Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 gennaio 2016

Documenti analoghi
Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 dicembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 09 gennaio 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 07 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 8 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 settembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 settembre2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 dicembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 dicembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 dicembre 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 marzo 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 luglio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 novembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 dicembre 2015

Transcript:

Magaze di approfondimento Aletti Certificate 11 gennaio 2016

PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori all 8 gennaio 2016 - Variazioni dal 30 dicembre 2015 all 8 gennaio 2016) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore 19.869,50 9.849,34 3.033,47 116,96 246,07 Var % sett -7,23% -8,32% -7,74% -9,09% -9,90% TELECOM UTILITIES NASDAQ100 S&P500 IN EVIDENZA SUI MERCATI AZIONARI NIKKEI225 Valore 347,30 253,93 4.270,78 1.922,03 17.697,96 Var % sett -4,84% -4,54% -8,19% -6,85% -7,02% I mercati azionari americani hanno registrato perdite diffuse nella prima settimana del nuovo anno, oppressi dai timori per la congiuntura cese ed particolare dalle paure di stabilità fanziaria della massima economia asitatica, rfocolati dalla tendenza al deprezzamento della moneta domestica, lo yuan-renmimbi, che ha raggiunto i mimi di cque anni contro dollaro. Tutti i settori hanno registrato performance particolarmente negative e segnatamente costruzioni immobiliari -13.5%, banche d affari - 10.3%, bancari -9.7%; hanno contenuto le perdite le utilities -0.4%. Petroliferi flessione del -5.81%. Le pressioni ribassiste che hanno diffusamente colpito gli dici azionari americani ed asiatici si sono riverberate tensamente anche su quelli europei, che hanno qudi segnato perdite aggressive, nonostante dati macroeconomici complessivamente buoni per Eurozona. Il FtseMib ha registrato nella settimana scorsa una performance negativa pari a -7.23%. Tra i titoli all terno del FtseMib l unico ad aver segnato un guadagno settimanale è stato Snam rete Gas con un progresso del 2.07%, mentre i ribassi più tensi sono stati per MPS -15.3% e FCA -14.1%.

IN EVIDENZA SUL MERCATO DEI CAMBI (Valori all 8 gennaio 2016 - Variazioni dal 30 dicembre 2015 all 8 gennaio 2016) EUR/USD EUR/CHF EUR/GBP EUR/JPY EUR/HKD Valore 1,0922 1,0867 0,7526 128,12 8,4830 Var % sett -0,10% 0,52% 2,00% -2,76% 0,11% Lo yuan sta fatti perdendo da tempo terreno modo evidente nei confronti del dollaro statunitense, ma il movimento ha presentato un accelerazione importante proprio all izio del 2016, dopo che la banca centrale cese ha annunciato una nuova svalutazione de facto dello yuan, fissandone il livello della parità contro dollaro ai mimi dal 2011. Si tratta della svalutazione giornaliera più marcata da agosto, quando Pecho aveva sorpreso il mercato deprezzando la valuta del 2%. Le mosse della banca centrale hanno scatenato un'ondata di vendite sui listi azionari. La preoccupazione è che dietro alle manovre dell'istituto centrale ci sia uno stato dell'economia cese peggiore di quello mostrato dai dati e che Pecho stia operando una svalutazione competitiva per supportare l'export. Così, a fronte di previsioni di un debolimento del 7-10% della divisa cese formulate dai maggiori operatori ternazionali sull arco dei prossimi dodici mesi, si registra una flessione secca per oltre un punto e mezzo percentuale del cambio solo nei primi giorni di gennaio. Questa condizione, certamente fonte di tensione sui mercati fanziari, già duramente colpiti nella scorsa estate dalla svalutazione del renmimbi, ha condotto per converso ad un apprezzamento dello yen, moneta che tradizionalmente beneficia delle fasi di aumento dell avversione al rischio e che pertanto è stata rafforzata dall improvviso test nucleare condotto dalla Corea del Nord, che ha così voluto porre danzi agli occhi del mondo la propria capacità di costruire una bomba a idrogeno. Lo yen si è spto so a 117.3 contro dollaro, realizzando la chiusura massima dallo scorso mese di febbraio, mentre contro euro ha toccato i massimi da aprile a 126.8. L eurodollaro è stato piuttosto volatile da izio anno, ma alla fe poco direzionale, assestandosi torno a 1.0860 sui mimi di un mese, dopo aver segnato anche mimi appena al di sopra di 1.07, sulla scia di dati macroeconomici ancora una volta deboli ed feriori alle attese per l economia USA. Euro-Sterla Euro-Yen Euro-Dollaro -3,0% -2,0% -1,0% 0,0% 1,0% 2,0% 3,0%

IN EVIDENZA SUI MERCATI OBBLIGAZIONARI (Valori all 8 gennaio 2016 - Variazioni dal 30 dicembre 2015 all 8 gennaio 2016) TITOLO 2 ANNI 5 ANNI 10 ANNI 30 ANNI REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP Btp 0,00 3 0,55 5 1,53-7 2,67-3 Bund -0,40-5 -0,13-9 0,51-12 1,38-11 T-Bond 0,93-14 1,56-23 2,12-18 2,91-12 Gilt 0,51-16 1,14-23 1,77-22 2,54-15 JGB -0,02-1 0,02-1 0,23-4 1,20-7 Sul secondario, il rendimento del decennale tedesco ha chiuso la settimana con una variazione al ribasso del - 11.50%, a 0.51%, registrando il massimo traday lunedì a 0.63%. Il decennale italiano ha chiuso calo del -6.80%, a 1.53%, registrando il mimo traday mercoledì a 1.45%. Tra i Paesi periferici, il decennale spagnolo ha chiuso la settimana a 1.71%, calo del - 6.20%, totalizzando da izio anno una variazione di -6 bp, mentre il decennale portoghese ha chiuso a 2.61%, rialzo del 8.90%, totalizzando da izio anno una variazione di 9 bp. Il mimo traday settimanale è stato toccato mercoledì a 1.64% per la Spagna e lunedì a 2.46% per il Portogallo rispettivamente. Infe il decennale greco ha chiuso a 8.68%, mentre a izio anno il rendimento era a 8.29%. 10 anni T-BOND 2 anni 10 anni BUND 2 anni -20-15 -10-5 0

MACROECONOMIA Secondo i dati prelimari, l flazione di Eurozona a dicembre si è mantenuta stabile rispetto a novembre sullo 0.2% a/a, rimanendo molto lontana dal valore prossimo, ma feriore al 2%, che è l obiettivo dichiarato della BCE. Il dato ha deluso le attese degli analisti, che avevano previsto una leggera accelerazione a 0.3% a/a.. L atteso effetto base positivo dei prezzi energetici è stato significativamente smorzato dal calo del prezzo del petrolio che si è registrato lo scorso dicembre. L flazione core, ovvero al netto delle due componenti più volatili alimentare ed energetica, dopo il picco raggiunto ad ottobre a 1.1% a/a, si è mantenuta ancora stabile a 0.9% a/a, con l aumento dei beni non energetici che si è confermato pari a 0.5% a/a, mentre quello delle tariffe dei servizi è sceso a 1.1% a/a da 1.2%. Sul fronte delle imprese, l dage effettuata da Markit a dicembre ha evidenziato per Eurozona il tasso di crescita della produzione più alto degli ultimi quattro mesi: l dice PMI composito è fatti salito a 54.3 punti dai 54.2 di novembre, dicando il trentesimo mese consecutivo di espansione. Le attività hanno registrato un cremento entrambi i settori: per il manifatturiero l dice è salito a 53.2 da 52.8 di novembre, mentre per il terziario è rimasto stabile a 54.2. Secondo gli ultimi dati forniti dalla Commissione Europea, a dicembre la fiducia economica nella zona euro ha toccato i livelli massimi da quasi cque anni (aprile 2011): l dice che stetizza il sentiment di imprese e consumatori è ulteriormente salito a 106.8 punti dai 106.1 di novembre, sorprendendo positivo gli analisti che si attendevano un consolidamento a 106.0 punti. EUROPA Negli Stati Uniti, il più importante termometro del clima di fiducia delle imprese manifatturiere ha chiuso il 2015 al livello più basso dalla fe della grande recessione del 2009. L dice ISM si è fatti attestato a dicembre a quota 48.2, ulteriore scivolamento dalla lettura di 48.6 del mese precedente, raggiungendo il mimo degli ultimi sei anni e mezzo. La statistica si è qudi spta significativamente al di sotto della soglia dei 50 punti, che discrima espansione e contrazione dell attività economica ed è risultata feriore alle stime di consenso degli economisti, che puntavano ad un parziale consolidamento verso 49 punti. Il dato è congruente con la traiettoria di estrema debolezza mostrata n tutto l ultimo anno dalla produzione dustriale, penalizzata dal rallentamento della domanda ternazionale, dalla forza del dollaro e dall andamento negativo dei corsi petroliferi, che funge da deterrente per gli vestimenti energetici. L ultimo report sul mercato del lavoro ha fornito ulteriori segnali di miglioramento del quadro occupazionale, con il numero di nuove buste paga che è aspettatamente salito fo a sfiorare le 300k unità annue (contro un aumento atteso di 200k) e il tasso di disoccupazione che si è confermato al 5.0%. STATI UNITI

L dice PMI relativo al manifatturiero giapponese a dicembre è rimasto stabile rispetto a novembre a 52.6 punti, massimo da marzo 2014, confermando i segnali di miglioramento nelle condizioni operative del settore. Il tasso di cremento dei nuovi ordi è stato il più alto da oltre un anno, anche grazie al contributo positivo degli ordi destati all export, espansione per il terzo mese consecutivo. Le imprese hanno reagito all aumento della domanda con nuovi crementi degli organici e degli acquisti di materie prime dai fornitori. Allo stesso tempo, le aziende tervistate hanno segnalato aumenti del magazzo e un rallentamento nello smaltimento di commesse arretrate. Per quanto riguarda l andamento dei prezzi, l dage ha mostrato ancora deboli spte al rialzo sui costi put, mentre i prezzi di vendita hanno registrato una lieve riduzione. GIAPPONE

12-gen 06:00 JN Indice fiducia consumatori Dec 42,40 42,60 12-gen 07:00 JN Sondaggio Eco Watchers corrente Dec 46,6 46,1 12-gen 07:00 JN Sondaggio Eco Watchers previsioni Dec 48,00 48,20 12-gen 10:30 UK Produzione dustriale m/m Nov 0,00% 0,10% 13-gen 08:45 FR CPI Armonizzato UE m/m Dec 0,10% -0,20% 13-gen 08:45 FR CPI m/m Dec 0,10% -0,20% 13-gen 11:00 EC Prod dustriale destag m/m Nov -0,20% 0,60% 13-gen 20:00 US U.S. Federal Reserve Releases 13-gen CH Bilancia comm CNY Dec 338.80b 343.10b 13-gen CH Export a/a CNY Dec -4,10% -3,70% 13-gen CH Import a/a CNY Dec -7,90% -5,60% 14-gen 00:50 JN Ordi macchari m/m Nov -7,30% 10,70% 14-gen 10:00 GE PIL STAG a/a 2015 1,70% 1,60% 14-gen 10:00 IT Produzione dustriale m/m Nov 0,20% 0,50% 14-gen 13:00 UK Tasso bancario Banca d'inghilterra Jan 14 0,50% 0,50% 14-gen 13:00 UK BOE Target acquisto attivi Jan 375b 375b 14-gen 13:30 EC ECB account of the monetary policy 14-gen 14:30 US Indice prezzi importazioni m/m Dec -1,40% -0,40% 14-gen 14:30 US Nuove richieste disoccupazione Jan 9 275k 277k 15-gen 09:00 SP CPI Armonizzato UE m/m Dec F -0,40% -0,40% 15-gen 10:00 IT CPI Armonizzato UE a/a Dec F 0,10% 0,10% 15-gen 11:00 EC Bilancia commerciale DESTAG Nov 20.5b 19.9b 15-gen 14:30 US Vendite al dettaglio anticipate m/m Dec 0,10% 0,20% 15-gen 14:30 US Vend al dett escl auto m/m Dec 0,20% 0,40% 15-gen 14:30 US PPI Escl alimentari ed energia m/m Dec 0,10% 0,30% 15-gen 14:30 US Manifattura Stato di New York Jan -4-4,59 15-gen 15:15 US Produzione dustriale m/m Dec -0,20% -0,60% 15-gen 16:00 US U. of Mich. Sentimento Jan P 93,00 92,60 F P S fale prelimare seconda stima La presente pubblicazione è predisposta da Banca Aletti & C. S.p.A. (Banca Aletti) al solo scopo di fornire formazioni sull andamento dei mercati fanziari e non costituisce offerta o raccomandazione all vestimento. Le formazioni riportate sono di pubblico domio e sono considerate attendibili ma Banca Aletti non è grado di assicurarne l esattezza e la completezza La presente né l aggiornamento. pubblicazione è Tutte predisposta le formazioni da Banca riportate Aletti & sono C. S.p.A. date (Banca buona Aletti) fede, al sulla solo scopo base dei di fornire dati disponibili, formazioni e sono sull andamento suscettibili di dei variazioni, mercati fanziari anche senza e non preavviso, costituisce offerta qualunque o raccomandazione momento dopo all vestimento. la pubblicazione. Le formazioni Pertanto, Banca riportate Aletti sono non di assume pubblico alcuna domio responsabilità e sono considerate per le formazioni attendibili ma contenute Banca Aletti nella non presente è grado pubblicazione di assicurarne e per l esattezza ogni e la eventuale completezza danno derivante né l aggiornamento. dal loro utilizzo. Tutte Chiunque le formazioni tenda riportate effettuare sono operazioni date buona d vestimento fede, sulla dovrà, base dei via dati prelimare, disponibili, acquisire e sono suscettibili tutte le formazioni di variazioni, e anche i dati necessari senza preavviso, per valutare qualunque modo corretto momento il rischio dopo la relativo pubblicazione. e l adeguatezza Pertanto, relazione Banca Aletti ai propri non assume obiettivi alcuna d vestimento, responsabilità alla propensione per le formazioni al rischio, contenute all esperienza nella presente materia d vestimenti pubblicazione e alla per ogni propria eventuale situazione danno fanziaria. derivante La decisione dal loro utilizzo. di effettuare Chiunque qualunque tenda operazione effettuare fanziaria operazioni è d vestimento a rischio esclusivo dovrà, dei destatari via prelimare, della presente acquisire pubblicazione. tutte le formazioni Banca e Aletti i dati non necessari può per essere valutare considerata modo responsabile corretto ad il rischio alcun titolo relativo per e le l adeguatezza formazioni contenute relazione nella ai propri presente obiettivi pubblicazione. d vestimento, alla propensione al rischio, all esperienza materia d vestimenti e alla propria situazione fanziaria. La decisione di effettuare qualunque operazione fanziaria è a rischio esclusivo dei destatari della presente pubblicazione. Banca Aletti non può essere considerata responsabile ad alcun titolo per le formazioni contenute nella presente pubblicazione.