Il grafico di una funzione reale a due variabili è un sottoinsieme del prodotto cartesiano :

Documenti analoghi
INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE ESERCITAZIONI DI ANALISI C SETTIMANA 3 GRAFICO DI UNA FUNZIONE DI PIÙ VARIABILI ,,,,

rappresenta il piano perpendicolare al vettore è il piano perpendicolare al vettore

Soluzioni. 1. Disegnare il grafico della funzione f : R 2 R, nei casi:

1.4 Geometria analitica

Geometria analitica di base. Equazioni di primo grado nel piano cartesiano Funzioni quadratiche Funzioni a tratti Funzioni di proporzionalità inversa

L equazione generica della funzione costante è y=k, il grafico è una retta parallela all asse x (asse delle ascisse). retta parallela all'asse x y

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE

Geometria analitica del piano

Prima parte: DOMINIO E INSIEMI DI LIVELLO

In un triangolo un lato è maggiore della differenza degli altri due, pertanto dal triangolo si ha > dividendo per =1.

Analisi Matematica 2 Funzioni di due o piú variabili

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

Anno Scolastico:

Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Coniche

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Quadro riassuntivo di geometria analitica

Simmetrie e quadriche

Un fascio di coniche è determinato da una qualsiasi coppia di sue coniche distinte.

Richiami sullo studio di funzione

RELAZIONI e CORRISPONDENZE

Funzioni: definizioni e tipi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Maturità scientifica 1983 sessione ordinaria

Maturità Scientifica PNI Sessione ordinaria

Geometria analitica di base (seconda parte)

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 3Cs. Insegnante: prof.ssa Franca TORCHIA Disciplina: MATEMATICA

Matematica per le Applicazioni Economiche I, 15 Settembre 2017 Testo d esame A

y (b) f(x, y) = y log x sin x (c) f(x, y) = tan y (d) f(x, y) = e x y (f) f(x, y) = cos(x 2 + y 2 )

Note di geometria analitica nel piano

Geometria analitica piana

CONVITTO NAZIONALE MARIA LUIGIA. Programma svolto. Definizione di funzione tra insiemi numerici. Definizione di funzioni reali a variabile reale

Istituzioni di Matematica per Scienze Ambientali

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

DEFINIZIONE E UNA CLASSIFICAZIONE PER LE FUNZIONI n

a- il punto medio di un segmento b- la distanza fra due punti nel piano c- calcolo di perimetro e area di semplici figure

COMPITO IN CLASSE DI MATEMATICA Funzioni di due variabili Classe 5ª D. Fila A

Coniche - risposte 1.9

1. conoscere le nozioni fondamentali della geometria analitica del piano e dello spazio

Problemi sull iperbole

Il sistema di riferimento cartesiano

Limite. Se D non è limitato si può fare il limite di f(x) per x che tende

Geometria Anali-ca. DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica L IPERBOLE

CLASSIFICAZIONE DELLE CONICHE AFFINI

lim f(x) lim In questo caso, lim Una funzione è continua in un punto x 0 se valgono le seguenti condizioni:

Soluzione di Adriana Lanza

CLEAI, matematica generale: esercizi svolti #2

gfurnari CERCHIO ED IPERBOLI

La prima è la parte positiva (al di sopra dell asse y) della circonferenza di equazione. e raggio r = 2 ; la seconda è una retta (vedi figura).

ANNO SCOLASTICO

GEOMETRIA ANALITICA : FORMULARIO. y 2. + y 1

f(x) = sin cos α = k2 2 k

di f '( x ) ; stabilisci infine se la funzione f '( )

Introduzione. Test d ingresso

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 2 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2016

Le coniche retta generatrice

LE CONICHE. CIRCONFERENZA ELLISSE PARABOLA IPERBOLE Un po di storia. Con materiale liberamente scaricabile da Internet.

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Fisica Compito di Geometria assegnato il 1 Febbraio 2002

Compito di matematica Classe III ASA 23 aprile 2015

CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA PER ALUNNI CLASSI TERZE CON GIUDIZIO SOSPESO

Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza

Microeconomia (C.L. Economia e Legislazione di Impresa); A.A. 2010/2011 Prof. C. Perugini

La retta nel piano cartesiano

FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006

Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato

Corso di Matematica II

Appunti di Matematica 5 - Funzioni - Funzioni. f : A B, con A e B insiemi non vuoti, è una legge x A uno e un solo elemento y B

Coordinate Cartesiane nel Piano

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

Esercizi sulle superfici - aprile 2009

Soluzione di Adriana Lanza

Introduzione alla II edizione. Introduzione. Test d ingresso

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P(

Esercizi sullo studio di funzione

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 03 a.a

Problemi con discussione grafica

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1

RIPASSO E APPROFONDIMENTO DI ARGOMENTI DEL TERZO ANNO

CURVE E SUPERFICI / RICHIAMI

1 Cambiamenti di riferimento nel piano

4^C - Esercitazione recupero n 4

Soluzioni delle Esercitazioni III 01 05/10/2018

Esericizi Quadriche e Coniche nello spazio

LEZIONE 27. C = { P = (x, y) x 2 /a 2 y 2 /b 2 = 1 }. C si dice iperbole di semiassi a e b (in forma canonica). L equazione

Anno 5 Grafico di una funzione in due variabili

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Il coefficiente angolare è 3/2 mentre Q ha coordinate (0;0). La retta passa per l origine.

MATEMATICA - Esempio di prova per il Liceo Scientifico - MIUR

ANNO SCOLASTICO SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI

Geometria Analitica Domande e Risposte

Transcript:

ANALISI ESERCITAZIONE DEL 5/10/010 DOMINIO DI UNA FUNZIONE Sia A. Una funzione f : A è una legge di composizione che associa ad ogni elemento di A uno e un solo numero reale. L insieme A è detto dominio di f (dom f ). Se di una funzione viene data solo la legge e non il dominio si intende che questo sia l insieme più grande per il quale la relazione ha senso. GRAFICO DI UNA FUNZIONE Il grafico di una funzione reale a due variabili è un sottoinsieme del prodotto cartesiano : f,,, G y z z f y. INSIEMI DI LIVELLO Uno dei modi di rendere in due dimensioni l andamento di una superficie tridimensionale è disegnarne gli insiemi (o linee) di livello, che si ottengono intersecando la superficie z f, y con un piano di equazione z k, con k, e proiettando i punti comuni alla superficie e al piano z k sul piano y. Gli insiemi di livello sono definiti come E, y f, y k. ZERI DI UNA FUNZIONE Insiemi di livello notevoli sono quelli corrispondenti a k 0. Sono le intersezioni della superficie con il piano z 0. PIANO k figura 1 Gli insiemi di livello di un piano sono rette. Prendiamo ad esempio 1 f, y y. L equazione y k rappresenta, per ogni valore reale del parametro, una retta di coefficiente angolare, di

ANALISI ESERCITAZIONE DEL 5/10/010 cui varia solo l ordinata nell origine., y y k, k. Non ci sono condizioni sul valore del parametro: la funzione è illimitata superiormente e inferiormente (figura 1). CONO figura Gli insiemi di livello di un cono sono circonferenze. Prendiamo ad esempio la funzione f : f, y 1 y (figura ): si tratta della parte superiore di un cono con vertice definita da nel punto 0,0,1, con generatrice che forma un angolo di con la verticale. 4 L equazione 1 y k ha soluzioni solo per k 1. Si tratta di circonferenze di centro 0,0 e di raggio Rk 1, che aumenta linearmente con la quota: E, y y k 1, k 1. La funzione è illimitata superiormente, mentre ha come k valore minimo 1. PARABOLOIDE Gli insiemi di livello di un paraboloide di rotazione sono circonferenze. Prendiamo ad esempio la funzione f : definita da f, y y (figura ) : si tratta di un paraboloide a sezione circolare con apertura verso il basso e vertice in 0,0,. L equazione soluzioni solo per k. Si tratta di circonferenze di centro y k ha 0,0 e di raggio R k : E, y y k 1, k 1. La funzione è illimitata inferiormente, mentre ha come k valore massimo.

ANALISI ESERCITAZIONE DEL 5/10/010 figura Le linee di livello di un parabolide iperbolico sono invece iperboli. Vediamo ad esempio k 0 la coppia di rette y figura 4 f, y y (figura 4). Dall equazione, che sono gli zeri della funzione: y k otteniamo per E y y. 0, Per k 0 otteniamo iperboli equilatere centrate in 0,0 che hanno per asse trasverso l asse e per k 0 iperboli equilatere centrate in 0,0 che hanno per asse trasverso l asse y:

ANALISI ESERCITAZIONE DEL 5/10/010, y y k. Notiamo che la funzione è illimitata sia superiormente che inferiormente. 1. Determinare il dominio di f, y y y e studiarne gli insiemi di livello (figura 5). La funzione non è definita per y dom, f y y. Dall equazione y y, cioè in corrispondenza delle bisettrici dei quadranti k otteniamo y k 1 per k 1 k 1. Sono le equazioni di rette k 1 k passanti per l origine., \ 0,0 1 k 1 y y y, k 1 k 1. k1 k1 Osserviamo che da queste condizioni deduciamo che la funzione è illimitata sia superiormente che inferiormente. Per k 1, dall equazione di partenza troviamo l asse 0 (escluso il punto 0,0 ) e per k 1 l asse y 0 (escluso il punto 0,0 ), quindi 1 1 E, y \ 0,0 0 e E, y \ 0,0 y 0 figura 5 Per valori compresi nell intervallo 1 k 1 invece non abbiamo soluzioni, cioè la funzione non assume mai valori appartenenti a questo intervallo: per 1 k 1. 4

ANALISI ESERCITAZIONE DEL 5/10/010. Determinare dominio e insiemi di livello della funzione f, y y y 1 Per determinare il dominio impostiamo le condizioni y 0 y 0 y 1 0 y 1 0 Dal primo sistema ricaviamo y 1, che sono i punti del I e III quadrante rispettivamente sopra il 1 ramo positivo e sotto il ramo negativo dell iperbole y, grafico compreso. Dal secondo sistema ricaviamo invece y 0, cioè il II e IV quadrante, assi compresi. dom f A1 A dove, A1, y : y 1 A y y., : 0 Gli insiemi di livello si ottengono dall equazione y y 1 k per k 0. 1 k da cui y y k y y 0 con soluzioni 1 14k y. Abbiamo quindi: E0, y dom f : y 1 0 y 0 cioè l iperbole equilatera y 1 e gli assi coordinati 1 1 4k 1 1 4k, ydom f : y y, k 0 ; sono tutte iperboli equilatere. figura 6 Nella figura 6 i grafici in viola corrispondono al segno + davanti al radicale e i grafici in azzurro al segno. La funzione è illimitata superiormente. 5

ANALISI ESERCITAZIONE DEL 5/10/010 Trattandosi di un radicale pari, la funzione non può ovviamente assumere valori negativi: per k 0 e quindi ha come valore minimo 0. f, y y (figura 7). Determinare dominio e insiemi di livello di La legge di composizione è data da un polinomio, quindi è definita su tutto il piano: L equazione y k per k 0 ci permette di studiare gli zeri della funzione. y y 0 ha come soluzioni l asse y e le bisettrici dei quadranti. Per k 0, invece, l equazione ci porta a definire gli insiemi di livello come k y y k,, 0. dom f. figura 7 Capire quali valori di k sono permessi e come sono queste curve ci richiede un minimo di studio di funzione. k La disuguaglianza 0 ha sempre soluzioni che sono insiemi non vuoti per ogni valore reale di k, quindi possiamo affermare che la funzione è illimitata sia inferiormente che superiormente. k Il grafico della funzione g, definita per 0 o k se k 0 e definita invece per k o 0 se k 0, è costituito da due rami. Presenta un asintoto verticale e due asintoti obliqui: 0 e y. 6

ANALISI ESERCITAZIONE DEL 5/10/010 figura 8 Disegnati i grafici per alcuni valori di k basta poi disegnare i grafici di studio (figura 8). g per completare lo 7