONFERENZA E CERCHIO ' e poligono inscritti e circoscritti. Svolgi le dimostrazioni a pag.8 (allegata)

3 ) (5) Determinare la proiezione ortogonale del punto (2, 1, 2) sul piano x + 2y + 3z + 4 = 0.

1) Trovare una base per lo spazio delle soluzioni del seguente sistema omogeneo: 3x y + 11z = x y + 9z = 2x + y 6z = 0.

1 La traslazione. 2 La composizione di traslazioni. 3 La rotazione

D3. Parabola - Esercizi

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi. A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni hanno senso?

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

Classe 3Cmm Esercizi di Matematica 8 Novembre Si dia una definizione di vettore. 2. Cosa si intende per trasformazione geometrica?

Geometria analitica pagina 1 di 5

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

GEOMETRIA PIANA. 1) sia verificata l uguaglianza di segmenti AC = CB (ossia C è punto medio del segmento AB);

Il sistema di riferimento cartesiano

Soluzione verifica scritta dell 8/10/2013

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Marco Martini. 18 March Definiamo l ellisse come il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante

Determinare l altezza del triangolo relativa al lato AB e tracciare la circonferenza k avente centro in C e tangente al lato AB.

Nome... Cognome... Prof.

Gli esercizi assegnati all esame saranno varianti di alcuni degli esercizi seguenti

LICEO SCIENTIFICO STATALE. Matematica. Programma svolto. Testo di riferimento: M. Bergamini - G. Barozzi - A. Trifone

1 Funzioni trigonometriche

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Fisica Compito di Geometria assegnato il 1 Febbraio 2002

Le coniche. Al variare dei parametri aa, bb, cc, classificare la conica di equazione: Determina per quali valori del parametro reale k l equazione

Soluzioni dello scritto di Geometria del 28 Maggio 2009

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0.

Appunti ed esercizi sulle coniche

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

Problemi sulla parabola

Formulario di Geometria Analitica a.a

1 Introduzione alla geometria analitica

Note di geometria analitica nel piano

Nome Cognome. Classe 3D 25 Febbraio Verifica di matematica

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

1. conoscere le nozioni fondamentali della geometria analitica del piano e dello spazio

Prova scritta di Geometria 18/01/2016, Soluzioni Ing. Meccanica a.a

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3

La circonferenza nel piano cartesiano

La retta nel piano cartesiano

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A

Problemi sulla retta

ax 2 +bx+c è anche il trinomio che compare al I membro nelle equazioni di

Compito in classe del 29/01/2013 LA CIRCONFERENZA per il Liceo Scientifico

ANNO SCOLASTICO

Angoli al centro e alla circonferenza

SYLLABUS DI GEOMETRIA ANALITICA 3A DON BOSCO

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

Par_CircoRiassunto2.notebook. February 27, Conoscenza e comprensione pag. 20 LA PARABOLA

Calcolo Algebrico. Primo grado. ax 2 + bx + c = 0. Secondo grado. (a 0) Equazioni e disequazioni in una incognita e coefficienti reali: ax + b = 0

Compito A

Proprietà focali delle coniche.

Ellisse. DEF: "il luogo dei punti la cui somma delle distanze da due punti dati detti fuochi. è costante"; CONSIDERAZIONI:

Transcript:

GEOGEBRA P. Zavarise Liceo Scientifico Motta di Livenza - 3a Scienze Applicate Versione 5 dicembre 2014 1

Come scaricare GEOGEBRA Andare su http://www.geogebra.org/download?ggblang=it Scaricare la versione corretta per il proprio sistema operativo. Esempi (complicati) di quello che si puo fare con GEOGEBRA li trovate su http://www.geogebratube.org. 2

Tipi di oggetti in GEOGEBRA A:(3,0) = Oggetto di tipo punto, chiamato A (chiamare i punti con lettere maiuscole), di coordinate (3,0) B:(0,4) = Oggetto di tipo punto, chiamato B, di coordinate (0,4) C:(0,4) = Oggetto di tipo punto, chiamato C, di coordinate (0,0) s:segmento[a,b] = Oggetto di tipo segmento, chiamato s. Nella lista oggetti, sarà mostrata la lunghezza del segmento r:y=2*x+1 = Oggetto di tipo retta circ:circonferenza[a,3] = Circonferenza di centro A e raggio 3. Circonferenze e parabole sono oggetti di tipo conica d:distanza[a,b] = Oggetto di tipo numero, di valore pari alla distanza tra A e B m:slider[-5,5] = Oggetto di tipo numero. Apparirà una barretta per poter scegliere i valori compresi tra -5 e 5 alfa:angolo[a,c,b] = Oggetto di tipo angolo. Nella lista oggetti, sarà mostrata l ampiezza dell angolo 3

Alcuni oggetti predefiniti assex = E l asse delle ascisse (oggetto di tipo retta ) assey = E l asse delle ordinate (oggetto di tipo retta ) O = E l origine del sistema di riferimento (oggetto di tipo punto ) 4

Distanza tra due punti Calcolare la distanza tra il punto A di coordinate (3,0) e il punto B di coordinate (0,4). 1 A:(3,0) 2 B:(0,4) 3 l:distanza[a,b] In questo modo creerà un oggetto di tipo numero, chiamato l, di valore l=5. Altra soluzione: 1 A:(3,0) 2 B:(0,4) 3 s:segmento[a,b] In questo modo creerà un oggetto di tipo segmento, chiamato s, per il quale viene visualizzata la lunghezza. 5

Studio dell equazione di una retta Consideriamo una retta nella forma y=m*x+q. Cerchiamo di capire il significato di m e q. Possiamo farlo scrivendo 1 m:slider[-5,5] 2 q:slider[-5,5] 3 r:y=m*x+q Saranno apparse due slider, ossia due barrette che ci permetteranno di variare il valore dei numeri m e q. La retta varierà di conseguenza. 6

Retta passante per due punti Scrivere l equazione della retta passante per il punto A di coordinate (3,0) e il punto B di coordinate (0,4) 1 A:(3,0) 2 B:(0,4) 3 r:retta[a,b] In questo modo creerà un oggetto di tipo retta, chiamato r, e ne scriverà l equazione nella forma a*x+b*y=c. Per ottenere l equazione nella forma y=m*x+q, basterà cliccare col pulsante destro sulla retta e scegliere la forma appropriata. Scriverà y=-1.33x+4. Per ottenere m e q avremmo potuto anche scrivere 1 m:pendenza[r] 2 P:INTERSEZIONE[r,asseY] 3 q:y(p) La funzione INTERSEZIONE restituisce dei punti, nel nostro caso un solo punto, l intersezione tra la retta r e l asse y. y(punto) restituisce l ordinata del punto, che è il valore di q. Si otterrà m=-1.33 e q=4 7

Equazione di un cerchio Verificare che x 2 + y 2 = r 2 è l equazione di un cerchio di raggio r centrato nell origine 1 r:slider[0,10] 2 circ:x 2 + y 2 = r 2 3 P:PUNTO[circ] = Crea un punto sull oggetto circ 4 PO:SEGMENTO[P,(0,0)] 5 controllo:lunghezza[po]-r Muovendo P sulla circonferenza, si noterà che controllo è sempre uguale a 0, ossia che la distanza di P dall origine e sempre pari a r (raggio). 8

Equazione di una parabola Verificare che y = a x 2 è l equazione di una parabola. Dato un punto sulla parabola, esso ha la stessa distanza dal punto chiamato fuoco di coordinate (0, 1/(4 a)) e dalla retta, chiamata direttrice, di equazione y = 1/(4 a) 1 a:slider[-5,5] 2 p:y = a x 2 3 F:(0,1/(4*a)) 4 d:y=-1/(4*a) 5 P:PUNTO[p] 6 H:INTERSEZIONE[PERPENDICOLARE[P,d],d] 7 PH:SEGMENTO[P,H] 8 PF:SEGMENTO[P,F] 9 controllo:lunghezza[ph]-lunghezza[pf] Muovendo P sulla parabola, si noterà che controllo è sempre uguale a 0, ossia che le lunghezze di PH (segmento che rappresenta la distanza di P dalla retta d) e di PF (segmento che rappresenta la distanza di P dal punto F) sono uguali. 9

Triangolo - Circocentro Consideriamo il triangolo A(3,0) B(0,4) C(0,0). Troviamo il circocentro, punto di incontro degli assi, e visualizziamo la circonferenza esterna al triangolo passante per i vertici. 1 A:(3,0) 2 B:(0,4) 3 C:(0,0) 4 t:poligono[a,b,c] 5 as:assesegmento[a] 6 bs:assesegmento[b] 7 cs:assesegmento[c] 8 P:INTERSEZIONE[as,bs] 9 r:distanza[p,a] 10 circ:circonferenza[p,r] 10

Triangolo - Incentro Consideriamo il triangolo A(3,0) B(0,4) C(0,0). Troviamo l incentro, punto di incontro delle bisettrici, e visualizziamo la circonferenza interna al triangolo tangente ai lati. 1 A:(3,0) 2 B:(0,4) 3 C:(0,0) 4 t:poligono[a,b,c] 5 Ab:BISETTRICE[C,A,B] 6 Bb:BISETTRICE[A,B,C] 7 Cb:BISETTRICE[B,C,A] 8 P:INTERSEZIONE[Ab,Bb] 9 r:distanza[p,a] 10 circ:circonferenza[p,r] 11

Ellisse Verificare che l equazione x 2 /25 + y 2 /9 = 1 è l equazione di un ellisse con i fuochi F 1 : (0, 4), F 2 : (0, 4) e semiasse maggiore lungo 5. 1 e:x 2 /25 + y 2 /9 = 1 2 F1:(-4,0) 3 F2:(4,0) 4 P:PUNTO[E] 5 F1P:SEGMENTO[F1,P] 6 F2P:SEGMENTO[F2,P] 7 controllo:lunghezza[f1p]+lunghezza[f2p] Muovendo P sull ellisse, si verificherà che controllo è un valore costante, ossia che la somma delle distanze dai due fuochi è costante 12

Aree e perimetri Costruiamo un poligono di vertici A,B,C,... p:poligono[a,b,c,...] L area sarà data da ar:area[p] Il perimetro sarà dato da per:perimetro[p] 13

Somma angoli interni di un triangolo 1 A:(3,0) 2 B:(0,4) 3 C:(0,0) 4 t:poligono[a,b,c] 5 aa:angolo[b,a,c] 6 bb:angolo[c,b,a] 7 cc:angolo[a,c,b] 8 somma:aa+bb+cc Potrete vedere che, se aa, bb e cc sono i 3 angoli interni del triangolo, la somma delle loro ampiezze è 180 o 14

Tangenti Consideriamo una circonferenza di centro O (origine del sistema di riferimento) e raggio 5. Consideriamo il punto P di coordinate (0,10). Visualizziamo le tangenti alla circonferenza passanti per P 1 c:circonferenza[o,5] 2 P:(0,10) 3 t:tangenti[c,p] 15

Perpendicolari Consideriamo una retta r di equazione y=2*x+1. Consideriamo il punto P di coordinate (0,5). Visualizziamo la retta perpendicolare a r e passante per P 1 r:y=2*x+1 2 P:(0,5) 3 perp:perpendicolare[p,r] 16