Sommario Generale. BIRRITALIA@Beverfood.com. Sommario Mercati



Documenti analoghi
ABBAYE BONNE ESPERANCE GRAND CRU

IL MERCATO DELLA BIRRA IN BELGIO

Il mercato tedesco del vino

La Birreria Hofbräu München. L arte di produzione della birra dal _hb_supino_verkaufsfolder_A4.indd :31

Il Maibock è lo stambecco (Bock in tedesco) che viene cacciato a maggio, all inizio della stagione venatoria.

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

BIERE DU BOUCANIER GOLDEN ALE

EDIZIONE 1B 21/09/2016

Cd_AR AR_Descrizione AR_Cd_ARMisura AR_QxC

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

EDIZIONE 1C 16/11/2016

IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI. Overview:

LÖWENBRÄU ORIGINAL CATEGORIA COMMERCIALE: MÜNCHENER PREMIUM SPATEN MÜNCHEN HELL

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

SIMPLY ITALIAN GREAT WINES 2014 world tour. SIMPLY ITALIAN GREAT WINES GERMANIA AMBURGO/BERLINO/MONACO maggio

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

La congiuntura. internazionale

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

I Focus de l OIV. Il mercato dei vini spumati

Marzo L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Il mercato internazionale dei prodotti biologici

Antica dal Repubblica Ceca

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

Il mercato del vino in Germania

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA SIMPLY ITALIAN PER LA PRIMA VOLTA A LONDRA UN AUTUNNO IN USA E ASIA DICONO DI NOI...

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

GRANDE SUCCESSO IN GERMANIA LONDON CALLING! SIMPLY ITALIAN US TOUR SIMPLY ITALIAN ASIA TOUR EVENTI IN PROGRAMMA. > Approfondisci

CHIANTI BIBITE V.le Giovanni da Verrazzano, Greve in Chianti (FI) Tel & Fax 055/ infochiantibibite@libero.it. CATALOGO Beverages

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in CINA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme.

CLASSIFICAZIONE DELLE BIRRE

L acqua trova nuovo slancio

Perché si compra nei paesi a basso costo

La congiuntura. internazionale

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Il mercato del Prosecco; tendenze recen1 e opportunità. Prof. Vasco Boa,o

IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

Hong Kong e Cina: Un Paese, due Sistemi Stefano De Paoli, Presidente, Sviluppo Cina

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

WINE TECHNOLOGY SHOW SetteMbre 2O17

RUSSIA: OTTIMO BILANCIO

Birre Speciali Originali Inglesi di antica tradizione. Naturali, non filtrate, non pastorizzate.

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

Birreria Lapsutinna Ristorante Beershop

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

agroalimentare I trimestre 2014

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile AREA Studi e statistiche

La congiuntura. internazionale

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme

IL MERCATO DEL VINO IN BRASILE

Annuario Istat-Ice 2008

Produzione di tabacco in alcuni Paesi rispetto alla produzione mondiale (anno 2005*): valori percentuali

RAPPORTO 2010 SULLA PRESENZA DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONE ITALIANE NEL MONDO

Il turismo nei primi 10 mesi del Servizio Turismo Ufficio Statistica

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011

Flussi Turistici in Piemonte 2015

DAI AL TUO LOCALE UNA MARCIA IN PIù. Dai al tuo locale una marcia in più.

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI

Gli acquisti domestici di prodotti biologici confezionati in Italia nella GDO

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Il Management Consulting in Italia

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

Il mercato dell olio di oliva in Russia Analisi delle opportunità commerciali per le imprese italiane


IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE FUTURE

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013

Smart Work La rivoluzione Copernicana nel mondo della consulenza commerciale

IL TOUR STATUNITENSE PROMETTE OTTIMI RISULTATI

IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO)

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

Zhujiang Beer. ZHUJIANG BEER INBEV GROUP

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Adecco Swiss Job Market Index

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti

SCHEMA DI DEGuStAZIONE

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI

LISTINO BIRRE ALLA SPINA

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE

L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro: l 84% del totale

Transcript:

Sommario Mercati Sommario Generale 007 I MERCATI: Profilo del mercato internazionale ed italiano della birra 025 LE MARCHE DI BIRRA COMMERCIALIZZATE IN ITALIA 055 I PRODUTTORI BIRRAI: i birrai che operano sul mercato italiano distinti per i paesi di provenienza 160 GLI IMPORTATORI: le organizzazioni operanti a livello nazionale 187 GLI OPERATORI ARTIGIANALI: Microbirrifici, brew pub, beershops 281 I FORNITORI SPECIALIZZATI: per i vari settori di competenza 351 LE AZIENDE DELLA DISTRIBUZIONE: gruppi distribuzione e grossisti per regione 5

Sommario Mercati & Prodotti 008 Mercato Italiano Birra A cura di Marco Emanuele Muraca 008 Gli Italiani e la birra 010 Produzione e rilevanza del settore 010 Import ed Export 011 Packaging 012 Canali di distribuzione 012 Consumi per tipologie di prodotto 012 Principali competitori 015 Mercato Mondiale Birre A cura di Graziella Erba 015 Produzione e Consumi Mondiali 015 L andamento nelle diverse aree continentali 016 Le prime dieci potenze birraie nel mondo 017 Dati di sintesi sui principali mercati extra europei 018 Dati di sintesi sui mercati europei della birra 021 I Competitori Mondiali A cura di Pasquale Muraca 021 Le multinazionali globali 022 Le altre della Top Ten 023 Altri grandi competitori in Europa 025 Le Marche di Birra 7

Mercati MERCATO ITALIANO BIRRA a cura di Marco Emanuele Muraca Secondo i dati forniti dall ultimo Report di Assobirra, nel 2011 i consumi di birra nel nostro paese sono stati pari a 17,7 milioni di ettolitri, in crescita dell 2,7% rispetto al 2010. Non è ancora disponibile il nuovo Report di Assobirra che tuttavia ci ha anticipato i dati di sintesi del 2012. I volumi produttivi si sono portati nel 2012 a 13,6 milioni di hl contro 13,4 del precedente esercizio. Le importazioni sono diminuite a 6,1 milioni di hl contro 6,4 dell anno precedente e sono leggermente diminuite anche le esportazioni portandosi a 2,0 milioni di hl contro 2,1 dell esercizio 2011. Pertanto sono stati consolidati i consumi a 17,7 milioni di hl con un pro-capite corrispondente che ora viene stimato, sulla base dei nuovi dati ufficiali di popolazione, intorno ai 29,8 litri/anno, comunque sempre agli ultimi posti nella classifica dei consumi pro-capite europei. Secondo le rilevazioni IRI, le vendite a quantità delle birre nel canale iper+super+lsp hanno registrato nel 2012 un aumento dell 1,2%. A valore il progresso è stato più accentuato, intorno al +3,5%, il che ha consentito di realizzare nel canale delle moderna distribuzione un giro d affari superiore al miliardo di euro. Nel tradizionale e nell horeca l andamento delle vendite è stato peggiorativo, ma nell assieme il mercato è riuscito a mantenere i volumi dell anno precedente così come sopra indicato. Il Nord Ovest (27% della popolazione) assorbe ca. il 30% dei consumi, il Nord Est (19% di popolazione) ha una quota del 23%, il Centro + Sardegna (22% di popolazione) conta per il 25% del totale consumi ed, infine, il Sud +Sicilia (32% della popolazione) assorbe il 22% del totale consumi. La birra presenta i massimi stagionali di consumo in primavera estate (oltre il 63% del totale consumi anno) ma l autunno-inverno realizza, un apprezzabile 37% del totale vendite annuali, segno che il consumo delle birra non è esclusivamente legato ad una funzione dissetante. GLI ITALIANI E LA BIRRA Come avviene da ormai 15 anni, anche nel 2012 Asso- Birra ha commissionato una ricerca che fotografa i consumi e la percezione della birra da parte degli italiani. Di seguito, gli highlights dell ultima ricerca Italiani e la birra realizzata dalla ISPO. Malgrado la crisi e il calo generalizzato dei consumi alimentari, la birra conferma la performance del 2010: 36 milioni di persone (di cui 16 milioni donne), pari al 71% degli italiani maggiorenni, si dichiarano suoi consumatori. Non solo, aumenta fortemente (+30%) il suo gradimento: alla domanda Quale bevanda alcolica preferisci?, il 28,8% degli intervistati risponde birra (l anno scorso erano il 22,9%); oggi la birra è in assoluto la bevanda alcolica preferita degli italiani fino a 54 anni di età. Parallelamente si incrinano due storici pregiudizi: la percentuale di quanti non consumano di più birra, perché ritengono che gonfi, è scesa in due anni dal 10,2% al 6,4%; quella di chi non la beve più spesso perché molto alcolica è crollata dal 12,5% al 2,7%. In un anno è cresciuto del 50% (dal 5,5% all 8,3%) il numero di italiani che bevono birra a casa a pranzo e a cena nei giorni feriali. A conferma di questa crescente dimensione domestica, 4 italiani su 10 (41%) dicono oggi di considerarla l opzione ideale per un pranzo o una cena leggera a casa; seguono il dopocena (20,3%) e l aperitivo (15%). E d estate in frigorifero la birra è, dopo l acqua, la bevanda più presente precedendo, con il 37,6% delle preferenze, tanto gli analcolici (succhi di frutta, soft drinks e tè) quanto le altre bevande alcoliche. Quando la comprano, soprattutto (66,2%) al supermercato, gli italiani hanno idee molto chiare: in maggioranza (53%) scelgono in base alle proprie conoscenze di prodotti e marchi, lo fanno in meno di un minuto (59,5%) e si dicono fedeli a marca e formato (47,6%). La birra consolida le posizioni nei pasti fuori casa, dove rafforza ulteriormente - secondo una tendenza costante da diversi anni - il proprio primato fra le bevande alcoliche sia nei giorni feriali (26,3%) sia nei festivi (42,8%). consumatori. cresce il gradimento, dentro e fuori casa Oggi la birra è la bevanda alcolica preferita da chi ha meno di 54 anni. Il 71% degli italiani maggiorenni dichiarano di consumare birra. Di questi, 16 milioni sono donne. 8

Mercati MERCATO MONDIALE BIRRA a cura di Erba Graziella PRODUZIONE E CONSUMI MONDIALI Per il 2011 i dati riportati dall ultimo Barth Report segnalano un incremento intorno al 3% della produzione mondiale di birra che si è ora portata a 1.924 milioni di ettolitri, contro i 1.864 milioni del 2010. I consumi medi pro-capite si mantengono intorno ai 27 litri/anno. La crescita del mercato mondiale per il 2011 riflette in larga misura una crescita decisiva tra i consumatori dei mercati emergenti, mentre i valori si mantengono sostanzialmente stabili per i mercati maturi (Europa, Nord America e Oceania). Per il 2012 non sono ancora disponibili dati definitivi, ma sulla base dei dati di chiusura dei principali gruppi birrari mondiali, si intravedono segnali di una ulteriore crescita dei volumi di produzione e dei consumi. La soglia dei 2 miliardi di ettolitri di produzione a livello mondiale è ormai a portata di mano L ANDAMENTO NELLE DIVERSE AREE CONTINENTALI In Asia la produzione e il consumo di birra è cresciuto in maniera più accelerata rispetto agli altri continenti ed ora l Asia sta sempre più consolidando la leadership mondiale con oltre 678 milioni di hl prodotti (oltre il 35% del totale mondiale), anche se il pro-capite resta ancora compresso a livello di 16 litri/anno. L elemento frenante fondamentale dei consumi in questo continente deriva dalla numerosa popolazione a religione musulmana, poco orientata a consumare bevande alcoliche; in compenso i consumi sono in forte accelerazione nelle altre aree non musulmane. Il subcontinente cinese da solo rappresenta oltre il 70% della totale produzione asiatica. L Europa (nel suo complesso) ha ormai perso il primato storico nella produzione e consumo di birra. In termini produttivi il vecchio continente si è ora portato a 549 milioni di ettolitri, sostanzialmente allo stesso livello dell anno precedente. Anche i paesi dell Est Europa, che fino a qualche anno fa fungevano da traino per la crescita dei consumi europei, si mostrano ora frenati a causa delle difficoltà nella situazione economica generale. Ma i ricercatori di mercato di Canadean stimano che entro il 2016 nell Europa dell Est vi sarà una lieve ripresa dei mercati della birra, mentre per l Europa occidentale essi prevedono lievi perdite. I consumi pro-capite dell Europa Orientale sono ancora mediamente più bassi rispetto ai consumi pro-capite dell Europa Occidentale, ma in futuro questi valori potrebbero benissimo avvicinarsi. Anche nel continente americano la realtà è bifacciale. Mercato maturo, in crisi di crescita, nella parte settentrionale e crescita, invece, nei paesi dell America Latina, dove i consumi globali hanno ormai superato quelli dell America del Nord. Un forte incremento del consumo di birra è previsto soprattutto in Brasile. Anche sul continente africano i consumi sono in crescita, ma quest area esprime cifre molto contenute (112 m.ni di hl prodotti, con un procapite di appena 11 litri/anno). PRODUZIONE MONDIALE BIRRA Continenti (milioni hl) 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Procapite 2011 TOTALE EUROPA* 569 592 585 554 548 549 75 TOTALE AMERICA 522 532 543 545 558 563 42 ASIA 508 557 577 598 631 678 16 AFRICA 79 85 92 99 105 112 11 OCEANIA 22 21 22 22 22 22 62 Gran totale 1.700 1.787 1.819 1.818 1.864 1.924 27 *Turchia compresa elaborazioni Beverfood su dati Barth Report 15

UA - UCRAINA 2007 2008 2009 2010 2011 Produzione 000 hl 31.561 32.030 30.500 31.000 30.510 Consumi totali 000 hl nd 28.768 27.500 26.220 25.760 Consumi procapite l/anno nd 62 61 57 56 Popolazione (m.ni) 46 PRINCIPALI COMPETITORI SUN (AB InBev) - BALTIKA UKRAINA (Carlsberg) OBOLON FONTI: elaborazioni Beverfood su dati Barth Reports NL - OLANDA 2007 2008 2009 2010 2011 Produzione 000 hl 27.259 27.181 25.376 23.936 23.600 Consumi totali 000 hl 12.644 12.910 12.036 12.210 12.410 Consumi procapite l/anno 77,5 78,5 72,8 74 73 Popolazione (m.ni) 17 PRINCIPALI COMPETITORI HEINEKEN NL - BAVARIA HOLLAND GROLSCH (SABMiller) AB InBev NL FONTI: elaborazioni Beverfood su dati Barth Reports B - BELGIO 2007 2008 2009 2010 2011 Produzione 000 hl 18.480 18.044 18.009 18.123 18.150 Consumi totali 000 hl 9.137 8.794 8.680 8.856 8.748 Consumi procapite l/anno 86,0 82,0 81,0 82 81 Popolazione (m.ni) 10,8 PRINCIPALI COMPETITORI AB InBev - ALKEN-MAES (HEINEKEN) DUVEL MORTGAT HAACHT - PALM FONTI: elaborazioni Beverfood su dati Barth Reports CZ REP.CA CECA 2007 2008 2009 2010 2011 Produzione 000 hl 19.897 19.806 18.600 17.100 18.191 Consumi totali 000 hl 20.097 20.106 16.190 15.120 15.158 Consumi procapite l/anno 158,8 158,1 159,3 144 143 Popolazione (m.ni) 10,6 PRINCIPALI COMPETITORI PLZENSY PRAZDROJ (SABMiller) - STAROPRAMEN (MOLSON-COORS) HEINEKEN CZ - BUDWEISER BUDVAR FONTI: elaborazioni Beverfood su dati Brewers of Europee e Barth Reports RO - ROMANIA 2007 2008 2009 2010 2011 Produzione 000 hl 19.554 20.640 17.600 15.700 17.000 Consumi totali 000 hl 19.400 20.200 17.600 17.120 19.135 Consumi procapite l/anno 89,0 93,0 81,0 80 89 Popolazione (m.ni) 21,5 PRINCIPALI COMPETITORI SABMiller - BRAU UNION (HEINEKEN) BERGENBIER (STARBEV) FONTI: elaborazioni Beverfood su dati Barth Reports 19

Il numero totale delle birrerie industriali attive sul nostro pianeta è di almeno 4.000 unità, di cui circa ca. 2.000 nella sola Europa (oltre 1.300 in Germania). A queste si aggiungono alcune migliaia di microbirirfici artigianali (di cui ben 2.000 negli USA). Tuttavia il quadro competitivo internazionale è caratterizzato da un intenso processo di concentrazione che si è accentuato 21 Mercati IL QUADRO COMPETITIVO MONDIALE a cura di Pasquale Muraca I PRIMI 10 GRUPPI BIRRAI NEL MONDO negli ultimi dieci anni. Attualmente i primi 10 produttori di birra assorbono ca. i due terzi della totale produzione mondiale, ma i primi quattro (AB InBev, SABMiller, Heineken e Carlsberg) da soli concentrano oltre il 45% del totale. L attuale tasso di concentrazione è più basso rispetto al settore dei soft drink, ma è molto più elevato rispetto al settore del vino e dei superalcolici. I Grandi Gruppi Birrai Nazioni 2011 2012 Principali marche di birra nel mondo (sedi centrali) m.ni hl m.ni hl 1 AB InBev Belgio Bud Light, Bud, Brahma, Skol, Stella Artois, Beck s 350 353 2 SABMiller* Regno Unito Miller, Pilsner Urquell, Peroni Nastro Azzurro, Grolsch, Castle 229 242 3 HEINEKEN Olanda Heineken, Amstel, Sol, B. Moretti, Foster, Cruzcampo, Zipfer 194 202 4 CARLSBERG Danimarca Carlsberg, Tuborg, Baltika, Kronenbourg, Holsten 119 120 5 C.R. SNOW Breweries Cina Snow 100 106 6 TSINGTAO Cina Tsingtao 60 79 7 G. MODELO (AB InBev) Messico Corona Extra, Modelo Especial, Negra Modelo 56 57 8 BEIJING YANJING Cina Yanjing 50 55 9 MOLSON COORS USA Coors, Molson, Carling, Caffreys 48 50 10 KIRIN Giappone Kirin, XXX Gold, Steinlager, San Miguel Pale Pilsen 35 36 Top 10 1.241 1.300 Altri produttori 684 700 Totale mondo 1.925 2.000 ( ) senza Modelo (*) senza C.R.Snow Breveries Nella classifica seguono, per le successive posizioni, i gruppi: Efes, BGI/Castel, Diageo/Guinness, Asahi, Polar, Schincariol, Gold Star, San Miguel PH, Chongqing, Radeberger. Elaborazioni Beverfood su dati aziendali. LE MULTINAZIONALI GLOBALI ⒉⒉AB InBev: la grande operazione, che ha portato la multinazionale belga a porsi ai vertici della classifica mondiale dei birrai, è stata l integrazione con il gruppo sudamericano Ambev, a seguito della quale la nuova conglomerata belga-brasiliana ha assunto la nuova denominazione di InBev. Successivamente, nel 2008, la mega acquisizione del gruppo americano Anheuser-Busch, ha proiettato la società a una quota di mercato prossima al 20% del totale mondiale. Nel frattempo il nuovo gruppo, che ha assunto la denominazione di AB InBev, ha avviato un piano di disinvestimenti di cespiti considerati non strategici, tra cui la partecipazione di minoranza nella società birraia cinese Tzingtao, la filiale Labatt negli Usa, Tennent s nel Regno Unito e le attività birrarie in diversi paesi dell Est Europa, anche al fine di rientrare del notevole debito finanziario accumulato in occasione della acquisizione di Anheuser-Busch. Nel corso del 2012 il gruppo Belga ha assunto il controllo completo del gruppo messicana Modelo, ma ha dovuto cedere le attività e i marchi delle birre Modelo nel mercato USA al gruppo Constellation. Con un fatturato 2012 pari a 39,8 miliardi di dollari e volumi di vendita birre pari a 353 milioni di hl, AB InBev rappresenta il più grande gruppo birraio del mondo. Il gruppo è operativo anche sul mercato italiano tramite la filiale AB InBev Italia che, con 1,3 milioni di ettolitri di birra venduta annualmente, occupa la terza posizione sul mercato nazionale

Marchi Birre BIRRE COMMERCIALIZZATE IN ITALIA 0-9 p. 105 111 Zwickl Keller non filtrata 5% Chiara PAULANER p. 138 1698 Strong Ale 6.5% Ambrata SHEPHERD NEAME p. 144 1795 Budweiser Beer Lager 4.7% Chiara SAMSON p. 97 3 Monts Strong/Special Ale 8.5% Chiara ST-SYLVESTRE p. 127 8 Barefoot Pilsner 4% Chiara EIGHT DEGREES p. 127 8 Howling Gale Ale Ale 5% Ambrata EIGHT DEGREES p. 127 8 Knockmealdown Porter Porter 5% Scura EIGHT DEGREES p. 127 8 Sunburnt Irish Red Irish Ale 5% Ambrata EIGHT DEGREES A p. 89 Abbaye De Forest Blonde Pale Ale 6.5% Chiara SILLY p. 89 Abbaye De Forest Rouge Abbazia 6.5% Chiara SILLY p. 81 Abbaye De Malonne Blonde Abbazia 6.3% Chiara DE MALONNE p. 81 Abbaye De Malonne Brune Abbazia 6.3% Scura DE MALONNE p. 80 Abbaye Dendermonde Abbazia 8% Chiara DE BLOCK - SATAN p. 87 Abbaye Des Bonne Esperance Abbazia 7.8% Ambrata LEFEBVRE p. 76 Abbaye Des Rocs Abbazia 9% Rossa ABBAYE DE ROCS p. 76 Abbaye Des Rocs - Grand Cru Abbazia 9% Scura ABBAYE DE ROCS p. 136 Abbot Ale Ale 5% Rossa GREENE KING p. 69 Abracadabra Birra Speciale Bionda 5.5% Bionda SAN GEMINIANO p. 76 Achel Blonde Trappista 8% Chiara ACHELSE KLUIS p. 76 Achel Brune Trappista 8% Scura ACHELSE KLUIS p. 76 Achel Brune Extra Trappista 9.5% Scura ACHELSE KLUIS p. 91 Ada Triple Blonde Abbazia 9% Chiara VAL DE SAMBRE p. 91 Ada Triple Brune Abbazia 9% Scura VAL DE SAMBRE p. 86 Adelardus Dubbel Dubbel 7% Scura KERKOM - BINK p. 86 Adelardus Tripel Tripel 9% Chiara KERKOM - BINK p. 96 Adelscott Malt Beer 6.6% Ambrata HEINEKEN ENTREPRISE p. 134 Adnams Bitter Bitter Ale 4.5% Rossa ADNAMS PLC. p. 89 Adriaen Brouwer Strong Dark Ale 8.5% Scura ROMAN p. 76 Affligem Blonde Abbazia 6.8% Chiara AFFLIGEM p. 76 Affligem Brune Abbazia 6.8% Scura AFFLIGEM p. 76 Affligem Noël Strong Ale 9% Ambrata AFFLIGEM p. 76 Affligem Rouge Abbazia 6.7% Ambrata AFFLIGEM p. 76 Affligem Triple Abbazia 8.5% Chiaro AFFLIGEM p. 99 Aktien Bock Hell Doppelbock 7.0% Chiara AKTIENBRAUEREI p. 99 Aktien Edel Premium Lager 5.8% Chiara AKTIENBRAUEREI p. 99 Aktien Hell Lager 5.0% Chiara AKTIENBRAUEREI p. 99 Aktien Jubiläums Pils 5.0% Chiara AKTIENBRAUEREI p. 99 Aktien Kellerbier Keller % Chiara AKTIENBRAUEREI p. 99 Aktien St. Martin Doppelbock 7.5% Scura AKTIENBRAUEREI p. 99 Aktien Steingadener Dunkel Weisse 5.1% Rossa AKTIENBRAUEREI p. 99 Aktien Urbayrisch Export Lager 5.0% Ambrata AKTIENBRAUEREI p. 99 Aktien Weizen Anno 25 Hefe Weizen 5.3% Chiara AKTIENBRAUEREI p. 152 Alaskan Birre dell Alaska vary tipi % ALASKAN p. 140 Alba Scots Pine Ale Dark Ale 7.5% Scura WILLIAMS BROS. p. 148 Alhambra Premium Premium Lager 4.6% Chiara SAN MIGUEL p. 148 Alhambra Reserva 1925 Strong Lager 6.4% Chiara SAN MIGUEL p. 101 Allgäuer 1394 Lager 4.6% Chiara ALLGÄUER B. p. 101 Allgäuer Fürstabt Hefeweizen Weissbier 5% Chiara non filtrata ALLGÄUER B. 25

Produttori PRODUTTORI DI BIRRA E SIDRO 59 ITALIA 60...BERE ITALIA S.r.l. 61...BIRRA CASTELLO S.p.A. 62...BIRRA FORST S.p.A. 62...BIRRA MAGALOTTI 1845 64...BIRRA MENABREA S.p.A. 62...BIRRA PERONI SRL 62...BRASSERIE LACU 65...CARLSBERG ITALIA S.p.A. 66...CAVIRO SCA 66...HAUSBRANDT TRIESTE 1892 68...HEINEKEN ITALIA S.P.A. 69...SAN GEMINIANO ITALIA 66...ZAGO S.R.L. 70 AUSTRIA 73...BRAUEREI FOHRENBURG 72...DIE WEISSE 72...EGGENBERG BRAUEREI 72...GRIESKIRCHEN 72...HEINEKEN C&EE EXPORT 72...HIRT BRAUEREI - HIRTER 72...OTTAKRINGER BRAUEREI 74...STIEGL 74...STIFT ENGELSZELL 71...VILLACHER 75 BELGIO 76...ABBAYE DE ROCS 76...ACHELSE KLUIS 76...AFFLIGEM 76...ALKEN-MAES 77...ANHEUSER-BUSCH InBev 78...BAVIK N.V. 78...BELGOOBEER 78...BOCKOR 78...BOCQ - du bocq 78...BOELENS 78...BOON 79...BOSTEELS 79...CANTILLON 79...CARACOLE 79...CAULIER - BON SECOURS 79...CHIMAY 80...CORSENDONK 80...DE BIE 80...DE BLAUGIES 80...DE BLOCK - SATAN 80...DE BOUILLON BRASSERIE 82...D ECAUSSINNES 80...DE DOCHTER VAN DE KORENAAR 80...DE DOLLE BROUWERS 80...DE GLAZEN TOREN 81...DE GRAAL BROUWERIj 81...DE HALVE MAAN/STRAFFE HENDRIK 81...DE KONINCK 81...DE LA SENNE/DE ZENNE 81...DE LEITE 81...DE MALONNE 82...DE PROEF 82...DE RANKE 82...DE RYCK 82...DES LEGENDES 82...DE TROCH / CHAPEAU 83...DILEWYNS / VICARIS 83...DUBUISSON / BUSH 83...DUPONT BRASSERIE 83...DUVEL MOORTGAT 83...FANTOME 86...GIRARDIN 86...GUEUZERIE TILQUIN 86...HAACHT 86...HET ANKER 86...HUYGHE / DELIRIUM 84...JOHN MARTIN S.A. 86...KERKOM / BINK 87...LA BINCHOISE 87...LA RULLES 87...LEFEBVRE 87...LES 3 FOURQUETS 87...LINDEMANS 87...MALHEUR BIEREN 87...MARTENS 55 89...ORVAL 88...PALM BREWERIES NV 89...ROCHEFORT 89...ROMAN 89...SAINTE-HÉLÈNE 89...SAINT-MONON 89...SILLY - Br. De SILLY 89...SLAAPMUTSKE 90...SLAGHMUYLDER 90...ST. BERNARD 90...STERKENS 90...ST-FEUILLIEN 90...STRUBBE 90...STRUISE 90...THE MUSKETEERS 91...TOURNAY/De Cazeau 91...URTHEL 91... VAL DE SAMBRE ABBAYE D AULNE 91...VAL DIEU 91...VAN DEN BOSSCHE 91...VAN EECKE BROUWERIj 91...VAN HONSEBROUCK 92...VAN STEENBERGE 92...VANUXEEM 92...VAPEUR - La Br. À VAPEUR 92...VERHAEGHE 92...WESTMALLE 93 DANIMARCA 94...CARLSBERG DK 93...HARBOES BRYGGERI 93...ROYAL UNIBREW CERES 95 FRANCIA 95...ABBAYE DU CATEAU 95...BRASSERIE DES SOURCES 95...BR. DE BRETAGNE - BRITT 96...CASTELAIN BRASSERIE 96...CHRISTOPHE NOYON/2 CAPS 96...DE GAYANT BRASSEURS 96...DUYCK BRASSERIE S.A. 96...GRAIN D ORGE

Produttori 96...HEINEKEN ENTREPRISE 97...KRONENBOURG 97...LA CHOULETTE 97...METEOR BRASSERIE 97...MONT-BLANC 97...PIETRA BRASSERIE 97...SAINT-OMER 97...ST-SYLVESTRE 98 GERMANIA 100...AB InBev D 99...AKTIENBRAUEREI KAUFBEUREN 101...ALLGÄUER 99...ALPIRSBACHER 101...ANDECHS Klosterbrauerei 101...ARCOBRÄU 101...AUGUSTINER BRÄU 101...AU-HALLERTAU 101...AYINGER BRAUEREI 100...BECK S - AB InBev D 102...BENEDIKTINER WEISSBRÄU 103...BITBURGER BRAUGRUPPE 104...BRAUEREI GANTER 105...BRAU HOLDING INTERNATIONAL 105...BHI - SÜDWEST GRUPPE 106...BRAUFACTUM 106...BÜRGERBRÄU BAD 106...CARLSBERG D. - HOLSTEN 106...DARGUNER 106...DINKELACKER-SCHWABEN 106...DISTELHÄUSER - ERNST BAUER 106...EICHBAUM 107...EINBECKER BRAUHAUS 107...EINSIEDLER 107...ENGELBRÄU RETTENBERG 107...ENGEL CRAILSHEIM 107...ERDINGER 107...FARNY 107...FELDSCHLÖSSCHEN AG 108...FLENSBURGER 100...FRANZISKANER - AB InBev D. 108...GAFFEL Br. BECKER 104...GANTER 108...GLÜCKAUF-GERSDORF 108...HACKLBERG 108... HB - HOFBRÄUHAUS MUNCHEN 109...HB T. - HOFBRÄUHAUS TRAUNSTEIN 56 108...HERFORDER 108...HERRNBRÄU KG 109...HOHENTHANNER 109...HOPF WEISSBIERBR. 109...HÖSL & CO. 109...HÖSS 109...INNSTADT 109...KAISERDOM 110...KARLSBERG BRAUEREI GMBH 112...KÖNIG LUDWIG KALTENBERG 114...KROMBACHER 105...KULMBACHER - BHI 116...LAUTERBACHER 116...LEIKEIM 100...LÖWENBRÄU - AB InBev D. 116...MAISEL 116...MARIA HILFER 116...MAXLRAIN 116...MECKATZER 116...MEMMINGER 117...MÜLLERBRÄU NEUÖTTING 117...MÜLLERBRÄU PFAFFENHOFEN 117...MÜLLER PINKUS 117...NEUMARKTER LAMMSBRÄU 117...OECHSNER 117...OETTINGER 117...PARK & BELLHEIMER AG 105... PAULANER Braugruppe - BHI 120...PFUNGSTÄDTER 120...PYRASER 118...RADEBERGER GRUPPE 120...RIEDENBURGER 120...RIEGELE 120...ROSTOCK 120...ROTHAUS 120...ROTHER BRÄU 121...RUPPANER 121...SCHLENKERLA 121...SCHNEIDER & SOHN 121...SCHNITZERBRÄU 121...SCHÖNBUCH 121...SCHORSCHBRÄU 124...SCHWEIGER 100...SPATEN - AB InBev D. 124...STEIN 124...ST. GEORGENBRÄU 124...TEGERNSEE - HB 122...TUCHER BRÄU 124...USTERSBACH 124...VELTINS 125...WARSTEINER 124...WEIHENSTEPHAN 126...WEISMAINER PÜLS-BRÄU 126...WELTENBURG 126...WIENINGER 126...ZOLLER-HOF 126...ZÖTLER 127 IRLANDA 128...CARLOW BREWING Co. 127...EIGHT DEGREES 127...GUINNESS - DIAGEO 128...HEINEKEN IRELAND 127...THE PORTERHOUSE GROUP 128 MALTA 128...FARSONS CISK 129 OLANDA 130...BAVARIA N.V. - HOLLAND 129...GROLSCH 132...HERTOG JAN 131...HEINEKEN HOLDING NV 129... LA TRAPPE / De Koningshoeven 132...SINT CHRISTOFFEL BIER 132 POLONIA 132...VAN PUR S.A. 133 REGNO UNITO 134...AB InBev UK 134...ADNAMS PLC. 134...BADGER DIRECT 134...BALTIC BEER Co. - VIRU 134...BELHAVEN 134...BLACK ISLE 134...BLACK SHEEP 134...BREWDOG 135...BROUGHTON ALES 135...CARLSBERG UK 135...CELT EXPERIENCE 135...CHESTER INTERNATIONAL 135...COBRA BEER

135...CONISTON 135...FREDERIC Robinson UNICORN 135...FULLER SMITH & TURNER 136...GEORGE BATEMAN & SON 136...GREENE KING 136...HARDKNOTT 136...HARVIESTOUN 136...HEINEKEN UK 136...JOSEPH HOLT 137...HOP BACK / DOWNTON 137...INVERALMOND 137...MARSTON S WDB BRANDS 137...MEANTIME 137...O HANLON S 137...ORKNEY 137...RIDGEWAY 141...SABMiller 138...SALOPIAN 138...SAMUEL SMITH 138...SHARP S BREWERY 138...SHEPHERD NEAME 138...ST. AUSTELL 138...ST. PETER S BREWERY 138...SUMMER WINE 139...T&R THEAKSTON LTD. 139...TENNENT CALEDONIAN 139...THE KERNEL BREWERY 139...THORNBRIDGE 139...THWAITES 139...TITANIC BREWERY 139...TRAQUAIR HOUSE 139...WHITE SHIELD MOLSON COORS 140...WELLS AND YOUNG S 140...WILLIAMS BROS. 140...WYCHWOOD BRAKSPEAR 142 REPUBBLICA CECA 142...BERNARD 142...BOHEMIA REGENT A.S. 143...BUDEJOVICKY BUDVAR 143...EGGENBERG 143...FERDINAND 143...INTERPIVO CZECH SRO. 143...KLÁSTER 143...PARDUBICKÝ 143...PILSNER URQUELL 143...PLATAN 144...RYCHTÁR 144...SAMSON 144...STAROPRAMEN 144...ŽATECKÝ PIVOVAR 144 ROMANIA 144...EUROPEAN FOOD 145 RUSSIA 145...BALTIKA 145 SLOVENIA 145...LASKO PIVOVARNA D.D. 146...PIVOVARNA UNION D.D. 147 SPAGNA 147...CERVEZA ISLEÑA 147...CERVEZAS MORITZ 147...DAMM 147...LA ZARAGOZANA 148...SAN MIGUEL - mahou 150 SVIZZERA 150...FELDSCHLÖSSCHEN 150 TURCHIA 150...EFES BEV. GROUP 151 AMERICHE 151...AB InBev (USA) 152...ALASKAN Br. Co. (USA) 152...AMBEV - AB InBev (Brazil) 152...ANCHOR Br. Co. (USA) 152...ANDERSON VALLEY (USA) 152...BACKUS & JOHNSTON (Perù) 152...Cerv. BUCANERO (Cuba) 152... CERV. Nacional DOMINICANA 153...FEMSA CERVEZA Mexico 153...FEMSA Cerveja Brasil 153...FLYING DOG Brewery (USA) 153...GREAT DIVIDE Br. Co. (USA) 153...LEFT HAND Br. Co. (USA) 153...MODELO Cerveceria (Mexico) 153...POLAR (Venezuela) 153...QUILMES (Argentina) 57 Produttori 153...MILLER - SABMiller 154...THE BOSTON/Samuel Adams (USA) 154...THE BROOKLYN Br. (USA) 154...SIERRA NEVADA B.Co. (USA) 155 ASIA - AUSTRALIA 155...ASAHI (Japan) 155...BOON RAWD (Thayland) 155...KIRIN (Japan) 156...LION (Ceylon) 156...SAPPORO (Japan) 156...TSINGTAO (China) 156...ZHEJIANG CHUNGUA (China) 156...COOPERS (Australia) 156...FOSTER S (Australia) 157 PRODUTORI DI SIDRO 157...BALADIN 157...BULMERS LTD. Of CLONMEL 157...CIDRERIE VIARD 157...CARLSBERG BREWERIES A/S 158...CORNISH ORCHARDS 158...ECOMELA 158...HEINEKEN ITALIA 158...JOHN MARTIN S.A. 158...L.M. di Maria Lucia Melchiori 158...SAMUEL SMITH OLD B. 158...STASSEN SA 158...TERRE DI CHIOPRIS AVVISO AI PRODUTTORI Se la vostra azienda produce birre e le distribuisce in Italia e non la trovate segnalata in questa sezione, inviateci una mail di interesse a edizioni@beverfood.com e vi invieremo il questionario per l inserimento nella prossima edizione

I - ITALIA Pref. tel. +39 web suffix:.it Produttori Italia BERE ITALIA S.r.l. BIRRA CASTELLO S.p.A. BIRRA FORST S.p.A. BIRRA MAGALOTTI 1845 BIRRA MENABREA S.p.A. BIRRA PERONI Srl BRASSERIE LACU CARLSBERG ITALIA S.p.A. CAVIRO SCA HAUSBRANDT TR. 1892 HEINEKEN ITALIA S.P.A. SAN GEMINIANO ITALIA ZAGO S.R.L. ASSOBIRRA Viale di Val Fiorita, 90 00144 - Roma RM Tel. +39 06 96044005 Fax +39 06 96044010 www.assobirra.it CERB - Centro di Eccelenza per la Ricerca sulla Birra Direzione: Via S. Costanzo s.n.c. 06126 Perugia PG Tel: 075.585.7910 Laboratori: Via Corrotaldo s.n.c. 06051 Casalina di Deruta PG Tel & Fax: 075.973.42 Tel Segreteria: 075.585.7946 cerb@unipg.it http://www.agraria.unipg.it/cerb 59

Produttori Austria A - AUSTRIA Pref. tel. +43 web suffix:.at BRAUEREI FOHRENBURG DIE WEISSE EGGENBERG GRIESKIRCHEN HEINEKEN C&EE EXPORT HIRT BRAUEREI OTTAKRINGER STIEGL STIFT ENGELSZELL VILLACHER VERBAND DER BRAUEREIEN ÖSTERREICHS Zaunergasse 1-3 Wien, A - 1030 Tel +43/1 713 15 05 Fax +43/1 713 39 46 www.bierserver.at 70

Produttori Austria VEREINIGTE KÄRNTNER BRAUEREIEN AG Brauhausgasse, 6 9500 Villach (Austria) Tel +43/4242/27777 Fax +43/4242/27777 154 brauerei@villacher.com www.villacher.com Controllo: Gambrinus Beteiligungs AG Birrifici: Villacher Brauerei, Schleppe Brauerei Produzione totale birra hl: 300.000 Esportazione di birra in Italia: hl: 26.000 MANAGEMENT Presidenti: Mag. Clemens Aigner, Mag. Josef Pacher Mastro Birraio: Brm. Manuel Düregger Marketing Manager: Mag. Dott.ssa Bettina Rabitsch Export Manager: Mag. Birgit Glanzer birgit.glanzer@villacher.com NOVITÀ IN BOTTIGLIA: VILLACHER SELECTION RED 33 cl VILLACHER Märzen 66 cl VILLACHER PUR 33 cl VILLACHER HUGO 33 cl VILLACHER Märzen (K,B) VILLACHER EXPORT (K,B) VILLACHER SELECTION RED (K,B) VILLACHER PUR (B) VILLACHER Zwickl (K) VILLACHER PILS (K,B) VILLACHER 150 (K) VILLACHER BELLA CARINzIANA (K) VILLACHER DUNKEL (B) VILLACHER Radler (K,B) VILLACHER RADLER naturtrüb (B) VILLACHER HUGO (B) VILLACHER OKTOBERBRÄU (K) VILLACHER BOCK (K,B) VILLACHER SELECTION GOLD (K) Schleppe MÄRzEN (K,B) Schleppe Zwickl (K) SCHLEPPE export(k) Schleppe PILS (K) Schleppe FESTBOCK (K) PIESTINGER LAGER (K,B) PIESTINGER Zwickl (K) PIESTINGER GAMBRINUS (K) PIESTINGER BOCK (K,B) PIESTINGER Radler (B) 71

B - BELGIO Pref. tel. +32 web suffix:.be THE BREWERS OF EUROPE 23-25 Rue Caroly Brussels, Be B-1050 Tel: (+32) 2-551 18 10 Fax: (+32) 2-660 94 02 www.brewersofeurope.org BELGIAN BREWERS Maison des Brasseurs Grand Place 10 B-1000, Brussels Tel: +(32) 2 511 49 87 Fax: +(32) 2 511 32 59 www.beerparadise.be Produttori Belgio ABBAYE DE ROCS ACHELSE KLUIS AFFLIGEM ALKEN-MAES ANHEUSER-BUSCH InBev BAVIK N.V. BELGOOBEER BOCKOR BOCQ - du bocq BOELENS BOON BOSTEELS CANTILLON CARACOLE CAULIER - BON SECOURS CHIMAY CORSENDONK DE BIE DE BLAUGIES DE BLOCK - SATAN DE BOUILLON D ECAUSSINNES DE DOCHTER VAN DE KORENAAR DE DOLLE BROUWERS DE GLAZEN TOREN DE GRAAL DE HALVE MAAN/STRAFFE HENDRIK DE KONINCK DE LA SENNE/DE ZENNE DE LEITE DE MALONNE DE PROEF DE RANKE DE RYCK DES LEGENDES DE TROCH / CHAPEAU DILEWYNS / VICARIS DUBUISSON / BUSH DUPONT DUVEL MOORTGAT FANTOME GIRARDIN GUEUZERIE TILQUIN 75

Produttori Belgio HAACHT HET ANKER HUYGHE / DELIRIUM JOHN MARTIN S.A. KERKOM / BINK LA BINCHOISE LA RULLES LEFEBVRE LES FOURQUETS LINDEMANS MALHEUR BIEREN MARTENS ORVAL PALM BREWERIES NV ROCHEFORT ROMAN SAINTE-HÉLÈNE SAINT-MONON SILLY - Br. De SILLY SLAAPMUTSKE SLAGHMUYLDER ST. BERNARD STERKENS ST-FEUILLIEN STRUBBE STRUISE THE MUSKETEERS TOURNAY/De CAZEAU URTHEL VAL DE SAMBre/D AUlne VAL DIEU VAN DEN BOSSCHE VAN EECKE BROUWERIJ VAN HONSEBROUCK VAN STEENBERGE VANUXEEM VAPEUR - La Br. À Vapeur VERHAEGHE WESTMAlle ABBAYE DE ROCS Chaussée de Brunehault, 37 7387 Montignies sur Rocs Tel +32/65/755999 Fax +32/65/755998 abbaye.des.rocs@skynet.be www.abbaye-des-rocs.com DISTRIBUTORI IN ITALIA EUROSAGA S.R.L. Tel 02/98281321- www.eurosaga.it Scheda completa pag. 171 INTERBRAU S.P.A. Tel 049/9099121- www.interbrau.it Scheda completa pag. 174 ABBAYE DES ROCS (B) ABBAYE DES ROCS Grand Cru (B) BLANCHE DES HONNELLES (B) MONTAGNARDE (B) ACHELSE KLUIS St. Benedictusabdij De Achelse Kluis De Kluis 1 3930 Hamont-Achel Tel +32/11/800760 Fax +32/11/648130 abdij@achelsekluis.org www.achelsekluis.org DISTRIBUTORI IN ITALIA DIBEVIT IMPORT S.R.L. Tel 02/9039251- www.dibevit.com Scheda completa pag. 168 EUROSAGA S.R.L. Tel 02/98281321- www.eurosaga.it Scheda completa pag. 171 ACHEL BLONDE (B) ACHEL BRUNE (B) ACHEL BRUNE EXTRA (B) AFFLIGEM Ringlaan, 18-1745 Opwijk Tel +32/52/359911 www.affligem.biz DISTRIBUTORI IN ITALIA DIBEVIT IMPORT S.R.L. Tel 02/9039251- www.dibevit.com Scheda completa pag. 168 AFFLIGEM BLONDE (B) AFFLIGEM BRUNE (B) AFFLIGEM TRIPLE (B) ALKEN-MAES Blarenberglaan 3 C, bus 2 2800 Mechelen Tel +32/015/30.90.11 www.alken-maes.be www.grimbergenbier.be DISTRIBUTORI IN ITALIA CARLSBERG ITALIA S.P.A. www.carlsbergitalia.it Scheda completa pag. 65 DIBEVIT IMPORT S.R.L. Tel 02/9039251- www.dibevit.com Scheda completa pag. 168 BRUGS (B,K) CINEY BLONDE (K) CINEY BRUNE (K) CRISTAL (B,K) GRIMBERGEN BLANCHE (K) GRIMBERGEN BLONDE (B,K) GRIMBERGEN DOUBLE (B,K) GRIMBERGEN OPTIMO BRUNO (B) GRIMBERGEN TRIPLE (B) GRRINBERGEN Couvèe De L ermitage JUDAS (B) MAES PILS (B,K) MORT SUBITE KRIEK (B) WATNEYS SCOTCH ALE (K) 76

Produttori Belgio Rue du Cerf, 191 1332 Genval - Belgio Tel.: +32/2/6556221 Fax: +32/2/6556297 commercial@johnmartin.be www.anthonymartin.be Amministratore Delegato: Anthony R. Martin Total production beers hl: 200.000 Export Beers to Italy hl: 55.000 DISTRIBUTORI IN ITALIA Per fusti fare riferimento a: JOHN MARTIN ITALIA Via Pontida 160 24040 - Stezzano - BG Tel: 035/4124171 Fax:035/4124976 Manager: Giancarlo Trizzullo info@johnmartin.it Per confezionato fare riferimento a: ANESA Via Cesare Battisti, 163 24025 - Gazzaniga - BG Tel: 035/711105 - Fax:035/712686 www.anesabirra.it BIRRE E SIDRI IN ITALIA JOHN MARTIN S.A. BOURGOGNE DES FLANDRES AMBRÉE (K) BOURGOGNE DES FLANDRES BLANCHE (K) BOURGOGNE DES FLANDRES BLONDE (B) BOURGOGNE DES FLANDRES BRUNE (B,K) BOURGOGNE DES FLANDRES CUVÉE (K) BOURGOGNE DES FLANDRES DOUBLE (K) BOURGOGNE DES FLANDRES PILS (K) BOURGOGNE DES FLANDRES SPECIALE (K) BOURGOGNE DES FLANDRES TRIPLE (K) CELTIC CIDER BY DOUGLAS (B,K) DIABOLICI (B,K) GORDON FINEST COPPER (B,C,K) GORDON FINEST CHROME (C) GORDON FINEST GOLD (B,C,K) GORDON FINEST PLATINUM (B,C,K) GORDON FINEST RED (B,C,K) GORDON FINEST SCOTCH (B,K) GORDON FINEST SILVER (C,K) GORDON FINEST TITANIUM (C) GORDON FIVE (B,K) GORDON XMAS (B,K) GORDON ZERO (B,K) MARTIN S INDIAN PALE ALE (B) MARTIN S PALE ALE (B,K) ADAM S APPLE (K) DOMINUS DOUBLE (B,K) DOMINUS TRIPLE (B,K) RED STRIPE (B) BLANCHE DE BRABANT (B,K) BLONDE DE BRABANT (B,K) DOUBLE DE BRABANT (K) PILS DE BRABANT (K) ROUSSE DE BRABANT (B,K) SPÉCIALE DE BRABANT (K) TRIPLE DE BRABANT (K) MC DOUGLAS CELTIC LAGER (K) MC DOUGLAS CELTIC SUPER (K) MC DOUGLAS CELTIC RED (K) MC DOUGLAS CELTIC Extra Strong (K) MC DOUGLAS CELTIC SCOTCH ALE (K) TIMMERMANS Faro Lambic (B) TIMMERMANS Framboise Lambic (B,K) TIMMERMANS Kriek Lambic (B,K) TIMMERMANS Lambicus Blanche (B,K) TIMMERMANS Oude Gueuze (B) TIMMERMANS Oude Kriek (B) TIMMERMANS Pêche Lambic (B,K) TIMMERMANS Strawberry Lambic (B,K) 84

DK - DANIMARCA Pref. tel. +45 web suffix:.dk Produttori Danimarca ROYAL UNIBREW CERES CARLSBERG DK HARBOES BRYGGERI ROYAL UNIBREW CERES BRYGGERIFORENINGEN Danish Brewers Association Faxehus, Gamle Carlsberg Vej 16 Valby, Da 2500 Tel: +45 7216 2424 Fax: +45 7216 2444 www.bryggeriforeningen.dk HARBOES BRYGGERI Speger borgvej, 34 4230 Skaelskøer Tel +45/58194040 www.harboes.dk DISTRIBUTORI IN ITALIA CO.BIR S.R.L. Tel 011/3918311- www.cobir.it Scheda completa pag. 170 R. BUSANEL S.R.L. Tel 0421/232848- www.busanel.it Scheda completa pag. 182 BJØRNE BEER (B) HARBOE (K) Faxe Alle 1 DK-4640 Faxe Tel +45/56771500 Fax +45/56714764 www.royalunibrew.com www.ceres.com DISTRIBUTORI IN ITALIA CERES ITALIA S.P.A. Via Paolo Imperiale, 4 Edificio Caffa Vecchia Darsena 16126 Genova GE Tel 010/275101 Fax 010/2478469 www.ceres.com Fatturato Italia 2012: 80,22 Mio Euro Vendite birre Italia 2012: 403.947 Hl MANAGEMENT ITALIA A.D. e General Director: Roberto Roccatti Marketing Manager: Davide Chiodini Sales Director: Paolo Lavagna CERES OLD 9 (B) CERES RED ERIK (B,K) CERES STOUT (B) CERES STRONG ALE (B,C,K) CERES TOP PILSNER (B,C,K) CERES TOP ROYAL (C,K) FAXE (C) 93

F - FRANCIA Pref. tel. +33 web suffix:.fr Produttori Francia ABBAYE DU CATEAU 16 rue du Marché aux chevaux 59 360 Le Cateau Cambresis Tel +33 (0)3 27 07 19 19 Fax +33 (0)3 27 07 14 84 www.brasserieducateau.fr DISTRIBUTORI IN ITALIA BISCALDI LUIGI IMPORT EXPORT Tel 010 61281- www.biscaldi.com Scheda completa pag. 167 VIVAT BLONDE (B) VIVAT TRIPLE (B) ABBAYE DU CATEAU BRASSERIE DES SOURCES BR. DE BRETAGNE - BRITT CASTELAIN BRASSERIE CHRISTOPHE NOYON/2 CAPS DE GAYANT DUYCK GRAIN D ORGE Brasseurs de France Boulevard Malesherbes, 25 F-75008 Paris Tel: +(33) 1 42 66 29 27 Fax: +(33) 1 42 66 52 79 www.brasseurs-de-france.com HEINEKEN ENTREPRISE KRONENBOURG LA CHOULETTE METEOR MONT-BLANC PIETRA SAINT-OMER ST-SYLVESTRE BRASSERIE DES SOURCES 2 Avenue du Collège 59230 Saint-Amand-les-Eaux, Tel +33 3 27 48 77 77 DISTRIBUTORI IN ITALIA BISCALDI LUIGI IMPORT EXPORT Tel 010 61281- www.biscaldi.com Scheda completa pag. 167 BELLEROSE (B) BR. DE BRETAGNE - BRITT Kerouel - 29910 Tregunc Tel +33/2/98502597 contact@brasseriedebretagne.com www.brasseriedebretagne.com DISTRIBUTORI IN ITALIA EUROSAGA S.R.L. Tel 02/98281321- www.eurosaga.it Scheda completa pag. 171 BRITT vari tipi (B) CELTIKA (B) DREMMWEL vari tipi (B) GWINIZ DU (B) SANT ERWANN vari tipi (B) 95

Produttori Germania D - GERMANIA Pref. tel. +49 web suffix:.de DEUTSCHER BRAUER-BUND E.V. Neustädtische Kirchstraße 7A Berlin, D - 10117 Tel: +(49) 30 209167-0 Fax: +(49) 30 209167-99 www.brauer-bund.de AB InBev D AKTIenBRAUereI KAUFBEUren AllGÄUer AlpIRSBACHER ANDECHS ARCOBRÄU AUGUSTIner BRÄU AU-HAllerTAU AYINGer BRAUereI BECK S - AB InBev D BENEDIKTINER WeiSSBRäu BITBURGer BRAUGRUppe BRAUereI GANTer BRAU HOLDING INTernATIONAL BHI - SÜDWEST GRUppe BRAUFACTUM BÜRGerBRÄU BAD CArlSBerG D. - HOLSTen DARGUner DINKelACKer-SCHWABen DISTelHÄUSer - ERNST BAUer EICHBAUM EINBECKer EINSIEDler ENGelBRÄU RETTenBerG engel CRAILSHEIM erdinger FArnY FelDSCHLÖSSCHEN AG FlenSBURGer FRANZISKANER - AB InBev D. 98

GAFFEL Br. BECKER GLÜCKAUF-GerSDORF HACKLBerG HB - Hofbräuhaus Munchen HB T. - Hofbräuhaus Traunstein HERFORDer HERRNBRÄU KG HOHENTHAnner HOPF Weissbierbr. HÖSL & CO. HÖSS INNSTADT KAISerDOM KArlSBerG BRAUereI KÖNIG LUDWIG Kaltenberg KROMBACHER KULMBACHER - BHI LAUTerBACHER LEIKEIM LÖWENBRÄU - AB InBev D. MAISel MARIA HILFer MAXLRAIN MECKATZer MEMMINGer MÜllerBRÄU NEUÖTTING MÜllerBRÄU PFAFFENHOFEN MÜller PINKUS NEUMARKTer LAMMSBRÄU OECHSner OETTINGer PARK & BellHEIMER AG PAULANER Braugruppe - BHI PFUNGSTÄDTer PYRASer RADEBerGer GRUppe RIEDenBURGer RIEGele ROSTOCK ROTHAUS ROTHER BRÄU RUppAner SCHLENKerlA SCHNEIDer & SOHN SCHNITZerBRÄU SCHÖNBUCH SCHORSCHBRÄU SCHWEIGer SPATEN - AB InBev D. STEIN ST. GEORGenBRÄU TEGernSee - HB TUCHER BRÄU USTerSBACH veltins WARSTEIner WEIHENSTepHAN WEISMAIner PÜLS-BRÄU WelTenBURG WIenINGer ZOLLER-HOF ZÖTler Produttori Germania AKTIENBRAUEREI KAUFBEUREN AG Hohe Buchleuthe 3 87600 Kaufbeuren Tel +49/8341/430481 Fax +49/8341/430480 info@ab-ag.de www.aktienbrauerei.de EXPORT MANAGER Sig.ra Andrea Lebkuecher Tel: +49-8341-430481 andrea.lebkuecher@ab-kf.de AKTIEN BOCK HELL (B,K) AKTIEN EDEL (B,K) AKTIEN HELL (B,K) AKTIEN JUBILÄUMS (B,K) AKTIEN KELLERBIER (B,K) AKTIEN ST. MARTIN (B) AKTIEN STEINGADENER (B,K) AKTIEN URBAYRISCH (B,K) AKTIEN WEIZEN ANNO 25 (B,K) BURONATOR (B,K) FENDT DIESELROSS-ÖL (B) FENDT ERNTE GOLD (B) FENDT VARIO-WEIZEN (B) ROSEN HELL (K) ROSEN PILS (K) ROSEN SPEZIAL (K) ALPIRSBACHER Marktplatz 1-72275 Alpirsbach Tel +49/7444/670 info@alpirsbacher.de www.alpirsbacher.de DISTRIBUTORI IN ITALIA REICHEGGER CHRISTOPH Tel 0471/931116-912351 Scheda completa pag. 182 ALPIRSBACHER vari tipi (K) 99

Produttori Germania BECK S Am Deich 18/19 28365 Bremen - Germania www.beck.it DISTRIBUTORI IN ITALIA ANHEUSER-BUSCH InBev ITALIA Piazza Francesco Buffoni, 3 21013 - Gallarate - VA Tel: 0331/268411 Fax:0331/268505 AB InBev in Germania FRANZISKANER LÖWENBRÄU - SPATEN Marsstrasse 46-48 80335 München - Germania www.spatenbraeu.com www.franziskaner.com www.loewenbraeu.com DISTRIBUTORI IN ITALIA ANHEUSER-BUSCH InBev ITALIA Piazza Francesco Buffoni, 3 21013 - Gallarate - VA Tel: 0331/268411 Fax:0331/268505 FRANZISKANER DUNKEL (B,K) FRANZISKANER HELL (B,C,K) FRANZISKANER KRISTALL (B) LÖWENBRÄU DUNKEL (K) LÖWENBRÄU MÄRZEN (K) LÖWENBRÄU OKTOBERFESTBIER (B,C,K) LÖWENBRÄU ORIGINAL (B,C,K) LÖWENBRÄU PILS (K) LÖWENBRÄU TRIUMPHATOR (K) BECK S PILS (B,C,K) BECK S NEXT (B,K) BECK S GREEN LEMON (B) BECK S BLUE (B) SPATEN MÜNCHEN (B,C,K) SPATEN OKTOBERFESTBIER (B,K) SPATEN PREMIUM BOCK (B, K) 100

Produttori Germania KARLSBERG BRAUEREI GmbH Karlsberg Strasse 62 66424 Homburg (Germania) Tel.: +49/6841/1050 Fax: +49/6841/105483 www.karlsberg.de MANAGEMENT President: Richard Weber Export Director: Andreas Oster Export Manager Italia: Giuseppina Klär KARLSBRÄU KARLSBRÄU URPILS LICORNE 8.8 LICORNE BLACK LICORNE LÉGENDE LICORNE PREMIUM WALSHEIM ABBAYE WALSHEIM BLANCHE WALSHEIM PREMIUM WALSHEIM WEIZEN Varie tipologie di birre in fusti PET 110

Produttori Germania KROMBACHER Brauerei Bernhard Schadeberg GmbH & Co. KG Krombacher Hagener Straße 261 57223 Kreuztal (Germania) Tel.: 0049-2732-880278 Fax: 0049-2732-88011278 www.krombacher.com una perla della natura prodotto con Felsquellwasser Birra Premium Nr. 1 in GermaNia Controllo/Ownership: Fam. Schadeberg Produzione totale 2012: 6,516 Mio. hl MANAGEMENT President: Bernhard Schadeberg Direttore Export: Oliver Braun Sales Manager Italia: Maike Buschmann Ufficio interno: Minna Muzzu m.muzzu@krombacher.de La Birreria Krombacher è stata fondata nel 1803. D allora, nel corso delle generazioni, è sempre di proprietà della famiglia Schadeberg. La Krombacher Pils, Krombacher Weizen, Krombacher Dark e la Krombacher Radler fanno parte del portfolio di maggiore successo. Inoltre la Krombacher offre, come unico produttore di birra premium, per ogni prodotto birrario anche la sua versione analcoolica. La Krombacher Pils è il marchio birrario più amato e più acquistato della Germania. Le Birre Premium TOP della Germania (2012) AGENTI Marchio produzione in HL 1. Krombacher 5.462.000 HL 2. Bitburger 4.070.000 HL 3. Veltins 2.787.000 HL 4. Hasseröder 2.776.000 HL 5. Beck s 2.755.000 HL Marco Weller, nord Cell. 335 40 50 99 Nicola Violante, centro e sud Cell. 347 87 41 847 L Italia: il paese d esportazione più importante per Krombacher Con una crescita sorprendente del 12,8%, il settore esportazioni del gruppo Krombacher è riuscito a confermare il suo corso positivo anche nell anno fiscale 2012. L Italia, con una quota complessiva del 23%, resta uno dei più forti mercati in crescita per Krombacher e rappresenta uno dei mercati strategici insieme agli USA e alla Gran Bretagna. Un team qualificato dell ufficio interno così come la forza vendita supportata dalla Sig.ra Maike Buschmann, in qualità di Sales Manager Italia, sono a disposizione dei concessionari italiani, sia per l horeca che per la GDO, come interlocutore competente. 114 12060_IMG_AZ_IT_56x186.indd 1 14.03.12 16:01

Produttori Germania Tucherstrasse 10 90763 Fürth (Germania) Tel.: 0049/911/9776101 Fax: 0049/911/9776-361 info@tucher.de www.tucher.de www.tucherbraeu.de Controllo/Ownership: RB Brauholding GmbH, Frankfurt MANAGEMENT Amministratore Commerciale: Fred Höfler Amministratore Finanziario e Tecnico: Günter Butz Marketing Director: Kai Eschenbacher Export Manager: Michael Lassauer DISTRIBUTORI IN ITALIA CARLSBERG ITALIA Via Ramazzotti, 12 20020 Lainate MI Tel.: 02/93536911 Fax: 02/93536.412-93536.417 info@carlsberg.it TUCHER Helles Hefe Weizen (B,K) TUCHER PILSENER (K) TUCHER KELLERBIER (B, K) TUCHER URFRÄNKISCH DUNKEL (B) TUCHER ÜBERSEE EXPORT (K) TUCHER BRÄU GMBH & Co. KG Tucher. Il birrificio storico di Norimberga. A Norimberga, che è situata in uno dei paesaggi più belli della Germania, c è molto più da scoprire che il tempo medioevale e le salsicce arrostite. Norimberga è la seconda città per grandezza della Baviera (dopo Monaco) e da oltre 333 anni sede del birrificio Tucher. La tradizione birraria In ogni sorso di birra Tucher potete ritrovare un pizzico di questa città affascinante, vivace, cosmopolita e allo stesso tempo ricca di tradizioni. Oggi come allora, il birrificio tradizionale di Norimberga, che nasce nel lontano 1672, grantisce la massima qualità delle sue squisite birre. La gamma di birre La varietà dei prodotti provenienti dal birrificio Tucher piace agli intenditori di birra di tutta la Germania e di molti altri Paesi del mondo. Sia la Pilsener sia la Übersee Export (birra da esportazione), sia la Helles Hefe Weizen (birra di frumento chiara) sia la Festbier (birra di festa), sia la Urfränkisch Dunkel (una birra tipo export bavarese fatta di malti d orzo scuri) sia la Kellerbier (birra non filtrata appartenente al segmanto Keller - Birra di cantina) nonché naturalmente la famosa Nürnberger Christkindlesmarkt Bier (birra prodotta in occasione del mercato natalizio di Norimberga) tutte le birre Tucher vengono prodotte secondo le ricette antiche tramandate dall ex Birrificio Regale Bavarese di Birra di Frumento di Norimberga, detto vormals königlich Bayerisches Weizenbrauhaus zu Nürnberg. Certamente i mastri birrai del birrificio Tucher rispettano tutt ora rigorosamente le regole imposte dalla Legge Bavarese sulla Purezza della Birra, che risale al lontano 1516, secondo la quale, per la produzione della birra, possono venire utilizzati esclusivamente acqua, malto e luppolo. Questa legge si trova addirittura iscritta in lettere ingrandite sulla torre del malto del birrificio Tucher. Tucher e l Italia Da anni le stupende birre della Tucher (Pilsener, Helles Hefe Weizen, cioè la birra di frumento chiara, e Übersee Export) vengono servite in molti ristoranti italiani. Grazie alla cooperazione con il gruppo Carlsberg Italia, la Tucher è riuscita a conquistare una buona posizione sul mercato della birra italiano. Da quest anno è disponibile in Italia anche l ottima Tucher Urfränkisch Dunkel, una birra scura tradizionalmente francone, nonché la Tucher Kellerbier, una specialità bavarese non filtrata appartenente al segmanto keller (birre di cantina). 122

IRL - IRLANDA Pref. tel. +353 web suffix:.ie Irish Brewers Association 84/86 Lower Baggot Street Dublin 2 Tel.: +353/1 6051558 Fax: +353/1 6381558 www.abfi.ie Produttori Irlanda EIGHT DEGREES Unit 3, Coolnanave Industrial Park, Dublin Road, Mitchelstown Tel +353/ (0)2584933 cam@eightdegrees.ie www.eightdegrees.ie DISTRIBUTORI IN ITALIA ALIPRANDI S.R.L Tel 030.9956166- www.aliprandisrl.it Scheda completa pag. 166 8 BAREFOOT 8 HOWLING GALE ALE (B,K) 8 KNOCKMEALDOWN PORTER (B) 8 SUNBURNT IRISH RED (B,K) CARLOW BREWING Co. EIGHT DEGREES GUINNESS - DIAGEO HEINEKEN IRELAND THE PORTERHOUSE GROUP THE PORTERHOUSE GROUP 47 Nassau Street Dublin 2 Tel + 353 1 671 8558 www.porterhousebrewco.com DISTRIBUTORI IN ITALIA INTERBRAU S.P.A. Tel 049/9099121- www.interbrau.it Scheda completa pag. 174 DUBLIN RED ALE (K) GUINNESS - DIAGEO St. James s Gate Dublin 8 Tel +353/1/4536700 Fax +353/1/4084814 www.guinness.com www.diageo.com DISTRIBUTORI IN ITALIA DIAGEO ITALIA S.P.A. Via Principessa Felicita di Savoia, 8/12 10131 Torino TO Tel 011/6300111 GUINNESS DRAUGHT (B,C,K) GUINNESS ORIGINAL (B) HARP LAGER (K) HARP STRONG (K) HARP SUPER (K) KILKENNY (K) KILKENNY CREAM (K) KILKENNY STRONG (K) SMITHWICKS (BOTTLE) (B) SMITHWICKS (KEG) (K) 127

Produttori Irlanda CARLOW BREWING COMPANY Muine Bheag Business Park, Royal Oak Road, Bagenalstown Tel +353 (0)59 9720509 Fax +353 (0)59 9720496 info@carlowbrewing.com www.carlowbrewing.com DISTRIBUTORI IN ITALIA INTERBRAU S.P.A. Tel 049/9099121- www.interbrau.it Scheda completa pag. 174 TURATELLO ITALIA S.P.A. Tel 0542/629811- www.turatelloitalia.it Scheda completa pag. 183 O HARA S CURIM (B) O HARA S IRISH RED (B) O HARA S IRISH STOUT (B) HEINEKEN IRELAND Leitrim Street - Cork Tel +353/21/4503371 Fax +353/21/4503011 www.murphys.com DISTRIBUTORI IN ITALIA DIBEVIT IMPORT S.R.L. Tel 02/9039251- www.dibevit.com Scheda completa pag. 168 HEINEKEN ITALIA S.P.A. Tel 02/270761- www.heineken.it Scheda completa pag. 68 BEAMISH STOUT (K) MURPHY S IRISH RED (B,K) MURPHY S IRISH STOUT (B,K) M - MALTA Pref. tel. +356 web suffix:.mt FARSONS CISK Notabile Road BKR 3000 Mriehel Tel +356/23814240 Fax +356/23814156 exports@farsons.com www.farsons.com www.cisklager.com BLUE LABEL ALE (K) CISK EXCEL (K) CISK EXPORT (B,K) CISK LAGER (B,K) CISK XS (B,K) FARSONS FARSONS CHOCOLA- TE STOUT (K) FARSONS STRONG ALE (K) HOPLEAF PALE ALE (K) Qualità, freschezza, sicurezza, igiene, innovazione e perfomance L offerta di Air Liquide comprende soluzioni (gas, apparecchiature, servizi) personalizzate per soddisfare ogni vostra esigenza. Ricaricatevi presso il vostro Beveral Point. AIR LIQUIDE ITALIA SERVICE S.p.A. Via Capecelatro, 69-20148 Milano Tel. 02 4026.1 - Fax 02 48705895 www.airliquide.it 128

NL - OLANDA Pref. tel. +353 web suffix:.ie BAVARIA N.V. - HOLLAND GROLSCH HERTOG JAN HEINEKEN HOLDING NV LA TRAPPE De KONINGSHOEVEN SINT CHRISTOFFEL BIER Nederlandse Brouwers Dagelijkse Groenmarkt 3-5 NL - 2513 AL Den Haag PB 179 NL-2501CD Den Haag Tel. +31/70 31 80 710 Fax +31/70 31 06 173 www.nederlandsebrouwers.nl Produttori Olanda DE KONINGSHOEVEN LA TRAPPE Eindhovenseweg 3 Berkel-Enschot Postbus 394 5000 AJ Tilburg Tel 31(0)13 535 81 47 Fax 31(0)13 543 74 72 info@latrappe.nl www.latrappe.nl DISTRIBUTORI IN ITALIA INTERBRAU S.P.A. Tel 049/9099121- www.interbrau.it Scheda completa pag. 174 DIBEVIT IMPORT S.R.L. Tel 02/9039251- www.dibevit.com Scheda completa pag. 168 IMPORTATORI VARI LA TRAPPE BLOND (B,K) LA TRAPPE DUBBEL (B,K) LA TRAPPE ISID OR (B,K) LA TRAPPE PUUR (B,K) LA TRAPPE QUADRUPEL (B,K) LA TRAPPE QUADRUPEL OAK AGED (B) LA TRAPPE TRIPEL (B,K) LA TRAPPE WITTE (B,K) GROLSCH Brouwerslaan, 1 7548 XA Enschede Tel +31/53/4833333 Fax +31/53/4833104 marketing@grolsch.nl www.grolsch.com DISTRIBUTORI IN ITALIA EUROSAGA S.R.L. Scheda completa pag. 171 F.LLI RINALDI IMPORTATORI Scheda completa pag. 172 GROLSCH PREMIUM LAGER (B,K) 129

UK - REGNO UNITO Pref. tel. +44 web suffix:.uk British Beer and Pub Association Ground Floor, Brewers Hall Aldermanbury Square London EC2V 7HR Tel. +44/207 627 9191 Fax +44/207 627 9123 www.beerandpub.com CAMRA Campagn For Real Ale 230 Hatfield Road St Albans, AL1 4LW Tel. +44/(0)1727 867201 Fax +44/(0)1727 867670 www.camra.org.uk Produttori Regno Unito AB InBev UK ADNAMS PLC. BADGER DIRECT BALTIC BEER Co. - VIRU BELHAVEN BLACK ISLE BLACK SHEEP BREWDOG BROUGHTON ALES CARLSBERG UK CELT EXPERIENCE CHESTER INTERNATIONAL COBRA BEER CONISTON FREDERIC R. UNICORN FULLER SMITH & TURNER GEORGE BATEMAN & SON GREENE KING HARDKNOTT HARVIESTOUN HEINEKEN UK JOSEPH HOLT HOP BACK / DOWNTON INVERALMOND MARSTON S WDB BRANDS MEANTIME O HANLON S ORKNEY RIDGEWAY SABMiller SALOPIAN SAMUEL SMITH SHARP S BREWERY SHEPHERD NEAME ST. AUSTELL ST. PETER S BREWERY SUMMER WINE T&R THEAKSTON LTD. TENNENT CALEDONIAN THE KERNEL BREWERY THORNBRIDGE THWAITES TITANIC BREWERY TRAQUAIR HOUSE WHITE SHIELD WELLS AND YOUNG S WILLIAMS BROS. WYCHWOOD BRAKSPEAR 133

Produttori Rep. Ceca CZ - REPUBBLICA CECA Pref. tel. +420 web suffix:.cz BERNARD 5. května č.1 39601 Humpolec Tel +420 565 300 207 Fax +420 565 300 225 export@bernard.cz www.bernard.cz DISTRIBUTORI IN ITALIA BIRRACECA di Dagmar Poddana Tel 011/9947733- www.birraceca.it Scheda completa pag. 170 BERNARD CELEBRATION LAGER (B) BERNARD DARK LAGER (B,K) BERNARD LAGER (K) CSPAS Czech Beer and Malt Association Lipova 15 CZ - 120 44 Praha, 2 Tel : +420/ 224 910 641 Fax : +420/224 914 542 www.cspas.cz BERNARD BOHEMIA REGENT A.S. BUDEJOVICKY BUDVAR EGGENBERG FERDINAND INTERPIVO CZECH SRO. KLÁSTER PARDUBICKÝ PILSNER URQUELL PLATAN RYCHTÁR SAMSON STAROPRAMEN ŽATECKÝ PIVOVAR BOHEMIA REGENT A.S. Trocnovske Namesti, 124 37901 Trebon Tel +420/384/721435 Fax +420/384/721733 sales@pivovar-regent.cz www.pivovar-regent.cz DISTRIBUTORI IN ITALIA BIRRACECA di Dagmar Poddana Tel 011/9947733- www.birraceca.it Scheda completa pag. 170 BOHEMIA REGENT CLASSIC (B,K) BOHEMIA REGENT KNÍŽE (B,K) BOHEMIA REGENT PREMIUM (B,K) BOHEMIA REGENT PREMIUM SCURA (B,K) BOHEMIA REGENT PREZIDENT (B,K) BOHEMIA REGENT PTER VOK (B,K) 142

E - SPAGNA Pref. tel. +34 web suffix:.es CERVEZA ISLEÑA CERVEZAS MORITZ DAMM LA ZARAGOZANA SAN MIGUEL - mahou Cerveceros de España c/. Almagro 24, 2 Izda. E - 28010 Madrid Tel. : +34/91 308 67 70 Fax : +34/91 308 66 61 www.cerveceros.org CERVEZA ISLEÑA S.L. Avenida Isidoro Macabich, 1 San Rafael, Ibiza Tel +34 971 19 85 58 www.lacervezadeibiza.com DISTRIBUTORI IN ITALIA BISCALDI LUIGI IMPORT EXPORT Tel 010 61281- www.biscaldi.com Scheda completa pag. 167 ISLEÑA (B) Spagna CERVEZAS MORITZ S.A. Ronda de Sant Antoni, 39 08011 Barcellona Tel +34 93 423 54 34 www.moritz.cat DISTRIBUTORI IN ITALIA EUROSAGA S.R.L. Tel 02/98281321- www.eurosaga.it Scheda completa pag. 171 MORITZ (B) DAMM S.A. Rosselló, 515-08025 Barcelona Tel +34/93/2909200 Fax +34/93/2909337 jgutiez@damm.es www.damm.es DISTRIBUTORI IN ITALIA RADEBERGER GRUPPE ITALIA Tel 010/6509459- www.radeberger.it Scheda completa pag. 180 ESTRELLA DAMM (B,C,K) ESTRELLA DAMM DAURA (B) ESTRELLA DAMM INEDIT (B) VOLL DAMM (B,K) LA ZARAGOZANA S.A. Ramon Berenguer IV, 1 50007 Zaragoza Tel +34/9763/76650 www.ponteambar.com DISTRIBUTORI IN ITALIA EUROSAGA S.R.L. Scheda completa pag. 171 AMBAR ESPECIAL (B) SPUTNIK (B) ZARAGOZANA EXPORT (B) 147